Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 GIOVENTÙ il programma Europeo per l educazione non formale e la mobilità internazionale Trento, 4 dicembre 2000 Dott. Giorgio Guazzugli Marini Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Dipartimento delle Politiche Sociali e Previdenziali Dott. Fabrizio Todde Eurodesk Italia Sig.na Paola Sittoni Ex volontaria europea Prof.ssa Flavia Filippi Presidente Associazione ISKRA - Trento GIUNTA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

2 Copyright: Giunta della Provincia Autonoma di Trento, 2002 Centro Documentazione Europea Coordinamento redazionale: Dott. Marco Zenatti Stampa: Centro duplicazioni P.A.T. GIOVENTÙ : il programma europeo per l educazione non formale e la mobilità internazionale : Trento, 4 dicembre 2000 / Giorgio Guazzugli Marini... [et. al.]. - [Trento] : Provincia autonoma di Trento. Giunta, p. : 21 cm. - (Quaderni del CDE ; 9) Atti del Seminario tenuto a Trento nel Programma Gioventù - Paesi dell Unione europea - Congressi - Trento Giovani - Formazione professionale - Paesi dell Unione europea - Congressi - Trento Giovani - Mobilità - Paesi dell Unione europea - Congressi - Trento I. Guazzugli Marini, Giorgio

3 Introduzione Desidero, innanzi tutto, porgere un saluto a tutti, ringraziando per la vostra presenza. Vorrei presentare il dott. Guazzugli, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Affari sociali - Agenzia nazionale italiana, che si occupa dei problemi della Gioventù, il dott. Orsingher, il dott. Todde, dell Ufficio di coordinamento nazionale dell Eurodesk, la signora Sittoni che ci illustrerà un esperienza relativa al Servizio volontario europeo. Sono presenti poi altri due giovani in rappresentanza dell Associazione trentina ISKRA che presenteranno alcune loro esperienze. Desideravo quindi ringraziare il Sovrintendente Scolastico, dott. Marcantoni, qui presente con il dirigente dott. Lorenzoni che ci onorano della loro presenza. Purtroppo l Assessore Molinari non ha potuto essere presente a quest incontro e mi ha pregato di portare a tutti i presenti il suo saluto. Noi ringraziamo l Assessorato all Istruzione ed alla Cultura per la collaborazione e la disponibilità dimostrata in occasione di molte iniziative che congiuntamente abbiamo realizzato e speriamo di poter continuare a realizzare. Questo seminario s inserisce nel quadro delle attività promosse dall Amministrazione provinciale - che ha mostrato una particolare attenzione verso le Istituzioni comunitarie - per far conoscere nel modo più ampio possibile tutte le iniziative comunitarie e, soprattutto, le iniziative rivolte ai giovani, futuri cittadini dell Europa. Il 2000 è, per l Europa, l anno dei giovani e lo specifico programma loro dedicato prende proprio il nome di Gioventù, che, assieme ad altre iniziative, va a sommarsi alle misure che sono già in vigore per favorire, innanzi tutto, la mobilità degli studenti, degli insegnanti e, nello stesso tempo, dei giovani lavoratori. La mobilità va oggi intesa in tutte le direzioni, ed in particolare verso i Paesi dell Unione: in questo senso i programmi SOCRATES e LEONARDO credo possano offrire, ai giovani, concrete possibilità. Il Programma Gioventù vuole favorire soprattutto gli scambi basati sul volontariato, sia all interno dei Paesi dell Unione, sia verso i Paesi terzi e questa credo sia un ottima occasione per i giovani per andare all estero, per parla

4 re altre lingue, fare esperienze di lavoro importantissime che, sicuramente, daranno loro la possibilità di una maggiore apertura. Anche questo, secondo il mio punto di vista che credo sia condiviso da molti, è un modo per raggiungere l obiettivo di far crescere quest Europa. Si potrebbe forse dire che l Europa è quasi fatta : forse è stata fatta più con un occhio di riguardo verso i sistemi economici, verso l Europa delle banche e forse c è la necessità di realizzare ulteriori iniziative per giungere ad un Europa integrata, un Europa dei giovani, un Europa dei popoli e delle Regioni. Le novità non finiscono qui. Anche i giovani che frequentano una scuola professionale, che stanno frequentando un periodo d apprendistato possono anche loro essere artefici di questo progetto ed accedere a percorsi europei di formazione che vengono, al termine dell esperienza, debitamente certificati, e questo aspetto, della certificazione, è molto importante. Qualcuno ha definito questo passaporto comunitario della formazione professionale Europass-formazione, che per il giovane rappresenta una marcia in più verso la possibilità di trovare una collocazione soddisfacente all interno di un mondo del lavoro sempre più complicato e che sempre più richiede ulteriori conoscenze. L evoluzione dell Unione Europea passa necessariamente anche attraverso la crescita di una cultura, di una forma mentis europea e, a mio avviso, il migliore interprete ed artefice di questo modo di pensare europeo possono essere sicuramente i giovani. Per questo, come Dipartimento e come Amministrazione provinciale, stiamo agendo in questa direzione, puntando in maniera particolare sui giovani. I giovani che viaggiano per motivi di studio ma anche per piacere e per partecipare a programmi di solidarietà e di volontariato senza frontiere, sembrano, a nostro avviso, i più capaci a percepire direttamente l importanza della conoscenza delle lingue. Quanto più ci addentriamo verso un Europa che tutti noi vogliamo, tanto più ci accorgiamo di quanto sia importante la conoscenza delle lingue che ci permette di interloquire ed avere un filo diretto con gli altri cittadini europei. L Unione Europea mi pare stia moltiplicando i suoi sforzi nei confronti di tutta la popolazione, sia di quella che già oggi appartiene all Unione, sia di quella che lo sarà nel prossimo futuro. Noi sappiamo, infatti, che nei prossimi tre anni si prevede un allargamento dell Unione con l entrata di alcuni nuovi Paesi. Recentemente ho avuto la possibilità di visitare la Polonia ed ho potuto verificare come, in maniera particolare alcune regioni del nord-est, stiano attenden

