Università degli studi di Cassino Facoltà di Lettere e filosofia Glottologia e linguistica a.a DISPENSA DI FONETICA Giancarlo Schirru

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli studi di Cassino Facoltà di Lettere e filosofia Glottologia e linguistica a.a. 2005-2006. DISPENSA DI FONETICA Giancarlo Schirru"

Transcript

1 1 Università degli studi di Cassino Facoltà di Lettere e filosofia Glottologia e linguistica a.a DISPENSA DI FONETICA Giancarlo Schirru

2 2 1. Le tre dimensioni della fonetica Espressioni tecniche: - fonetica articolatoria - fonetica acustica - fonetica uditiva La fonetica è definibile come il livello di analisi relativo alla sostanza dell espressione. Ogni atto comunicativo linguistico orale presuppone un parlante che emette dei suoni, una serie di onde sonore che si trasmettono nell aria, e infine un ascoltatore che percepisce i suoni prodotti dal parlante. Per questa ragione normalmente la fonetica, che studia nella sua interezza tutto il processo descritto, dalla produzione all ascolto, si suddivide metodologicamente in tre distinte branche: - la fonetica articolatoria, studia il modo con cui l espressione linguistica è prodotta dal parlante; - la fonetica acustica si occupa della trasmissione dei suoni linguistici nell aria; - la fonetica uditiva osserva invece il processo di ascolto e percezione dei suoni linguistici da parte dell ascoltatore. Queste tre discipline sono sorte in momenti differenti: la più antica è la fonetica articolatoria che si è sviluppata alla fine del XVIII secolo. Prima di allora si può affermare che in Occidente l interesse per la fonetica linguistica sia rimasto a uno stato impressionistico e disorganico, incapace di accumulare in modo ordinato precise conoscenze. Solo nel secondo Settecento sembra farsi strada un metodo per la classificazione dei suoni linguistici basato sul modo con cui questi sono prodotti. Forse non è solo una coincidenza il fatto che in tale periodo la nascente linguistica storicocomparativa entrava in contatto con la grammatica sanscrita indiana: una tradizione in cui al contrario di quanto era avvenuto in Occidente la fonetica si era incredibilmente sviluppata fin dall età classica (almeno dall VIII sec. a.c.) raggiungendo una metodologia che coincide di fatto con gli assunti di base della moderna fonetica articolatoria. I primi esperimenti di fonetica acustica effettuati con strumentazioni moderne risalgono alla fine dell Ottocento, ma bisogna attendere gli anni Trenta e Quaranta del Novecento perché questi si estendano su gran parte dei fenomeni della fonetica linguistica. Di fatto il maggiore impatto della fonetica acustica che incise profondamente sull intera fonetica - si ebbe dopo la Seconda Guerra Mondiale, con l uso civile delle tecnologie delle telecomunicazioni sviluppatesi in quegli anni per scopi militari. Ultima nata delle tre è la fonetica uditiva e percettiva: l apparato uditivo è infatti difficilmente osservabile sia per la sua collocazione fisica, sia per l impossibilità di distinguere le componenti meccaniche da quelle neurologiche nella fisiologia della percezione sonora. Ancora oggi molte attività dell apparato uditivo risultano poco chiare agli studiosi e si attendono grandi risultati dalle ricerche di recentissimo avvio sulle attività neurologiche e celebrali connesse alla percezione linguistica. Da questa breve cronologia si può notare come la linguistica scientifica si sia sviluppata, per un lungo tratto della sua storia, avendo a disposizione la sola fonetica articolatoria. Non è quindi un caso se la terminologia tradizionalmente in uso nella linguistica fa per lo più riferimento al parlante e al meccanismo di produzione dei suoni del linguaggio. Lo studio della fonetica presuppone l approfondimento delle sue tre diverse dimensioni: in particolare alcune importanti scoperte sulla caratteristiche della comunicazione linguistica sono venute dall osservazione delle simmetrie e delle dissimetrie esistenti tra la produzione di un suono, la sua trasmissione e la sua percezione. Nell àmbito di questo corso, volto fondamentalmente a un introduzione dei principali concetti della linguistica, prenderemo in esame la sola fonetica articolatoria. Dovendo infatti scegliere una sola delle dimensioni della fonetica, per evidenti ragioni di economia tra i diversi argomenti, la

3 3 fonetica articolatoria rappresenta senza dubbio quella didatticamente più efficace per almeno due ragioni. Innanzi tutto fa riferimento a processi più semplici da capire e che si possono cogliere anche con un minimo di introspezione. Poi, essendo storicamente la più antica delle tre branche, informa con i suoi concetti in modo più diffuso (rispetto alle altre due) le discipline linguistiche: si può dire anzi che un introduzione alla fonetica acustica e quella percettiva presuppone la conoscenza delle linee fondamentali della fonetica articolatoria, e non viceversa. 2. Il meccanismo di produzione dei suoni linguistici Espressioni tecniche: - tratto vocale - laringe - glottide - pliche vocali - faringe - ugola - velo palatino - palato duro - alveoli - denti - labbra - cavità nasali - radice della lingua - dorso della lingua - apice della lingua 2.1. Il flusso dell aria Gran parte dei suoni usati per la nostra comunicazione linguistica (e comunque i soli a cui faremo riferimento in questa sede) sono prodotti mediante il turbamento del flusso di aria sospinto dai polmoni all esterno del nostro corpo: questi suoni sono detti polmonari, e si distinguono dai suoni non polmonari (presenti in alcune lingue del mondo, diffuse per esempio in Africa e nel Caucaso) di cui non tratteremo nelle pagine seguenti. Nella produzione dei suoni polmonari il flusso d aria è creato dalla pressione dei muscoli intercostali sui polmoni: il meccanismo utilizzato è quindi il medesimo normalmente in uso per la respirazione. Ci si può rendere conto facilmente di questo fatto osservando come, mentre si pronuncia una sequenza sufficientemente lunga (come aaaaaa) non è possibile contemporaneamente inspirare. Il nostro apparato di respirazione è però in grado di variare fortemente i suoi ritmi. Mentre nella respirazione i tempi di ingresso e di uscita dell aria (inspirazione ed espirazione) hanno una durata piuttosto simile, quando parliamo siamo in grado di determinare una forte dissimetria tra i due momenti: l aria è infatti inspirata con grande velocità (in un secondo o poco più), mentre viene espirata molto lentamente, creando un flusso di uscita che può durare fino a dieci-quindici secondi. Durante il rilascio dell aria questa viene incanalata nella rete dei bronchi fino a essere interamente convogliata in un unico canale, la trachea, che collega i polmoni al tratto vocale Il tratto vocale Con tratto vocale si intende l ultimo percorso compiuto dalla colonna d aria prima di uscire all esterno: nella sua parte più interna troviamo la laringe, mentre il suo confine esterno è segnato dalle due labbra (ed eventualmente dalle narici del naso). Mentre la trachea non è modificabile nel suo volume interno, il tratto vocale è un area in cui possono essere creati in modo volontario o

4 irriflesso numerosissimi diaframmi al flusso d aria. Molte delle superfici del tratto vocale sono infatti mobili: dall interazione delle loro modificazioni dipende gran parte della nostra capacità di differenziare tra di loro i suoni del linguaggio (questo è il significato etimologico della parola articolazione). Preliminare quindi alla classificazione dei singoli suoni, è la nomenclatura degli organi responsabili della loro caratterizzazione, detti articolatori. In questa rassegna procederemo dalla parte più interna del tratto vocale, a quella più esterna. 4

5 Figura 1: rappresentazione schematica dell apparato fonatorio tratta da Albano Leoni Maturi 1998: 32. 5

6 6 - laringe: complesso di cartilagini e tessuti muscolari situato alla sommità nella parte superiore della trachea. E individuabile dall esterno come un piccolo rigonfiamento nella parte anteriore del collo (il cosiddetto «pomo di Adamo»). Figura 2: La laringe. Fonte: Clark Yallop 1995: 179 Figura 3: La glottide: a sinistra in posizione di tensione (fonazione), a destra in posizione aperta. Fonte: Hirose 1995: 118. Si indica con glottide la parte della laringe che compresa tra due piccole estroflessioni (dette pliche vocali) situate ai lati del condotto dell aria che attraversa la laringe (il condotto laringeo). Le pliche vocali possono assumere diverse posizioni: essere completamente distanziate l una dall altra, lasciando quindi aperto il condotto laringeo (la posizione assunta normalmente durante la respirazione). Oppure entrare in tensione ed essere accostate l una all altra dal complesso della laringe. In questo caso danno vita al meccanismo laringeo (detto anche fonazione), consistente in una rapidissima sollevazione (e apertura), e una successiva chiusura provocati dalla pressione dell aria in uscita. Il ritmo di cicli completi di apertura e chiusura dipende in parte dalla

