UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Facolà di Scienze Saisiche CORSO DI LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA E FINANZA RELAZIONE FINALE: INFLUENZA DI ALCUNI CARATTERI SOCIOECONOMICI NELLE SCELTE DI PORTAFOGLIO DI UN CAMPIONE DI CLIENTI DI BANCA MEDIOLANUM RELATORE: Ch.mo Prof. Guglielmo Weber LAUREANDA: Marilisa Bernardi ANNO ACCADEMICO 2003/2004

2 INDICE INDICE...1 INDICE TABELLE E GRAFICI.5 RINGRAZIAMENTI.. 11 INTRODUZIONE 13 CAPITOLO 1 BANCA MEDIOLANUM 1.1 Il gruppo Mediolanum Banca Mediolanum Il promoore finanziario e lo junior execuive Sraegia e consulenza La mulicanalià La soddisfazione del cliene.23 CAPITOLO 2 PARTECIPAZIONE AL MERCATO AZIONARIO 2.1 Premessa I dai : cosruzione del daa se Porafoglio clieni La diversificazione dei porafogli individuali nelle aivià finanziarie Le macrocaegorie finanziarie Caraeri socioeconomici dei clieni che invesono in azioni La variabile azioni Parecipazione al mercao azionario condizionaa.33 Grado d isruzione..33 1

3 Posizione Professionale...35 Condizione Professionale 38 Classe d eà 40 CAPITOLO 3 PARTECIPAZIONE AL MERCATO DELLA PREVIDENZA AZIONARIA 3.1 Premessa La siuazione ialiana Le cause La previdenza complemenare Previdenza colleiva Previdenza individuale Parecipazione alla previdenza individuale Il capiale previdenziale azionario Caraeri socioeconomici dei clieni che invesono nel mercao della previdenza azionaria 54 Grado d isruzione. 55 Posizione Professionale...56 Condizione Professionale. 58 Classe d eà 59 CAPITOLO 4 ANALISI ECONOMETRICA DEL DATA SET 4.1 Premessa Inroduzione Le fasi dell analisi economerica I modelli economerici Analisi empirica di un campione di clieni di Banca Mediolanum Limii del modello di regressione lineare semplice Il modello Tobi Modello Tobi con due limii Applicazione del modello Tobi con due limii allo sudio della 2

4 parecipazione e quoa azionaria Applicazione del modello Tobi con due limii allo sudio della parecipazione e quoa previdenziale azionaria Modello Tobi II Resrizioni del modello Tobi sandard Il modello Tobi II Applicazione del modello Tobi II con due limii allo sudio della parecipazione e quoa previdenziale azionaria. 83 CAPITOLO 5 CAMPIONI A CONFRONTO 5.1 Inroduzione Il nuovo campione Analisi descriiva a confrono La parecipazione al mercao azionario Applicazione del modello Tobi con due limii allo sudio delle parecipazione e quoa azionaria La parecipazione la mercao previdenziale azionario Applicazione del modello Tobi con due limii allo sudio delle parecipazione e quoa previdenziale azionaria Applicazione del modello Tobi II con due limii allo sudio della parecipazione e quoa previdenziale azionaria Tes di sabilià sruurale..106 CONCLUSIONI.111 APPENDICE..115 A.1 Variabili Dipendeni 115 A.2 Variabili Indipendeni..116 A.3 Variabili Indipendeni paricolari.119 A.4 Saisiche descriive 120 BIBLIOGRAFIA 125 3

5 Tesi e rivise consulai..125 Sii Inerne consulai.126 4

6 INDICE TABELLE E GRAFICI CAPITOLO 1 Tabella 1.1 Variazione consisenza della ree nel corso degli anni..19 Grafico 1.1 Rappresenazione grafica della variazione numerica della consisenza della ree di promoori nel corso degli anni...20 CAPITOLO 2 Grafico 2.1 Consisenze delle aivià finanziarie deenue dai clieni in percenuale sul oale.27 Grafico 2.2 Consisenze azionarie ed obbligazionarie di previdenza, ioli cusodia e invesimeni in fondi 28 Grafico 2.3 Consisenza percenuale delle macrocaegorie sul oale del capiale invesio 29 Tabella 2.1 Combinazione delle macrocaegorie finanziarie.30 Grafico 2.4 Consisenze percenuali sulla numerosià campionaria delle combinazioni delle macrocaegorie Grafico 2.5 Classificazione dei clieni nel campione...31 Tabella 2.2 Disribuzione di frequenza della variabile azioni..31 Grafico 2.6 Rappresenazione grafica della disribuzione di frequenza percenuale della variabile azioni..32 Tabella 2.3 Parecipazione vincolaa al grado d isruzione..33 Grafico 2.7 Tassi di parecipazione per grado d isruzione...34 Tabella 2.4 Disribuzione congiuna di azioni e grado d isruzione, misure di associazione e es saisici. 34 Tabella 2.5 Parecipazione condizionaa alla posizione professionale 36 5

7 Grafico 2.8 Tassi sulla parecipazione al mercao azionario per posizione professionale 36 Tabella 2.6 Disribuzione congiuna di azioni e posizione professionale, misure d associazione e es saisici.36 Tabella 2.7 Parecipazione al mercao finanziario per condizione professionale 38 Grafico 2.9 Tassi di parecipazione condizionai alla condizione professionale 38 Tabella 2.8 Disribuzione congiuna di azioni e condizione professionale, misure di associazione es saisici...39 Tabella 2.9 Parecipazione al mercao azionario per classe d eà..40 Grafico 2.10 Tassi di parecipazione per classe d eà.40 Tabella 2.10 Disribuzione congiuna di azioni e classe d eà, misure di associazione e es saisici. 40 CAPITOLO 3 Tabella 3.1 Presenazione rapporo conribueni-pensionai.45 Tabella 3.2 Spesa pensionisica pubblica..46 Tabella 3.3 Indice di vecchiaia e indice di dipendenza per la popolazione ialiana, Grafico 3.1 Evoluzione fasce d eà Tabella 3.4 Ialia : indicaori demografici.48 Grafico 3.2 Evoluzione rend popolazione ialiana Tabella 3.5 Disribuzione di frequenza della variabile wprev_az 52 Grafico 3.3 Tassi di parecipazione al mercao previdenziale azionario in diversi conesi Grafico 3.4 Tassi percenuali della disribuzione di frequenza della variabile wprev_az.53 Tabella 3.6 Parecipazione al previdenziale azionario per grado d isruzione..55 Grafico 3.5 Tassi di parecipazione al previdenziale azionario per grado d isruzione..55 Tabella 3.7 Disribuzione congiuna di wprev_az e grado d isruzione, 6

8 misure di associazione e es saisici...55 Tabella 3.8 Parecipazione al previdenziale azionario per posizione professionale 56 Grafico 3.6 Tassi di parecipazione al previdenziale azionario per posizione professionale..57 Tabella 3.9 Disribuzione congiuna di wprev_az e posizione professionale, misure di associazione e es saisici...57 Tabella 3.10 Parecipazione al previdenziale azionario per condizione professionale 58 Grafico 3.7 Tassi di parecipazione al previdenziale azionario per condizione professionale 58 Tabella 3.11 Disribuzione congiuna di wprev_az e condizione professionale, misure di associazione e es saisici..59 Tabella 3.12 Parecipazione al previdenziale azionario per classe d eà..59 Grafico 3.8 Tassi di parecipazione al previdenziale azionario per classe d eà..60 Tabella 3.13 Disribuzione congiuna di wprev_az e classe d eà, misure di associazione e es saisici. 60 CAPITOLO 4 Tabella 5.1 Sima del modello Tobi con due limii per la parecipazione al mercao azionario..72 Tabella 5.2 Nuova sima del modello Tobi, per la parecipazione al mercao azionario..74 Tabella 5.3 Sima del modello Tobi con due limii per la parecipazione al mercao della previdenza azionaria...76 Tabella 5.4 Nuova sima del modello Tobi, per la parecipazione al mercao della previdenza azionaria 78 Tabella 5.5 Sima del modello Tobi II con due limii per la parecipazione al mercao della previdenza azionaria...84 Tabella 5.6 Sima rivisa del modello Tobi II con due limii per la 7

9 parecipazione al mercao della previdenza azionaria...86 CAPITOLO 5 Grafico 5.1 Diversificazione del capiale nelle aivià finanziarie, campioni a confrono..91 Grafico 5.2 Diversificazione del capiale nelle macrocaegorie finanziarie, campioni a confrono.91 Grafico 5.3 Composizione percenuale del pilasro obbligazionario, campioni a confrono..92 Tabella 5.1 Disribuzione di frequenza della variabile azioni..93 Grafico 5.4 Rappresenazione grafica percenuale della disribuzione di frequenza della variabile azioni.93 Tabella 5.2 Sima del modello Tobi con due limii per la parecipazione al mercao azionario..94 Tabella 5.3 Nuova sima del modello Tobi, per la parecipazione al mercao azionario.96 Grafico 5.5 Tassi di parecipazione al mercao previdenziale azionario in diversi conesi 97 Tabella 5.4 Disribuzione di frequenza della variabile azioni..98 Grafico 5.6 Rappresenazione grafica percenuale della disribuzione di frequenza della variabile wprev_az...99 Tabella 5.5 Sima del modello Tobi con due limii per la parecipazione al mercao previdenziale azionario Tabella 5.6 Nuova sima del modello Tobi, per la parecipazione al mercao previdenziale azionario..100 Tabella 5.7 Sima del modello Tobi II con due limii per la parecipazione al mercao della previdenza azionaria. 103 Tabella 5.8 Sima rivisa del modello Tobi II con due limii per la parecipazione al mercao della previdenza azionaria 104 Tabella 5.9 Applicazione del es di sabilià sruurale alla parecipazione al mercao azionario 108 8

10 Tabella 5.10 Applicazione del es di sabilià sruurale alla parecipazione al mercao previdenziale azionario APPENDICE 1 Daa se Grafico A.4.1 Variabile azioni censuraa Grafico A.4.2 Variabile Wprev_az censuraa 121 Tabella A.4.1 Variabili Indipendeni Daa se Grafico A.4.3 Variabile azioni censuraa Grafico A.4.4 Variabile Wprev_az censuraa 123 Tabella A.4.5 Variabili Indipendeni.123 9

