CURRICULUM VITAE. Emanuele Menegatti Born: April 14, 1975
|
|
- Feliciano Lanza
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CURRICULUM VITAE Emanuele Menegatti Born: April 14, 1975 Education 1999 Graduated, Law School, University of Bologna, Italy 2004 Ph.D., Labour Law and Industrial Relations, University of Bologna, Italy Academic Position Researcher Fellow, Law School, University of Bologna, Italy Assistant Professor of Labour Law, University of Udine, Italy Assistant Professor of Labour Law, University of Bologna, Italy Sept present Associate Professor of Labour Law, University of Bologna, Italy Academic Teaching - International Sept Visiting professor at University of Illinois, College of Law. He taught a short-course on Labor dispute resolution in Europe. Academic Teaching - Italy Academic Year Course of Comparative Labour Law (30 hours), School of Economics, Management and Statistics, University - Course of Labour Law (60 hours), School of Economics, Management and Statistics, University - Course of Labour Law (38 hours), School of Political Science, University Academic Year Course of Labour Law (60 hours), School of Economics, Management and Statistics, University - Course of Industrial Relations (30 hours), School of Economics, Management and Statistics, University - Course of Labour Law (38 hours), School of Political Science, University Academic Year Course of Industrial Relations (30 hours), School of Economics, Management and Statistics, University Academic Year Academic Year
2 - Course of European Labour Law (taught in English) (25 hours), School of Economics, Management and Statistics, University - Course of Labour Law in the public sector (25 hours), School of Economics, Management and Statistics, University Academic Year , , , Lecturer in the MBA in Law and Management of public administrations, Trentino School of Management, University of Trento. - Lecturer at Labour Law Specialization School, University of Parma. Academic Years , , , Lecturer at the Master in Labour law, University of Trieste. Academic Years , , , Course of Labour law (40 hours), School of Economics, University of Udine. Academic Years , Course of European Labour Law (40 hours), School of Law, University of Udine. Research He participates to research project financed by public or private institution, among which: Research financed by University of Bologna on Alternative labour disputes resolution Research financed by Italian university and instruction Ministry on Labour policies between regionalism, constitutional reforms and EU enlargement Research financed by a private institution on legal means to increase workers' loyalty Main International Presentation 2013 (June) - Labour Law Research Network, Inaugural Conference, Pompeu Fabra University, Barcelona, June 2013: A.Hyde, E.Menegatti, Legal Protection for Employee Mobility. Publications Books: 1) I limiti alla concorrenza del lavoratore subordinato, 2013, Cedam, Padova. Articles and Chapters: 1) Modalità di svolgimento del rapporto di apprendistato (nota a Trib. Ravenna, 28 luglio 1996), in Lav. giur., 1997, 7, ) Divieto d interposizione, esternalizzazione e trasferimento d azienda (nota a Trib. Ravenna, 8 giugno 2000), in Lav. giur., 2000, 10, ) Il lavoro notturno: normativa comunitaria e disciplina nazionale, in Dir. rel. ind., 2000, n. 3, p ; e in Orario di lavoro, a cura di Carinci, Milano, Ipsoa, 2000,
3 4) Il parti time per il dirigente sanitario dopo l art. 20, comma 1, lett. f) della legge 488/1999 (nota a Trib. Genova, 8 marzo 2000), in Lav pubbl. amm., 6, 2000, ) I requisiti per i diritti dei sindacati legittimati alle rappresentanze sindacali aziendali (nota a Trib. Ravenna, 18 gennaio 2001), in Lav. giur., 2001, 3, 56. 6) I provvedimenti d urgenza nel processo del lavoro: limiti, contenuto e presupposti (nota a Trib Roma, ordinanze 18 dicembre 2000, 28 marzo 2001, 11 gennaio 2001, 2 marzo 2000, 7 dicembre 2000, 20 marzo 2001, 26 marzo 2001, e Trib Agrigento, ordinanza 28 marzo 2001), in Lav. giur., 2001, 8, ) Compatibilità tra l esercizio della professione forense ed il rapporto di lavoro part time alle dipendenze della P.A., (casi e questioni), in Lav. giur., 2001, 8, ) I riflessi del D.Lgs. 2 febbraio 2001, n. 18 sulla nozione di trasferimento d azienda, in Lav. giur., 2001, 9, 820 9) La frode alla legge nella cessione di ramo d azienda (nota a Trib. Nocera Inferiore, 29 maggio 2001), in Lav. giur., 2001, ) Comitati aziendali europei e informazioni sulla struttura del gruppo d imprese comunitario (nota a Corte di Giustizia Europea, 29 marzo 2001), in Orient. Giur. Lav., 2001, 41 11) Sull obbligo