Luisa De Stefano Business Support Leader Medical Affairs & Clinical Operations

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luisa De Stefano Business Support Leader Medical Affairs & Clinical Operations"

Transcript

1 Luisa De Stefano Business Support Leader Medical Affairs & Clinical Operations

2 Agenda E-submission e Osservatorio Il nuovo Regolamento Europeo l Italia e altri esempi di scenari in Europa

3 Agenda E-submission e Osservatorio Il nuovo Regolamento Europeo l Italia e altri esempi di scenari in Europa

4 Legge 189/2012 (Legge «Balduzzi»): l art Procedure concernenti i medicinali «Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello di tutela della salute» Comma 9: l AIFA diventa Autorità Centrale (AC) per tutte le sperimentazioni cliniche Commi 10 e 11: la rete nazionale dei Comitati Etici (CE) viene riorganizzata con riduzione significativa del loro numero * * Criteri per la composizione e il funzionamento dei Comitati Etici definiti nel Decreto Ministeriale 8 Febbraio 2013

5 Legge 189/2012 (Legge «Balduzzi»)(2): Art.12 comma 12 e-submission

6 E-submission - l implementazione fase pilota del nuovo OsSC corsi per gli utenti (Richiedente e Comitato Etico) da Censimento Richiedenti e CE Riattivazione dal interruzione dei servizi dell OsSC Gestione delle sottomissioni in cartaceo (procedure transitorie

7 E-submission: gli obiettivi del progetto Gestione esclusivamente telematica delle sperimentazioni Integrazione nel flusso dell Autorità Competente - Integrazione nel flusso dell ISS per le sperimentazione di fase I Aggiornamento Appendici DM 21 dicembre 2007 Gestione del processo di CTA / emendamento sostanziale / dichiarazione di conclusione Gestione dell istruttoria (convalida) e della valutazione (CE / AIFA ISS) Gestione dello stato della sperimentazione /dati amministrativi per singolo centro Scambio di informazioni tra Richiedente, AIFA e Comitato Etico (forum e messaggi circolari)

8 Gestione tramite il nuovo OsSC E-submission: le modalità transitorie dopo il ripristino Domande di autorizzazione di nuove sperimentazioni cliniche e di emendamenti a SC inserite in OsSC e relativi pareri Comitato Etico Comunicazione stato sperimentazione. (Conclusione singolo centro e in toto di sperimentazioni inserite in OsSC ) Via Forum Comunicazione sintesi risultati di sperimentazioni inserite in OsSC Gestione emendamenti urgenti per questioni di sicurezza (via OsSC se non presente altro emendamento) Per via cartacea/cd ROM Domanda di autorizzazione di emendamenti a SC non inserite in OsSC Notifiche alle Regioni inerenti le SC

9 E-submission: le criticità Il punto di vista del Promotore Gestione esclusivamente telematica: GCP compliance? Sottomissione in un unica soluzione ad AIFA e tutti i CE Notifiche via Forum: tracciabilità Sottomissione sequenziale degli emendamenti

10 E-submission: i prossimi passi Inoltro automatico CTA a Eudra-CT Evoluzione gestione emendamenti Accesso Regione per visualizzazione dati di competenza territoriale Gestione telematica delega/revoca alla CRO da parte del Promotore Evoluzioni reportistica predefinita Portale Ricerca Clinica Consultazione dati pubblici

11 Agenda E-submission e Osservatorio Il nuovo Regolamento Europeo l Italia e altri esempi di scenari in Europa

12 Il nuovo Regolamento Europeo sulla Sperimentazione Clinica (CTR)

13 Dalla Direttiva (CTD) al Regolamento (CTR) : Il razionale Rendere l Europa più attrattiva e più competitiva per la ricerca clinica Riduzione del numero delle sperimentazioni cliniche dal 2007 al 2011 del 25% (dal 2007 al %) Aumento dei costi di conduzione delle sperimentazioni cliniche: 107% di aumento personale e relativi costi per promotori commerciali per la gestione delle procedure di autorizzazione 98% aumento dei costi amministrativi per i promotori non commerciali 800% aumento costi per premi assicurativi per promotori commerciali 90% aumento del tempo medio d attesa per avviare una sperimentazione clinica (media 152gg)

14 Dalla Direttiva (CTD) al Regolamento (CTR) : l obiettivo La Direttiva 2001/20/CE (CTD) per l ARMONIZZAZIONE del processo di sviluppo dei farmaci in Europa ma l obiettivo è stato raggiunto solo parzialmente. Il recepimento della CTD a livello nazionale ha determinato tempistiche variabili per l approvazione di uno studio clinico in Europa [processo di valutazione AC e CE separato] specificità diverse dei singoli Stati Membri sottomissioni multiple e revisioni multiple dei medesimi documenti (poca efficienza nell uso delle risorse e dell expertise di queste) varietà e molteplicità nelle richieste Aumento di risorse, costi, tempistiche sia per il Promotore sia per le Autorità Regolatorie DALLA DIRETTIVA [Flessibile] al REGOLAMENTO [Vincolante].

