SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA"

Transcript

1 (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee scsarl 2) Codice di accreditamento: NZ ) Albo e classe di iscrizione: REGIONALE 4^ CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: Youth for you th 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Educazione e promozione culturale E 11 6) Descrizione dell area di intervento e del contesto territoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili; identificazione dei destinatari e dei beneficiari del progetto:

2 Contesto Territoriale Il progetto si svilupperà sul territorio comunale di Roseto degli Abruzzi. Comune che, con una superficie territoriale di 53 km 2 e una popolazione che conta circa abitanti (Fonte: Istat 2013), è il più grande della Provincia di Teramo. La popolazione totale del Comune è così suddivisa: Popolazione Totale Maschi Totale Femmine Tab. 1 Popolazione complessiva e specifica del Comune di Roseto degli Abruzzi Fonte: Istat 2013 La percentuale di giovani appartenenti alla fascia d età anni risulta essere il 25,51% della popolazione (6.439 su Fonte: Istat 2013) Popolazione giovanile (12-34 anni) Percentuale su totale ,51% Tab. 2 Popolazione giovane del Comune di Roseto degli Abruzzi Target di riferimento dei servizi informagiovani Fonte: Istat 2013 Nel contesto sopra specificato si inserisce la Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee, cooperativa di tipo B nata nel 2008, con lo scopo di perseguire l interesse generale della comunità alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione e la promozione degli Sportelli Informagiovani, Punti e Antenne Europe Direct, siti internet e mediante progettazione e la gestione di progetti europei. Il Centro informagiovani e il Punto Europe direct rappresentano due servizi dislocati all interno della stessa struttura, la cui sinergia ha consentito di rispondere efficacemente alle molteplici richieste della numerosa utenza giovanile. Dal 2008 il centro è anche uno dei due punti regionali abruzzesi della rete Euroguidance che promuove la mobilità in Europa e le opportunità disponibili nella Comunità per i cittadini europei, mentre dal 2013 è ente accreditato presso il Ministero del Lavoro come operatore pubblico all'interno del portale Il Cliclavoro.gov.it, per favorire l incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Il Centro Informa Giovani, negli ultimi anni, ha promosso diverse attività e diverse iniziative al fine di fare crescere, nelle nuove generazioni, un senso di cittadinanza attiva e solidale che oggi è un'ulteriore modalità per avvicinare i giovani al dialogo interculturale, alla solidarietà, alla politica nelle istituzioni, alla legalità. Tali attività si sono integrate alla perfezione con le funzioni di informazione ed orientamento svolte dal servizio. Il Punto Europe Direct agisce come intermediario tra l'unione Europea e i cittadini a livello locale; nasce principalmente per permettere ai cittadini di ottenere informazioni, consulenze, assistenza e risposte a domande sulle istituzioni, la legislazione, le politiche, i programmi e le possibilità di finanziamento dell Unione europea, promuovere attivamente il dibattito locale e regionale sull Unione europea e le sue politiche. Sin dalla sua nascita ha attivato diverse collaborazioni con il mondo della scuola e

3 della società civile per sensibilizzare i cittadini ai temi della cittadinanza e dell'unificazione europea. In poco tempo è divenuto punto di riferimento nella promozione e nella diffusione delle politiche comunitarie, non solo per i cittadini del Comune di Roseto, ma anche per quelli di tutto il territorio della Provincia di Teramo. Inoltre, in collaborazione con gli altri punti d informazione europea simili, presenti nella Regione Abruzzo, ha promosso diverse iniziative a livello regionale, tra queste Mille domande una sola Europa quiz televisivo riservato alle classi quarte degli Istituti d Istruzione di secondo grado della Regione Abruzzo, che ha riscosso grande interesse anche in sede internazionale, presentato dalla Commissione europea come esperienza pilota nei campi della formazione e della comunicazione in occasione dell AGM (Annual General Meeting), l assemblea generale europea dei Centri di Informazione Europe Direct che si è tenuta a Budapest e a Lisbona nel La Cooperativa Sociale Lo spazio delle idee attraverso la gestione di questi servizi persegue le sue finalità come quella di promuovere percorsi di cittadinanza attiva, la partecipazione dei giovani e il protagonismo giovanile attraverso l'organizzazione di eventi, seminari, scambi di buone prassi, workshop con protagonisti i giovani e le loro idee, promuovere e organizzare ogni forma di volontariato attivo, collaborare con il mondo della scuola e della società civile per sensibilizzare i giovani e tutti i cittadini ai temi della cittadinanza e dell'unificazione europea. Contesto Settoriale Il servizio Informagiovani e il Punto Europe Direct rappresentano l opportunità attraverso cui l Amministrazione favorisce e promuove il protagonismo dei giovani, stimolandone la curiosità, la creatività e la partecipazione attiva alla vita sociale della città. Favorisce l incontro tra il mondo istituzionale e quello giovanile, permettendo, ai giovani, di conoscere, partecipare e fruire dei servizi, mentre all ente pubblico di amministrare, erogare, informare e comunicare. Esso non è un semplice servizio d'informazione, ma un sistema di comunicazione col compito principale di attivare strumenti che permettano una forte capacità di ascolto, comprensione ed interpretazione delle esigenze, dei problemi emergenti, della condizione sociale e culturale del proprio pubblico di riferimento e del territorio in cui interviene, adeguando, di conseguenza, il proprio livello d'intervento e la propria struttura organizzativa ed informativa. In tale ambito assume forte rilevanza la funzione di sostegno, consulenza ed orientamento, e si pone in maniera attiva il problema della promozione e circolarità delle opportunità per tutti i giovani di ogni condizione sociale, economica e culturale. Questi servizi dunque, fungendo da punto di congiunzione tra i giovani e le altre strutture che compongono il quadro delle realtà (scuole, enti, organizzazioni, etc.) e le amministrazioni locali, concorrono a costituire e fondare il sistema informativo territoriale e a migliorare la percezione, da parte dei giovani, rispetto ai servizi loro dedicati dalle pubbliche amministrazioni. Offerta del Servizio nel contesto di riferimento:

