Docente: prof. Giordani D. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 3 GLI INSIEMI E LA LOGICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Docente: prof. Giordani D. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 3 GLI INSIEMI E LA LOGICA"

Transcript

1 PROGRAMMA di MATEMATICA SVOLTO Docente: prof. Giordani D. Classe 1 O sezione sportivo Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 3 GLI INSIEMI E LA LOGICA Concetto di insieme e sua rappresentazione, sottoinsiemi propri ed impropri, insieme delle parti; operazioni con gli insiemi: intersezione, unione, differenza, insieme complementare; prodotto cartesiano, partizione di un insieme, quantificatore universale ed esistenziale; simboli insiemistici. CAPITOLO 1 I NUMERI NATURALI E I NUMERI INTERI Proprieta' delle operazioni definite in un insieme: commutativa, associativa, elemento neutro, elementi simmetrici, proprietà distributiva. Gli insiemi numerici N, Z, Q, I, R e le loro relazioni insiemistiche. Proprieta' delle operazioni in N e legge di annullamento del prodotto. Numeri primi, scomposizione in fattori primi, M.C.D. e m.c.m.. Le potenze e le 5 proprieta' delle potenze. Le espressioni con i numeri naturali e l'applicazione delle proprietà delle potenze. L'insieme Z dei numeri relativi: la rappresentazione dei numeri interi su una retta, le operazioni e le loro proprietà; le potenze con base negativa; le leggi di monotonia. Le espressioni con i numeri relativi e l'applicazione delle proprietà delle potenze. CAPITOLO 2 I NUMERI RAZIONALI L'insieme Q dei numeri razionali: frazioni equivalenti, proprietà invariantiva e semplificazione di frazioni, confronto tra numeri razionali, la rappresentazione dei numeri razionali sulla retta, le operazioni e le loro proprietà, le potenze con esponente intero negativo. Le espressioni con i numeri razionali e l'applicazione delle proprietà delle potenze. Le percentuali, le proporzioni e loro proprieta', problemi con percentuali e proporzioni. Dalle parole alle espressioni: problemi con le frazioni. La trasformazione dei numeri decimali limitati e dei numeri periodici in frazione e viceversa. CAPITOLO 4 LE RELAZIONI E LE FUNZIONI Le relazioni binarie, proprietà riflessiva, simmetrica, transitiva, le relazioni di equivalenza: classi di equivalenza ed insieme quoziente. La proprietà antiriflessiva e antisimmetrica, le relazioni di ordine stretto e di ordine largo, le relazioni di ordine parziale e di ordine totale. Le funzioni: definizione, dominio, codominio, funzione suriettiva, iniettiva, biiettiva. Coordinate cartesiane sulla retta e nel piano: tabella e grafico per rappresentare una qualsiasi funzione per punti. La funzione di proporzionalità diretta e la funzione di proporzionalità inversa. La funzione lineare: forma esplicita, coefficiente angolare, termine noto, grafico della retta, rette parallele e rette perpendicolari. La funzione quadratica: la parabola con asse di simmetria coincidente con l'asse y e vertice nell'origine. CAPITOLO 5 I MONOMI E I POLINOMI I monomi: definizione, grado, addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenza, MCD, mcm. I polinomi: definizione, grado, addizione, sottrazione, moltiplicazione; espressioni con polinomi. I prodotti notevoli: quadrato di un binomio, quadrato di un trinomio, somma per differenza, cubo di un binomio; il triangolo di Tartaglia. La divisione tra due polinomi; la divisione con la regola di Ruffini; il teorema del resto e la sua applicazione per scomporre la differenza di due cubi e la somma di due cubi. PAG.1/3

2 CAPITOLO 6 LA SCOMPOSIZIONE IN FATTORI E LE FRAZIONI ALGEBRICHE La scomposizione in fattori dei polinomi: riconoscimento di un prodotto notevole, teorema degli zeri e scomposizione con Ruffini; scomposizione a fattor comune, scomposizione a fattor parziale. M.C.D. e m.c.m. fra polinomi. Frazioni algebriche: condizioni di esistenza, semplificazione, addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione, potenza. CAPITOLO α INTRODUZIONE ALLA STATISTICA La popolazione, i caratteri (qualitativi e quantitativi), le modalità. Le tabelle di frequenza: la frequenza assoluta e la frequenza relativa. La rappresentazione grafica dei dati. Gli indici di posizione centrale; media aritmetica, media ponderata, moda e mediana. Gli indici di variabilità: il campo di variazione, la varianza e la deviazione standard. La distribuzione gaussiana: la curva di Gauss; il grafico e la sua relazione con la deviazione standard. CAPITOLO 7 LE EQUAZIONI LINEARI Equazioni: la forma normale di un'equazione e il suo grado, equazioni equivalenti, primo e secondo principio di equivalenza e conseguenze; metodo per risolvere un'equazione di 1 grado. Identità, verifica della soluzione di un'equazione; equazioni a coefficienti frazionari. Equazioni fratte: campo di esistenza ed accettabilità delle soluzioni. Problemi risolubili tramite equazioni; problemi geometrici risolubili algebricamente. La classificazione di un'equazione: l'equazione indeterminata e l'equazione impossibile. Equazioni letterali: risoluzione e discussione. Equazioni letterali fratte: risoluzione e discussione. CAPITOLO 8 LE DISEQUAZIONI LINEARI Le disequazioni lineari: definizione, soluzioni e loro rappresentazione; disequazioni equivalenti; primo principio di equivalenza delle disequazioni e legge del trasporto; secondo principio di equivalenza per le disequazioni. Risoluzione di disequazioni di 1 grado anche indeterminate o impossibili. Risoluzione di disequazioni di grado maggiore di 2 composte da polinomi scomponibili in fattori e risoluzione di disequazioni fratte: schema del segno e rappresentazione delle soluzioni. Sistemi di disequazioni (comprendenti pure disequazioni fratte): schema dei sistemi e rappresentazione delle soluzioni. LABORATORIO DI INFORMATICA GEOGEBRA: gestione del software e del suo menù, tracciamento di punti, rette, poligoni, formattazione delle figure geometriche, aggiunta di testo, utilizzo del software per le trasformazioni geometriche; utilizzo del software per tracciare grafici di funzioni lineari, quadratiche di proporzionalità diretta ed inversa. Foglio di calcolo del freeware Libre Office: compilazione di una tabella e sua formattazione, utilizzo delle formule ed applicazione alla statistica; elaborazione di dati. PROGRAMMA DI GEOMETRIA CAPITOLO 1 LA GEOMETRIA DEL PIANO Enti primitivi, definizioni, postulati, teoremi, lemmi e corollari; postulati di appartenenza della retta; postulati di appartenenza del piano; postulato di ordinamento della retta. La semiretta, il segmento, segmenti consecutivi ed adiacenti, poligonale, semipiano, angolo, figura concava e convessa. Congruenza delle figure, lunghezza dei segmenti, confronto di segmenti, addizione, sottrazione e multipli di segmenti. Punto medio e sua costruzione con riga e compasso. Confronto di angoli, ampiezza degli angoli, addizione e sottrazione di angoli, multipli di angoli, bisettrice e sua costruzione con riga e compasso. Angoli complementari, supplementari, esplementari. Teorema con dimostrazione: " due angoli complementari dello stesso angolo sono congruenti". Angoli opposti al vertice e teorema con dimostrazione: " due angoli opposti al vertice sono congruenti". PAG.2/3

