Ambiente e territorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ambiente e territorio"

Transcript

1 Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi tre anni la situazione sembra essersi stabilizzata, la provincia di Prato conosce un continuo aumento nella produzione di rifiuti. Il trend della provincia è ben evidenziato dalla figura 10.1 dalla quale notiamo una crescita costante tra il 1997 e il 2002 e un assestamento tra il 2002 e il Più in dettaglio la tabella 10.1 mostra come in pochi anni si sia passati da una quantità pari a 560 kg annui per abitante del 1997 fino al valore di 781 kg/ab registrato nel Notiamo che, tra i vari comuni della provincia, Montemurlo ha una produzione di rifiuti urbani quasi doppia rispetto gli altri. Notiamo comunque che questo valore assai elevato sembra essersi assestato sui valori del 1999/2000. Fig. 10.1: Produzione rifiuti solidi urbani annua pro-capite dal 1997 al 2004 Produzione RSU pro-capite dal 1997 al Kg/ab Fonte: ASM Tab 10.1: Produzione totale pro-capite di rifiuti solidi urbani (RSU) per comune e anno (kg/abitante). Produzione rifiuti urbani pro-capite (kg/abitante) Comune Cantagallo Carmignano Montemurlo Poggio a Caiano

2 Prato Vaiano Vernio Provincia di Prato Fonte: ASM Di pari passo alla crescita della produzione dei rifiuti rileviamo anche un notevole incremento della raccolta differenziata, che, nello stesso periodo in esame, è passata da un valore provinciale del 13% fino alla quota del 36% che la pone di poco sopra il livello obiettivo del 35%. Tra i comuni della provincia eccellono Prato e Montemurlo con un percentuale di riciclaggio pari al 37%. La figura 10.2 indica il trend crescente negli anni dal 1997 al 2004 relativo alla raccolta differenziata della provincia di Prato. La tabella 10.2 mostra invece in dettaglio la situazione comune per comune. Fig. 10.2: Raccolta differenziata dal 1997 al 2004 sul totale di rifiuti solidi urbani prodotti (%) Raccolta differenziata dal 1997 al 2004 RD (%) Fonte: ASM Tab 10.2 Proporzione di raccolta differenziata (RD) sul totale dei rifiuti solidi urbani (RSU) per comune e anno (%). Raccolta differenziata (%) Comune Cantagallo Carmignano Montemurlo Poggio a Caiano Prato Vaiano Vernio Provincia di Prato Fonte: ASM 135

3 Interessante è il confronto tra la situazione che troviamo nella provincia di Prato e quella relativa ad altre realtà. I dati, riportati nella tabella 10.3, sono disponibili per l anno 2003 ma evidenziano ugualmente come la provincia di Prato produca un quantitativo medio di rifiuti urbani ben più alto di tutte le altre province toscane e molto più elevato della media nazionale. In compenso Prato ricicla di più delle altre province toscane (36% contro una media del 30%) anche se si attesta ad un livello di raccolta differenziata leggermente inferiore rispetto alla media italiana. Tab. 10.3: Rifiuti urbani e raccolta differenziata Confronto tra la provincia di Prato e le altre realtà toscane e nazionali (2003) Rifiuti urbani e raccolta differenziata - Confronto (2003) Rifiuti solidi urbani (KG/ab) Raccolta differenziata (%) Arezzo Firenze Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Pistoia Prato Siena Toscana Italia Fonte: Toscana in cifre Regione Toscana Siringhe abbandonate Dal primo gennaio al 31 dicembre 2005, il servizio raccolta siringhe di Asm ha recuperato siringhe abbandonate in diversi interventi. E questo il bilancio dell attività compiuta lo scorso anno dalla squadra che ormai da molti anni si occupa della bonifica delle zone frequentate da tossicodipendenti. L obiettivo del servizio è aumentare il più possibile il livello di sicurezza nei giardini pubblici, nelle strade, nelle piazze e più in generale in tutti quei luoghi a rischio per via dell abbandono di siringhe usate. La squadra del servizio raccolta siringhe interviene secondo una mappa che segnala i punti da controllare regolarmente; la programmazione tiene conto anche delle segnalazioni da parte delle forze dell ordine e dei cittadini.. Come nel 2004, anche lo scorso anno il maggior numero di siringhe è stato recuperato nella zona del centro storico (sia fuori che dentro le mura): recuperi in interventi. Nello stesso periodo del 2004, le siringhe raccolte furono in interventi. Nel dettaglio la situazione nelle altre zone della città nei 12 mesi del 2005: a est siringhe e 898 interventi (nel 2004, siringhe e 704 interventi); nord, 755 recuperi e 301 interventi (865 siringhe e 269 interventi nel 2004); ovest, siringhe e 477 interventi (1.186 recuperi in 332 interventi nel 2004); infine la zona sud dove le siringhe recuperate sono state 737 e gli interventi 290 (nel 2004, 820 siringhe e 253 interventi). La flessione delle siringhe abbandonate è una costante negli ultimi anni: furono quelle raccolte da ASM nel 2002, nel 2003, nel 2004 e nel