11 10

12 RINGRAZIAMENTI Un ringraziameno speciale lo rivolgo al Prof. Guglielmo Weber, relaore della mia relazione finale, che mi ha dedicao empo e collaborazione, indispensabili per la realizzazione di queso lavoro. Un senio grazie a ui i promoori finanziari del puno Banca Mediolanum di Chioggia, i quali, con mola disponibilià e fiducia, mi hanno fornio dai e informazioni necessarie per compiere quesa indagine. Ringrazio vivamene il Sig. Mariano Popesso, promoore finanziario del puno e mio uor aziendale per lo sage effeuao, per la grande disponibilià avua nei miei confroni e per l imporane conribuo nella ricerca di maeriale per l argomeno sudio, nonché ui gli alri consuleni : Anonio Vaccaro, Marco Ferro, Maeo Cosma, Sefania Marcolin ed Andrea Favarao, che ha acconsenio allo svolgimeno dello sage. Non dimenico i miei geniori, che con il loro prezioso aiuo e supporo mi hanno permesso di arrivare, oggi, alla conclusione della laurea riennale e a realizzare quesa relazione di laurea. 11

13 12

14 INTRODUZIONE L indagine proposa è naa con l obieivo di specificare il grado di influenza di una serie di caraerisiche socioeconomiche, rilevae in un campione di clieni di Banca Mediolanum, sia nella decisione dei suddei clieni di deenere nel proprio porafoglio individuale aivià rischiose, che nella scela di invesire pare del proprio capiale in invesimeni azionari di naura previdenziale. Proprio per ciò, il lavoro è sao condoo parallelamene, con gli sessi srumeni e obieivi di indagine, su due froni diversi di analisi : il primo orienao allo sudio della parecipazione dei clieni al mercao azionario (ineso come l insieme dei fondi d invesimeno azionari, dei ioli cusodia azionari e delle polizze previdenziali azionarie) e della quoa di capiale invesia in ale mercao, il secondo indirizzao all esame della parecipazione campionaria al mercao previdenziale azionario, specifico segmeno del mercao azionario, e della quoa di porafoglio invesia in ale seore. Tale lavoro è sao reso possibile grazie ad un opporuno daa se saisico, che ho personalmene cosruio durane uno sage, effeuao presso il puno Banca Mediolanum di Chioggia, (dicembre marzo 2004), nel quale ho immesso ue le informazioni necessarie. Sebbene, la maggior pare della mia relazione si concenri sui risulai oenui dallo sudio di queso campione di 527 clieni, la pare finale è dedicaa ad un analisi, del uo similare alla precedene, ma effeuaa su un alro campione (1007 clieni), oenuo aggregando quello di mia cosruzione con daa se di 480 clieni, rilevao presso un puno Banca Mediolanum di Padova nel dicembre 2002 dalla mia collega Valenina Minelle. 13

15 Il lavoro è organizzao come segue: dapprima viene presenaa Banca Mediolanum come socieà del Gruppo Mediolanum S.p.A., nel suo business, sraegie e consulenza, (capiolo primo), dopo di che segue la prima pare dell analisi della sezione dedicaa allo sudio della parecipazione al mercao azionario, per il campione di mia cosruzione, dove viene presenaa una sima, cosruia con saisiche percenuali, del suddeo asso di parecipazione e della rispeiva quoa invesia, sul oale del capiale invesio, poi rivisa come funzione delle caraerisiche socioeconomiche dei clieni (capiolo secondo). Successivamene, vengono ripropose le sesse analisi, condoe però nel coneso del mercao previdenziale azionario (capiolo erzo). In seguio, viene presenaa la seconda pare dell analisi del primo campione, la quale descrive la cosruzione, la sima e lo sudio di due modelli saisici microeconomici, sulla base dei dai campionari, in grado di specificare il livello di influenza delle caraerisiche socioeconomiche, considerae, sulla decisione degli individui di deenere e in quale misura, nel proprio porafoglio individuale, aivià rischiose e invesimeni rischiosi di naura previdenziale (capiolo quaro). Con queso si conclude l esposizione dello sudio condoo nel daase da me realizzao e inizia una sezione dedicaa all analisi del campione composo, inseria soprauo per fornire un ermine di confrono alle analisi precedeni e per cogliere le specificià dei campioni. Per queso, in quesa sezione, l aenzione viene rivola in paricolare ai modelli economerici simai più che alle analisi saisiche percenuali, per ambo i froni di analisi. Infine, nella sezione delle considerazioni finali, vengono propose le conclusioni rae dall indagine, menre nell appendice vengono fornie maggiori informazioni saisiche sulle variabili uilizzae nelle sime. L indagine è saa condoa con l ausilio di re sofware saisici, Eviews 4.1, Inercooled Saa, R e del sofware La Scrivania del Promoore, in doazione ai promoori finanziari di Banca Mediolanum. 14

16 CAPITOLO 1 BANCA MEDIOLANUM 1.1 IL GRUPPO MEDIOLANUM Mediolanum S.p.A. è uno ra i principali gruppi socieari ialiani, ma anche una realà aipica nel mercao finanziario ialiano, in quano offre e disribuisce allo sesso empo prodoi assicuraivi, prodoi bancari e fondi di invesimeno. Il gruppo è sao cosiuio nel dicembre 1995, ma la sua soria risale nel lonano 1982, quando l auale presidene Ennio Doris, in parnership con il gruppo Fininves, fonda Programma Ialia, la prima ree di vendia ialiana, con il preciso obieivo di realizzare una consulenza globale nell ambio del risparmio e della previdenza. Nel 1982 Programma Ialia sringe un pao commerciale con il gruppo assicuraivo edesco Norimberga Maeci, nel 1984 acquisisce le due compagnie assicuraive Mediolanum Viae e Mediolanum Danni, menre nel 1985 viene creaa la socieà Gesione Fondi Fininves per fornire fondi comuni di invesimeno. Il gruppo Mediolanum sorge nel 1995 da una evoluzione di Programma Ialia come holding di ue le aivià finanziarie e assicuraive, conrollaa per il 35% dalla famiglia Doris e per il 37% dal gruppo Fininves, ed enra a far pare del lisino della borsa di Milano già l anno successivo. Un anno dopo, il gruppo affianca all esisene ree di vendia di prodoi finanziari e assicuraivi anche servizi di ipo bancario con Banca Mediolanum, la prima banca elemaica europea, sigla un accordo con il colosso americano Sae Sree Global Advisors 15

17 per la creazione a Dublino di Inernaional Funds (serie di fondi avanzai e previdenziali), cosiuendo così la Mediolanum Inernaional Funds Limied. Tale accordo si svilupperà, poi nel febbraio 2001, con la isiuzione di Fondamena, ossia il primo fondo chiuso ialiano per invesimeni in fondi di privae equiy, promosso da Mediolanum Sae Sree SIM.p.A., una join venure per la gesione di fondi di pensione chiusi e di parimoni isiuzionali. Nel giugno 2000, al vaso impero viene aggiuna l acquisizione del 66.33%,da pare di Banca Mediolanum, del gruppo bancario spagnolo Fibanc, che ne garanisce il pieno conrollo, aprendo le pore a un processo di espansione all esero, menre nel dicembre del 2000, con l accordo siglao con Dada S.p.A., uno dei principali porali ialiani, viene cosiuia una nuova socieà d Inermediazione Mobiliare per l offera di servizi finanziari e prodoi per la gesione del risparmio, ineramene dedicaa agli uilizzaori della ree. Sempre nel corso del 2000, Mediolanum S.p.A. acquisisce il 2% di Mediobanca, sipula l accordo per la nascia di Banca Esperia, che parirà nel 2001, conseguendo oimi risulai dopo poco empo. Nel 2001, con l obieivo di replicare anche all esero il modello della mulicanalià inegraa, Banca Mediolanum approda anche in Germania e in Ausria, porando a un buon livello il processo di espansione del gruppo, che d alronde non può rienersi concluso, come afferma il presidene di Mediolanum S.p.A., ano che per il 2010 il gruppo si è prefio l insediameno in Francia, Porogallo e Polonia, menre per il 2015 negli alri Paesi europei. Complessivamene, il Gruppo opera araverso una delle più ampie rei di vendia di prodoi finanziari, commercializzando assicurazioni via (Mediolanum Via), pensioni inegraive (Mediolanum Sae Sree), polizze di proezione e fondi comuni d invesimeno di dirio ialiano (Mediolanum Gesione Fondi) e di dirio irlandese (Mediolanum Inernaional Funds), gesioni parimoniali personalizzae, muui e servizi puramene bancari araverso Banca Mediolanum. Lo scenario dei mercai finanziari in quesi ulimi due anni non è sao dei migliori, da quando la siuazione inernazionale ha geao un ombra di profonda incerezza sulla capacià dei mercai di reagire agli aacchi errorisici, correlaa al crollo di moli capisaldi dell economia (caso Enron negli Saes, la vicenda dei 16

18 bond Cirio e il caso Parmala in Ialia), la prudenza è saa quasi un obbligo, comporando un neo calo per la maggioranza delle socieà che operano in queso campo. Mediolanum S.p.A., invece, si è rovaa in nea conroendenza a quesa siuazione, ha infai concluso il 2003 con soddisfaceni risulai di raccola e parimonio, ano che le masse amminisrae consolidae sono aumenae dell 11% rispeo al 31 dicembre 2002, aesandosi sul dao record di euro milioni. La Raccola Nea Consolidaa oale, che include assicurazione via, fondi comuni e gesioni, raccola bancaria direa e indirea, è saa posiiva per euro milioni. Paricolarmene significaiva è saa la raccola del risparmio gesio, che ha conribuio per euro milioni, con un 17% in più rispeo all anno precedene. Un significaivo apporo è giuno dalla quoa Mediolanum in Banca Esperia, 445 milioni e un aumeno del 29%, e da Fibanc, in Spagna, con 113 milioni e un aumeno addiriura del 307 %. Da noare che la raccola nea consolidaa del risparmio gesio ha fao regisrare nel solo quaro rimesre euro 862 milioni, corrispondene ad un incremeno del 59% rispeo allo sesso periodo dell anno precedene. Al 31 dicembre 2003, l organico della ree di vendia di Banca Mediolanum è sao di 5004 Consuleni Globali, sosanzialmene invariao rispeo al 31 dicembre 2002 (5015), di cui 4052 promoori finanziari, noando che l organico della ree nel secondo semesre del 2003 si è incremenao di 149 unià. Aggiungendo i 1063 operaori assicuraivi di Parner Time, le rei di vendia in Ialia hanno raggiuno un organico complessivo di unià. Secondo un repor di Fox Pi Kelon, il rend esremamene posiivo degli uili nel erzo e quaro rimesre 2003 dovrebbe proseguire anche nel corso del 2004, sebbene a assi inferiori, ripercuoendosi in posiivo anche nelle quoazioni, ma dao che con l alo bilancio del 2003 si è raggiuno anche un alo livello di commissioni, ciò non permeerà nuovi srappi al rialzo degli uili. Il gruppo deve queso successo per gran pare alla forza di vendia, ma anche alla sraegia auaa: coniugare un offera globale con le esigenze di personalizzazione. L obieivo, infai, è cercare di coordinare le disponibilià economiche dei clieni sinergicamene con le diverse aree della previdenza, del risparmio dell invesimeno e della proezione, offrendo così una coperura oale ai 17