3 CAPITOLO 2 I TRIANGOLI I triangoli e la loro classificazione; gli angoli esterni; mediane, altezze e bisettrici di un triangolo; i punti notevoli di un triangolo: ortocentro, baricentro, incentro. Primo, secondo e terzo criterio di congruenza dei triangoli. Teorema del triangolo isoscele con dimostrazione; teorema inverso; teorema della bisettrice con dimostrazione; applicazione del teorema del triangolo isoscele e del teorema della bisettrice al triangolo equilatero: i tre angoli sono congruenti, ogni bisettrice è anche mediana ed altezza. Teorema dell'angolo esterno, relazione tra lato maggiore ed angolo maggiore; teorema delle relazioni fra i lati di un triangolo. I poligoni. CAPITOLO 3 PERPENDICOLARI E PARALLELE. PARALLELOGRAMMI E TRAPEZI Rette perpendicolari: esistenza ed unicità della perpendicolare, piede della perpendicolare, distanza punto-retta, asse di un segmento. Rette parallele; angoli alterni, angoli corrispondenti ed angoli coniugati; il teorema delle rette parallele ed il teorema inverso. Teorema dell'angolo esterno, teorema della somma degli angoli interni di un triangolo, teorema della somma degli angoli interni di un poligono convesso, teorema della somma degli angoli esterni di un poligono convesso con relative dimostrazioni. Il parallelogramma: definizione, le proprietà dei parallelogrammi (con dimostrazioni ), i criteri per stabilire se un quadrilatero è un parallelogramma. Definizione e proprietà del rettangolo con dimostrazione; teorema inverso. Definizione e proprietà del rombo con dimostrazione; teoremi inversi. Definizione e proprietà del quadrato. I trapezi e la loro classificazione; il teorema del trapezio isoscele ed il suo inverso. Fascio improprio di rette; teorema del fascio di rette parallele. Geometria dello spazio: posizione di due rette nello spazio; posizione di due piani nello spazio; posizioni di un piano e di una retta nello spazio, distanza di un punto da un piano. Diedro, ampiezza di un diedro; piani perpendicolari. I poliedri: il prisma e il prisma retto, il parallelepipedo, il cubo. L'angoloide; i cinque poliedri regolari. CAPITOLO 7 LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE Le isometrie: traslazione, simmetria assiale, simmetria centrale, rotazione. CAPITOLO 4 LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI La circonferenza, il cerchio, la circonferenza passante per tre punti non allineati. Le parti della circonferenza e del cerchio; gli angoli al centro e le figure a essi corrispondenti; i teoremi sulle corde. Le posizioni reciproche di una retta rispetto ad una circonferenza. Teorema:" se una retta è tangente ad una circonferenza di centro O in un suo punto H, allora è perpndicolare al raggio OH"; tangenti ad una circonferenza da un punto esterno: enunciato del teorema e corollario. Le posizioni reciproche tra due circonferenze; proprietà delle circonferenze secanti; proprietà delle circonferenze tangenti. Gli angoli alla circonferenza e i corrispondenti angoli al centro: enunciato del teorema e dei due importanti corollari. Poligoni inscritti in una circonferenza ( ovvero circonferenza circoscritta ad un poligono): definizione e disegno; il teorema sui poligoni inscritti ed il suo inverso. Poligoni circoscritti ad una circonferenza (ovvero circonferenza inscritta ad un poligono): definizione e disegno; il teorema sui poligoni circoscritti ed il suo inverso. Punti notevoli di un triangolo: circocentro, incentro, baricentro, ortocentro. Teorema sui quadrilateri inscritti ed il teorema inverso. Teorema sui quadrilateri circoscritti ed il teorema inverso. I poligoni regolari e le circonferenze circoscritta ed inscritta: centro, apotema e raggio. La piramide e i solidi di rotazione. Siena, 4 giugno 2016 L'insegnante: prof. Giordani PAG.3/3

4 PROGRAMMA di MATEMATICA SVOLTO Docente: prof. Giordani Daniela Classe 2 S Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 10 I SISTEMI LINEARI Sistemi lineari: definizione, grado, metodo grafico. Riduzione in forma normale; metodo di sostituzione; metodo del confronto. Metodo di riduzione; metodo di Cramer e determinante. Sistemi determinati, indeterminati ed impossibili. Problemi risolubili con sistemi lineari. Sistemi di tre equazioni in tre incognite e regola di Sarrus. Sistemi numerici fratti; sistemi letterali. CAPITOLO 9 IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA Il piano cartesiano, la formula della distanza, le coordinate del punto medio, l'equazione delle rette passanti per l'origine, le equazioni delle bisettrici dei quadranti, le equazioni delle rette parallele agli assi coordinati. L'equazione generale della retta, la forma esplicita ed implicita, condizioni di appartenenza di un punto ad una retta, il coefficiente angolare; rette parallele e rette perpendicolari. I fasci propri ed impropri di rette: retta passante per un punto parallela/perpendicolare ad una retta data. L'equazione della retta passante per due punti; formula della distanza puntoretta; baricentro di un triangolo. Parabola: vertice, asse di simmetria, concavità e convessità; grafico nel piano cartesiano. CAPITOLO 11 I NUMERI REALI E I RADICALI Dai razionali ai reali: i numeri irrazionali. Radice con indice n, espressione di una radice sotto forma di potenza, proprietà invariantiva e semplificazione di radici; moltiplicazione o divisione di radici con lo stesso indice di radice, moltiplicazione o divisione di radici con indici diversi; potenza di una radice; radice di una radice. Trasporto dentro e fuori il segno di radice; la razionalizzazione. Addizione e sottrazione di radicali; equazioni e disequazioni di 1 grado a coefficienti irrazionali; sistemi lineari a coefficienti irrazionali; applicazione alla geometria analitica. CAPITOLO 12 LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equazioni di secondo grado: il discriminante e la formula risolutiva (con dimostrazione); equazioni pure, spurie e monomie; formula ridotta per le equazioni di 2 grado (con dimostrazione). Problemi di 2 grado; le equazioni di 2 grado fratte; le relazioni tra coefficienti e somma e prodotto delle soluzioni di un'equazione di 2 grado; la regola di Cartesio; la scomposizione di un trinomio di 2 grado; le equazioni parametriche. La parabola: intersezioni con l'asse delle ascisse, intersezione con l'asse delle ordinate; grafico accurato della parabola. CAPITOLO β INTRODUZIONE ALLA PROBABILITA' e CALCOLO COMBINATORIO Definizione classica di probabilità, evento certo, evento impossibile; evento contrario, unione di eventi, intersezione di eventi. Eventi compatibili ed eventi incompatibili, probabilità dell'unione di eventi ( sia incompatibili che compatibili). La probabilità condizionata, eventi indipendenti ed eventi dipendenti, la probabilità del prodotto logico di eventi ( sia indipendenti che dipendenti). Calcolo combinatorio: raggruppamenti, disposizioni semplici, il fattoriale, permutazioni semplici, combinazioni semplici. PAG.1/3