5 do con impazienza la loro entrata nell Unione Europea e si stiano preparando a questo evento. Ho notato che sulle targhe delle loro automobili applicavano già il contrassegno dell Europa, ad ulteriore manifestazione del loro desiderio di aderire alla Comunità tanto che già ora si sentono quasi cittadini europei. Tutte le azioni che l Europa sta portando avanti in questa direzione credo siano degne di attenzione e da condividere pienamente. I vantaggi che un giovane può ricavare dall essere cittadino europeo, credo siano molteplici: la libertà di viaggiare e soggiornare, senza alcun limite, in tutti i Paesi dell Unione, la libertà di studiare e di lavorare, la possibilità di accedere alle tantissime misure di sostegno dell occupazione o agli incentivi per il miglioramento della propria formazione professionale. Gli strumenti che la Comunità mette a disposizione dei giovani sono molteplici: cito soltanto alcuni progetti significativi tra cui il progetto SOCRATES, LEONARDO, il Programma GIOVENTÙ. Queste sigle rappresentano alcuni programmi - per l istruzione, la formazione e l aggiornamento - a disposizione dei giovani ed io credo che sapranno cogliere con intelligenza le opportunità che sono loro offerte. Questi programmi, oltre a consentire ai giovani di scoprire la realtà sociale, culturale ed economica degli altri Paesi membri dell Unione, sicuramente sollecitano l adeguamento dei sistemi didattici e formativi di diversi Stati e favoriscono l avvicinamento tra Università ed imprese. Naturalmente il processo d integrazione, come dicevamo prima, iniziato ormai negli anni 50 e che nel Trattato di Maastricht, entrato in vigore nel 1993, ha la sua pietra miliare, sarà tanto più veloce quanto più i cittadini d Europa sapranno riconoscersi in una cultura che sia comune. All interno di questo processo credo vadano valorizzate anche le specificità, le abitudini, i modelli di comportamento propri di ciascuna Regione, di ciascun territorio: personalmente sono convinto che queste differenze facciano grande l Unione Europea e possano contribuire a renderla sempre più grande, non tanto sotto il profilo dell estensione geografica, ma anche quale patrimonio comune. Noi abbiamo bisogno di sentirci europei: l Europa è quasi fatta, forse c è ancora la necessità di fare i cittadini europei. Per raggiungere questo risultato uno dei passaggi, forse il più importante, è, a mio avviso, quello della conoscenza delle lingue. Grazie alla conoscenza di più lingue europee, tutti i cittadini dell Unione, ovunque fissino la loro dimora, potranno stabilire relazioni interpersonali soddisfacenti. Poter lavorare, senza - 5 -

6 alcun ostacolo, nemmeno linguistico, in qualsiasi Paese europeo, vuol dire potersi sentire a casa propria anche al di fuori dell Italia o del singolo Paese al quale noi apparteniamo, sentirci cioè, veramente, cittadini di quest Europa. Lavorare e studiare con maggiore facilità, accedere ai servizi offerti dagli sportelli europei ormai presenti in tutti i Paesi. Per questo l Unione Europea ha proclamato, a mio avviso in maniera intelligente, l anno 2001 quale Anno europeo delle lingue : si tratta di un iniziativa che prevede una serie di azioni e di informazioni, unitamente al finanziamento di progetti a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale. Occhi aperti dunque, al fine di cogliere tutte le opportunità già ora messe a disposizione dalla Comunità e di quelle che arriveranno nell immediato futuro. Si tratta di opportunità che andranno ad integrarsi ad altre già previste nei programmi per la mobilità degli studenti e dei lavoratori. Da questo punto di vista torno a confermare la disponibilità assoluta del Dipartimento Rapporti comunitari e relazioni esterne. La dott.ssa Giovanna Fambri, Dirigente del Servizio Rapporti Comunitari, e tutta la struttura, sono a disposizione dei giovani, delle associazioni e di tutti coloro che vogliono poter usufruire delle opportunità che sono offerte a livello europeo. Noi siamo giunti all undicesimo numero di EuroP.A, un opuscolo che stiamo inviando a tutti coloro che ne fanno richiesta, al cui interno si possono trovare tutte le informazioni di cui i giovani hanno bisogno. Con questa pubblicazione ci rivolgiamo a tutti i cittadini e, con particolare riguardo, agli studenti, agli studenti lavoratori, agli enti locali, a tutti coloro che possono essere artefici e fruitori delle diverse iniziative che sono messe a disposizione dalla Comunità Europea. Ringrazio quindi tutti coloro che hanno voluto partecipare a quest incontro ed, in particolare, ringrazio quanti daranno il loro contributo allo svolgimento del seminario. La presenza in sala di moltissimi giovani è un segnale positivo che fa capire come i giovani siano sempre più interessati all attività del nostro Dipartimento e, più in generale, alle iniziative della Comunità. Anche il crescente numero di contatti via internet è un ulteriore dimostrazione di quest interesse. Noi crediamo che questo segnale debba essere colto con speranza e con ottimismo, nella convinzione che questo interesse potrà consentire ai giovani di entrare in quell Europa che noi tutti vogliamo. Ringrazio il Sovrintendente dott. Marcantoni ed il dott. Lorenzoni ai quali devo - 6 -

7 confermare il nostro interesse per l organizzazione congiunta di altre manifestazioni simili, finalizzate ad estendere, nella maniera più capillare possibile, le informazioni sulle attività delle Istituzioni europee. - Dott. Carlo Basani - Dirigente generale del Dipartimento rapporti comunitari e relazioni esterne - 7 -

8 - 8 -

9 Dott. Giorgio Guazzugli Marini Io vorrei, innanzi tutto, presentare alcune diapositive relative al Programma Gioventù. Il Programma è promosso dalla Commissione europea ed avrà la durata di 6 anni dal 2000 al Tale programma nasce dall esperienza di due programmi per i giovani ideati dalla Commissione europea, che negli anni passati hanno avuto un ottimo risultato, ossia i Programmi di servizio volontario europeo e Gioventù per l Europa, e si spera che possa continuare anche oltre il Gioventù si rivolge ai ragazzi tra i 15 ed i 25 anni, ed stato ideato per dare loro la possibilità di fare delle esperienze interculturali negli altri Paesi della Comunità europea, nei Paesi che presto ne entreranno a far parte, ed anche in altri Paesi, detti Paesi Terzi. Questi ultimi sono Paesi individuati all interno di quattro macro-aree geografiche : l area del Sud Est Europa, dell America Latina, dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e della Comunità degli Stati Indipendenti. Oltre ai giovani, gli attori del programma sono organizzazioni giovanili, organizzazioni di volontariato non profit ed enti locali (Comuni, Province, Regioni). I referenti del programma sono la Commissione europea DG Educazione e Cultura, che svolge un ruolo di direzione impulso e coordinamento, e le Agenzie Nazionali, istituite presso ogni Paese del Programma, che gestiscono le attività svolte a livello nazionale. Tali Agenzie ricevono e valutano i progetti presentati delle organizzazioni che intendono realizzare attività nell ambito del Programma. I giovani che vogliano partecipare dovranno rivolgersi alle associazioni, ai Comuni o alle organizzazioni locali che offrono la possibilità di partecipare a questo programma; saranno poi le stesse associazioni, organizzazioni, enti a contattare le Agenzie nazionali o la Commissione europea al fine di presentare i progetti. Obiettivi e finalità del programma. Il programma si è sviluppato sulla base di tre idee fondamentali. Il primo obiettivo è quello di dare la possibilità ai giovani di fare un esperienza d apprendimento interculturale per acquisire conoscenze, capacità e competenze e riconoscere il valore di queste esperienze. Il secondo obiettivo è quello di permettere ai giovani di imparare altre lingue