4 Nei numeri sta anche lo sforzo compiuto dall azienda per assicurare la sicurezza dei cittadini: interventi effettuati nel 2003, nel 2004, nel Il mese del 2005 nel quale sono state raccolte più siringhe è luglio (1.209), quello nel quale i recuperi sono stati meno è febbraio (605). Verde pubblico, piste ciclabili e ZTL Il verde pubblico, le piste ciclabili e le ZTL rappresentano un importante indicatore sia per l ambiente che per la qualità della vita. Nella provincia di Prato è particolarmente diffusa la rete di piste ciclabili che si estendono per 74 km (di cui 54 nel solo comune di Prato) e rappresentano quasi un terzo dell intera rete regionale (250 km). Poiché la lunghezza lineare di una pista ciclabile non è l unico fattore rilevante abbiamo ritenuto interessante riportare la tabella 10.4, elaborata da Legambiente e presentata nel documento Ecosistema urbano 2006, relativa alla situazione piste ciclabili nei vari capoluoghi di provincia italiani. Questa tabella mostra un interessante indicatore che tiene conto non solo dei km di piste ciclabili ma anche del fatto che esse abbiano sede propria, corsia riservata, percorso misto pedonale-ciclabile ed eventuali altri tratti di strada con limitazione di velocità a 30km/h. Il tutto è stato poi riproporzionato al numero di abitanti della città in modo da tener conto anche di questa variabile. La tabella, oltre ai capoluoghi di provincia toscani, riporta per confronto più ampie anche le due città italiane (evidenziate in grassetto) con la situazione migliore e peggiore in termini assoluti. Prato, con i suoi 8,86mq/ab si pone in una situazione intermedia sia in Toscana che in Italia, ben lontana dai quasi 30mq/ab di Ravenna ma assai migliore delle vicine Firenze, Pistoia, Lucca e Siena Tab. 10.4: Piste ciclabili - Capoluoghi di provincia (metri equival/ab) Anno 2004 Piste ciclabili Capoluoghi di provincia (metri equival/ab) Capoluogo Piste ciclabili Arezzo 2,57 Firenze 3,08 Grosseto 14,00 Livorno 7,48 Lucca 5,01 Massa Carrara 18,80 Pisa 9,36 Pistoia 4,25 Prato 8,86 Siena 2,81 Ravenna 29,53 Sassari 0,00 Fonte: Legambiente - Ecosistema urbano 2006 (dati 2004) La tabella 10.5, tratta dallo stesso studio di Legambiente, riporta il totale di metri quadri di verde pubblico per ettaro di terreno comunale. Pisa risulta essere la città capoluogo di provincia con il più alto valore in Italia (più del 70% di verde pubblico), Prato (35%) non si comporta male, soprattutto se la nostra città è paragonata alle situazioni che si hanno ad esempio a Firenze, Arezzo e Siena dove si hanno percentuali di verde pubblico che si aggirano intorno al 5% del territorio comunale. 137

5 Tab. 10.5: Verde Urbano Totale - Capoluoghi di provincia (mq/ha) Anno 2004 Verde urbano totale (mq/ha) Capoluogo Verde urbano totale Arezzo 518 Firenze 502 Grosseto 1084 Livorno 2122 Lucca 3167 Massa Carrara 5976 Pisa 7093 Pistoia 2717 Prato 3525 Siena 435 Catanzaro 4 Fonte: Legambiente - Ecosistema urbano 2006 (dati 2004) Ben diverso è ciò che si evince dall analisi della tabella 10.6 nella quale sono riportati i metri quadri per abitante di zone a traffico limitato. Qua è Siena a primeggiare in Italia con un valore di oltre 30mq/ab. Prato si assesta nella parte basse della classifica con soli 0,14mq/ab di ZTL, ultima in Toscana e non lontana da Taranto. Tab. 10.6: Zone a Traffico Limitato - Capoluoghi di provincia (mq/ab) Anno 2004 Mobilità Zone a Traffico Limitato (mq/ab) Capoluogo ZTL Arezzo 7,97 Firenze 10,08 Grosseto 3,72 Livorno 2,55 Lucca 0,97 Massa Carrara 0,60 Pisa 15,45 Pistoia 0,29 Prato 0,14 Siena 30,59 Taranto 0,00 Fonte: Legambiente - Ecosistema urbano 2006 Nonostante l auto sia ancora il mezzo preferito di trasporto, nella provincia di Prato e in particolare nella città di Prato si sta cercando di promuovere nel miglior modo possibile il trasporto pubblico. Attualmente sono presenti tre stazioni ferroviare di cui la più recente, Prato Borgonovo, è stata inaugurata l 11 dicembre 2005, ma è soprattutto il trasporto pubblico su gomma che sta prendendo rapidamente quota, questo anche grazie alla rete di servizi LAM. Le tabelle 10.7 e 10.8 mostrano rispettivamente in termini assoluti e per abitante, i veicoli a motore circolanti nelle varie province toscane. La provincia di Prato con autovetture e quasi due auto ogni tre abitanti è esattamente in linea con la media 138

6 regionale della Toscana e si ritrova ad un livello leggermente più alto della media nazionale che si attesta a 2 auto ogni 3,34 abitanti. Tab. 10.7: Veicoli a motore circolanti in Toscana - Anno 2003 (valori assoluti) Veicoli a motore circolanti in toscana anno 2003 (valori assoluti) Provincia Autovetture Motocicli Altri veicoli Totale Arezzo Firenze Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Pistoia Prato Siena Toscana Italia Fonte: Toscana in cifre Regione Toscana Tab. 10.8: Veicoli a motore circolanti in Toscana in relazione al numero di abitanti - Anno 2003 (abitanti/veicoli) Veicoli in relazione agli abitanti anno 2003 (abitanti/veicoli) Provincia Ab./Autovetture Ab/Motocicli Ab./Tot. Vetture Arezzo 1,56 11,18 1,19 Firenze 1,52 8,37 1,11 Grosseto 1,6 10,03 1,19 Livorno 1,71 6,69 1,20 Lucca 1,6 9,88 1,19 Massa Carrara 1,77 10,06 1,33 Pisa 1,58 10,07 1,19 Pistoia 1,57 13,67 1,22 Prato 1,58 13,19 1,22 Siena 1,51 10,27 1,13 Toscana 1,58 9,53 1,18 Italia 1,67 13,09 1,30 Fonte: Toscana in cifre Regione Toscana Dopo una fase di forte difficoltà, il trasporto pubblico su gomma appare in netta ripresa. Le tabelle dalla 10.9 alla mostrano la situazione dei trasportati giornalieri e dei km percorsi in un anno ed è ben evidente l incremento negli anni del numero dei passeggeri trasportati in ambito urbano dagli autobus della CAP e dalle tre linee LAM. Tab. 10.9: Numero trasportati giornalieri dalla CAP (Fonte Censimento) Numero trasportati giornalieri CAP (Fonte Censimento) Trasportati urbani Fonte: CAP autolinee 139

