Autotrasporto Controlli su strada dell attività del conducente professionale. Rovigo, 15 marzo 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autotrasporto Controlli su strada dell attività del conducente professionale. Rovigo, 15 marzo 2012"

Transcript

1 Autotrasporto Controlli su strada dell attività del conducente professionale Rovigo, 15 marzo 2012

2 Andrea Camata Comandante di Polizia Locale

3 Campo di applicazione del cronotachigrafo NORMATIVA DI RIFERIMENTO IN VIGORE PER QUANTO RIGUARDA I PERIODI DI GUIDA DAL 11 APRILE 2007 REGOLAMENTO 561/2006 CE DECRETO MINISTERIALE 20 GIUGNO 2007 DIRETTIVA 2006/22 CE REGOLAMENTO 3821/85 CEE D. L.vo nr. 285 artt LEGGE 13 novembre 1978 nr. 727 REGOLAMENTO 2135/98 CE REGOLAMENTO 1360/2002 CE DIRETTIVA 2003/59 CE DECRETO INTERMINIS. 361/2003 CIRCOLARE 1110 DEL

4 Verbale a Carico autista

5 Verbale a Carico ditta

6 Finalità della normativa europea Migliorare la condizione sociale dei lavoratori cui si applica MIGLIORARE LA SICUREZZA STRADALE Tempo massimo di guida per giornata Tempo massimo di guida per settimana Tempo massimo di guida per due settimane Obbligo di un periodo di riposo regolare settimanale Riposo giornaliero continuo di almeno 9 ore 6

7 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale SETTIMANA Periodo compreso tra le ore 00,00 del domenica lunedì e le ore 24,00 della 7

8 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale RIPOSO ogni periodo ininterrotto durante il quale il conducente può disporre liberamente del suo tempo; 8

9 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Il periodo di guida giornaliero NON DEVE SUPERARE 9 ORE 9

10 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Il periodo di guida giornaliero può tuttavia essere esteso fino 10 ORE non più di due volte nell'arco della settimana. 10

11 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Il periodo di guida settimanale non deve superare 56 ore e non deve superare l'orario di lavoro massimo di cui alla direttiva 2002/15/CE. 11

12 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale IL PERIODO COMPLESSIVO DI GUIDA NON DEVE SUPERARE 90 ORE IN UN PERIODO DI DUE SETTIMANE CONSECUTIVE 12

13 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Dopo un periodo di guida di 4 ore e 30 minuti il conducente deve osservare una INTERRUZIONE di almeno 45 minuti (a meno che non inizi un periodo di riposo) 13

14 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Questa interruzione può essere sostituita da un'interruzione di almeno 15 minuti, seguita da un'interruzione di almeno 30 minuti: le due interruzioni sono intercalate nel periodo di guida in modo da assicurare l'osservanza delle disposizioni di cui al primo comma. 14

15 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale I conducenti devono aver effettuato un nuovo periodo di riposo giornaliero nell'arco di 24 ore dal termine del precedente periodo di riposo giornaliero o settimanale. 15

16 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Se la parte di periodo di riposo giornaliero effettuata entro le previste 24 ore è di almeno 9 ore ma inferiore a 11, tale periodo di riposo è considerato un riposo giornaliero ridotto. I conducenti non possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto tra due periodi di riposo settimanale. 16

17 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Nel corso di due settimane consecutive i conducenti effettuano almeno: - due periodi di riposo settimanale regolare (= almeno 45 ore) - oppure un periodo di riposo settimanale regolare ed un periodo di riposo settimanale ridotto di almeno 24 ore (riduzione che deve però essere compensata entro la fine della terza settimana successiva alla settimana in questione). 17

18 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale I conducenti devono aver effettuato un nuovo periodo di riposo giornaliero nell'arco di 24 ore dal termine del precedente periodo di riposo giornaliero o settimanale. 18

19 Durata della guida a tutela della sicurezza stradale Il periodo di riposo settimanale comincia al più tardi dopo sei periodi di 24 ore dal termine del precedente periodo di riposo settimanale. 19

20 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione 20

21 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Il dispositivo cronotachigrafo definito "analogico deve registrare in modo autonomo distanza percorsa; 21

22 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Il dispositivo cronotachigrafo definito "analogico deve registrare in modo autonomo velocità; 22

23 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Il dispositivo cronotachigrafo definito "analogico deve registrare in modo autonomo tempo,, ripartito per periodi di guida e periodi di riposo; 23

24 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Il dispositivo cronotachigrafo definito "analogico deve registrare in modo autonomo apertura e chiusura della custodia contenente il foglio di registrazione. 24

25 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Caratteristiche tecniche che consentono di individuare, distinguere ed accertare la compatibilità del cronotachigrafo con il veicolo su cui è montato. Questi valori devono essere sempre indicati sulla targhetta di montaggio costante dell'apparecchio di controllo. Numero che esprime il valore del segnale necessario per ottenere la registrazione della distanza percorsa di 1 km. In sostanza indica quanti giri o impulsi occorrono perché il dispositivo registri lo spostamento di 1 km sul foglio di registrazione 25

26 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Caratteristiche tecniche che consentono di individuare, distinguere ed accertare la compatibilità del cronotachigrafo con il veicolo su cui è montato. Questi valori devono essere sempre indicati sulla targhetta di montaggio coefficiente caratteristico del veicolo. Numero che esprime il valore del segnale all'uscita della presa di forza, che è montata sul veicolo, quando lo stesso percorre la distanza di 1 km. In pratica indica il numero di giri o impulsi emessi dal meccanismo collegato alla presa di forza quando il veicolo ha percorso una distanza di 1 km 26