10 Tutti noi ci rendiamo conto che in un mondo sempre più globale, il fatto di saper parlare altre lingue risulta quasi fondamentale ai fini della comunicazione, dell integrazione, delle prospettive di sviluppo personale. Nel progetto di Servizio volontario europeo, ad esempio, i giovani possono fare attività d animazione in centri per bambini o occuparsi di altre cose, svolgere attività pratiche, acquisendo delle professionalità che la scuola non è in grado di dare. Il terzo scopo di queste attività e quello di introdurre una dimensione europea nei progetti, con una ricaduta positiva sulle attività dei giovani a livello locale, di modo che essi contribuiscano allo sviluppo delle comunità locali. Il terzo scopo di queste attività è quello di introdurre una dimensione europea nei progetti, con una ricaduta positiva sulle attività giovanili a livello locale; si vuole cercare di costruire l Europa su una base di scambi a livello locale che siano positivi sia per i giovani, sia per le comunità che li ospitano. Altri valori che il Programma mira a trasmettere sono lo spirito di solidarietà di uguaglianza e l abbattimento dei pregiudizi. Un soggiorno all estero dà la possibilità ai giovani di scontrarsi con altre realtà e, quindi cambiare i le proprie convinzioni fondate sullo stereotipo e sul pregiudizio. Tra gli obiettivi vi è quindi anche quello di comprendere la diversità, imparare un procedimento d apprendimento culturale che poi si mantiene durante tutta la vita, capire come apprendere e come migliorarsi stando a contatto con gli altri. Il programma, come detto, è suddiviso in cinque azioni. L Azione 1 è l ideale prosecuzione del Programma Gioventù per l Europa e dà la possibilità ai giovani tra i 15 ed i 25 anni di organizzare e partecipare a scambi giovanili. In un iniziativa di scambio, gruppi di giovani provenienti da contesti diversi e da due o più paesi hanno l opportunità di incontrarsi, discutere e confrontarsi su diversi temi, nonché di acquisire conoscenze sui rispettivi paesi e contesti culturali. In particolare, vengono incoraggiati i progetti che riuniscono giovani provenienti da più di due paesi (progetti multilaterali), poiché presentano un maggiore valore aggiunto europeo ed esperienze interculturali più ricche per i giovani coinvolti negli scambi. L Azione 2, nasce dal Programma Servizio volontario europeo, è indirizzata ai giovani tra i 18 ed i 25 anni, e consente di svolgere attività di volontariato all estero per un periodo che va che va da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno. I campi d intervento del Servizio volontario europeo sono tra i più disparati ed interessano un po tutti i settori del volontariato, dall assistenza al

11 l animazione, dai progetti di carattere ambientale a quelli che riguardano l esclusione sociale. L Azione 3, è suddivisa in due tipologie di attività : le Iniziative giovani e il Capitale Futuro. Attraverso le Iniziative giovani la Commissione Europea sostiene l iniziativa e la creatività dei giovani, offrendo loro la possibilità di sperimentare le proprie idee nella comunità in cui vivono, coinvolgendoli attivamente nella pianificazione e realizzazione di tali iniziative. Le iniziative di gruppo possono essere presentate da gruppi informali di ragazzi tra i 15 ed i 25 anni, che ricevono dei finanziamenti per mettere in atto un progetto semplice e non particolarmente complesso, che abbia una dimensione locale ed europea. Un esempio pratico, potrebbe essere quello di creare una pagina web, relativa, ad esempio, ai sistemi educativi in Europa. I progetti di Capitale futuro offrono la possibilità ai volontari di trasferire nella loro comunità e ad altri giovani le esperienze e le abilità acquisite nel corso del servizio svolto come volontari europei. L azione prevede anche attività volte a sostenere lo sviluppo professionale e personale del volontario. Si tratta quindi di un percorso che non termina nella semplice attività all estero, ma continua poi negli anni. L Azione 4, mira a creare delle sinergie tra i Programmi Socrates Leonardo e Gioventù, ma non è ancora stata sviluppata dalla Commissione Europea. L Azione 5 è rivolta soprattutto alle Associazioni giovanili o ai Comuni e permette di ricevere finanziamenti per implementare le altre azioni del programma. Di fatto, il programma è riservato sia ai giovani, ma anche alle associazioni giovanili ed, in un certo senso, a tutte le organizzazioni che lavorano con i giovani e che si occupano di politiche giovanili. Nel complesso, il Programma Gioventù offre ai giovani la possibilità di muoversi in Europa per conoscerla,arricchire il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze, sviluppare e coltivare una dimensione ed una identità europea che favorisca una coesione sociale fondata non solo su basi economiche o commerciali, ma anche e soprattutto su valori culturali e sociali

12 Dott. Fabrizio Todde Vorrei, innanzi tutto, collegarmi al discorso che è stato fatto proprio ora ed approfondire l aspetto relativo alle informazioni e parlare di chi dà le informazioni relativamente al Programma. Innanzi tutto il Dipartimento degli Affari sociali ma, a supporto delle attività delle Agenzie nazionali, la Commissione europea ha individuato una rete d informazione, attiva in tutti i Paesi dell Unione europea ed in alcuni del Mediteranno - anche se non entreranno a far parte dell Unione europea - ed in alcuni Paesi dell Est. Tale rete è stata integrata all interno del Programma Gioventù per sostenere la possibilità di fare informazione sul programma stesso, anche al di fuori dei tradizionali circuiti informativi, cercando di raggiungere il più possibile i giovani che, per motivi legati soprattutto a condizioni di svantaggio, socioeconomico e geografico, avevano difficoltà ad accedere all informazione sul Programma stesso. E nata quindi questa rete in Europa. Eurodesk nasce come una rete di diffusione dei Programmi promosse dall Unione europea, dal Consiglio d Europa nel settore della gioventù. Nasce quindi come strumento d informazione traversale sulle opportunità che gli organismi europei promuovono nel settore della gioventù. E quindi sostenuto dalla Commissione europea - Direzione generale istruzione e cultura - ed in Italia opera con il supporto dell Agenzia nazionale Gioventù. L attività prevalente è un servizio d informazione che, da quando è nato il Programma gioventù, ossia dal gennaio 2000, sviluppa tramite i punti d informazione decentrata su tutto il territorio nazionale, anche attività d orientamento e di supporto ai singoli giovani ed alle associazioni che desiderano inoltrare delle candidature all interno del Programma gioventù. Le aree d informazione sono tutte quelle d interesse giovanile e qui sono state citate le più importanti, ossia l istruzione, la formazione, la gioventù; c è però anche l area relativa alla mobilità giovanile, il volontariato ecc. Attualmente i Programmi europei che possono avere un qualche interesse per i giovani, sono circa 150. Eurodesk si rivolge, in via prevalente, ai giovani ed a coloro che lavorano con i giovani, ossia gli operatori professionisti che, a livello locale, attuano politiche rivolte alla gioventù; si rivolge poi ai funzionari degli enti locali, al mondo della