della pubblica amministrazione di indicare le mansioni e di motivare il recesso nel patto di prova (nota a Trib Brescia, 5 giugno 2001), in Lav. Pubbl. Amm., 2001, ) Pubbliche amministrazioni e trasferimento d azienda nella giurisprudenza comunitaria (nota a Corte di Giustizia Europea, 4 giugno 2002), in Lav. Giur., 2002, 10, ) L efficacia soggettiva degli accordi aziendali di riduzione dell orario di lavoro (nota Trib Roma, 15 novembre 2001), in Orient. Giur. Lav., 2002, 235 ss. 14) Il difficile ruolo della nozione di cessione di ramo d azienda, in Lav.giur., 2003, 219 ss. 15) La rappresentanza in giudizio della pubblica amministrazione e gli uffici per la gestione del contenzioso, in Carinci F. (diretto da), Diritto del lavoro. Commentario. Vol V. Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni, Utet, Torino, ) La legittimità costituzionale dell esclusione del meccanismo sazionatorio di conversione dei contratti a termine nel pubblico impiego (nota a Corte Cost., 27 marzo 2003, n. 89), in Giust. Civ., 2004, I, 2901 ss. 17) La natura degli atti di indirizzo dei comitati di settore (nota a T.A.R. del Lazio, Sez. I, sentenza 11 novembre 2005, n ), in Lav. Pubbl. Amm., 2005, 6, ) La legittimità costituzionale dell esclusione del meccanismo sazionatorio di conversione dei contratti a termine nel pubblico impiego, in Amm. Locale, 2005, 4-5, ) La Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sulla legittimità clausole di durata minima garantita (nota a Corte Cass., 7 settembre 2005, n ), in Arg. Dir. Lav., 2006, 1,
4 20) Le Sezioni unite risolvono il problema della ripartizione dell onere della prova circa i limiti dimensionali dell impresa ai fini dell applicazione della tutela reale (nota a Corte Cass. 10 gennaio 2006, n. 141), in Arg. Dir. Lav., 2006, 2, ) Il tentativo obbligatorio di conciliazione e l arbitrato irrituale (rassegna di giurisprudenza), in Arg. Dir. Lav., 2006, 4/5, ) Qualificazione, legittimità e compenso dell obbligo di reperibilità durante il giorno di riposo settimanale, in Lav. Pubbl. Amm., 2006, 2, ) Conciliazione e arbitrato, in Carinci F. (diretto da), Diritto del lavoro. Commentario, vol. III, 2007, Utet, Torino. 24) Storno di dipendenti: accordi (giurisprudenziali) e disaccordi (dottrinali) (nota a Corte App. Bologna, 12 ottobre 2005), in Arg. Dir. Lav., 2007, ) Esclusione dei diritti sindacali nelle società di gruppo: profili di potenziale antisindacalità, in Arg. Dir. Lav., 4-5, 2007, ) Reintegrazione con procedimento d urgenza: un applicazione rigorosa dell art. 700 c.p.c., in Lav. Giur., 2008, ) I limiti al diritto di critica del lavoratore, in Arg. Dir. Lav., 2008, ) Il regime di impugnazione del lodo irrituale in materia di lavoro, in Arg. Dir. Lav., 2008, ) The choice of law provisions in employment contracts' covenants not to compete under Italian legislation, in Comparative Labor Law & Policy Journal, summer ) La tutela della salute e sicurezza della donna lavoratrice, in M. Brollo, S. Serafini (a cura di), Il corpo della donna, Udine, 2010, ) La giustificatezza del licenziamento del dirigente, in Arg. Dir. Lav., 2010, ) I nuovi arbitrati irrituali in materia di lavoro, in Miscione M., Garofalo D. (curato da), Il collegato lavoro Commentario alla legge n. 183/2010, Milano, Ipsoa, 2011, ) La retribuzione, i contratti collettivi nazionali di categoria e la loro interpretazione, in Gragnoli e Palladini (a cura di), La retribuzione, Torino, Utet, 2012, p ) Il lavoro a termine nell ambito del pubblico impiego non privatizzato, in Brusati S., Pizzoferrato A., Il contratto di lavoro a termine. Novità applicative, Utet, Torino, 2012, p 35) L obbligo di diligenza, in Carinci F., Persiani M. (diretto da), Trattato del diritto del lavoro, vol. IV.1., Torino, Cedam, 2012, ) L amministrazione del contratto collettivo nel pubblico impiego privatizzato : lo stato dell arte, in Lav. Pubbl. Amm., 2012, p
5 37) La delega sulla partecipazione dei lavoratori: verso un nuovo modello direlazioni industriali?, in F. Carinci e M. Miscione, Commentario alla riforma Fornero, Supplemento al n. 33 di Dir Prat. Lav., 2012, p ) L interpretazione e l amministrazione del contratto collettivo nel settore pubblico, in Carinci F., Persiani M. (diretto da), Trattato del diritto del lavoro, on press. 39) Aspetti di diritto del lavoro nell'alto Adriatico, in G. De Vergottini, G. Cevolin, I. Russo (a cura di), Fenomenologia di una macro regione. Sviluppi economici, mutamenti giuridici ed evoluzioni istituzionali nell'alto adriatico tra età moderna e contemporanea. Leone Editore, Milano, p ) Un passo avanti verso un nuovo modello di relazioni industriali: la delega sulla partecipazione (art. 4, commi 62 e 63, legge n. 92/2012), in Studi di diritto dell economia e dell impresa in memoria di Antonio Cicognani, Cedam, Padova, 2012, pp ) A. Hyde, E. Menegatti, Legal Protection for Employee Mobility, in M. Finkin, G. Mundlak Research Handbook in Comparative Labor Law, Edward Edgar Publishing, in press. 