5 CAPITOLO 13 COMPLEMENTI DI ALGEBRA Equazioni di grado maggiore di due risolubili con la scomposizione in fattori; ripasso dei concetti della classe prima (anche il metodo di Ruffini ). Le equazioni monomie, binomie, le equazioni trinomie (biquadratiche come caso particolare). I sistemi di 2 grado: risoluzione grafica ed algebrica; posizione reciproca retta-conica; punti di intersezione tra una retta ed una parabola; determinazione delle equazioni delle rette tangenti a una parabola data, passanti per un punto P esterno o appartenente alla parabola. Problemi risolubili con sistemi di 2 grado anche di tipo geometrico. Sistemi a coefficienti letterali, sistemi fratti; sistemi simmetrici, sistemi riconducibili a sistemi simmetrici. Le equazioni irrazionali e i teoremi di equivalenza: teorema sull'elevamento al quadrato dei membri di un'equazione, teorema sull'elevamento al cubo dei membri di un'equazione. La risoluzione di equazioni irrazionali, risoluzione di equazioni irrazionali con più radicali; problemi di geometria analitica con equazioni irrazionali. CAPITOLO 14 LE DISEQUAZIONI DI 2 GRADO Le disequazioni di 2 grado risolte con il metodo grafico; disequazioni di grado maggiore di due con polinomi scomponibili in fattori di 1 e 2 grado; disequazioni fratte con polinomi di 2 grado, sistemi di disequazioni con polinomi di 2 grado; dominio di una funzione irrazionale. Le disequazioni irrazionali e la loro risoluzione. Equazioni e disequazioni con valori assoluti: generalizzazione con polinomi di 2 grado. LABORATORIO DI INFORMATICA GEOGEBRA: costruzione ed analisi di fasci propri ed impropri di rette; costruzioni geometriche ed equivalenze di poligoni; costruzione di figure solide e loro cattura in files d'immagine. LIBRE OFFICE CALC: applicazione allo sport "traiettoria di un pallone" e "rigore", elaborazione di dati e loro rappresentazione tramite un diagramma cartesiano. WEB: utilizzo del CLOUD per caricare files e gestione della loro condivisione e della bacheca. PROGRAMMA DI GEOMETRIA CAPITOLO 5 L'EQUIVALENZA DELLE SUPERFICI PIANE L'equivalenza tra superfici è una relazione di equivalenza; le figure equiscomponibili. L'equivalenza di due parallelogrammi con dimostrazione; l'equivalenza fra parallelogramma e triangolo con dimostrazione; l'equivalenza tra trapezio e triangolo con dimostrazione; l'equivalenza tra poligono circoscritto e triangolo con dimostrazione. Il primo teorema di Euclide con dimostrazione; il teorema di Pitagora con dimostrazione; il secondo teorema di Euclide con dimostrazione. Problemi geometrici risolubili algebricamente. CAPITOLO 6 LA MISURA E LE GRANDEZZE PROPORZIONALI Il teorema di Talete; le aree dei poligoni, le relazioni fra le misure degli elementi di un triangolo rettangolo, i triangoli rettangoli con angoli di 45, i triangoli rettangoli con angoli di 30 e di 60. La misura delle superfici e dei volumi dei poliedri. CAPITOLO 7 LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE I vettori e la relazione di equipollenza; introduzione alle trasformazioni geometriche. Le isometrie: traslazione, simmetria assiale, simmetria centrale, rotazione. Le omotetie dirette ed inverse. CAPITOLO 8 LA SIMILITUDINE Poligoni simili; criteri di similitudine dei triangoli. Applicazione dei criteri di similitudine dei triangoli: la proporzionalità tra basi ed altezze di triangoli simili; il teorema delle corde con dimostrazione; il teorema delle secanti con dimostrazione; il teorema della secante e della tangente con dimostrazione. La sezione aurea, il numero aureo, il PAG.2/3

6 rettangolo aureo. Rapporto tra i perimetri di poligoni simili; rapporto tra aree di poligoni simili; i poligoni regolari con uguale numero di lati ed il loro raggio, apotema e perimetro. Lunghezza di un arco di circonferenza, area di un settore circolare; area del settore circolare in funzione dell'arco; i lati dei poligoni regolari inscritti in una circonferenza. Aree e volumi dei solidi di rotazione. Nel corso dell'anno è stato svolto il seguente argomento non ancora trattato del VOLUME N 1 DI ALGEBRA CAPITOLO 8 LE DISEQUAZIONI LINEARI Definizione di valore assoluto, la funzione valore assoluto ed il suo grafico nel piano cartesiano. Equazioni e disequazioni con valori assoluti: casi particolari x =a, x <a, x >a, f(x) =a, f(x) <a, f(x) >a, caso generale, caso con più valori assoluti. Si è ripassato più volte la prima parte del capitolo 8, in quanto prerequisito per lo svolgimento del resto del programma e argomento su cui gli allievi hanno mostrato di avere difficoltà: CAPITOLO 8 LE DISEQUAZIONI LINEARI Le disequazioni lineari: definizione, soluzioni e loro rappresentazione; disequazioni equivalenti; primo principio di equivalenza delle disequazioni e legge del trasporto; secondo principio di equivalenza per le disequazioni. Disequazioni di 1 grado: risoluzione e notazione della soluzione di una disequazione con gli intervalli. Risoluzione di disequazioni lineari letterali. Risoluzione di disequazioni di grado maggiore di 2 composte da polinomi scomponibili in fattori e risoluzione di disequazioni fratte: schema dei segni con cura dello studio dei capisaldi e rappresentazione delle soluzioni. Sistemi di disequazioni (comprendenti pure disequazioni fratte): schema dei sistemi con cura dello studio dei capisaldi e rappresentazione delle soluzioni. Siena, 4 giugno 2016 L'insegnante: prof. Giordani PAG.3/3

7 PROGRAMMA di MATEMATICA SVOLTO Docente: prof. Giordani D. Classe 3 B Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA 1) GEOMETRIA ANALITICA CAPITOLO 1 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Ripasso di disequazioni fratte, disequazioni di 2 grado e superiore con scomposizione in fattori, sistemi di disequazioni. Le equazioni e le disequazioni con il valore assoluto. Le equazioni e le disequazioni irrazionali. CAPITOLO 3 LA RETTA Le coordinate di un punto su un piano, distanza fra due punti, coordinate del punto medio di un segmento, coordinate del baricentro di un triangolo. L'equazione di una retta, condizione di allineamento di tre punti, retta passante per due punti, forma esplicita ed implicita dell'equazione di una retta, coefficiente angolare note le coordinate di due punti, l'equazione di una retta passante per un punto e di coefficiente angolare noto, equazioni delle bisettrici dei quadranti. Le rette parallele e le rette perpendicolari, posizione reciproca di due rette, la distanza di un punto da una retta. Luoghi geometrici, l'equazione dell'asse di un segmento, le equazioni delle bisettrici di un angolo. I fasci di rette: il fascio proprio ed il fascio improprio. Fasci generati dalla combinazione lineare delle equazioni di due rette: fasci propri ed impropri; la retta esclusa; lo studio di un fascio di rette. Le disequazioni in due variabili: rappresentazione delle soluzioni nel piano cartesiano; rappresentazione di poligoni nel piano cartesiano tramite sistemi di disequazioni. CAPITOLO 4 LA CIRCONFERENZA La circonferenza come luogo geometrico, l'equazione della circonferenza dato il centro ed il raggio, l'equazione normale di una circonferenza: formule delle coordinate del centro e formula del raggio; la condizione di realtà; dall'equazione al grafico. Le curve dedotte dalla circonferenza: rappresentazione nel piano cartesiano delle soluzioni di equazioni con il valore assoluto; rappresentazione nel piano cartesiano di funzioni irrazionali; dal grafico all'equazione; le disequazioni di 2 grado in due variabili: rappresentazione dei punti del piano cartesiano corrispondenti alle soluzioni delle disequazioni; rappresentazione di regioni del piano con sistemi di disequazioni di grado maggiore di 1. Posizioni reciproche retta-circonferenza, i loro punti di intersezione, rette tangenti ad una circonferenza: 1 metodo DELTA=0; 2 metodo distanza retta-centro uguale al raggio; 3 metodo retta tangente in P come perpendicolare al raggio PC. Determinare l'equazione di una circonferenza. La posizione di due circonferenze, i fasci di circoferenze: circonferenze generatrici, circonferenza esclusa, asse radicale, asse centrale, punti base, circonferenze degeneri; lo studio di un fascio di circonferenze. Laboratorio di informatica: uso di geogebra per rappresentare fasci di circonferenze e fasci di rette. CAPITOLO 2 LE FUNZIONI Definizione, classificazione, grafico di una funzione, funzioni definite per casi, dominio e codominio, zeri, segno, funzioni iniettive, suriettive, biiettive, funzioni crescenti e decrescenti, funzioni pari e dispari; funzione inversa, la composizione di due funzioni. Cenni alle successioni ed alle progressioni. PAG.1/3