15 Dalla Direttiva (CTD) al Regolamento (CTR) : l implementazione Dalla Direttiva (CTD) al Regolamento (CTR) -Riduzione costi degli studi clinici -Assicurare ai pazienti l accesso a terapie innovative -Tempistiche certe e stringenti Dal coordinamento all armonizzazione della disciplina applicabile. Ridotti gli ambiti di autonomia normativa di competenza degli stati membri 1 sportello unico a livello europeo 1 procedura coordinata di valutazione 1 decisione finale

16 Il Regolamento (CTR): le tempistiche di implementazione 07/2012 La Commissione Europea accetta una Proposta di EU CTR (per sostituire la Direttiva 2011/20/CE) Fase di revisione e negoziazione, richiesta di emendamenti da parte del Parlamento e del Consiglio EU, fase di consultazione pubblica 12/2013 Raggiunto accordo su testo definitivo a livello di Trilogo! Q2/ Aprile 2014 votazione del CTR al Parlamento Europeo Giugno 2014 Approvazione formale (Presidenza Greca) 07/ 2014 (?) CTR diventa effettiva 20 giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (Official Journal - OJ) Metà CTR diventerà applicabile 2 anni dopo la pubblicazione della versione finale sul OJ, - Applicabilità vincolata al funzionamento del Portale (i.e. possibili ritardi se il Portale Eu non dovesse essere attivo entro 6 mesi dalla data di entrata in vigore del CTR) anni di transizione: permesso utilizzo del vecchio (CTD) e/o nuovo (CTR) processo

17 Il Regolamento (CTR): le principali novità Portale unico per la domanda di autorizzazione Procedura coordinata di valutazione e definizione dei tempi di autorizzazione Introduzione del concetto di Sperimentazione Clinica «a basso livello di intervento» Obbligo per gli Stati Membri di garantire l esistenza di sistemi di risarcimento dei danni subiti da un soggetto in SC Sistema più trasparente per quanto concerne la disponibilità di informazioni sulle sperimentazioni cliniche Nuove norme sull acquisizione del Consenso Informato Possibilità di co-sponsorizzazione

18 Il Regolamento (CTR): le principali novità (1) Portale unico per la domanda di autorizzazione Creazione di un fascicolo di autorizzazione armonizzato La commissione EU ha precisato che EudraCT diventerà parte del / verrà assorbita dal portale unico Europeo Realizzazione di un portale Unico gestito da EMA in virtù dell esperienza maturata con EudraCT

19 Il Regolamento (CTR): le principali novità (2) Procedura coordinata di valutazione e definizione dei tempi di autorizzazione «Stato Membro Relatore» proposto dal promotore Termini precisi basati sul principio di approvazione tacita Tutti gli Stati Membri in cui lo sponsor intende condurre una SC partecipano alla valutazione

20 Il Regolamento (CTR): le principali novità (3) Procedura coordinata di valutazione e definizione dei tempi di autorizzazione Part I «General» One Dossier Part II «National» Therapeutic & public health benefit aspects Risks & inconveniences for the subject Manufacturing/importation of IMPs/AMPs Labelling Investigator s brochure Informed consent Compensation/ rewarding arrangements Recruitment arrangements Data protection aspects Suitability of - individuals - trial sites Damage compensation Biological samples EU Portal

21 Il Regolamento (CTR): le principali novità (4) Procedura coordinata di valutazione e definizione dei tempi di autorizzazione: il ruolo del Comitato etico libera scelta agli Stati Membri in merito al coinvolgimento dei CE ma nel rispetto dei tempi definiti; la Commissione si aspetta il coinvolgimento del CE esclusivamente per la valutazione sulla fattibilità locale, visto che l autorizzazione viene espressa centralmente; Qualora uno Stato Membro intenda coinvolgere il CE per le valutazioni etico-scientifiche, e non si vede come sia possibile evitarlo, il CE dovrà interagire anch esso con il Portale unico. N.B. la Commissione ha chiaramente indicato che, qualora coinvolti, I CE dovranno prevedere frequenze di riunione almeno settimanali

22 Il Regolamento (CTR): le principali novità (5) Procedura coordinata di valutazione e definizione dei tempi di autorizzazione Calendar days min Calendar days max (*) Sperimentazione clinica 60 ( ) 106 ( ) Emendamento sostanziale 49 (6-38-5) 95 ( ) Aggiunta di uno stato membro * Possibilità di estendere questo limite di ulteriori 50 giorni, per studi con terapie avanzate Convalida Valutazione Decisione Valutazione iniziale (SM relatore) Revisione coordinata (tutti gli SM coinvolti) Consolidamento della risposta (SM relatore)

23 Il Regolamento (CTR): le principali novità (6) Introduzione del concetto di Sperimentazione Clinica (SC) «a basso livello di intervento» E definita SC a basso livello d intervento una SC che soddisfa tutte le seguenti condizioni I medicinali sperimentali sono autorizzati In base al protocollo, i medicinali sono utilizzati in accordo all AIC Le procedure diagnostiche o di monitoraggio aggiuntive pongono solo rischi o oneri aggiuntivi minimi per la sicurezza dei soggetti rispetto alla normale pratica clinica in qualsiasi SM interessato

24 Il Regolamento (CTR): le principali novità (7) Obbligo per gli Stati Membri di garantire l esistenza di sistemi di risarcimento dei danni subiti da un soggetto in SC La Direttiva 2001/20/CE aveva introdotto un sistema di assicurazione obbligatoria / indennizzo Ciò ha determinato un sostanziale incremento dei costi e di oneri amministrativo-burocratici connessi alla conduzione delle sperimentazioni cliniche Il nuovo Regolamento adotta un approccio proporzionato al rischio L assicurazione è necessaria solo per le Sperimentazioni cliniche diverse da quelle «a basso livello di intervento» Gli stati membri devono assicurare che vengano adeguatamente eventuali pretese risarcitorie garantite NB: non c è condivisione sui parametri degli SM negli indennizzi. In Italia va prevista la costituzione di questo meccanismo «ex-novo»