7 Tab : Numero trasportati giornalieri dalla LAM (Fonte Censimento) Numero trasportati giornalieri LAM (Fonte Censimento) Blu Rossa Verde Totale LAM Fonte: CAP autolinee Tab : Km totali annui effettuati su linee urbane dalla CAP Km effettuati su linee urbane Totale km annui Fonte: CAP autolinee Tab : Km totali annui effettuati su linee LAM Km effettuati su linee LAM Totale km annui LAM Fonte: CAP autolinee Incidenti stradali Nella tabella sono riportati il numero di incidenti stradali con il totale di morti e feriti nella provincia di Prato e nelle altre province toscane. In particolare nella provincia di Prato si sono registrati 1542 incidenti con 18 morti e 1963 feriti. Tab : Incidenti stradali per numero totale e numero di morti e feriti- Anno 2003 Incidenti stradali 2003 Incidenti Morti Feriti Arezzo Firenze Grosseto Livorno Lucca Massa Carrara Pisa Pistoia Prato Siena Toscana Italia Fonte: Toscana in cifre Regione Toscana 140

8 Qualità dell aria La provincia di Prato, ed in particolare il comune capoluogo, rientra nelle aree di criticità regionale per quanto riguarda la qualità dell aria. Mentre le concentrazioni di monossido di carbonio proseguono lungo il trend di riduzione, così come il biossido di zolfo ed il benzene, meno significativa appare la riduzione delle concentrazioni di ossidi di azoto, che in alcune stazioni risulta addirittura in crescita, e delle polveri sottili (PM 10 ). Pur largamente influenzate dalle condizioni meteoclimatiche, queste ultime non rilevano infatti segni univoci, ed appaiono anzi relativamente costanti nel periodo La Figura 10.3 ne mostra l andamento negli anni dal 1996 al Un dato interessa è infine riportato nella tabella che mostra, relativamente al 2004, la media annuale di PM10 nelle varie province Toscane. Fig. 10.3: Concentrazioni ambientali di PM10: media annuale della medie giornaliere PM10 Ug/mc Fonte: Arpat Prato; Legabiente - Ecosistema urbano 2006 PM10 Tab : Concentrazioni ambientali di PM10: media annuale della medie giornaliere nelle varie province Toscane - Anno 2004 Concentrazioni ambientali di PM10 - Anno 2004 Concentrazione di PM10 (Ug/mc) Arezzo 29 Firenze 43 Grosseto 44 Livorno 31 Lucca 44 Massa Carrara nd Pisa 31 Pistoia 41 Prato 35 Siena 43 Fonte: Legambiente - Ecosistema urbano

9 142

10. Ambiente e territorio

10. Ambiente e territorio 10. Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi anni la situazione sembra essersi un po stabilizzata, la provincia di Prato conosce un continuo aumento nella produzione di rifiuti. Il trend

Dettagli

10. Ambiente e territorio

10. Ambiente e territorio 10. Ambiente e territorio Rifiuti urbani Anche se negli ultimi anni la situazione sembra essersi un po stabilizzata, la provincia di Prato conosce una continua anche se lieve diminuzione della produzione

Dettagli

3. Istruzione e formazione

3. Istruzione e formazione 3. Istruzione e formazione Livello di scolarizzazione Il livello di scolarizzazione è un importante indicatore dello sviluppo e della qualità della vita di una popolazione. Nella tabella 3.1, per ogni

Dettagli

3. Istruzione e formazione

3. Istruzione e formazione 3. Istruzione e formazione Livello di scolarizzazione Il livello di scolarizzazione è un importante indicatore dello sviluppo e della qualità della vita di una popolazione. Nella tabella 3.1, per ogni

Dettagli

3. Istruzione e formazione

3. Istruzione e formazione 3. Istruzione e formazione Livello di scolarizzazione Il livello di scolarizzazione è un importante indicatore dello sviluppo e della qualità della vita di una popolazione. Nella tabella 3.1, per ogni

Dettagli

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano

Unità di Staff Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 9/11/2015. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 9/11/2015 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 26 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventiduesima edizione.

Dettagli

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano

Servizio Statistica. Sistema Statistico Nazionale. StatNews 6/11/2014. Legambiente Ecosistema Urbano StatNews 6/11/2014 Legambiente Ecosistema Urbano Il Sole 24 Ore ha pubblicato il 27 ottobre scorso i risultati del Rapporto di Legambiente Ecosistema Urbano, giunto quest anno alla ventunesima edizione.