19 rischi che possono colpire la produzione del reddio. 1.2 BANCA MEDIOLANUM Banca Mediolanum, mai come in quesi ulimi anni, ha dimosrao di essere una realà a sé sane nel panorama finanziario nazionale. I risulai di raccola nea, nel corso dell ulimo biennio, dimosrano, infai, che i clieni della banca, anziché liquidare i loro invesimeni, hanno coninuao ad acquisare, riducendo così il coso d invesimeno, proprio per aver comprao ai prezzi più bassi del mercao. Superando gli impulsi emozionali, che hanno indoo moli soggei, erroneamene, a cambiare la propria linea di invesimeno si sono così preparai nel migliore dei modi ai rialzi che, ineviabilmene, ci saranno nell immediao fuuro. Tuavia queso è sao un caso anomalo, come conferma l ulimo rapporo del Cenro Einaudi sul risparmio degli ialiani, secondo il quale, infai, a seguio degli ulimi avvenimeni poliico-finanziari verificaisi, l invesiore medio è sao ravolo da una crescene incerezza e paura nei confroni degli impieghi in Borsa, ano da far lieviare di dieci puni percenuali il peso della liquidià. Banca Mediolanum è riuscia in qualche modo a superare quese incerezze, grazie alla mulicanalià, aspeo che la idenifica, che ne consene un accesso in empo reale 24 ore su 24, per see giorni alla seimana, ma soprauo alla figura del promoore finanziario, puno di forza per la consulenza globale che la banca si è posa come obieivo e sraegia allo sesso empo. 1.3 IL PROMOTORE FINANZIARIO e LO JUNIOR EXECUTIVE Il promoore finanziario è la figura cenrale, araverso la quale Banca Mediolanum guida il cliene verso le soluzioni più adeguae e remuneraive per la sua specifica siuazione, cercando così di eviare che l emoivià deaa dagli simoli eserni del momeno lo possano condurre verso scele sbagliae, come 18

20 accade spesso a chi opera da solo o mal consigliao. Guidare il cliene nella sua scela d invesimeno sulla base di sraegie di diversificazione, che limiano i rischi connaurai ai mercai finanziari in funzione dell orizzone emporale dell invesimeno, con la capacià di sfruare le sinergie ra i diversi compari dell offera, ponendo la giusa aenzione all evoluzione delle esigenze del risparmio e della previdenza dei clieni e facendo leva sulla propria compeenza e i vanaggi fornii da una banca mulicanale, è possibile solo araverso un adeguaa preparazione eorica quano praica. Proprio per queso i promoori finanziari di Banca Mediolanum, al fine di garanire una consulenza globale nel loro seore, vengono "isruii e aggiornai coninuamene, ramie il sio Inerne, la v aziendale, il canale saelliare, i programmi di formazione coninuamene arricchii e aggiornai auai dall Accademia dei promoori Mediolanum, una sruura manageriale composa di olre mille professionisi che supporano la crescia delle figure di nuovo inserimeno, i suppori mulimediali e i coninui colloqui per esare la qualià e il grado di soddisfazione del promoore. Tui quesi elemeni valorizzano la figura professionale e la pongono nelle migliori condizioni per offrire il meglio, in quano gli sessi promoori finanziari, sebbene liberi professionisi, rappresenano un invesimeno per la Banca, essendo lo snodo indispensabile ra l azienda e il risparmiaore, ossia il mediaore. Nonosane le ulime ensioni poliico-finanziarie inernazionali, ma anche nazionali, quesa professione ha coninuao, con aumeni diversi in anno in anno, a crescere all'inerno di Banca Mediolanum, enennando solo nel 2003 con un piccolo ribasso, come dimosrano i assi: Tabella 1.1 Variazione consisenza della ree nel corso degli anni. I PROMOTORI DI BANCA MEDIOLANUM (consisenza della ree a fine anno) Anno Numero Variazione sull'anno precedene % % % 19

21 % % % % Grafico 1.1 Rappresenazione grafica della variazione numerica della consisenza della ree di promoori nel corso degli anni. Proprio sull evoluzione del promoore finanziario, Banca Mediolanum ha ideao, agli inizi del 2003, la figura dello junior execuive, per rispondere alle richiese, del mercao, di soggei con livelli di formazione e specializzazione sempre più accurai e approfondii. Per quesa nuova professione, essere promoori finanziari è solo una condizione necessaria, ma di per sé non sufficiene, è indispensabile migliorarsi con uleriori corsi di preparazione, sudiai apposiamene dalla Banca, ricordando che fondamenalmene è una qualifica e le reali capacià del singolo si misurano solo nel campo. Tale figura è sudiaa per esigenze di compleezza, maggior realizzazione professionale, prevedendo la disponibilià, olre ai prodoi bancari, di ui i prodoi finanziari e assicuraivi fornii da Banca Mediolanum, con l esclusivià del Cono Unico remunerao al 4.35%, il asso più alo del mercao. Considerando l inero erriorio nazionale, la Banca ha inenzione di inserire di inserire a breve alre 1200 di quese nuove figure professionali. 1.4 STRATEGIA E CONSULENZA Offrire soluzioni e non prodoi è il conceo fondamenale su cui si svolge l aivià della ree di vendia di Banca Mediolanum, ha affermao, in un inervisa, Lombardi, vice presidene del gruppo. Oggi, il numero e la varieà 20

22 delle alernaive di invesimeno propose è un dao in coninua crescia, proprio per cercare di raggiungere, sempre di più, il cliene nelle sue aspeaive, ma ciò non sarebbe possibile senza la diversificazione e l asse allocaion. L ulimo secolo di soria economica e finanziaria ha infai, invariabilmene, confermao che diversificare nei mercai inernazionali e prefiggersi un orizzone emporale sufficienemene ampio sono le mosse vinceni per qualsiasi invesimeno in Borsa, ed è per queso che Doris, presidene del Gruppo, ha elaborao un modello di diversificazione, denominao Regola delle 5D, con il quale sfruare le opporunià offere dai mercai. La prima D prevede una diversificazione emporale, ovvero suggerisce di suddividere l invesimeno nel breve medio e lungo periodo in funzione delle esigenze di uilizzo del risparmio, la seconda D, invece, è quella della diversificazione fra ioli: maggiore è il loro numero, migliori sono le prospeive d invesimeno. La erza D suggerisce di differenziare anche secondo un oica geografica, menre la quara, riservaa al risparmio sul quale si può speculare un po di più, puna sulla diversificazione per poere di crescia con invesimeni mirai sui mercai emergeni e sui ioli delle socieà più dinamiche. Infine la quina D chiede di differenziare anche sugli srumeni innovaivi. Allo sesso empo, nella gesione dei parimoni viene adoao il crierio dell asse allocaion, con il quale si riparisce il parimonio ra le varie ipologie di invesimeno : obbligazioni, azioni e liquidià. Il programma di consulenza, ideao dagli specialisi della Banca, permee appuno l auazione di quesa sraegia e si formula in quaro fasi consecuive, (denominae: l ascolo, il consiglio, i prodoi su misura, l informazione), durane le quali il promoore cerca di insaurare un legame di fiducia con il cliene, grazie al quale porà manenere un rapporo coninuaivo nel empo, ricerca più soluzioni inegrae e diversificae, considerando in modo uniario ue le esigenze di ipo previdenziale, bancario e finanziario. Banca Mediolanum offre una vasa gamma di prodoi, suddivisibili nelle segueni macrocaegorie: gesioni parimoniali personalizzae mobiliari e in fondi, fondi comuni d invesimeno ialiani ed eseri, invesimeni assicuraivi e previdenziali, fondi pensione, polizze assicuraive proezione, muui casa, 21

23 coni correni, care d credio e bancoma, deposio e operaivià ioli, rading online. Da noare che l applicazione ad alcuni di quesi prodoi della formula Pac (piani di accumulo capiale ) li rende di gran lunga più vanaggiosi, in quano queso srumeno, che permee di frazionare i versameni rendendoli cosani nel empo, consene di migliorare la performance degli invesimeni, accrescendone nel conempo la sicurezza. Queso è possibile perché quando si verificano delle riduzioni nei valori dei ioli azionari, come nella fase che siamo vivendo in quesi mesi, a parià di cifra invesia, si acquisisce una maggiore quanià di ioli, significando che il prezzo medio dell invesimeno è più basso della media dei prezzi delle azioni acquisae. Ciò non significa che i Pac annullano il rischio, poiché nel caso di una singola azione il valore porebbe scendere fino a zero e non risollevarsi annullando l invesimeno indipendenemene dall applicazione della formula Pac, perciò queso approccio non può prescindere da un adeguaa diversificazione. E chiaramene soo ineso che esise anche la formula conraria, dea Pic, che conrariamene al Pac prevede il versameno unico dell invesimeno. 1.5 LA MULTICANALITA La marice comune, dell ampia gamma di prodoi di Banca Mediolanum, è il modello innovaivo della mulicanalià, che mee a disposizione della clienela elefono, elevisore, Inerne, promoore finanziario, conciliando una buona qualià di servizi con la riduzione drasica dei cosi e commissioni, a svanaggio del sisema bancario radizionale. Ciò significa la possibilià di raggiungere la Banca, per qualsiasi operazione disposiiva o semplicemene informaiva, quando lo desidera il cliene, a prescindere da dove si rovi e araverso lo srumeno a lui più congeniale. L obieivo è quello di cercare di superare i limii del classico sporello, proponendone al cliene una nuova forma viruale sempre a poraa di mouse, di elefono o elecomando, 24 ore al giorno. Perano, definire Banca Mediolanum solo banca online, sarebbe improprio, daa la varieà di canali adoai, per 22