4 Il Comune di Roseto degli Abruzzi ha dimostrato, nel corso degli anni, una buona sensibilità rispetto all esigenza di offrire alla popolazione giovanile delle strutture e dei servizi di supporto alla loro formazione culturale, personale e che presentino loro le potenziali opportunità da cogliere, fungendo al contempo da canale di comunicazione privilegiato che permetta di far confrontare i bisogni della realtà giovanile e le amministrazioni demandate al loro soddisfacimento. Lo sportello Informagiovani del Comune di Roseto degli Abruzzi è stato istituito nel 1997 dal relativo Assessorato alle Politiche Giovanili e Politiche Comunitarie. Dopo essere stato gestito per 10 anni dall Associazione Novacomunicazione, dal 2008 è gestito dalla Cooperativa sociale Lo Spazio delle idee. Ha ospitato, nel corso degli anni, n. 4 progetti di servizio civile impiegando complessivamente n.8 volontari nel settore Educazione e Promozione Culturale. L informagiovani di Roseto è dal 2002 anche Punto Europe Direct ossia sede di offerta di informazioni ai giovani riguardo le opportunità loro rivolte dall Unione Europea. La Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee ha accolto, nell ambito del programma Gioventù in Azione, in qualità di ente Hosting Organization per il Servizio Volontario Europeo, n. 4 progetti, ospitando 14 Volontari provenienti da differenti nazioni europee ed extra UE. Nello specifico gli utenti hanno usufruito della consulenza degli operatori dello sportello, nel campo del lavoro e della formazione, per n volte nel La suddetta consulenza ha facilitato la produzione di domande di partecipazione a bandi e concorsi (n domande complessive) con una carenza però delle domande prodotte per il Servizio (n. 96 domande complessive). Notevole è stata l attività dello sportello in ambito europeo con un numero di utenti coinvolti in progetti di mobilità internazionale pari a tra le persone che hanno preso parte a tali progetti e persone che si sono recate presso lo Sportello per chiedere informazioni e supporto alla propria candidatura. Lo Sportello Informagiovani di Roseto è inoltre dotato di una pagina dedicata sul sito internet del comune di Roseto degli Abruzzi, mentre la Cooperativa ha provveduto all inserimento di una sezione dedicata al Servizio civile sul proprio sito internet ( Domanda di servizi nel contesto di riferimento Sintetizziamo, in seguito, il grado di utilizzo, per l anno 2013, dei servizi offerti dagli sportelli Informagiovani che saranno sedi di attuazione del progetto Youth for you th : Informagiovani Punto Europe Direct - Comune di Roseto degli Abruzzi N. residenti età: 12/ N. utenza complessiva Informagiovani N. domande di partecipazione a bandi e concorsi N. richieste informazioni sul Servizio Civile Nazionale 45 N. partecipanti progetti mobilità internazionale 140

5 N. persone interessate alla partecipazione a progetti di mobilità internazionale N. consulenze front-office: ambito lavoro e formazione Tabella 6: Grado di utilizzo servizi offerti dagli sportelli Informagiovani, anno 2013 Nonostante dalla tabella si evinca l azione di una struttura ben funzionante e all avanguardia nell offerta dei servizi offerti, l analisi della loro utilizzazione ha mostrato una forte carenza per quel che riguarda la curiosità e l adesione dei giovani locali al Servizio Civile. L obiettivo pertanto da porsi, oltre a quello di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti, risulta essere necessariamente quello di una maggior sensibilizzazione dell utenza e della cittadinanza al Servizio Civile, mediante azioni di animazione territoriale, workshop e interventi presso le Istituzioni scolastiche locali. È necessario, inoltre, offrire ai giovani strumenti di conoscenza, espressione e concretizzazione delle proprie aspirazioni, per favorire la loro autonomia in qualità di persone e soprattutto di cittadini, in un periodo di difficoltà socio economiche come quelle che stiamo fronteggiando. Fare esperienze positive, di crescita personale e professionale, ricevendo informazioni orientative per poter tracciare un percorso di vita professionale, formativa, esperienziale e personale, grazie alla partecipazione e al protagonismo, vuol dire anche avere la possibilità di contrastare un disagio che proviene dalla mancanza di conoscenza e consapevolezza del contesto in cui si vive. Comunicare, informare e far partecipare i giovani significa orientarli e aiutarli a decodificare e a fare proprie le informazioni, offrendo loro uno strumento di educazione e partecipazione alla vita attiva della comunità. Destinatari diretti e beneficiari del progetto. Destinatari diretti del progetto di Servizio Civile Youth for you th sono i giovani residenti sul territorio abruzzese di età compresa tra i 12 e i 34 anni, in primo luogo adolescenti e studenti, anche con difficoltà di inserimento nel contesto sociale e di riferimento, utenti dello sportello Beneficiari risultano essere in generale gli utenti dello sportello, i giovani, i cittadini, le famiglie, la rete delle istituzioni scolastiche, gli enti pubblici e privati che operano sul contesto territoriale di riferimento.

6 7) Obiettivi del progetto: Obiettivo Generale. L obiettivo generale del progetto, coerentemente con la missione istituzionale degli Sportelli Informagiovani e dei Punti Europe Direct, è quello di favorire l acquisizione, la gestione e la diffusione di informazioni e l ideazione e la realizzazione di iniziative in materia di politiche giovanili e comunitarie, al fine di supportare i processi decisionali dei comuni e dei giovani e di attivare interventi di politica attiva. Gli obiettivi del progetto Youth for you th si diramano in due diverse direzioni, che comprendono da un lato la partecipazione giovanile e dall altro l informazione, entrambi finalizzati ad animare il territorio favorendo lo sviluppo del protagonismo giovanile, a partire dal mondo della scuola per sviluppare le competenze ed i talenti dei giovani coinvolti e le risorse di tutto il territorio interessato dalle attività progettuali. Il progetto vuole implementare un sistema a supporto dei giovani, della loro formazione e del loro inserimento lavorativo e sociale. Per conseguire il risultato prefissato, è necessario mettere in atto degli obiettivi specifici che mirano a fornire gli strumenti necessari ad una più completa riuscita del progetto. Obiettivi specifici: 1. Incrementare l accesso dei giovani utenti dello Sportello Informagiovani Punto Europe Direct garantendo informazioni sulle opportunità a loro rivolte, in particolare attraverso l utilizzo delle tecnologie dell informazione, dei social network e di newsletter tematiche. 2. Individuare strumenti di comunicazione diffusa e diretta rivolti ai giovani, che consentano di far emergere le diverse offerte nel territorio di riferimento, facilitando la circolazione di proposte ed attività. 3. Facilitare l incontro tra domanda ed offerta di lavoro/formazione sul territorio attraverso sostegno individuale offerto all utenza per: elaborazione curriculum vitae e lettera di presentazione, monitoraggio offerte di lavoro/formazione/tempo libero e altri servizi specialistici. 4. Offrire un sostegno individuale per i giovani interessati a partecipare alle attività promosse dai programmi europei di mobilità internazionale. 5. Promuovere la fiducia nella popolazione giovanile e non nei confronti di una buona governante e del personale operante negli Enti locali. 6. Realizzare un Prodotto finale, quale una brochure o un giornalino, in cui sia messo in luce il percorso fatto dai volontari, il loro impegno sul territorio con i giovani e per i giovani e fornisca indicazioni agli amministratori politici sulle vie da seguire nella ponderazione degli interventi da effettuare a livello sociale sul territorio. Indicatori di riferimento: a) Utenza Front Office; b) Visite a siti, pagine web, pagine facebook gestite dalla Cooperativa; c) Newsletter tematiche inviate; d) Aumento n. consulenze specialistiche su tematiche di lavoro e formazione; e) Laboratori e iniziative su programmi europei di mobilità e finanziamento

7 organizzati. 8) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca in modo puntuale le attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo: 8.1 Complesso delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi Sulla base di quanto indicato nella descrizione del contesto di riferimento e in un ottica di raggiungimento degli obiettivi sopra elencati, ci si propone di: - Incrementare l accesso dei giovani utenti allo Sportello Informagiovani Punto Europe Direct garantendo informazioni sulle opportunità a loro rivolte. È importante riorganizzare il servizio basandolo su qualità e completezza delle notizie, calibrando una proposta in linea con aspettative della popolazione giovanile che sia capace, al contempo, di cogliere i bisogni. Per riuscire a ponderare una nuova proposta di servizio più efficiente e capace di generare l incremento dell utenza, il presente piano prevede diverse fasi: Potenziamento dei servizi di front office e back office; Promozione e diffusione del servizio sul territorio di riferimento; Ideazione e organizzazione seminari e workshop; Indagine di customer satisfaction a tutta l utenza dello Sportello Informagiovani e relativa analisi delle risultanze. - Facilitare l incontro tra domanda ed offerta di lavoro e formazione sul territorio attraverso sostegno individuale offerto all utenza per: l elaborazione di curriculum vitae e di lettere di presentazione, monitorare le offerte di lavoro, formazione e tempo libero nonché altri servizi specialistici. Questa attività è rivolta al potenziamento di servizi consulenziali specifici finalizzati ad azioni di orientamento per l elaborazione di curriculum vitae, lettere di presentazione, risposta ad annunci di lavoro. - Offrire un sostegno individuale per i giovani interessati a partecipare a progetti promossi nell ambito di programmi europei di mobilità internazionale attraverso l attività di Promozione, gestione e progettazione. Sono previste le seguenti fasi ed attività: Progettazione e pianificazione di un nuovo servizio specifico