Dettagli

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria

CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria CONTIENE il report sul LAVORO DOMESTICO 2015 per la Liguria Lavoro domestico in Liguria nel 2015 in calo per il terzo anno di fila, badanti e colf ormai in pari; più italiani e meno stranieri 29.452 i

Dettagli

1. Aspetti demografici

1. Aspetti demografici 1. Aspetti demografici Popolazione residente Secondo i dati anagrafici forniti dai singoli Comuni della provincia di Prato, al 31dicembre 2009 la popolazione residente nel territorio provinciale ammonta

Dettagli

ARPA Toscana. Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori:

ARPA Toscana. Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori: TOSCANA Laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell aria nella zona della geotermia Inizio/Fine Lavori: 2011-2011 Allestimento completo di un mezzo mobile 1 Strumento per la misura dell idrogeno

Dettagli

Il settore RESIDENZIALE

Il settore RESIDENZIALE 3.13 TOSCANA scheda regionale Nella regione Toscana, si assiste ad un incremento tendenziale dello stock in tutti i settori; per quanto riguarda il NTN, si registra nel biennio 2003/2004 una crescita generalizzata,

Dettagli

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali Toscana Dopo una crescita molto debole nel 2011, la Toscana ha subito una fl essione del PIL di poco più contenuta della media nazionale

Dettagli

8. Le province della Toscana

8. Le province della Toscana 8. Le province della Toscana Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 69 di 157 8 Le province della Toscana 8.1 Analisi generale della regione Toscana I residenti nella regione Toscana, alla data del XV Censimento

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE NON RESIDENZIALE NEL 2015

IL MERCATO IMMOBILIARE NON RESIDENZIALE NEL 2015 0 IL MERCATO IMMOBILIARE NON RESIDENZIALE NEL 2015 A cura del Centro Studi Ance Toscana INDICE 1 1. Uffici 2. Negozi e centri commerciali 3. Capannoni A differenza del mercato residenziale quello non residenziale

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessile/abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il circa

Dettagli

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 Stefano Dapporto Regione Toscana Direzione Politiche mobilità, infrastruture e TPL Settore Programmazione viabilità di interesse regionale 2014 2015 16.654 incidenti

Dettagli

LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città. Edizione Lorenzo Bertuccio

LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città. Edizione Lorenzo Bertuccio LA MOBILITA SOSTENIBILE IN ITALIA: indagine sulle principali 50 città Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico Euromobility Gruppo di lavoro: Emanuela Cafarelli Aldo Di Berardino Marianna Rossetti L indagine

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessile/abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il circa

Dettagli

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015

INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 2015 Incidenti stradali in Toscana - Anno 15 Progetto SIRSS Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale INCIDENTI STRADALI IN TOSCANA Anno 15 Stefano Dapporto Regione Toscana Direzione Politiche mobilità,

Dettagli

2017 CGIL FISAC TOSCANA

2017 CGIL FISAC TOSCANA 2017 CGIL FISAC TOSCANA Report Banche Una Toscana in chiaro scuro per impieghi e sofferenze. La crisi dell economia di alcune aree si riflette sull erogazione di liquidità. L elaborazione di Fisac Cgil

Dettagli

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani 2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE Tiziano Pastore, Ettore Valentini Foto: Vittorio Triggiani 1 Introduzione Il settore dei trasporti legato al tema della mobilità sostenibile è tra gli argomenti

Dettagli

R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale

R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale I RIFIUTI URBANI R. LARAIA, V. FRITTELLONI, A.M. LANZ, A. F. SANTINI APAT Dipartimento Stato dell Ambiente e Metrologia Ambientale La produzione dei rifiuti urbani La produzione dei rifiuti urbani rappresenta

Dettagli

ITALIA - INDICATORI MERCATO CREDITIZIO

ITALIA - INDICATORI MERCATO CREDITIZIO ITALIA - INDICATORI MERCATO CREDITIZIO MERCATO DELLE EROGAZIONI: +7% nel IV trim (rispetto al IV trim 2015) I trim 2015 II trim 2015 III trim 2015 IV trim 2015 I trim II trim III trim IV trim 7.098,3 10.290,3

Dettagli

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna la qualità dell Aria in Emilia-Romagna aggiornamento al 2014 SINTESI 2 indice - i messaggi chiave 4 Pag. - la sintesi 5 - i fattori climatici: 6 - giorni favorevoli all accumulo di PM 10 6 - giorni favorevoli

Dettagli

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti Rapporto settimanale sul servizio di trasporto pubblico regionale Settimana dal 06/06/2016 al 12/06/2016 Questo rapporto analizza il servizio di trasporto pubblico programmato nei bacini regionali e le

Dettagli

Newsletter sulle tematiche ambientali. ARPATnews

Newsletter sulle tematiche ambientali. ARPATnews n. 146-2008 Newsletter sulle tematiche ambientali ARPATnews Mercoledì 18 settembre 2008 RAPPORTI AMBIENTALI GLI INDICATORI AMBIENTALI URBANI ISTAT 2003-2007 I principali risultati degli indicatori analizzati

Dettagli

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities Il contributo del PON Metro 2014-2020 alle Smart Cities Massimiliano Pacifico PON Città Metropolitane Icity-LAB, Bologna 20 ottobre 2016 1 Massimiliano Pacifico Il contributo del PON Metro 2014-2020 alle

Dettagli

RIFIUTI URBANI TOTALI PROCAPITE

RIFIUTI URBANI TOTALI PROCAPITE RIFIUTI URBANI TOTALI PROCAPITE ATO Toscana Costa e Toscana La distribuzione della popolazione nei tre ATO individuati in Toscana è rappresentata nella Tabella ed è rimasta invariata rispetto al 27: l