42) Stress lavoro-correlato e responsabilità risarcitoria del datore di lavoro, in press Translations on journal (English to Italian) 1) Guy Mundlak, Il lavoro subordinato e il diritto dei contratti, in Dir. rel. ind., 2001, 3; 2) Alan Neal, Le relazioni industriali in Europa. Valutando la sfida per l innovazione del diritto del lavoro, in Dir. rel. ind., 2001, 3. Other admitted to practice in Italy; present member of the Italian Association of Labour and Social Security Law; member of a group of experts on the issues concerning labour law market, appointed by Region Friuli Venezia Giulia. Language Skills - Italian: Mother tongue; - English: Fluent. Bologna, September 15th, 2014 Emanuele Menegatti 5
Prof. Avv. Emanuele Menegatti CURRICULUM VITAE
Prof. Avv. Emanuele Menegatti CURRICULUM VITAE I. Formazione - Ha conseguito nel luglio 1994 la maturità scientifica presso il Liceo Scientifico Giordano Bruno di Budrio (Bo). - Ha conseguito nell ottobre
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Cognome Sandro Mainardi Indirizzo professionale Via Garibaldi, 1 40124 (Italia) Telefono +39 051 582609 Cittadinanza Italiana Esperienza professionale
Prof.ssa PIERA CAMPANELLA Ordinario di Diritto del Lavoro nell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Prof.ssa PIERA CAMPANELLA Ordinario di Diritto del Lavoro nell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA E attualmente professore Ordinario presso il Dipartimento
LIST OF MAIN PUBLICATIONS AND TRANSLATIONS
Avv. Chiara Bizzarro LIST OF MAIN PUBLICATIONS AND TRANSLATIONS 2013 L utilizzo abusivo dei dipendenti dell appaltatore fuori dall oggetto dell appalto è escluso dal divieto di interposizione? Note sull
CURRICULUM VITAE. Maturità scientifica conseguita presso l «Istituto M. Massimo» nell anno scolastico 1990/1991, votazione 60/60
CURRICULUM VITAE Giuliano Fonderico Nato a Roma, il 20 ottobre 1973 STUDI Diploma di laurea in Giurisprudenza, conseguito presso l Università degli Studi di Roma «La Sapienza», nell anno accademico 1995/1996,
A V V. A L D O S C A R P E L L O
A V V. A L D O S C A R P E L L O Laurea in giurisprudenza presso l Università di Roma La Sapienza nell aa. Accademico 1991-1992. Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali (titolo
Il " nuovo" jus variandi della banca dopo la conversione del cd. "decreto sviluppo" in Contratto e impresa, 2012, 575-599.
A V V. A L D O S C A R P E L L O Già dottore di ricerca in Diritto privato e garanzie costituzionali presso L Università degli Studi Carlo Bo di Urbino e assegnista di ricerca in Diritto Privato presso
CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI
CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI DATI PERSONALI E RECAPITI Nato a Treviso, l 8 gennaio 1978. C. F.: PLMMRC78A08L407G. P. IVA: 02726171206. Domicilio: Via Farini 37, 40124 Bologna. Tel. 051-9925127;
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Valerio Maio
Curriculum dell attività scientifica e didattica di Valerio Maio Dati anagrafici Nato a Roma il 15 dicembre 1972 Posta elettronica valerio.maio@unitelma.it; Qualifica: Professore Associato, idoneità conseguita
CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO
CURRICULUM PROF. AVV. LUIGI FIORILLO studio legale Viale Mazzini, 134 00195 tel 063722219 fax 063721702 e-mail fiorillo@fiorilloeassociati.it Ordinario di Diritto del Lavoro presso l Università degli studi
INSEGNAMENTO: DIRITTO DEL LAVORO I. Docente: Valeria Filì
E- mail: valeria.fili@uniud.it SSD: IUS/07 CLASSE: LMG/01 CFU: 8 Conoscenze e abilità da conseguire CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA INSEGNAMENTO: DIRITTO DEL LAVORO I Docente:
CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI
CURRICULUM VITAE 1 Prof. ANNAMARIA MINERVINI Dati anagrafici e Titoli Nata a Bergamo il 05 Agosto 1951. Professore di II fascia di Diritto del Lavoro (settore IUS/07) nell Università. Avvocato (iscritta
Curriculum Vitae maggio 2014
Curriculum Vitae maggio 2014 Cognome: Biasi Nome: Marco titolo: Dottore di ricerca in Diritto dell Impresa e Avvocato mail address: biasi.marco@unibocconi.it; marco.biasi@unive.it tel.: 345.6439403 Note
5) Effetti dell apposizione di un termine illegittimo ad un contratto di lavoro subordinato, nota alla sentenza della Corte di Cassazione n.