8 sull orientamento attraverso il quale accompagnare i giovani nel mondo delle opportunità offerte dal programma Erasmus+, offrendo loro un servizio di supporto nella ricerca di opportunità e nell adesione ai bandi. Predisposizione newsletter tematica sulle opportunità attive. Realizzazione di una serie di eventi/workshop orientativi per far approcciare i giovani alle opportunità di mobilità che l UE offre loro. Promozione degli eventi predisposti e programmati da realizzare nel corso dell anno di progetto. - Realizzare un evento finale a conclusione del progetto e un opuscolo o brochure in cui sia rappresentata e riassunta l esperienza dei volontari. Attraverso questo evento verrà evidenziato il ruolo del Servizio Civile come palestra di cittadinanza attiva e consapevole e allenamento alla partecipazione alle politiche locali che aumenti nei giovani l idea di contribuire in prima persona al miglioramento e al benessere della propria comunità di appartenenza. Tempistica di attuazione II Piano I mese Potenziamento Servizi Promozione II mese III mese IV mese V mese VI mese VII mese VIII mese IX mese X mese XI mese XII mese Ideazione e realizzazione workshop Indagine customer satisfaction Progettazione servizio orientamento Newsletter Tematica Realizzazione eventi Promozione Eventi Evento Finale Realizzazione Brochure 8.2 Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, con la specifica delle professionalità impegnate e la loro attinenza con le predette attività Di seguito vengono elencate le risorse umane che saranno impiegate

9 nell espletamento delle attività e per il raggiungimento degli obiettivi di progetto: 1. Francesca Di Carlo OLP 2. Giuseppe Ginoble Formatore 3. Sabina Falà Esperto di Monitoraggio 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto I volontari saranno affiancati dal personale che opera all interno dello Sportello Informagiovani Punto Europe Direct, in virtù del metodo dell imparare facendo. Coerentemente con gli obiettivi e con le attività previste ai punti 7 e 8 della presente scheda progetto, i volontari saranno coinvolti nella realizzazione delle seguenti attività: 1. Collaborazione con gli operatori dello Sportello per la gestione del front office dello stesso; 2. Accoglienza dell utenza; 3. Attività di supporto nelle azioni di diffusione delle informazioni al pubblico; 4. Trattamento delle informazioni che provengono dall area back office per renderle fruibili al maggior numero di giovani possibile; 5. Allestimento, cura e aggiornamento delle informazioni collocate nelle bacheche e nelle riviste di auto consultazione; 6. Interventi informativi sul territorio; 7. Interventi di animazione sociale e animazione del territorio; 8. Attività di ricerca e documentazione sulle materie di specifica competenza; 9. Classificazione e organizzazione di schede informative; 10. Aggiornamento patrimonio informativo; 11. Aggiornamento Siti Internet e pagine social gestiti dalla Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee; 12. Redazione di newsletter tematiche; 13. Supporto nelle azioni di monitoraggio e valutazione delle prestazioni afferenti al progetto; 14. Supporto nelle attività di costruzione di strumenti tesi a monitorare e a valutare i servizi offerti dal progetto; 15. Supporto nelle azioni di monitoraggio dell utenza; 16. Azioni di monitoraggio sul grado di soddisfazione dei giovani utenti; 17. Supporto alle attività di promozione dei programmi europei rivolti ai giovani; 18. Supporto nelle attività di organizzazione di work-shop e seminari informativi; 19. Contatti con le organizzazione giovanili e associazioni presenti sul territorio; 20. Costruzione di una agenda di potenziali partner per lo sviluppo di progetti in cooperazione; 21. Predisposizione del materiale promozionale e informativo da diffondere durante la realizzazione dei work-shop e seminari; 22. Attivazione di laboratori creativi per l ideazione di iniziative e progetti a favore dei giovani; 23. Attività di costruzione di una mailing list specifica;

10 24. Attività di promozione attraverso la creazione e l aggiornamento di una sezione dedicata sul sito dello Sportello Informagiovani; 25. Attività di supporto nella consulenza per la compilazione del modello del curriculum viate europeo; 26. Attività di organizzazione di workshop informativi sul sistema di compilazione del curriculum vitae europeo; 27. Attività di supporto nella costruzione di materiale informativo (SLIDE) per la presentazione degli strumenti per la ricerca attiva del lavoro: curriculum vitae, lettera di presentazione, lettura e risposta ad un annuncio di lavoro; 28. Attività di promozione e sensibilizzazione presso delle scuole, università, centri giovanili, associazioni giovanili; 29. Attività di supporto nella elaborazione e redazione della newsletter dello Sportello Informagiovani Punto Europe Direct; 30. Attività di supporto nella consulenza informativa e orientativa nella lettura delle Call for Proposal del programma Erasmus+; 31. Attività di supporto nelle azioni di consulenza finalizzate alla comprensione e compilazione dei formulari di Erasmus+ e di altri bandi UE; 32. Predisposizione Grafica e contenutistica della Brochure di Disseminazione finale da distribuire durante l evento conclusivo del progetto, a testimonianza dell esperienza vissuta e dei risultati ottenuti. 33. Organizzazione evento finale. 9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 2 10) Numero posti con vitto e alloggio: 0 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 2 12) Numero posti con solo vitto: 0 13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 30 14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) : 5 15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:

11 Frequenza di corsi, seminari e di ogni altro momento di incontro e confronto utile ai fini del progetto e della formazione dei volontari coinvolti.

12 16) Sede/i di attuazione del progetto, Operatori Locali di Progetto e Responsabili Locali di Ente Accreditato: N. Sede di attuazione del progetto Comune Indirizzo Cod. ident. sede N. vol. per sede Nominativi degli Operatori Locali di Progetto Cognome e nome Data di nascita C.F. Nominativi dei Responsabili Locali di Ente Accreditato Cognome e nome Data di nascita C.F Ufficio informa giovani Punto Europe direct Roseto degli Abruzzi Via Nazionale Di Carlo Francesca 28/08/1985 DCRFNC85M68A488R Falà Sabina 23/05/1971 FLASBN71E63A488C