Dettagli

Economia e lavoro. OPS Provincia di Livorno Dossier statistico 2004

Economia e lavoro. OPS Provincia di Livorno Dossier statistico 2004 221 8 Economia e lavoro OPS Provincia di Livorno Dossier statistico 2004 222 8.1 Indicatori sul lavoro Tabella 8.1: Evoluzione del tasso di attività 44 totale 1996-2002 per provincia Provincia 1996 1997

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessile/abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il circa

Dettagli

Il mercato immobiliare in Toscana nel 2016

Il mercato immobiliare in Toscana nel 2016 1 Il mercato immobiliare in Toscana nel 2016 A cura del Centro Studi Ance Toscana 2 INDICE 1. Il mercato residenziale 2. Il mercato non residenziale 3. Gli uffici 4. I negozi e i centri commerciali 5.

Dettagli

4. Lavoro e previdenza

4. Lavoro e previdenza 4. Lavoro e previdenza L economia dell area pratese è strettamente legata all andamento del settore tessilee dell abbigliamento, come dimostra il fatto che le aziende di questo settore costituiscono il

Dettagli

Sistemi Ambientali. 2. aria

Sistemi Ambientali. 2. aria Foto: Gronchi, FOTOARTE - Fondazione Cassa di Risparmio di Pisa, Palazzo Blu Sistemi Ambientali 2. aria PALAZZO BLU - È luogo di arte e promozione culturale della città pisana. Nel suo susseguirsi di proprietari

Dettagli

Anna Donati Direttore Generale

Anna Donati Direttore Generale INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA terzo rapporto annuale 2009 Anna Donati Direttore Generale 8 marzo 2010 Il Trasporto Pubblico Locale Indagini sulle nuove linee

Dettagli

La produzione di rifiuti urbani nei comuni delle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Livorno

La produzione di rifiuti urbani nei comuni delle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Livorno Pagina 1 di 9 Giovedì 01 Giugno 2017 La produzione di rifiuti urbani nei comuni delle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa e Livorno I comuni della provincia di Livorno producono, in media, la quantità

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Guastalla Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Comune di Castelnovo Sotto

Comune di Castelnovo Sotto Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio della Qualità dell'aria

Dettagli

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia Campagna di rilevamento della qualità dell'aria Via Val d'enza Nord A cura del Servizio Sistemi Ambientali Unità Monitoraggio e Valutazione

Dettagli

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO 12.1. Introduzione Il comune di San Martino Buon Albergo è caratterizzato da una direttrice viaria principale, che attraversa l area centrale

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana DIPARTIMENTO PROVINCIALE DI LUCCA 551 LUCCA Via A. Vallisneri, 6 - Tel. 553261 Fax 5553568 P.I. e C.F.: 468619481 cl. DP_LU.1.35.2/1 CAMPAGNA

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.216 Settembre 217 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Mariagrazia Bonzagni Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione

Dettagli

Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione

Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione Area Innovazione Tecnologica - Ufficio Innovazione Analisi dei dati e grafici dell inquinamento atmosferico riferito alle polveri sottili (PM10) della città di Palermo per l anno 2015. Palermo, gen. 2016

Dettagli

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO. Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI

PIANO DI AZIONE del Piano Energetico Ambientale (PEAC) Comune di Bari 2005 TITOLO. Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI Capo 8 - AZIONE N. 5 TITOLO Promozione del sistema bollino blu (controllo emissioni) OBIETTIVI Promuovere la diffusione del sistema di controllo delle emissioni inquinanti anche laddove non obbligatorio,

Dettagli

Toscana. Spesa del pubblico per Provincia

Toscana. Spesa del pubblico per Provincia Spesa del pubblico per Provincia 180.000.000 Toscana 40.249.224 9.000.000 0 km 20 40 60 80 100 120 140 Siae - Ufficio Statistica 460 Le mappe dello spettacolo 2014 Provincia di Arezzo - Attività cinematografica

Dettagli

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006 10. ARIA 10.1. Inquadramento L inquinamento atmosferico è un fenomeno assai complesso poiché, oltre ad essere il risultato dell immissione di sostanze prodotte da svariate attività antropiche (produzione

Dettagli

Ambiente e territorio

Ambiente e territorio Ambiente e territorio Rifiuti urbani Nel 2003 la produzione di rifiuti urbani nella provincia di Prato è stata pari a circa 180mila tonnellate. Con una produzione pro-capite annua di 772 kg/abitante, la

Dettagli

PUMS Bologna metropolitana

PUMS Bologna metropolitana PUMS Bologna metropolitana Forum per la mobilità sostenibile Laboratorio delle Arti 21/11/2017 Ing. Cleto Carlini Responsabile PGTU BOLOGNA nodo europeo e nazionale passeggeri stazione centrale 58.000.000

Dettagli

(Passeggeri trasportati annualmente per abitante dal trasporto pubblico (passeggeri/ab); fonte: censimento Ecosistema Urbano XVIII)

(Passeggeri trasportati annualmente per abitante dal trasporto pubblico (passeggeri/ab); fonte: censimento Ecosistema Urbano XVIII) 9. Trasporto pubblico: passeggeri (Passeggeri trasportati annualmente per abitante dal trasporto pubblico (passeggeri/ab); fonte: censimento Ecosistema Urbano XVIII) Gli indicatori del trasporto pubblico

Dettagli

Analisi Ambientale del Distretto Conciario Toscano. Scheda 8 Traffico e Mobilità

Analisi Ambientale del Distretto Conciario Toscano. Scheda 8 Traffico e Mobilità Analisi Ambientale del Distretto Conciario Toscano Scheda 8 Traffico e Mobilità Indice 1. Infrastrutture... 179 2. Parco Veicolare... 180 3. Tasso di Motorizzazione...182 178 178 Traffico e Mobilità 1.