27 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Caratteristiche tecniche che consentono di individuare, distinguere ed accertare la compatibilità del cronotachigrafo con il veicolo su cui è montato. Questi valori devono essere sempre indicati sulla targhetta di montaggio circonferenza effettiva dei pneumatici montati sul veicolo, in pratica la distanza lineare che sviluppa una ruota durante un giro completo. È essenziale ai fini della taratura del dispositivo 27

28 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione CARATTERISTICHE DEI DISPOSITIVI ANALOGICI Il cronotachigrafo analogico può essere a trasmissione: meccanica o elettronica in base al sistema utilizzato per trasmettere il segnale che consente la registrazione dei dati. Il sistema si compone di tre parti caratteristiche: apparecchio cronotachigrafo: dispositivo dotato di meccanismi in grado di decodificare il segnale proveniente dal trasmettitore e di trasformarlo in movimento delle puntine scriventi; 28

29 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione CARATTERISTICHE DEI DISPOSITIVI ANALOGICI Il cronotachigrafo analogico può essere a trasmissione: meccanica o elettronica in base al sistema utilizzato per trasmettere il segnale che consente la registrazione dei dati. Il sistema si compone di tre parti caratteristiche: adattatore: apparecchio che adegua il segnale trasmesso dal trasmettitore ( coefficiente( caratteristico del veicolo ) ) alle caratteristiche ("costante") del dispositivo cronotachigrafo. 29

30 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione CARATTERISTICHE DEI DISPOSITIVI ANALOGICI Il cronotachigrafo analogico può essere a trasmissione: meccanica o elettronica in base al sistema utilizzato per trasmettere il segnale che consente la registrazione dei dati. Il sistema si compone di tre parti caratteristiche: trasmettitore (o presa di forza): ha il compito di inviare il segnale rilevato all'uscita dell'albero motore (o più raramente alle ruote) all'adattatore (o direttamente al dispositivo per cronotachigrafo sprovvisto di adattatore 30

31 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Dispositivi elettronici Nei dispositivi elettronici, a differenza di quelli meccanici ormai superati, non sono presenti cavi di trasmissione del moto dalla presa di forza al cronotachigrafo. Viene utilizzato un sistema di trasmissione di impulsi elettrici che consente il movimento delle puntine scriventi. Il segnale diretto al cronotachigrafo proviene e da un trasmettitore posto sulla presa di forza del cambio. Questo trasmettitore (in genere a doppio impulso): "legge" il movimento dell'ingranaggio posto sulla presa di forza e lo trasforma in impulsi elettrici. 31

32 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Dispositivo analogico per registrazioni settimanali La normativa comunitaria consente l'utilizzazione ed il montaggio di un dispositivo che effettua registrazioni per più giorni in modo automatico e continuativo senza intervento dell'operatore a condizione che i raccordi dei vari fogli di registrazione collegati fra loro non presentino interruzioni o sovrapposizioni 32

33 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Dispositivo analogico per 2 autisti Le norme consente la possibilità di utilizzo di un unico dispositivo per due conducenti che si alternano alla guida, a condizione che le registrazioni siano riportate in fogli separati e che l'avanzamento nto dei vari fogli sia sincronizzato. In questi dispositivi la puntina scrivente è sempre una soltanto; perciò al momento del cambio di conducente è necessario aprire il coperchio ed invertire la posizione dei dischi. Questa operazione sarà documentata sui fogli di registrazione da un segno di apertura e chiusura 33

34 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Omologazione del foglio di registrazione Secondo le indicazioni fornite dal regolamento CEE n. 3821/85 ciascun foglio omologato deve recare impressi in modo indelebile i seguenti dati: nome, indirizzo e marchio del fabbricante, marchio di omologazione del modello del foglio, marchio di omologazione dei modelli su cui può essere utilizzato, limite di velocità registrabile stampato in km/h. 34

35 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Omologazione del foglio di registrazione Velocità registrabile 35

36 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Omologazione del foglio di registrazione 36

37 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione 37

38 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Tracciato velocità: Analisi dei singoli tracciati campo di misurazione: : in genere da 0 a 125 km/h (nei modelli più recenti, soprattutto per autobus, da 0 a 140 km/h); criteri di lettura: : serie di cerchi concentrici tratteggiati a ciascuno dei quali corrisponde la velocità in km/h che figura stampata accanto. (20 Km/h) 38

39 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Tracciato velocità: Analisi dei singoli tracciati campo di misurazione: : disco per cronotachigrafo con scala di valori da o a 100 Km/h; criteri di lettura: : serie di cerchi concentrici tratteggiati a ciascuno dei quali corrisponde la velocità in km/h che figura stampata accanto. (10 Km/h) 39

40 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Analisi dei singoli tracciati Tracciato dei tempi: pittogrammi Tempo di Guida Altro Tempo di Lavoro Periodo di disponibilità Pausa e Tempo di Riposo

41 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Analisi dei singoli tracciati Tracciato dei tempi: commutazione automatica informazione fornita: : periodi di guida, riposo, permanenza sul lavoro o disponibilità e attesa; campo di misurazione: : 24 ore divise sulla corona esterna e riprodotte in quella interna concentrica; criteri di lettura: : ogni intervallo di 1 ora è rappresentato da una serie di intacche (corte = 5 min.; lunghe =15 min.). 41