13 17) Eventuali attività di promozione e sensibilizzazione del servizio civile nazionale: Le attività di comunicazione e sensibilizzazione, tese alla promozione e alla conoscenza del progetto Youth for you th da parte della comunità locale, che si andranno a realizzare saranno: - PUBBLICIZZAZIONE del Servizio Civile in occasione della pubblicazione del bando nazionale e dei bandi e regionali, attraverso. * Pubblicazione del testo integrale del bando Nazionale e del bando Regionale sui siti internet gestiti direttamente dalla Cooperativa ( mediante una news in home page e sull apposita sezione dedicata al Servizio Civile Nazionale. Diffusione della notizia sulle pagine gestite sui social network. (Durata degli interventi 10 ore) * Diffusione del bando attraverso il servizio di Alert a tutti gli iscritti alle mailing list gestite dalla Cooperativa e alle scuole e alle associazioni dislocate sul territorio provinciale e regionale. (Durata dell intervento 10 ore) * Organizzazione di un Info day informativo/orientativo a cui sarà invitata la popolazione Target del Servizio Civile in cui verrà presentato e promosso il progetto Youth for you th ; ma anche il Servizio Civile in generale e dunque anche tutti gli altri progetti provinciali e regionali inseriti nel bando. (Durata dell intervento 8 ore) * Predisposizione e realizzazione di manifesti e volantini che saranno distribuiti su tutto il territorio coinvolto dal progetto, con il coinvolgimento degli Sportelli Informagiovani, degli enti locali, dei principali luoghi di interesse giovanile: Biblioteche, cinema, pub, bar, pizzerie, palestre, ecc). (Durata dell intervento 20 ore) - Quanto alla SENSIBILIZZAZIONE al Servizio Civile: * Sarà attivata una collaborazione con gli istituti secondari superiori per la distribuzione di materiali informativi sul Servizio Civile che possano permettere agli studenti di approcciarsi a questa grande opportunità di crescita personale, professionale e sociale. * Sarà effettuata una forte sensibilizzazione mediante la comunicazione via web, con un costante aggiornamento dei siti gestiti dalla Cooperativa e delle pagine sui social network, nonché attraverso l invio di newsletter periodiche e tematiche. (Durata dell intervento 20 ore) - Sarà svolto un costante servizio di ORIENTAMENTO dei giovani interessati a svolgere il Servizio Civile nel mese di apertura dei bandi nazionali e regionali, tenendo conto delle loro propensioni e attitudini e della loro volontà a svolgere il Servizio Civile. Ci si propone di orientare i giovani rispetto a tutti i progetti finanziati e non solo rispetto al proprio progetto.

14 (Durata dell intervento: per tutto il mese di apertura del bando per un monte ore complessivo di 100 ore) E previsto un impegno complessivo di 168 ore per la realizzazione delle azioni di promozione, comunicazione, sensibilizzazione e orientamento. 18) Criteri e modalità di selezione dei volontari: In linea con quanto previsto dal Decreto n. 173 dell 11 Giugno 2009, la selezione dei volontari sarà attuata nella seguente maniera: a) METODOLOGIA Reclutamento L intento sarà quello di raggiungere il maggior numero di candidati possibili e di basare il procedimento di selezione degli stessi alla massima trasparenza. Pertanto sarà data grande visibilità al progetto sul sito internet della Cooperativa ( con notizia in evidenza sulla Home page e uno spazio per le FAQ attraverso cui fugare i dubbi dei potenziali candidati e aiutarli nella presentazione della domanda. Oltre al sito internet della Cooperativa, sarà data visibilità al progetto anche mediante gli altri siti da questa gestiti e mediante le pagine Facebook. Sempre sui medesimi canali saranno rese disponibili tutte le informazioni relative alle materie del colloquio orale, ovvero indicati i siti ove reperirle. Le date di convocazioni e le località di svolgimento dei colloqui saranno rese note ai candidati mediante il sito internet della Cooperativa, nella pagina relativa al Servizio Civile oltre che ad essere comunicate per posta ad ogni singolo candidato. Le esclusioni dalle selezioni per qualsiasi motivo ed in qualsiasi momento del procedimento di selezione saranno comunicate per posta ai singoli candidati. Le graduatorie finali saranno affisse presso l Ufficio Informagiovani Punto Europe direct e pubblicate sui siti internet gestiti dalla Cooperativa. Selezione La selezione dei candidati avverrà per titoli e colloquio. A tal fine è stata predisposta una scala di valutazione in centesimi, di cui: 40 punti attribuibili in base ai titoli posseduti; 60 punti attribuibili in base ai risultati di un colloquio. I 40 punti attribuibili in base ai titoli posseduti sono ripartiti al loro volta in 21 punti attribuibili in base alle esperienze lavorative e di volontariato possedute e 19 punti attribuibili sulla base dei titoli di studio e di formazione prodotti. b) STRUMENTI E TECNICHE UTILIZZATI Reclutamento Siti internet della Cooperativa ( e pagine web da essa gestite, Sportello Informagiovani, comunicazione scritta inviate a mezzo posta. Selezione I criteri per la selezione dei candidati sono riportati nella tabella sotto riportata. Per quanto riguarda la valutazione di titoli, esperienze e colloquio, è stata stabilita una scala in centesimi, in modo da semplificare i

15 calcoli e presentare le graduatorie nella maniera più chiara possibile. In sede di presentazione della domanda i titoli valutabili possono essere dichiarati sotto forma di autocertificazione. I soli candidati idonei selezionati da avviare al servizio dovranno produrre, su richiesta della Cooperativa, idonea documentazione relativa ai titoli dichiarati prima dell approvazione definitiva della graduatoria. Valutazione dei titoli. Nella valutazione dei titoli si è data una leggera prevalenza all esperienza sui titoli di studio posseduti ponendo praticamente sullo stesso piano il fare ed il sapere. Nell ambito delle esperienze sono state valorizzate maggiormente quelle attinenti alle aree di intervento dei progetti e quelle effettuate presso realtà simili a quella in cui opera la Cooperativa. Lo stesso criterio è stato utilizzato per quanto riguarda i titoli di studio. Tabella di assegnazione dei titoli: A B C Valutazione titoli di studio ed esperienze maturati Precedenti esperienze lavorative o di volontariato/stage/tirocinio nelle aree di intervento del progetto (documentate e certificate dall ente che ne attesta la durata e il ruolo specifico) Precedenti esperienze di volontariato/stage/tirocinio nelle aree di intervento differenti da quelle indicate nel progetto (documentate e certificate dall ente che ne attesta la durata e il ruolo specifico) Precedenti esperienze nell ambito di progetti di Mobilità Europea (partecipazione a Scambi, Tirocini, Stage all estero, Comenius,ecc..) TITOLO DI STUDIO (si valuta solo il titolo di studio superiore) Punteggio Max 40 Punti Max 12 Punti (1 punto per ogni mese o frazione superiore a 15 gg) Max 6 Punti (0,5 punto per ogni mese o frazione superiore a 15 gg) Max 6 Punti Titolo di laurea specialistica o vecchio ordinamento attinente al progetto 10 Punti D E Titolo di laurea specialistica o vecchio ordinamento non attinente al progetto Titolo di laurea triennale attinente al progetto Titolo di laurea triennale non attinente al progetto Diploma di scuola superiore attinente al progetto Diploma di scuola superiore non attinente al progetto Altre lauree, master post universitari, corsi di alto perfezionamento universitario, corsi di specializzazione 9 Punti 8 Punti 7 Punti 6 Punti 5 Punti Max 6 Punti (1 punto per ogni titolo) Colloquio. (Max 60 punti) Il colloquio verterà sulle seguenti materie: 1. Servizio civile nazionale 2. Gli informagiovani e i Punti Europe Direct