13 scuola. Parecchi programmi offrono, infatti, la possibilità d accesso soprattutto per quanto riguarda la mobilità studentesca e, quindi, Eurodesk opera anche con gli enti di formazione professionale. Nel realizzare la propria attività, il concetto di base che ha caratterizzato fin dalla sua nascita la rete Eurodesk, è stato quello di passare da una condizione di bisogno - per cui si attuavano interventi a sostegno dell informazione dove era manifestato un bisogno - ad una condizione di diritto, che consentiva di poter garantire a tutti parità di accesso all informazione a prescindere dal luogo in cui il giovane si trovava. La rete Eurodesk è nata nel 1990 come primo progetto sperimentale in Scozia. Il problema che gli scozzesi avvertirono all epoca era quello che tutto il flusso informativo che proveniva da Bruxelles verso la Gran Bretagna si fermava a Londra e non andava verso la periferia. Gli scozzesi quindi pensarono di superare questa strozzatura del flusso informativo, realizzando un progetto che consentisse la diffusione dal centro verso la periferia di tutte le informazioni promosse dall Unione europea e che, in qualche modo, andavano poi codificate a seconda del tipo di destinatario delle stesse. Nel 1990 nacque quindi il progetto sperimentale in Scozia; nel 1995 il progetto assunse una dimensione europea per cui fu costituito un partnerariato con altri Paesi europei. Nel 1996 l Italia presentò la propria candidatura per realizzare il Progetto Eurodesk e, dal 1999, fu attivata anche la rete italiana, dando così la possibilità di diffondere le informazioni non soltanto a livello nazionale, ma anche verso la periferia, attivando dei punti di informazione decentrata presso strutture che avevano nei giovani il loro target principale. Si tratta, soprattutto, di servizi di orientamento, informa giovani, ecc., ossia altre strutture che, istituzionalmente, erano preposti a fare un attività d informazione. Va detto che in tutti i Paesi europei i progetti fanno riferimento ai cosiddetti Ministeri della Gioventù. Il progetto in Italia, non essendoci un ministero che si occupa delle politiche giovanili, è gestito, su contratto con la Commissione europea, da un organizzazione privata. Nel 1997 abbiamo iniziato a testare il sistema d utilizzo all interno della rete Eurodesk, che andava dal software ed altro materiale che consentiva di gestire l informazione ad altri strumenti per arrivare, nel 1999 all apertura dei primi venti punti d informazione decentrata. Nel corso del 2000 sono stati aggiunti altri 39 punti, per cui la rete è ora composta da 59 punti d informazione dislocati in altrettante città italiane. La loro

14 ubicazione è abbastanza omogenea, come si può vedere in questo schema. I numeri che sono segnalati all interno di ogni singola Regione indica quanti punti d informazione decentrata sono presenti nelle varie realtà regionali. Qui sono indicati anche i punti d informazione attivati in Trentino-Alto Adige. Come vedete, la rete Eurodesk copre oggi circa il 90% delle Regioni, e le uniche Regioni non ancora coperte sono la Valle d Aosta ed il Molise e non è un caso che queste Regioni siano assenti all interno della rete Eurodesk: si tratta, infatti, di Regioni che meno di tutte promuovono dei progetti all interno del Programma Gioventù. Nel caso specifico del Molise, faccio rilevare che, in dieci anni d attività del programma, non è mai stato avviato un Progetto Gioventù per l Europa. Alcuni dati sul tipo d attività che è organizzata: per quanto ci riguarda va rilevato come ci sia stato un aumento esponenziale dell attività informativa che, dall 1998 al 1999 è aumentato del 39%; nel primo semestre del 2000 l attività informativa è aumentata, rispetto al 1998, di un ulteriore 27%. Utenti della rete Eurodesk. Si tratta, essenzialmente, di giovani che qui sono raggruppati per categorie: gli studenti universitari sono la maggioranza (il 44%); seguono poi gli studenti delle scuole medie e, con percentuali inferiori, le organizzazioni giovanili, i centri informa-giovani, le organizzazioni del privato-sociale. Vorrei far rilevare che la percentuale che riguarda gli enti pubblici è molto importante in quanto questi enti hanno la possibilità d utilizzare alcuni programmi europei per sviluppare ed implementare a livello locale le iniziative di politiche giovanili rispetto alla programmazione che detti enti hanno in via ordinaria. Anche in questo caso, il Programma Gioventù si presta molto a questo discorso. Questi che vi sto mostrando sono dei dati che sono estrapolati dal punto nazionale e non dalla rete. Come vedete, noi siamo contattati prevalentemente con lo strumento della posta elettronica (60% dei contatti), e tramite telefono (33%). Le visite sono piuttosto basse in quanto noi, come punto nazionale, non svolgiamo attività diretta con il pubblico che, invece, è fatta direttamente dai punti decentrati. Questi dati sono relativi all ultimo anno: nel primo anno di attività - i dati erano contrari, nel senso che il telefono era lo strumento più utilizzato in assoluto e la posta elettronica era uno degli strumenti meno usati. Il fatto che il 60% dei contatti avvenga tramite posta elettronica, è dato anche dal numero di accessi che abbiamo sul nostro sito Internet, che in un anno ha raggiunto circa accessi. E un dato questo, a nostro avviso, particolarmente elevato

15 Per entrare nel merito dei problemi che ci sono sottoposti e delle informazioni richieste, posso dire che le aree d informazione maggiormente richieste fanno riferimento alla formazione, istruzione, scambi e mobilità giovanile, occupazione, ecc. Per quanto riguarda il singoli programmi, abbiamo ricavato un indice di frequenza che mostra come il Servizio europeo abbia un indice 100; seguono quindi Gioventù per l Europa con l 88% ed i tirocini presso il Parlamento europeo ed il programma Leonardo. Eurodesk è nata soprattutto per raggiungere i giovani che vivono al di fuori dei tradizionali circuiti informativi, soprattutto per coloro che vivono nelle aree periferiche. Per questo motivo la rete Eurodesk tenta di diffondersi in aree che sono, sotto questo profilo, svantaggiate. Per questo Eurodesk si propone di raggiungere non solo le grandi città ma anche le periferie, i centri periferici, ecc. Eurodesk è facilmente contattabile in quanto ha un proprio sito internet, un numero verde, sessanta punti d informazione distribuiti su tutto il territorio nazionale e quindi è molto vicina ai luoghi dove i giovani vivono.io credo di poter concludere il mio interveto con una raccomandazione: oggi le opportunità offerte dalla Comunità europea sono molte e vanno sapute cogliere e la rete Eurodesk è uno degli strumenti possibili. Quindi invito a non esitare a contattarci. A me spetta il compito di illustrare, sia pur brevemente, quali sono i punti Eurodesk in provincia di Trento. Riferendomi a quanto aveva prima detto Giorgio Guazzugli, faccio rilevare che, per motivi di tempo, ha dovuto riassumere molto la presentazione dei contenuti del Programma Gioventù, che è un programma piuttosto articolato. Io mi auguro che, rispondendo alle vostre domande, sia possibile sviscerare alcuni aspetti di vostro interesse. Ricordo comunque che informazioni più dettagliati sul Programma Gioventù come pure su altri aspetti delle iniziative europee, possono essere trovare anche sul territorio provinciale. In Provincia di Trento è quindi possibile avere informazioni su ogni aspetto delle diverse iniziative europee attraverso il Centro di Documentazione Europea, che ha organizzato quest incontro. Si possono avere inoltre informazioni presso il Servizio Istruzione ed il referente a livello provinciale del Progetto Gioventù. Ci sono poi due punti Eurodesk operativi sul territorio provinciale; si tratta dell Informagiovani del Comune di Trento che ha come referente la signora