24 queso è preferibile definirla banca mulicanale. E alreano chiaro che l informaizzazione, per un sisema così ampio, è un assello fondamenale, olre che esremamene sraegico, e per rimanere sempre su un buon livello di avanguardia ecnologica è d obbligo non fermarsi mai. Le innovazioni sono coninue e Banca Mediolanum da sempre implemena nuove funzionalià, basae su ecnologia Cibel, grazie soprauo alla consulenza di noe socieà, ra cui Andersen Consuling, con cui è sao messo a puno il call cener, di 350 operaori, aivo uo il giorno per quano aiene alla pare informaiva auomaica, e una decina d ore al giorno per l aivià con operaori. Queso è un aspeo che, da ricerche auali, sembra favorire la Banca rispeo alla concorrenza, infai gli Inerne users, secondo le ulime sime (comunque in coninua evoluzione, soprauo da quando online si possono pagare, ad esempio, le bollee e acquisare merci e beni di ogni genere) sfiorano quoa 17 milioni, rispeo ai 14,3% di due anni fa, gli accessi da casa hanno superao quoa 10 milioni e in crescia è anche il empo medio che viene passao sul web. I dai, dunque, non fanno alro che confermare la sempre maggiore passione degli ialiani per la ecnologia, che dopo il boom e l euforia iniziale,ha rasformao le ransazioni elemaiche in un vero e proprio servizio. E naurale che il sisema preseni anche dei lai oscuri, ossi degli svanaggi, che variano a seconda del canale, infai, la mancanza di conao direo,il risconro caraceo e la conoscenza degli srumeni informaici, non agevola gli srumeni elemaici, ed è per queso che solo una buona inegrazione ra i vari srumeni può garanire un servizio efficiene La soddisfazione del cliene Di qualià in azienda se ne parla ormai da olre 80 anni. Il ermine è sempre lo sesso, ma l accezione che gli viene aribuia è noevolmene cambiaa nel corso degli anni. Negli anni 30 era sinonimo di conrollo e l aenzione era posa sul prodoo, l obieivo era manenere uno sandard cosane araverso regolari collaudi del prodoo finio. Già nel dopoguerra non ci si impone più la logica del conrollo oale, ma si passa alla verifica campionaria, fino agli anni 70, in cui 23

25 l aenzione ricade sul cliene, rendendo sraegico misurare la sua soddisfazione, inesa come differenza ra le aese e la percezione di quano effeivamene si riceve. Oggi, il gruppo Mediolanum riiene essenziale enere soo monioraggio la soddisfazione della sua clienela, araverso un indagine che coinvolge circa risparmiaori, gesii da socieà eserne, perché chi meglio dello sesso cliene può valuare e giudicare l approccio mulicanale della Banca? È una vera e propria indagine conosciiva a appeo che permee di avere una piena conoscenza delle esigenze del cliene, con cui avviare in empo reale dei processi di migliorameno. In queso coneso la empesivià dell inerveno è un faore deerminane e le aspeaive sono in coninua evoluzione, soprauo in un panorama delicao e in coninua muazione come quello finanziario. 24

26 CAPITOLO 2 PARTECIPAZIONE AL MERCATO AZIONARIO 2.1 PREMESSA Nel capiolo secondo, viene presenaa un indagine, effeuaa su un campione di clieni di Banca Mediolanum, il cui scopo è quello di rilevare, con opporuni srumeni saisici, le caraerisiche dei risparmiaori che invesono nel mercao azionario. La presenazione è aricolaa in più pari: - descrizione del daa se, compleo, uilizzao, - analisi saisica percenuale dei dai relaivi alle quoe di ricchezza invesie nelle varie aivià finanziarie, - approfondimeno sulle macrocaegorie finanziarie, - sudio, ramie opporuni es saisici, dell influenza di deerminai caraeri socioeconomici nella parecipazione, dei clieni, al mercao azionario. 2.2 I DATI : cosruzione del daa se Porafoglio clieni Per effeuare l analisi, dapprima è sao selezionao un campione di 527 clieni, del Puno Banca Mediolanum di Chioggia, in seguio sono sae rilevae una serie informazioni per ogni unià, poi regisrae in un opporuno daabase, secondo dei crieri presabilii. 25

27 Le informazioni 1, relaive ai singoli clieni, sono sae raccole con l ausilio di un sofware uilizzao dai promoori, chiamao la scrivania del promoore, ideao e cosruio da Banca Mediolanum, apposiamene per la gesione della clienela. Il programma è composo di varie sezioni e permee la regisrazione della clienela, in paricolare prevede la creazione di due schede collegae, per ogni cliene, aggiornabili in qualsiasi momeno, di cui la prima coniene i dai relaivi alla posizione economica e ai deagli ecnici sul rapporo che il cliene ha sooscrio con la Banca, menre la seconda raccoglie una serie di dai personali, raccoli dallo sesso promoore, sul cliene, necessari al fine di saisiche inerne alla Banca e funzione promemoria per il promoore. Per queso, anche la cosruzione del daabase è saa compiua in due fasi. Nella prima sono sae acquisie informazioni, per ogni cliene, sulle quoe di capiale invesio presso Banca Mediolanum, suddiviso in quoe in fondi comuni d invesimeno azionari e obbligazionari ( inv_az e inv_ob ), quoe in assicurazioni sulla via di ipo index e uni linked ( index ), previdenza individuale di naura finanziaria e assicuraiva diversificaa in due quoe comprensive rispeivamene degli invesimeni azionari e obbligazionari ( prev_az e prev_ob ), cono correne ordinario ( c_c ) e deposii o ioli in cusodia azionari e obbligazionari ( cus_az e cus_ob ). Nella seconda fase, sono sae selezionae, invece, un buon numero di caraerisiche socioeconomiche relaive al campione di clieni, poi inserie nel daabase nella forma più anonimizzaa possibile araverso spesso una codificazione binaria. Sosanzialmene, è sao rilevao il sesso della persona, il grado d isruzione, rilevao per see diversi livelli di isruzione con variabili dicoomiche, il numero di anni di isruzione, la posizione professionale suddivisa in 16 macrocaegorie, il possesso d immobili, il possesso di muuo e lo sao civile, codificai con alreane variabili dicoomiche, l eà, il numero di componeni del nucleo familiare e i figli. 1 Una descrizione deagliaa dei dai e delle variabili uilizzae è presene nell appendice in allegao. 26

28 2.3 LA DIVERSIFICAZIONE DEI PORTAFOGLI INDIVIDUALI NELLE ATTIVITA FINANZIARIE La prima analisi effeuaa sul campione riguarda la composizione del porafoglio medio campionario, ricavaa come saisica percenuale sulle gesioni del capiale individuale, operaa da Banca Mediolanum. ATTIVITA' FINANZIARIE 40.00% 30.00% 20.00% 10.00% 0.00% Invesim eni Index Previdenza c_c Tioli Tassi percenuali 21.56% 32.63% 15.50% 14.33% 16.11% Grafico 2.1 Consisenze delle aivià finanziarie deenue dai clieni in percenuale sul oale Come si noa dal grafico 2.1, che ripora le consisenze in percenuale sul oale del capiale invesio delle varie aivià finanziarie, le polizze assicuraive di ipo uni o index linked, in associazione agli invesimeni in fondi, azionari e obbligazionari, coprono più del 50% del porafoglio medio. Queso fenomeno ha una duplice moivazione, in pare è dovuo a un ala frequenza dell aivià degli invesimeni in fondi e delle polizze nei porafogli campionari, in pare può anche essere spiegao dalle cospicue somme invesie in quese aivià finanziarie e non nelle alre. L aivià del cono correne è abbasanza diffusa, nei dai campionari, 289 clieni, il 54.83% delle unià, infai lo possiedono, ma proprio per il fao che la maggioranza delle cifre deenue sono modese, alvola con saldo negaivo, quesa aivià non ricopre un ruolo imporane nella gesione del porafoglio, poco più di un 14% sul oale del capiale gesio. La previdenza, azionaria e obbligazionaria, uilizzaa dal 53.51% dei clieni, è pari al 15.50%, menre i ioli cusodia, che fanno pare solo del 21% dei porafogli campionari, grazie ai cospicui invesimeni oengono una consisenza percenuale pari al 16%.. Da noare che la maggior pare delle aivià è composa da due soocaegorie, la branca azionaria e quella obbligazionaria, ecco, perciò, una presenazione più 27

29 deagliaa: FONDI D' INVESTIMENTO % 80.00% 60.00% 40.00% 20.00% 0.00% Inv_az Inv_ob Tassi percenuali 83.55% 16.45% PREVIDENZA 80.00% 60.00% 40.00% 20.00% 0.00% Prev_az Prev_ob Tassi percenuali 77.06% 22.94% TITOLI 80.00% 60.00% 40.00% 20.00% 0.00% Tcus_az Tcus_ob Tassi percenuali 61.70% 38.30% Grafici 2.2 Consisenze azionarie ed obbligazionarie di previdenza, ioli cusodia e invesimeni in fondi Dagli ulimi grafici emerge la chiara propensione alla rischiosià dei clieni, dovua alla nea maggioranza che, in ogni aivià finanziaria, ha la branca azionaria rispeo a quella obbligazionaria. 2.4 LE MACROCATEGORIE FINANZIARIE Dai risulai emersi nei precedeni grafici, ho rienuo uile effeuare un uleriore passo nell indagine della diversificazione dei porafogli campionarii riorganizzando le aivià finanziarie in re grandi macrocaegorie: azioni, obbligazioni, liquidià. 28