Titoli di studio: - laurea in Giurisprudenza conseguita il 21 marzo 2002 presso la Facoltà di giurisprudenza dell Università di Padova con la tesi Il socio lavoratore di cooperativa: inquadramento e disciplina
Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI E INDIRIZZI. Severino Nappi Nato a Napoli
Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI E INDIRIZZI Severino Nappi Nato a Napoli E-mail Studio: info@studiolegalenappi.com E-mail personale: s.nappi@studiolegalenappi.com PEC: severinonappi@avvocatinapoli.legalmail.it
Curriculum di Fabrizia Santini
Curriculum di Fabrizia Santini RICERCATORE in diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università del Piemonte Orientale "A. Avogadro" TITOLO DI STUDIO Dottore di ricerca in Diritto
Lidia Undiemi GIURETA. Vol. VIII 2010. Rivista di Diritto dell Economia, dei Trasporti e dell Ambiente
BREVE COMMENTO A MARGINE DELLA SENTENZA SULLA ESTERNALIZZAZIONE EUTELIA-AGILE-OMEGA. IL RUOLO DEI COLLEGAMENTI SOCIETARI NELLA VALUTAZIONE DELLA ANTISINDACALITA DELLA CONDOTTA NELL AMBITO DEL TRASFERIMENTO
Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141 gianlucchetti@gmail.com italiana 8 Novembre 1978 Roma M
Gianluca Lucchetti Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Telefono Email Cittadinanza di nascita Luogo di nascita Sesso Gianluca Lucchetti Via dell acquedotto Paolo n. 23 00168 Roma Italia +39.338.9622141
INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA ANALISI E COMMENTI SEZIONE I PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI E LICENZIAMENTI PER MOTIVI SOGGETTIVI
Abbreviazioni... Pag. XI Avvertenze e Legenda (per la lettura dei «medaglioni»)...» XV LICENZIAMENTI, SOGGETTIVI E OGGETTIVI, E SANZIONI: UNA INTRODUZIONE CON LE NOVITÀ DEL «COLLEGATO LAVORO» di Marcello
CURRICULUM di Silvia Ciucciovino
CURRICULUM di Silvia Ciucciovino Profilo Generale E Professore Associato Confermato a tempo pieno di Diritto del Lavoro (settore scientifico disciplinare IUS 07) presso la Facoltà di Economia dell Università
Curriculum Vitae et Studiorum
Curriculum Vitae et Studiorum LUCIO IMBERTI DATE OF BIRTH: April 20, 1976 CITIZENSHIP: Italian CURRENT POSITION: 2015-present Associate Professor in Labour Law, School of Law, University of Milan, Italy
INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax E-mail. Lugo di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Lugo di nascita PROF. AVV. CARLO ZOLI FAENZA Italiana FAENZA ESPERIENZA
ELENCO delle PRINCIPALI PUBBLICAZIONI - P. Chieco, Professionalità e legge: il rapporto di impiego regionale, in G. Sforza (a cura di), Il lavoro
ELENCO delle PRINCIPALI PUBBLICAZIONI - P. Chieco, Professionalità e legge: il rapporto di impiego regionale, in G. Sforza (a cura di), Il lavoro senza mestiere. Norma e prassi nel rapporto di impiego
Curriculum Paola Ferrari
Curriculum Paola Ferrari Documento realizzato da CiVIT Commissione indipendente per la Valutazione, l Integrità e la Trasparenza delle Amministrazioni Pubbliche data inserimento: marzo 2012 F O R M A T
Pag. (Articoli estratti)... 175
Normativa 1. Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall Assemblea Costituente il 22-12-1947, promulgata dal Capo provvisorio dello Stato il 27-12-1947 ed entrata in vigore l 1-1-1948 (Articoli
February 2013 August 2013 Visiting Postdoctoral Associate at Information Society Project of Yale Law School (CT).
Curriculum vitae Pierluigi Perri University Address: Law Department "Cesare Beccaria" Section of Philosophy and Sociology of Law Via Festa del Perdono 3 20122 Milan Academic Experience February 2013 August
INDICE. Introduzione del Dr. Giuseppe IANNIRUBERTO... Pag. Presidente di sezione della Corte Suprema di Cassazione
INDICE Introduzione del Dr. Giuseppe IANNIRUBERTO... Pag. Presidente di sezione della Corte Suprema di Cassazione I COSTITUZIONE E TIPOLOGIA DEL RAPPORTO DI LAVORO... " 1 (Relazione del Dr. Fabrizio MIANI
2006-2007 New York University School of Law New York (NY-USA) LL.M in Corporate Law Class 07 Arthur T. Vanderbilt Scholar (full tuition scholarship)
ANDREA TINA Born in Luino (VA), Italy, on July 20 th, 1975 Italian citizen Office Address: Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono, 7
Curriculum vitae et studiorum. Dati anagrafici Gabriella Leone, nata a Putignano (BA) il 19.10.1968
Curriculum vitae et studiorum Dati anagrafici Gabriella Leone, nata a Putignano (BA) il 19.10.1968 Titoli di studio e qualifica - Laureata in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari in data
INDICE CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO
Abbreviazioni.................................. pag. XXIII CAPITOLO I IL DIRITTO DEL LAVORO 1. Alle origini del diritto del lavoro................... 1 2. Il periodo corporativo.........................
