REGIONE UMBRIA. Direzione Regionale Sviluppo economico e Attività produttive, Istruzione, Formazione e Lavoro SERVIZIO TURISMO - STATISTICA ***
|
|
- Simone Valenti
- 6 mesi fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGIONE UMBRIA *** MOVIMENTO TURISTICO COMPRENSORIALE ANNO 2008 ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE COMPRENSORI Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze ASSISI VALNERINA-CASCIA TRASIMENO ALTA VALLE TEVERE FOLIGNATE-NOCERA U GUBBIO PERUGIA SPOLETO TUDERTE PROVINCIA PERUGIA AMERINO ORVIETANO TERNANO PROVINCIA TERNI REGIONE
2 REGIONE UMBRIA *** MOVIMENTO TURISTICO COMPRENSORIALE ANNO 2007 ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE COMPRENSORI Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze ASSISI VALNERINA-CASCIA TRASIMENO ALTA VALLE TEVERE FOLIGNATE-NOCERA U GUBBIO PERUGIA SPOLETO TUDERTE PROVINCIA PERUGIA AMERINO ORVIETANO TERNANO PROVINCIA TERNI REGIONE
3 REGIONE UMBRIA *** MOVIMENTO TURISTICO COMPRENSORIALE VARIAZIONI PERCENTUALI ANNO 2008/2007 ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE COMPRENSORI Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze ASSISI -6,3-6,9-14,0-9,9-9,8-8,2-0,9-0,6-4,2-0,6-1,8-0,6-4,4-4,4-12,1-6,8-7,6-5,4 VALNERINA-CASCIA 0,1 3,1 3,2-5,7 0,3 2,2 4,3 0,0 4,8 3,7 4,4 1,2 1,0 2,2 3,9 0,1 1,3 1,9 TRASIMENO -8,5-9,9-2,6-6,9-6,7-8,6-1,6-16,1-1,8-0,2-1,7-7,5-5,2-14,3-2,0-1,6-3,9-7,8 ALTA VALLE TEVERE -12,3-7,0-12,7-15,1-12,3-8,5 3,9 1,7 4,1 1,9 4,0 1,8-7,3-3,5-3,5-2,5-6,5-3,2 FOLIGNATE-NOCERA U. 8,1 8,3 9,5 15,9 8,4 9,8 8,3-6,7-6,5-10,8 5,2-8,1 8,2 2,8 4,8 1,3 7,5 2,5 GUBBIO -6,4-7,0 0,0 17,2-5,6-3,5 0,5-4,8 11,0 19,7 3,0 4,3-4,4-6,2 5,0 19,0-2,8 0,2 PERUGIA 7,2 1,2-6,2-9,9 3,7-2,1 2,4 6,6-7,3-3,1-0,0 3,7 6,5 3,1-6,3-7,4 3,1-0,0 SPOLETO -4,4-11,4-7,2-5,3-5,0-9,9-0,7-6,4-7,3 4,3-2,2-3,0-3,6-9,8-7,2-1,4-4,4-7,5 TUDERTE -3,6-5,7 3,8-2,2-1,6-4,5 4,4 3,5-4,9 8,1 2,6 5,0 0,1-0,4 0,6 3,4 0,3 0,8 PROVINCIA PERUGIA -0,6-2,5-8,3-6,6-2,8-3,7 1,5-3,9-2,2 0,5 0,4-2,1 0,0-3,1-6,4-2,7-1,8-2,9 AMERINO 2,8-7,6 35,0 20,7 13,6 0,6 10,2 11,9 22,7 22,5 13,2 16,6 4,8-0,5 32,6 21,6 13,5 7,3 ORVIETANO -8,9-13,6-13,5-12,3-11,0-13,0-4,2-15,0-2,2 1,6-3,5-7,6-7,2-14,3-10,9-5,3-8,8-10,3 TERNANO -4,3-9,8-2,4 4,8-4,0-7,7 2,2-6,9 5,4 2,3 2,7-4,9-3,0-9,0-0,7 3,8-2,7-6,8 PROVINCIA TERNI -5,3-10,6-6,1-3,8-5,5-8,9-0,4-9,1 1,5 4,1 0,1-4,3-3,9-10,1-4,4-0,0-4,1-7,0 REGIONE -1,3-3,7-7,9-6,2-3,2-4,5 1,2-4,5-1,8 0,9 0,3-2,3-0,6-4,1-6,1-2,4-2,2-3,5
4 COMPRENSORI N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni ASSISANO VALNERINA TRASIMENO ALTA VALLE TEVERE FOLIGNATE EUGUBINO PERUGINO SPOLETINO TUDERTE PROV.PERUGIA AMERINO ORVIETANO TERNANO PROV. TERNI REGIONE COMPRENSORI 5 STELLE / 5 ST. LUSSO AFFITTACAMERE DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA' PRODUTTIVE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO CAPACITA' RICETTIVA NEI COMPRENSORI DELLA REGIONE - DICEMBRE STELLE 3 STELLE CASE/APP.VACANZA CAMPEGGI E VILL.TUR. REGIONE UMBRIA ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI 2 STELLE 1 STELLA RESIDENZE D'EPOCA ES. ALBERGHIERI AZ. AGRITURISTICHE ALTRI ES. EXTRALBERG. GENERALE N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Piazz. WC N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni ASSISANO VALNERINA TRASIMENO ALTA VALLE TEVERE FOLIGNATE EUGUBINO PERUGINO SPOLETINO TUDERTE PROV.PERUGIA AMERINO ORVIETANO TERNANO PROV. TERNI REGIONE
5 COMPRENSORI REGIONE UMBRIA DIREZIONE REGIONALE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA' PRODUTTIVE, ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO CAPACITA' RICETTIVA NEI COMPRENSORI DELLA REGIONE - DICEMBRE 2008 COUNTRY HOUSE CASE PER FERIE "ALTRI " CASE RELIGIOSE C. SOGG. STUDI KINDERHEIMER N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni ASSISANO VALNERINA TRASIMENO ALTA VALLE TEVERE FOLIGNATE EUGUBINO PERUGINO SPOLETINO TUDERTE PROV.PERUGIA AMERINO ORVIETANO TERNANO PROV. TERNI REGIONE COMPRENSORI "ALTRI " OSTELLI RIFUGI BED & BREAKFAST AFFITTO TURISTICO "ALTRI " N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni N.Es. Letti Camere Bagni ASSISANO VALNERINA TRASIMENO ALTA VALLE TEVERE FOLIGNATE EUGUBINO PERUGINO SPOLETINO TUDERTE PROV.PERUGIA AMERINO ORVIETANO TERNANO PROV. TERNI REGIONE
6 REGIONE UMBRIA PRINCIPALI INDICATORI DEI FLUSSI TURISTICI INTERA REGIONE ANNO 2008 RICETTIVI ALBERGHIERI CONSISTENZA RICETTIVA ITALIANI FLUSSI TURISTICI STRANIERI N. ES. LETTI CAMERE BAGNI G.Letto ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ITAL. STRAN. TOT. ITAL. STRAN. TOT. DISTRIBUZIONE MEDIA PER CATEGORIA PERMANENZA MEDIA (giorni) INDICE DI UTILIZZO MEDIO (I.U.M.) 5 Stelle - 5 Stelle L ,5 1,1 0,7 2,7 2,9 2,8 41,1 4 Stelle ,1 15,3 14,5 1,9 2,4 2,1 35,7 3 Stelle ,9 19,6 27,6 2,1 2,0 2,0 33,3 2 Stelle ,1 6,2 8,1 2,2 2,5 2,3 27,1 1 Stella ,1 0,9 1,7 2,8 2,9 2,8 21,3 Residenze d'epoca ,6 0,9 0,7 1,8 2,9 2,1 20,6 Totale Es. Alberghieri ,3 43,9 53,3 2,1 2,2 2,1 32,0 EXTRALBERGHIERI Case-App. per Vacanza ,3 8,9 6,6 5,1 9,2 6,4 14,1 Affittacamere ,0 4,5 3,5 3,9 9,5 5,3 16,3 Campeggi-Villaggi turistici ,6 17,3 10,3 6,2 6,3 6,2 23,2 Aziende Agrituristiche ,1 14,4 12,9 3,1 6,8 3,9 13,1 Ostelli per la gioventù ,4 2,1 2,3 2,4 3,2 2,6 18,0 Rifugi escursionistici ,1 0,0 0,1 2,8 4,2 3,0 7,6 Case per ferie ,0 1,0 2,3 6,5 7,0 6,6 31,2 Case religiose d'ospitalità ,5 3,0 3,9 3,2 4,2 3,4 22,6 Country house ,4 3,1 3,3 3,6 5,9 4,1 19,2 Centri soggiorno studi ,2 0,2 0,2 3,3 8,2 4,1 9,7 Kinderheim ,1 0,0 0,1 4,6 0,0 4,6 15,6 Bed & Breakfast ,0 1,0 1,0 2,3 4,6 2,8 6,8 Affitto Turistico ,1 0,6 0,2 8,2 10,4 9,9 10,1 Altre tipologie ,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Totale Es. Extralberghieri ,7 56,1 46,7 3,7 6,5 4,5 16,3 GENERALE ,0 100,0 100,0 2,5 3,5 2,8 22,1
7 REGIONE UMBRIA PRINCIPALI INDICATORI DEI FLUSSI TURISTICI INTERA REGIONE ANNO 2007 RICETTIVI ALBERGHIERI CONSISTENZA RICETTIVA FLUSSI TURISTICI ITALIANI STRANIERI DISTRIBUZIONE MEDIA PER CATEGORIA PERMANENZA MEDIA (giorni) N. ES. LETTI CAMERE BAGNI G.Letto ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ITAL. STRAN. TOT. ITAL. STRAN. TOT. INDICE DI UTILIZZO MEDIO (I.U.M.) 5 Stelle - 5 Stelle L ,3 0,8 0,5 2,1 2,5 2,3 44,1 4 Stelle ,3 14,8 13,2 2,0 2,3 2,1 36,0 3 Stelle ,1 20,3 27,4 2,1 2,0 2,1 34,7 2 Stelle ,6 7,5 10,2 2,2 2,5 2,3 33,4 1 Stella ,3 1,2 1,9 3,1 3,4 3,1 25,2 Residenze d'epoca ,6 1,1 0,7 1,9 3,0 2,4 26,4 Totale Es. Alberghieri ,1 45,8 53,8 2,1 2,2 2,1 34,2 EXTRALBERGHIERI Case-App. per Vacanza ,8 8,8 6,8 5,4 9,0 6,6 15,9 Affittacamere ,4 5,0 4,0 4,4 9,7 5,8 17,5 Campeggi-Villaggi turistici ,0 16,9 11,0 7,1 6,1 6,5 26,2 Aziende Agrituristiche ,4 13,7 12,2 3,2 6,7 4,0 14,1 Ostelli per la gioventù ,4 2,1 2,3 2,5 3,0 2,6 18,4 Rifugi escursionistici ,1 0,1 0,1 2,7 4,4 2,9 7,6 Case per ferie ,2 1,1 1,8 5,7 6,9 5,9 26,8 Case religiose d'ospitalità ,3 3,1 3,9 3,1 4,3 3,3 24,2 Country house ,1 2,6 2,9 3,5 4,9 3,8 19,7 Centri soggiorno studi ,1 0,2 0,2 3,2 7,7 4,0 10,5 Kinderheim ,1 0,0 0,1 4,9 0,0 4,9 16,6 Bed & Breakfast ,9 0,8 0,9 2,4 4,8 2,9 7,3 Affitto Turistico ,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Altre tipologie ,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 Totale Es. Extralberghieri ,9 54,2 46,2 3,9 6,3 4,6 17,8 GENERALE ,0 100,0 100,0 2,6 3,4 2,9 24,0
8 REGIONE UMBRIA PRINCIPALI INDICATORI DEI FLUSSI TURISTICI VARIAZIONI PERCENTUALI INTERA REGIONE INTERO ANNO RICETTIVI ALBERGHIERI CONSISTENZA RICETTIVA ITALIANI FLUSSI TURISTICI STRANIERI N. ES. LETTI CAMERE BAGNI G.Letto ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ITAL. STRAN. TOT. ITAL. STRAN. TOT. DISTRIBUZIONE MEDIA PER CATEGORIA PERMANENZA MEDIA (giorni) INDICE DI UTILIZZO MEDIO (I.U.M.) 5 Stelle - 5 Stelle L. 0,00 0,00 0,00 0,00 63,02 35,51 79,96 18,04 32,85 26,00 51,86 87,60 36,06 57,34 32,81 12,54 20,52-6,85 4 Stelle 6,15 5,67 5,42 5,87 6,71 10,68 9,75-4,71 0,34 5,23 6,10 14,41 2,77 9,93-0,85 5,30 0,82-0,58 3 Stelle 0,83 1,70 1,69 1,77 1,41 1,70-1,60-6,69-5,79-0,58-2,67 2,58-3,51 0,84-3,25 0,97-2,11-4,03 2 Stelle -2,44-9,93-10,25-9,88-5,58-25,33-24,68-20,02-19,47-24,10-23,36-21,48-17,52-20,59 0,88 0,68 0,98-18,83 1 Stella -4,35-4,81-4,34-3,25 2,03 0,09-10,09-14,86-27,28-2,92-13,85-6,27-25,52-10,74-10,17-14,58-11,26-15,56 Residenze d'epoca 4,17 3,55 3,37 3,41 13,41 4,92-4,13-14,85-18,88-2,83-11,52-0,05-16,91-8,32-8,62-4,73-8,94-21,98 Totale Es. Alberghieri 0,00 0,06-0,23 0,11 1,95-1,29-3,74-7,90-6,23-3,19-4,47 0,35-3,96-1,02-2,49 1,82-1,32-6,30 EXTRALBERGHIERI Case-App. per Vacanza 4,01 2,25 1,74 2,03 4,82-5,75-12,30-3,16-0,74-4,91-7,20-8,58 1,66-3,85-6,95 2,50-2,41-11,47 Affittacamere -2,07-2,01-2,21-1,04-8,05-3,27-15,63-10,44-12,54-5,14-14,28-12,04-10,42-11,19-12,78-2,35-9,63-6,78 Campeggi-Villaggi turistici 0,00 0,06 0,06 0,09 2,27-7,69-20,41-2,83 0,31-4,93-9,49-17,03 2,74-6,22-13,77 3,22-4,79-11,49 Aziende Agrituristiche 9,29 8,35 8,31 9,47 9,76 6,55 1,58 2,02 2,61 5,49 1,98 5,89 5,09 5,66-4,66 0,58-3,33-7,09 Ostelli per la gioventù -3,13-2,41-1,99-2,76-3,26-0,81-6,97-5,15-0,36-1,98-4,93-3,02 2,06-1,50-6,21 5,06-3,01-1,73 Rifugi escursionistici -9,09-5,33-6,90-5,56 1,35-0,64 4,45-14,17-18,03-2,35 0,14 8,89-16,05 3,76 5,13-4,50 2,55-1,19 Case per ferie 0,00 0,74 2,16 0,48 5,48 13,59 30,32-7,05-6,02 10,02 22,97 35,85-3,74 27,41 14,73 1,11 11,77 16,58 Case religiose d'ospitalità -1,89 0,46-0,49 0,21 4,05-5,29-0,84-6,40-7,71-5,52-2,73 3,37-5,48 0,78 4,69-1,40 2,95-6,52 Country house 11,01 13,36 10,61 12,34 12,00 4,31 6,41-4,07 15,84 2,30 9,29 10,93 18,65 13,23 2,01 20,75 6,84-2,43 Centri soggiorno studi 12,50-6,37-5,59-5,29 5,35-4,30-0,75-10,76-4,18-5,49-1,97 3,46-1,86 1,57 3,71 7,36 3,73-6,95 Kinderheim 0,00 0,00 0,00 0,00 0,27-0,25-5,51 0,00 0,00-0,25-5,51-1,50 0,00-2,10-5,28 0,00-5,28-5,77 Bed & Breakfast 16,06 15,21 16,79 16,43 19,25 16,33 9,21 19,43 15,05 16,92 11,07 13,84 17,83 15,08-6,12-3,67-5,01-6,86 Affitto Turistico 135,00 776,00 168,00 255, ,00 297, , , , , ,00 0,06 0,58 0,24 8,22 10,35 9,93 10,13 Altre tipologie 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 Totale Es. Extralberghieri 11,90 5,46 5,27 7,16 6,45 1,25-4,53-1,77 0,89 0,35-2,34-0,48 3,34 1,19-5,71 2,72-2,67-8,26 GENERALE 9,89 3,57 2,77 3,77 4,75-0,58-4,07-6,12-2,37-2,19-3,48 0,00 0,00 0,00-3,52 4,00-1,33-7,86
9 REGIONE DELL'UMBRIA 2008 Intera Regione Provenienza dei turisti ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Lazio , , ,4 Campania , , ,4 Lombardia , , ,4 Umbria , , ,6 Puglia , , ,5 Veneto , , ,3 Toscana , , ,4 Emilia Romagna , , ,1 Sicilia , , ,0 Piemonte , , ,5 Marche , , ,4 Abruzzo , , ,5 Calabria , , ,7 Liguria , , ,4 Sardegna , , ,9 Friuli Venezia Giulia , , ,5 Basilicata , , ,9 Molise , , ,5 Trento , , ,2 Bolzano-Bozen , , ,7 Valle d'aosta , , ,3 Totale Italiani , , ,5 Totale Stranieri , , ,5 GENERALE , , ,8
10 REGIONE DELL'UMBRIA 2007 Intera Regione Provenienza dei turisti ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Lazio , , ,5 Campania , , ,5 Lombardia , , ,4 Umbria , , ,9 Puglia , , ,5 Veneto , , ,3 Toscana , , ,5 Emilia Romagna , , ,1 Sicilia , , ,0 Piemonte , , ,6 Marche , , ,4 Abruzzo , , ,7 Calabria , , ,7 Liguria , , ,3 Sardegna , , ,9 Friuli Venezia Giulia , , ,5 Basilicata , , ,7 Molise , , ,7 Trento , , ,1 Bolzano-Bozen , , ,6 Valle d'aosta , , ,2 Totale Italiani , , ,6 Totale Stranieri , , ,4 GENERALE , , ,9
11 Provenienza dei turisti REGIONE DELL'UMBRIA VARIAZIONI PERCENTUALI /2007 Intera Regione EXTRALBERGHIER ALBERGHIERI GENERALE I Arrivi Presenze % Arrivi Presenze % Arrivi Presenze % Lazio 0,7-6,1-6,7 3,5-2,6-5,9 1,6-4,6-6,1 Campania -4,1-8,2-4,3 0,2-1,0-1,2-3,1-5,8-2,8 Lombardia -5,7-5,1 0,6 0,6 1,4 0,8-3,9-2,5 1,4 Umbria 4,7-0,6-5,0-2,3-22,2-20,3 2,6-16,9-19,0 Puglia -0,9-3,9-3,0 3,6 7,7 3,9 0,0-0,5-0,5 Veneto -3,9-4,7-0,9-1,4-5,1-3,7-3,0-4,9-1,9 Toscana 2,2 2,8 0,6 6,1-4,6-10,1 3,2-0,7-3,8 Emilia Romagna 2,4 0,4-2,0 4,7 6,2 1,5 3,1 2,8-0,4 Sicilia -0,7-0,1 0,6-7,5-11,6-4,4-2,1-3,5-1,4 Piemonte 2,8-3,5-6,1-5,2-1,1 4,3 0,4-2,6-3,0 Marche 10,2 17,7 6,8 2,9 0,0-2,7 7,9 10,0 1,9 Abruzzo 2,2-3,1-5,2 8,2 1,1-6,5 3,8-1,6-5,2 Calabria -7,1-6,8 0,3-4,8-10,0-5,4-6,7-8,0-1,3 Liguria -2,0-0,6 1,4-2,2 2,8 5,1-2,1 0,7 2,8 Sardegna -1,4-2,2-0,9-0,6-1,8-1,2-1,2-2,1-0,9 Friuli Venezia Giulia -3,2-4,0-0,8-2,7-3,3-0,6-3,1-3,7-0,6 Basilicata -14,3-11,6 3,1-12,5-4,0 9,8-14,0-9,0 5,8 Molise -6,2-10,8-4,9 29,0 9,3-15,3 0,5-3,7-4,1 Trento -16,6-17,4-1,0 6,0 14,9 8,4-10,0-5,4 5,1 Bolzano-Bozen -10,3-2,8 8,3-15,6-15,0 0,7-12,0-8,3 4,2 Valle d'aosta -6,0-0,4 6,0 16,7 25,3 7,4 0,3 8,3 7,9 Totale Italiani -1,3-3,7-2,5 1,2-4,5-5,7-0,6-4,1-3,5 Totale Stranieri -7,9-6,2 1,8-1,8 0,9 2,7-6,1-2,4 4,0 GENERALE -3,2-4,5-1,3 0,3-2,3-2,7-2,2-3,5-1,3
12 REGIONE DELL'UMBRIA 2008 Intera Regione Provenienza ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE dei turisti Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Paesi Bassi , , ,7 Germania , , ,9 Stati Uniti d'america , , ,2 Belgio , , ,4 Regno Unito , , ,1 Francia , , ,0 Svizzera e Liechtenstein , , ,0 Austria , , ,1 Romania , , ,6 Altri Paesi Europei , , ,0 Polonia , , ,4 Australia , , ,1 Danimarca , , ,4 Spagna , , ,6 Cina , , ,6 Canada , , ,9 Brasile , , ,0 Irlanda , , ,6 Giappone , , ,1 Svezia , , ,0 Altri Paesi , , ,2 Russia , , ,7 Altri Paesi dell'asia , , ,6 Ungheria , , ,3 Altri Paesi dell'africa , , ,0 Corea del Sud , , ,7 Norvegia , , ,6 Israele , , ,3 Repubblica Ceca , , ,7 Grecia , , ,6 Nuova Zelanda , , ,7 Bulgaria , , ,9 Altri Paesi America Latina , , ,3 Slovenia , , ,7 Portogallo , , ,4 Argentina , , ,6 Finlandia , , ,4 Altri Paesi Medio Oriente , , ,4 India , , ,5 Lussemburgo , , ,0 Turchia , , ,8 Croazia , , ,3 Paesi Africa Mediterranea , , ,2 Messico , , ,9 Slovacchia , , ,3 Ucraina , , ,3 Sud Africa , , ,3 Lituania , , ,7 Venezuela , , ,1 Lettonia , , ,8 Malta , , ,6 Egitto , , ,0 Estonia , , ,6 Islanda , , ,8 Cipro , , ,7 Totale Stranieri , , ,5 Totale Italiani , , ,5 GENERALE , , ,8
13 REGIONE DELL'UMBRIA 2007 Intera Regione Provenienza ALBERGHIERI EXTRALBERGHIERI GENERALE dei turisti Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Arrivi Presenze gg. Paesi Bassi , , ,6 Germania , , ,0 Stati Uniti d'america , , ,1 Belgio , , ,2 Regno Unito , , ,1 Francia , , ,7 Svizzera e Liechtenstein , , ,0 Austria , , ,0 Romania , , ,6 Altri Paesi Europei , , ,6 Polonia , , ,5 Australia , , ,2 Danimarca , , ,2 Spagna , , ,2 Cina , , ,7 Canada , , ,1 Brasile , , ,1 Irlanda , , ,3 Giappone , , ,1 Svezia , , ,0 Altri Paesi , , ,8 Russia , , ,9 Altri Paesi dell'asia , , ,0 Ungheria , , ,1 Altri Paesi dell'africa , , ,7 Corea del Sud , , ,0 Norvegia , , ,2 Israele , , ,4 Repubblica Ceca , , ,7 Grecia , , ,7 Nuova Zelanda , , ,1 Bulgaria , , ,8 Altri Paesi America Latina , , ,6 Slovenia , , ,9 Portogallo , , ,9 Argentina , , ,6 Finlandia , , ,0 Altri Paesi Medio Oriente , , ,0 India , , ,9 Lussemburgo , , ,9 Turchia , , ,1 Croazia , , ,4 Paesi Africa Mediterranea , , ,9 Messico , , ,1 Slovacchia , , ,8 Ucraina , , ,0 Sud Africa , , ,2 Lituania , , ,8 Venezuela , , ,0 Lettonia , , ,2 Malta , , ,7 Egitto , , ,0 Estonia , , ,9 Islanda , , ,9 Cipro , , ,5 Totale Stranieri , , ,4 Totale Italiani , , ,6 GENERALE , , ,9
14 Provenienza dei turisti ALBERGHIERI REGIONE DELL'UMBRIA VARIAZIONI PERCENTUALI /2007 Intera Regione EXTRALBERGHIER GENERALE Arrivi Presenze % Arrivi Presenze % Arrivi Presenze % Paesi Bassi 6,1 3,2-2,8 6,3 9,6 3,1 6,3 8,7 2,2 Germania -10,6-8,3 2,6-8,0-12,1-4,4-9,6-10,4-0,9 Stati uuniti d'america -25,3-22,7 3,4-21,3-21,3 0,1-24,7-22,3 3,3 Belgio 13,8 18,1 3,8 16,3 20,2 3,4 14,8 19,4 4,0 Regno Unito -13,0-15,7-3,1-1,1-3,2-2,1-8,9-8,9-0,0 Francia 0,6 12,9 12,3-7,2 0,2 7,9-2,1 6,0 8,2 Svizzera e Liechtenstein -5,5 2,2 8,2-7,3-14,6-7,9-6,0-5,8 0,3 Austria -3,4-4,5-1,2-1,1 9,2 10,5-2,7 1,6 4,4 Romania -8,1-15,8-8,4-9,9-5,7 4,7-8,6-9,5-1,0 Altri Paesi Europei 4,3-2,4-6,4 7,6-6,7-13,3 4,9-4,9-9,3 Polonia 16,8 17,8 0,8 8,7 7,0-1,5 14,5 11,4-2,7 Australia 5,9-2,4-7,9 10,7 12,5 1,7 6,8 2,3-4,2 Danimarca -10,4-18,0-8,4 4,2 8,3 3,9-2,1 1,1 3,3 Spagna -25,8-21,4 5,9-27,7 2,1 41,2-26,3-13,1 17,9 Cina 2,3 0,5-1,8 19,6 3,3-13,7 2,7 1,3-1,3 Canada -6,9-17,2-11,1-9,3-8,7 0,6-7,3-14,4-7,6 Brasile 40,1 31,9-5,8 21,6 13,0-7,1 38,3 28,3-7,2 Irlanda 9,6 31,5 19,9-4,4 2,4 7,1 5,8 17,3 10,9 Giappone -29,1-31,3-3,1-10,4-6,5 4,3-27,5-25,5 2,8 Svezia -20,6-13,8 8,6 5,7-7,0-12,0-11,9-10,1 2,0 Altri Paesi -33,5-27,8 8,5-29,6-18,1 16,2-32,9-24,6 12,3 Russia 11,9 7,0-4,4-14,8-13,1 2,0 8,8 0,4-7,7 Altri Paesi dell'asia 23,4 5,8-14,3 61,9 16,6-27,9 27,6 10,6-13,3 Ungheria 6,1-3,8-9,3-1,0 16,1 17,3 2,8 7,8 4,9 Altri Paesi dell'africa -19,9-23,6-4,7-7,7-25,2-18,9-16,4-24,6-9,8 Corea del Sud 53,5 31,7-14,2-43,2-3,4 70,1 39,7 19,4-14,6 Norvegia -5,6 14,1 20,9 9,4 9,0-0,3-0,7 11,2 11,9 Israele 17,9 11,7-5,3 20,5 14,9-4,7 18,6 13,2-4,6 Repubblica Ceca -12,7 44,7 65,8 21,9 39,5 14,5 3,9 41,8 36,6 Grecia 7,5-6,6-13,2 18,0 57,8 33,7 8,8 4,6-3,8 Nuova Zelanda -2,4-6,3-4,0 5,9-15,9-20,6-0,2-11,9-11,8 Bulgaria 20,8 53,7 27,3 20,7 68,4 39,5 20,7 64,4 36,1 Altri Paesi America Latina -16,4-32,1-18,8-23,0-20,3 3,6-17,4-28,5-13,4 Slovenia 1,0 14,8 13,6 3,4-27,9-30,3 1,8-5,8-7,4 Portogallo -15,5-21,2-6,7 56,4 127,1 45,2-6,3 16,7 24,5 Argentina 5,3 5,4 0,1 1,3-7,3-8,4 4,6 2,3-2,2 Finlandia -1,8 12,1 14,1 7,1 12,7 5,3 0,9 12,4 11,4 Altri Paesi Medio Oriente -4,5-19,3-15,5 14,1-1,3-13,5-0,5-10,1-9,6 India 276,9 186,6-24,0 16,3-1,8-15,6 223,4 66,1-48,6 Lussemburgo 31,8 34,3 1,9 14,6 23,9 8,2 26,9 29,7 2,2 Turchia 15,4 102,6 75,5-13,0 3,1 18,5 9,3 54,5 41,4 Croazia -5,9-18,5-13,4 25,3 99,0 58,8-1,1-2,7-1,6 Paesi Africa Mediterranea 1,3-12,2-13,3 3,6-11,4-14,5 2,1-11,7-13,5 Messico -4,7-21,3-17,5-4,0 10,2 14,8-4,6-15,0-10,9 Slovacchia 29,1 6,2-17,8-24,0-38,2-18,8 1,3-24,2-25,2 Ucraina 19,2 48,8 24,8-6,9 49,1 60,3 13,6 49,0 31,2 Sud Africa -6,6-6,3 0,3 0,6 9,1 8,5-4,6 0,2 5,1 Lituania 60,7 54,3-3,9 47,9-50,5-66,6 57,9-1,8-37,8 Venezuela 28,9 34,8 4,6 58,8-43,6-64,5 32,2-5,4-28,4 Lettonia 49,8 24,2-17,1 56,9 52,2-3,0 51,4 34,1-11,5 Malta -40,9-41,0-0,1-9,3-29,2-22,0-35,6-37,7-3,2 Egitto -18,8-47,5-35,4-44,1-54,8-19,2-24,2-49,3-33,1 Estonia -30,3-37,2-9,9 1,8-17,9-19,3-24,2-31,3-9,3 Islanda -30,5-26,8 5,3-53,6-56,7-6,7-36,4-38,0-2,6 Cipro -22,9-2,2 27,0-8,3-68,3-65,4-21,5-17,9 4,6 Totale Stranieri -7,9-6,2 1,8-1,8 0,9 2,7-6,1-2,4 4,0 Totale Italiani -1,3-3,7-2,5 1,2-4,5-5,7-0,6-4,1-3,5 GENERALE -3,2-4,5-1,3 0,3-2,3-2,7-2,2-3,5-1,3
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - PARCO TICINO LOMBARDO (13 comuni della prov di Varese) La consistenza è riferita
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2013 al dicembre 2013 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2013 Alberghi
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 6 al dicembre 6 - La consistenza è riferita al mese di dicembre 6 Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 014 al dicembre 014 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 014 Alberghi 5 stelle e
Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127
Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi
6 TURISMO Strutture ricettive
6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle
IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE
FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373
IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE
FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186
TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015
Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5
aa Strutture ricettive
6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle
IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE
FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61
IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE
FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 31.457 137.146 2.98 114.433
IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE
FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751
REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE
AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi
MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015
MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186
TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA
COMUNE DI TRIESTE AREA SVILUPPO ECONOMICO E TURISMO DIREZIONE ATTIVITA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE TURISTICA I NUMERI DELLA CRESCITA luglio 2009 Anno ARRIVI DI TURISTI variazione su anno precedente ARRIVI
aderente a I dati sono suddivisi tra Città di Milano e Comuni appartenenti alla Città Metropolitana (provincia).
aderente a Albergatori Città Metropolitana di Milano CITTA METROPOLITANA MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 13/09/16 Dati ufficiali - movimenti e flussi anno 2015 Milano e Città Metropolitana Caro Albergatore,
SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio Dicembre 2015 su 2014
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO SIRED
Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014
Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2014 Complessivamente 2.807 strutture ricettive con un offerta di 70.458
STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.
PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia
SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio-Dicembre 2016 su 2015
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO SIRED
ALLEGATO C. Tracciati record
ALLEGATO C Tracciati record ALLEGATO C TRACCIATI RECORD MODELLI RT - ANNO 2005 E SEGUENTI Tracciato record ricettività e movimentazione individuale: Modello RT/ESERCIZI (da Province a Regione Toscana)
INDICE. - Sintesi - Grafici
Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.
Movimentazione Turistica - Statistica per Tipologie e Provenienze
Stat.Tipologia - 2012 Alberghi 5 st Alberghi 4 st Alberghi 3 st CodiceIstat Descrizione Arr ALB5 Pre ALB5 n.strut Arr ALB4 Pre ALB4 n.strut Arr ALB3 1 FRANCIA 1349 4462 81 18789 39293 479 29957 2 BELGIO
I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI
I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente
I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI
I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della
I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI
Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato rcord modllo Istat MOV/C pr Comun Tipo rcord 6 - Capacità ricttiva - dal gnnaio 2012 al dicmbr 2012 - TUTTA LA PROVINCIA DI VARESE La consistnza è rifrita al ms di dicmbr 2012 Albrghi 5 stll
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 STL VENEZIA
RELAZIONE flussi turistici gennaio-dicembre 2013/2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 1. ARRIVI / PRESENZE Il flusso turistico nell anno 2013,
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici /2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1 ARRIVI / PRESENZE Rispetto all anno precedente il
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. 8/2014 Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico
PROVINCIA REGIONALE DI ENNA denominata LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA ai sensi della L.R. 8/214 Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico SERVIZIO V-IV STRUTTURE RICETTIVE E MOVIMENTO TURISTICO Commissario
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici /2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1 ARRIVI / PRESENZE Rispetto all anno precedente il movimento
PROVINCIA DI RAVENNA
Servizio Turismo Rapporto mensile Movimento turistico Gennaio 2015 Servizio Turismo - Via della Lirica, 21-48124 Ravenna Tel. 0544 25.85.05 Fax 25.85.02 a retro copertina Riepilogo arrivi mensili - Gennaio
Flussi Turistici in provincia di Massa-Carrara. periodo gennaio agosto 2013
Flussi Turistici in provincia di Massa-Carrara periodo gennaio agosto 2013 La rilevazione statistica del movimento turistico Secondo il programma statistico nazionale approvato con DPCM, titolare della
A.P.T. della Provincia di Venezia
RELAZIONE: flussi turistici di Gennaio-Dicembre 2012 STL BIBIONE ARRIVI / PRESENZE: il flusso turistico di, registra un aumento negli arrivi ed una diminuzione nelle presenze: ARRIVI (+3,85%), PRESENZE
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1 ARRIVI / PRESENZE Il flusso turistico
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: agosto 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato rcord modllo Istat MOV/C pr Comun Tipo rcord 6 - Capacità ricttiva - dal gnnaio 216 al dicmbr 216 - VARESE (capoluogo) La consistnza è rifrita al ms di dicmbr 216 Albrghi 5 stll 5 stll lusso
foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo
foto di Luciano Leonotti Statistiche del Turismo Provincia di Bologna - anno 2012 Indice Premessa pag. 3 La consistenza ricettiva al 31-12-2012 pag. 6 L andamento turistico nel 2012 pag. 7 Movimento dei
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune
Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal febbraio 0 al febbraio 0 - Comune di FOPPOLO La consistenza è riferita al mese di febbraio 0 Alberghi stelle Alberghi
A.P.T. della Provincia di Venezia
RELAZIONE: flussi turistici periodo Gennaio Luglio 2012 S.T.L. CAVALLINO-TREPORTI ARRIVI / PRESENZE : il flusso turistico a metà stagione estiva del 2012 registra un calo degli arrivi (4096 turisti in
TAV.12.7-ESERCIZI ALBERGHIERI: LETTI CAMERE E BAGNI IN CAMPANIA, PER PROVINCIA- ANNO 1997
TAV.12.7-ESERCIZI ALBERGHIERI: LETTI CAMERE E BAGNI IN CAMPANIA, PER PROVINCIA- ANNO 1997 ANNI PROVINCE ESERCIZI LETTI CAMERE BAGNI LETTI PER ESERCIZIO BAGNI OGNI 100 CAMERE ANNO 19901.498 84.339 45.58041.902
Note metodologiche Per maggiori informazioni:
Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri
Note metodologiche Per maggiori informazioni:
Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri
Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:
Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-giugno 2013/2012 STL VENEZIA
RELAZIONE flussi turistici gennaio-giugno 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: GIUGNO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il
PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIA NELLE QUATTRO PROVINCE - ANNO
15 TURISMO PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIA 6000000 NELLE QUATTRO PROVINCE - ANNO 5000000 369.643 4000000 3000000 393.505 3.346.695 1.002.657 2000000 1000000 Fonte: ISTAT 0 1.777.398 962.706
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA
RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Il
Tavola 8.1 - Capacità degli esercizi ricettivi per tipo di alloggio - Comune di Lecce - Anno 2009
8. Turismo Nel 2009 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi a 4 stelle costituiscono il 40,0% degli esercizi con una dotazione di posti letto pari al 59,4% del totale. La permanenza media del
DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO
DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO GENNAIO > GIUGNO 2017 CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI RICETTIVI NEI COMUNI DELL'AMBITO GARDA TRENTINO al 31.12.2016 > al 30.06.2017 Riva del Garda Nago-Torbole Arco Tenno
Movimento turistico 2011
Movimento turistico 2011 MOVIMENTI TURISTICI Anno 2011 Dati per province Arrivi: 694.346 Presenze: 4.278.312 Arrivi: 796.219 Presenze: 3.764.830 Arrivi: 456.995 Presenze: 3.823.794 Arrivi: 252.203 Presenze:
PANORAMA TURISMO. Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna
PANORAMA TURISMO Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna PREMESSA 1. L analisi è stata condotta facendo riferimento ai dati MOVC dei singoli Comuni o territori balneari della Riviera
ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016
ARRIVI E PRESENZE IN STRUTTURE RICETTIVE E RICREATIVE REGIONALI Anno 2016 Gennaio - Settembre 2016 SERGIO BOLZONELLO Vice Presidente Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Assessore alle Attività produttive,
DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO
DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO TOTALI ANNUALI GENNAIO > DICEMBRE 2017 CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI RICETTIVI NEI COMUNI DELL'AMBITO GARDA TRENTINO al 31.12.2016 > al 31.12.2017 Riva del Garda Nago-Torbole
ANNO 2010 ANNO PERMANENZA MEDIA: a livello d Ambito, resta pressoché stazionaria passando da 4,89 gg del 2010 a 4,76 gg. del 2011.
4. 0 0.0 0 3. 0 0.0 0 2. 0 0.0 0 1. 0 0.0 0 0 S T LJ ES O LO E RA C LE A S ET TO R EA L BE R GH IE RO CO N FR O NT O ge n- se t2 01 0-2 01 3.60 6.7 23 91 1.3 06 9 6.37 A R IVI P RE SE NZ E A N O 201 0
Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014
Provincia di Mantova Osservatorio Provinciale del Turismo Mantova, 5 giugno 214 Movimenti Turistici in provincia di Mantova Anno 213 Italiani Stranieri Totale valore var% 13/12 valore var% 13/12 valore
Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO
8. TURISMO Il 2008 ha visto un considerevole aumento di turisti nella nostra provincia: gli arrivi (persone che hanno pernottato per almeno una notte in una struttura ricettiva) sono risultati 75.880 (+2,8%
RELAZIONE flussi turistici gennaio-giugno 2013/2012 STL Jesolo ed Eraclea
RELAZIONE flussi turistici /2012 STL Jesolo ed Eraclea ARRIVI / PRESENZE : Rispetto al 2012 il movimento turistico dell STL Jesolo Eraclea, nel periodo, registra una flessione sia negli arrivi (-8,75%)
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici gennaio-giugno 2013/2012 STL Cavallino Treporti ARRIVI / PRESENZE : il primo semestre 2013 registra nel territorio di Cavallino Treporti una flessione negli arrivi, -2.93 ( -
DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO
DATI STATISTICI AMBITO GARDA TRENTINO Totali annuali GENNAIO > DICEMBRE 2016 CONSISTENZA DEGLI ESERCIZI RICETTIVI NEI COMUNI DELL'AMBITO GARDA TRENTINO al 31.12.2015 > al 31.12.2016 Riva del Garda Nago-Torbole
La provenienza dei turisti - anno 2016
La provenienza dei turisti - anno 2016 Un analisi dell indagine ISTAT «Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi» A cura di Lorenzo Cavedo Milano, novembre 2017 arrivi Arrivi per cittadinanza 51,8%
PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA. Rapporto sul turismo in provincia di Cremona
PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO STATISTICA Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2013 1 2 INDICE PREMESSA pag. 5 PARTE 1 Strutture ricettive e flussi turistici in provincia di Cremona Consistenza
Industria alberghiera e altre infrastrutture. Alberghi, garni, motel, ristoranti con alloggio. Case e appartamenti di vacanza, camere private.
Industria alberghiera e altre infrastrutture. Pernottamenti Fonte TS 1'437'572 1'479'520 41'948 9'876'721 10'050'118 173'397 1.8 5'153'159 5'476'068 322'909 6.3 837'375 849'994 12'619 1.5 17'304'827 17'855'700
MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014
CITTA METROPOLITANA DI CATANIA MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014 RELAZIONE E ANALISI Legenda Arrivi: E il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati negli esercizi ricettivi
Compendio statistico sul turismo in Basilicata Dati anno 2014 (pubblicato nel mese di febbraio 2015)
Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata Compendio statistico sul turismo in Basilicata Dati anno 2014 (pubblicato nel mese di ) A cura dell area CED: Visceglia Matteo, P.O. Sistema Informativo
CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO
15 TURISMO CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO 2003 11,7% 21,3% 21,7% 45,3% DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PPRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI ANNO 2003 8,4% 23,2% 23,9% 44,4% 15.1 15.2
PANORAMA TURISMO ANALISI E TENDENZE DELLA RIVIERA ADRIATICA DELL EMILIA ROMAGNA. realizzato da
PANORAMA TURISMO ANALISI E TENDENZE DELLA RIVIERA ADRIATICA DELL EMILIA ROMAGNA realizzato da Panorama Turismo Analisi e Tendenze della Riviera Adriatica dell Emilia Romagna è stato realizzato per l Unione
Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO
8. TURISMO L analisi dell ultimo decennio relativa al turismo biellese evidenzia una crescita quasi costante nel tempo portando le presenze di turisti sul territorio a crescere del 18% con un massimo storico
Introduzione... Tav Esercizi alberghieri;letti camere e bagni in Campania,per provincia - anno
15 - Turismo Introduzione... pag. 469 Tav. 15.1 Esercizi alberghieri;letti camere e bagni in Campania,per provincia - anno1998... Tav. 15.2 Consistenza degli esercizi alberghieri in Campania, per categoria
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: LUGLIO 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo
Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media
PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia
Periodo di riferimento Categoria hotel mese Confronto gennaio-dicembre 2008
Bacino Terme Euganee e Urbano Variabili Alberghiero italiani Regione di provenienza Extra alberghiero italiani Regione di provenienza Alberghiero stranieri Stato di Provenienza Extra alberghiero stranieri
Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2007
Dati statistici del turismo in Piemonte Anno 27 Edizione 28 Indice Nota di redazione Quadro generale Regione Piemonte 1 Trend e posizionamento 3 Quadro generale delle ATL piemontesi 11 ATL Turismo Torino
MOVIMENTI TURISTICI DELLA PROVINCIA DI FERRARA
MOVIMENTI TURISTICI DELLA PROVINCIA DI FERRARA SINTESI STATISTICA ANNO 2014 1 I movimenti turistici nella provincia di Ferrara per l anno 2014 fanno registrare rispetto all annualità precedente una sostanziale
Il turismo a Bologna nel 2014
Il turismo a Bologna nel 214 Aprile 215 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore Statistica: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Le elaborazioni sono state effettuate sui
Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4
Flussi Turistici di Milano e Provincia 2011 Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag. 3 2. Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4 3. Flussi turistici - Milano e provincia pag. 6 4.
OSSERVATORIO DEL TURISMO
OSSERVATORIO DEL TURISMO Rapporto sull andamento della stagione turistica anno 2016 (dati definitivi) 1. Consistenza delle strutture ricettive Nel 2016 il numero complessivo delle strutture ricettive è
8 - TURISMO. Capitolo 8 - Turismo
8 - TURISMO Nel corso del 2007 le presenze turistiche sul nostro territorio si sono ridotte del 4,9% rispetto al 2006, portandosi a quota 219.504. Questo trend negativo si può in parte spiegare osservando
Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA
PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589
A.P.T. della Provincia di Venezia
RELAZIONE flussi turistici di gennaio-dicembre 2011 S.T.L. JESOLO - ERACLEA ARRIVI / PRESENZE : il movimento turistico dell STL Jesolo Eraclea, nel periodo gennaio-dicembre 2011, registra un considerevole
SPEDIZIONI LOGISTICS
1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino
Capitolo 18. Turismo
Capitolo 18 Turismo 18. Turismo Il sistema delle statistiche ufficiali sul turismo si avvale di diverse fonti informative, la maggior parte delle quali rappresentate da rilevazioni ed elaborazioni Istat.
Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.
Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 22 al 211. Glossario: Arrivi: il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati
Capitolo 18. Turismo
Capitolo 18 Turismo 18. Turismo Il sistema delle statistiche ufficiali sul turismo si avvale di diverse fonti informative, la maggior parte delle quali rappresentate da rilevazioni e elaborazioni Istat.
Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)
Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010
AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010
AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 ITALIA Popolazione e densità di popolazione nelle regioni d Italia EUROPA Popolazione degli Stati europei Popolazione e superficie degli Stati dell Unione Europea Graduatorie
Capitolo 18. Turismo
Capitolo 18 Turismo 18. Turismo Il sistema delle statistiche ufficiali sul turismo si avvale di diverse fonti informative, la maggior parte delle quali rappresentate da rilevazioni e elaborazioni Istat.
UFFICIO STATISTICA. Rapporto sul turismo in provincia di Cremona
UFFICIO STATISTICA Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2016 1 2 INDICE PREMESSA pag. 5 PARTE 1 Strutture ricettive e flussi turistici in provincia di Cremona Consistenza delle strutture ricettive
GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015
GIUNTA REGIONE MARCHE Stampa e Comunicazione Istituzionale Gabinetto del Presidente della Giunta Regionale Ancona, 4 febbraio 2015 IL TURISMO NELLE MARCHE I MOVIMENTI 2014 Nel 2014 il turismo marchigiano
UFFICIO STATISTICA. Rapporto sul turismo in provincia di Cremona
UFFICIO STATISTICA Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2016 1 2 INDICE PREMESSA pag. 5 PARTE 1 Strutture ricettive e flussi turistici in provincia di Cremona Consistenza delle strutture ricettive
A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica
RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo
DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino
DATI STATISTICI 2010 Ambito Garda Trentino - 3 - MOVIMENTO FLUSSI TURISTICI 2010 TOTALI AMBITO MESI MOVIMENTO ALBERGHIERO MOVIMENTO EXTRALBERGHIERO MOVIMENTO TOTALE ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ARRIVI
Indice. 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag Capacità ricettiva - provincia di Milano pag. 4
Flussi Turistici di Milano e Provincia 2012 in attesa di validazione da parte di ISTAT, i dati sono da ritenersi provvisori e soggetti a modifica Indice 1. Capacità ricettiva - Comune di Milano pag. 3
UFFICIO STATISTICA. Rapporto sul turismo in provincia di Cremona
UFFICIO STATISTICA Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2014 1 2 INDICE PREMESSA pag. 5 PARTE 1 Strutture ricettive e flussi turistici in provincia di Cremona Consistenza delle strutture ricettive