16 Sandra Betta e del Carrefour delle Alpi - che io rappresento - e che è ospitato presso l Istituto Agrario di San Michele all Adige. In sala è presente il referente del Friuli Venezia Giulia del Programma Gioventù, la referente per la Provincia di Bolzano ed il referente del punto Eurodesk di Bolzano. L incontro di oggi assume quindi un carattere interprovinciale e questo credo sia un aspetto alquanto positivo. Volevo illustrare brevemente l attività dei punti Eurodesk della Provincia di Trento, chiarendo i loro compiti e obiettivi. Innanzi tutto, va detto che l Informagiovani è una struttura che opera all interno del Comune di Trento ed ha la sua sede in via Roma, 60; e, quindi, a differenza del Carrefour delle Alpi, opera essenzialmente in ambito cittadino. Nello specifico, si occupa oltre che del Programma Gioventù, di tutte le altre iniziative a livello locale, nazionale ed europeo, che possono interessare i giovani; pertanto si passa dal mondo della scuola a quello del tempo libero, da quello del lavoro allo sport, etc. Per quanto riguarda l aspetto legato a Gioventù, il punto Eurodesk Informagiovani del Comune di Trento, si sta occupando in particolare dell Azione 2, ossia del Servizio volontario europeo. Informagiovani è, infatti, un organizzazione d invio nell ambito del servizio volontario europeo ed opera su questo programma dall inizio del Dopo aver organizzato nel mese di febbraio una prima formazione rivolta ad un gruppo di ragazzi del Comune di Trento interessati a prendere parte a quest iniziativa, ha attivato cinque progetti d invio di ragazzi all interno del servizio volontario europeo. Per capire meglio quali possano essere le attività d interesse all interno dei progetti del servizio volontario europeo, posso ricordare che cosa stanno facendo i ragazzi che hanno partecipato a tale iniziativa. Un giovane è attualmente in Irlanda del Nord ed è impegnato in attività di recupero ambientale; una ragazza ha svolto il servizio in Spagna insegnando il nuoto ai ragazzini ed altre attività ludiche in piscina; un altra ragazza attualmente in Germania, sta lavorando con dei bambini, figli di rifugiati politici che vivono in quel Paese; il ragazzo che si trova in Austria lavora in una biblioteca, mentre il volontario in Olanda, si occupa dell inserimento di bambini autistici. Si tratta, quindi, di un ventaglio d attività molto articolato. Informagiovani Eurodesk, Comune di Trento, ha inoltre in programma per i prossimi mesi l invio d altri quattro ragazzi che parteciperanno al programma di Servizio volontariato europeo

17 Informagiovani, in collaborazione con l Ufficio politiche giovanili del Comune di Trento, sta portando avanti un iniziativa che è la seconda edizione di un progetto chiamato Spazio giovani ; trattasi di un concorso di idee, aperto a gruppi organizzati e non organizzati, che prevede la presentazione di progetti di fattibilità legati ad ambiti diversi, come l arte, il teatro, ecc. Il premio di questo concorso è il cofinanziamento, che consente la realizzazione concreto di quest intervento sul territorio. Per coloro che sono interessati, dirò che la scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione a questo concorso scade il 22 gennaio Il secondo punto di Eurodesk presente sul territorio provinciale è il Carrefour delle Alpi che è ospitato presso l Istituto Agrario di San Michele all Adige. Si tratta di una struttura di tipo diverso, che fa parte della rete europea dei centri d informazione ed animazione rurale, che la Commissione europea ha attivato su tutto il territorio comunitario, per informare le donne rurali sull Unione europea, sulla funzionamento delle diverse istituzioni e sui programmi che possono interessare le realtà che operano in questi territori. L attività del Carrefour delle Alpi, in particolare, si sta focalizzando su due settori di particolare interesse: uno è quello riguardante le politiche di sviluppo della montagna europea e il secondo è quello delle politiche giovanili, ossia il Programma giovani. Nell ambito di Gioventù ; anche Carrefour come Informagiovani di Trento, opera per il momento nell ambito dell Azione - ossia il Servizio volontario europeo - ed ha funzioni di struttura d invio ed a breve speriamo di diventare struttura d accoglienza. A tutt oggi sono stati inviati 5 ragazzi all estero e precisamente: in Irlanda del Nord, Austria, Belgio, Germania e Spagna. Una ragazza partirà in questi giorni per una località dei Pirenei, dove lavorerà in un centro aperto per i giovani. Per concludere ricordo che Carrefour sta portando avanti anche altre iniziative legate ai programmi europei per il mondo giovanile. Sono in fase di completamento alcune pagine del sito Internet che riportano, oltre alla descrizione dei principali programmi comunitari rivolti ai giovani, un campionario d esperienze fatte da ragazzi trentini, scuole, associazioni o altri gruppi, proprio nell ambito di questi programmi. Una di queste esperienze sarà presentata dalla Sig.na Paola Sittoni, com è stato previsto dal programma. Un altro progetto che si sta realizzando assieme ad alcuni istituti superiori è il Progetto Euroscuola, che prevede un informazione sulla moneta unica che tra

18 poco entrerà in circolazione, che prevede anche l utilizzo di un questionario specifico. Mi auguro che qualcuno dei presenti sia interessato ad attivare alcune iniziative nell ambito del Programma Gioventù o d altri progetti legati al mondo giovanile e l invito a fare riferimento al C.D.E. ed al Servizio istruzione della Provincia, oltre ai due punti Informagiovani Eurodesk. I riferimenti sono indicati nel materiale informativo che è a vostra disposizione. Per la provincia di Bolzano il riferimento è l Università Popolare delle Alpi dolomitiche di Bolzano, che funge da sportello Eurodesk, che sta portando avanti iniziative informative rivolte al Programma giovani

19 Sig.na Paola Sittoni Sono Paola Sittoni, ho 27 anni e sono un ex volontaria europea e desidero presentare la mia esperienza- Tre anni fa, volendo imparare una lingua straniera decisi che avrei dovuto trascorrere un periodo all estero: un esperienza full immersion è il miglior modo per imparare realmente una lingua straniera e, nel contempo, mi dava anche la possibilità di verificare se il mio interesse verso un impegno lavorativo nel sociale era concreto o meno. Io sono ancora studentessa di sociologia ed era mia intenzione fare l assistente sociale. Facendo quindi delle ricerche per verificare quali potevano essere le opportunità a mia disposizione per concretizzare questo mio desiderio, ho trovato questo opuscolo Zero sclero ; pubblicazione del liceo Da Vinci, nel quale si parlava della possibilità di trascorrere un periodo variabile da sei a dodici mesi all estero come volontario pagato. Ho quindi contattato l Agenzia nazionale Lunaria di Roma che mi ha spedito dei nominativi d Associazioni a carattere sociale italiane alle quali poter fare riferimento, in quanto in provincia di Trento non era ancora operativo Eurodesk Informagiovani. Ho quindi presento attraverso dei formulari il mio progetto, che era piuttosto particolare: infatti, io avevo intenzione di andare in Irlanda e lavorare con malati oncologici. L Arci di Roma si era interessata al mio progetto che era stato finanziato a Dublino, ma non sono potuta poi partire perché non erano state individuate strutture adatte ad accogliermi. Si trattava, all epoca, dei primi contatti che quest Associazione aveva con altre strutture dei Paesi membri e, quindi, mi è stata proposta un altra alternativa, ossia di poter fare del volontariato con malati di mente in Germania. Ho quindi accettato tale proposta. Prima di partire ho fatto un breve corso di tre giorni di formazione informale assieme ad altri ragazzi italiani che dovevano fare la mia stessa esperienza. Io quindi sono stata tra le prime dieci ragazze italiane a partecipare a queste esperienze di volontariato. Sono per la Germania dove devo dire d aver trovato una bellissima accoglienza da parte dell Associazione italo-franco-tedesca, che doveva gestire trenta volontari. Si trattava di quindici ragazzi francesi che dovevano operare in Germania, quindici ragazzi tedeschi che avrebbero operato in Francia e due ragazze inglesi