25 Il Regolamento (CTR): le principali novità (8) Sistema più trasparente per quanto concerne la disponibilità di informazioni sulle sperimentazioni cliniche La banca dati europea dovrà essere accessibile al pubblico, a meno che una parte o tutti i dati e le informazioni in essa contenute ne giustifichino la riservatezza, sulla base di una delle seguenti motivazioni: Protezione dei dati personali Protezione di informazioni commerciali a carattere riservato Garanzia di una vigilanza efficace degli stati membri sulla conduzione della sperimentazione clinica Il nuovo approccio di EMA: dall accesso su richiesta alla divulgazione proattiva L EMA ha affermato che i dati riportati negli studi clinici possono essere divulgati senza restrizioni non contenendo informazioni commercialmente confidenziali.

26 Trasparenza: comunicazione dei risultati Riassunto dei risultati in linguaggio facilmente comprensibile Entro un anno dalla fine dello studio in tutti gli Stati Membri partecipanti Dopo un anno solo se le motivazioni scientifiche sono riportate nel protocollo Secondo formato contenuto nel Regolamento stesso Analisi Intermedie (in accordo al protocollo): entro un anno dall analisi Clinical Study Reports (CSR) Per studi registrativi Il Regolamento (CTR): le principali novità (9) Sistema più trasparente per quanto concerne la disponibilità di informazioni sulle sperimentazioni cliniche Entro 30 gg (dopo l ottenimento della MA o del ritiro della richiesta di MA) Patient level (raw) data: - La Commissione deve fornire lineee guida e schemi per la pubblicazione su base volontaria dei dati Reference: Art. 34 * Trial is not completed in all 3 rd :untries is a scientific justification (Ref: Recital 25b)

27 Trasparenza: informazioni pubbliche Il Portale EU sarà di pubblico accesso a meno che la confidenzialità sia giustificata Protezione di dati personali Il Regolamento (CTR): le principali novità (10) Sistema più trasparente per quanto concerne la disponibilità di informazioni sulle sperimentazioni cliniche Protezione di informazioni commercialmente confidenziali Protezione delle comunicazioni tra Stati Membri in merito alle ispezioni sugli studi clinici Garanzia di supervisione efficace CTA dossier non accessibile prima della conclusione della valutazione In generale, le informazioni incluse bnel CSR non sono considerate commercialmente confidenziali se E stata ottenuta l Autorizzazione alla commercializzazione Il processo decisionale in merito alla MA si è concluso La domanda di Autorizzazione è stata ritirata 27

28 Il Regolamento (CTR): le principali novità (11) Nuove norme sull acquisizione del Consenso Informato Il nuovo Regolamento non modifica sostanzialmente le norme in materia di tutela degli individui e di consenso informato introdotte dalla direttiva 2001/20/CE alcune disposizioni vengono riformulate e/o sintetizzate per facilitarne la comprensione viene omessa la norma sui CE nuova norma sulle sperimentazioni cliniche in situazioni di emergenza A differenza della Direttiva 2001/20/CE, il nuovo Regolamento disciplina espressamente le fattispecie in cui, a causa delle condizioni di urgenza, non è possibile acquisire preventivamente il consenso libero ed informato

29 Il Regolamento (CTR): le principali novità (12) Possibilità di co-sponsorizzazione Una sperimentazione clinica può avere uno o più sponsor Qualsiasi sponsor può delegare la totalità o una parte dei suoi compiti a una persona fisica, a una società, a un istituzione o a un organismo. Tale delega non pregiudica la responsabilità dello sponsor. Introdotto il concetto di co sponsorizzazione I co-sponsor possono definire in un contratto le rispettive responsabilità I co-sponsor devono stabilire uno sponsor responsabile al fine del rispetto degli obblighi individuati dall art. 69(2) Ciascuno sponsor rimane civilmente e penalmente responsabile della propria attività

30 Agenda E-submission e Osservatorio Il nuovo Regolamento Europeo l Italia e altri esempi di scenari in Europa

31 Francia: quali interventi per l attrattività?

32 Francia: quali interventi per l attrattività? (2)

33 Regno Unito: quali interventi per l attrattività?

34 E l Italia?

35 Italia: Disegno di Legge Lorenzin

36 Italia: Disegno di Legge Lorenzin (2) Decreti Legislativi inerenti le seguenti tematiche: Requisiti dei centri autorizzati a condurre SC Interventi a sostegno delle SC di Fase I Semplificazione nella presentazione della domanda di autorizzazione alla conduzione di uno SC Valutazione dei risultati della Az. Sanitarie pubbliche nell ambito delle SC Formazione del personale coinvolto nella SC Apparato sanzionatorio Studi senza scopo di lucro e osservazionali

37

38 Q&A

39 Doing now what patients need next

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità?