Dettagli

Dati osservatorio 2014

Dati osservatorio 2014 Dati osservatorio 2014 Ottavo rapporto di Euromobility sulla mobilità sostenibile nelle principali 50 città italiane Tutti i dati e i record città per città! SCARICA LA PRESENTAZIONE Sono sempre di più

Dettagli

RIFIUTI URBANI INDIFFERENZIATI

RIFIUTI URBANI INDIFFERENZIATI RIFIUTI URBANI INDIFFERENZIATI ATO Toscana Costa e Toscana La produzione di rifiuti urbani indifferenziati in Toscana nell anno 7 è stata di.77.56 tonnellate, delle quali 666.759 tonnellate sono state

Dettagli

ELABORATO 5B Elenco dei vincoli paesaggistici ai sensi della legge 778/1922

ELABORATO 5B Elenco dei vincoli paesaggistici ai sensi della legge 778/1922 ELABORATO 5B Elenco dei vincoli paesaggistici ai sensi della legge 778/1922 ELENCO DEI VINCOLI PAESAGGISTICI AI SENSI DELLA LEGGE 778/1922 CENSITI NEL TERRITORIO REGIONALE SULLA BASE DEI DATI FORNITI DAL

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.215 Novembre 216 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI gennaio 015 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE NEL 2015 (stesura provvisoria)

IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE NEL 2015 (stesura provvisoria) 0 IL MERCATO IMMOBILIARE RESIDENZIALE NEL 2015 (stesura provvisoria) A cura del Centro Studi Ance Toscana 1 INDICE 1. L andamento delle transazioni 2. Le compravendite secondo le dimensioni dell abitazione

Dettagli

TPL Riorganizzazione, razionalizzazione, efficienza. Le possibili strategie

TPL Riorganizzazione, razionalizzazione, efficienza. Le possibili strategie IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica omica Toscana TPL Riorganizzazione, razionalizzazione, efficienza. Le possibili strategie Patrizia Lattarulo Leonardo Piccini Firenze, 29 settembre 2011

Dettagli

Gestione del personale della scuola, servizi informatici e comunicazione

Gestione del personale della scuola, servizi informatici e comunicazione PRIMI DATI SULLE ISCRIZIONI ALLE SCUOLE TOSCANE PER L ANNO SCOLASTICO 2016/17 I dati sono relativi alle estrazioni dal sistema informativo, al 22 febbraio 2016, a chiusura delle iscrizioni online alle

Dettagli

Capitolo 5. Strutture formative. 5.1 Istituti Numero di unità scolastiche per tipologia di istituti medi superiori

Capitolo 5. Strutture formative. 5.1 Istituti Numero di unità scolastiche per tipologia di istituti medi superiori Capitolo 5 Strutture formative Variabili e indicatori utilizzati: Numero di unità scolastiche degli istituti medi superiori Numero di istituti per 10.000 giovani in età scolare Numero di iscritti agli

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Il FOTOVOLTAICO A PISTOIA: UNO STUDIO DELLO SPER

COMUNICATO STAMPA Il FOTOVOLTAICO A PISTOIA: UNO STUDIO DELLO SPER COMUNICATO STAMPA Il FOTOVOLTAICO A PISTOIA: UNO STUDIO DELLO SPER Lo Sportello Pistoiese Energie Rinnovabili, promosso dalla Provincia e dal circolo di Pistoia di Legambiente, rende noto uno proprio studio

Dettagli

TRAFFICO ED INCIDENTI. Andamento sulla rete autostradale italiana

TRAFFICO ED INCIDENTI. Andamento sulla rete autostradale italiana TRAFFICO ED INCIDENTI Andamento sulla rete autostradale italiana 995-2005 CENTRO STUDIO CONFETRA Gennaio 2007 Il presente lavoro, relativo al periodo 995-2005, aggiorna la precedente analisi svolta dal

Dettagli

XIX EDIZIONE DI ECOSISTEMA URBANO, IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE E AMBIENTE ITALIA SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE CITTÀ: BUON RISULTATO PER

XIX EDIZIONE DI ECOSISTEMA URBANO, IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE E AMBIENTE ITALIA SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE CITTÀ: BUON RISULTATO PER XIX EDIZIONE DI ECOSISTEMA URBANO, IL RAPPORTO DI LEGAMBIENTE E AMBIENTE ITALIA SULLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DELLE CITTÀ: BUON RISULTATO PER GENOVA, LA SPEZIA E SAVONA, DELUDE ANCORA IMPERIA. MA NON

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO - XVII edizione - DI LEGAMBIENTE

ECOSISTEMA URBANO - XVII edizione - DI LEGAMBIENTE ECOSISTEMA URBANO edizione DI LEGAMBIENTE TABELLE REGIONE LAZIO capoluoghi Posizione XV edizione Posizione edizione Posizione edizione edizioni / 27 32 7 7 62 5 1 1 5 4 4 1 4 punteggio capoluoghi edizioni

Dettagli

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti Rapporto settimanale sul servizio di trasporto pubblico regionale Settimana dal 10/07/2017 al 16/07/2017 Questo rapporto analizza il servizio di trasporto pubblico programmato nei bacini regionali e le

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO NOTA DI SINTESI SULLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI IN TOSCANA E PROVINCIA DI LIVORNO NEL 2003