42 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Analisi dei singoli tracciati Tracciato dei tempi: commutazione manuale informazione fornita: : periodi di guida, riposo, permanenza sul lavoro o disponibilità e attesa; campo di misurazione: : 24 ore divise sulla corona esterna e riprodotte in quella interna concentrica; criteri di lettura: : ogni intervallo di 1 ora è rappresentato da una serie di intacche (corte = 5 min.; lunghe =15 min.). 42

43 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Analisi dei singoli tracciati Tracciato dei tempi: registrazione manuale 43

44 Cronotachigrafo analogico e fogli di Analisi dei registrazione singoli tracciati Tracciato distanza: informazione fornita: distanze percorse dal veicolo durante il viaggio; criteri di lettura: è un'indicazione relativa solo al movimento del veicolo. In questo settore il pennino del indica: movimento = traccia a zig-zag; zag; fermata = traccia continua. Ogni segmento completo indica un percorso di 5 km. 44

45 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Comuni alterazioni PIEGATURA DEL PENNINO DELLA VELOCITA per poter parlare di manipolazione punibile è necessario che la linea del diagramma della velocità parta da un punto che sia al di sotto della linea di tolleranza prevista dal regolamento CEE n. 3821/85 (fissata in un valore pari a 6 km/h) 45

46 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Comuni alterazioni PIEGATURA DEL PENNINO DELLA VELOCITA per poter parlare di manipolazione punibile è necessario che la linea del diagramma della velocità parta da un punto che sia al di sotto della linea di tolleranza prevista dal regolamento CEE n. 3821/85 (fissata in un valore pari a 6 km/h) 46

47 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Comuni alterazioni LIMITAZIONE DEI MOVIMENTI DELLA PUNTA SCRIVENTE La limitazione dei movimenti della punta scrivente si realizza, di solito, attraverso la frapposizione di oggetti di vario tipo che bloccano la puntina di registrazione della velocità in modo che non possa completare la sua corsa e registri una velocità inferiore a quella reale. 47

48 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Comuni alterazioni MARCIA CON CRONOTACHIGRAFO APERTO L'apertura del coperchio del cronotachigrafo comporta la non registrazione dei dati perché le puntine scriventi non sono a contatto con il foglio di registrazione; tuttavia, il foglio, inserito nella sua naturale sede, continua a girare e registra correttamente il tempo durante il quale il dispositivo è stato aperto. 48

49 Cronotachigrafo analogico e fogli di registrazione Comuni alterazioni MODIFICA DEL RAPPORTO DI TRASMISSIONE 49

50 MANOMISSIONE E ALTERAZIONE DEL CRONOTACHIGRAFO O DEL LIMITATORE DI VELOCITA Quando si abbia motivo di ritenere che siano alterati o manomessi ovvero comunque non funzionanti gli organi di polizia stradale, anche scortando il veicolo, possono disporre che sia effettuato l accertamento della funzionalità dei dispositivi stessi. Le spese per l accertamento ed il ripristino della funzionalità sono in ogni caso a carico del proprietario del veicolo. A cura di Giovanni Favaretto e Andrea Camata Comandanti di Polizia Locale 50

51 Articolo 179 commi 2 e 9 del Codice della Strada Alterazione del cronotachigrafo: 1558,00 Decurtazione punti 10 sospensione della patente di guida da 15 giorni a 3 mesi A cura di Giovanni Favaretto e Andrea Camata Comandanti di Polizia Locale 51

52 MANOMISSIONE E ALTERAZIONE DEL CRONOTACHIGRAFO O DEL LIMITATORE DI VELOCITA Alterazione del limitatore di velocità : 1740,00 Decurtazione punti 10 revoca della patente di guida A cura di Giovanni Favaretto e Andrea Camata Comandanti di Polizia Locale 52

53 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE Freccia in avanti Chip verso l alto

54 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte registrazione e memorizzazione dei dati sulle carte tachigrafiche 54

55 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte lettura dei dati del conducente riprodotti sulle carte tachigrafiche 55

56 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte visualizzazione e stampa dei dati contenuti nelle carte e nell'apparecchio 56

57 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte verifica delle attività di controllo e delle prove automatiche di funzionalità 57

58 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte trasferimento di dati su dispositivi esterni 58

59 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte registrazione della velocità e della distanza percorsa 59

60 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte registrazione del tempo (inizio e fine viaggio) e dell attività del conducente 60

61 Il Display può mostrare l ora locale o l ora UTC (Universal Time Coordinate ) Il Crono Digitale "pensa" in UTC; Il tempo è riferito all ora di Greenwich 61

62 Ora UTC Nel periodo Ora Solare : Vs. Orologio 1h Nel periodo Ora Legale : Vs. Orologio 2h Ottobre (Ultima Domenica) O N Ora Solare D G F M + 1h su Greenwich Marzo (Ultima Domenica) S A A L G M + 1h su Ora Solare Ora Legale In ITALIA nel periodo Ora Legale = + 2h su Greenwich 62

63 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte registrazione del luogo di inizio e di fine viaggio 63

64 CRONOTACHIGRAFO DIGITALE funzioni svolte registrazione di anomalie e guasti dell'apparecchio 64

65 CARTE TACHIGRAFICHE L'obbligo di dotarsi di una carta tachigrafica è imposto solo ai conducenti che hanno la propria residenza normale ( almeno 185 giorni nell anno) nel territorio comunitario). 65

66 CARTE TACHIGRAFICHE Il conducente può essere titolare di una sola carta valida ed è autorizzato ad usare solo la propria carta tachigrafica. 66

67 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente viene rilasciata, su richiesta dello stesso conducente, dalla autorità competente dello Stato membro nel quale il conducente ha fissato la sua residenza normale. In Italia, le funzioni di NCA (National Certification Authority) sono affidate alle C.C.I.A.A. 67