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità? Evento formativo Data Manager; Bologna 13 Maggio 2016 Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità? Carlo Tomino Coordinatore Ricerca e Sviluppo

Dettagli

Sperimentazioni Cliniche Nuove sfide per i Comitati Etici

Sperimentazioni Cliniche Nuove sfide per i Comitati Etici Sperimentazioni Cliniche Nuove sfide per i Comitati Etici Il nuovo Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali Paola Aita Bologna, 7 Novembre 2014 1 Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica Giuseppe Caruso Capo Area Ricerca Direzione Tecnico Scientifica, Farmindustria

Dettagli

USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI

USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI USI CLINICI E SPERIMENTALI DI NUOVI RADIOFARMACI Maria Nicotra 18 Aprile 2015 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun

Dettagli

AIFA e studi di Fase I

AIFA e studi di Fase I AIFA e studi di Fase I Sandra Petraglia 30 marzo 2016 Sperimentazione clinica di Fase I in Italia Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Elementi di novità nella normativa nazionale M. Primula Leone Clinical Opereations Director - GlaxoSmithkline Università degli Studi di Firenze,

Dettagli

Il decreto ministeriale 21 dicembre 2007 (DM CTA): cosa cambia per il CE

Il decreto ministeriale 21 dicembre 2007 (DM CTA): cosa cambia per il CE Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Bologna, 12, 13, 19,20, 26, 27 febbraio 2009 Il decreto ministeriale 21 dicembre 2007 (DM

Dettagli

GLI ASPETTI REGOLATORI DELLA RICERCA INDIPENDENTE IN RELAZIONE AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO

GLI ASPETTI REGOLATORI DELLA RICERCA INDIPENDENTE IN RELAZIONE AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO GLI ASPETTI REGOLATORI DELLA RICERCA INDIPENDENTE IN RELAZIONE AL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO Sara Cazzaniga Janssen-Cilag - GCO Manager Corso di sperimentazione clinica Genova, 16 settembre 2014 OPPORTUNITA?

Dettagli

02/11/2015. Nuovo Regolamento Europeo. Sandra Petraglia

02/11/2015. Nuovo Regolamento Europeo. Sandra Petraglia Nuovo Regolamento Europeo Sandra Petraglia 23 ottobre 2015 1 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun modo l AIFA Interessi

Dettagli

Operatività dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali. (OsSC) Disposizioni in vigore dal 6 agosto 2015

Operatività dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali. (OsSC) Disposizioni in vigore dal 6 agosto 2015 Operatività dell Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) Disposizioni in vigore dal 6 agosto 2015 Si informano i Richiedenti (promotori e organizzazioni diverse dai promotori

Dettagli

Strumenti di consultazione, reportistica e messaggistica automatica

Strumenti di consultazione, reportistica e messaggistica automatica Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Febbraio 2009 Strumenti di consultazione, reportistica e messaggistica automatica Alice Ramenghi

Dettagli

Procedure e strumenti di validazione della CTA form (e-query) e notifica di emendamenti non sostanziali

Procedure e strumenti di validazione della CTA form (e-query) e notifica di emendamenti non sostanziali Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Procedure e strumenti di validazione della CTA form (e-query) e notifica di emendamenti non

Dettagli

HIGH RESEARCH. Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n 211

HIGH RESEARCH. Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n 211 srl Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n 211 Dr, President- General Manager HIGH RESERACH srl AriSla, Milano 18 gennaio 2016 Dlgs 211 Art 1 Decreto si applica a sperimentazioni condotte in GCP Non si applica

Dettagli

Il Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica 536/2014

Il Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica 536/2014 Il Regolamento Europeo sulla sperimentazione clinica 536/2014 Lorenzo Cottini President- General Manager HIGH RESEARCH srl AriSla, 18 gennaio 2016 1 Contesto Documento Commissione Europea 17.7.2012 2012/0192

Dettagli

HIGH RESEARCH. DM 21 dicembre CTA e nuovo Osservatorio Sperimentazione Clinica

HIGH RESEARCH. DM 21 dicembre CTA e nuovo Osservatorio Sperimentazione Clinica srl DM 21 dicembre 2007- CTA e nuovo Osservatorio Sperimentazione Clinica Dr, General Manager HIGH RESERACH srl AriSla- Milano 16 Febbraio 2015 DM 21/12/2007-CTA Modalità di inoltro di richiesta di autorizzazione

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Appendice 6 MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Il presente parere del comitato etico è stato compilato e stampato dal sito internet dell

Dettagli

Paola Aita Ricerca e Sperimentazione Clinica. Bologna, 12 giugno 2015

Paola Aita Ricerca e Sperimentazione Clinica. Bologna, 12 giugno 2015 La Ricerca Clinica e i Comitati Etici in attesa del nuovo regolamento europeo L'Osservatorio Nazionale delle Sperimentazioni Cliniche dei Farmaci (OsSC) e la banca dati EudraCT: verso il portale unico

Dettagli

OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica

OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica OGGETTO: Nuovi Sistemi Informativi AIFA e adempimenti relativi a Sperimentazione Clinica Dal 1 gennaio 2013 l Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) avvierà la fase attuativa di un nuovo Sistema Informativo

Dettagli

OsSC Corso Formazione Normativa e processo

OsSC Corso Formazione Normativa e processo OsSC Corso Formazione Normativa e processo Paola Aita, Antonio Galluccio, Raffaella Maione Febbraio Aprile 2014 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono

Dettagli

Ispezioni alle CRO. Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP e di Farmacovigilanza

Ispezioni alle CRO. Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP e di Farmacovigilanza Ispezioni alle CRO Angela Del Vecchio Direttore Ufficio Attività Ispettive GCP e di Farmacovigilanza XXV CONGRESSO NAZIONALE GIQAR Parma, 19 maggio 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni

Dettagli

Il registro dei CE: aggiornamento e consultazione

Il registro dei CE: aggiornamento e consultazione Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici Bologna, 12,13, 19, 20, 26, 27 febbraio 2009 Il registro dei CE: aggiornamento e consultazione