PROVINCIA DI LIVORNO NOTA DI SINTESI SULLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI IN TOSCANA E PROVINCIA DI LIVORNO NEL 2003 PROVINCIA DI LIVORNO NOTA DI SINTESI SULLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI IN TOSCANA E PROVINCIA DI LIVORNO NEL 2003 MAGGIO 2004 RICONOSCIMENTI La nota è stata redatta dal Dott. Sergio Pacini, consulente

Dettagli

Settori di attività e Fattori antropici

Settori di attività e Fattori antropici Foto: Fabio Fagiolini Settori di attività e Fattori antropici 10. mobilità e traffico REGATA DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE (o Palio delle Antiche Repubbliche Marinare) - È una manifestazione sportiva

Dettagli

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal) Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal) Giovanni LONATI Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Politecnico di Milano Il bacino Padano tra le aree mondiali

Dettagli

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 Rete di monitoraggio della qualità dell aria della Provincia di Rimini Report 2012 NOx - Via Flaminia Valori orari NOx - Parco Marecchia Valori orari 500 500 Valore limite media annuale Media annuale Valore

Dettagli

Prospettive di sviluppo della raccolta differenziata nel territorio viterbese

Prospettive di sviluppo della raccolta differenziata nel territorio viterbese Prospettive di sviluppo della raccolta differenziata nel territorio viterbese Il ciclo integrato dei rifiuti nel territorio viterbese 31 ottobre 2014 Riccardo Giovannini - Partner Climate Change and Sustainability

Dettagli

Ammortizzatori Sociali in Deroga

Ammortizzatori Sociali in Deroga Ammortizzatori Sociali in Deroga (Analisi al 21 febbraio 2014) - 1 - Indice: CIG in Deroga pag. 3 Mobilità in Deroga pag. 10 Politiche attive erogate ai lavoratori con Ammortizzatori sociali in Deroga

Dettagli

350 µg/m µg/m 3. 0,5 µg/m mg/m 3

350 µg/m µg/m 3. 0,5 µg/m mg/m 3 L INQUINAMENTO DELL ARIA NELLE CITTA ITALIANE: POLVERI, OZONO E BIOSSIDO DI AZOTO Silvia Brini IRPA (Istituto di ricerca per la protezione ambientale) Nel presente studio analizzano i livelli di concentrazione

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI LA DINAMICA DEI PREZZI SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL INDAGINE PREZZI E MERCATI INDIS UNIONCAMERE 1. Il quadro d insieme Nel corso del 2012 i prezzi sono rimasti complessivamente stabili, nonostante

Dettagli

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI 2. La città 1. Completa scegliendo la parola giusta per ogni definizione. PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI a. È presente nelle grandi città

Dettagli

Ammortizzatori Sociali in Deroga

Ammortizzatori Sociali in Deroga Ammortizzatori Sociali in Deroga (Analisi al 30 novembre 2013) - 1 - Indice: CIG in Deroga pag. 3 Mobilità in Deroga pag. 10 Politiche attive erogate ai lavoratori con Ammortizzatori sociali in Deroga

Dettagli

Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta

Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta Aspetti della mobilità a Milano: l uso della bicicletta I dati qui presentati sono il risultato di elaborazioni su dati ISTAT Censimento della Popolazione 2001 e riguardano i mezzi di trasporto utilizzati

Dettagli

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio

Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA 03/05/ /05/2006. A cura del Servizio Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento Atmosferico COMUNE DI CATANIA //26-//26 A cura del Servizio Tecnico IV-Atmosfera Dirigente Dott. Capilli Laboratorio Mobile Campagna di Misura Inquinamento

Dettagli

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti Rapporto settimanale sul servizio di trasporto pubblico regionale Settimana dal 05/09/2016 al 11/09/2016 Questo rapporto analizza il servizio di trasporto pubblico programmato nei bacini regionali e le

Dettagli

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti Rapporto settimanale sul servizio di trasporto pubblico regionale Settimana dal 24/07/2017 al 30/07/2017 Questo rapporto analizza il servizio di trasporto pubblico programmato nei bacini regionali e le

Dettagli

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Rovato, martedì 17 maggio 2011 Franciacorta sostenibile/2 Un progetto condiviso di monitoraggio Risultati campagna di monitoraggio invernale 2011 Rovato, martedì 17 maggio 2011 Campagna di monitoraggio 2011 Oggetto della campagna Quando

Dettagli

Il 15 Censimento della Popolazione e delle abitazioni in Toscana

Il 15 Censimento della Popolazione e delle abitazioni in Toscana Istat, Ufficio Territoriale per la Toscana e l Umbria Sede per la Toscana 86 : Dinamica della popolazione dall Unità d Italia Popolazione residente in Toscana ai confini attuali Toscana 97 Alcuni andamenti

Dettagli

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni.