Curriculum Vitae et Studiorum
Curriculum Vitae et Studiorum Giuseppe Ludovico DATE OF BIRTH: March 21, 1974 CITIZENSHIP: Italian CURRENT POSITION: 2005-present Labour Law Researcher, School of Law - University of Milan, Italy EDUCATION
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Email pec Nazionalità deroma.emanuela@libero.it avv.emanueladeroma@pec.giuffre.it Italiana di Nascita
CARRIERA ACCADEMICA E TITOLI
Curriculum di Fiorella Lunardon Professore ordinario di Diritto del lavoro (a tempo definito) presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Torino CARRIERA ACCADEMICA E TITOLI
Curriculum vitae. Via V. Alfieri, n. 19 50121 Firenze Tel. 055.2345733 2478446 Fax 055.2340485 giallongo@studiogiallongo.it
Curriculum vitae Dopo aver conseguito la laurea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Firenze, sono stato assegnatario di una borsa di studio ministeriale di addestramento
ELISA ARRIGO RESEARCH INTERESTS PRESENT POSITION ACADEMIC RECORD
ELISA ARRIGO Assistant Professor of Management Department of Economics, Management and Statistics (DEMS) University of Milano-Bicocca Piazza dell Ateneo Nuovo 1 Milano Italy Room U7 3010N Tel. 0039 02/64483212
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ENRICO MARIA TERENZIO 130, CORSO TRIESTE, 00198 ROMA. enrico.terenzio@studiolegaleterenzio.
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 063225996 Fax 063225439 E-mail ENRICO MARIA TERENZIO 130, CORSO TRIESTE, 00198 ROMA enrico.terenzio@studiolegaleterenzio.it
Massimiliano Panci. Curriculum Vitae
Massimiliano Panci Curriculum Vitae DATI PERSONALI Data di nascita: 28.07.1978 Luogo di nascita: Roma Nazionalità: Italiana Roma - 00198, Piazza Regina Margherita 27 Tel. 06.45432563 Fax 06.45665906 Cell.
CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti
CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti La sottoscritta Francesca Benatti dichiara - di aver conseguito in data 21/4/2010 il titolo di DOTTORE DI RICERCA in DIRITTO PRIVATO (Curriculum: PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Prof. Arturo Maresca
Prof. Arturo Maresca Arturo Maresca, nato a Roma il 23 giugno 1951, è professore ordinario dal 1987. Attualmente insegna "Diritto del lavoro" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Roma
CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
Cendon / Book DIRITTO DEL LAVORO PROFESSIONAL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO AGGIORNATO AL JOBS ACT Manuela Rinaldi Edizione DICEMBRE 2014 Copyright MMXIV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR) P.I./C.F.
STUDIO LEGALE. Prof. avv. Giuseppe Miccolis
Ordinario di Diritto processuale civile dell Università del Salento Avv. Antonia Miccolis Avv. Gaetano Caputo Avv. Natalia Maggi Avv. Pietro Sabatelli Avv. Francesco Porcari Avv. Angelo Mitarotondo Avv.
PROF. AURELIO MIRONE
PROF. AURELIO MIRONE Nato a Catania, il 3 dicembre 1968, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza il 7 maggio 1991, con voti 110/110 e lode, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi
Facoltà di Giurisprudenza Seminario di preparazione alla tesi di laurea. 1. Le abbreviazioni delle fonti normative: di seguito, esempi
Facoltà di Giurisprudenza Seminario di preparazione alla tesi di laurea (Sabato 20 ottobre 2012) ESERCITAZIONI PER LE CITAZIONI Preliminarmente, merita sottolineare che esistono diversi metodi di citazione
Dal Novembre 2002 a tutt oggi Studio Legale CMM e Associati
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CUCCI TOMMASO MARIA Indirizzo Via Giambattista Vico 40 00196 Roma Telefono +39.06.3723526 Fax 06.37517695 E-mail t.cucci@cmmeassociati.it PEC tommasomariacucci@ordineavvocatiroma.org
RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA
RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA 16 maggio 2014 Avv. Marcello Giustiniani www.beplex.com Il trasferimento d azienda e di ramo d azienda A) La nozione di trasferimento d azienda (art. 2112,
Curriculum del Prof. Carlo Pisani
Curriculum del Prof. Carlo Pisani - E Professore ordinario, di Diritto del Lavoro nell Università di Roma Tor Vergata, nel Dipartimento di Giurisprudenza. È titolare dell insegnamento di Diritto del Lavoro
LAUREA IN GIURISPRUDENZA NELL ANNO ACCADEMICO 1990/1991 (110 E LODE) UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II MATURITA CLASSICA NELL ANNO 1987
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI NOME PROF. AVV.TO MARCELLO D APONTE DOCENTE DI DIRITTO DEL LAVORO NELL UNIVERSITA DI NAPOLI FEDERICO II - AVVOCATO
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM PERCORSO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). - RICERCATORE, diritto commerciale,
Avv. Anna Zilli, Ph. D.
, Ph. D. Ricercatrice di diritto del lavoro nell Università di Udine Mediatore professionista tel.0432 21562 (corrispondere con questo indirizzo) fax 0432 228035 v. Del Din, 20 33028 Tolmezzo (UD) tel.