Dettagli

Il Nuovo Regolamento Aziendale per. sperimentazioni. Collegio di Direzione Board Aziendale Ricerca e Innovazione 22 maggio 2013

Il Nuovo Regolamento Aziendale per. sperimentazioni. Collegio di Direzione Board Aziendale Ricerca e Innovazione 22 maggio 2013 Il Nuovo Regolamento Aziendale per la conduzione di ricerche e sperimentazioni Collegio di Direzione Board Aziendale Ricerca e Innovazione 22 maggio 2013 DGR 1066/2009 Le funzioni della Ricerca Esplorativa/conoscitiva

Dettagli

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VALUTAZIONE DI STUDI CLINICI (EX DM 21/12/2007 E DGR 5493 DEL 25/06/2013) VERSIONE 27/01/2014) SPERIMENTAZIONI CLINICHE FARMACOLOGICHE STUDI INTERVENTISTICI Promotore Lettera

Dettagli

Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici

Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici Sperimentazioni Cliniche Nuove Sfide per i Comitati Etici Bologna, 7 novembre 2014 Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici Corrado Iacono Comitato Etico Bologna-Imola Outline

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 14/01/2014

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 14/01/2014 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 4 del 14/01/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 10 dicembre 2013, n. 2380 Riorganizzazione Comitati Etici ai sensi del Decreto-legge n. 158 del 13.09.2012

Dettagli

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice: cosa sono? Standard etico e di qualità internazionale

Dettagli

Il valore della ricerca indipendente: nuovi scenari delineati dalla proposta di regolamento Europeo. Bergamo, 4 Giugno 2014

Il valore della ricerca indipendente: nuovi scenari delineati dalla proposta di regolamento Europeo. Bergamo, 4 Giugno 2014 Il valore della ricerca indipendente: nuovi scenari delineati dalla proposta di regolamento Europeo Bergamo, 4 Giugno 2014 La partnership con le Aziende Farmaceutiche Matteo Surace, MD Bayer S.p.A Medical

Dettagli

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE CONSULENZA GIURIDICA, RICERCA E SUPPORTO ORGANISMI DI GOVERNO CLINICO BELVEDERE KATIA

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE CONSULENZA GIURIDICA, RICERCA E SUPPORTO ORGANISMI DI GOVERNO CLINICO BELVEDERE KATIA REGIONE TOSCANA DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE CONSULENZA GIURIDICA, RICERCA E SUPPORTO ORGANISMI DI GOVERNO CLINICO Il Dirigente Responsabile: BELVEDERE KATIA Decreto non

Dettagli

Comitati etici: criticità e prospettive La posizione dell AIFA

Comitati etici: criticità e prospettive La posizione dell AIFA Comitati etici: criticità e prospettive La posizione dell AIFA Sandra Petraglia La Ricerca Clinica in Italia: evoluzione o involuzione? Bologna 7 novembre 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le

Dettagli

Un esempio: CE Policlinico Gemelli

Un esempio: CE Policlinico Gemelli Un esempio: CE Policlinico Gemelli Tipologia degli studi 32% 2% 3% 4% Farmacologici 41% 3% 9% 6% Diagnostici Chirurgici Anestesiologici Osservazionali Studi di laboratorio Dispositivi medici Radioterapia

Dettagli

Verso il Regolamento Europeo La proposta di AIFA

Verso il Regolamento Europeo La proposta di AIFA Verso il Regolamento Europeo La proposta di AIFA Sandra Petraglia 13 novembre 2015 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in

Dettagli

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 34 16.7.2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553 Programma per il potenziamento del sistema toscano sperimentazione clinica. Indirizzi attuativi dell

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO ACCORDO 16 dicembre 2010. Accordo, ai sensi dell articolo 4

Dettagli

Indagine sul processo di valutazione degli studi clinici e relative tempistiche autorizzative in alcuni Paesi europei

Indagine sul processo di valutazione degli studi clinici e relative tempistiche autorizzative in alcuni Paesi europei Direzione Medica ViiV Healthcare, Verona Indagine sul processo di valutazione degli studi clinici e relative tempistiche autorizzative in alcuni Paesi europei Introduzione La normativa di riferimento per

Dettagli

OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità

OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità Corso sull Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali (OsSC) rivolto ai Comitati Etici OsSC Il sistema, flussi informativi e funzionalità Federica Ronchetti Bologna, 12, 13, 19,

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 95/16/CE del Parlamento

Dettagli

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche

La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche La segreteria del comitato etico La segreteria tecnico-scientifica e la gestione di uno studio clinico L Osservatorio Sperimentazioni Cliniche Dott. Marco Marchetti Responsabile Ufficio di Segreteria Tecnico-Scientifica

Dettagli

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T.

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T. Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T. Elenco dei documenti necessari per la richiesta di approvazione al Comitato Etico di Area Vasta Romagna ed IRST di: (ultimo aggiornamento 15.01.2013 ai sensi

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. AVVIO DELLA BANCA DI DATI DI TUTTE LE RETI DI ACCESSO AD INTERNET DI PROPRIETÀ SIA PUBBLICA SIA PRIVATA ESISTENTI NEL TERRITORIO NAZIONALE (ART.