16 3. Area di intervento prevista dal progetto 4. Progetto 5. Informatica 6. Le Cooperative sociali e la realtà del Terzo settore 7. Programmi di Finanziamento Europeo di interesse giovanile c) VARIABILI CHE SI INTENDONO MISURARE E RELATIVI INDICATORI - il background dei candidati mediante la valorizzazione delle esperienze lavorative e di volontariato/stage/tirocinio degli stessi; - il livello delle conoscenze possedute tramite la valutazione dei titoli di studio e delle altre esperienze formative; - il livello delle conoscenze relative al Servizio civile nazionale, agli Informagiovani e ai Punti Europe Direct, all area di intervento prevista dal progetto prescelto, al Progetto prescelto, alle conoscenze informatiche, alle Cooperative e al Terzo Settore, alla Storia e infine ai Programmi di Finanziamento Europeo di interesse giovanile. d) SOGLIE MINIME DI ACCESSO Ottenere 36/60 al colloquio Per il resto non esistono soglie minime di accesso, in quanto i candidati saranno collocati nella graduatoria in relazione al punteggio conseguito e dichiarati idonei selezionati in base ai posti previsti dal progetto.. 19) Ricorso a sistemi di selezione verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): NO 20) Piano di monitoraggio interno per la valutazione dell andamento delle attività del progetto: Il monitoraggio e la valutazione saranno attuati: Somministrando un questionario di autovalutazione e di soddisfazione dei volontari di SCN a cadenza trimestrale (uno in ingresso, tre intermedi e uno finale); Mediante l osservazione dei volontari da parte dell operatore locale di progetto; Attraverso incontri di verifica individuali con l Olp per fare il punto sulla situazione, confortarsi sull esperienza in itinere, evidenziare eventuali criticità, domande, attese e fare proposte migliorative

17 Per mezzo di incontri trimestrali di monitoraggio con Olp; Redigendo report periodici di valutazione (due intermedi e uno finale). L intero progetto sarà monitorato costantemente, in modo da poter procedere attraverso fasi di controllo - cambiamento-intervento delle strategie progettuali. L individuazione di aspetti negativi o non funzionali alla riuscita del progetto, grazie alla tempestività permessa dall azione di monitoraggio, permetterà di eliminare i cosiddetti costi della Non-Qualità. 21) Ricorso a sistemi di monitoraggio verificati in sede di accreditamento (eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio): NO 22) Eventuali requisiti richiesti ai canditati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge 6 marzo 2001, n. 64: E gradita la frequenza di studi universitari attinenti alle azioni progettuali, buona predisposizione al lavoro in team, buone capacità relazionali, forte motivazione e interesse per le politiche giovanili e comunitarie. 23) Eventuali risorse finanziarie aggiuntive destinate in modo specifico alla realizzazione del progetto: Le risorse finanziarie aggiuntive, impegnate dalla Coop. Lo spazio delle idee per la realizzazione delle attività di formazione sono pari a 35 /ora x complessive 128 ore (48 ore di formazione generale e 80 ore di formazione specifica) ovvero 4.480,00. I costi dell assegno relativo all impiego di 2 volontari a carico dell UNSC è di ,20. Il contributo per la formazione di 2 volontari a carico dell UNSC è di 180,00. La percentuale delle risorse impegnate rispetto al totale degli assegni dei volontari è del 42,3% 24) Eventuali reti a sostegno del progetto (copromotori e/o partners): La Cooperativa sociale Lo Spazio delle idee, in quanto alla prima esperienza in qualità di Ente Accreditato di Servizio Civile, non ha ancora creato, in questo ambito, partenariati con altre realtà, ma si riserva di agire per colmare questa mancanza e iniziare a lavorare in rete con altri enti presenti sul territorio. 25) Risorse tecniche e strumentali necessarie per l attuazione del progetto:

18 Per l attuazione del progetto saranno messe a disposizione tutte le risorse tecniche e strumentali necessarie per il completo espletamento delle attività e dei servizi da questo previsti. Nello specifico è prevista la dotazione della seguente strumentazione: n. 8 Computer; n. 4 linee telefoniche; n. 8 Account per l accesso internet; n. 4 Stampanti; n. 1 Fax. I volontari saranno inoltre dotati, qualora le attività lo richiedano, di: n.1 macchina fotografica digitale; n.1 Telecamera; n.1 Pen Drive; n.1 Computer Portatile; n.1 Videoproiettore. CARATTERISTICHE DELLE CONOSCENZE ACQUISIBILI 26) Eventuali crediti formativi riconosciuti: Non esistono accordi specifici con le Università per il riconoscimento dei Crediti Formativi. Tuttavia l ente si impegna a produrre valida documentazione utile al riconoscimento dei Crediti Formativi. 27) Eventuali tirocini riconosciuti : Non esistono accordi specifici con le Università per il riconoscimento del tirocinio. Tuttavia l ente si impegna a produrre valida documentazione utile al riconoscimento del Tirocinio. 28) Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: Nel corso dei 12 mesi di servizio, i volontari svolgeranno attività che permetteranno loro di acquisire professionalità, competenze e abilità valide per il proprio curriculum vitae. Tali competenze sono di tipo Trasversale: - relazionali e comunicative nel rapporto diretto con le persone (giovani, adulti, rappresentati istituzionali, ecc ) - di lavoro di gruppo grazie alla partecipazione al lavoro d equipe e alle attività di ideazione, progettazione previste a più livelli;

19 - di problem solving e gestione dei conflitti in situazioni di diversa natura che si possono presentare nello svolgimento dei compiti affidati (sia in rapporto all organizzazione interna sia nelle attività con gli interlocutori esterni) - di analisi e verifica/valutazione nei diversi momenti di monitoraggio pianificati. Tecnico professionale: - Accoglienza dell utente; - Ascolto, l analisi e la decodifica della domanda degli utenti; - Competenze informatiche: internet, aggiornamento siti web e uso Posta elettronica; - Archiviazione e la catalogazione delle informazioni; - Gestione di banche dati; - Conoscenze sulle opportunità in materia di lavoro, formazione, Europa, servizio civile e di tutto ciò che riguarda il mondo giovanile; - Approccio alla redazione e alla Gestione di progetti finanziati con Fondi Europei. Organizzative: - Intese come capacità di muoversi in un contesto lavorativo tenendo conto dei vincoli e delle risorse disponibili, come capacità di sintonizzarsi sull obiettivo comune e di riconoscere / rispettare ruoli e responsabilità. Formazione generale dei volontari 29) Sede di realizzazione: La formazione sarà realizzata presso la sede della Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee 30) Modalità di attuazione: In proprio, con il Formatore della Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee. 31) Ricorso a sistemi di formazione verificati in sede di accreditamento ed eventuale indicazione dell Ente di 1^ classe dal quale è stato acquisito il servizio: NO 32) Tecniche e metodologie di realizzazione previste: Il modulo della Formazione generale prevede l utilizzo di differenti metodologie,