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Facoltà di Economia Università degli studi dell'aquila
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Facoltà di Economia Università degli studi dell'aquila CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA Laureato il 16 luglio del 1979 in diritto
ANNA ZILLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nata a San Daniele del Friuli (UD) il 26.04.1978 Nazionalità: Italiana Residente a 33020 Socchieve (UD) in via Nazionale, 30/1 Coniugata, una figlia (n. 2009) E mail: anna.zilli@uniud.it
1. FORMAZIONE PROFESSIONALE
GIAMPAOLO FURLAN 1. FORMAZIONE PROFESSIONALE - Nato a Milano il 4 aprile 1960-1985: laurea in giurisprudenza presso l Università degli Studi di Milano - 1988: iscrizione all Albo degli Avvocati di Milano
SOMMARIO. Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo
SOMMARIO Elenco Autori... Abbreviazioni... V VII Introduzione... 1 di Luca Zitiello Capitolo 1 - Dal contratto di assicurazione ai prodotti finanziari emessi da imprese di assicurazione di Laura Mazzuoccolo
(39) 0552759214 ufficio Dipartimento. (39) 0552759903 ufficio Dipartimento delpunta@unifi.it
Curriculum vitae Riccardo Del Punta CURRICULUM VITAE Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 Il sottoscritto
Curriculum di Delsignore Monica
Curriculum di Delsignore Monica nata a Vercelli (VC), il 1 dicembre 1974, residente in Vercelli, corso Garibaldi 67, c.a.p.13100, cell.3473038335, email monica.delsignore@unimib.it, professore associato
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Università degli studi dell'aquila CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA
Prof, Pietro Lambertucci Ordinario di diritto del lavoro Università degli studi dell'aquila CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA Laureato il 16 luglio del 1979 in diritto del lavoro, con una
Via Filippo Cordova, 95-90143 - Palermo - Italia. rrotigliano@scozzarirotigliano.com riccardo.rotigliano@cert.avvocatitermini.it
Italiano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROTIGLIANO, Riccardo Indirizzo Via Filippo Cordova, 95-90143 - - Italia Telefono +39 091342807 Cellulare +39 3288779763 Fax
La responsabilità solidale tra cedente e cessionario nel trasferimento d azienda
La responsabilità solidale tra cedente e cessionario nel trasferimento d azienda di Davide Venturi - Adapt senior research fellow La Corte di Cassazione, con la sentenza del 16 ottobre 2013, n.23533, torna
CURRICULUM DATI PERSONALI. Italiana ESPERIENZE ACCADEMICHE E PROFESSIONALI
CURRICULUM DATI PERSONALI NOME E COGNOME Soncini Carlo INDIRIZZO Parma, Italia TELEFONO FISSO 0521.230207 FAX 0521.289398 E-MAIL carlo.soncini@unipr.it TELEFONO MOBILE: NAZIONALITA Italiana ESPERIENZE
NEWSLETTER LAVORO RUCELLAI&RAFFAELLI. Studio Legale. Milano Via Monte Napoleone, 18 Telefono: +39 02 7645771 Fax: +39 02 783524
RUCELLAI&RAFFAELLI Studio Legale Milano Via Monte Napoleone, 18 Telefono: +39 02 7645771 Fax: +39 02 783524 Roma Via dei Due Macelli, 47 Telefono: +39 06 6784778 Fax: +39 06 6783915 Bologna Via Cesare
DOMENICO MEZZACAPO Curriculum Vitae
Parte I Informazioni generali DOMENICO MEZZACAPO Curriculum Vitae Cognome e nome Mezzacapo Domenico Data di nascita 04/07/1975 Luogo di nascita Roma Cittadinanza Italiana E-mail domenico.mezzacapo@uniroma1.it
Curriculum completo in inglese
Curriculum completo in inglese Prof. Rosalba ALESSI Personal information Surname(s) / First name(s) ALESSI ROSALBA Tel. +39 3351881154 Fax +39 091 329254 E-mail rosalba.alessi@unipa.it Nationality ITALIAN
Antonio Nardone +39 (0)81 7647244/4098 2405054 +39 335 437796 +39 (0)81 2481361. avvnardone@gmail.com. Napoli, 28 Maggio 1965 NRDNTN65E28F839A
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Mobile Fax E-mail Nazionalità Luogo e data di nascita Codice Fiscale Antonio Nardone Riviera di Chiaia, 207-80121 Napoli (Italia) +39 (0)81
Know-how e patto di non concorrenza dei dipendenti: istruzioni per l usol
Know-how e patto di non concorrenza dei dipendenti: istruzioni per l usol Avv. Barbara Sartori 24/09/2012 Il know-how aziendale Normativa comunitaria (Reg. CE 772/2004 art. 1, par. 1, lett. i) Il know
Convegni e congressi:
Convegni e congressi: - Partecipazioni al Congresso U.A.E. Aspetti sull ordinamento giuridico comunicato e l ordinamento giuridico degli Stati Membri Roma, giugno 1987 - Partecipazione al Congresso U.A.E.