20 Ho quindi potuto trascorrere quindici giorni molto intensi perché è stato veramente un forte momento europeo, dove ci siamo sentiti veramente cittadini europei. I miei amici parlavano tre lingue mentre io non parlavo alcuna lingua straniera, anche se tentavo di farlo. Sono quindi stata mandata presso una clinica di ragazzi e bambini che aveva subito degli incidenti molto gravi; erano praticamente dei vegetali che dovevano essere alimentati attraverso una sonda. Si trattava di una clinica di recupero degli arti; i ragazzi erano sottoposti a diverse terapie, tra cui fisioterapia, ergoterapia, ecc. Durante la mia permanenza ho avuto modo di conoscere moltissime medicine alternative ed altri sistemi naturali per la stimolazione dei centri nervosi. Io ero ospitata in una stanza molto confortevole all interno di una struttura che in tedesco era chiamata Tannenhof, si trattava di piccoli alloggi dove con gli altri operatori condividevo l uso della cucina, della lavatrice, etc. Oltre a vitto ed alloggio, ricevevo un compenso di 400 marchi al mese per le mie necessità. Sono rimasta presso questa clinica per sei mesi ed ogni mese avevo la possibilità di frequentare dei seminari d animazione che si svolgevano in diverse città della Germania e, quindi, ho potuto visitare, Bonn, Strasburgo ecc. Questi seminari d animazione avevano, tra l altro, lo scopo di consentirci uno scambio d idee, di verificare le nostre impressioni e l andamento del nostro lavoro, il raggiungimento degli scopi dell iniziativa alla quale partecipavamo. Ci venivano dati poi consigli ed altre informazioni su come dovevamo comportarci ed affrontare eventuali problemi comuni e individuali che noi ragazzi potevamo incontrare nei diversi ambienti dove eravamo impegnati. I ragazzi austriaci, ad esempio, lavoravano in una casa di riposo, le ragazze inglesi, invece, prestavano la loro opera in una casa per malati mentali e facevano lavori diversi. Ognuno di noi, quindi, viveva un esperienza in realtà diverse e quindi l incontro mensile era molto importante ed atteso perché ci permetteva di condividere queste nostre esperienze. Io ora mi sento di consigliare a tutti di fare un esperienza di questo tipo perché è molto importante per la nostra formazione, ci fa cambiare la nostra visione del mondo; ci fa capire quanto sia limitata la nostra visione del mondo e quanto, invece, sia grande la realtà esterna, quali gli orizzonti e le diversità. Un esperienza di questo genere incide profondamente nella nostra personalità perché ci dà la possibilità di riflettere su molte cose delle quali, magari, non c eravamo mai accorti in passato o che avevano un significato diverso, consente di verificare la profondità - o meno - delle nostre aspirazioni, dei nostri progetti futuri

21 Rientrata in Italia ho quindi iniziato a lavorare e ho potuto partecipare a Future capital : è questa una possibilità offerta dalla Comunità al volontario di fare un progetto per un importo massimo di 5 mila ecu, ossia quasi dieci milioni. Con questo finanziamento il giovane volontario può avviare delle attività, anche di formazione personale. Ho avuto modo di conoscere una ragazza volontaria che ha frequentato un corso sull alimentazione, perché desiderava lavorare con persone affette da problemi di bulimia ed anoressia: anche questo tipo d investimento rientra negli obiettivi di Future capital. Io, invece, mi sono proposta ad altre Associazioni e con Caleidoscopio, abbiamo progettato un progetto chiamato Io ed il diverso, iniziativa con la quale abbiamo dato la possibilità a ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 21 anni, di fare un percorso formativo sulla diversità e sul significato della diversità. Abbiamo fatto degli incontri di vario tipo con ragazzi interessati, alcuni dei quali sono poi venuti con me in Germania e sono rimasti per una settimana nella clinica dove io avevo svolto il servizio di volontariato.abbiamo quindi potuto visitare alcune città della Germania e fare un esperienza molto interessante sotto il profilo umano. Nell ambito del nostro progetto c è stata data la possibilità di trascorrere una settimana a Cecina Mare, al Meeting internazionale antirazzista. In tal modo i ragazzi hanno potuto incontrare giovani di razze diverse e si sono così incontrati con vari tipi di diversità. Avrei ancora molte cose da dire sull esperienza da me fatta e, forse, non sono proprio riuscita a rendere completamente l idea dell importanza e del significato che ha avuto per me quest esperienza di volontariato. Io mi auguro che, soprattutto i ragazzi trentini, spesso troppo ancorati alla nostra piccola realtà, possano fare quest esperienza e possano cogliere le possibilità offerte dai programmi europei. Il servizio di volontariato all estero può essere innanzi tutto un arricchimento personale e può costituire anche un ulteriore possibilità sotto il profilo professionale. Io ora non ho alcun intenzione di fare l assistente sociale; ho cambiato idea e sono riuscita a definire quello che voglio fare. Io utilizzo l animazione che è stata fatta su di me per fare della formazione nelle aziende, utilizzando i finanziamenti del Fondo Sociale Europeo: lavoro in un azienda che si occupa di formazione informale. Consiglio quindi a tutti di andare all estero un esperienza di questo tipo perché

22 può vi consentire di fare chiarezza sui vostri obiettivi futuri, vi consente di capire meglio che cosa volete fare da grandi ed, in definitiva, vi fa crescere moltissimo. Invito tutti i referenti dell Associazione ISKRA che illustreranno un esperienza fatta da un gruppo di ragazzi nell ambito dell Azione 1 del Programma Gioventù - quello degli scambi giovanili - che, fino allo scorso anno con i vecchi programmi comunitari, faceva parte di un programma a sé, chiamato Gioventù per l Europa. Vorrei per prima cosa presentare la nostra Associazione. Io Flavia Filippi e sono la Presidente di quest Associazione, mentre Francesco Toss è il rappresentante del Gruppo giovani. Devo subito dire che la nostra Associazione, che si occupa di rapporti culturali con i popoli slavi e, più in generale, con i Paesi l est Europa e non è propriamente un Associazione giovanile. E nata nel 1992 ed, ancora prima della creazione del Programma Gioventù per l Europa, noi abbiamo lavorato in modo particolare in Russia, aiutati indirettamente dai Fondi europei, attraverso i fondi della legge regionale sull integrazione europea che ci sono stati concessi per poter effettuare dei viaggi, soggiorni linguistici e scambi con la Russia. Il nostro primo progetto di Gioventù per l Europa è stato realizzato nel 1998: noi non avevamo alcun informazione sui programmi della Comunità europea, anche se avevamo dei contatti diretti - a livello di amicizia - con un Associazione tedesca di Berlino est, che rientrava nella nostra area di azione. Si tratta dell Associazione Pfefferwerk, che si occupa di problemi di disagio giovanile, che ci propose uno scambio bilaterale, Italia-Germania, attività che rientrava in quelle previste dall Azione 1, ossia iniziative di scambio all interno dei Paesi europei. I primi contatti furono presi ancora nell ottobre del 1997 e lo scambio effettivo è avvenuto nel mese di aprile del Un gruppo di dieci ragazzi trentini di circa vent anni ha potuto trascorrere dieci giorni a Berlino e i giovani tedeschi hanno ricambiato la visita nel mese di settembre. Il progetto, chiamato Octopus - Piovra - aveva come obiettivo di creare una rete di contatto tra le associazioni giovanili che si occupano di scambi ed altre iniziative con i Paesi Europa orientale. Il progetto era soprattutto d integrazione europea e, quindi, i ragazzi dovevano conoscersi tra loro, lavorare tra loro per conoscersi meglio. Noi abbiamo fatto quindi delle lezioni su Internet, su come gestire una rete di informazioni in Internet. Abbiamo quindi potuto visitare un associazione cultu

23 rale polacca e, quindi, quando i ragazzi sono venuti da noi dieci ragazzi tedeschi abbiamo potuto fare delle attività analoghe. Questi ragazzi erano accompagnati da alcuni accompagnatori specializzati. A questo proposito devo dire che in quasi tutta Europa esistono delle qualifiche abbastanza precise che definiscono i profili degli accompagnatori e degli animatori di questi viaggi giovanili, mentre non esiste nulla di simile in Italia. Una delle prime difficoltà che abbiamo trovato anche nella compilazione della scheda di richiesta d attivazione di questo scambio, è stata proprio quella di definire la tipologia dei nostri animatori. A differenza di quanto avviene in Inghilterra, Francia e Germania, dove esistono delle qualifiche professionali ben precise per gli animatori giovanili, noi non avevamo alcuna qualifica professionale di riferimento. Noi abbiamo potuto fare questo scambio con l aiuto - che è stato fondamentale - dell Associazione tedesca Pfefferwerk, senza il quale non avremo potuto realizzare nulla poiché noi non avevamo alcuna conoscenza dei programmi comunitari. Tale Associazione ci ha guidati in tutte le fasi dello scambio, soprattutto nella compilazione della modulistica e nella predisposizione della documentazione richiesta. I risultati positivi di questo scambio è stato soprattutto il consolidamento del nostro gruppo giovanile che, già esisteva ma che, non avendo la possibilità di fare delle azioni di un certo spessore, non riusciva a consolidarsi come, invece, poi è avvenuto. Il gruppo - sempre con l aiuto dell Associazione tedesca - ha potuto partecipare ad un altro scambio in Israele che è stato fatto nel corso del Si è trattato di uno scambio quadrilaterale e, quindi, molto più impegnativo e vedeva impegnati l Italia, la Germania, l Ucraina e Israele, ossia due Paesi della Comunità europea e due Paesi ancora extra comunità europea. Purtroppo il nostro ruolo è stato piuttosto passivo nel senso che, a causa delle difficoltà che io v illustrerò, la nostra partecipazione è stata completamente sovvenzionata dall Associazione tedesca Pfefferwerk che ha avuto un ruolo guida e che ha chiesto, e ottenuto dalla Comunità europea, attraverso la loro Agenzia di Bonn, i fondi necessari per quest iniziativa. Questo secondo scambio aveva come tema l Olocausto e le nuove generazioni ; per questo motivo siamo andati in Israele. E stata un esperienza molto interessante, sicuramente più viva e formativa rispetto al primo scambio che avevamo fatto. Vorrei, in conclusione, fare una breve carrellata sui problemi che noi abbiamo incontrato in questo programma Gioventù per l Europa, che ora si chiama Gioventù

24 Il primo problema è stato questo: nel primo scambio noi siamo stati guidati dall Associazione Pfefferwerk di Berlino; abbiamo compilato la modulistica prevista e, subito, abbiamo dovuto affrontare il problema relativo agli accompagnatori che, tuttavia, è stato superato. Qualche mese dopo l invio della documentazione entro la data prevista, abbiamo saputo da Berlino che il progetto generale era stato approvato. Ci siamo quindi rivolti a Roma per conoscere la situazione specifica del nostro progetto ed abbiamo saputo che il progetto era stato classificato in modo sbagliato: in altre parole non rientrava nell Azione A1, ma nell Azione B1 e quindi non era stato approvato, mentre lo stesso progetto che prevedeva la nostra partecipazione con l Associazione tedesca, a Bonn era stato approvato. Questo ha causato un primo disorientamento iniziale, per altro superato. Il secondo problema, sul quale vorremmo delle spiegazioni, è quello relativo al finanziamento. Io non ho ancora avuto modo di prendere visione del programma Gioventù. ma Gioventù per l Europa prevedeva un anticipo di una certa percentuale del contributo concesso e, a scambio avvenuto, il relativo saldo, dietro regolare presentazione delle spese sostenute. Il problema è che noi non abbiamo mai ricevuto l anticipo che è previsto dal progetto ed abbiamo ricevuto l intera somma che era stata concessa - quindi anticipo e saldo insieme - dopo un anno dalla conclusione delle scambio. Per questo motivo l Associazione ha dovuto chiudere e noi, fortunatamente, avevamo un po di riserve che ci hanno permesso di sopravvivere, ma questo ha comportato il blocco di tutte le attività dell Associazione per un anno intero. A questo proposito voglio ricordare che, invece, l Associazione tedesca aveva ricevuto da Bonn sia l anticipo sia il saldo regolarmente. Non voglio fare alcuna polemica, perché si tratta di progetti molto importanti e significativi, ma bisogna anche dire che questi fatti inficiano molto la loro validità e scoraggiano quanti vorrebbero avviare iniziative di questo tipo. La questione economica non è affatto secondaria ed, anzi, è proprio per una questione economica che si avvia tutta questa procedura di accesso ai benefici previsti dalla Comunità europea, altrimenti, se non ci fossero vincoli di tipo economico, ognuno potrebbe organizzare in maniera autonoma le iniziative che ritiene più opportune, senza dover chiedere alcun intervento esterno. Questo, tra l altro, è quanto abbiamo fatto anche noi in passato, nel senso che abbiamo attivato le nostre iniziative senza chiedere alcun sostegno finanziario agli enti pubblici, finanziando cioè direttamente i progetti da noi realizzati

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 22/01/2015 Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14 Strutture diurne 1. Situazione di partenza «scuola in movimento» è un programma di portata nazionale dell Ufficio federale dello

Dettagli

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara

http://www.erasmusplus.it/ A cura di Agenzia Locale Eurodesk per la Mobilità Educativa Transnazionale dei giovani - Ferrara http://www.erasmusplus.it/ ERASMUS+ - capitolo GIOVENTU A CHI E RIVOLTO? tutti i giovani, tra i 13 ed i 30 anni, a prescindere dal loro grado e livello di scolarizzazione COSA SUPPORTA? esperienze di

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce Premessa (SCAMBI EDUCATIVI INDIVIDUALI) ESPERIENZE EDUCATIVE ALL ESTERO Le norme che regolano le Esperienze educative all Estero (gli scambi scolastici) sono poche e, in ogni caso, la premessa da tener

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA. Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO

SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA. Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO Valentina Aprea Assessore all istruzione, formazione e lavoro NOTA di contesto: la scuola attiva da anni un

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci

L unione Europea per i giovani. Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci L unione Europea per i giovani Russell Moro A.S. 2013/2014 Classe 5 A Igea Eseguito da: Krizia van der Ham e Elena Sofia Ricci Varie Opportunità Servizio Volontariato Europeo Strutture di supporto ai giovani

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Proposte di attività con le scuole

Proposte di attività con le scuole In collaborazione con i Comuni di Cismon del Grappa, Valstagna, San Nazario, Campolongo sul Brenta, Solagna, Pove del Grappa, Romano d Ezzelino, Bassano del Grappa OP!IL PAESAGGIO È UNA PARTE DI TE Proposte

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Protocollo Mobilità Individuale all Estero

Protocollo Mobilità Individuale all Estero Protocollo Mobilità Individuale all Estero Premessa Con il presente Protocollo il Liceo G.M.Dettori intende sostenere e, nel contempo, regolamentare l esperienza di studio dei propri studenti/studentesse

Dettagli

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente Buongiorno, mi chiamo Tatsiana Shkurynava. Sono di nazionalità bielorussa, vivo in Italia a Reggio Calabria. In questo breve articolo vorrei raccontare della mia esperienza in Italia. Tutto è cominciato

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli [65] 1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili 2. Dirigente! Isabella Magnani 3. Account! Paolo Angelini 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli 5. Referente sito web! Elena Malfatti I.

Dettagli

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio

RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO. Programma di dettaglio Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi terzi CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE RELIGIONI E CULTURE DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA REALTÀ E MODELLI A CONFRONTO Programma di dettaglio

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva

LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva LEONARDO DA VINCI Formazione professionale Scheda riassuntiva Descrizione generale Il Programma Leonardo da Vinci si propone di collegare le politiche alle pratiche nel campo dell istruzione e formazione

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Studenti partecipanti per Rete

Studenti partecipanti per Rete Monitoraggio e valutazione degli interventi di orientamento all interno dei progetti Antidispersione del POF a.s. 2011-2012 Risultati della sperimentazione Nell ambito del progetto FSE Mantenimento e sviluppo

Dettagli

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE

C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

Promoter e hostess (2008)

Promoter e hostess (2008) Promoter e hostess (2008) Guide Informative Tascabili SCHEDA INFORMATIVA PER PROMOTER/HOSTESS Questa piccola guida vuole essere uno strumento di facile consultazione, suddivisa per capitoli tematici, che

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR E LA SOCIETA DANTE ALIGHIERI Protocollo d'intesa Tra

Dettagli

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici.

Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira, Università Cattolica del Mozambico. Con noi per formare nuovi medici. Beira/ Università Cattolica del Mozambico Con il tuo sostegno puoi aiutarci a realizzare il sogno di tanti giovani mozambicani

Dettagli

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA

UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA UN SERVIZIO A MISURA D IMPRESA Nasce Trentino International, lo Sportello integrato per l internazionalizzazione. Uno strumento pensato per le aziende trentine che vogliono aprirsi ai mercati esteri con

Dettagli

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di beneficio

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014

Circolare ABI - Serie Lavoro n. 43-27 maggio 2014 461,25 Circolare ABI - GARANZIA GIOVANI (AS/4090.10.b LL/6040) Protocollo di intesa 15 maggio 2014 tra Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e ABI per la promozione di azioni per favorire l occupazione

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 17 Il Centro Territoriale Permanente In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sui Centri Territoriali Permanenti per l istruzione e la formazione in età adulta parole

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Gruppo Territoriale Piemonte

Gruppo Territoriale Piemonte Gruppo Territoriale Piemonte L avvio Verso la fine degli anni Novanta un piccolo gruppo di coordinatori pedagogici e di educatori ha sentito il bisogno di riorganizzare una rete di collegamento tra le

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Opportunità di mobilità in Europa per i giovani

Opportunità di mobilità in Europa per i giovani Opportunità di mobilità in Europa per i giovani Una piccola guida alle informazioni utili per studiare, lavorare, fare attività di volontariato oppure di tirocinio nell Unione europea. La cittadinanza

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015

POAT. Europa per i Cittadini. Presentare una proposta di progetto. Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS)

Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questionario per la relazione individuale degli studenti ERASMUS (SMS) Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP, sottoprogramma ERASMUS, una preziosa informazione che sarà di

Dettagli

Sono i disturbi mentali parte della vostra vita?

Sono i disturbi mentali parte della vostra vita? Is mental illness a part of your life? Sono i disturbi mentali parte della vostra vita? Possiamo aiutarvi Questa è la versione in italiano. Quest opuscolo è disponibile anche in altre lingue. Interpreter

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

Allegato V.1c Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS

Allegato V.1c Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS Allegato V.1c Modello per la relazione individuale degli studenti ERASMUS Questa breve relazione sulla tua esperienza fornirà al Programma LLP sottoprogramma ERASMUS una preziosa informazione che sarà

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione Marzo Aprile 2013 4 Edizione Milano Bruxelles Due moduli in Italia* e uno a Bruxelles con consegna dell attestato finale di partecipazione Basato sulle linee guida di Europa

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori Spett.le CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI BARI VIA AMENDOLA 172/C 70125 BARI Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori L Istituto Tecnico Economico D.Romanazzi, continuando la sua opera di promozione dell

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Indice FAQ 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31.

Indice FAQ 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. Indice FAQ 1. Chi può partecipare a Gioventù in Azione? 2. Se ho già compiuto 30 anni posso partecipare? 3. Un ragazzo/a da solo/a può partecipare a Gioventù in Azione? 4. Un giovane che non ha la cittadinanza

Dettagli

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013 Centro di psicologia per la Famiglia Il Nido e il Volo Consulenza psicologica infanzia adolescenza e età edulta Via dei Furi, 43 Roma (M Porta Furba) WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO

Dettagli

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE?

ORIZZONTI SCUOLA PERCHE DOCUMENTARE? P.A.I.S. La scuola elementare Manzoni Bolzano Mirella Tronca, assistente agli alunni in situazione di handicap PERCHE DOCUMENTARE? La documentazione è una scienza per conoscere e una tecnica per far conoscere.

Dettagli

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it Vivi un mondo accessibile con Abiliatour www.abiliatour.it Che cos è Abiliatour O.N.L.U.S. L Associazione Abiliatour O.N.L.U.S. ha come scopo principale l assistenza e l aiuto alle persone disabili e alle

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T

Stage professionale Leonardo da Vinci ESTATE per SAM-T Casella postale 70 6952 Canobbio telefono 091 815 10 71 fax 091 815 10 79 e-mail url decs-dfp.lingue-stage@ti.ch www.ti.ch/lingue-stage Divisione della formazione professionale Servizio Lingue e stage

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri

Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri Città di Torino Divisione Servizi Educativi Settore Integrazione educativa Alcuni dati sui servizi educativi a favore dei minori stranieri a cura di Carla Bonino Gli interventi che la Divisione Servizi

Dettagli