20 incentrate su un coinvolgimento diretto e continuo dei soggetti in formazione; esse sono: - lezioni frontali, letture, proiezione video e schede informative; - dinamiche non formali: momenti interattivi con coinvolgimento diretto dei partecipanti, training, giochi di ruolo, giochi di conoscenza e di valutazione. Le lezioni frontali hanno lo scopo di preparare i volontari ad assolvere a specifiche mansioni e a trasmettere loro informazioni indispensabili per gestire al meglio la propria esperienza di volontari. Tale modalità sarà erogata per circa il 60% del monte orario complessivo della formazione generale, soprattutto in relazione ai moduli in cui si trattano le tematiche del dovere difesa della patria, della difesa civile non armata e non violenta, della normativa vigente e della Carta di Impegno Etico. L utilizzo delle dinamiche non formali ha invece la finalità di facilitare l inserimento e l adattamento dei singoli nell organizzazione, di creare un senso di appartenenza e di aiutare nella gestione dei conflitti. Tale modalità, sarà erogata per circa il 40% del monte orario complessivo della formazione generale ed attraverserà trasversalmente molti dei moduli formativi previsti con esclusione dei moduli 3, 4 e 6 descritti al punto 33 relativi ai temi del dovere difesa della patria, la difesa civile non armata e non violenta, la normativa vigente e alla Carta di Impegno Etico. 33) Contenuti della formazione: La Formazione generale, in coerenza con le Linee guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile nazionale, (Decreto n. 160 del 19/07/2013 recante le Linee Guida per la formazione generale dei giovani in servizio civile) prevede i seguenti moduli: 1) L identità del gruppo in formazione Durata 6 ore (mod. 1.1 e mod. 3.5 Linee Guida formazione generale) Patto formativo con i partecipanti - Introduzione della scaletta dell intervento formativo, orari, luoghi, contenuti; - Illustrazione della metodologia formativa: strumenti partecipativi, brainstorming, giochi di ruolo, attività laboratori ali, ecc. Definizione del gruppo in formazione ( aspettative e motivazioni su SCN) - La dimensione e l identità del Gruppo; - Le possibili dinamiche di un gruppo; - Gruppo auto-centrato, gruppo di lavoro e team; - Gestione del Conflitto; - Analisi delle aspettative; - Motivazioni e obiettivi individuali 2) Dall obiezione di coscienza al servizio civile nazionale: evoluzione storica, affinità e differenze tra le due realtà Durata 6 ore (mod. 1.2 Linee Guida formazione generale) - Storia del servizio civile e dell obiezione di coscienza; - Studio e Analisi delle Leggi 230/98 e legge n. 64/01;

21 - Fondamenti istituzionali e culturali del servizio civile nazionale; - Caratteristiche e ordinamento del servizio civile, principi ordinamenti della obiezione di coscienza; - Affinità e differenze tra il servizio civile e l obiezione di coscienza. 3) Difesa della Patria e formazione civica Durata 4 ore (mod. 1.3 Linee Guida formazione generale) - Difesa della Patria come diritto dovere del cittadino (articolo 52 della Costituzione italiana) anche e soprattutto con mezzi non violenti, e nella difesa dei diritti umani;. - Storia del pacifismo e della non violenza - Dichiarazione Universale dei Diritti Umani; - Carta Europea - Ordinamento Nazioni Unite 4) La Difesa civile non armata e non violenta Durata 4 ore (mod. 1.3 Linee Guida formazione generale) - Art. 11 della Costituzione Italiana: Diversità religiosa, economica e sociale tra conflitti ed incontri; - Tolleranza e solidarietà; - La Costituzione Italiana come strumento per riconoscere i diritti e costruire la Pace; - Le operazioni di polizia internazionale: peacekeeping, peace-enforcing, peacebuilding; 5) La normativa vigente la carta di impegno etico Durata 4 ore (mod. 1.4 Linee Guida formazione generale) - La Carta d Impegno Etico; - Legge 64/2001; - Decreto Legislativo 77/ ) Formazione civica e forme di cittadinanza Durata 4 ore (mod e mod. 2.2 Linee Guida formazione generale) - Principio costituzionale di Solidarietà Sociale Art. 2 Costituzione Italiana - Principio Costituzionale di Sussidiarietà Art 117 Costituzione Italiana - Principi di libertà sanciti dalla Costituzione; - Le competenze dello Stato, delle Regioni, delle Province e dei Comuni nei vari ambiti in cui opera il servizio civile; - Il Terzo Settore nell ambito del welfare; - Consapevolezza e Responsabilità civica. 7) La protezione Civile Durata 4 Ore (mod. 2.3 Linee Guida formazione generale) - L impegno in protezione civile come esempio di cittadinanza attiva; - I rischi;

22 - Il Sistema Informativo territoriale - Gestione dell emergenza e prova pratica di gestione dell emergenza; - Psicologia delle catastrofi; - Comunicazione in emergenza e informazione alla popolazione sui comportamenti; 8) L organizzazione del servizio civile e le sue figure Durata 4 ore (mod. 3.3 Linee Guida formazione generale) - Gli enti di Servizio civile; - L Ufficio Nazionale per il Servizio Civile; - La disciplina del Servizio Civile nelle Regioni e nelle Province Autonome; - Le figure del Servizio Civile: L Operatore Locale di Progetto; Il Responsabile Locale di Ente Accreditato. 9) Diritti e doveri del volontario del servizio civile Durata 4 ore (mod. 2.4 e mod. 3.4 Linee Guida formazione generale) - Rappresentanza dei volontari nel Servizio Civile: l importanza dell elezione dei rappresentanti regionali e nazionali; - Circolare 30 settembre Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del servizio civile nazionale; - Circolare 8 settembre 2005: "doveri degli enti di servizio civile e infrazioni punibili con le sanzioni amministrative previste dall'art.3 bis della legge 6 marzo 2001, n.64." (guri n. 225 del 27 settembre 2005); - Conoscenza degli aspetti normativi relativamente al servizio civile volontario. Sono temi relativi a questa area ad esempio la legge 64/2001 e le circolari attuative, i diritti e doveri del volontario ed i diritti- doveri degli Enti; - Il Contratto di servizio civile. 10) Presentazione dell Ente - Durata 4 ore (mod. 3.1 Linee Guida formazione generale) Presentazione della Cooperativa sociale Lo Spazio delle idee 1. Storia 2. Lo statuto 3. I Valori 4. La mission 5. La Struttura Organizzativa 6. La Metodologia di lavoro 7. Azioni e progetti 11) Il lavoro per progetti Durata 4 ore (mod. 3.2 Linee Guida formazione generale) - Il progetto di Servizio Civile; - Gli obiettivi e le azioni; - Il Ruolo e le attività dei volontari; - Il valore sociale del progetto d impiego; - Verifica e Valutazione della crescita del volontario.

23 34) Durata: Totale 50 ore, distribuite in 7 Giornate: 1 Giorno - 6 ore: L identità del gruppo in formazione 2 Giorno - 6 ore: Dall obiezione di coscienza al servizio civile nazionale: evoluzione storica, affinità e differenze tra le due realtà 3 Giorno - 8 ore: Difesa della Patria e formazione civica e La Difesa civile non armata e non violenta 4 Giorno - 8 ore: La normativa vigente la carta di impegno etico e La solidarietà e le forme di cittadinanza 5 Giorno - 6 ore: La protezione Civile, associazionismo e volontariato 6 Giorno - 8 ore: L organizzazione del servizio civile e le sue figure e Diritti e doveri del volontario del servizio civile 7 Giorno - 8 ore: Presentazione dell ente e Il lavoro per progetti Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari 35) Sede di realizzazione: Presso la sede di realizzazione del Progetto, ossia l Ufficio Informagiovani Punto Europe Direct del Comune di Roseto degli Abruzzi 36) Modalità di attuazione: In proprio, con il Formatore della Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee. 37) Nominativo/i e dati anagrafici del/i formatore/i: Giuseppe Ginoble nato a Giulianova (TE) il 25/08/ ) Competenze specifiche del/i formatore/i: Giuseppe Ginoble Abilitazione all insegnamento per l accesso ai ruoli di personale docente nella Scuola Media; Dal 1997 Esperto in informazione giovanile presso lo Sportello Informagiovani del Comune di Roseto degli Abruzzi; Dal 2002 Operatore del Punto Europe Direct del Comune di Roseto degli Abruzzi Ha frequentato numerosi corsi di formazione in materia di Politiche Giovanili. Dal 2008 Socio della Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee Per ulteriori dettagli si veda il curriculum vitae allegato 39) Tecniche e metodologie di realizzazione previste:

24 La Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee, sulla base delle precedenti esperienze in qualità di OLP di Servizio Civile del suo Presidente e di un Suo socio, ha sviluppato, nel corso della sua attività, la consapevolezza che non vi possa essere apprendimento senza azione, né azione senza apprendimento. È per questo che sarà utilizzata una metodologia attiva, che colleghi la teoria alla pratica, permettendo al volontario un approccio di tipo esperienziale che faccia loro di potenziare competenze e conoscenze, sviluppando al contempo abilità professionali e personali spendibili nel loro futuro professionale. 40) Contenuti della formazione: Elementi sulla natura del servizio: * Sportello Informagiovani: la storia, i riferimenti normativi, le esperienze locali, nazionali ed europee; * Punto Europe Direct: la storia, i riferimenti normativi, le esperienze locali, nazionali ed europee. * Le Cooperative sociali: la storia della cooperazione, che cos è una cooperativa, la tipologia delle imprese cooperative, i valori della cooperazione, aspetti sulla sua costituzione (atto costitutivo, soci e nuovi soci, aspetti contabili e fiscali), aspetti sulla gestione (il bilancio d esercizio, le assemblee dei soci e del CDA). Elementi di comunicazione e tecniche di relazione con il pubblico; Elementi di sicurezza nell organizzazione del lavoro; La ricerca e l archiviazione delle informazioni; La gestione dell informazione; Il back-office; Il front-office; Internet e la posta elettronica; Reperimento delle informazioni on line e loro gestione e divulgazione; Aggiornamento siti e pagine web; Il Work-shop: modalità e tecniche di facilitazione; L Europrogettazione: * Le istituzioni comunitarie, le fonti informative e tipologie dei finanziamenti comunitari. Dalle Linee di Bilancio ai Fondi strutturali; * Programmi Mirati o settoriali; * Azioni di scouting di progetto; * Costruzione e gestione di un partenariato; * Dall idea al progetto: come elaborare un progetto di successo; * La rendicontazione dei progetti. 41) Durata: 80 ore

25 Altri elementi della formazione 42) Modalità di monitoraggio del piano di formazione (generale e specifica) predisposto: Le attività di monitoraggio della formazione sia generale che specifica, si configurano mediante una serie di azioni di osservazione e di controllo dell intero processo formativo nel suo iter evolutivo. L analisi così svolta permette quindi sia di intervenire in corso d opera, per rafforzare gli aspetti migliori e per intervenire su quelli di debolezza, procedendo ad una serie di correttivi e ad una riprogettazione di dettaglio in itinere,, sia di effettuare un bilancio a posteriori a valutazione dell intero iter formativo, utile per la progettazione di future e nuove edizioni dell attività. L Ente Accreditato si impegna a: - Erogare la formazione generale entro il 180 giorno dall avvio del progetto; - Predisporre il Registro generale della formazione, contenente tutti gli elementi fondamentali sulla formazione svolta, compresa quella specifica; - Fornire tutte le informazioni richieste per il monitoraggio interno dei progetti di servizio civile ai sensi del D.M. 4 Novembre 2009 ( Approvazione del prontuario ). - Sarà effettuato un monitoraggio qualitativo, per vagliare: L apprendimento dei partecipanti; La qualità percepita dai partecipanti stessi. Tale valutazione sarà effettuata mediante strumenti di verifica quali: questionari, test, colloqui e discussioni guidate di gruppo. I questionari somministrati ai volontari in itinere saranno predisposti in modo da riuscire a cogliere il giudizio dei singoli allievi sulle diverse componenti del singolo processo formativo: chiarezza dei contenuti, adeguatezza e completezza dei materiali didattici, adeguatezza della formazione specifica, della sede, delle attrezzature didattiche, ecc.). - Sarà effettuata una valutazione periodica dell'apprendimento di nuove conoscenze e competenze, nonché sulla crescita individuale dei volontari. - Il monitoraggio della formazione specifica è congiunto al monitoraggio del raggiungimento dei risultati di progetto, in quanto a questi strettamente correlato. Roseto degli Abruzzi, 30 Luglio 2014 Il Responsabile legale dell ente Sabina Falà

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Lo Spazio delle idee scsarl 2) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico. 1) Titolo del progetto: Baby Parking in Ospedale 2) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): Settore: Educazione e Promozione Culturale Area: E 01 Centri di aggregazione

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE 2) Codice di accreditamento: NZ00526 3) Classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO A FORMA DI TE SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento 06: Disabili OBIETTIVI DEL PROGETTO: L obiettivo

Dettagli

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO

CATASTO AREE PUBBLICHE DISCARICHE ABUSIVE E TERRENI PRIVATI ABBANDONATI AL DEGRADO (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE: COMUNE DI TERRACINA 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI TERRACINA 2) Codice di accreditamento: NZ00094 3)

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuova Generazione Via P. Mattarella snc 90019 Trabia (PA) C.F. 02732380825

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO Ente proponente il progetto COMUNE DI SARROCH Titolo del progetto PARLA CON NOI Settore ed area di intervento del progetto Settore E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Todi Codice accredito NZ02376 Regionale Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI RIMINI 2) Codice di accreditamento: NZ03588 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Criteri e modalità di selezione Criteri autonomi di selezione dell ente presentati ed approvati unitamente al progetto Le procedure di selezione proposti in progetto e con esso

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: CARATTERISTICHE PROGETTO

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani) ALLEGATO 5 TITOLO DEL PROGETTO: Giovani Energie Alternative Garanzia Giovani ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE : ISTITUTO DEI CIECHI DI MILANO 1) Ente proponente il progetto: ISTITUTO DEI CIECHI di MILANO Via Vivaio, 7 20122

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO

ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA NELLE ATTIVITA PREVISTE DELL ART.1, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2002, N. 288 E DALL ART.0, DELLA LEGGE 27 DICEMBRE 2003, N. 289. ENTE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Fondi comunitari e loro utilizzazione AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE

ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE VADEMECUM INFORMATIVO PER LE AZIENDE INTERESSATE ALL EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE FORMALE INTERNA RELATIVA ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE PROFESSIONALI SPECIALISTICHE INTRODUZIONE Il presente Vademecum

Dettagli

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020 PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE 2014-2020 LA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE E GLI OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ La Strategia

Dettagli

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I

PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Parte I PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Parte I 1) Ente proponente il progetto : Università degli Studi di Firenze-Polo Scientifico di Sesto Fiorentino 2) Indirizzo : viale delle

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG

2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG 2013-2014 CARTA DEI SERVIZI ANG AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI 2013-2014 1 CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi costituisce una rappresentazione organica e trasparente dei servizi offerti dall Agenzia

Dettagli

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato

ALLEGATO 6. TITOLO DEL PROGETTO L'elefante Imprigionato ALLEGATO 6 SEDE DI SVOLGIMENTO E POSTI DISPONIBILI ENTE Coordinamento Associazioni di Volontariato della provincia dell'aquila - Centro di Servizio per il Volontariato della provincia dell Aquila SEDE