1150,00 + IVA PRESENTAZIONE E OBIETTIVI STRUTTURA DEL MASTER DESTINATARI MATERIALE DIDATTICO QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Master di specializzazione (5 giornate) DIRITTO DEL LAVORO 35 CFP STRUTTURA DEL MASTER 1 a giornata Rapporto di lavoro: nozione di subordinazione e diritti e doveri tra le parti 2 a giornata La disciplina
CURRICULUM. Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA. Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA
CURRICULUM Prof. Avv. Fabio Francario Via Flavia n. 112 00187 ROMA Studio: Palazzo Bernini Via della Mercede,11 00187 ROMA Tel. +39/06/69924959 - Fax +39/06/6991012 E-mail: ffrancario@gmail.com Luogo e
PROF. MAURIZIO MARESCA (nato a Genova il 10 Novembre 1954)
PROF. MAURIZIO MARESCA (nato a Genova il 10 Novembre 1954) Laureato in Genova, presso la Facoltà di Giurisprudenza, discutendo una tesi sull Arbitrato Internazionale, i tratti dell attività scientifica
MASSIME LAVORO. Corte di Cassazione Sez. Lav. 2 Gennaio 2013, n 6 (Pres. P. Venuti; Lavoro (rapporto di) Lavoro subordinato - Licenziamento per
MASSIME LAVORO Corte di Cassazione Sez. Lav. 2 Gennaio 2013, n 6 (Pres. P. Venuti; Rel. E. D Antonio) Lavoro (rapporto di) Lavoro subordinato - Licenziamento per giustificato motivo oggettivo Onere della
CONOSCENZE LINGUISTICHE
MAURIZIO MENSI Professore ordinario di Diritto dell economia SNA Scuola Nazionale dell Amministrazione (Roma) Professore incaricato di Diritto dell informazione e della comunicazione - Dipartimento di
Curriculum vitae assessori
Curriculum vitae assessori Nome e cognome Maria Sandra Telesca Luogo e data di nascita Napoli 22.04.1957 Titoli di studio Maturità scientifica Anno scolastico 1976-1977 Liceo Scientifico G.Marinelli Laurea
CURRICULUM VITAE. Settembre 2011 : Abilitazione all esercizio della Professione Forense.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Monaco Indirizzo piazzale Europa 1, 34127 -TRIESTE Telefono +39 040 558 3206 E-mail pmonaco@units.it Nazionalità Italiana Data di nascita 7 dicembre 1983
INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI
INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 6 4. Dalla cosa al testo: il linguaggio... 8 5. Alla ricerca della ratio: per un interpretazione bifocale...
INDICE INTRODUZIONE. Sezione prima TEMI GENERALI E FONTI CAPITOLO I DIRITTO DEL LAVORO E DINTORNI
INTRODUZIONE 1. Diritto e vita... 1 2. Fra metodo e filosofia... 4 3. Dal testo alla cosa... 6 4. Dalla cosa al testo: il linguaggio... 9 5. Alla ricerca della ratio: per un interpretazione bifocale...
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE. ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015).
LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM VITAE ITER ACCADEMICO ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di Economia e Management (dal 2015). RICERCATORE, diritto commerciale, Università
Qualification and awards Research interest Membership Teaching experience
ROBERTO MAZZOLA Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche Via Mondovì 6, 15100 Alessandria (Italy) Tel: (+39)
Prof. Luca Sgarbi CURRICULUM VITAE
Prof. Luca Sgarbi Via Romagnoli 18-40137 BOLOGNA Tel. 0338 1036163 CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: Luca Sgarbi, nato a Bologna il 25 maggio 1969 e residente a Bologna, alla Via Romagnoli n. 18 - c.a.p.
AVINO MURGIA Antonio
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Nazionalità AVINO MURGIA Antonio Italiana Luogo e data di nascita Cagliari, 21/11/1966 Profilo Professionale Iscritto all Albo degli Avvocati
TRASFERIMENTO E MUTAMENTO DI MANSIONI
TRASFERIMENTO E MUTAMENTO DI MANSIONI SCUOLA FORENSE MILANO, 7 MARZO 2014 Avv. Marcello Giustiniani www.beplex.com Il mutamento del luogo di esecuzione della prestazione lavorativa 1. Il trasferimento
Curriculum Vitae Mauro Sferrazza
Curriculum Vitae Mauro Sferrazza Titoli di studio Laurea in Giurisprudenza, Laurea in Economia bancaria, finanziaria ed assicurativa Attività professionale Avvocato dell Istituto Nazionale della Previdenza
Fluent English and French
MARCO PROSPERETTI Nationality Italian Date of Birth November 24, 1941 Foreign Languages Fluent English and French Professional Qualifications Other Qualifications Professional Status Avvocato, admitted
Francesco Montanari Assistant professor Personal information Contacts Education DEGREE IN ECONOMICS, DEGREE IN LAW, magna cum laude PH. D.
Francesco Montanari Assistant professor (RTD) of Taxation law at the Free University of Bozen Bolzano where he teaches Taxation Law. He is a regular speaker at academic and business conferences. Personal
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT.SSA TERESA SALVIONI
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DOTT.SSA TERESA SALVIONI Ricercatore confermato di diritto processuale civile Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Milano Nata a Bergamo il 19 giugno 1973
CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI
CURRICULUM VITAE - CLAUDIO VIVANI Laureato in Giurisprudenza presso l Università di Torino, con tesi in materia di diritto europeo dell ambiente, con votazione di 110/100, lode e dignità di stampa. Dottore
FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI SULLA GIURISPRUDENZA DEL LAVORO
FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI SULLA GIURISPRUDENZA DEL LAVORO PARERE N. 6 EFFICACIA OBBLIGATORIA O REALE DEL PREAVVISO DI RECESSO IL QUESITO Si chiede quale sia la natura del preavviso
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI A.A.V.V., Come cambia il mercato del lavoro, 2004, IPSOA A.A.V.V., Staff leasing, in http://www.bancalavoro.com, http://www.dplmodena.it,http://www.rassegna.it,http://www.welfare.gov.it
Elisabetta Morlino Pubblicazioni. 1. I contratti delle organizzazioni internazionali, Napoli, Editoriale Scientifica, 2012
Elisabetta Morlino Pubblicazioni a) Monografie 1. I contratti delle organizzazioni internazionali, Napoli, Editoriale Scientifica, 2012 b) Curatele 1. La parità di genere nella pubblica amministrazione,
LUIGI FOLLIERI CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI
CURRICULUM VITAE, TITOLI E PUBBLICAZIONI di LUIGI FOLLIERI Nato a Bologna il 24.11.1974 e residente in Lucera (FG), si è laureato in giurisprudenza presso l Università di Teramo il 3 luglio 1997, conseguendo
INDICE. Introduzione 9. Capitolo 1 IL POTERE DISCIPLINARE 11 Premessa 11 1.1 Fonti normative 11
INDICE Introduzione 9 Capitolo 1 IL POTERE DISCIPLINARE 11 Premessa 11 1.1 Fonti normative 11 Capitolo 2 IL CODICE DISCIPLINARE 17 2.1 Contenuti e caratteri del Codice Disciplinare 17 2.2 L obbligo di
ATTIVITA' SCIENTIFICA
TITOLI SCIENTIFICI - In data 14 luglio 2003 ha conseguito la laurea con lode in Giurisprudenza presso l Università di Bologna, discutendo una tesi dal titolo: Affidamento dei figli e mediazione familiare.
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM OF ELENA OCCHIPINTI. Via Gereschi n. 10, 56127 Pisa Tel. 050/570293 - Fax 050/570293
PERSONAL INFORMATION: CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM OF ELENA OCCHIPINTI Name and surname Place and date of birth Nationality Law firm: E-mail: Certified mail Tax code: Elena Occhipinti Pisa, 30 th October
La conciliazione in materia di lavoro: schede riassuntive
La conciliazione in materia di lavoro: schede riassuntive di Flavia Pasquini Contratti certificati Licenziamento per giustificato motivo oggettivo Licenziamento di lavoratori di cui all art. 1 dello schema
Studio Legale. NARDI e RONCELLI
Studio Legale NARDI e RONCELLI Studio legale NARDI e RONCELLI Lo studio legale Nardi e Roncelli, fondato nel 1997, si caratterizza per l esperienza maturata nel fornire a società industriali e commerciali
IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE
S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE Vittorio De Luca avvocato e dottore commercialista Studio De Luca Avvocati Giuslavoristi Galleria Passarella, 2 Milano Milano - 17 Settembre
Interventi in convegni, corsi di formazione e master
Avv. Pietro Maria di Giovanni allegato al Curriculum Vitae et Studiorum pag. 1 Interventi in convegni, corsi di formazione e master -nell'aprile 2015 relazione dal titolo Nuovi obblighi per l'amministratore:
1. Il licenziamento collettivo prima della modifica dell art.24 della L.223/91: nozione e ambito di applicazione.
DOTT. SABRINA PAGANI - PARTNER AVV. ROBERTO RESPINTI - PARTNER Milano, 4 Dicembre 2014 Licenziamenti collettivi e Dirigenti: novità in vigore dal 25.11.2014. (Legge 30 Ottobre 2014 n. 161 che estende l
Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO
INDICE - SOMMARIO Presentazione di Tiziano Treu... Pag. vii Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO Capitolo Primo IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO 1. La subordinazione... Pag. 3 2. Le teorie tradizionali
PUBBLICAZIONI. Registro (Imposta di), voce per l'appendice al Novissimo Digesto Italiano (a doppia firma).
Prof. Remo Dominici PUBBLICAZIONI Registro (Imposta di), voce per l'appendice al Novissimo Digesto Italiano (a doppia firma). Società (diritto tributario), voce per l'appendice al Novissimo Digesto Italiano
(Aggiornato a MARZO 2013) POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE UNIVERSITARIA PRINCIPALI INCARICHI INCARICHI ACCADEMICI
(Aggiornato a MARZO 2013) NOME E COGNOME E-MAIL CURRICULUM STUDI LAUREA ALTRO POSIZIONE ACCADEMICA ATTUALE POSIZIONE UNIVERSITARIA PRINCIPALI INCARICHI INCARICHI ACCADEMICI RECENTI INCARICHI PROFESSIONALI
Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum
FRANCESCO DASSANO Ordinario di Diritto penale Facoltà di Giurisprudenza Università di Torino (nato a Torino il 3/10/1949) Curriculum Carriera universitaria: 1973 Laureato in Giurisprudenza presso l Università