8 CAPITOLO 5 LA PARABOLA La parabola come luogo geometrico: fuoco, direttrice, asse, vertice; equazioni delle parabole con asse di simmetria parallelo all'asse y e all'asse x: coordinate di vertice e fuoco, equazioni dell'asse di simmetria e della direttrice. La posizione di una retta rispetto a una parabola; le rette tangenti ad una parabola. Il segmento parabolico e la sua area. Come determinare l'equazione di una parabola. I grafici che contengono archi di parabola; rappresentazione nel piano cartesiano di funzioni irrazionali; la risoluzione grafica di equazioni e disequazioni irrazionali; dal grafico all'equazione. I fasci di parabole: generatrici, punti base, parabole degeneri, lo studio di un fascio di parabole, come trovare l'equazione di un fascio di parabole. Problemi di geometria analitica applicati alla realtà: massimizzare o minimizzare una funzione. CAPITOLO 6 L'ELLISSE L'ellisse come luogo geometrico; l'equazione dell'ellisse con i fuochi appartenenti all'asse x; le simmetrie nell'ellisse; l'intersezione con gli assi cartesiani; il grafico dell'ellisse; le coordinate dei fuochi; l'eccentricità; l'ellisse con i fuochi appartenenti all'asse y. Le posizioni di una retta rispetto ad un'ellisse; le equazioni delle rette tangenti ad un'ellisse; la formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'ellisse. L'ellisse traslata; il metodo del completamento del quadrato; l'area racchiusa da un'ellisse. CAPITOLO 5 L'IPERBOLE L'iperbole come luogo geometrico; l'equazione dell'iperbole con i fuochi appartenenti all'asse x; le simmetrie nell'iperbole; l'intersezione con gli assi cartesiani; il grafico dell'iperbole; le coordinate dei fuochi; l'eccentricità; l'iperbole con i fuochi appartenenti all'asse y. Le posizioni di una retta rispetto ad un'iperbole; le equazioni delle rette tangenti ad un'iperbole; la formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'iperbole. L'iperbole traslata; il metodo del completamento del quadrato; l'iperbole equilatera riferita agli assi di simmetria; l'iperbole equilatera riferita agli asintoti; la funzione omografica. 2) GONIOMETRIA CAPITOLO 10 LE FUNZIONI GONIOMETRICHE La misura degli angoli: dai gradi sessagesimali ai gradi sessadecimali e viceversa; le operazioni fra angoli espressi in gradi; la misura in radianti; dai gradi sessagesimali ai radianti e viceversa; gli angoli orientati. Le funzioni seno e coseno, il loro periodo e i loro grafici, la prima relazione fondamentale; le funzioni tangente e cotangente, il loro periodo e i loro grafici. Il significato goniometrico del coefficiente angolare di una retta. Le funzioni secante e cosecante. Le funzioni goniometriche di angoli particolari (30, 45, 60 ). Le funzioni goniometriche inverse. Le funzioni goniometriche e le trasformazioni: traslazione, simmetrie, valore assoluto, dilatazione e contrazione con relativo periodo, quadrato e radice quadrata. Il grafico della funzione reciproca; il grafico della funzione inversa; distinzione tra i grafici della funzione inversa e della funzione reciproca: grafico della funzione cosecante e grafico della funzione arcseno. PAG.2/3

9 CAPITOLO 11 LE FORMULE GONIOMETRICHE Le funzioni goniometriche di angoli associati: angoli opposti, angoli complementari, angoli che differiscono di un angolo retto, angoli supplementari, angoli che differiscono di un angolo piatto. Le formule di addizione e sottrazione; l'angolo tra due rette. Le formule di duplicazione; le formule di bisezione; cenni alle formule parametriche, alle formule di prostaferesi e alle formule di Werner. CAPITOLO 12 LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE Le identità goniometriche; le equazioni goniometriche elementari, particolari equazioni goniometriche elementari, equazioni riconducibili a equazioni elementari; le equazioni lineari in seno e coseno: il metodo grafico; le equazioni omogenee di 2 grado, le equazioni riconducibili ad omogenee; i sistemi di equazioni goniometriche. Le disequazioni goniometriche elementari; le disequazioni goniometriche non elementari; le disequazioni goniometriche fratte e quelle sotto forma di prodotto; i sistemi di disequazioni goniometriche; disequazioni goniometriche irrazionali e/o con valori assoluti. Laboratorio di informatica: uso di geogebra per la risoluzioni di equazioni goniometriche. CAPITOLO 13 LA TRIGONOMETRIA I teoremi sui triangoli rettangoli e loro applicazioni: l'area di un triangolo qualsiasi in funzione del seno dell'angolo compreso tra due lati con dimostrazione; il teorema della corda con dimostrazione; il raggio della circonferenza circoscritta ad un triangolo. Il teorema dei seni con dimostrazione; il teorema del coseno con dimostrazione; la risoluzione dei triangoli qualsiasi. Problemi con equazioni, disequazioni, funzioni. Siena, 9 giugno 2016 L'insegnante: prof. Giordani PAG.3/3

10 PROGRAMMA di MATEMATICA SVOLTO Docente: prof. Giordani D. Classe 3 E Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMA 1) GEOMETRIA ANALITICA CAPITOLO 1 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Ripasso di disequazioni fratte, disequazioni di 2 grado e superiore con scomposizione in fattori, sistemi di disequazioni. Le equazioni e le disequazioni con il valore assoluto. Le equazioni e le disequazioni irrazionali. CAPITOLO 3 LA RETTA Le coordinate di un punto su un piano, distanza fra due punti, coordinate del punto medio di un segmento, coordinate del baricentro di un triangolo. L'equazione di una retta, condizione di allineamento di tre punti, retta passante per due punti, forma esplicita ed implicita dell'equazione di una retta, coefficiente angolare note le coordinate di due punti, l'equazione di una retta passante per un punto e di coefficiente angolare noto, equazioni delle bisettrici dei quadranti. Le rette parallele e le rette perpendicolari, posizione reciproca di due rette, la distanza di un punto da una retta. Luoghi geometrici, l'equazione dell'asse di un segmento, le equazioni delle bisettrici di un angolo. I fasci di rette: il fascio proprio ed il fascio improprio. Fasci generati dalla combinazione lineare delle equazioni di due rette: fasci propri ed impropri; la retta esclusa; lo studio di un fascio di rette. Le disequazioni in due variabili: rappresentazione delle soluzioni nel piano cartesiano; rappresentazione di poligoni nel piano cartesiano tramite sistemi di disequazioni. CAPITOLO 4 LA CIRCONFERENZA La circonferenza come luogo geometrico, l'equazione della circonferenza dato il centro ed il raggio, l'equazione normale di una circonferenza: formule delle coordinate del centro e formula del raggio; la condizione di realtà; dall'equazione al grafico. Le curve dedotte dalla circonferenza: rappresentazione nel piano cartesiano delle soluzioni di equazioni con il valore assoluto; rappresentazione nel piano cartesiano di funzioni irrazionali; dal grafico all'equazione; le disequazioni di 2 grado in due variabili: rappresentazione dei punti del piano cartesiano corrispondenti alle soluzioni delle disequazioni; rappresentazione di regioni del piano con sistemi di disequazioni di grado maggiore di 1. Posizioni reciproche retta-circonferenza, i loro punti di intersezione, rette tangenti ad una circonferenza: 1 metodo DELTA=0; 2 metodo distanza retta-centro uguale al raggio; 3 metodo retta tangente in P come perpendicolare al raggio PC. Determinare l'equazione di una circonferenza. La posizione di due circonferenze, i fasci di circoferenze: circonferenze generatrici, circonferenza esclusa, asse radicale, asse centrale, punti base, circonferenze degeneri; lo studio di un fascio di circonferenze. Laboratorio di informatica: uso di geogebra per rappresentare fasci di circonferenze e fasci di rette. CAPITOLO 2 LE FUNZIONI Definizione, classificazione, grafico di una funzione, funzioni definite per casi, dominio e codominio, zeri, segno, funzioni iniettive, suriettive, biiettive, funzioni crescenti e decrescenti, funzioni pari e dispari; funzione inversa, la composizione di due funzioni. Cenni alle successioni ed alle progressioni. PAG.1/3