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015

SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 UFFICIO SERVIZIO CIVILE SINTESI SCHEDA PROGETTUALE BANDO SCN 2015 Titolo progetto Trieste La terra ci insegna Ambito/settore di intervento Tipologia destinatari Singoli cittadini e famiglie residenti nei

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi: Azione Disabilità Num. Scheda 2 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare per disabili LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è consentire alle persone disabili la permanenza nell abituale contesto di vita

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: SPORTIVI NEL CUORE GARANZIA GIOVANI SETTORE e Area di Intervento: E12 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Attività sportiva

Dettagli

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI

AREA 5. RAPPORTI CON ENTI ESTERNI A.S. 2014/2015 AREA 1. REVISIONE E GESTIONE DEL POF REVISIONE E GESTIONE DEL POF ATTIVITA INTERNE PER IL POTENZIAMENTO E AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA AREA 2. SERVIZI AL PERSONALE DOCENTE GESTIONE

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. Direzione centrale Credito e Welfare CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A. TITOLO Contratti pubblici e procedure di gara AREA GIURIDICA-ECONOMICA Direttore/ coordinatore Didattico scientifico Faculty interna

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Rioccupiamoci di noi: le fragilità dell'età adulta SETTORE e Area di Intervento: Assistenza A 12 disagio adulto OBIETTIVI DEL PROGETTO SERVIZIO SOCIALE

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: La rosa dei venti SETTORE e Area di Intervento: SETTORE: Educazione e Promozione culturale Area di Intervento: Sportelli Informa OBIETTIVI

Dettagli

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia Sala Manzoni Palazzo delle Stelline Milano aprile ore 14.30.30 ATTI DEL SEMINARIO Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia L Ufficio Servizio

Dettagli

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare. Prot.n. 13320 Bologna, 07/10/2015 AVVISO PUBBLICO INVITO A PRESENTARE PROPOSTE PER LA REALIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE PER PERSONALE ATA DESTINATARIO DELL ATTRIBUZIONE DELLE POSIZIONI ECONOMICHE DI

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO

ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO Ente: ASSOCIAZIONE MANI TESE ONG ONLUS SEDE NAZIONALE: PIAZZA V.GAMBARA 7/9 MILANO serviziocivile@manitese.it www.manitese.it tel. 02 4075165 Titolo del Progetto: LA NUOVA SFIDA DEGLI OBIETTIVI DELLO SVILUPPO

Dettagli

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2

SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE 2 (Allegato 1) SCHEDA RIEPILOGATIVA DEL PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE GIOVANI AL SERVIZIO SOCIALE ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI ITTIRI CARATTERISTICHE PROGETTO Titolo del progetto: GIOVANI AL

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: Insieme si può crescere ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore: Assistenza; Ambito di intervento: Giovani e Esclusione Giovanile Codifica:

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014) Progetto formativo e di orientamento DoteComune COMUNE DI LECCO - Servizio Economato Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014) Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi Progetto formativo e di orientamento DoteComune Comune di: FARA GERA D'ADDA Durata:9 mesi Obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio: 1. Sintetica presentazione di contesto e finalità del progetto

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Funzioni di gestione degli interventi: esperti Funzioni di gestione degli interventi: esperti Percorso dell esperto: La documentazione dell attività I soggetti che hanno il compito di programmare e attuare percorsi formativi nell ambito del piano dell

Dettagli

TITOLO DEL PROGETTO: Una Casa e un Sorriso sono già cura

TITOLO DEL PROGETTO: Una Casa e un Sorriso sono già cura TITOLO DEL PROGETTO: Una Casa e un Sorriso sono già cura SETTORE e Area di intervento: Assistenza Minori ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO: Contribuire a migliorare le condizioni

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Allegato al PTOF dell I.C. Giuseppe Scelsa Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca Premessa L Animatore Digitale individuato in ogni scuola sarà (rif. Prot. n 17791 del 19/11/2015) destinatario di un

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali REGIONE PUGLIA Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO in Puglia Azione di informazione e formazione per gli Enti di Servizio Civile Nazionale

Dettagli

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali

SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: TOTUS IMPARI PO SA NATURA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Protezione civile: settore B area 02 Interventi emergenze ambientali OBIETTIVI DEL

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ PAG 1 /7 INDICE 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ 5 MODALITÀ ESECUTIVE 5.1 Comunicazione verso l'esterno 5.1.1 Utenti dei corsi 5.1.2 Potenziali utenti 5.2

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO AUTOANALISI D ISTITUTO SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO RAV A partire dal corrente anno scolastico tutte le scuole del Sistema Nazionale di Istruzione, statali e paritarie,

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI ENTE Ente proponente il progetto: Comune di Deruta Codice accredito NZ04216 Regionale Albo e classe di

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Amministrazione Provinciale di Vercelli 2) Codice di accreditamento: NZ00384 3)

Dettagli

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior di Esperto in gestione e valutazione di progetti ICT delle Amministrazioni

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE ALLEGATO 1 Criteri di partecipazione per la realizzazione di un programma sperimentale di sport terapia per persone con disabilita. D.G.R. 28/68 del 24/06/2011 L Assessorato dell Igiene e Sanità e dell

Dettagli

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole Premessa Nel quadro delle azioni del Ministero da attuare in coerenza con i principi generali contenuti nel Decreto legislativo

Dettagli

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

SCHEDA DI PROGETTO. Regione.. Ministero Pubblica Istruzione Titolo sintetico del progetto: I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCHEDA DI PROGETTO Regione.. Scuola Capofila

Dettagli

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE DIRETTORE Prot. A/2 2309 Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO VISTA RITENUTA l Art. 3, comma 8 del D.M. 509/99 attraverso il quale le Università possono attivare, disciplinandoli

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Dettagli

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità: ALLEGATO B Il modello di monitoraggio Il gruppo di Progetto di PQM, nell anno scolastico 2010-2011 ha costituito un gruppo di lavoro tecnico composto dal gruppo di progetto stesso e dai ricercatori dei

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO PREMESSA Con il presente progetto il nostro istituto vuole offrire agli allievi certificati L.104 del 1992 (sia per gli alunni che intraprendono

Dettagli

CRESCE LA VOGLIA DI BIBLIOTECA. L'utente cliente e le sue esigenze al primo posto.

CRESCE LA VOGLIA DI BIBLIOTECA. L'utente cliente e le sue esigenze al primo posto. (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE: COMUNE DI TERRACINA 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI TERRACINA 2) Codice di accreditamento: NZ00094 3)

Dettagli

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

AVVISO. L INPS ricerca e seleziona tramite accreditamento. Master Executive Professionalizzanti

AVVISO. L INPS ricerca e seleziona tramite accreditamento. Master Executive Professionalizzanti AVVISO Nell ambito delle iniziative Homo Sapiens Sapiens, azioni in favore della formazione universitaria e post universitaria, quale strumento di aggiornamento professionale per i pubblici dipendenti

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE Ente proponente il progetto: COMUNE DI TORINO DI SANGRO Codice di accreditamento: NZ02655 Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015

REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 ALLEGATO A REGIONE UMBRIA Bando per la presentazione di proposte progettuali a favore dei giovani in attuazione dell intesa politiche giovanili anno 2015 Aggregazione, Protagonismo, Creatività PREMESSA

Dettagli