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... IX Nota sull Autore... XI

SOMMARIO. Presentazione... IX Nota sull Autore... XI Sommario SOMMARIO Presentazione... IX Nota sull Autore... XI Capitolo I IL QUADRO NORMATIVO 1.1 Introduzione al SISTRI... 1 1.2 Quadro normativo: dalla Finanziaria 2007 ai DD.MM. SISTRI... 4 1.2.1 La Finanziaria

Dettagli

La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali

La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali Aspetti scientifici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phase Istituto Superiore di Sanità, Roma 9 Luglio 2010 La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali Carlo Tomino

Dettagli

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA NELLA sua riunione di Consiglio del 5 maggio 2011; VISTA la legge 31

Dettagli

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica IL PRESIDENTE DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ VISTO il decreto

Dettagli

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto 23 gennaio 2016

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto 23 gennaio 2016 COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto 23 gennaio 2016 Con il patrocinio

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA E LA NORMATIVA TECNICA IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Direttiva 97/23/CE del Parlamento

Dettagli

Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dichiarazione di trasparenza/interessi* Il regolamento EU 536/2014: a che punto siamo Sandra Petraglia Il nuovo Regolamento Europeo: criticità e opportunità per la ricerca italiana Bologna 8 giugno 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dettagli

Il processo del consenso informato

Il processo del consenso informato Oncology Business Unit - GMO Il processo del consenso informato Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Definizione del consenso informato LINEE GUIDA PER LA BUONA PRATICA

Dettagli

I protocolli di ricerca a livello internazionale

I protocolli di ricerca a livello internazionale I protocolli di ricerca a livello internazionale La Dichiarazione di Helsinki, che riporta i principi della World Medical Association per la ricerca sugli esseri umani e che è il riferimento fondamentale

Dettagli

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Toscana

La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni. Toscana TAVOLA ROTONDA La riorganizzazione dei Comitati Etici nelle varie regioni Toscana Diego Carignani Coordinatore Segreteria scientifica Comitato Etico per la Sperimentazione Clinica Area Vasta Nord Ovest

Dettagli

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Comitato etico Regione Liguria: organizzazione, prospettive e potenzialità L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Daniel Lapeyre Vice Presidente Farmindustria Genova, 25 novembre 2013 L

Dettagli

dicembre 2004 e circolare Regione Lombardia H del 29 giugno 2005):

dicembre 2004 e circolare Regione Lombardia H del 29 giugno 2005): Allegato n 1 al regolamento: documentazione da presentare alla Segreteria Scientifica del Comitato Etico della ASL di Milano per l ottenimento del parere eticoscientifico su sperimentazioni cliniche interventistiche

Dettagli

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs

Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs Regole e Qualità nell Industria Farmaceutica III incontro Nazionale dei Regulatory Affairs Legge Balduzzi: art. 11 Revisione del prontuario ed altre disposizioni dirette a favorire l impiego razionale

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 1270 del 30/11/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno trenta del mese di Novembre Il

Dettagli

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA. Pietro Erba. Roma, 13 settembre 2012 La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza Il sistema di qualità di farmacovigilanza in AIFA Pietro Erba Roma, 13 settembre 2012 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO VIII Schema di Accordo tra Governo, le Regioni e le Province Autonome

Dettagli

POS N. 2 VALUTAZIONE EMENDAMENTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI

POS N. 2 VALUTAZIONE EMENDAMENTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI POS N. 2 VALUTAZIONE EMENDAMENTI SOSTANZIALI E NON SOSTANZIALI La presente POS disciplina le modalità di presentazione e valutazione degli Emendamenti agli Studi. Con il termine Emendamento si intende

Dettagli

PROCEDURA per RICHIESTA PARERE STUDIO CLINICO COMMERCIALE

PROCEDURA per RICHIESTA PARERE STUDIO CLINICO COMMERCIALE PROCEDURA per RICHIESTA PARERE STUDIO CLINICO COMMERCIALE Informazioni generali SPERIMENTAZIONE DI MEDICINALI RICHIESTA DI PARERE per la conduzione di sperimentazione clinica firmata dal Responsabile dell

Dettagli

Enti 13/10/14 INTRODUZIONE NORMATIVA

Enti 13/10/14 INTRODUZIONE NORMATIVA INTRODUZIONE NORMATIVA 1 1 Le novità più rilevanti in tema di gestione dei rifiuti 1. D.lgs. 205 del 2010 IV correttivo rifiuti, recepimento direttiva 2008/98/CE 2. Introduzione e relative modifiche del

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Disposizioni in materia di medicinali per terapie avanzate preparati su IL MINISTRO Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219 successive direttive di modifica) relativa

Dettagli

A relazione dell'assessore Saitta:

A relazione dell'assessore Saitta: REGIONE PIEMONTE BU8S1 25/02/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 15 febbraio 2016, n. 18-2915 Recepimento "Protocollo d'intesa tra la Regione Piemonte e le OOSS dei Medici di Medicina generale avente

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALE CIVILE DI LEGNANO Ospedali: Legnano - Cuggiono - Magenta - Abbiategrasso Documentazione per Sperimentazioni Cliniche di medicinali ad uso umano Per gli studi farmacologici si deve fare riferimento all elenco dei documenti previsti nelle liste 1a (richiesta di parere unico)

Dettagli

Non vi sono indicazioni sulle spese sostenute nel 2008 (per le quali non vi sono quindi modifiche rispetto alla Legge finanziaria 2008 n.

