Autore: Nicola Ceccon. Classe: QUINTA INFORMATICA (5IA) Anno scolastico: 2003/2004. Scuola: Itis Euganeo LAYOUT E CSS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autore: Nicola Ceccon. Classe: QUINTA INFORMATICA (5IA) Anno scolastico: 2003/2004. Scuola: Itis Euganeo LAYOUT E CSS"

Transcript

1 Autore: Classe: Nicola Ceccon QUINTA INFORMATICA (5IA) Anno scolastico: 2003/2004 Scuola: Itis Euganeo LAYOUT E CSS Dispensa Obiettivo di questo documento non è quello di affrontare la tematica, assai vasta, della progettazione dell interfaccia e più in generale del sito in base ai paradigmi dell usabilità e della accessibiltà, ma introdurre alla realizzazione di interfacce con l utilizzo della tecnologia CSS di livello 2 in sostituzione della tecnica, sino ad ora utilizzata ma che è destinata al disuso, delle tabelle Quindi dalle tabelle utilizzate nella realizzazione dell interfaccia per il semplice motivo che permettono la suddivisione della pagina in aree, cioè il posizionamento dei diversi elementi costitutivi di una pagina web, all'uso dei CSS.

2 2 Premessa Una pagina web e quindi un sito e internet nel suo complesso riescono a fornire le informazioni, cioè a soddisfare l esigenza primaria di un utente web che è una esigenza di ricerca/assunzione di informazione (o contenuto), se l interfaccia aiuta il recupero delle informazioni. L interfaccia, quindi, assume in un documento online, come una pagina web, una funzione fondamentale: può essere l elemento che aiuta il recupero del contenuto o quello che lo ostacola, nascondendolo. Diventa quindi vincolante la progettazione dell interfaccia in termini di usabilità 1 e accessibilità 2, ricordando che una di questa caratetteristica non implica l altra e che non sono mutuamente esclusive. Obiettivo di questo documento non è quello di affrontare la tematica, assai vasta, della progettazione dell interfaccia e più in generale del sito in base ai paradigmi dell usabilità e della accessibiltà, ma introdurre alla realizzazione di interfacce con l utilizzo della tecnologia CSS di livello 2 in sostituzione della tecnica, sino ad ora utilizzata ma che è destinata al disuso, delle tabelle. Nel dibattito in corso nelle webzine sul tema Table vs CSS la mia posizione è quella di realizzare con le tabelle quello che non è possibile con i CSS in attesa di sviluppi futuri sia sulla tecnologia CSS che sulle versioni dei browser e sulla loro capacità 3 di supportare in modo univoco e coerente questa tecnologia. Elementi di una pagina Gli elementi basilari di una pagina web, che sono: 1. Il logo. 2. Lo strumento di navigazione principale che permette l accesso alle aree o sezioni del sito, che tipicamente assume la forma di una barra orizzontale di collegamenti, testuali o pittorici, posta sotto il logo. 3. Lo strumentoi di navigazione locale che permette l accesso alle pagini locali dell area attiva, che tipicamente assume la forma di un menu di collegamenti, testuali o pittorici, posti prevalentemente a sinistra della pagina. 1 Facilità di utilizzo per semplicità. 2 Fruibilità del contenuto a persone affette da disabilità per semplicità. 3 E questa la principale critica e riserva da parte dei webdesigner ai CSS e la loro preferenza per le tabelle.

3 3 4. Lo strumento di navigazione supplementare 4 che permette da un lato l accesso alle pagine con uno schema diverso dal browsing 5 e dal searching 6 con l utilizzo di una mappa del sito o di un indice del sito e dall altro il collegamento diretto a pagine di servizio (come l aiuto) oppure a pagine di servizi (come la pagina di contatto). Tipicamente assume la forma di una barra di collegamenti, testuali o pittorici, posti sul margine destro della pagina all altezza del logo. 5. Lo strumento per il searching costituito da una casella di inseriemnto e un pulsante posto di norma a destra del logo in posizione centrale. 6. Il contenuto (testuale e grafico) strutturato in titoli, sottotili e paragrafi. Questi elementi basilari sono posizionati in diversi modi e attualmente il layout più utilizzato prevede la l organizzazione della pagina in tre zone a cui sono assegnate specifiche informazioni e compiti: 1. Nella prima zona, posta in alto, si inserisce un banner contenente il logo, la barra supplementare e alla fine del banner la navigazione principale che fornisce l accesso alle diverse sezioni del sito. 2. Nella seconda zona, posta a sinistra si inserisce la navigazione locale all interno della sezione attiva. 3. Nella terza zona, posta a destra della navigazione locale e che occupa il resto della pagina si inserisce il contenuto della pagina. 4 Esistono altri modi di identificare questo strumento di navigazione e le funzioni possono esere molteplici a seconda dei collegamenti inseriti. 5 Modalità di ricerca che prevede il seguire i collegamenti. 6 Modalità di ricerca che prevede l accesso diretto dopo una ricerca all inetrno del sito con uno strumento sf di ricerca.

4 4 Layout con le tabelle Le tabelle sono utilizzate nella realizzazione dell interfaccia per il semplice motivo che permettono la suddivisione della pagina in aree, cioè il posizionamento dei diversi elementi costitutivi di una pagina web. Il layout tipico visto in precedenza prevede una tabella contenitore di 2 righe e 2 colonne con l unione delle colonne della prima riga e l inserimento sempre nella prima riga di una tabella di 2 righe e due colonne con l unione delle righe della prima colonna (per l inserimento del logo). A partire da questo schema, poi, si possono inserire all interno della seconda riga della tabella contenitore di altre tabelle per la sudivizione in colonne e più in generale per la costituzione di aree per gli elementi. Le colonne o celle poi sono dotate di una cornice o di colori di sfondo per la realizzazione dell effetto contrasto che assieme all effetto di spaziatura (realizzato con le tabelle) sono alla base della progettazione di una interfaccia. La larghezza della tabella contenitore dipende dal tipo di layout. Nel layout liquido la tabella contenitore ha una larghezza impostata in percentuale da 100 (massima area del browser) ad una percentuale inferiore con, in questo caso, allineamento a sinistra oppure al centro della tabella. Nel layout fisso, invece, la larghezza è fissatsa in pixel e la misura dipende dall ipotesi del progettista sulla risoluzione video utilizzata. Nel caso, tipico, di 800x600 pixel si assume una larghezza variabile tra 770 e 780 pixel utilizzando un colore di sfondo o talvolta una immagine per evidenziare la pagina web nel caso di utilizzo di una risoluzione video maggiore. Anche in questo caso l allineamento della tabella è a sinistra oppure al centro. E sicuramente preferibile il layout liquido poiché in caso di risoluzione video diversa (in entrambe le direzzioni) la pagina si adatta, ma spesso i webdesigner preferiscono il layout fisso per avere un maggior controllo dell interfaccia della pagina.

5 5 Layout con CSS Con i CSS non si utilizzano le tabelle per la realizzazione del interfaccia e quindi l uso delle tabelle ritorna ad essere quello originario: una forma di rappresentazione di dati in formato tabellare. I CSS, quindi, non sono utilizzati esclusivamente per la definizione dello stile degli elementi di una pagina, ma anche per la costituzione dell interfaccia permettendo quindi una reale separazione tra il contenuto e la sua struttura dato dall HTML e la presentazione data dai CSS. Per capire la realizzazione di layout con i CSS è necessario affrontare i seguenti concetti di base: 1. Struttura ed ereditarietà di una pagina HTML 2. Unità di misura 3. Il Box model 4. Il posizionamento

6 6 Struttura ed ereditarietà di una pagina HTML Se analizziamo una pagina HTML come struttura, tralasciando il contenuto, ci si accorge che questa è costituita da un insieme di elementi, cioè una pagina è costituita da rettangoli disposti sullo schermo: un paragrafo, una immagine, una tabella, un titolo sono elementi. Gli elementi sono di tre tipi: 1. Blocco 2. Inline 3. Lista Gli elementi blocco sono i rettangoli che possono contenere altri elementi, sia di tipo blocco che di tipo inline. Quando un elemento blocco è inserito nel documento viene automaticamente creata una nuova riga nel flusso del documento. Per esempio nel caso di queste due righe HTML: <h1>titolo</h1> <p>pargrafo</p> le parole "titolo" e "paragrafo" appariranno su due righe diverse, perchè <h1> e <p> sono elementi blocco. Gli elementi inline come un immagine, invece, non possono contenere elementi blocco, ma solo altri elementi inline oltre che il loro stesso tipo di contenuto, essenzialmente testo. Quando un elemento inline è inserito nel documento non viene creata una nuova riga nel flusso del documento. Per esempio nel caso di queste righe HTML: <p> Lorem ipsum dolor sit amet, <b>consectetuer adipiscing</b> elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.<br>ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.<br>duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum... </p> Il browser visualizza: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto odio dignissim qui blandit praesent luptatum...

7 7 Un documento ha una struttura ad albero: si tratta di una gerarchia ordinata in cui tutti gli elementi hanno tra di loro delle relazioni di parentela. Le relazioni sono: 1. Relazione del tipo genitore-figlio 7 e ogni elemento è genitore o figlio di un altro, cioè quando si scende direttamente di un livello. Un elemento si dice genitore quando contiene altri elementi e si dice figlio quando è racchiuso in un altro elemento. 2. Relazione del tipo antenato 8 -discendente 9 in cui un elemento è antenato di un elemento sotto di due livelli. Per esempio nella seguente pagina: <html> <head> <title>struttura del documento</title> </head> <body> <h1>titolo</h1> <div> <p><a href="contatto.htm">contatta la scuola</a></p> </div> <p>telefono<b> </b></p> </body> </html> La struttura ad albero risulta essere: 7 Parent-Child in inglese. 8 Ancestor in inglese. 9 Descandant in inglese.

8 8 Si può dire che HEAD è figlio di HTML, che A è figlio di P, etc. Tra DIV e A, invece si scende di due livelli: diciamo allora che DIV è un antenato di A e che questo è rispetto al primo un discendente. E importante sottolineare che c'è un solo elemento che racchiude tutti e non è racchiuso: HTML e si dice che esso è l'elemento radice 10. Le relazioni sono importanti perché il meccanismo fondamentale dei CSS è l'ereditarietà: molte proprietà impostate per un elemento sono autamaticamente ereditate dai suoi discendenti. Per esempio nel seguente foglio di stile: body { margin:0px 0px 0px 0px; font-size: 12px; font-family: Arial; color: Black; background: White; p,h1,h2 { margin:0px 30px 10px 30px; h1 { font-size:20px; color: Orange; Il colore nero del testo impostato in BODY è ereditato dai P e H2, mentre H1 reimposta il colore nell arancione. Il FONT arial, come lo sfondo BACKGROUND bianco è ereditato da tutti. Unità di misura Ci sono diverse unità di misura usate per definire dimensioni, spazi o distanze, anche se nella realizzazione delle pagine sono utilizzate solo alcune. Le principali sono: o pt (points - punti): unità di misura tipografica destinata essenzialmente a definire la dimensione dei font o em (em-height): è un unità di misura relativa, 1 em equivale all'altezza media di un carattere per un dato font. o px (pixels): unità di misura ideale su monitor. E' quella più usata e facile da comprendere. 10 Root in inglese.

9 9 Il valore può essere espresso in modo assoluto (770px) oppure relativo utilizzando il percentuale (90%) e un valore espresso in percentuale è da considerare sempre relativo rispetto ad un altro valore, in genere quello espresso per l'elemento parente. Per esempio nel seguente foglio di stile: body { margin:0px 0px 0px 0px; font-size: 12px; font-family: Arial; color: Black; background: White; p,h1,h2 { margin:0px 30px 10px 30px; font-size: 1em; h1 { font-size:200%; color: Orange; La dimensione del testo in P e H2 è pari a 1em e in H1 è il doppio rispetto a 12px impostato in BODY.. Questo comporta che nel caso di personalizzazione della dimensione del carattere nel browser Explorer H1 rimane fisso, mentre variano P e H2. Box model Un elemento blocco è costituito da elementi di base modificabili da proprietà dei CSS ed è fondamentale capire quali sono. Si può immaginare un blocco come 3 cornici innestate: Le cornici sono: 1. Area del contenuto. 2. Bordo del contenuto, cornice interna. 3. Cornice esterna, che è uno spazio di dimensioni variabili che separa un dato elemento da quelli adiacenti. Possiamo infatti definire il margine come la distanza tra il bordo di un elemento e gli elementi adiacenti. Le cornici possono essere sovrapposte o spaziate tra loro a seconda del valore delle proprietà che entrano in gioco nel box model.

10 10 Le proprietà sono: 1. Width, larghezza dell area del contenuto. Se non si imposta alcun valore per la proprietà width o se il valore usato è Auto la larghezza di un box è uguale a quella dell'area del contenuto dell'elemento contenitore. 2. Height, altezza dell area del contenuto o più precisamente definisce la distanza tra il bordo superiore e quello inferiore di un elemento. 3. Padding-top, distanza tra il bordo superiore e il confine superiore dell area del contenuto. 4. Padding-bottom, distanza tra il bordo inferiore e il confine inferiore dell area del contenuto. 5. Padding-right, distanza tra il bordo destro e il confine destro dell area del contenuto. 6. Padding-left, distanza tra il bordo sinistro e il confine sinistro dell area del contenuto. 7. Margin-top, distanza tra il bordo superiore e il confine superiore della cornice esterna 8. Margin-bottom, distanza tra il bordo inferiore e il confine inferiore della cornice esterna. 9. Margin-right, distanza tra il bordo destro e il confine destro della cornice esterna. 10. Margin-left, distanza tra il bordo sinistro e il confine sinistro della cornice esterna.

11 11 Bisogna distinguere tra la larghezza dell'area del contenuto e la larghezza effettiva di un box: la prima è data dal valore della proprietà Width 11, la seconda è data dalla somma delle diverse grandezze: o Altezza: Margin-bottom + Padding-bottom + Height + Padding-top + Margin-top o Larghezza: Margin-left + Padding-left + Width + Padding-left + Margin-left E' possibile ovviamente che i due valori coincidano: accade quando di un particolare elemento non si impostino margini, paddding e bordi; o quando il valore di tali proprietà sia uguale a 0 L altezza in realtà dipende dall altezza dell area del contenuto che dipende da cosa contiene, che ha quindi natura variabile. Il box può essere dotato di: o Un bordo, che è una linea di dimensione, stile e colore variabile che circonda la zona del padding e l'area del contenuto. In questo caso la misura della larghezza dell elemento deve tener conto anche del bordo. o Uno sfondo che comprende oltre all area del contenuto anche il padding. Per esempio nel seguente foglio di stile: #div1 { background: Orange; margin : 40px; border : 10px solid #CC0033; padding : 10px; width : 200px; height : 100px; La larghezza complessiva dell'elemento, cioè l'area che occupa sullo schermo, va dal bordo della finestra fino all''estremo del margine destroè di 320px data da: o = 320 Altra cosa è, invece, la proprietà Width che è di 200px: va quindi intesa come l'area dove trova spazio il testo dell'elemento. 11 Explorer 5/5.5 su Windows interpreta male il concetto di larghezza, infatti intende la larghezza globale dell'elemento, compresi margini, padding e bordi. In Explorer 6 se nel documento, infatti, non si usa nessun DOCTYPE il browser di Microsoft funziona in modalità retro-compatibile, ripetendo bug ed errori dei suoi predecessori. Un comportamento utile per gli sviluppatori che possono così simulare nella versione 6 i comportamenti delle precedenti versioni.

12 12 Per due box adiacenti in senso verticale che abbiano impostato un margine inferiore e uno superiore la distanza non sarà data dalla somma delle due distanze. A prevalere sarà invece la distanza maggiore tra le due. E' il meccansimo del cosiddetto margin collapsing. Tale meccanismo non si applica ai box adiacenti in senso orizzontale. Il valore Auto. Solo per tre proprietà è possibile impostare il valore auto: margini, altezza e larghezza (width). L'effetto è quello di lasciar calcolare al browser l'ammontare di ciascuna di esse in base alla risoluzione dello schermo e alle dimensioni della finestra. Solo i margini possono avere valori negativi. Ciò non è consentito per padding, bordi, altezza e larghezza.

13 13 Posizionamento Position è la proprietà fondamentale per la gestione della posizione degli elementi, di cui determina la modalità di presentazione sulla pagina. Si applica a tutti gli elementi e non è ereditata. Valori o static o absolute o fixed o relative Ciascuno di questi valori merita un spiegazione approfondita da cui emergeranno i concetti di base che governano le regole sul posizionamento. Static E' il valore di default, quello predefinito per tutti gli elementi non posizionati secondo un altro metodo. Rappresenta la posizione normale che ciascuno di essi occupa nel flusso del documento. Absolute L'elemento, o meglio, il box dell'elemento viene rimosso dal flusso del documento ed è posizionato in base alle coordinate fornite con le proprietà top, left, right o bottom. Il posizionamento avviene sempre rispetto al box contenitore dell'elemento. Questo è rappresentato dal primo elemento antenato (ancestor) che abbia un posizionamento diverso da static. Se tale elemento non esiste il posizionamento avviene in base all'elemento radice HTML, che in condizioni standard coincide con l'area del browser che contiene il documento e che ha inizio dall'angolo superiore sinistro di tale area.un elemento posizionato in modo assoluto scrorre insieme al resto del documento. Fixed Usando questo valore il box dell'elemento viene, come per absolute, sottratto al normale flusso del documento. La differenza sta nel fatto che per fixed il box contenitore è sempre il cosiddetto viewport. Con questo termine si intende la finestra principale del borwser, ovvero l'area del contenuto. Altra differenza fondamentale: un box posizionato con fixed non scorre con il resto del documento. Rimane, appunto, fisso al suo post. L'effetto è lo stesso che si può ottenere con l'uso dei frame, in cui una parte della pagina rimane fissa e il resto scorre. Solo che qui il documento è solo uno. Purtroppo, il valore non è supportato da Explorer su Windows.

14 14 Relative L'elemento viene posizionato relativamente al suo box contenitore. In questo caso il box contenitore è il posto che l'elemento avrebbe occupato nel normale flusso del documento. La posizione viene anche qui impostata con le proprietà top, left, bottom, right. Ma qui esse non indicano un punto preciso, ma l'ammontare dello spostamento in senso orizzontale e verticale rispetto al box contenitore. Passiamo ora all'analisi delle proprietà che concretamente definiscono dove un elemento posizionato va a collocarsi, dal momento che che con position stabiliamo solo il come. Le proprietà visibility, clip e z-index influiscono invece sull'aspetto visuale dei box definendone la visibilità e la relazione con gli altri box presenti nella pagina. Top Il significato di top cambia secondo la modalità di posizionamento. Per gli elementi posizionati con absolute o fixed definisce la distanza verticale rispetto al bordo superiore dell'elemento contenitore. Per gli elementi posizionati con relative stabilisce invece l'ammontare dello spostamento rispetto al lato superiore della posizione originaria. In questo caso, usando valori positivi il box viene spostato sotto, mentre con valori negativi lo spostamento avviene verso l'alto. Left Per gli elementi con posizione assoluta o fissa definisce la distanza dal bordo sinistro del box contenitore. Per quelli con posizione relativa stabilisce lo spostamento rispetto al lato sinistro della posizione originaria. Valori positivi spostano l'elemento verso destra, valori negativi verso sinistra. Bottom Per i box con posizione assoluta o fissa definisce la distanza dal bordo inferiore dell'elemento contenitore. Per quelli posizionati relativamente lo spostamento rispetto al lato inferiore della posizione originaria. Right Per i box con posizione assoluta o fissa definisce la distanza dal bordo destro dell'elemento contenitore. Per quelli posizionati relativamente lo spostamento rispetto al lato destro della posizione originaria.

15 15 Z-index Con questa proprietà si imposta l'ordine di posizionamento dei vari elementi sulla base di una scala di livelli. E' un meccanismo simile a quello dei layer sovrapposti di Photoshop ed è utile nel contesto del posizionamento dinamico. In seguito ad un posizionamento, infatti, è possibile che un elemento si sovrapponga ad un altro rendendolo illeggibile. Impostando lo z-index è possibile modificare l'ordine di tutti gli elementi. Le tre proprietà che esamineremo in questa lezione possono modificare radicalmente la presentazione del documento. Sono, dunque, strumenti potenti ma come quei giocattoli un pò pericolosi vanno usati con molta cautela e sapendo bene cosa si fa, tenendo anche conto di serie implicazioni a livello di rendering tra i diversi browser. Display Torniamo per un attimo alla prima lezione. Avevamo chiarito in quella sede la fondamenatle distinzione tra elementi blocco, inline e lista che è alla base di (X)HTML. Bene, quello che sembrava un assioma inconfutabile, può essere sconvolto con l'uso della proprietà display. Essa ha una sola, semplice funzione: definire il trattamento e la presentazione di un elemento. Fin quando non la si usa ognuno segue la sua natura e il suo comportamento standard, ma con display possiamo intervenire su di esso e in certi casi ribaltarlo. La proprietà è ereditata. Nel caso del valore none. L'elemento non viene mostrato. O meglio: è come se non fosse nemmeno presente nel documento, in quanto non genera alcun box. Diversa, come vedremo, la proprietà visibility:hidden, che invece si limita a nascondere l'elemento. Float Con questa proprietà è possibile rimuovere un elemento dal normale flusso del documento e spostarlo su uno dei lati (destro o sinistro con il valore Right o Left) del suo elemento contenitore. Il contenuto che circonda l'elemento scorrerà intorno ad esso sul lato opposto rispetto a quello indicato come valore di float. La proprietà non è ereditata.

16 16 Layout tipici Consideriamo i seguenti layout: 1. ALA like. 2. Layout classico. 3. Tre colonne fluido.

17 17 ALA like Il nome deriva dal design del sito di Alistapart : si tratta di una struttura su due colonne con la navigazione e il logo a sinistra, l area del contenuto a destra e non vi è la presenza l area del banner. La pagina HTML ha la seguente struttura: <html> <head> <title>layout ALA</title> </head> <body> <div id= sinistra > <p>contenuto</p> </div> <div id= destra > <p>menu</p> </div> </body> </html> Codice CSS body { #000; margin:0px 0px 0px 0px; font-family: Courier; font-size: 12px; height: 100%; background: Orange; #sinistra { float:left; width:67%; background:#fff; border-right:2px solid #000; border-bottom:2px solid margin-right:15px; padding-bottom:20px; #destra { background: Orange; height: 100%; p,h1,h2 { margin:0px 30px 10px 30px; h1 { h2 { font-size:20px; color: Orange; font-size:16px; color: black; #destra p { font-size:14px; margin-left:30px; padding-top:5px; font-family: Verdana;

18 18 Layout classico E il più utilizzato e consiste nella suddivisione della pagina in tre zone: intestazione con navigazione primaria, corpo diviso tra navigazione locale e contenuto. Una variante prevede il pié di pagina per la firma: nome dell organizzazione, indirizzi, contatto e data ultimo aggiornamento. La pagina HTML ha la seguente struttura: <html> <head> <title>layout Classico</title> </head> <body> <div id= banner > <p>navigazione primaria</p> </div> <div id= sinistra > <p>navigazione locale</p> </div> <div id= destra > <p>contenuto</p> </div> </body> </html> ALA Layout

19 19 Codice CSS body { margin:0px 0px 0px 0px; padding:0px; font-family: Arial; font-size:12px; height: 100%; background:orange; #destra { width:80%; float:left; background:white; padding-bottom:10px; border-left:1px solid Gray; padding-left:80px; padding-right:80px; #sinistra { width:20%; float:left; background:orange; padding-bottom:10px; height: 100%; #banner { padding:10px 10px 10px 10px; background:#ffa; border-bottom: 2px solid Gray; font-size:40px; color:orange; p,h1,h2 { margin-top:0px; margin-left:10px; margin-right:10px; h1 { h2 { font-size:25px; color: Orange; font-size:16px; color: black; #sinistra p { font-family: Verdana; font-size:14px;

20 20 Nel caso dell introduzione della zona di firma (piè di pagina) si aggiunge al foglio di stile la seguente regola: #pie { float:left; padding:10px 10px 10px 10px; border-top: 1px solid Gray; font-size:12px; background:#ffa; color:orange; width:100%; E si aggiunge alla fine della pagina HTML il codice: <div id= pie > <p>firma</p> </div> Layout classico

21 21 Tre colonne fluido Si tratta di un layout per l home page che prevede la suddivisione della pagina in quattro zone: intestazione con navigazione primaria, corpo diviso in tre colonne con la centrale a larghezza maggiore. Per esempio nella prima colonna (sinistra) si inseriscono le news, nella seconda il contenuto o i collegamenti con testo anticipatorio alle principali sezioni e nella terza (destra) altre informazioni omogenee. Una variante prevede il pié di pagina per la firma: nome dell organizzazione, indirizzi, contatto e data ultimo aggiornamento. La pagina HTML ha la seguente struttura: <html> <head> <title>layout 3 colonne fluido</title> </head> <body> <div id= banner > <p>navigazione primaria</p> </div> <div id= sinistra > <p>news</p> </div> <div id= centro > <p>contenuto</p> </div> <div id= destra > <p>informazioni o servizi</p> </div> </body> </html>

22 22 Codice CSS body { margin:0px 0px 0px 0px; padding:0px; font-family: Arial; font-size:12px; height: 100%; background:orange; #destra { width:20%; float:left; background:orange; padding-bottom:10px; color: Black; height: 100%; #centro { width:60%; float:left; background:#fff; padding-bottom:10px; border-left:1px solid Gray; border-right:1px solid Gray; #sinistra { width:20%; float:left; background:white; padding-bottom:10px; height: 100%; border-bottom: 1px solid Gray; #banner { background:#ffa; border-bottom: 2px solid Gray; p,h1,h2 { margin:0px 10px 10px 10px; h1 { font-size:40px; color: orange; h2 { font-size:16px; color: black; #destra p { font-size:12px #banner h1 { margin:0px; padding:10px #sinistra p { font-family: Times New Roman; font-size:12px; color:orange; font-weight: bold

23 Titolo: Autore: Classe: Layout e CSS Nicola Ceccon nicola.ceccon@istruzione.it QUINTA INFORMATICA (5IA) Anno scolastico: 2003/2004 Scuola: Note legali: Itis Euganeo Via Borgofuro, 6 Via Borgofuro Este (PD) - Italy Telefono Fax informazioni@itiseuganeo.it Diffusione consentita con obbligo di citarne le fonti

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2

Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2 Claudia Picardi Tutorial di HTML basato su HTML 4.0 e CSS 2 Informatica II per Scienze e Turismo Alpino Docenti: Viviana Patti e Claudia Picardi 4 Tabelle 4.1 La struttura di una tabella Elementi principali

Dettagli

UTILIZZO DEI CSS. categoria e lente possiamo aggregare le istruzioni inserite ed avere infondo alla colonna stessa un anteprima.

UTILIZZO DEI CSS. categoria e lente possiamo aggregare le istruzioni inserite ed avere infondo alla colonna stessa un anteprima. UTILIZZO DEI CSS FOGLI STILE Il CSS consente di associare regole stilistiche agli elementi del codice HTML come o . Queste regole definiscono l aspetto rappresentativo degli elementi HTML a cui

Dettagli

Logo Gruppi del cuore Istruzioni per l uso

Logo Gruppi del cuore Istruzioni per l uso Logo Gruppi del cuore Istruzioni per l uso Le istruzioni per l uso del logo dei gruppi del cuore contengono informazioni e spiegazioni per utilizzarlo in pratica. Definiscono le proporzioni tra immagine

Dettagli

APPROCCIO "WEB DESIGN REATTIVO": Prima di tutto costruiamo una BASE

APPROCCIO WEB DESIGN REATTIVO: Prima di tutto costruiamo una BASE ESEMPIO FILE.CSS PER REALIZZARE MODELLO SITO WEB: www.modellinirobotanno80.altervista.org /*questo codice va aggiunto al css principale per far si che tutti i browser possano riconoscere correttamente

Dettagli

Versione 2.1. Manuale d uso per il marchio e identità visiva Cagliari - Sardegna Capitale Europea della Cultura Città Candidata 2019

Versione 2.1. Manuale d uso per il marchio e identità visiva Cagliari - Sardegna Capitale Europea della Cultura Città Candidata 2019 Versione 2.1 Manuale d uso per il marchio e identità visiva Cagliari - Sardegna Capitale Europea della Cultura Città Candidata 2019 Manuale d uso per il marchio e identità visiva Cagliari - Sardegna Capitale

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD IMPOSTARE LA PAGINA Impostare la pagina significa definire il formato del foglio e vari altri parametri. Per impostare la pagina occorre fare clic sul menu File e scegliere

Dettagli

velit. Castia è una piattaforma facile, veloce ed economica, Progetto Castia Il progetto CASTIA

velit. Castia è una piattaforma facile, veloce ed economica, Progetto Castia Il progetto CASTIA Progetto Castia Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud

Dettagli

Progettare pagine html. Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre

Progettare pagine html. Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre Progettare pagine html Studium Generale, a.a. 2013-2014, II semestre Quanto deve essere grande la nostra pagina? http://www.newfangled.com/optimal_site_width DIMENSIONE PAGINA Secondo le statistiche

Dettagli

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti MS Word per la TESI Barra degli strumenti Cos è? Barra degli strumenti Formattazione di un paragrafo Formattazione dei caratteri Gli stili Tabelle, figure, formule Intestazione e piè di pagina Indice e

Dettagli

Che cosa ti serve: Carta o cartoncino A4 di alta qualità. Istruzioni: 1. Inserisci negli appositi spazi titoli, indirizzo e testi

Che cosa ti serve: Carta o cartoncino A4 di alta qualità. Istruzioni: 1. Inserisci negli appositi spazi titoli, indirizzo e testi Che cosa ti serve: Carta o cartoncino A4 di alta qualità Istruzioni: 1. Inserisci negli appositi spazi titoli, indirizzo e testi Se utilizzi il cartoncino A4, inseriscilo nel vassoio carta posteriore della

Dettagli

ACCESSIBILITÀ: PROBLEMI E SOLUZIONI

ACCESSIBILITÀ: PROBLEMI E SOLUZIONI Autore: Classe: Nicola Ceccon QUINTA INFORMATICA (5IA) Anno scolastico: 2003/2004 Scuola: Itis Euganeo ACCESSIBILITÀ: PROBLEMI E SOLUZIONI Dispensa In questa dispensa si affrontano alcuni problemi tipici

Dettagli

Microsoft Word. Nozioni di base

Microsoft Word. Nozioni di base Microsoft Word Nozioni di base FORMATTARE UN DOCUMENTO Gli stili Determinano l aspetto dei vari elementi di testo di un documento Consistono in una serie di opzioni (predefinite o personalizzate) salvate

Dettagli

Per l'esercizio preparare una cartella dal nome DUE COLONNE con le sottocartelle css e immagini

Per l'esercizio preparare una cartella dal nome DUE COLONNE con le sottocartelle css e immagini STRUTTURA A DUE COLONNE Per l'esercizio preparare una cartella dal nome DUE COLONNE con le sottocartelle css e immagini Un layout a due colonne ha, in genere, la seguente struttura: un'intestazione (TESTATA)

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes

Guida Joomla. di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Guida Joomla di: Alessandro Rossi, Flavio Copes Grafica e template 1. 15. La grafica e i template Personalizzare l'aspetto del sito aggiungendo nuovi template e customizzandoli 2. 16. Personalizzare il

Dettagli

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template. I TEMI PREDEFINITI (TEMPLATE) Scelta del tema I temi predefiniti di wordpress sono la base di un sito che usa un utente che per ragioni pratiche o per incapacità non può creare un sito usando solo codice

Dettagli

CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA

CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA CATALOGO E-COMMERCE E NEGOZIO A GRIGLIA In questo tutorial verrà illustrato come sfruttare la flessibilità del componente "Catalogo E-commerce" per realizzare un classico negozio a griglia, del tipo di

Dettagli

FOGLI DI STILE PER IL SITO SCOLASTICO

FOGLI DI STILE PER IL SITO SCOLASTICO 1 FOGLI DI STILE PER IL SITO SCOLASTICO 1) PREFAZIONE Questa guida è stata redatta per tutti quegli insegnanti che fino ad oggi hanno utilizzato il linguaggio HTML per strutturare il proprio sito scolastico

Dettagli

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA

FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA FONDAZIONE CARIPLO FONDAZIONI DI COMUNITÀ MANUALE DI IDENTITÀ VISIVA DEL MARCHIO/LOGO DI SISTEMA VERSIONE 2.1 Fondazioni di Comunità INDICE IL MARCHIO/LOGO. VERSIONE POSITIVA A COLORI 3 IL MARCHIO/LOGO.

Dettagli

paragrafo. Testo Incorniciato Con bordo completo Testo Incorniciato Con bordo incompleto

paragrafo. Testo Incorniciato Con bordo completo Testo Incorniciato Con bordo incompleto Applicare bordi e sfondi ai paragrafi Word permette di creare un bordo attorno ad un intera pagina o solo attorno a paragrafi selezionati. Il testo risulta incorniciato in un rettangolo completo dei quattro

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

XSL: extensible Stylesheet Language

XSL: extensible Stylesheet Language XSL: extensible Stylesheet Language XSL è un insieme di tre linguaggi che forniscono gli strumenti per l elaborazione e la presentazione di documenti XML in maniera molto flessibile. I tre linguaggi devono

Dettagli

EASYWHISTLE. Soluzione applicativa per WhistleBlowing. sistemi software connettività comunicazione

EASYWHISTLE. Soluzione applicativa per WhistleBlowing. sistemi software connettività comunicazione EASYWHISTLE Soluzione applicativa per WhistleBlowing sistemi software connettività comunicazione Il Whistleblowing è la segnalazione compiuta da un lavoratore che, nello svolgimento delle proprie mansioni,

Dettagli

Esercitazione n. 10: HTML e primo sito web

Esercitazione n. 10: HTML e primo sito web + Strumenti digitali per la comunicazione A.A 0/4 Esercitazione n. 0: HTML e primo sito web Scopo: Creare un semplice sito web con Kompozer. Il sito web è composto da una home page, e da altre due pagine

Dettagli

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ENTI EROGATORI PUBBLICI E PRIVATI SISTEMA SANITARIO REGIONE LOMBARDIA

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ENTI EROGATORI PUBBLICI E PRIVATI SISTEMA SANITARIO REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ENTI EROGATORI PUBBLICI E PRIVATI SISTEMA SANITARIO REGIONE LOMBARDIA Nella comunicazione al cittadino, Regione Lombardia sottolinea l unitarietà del lombardo affiancando

Dettagli

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari RIFERIMENTI Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari Esame di Laboratorio di informatica e statistica Parte 3 (versione 1.0) Il riferimento permette di identificare univocamente

Dettagli

HTML 6. I frame. Sintassi di base. I frame e DOCTYPE FRAME. ...head... <FRAMESET lista_attributi> <FRAME SRC= URL lista_attributi>

HTML 6. I frame. Sintassi di base. I frame e DOCTYPE FRAME. ...head... <FRAMESET lista_attributi> <FRAME SRC= URL lista_attributi> FRAME HTML 6 I frame Danno la possibilità di creare finestre multiple all'interno della finestra del browser Si riesce a suddividere la pagina in più sezioni indipendenti, ma che si possono influenzare

Dettagli

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE

LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE LA CORRISPONDENZA COMMERCIALE GLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA LETTERA COMMERCIALE Intestazione Individua il nome e il cognome o la ragione sociale di chi scrive; contiene inoltre l indirizzo e i recapiti

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa Maria Maddalena Fornari Impostazioni di pagina: orientamento È possibile modificare le

Dettagli

Relazione sulla verifica accessibilità

Relazione sulla verifica accessibilità Relazione sulla verifica accessibilità Sito web: www.comune.stresa.vb.it Premessa Il presente rapporto e l effettiva attività di controllo requisiti per l accessibilità, sono stati effettuati seguendo

Dettagli

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

Gestione Rapporti (Calcolo Aree) Gestione Rapporti (Calcolo Aree) L interfaccia dello strumento generale «Gestione Rapporti»...3 Accedere all interfaccia (toolbar)...3 Comandi associati alle icone della toolbar...4 La finestra di dialogo

Dettagli

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE

GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali

Dettagli

Realizzare il layout di un sito web senza utilizzare frame e tabelle

Realizzare il layout di un sito web senza utilizzare frame e tabelle Realizzare il layout di un sito web senza utilizzare frame e tabelle Questa guida descrive in maniera semplice e essenziale i passi necessari alla realizzazione di una pagina web strutturata in maniera

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

01. Conoscere l area di lavoro

01. Conoscere l area di lavoro 01. Conoscere l area di lavoro Caratteristiche dell interfaccia Cambiare vista e dividere le viste Gestire i pannelli Scegliere un area di lavoro Sistemare le barre degli strumenti Personalizzare le preferenze

Dettagli

Cos è un word processor

Cos è un word processor Cos è un word processor è un programma di videoscrittura che consente anche di applicare formati diversi al testo e di eseguire operazioni di impaginazione: font diversi per il testo impaginazione dei

Dettagli

Appunti sugli Elaboratori di Testo. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005

Appunti sugli Elaboratori di Testo. Introduzione. D. Gubiani. 19 Luglio 2005 Appunti sugli Elaboratori di Testo D. Gubiani Università degli Studi G.D Annunzio di Chieti-Pescara 19 Luglio 2005 1 Cos è un elaboratore di testo? 2 3 Cos è un elaboratore di testo? Cos è un elaboratore

Dettagli

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ASL REGIONE LOMBARDIA

MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ASL REGIONE LOMBARDIA MANUALE DI GUIDELINES MARCHIO ASL REGIONE LOMBARDIA Il nuovo marchio ASL di Regione Lombardia nasce per offrire al pubblico un immagine coordinata unitaria e immediatamente riconducibile all ente istituzionale.

Dettagli

Sulla colonna a destra si trovano invece i blocchi dedicati alle utilità e all amministrazione:

Sulla colonna a destra si trovano invece i blocchi dedicati alle utilità e all amministrazione: GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle! Di seguito una breve introduzione alla navigazione nell area dedicata alle Work Experience. Per i sistemi Windows si consiglia fortemente

Dettagli

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti Unità didattica 3.4 In questa unità realizzerai un annuncio da appendere in una bacheca per la vendita del tuo lettore MP3. Il tuo annuncio deve essere gradevole e armonioso in modo che, tra tanti altri

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

pag. 1 Centri tecnologici di supporto alla didattica 2009-2010: progettare ed implementare ipermedia in classe

pag. 1 Centri tecnologici di supporto alla didattica 2009-2010: progettare ed implementare ipermedia in classe 1. Come iscriversi a Google Sites: a. collegarsi al sito www.google.it b. clic su altro Sites Registrati a Google Sites e. inserire il proprio indirizzo e-mail f. inserire una password g. re-inserire la

Dettagli

Workshop NOS Piacenza: progettare ed implementare ipermedia in classe. pag. 1

Workshop NOS Piacenza: progettare ed implementare ipermedia in classe. pag. 1 1. Come iscriversi a Google Sites: a. collegarsi al sito www.google.it b. clic su altro Sites Registrati a Google Sites e. inserire il proprio indirizzo e-mail f. inserire una password g. re-inserire la

Dettagli

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (C) ESERCIZI DI COMPRENSIONE

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (C) ESERCIZI DI COMPRENSIONE Dare una breve descrizione dei termini introdotti: (A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Foglio di stile interno Foglio di stile esterno Fogli di stile incorporati Fogli di stile inline (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

ALWIN3D COMMESSA N / 2017 OFFERTA PER. Gent. sig. ra Nome Cliente. 03 gennaio 2017

ALWIN3D COMMESSA N / 2017 OFFERTA PER. Gent. sig. ra Nome Cliente. 03 gennaio 2017 ALWIN3D COMMESSA N 100015 / 2017 03 gennaio 2017 OFFERTA PER Gent. sig. ra Nome Cliente ALWIN3D COMMESSA N 100015 / 2017 STILE MODERNO > CITTÀ > PORTA SCORREVOLE LA TUA CASA COLORI PARETE/SOFFITTO INTERNO:

Dettagli

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. Uso del computer e gestione dei file 57 2.2.2.1 Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento. All interno

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010 Esistono molte versioni di Microsoft Word, dalle più vecchie ( Word 97, Word 2000, Word 2003 e infine Word 2010 ). Creazione di documenti Avvio di Word 1. Fare clic sul

Dettagli

Linguaggio HTML (2) Attributi di <FONT> Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi:

Linguaggio HTML (2) Attributi di <FONT> Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi: Linguaggio HTML (2) Attributi di Per variare lo stile di carattere rispetto al default, si possono utilizzare tre attributi: SIZE= numero per modificare le dimensioni Es:

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

Principio. di base per una buona riuscita

Principio. di base per una buona riuscita Una delle attività da affrontare nel nostro lavoro è quella di realizzare un layout, ossia una struttura dove posizionare contenuti per creare una pagina web. Ci sono molti tipi di pagine web quindi diverse

Dettagli

Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e

Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e Word è un elaboratore di testi in grado di combinare il testo con immagini, fogli di lavoro e grafici, tutto nello stesso file di documento. Durante il lavoro testo e illustrazioni appaiono sullo schermo

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi

FONDAMENTI DI INFORMATICA. 3 Elaborazione testi FONDAMENTI DI INFORMATICA 3 Elaborazione testi Microsoft office word Concetti generali Operazioni principali Formattazione Oggetti Stampa unione Preparazione della stampa Schermata iniziale di Word Come

Dettagli

Operazioni fondamentali

Operazioni fondamentali Foglio elettronico Le seguenti indicazioni valgono per Excel 2007, ma le procedure per Excel 2010 sono molto simile. In alcuni casi (per esempio, Pulsante Office /File) ci sono indicazioni entrambe le

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Lezione 3. Joomla 2.5

Lezione 3. Joomla 2.5 Lezione 3 Joomla 2.5 Joomla: il template Prima di partire con la modifica del template, diamo un occhiata alle posizioni definite dallo stesso. Come si può notare LOGO non ha un area che lo identifica

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Progetto per Laboratorio di Informatica 3 - Rimotti Daniele, Santinelli Gabriele Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Il programma plate_locator.m prende come input: l immagine della targa

Dettagli

Microsoft Word -II Lezione

Microsoft Word -II Lezione Microsoft Word -II Lezione Approfondiamo alcuni aspetti di Word e in particolare: Disegno e modifica di oggetti come forme, linee, frecce etc. Gestione delle tabelle Impostazione e cura dell estetica di

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI Pagina 1 UN SISTEMA DI NEWS Sommario UN SISTEMA DI NEWS...1 Introduzione...2 Scelgo l'area su cui operare...3 Un minimo di teoria...3 Creo le Pagine...4 Definizione dello Schedario Novità...6 Compilo la

Dettagli

Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1

Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1 Manuale scritto da Fuso Federico 4 A Anno scolastico 2011/2012 Parte 1 Chi può riuscire a creare pagine HTML? La realizzazione di pagine web non eccessivamente sofisticate è alla portata di tutti, basta

Dettagli

PROGETTAZIONE DI UN SITO WEB

PROGETTAZIONE DI UN SITO WEB PROGETTAZIONE DI UN SITO WEB UN BUON SITO DEVE AVERE DUE CARATTERISTICHE: USABILITA ACCESSIBILITA Navigazione fluida con contenuti facilmente reperibili. Organizzazione dei contenuti e predisposizione

Dettagli

WWW.ICTIME.ORG. NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa

WWW.ICTIME.ORG. NVU Manuale d uso. Cimini Simonelli Testa WWW.ICTIME.ORG NVU Manuale d uso Cimini Simonelli Testa Cecilia Cimini Angelo Simonelli Francesco Testa NVU Manuale d uso EDIZIONE Gennaio 2008 Questo manuale utilizza la Creative Commons License www.ictime.org

Dettagli

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive

Gestione ed analisi di base dati nell epidemiologia. delle malattie infettive Università degli Studi di Torino - Facoltà di Medicina Veterinaria Laboratorio di epidemiologia delle malattie infettive Scuola Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche

Dettagli

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI

5.6.1 REPORT, ESPORTAZIONE DI DATI 5.6 STAMPA In alcune circostanze può essere necessario riprodurre su carta i dati di tabelle o il risultato di ricerche; altre volte, invece, occorre esportare il risultato di una ricerca, o i dati memorizzati

Dettagli

Capitolo III Esercitazione n. 3: Funzionalità base di Word parte seconda

Capitolo III Esercitazione n. 3: Funzionalità base di Word parte seconda Capitolo III Esercitazione n. 3: Funzionalità base di Word parte seconda Scopo: formattare un documento con Microsoft Word 2007. PAGINA LASCIATA BIANCA INTENZIONALMENTE A Convertire un documento da formato

Dettagli

- La formattazione con foglio di stile esterno: Come realizzare e collegare un file con codice di stile ad una pagina web.

- La formattazione con foglio di stile esterno: Come realizzare e collegare un file con codice di stile ad una pagina web. I fogli di stile. Argomenti trattati: - La formattazione con foglio di stile interno: Come dichiarare lo stile di una pagina web all'interno del suo codice. - Ereditarietà e selettori contestuali: Come

Dettagli

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008

Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008 Stampa su moduli prestampati utilizzando Reflection for IBM 2011 o 2008 Ultima revisione 13 novembre 2008 Nota: Le informazioni più aggiornate vengono prima pubblicate in inglese nella nota tecnica: 2179.html.

Dettagli

MANUALE EDICOLA 04.05

MANUALE EDICOLA 04.05 MANUALE EDICOLA 04.05 Questo è il video che si presenta avviando il programma di Gestione Edicola. Questo primo video è relativo alle operazioni di carico. CARICO Nello schermo di carico, in alto a sinistra

Dettagli

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Terza lezione) Unitre Pavia a.a.

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Terza lezione) Unitre Pavia a.a. Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog (Terza lezione) Unitre Pavia a.a. 2014-2015 27/01/2015 dott. 1 La struttura del testo in html L'HTML fornisce una serie

Dettagli

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010

Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Alla scoperta della nuova interfaccia di Office 2010 Una delle novità più eclatanti della versione 2007 era la nuova interfaccia con la barra multifunzione. Office 2010 mantiene questa filosofia di interfaccia

Dettagli

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina [Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina Creare cartelle per salvare il lavoro] Per iniziare dobbiamo imparare a gestire quello spazio bianco che diverrà la

Dettagli

Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language)

Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language) Comandi principali del linguaggio HTML (Hyper Text Markup Language) Caratteristiche di HTML HTML è un linguaggio di formattazione (markup) di documenti ed è il linguaggio base per produrre documenti per

Dettagli

WEBGIS 1.0. Guida per l utente

WEBGIS 1.0. Guida per l utente WEBGIS 1.0 Guida per l utente SOMMARIO 1 INTRODUZIONE...3 2 FUNZIONALITA...4 2.1 Strumenti WebGIS... 4 2.1.1 Mappa... 5 2.1.2 Inquadramento mappa... 6 2.1.3 Toolbar... 7 2.1.4 Scala... 9 2.1.5 Legenda...

Dettagli

Le sezioni logiche di una pagina web

Le sezioni logiche di una pagina web Le sezioni logiche di una pagina web Il primo passo da fare nella realizzazione di un sito web è pianificare i contenuti. Strutturare logicamente i contenuti di una pagina, creare un template (modello)

Dettagli

Coder Dojo Tutorial 3

Coder Dojo Tutorial 3 Coder Dojo Tutorial 3 Complimenti ancora, son certo che hai già imparato molte più cose di quel che pensi! Tempo per fare qualcosa di un po più divertente, come mettere insieme un foglio dedicato a definire

Dettagli

INTRODUZIONE A WINDOWS

INTRODUZIONE A WINDOWS INTRODUZIONE A WINDOWS Introduzione a Windows Il Desktop Desktop, icone e finestre Il desktop è una scrivania virtuale in cui si trovano: Icone: piccole immagini su cui cliccare per eseguire comandi o

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

Android. Implementare una interfaccia utente

Android. Implementare una interfaccia utente Android Implementare una interfaccia utente Introduzione In questa lezione vedremo come implementare una interfaccia utente sullo schermo di Android. Vedremo gli elementi di base visualizzabili sullo schermo

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

Modulistica. Giugno 2007. Manuale di Identità Visiva Sapienza Università di Roma

Modulistica. Giugno 2007. Manuale di Identità Visiva Sapienza Università di Roma Modulistica Giugno 2007 Modulistica. Stampati per corrispondenza. Linea operativa Carta intestata Formato: 210x297 mm. Marchio/Logo: PMS 202 EC. Carta: Fedrigoni Splendorgel Extrawhite 100/115 gr/m 2 o

Dettagli

B. Stampati per corrispondenza

B. Stampati per corrispondenza B. Stampati per corrispondenza Indice Premessa Linea operativa 01 Carta intestata Camere di Commercio 02 Carta intestata con specifica 03 Carta intestata Unioni Regionali 04 Carta intestata Aziende Speciali

Dettagli

Web Intelligence. Argomenti 10/5/2010. abaroni@yahoo.com

Web Intelligence. Argomenti 10/5/2010. abaroni@yahoo.com Web Intelligence Argomenti Cap.7 le Tabelle e le Cross Table Cap.8 Modalità di Visualizzazione (Html,Pdf,altro) Cap.9 Creare Formule e utilizzare le Variabili Slide 2 - Copyright 2007 Business Objects

Dettagli

EMISSIONE FATTURE: LA STAMPA AVANZATA

EMISSIONE FATTURE: LA STAMPA AVANZATA EMISSIONE FATTURE: LA STAMPA AVANZATA PREMESSA Con la release 09/07/14, è stata introdotta la procedura STAMPA AVANZATA. In estrema sintesi, consiste nell esportazione delle fatture emesse in un modello

Dettagli

Modulo: Fogli elettronici

Modulo: Fogli elettronici Corso: Abilità Informatiche Modulo: Fogli elettronici Pagina 1 di 18 Autori del Modulo: Bruno fadini; Pino Cepparulo Presentazione del Modulo: Versione Italiano Il modulo, corrispondente al modulo 4 dell'ecdl

Dettagli

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento:

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento: Introduzione a Word Word è una potente applicazione di elaborazione testi e layout, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario comprenderne gli elementi di base. Questa esercitazione illustra

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni, come base di disegni In questa lezione vedremo come creare una mappa

Dettagli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Il raggruppamento e la struttura dei dati sono due funzioni di gestione dati di Excel, molto simili tra

Dettagli

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>...

HTML HTML. HyperText Markup Language. Struttura di un documento. Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: <HTML>... HTML HyperText Markup Language Struttura di un documento HTML Gli elementi essenziali di un documento HTML sono i seguenti TAG: ... ... ... Struttura di un documento

Dettagli

Tabelle Pivot - DISPENSE

Tabelle Pivot - DISPENSE Tabelle Pivot - DISPENSE Definizione Pivot Table: strumento che permette di riepilogare ed analizzare i dati di una tabella dinamicamente. Sono utilità che consentono di aggregare i dati secondo i criteri

Dettagli