30 La variabile azioni è saa oenua aggregando le variabili inv_az, prev_az e cus_az, in alre parole cumulando gli invesimeni, la previdenza e i ioli cusodia azionari. Rispeivamene la variabile obbligazioni è saa oenua aggregando la pare obbligazionaria delle sesse aivià finanziari, con l aggiuna delle polizze assicuraive ( index ). Menre con il ermine liquidià è sao isiuia una macrocaegoria, che considera i coni correni ordinari ( c_c ). Grafico 2.3 Consisenza percenuale delle macrocaegorie sul oale del capiale invesio I risulai dell analisi saisica percenuale delle consisenze, sul capiale oale, delle re macrocaegorie rispecchiano in pare la precedene analisi delle aivià finanziarie, infai il pilasro complessivo delle obbligazioni 2 (45.84%), è risulao superiore, sebbene di solo circa un 5%, alla caegoria delle azioni, conrariamene alle aspeaive. In realà, c è una spiegazione, infai ciò che ha porao la caegoria obbligazionaria a ale livello sono le polizze assicuraive 3 di ipo uni linked, prima non analizzae, che invesono per la quasi oalià dell imporo in obbligazioni, proprio per rispondere alle esigenze di quesa aivià finanziaria, come evidenziao nel grafico 2.3. Di conseguenza depurando la macrocaegoria di ali polizze, il pilasro obbligazionario risulerebbe un 13.26% sul oale, neamene inferiore a quello azionario, come previso sulla base delle analisi precedeni. Ciò che accomuna quese re macrocaegorie è il comune ineno di impedire la perdia di poere d acquiso dei risparmi nel corso degli anni, ma allo sesso empo rispondendo ad esigenze diverse: alo guadagno correlao ad ala rischiosià per le 2 Oenuo come somma delle due pari indicae nel grafico2.3 : in arancione gli invesimeni obbligazionari nelle varie aivià finanziarie e in rosa gli index. 3 Pare coloraa in rosa nel pilasro delle obbligazioni del grafico

31 azioni, basso guadagno con basso rischio 4 per le obbligazioni, uela del denaro conane a disposizione per la liquidià. Tabella 2.1 Combinazione delle macrocaegorie finanziarie. Azioni Obbligazioni Liquidià numerosià percenuale codice clieni sul oale % a % b % c % d % e % f % g TOTALE : % C o m b i n a z i o n e d e l l e r e M a c r o c a e g o r i e f i n a n z i a r i e % % % % a b c d e f g T a s s i p e r c e n u a l i % % % % % % % Grafico 2.4 Consisenze percenuali sulla numerosià campionaria delle combinazioni delle macrocaegorie Il rinomio delle re macrocaegorie è la combinazione ideale (g) per la maggioranza dei porafogli campionari, 27,13%, sebbene anche la combinazione f (azioni e obbligazioni) abbia raggiuno un buon risulao, 22.60% sul oale del capiale gesio. La composizione che prevede solo forme di invesimeno obbligazionario (b) ha avuo il minor successo, 5.50%, menre ben il 13.10% del campione (a), ha scelo di uilizzare solo la modalià liquida, escludendo ad eccezione del cono correne qualsiasi alra forma di aivià finanziaria. La formula dell invesimeno azionario è saa selezionaa dal 17.64% dei clieni del campione, ma l abbinaa del pilasro azionario a quello della liquidià ha conquisao solo il 7,96%, al conrario dell unione di obbligazioni e liquidià che ha porao la variazione dal 5.50%, delle sole obbligazioni, al 6,07%. 4 Rischio non necessariamene nullo. 30

32 2.5 CARATTERI SOCIOECONOMICI DEI CLIENTI CHE INVESTONO IN AZIONI In queso paragrafo si vogliono espliciare le caraerisiche socioeconomiche, dei clieni, che influenzano la parecipazione al mercao azionario, sulla base di opporune indagini saisiche. Nella praica, quesa indagine viene condoa araverso lo sudio delle relazioni esiseni ra i caraeri socioeconomici rilevai nei 397 clieni del campione, che hanno scelo di invesire nel mercao finanziario, e la variabile azioni 5, che regisra per ogni cliene la quoa di invesimeno azionario sul oale del capiale gesio. Suddivisione clieni 80.00% 70.00% 60.00% 50.00% 40.00% 30.00% 20.00% 10.00% 0.00% 75.33% 24.66% a-clieni che parecipano al mercao finanziario b-clieni che non parecipano Grafico 2.5 Classificazione dei clieni nel campione La variabile azioni Ogni cliene parecipa al mercao azionario in maniera individuale, secondo una propria gesione del porafoglio. Nella abella 2.2 viene resa noa la disribuzione di frequenza della variabile azioni, riporando le frazioni di clieni che deengono una deerminaa percenuale di azioni, sul oale invesio. Tabella 2.2 Disribuzione di frequenza della variabile azioni Valore Coun Percen Cumulaive Coun Cumulaive Percen [-2.2, -2.1) [0] (0, 0.1) [0.1, 0.2) Riferia alla rispeiva macrocaegoria (precedenemene analizzaa). 31

33 [0.2, 0.3) [0.3, 0.4) [0.4, 0.5) [0.5, 0.6) [0.6, 0.7) [0.7, 0.8) [0.8, 0.9) [0.9, 1) [1] (1, 1.1) [1.1, 1.2) [1.2, 1.3) [1.3, 1.4) [1.4, 1.5) [2.2, 2.3) Toal % 20.00% 15.00% 10.00% 5.00% 0.00% [-2.2,- 2.1) [0] (0, 0.1) Disribuzione di frequenza della variabile "azioni" [0.1, 0.2) [0.2, 0.3) [0.3, 0.4) [0.4, 0.5) [0.5, 0.6) [0.6, 0.7) Tassi percenuali 0.19% % 4.74% 4.74% 3.98% 4.36% 4.55% 6.26% 4.55% 5.12% 8.73% % 0.38% 0.57% 0.76% 0.19% 0.19% Grafico 2.6 Rappresenazione grafica della disribuzione di frequenza percenuale della variabile azioni [0.7, 0.8) [0.8, 0.9) [0.9, 1) [1] (1, 1.1) [1.1, 1.2) [1.2, 1.3) [1.3, 1.4) [1.4, 1.5) [2.2, 2.3) Dalla disribuzione di frequenza, si noa che sono due gli inervalli rilevani, di cui il primo è cosiuio dal 24,38% del campione che rappresena il soogruppo che non ha aivao alcuna posizione azionaria con la Banca. Il secondo, invece, è composo dal 17.64% dei clieni, con un asso di parecipazione pari al oale del capiale invesio, 100%. Ma come si vede dal grafico 2.6, alvola, viene invesio anche una capiale superiore, al oale posseduo presso la banca. La cosa è possibile, in quano nel daabase sono sai inserii anche valori negaivi, nelle variabili relaive alla previdenza, ai ioli cusodia, ma soprauo al saldo dei coni correni, risulai di siuazioni economiche sreamene personali 6, comporando una diminuzione del capiale di riferimeno e un rapporo superiore al 100% nella variabile azioni. 6 Non viene presenaa alcuna moivazione specifica per manenere la privacy dei clieni. 32

34 E proprio grazie a queso che si spiegano anche quoe di parecipazione inferiori allo 0%, come è accaduo per un unico cliene, a cui corrisponde un asso compreso ra il -215% e -220%, e assi di parecipazione superiori al 105%, variabili fino a un 225%, adoai da 11 clieni. La rimanenza dei clieni, (280) si colloca con una frequenza percenuale variabile dal 2% al 6% nelle classi inermedie, con assi di adesione al mercao azionario dal 5% al 100% Parecipazione al mercao azionario condizionaa Di seguio verranno analizzai i assi di parecipazione al mercao azionario condizionai dalle segueni caraerisiche socioeconomiche: 1) grado di isruzione, 2) posizione professionale, 3) condizione professionale, 4) classe d eà, con il preciso obieivo di rilevare in che modo e con quali aspei influenzano la decisione di parecipare e quano invesire nel seore azionario. GRADO D ISTRUZIONE Le classi individuae sono: licenza elemenare, licenza media, qualifica professionale, diploma, laurea breve, laurea, specializzazione pos-laurea. Tabella 2.3 Parecipazione vincolaa al grado di isruzione Grado di isruzione clieni con azioni Percenuale con azioni oale Percenuale sul oale Licenza % % Elemenare Licenza Media % % Professionale % % Diploma % % Laurea Breve % % Laurea % % Specializzazione % % Toale % % 33

35 Parecipazione al mercao azionario per grado d'isruzione % 80.00% 60.00% 40.00% 20.00% 0.00% Percenuale clieni con prev.azionaria Percenuale sul oale L. Elemenare L. Media Prof. Diploma Laurea B. Laurea Spec. Toale Grafico 2.7 Tassi di parecipazione per grado di isruzione Tabella 2.4 Disribuzione congiuna di azioni e grado di isruzione, misure di associazione e es saisici Misure di associazione Tes Saisici Grado di isruzione Phi (7) Coeff. Cramer 's V Coningency Coefficien Corr. (8) Pearson X 2 (9) Prob Likelihood Raio G2 Prob (7) Il coefficiene Phi, V di Cramer e di coningenza, sono misure di associazione ra le serie, il cui valore oscilla ra 0 e 1. La vicinanza del valore allo zero è sinomo di indipendenza, menre in prossimià del valore 1 si ha una fore relazione ra le serie. Sono misure analoghe al coefficiene di correlazione, ma con la differenza che producono una misura non paramerica robusa anche nel caso di deviazione dalla linearià. Phi Cramer coefficien ' s V Coningenc = = χ χ 2 2 y coefficien N ( min { r, c} 1) = χ 2 N 2 ( χ + N ) dove min(r,c) è il numero più piccolo ra il numero di righe (r) e il numero di colonne (c) della abella di coningenza cosruia con le frequenze ra due serie, ed N la numerosià oale del campione. (8) Il coefficiene di correlazione misura esclusivamene l associazione lineare ra le serie, assumendo un valore variabile nell inervallo [-1,1]. La vicinanza al valore 1 indica che le due serie endono a variare nello sesso verso, menre a 1 la variazione ha segni opposi. Un valore prossimo allo zero indica, invece, l indipendenza ra i due insiemi di valori. ( x, y) Corr = Cov ( x, y) Var( x) Var( y) (9) Il es di Pearson e quello basao sul rapporo delle verosimiglianze analizzano l indipendenza ra le due serie osservae, basandosi sul confrono e il rapporo, rispeivamene, ra le frequenze osservae e quelle aese, soo l ipoesi nulla d indipendenza. Le due saisiche, soo ale ipoesi, si disribuiscono asinoicamene come una con (i-1)(j-1) gradi di liberà, dove i e j sono il numero di caegorie per ogni serie. Valori in prossimià o uguali allo zero, per enrambi es, indicano indipendenza ra le serie, viceversa per valori superiori. 2 Pearson χ = ( nˆ i, j ni, j ) Likelihood Raio = 2 ij i, j n i, j nˆ log i, j ( n nˆ ) i, j i, j Ogni es è correlao anche del corrispeivo p-value (Prob), in base al quale viene sabilio se acceare o rifiuare l ipoesi nulla. 34