68 CARTE TACHIGRAFICHE In caso di richiesta di sostituzione di una carta (per avaria, smarrimento o furto) viene rilasciata al conducente una nuova carta tachigrafica in sostituzione. (5 giorni) 68

69 CARTE TACHIGRAFICHE Gli utenti dell'apparecchio di controllo di tipo digitale sono identificati per mezzo di carte tachigrafiche sulle quali sono memorizzati i dati registrati ed elaborati dall'apparecchio di controllo stesso. La durata di validità amministrativa di ciascuna carta del conducente non può essere superiore a cinque anni 69

70 CARTE TACHIGRAFICHE L'apparecchio funziona in modo automatico, sia con veicolo fermo sia in movimento. Il conducente deve solo inserire la "carta" nell'apposito spazio ed eventualmente selezionare il campo di registrazione in conformità all'attività che sta effettivamente compiendo in quel momento (guida, lavoro, disponibilità e interruzione - riposo) 70

71 CARTE TACHIGRAFICHE Attraverso l'esame dei dati di sicurezza memorizzati all'interno della carta, si possono desumere: fabbricazione, omologazione e autenticità. 71

72 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: dati relativi ai veicoli impiegati : -dati identificativi dell'immatricolazione del veicolo utilizzato -data e ora del primo impiego del veicolo e dell'ultimo a cui è associato il valore del totalizzatore del contachilometri in tali momenti; 72

73 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: dati relativi all'attività del conducente : data; contatore di presenza giornaliera; distanza totale percorsa; condizione del conducente alle ore 0,00; dati relativi ad ogni cambio di attività del conducente; inserimento o estrazione della carta; 73

74 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: luogo in cui inizia e/o termina i periodo di lavoro giornaliero : data e ora di immissione della carta con l'indicazione automatica del luogo in cui inizia e/o termina il periodo di lavoro giornaliero (o data/ora relativa all'immissione, se effettuata durante la procedura di immissione manuale) 74

75 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: luogo in cui inizia e/o termina il periodo di lavoro giornaliero: data e ora di immissione della carta con l'indicazione automatica del luogo in cui inizia e/o termina il periodo di lavoro giornaliero tipo di immissione (inizio o termine, condizione di immissione), paese e regione inseriti correlati con il valore del totalizzatore del contachilometri del veicolo; 75

76 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: dati relativi alle principali anomalie : -inserimento della carta durante la guida, -chiusura errata ultima sessione carta, -interruzione dell'alimentazione di energia, -errore dati di marcia, -tentata violazione della sicurezza; 76

77 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: dati relativi ai guasti : guasto della carta (se la carta è oggetto del guasto); guasto dell'apparecchio di controllo; 77

78 CARTE TACHIGRAFICHE La carta del conducente è in grado di memorizzare, per ogni giorno di calendario in cui viene usata e per ogni periodo di impiego di un determinato veicolo in tale giorno, i dati seguenti: dati relativi alle attività di controllo : data e ora del controllo, numero della carta di controllo e Stato membro di rilascio, tipo di controllo (visualizzazione, stampa, trasferimento dati carta, ecc.), periodo trasferito sulla carta di controllo, in caso di trasferimento dati nel corso di un'attività ispettiva, 78

79 CARTE TACHIGRAFICHE UTILIZZAZIONE DELLA CARTA TACHIGRAFICA : La carta del conducente è personale.. Non può essere ceduta, neanche in caso di temporanea sostituzione alla guida. La carta del conducente deve essere utilizzata per ciascun giorno di guida, a partire dal momento in cui un conducente prende in consegna un veicolo fino a quando non lo riconsegna. 79

80 CARTA DI CONTROLLO - ATTIVITÀ ISPETTIVA Le forze di polizia, in caso di cronotachigrafo digitale, possono utilizzare una speciale carta (carta( di controllo) per avere accesso ai dati contenuti nell'apparecchio o nelle carte del conducente. Questa carta identifica l'organismo preposto ai controlli e consente di accedere ai dati contenuti nella memoria dei dispositivi digitali o nelle carte del conducente ai fini della lettura, della stampa e/o del trasferimento dei dati stessi. 26/05/10 80

Le nuove sanzioni per la durata della guida e dei riposi degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose (aggiornate biennio 2013 2014)

Le nuove sanzioni per la durata della guida e dei riposi degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose (aggiornate biennio 2013 2014) Le nuove sanzioni per la durata della guida e dei riposi degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose (aggiornate biennio 2013 2014) Tabelle di sintesi con i calcoli delle percentuali e delle

Dettagli

Tachigrafo digitale e tolleranze con prospetto esplicativo di *Giorgio BACILIERI e **Franco MEDRI

Tachigrafo digitale e tolleranze con prospetto esplicativo di *Giorgio BACILIERI e **Franco MEDRI Tachigrafo digitale e tolleranze con prospetto esplicativo di *Giorgio BACILIERI e **Franco MEDRI La Commissione UE con la nota di orientamento n. 4 relativa alle registrazione dei periodi di guida con

Dettagli

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale

Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale CRONOTACHIGRAFO DIGITALE Unioncamere Area Formalità per il Commercio Internazionale La normativa di riferimento Regolamento CEE 3820/85, relativo all armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale

Dettagli

Sanzione 38 ( 50,67 notturna )

Sanzione 38 ( 50,67 notturna ) Rispetto della normativa CEE in materia di orari di lavoro, tempi di, interruzioni e riposi. Norme precettive ed ipotesi di violazioni ai sensi dell art. 174 c.d.s. modificato con Legge 29 luglio 2010,