Non vi sono indicazioni sulle spese sostenute nel 2008 (per le quali non vi sono quindi modifiche rispetto alla Legge finanziaria 2008 n. Detrazioni 55% 1. Legge 28 gennaio 2009 n 2 (G.U. 28 gennaio 2009, n 22, suppl.ord. 14) 2. Modifiche apportate con la Legge 28 gennaio 2009 n 2 La Camera dei Deputati e il Senato hanno approvato il testo

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000656 del 03/05/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE NO-PROFIT DI-SCO-ZERO 3D MAP, DA

Dettagli

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Osservazionale e Raccolta dati Commerciale

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Osservazionale e Raccolta dati Commerciale Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Osservazionale e Raccolta dati Commerciale Gli studi Osservazionali (Determinazione AIFA 20.03.2008) sono progetti

Dettagli

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ

DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DECRETI E DELIBERE DI ALTRE AUTORITÀ DETERMINAZIONE 7 luglio 2010. AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO Regime di rimborsabilità e prezzo di vendita del medicinale «Victoza». (Determinazione/C 397/2010). Regime

Dettagli

STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro

STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro STATUTO COMITATO ETICO Campania Centro (ISTITUITO CON LA DELIBERA DELLA GIUNTA DELLA REGIONE CAMPANIA N.16 DEL 23/01/2014 RECEPIMENTO ED ESECUZIONE DEL DECRETO DEL MINISTERO DELLA SALUTE 8 FEBBRAIO 2013

Dettagli

6 Rapporto annuale sulla SC dei medicinali in Italia

6 Rapporto annuale sulla SC dei medicinali in Italia La ricerca clinica: ruoli e processi Milano Università Bicocca, 27 Febbraio 2008 Studi sperimentali interventistici Studi sperimentali e osservazionali: stato dell arte in EU e in Italia. Carlo Tomino

Dettagli

Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole

Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole Uso Compassionevole del Farmaco: Il punto di vista di Azienda Sanitaria/Comitato Etico Stefano Fagiuoli, Carlo Nicora ASST PG23 - Bergamo Accesso ai farmaci in modalità Uso Compassionevole 1 Lo Strumento

Dettagli

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO

GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DOCUMENTO PROGRAMMATICO 2017-2019 L art. 2, comma 1, lett. d), del Regolamento n. 1/2000 attribuisce al Garante il compito di definire gli obiettivi e i programmi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE N.16/0000091/DG Del 4 Luglio 2016 DELIBERA N. 16/0000091/DG OGGETTO: Istituzione dell Unità Centrale di

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002357 del 29/12/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT GECOM, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI

Dettagli

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Milano, 21 Ottobre 2014 Gian Paolo Tondetta gianpaolo.tondetta@it.bureauveritas.com Nuovo quadro legislativo Pubblicazione L96 GUCE (Gazzetta Ufficiale Comunità

Dettagli

E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12)

E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12) E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) Segreteria Amministrativa Comitato

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI

DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI ALLEGATO n. 2 DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI Tutti i documenti devono riportare la data di rilascio

Dettagli

76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del (n. 41)

76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del (n. 41) 76 Suppl. ord. n. 2 alla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA (p. I) n. 56 del 23-12-2016 (n. 41) DECRETO 29 novembre 2016. Istituzione dell Elenco degli enti accreditati all erogazione di corsi

Dettagli

Approvata nella riunione del Consiglio Direttivo dell ANVUR del 22 giugno 2011 IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.N.V.U.R.

Approvata nella riunione del Consiglio Direttivo dell ANVUR del 22 giugno 2011 IL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL A.N.V.U.R. Delibera n.5 del 22/6/2011 Oggetto: Anagrafe nominativa dei professori ordinari e associati e dei ricercatori contenente per ciascun soggetto l elenco delle pubblicazioni scientifiche prodotte - ANPRePS

Dettagli

PROCEDURA DI ACCESSO IN CONDIZIONI ORDINARIE

PROCEDURA DI ACCESSO IN CONDIZIONI ORDINARIE MODELLO DI PERCORSO REGIONALE UNIFICATO PER L ACCESSO ALL UTILIZZO TERAPEUTICO DI MEDICINALI SOTTOPOSTI A SPERIMENTAZIONE CLINICA (EXPANDED-ACCESS/USO COMPASSIONEVOLE) Il protocollo da sottoporre all impresa

Dettagli

Helsinki, 25 marzo 2009 Doc: MB/12/2008 definitivo

Helsinki, 25 marzo 2009 Doc: MB/12/2008 definitivo Helsinki, 25 marzo 2009 Doc: MB/12/2008 definitivo DECISIONE CONCERNENTE L ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO (CE) N. 1049/2001 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO RELATIVO ALL ACCESSO DEL PUBBLICO AI DOCUMENTI

Dettagli

ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI E REGOLATORI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA EARLY PHASE

ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI E REGOLATORI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA EARLY PHASE ASPETTI SCIENTIFICI, ETICI E REGOLATORI DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA EARLY PHASE Ruolo dell Istituto Superiore di Sanità come autorità competente per la sperimentazione clinica di fase I in Italia Patrizia

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0000155 del 26/01/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO SYNAPSES (STUDY Z7219N02), DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI PROTOCOLLO DI INTESA TRA L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI E L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI L Autorità di regolazione dei trasporti (di seguito: ART ) e l Autorità per le garanzie

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. COPERTURA ASSICURATIVA PER MORTE ED INVALIDITÀ PERMANENTE PER INFORTUNIO - RINNOVO POLIZZA COLLETTIVA CON LA SOCIETÀ UNIPOL ASSICURAZIONI PER L

Dettagli

TABELLA DI CONCORDANZA. per il recepimento della direttiva 2014/33/UE

TABELLA DI CONCORDANZA. per il recepimento della direttiva 2014/33/UE TABELLA DI CONCORDANZA per il recepimento della direttiva 2014/33/UE Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica

Dettagli

la Dirigente della Sezione Formazione Professionale

la Dirigente della Sezione Formazione Professionale Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 27 del 2-3-2017 12311 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE FORMAZIONE PROFESSIONALE 23 febbraio 2017, n. 202 D.G.R. 15 aprile 2016, n. 466 Avviso Pubblico

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000768 del 18/05/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE AMPA - E2007-M044-501, DA EFFETTUARSI

Dettagli

A relazione del Presidente Chiamparino:

A relazione del Presidente Chiamparino: REGIONE PIEMONTE BU35 01/09/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 4 agosto 2016, n. 63-3801 Recepimento Accordo Stato-Regioni del 20.10.2015 (Rep. Atti n. 168/CSR) concernente "Indicazioni in merito

Dettagli

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013

Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 Ordinanza n.140 del 20 Novembre 2013 Acquisizione di

Dettagli

ATTIVITA REGOLATORIA DEL MEDICINALE VETERINARIO: STATO DELL ARTE E INNOVAZIONI

ATTIVITA REGOLATORIA DEL MEDICINALE VETERINARIO: STATO DELL ARTE E INNOVAZIONI DIPARTIMENTO DELLA SANITÁ PUBBLICA VETERINARIA, DELLA SICUREZZA ALIMENTARE E DEGLI ORGANI COLLEGIALI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DIREZIONE GENERALE DELLA SANITÁ ANIMALE E DEI FARMACI VETERINARI ATTIVITA

Dettagli

Il Ministro della Salute

Il Ministro della Salute Il Ministro della Salute Nuove modalità per gli adempimenti previsti dall articolo 13 del decreto legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 e successive modificazioni e per la registrazione dei dispositivi impiantabili

Dettagli

NELLA sua riunione della Commissione Infrastrutture e Reti del 26 novembre 2009;

NELLA sua riunione della Commissione Infrastrutture e Reti del 26 novembre 2009; DELIBERAZIONE 26 novembre 2009. Disposizioni per la fornitura dei servizi di informazione elenco abbonati anche mediante SMS/MMS. (Deliberazione n. 72/09/CIR). L AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

Dettagli

(D.M.. 17 dicembre 2004)

(D.M.. 17 dicembre 2004) DICHIARAZIONE DI SPERIMENTAZIONI CLINICHE NON-PROFIT (D.M.. 17 dicembre 2004) Da compilarsi da parte di: Promotore (*): Sperimentatore (*): Studio : EUDRACT (nel caso di sperimentazioni col farmaco) Titolo

Dettagli

Determina AIFA n. 809/2015 del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi

Determina AIFA n. 809/2015 del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi del 19 giugno 2015 Sperimentazione clinica di fase I Requisiti minimi M.P. Trojniak Settore Farmaceutico- Protesica-Dispositivi medici, Venezia del 19 giugno 2015 Determina inerente i requisiti minimi

Dettagli

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma

PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE. Scheda sintetica di Programma ALLEGATO 3 PROGRAMMA DI AZIONI INNOVATIVE PER LA SALUTE MENTALE Scheda sintetica di Programma Titolo del programma Sviluppo nei Dipartimenti di Salute Mentale dei processi di Miglioramento Continuo di

Dettagli

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Clinico con farmaci Commerciale

Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Clinico con farmaci Commerciale Procedure per la presentazione di una richiesta di valutazione relativa ad uno Studio Clinico con farmaci Commerciale Per la conduzione di Sperimentazioni cliniche con farmaci, ai sensi del Decreto Ministeriale

Dettagli

Il punto di vista del Comitato Etico

Il punto di vista del Comitato Etico Il Nuovo Regolamento Europeo sulla Sperimentazione Clinica: aspetti critici e opportunità Il punto di vista del Comitato Etico Alessandro Mugelli Presidente Comitato Etico Pediatrico Regionale Toscano

Dettagli

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 COMITATO ETICO PER LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLE PROVINCE DI TREVISO E BELLUNO CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto, 23 gennaio 2015 Con il patrocinio

Dettagli

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014 Il monitoraggio degli studi clinici Il punto di vista dello Sperimentatore 10 giugno 2014 Lo Sperimentatore GCP 4.1 Qualifiche dello sperimentatore ed accordi 4.1.3 Lo sperimentatore deve conoscere le

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere I diversi ruoli e responsabilità nella ricerca clinica Sergio Scaccabarozzi, Head of Clinical Operations-Roche S.p.A. Davide Ausili, RN,MSN,PhD.

Dettagli

AUDIZIONE Camera dei Deputati. Malattie rare. Pierluigi Russo. Roma, 29 Aprile 2015

AUDIZIONE Camera dei Deputati. Malattie rare. Pierluigi Russo. Roma, 29 Aprile 2015 AUDIZIONE Camera dei Deputati Malattie rare Pierluigi Russo Roma, 29 Aprile 2015 Dichiarazione di trasparenza/interessi* Le opinioni espresse in questa presentazione sono personali e non impegnano in alcun

Dettagli

I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE

I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO A CURA DELL OSSERVATORIO NAZIONALE SIFO Torino, 5 Giugno 2015 I SESSIONE: FOCUS SULLE MALATTIE RARE Erica Daina Coordinamento Malattie Rare Regione Lombardia Centro di Ricerche

Dettagli