36 L.Elemena L. Media Profess Diploma Laurea B Laurea Special Anni di isruzione Sebbene il diploma e la licenza media siano i gradi d isruzione maggiormene diffusi all inerno del campione, ciò non compora che siano alreano significaivi, a livello saisico, nell analisi sulla parecipazione al mercao azionario. Nella abella 2.4, infai, sono sai inserii i risulai di più es saisici per valuare il grado di indipendenza e di associazione ra i vari livelli d isruzione con la variabile azioni, da cui emerge che il livello professionale, il diploma e la laurea, sono i ioli che mosrano la maggior influenza nella decisione della parecipazione al mercao azionario. Precisamene, il possesso di diploma o laurea deermina una propensione maggiore all invesimeno azionario, rispeo ai clieni con gli alri ioli di sudio, conrariamene al possesso della qualifica professionale, che caraerizza clieni con minor aiudine alla rischiosià, come cerifica il valore della correlazione fra le variabili considerae con la variabile azioni, sebbene sia molo prossimo allo zero. Quesi risulai sono oenui osservando le probabilià dei rispeivi es saisici, le quali assumono significaivià solo in prossimià dello zero, al conrario dei coefficieni simai, la cui imporanza aumena al crescere della sima. POSIZIONE PROFESSIONALE L obieivo è valuare se e in che modo la posizione professionale incide nella decisione di parecipare al mercao azionario. Per queso, ramie un opporuna classificazione delle principali posizioni lavoraive, sono sae discriminae le varie unià campionarie, oenendo i segueni risulai: 35

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES 1. Irpef 1) Dopo avere definio il conceo di progressivià delle impose, si indichino le modalià per la realizzazione di un sisema di impose progressivo. 2) Il signor

Dettagli

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità Economia e gesione delle imprese - 07 Obieivi: Descrivere i processi operaivi della gesione finanziaria nel coneso aziendale. Analizzare le decisioni di invesimeno. Analizzare le decisioni di finanziameno.

Dettagli

Struttura dei tassi per scadenza

Struttura dei tassi per scadenza Sruura dei assi per scadenza /45-Unià 7. Definizione del modello ramie gli -coupon bonds preseni sul mercao Ipoesi di parenza Sul mercao sono preseni all isane ZCB che scadono fra,2,,n periodi Periodo:

Dettagli

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1 La programmazione aggregaa nella supply chain La programmazione aggregaa nella supply chain 1 Linea guida Il ruolo della programmazione aggregaa nella supply chain Il problema della programmazione aggregaa

Dettagli

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI A.A. 2013/14 Eserciazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI Esercizio 1 - IRPEF Il signor X, che vive solo e non ha figli, ha percepio, nel corso dell anno correne, i segueni reddii: - Reddii da lavoro dipendene

Dettagli

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti: Analisi degli Invesimeni Obieivo: Sviluppare una meodologia di analisi per valuare la convenienza economica di un nuovo invesimeno, enendo cono di alcuni faori rilevani: 1. Dimensione emporale. 2. Grado

Dettagli

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria Universià di Napoli Parenope Facolà di Ingegneria Corso di Comunicazioni Elerice docene: Prof. Vio Pascazio a Lezione: 7/04/003 Sommario Caraerizzazione energeica di processi aleaori Processi aleaori nel

Dettagli

La vischiosità dei depositi a vista durante la recente crisi finanziaria: implicazioni in una prospettiva di risk management

La vischiosità dei depositi a vista durante la recente crisi finanziaria: implicazioni in una prospettiva di risk management La vischiosià dei deposii a visa durane la recene crisi finanziaria: implicazioni in una prospeiva di risk managemen Igor Gianfrancesco Camillo Gilibero 31/01/1999 31/07/1999 31/01/2000 31/07/2000 31/01/2001

Dettagli

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia

Lezione 10. (BAG cap. 9) Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Lezione 10 (BAG cap. 9) Il asso naurale di disoccupazione e la curva di Phillips Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia In queso capiolo Inrodurremo uno degli oggei più conosciui

Dettagli

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendie mensili di shampoo Mese y 1 266,0 2 145,9 3 183,1 4 119,3 5 180,3 6 168,5 7 231,8 8 224,5 9 192,8 10 122,9 11 336,5 12 185,9 1 194,3 2 149,5 3 210,1

Dettagli

Ottobre 2009. ING ClearFuture

Ottobre 2009. ING ClearFuture Oobre 2009 ING ClearFuure Una crescia cosane. Con una solida proezione nel empo. ING ClearFuure è la soluzione assicuraiva Uni Linked di dirio lussemburghese, realizzaa apposiamene da ING Life Luxembourg

Dettagli

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A. 2005-2006

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A. 2005-2006 - 4 Teoria della Finanza Aziendale rof. Aruro Capasso A.A. 5-6 Il valore delle A. azioni ordinarie - Argomeni Rendimeni richiesi rezzi delle azioni e ES Cash Flows e valore economico d impresa - 3 Domande

Dettagli

Lezione n.12. Gerarchia di memoria

Lezione n.12. Gerarchia di memoria Lezione n.2 Gerarchia di memoria Sommario: Conceo di gerarchia Principio di localià Definizione di hi raio e miss raio La gerarchia di memoria Il sisema di memoria è molo criico per le presazioni del calcolaore.

Dettagli

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo 1 Raddrizzaore - Generalià I circuii raddrizzaori uilizzano componeni come i Diodi che presenano la caraerisica di unidirezionalià, cioè permeono il passaggio della correne solo in un verso. In figura

Dettagli

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale Teoria della Finanza Aziendale Rischio e Valuazione degli invesimeni 9 1-2 Argomeni raai Coso del capiale aziendale e di progeo Misura del bea Coso del capiale e imprese diversificae Rischio e flusso di

Dettagli

La volatilità delle attività finanziarie

La volatilità delle attività finanziarie 4.30 4.5 4.0 4.5 4.0 4.05 4.00 3.95 3.90 3.85 3.80 3.75 3.70 3.65 3.60 3.55 3.50 3.45 3.40 3.35 3.30 3.5 3.0 3.5 3.0 3.05 3.00.95.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00.95.90.85.80.75.70.65.60.55.50.45.40.35.30.5.0.5.0.05.00

Dettagli

2. Politiche di gestione delle scorte

2. Politiche di gestione delle scorte deerminisica variabile nel empo Quando la domanda viaria nel empo, il problema della gesione dell invenario divena preamene dinamico. e viene deo di lo-sizing. Consideriamo il caso in cui la domanda pur

Dettagli

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere DIPRTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE Modello di Solow (1) 1 a. a. 2015-2016 ppuni dalle lezioni. Uso riservao Maurizio Zenezini Consideriamo un economia (chiusa e senza inerveno dello sao) in cui viene prodoo

Dettagli

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche LEZIONE 3 INDICATORI DELLE RINCIALI VARIABILI MACROECONOMICHE Argomeni raai: definizione e misurazione delle segueni variabili macroecomiche Livello generale dei prezzi, Tasso d inflazione, π IL nominale,

Dettagli

I confronti alla base della conoscenza

I confronti alla base della conoscenza I confroni alla ase della conoscenza Un dao uaniaivo rae significao dal confrono con alri dai Il confrono è la prima e più immediaa forma di analisi dei dai I confroni Daa una grandezza G, due suoi valori

Dettagli

La previsione della domanda nella supply chain

La previsione della domanda nella supply chain La previsione della domanda nella supply chain La previsione della domanda 1 Linea guida Il ruolo della prerevisione nella supply chain Le caraerisiche della previsione Le componeni della previsione ed

Dettagli

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta Lezione 11 (BAG cap. 10) Inflazione, produzione e crescia della monea Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia Tre relazioni ra produzione, disoccupazione e inflazione Legge di Okun

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 2007 2008 Prova dell 8 febbraio 2008. Esercizio 1 (6 punti)

MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 2007 2008 Prova dell 8 febbraio 2008. Esercizio 1 (6 punti) MATEMATICA FINANZIARIA A.A. 007 008 Prova dell 8 febbraio 008 Nome Cognome Maricola Esercizio (6 puni) La vendia raeale di un bene di valore 000 prevede il pagameno di rae mensili posicipae cosani calcolae

Dettagli

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice Eserciazione 7: Modelli di crescia: arimeica, geomerica, esponenziale. Calcolo del asso di crescia e del empo di raddoppio. Popolazione sabile e sazionaria. Viviana Amai 03/06/200 Modelli di crescia Nella

Dettagli

Apertura nei Mercati Finanziari

Apertura nei Mercati Finanziari Lezione 20 (BAG cap. 6.2, 6.4-6.5 e 18.5-18.6) La poliica economica in economia apera Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Universià di Pavia Aperura nei Mercai Finanziari 1) Gli invesiori possono

Dettagli

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie Operazioni finanziarie Una operazione finanziaria è uno scambio di flussi finanziari disponibili in isani di empo differeni. Disinguiamo ra: operazioni finanziarie in condizioni di cerezza, quando ui gli

Dettagli

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia. Risparmio Energeico Risparmio Energeico per Scale e Tappei Mobili La riduzione dei consumi di energia proveniene dalle foni fossili non rinnovabili (perolio, carbone) è una delle priorià assolue, insieme

Dettagli

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO Lo sudio delle poliiche economiche con il modello IS-LM permee di analizzare gli effei di breve periodo delle decisioni di poliica fiscale e monearia del governo.

Dettagli

Economia e gestione delle imprese - 01

Economia e gestione delle imprese - 01 Economia e gesione delle imprese - 01 L impresa come organizzazione che crea valore Leve di creazione di ricchezza e responsabilià sociale Prima pare : L impresa che crea valore 1. L impresa 2. L evoluzione

Dettagli

Programmazione della produzione a lungo termine e gestione delle scorte

Programmazione della produzione a lungo termine e gestione delle scorte Programmazione della produzione a lungo ermine e gesione delle score Coneso. Il problema della gesione delle score consise nel pianificare e conrollare i processi di approvvigionameno dei magazzini di

Dettagli

LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Però offre una diversa spiegazione delle fluttuazioni economiche:

LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Però offre una diversa spiegazione delle fluttuazioni economiche: LA TEORIA DEL CICLO ECONOMICO REALE (RBC: Real Business Cycle) Edward Presco, Finn Kydland, Rober King, ecc. Si inserisce nel filone della NMC: - Equilibrio generale walrasiano; - incerezza e dinamica:

Dettagli

In questo caso entrambi i gruppi chiedono copertura completa: q = d = 100.