Dettagli

L attività lavorativa degli autotrasportatori

L attività lavorativa degli autotrasportatori L attività lavorativa degli autotrasportatori a cura di Franco Medri cronotachigrafo tempi e di riposo PERIODO DI GUIDA GIORNALIERO Si definisce con il termine : «Il complessivo di guida tra il termine

Dettagli

IL TACHIGRAFO DIGITALE

IL TACHIGRAFO DIGITALE IL TACHIGRAFO DIGITALE Treviso 13 aprile 2006 Normativa Regolamento (CEE) 3821/85 Regolamento (CE) 2135/98 Regolamento (CE) 1360/2002 Regolamento (CE) n.../2006 di modifica dei regolamenti 3821/85 e 2135/98

Dettagli

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO V.le della libertà, 79 33170 PORDENONE TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO Normativa di riferimento: Regolamento CEE 561/06 del 15/03/2006 (sostituisce il precedente Regolamento CEE 3820/85) REGOLAMENTO CEE 561/2006

Dettagli

www.italy-ontheroad.it

www.italy-ontheroad.it www.italy-ontheroad.it Breve glossario per la lettura dei pittogrammi nella stampa del cronotachigrafo digitale. Con il Regolamento CE n 561/2006, in vigore in Italia dall 11 aprile 2007, sono state introdotte

Dettagli

USO DI CRONOTACHIGRAFO E TACHIGRAFO DIGITALE DA PARTE DEL CONDUCENTE

USO DI CRONOTACHIGRAFO E TACHIGRAFO DIGITALE DA PARTE DEL CONDUCENTE USO DI CRONOTACHIGRAFO E TACHIGRAFO DIGITALE DA PARTE DEL CONDUCENTE Sommario: 5075.0 QUADRO GENERALE 5075.1 USO CRONOTACHIGRAFO ANALOGICO IN MODALITÀ CONDUCENTE 5075.1.1 Verifica dell'ora registrata 5075.1.2

Dettagli

APPROFONDIMENTO I TEMPI DI GUIDA

APPROFONDIMENTO I TEMPI DI GUIDA APPROFONDIMENTO I TEMPI DI GUIDA NORMATIVA E SANZIONI MAGGIO 2013 A cura dell Ufficio Relazioni Industriali Faccioli Chiara - Padovani Carlo 6 SOMMARIO 1. Ambito di applicazione 2. Il tempo di guida 3.

Dettagli

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO L art. 174 del CDS disciplina, come ben sappiamo, la durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o cose. Tale articolo, completamente rinnovato dalla

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2009/5/CE DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2009

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2009/5/CE DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2009 DIRETTIVA 2009/5/CE DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2009 che modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti

Dettagli

06 Ottobre 2007 Isp. Sup. Franco Medri. Graphics by M.G.

06 Ottobre 2007 Isp. Sup. Franco Medri. Graphics by M.G. 06 Ottobre 2007 Isp. Sup. Franco Medri Il regolamento CE n.561/2006 del 15 marzo 2006 modifica i regolamenti del Consiglio CEE n.3821/85 e CE n.2135/98 e abroga il regolamento CEE n.3820/85 del Consiglio

Dettagli

IL CONOTACHIGRAFO DIGITALE REGOLAMENTO CEE 561/2006

IL CONOTACHIGRAFO DIGITALE REGOLAMENTO CEE 561/2006 2009 Segreteria Regione Lombardia IL CONOTACHIGRAFO DIGITALE REGOLAMENTO CEE 561/2006 CARTA TACHIGRAFICA; CAMPO DI APPLICAZIONE DEL REGOLAMENTO 561/06; DEFINIZIONI; TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO; CRONOTACHIGRAFO

Dettagli

<< {loadposition pos1} >>

<< {loadposition pos1} >> > Il tachigrafo, detto per la precisione cronotachigrafo, è un dispositivo di controllo dei tempi di guida, delle distanze percorse e della velocità sostenuta. Viene installato

Dettagli

PERIODO DI GUIDA. COMPRESO Guida Da A 9 ore 9 ore e 1 min. 9 ore e 54 min. 10 ore e 1 min. 11 ore

PERIODO DI GUIDA. COMPRESO Guida Da A 9 ore 9 ore e 1 min. 9 ore e 54 min. 10 ore e 1 min. 11 ore ART. 174 COMMA 4 SUPERAMENTO Violazione protratta entro il 10 % del limite consentito ART. 174 COMMA 5 SUPERAMENTO Violazione protratta oltre il 10 % ma entro il 20 % del limite consentito ART. 174 COMMA

Dettagli

8- IMPIEGO DEL CRONOTACHIGRAFO. Il Regolamento CE n. 561/2006 non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di:

8- IMPIEGO DEL CRONOTACHIGRAFO. Il Regolamento CE n. 561/2006 non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di: 8- IMPIEGO DEL CRONOTACHIGRAFO ESENZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO Il Regolamento CE n. 561/2006 non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di: veicoli adibiti al trasporto

Dettagli

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006.

Modifiche la CdS. Sanzione 38 conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006. Modifiche la CdS Tempi di guida e di riposo dei conducenti nuove sanzioni previste dall art. 174 c.d.s. Tutti i calcoli e le percentuali delle eccedenze Scheda riassuntiva Comma 4 38 conducente che supera

Dettagli

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO. ( terza parte )

TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO. ( terza parte ) TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO ( terza parte ) L attività giornaliera dei conducenti professionali è, come ben sappiamo, prevalentemente regolata dal Reg. 561/2006 che ne fissa agli art. 6-7 ed 8 rispettivamente

Dettagli

In arrivo le novità per la tempistica di guida nel trasporto di viaggiatori per i servizi occasionali internazionali.

In arrivo le novità per la tempistica di guida nel trasporto di viaggiatori per i servizi occasionali internazionali. In arrivo le novità per la tempistica di guida nel trasporto di viaggiatori per i servizi occasionali internazionali. Il Parlamento europeo ha adottato il Reg. CE 21 ottobre 2009, n. 1073/2009 Regolamento

Dettagli

IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO

IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO IL CONTROLLO DI POLIZIA STRADALE NELL AUTOTRASPORTO TRASPORTO PER CONTO TERZI NAZIONALE Documenti conducente: Documento di identità; Patente di guida; Cqc; Documento rapporto di lavoro; Fogli di registrazione;

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 245 (G.U. n. 15 del 20.1.2011)

DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 245 (G.U. n. 15 del 20.1.2011) DECRETO LEGISLATIVO 23 dicembre 2010, n. 245 (G.U. n. 15 del 20.1.2011) Attuazione delle direttive 2009/4/CE e 2009/5/CE, che modificano la direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l applicazione dei

Dettagli

Roma 21 giugno 2007 L ORARIO DI LAVORO E LE NUOVE NORME IN MATERIA DI TEMPI DI GUIDA, INTERRUZIONI E PERIODI DI RIPOSO PER IL PERSONALE VIAGGIANTE

Roma 21 giugno 2007 L ORARIO DI LAVORO E LE NUOVE NORME IN MATERIA DI TEMPI DI GUIDA, INTERRUZIONI E PERIODI DI RIPOSO PER IL PERSONALE VIAGGIANTE Roma 21 giugno 2007 L ORARIO DI LAVORO E LE NUOVE NORME IN MATERIA DI TEMPI DI GUIDA, INTERRUZIONI E PERIODI DI RIPOSO PER IL PERSONALE VIAGGIANTE 1 IL QUADRO NORMATIVO Orario di lavoro, guida, interruzioni

Dettagli

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012

Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012 Progetto MICS Abilitazioni Macchine Giornata Nazionale di Formazione Formatori in collaborazione con ANIMA/UCoMESA-AISEM Milano 22 Marzo 2012 Sede ANIMA via Scarsellini 13 - Milano Classificazione degli

Dettagli

PRONTUARIO PER MINI CORSO

PRONTUARIO PER MINI CORSO PRONTUARIO PER MINI CORSO TEMPI DI GUIDA E DI RIPOSO CON ALLEGATA RELATIVA TABELLA SIA PER TEMPI CHE PER INFRAZIONI Art. 174 del Codice della Strada modificato dalla Legge 120 del 29/07/2010 in vigore

Dettagli

DTCO 2.1 Active: il nuovo tachigrafo, ancora più performante e con caratteristiche tutte nuove

DTCO 2.1 Active: il nuovo tachigrafo, ancora più performante e con caratteristiche tutte nuove DTCO 2.1 Active: il nuovo tachigrafo, ancora più performante e con caratteristiche tutte nuove VDO sviluppa sempre nuove idee ed è alla costante ricerca di soluzioni innovative sia per far aumentare l'efficienza

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

Tachigrafo Digitale: Il controllo. Presentazione CCIAA 13 aprile 2006 PRD060413_001A0LOYD

Tachigrafo Digitale: Il controllo. Presentazione CCIAA 13 aprile 2006 PRD060413_001A0LOYD Tachigrafo Digitale: Il controllo LE ATTIVITA DEL CONTROLLORE Controllare in base alla legislazione sociale europea: Verifica dei tempi di riposo: 4h30, riposo giornaliero riposo settimanale Controllo:

Dettagli

Sarà nostra cura tenervi tempestivamente aggiornati non appena la Decisione sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea.

Sarà nostra cura tenervi tempestivamente aggiornati non appena la Decisione sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea. INDIRIZZI INTERPRETATIVI IN MATERIA DI AUTOTRASPORTO: CIRCOLARI MINISTERO DELL INTERNO E MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE Il Ministero dell Interno congiuntamente al Ministero delle Infrastrutture e dei

Dettagli

Il cronotachigrafo digitale, che occorre per registrare i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, nasce dall esigenza di

Il cronotachigrafo digitale, che occorre per registrare i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, nasce dall esigenza di Il cronotachigrafo digitale, che occorre per registrare i tempi di guida dei conducenti di camion, pullman ed autocarri, nasce dall esigenza di sostituire il precedente apparato analogico, nel tempo risultato

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO

FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO Foglio informativo analitico recante le condizioni contrattuali praticate per i rapporti di prestito sociale dalla Cooperativa G. di Vittorio Società

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ REGOLAMENTO (CE) N. 2135/98 DEL CONSIGLIO del 24 settembre 1998

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ REGOLAMENTO (CE) N. 2135/98 DEL CONSIGLIO del 24 settembre 1998 REGOLAMENTO (CE) N. 2135/98 DEL CONSIGLIO del 24 settembre 1998 che modifica il regolamento (CEE) n. 3821/85 relativo all apparecchio di controllo nel settore dei trasporti su strada e la direttiva 88/599/CEE

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Sanzioni per violazioni del Codice della Strada Art. 174

Sanzioni per violazioni del Codice della Strada Art. 174 Sanzioni per violazioni del Codice della Strada Art. 174 ART. 174 COMMA 4 Conducente che supera la durata dei periodi di guida prescritti dal Regolamento CE 561/2006 per eccedenze fino al 10% 9 ore (540

Dettagli

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA

* * * Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA Prot. 300/A/4628/11/101/3/3/9 Prot. 12409 del 18 maggio 2011 18 maggio 2011 R.U. USCITA - ALLE QUESTURE DELLA REPUBBLICA - AI COMPARTIMENTI DELLA POLIZIA STRADALE - ALLE ZONE POLIZIA DI FRONTIERA - AI

Dettagli

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'INTERNO

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL'INTERNO Modifiche al disciplinare per le scorte tecniche ai veicoli eccezionali e ai trasporti in condizioni di eccezionalita', approvato con decreto 18 luglio 1997, e successive modificazioni. IL MINISTRO DELLE

Dettagli

Gestione moderna delle fl otte

Gestione moderna delle fl otte Gestione moderna delle fl otte con TachoControl DATA Center Uso facile e sicuro dei dati via Internet. Informazioni per spedizionieri. 3 Nuove normative sui tachigrafi Introduzione del cronotachigrafo

Dettagli

Articolo 126 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti

Articolo 126 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti Articolo 16 bis TITOLO IV - Guida dei veicoli e conduzione degli animali Patente a punti 1. All'atto del rilascio della patente viene attribuito un punteggio di venti punti. Tale punteggio, annotato nell'anagrafe

Dettagli

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile 2015 www.sistri.it CASO D USO: MICRORACCOLTA 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera efficace

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) del 13 giugno 2002

Gazzetta ufficiale delle Comunità europee. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) del 13 giugno 2002 5.8.2002 L 207/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N o 1360/2002 DELLA COMMISSIONE del 13 giugno 2002 che adegua per la settima volta al progresso

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DELL 08.04.2008 ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente Regolamento disciplina la gestione e l uso

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO

INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO INDICE 1. SCOPO DEL DOCUMENTO pag.1 2. DEFINIZIONI ED ACRONIMI pag.1 3. INTRODUZIONE pag.1 4. REGOLE GENERALI pag.2 a. Obblighidel certificatore pag.2 b. Principali obblighi del Cliente Finale (Gruppo

Dettagli

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI UNISERVIZI S. p. a. Fornitura, posa in opera, attivazione, messa in servizio e gestione di gruppi di misura dotati di apparati con funzioni di telelettura come previsto dalla Deliberazione dell Autorità

Dettagli

Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto

Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto Q U E S T U R A di V A R E S E Ufficio di Gabinetto Manuale per la gestione del servizio di invio telematico delle schedine alloggiati Servizio di Invio Telematico Schedine Alloggiati Indice Inserimento

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Art.1 Oggetto del regolamento

Art.1 Oggetto del regolamento REGOLAMENTO PER L ORARIO DI LAVORO E DI SERVIZIO APPROVATO CON DELIBERA COMMISSARIALE N. 72/2013 MODIFICATA CON DELIBERA COMMISSARIALE N. 89/2013 E DELIBERA COMMISSARIALE N. 138/2013. Art.1 Oggetto del

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Visione d'insieme dei singoli pittogrammi

Visione d'insieme dei singoli pittogrammi Visione d'insieme dei singoli pittogrammi Digital Tachograph Training Tipi di esercizio / Persone Azienda / Management del parco macchine Controllo / Controllore Esercizio di guida / Conducente Calibratura

Dettagli

Circolare N.53 del 11 Aprile 2012. Imprese di autotrasporto. I controlli correlati al numero di infrazioni commesse

Circolare N.53 del 11 Aprile 2012. Imprese di autotrasporto. I controlli correlati al numero di infrazioni commesse Circolare N.53 del 11 Aprile 2012 Imprese di autotrasporto. I controlli correlati al numero di infrazioni commesse Imprese di autotrasporto: i controlli correlati al numero di infrazioni commesse Gentile

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

PERIODI DI GUIDA E DI RIPOSO DEI CONDUCENTI

PERIODI DI GUIDA E DI RIPOSO DEI CONDUCENTI PERIODI DI GUIDA E DI RIPOSO DEI CONDUCENTI Il Regolamento CE n. 561/2006 relativo ai periodi di guida e di riposo dei conducenti non si applica ai trasporti stradali effettuati a mezzo di: veicoli adibiti

Dettagli

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012

Autoscuola Marche - http://www.autoscuolamarche.com/ DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012 DIRETTIVA 2012/36/UE DELLA COMMISSIONE del 19 novembre 2012 recante modifica della direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida LA COMMISSIONE EUROPEA, (Testo

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Procedura Import tracciato ministeriale

Procedura Import tracciato ministeriale Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura Import tracciato ministeriale 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 LETTURA DEL FILE... 4 3 IMPORT DEI FILE... 10 4 VERIFICA DELLE BOZZE E

Dettagli

Progetto SINTESI - Dominio Provinciale

Progetto SINTESI - Dominio Provinciale - Dominio Provinciale Tecnologia dei Processi R.T.I. per Pag. 2 di 19 Indice 1 INTRODUZIONE... 3 2 LETTURA DEL FILE... 4 3 IMPORT DEI FILE... 9 4 VERIFICA DELLE BOZZE E LORO INVIO... 12 5 COMUNICAZIONI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE MISSIONI DEL PERSONALE CAMERALE Ad delibera n. 59 dd. 16.04.2012 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina la gestione delle missioni e del

Dettagli

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 marzo 2006 n. 150, è stato modificato l'art. 172 del Codice della Strada: "Uso delle cinture di

Dettagli

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico 1 VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, recante il Codice delle assicurazioni private ed in particolare l articolo 132, recante Obbligo a contrarre;

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Ordinanza sulla durata del lavoro e di riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore

Ordinanza sulla durata del lavoro e di riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore Ordinanza sulla durata del lavoro e di riposo dei conducenti professionali di veicoli a motore (Ordinanza per gli autisti, OLR 1) Modifica del Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

Accesso all Area di Lavoro

Accesso all Area di Lavoro Accesso all Area di Lavoro Una volta che l Utente ha attivato le sue credenziali d accesso Username e Password può effettuare il login e quindi avere accesso alla propria Area di Lavoro. Gli apparirà la

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1. DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Circolare n. 11 Roma, 12 marzo 2009 Al Dirigente Generale Vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi Istituzionali

Dettagli

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO

Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Sistema Informativo Gestione Fidelizzazione Clienti MANUALE D USO Login All apertura il programma controlla che sia stata effettuata la registrazione e in caso negativo viene visualizzato un messaggio.

Dettagli

Disciplina dell orario di lavoro e dei tempi di guida nell autotrasporto

Disciplina dell orario di lavoro e dei tempi di guida nell autotrasporto Disciplina dell orario di lavoro e dei tempi di guida nell autotrasporto CRONOLOGIA DELLE NORME EUROPEE Regolamento n. 543/69/CE (G.U.C.E. n. L 77 del 29 marzo 1969); Accordo Europeo 1 luglio 1970 (AETR);

Dettagli

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n.34 del 37/11/2009 ) ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento

Dettagli

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC. Nelle automazioni e nell industria di processo si presenta spesso il problema di gestire segnali analogici come temperature,

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook)

Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook) Quick Reference Giornale di Bordo (e-logbook) L applicativo Giornale di Bordo (e-logbook) è stato realizzato per gli operatori marittimi con l obiettivo di fornire un strumento per la compilazione e la

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI DELLA PROVINCIA DI VARESE DELIBERAZIONE G.P. N. 305 DEL 26/06/2012 Articolo 3 Responsabile del Parco Automezzi 1. Il Direttore Generale o, in mancanza, il Segretario

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

BOZZA DEL 29 OTTOBRE 2013. Regole generali relative all orario di lavoro. ottobre 2014

BOZZA DEL 29 OTTOBRE 2013. Regole generali relative all orario di lavoro. ottobre 2014 BOZZA DEL 29 OTTOBRE 2013 Regole generali relative all orario di lavoro ottobre 2014 1 INDICE 1. ORARIO DI LAVORO pag. 3 2. ORARIO DI LAVORO PERSONALE APPARTENENTE AI LIVELLI IV-VIII pag. 3 2.1 Flessibilità

Dettagli

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME

CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME Allegati Specifici - Allegato MI-002 CONTATORI DEL GAS E DISPOSITIVI DI CONVERSIONE DEL VOLUME Ai contatori del gas e ai dispositivi di conversione del volume descritti qui di seguito, destinati ad essere

Dettagli

Stoneridge Electronics Ltd

Stoneridge Electronics Ltd Stoneridge Electronics Ltd Il Tachigrafo Digitale Roma 23-24 Novembre Sezione 1 Il Sistema del Tachigrafo Digitale Sistema di Tachigrafo Digitale Unita del Veicolo Sensore di movimento Smartcard dell autista

Dettagli

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI 1 Prima Stesura Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo Data: 15-02-/2014 SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) - 1 - DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Da compilare e trasmettere via fax al numero 02.781844 oppure via e-mail a:

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

Sistema di diagnosi CAR TEST

Sistema di diagnosi CAR TEST Data: 30/09/09 1 di 7 Sistema di diagnosi CAR TEST Il sistema di diagnosi CAR TEST venne convenientemente utilizzato per: - verificare che la scocca di un veicolo sia dimensionalmente conforme ai disegni

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

Sicurezza stradale: regole per i pullman

Sicurezza stradale: regole per i pullman Sicurezza stradale: regole per i pullman 1. Prescrizioni concernenti l ammissione dei conducenti di pullman alla circolazione Conformemente all ordinanza sull ammissione alla circolazione Categoria della

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1

REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 REGOLAMENTO DELL AUTOPARCO DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO 1 (Approvato con deliberazione dell Ufficio di presidenza 28 luglio 2010, n. 66) TESTO VIGENTE Il testo qui riportato, coordinato con le modifiche

Dettagli

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica

Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende. Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica Il SISTRI e la gestione dei rifiuti: ultimi sviluppi e obblighi per le aziende Alessandra Pellegrini Direzione Tecnico Scientifica Federchimica Lube day 28 marzo 2014 Il quadro normativo Norme e documenti

Dettagli

MANUALE DI RIFERIMENTO

MANUALE DI RIFERIMENTO - Dominio Provinciale Tecnologia dei Processi UALE DI RIFERIMENTO Procedura COB Import tracciato Ministeriale Preparato da: Paolo.Meyer Firma Data Verificato da: Carlo di Fede Firma Data Approvato da:

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1266/2009 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1266/2009 DELLA COMMISSIONE 22.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 339/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1266/2009 DELLA COMMISSIONE del 16 dicembre 2009 che adegua per la decima volta al progresso tecnico il regolamento (CEE) n.

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE Torino 21-23 marzo 2006 ABAG SRL http:// www.abag.it 1 CONSIDERAZIONI GENERALI E DEFINIZIONI cos'è la marcatura ce chi ne va soggetto e quali direttive occorre

Dettagli