7 7 conformazione individuale, ma in parte può essere controllato volontariamente attraverso la minore o maggiore tensione dei muscoli vocali e di altri tessuti muscolari della laringe. Figura 4: Rappresentazione schematica del meccanismo laringeo. Fonte: Clark Yallop 1995: 187. Figura 5: Esempi di immagini della glottide ottenute con un sistema digitale; da sinistra a destra e dall alto in basso è visibile il movimento progressivo di chiusura e riapertura della glottide nei cicli di fonazione. Fonte: Hirose 1995: 121

8 8 Figura 6: Rappresentazione schematica delle diverse posizioni assunte dalla glottide in (a) inspirazione; (b) voce modale; (c) voce mormorata; (d) voce criccata. Fonte: Clark Yallop 1995: 192. La diversa distribuzione della tensione nelle fasce muscolari comprese nella laringe consente di distinguere tra diverse qualità della voce dal meccanismo laringeo. Tra queste ricordiamo: la voce modale, ovvero il tipo neutro di fonazione, risultato di una media tensione e compressione della glottide: le pliche vocali vibrano in modo periodico (il ciclo di apertura e chiusura è relativamente regolare nel tempo); la voce mormorata, determinata da un apertura triangolare della glottide nella sua parte cartilaginea: come effetto una parte delle pliche vocali è in vibrazione periodica, una parte è invece aperta e lascia passare l aria con un certo rumore di frizione; nella voce criccata (ingl. creaky voice) invece la distribuzione della tensione muscolare determina ispessimento e compressione delle pliche vocali che, malgrado siano interamente accostate tra loro, entrano in vibrazione solo nella parte meno rigida, compiendo cicli lenti e fortemente irregolari nel tempo. - faringe: segmento del tratto vocale che si trova immediatamente al di sopra della laringe. La faringe ha un volume interno estremamente variabile dal momento che la sua parete anteriore coincide per un lungo tratto con la radice della lingua (vd. più in basso). Quando quest ultima è spinta in avanti la faringe si dilata; quando al contrario è spinta indietro il volume interno della faringe si riduce notevolmente.

9 9 - lingua: organo di grande mobilità situato all interno del tratto vocale. Nella lingua si distinguono una radice, ovvero la parte posteriore collocata in direzione della faringe, il dorso (la sua parte centrale) e la corona, la parte anteriore mobile; la regione della corona comprende a sua volta l apice (l estremità anteriore) e la lamina, ovvero la superficie superiore anteriore. La lingua può essere spostata lungo numerosi assi, e assumere forma e volume fortemente variabili. Figura 7: Nomenclatura delle parti della lingua. - velo palatino: organo che pende dal palato duro e che divide la parte superiore della faringe dalla cavità orale. Il velo palatino può essere mosso volontariamente: quando la sua muscolatura è rilassata il velo è in posizione quasi verticale e le cavità orale, nasale e faringale sono in contatto tra loro. Se invece la muscolatura del velo entra in tensione, questo si solleva e aderisce alla parete posteriore della faringe, isolando la cavità nasale dal resto del tratto vocale. - ugola: piccolo organo, visibile nella forma di un rigonfiamento, che si trova all estremità inferiore del velo palatino. - palato duro: cupola superiore ossea, rivestita di mucosa, della cavità orale. - alveoli: rigonfiamento della parete della cavità orale, in corrispondenza del quale si trovano le radici dei denti. In particolare faremo riferimento agli alveoli corrispondenti agli incisivi superiori. - denti: considereremo in questa sede i soli denti coinvolti nell articolazione linguistica: gli incisivi. - labbra: possono assumere diverse posizioni, molte delle quali utilizzate per distinguere tra loro suoni del linguaggio. In questa sede terremo conto solo di alcune di queste: il loro accostamento o allontanamento; il loro essere arrotondate (ovvero con gli angoli della bocca avvicinati tra loro), o al contrario distese (con gli angoli della bocca spinti verso l esterno).

10 10 - cavità nasali: coppia di cavità collocate al di sopra della cavità orale, all interno delle quali può essere lasciata passare l aria espirata o ispirata mediante l abbassamento del velo palatino. 3. Fonetica, trascrizione, traslitterazione Nelle pagine che seguono classificheremo una porzione significativa dei suoni in uso nelle diverse lingue del mondo, e indicheremo ciascuno di questi mediante un particolare segno grafico tratto dal maggiore alfabeto in uso per la trascrizione fonetica: l alfabeto fonetico internazionale, noto anche come IPA (sigla dell espressione inglese International Phonetic Alphabet). Già dalla fine del Settecento William Jones aveva chiaramente avvertito l esigenza di un alfabeto interpretabile in modo esclusivamente fonetico, mediante il quale si potessero trascrivere le lingue orientali, che per lo più sono scritte con sistemi diversi da quello latino. Tale proposito trovò applicazione solo nel secolo successivo, quando furono coniati numerosi sistemi volti alla trascrizione fonetica. Tra questi l IPA è quello maggiormente in uso e più diffuso internazionalmente. L IPA è stato usato per la prima volta nel 1888 con il preciso scopo di trascrivere foneticamente porzioni di parlato di una qualsiasi lingua, indipendentemente dalla scrittura e dall ortografia eventualmente usata nei diversi sistemi linguistici. A questo fine propone un inventario di elementi grafici e segni diacritici con un interpretazione il più possibile univoca da un punto di vista articolatorio. Un associazione internazionale che riunisce alcuni tra i maggiori studiosi di fonetica (l Associazione internazionale di fonetica International Phonetics Association) si occupa di rivedere periodicamente l IPA integrandolo dei nuovi suoni eventualmente individuati in lingue precedentemente non conosciute, e di modificare la terminologia e l inventario degli elementi grafici accogliendo le acquisizioni più recenti della teoria fonetica. La versione dell alfabeto attualmente in uso è stata pubblicata nel 1993 e ulteriormente rivista nel Mediante l IPA è possibile operare una trascrizione fonetica, ovvero una rappresentazione scritta delle caratteristiche fonetiche di una determinata espressione linguistica orale. Tra gli usi della trascrizione fonetica citiamo: - la rappresentazione della pronuncia di singole parole in dizionari; - la raccolta o trascrizione di parlato in ricerche sul terreno; - la base per la scrittura di varietà che non hanno un uso scritto, comprese le varietà substandard di lingue anche scritte (come i dialetti locali o i registri meno sorvegliati) che in genere hanno un uso prevalentemente orale; - l indicazione di valori fonetici in ricerche di acustica o in altri settori della fonetica sperimentale. E importante rimarcare il fatto che una trascrizione in IPA non è una descrizione oggettiva dell espressione linguistica «così come questa è veramente». Innanzi tutto con il medesimo alfabeto fonetico possiamo realizzare trascrizioni con un diverso livello di dettaglio: in quella che è generalmente indicata come «trascrizione fonetica larga» si indicano soltanto le particolarità fonetiche più rilevanti, mentre un uso progressivamente più dettagliato dei segni diacritici consente trascrizioni sempre più «strette», ovvero in grado di cogliere anche le proprietà fonetiche più particolari di un determinato atto di parole. Ma questo non basta: mediante l IPA è realizzata infatti comunque un interpretazione del dato fonetico, che segue una precisa teoria della produzione linguistica periodicamente aggiornata. Ciò che è importante è quindi il carattere esplicito della teoria a cui l alfabeto fonetico fa riferimento e il valore costante delle singole espressioni grafiche rispetto a questa. Citiamo solo il fatto che accanto all IPA sono in uso anche altri sistemi di trascrizione fonetica, che hanno per lo più un campo di applicazione limitato a singole tradizioni linguistiche. Ad esempio un diverso sistema è talvolta usato dai linguisti romanzi (gli studiosi che si occupano delle lingue e dei dialetti originatesi dal latino), così come gli studiosi di lingue ugrofinniche (ungherese, finnico ed estone) ricorrono ad alfabeti fonetici particolari.