11 CAPITOLO 5 LA PARABOLA La parabola come luogo geometrico: fuoco, direttrice, asse, vertice; equazioni delle parabole con asse di simmetria parallelo all'asse y e all'asse x: coordinate di vertice e fuoco, equazioni dell'asse di simmetria e della direttrice. La posizione di una retta rispetto a una parabola; le rette tangenti ad una parabola. Il segmento parabolico e la sua area. Come determinare l'equazione di una parabola. I grafici che contengono archi di parabola; rappresentazione nel piano cartesiano di funzioni irrazionali; la risoluzione grafica di equazioni e disequazioni irrazionali; dal grafico all'equazione. I fasci di parabole: generatrici, punti base, parabole degeneri, lo studio di un fascio di parabole, come trovare l'equazione di un fascio di parabole. Problemi di geometria analitica applicati alla realtà: massimizzare o minimizzare una funzione. CAPITOLO 6 L'ELLISSE L'ellisse come luogo geometrico; l'equazione dell'ellisse con i fuochi appartenenti all'asse x; le simmetrie nell'ellisse; l'intersezione con gli assi cartesiani; il grafico dell'ellisse; le coordinate dei fuochi; l'eccentricità; l'ellisse con i fuochi appartenenti all'asse y. Le posizioni di una retta rispetto ad un'ellisse; le equazioni delle rette tangenti ad un'ellisse; la formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'ellisse. L'ellisse traslata; il metodo del completamento del quadrato; l'area racchiusa da un'ellisse. CAPITOLO 5 L'IPERBOLE L'iperbole come luogo geometrico; l'equazione dell'iperbole con i fuochi appartenenti all'asse x; le simmetrie nell'iperbole; l'intersezione con gli assi cartesiani; il grafico dell'iperbole; le coordinate dei fuochi; l'eccentricità; l'iperbole con i fuochi appartenenti all'asse y. Le posizioni di una retta rispetto ad un'iperbole; le equazioni delle rette tangenti ad un'iperbole; la formula di sdoppiamento. Come determinare l'equazione di un'iperbole. L'iperbole traslata; il metodo del completamento del quadrato; l'iperbole equilatera riferita agli assi di simmetria; l'iperbole equilatera riferita agli asintoti; la funzione omografica. 2) GONIOMETRIA CAPITOLO 10 LE FUNZIONI GONIOMETRICHE La misura degli angoli: dai gradi sessagesimali ai gradi sessadecimali e viceversa; le operazioni fra angoli espressi in gradi; la misura in radianti; dai gradi sessagesimali ai radianti e viceversa; gli angoli orientati. Le funzioni seno e coseno, il loro periodo e i loro grafici, la prima relazione fondamentale; le funzioni tangente e cotangente, il loro periodo e i loro grafici. Il significato goniometrico del coefficiente angolare di una retta. Le funzioni secante e cosecante. Le funzioni goniometriche di angoli particolari (30, 45, 60 ). Le funzioni goniometriche inverse. Le funzioni goniometriche e le trasformazioni: traslazione, simmetrie, valore assoluto, dilatazione e contrazione con relativo periodo, quadrato e radice quadrata. Il grafico della funzione reciproca; il grafico della funzione inversa; distinzione tra i grafici della funzione inversa e della funzione reciproca: grafico della funzione cosecante e grafico della funzione arcseno. PAG.2/3

12 CAPITOLO 11 LE FORMULE GONIOMETRICHE Le funzioni goniometriche di angoli associati: angoli opposti, angoli complementari, angoli che differiscono di un angolo retto, angoli supplementari, angoli che differiscono di un angolo piatto. Le formule di addizione e sottrazione; l'angolo tra due rette. Le formule di duplicazione; le formule di bisezione; cenni alle formule parametriche, alle formule di prostaferesi e alle formule di Werner. CAPITOLO 12 LE EQUAZIONI E LE DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE Le identità goniometriche; le equazioni goniometriche elementari, particolari equazioni goniometriche elementari, equazioni riconducibili a equazioni elementari; le equazioni lineari in seno e coseno: il metodo grafico; le equazioni omogenee di 2 grado, le equazioni riconducibili ad omogenee; i sistemi di equazioni goniometriche. Le disequazioni goniometriche elementari; le disequazioni goniometriche non elementari; le disequazioni goniometriche fratte e quelle sotto forma di prodotto; i sistemi di disequazioni goniometriche; disequazioni goniometriche irrazionali e/o con valori assoluti. Laboratorio di informatica: uso di geogebra per la risoluzioni di equazioni goniometriche. CAPITOLO 13 LA TRIGONOMETRIA I teoremi sui triangoli rettangoli e loro applicazioni: l'area di un triangolo qualsiasi in funzione del seno dell'angolo compreso tra due lati con dimostrazione; il teorema della corda con dimostrazione; il raggio della circonferenza circoscritta ad un triangolo. Il teorema dei seni con dimostrazione; il teorema del coseno con dimostrazione; la risoluzione dei triangoli qualsiasi. Problemi con equazioni, disequazioni, funzioni. Siena, 9 giugno 2016 L'insegnante: prof. Giordani PAG.3/3

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q Circonferenza e cerchio Lunghezza della circonferenza e area del cerchio. Lunghezza di un arco. Area di un settore circolare e di un segmento circolare. Raggio

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2015/2016 ALGEBRA - Equazioni letterali fratte PROGRAMMA DI MATEMATICA - Disequazioni di 1 grado ad una incognita intere e frazionarie - Sistemi di disequazioni di 1 o grado in una incognita - Sistemi

Dettagli

Modulo 1: Insiemi numerici

Modulo 1: Insiemi numerici A.S. 2013/2014 Programma di Matematica svolto nella classe 1^G Modulo 1: Insiemi numerici 1 Numeri naturali e numeri interi: Numeri naturali: definizioni Operazioni in N Potenza dei numeri naturali Criteri

Dettagli

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e

Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico nella classe 2 sez.e Programma di Matematica svolto durante l anno scolastico 2015-2016 nella classe 2 sez.e ALGEBRA 1) Richiami sul calcolo letterale e sulle equazioni algebriche lineari ad una incognita. 2) Disequazioni

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Siena Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO MATEMATICA INSEGNANTE: De Nicola Maria CLASSE I C

Liceo Scientifico G. Galilei Siena Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO MATEMATICA INSEGNANTE: De Nicola Maria CLASSE I C Liceo Scientifico G. Galilei Siena Anno scolastico 2015-16 PROGRAMMA SVOLTO MATEMATICA INSEGNANTE: De Nicola Maria ALGEBRA I numeri CLASSE I C I numeri naturali: definizione, ordinamento e rappresentazione

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

(Prof.ssa Dessì Annalisa) LICEO SCIENTIFICO PITAGORA - SELARGIUS CLASSE 1 SEZ. E - ANNO SCOLASTICO 2014 / 2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA Libro di testo: Bergamini Barozzi Matematica multimediale.blu con tutor, vol. 1 Zanichelli L

Dettagli

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G

Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G Liceo Scientifico Statale G. BATTAGLINI Corso Umberto I 74100 Taranto Programma di Matematica Anno Scolastico 2012/2013 Classe III G Prof. Paolo Pantano Richiami di Algebra Equazioni e disequazioni Definizioni.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI - REGGIO CALABRIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO DALLA CLASSE I SEZ.H Modulo 1 Calcolo numerico e primo approccio col calcolo letterale Numeri naturali:

Dettagli

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno Scolastico 2014-2015 (3 pagine) ALGEBRA 1. I NUMERI NATURALI E I NUMERI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C INSIEMI N,Z,Q Numeri naturali: definizioni - Operazioni in N - Potenza dei numeri naturali - Criteri di

Dettagli

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO

LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI PROGRAMMA DIDATTICO LICEO CLASSICO-SCIENTIFICO EUCLIDE CAGLIARI Materia: Matematica Anno scolastico: 010 011 Classe: 1 A Insegnante: Maria Maddalena Alimonda PROGRAMMA DIDATTICO NUMERI NATURALI E NUMERI INTERI Operazioni

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13

Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria. PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13 Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Reggio Calabria PROGRAMMA DI MATEMATICA Per la classe IV sez.d Anno scolastico 2012/13 Modulo 1: Le coniche Geometria elementare retta e circonferenza nel piano

Dettagli

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI

Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Liceo scientifico Leonardo da Vinci PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 II A LE EQUAZIONI LINEARI Le identità; Le equazioni; Le equazioni equivalenti; I principi di equivalenza; Le equazioni

Dettagli

Anno Scolastico:

Anno Scolastico: LICEO SCIENTIFICO DI STATO "G. BATTAGLINI" TARANTO PROGRAMMA DI MATEMATICA svolto nella Classe III Sezione A. Anno Scolastico: 2012-2013. Docente: Francesco Pantano. 1. Disequazioni. Richiami sulle disequazioni

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico Baluardo Partigiani n 6 28100 - Novara Tel. 0321/620047 - Fax. 0321/620622 Email: novc010008@istruzione.it

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELL A.S. 2016/2017 ALGEBRA

PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELL A.S. 2016/2017 ALGEBRA LICEO SCIENTIFICO STATALE «CARLO CATTANEO» Sede: Via Sostegno 41/10-10146 TORINO Tel. 011 773 2013 fax: 011 7732014 Succursale: via Postumia 57/60 10142 TORINO Tel. 011 7071984 fax 011 7078256 PROGRAMMA

Dettagli

Docente: prof. Giordani. Classe 2 O. Anno Scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 10 I SISTEMI LINEARI

Docente: prof. Giordani. Classe 2 O. Anno Scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 10 I SISTEMI LINEARI PROGRAMMA di MATEMATICA SVOLTO Docente: prof. Giordani Classe 2 O Anno Scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI ALGEBRA CAPITOLO 10 I SISTEMI LINEARI Il piano cartesiano, equazioni lineari in x ed y : forma esplicita

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Classe: 1 M Docente: Antonio M. Povelato CAPITOLO 1 - Insiemi e numeri naturali Concetti primitivi di insieme e di elemento. Relazioni di appartenenza, inclusione e eguaglianza tra insiemi. Rappresentazione

Dettagli

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Anno scolastico 2014/15 Numeri naturali e numeri interi relativi L'insieme dei numeri naturali I numeri naturali e il

Dettagli

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI

LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE EUCLIDE CAGLIARI LICEO CLASSICO - SCIENTIFICO STATALE "EUCLIDE" CAGLIARI Programma di Matematica classe 1 a D anno scolastico 2010/2011 Nozioni sugli insiemi Nozione di insieme, elemento, appartenenza. insiemi finiti ed

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 2^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI SEZIONE ASSOCIATA I.I.S. VIA SILVESTRI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA - Equazioni letterali fratte

Dettagli

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali

risoluzione di problemi da risolvere tramite la risoluzione di sistemi ed equazioni di 1^ grado. 5 R ed i Radicali ORD. MODULO MODULO ARGOMENTO 1 Disequazioni disequazioni di 1^ grado disequazioni fratte disequazioni di grado superiore da risolvere con la scomposizione in fattori sistemi di disequazioni 2 Geometria

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IIIC. Insegnante Pellegrino Innocenza. Disciplina MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE IIIC. Insegnante Pellegrino Innocenza. Disciplina MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE IIIC Insegnante Pellegrino Innocenza Disciplina MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO Equazioni e disequazioni algebriche Ripasso di equazioni

Dettagli

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico Classe 1 A AFM anno scolastico 2014-2015 I numeri naturali rappresentazione dei numeri naturali, le quattro operazioni, multipli e divisori di un numero. Criteri di divisibilità, le potenze, le espressioni

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO 2014-2015 INSEGNANTE: MASCI ORNELLA ALGEBRA NUMERI NATURALI: - Ripetizione dei numeri naturali e delle quattro operazioni

Dettagli

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico 2015-2016 I numeri naturali rappresentazione dei numeri naturali, le quattro operazioni, multipli e divisori di un numero. Criteri di divisibilità, le

Dettagli

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena

I.I.S. G. Brotzu Quartu S. Elena I.I.S. G. Brotzu Classe : 1 C Libro di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Manuale di algebra Vol 1 e Manuale di geometria Gli insiemi e la loro rappresentazione. Sottoinsieme, insieme delle parti, intersezione

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI 80128 NAPOLI Via della Pigna,178- Tel. 0815609293 Fax 0815609328 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZIONE B DOCENTE : PROF. SSA

Dettagli

Programma di matematica classe Prima

Programma di matematica classe Prima Programma di matematica classe Prima RELAZIONI E FUNZIONI Insiemi Definizione e rappresentazione con diagrammi di Venn, per elencazione, per caratteristica. Operazioni tra insiemi: intersezione, unione,

Dettagli

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

istituto superiore g. terragni olgiate comasco Disciplina 1 MATEMATICA Classe I A Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015-2016 Docente Cecilia Moschioni TESTI IN ADOZIONE Bergamini, Trifone, Barozzi, Matematica multimediale.blu vol.1, Zanichelli

Dettagli

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime

Istituto Kandinsky Anno Scolastico Programma di MATEMATICA - Classi Prime Istituto Kandinsky Anno Scolastico 2011-2012 Programma di MATEMATICA - Classi Prime Insieme dei numeri naturali. Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. Legge di composizione

Dettagli

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 MATEMATICA CLASSE I SEZ. Az PROGRAMMA SVOLTO DALL INSEGNANTE Prof. Alessandro Di Marco Testo adottato: MATEMATICA.VERDE 1 LD 1.

Dettagli

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria

Classe III Aritmetica e Algebra Dati e previsioni Geometria Geometria Classe III U. D. 1 Equazioni e disequazioni (ripasso) Aritmetica e Algebra Equazioni algebriche numeriche con δ 2. Disequazioni algebriche numeriche con δ 2. Sistemi di equazioni e/o disequazioni algebriche

Dettagli

Programma di MATEMATICA

Programma di MATEMATICA Classe 1 a E Indirizzo COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO Cap. 1 I NUMERI NATURALI I numeri naturali le quattro operazioni multipli e divisori le potenze e le relative proprietà espressioni numeriche la

Dettagli

I LICEO CLASSICO. Le equazioni e le disequazioni di II grado e di grado superiore

I LICEO CLASSICO. Le equazioni e le disequazioni di II grado e di grado superiore CONOSCENZE indirizzo CLASSICO I LICEO CLASSICO Le equazioni e le disequazioni di II grado e di grado superiore Equazioni di secondo grado incomplete; equazioni di secondo grado complete; formula risolutiva

Dettagli

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016 Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016 ALGEBRA Ripasso programma di prima. Capitolo 5 - I monomi e i polinomi La divisione fra polinomi La divisione di un polinomio per un monomio.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO MURAVERA ANNO SCOLASTICO 2015 / 16 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE : 1 B scienze applicate LIBRO DI TESTO : Bergamini Trifone Barozzi DOCENTE : Patrizia Floris Matematica.blu

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA DELLA CLASSE IA

PROGRAMMA DI MATEMATICA DELLA CLASSE IA PROGRAMMA DI MATEMATICA DELLA CLASSE IA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALGEBRA I numeri naturali ( l insieme dei numeri naturali e le quattro operazioni aritmetiche, le potenze, le espressioni, la divisibilità

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Programma di matematica classe I sez. E a.s Programma di matematica classe I sez. E a.s. 2015-2016 Testi in adozione: Leonardo Sasso vol.1- Ed. Petrini La matematica a colori Edizione blu per il primo biennio MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s

PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s PROGRAMMAZIONE GENERALE MATEMATICA-INFORMATICA a.s. 2013-2014 GINNASIO CLASSI 4 sez. A-B-C SCIENZE UMANE CLASSI 1 sez. A-B-C-D-E-F Aritmetica e algebra Il primo anno sarà dedicato al passaggio dal calcolo

Dettagli

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam

Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam ALGEBRA Liceo Scientifico Statale C. Cattaneo PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I SEZ. M A.S. 2016/2017 Prof. DE MATTIA Miriam Teoria degli insiemi - insiemi e loro rappresentazioni; - sottoinsiemi propri

Dettagli

Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli. Programma sintetico.

Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli. Programma sintetico. Programma svolto nell'a.s. 2014/2015. Disciplina: Matematica. Classe: 3D Docente: Prof. Ezio Pignatelli Programma sintetico. 1. Equazioni e disequazioni a) Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado.

Dettagli

Gli enti geometrici fondamentali

Gli enti geometrici fondamentali capitolo 1 Gli enti geometrici fondamentali 1. Introduzione 1 2. La geometria euclidea come sistema ipotetico-deduttivo 2 Teoremi e dimostrazioni, 3 3. Postulati di appartenenza 4 4. Postulati di ordinamento

Dettagli

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015 Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015 Capitolo 1- I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali La rappresentazione dei numeri naturali Le quattro operazioni

Dettagli

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE IAA MATERIA : MATEMATICA INSEGNANTE : PROF. Simona TRESCA Programma di Algebra: U.D. 1 : I

Dettagli

INDICE. MODULO 1 Raccordo con il biennio 11. MODULO 2 Coordinate cartesiane e rappresentazione grafica di funzioni 37

INDICE. MODULO 1 Raccordo con il biennio 11. MODULO 2 Coordinate cartesiane e rappresentazione grafica di funzioni 37 INDICE 5 INDICE MODULO 1 Raccordo con il biennio 11 Richiami di geometria 12 M 1. Il metodo della geometria euclidea 12 Geometria razionale euclidea 12 Enti primitivi, assiomi, teoremi 12 M 2. Figure piane

Dettagli

Introduzione. Test d ingresso

Introduzione. Test d ingresso Indice Introduzione Test d ingresso v vii 1 Insiemi e numeri 1 1.1 Insiemi... 1 1.2 Operazionicongliinsiemi... 3 1.3 Insieminumerici,operazioni... 7 1.4 Potenze... 11 1.5 Intervalli... 12 1.6 Valoreassolutoedistanza...

Dettagli

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Istituto Tecnico Nautico San Giorgio - Genova - Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA Classe: 1 a C Libro di testo: Bergamini Trifone Barozzi Matematica verde vol. 1 ed. Zanichelli Insiemi Definizione di insieme, rappresentazione grafica, tabulare, caratteristica di un insieme Gli insiemi

Dettagli

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016 Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016 NUCLEI DISCIPLINARI OBIETTIVI SPECIFICI 1. RIPASSO Saper operare con: 0.1 scomposizioni 0.2 frazioni algebriche

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015 Liceo Scientifico Statale Albert Einstein Insegnante : Saccaro Arianna Programma di Matematica 1E a.s 2014/2015 I NUMERALI NATURALI E I NUMERI INTERI: Che cosa sono i numeri naturali Le quattro operazioni

Dettagli

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele

LE RETTE PERPENDICOLARI E LE RETTE PARALLELE Le rette perpendicolari Le rette tagliate da una trasversale Le rette parallele PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe prima (ex quarta ginnasio) corso F NUMERI: Numeri per contare: insieme N. I numeri interi: insieme Z. I numeri razionali e la loro scrittura: insieme Q. Rappresentare frazioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/17 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENZE UMANE

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/17 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENZE UMANE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE LICEO SCIENTIFICO LICEO dellescienze UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta.

ISTITUTO TECNICO NAUTICO SAN GIORGIO. Anno scolastico 2011/12. Classe I Sezione E. Programma di Matematica. Docente: Pasquale Roberta. Anno scolastico 2011/12 Classe I Sezione E Insiemistica. - Concetto di insieme e rappresentazione di un insieme. - Sottoinsiemi - Principali operazioni fra insiemi: unione, intersezione, complementare

Dettagli

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso

Introduzione alla II edizione. Introduzione. Test d ingresso Indice Introduzione alla II edizione Introduzione Test d ingresso v vii ix 1 Insiemi e numeri 1 1.1 Insiemi... 1 1.2 Operazionicongliinsiemi... 3 1.3 Insieminumerici,operazioni... 7 1.4 Potenze... 11 1.5

Dettagli

Programma di matematica classe I sez. B a.s

Programma di matematica classe I sez. B a.s Programma di matematica classe I sez. B a.s. 2016-2017 Testi in adozione: Bergamini-Barozzi-TrifoneMatematica.bluSeconda edizione vol.1- primo biennio Ed. Zanichelli MODULO A: I numeri naturali e i numeri

Dettagli

Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Programma di Matematica. Svolto. nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16. (ore settimanali 4)

Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO. Programma di Matematica. Svolto. nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16. (ore settimanali 4) Liceo Scientifico Statale A. Romita CAMPOBASSO Programma di Matematica Svolto nella classe 2^ sez G a.s. 2015/16 (ore settimanali 4) Dalla professoressa Rossella Tomaro Libri di testo : 1. Algebra.blu

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Le lezioni frontali saranno associate a delle esperienze di laboratorio per accompagnare

Dettagli

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli

Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli Programma di Matematica Classe 1^ B/LL Anno scolastico 2016/2017 Testo Massimo Bergamini, Graziella Barozzi - Matematica multimediale.azzurro con Tutor, Zanichelli CAPITOLO 1: NUMERI NATURALI ORDINAMENTO

Dettagli

Liceo Scientifico A. Romita Programma di Matematica Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Santella Mariagrazia

Liceo Scientifico A. Romita Programma di Matematica Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Santella Mariagrazia Liceo Scientifico A. Romita Programma di Matematica Anno scolastico 2016/2017 Prof.ssa Santella Mariagrazia Classe III sez. A Modulo 1 Unità didattica 1 Ripetizione della risoluzione delle equazioni di

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2014/2015 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Lelezionifrontalisarannoassociateadelleesperienzedilaboratorioperaccompagnarelateoriae

Dettagli

Ripasso della scomposizione di un polinomio in fattori primi, M.C.D. e m.c.m. di polinomi.

Ripasso della scomposizione di un polinomio in fattori primi, M.C.D. e m.c.m. di polinomi. Anno scolastico 2010 11 Classe V Ginnasio (sez.a) Ripasso della scomposizione di un polinomio in fattori primi, M.C.D. e m.c.m. di polinomi. Frazioni algebriche. Operazioni. Espressioni. Equazioni numeriche

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2015/2016 CLASSE 2ALS MATERIA: MATEMATICA Strategie didattiche: Le lezioni frontali saranno associate a delle esperienze di laboratorio per accompagnare

Dettagli

Liceo Statale Margherita di Savoia Napoli

Liceo Statale Margherita di Savoia Napoli Liceo Statale Margherita di Savoia Napoli Classe: 1AS a.s. : 2015-2016 Professoressa: Sabrina Cavalli Libro di testo :Massimo Bergamini- Graziella Barozzi "Matematica multimediale.blu"vol.1 ed. Zanichelli

Dettagli

Corso Online MATEMATICA PER LE SUPERIORI. Corso Matematica per le Superiori

Corso Online MATEMATICA PER LE SUPERIORI. Corso Matematica per le Superiori Corso Matematica per le Superiori Corso Online MATEMATICA PER LE SUPERIORI Accademia Domani Via Pietro Blaserna, 101-00146 ROMA (RM) info@accademiadomani.it Programma Generale del Corso Matematica per

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di Studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA- Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno -

Dettagli

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino Classe 1^ A Tur a.s. 2015-2016 Prof.ssa Bruna Lopraino Modulo 1: Gli insiemi numerici I Numeri naturali: L insieme dei numeri naturali e le operazioni su esso definite, proprietà delle operazioni, Le potenze

Dettagli

ITCG Sallustio Bandini

ITCG Sallustio Bandini ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I sez. A corso GRAFICA INSEGNANTE: prof. MARIO SCACCIA Libro di Testo: Matematica.verde Vol. 1 multimediale- Algebra, Geometria, Statistica M.Bergamini

Dettagli

( )( ) Insiemi. Algebra

( )( ) Insiemi. Algebra PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1 A Scienze Applicate testi adottati : Andreini Manara Prestipino Pensare e fare matematica Vol. 1 di Algebra Vol. di Geometria ETAS Insiemi Il linguaggio degli insiemi:

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IVB. Anno Scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IVB. Anno Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI Matematica Classe IVB Anno Scolastico 2014-2015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 Le coniche nella discussione dei problemi (Richiami)

Dettagli

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE Programma di Matematica Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO I numeri naturali e numeri razionali Definizione di numero naturale e le quattro

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Matematica. Programma svolto. Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A. Trifone

LICEO SCIENTIFICO STATALE. Matematica. Programma svolto. Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A. Trifone A.S. 2016 2015 17 16 LICEO SCIENTIFICO STATALE " G. Pellecchia" - CASSINO (FR) Classe 3^C 1^C Matematica Programma svolto Docente: Bianchi Angelarita Testo di riferimento: M. Bergamini - G. Barozzi - A.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30

PROGRAMMAZIONE III Geometri. ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30 PROGRAMMAZIONE III Geometri ORGANIZZAZIONE MODULARE (Divisa in unità didattiche) MODULO TITOLO DEL MODULO ORE PREVISTE A Richiami di algebra 30 B Geometria analitica 32 C Goniometria 30 D Trigonometria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT.

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO COMMERCIA LICEO SCIENTIFICO LICEO dellescienze UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax 452735

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA OBIETTIVI SPECIFICI DEL BIENNIO 1) utilizzare consapevolmente le tecniche e le procedure di calcolo basilari studiate; 2) riconoscere nei

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA LICEO SCIENTIFICO STATALE G. GALILEI - SIENA PROGRAMMA DI MATEMATICA SVOLTO NELLA CLASSE 2 sez.e RICHIAMI DI ALGEBRA * prodotti notevoli * scomposizione di un polinomio in fattori * frazioni algebriche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA CLASSE PRIMA IPC LEGENDA COMPETENZE 1) Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 2 SEZ.D A.S. 2015-2016 Testi: M.Bergamini-A.Trifone-G.Barozzi Algebra.Blu con probabilità vol.2, ed.zanichelli M.Bergamini-A.Trifone-G.Barozzi

Dettagli

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016 Prof.ssa ANNA CARLONI OBIETTIVI la scomposizione dei polinomi le frazioni algebriche X X X scomposizione in fattori dei Scomporre a fattor comune polinomi Calcolare

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe: IE Indirizzo: artistico-grafico I numeri naturali e i numeri interi Che cosa sono i numeri naturali. Le quattro operazioni. I multipli e i divisori di un numero. Le potenze. Le espressioni con

Dettagli

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 1E INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Via Varalli,

Dettagli

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto. Classe: TERZA (Liceo Artistico) Pagina 1 / 2 della Matematica La scomposizione dei polinomi in fattori primi L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la

Dettagli

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F IIS Via Silvestri, 301 sede associata : liceo scientifico Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F Testo adottato: B. Consonni Nuovo I perché della fisica volume unico - Tramontana

Dettagli

Classe 3 Sezione Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate

Classe 3 Sezione Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate Alessandria, Settembre 2016 Anno scolastico 2016/2017 A Classe 3 Sezione C Indirizzo Liceo delle Scienze Applicate Materia Matematica Docente/i Nome e cognome PierCarlo Barbierato Nome e cognome Firma

Dettagli

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco - Matematica multimediale. Bianco Vol 1 Autori: M. Bergamini, G. Barozzi Casa Editrice: Zanichelli codice ISBN 978-88-08-53467-5 Capitolo 1 Insiemi

Dettagli

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza

Contenuti del programma di Matematica. Classe Terza Contenuti del programma di Matematica Classe Terza A.S. 2014/2015 Tema Contenuti GEOMETRIA Misura della lunghezza della circonferenza e NEL PIANO area del cerchio. COMLEMENT Equazioni e disequazioni con

Dettagli

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2

Indice. Prefazione. Fattorizzazione di A + B Fattorizzazione di trinomi particolari 22 2 Prefazione XI Test di ingresso 1 Capitolo 1 Insiemi numerici, intervalli e intorni 5 1.1 Introduzione 5 1.2 Insiemi generici 5 1.2.1 Relazioni e operazioni tra insiemi 7 1.3 Insiemi numerici 8 1.3.1 Rappresentazione

Dettagli

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Indice del vocabolario della Geometria euclidea Indice del vocabolario della Geometria euclidea 1 Postulati di appartenenza: piano, retta e punto nello spazio Punto, retta, piano nello spazio Punto, retta nel piano Punto nella retta Punto esterno alla

Dettagli

I monomi: definizione e determinazione del grado. Operazioni tra monomi. Ricerca del mcm e del MCD tra monomi

I monomi: definizione e determinazione del grado. Operazioni tra monomi. Ricerca del mcm e del MCD tra monomi PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE I Au SCIENZE UMANE. ANNO SCOLASTICO 2015/16 ISTITUTO MARGHERITA DI SAVOIA I NUMERI I numeri naturali. I numeri interi. I numeri razionali. Operazioni, proprietà. Espressioni.

Dettagli

Ore annue: 132 MODULO 1

Ore annue: 132 MODULO 1 Liceo B. Russell VIA IV NOVEMBRE 35, 38023 CLES Indirizzo: Liceo Linguistico CLASSI 2 e Programmazione Didattica Disciplina: Ore annue: 132 Matematica Settembre ottobre MODULO 1 novembre Disequazioni numeriche

Dettagli

CLASSE 1 A O.M.T. Anno scolastico 2009/10

CLASSE 1 A O.M.T. Anno scolastico 2009/10 CLASSE 1 A O.M.T. Anno scolastico 2009/10 Testo: M.Scovenna A.Moretti - Appunti di Algebra 1 - Ed. Cedam ELEMENTI DI RACCORDO CON LA SCUOLA MEDIA Cap. 1 (da pag.11) Cap. 2 (fino a pag 94) - Ordinamento,

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA

PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe 2^ sez. A 1. Ripasso Operazioni tra polinomi, prodotti notevoli, equazioni di primo grado intere e frazionarie. Problemi risolvibili con le equazioni di primo grado. 2. Sistemi Sistemi di equazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI - SEGRE DI TORINO. Anno scolastico Docente: Professor GILITOS LORENZO LICEO SCIENTIFICO STATALE GOBETTI SEGRE Via Maria Vittoria n. 39/bis 10123 Torino Tel. 011/817.41.57 011/839.52.19 - Fax 011/839.58.97 e-mail: dirigente@liceogobetti.it Succursale Via. Giulia di Barolo

Dettagli

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 2D INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti

A.S. 2016/2017 DOCENTE VINCENZO SACCO DISCIPLINA MATEMATICA CLASSE 2D INDIRIZZO LICEO ARTISTICO IND. GRAFICO. Contenuti Svolti I.T.C.S. ERASMO DA ROTTERDAM Liceo Artistico indirizzo Grafica - Liceo delle Scienze Umane opz. Economico sociale ITI Informatica e telecomunicazioni - ITI Costruzioni, ambiente e territorio Via Varalli,

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI Matematica Classe IIIB Anno Scolastico 2014-2015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata 1 DISEQUAZIONI Disequazioni razionali intere di secondo

Dettagli

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie

- le disequazioni di grado superiore al secondo: disequazioni biquadratiche, binomie e trinomie LICEO ARTISTICO STATALE BRUNO MUNARI, CREMONA Anno scolastico 2011-2012 PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA CLASSE IV A Ripasso: le disequazioni e le loro proprietà: (pag. 2, Volume SL 1) - gli intervalli limitati

Dettagli

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO TOVINI CURRICOLO DI SCIENZE MATEMATICHE PER LA CLASSE PRIMA COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale. _Il concetto di insieme.

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei. Anno Scolastico 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA. Classe II C

Liceo Scientifico G. Galilei. Anno Scolastico 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA. Classe II C Liceo Scientifico G. Galilei Anno Scolastico 2014/2015 PROGRAMMA DI MATEMATICA Classe II C Libri di testo: M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi Algebra.blu con Statistica, Vol.2, Zanichelli. M. Bergamini,

Dettagli

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ B Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino Sallustio Bandini Classe 1^ B Tur a.s. 2014-2015 Prof.ssa Bruna Lopraino Modulo 1: Gli insiemi numerici I Numeri naturali: L insieme dei numeri naturali e le operazioni su esso definite, proprietà delle

Dettagli