La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il 2,7% annuo negli ultimi tre anni. Produzione e trattamento rifiuti in Italia nel 2006 (Dati e tabelle dal Rapporto Rifiuti 2007 dell APAT) La quantità di rifiuti urbani prodotti in Italia ha registrato un incremento continuo di circa il

Dettagli

Rifiuti RIFIUTI. Unità di misura. Fonte dei dati. Anno di riferimento. Copertura geografica. Indicatore/Indice DPSIR. Osservatorio Provinciale Rifiuti

Rifiuti RIFIUTI. Unità di misura. Fonte dei dati. Anno di riferimento. Copertura geografica. Indicatore/Indice DPSIR. Osservatorio Provinciale Rifiuti Rifiuti RIFIUTI Le problematiche connesse alla produzione di rifiuti hanno assunto negli ultimi decenni proporzioni sempre maggiori in relazione al miglioramento delle condizioni economiche, al veloce

Dettagli

REGIONE TOSCANA 15 Settembre 2014

REGIONE TOSCANA 15 Settembre 2014 REGIONE TOSCANA 15 Settembre 2014 Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca Focus Sedi, alunni, classi e dotazioni organiche del personale docente della scuola statale A.S. 2014/2015 per

Dettagli

Città a confronto 2008

Città a confronto 2008 Comune di - Servizio Statistica e Ricerca a confronto 2008 un analisi sulle 14 maggiori città italiane Novembre 2009 Studi ed elaborazione dati per la programmazione Servizio Statistica e Ricerca Comune

Dettagli

La Francigena in bicicletta. a cura del Coordinamento Toscano FIAB

La Francigena in bicicletta. a cura del Coordinamento Toscano FIAB La Francigena in bicicletta a cura del Coordinamento Toscano FIAB EUROVELO ECF - European Cyclist Federation E formato da 14 grandi itinerari per 70.000 km Si prevede il completamento nel 2020 Bicitalia

Dettagli

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia Friuli Venezia Giulia Dopo una contrazione più ampia della media nazionale nel 2012, lo scorso anno il PIL del Friuli Venezia Giulia ha rallentato il ritmo di caduta e ha subito un calo più modesto di

Dettagli

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI INFRASTRUTTURE E TRASPORTI Rete autostrade per 1.000 km2 di superficie territoriale, per regione Anni 2001-2006 (in km) REGIONI 2001 2002 2003 2004 2005 2006 Liguria 69,3 69,2 69,2 69,2 69,2 69,2 Valle

Dettagli

5.4. La matrice di correlazione

5.4. La matrice di correlazione 6 CO 4 (mg/m 3 ) 2 domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Giorni della settimana P. Bissuola Outliers Extremes P. Matter Outliers Extremes Le distribuzioni degli inquinanti non mostrano

Dettagli

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2013.

PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2013. Settore Ambiente, Ecologia, Caccia e Pesca, Agricoltura Servizio Rifiuti Osservatorio Rifiuti PRODUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI LECCO: DATI 2013. Il presente documento vuole costituire

Dettagli

LA MOBILITÀ NELLE PROVINCE DELLE DOLOMITI. La mobilità nelle province delle Dolomiti

LA MOBILITÀ NELLE PROVINCE DELLE DOLOMITI. La mobilità nelle province delle Dolomiti La mobilità nelle province delle Dolomiti 1 La mobilità nelle province delle Dolomiti Indice 1. Breve premessa 3 2. Incidenti e sicurezza stradale.... 4 3. Consistenza e ripartizione del parco circolante

Dettagli

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo Nome indicatore DPSIR Fonte dati Autovetture per standard emissivo P ACI Disponibilità Copertura Obiettivo dati Temporale Spaziale Monitorare

Dettagli

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE ALLEGATO 1 RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE 65 INDICE DELLE FIGURE Figura 1. biossido di azoto: concentrazione media annuale Figura 2. biossido di azoto: superamenti del valore

Dettagli

MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS

MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS MOBILITA URBANA E IMPATTO AMBIENTALE Le opportunità del PUMS Mario Zambrini Ambiente Italia srl PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano, 20.01.2012 Obiettivi e strategie Obiettivi di qualità ambientale

Dettagli

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI

INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI Cap. 4 INQUINANTI MONITORATI DALLA RETE VALUTAZIONE DEI DATI 4.1 Quadro normativo vigente Il D.Lgs. n. 351/99 (recepimento della direttiva 96/62/CE) in materia di valutazione e gestione della qualità dell

Dettagli

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti

Osservatorio Regionale della Mobilità e dei Trasporti Rapporto settimanale sul servizio di trasporto pubblico regionale Settimana dal 08/08/2016 al 14/08/2016 Questo rapporto analizza il servizio di trasporto pubblico programmato nei bacini regionali e le

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media "D. Alighieri" Via Don Pasquino Borghi

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Bibbiano. c/o Scuola Media D. Alighieri Via Don Pasquino Borghi Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Scuola Media "D. Alighieri" A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di

Dettagli

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. gennaio Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI gennaio 016 Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana CONTENUTI DELL ANALISI Il rapporto presenta l analisi delle comunicazioni

Dettagli

Il SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI PRATO ANNO 2006

Il SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI PRATO ANNO 2006 PROVINCIA DI PRATO COMUNE DI PRATO Il SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO NEL COMUNE DI PRATO ANNO 2006 Prato, 7 febbraio 2007 LA PRODUZIONE: PERCORRENZE CHILOMETRICHE Gara 2005 Effettuati 2005 Gara 2006 Effettuati

Dettagli

Monitoraggio quantitativo della risorsa idrica sotterranea

Monitoraggio quantitativo della risorsa idrica sotterranea Monitoraggio quantitativo della risorsa idrica sotterranea REPORT FEBBRAIO 2015 Pagina 1 di 20 PREMESSA Di seguito si riportano le elaborazioni grafiche effettuate con i dati medi mensili di soggiacenza

Dettagli

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti

CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA. - Laboratorio Mobile - Comune di Rubiera. Via Gramsci c/o Monumento Caduti Rete di monitoraggio della qualità dell'aria di Reggio Emilia CAMPAGNA DI RILEVAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA - - Comune di c/o Monumento Caduti A cura di: Servizio Sistemi Ambientali Rete di Monitoraggio

Dettagli