In questo caso entrambi i gruppi chiedono copertura completa: q = d = 100. Soluzione dell Esercizio 1: Assicurazioni a) In un mercao perfeamene concorrenziale, deve valere la condizione di profii aesi nulli: E(P)=0. E possibile mosrare che ale condizione implica che l impresa

Dettagli

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO Fisica generale, a.a. /4 TUTOATO 8: ALO EFFC &CCUT N A.C. ALOE EFFCE DEL OLTAGGO 8.. La leura con un mulimero digiale del volaggio ai morsei di un generaore fornisce + in coninua e 5.5 in alernaa. Tra

Dettagli

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1 Cara di Urbanisica I Pro.ssa Arch. Fabiola Fraini Cara di Urbanisica I --- a.a. 2003/2004 PROGETTO PER UN AMBITO URBANO NEL QUARTIERE DI CENTOCELLE Laboraorio progeuale annuale INDICAZIONI RIGUARDO LE

Dettagli

I possibili schemi di Partenariato Pubblico Privato

I possibili schemi di Partenariato Pubblico Privato OSSERVATORIO collegameno ferroviario Torino-Lione Collegameno ferroviario Torino-Lione I possibili schemi di Parenariao Pubblico Privao Torino, 30 Oobre 2007 Unià Tecnica Finanza di Progeo 1 PPP: analisi

Dettagli

1.7. Il modello completo e le sue proprietà

1.7. Il modello completo e le sue proprietà La Teoria Generale 1 1.7. Il modello compleo e le sue proprieà Il ragionameno svolo fino a queso puno è valido per un livello dao del salario nominale e dei prezzi. Le grandezze preseni nel modello, per

Dettagli

Corso di. Economia Politica

Corso di. Economia Politica Prof.ssa Blanchard, Maria Laura Macroeconomia Parisi, PhD; Una parisi@eco.unibs.i; prospeiva europea, DEM Universià Il Mulino di 2011 Brescia Capiolo I. Un Viaggio inorno al mondo Corso di Economia Poliica

Dettagli

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE)

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE) Analisi degli invesimeni Il bilancio è una sinesi a poseriori della siuazione di un'azienda. La valuazione degli invesimeni è un enaivo di valuare a priori la validià delle scele dell'azienda. L'invesimeno

Dettagli

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran

Le basi della valutazione secondo i cash flow. Aswath Damodaran Le basi della valuazione secondo i cash flow Aswah Damodaran Valuazione secondo i cash flow: le basi dell'approccio Valore = = n CF = 1 1+ r ( ) dove, n = anni di via dell'aivià CF = Cash flow nel periodo

Dettagli

La valutazione d azienda: conciliazione tra metodo diretto ed indiretto

La valutazione d azienda: conciliazione tra metodo diretto ed indiretto Valuazione d azienda La valuazione d azienda: conciliazione ra meodo direo ed indireo di Maeo Versiglioni (*) e Filippo Riccardi (**) La meodologia maggiormene uilizzaa per la valuazione d azienda, è quella

Dettagli

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo) V A = AMPIEZZA = lunghezza di V A ALTERNATA Proiezione di V X ISTANTE = velocià angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un inervallo di empo) DEVE ESSERE COSTANTE Angolo

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Universià Bocconi a.a. 2012-2013 Do.ssa Simona Scabrosei Il bilancio dello Sao Due versioni alernaive: - bilancio di previsione:

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Il portafoglio salvo buon fine: accreditato diretto in c/c e gestione mediante il Conto Anticipi

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Il portafoglio salvo buon fine: accreditato diretto in c/c e gestione mediante il Conto Anticipi Biblioeca di Telepass + biennio TOMO UNITÀ I I prodoi bancari: il fi do e i fi nanziameni alla clienela Il porafoglio salvo buon fine: accrediao direo in c/c e gesione mediane il Cono nicipi Tuorial ESERCIZIO

Dettagli

INTERBANCA Codice ISIN IT0004041478

INTERBANCA Codice ISIN IT0004041478 REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZNAR INTERBANCA 2006/2011 Discoun Dynamic Index 24 fino a EUR 250.000.000 Ar. 1 - TITOLI Il presio obbligazionario Inerbanca 2006/2011 Discoun Dynamic Index 24 fino a EUR

Dettagli

CRESCERE NELLA REGIONE PIEMONTE

CRESCERE NELLA REGIONE PIEMONTE CRESCERE NELLA REGIONE PIEMONTE Caraerisiche ecniche dell iniziaiva iniziaiva Sede legale e operaiva Inizio aivià Forma ecnica Finalià Plafond Imporo Duraa Tipologia garanzia Piemone Micro, piccole e medie

Dettagli

Osservabilità (1 parte)

Osservabilità (1 parte) eoria dei sisemi - Capiolo 9 sservabilià ( pare) Inroduzione al problema della osservabilià: osservazione e ricosruzione. Sai indisinguibili e sai non osservabili...3 Soospazi di osservabilià e non osservabilià

Dettagli

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP La casa è il bene rifugio per eccellenza, la sicurezza, l eredià da lasciare ai figli. Cosruzioni civili ed indusriali La casa, nuova da cosruire o vecchia da risruurare... La sruura indusriale, prefabbricaa

Dettagli

Analisi di Mercato. Facoltà di Economia. La pubblicità. Creare la conoscenza di un prodotto. Creare l'immagine di marca. Influenzare gli atteggiamenti

Analisi di Mercato. Facoltà di Economia. La pubblicità. Creare la conoscenza di un prodotto. Creare l'immagine di marca. Influenzare gli atteggiamenti Obieivi della pubblicià Creare la conoscenza di un prodoo Analisi di Mercao Facolà di Economia francesco mola La pubblicià Creare l'immagine di marca Influenzare gli aeggiameni Rafforzare la fedelà alla

Dettagli

Salvataggi (dal questionario sui gruppi)

Salvataggi (dal questionario sui gruppi) PAOLO BECHERUCCI www.raid.i Salvaaggi (dal quesionario sui gruppi) Ricordiamoci delle norme sulla Privacy!!! Vengono eseguii dei backup dei dai? regolarmene in modo manuale 46% non regolarmene 3% regolarmene

Dettagli

= 1,4 (rischiosità sistematica)

= 1,4 (rischiosità sistematica) Analisi degli invesimeni n.b.: ui i valori moneari sono in euro Nel corso del 4 al managemen della socieà MPRESA vengono proposi due invesimeni alernaivi. Nel seguio vengono fornie informazioni in merio

Dettagli

( n i c e t o m e t a ) www.metaformazione.it

( n i c e t o m e t a ) www.metaformazione.it ( n i c e o m e a ) www.meaformazione.i www.meaformazione.i ( n i c e o m e a ) Le aziende sono sisemi con specificià e paricolarià che le rendono uniche. Come accerarsi della compaibilià ra formazione

Dettagli

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. www.lvproject.com. Dott. Lotti Nevio

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. www.lvproject.com. Dott. Lotti Nevio METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA www.lvprojec.com Do. Loi Nevio Generalià sui sisemi dinamici. Variabili di sao, di ingresso, di uscia. Sisemi discrei. Sisemi lineari. Paper: Dynamic Modelling Do. Loi

Dettagli

4 La riserva matematica

4 La riserva matematica 4 La riserva maemaica 4.1 Inroduzione La polizza, come si è viso, viene cosruia in modo da essere in equilibrio auariale alla daa di sipula = 0 e rispeo alla base ecnica del I ordine: se X è il flusso

Dettagli

EQDL Start. Temi: - Significato di valutazione, autovalutazione e assessment - Elementi base di gestione aziendale. Syllabus da 1.1.3.1 a 1.1.4.

EQDL Start. Temi: - Significato di valutazione, autovalutazione e assessment - Elementi base di gestione aziendale. Syllabus da 1.1.3.1 a 1.1.4. EQDL Start Temi: - Significato di valutazione, autovalutazione e assessment - Elementi base di gestione aziendale Syllabus da 1.1.3.1 a 1.1.4.1 Dr. Antonio Piva La patente europea della Qualità - EQDL

Dettagli

Lezione n.7. Variabili di stato

Lezione n.7. Variabili di stato Lezione n.7 Variabili di sao 1. Variabili di sao 2. Funzione impulsiva di Dirac 3. Generaori impulsivi per variabili di sao disconinue 3.1 ondizioni iniziali e generaori impulsivi In quesa lezione inrodurremo

Dettagli

L'UTILIZZO DI TRADING RULES IN MODELLI A CAMBIAMENTO DI REGIME (SWITCHING REGIMES)

L'UTILIZZO DI TRADING RULES IN MODELLI A CAMBIAMENTO DI REGIME (SWITCHING REGIMES) L'UTILIZZO DI TRADING RULES IN MODELLI A CAMBIAMENTO DI REGIME (SWITCHING REGIMES) Monica Billio Universià Ca Foscari e GRETA, Venezia Michele Paron GRETA, Venezia Inroduzione. Moli meodi di analisi ecnica

Dettagli

I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta I mercai dei beni e i mercai finanziari in economia apera Economia apera Mercai dei beni: l opporunià per i consumaori e le imprese di scegliere ra beni nazionali e beni eseri. Mercai delle aivià finanziarie:

Dettagli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli FOCUS TECNICO IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMIANTI IDROSANITARI asi d espansione e accumuli RODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Due sono i sisemi normalmene uilizzai per produrre acqua calda saniaria: quello

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Maemaica Finanziaria Copyrigh SDA Bocconi Faori nanziari Classi care e rappresenare gra camene i segueni faori nanziari per : (a) = + ; 8 (b) = ( + ; ) (c) = (d) () = ; (e) () = ( + ; ) (f)

Dettagli

MACCHINE ELETTRICHE. Campo rotante. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a.