11 11 Il processo di trascrizione non va confuso con una diversa operazione che prende il nome di traslitterazione. Con questo termine si intende la resa in un sistema grafico prescelto di un espressione linguistica originariamente scritta in un altro sistema grafico tradizionale: per esempio la scrittura mediante l alfabeto latino di parole arabe, o in alfabeto cirillico di parole cinesi. La traslitterazione si basa su convenzioni che tengono conto non tanto del valore fonetico dei singoli elementi grafici, ma piuttosto si fondano su una corrispondenza il più possibile rigida che associ una determinata unità grafica di un sistema, con una o più unità di un diverso sistema. I criteri di traslitterazione sono regolati da convezioni stabilite internazionalmente da agenzie apposite. In particolare numerosissimi sforzi per uniformare le convenzioni di traslitterazione sono stati compiuti dall ONU e dall ISO (International Organization for Standardization). 4. Il vocalismo Espressioni tecniche - vocali alte - vocali medio-alte - vocali medio-basse - vocali basse - vocali anteriori - vocali centrali - vocali posteriori - vocali arrotondate - vocali non arrotondate - vocali nasali - vocali orali La prima distinzione operata dalla fonetica è quella tra foni vocalici e foni consonantici: i secondi si distinguono dai primi in quanto sono realizzati mediante un diaframma nel tratto vocale. Le vocali (almeno queele che qui esaminiamo) presuppongono sempre l azione del meccanismo laringeo (le pliche vocali sono in vibrazione) e si distinguono tra loro per la posizione che i diversi organi del tratto vocale assumono durante la loro produzione. Sono classificate sulla base di quattro coefficienti: 1) anteriorità-posteriorità: questo parametro è determinato, in una rappresentazione molto schematica, dalla posizione avanzata, centrale o arretrata del dorso della lingua: il mutamento di tale posizione causa una variazione nel volume della cavità orale che è minore nelle vocali anteriori e maggiore in quelle posteriori. Si distinguono quindi vocali anteriori, vocali centrali e vocali posteriori. 2) grado di altezza: ancora in modo molto schematico è possibile associare questo coefficiente alla posizione più o meno alta del dorso della lingua. Di grande rilevanza per il mutamento del grado di altezza è anche la posizione della radice della lingua che determina il volume della cavità faringale: questo è minore nelle vocali basse e maggiore nelle vocali alte. Per cui il rapporto tra il volume interno della cavità orale e quello della cavità faringale assume i valori maggiori nelle vocali basse. Si distinguono vocali alte, vocali medio-alte, vocali medio-basse e vocali basse. 3) labbra: posizione delle labbra durante la produzione della vocale che possono essere arrotondate (con gli angoli della bocca accostati tra loro; si determina così un prolungamento del tratto vocale), o non arrotondate: in posizione di riposo o in posizione distesa, con gli angoli della bocca spinti verso l esterno. Si distinguono quindi vocali arrotondate e vocali non arrotondate.

12 12 Figura 8: La posizione delle labbra nell'esecuzione delle vocali: (a) posizione distesa, (b) posizione neutra, (c) posizione di arrotondamento. Fonte: Clark Yallop ) nasalizzazione: il velo palatino, durante la produzione della vocale, può trovarsi in posizione alzata o abbassata (vd. 2.2). Nel primo caso l aria, prima di uscire all esterno, passa esclusivamente nella cavità orale. Nel secondo invece il flusso dell aria è diviso dal velo palatino: una parte passa per la cavità orale, e una parte fuoriesce passando per le cavità nasali, provocando un alterazione del timbro della vocale. Si distinguono pertanto vocali orali e vocali nasali.

13 13 Figura 9: Posizione del velo palatino nella produzione dei foni orali e dei foni nasali. I diversi foni vocalici sono classificati dall IPA mediante un trapezio: l asse orizzontale rappresenta il coefficiente di anteriorità-posteriorità; l asse verticale il parametro di altezza; in ogni posizione a sinistra sono indicate le vocale non arrotondate, a destra quelle arrotondate. Cominciamo con la distinzione tra dieci foni vocalici, tutti orali. Le trascrizioni fonetiche in IPA sono per convezione racchiuse tra parentesi quadre. 1 1 Sulla parte bassa inseriamo una variazione rispetto al trapezio vocalico dell IPA distinguendo tra tre diverse vocali: una anteriore, una centrale e una posteriore. Seguiamo in questo la soluzione indicata in Albano Leoni Maturi 1998: 43.

14 14 - [i] vocale alta, anteriore, non arrotondata: it. fili, vinti; ingl. beat battere ; fr. lit letto ; - [u] vocale alta, posteriore, arrotondata: it. tu, lutto; ingl. shoe scarpa, pool pozza, vasca ; fr. loup lupo ; - [e] vocale medio-alta, anteriore, non arrotondata: it. mele, venti 20 ; ingl. bay baia ; fr. les i ; - [o] vocale medio-alta, posteriore, arrotondata: it. voce, botte contenitore per il vino ; fr. lot premio ; - [ɛ] vocale medio-bassa, anteriore, non arrotondata: it. festa, venti (plurale di vento); fr. lait latte ; - [ɔ] vocale medio-bassa, posteriore, arrotondata: it. lotto, coppa, botti (plurale di botto); ingl. britannico caught preso ; - [æ] vocale bassa, anteriore, non arrotondata: ingl. bad cattivo, black nero. - [a] vocale bassa, centrale, non arrotondata: it. casa, latte; fr. patte zampa ; - [ɑ] vocale bassa, posteriore, non arrotondata: ing. father padre, last ultimo ; fr. pâte pasta ; - [ə] vocale centrale (rispetto ai parametri di altezza e anteriorità-posteriorità; non arrotondata; detta anche schwa dall ebraico): ingl. the il, fr. le il. Un secondo gruppo di vocali si ottiene da quello già illustrato invertendo il parametro di arrotondamento; ricordiamo alcune di queste assieme ad altri suoni vocalici:

15 15 - [y] vocale alta, anteriore, arrotondata: fr. lune luna, lu letto (part. pass. di lire leggere ); ted. Füße piedi, lügen mentire ; - [ɪ] vocale alta, anteriore, non arrotondata, centralizzata: ingl. bit pezzetto, thin sottile ; - [ʊ] vocale alta, posteriore, arrotondata, centralizzata: ingl. book libro ; pull tirare ; - [ø] vocale medio-alta, anteriore, arrotondata: fr. peu poco ; ted. lösen risolvere, Höhle caverna ; - [œ] vocale medio-bassa, anteriore, arrotondata: fr. peur paura ; ted. können potere, Hölle inferno ; - [ʌ] vocale medio-bassa, posteriore, non arrotondata: ingl. cut tagliare ; - [ɒ] vocale bassa, posteriore, non arrotondata: ingl. britannico cot culla, bother noia. Prendiamo da ultime in esame le vocali nasali, che si indicano in IPA mediante una tilde sovrapposta alla corrispondente vocale orale. Citiamo solo i foni presenti nel francese:

16 16 - [ ï] vocale medio-bassa, anteriore, non arrotondata, nasale: fr. fin fine, brin pezzetto ; - [œ ] vocale medio-bassa, anteriore, arrotondata, nasale: fr. un uno, brun bruno ; - [ïï] vocale medio-alta, posteriore, arrotondata, nasale: fr. mon mio, blond biondo ; - [ïï] vocale bassa, posteriore, non arrotondata, nasale: fr. dans in, blanc bianco ; 5. Il consonantismo Espressioni tecniche: - consonanti ostruenti - consonanti sonoranti - consonanti occlusive - consonanti fricative - consonanti affricate - consonanti nasali - consonanti vibranti - consonanti laterali - consonanti approssimanti - consonanti bilabiali - consonanti labiodentali - consonanti dentali - consonanti alveolari - consonanti postalveolari - consonanti retroflesse - consonanti palatali - consonanti velari - consonanti uvulari - consonanti faringali - consonanti glottidali - consonanti sorde - consonanti sonore - consonanti aspirate

17 17 I foni consonantici sono caratterizzati dalla presenza di un diaframma nel cavo orale. La loro classificazione si basa su tre diversi coefficienti (operiamo in questa sede una selezione tra i foni classificati dall IPA, concentrandoci su quelli presenti in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco): 1) modo di articolazione: è legato al tipo di diaframma. Tradizionalmente si distinguono innanzi tutto due gruppi maggiori di consonanti: le ostruenti e le sonoranti. Nelle prime il diaframma ostruisce il flusso d aria, e determina quindi un forte innalzamento della pressione in quella parte del tratto vocale che precede il diaframma. Le ostruenti si suddividono ulteriormente in occlusive (con il sottogruppo delle affricate) e fricative. Nelle sonoranti invece il diaframma non determina una differenza di pressione nel flusso dell aria: esse possono ulteriormente essere suddivise in nasali, vibranti, laterali e approssimanti. 2) luogo di articolazione: classificato in base agli organi articolatori (vd. 2.2). Si distinguono quindi consonanti bilabiali, labio-dentali, dentali, alveolari, retroflesse, postalveolari, palatali, velari, uvulari, glottidali (trascuriamo di esemplificare in questa sede le faringali). Fig. 10. I luoghi di articolazione, adattato e semplificato da Ladefoged Maddieson 1996:

18 18 I luoghi di articolazione LUOGO DI ARTICOLAZIONE REGIONE DIAFRAMMATICA ORGANO ARTICOLATORE ESEMPI DI SIMBOLI IPA 1. bilabiale labiale labbro inferiore p b ɸ β m 2. labiodentale dentale labbro inferiore pf f v ɱ 3. dentale dentale apice / lamina della lingua θ ð 4. alveolare alveolare apice della lingua t d ʦ ʣ s z n l r 5. postalveolare postalveolare apice / lamina della lingua ʧ ʤ ʃ ʒ 6. retroflesso postalveolare apice della lingua / superficie inferiore della corona ʈ ɖ ɽ 7. palatale palatale dorso della lingua (o corona della lingua) ç ɲ ʎ 8. velare velo palatino dorso della lingua k g x γ ŋ 9. uvulare uvulare dorso della lingua ʁ ʀ 10. faringale faringale radice della lingua 11. glottidale glottidale pliche vocali ʔ h Come si può notare dalla tabella precedente, gli organi mobili responsabili delle distinzioni consonantiche sono fondamentalmente cinque: il labbro inferiore, la corona della lingua (ovvero la regione dell apice, della lamina e della superficie inferiore), il dorso della lingua, la radice della lingua e le pliche vocali. Per questo è possibile schematizzare tutti i luoghi consonantici in cinque grandi classi. Queste sono (per il problema dell organo articolatore delle palatali vd. più in basso): classe organo articolatore luoghi di articolazione LABIALE labbro inferiore 1. bilabiale 2. labiodentale CORONALE corona della lingua 3. dentale 4. alveolare 5. postalveolare 6. retroflesso DORSALE dorso della lingua 7. palatale 8. velare 9. ululare RADICALE radice della lingua 10. faringale GLOTTIDALE glottide 11. glottidale 3) fonazione: le articolazioni consonantiche possono essere accompagnate o no dal meccanismo laringeo. Le consonanti realizzate con la glottide in vibrazione sono dette sonore, quelle in cui la glottide è aperta sono dette sorde; se il meccanismo laringeo entra in funzione con ritardo dopo il rilascio di un diaframma consonantico, si ottiene una sorda aspirata (mentre con sonore aspirate si intendono delle sonore realizzata con voce mormorata). In realtà solo per le ostruenti troviamo, a parità di condizioni, opposizioni tra consonanti sorde e sonore, ed eventuali aspirate. Le sonoranti almeno nelle lingue che qui stiamo prendendo in esame - sono sempre sonore e non aspirate.

19 19 Occlusive: il diaframma impedisce all aria di uscire dal tratto vocale. Al suo rilascio questa fuoriesce rapidamente. Uno sguardo di insieme al consonantismo occlusivo necessita di alcune precisazioni. Se si prende infatti in esame l attività laringale contemporanea alla realizzazione e al rilascio del diaframma è possibile distinguere tra occlusive sonore, sorde e sorde aspirate: nelle prime, le sonore, è attivo il meccanismo laringeo con voce modale (mentre in presenza di fonazione con voce mormorata si hanno le sonore aspirate); nelle sorde il meccanismo laringeo è attivato con un breve ritardo dal momento del rilascio dell occlusione; nelle sorde aspirate infine tale ritardo è notevolmente prolungato, e il flusso d aria, passando attraverso la laringe dopo il rilascio del diaframma del tratto vocale, provoca una fricativa glottidale (aspirazione). Se si prende invece in esame la velocità con cui avviene la fase di rilascio del diaframma è possibile distinguere tra occlusive momentanee (normalmente chiamate semplicemente occlusive senza altra precisazione), in cui il diaframma è rilasciato molto rapidamente e affricate (vd. oltre) in cui tale rilascio avviene più lentamente e si verifica quindi un rumore di turbolenza finale molto simile a quello prodotto da una fricativa (per cui rimandiamo immediatamente più in basso). Tale complesso di distinzioni può essere schematizzato nella tabella seguente, in cui si esemplifica dal luogo di articolazione alveolare: SONORE SORDE SORDE ASPIRATE d dʱ t tʰ AFFRICATE ʣ ʣʱ ʦ ʦʰ (voce modale) SONORE ASPIRATE (voce mormorata) bilabiali alveolari retroflesse velari glottidale p b t d ʈ ɖ k ɡ ʔ BILABIALI: il diaframma è realizzato mediante l accostamento delle due labbra. - [p] occlusiva bilabiale sorda: it. papà [paˈpa]; ingl. pie torta [paɪ]; fr. pis [pi] peggio ; - [b] occlusiva bilabiale sonora: it. babbo [ˈbabbo]; ingl. buy [baɪ] comprare ; fr. bal [bal] ballo. ALVEOLARI: il diaframma è realizzato dall incontro dell apice della lingua con gli alveoli dentali. Le articolazioni alveolari hanno una tipologia di realizzazione piuttosto varia nel confronto tra le diverse lingue: in alcune (per esempio in italiano) sono realizzate più in basso, e con un coinvolgimento dei denti e della lamina della lingua; in altre (come l inglese), sono più alte e più chiaramente apicali. Queste consonanti possono pertanto essere articolate in molte lingue (per esempio in italiano) in una regione più vicina a quella dentale. Manterremo quindi distinto il luogo di articolazione alveolare da quello dentale con riferimento alla chiara differenza che si presenta nelle fricative. Consideriamo invece convenzionalmente tutte le occlusive e le affricate realizzate dalla regione anteriore della lingua come alveolari. - [t] occlusiva alveolare sorda: it. tempo [ˈtɛmpo]; ingl. tie [taɪ] legare ; fr. thé [te] tè ; - [d] occlusiva alveolare sonora: it. dado [ˈdado]; ingl. die [daɪ] morire ; fr. dix [dis] dieci.

20 20 RETROFLESSE: l apice della lingua è spinto indietro, in modo che la superficie inferiore della parte anteriore della lingua aderisca alla regione postalveolare. - [ɖ] occlusiva retroflessa sonora: sardo cuddu [ˈkuɖɖu] quello, caddu [ˈkaɖɖu] cavallo. VELARI: il diaframma è realizzato dall incontro del dorso della lingua con il velo palatino. - [k] occlusiva velare sorda: it. caro [ˈka.ro], curo [ˈku.ro], china [ˈki.na]; ingl. key [kiː] chiave ; fr. quand [kɒ ] quando ; - [ɡ] occlusiva velare sonora: it. gamba [ˈɡam.ba]], guscio [ˈɡuʃ.ʃo], ghermire [ɡerˈmire]; ingl. guy [ɡaɪ] ragazzo ; fr. gant [ɡɒ ] guanto. GLOTTIDALI: il diaframma è realizzato dalle due pliche vocali. La glottide è quindi impegnata nella realizzazione dell occlusive e non può entrare in vibrazione. - [ʔ] occlusiva glottidale (sorda): ted. Auge [ʔaʊɡə] occhio. In tedesco tutte le parole inizianti nell ortografia con vocale, hanno in realtà in posizione iniziale un occlusiva glottidale. In italiano tale consonante può trovarsi solo facoltativamente davanti a parola cominciante per vocale: è [ʔɛ]. Fricative: il diaframma ostacola l uscita dell aria creando una forte differenza di pressione all interno del tratto vocale. Per effetto dell ostacolo l aria fuoriesce creando attrito nel suo incontro con gli organi articolatori e provocando un rumore di frizione. bilabiali labiodentali dentali alveolari postalveolari palatali velari uvulari glottidali ɸ β f v θ ð s z ʃ ʒ ç x γ ʁ h BILABIALI: - [ɸ] fricativa bilabiale sorda: it. fiorentino capo [ˈkaɸo]; - [β] fricativa bilabiale sonora: sp. haber [aˈβer] avere. LABIODENTALI: il diaframma è realizzato dall incontro del labbro inferiore con gli incisivi superiori: - [f] fricativa labiodentale sorda: it. fifa [ˈfifa]; ingl. few [fjuː] pochi ; fr. fil [fil] filo ; - [v] fricativa labiodentale sonora: it. viva [ˈviva]; ingl. view [vjuː] vista ; fr. ville [vil] città. DENTALI: il diaframma è realizzato dall incontro della lamina della lingua (meno frequentemente l apice) con gli incisivi superiori: l apice della lingua è generalmente spinto in posizione interdentale: - [θ] fricativa dentale sorda: ingl. thigh [θaɪ] coscia, think [θɪŋk] pensare ; sp. hacer [aˈθer] fare, cabeza [kaˈβeθa] testa ; - [ð] fricativa dentale sonora: ingl. (letterario) thy [ðaɪ] tuo, this [ðɪs] questo, the [ðə] art. det.; sp. lado [ˈlaðo].

21 21 ALVEOLARI: - [ï] fricativa alveolare sorda: it. sasso [ˈsasso], spesso [ˈspesso]; ingl. sight [saɪt] vista, sigh [saɪ] sospiro ; fr. si [si] se ; - [ï] fricativa alveolare sonora: it. smettere [ˈzmettere], rosa [ˈrɔza]; ingl. zoo [zuː]; fr. zone [zon] zona. POSTALVEOLARI: il diaframma è realizzato dall incontro dell apice della lingua con una zona del palato molto avanzata, immediatamente retrostante agli alveoli dentali. Queste articolazioni possono anche dette palatali, in quanto si distinguono da queste ultime non tanto per il luogo del diaframma, quanto per la parte della lingua coinvolta nell articolazione. - [ʃ] fricativa postalveolare sorda: it. scena [ˈʃɛna], sci [ʃi]; ingl. shoe [ʃuː] scarpa ; fr. chic [ʃik]. - [ʒ] fricativa postalveolare sonora: it. toscano e umbro ragione [raˈʒone]; ingl. vision [ˈvɪʒṇ] vista ; fr. joue [ʒu] guancia. PALATALI: le modalità di realizzazione delle palatali sono piuttosto varie: non solo per l ampiezza dell area palatale, che consente quindi articolazioni più avanzate o più arretrate, ma anche, di conseguenza, per le diverse parti della lingua coinvolte, come organi mobili, nel determinare il diaframma consonantico; queste vanno dalla parte più arretrata della regione coronale a quella dorsale, molte volte con una combinazione tra le due. Per questo alcuni studiosi considerano le palatali come coronali, altri come dorsali, altri ancora come consonanti sia coronali sia dorsali. In questa sede, dovendo compiere una scelta, classifichiamo le palatali come dorsali (cfr. le osservazioni in questo senso sviluppate Ladefoged Maddieson 1996: 31-33), ma si tenga conto di orientamenti diversi sulla questione: - [ç] fricativa palatale sorda: ted. ich io. VELARI. - [x] fricativa velare sorda: sp. hoja [ˈoxa] foglia, foglio ; ted. Buch [buːx] libro ; - [γ] fricativa velare sonora: sp. fuego [ˈfweγo] fuoco. UVULARI: il diaframma è realizzato dall incontro del dorso della lingua con l ugola. - [ʁ] fricativa uvulare sonora: fr. riz [ʁi] riso ; rose [ʁoz] rosa. GLOTTIDALI: il diaframma è realizzato mediante l accostamento delle due pliche vocali. - [h] fricativa glottidale sorda: ingl. he [hiː] egli, high [haɪ] alto, who [huː] chi. Affricate: il diaframma è realizzato in modo assolutamente analogo a quanto avviene nelle occlusive, e anzi possono essere considerate come un sottogruppo di queste: l'articolazione consonantica però, al suo rilascio, provoca un rumore di frizione analogo a quello che si verifica

22 22 nelle fricative. Queste consonanti sono caratterizzate quindi da una fase occlusiva e da una fase fricativa: per queste sono indicate mediante due diversi simboli IPA, quello di un occlusiva seguìto da quello di una fricativa. labiodentale alveolari postalveolari pf ʦ ʣ ʧ ʤ LABIODENTALE: - [pf] affricata labiodentale sorda: ted. Pferd [ˈpfɛʀt], cavallo, Apfel [ˈapfəl] mela. ALVEOLARI: - [ʦ] affricata aveolare sorda: it.forza [ˈfɔrʦa], pezzo [ˈpɛtʦo]; ted. Zahn [ʦan] dente ; - [ʣ] affricata alveolare sonora: it. zero [ˈʣɛro], mezzo [ˈmɛdʣo]. POSTALVEOLARI: - [ʧ] affricata postalveolare sorda: it. ciao [ˈʧao], città [ʧitˈta]; ingl. chief [ʧiːf] principale. - [ʤ] affricata postalevolare sonora: it. gioco [ˈʤɔko], giro [ˈʤiro]; ingl. juice [ʤuːs] succo. Nasali: nelle consonanti nasali il diaframma situato nel tratto vocale è molto simile a quello realizzato nelle occlusive. Durante l articolazione di queste consonanti il velo palatino è però abbassato: pertanto il flusso dell aria non è interrotto ma fuoriesce dalle cavità nasali. bilabiale labiodentale alveolare retroflessa palatale velare m ɱ n ɳ ɲ ŋ - [m] nasale bilabiale: it. mamma [ˈmamma]; ing. me me / mi [miː]; fr. mis [ïï] messo (part. pass.). - [ï ] nasale labiodentale: it. invece [iɱˈveʧe], confetto [koɱˈfɛtto]; ingl. emphasis [ˈɛɱfəsɪs]; - [n] nasale alveolare: it. nano [ˈnano]; ingl. knee [niː] ginocchio ; fr. nid [ni] nido. - [ɲ] nasale palatale: it. gnomo [ˈɲɔmo], legno [ˈleɲɲo]; fr. agneau [aˈɲo] agnello. - [ŋ] nasale velare: it. tengo [ˈtɛŋgo], panca [ˈpaŋka]; ingl. hang [hæŋ] appendere. Vibranti e monovibranti: sono realizzate mediante un diaframma intermittente, che quindi a intervalli permette la fuoriuscita del flusso dell aria. Nelle monovibranti è presente un solo ciclo di chiusura e riapertura.

23 23 alveolare retroflessa uvulare VIBRANTI r ʀ MONOVIBRANTI ɾ ɽ - [r] vibrante alveolare: it. raro [ˈraro]; sp. perro [ˈpero] cane ; - [ɾ] monovibrante alveolare: sp. pero [ˈpeɾo] però ; - [ɽ] monovibrante retroflessa: siciliano tortula [ˈtɔɽtula] trottola ; - [ʀ] vibrante uvulare: ted. rot [ʀoːt] rosso. Approssimanti laterali o più semplicemente laterali: il diaframma è realizzato dalla lingua nella linea mediana (sagittale) della cavità orale. Il flusso dell aria pertanto fuoriesce agevolmente dai della lingua. alveolare palatale l ʎ - [l] laterale alveolare: it. lato [ˈlato], palo [ˈpalo]; ingl. leaf [liːf] foglia ; fr. lit [li] letto (nome). - [ɫï] laterale alveolare velarizzata: si differenzia dalla precedente perché contemporaneamente all articolazione alveolare il dorso della lingua si solleva verso il velo palatino, similmente a quanto avviene nell articolazione di [ï ] (si ricorre pertanto al medesimo simbolo IPA a cui viene aggiunto un diacritico); tipicamente la cosiddetta l scura dell inglese, che compare in fine di parola o davanti a consonante: ingl. feel [fiːɫ] sentire ; cult [kʌɫt] culto. - [ʎ] laterale palatale: it. gli [ʎi], figlio [ˈfiʎʎo]; sp. llegar [ʎeˈγaɾ] arrivare. Approssimanti: in queste consonanti non si realizza un vero e proprio diaframma; gli articolatori sono solo avvicinati tra loro e il flusso d aria non ha alcun tipo di ostacolo. Foneticamente sono piuttosto simili ai suoni vocalici, ma occupano generalmente, rispetto a questi, una diversa posizione nella sillaba (sulla quale vd. 6; 7.2). labiopalatale labiovelare palatale ɥ w j - [ɥ] approssimante labiopalatale: avvicinamento (e arrotondamento) delle due labbra e del dorso della lingua al palato: fr. huit [ɥit] otto, it. colloquio [kolˈlɔkɥjo] - [w] approssimante labiovelare: contemporaneo avvicinamento (e arrotondamento) delle labbra e del dorso della lingua al velo palatino: it. uovo [ˈwɔvo], fuori [ˈfwɔri]; ingl. weather [ˈweðə] tempo (atmosferico) ; fr. oui [wi] sì. - [j] approssimante palatale: it. ieri [ˈjɛri], fiamma [ˈfjamma]; ingl. yes [jɛs] sì ; fr. yeux [jø] occhi.

24 24 6. I dittonghi Una delle distinzioni più controverse è quella tra iato e dittongo. Sotto il profilo strettamente fonetico uno iato è una successione di due vocali stabili, quale quella presente in una realizzazione in isolamento, lenta e sorvegliata delle parole italiane paura [paˈura], aereo [aˈɛreo], zio [ˈʦio], mio [ˈmio]. Con dittongo si intende invece un glissando tra due elementi in cui almeno uno dei due non abbia una porzione stabile, come avviene nelle parole italiane fuori [ˈfwɔri], fiori [ˈfjori], azione [atˈʦjone], noi [noj], mai [maj]. Nel confronto dei dati fonetici tratti dal parlato spontaneo però la distinzione tra iato e dittongo è assai più sfumata di quanto la definizione data lascerebbe supporre. Per cui avanzeremo alcune ulteriori precisazioni, e torneremo ancora sulla questione in sede di illustrazione della sillaba ( 7.2). Tra i due elementi coinvolti in un dittongo uno è sempre preminente sull altro: presenta una maggiore durata, è articolato più distintamente e con una maggiore energia. Per cui una prima classificazione che si può avanzare si basa sulla posizione di tale elemento forte rispetto a quello debole: si definiscono ascendenti i dittonghi che presentano prima l elemento più debole e poi quello più forte (cfr. tra gli esempi precedenti fuori, fiori, azione); sono definiti discendenti quelli che presentano l ordine contrario, con l elemento forte in prima posizione (it. noi, mai). In italiano sono possibili anche sequenze di tre elementi, che prendono tradizionalmente il nome di trittonghi, costituiti o da una sequenza di approssimante + vocale + approssimante, come in miei [mjɛj], tuoi [twɔj], o da due approssimanti seguìte da una vocale, come in quiete, seguiamo; è da notare che in questi ultimi la prima approssimante, per il contatto con [j], tende ad essere realizzata come labiopalatale [ɥ]: [ˈkɥjɛte], [seˈgɥjamo]. Come si può notare dagli esempi forniti, in italiano tutti i dittonghi sono rappresentabili foneticamente mediante una sequenza costituita da una vocale e da un approssimante: nei dittonghi ascendenti si allora avrà l ordine approssimante più vocale, mentre nei dittonghi discendenti avremo al contrario la vocale seguìta dall approssimante; nei trittonghi si avrà la successione approssimante + vocale + approssimante, o approssimante + approssimante + vocale. Scelte diverse sono compiute nella rappresentazione della fonetica di altre lingue: per esempio in inglese, almeno nella tradizione britannica, i dittonghi ascendenti sono resi mediante una sequenza di approssimante più vocale, come in yes [jes] sì, new [njuː] nuovo, what [wɒt] che cosa, wheel [wiːl] ruota ; al contrario i dittonghi discendenti sono considerati bivocalici, per es. [ɔɪ] in boy [bɔɪ] ragazzo, point [pɔɪnt] punto ; [aɪ] in my [maɪ] mio, five [faɪv] cinque. Come vedremo più avanti la ragione di queste scelte è da connettere con la posizione che si ritiene occupata dai dittonghi nella sillaba. 7. Caratteristiche prosodiche Espressioni tecniche: - lunghezza - sillaba - nucleo sillabico - attacco sillabico - coda sillabica - sillaba aperta - sillaba chiusa - accento - intonazione - tono

25 25 Una sequenza fonetica è stata finora rappresentata come una concatenazione di eventi discreti: una serie di segmenti, ciascuno caratterizzato da un certo numero di coefficienti articolatòri. In questo modo si ottiene una rappresentazione della sostanza dell espressione che assomiglia non casualmente a una serie di caratteri a stampa allineati sul rigo di scrittura, o a una serie di perle infilate assieme per formare una collana. Questa descrizione è detta segmentale e può essere considerata come un approssimazione a fini pratici. Gli eventi articolatòri associati a ogni segmento non sono infatti tra loro sincroni. Mentre l apparato produttivo esegue un determinato segmento, già si prepara alla realizzazione di quello seguente, che contemporaneamente risulta fortemente influenzato dalla posizione assunta dagli organi del tratto vocale durante l articolazione di quello precedente. Alcune proprietà della fonetica linguistica non possono però essere descritte, nemmeno in una finzione approssimativa, come simultanee. Queste prendono il nome di caratteristiche prosodiche (soprattutto nella tradizione inglese e più generalmente europea), o sovrasegmentali (nella linguistica americana). La loro descrizione richiede necessariamente il ricorso alla variabile del tempo. Descriviamo nelle righe seguenti solo alcune tra queste Lunghezza dei segmenti I segmenti hanno una durata nel tempo fortemente variabile. Per dare dei valori solo indicativi, si può dire che questa è compresa in genere tra i 20 e i 500 millisecondi. Tale variabilità è dovuta in gran parte a fattori extralinguistici, dipendenti dalla velocità di eloquio scelta dal parlante. Se si parla più velocemente i segmenti durano meno; al contrario in un parlato lento i segmenti avranno durata maggiore. Alcune differenze di durata possono però svolgere un valore linguistico, e solo in questo caso devono essere rappresentate nella trascrizione fonetica. L IPA prevede la possibilità di indicare cinque livelli di lunghezza: [ĕ] [e] [eˑ] [eː] [eːː] strabreve breve medio-lungo lungo stralungo Di fatto però le lingue, salvo casi eccezionali, distinguono solo tra due diversi gradi di durata: tra segmenti brevi e segmenti lunghi. Nella prassi degli studi linguistici esistono quindi diverse convenzioni per rappresentare tale differenza tra grado breve e grado lungo: vocali consonanti breve lungo breve lungo 1) [a], [ă] [ā] 2) [a] [aa] [p] [pp] 3) [a] [aː] [p] [pː] La prima convenzione è quella adottata, in genere per i soli suoni vocalici, dalla filologia classica e dalla linguistica storico-comparativa: il suono breve non porta ulteriori indicazioni, oppure è sormontato da una linea ricurva con le estremità rivolte verso l alto; il suono lungo è sormontato da una linea dritta orizzontale. Nel secondo sistema convenzionale il suono lungo sia questo una vocale o una consonante è indicato mediante il raddoppiamento del simbolo IPA: tale notazione non va interpretata quindi come una doppia esecuzione di un determinato segmento ([pp] non vuol dire che ci sono due suoni [p] immediatamente uno dopo l altro, ma un occlusiva bilabiale sorda di grado lungo). Infine nel terzo tipo di notazione il grado lungo è indicato mediante due

26 26 puntini. Nelle pagine seguenti ricorreremo a un sistema misto, piuttosto diffuso nella trascrizione fonetica dell italiano e di altre lingue: per i suoni vocalici utilizzeremo il criterio (3), mentre per quelli consonantici si ricorrerà al criterio (2). vocali consonanti breve lungo breve lungo [a] [aː] [p] [pp] Nelle consonanti affricate il grado lungo è segnato solo per la componente occlusiva, che è quella che effettivamente viene prolungata nel tempo rispetto al grado breve: breve [ʦ] [d] lungo [tʦ] [dʤ] 7.2. Sillaba La sillaba rappresenta l unità fonetica minima che il nostro organismo è in grado di produrre e di percepire. Ogni sillaba è caratterizzata dalla presenza di un picco di sonorità, ovvero di un elemento che ha un volume maggiore rispetto agli altri e su cui pertanto questi ultimi si appoggiano. Tale picco di sonorità è detto nucleo della sillaba, che può essere preceduto e seguìto da eventuali elementi marginali. Il margine che precede il nucleo è detto attacco sillabico, mentre quello situato dopo il nucleo prende il nome di coda sillabica. Sono dette chiuse (o implicate) le sillabe che presentano una coda, mentre quelle prive di coda si definiscono sillabe aperte (o libere): ess. di sillabe italiane aperte: [ta] in tavolo [ˈta.vo.lo]; [spɛ] in spero [ˈspɛ.ro], [skri] in scrive [ˈskri.ve], [u] in umano [uˈma.no]; ess. di sillabe italiane chiuse: [per] in perdiamo [perˈdja.mo], [trat] in tratto [ˈtrat.to], [strin] in stringere [ˈstrin.ʤe.re], [en] in entrare [enˈtra.re]. In IPA il confine sillabico si indica mediante un punto in basso; davanti alle sillabe toniche, per la presenza dell apice indicante l accento (vd. più in basso 7.3) il punto può essere omesso; ess. catalogo [kaˈta.lo.ɡo] fatto [ˈfat.to] argomento [ar.ɡoˈmen.to] conteggio [konˈted.ʤo] L unico elemento foneticamente necessario è il nucleo della sillaba, che può essere prodotto e percepito anche in isolamento. Il nucleo sillabico può essere occupato da un qualsiasi fono che abbia una sufficiente sonorità: quindi innanzi tutto da vocali, ma anche da sonoranti e in condizioni eccezionali anche da fricative. Le occlusive non possono mai trovarsi nel nucleo della sillaba, e pertanto non possono essere né prodotte, né percepite isolatamente (se non sono cioè precedute o seguìte da un nucleo sillabico, rispetto al quale vanno a occupare la posizione o di attacco o di coda). Quando una consonante occupa il nucleo della sillaba questa posizione è segnata in IPA da un particolare elemento diacritico costituito da un trattino verticale sottoscritto:

27 27 ess. di sillabe inglesi con nucleo consonantico: [tḷ] (in little [ˈlɪ.tḷ] piccolo ), [ðṃ] (in rhythm [ˈrɪ.ðṃ] ritmo ), [tṇ] (in button [ˈbʌ.tṇ] bottone ). Le approssimanti sono caratterizzate dall impossibilità di occupare da sole il nucleo sillabico: devono quindi essere collocate in uno dei due margini della sillaba in posizione immediatamente adiacente al nucleo. Molto spesso la decisione sul carattere vocalico o consonantico di alcuni segmenti è presa in base a considerazioni legate alla loro posizione nella sillaba: per tornare a una distinzione esaminata più in alto ( 6), in italiano rappresentiamo i dittonghi sempre mediante una vocale e un approssimante, o viceversa, dal momento che, almeno sotto il profilo strettamente fonetico, l elemento debole del dittongo occupa il margine sillabico. In inglese i dittonghi ascendenti e quelli discendenti mostrano proprietà diverse. Si consideri che questa lingua distingue tra vocali brevi e vocali lunghe; nei dittonghi ascendenti l elemento debole è chiaramente collocato nel margine sillabico, come una qualsiasi consonante, e può essere seguìto sia da un nucleo occupato da una vocale breve, sia da uno con vocale lunga, come si può vedere in will [wɪl] volontà, wheel [wiːl] ruota. Al contrario nei dittonghi discendenti l elemento debole è sempre preceduto da una vocale breve (ad es. in [aʊ], [aɪ], [ɔɪ], [əʊ]), e tutto lascia supporre che tali dittonghi abbiano nella sillaba le medesime collocazioni normalmente occupate dalle vocali lunghe (come [iː], [ɑː], [ɔː], [uː]), a cui sarebbero quindi prosodicamente equivalenti. Possiamo a questo punto avanzare ulteriori considerazioni in merito alla distinzione tra iato e dittongo: uno iato infatti comporta sempre vocali collocate in sillabe diverse, mentre un dittongo è sempre tautosillabico (è posto cioè all interno di un unica sillaba). La scansione sillabica degli esempi italiani presentati più in alto (al 6) è quindi la seguente, con i casi di iato indicati nella colonna (a) e quelli di dittongo nella colonna (b): (a) paura [paˈu.ra] (b) fuori [ˈfwɔ.ri] aereo [aˈɛ.re.o] zio [ˈʦi.o] mio [ˈmi.o] fiori [ˈfjo.ri] azione [atˈʦjo.ne] noi [noj] mai [maj] 7.3. Accento Data una parola composta di più sillabe, si intende con accento la maggiore prominenza di una di queste sulle altre. Tale prominenza può essere ottenuta mediante l interazione di numerose proprietà fonetiche; tra queste citiamo il ruolo svolto dal volume, dall altezza (l essere più acuto o più grave) e dalla durata del nucleo sillabico tonico rispetto ai nuclei atoni. Questi parametri sono ulteriormente specificati dai singoli sistemi linguistici: ad esempio in una lingua come l inglese i nuclei delle sillabe toniche sono maggiormente caratterizzati dalla loro altezza, si distinguono cioè da quelli atoni perché collocate su un tono più acuto o più grave rispetto a queste. In italiano è soprattutto la maggiore lunghezza a differenziare i nuclei delle sillabe accentate rispetto a quelli delle atone. Le diverse lingue si distinguono anche per le loro regole di assegnazione dell accento all interno della parola. Per citare solo i sistemi più semplici, ricorriamo alla distinzione tradizionale tra lingue ad accento libero e lingue ad accento fisso. Le ultime accentano sempre una determinata sillaba della parola: ad esempio collocano l accbento sempre sull ultima sillaba (il persiano moderno, il turco e in parte il francese), o sulla penultima (il polacco), o sulla prima sillaba (il ceco, lingua nazionale della Repubblica Ceca). Nelle lingue ad accento libero sono consentite invece maggiori possibilità, comunque disciplinate da regole.

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI

FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA: LA PRODUZIONE DEI SUONI FONETICA E FONOLOGIA La fonetica e la fonologia sono due discipline linguistiche che in qualche modo toccano lo stesso campo ma con strumenti e principi molto diversi.

Dettagli

METODO VERBO-TONALE RITMI CORPOREI FONETICI

METODO VERBO-TONALE RITMI CORPOREI FONETICI 3PAG11 METODO VERBO-TONALE la parola, nella sua produzione e nella sua percezione, è studiata nel metodo verbo-tonale in tutta la catena della comunicazione : emissione, trasmissione, ricezione e percezione.

Dettagli

1. Fonetica e fonologia. La fonetica studia le caratteristiche fisiche dei suoni linguistici

1. Fonetica e fonologia. La fonetica studia le caratteristiche fisiche dei suoni linguistici Corso di laurea in Scienze dell Educazione A. A. 2011 / 2012 Istituzioni di Linguistica (M-Z) Dr. Giorgio Francesco Arcodia (giorgio.arcodia@unimib.it) 1. Fonetica e fonologia La fonetica studia le caratteristiche

Dettagli

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing Macchina di Turing Una macchina di Turing è costituita dai seguenti elementi (vedi fig. 1): a) una unità di memoria, detta memoria esterna, consistente in un nastro illimitato in entrambi i sensi e suddiviso

Dettagli

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi. Iniziamo con definizione (capiremo fra poco la sua utilità): DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule:

Dettagli

La scala musicale e le alterazioni

La scala musicale e le alterazioni La scala musicale e le alterazioni Unità didattica di Educazione Musicale classe seconda Obiettivi del nostro lavoro Acquisire il concetto di scala musicale e di intervallo. Conoscere la struttura della

Dettagli

Il sistema Wade-Giles è stato il sistema di traslitterazione fonetica più utilizzato nel XX secolo ed è tutt ora in uso a Taiwan.

Il sistema Wade-Giles è stato il sistema di traslitterazione fonetica più utilizzato nel XX secolo ed è tutt ora in uso a Taiwan. Pinyin Breve introduzione Il pīnyīn ( 拼 音 ) è il sistema di trascrizione ufficiale del cinese standard. Con il Movimento del 4 maggio 1919 nasce in Cina tra i giovani studenti e i moderni letterati dell

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

Approccio intermedio fra i precedenti

Approccio intermedio fra i precedenti Modelli usati per simulare il sistema respiratorio Ingegneria Biomedica Anno Accademico 2008-0909 Tommaso Sbrana Un modello è una rappresentazione di un oggetto o di un fenomeno che ne riproduce alcune

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Usando il pendolo reversibile di Kater

Usando il pendolo reversibile di Kater Usando il pendolo reversibile di Kater Scopo dell esperienza è la misurazione dell accelerazione di gravità g attraverso il periodo di oscillazione di un pendolo reversibile L accelerazione di gravità

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO

BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Algebra booleana. Si dice enunciato una proposizione che può essere soltanto vera o falsa.

Algebra booleana. Si dice enunciato una proposizione che può essere soltanto vera o falsa. Algebra booleana Nel lavoro di programmazione capita spesso di dover ricorrere ai principi della logica degli enunciati e occorre conoscere i concetti di base dell algebra delle proposizioni. L algebra

Dettagli

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA LETTERA COMMERCIALE Intestazione Individua il nome e il cognome o la ragione sociale di chi scrive; contiene inoltre l indirizzo e i recapiti

Dettagli

1.6 Che cosa vede l astronomo

1.6 Che cosa vede l astronomo 1.6 Che cosa vede l astronomo Stelle in rotazione Nel corso della notte, la Sfera celeste sembra ruotare attorno a noi. Soltanto un punto detto Polo nord celeste resta fermo; esso si trova vicino a una

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

IMPOSTAZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE

IMPOSTAZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE IMPOSTAZIONE DELLE TAVOLE GRAFICHE Esercizio di divisione dello spazio, costruzioni grafiche elementari, scritturazioni e uso del colore. IL E I SUOI FORMATI Formati e disposizioni degli elementi grafici

Dettagli

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due

Se i segni e i prodotti e/o servizi sono simili, non significa necessariamente che vi sia rischio di confusione. I due Nella scelta del vostro marchio dovreste badare che non sia troppo simile ad altri marchi già registrati. Un marchio può infatti essere escluso dalla protezione se sussiste il rischio che possa essere

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Lezione 8. La macchina universale

Lezione 8. La macchina universale Lezione 8 Algoritmi La macchina universale Un elaboratore o computer è una macchina digitale, elettronica, automatica capace di effettuare trasformazioni o elaborazioni su i dati digitale= l informazione

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub Ripetitori Dispositivi di rete I ripetitori aumentano la distanza che può essere ragginta dai dispositivi Ethernet per trasmettere dati l'uno rispetto all'altro. Le distanze coperte dai cavi sono limitate

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com -

hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - hnefatafl Hnefatafl Il gioco da tavolo del Re Regole - massimiliano.dellarovere[su]gmail.com - Tema: Il gioco rappresenta un assedio dove il numero degli Assedianti, è il doppio di quello degli Assediati.

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords.

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords. Premessa Oltre alle singole parole WoWords può gestire intere frasi in inglese. A differenza delle singole parole, le

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA BANCARIA FINANZIARIA ED ASSICURATIVA (Classe 7) Corso di Matematica per l Economia (Prof. F. Eugeni) TEST DI INGRESSO Teramo, ottobre 00 SEZIONE

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

Un gioco con tre dadi

Un gioco con tre dadi Un gioco con tre dadi Livello scolare: biennio Abilità interessate Costruire lo spazio degli eventi in casi semplici e determinarne la cardinalità. Valutare la probabilità in diversi contesti problematici.

Dettagli

La costruzione della respirazione

La costruzione della respirazione La costruzione della respirazione ovvero : La funzione toracica nel nuoto di Gabriele SALVADORI Spazio emozione sport Lo spazio dà la chiave dell emozione, l emozione dà la chiave dello sport Bernard Jeu

Dettagli

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600 Vediamo cosa ci dice l Analisi Volumetrica alla luce dei recenti movimenti di mercato. Ricordo che questo tipo di analisi (che ho personalmente messo a punto), presuppone che i Volumi abbiano maggior rilevanza

Dettagli

CALCOLO COMBINATORIO

CALCOLO COMBINATORIO CALCOLO COMBINATORIO 1 Modi di formare gruppi di k oggetti presi da n dati 11 disposizioni semplici, permutazioni Dati n oggetti distinti a 1,, a n si chiamano disposizioni semplici di questi oggetti,

Dettagli

L effetto della corrente sullo stato del mare

L effetto della corrente sullo stato del mare L effetto della corrente sullo stato del mare La presenza della corrente influenza la navigazione in molteplici aspetti diversi: da quelli più evidenti come la modifica nella velocità e rotta rispetto

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

Corrispondenze e funzioni

Corrispondenze e funzioni Corrispondenze e funzioni L attività fondamentale della mente umana consiste nello stabilire corrispondenze e relazioni tra oggetti; è anche per questo motivo che il concetto di corrispondenza è uno dei

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13

CAP X GLI INTERVALLI. Teoria musicale - 13 Teoria musicale - 13 CAP X GLI INTERVALLI Quando si parla di intervalli nella teoria musicale, si intende la valutazione tonale della distanza tra due note. Non si tratta quindi l argomento dal punto di

Dettagli

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE

LA MISURAZIONE DEL CARATTERE TPO PROGETTAZIONE UD 03 GESTIONE DEL CARATTERE IL TIPOMETRO LA MISURAZIONE DEL CARATTERE A.F. 2011/2012 MASSIMO FRANCESCHINI - SILVIA CAVARZERE 1 IL TIPOMETRO: PARTI FONDAMENTALI Il tipometro è uno strumento

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7 ITIS Mattei Sondrio Appunti veloci su moodle versione 2.7 Generalità Moodle è una piattaforma web per pubblicare corsi, creare test, depositare dispense ecc. Ci sono vari tipi di utenti che usano moodle:

Dettagli

I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole. Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it

I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole. Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it I suoni del sanscrito: alfabeto in trascrizione e pronuncia delle parole Giulio Geymonat website: www.sanscrito.it i www.sanscrito.it I suoni del sanscrito: trascrizione e pronuncia ii Indice 1 La trascrizione

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Interesse, sconto, ratei e risconti

Interesse, sconto, ratei e risconti TXT HTM PDF pdf P1 P2 P3 P4 293 Interesse, sconto, ratei e risconti Capitolo 129 129.1 Interesse semplice....................................................... 293 129.1.1 Esercizio per il calcolo dell

Dettagli

MODI, TONALITA E SCALE

MODI, TONALITA E SCALE Teoria musicale - 2 MODI, TONALITA E SCALE MODO MAGGIORE E MODO MINORE Parafrasando il titolo di un celebre libro di Thomas Merton, No man is an island - Nessun uomo è un isola, mi piace affermare subito

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

TECNICA E TATTICA VOLLEY

TECNICA E TATTICA VOLLEY TECNICA E TATTICA VOLLEY Dalla posizione di attesa, e a seconda del tipo di attacco avversario, il muro e la difesa optano per dei cambiamenti di posizione, al fine di rendere più facile la ricostruzione.

Dettagli

Il concetto di stop in fotografia

Il concetto di stop in fotografia Il concetto di stop in fotografia Stop. Non vi è conversazione tra fotografi in cui questa parola non sia pronunciata diverse volte. Coloro che non conoscono il gergo fotografico restano piuttosto perplessi

Dettagli

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3

Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 Giochi di posizione per un modulo di gioco 4 3-3 2 CONTRO 2 Esercizio n 1: 2 contro 2 + 2 jolly ( difensore centrale e centravanti 9 ) Obiettivi: insegnare passaggi filtranti e appoggi Misure campo: 12

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio Sviluppo del linguaggio Le fasi dello sviluppo del linguaggio 1 2 Sviluppo del linguaggio: fase pre-linguistica I bambini sviluppano la capacità di parlare secondo una sequenza ordinata di fasi: passando

Dettagli

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Trascrizione completa della lezione Lezione 002 Adam: Salve, il mio nome e Adam Kirin: E io sono Kirin. Adam: e noi siano contenti che vi siete sintonizzati su ChineseLearnOnline.com dove noi speriamo

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti MS Word per la TESI Barra degli strumenti Cos è? Barra degli strumenti Formattazione di un paragrafo Formattazione dei caratteri Gli stili Tabelle, figure, formule Intestazione e piè di pagina Indice e

Dettagli

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri COMPETENZA CHIAVE MATEMATICA Fonte di legittimazione Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno utilizza il calcolo scritto e mentale con i numeri

Dettagli

Il database management system Access

Il database management system Access Il database management system Access Corso di autoistruzione http://www.manualipc.it/manuali/ corso/manuali.php? idcap=00&idman=17&size=12&sid= INTRODUZIONE Il concetto di base di dati, database o archivio

Dettagli

I sistemi di numerazione

I sistemi di numerazione I sistemi di numerazione 01-INFORMAZIONE E SUA RAPPRESENTAZIONE Sia dato un insieme finito di caratteri distinti, che chiameremo alfabeto. Utilizzando anche ripetutamente caratteri di un alfabeto, si possono

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente

Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente Hub-PA Versione 1.0.6 Manuale utente (Giugno 2014) Hub-PA è la porta d ingresso al servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione (PA) a disposizione di ogni fornitore. Questo manuale

Dettagli

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

Qui cade sua altezza

Qui cade sua altezza Qui cade sua altezza Silvia Sbaragli N.R.D. Bologna DFA, SUPSI Locarno (Svizzera) Pubblicato in: Sbaragli S. (2010). Qui cade sua altezza. La Vita Scolastica. 18, 25-27. Nell insegnamento della matematica

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che:

Esercizio 1 Dato il gioco ({1, 2, 3}, v) con v funzione caratteristica tale che: Teoria dei Giochi, Trento, 2004/05 c Fioravante Patrone 1 Teoria dei Giochi Corso di laurea specialistica: Decisioni economiche, impresa e responsabilità sociale, A.A. 2004/05 Soluzioni degli esercizi

Dettagli

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Stress Lavoro-Correlato e Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011 Obiettivi Rilevare il livello di benessere percepito dai lavoratori attraverso

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE

LABORATORIO EXCEL XLSTAT 2008 SCHEDE 2 e 3 VARIABILI QUANTITATIVE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) LABORATORIO EXCEL

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Associazione Storico Culturale I Cavalieri de li Terre Tarentine

Associazione Storico Culturale I Cavalieri de li Terre Tarentine La Spada a due mani La spada a due mani è l arma principale nei secoli XIV e XV e a riprova di ciò i primi manoscritti di arti marziali occidentali risalenti agli inizi del XV secolo, trattano con più

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo

Logica Numerica Approfondimento 1. Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore. Il concetto di multiplo e di divisore. Il Minimo Comune Multiplo Logica Numerica Approfondimento E. Barbuto Minimo Comune Multiplo e Massimo Comun Divisore Il concetto di multiplo e di divisore Considerato un numero intero n, se esso viene moltiplicato per un numero

Dettagli

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi

ControlloCosti. Cubi OLAP. Controllo Costi Manuale Cubi ControlloCosti Cubi OLAP I cubi OLAP Un Cubo (OLAP, acronimo di On-Line Analytical Processing) è una struttura per la memorizzazione e la gestione dei dati che permette di eseguire analisi in tempi rapidi,

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. Algoritmi 1 Sommario Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi. 2 Informatica Nome Informatica=informazione+automatica. Definizione Scienza che si occupa dell

Dettagli