MACCHINE ELETTRICHE. Campo rotante. Stefano Pastore. Dipartimento di Ingegneria e Architettura Corso di Elettrotecnica (IN 043) a.a. MACCINE ELETTRICE Campo roane Sefano Pasore Diparimeno di Ingegneria e Archieura Corso di Eleroecnica (IN 043) a.a. 01-13 Inroduzione campo magneico con inensià ane che ruoa aorno ad un asse con velocià

Dettagli

MANIAGO 9 APRILE 2014 IDEA PROGETTU ALE E RISULTATI Affitta?sì

MANIAGO 9 APRILE 2014 IDEA PROGETTU ALE E RISULTATI Affitta?sì hp://www.affiasi-dolomii.i/ MANIAGO 9 APRILE 2014 IDEA PROGETTU ALE E RISULTATI Affia?sì Comunià Monana del FRIULI OCCIDENTALE 1 hp://www.affiasi-dolomii.i/ o «Affi a?sì! ENTI FINANZIATORI Regione Friuli

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO Nel dominio del empo le variabili sono esaminae secondo la loro evoluzione emporale. Normalmene si esamina la risposa del sisema a un segnale di prova canonico, cioè si sollecia

Dettagli

5 LA MATRICE DEI FLUSSI DI FONDI

5 LA MATRICE DEI FLUSSI DI FONDI 94 Capiolo V 5 LA MATRICE DEI FLUSSI DI FONDI Ricapioliamo brevemene la srada percorsa ino a qui. Siamo parii nel primo capiolo analizzando una semplice economia di barao con re ageni. In queso coneso

Dettagli

LA MACROECONOMIA DAGLI ANNI 60 AD OGGI. la relazione tra i due principali indicatori di malessere economico aggregato: inflazione e disoccupazione;

LA MACROECONOMIA DAGLI ANNI 60 AD OGGI. la relazione tra i due principali indicatori di malessere economico aggregato: inflazione e disoccupazione; La sinesi neoclassica LA MACROECONOMIA DAGLI ANNI 60 AD OGGI Il dibaio si concenra, fino ad oggi, su una serie di emi di vasa poraa, ra cui: la naura e le cause della crescia economica; le foni dell insabilià

Dettagli

I): informazione perfetta: lavoratori e imprese conoscono P e W:

I): informazione perfetta: lavoratori e imprese conoscono P e W: Il Monearismo Il mercao del lavoro secondo i monearisi Conrai a breve ermine si aggiusano velocemene I): informazione perfea: lavoraori e imprese conoscono e W: W i prezzi : da a = 2 W - domanda: da a

Dettagli

Terminologia relativa agli aggregati

Terminologia relativa agli aggregati N. 17 I/10 Terminologia relaiva agli aggregai Schede ecniche Edilizia Genio civile 1 Presupposi Con l'inroduzione delle Norme europee (EN) riguardani gli aggregai, la erminologia finora uilizzaa è saa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

Corso di Economia del Lavoro Daniele Checchi Blanchard-Amighini-Giavazzi cap.4 anno 2014-15

Corso di Economia del Lavoro Daniele Checchi Blanchard-Amighini-Giavazzi cap.4 anno 2014-15 Corso i Economia el Lavoro Daniele Checchi Blanchar-Amighini-Giavazzi cap.4 anno 2014-15 I MERCATI FINANZIARI Esise una grane varieà i aivià finanziarie. Il risparmiaore eve scegliere in quali forme eenere

Dettagli

USO DELL OSCILLOSCOPIO

USO DELL OSCILLOSCOPIO Con la collaborazione dell alunno Carlo Federico della classe IV sez. A Indirizzo Informaica Sperimenazione ABACUS Dell Isiuo Tecnico Indusriale Saele A. Monaco di Cosenza Anno scolasico 009-010 Prof.

Dettagli

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

MIFID Markets in Financial Instruments Directive MIFID Markets in Financial Instruments Directive Il 1 1 Novembre 2007 è stata recepita anche in Italia, attraverso il Decreto Legislativo del 17 Settembre 2007 n.164n.164,, la Direttiva Comunitaria denominata

Dettagli

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico

Il condensatore. Carica del condensatore: tempo caratteristico Il condensaore IASSUNTO: apacia ondensaori a geomeria piana, cilindrica, sferica La cosane dielerica ε r ondensaore ceramico, a cara, eleroliico Il condensaore come elemeno di circuio: ondensaori in serie

Dettagli

Differenziazione di prodotto e qualità in monopolio

Differenziazione di prodotto e qualità in monopolio Economia Indusriale Capiolo 7 Differenziazione di prodoo e qualià in monopolio Beoni Michela Gallizioli Giorgio Gaverina Alessandra Rai Nicola Signori Andrea AGENDA Concei di differenziazione vericale

Dettagli

TECNICA DELLE ASSICURAZIONI

TECNICA DELLE ASSICURAZIONI TECNICA DELLE ASSICURAZIONI E DELLE FORME PENSIONISTICHE Prof. Annamaria Olivieri a.a. 25/26 Esercizi: eso. Una socieà di calcio si impegna a risarcire con 5 euro il proprio allenaore, in caso di licenziameno

Dettagli

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr. 642686. Molla ad elica cicilindrica

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr. 642686. Molla ad elica cicilindrica ar. 64686 olla ad elica cicilindrica Eserciazione n 9 In figura è rappresenao un basameno sospeso anivibrane di una macchina nella quale viene originaa una forza perurbane alernaa sinusoidale di inensià

Dettagli

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna Diffusione e modalità di utilizzo dello Sportello Unico per le Attività Produttive online (SUAP) Settembre 2015 Il presente documento è stato

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Un po di teoria. cos è un condensatore?

Un po di teoria. cos è un condensatore? Sudio sperimenale del processo di carica e scarica di un condensaore cos è un condensaore? Un po di eoria Un condensaore è un sisema di due conduori affacciai, dei armaure, separai da un isolane. Esso

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO SIMULAZIONE DELLA II PROVA A.S. 014-15 Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di: MATEMATICA 1 Nome del candidao Classe Il candidao risolva uno dei due problemi; il problema da

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Università degli Studi di Padova

Università degli Studi di Padova Universià degli Sudi di Padova FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE Corso di Laurea Specialisica in Scienze Saisiche, Economiche, Finanziarie e Aziendali VALUTAZIONE DELL EFFICACIA DELLA PUBBLICITÀ NEL MERCATO

Dettagli

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE IL RISPARMIATORE RESPONSABILE L INDAGINE COSA CONOSCENZA E INTERESSE VERSO GLI INVESTIMENTI SRI IMPORTANZA DELLE TEMATICHE AMBIENTALI, SOCIALI E DI GOVERNANCE ASPETTATIVE DEGLI INVESTITORI PRIVATI PER

Dettagli

La Finanza di Progetto per la realizzazione e gestione di un parco Eolico

La Finanza di Progetto per la realizzazione e gestione di un parco Eolico SUSTAINABLE ENERGY FORUM - Le nuove froniere della produzione di energia pulia La Finanza di Progeo per la realizzazione e gesione di un parco Eolico Roma, 6 Giugno 2007 Gabriele FERRANTE Unià ecnica Finanza

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE STATISTICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E AZIENDALI RELAZIONE FINALE: METODI STATISTICI PER LA GESTIONE

Dettagli

LE LINEE DI INVESTIMENTO 1. Quanti sono i comparti di investimento tra cui posso scegliere di investire i miei risparmi?

LE LINEE DI INVESTIMENTO 1. Quanti sono i comparti di investimento tra cui posso scegliere di investire i miei risparmi? FREQUENTLY ASKED QUESTION LE LINEE DI INVESTIMENTO 1. Quanti sono i comparti di investimento tra cui posso scegliere di investire i miei risparmi? I comparti di investimento proposti dal Fondo Pensione

Dettagli

LA MODELLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONVERSIONE DELL ENERGIA NEL MERCATO LIBERO. Sergio Rech

LA MODELLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONVERSIONE DELL ENERGIA NEL MERCATO LIBERO. Sergio Rech LA MODELLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONVERSIONE DELL ENERGIA NEL MERCATO LIBERO Sergio Rech Diparimeno di Ingegneria Indusriale Universià di Padova Mercai energeici e meodi quaniaivi: un pone ra Universià

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. L approccio time series per l analisi e la previsione della disoccupazione sarda

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. L approccio time series per l analisi e la previsione della disoccupazione sarda UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE MASTER IN STATISTICA APPLICATA L approccio ime series per l analisi e la previsione della disoccupazione sarda Relaore: Prof. Paolo Maana

Dettagli

SELEZIONE DI UN PORTAFOGLIO MEDIANTE LA FORZA RELATIVA

SELEZIONE DI UN PORTAFOGLIO MEDIANTE LA FORZA RELATIVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI SCIENZE STATISTICHE CORSO DI LAUREA IN STATISTICA, ECONOMIA E FINANZA SELEZIONE DI UN PORTAFOGLIO MEDIANTE LA FORZA RELATIVA RELATORE: Ch.mo Prof. Francesco

Dettagli

Direzione Sistemi informativi Servizio statistica e toponomastica. Bollettino mensile di Statistica

Direzione Sistemi informativi Servizio statistica e toponomastica. Bollettino mensile di Statistica Direzione Sisemi informaivi Servizio saisica e oponomasica Bolleino mensile di Saisica Seembre 2013 Sisema Saisico Nazionale Comune di Firenze Ufficio Comunale di Saisica Direzione Sisemi informaivi Servizio

Dettagli

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI TEPUS PECUNIA EST COLLANA DI ATEATICA PER LE SCIENZE ECONOICHE FINANZIARIE E AZIENDALI 3 Direore Bearice VENTURI Universià degli Sudi di Cagliari Comiao scienifico Umbero NERI Universiy of aryland Russel

Dettagli

Sofferenze bancarie di imprese e famiglie: evidenza sull Italia

Sofferenze bancarie di imprese e famiglie: evidenza sull Italia Corso di Laurea magisrale (ordinameno ex D.M. 270/2004) in Economia e Finanza Tesi di Laurea Sofferenze bancarie di imprese e famiglie: evidenza sull Ialia Relaore Ch. Prof. Domenico Sarore Laureanda Francesca

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

DALLA PARTE DEI CONDOMINI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEI CONDOMINI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEI CONDOMINI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEI CONDOMINI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. Gestisci uno o più

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION IL MODELLO DI LAVORO Consulente e Indipendente Ci sono ottimi motivi per parlare delle vostre polizze con un Insurance Advisor Unicabroker Un Insurance Advisor Unicabroker permette di scegliere A differenza

Dettagli

In questi ultimi tre anni le società di assicurazione europee hanno. Polizze vita l Approfondimenti

In questi ultimi tre anni le società di assicurazione europee hanno. Polizze vita l Approfondimenti Polizze via l Approfondimeni Incorporare le aese dell assicurao nell ALM In quesi ulimi anni le socieà di assicurazione europee hanno affinao l uilizzo dell ALM nel ramo via. I loro sforzi, uavia, si sono

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli