del Report di sostenibilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "del Report di sostenibilità"

Transcript

1 RESOCONTO AL TERRITORIO DELLE ATTIVITà LGH - EDIZIONE 2012 Sintesi del Report di sostenibilità Linea Group Holding Un grande gruppo pieno di energia

2

3 Cos è la sostenibilità? Con la crisi il termine sostenibilità è entrato ancora di più nel linguaggio comune. Sostenibilità è perseguire obiettivi di miglioramento ambientale, economico, sociale ed istituzionale. Soddisfare i bisogni delle attuali generazioni evitando di compromettere la possibilità per quelle future di soddisfare i propri. La sostenibilità è incompatibile con il degrado delle risorse naturali, ma anche con la violazione della dignità umana. Chi sono gli stakeholder? Con questo termine - letteralmente portatore (holder) di interessi (stake) - vengono indicati i soggetti che costituiscono il mondo di un azienda: azionisti, dipendenti, clienti, fornitori, finanziatori, Istituzioni, comunità locale. Sviluppo sostenibile in un azienda significa: sviluppo economico, generare cioè lavoro e reddito; rispetto e tutela dell ambiente; responsabilità sociale, garantire benessere, sicurezza e salute. Tutto questo a vantaggio degli stakeholder. Darfo (BS) - lmpianto idroelettrico

4 La sostenibilità per LGH Il Gruppo, nato nel 2006, è una multiutility che fa della sostenibilità un proprio tratto distintivo. Erogare una vasta gamma di differenti servizi combinando elevata qualità e prezzi competitivi: è questa la risposta di LGH alle sfide del mercato. Oltre il 90% dell energia prodotta da LGH è verde. Il Gruppo sta per tagliare un traguardo importante: 1 miliardo di kwh di energia da fonti rinnovabili L azienda opera nel settore energetico e lo fa, nel confronto con la comunità e il territorio, credendo nella sostenibilità. Non a parole, ma nei fatti, come dimostrano i miglioramenti tecnologici, gli investimenti strutturali, le certificazioni, le iniziative di solidarietà, l attenzione per il capitale umano e la salvaguardia dell ambiente. Per produrre energia LGH, infatti, utilizza quasi esclusivamente fonti innovative e rinnovabili. Oltre il 90% dell energia prodotta da LGH è verde. Il Gruppo è vicino a un traguardo significativo: 1 miliardo di kwh di energia da fonti rinnovabili. Cremona - Parco fotovoltaico

5 Uno sguardo a LGH Il Gruppo si presenta come una struttura operativa con numerose società nei settori di acqua, gas, energia elettrica, ambiente, rifiuti e telecomunicazioni. LGH è l espressione dei territori e delle città del sud Lombardia e ha un bacino potenziale di più di 1 milione di abitanti in 250 comuni delle province di Brescia, Bergamo, Cremona, Lodi e Pavia. Aree ricche dal punto di vista storico, culturale, artistico e sociale. Grazie a LGH questo patrimonio è ancora più condiviso. Un forte radicamento, quindi, nel territorio, ma con un preciso spazio nel panorama nazionale: LGH è al sesto posto nella classifica delle utility. Il Gruppo gestisce circa 1 milione di tonnellate di rifiuti, vende circa 500 milioni di m 3 di gas e 12 milioni di m 3 di acqua, produce e vende calore per circa 200 GWh rovato LODI crema pavia cremona Il territorio servito da LGH

6 BILANCIO 2011 Il Report di sostenibilità di LGH Uno strumento per informare su tutte le attività dell azienda. L obiettivo di questo agile opuscolo, in cui è sintetizzato il Report di sostenibilità, è far conoscere agli stakeholder del Gruppo e all intero territorio quanto è stato fatto in tutti i campi nel 2011 e quello che si intende fare in futuro. REPORT DI SOSTENIBILITÀ Report di sostenibilità Gli argomenti sono suddivisi in base agli stakeholder di riferimento. Con specifici approfondimenti, pagine tematiche, informazioni su obiettivi e strategie. Sintesi del Report di sostenibilità Report di sostenibilità on-line Per consultare la versione integrale del Report si può visitare il sito alla sezione Responsabilità sociale oppure scrivere a relazioniesterne@lgh.it per avere una copia. Diffusione del Report di sostenibilità

7 La mappa degli stakeholder Il Gruppo deve capire e rispondere alle esigenze di ogni stakeholder. Per farlo è utile tracciare una mappa suddivisa per categorie. Dal momento che gli stakeholder hanno aspettative e necessità proprie, il Report illustra per ognuno di loro i risultati raggiunti, i progetti realizzati e quelli da realizzare, gli obiettivi centrati nel Azionisti: investimenti quasi raddoppiati, dividendi dei soci aumentati, confronto costante. Istituzioni: newsletter informatica, dialogo costante, meeting periodici. Clienti: indagini (ogni anno ne vengono condotte 2) sulla soddisfazione, miglioramento degli sportelli e del call center (per 3 anni consecutivi LGH ha ottenuto il primo premio per il servizio clienti), semplificazione delle offerte. Risorse umane: potenziamento del portale interno per i dipendenti per mettere in rete rapidamente le informazioni, miglioramento dei sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro, newsletter telematica. Finanziatori: remunerazione del capitale investito, stabilità della posizione finanziaria, flussi di cassa positivi. Ambiente: progettazione e realizzazione di impianti tecnologicamente all avanguardia e sostenibili, certificazioni, analisi ambientali, investimenti nelle energie rinnovabili. Comunità locale: raccolta porta a porta, campagne di promozione della cultura sostenibile delle risorse naturali, attività sociali, progetti didattici, convegni. Acquisti e fornitori: nuovo sistema di qualificazione on-line, visite di controllo, allineamento delle clausole contrattuali, processi di revisione delle procedure e dei regolamenti per gli acquisti.

8 I clienti Il Gruppo punta a soddisfare le esigenze e le aspettative della clientela offrendo servizi di qualità. La sfida del Gruppo è quella di riuscire a offrire sempre maggiore flessibilità e varietà nelle offerte al cliente Obiettivo di LGH è quello di soddisfare le aspettative dei clienti erogando servizi di qualità con la massima sicurezza e prezzi competitivi. Il target di LGH è formato da tre segmenti principali: gli Enti, le aziende e i clienti privati. La sfida per il Gruppo è quella di riuscire a offrire sempre maggiore flessibilità e varietà nelle offerte dei servizi al cliente, attraverso l integrazione di nuovi servizi complementari e lo sviluppo di nuovi progetti nel settore delle energie alternative ed in particolare nel settore fotovolatico, nel quale LGH ha già sviluppato un proprio progetto pilota. LGH prosegue il monitoraggio del livello di soddisfazione dei propri clienti sui servizi di igiene ambientale, servizio idrico integrato, gas ed energia. A questo scopo anche nel 2011 sono state effettuate indagini per verificare la percezione della qualità dei servizi offerti ai clienti. Nella tabella vengono sintetizzati i risultati emersi nel 2011 in base all indice di soddisfazione dei clienti di LGH, detto anche Customer Satisfaction Index (CSI). Dato 100 il valore massimo dell indagine, i risultati mostrano un ottimo livello di soddisfazione da parte dei clienti del Gruppo. CSI (Customer Satisfaction Index) Totale 2011 Servizio igiene ambientale 90,8 Servizio idrico integrato 95,4 Servizio gas 90,2 Servizio energia elettrica 92,6 Crema (CR) - Raccolta rifiuti

9 Bolletta e costo dei servizi Dal primo gennaio 2011 l AEEG ha introdotto una nuova bolletta semplificata. Nel 2011 Linea Più ha effettuato un aggiornamento del sistema informatico con l obiettivo di offrire ai clienti un servizio di fatturazione e di gestione della fornitura sempre migliore e di rendere anche più leggibili le bollette. Prendiamo ad esempio i consumi annuali di gas stimati per una famiglia tipo (1.400 Smc). La spesa relativa al 2011 è stata di circa euro contro i del % 90% 80% 70% 60% 50% 40% 17% 47% Quota di competenza LGH Quota materia prima e generazione È importante sapere che meno del 20% del totale è la quota di competenza di LGH (tra vendita e distribuzione). La parte più corposa delle voci in bolletta è costituita dai costi di approvvigionamento della materia prima e dalle imposte, come riportato nella tabella che segue: 30% 20% 10% 0% 36% Imposte tasse ed oneri di sistemi Costi stimati per famiglia tipo con consumo di Smc Imposte, tasse ed oneri di sistema ,1% Quota materia prima e generazione ,9% Quota di competenza LGH ,0% Totale % Per LGH è fondamentale comunicare e dialogare con i propri clienti. In questo modo è possibile confrontarsi, migliorare e aumentare la qualità dei servizi offerti. E soprattutto occorre garantire una costante informazione su procedure e iniziative. Gli strumenti maggiormente utilizzati per confrontarsi con i clienti sono gli sportelli territoriali, gli uffici aperti al pubblico, il numero verde gratuito, il pronto intervento, le comunicazioni periodiche, il sito internet, le campagne di sensibilizzazione. Molta attenzione è dedicata al call center, servizio ormai consolidato. Il call center fornisce numerose informazioni sui servizi di vendita, orari, indirizzi, e stato dei pagamenti. Un call center da primato Linea Più, che gestisce il call center di LGH, si è posizionata al primo posto nella graduatoria sulla qualità dei call center italiani del settore utility.

10 Le risorse umane LGH riconosce l importanza e il contributo delle persone che lavorano all interno dell azienda. Una delle ragioni del suo buono stato di salute è l occupazione in crescita. I dipendenti sono 1.331, in aumento rispetto al 2010, conseguenza dell ingresso di due nuove società nel Gruppo. La fascia prevalente di età è quella compresa tra i 36 ed i 50 anni. In LGH il capitale umano è fondamentale. Ogni anno si investe nella formazione del personale con corsi e aggiornamenti costanti. Nel corso del 2011 sono state realizzate iniziative trasversali utili per condividere esperienze e competenze, oltre che a numerosi stage per i giovani che si affacciano sul mondo del lavoro. L azienda è sensibile e attenta alla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori: visite mediche, controlli, sopralluoghi, valutazioni dei rischi, informazione, misure preventive e dialogo sono soltanto alcuni esempi di questo impegno concreto. Dipendenti per età anni 22,09% anni 54,09% +50 anni 23,82% I dipendenti del Gruppo sono 1.331, in aumento rispetto al 2010 Salute e sicurezza Sono state complessivamente le ore di formazione in azienda dedicate al tema della sicurezza, protezione e salute sul posto di lavoro. Cremona - biogas

11 Gli azionisti In un mercato sempre più competitivo, l impegno di LGH è rispondere sempre alle esigenze dei propri clienti e azionisti. Il Gruppo, nel corso del 2011, ha quasi raddoppiato gli investimenti rispetto al 2010 e aumentato da 8 a 10 milioni i dividendi per i soci. Ricavi: 568,3 milioni di euro Costi operativi netti: 460,1 milioni di euro Margine operativo lordo: 108,2 milioni di euro Risultato operativo: 49,0 milioni di euro Utile consolidato: 1,1 milioni di euro Investimenti: 84,2 milioni di euro I ricavi sono passati nel quinquennio 2007/2012 da 448,8 a 568,3 milioni con un incremento del 6,23% nell ultimo esercizio. Gli indicatori economici testimoniano che LGH si colloca tra le migliori multiutility italiane senza l aumento delle tariffe e con una diminuzione dei costi. LGH si colloca tra le migliori multiutility italiane senza l aumento delle tariffe e con una diminuzione dei costi Le strategie di crescita industriale testimoniano il successo delle scelte intraprese basate su efficienza, qualità nei servizi e sviluppo economico. Linea Com - Meeting

12 I finanziatori Priorità di LGH è attuare una politica basata sulla correttezza e trasparenza. La solidità finanziaria è il pilastro più importante su cui basare la salute di un azienda. Per questo la gestione finanziaria del Gruppo punta a mantenere un determinato equilibrio tra gli investimenti, l impiego di capitale e le fonti di finanziamento. Nel complesso la gestione ha generato dei valori positivi con un flusso di cassa di oltre 5,8 milioni di euro, nonostante nel corso del 2011 siano stati investiti 74,1 milioni di euro. La posizione finanziaria netta totale passa da 370,1 milioni di euro di fine 2010 a 396,5 milioni del 2011, ma il peggioramento è dovuto alle operazioni straordinarie avvenute nel corso dell esercizio (conferimento del ramo patrimoniale del socio ASM s.p.a e acquisizione dell 85% del pacchetto azionario di Ecovalente s.p.a.). Anche i mezzi propri sono aumentati di 10,2 milioni di euro per cui il rapporto tra PFN e Patrimonio Netto è aumentato solo leggermente da 1,51 a 1,55. Al 31 dicembre 2011 il Gruppo disponeva di 33,4 milioni di liquidità oltre a circa 120 milioni di euro di linee di credito uncomitted, ampiamente sufficienti a coprire gli impegni finanziari a breve termine. Per quanto riguarda il debito, LGH è esposta alle fluttuazioni del tasso di interesse Euribor. La gestione ha generato dei valori positivi con un flusso di cassa di oltre 5,8 milioni di euro La quota del debito esposta al rischio di variazione tassi (al 31 dicembre 2011) è di circa il 56%, mentre il restante 44% del debito risulta a tasso fisso, cioè coperto dal rischio tassi mediante strumenti finanziari non speculativi. Equilibrio strutturale Si evidenzia l equilibrata struttura patrimoniale del Gruppo, che contrappone l elevato valore di immobilizzazioni a una posizione finanziaria costituita per il 73,8% da debiti a medio lungo termine. Rassegna stampa

13 Acquisti e fornitori Il Gruppo, per assicurare un servizio di qualità, sceglie con attenzione i propri fornitori. I fornitori di LGH nel 2011 sono e più del 50% di essi si riconduce al territorio di appartenenza All interno di LGH sono state centralizzate una serie di attività, come la gestione dei rapporti con i fornitori potenziali e la loro qualificazione. Questo ha consentito di sviluppare procedure di qualificazione efficaci. In ottica di controllo e di miglioramento continuo vengono effettuate periodicamente verifiche ispettive (15 nel solo 2011) presso fornitori ritenuti critici. Si genera così una ricaduta positiva su tutto il territorio, sulle aziende e sulla comunità locale. Basti pensare che il 52% dei fornitori del Gruppo proviene dai territori di riferimento. Inoltre, nel 2011, LGH ha sottoscritto diversi contratti con le Cooperative Sociali locali per promuovere l inserimento nel mondo del lavoro delle persone svantaggiate. Nel seguente grafico viene riportata la suddivisone dei fornitori per area geografica: Pavia 5% Lodi 6% Altro 48% Cremona/Crema 21% Brescia/Rovato 20% Parona (PV) - Termovalorizzatore, magazzino

14 Le Istituzioni Il confronto con le Istituzioni locali è indispensabile per la crescita e lo sviluppo del territorio. LGH ha una particolarità che la differenzia dagli altri concorrenti e che diventa un surplus di competitività: la struttura societaria basata su un modello federativo che sfrutta gli effetti positivi del radicamento territoriale. Grazie alla liberalizzazione dei mercati, LGH ha assunto un ruolo strategico nel contesto locale. Per questo motivo essere un azienda sostenibile diventa un elemento importante per operare sul territorio e per gestire i rapporti con i comuni attraverso una comunicazione puntuale e aggiornata di tutte le iniziative promosse nei confronti degli enti territoriali. Territorio, comunità e servizi pubblici locali sono elementi inscindibili. È solo nel rispetto di questi fattori che si porta a compimento la mission di LGH, coniugando dimensione industriale e radicamento territoriale. Per essere sempre più vicini alle Istituzioni e all intera comunità vengono organizzati una serie di incontri e confronti con i Sindaci dei comuni ai quali LGH eroga i propri servizi. LGH gestisce i rapporti con i comuni attraverso una comunicazione puntuale e aggiornata delle iniziative promosse Iniziative e progetti Manifestazioni culturali, campagne di sostenibilità, iniziative per il rispetto dell ambiente: le attività di comunicazione e i progetti, anche in collaborazione con le Istituzioni, rivolti ai clienti sono tanti. Crema (CR) - Spazzamento strade

15 La comunità locale Promuovere e radicare ulteriormente l immagine di LGH nei territori di riferimento. Sono state realizzate nel corso del 2011 numerose attività di comunicazione per i clienti e il territorio. Al centro temi come la promozione della sostenibilità delle risorse naturali, interventi in campo sociale, eventi e convegni. Un esempio concreto è l iniziativa ecologica Rifiutando, promossa per il nono anno consecutivo nell area di Crema, con l obiettivo di contrastare l abbandono dei rifiuti: oltre persone sono state impegnate a raccogliere rifiuti abbandonati in 47 comuni del Cremasco. In quelli bresciani è stata lanciata la campagna di comunicazione La Raccolta vincente è quella globale. Iniziative simili anche a Lodi ( Sveglia! È ora di fare la raccolta differenziata ) e Cremona ( Aiutaci a tenere pulita la città ). Grande attenzione anche alle giovani generazioni, come mostrano le varie iniziative attuate in ambito didattico sin dalla scuola primaria. Nel 2011 sono state realizzate numerose attività di comunicazione per i clienti e per il territorio Progetti didattici e finanziamenti Pavia - Vista dall alto della città Un esempio della sensibilità verso i bambini è il progetto Verso il blu, che ha visto la partecipazione di 450 classi per un totale di oltre studenti dell area di Crema. Il progetto, giunto nel 2011 alla decima edizione, si è tradotto in lezioni in classe sulla raccolta differenziata, visite guidate agli impianti di riciclo e smaltimento, esposizione di manufatti creati dagli alunni con materiale riciclato. Crema - Ecomostra 2011

16 L ambiente LGH ha a cuore il rispetto dell ambiente e la salvaguardia delle risorse naturali. LGH opera principalmente nei seguenti settori: smaltimento e trattamento rifiuti; servizio idrico integrato; servizio energetico. Attraverso le società controllate, l azienda si occupa del servizio di igiene urbana: raccolta, trasporto e avvio a smaltimento/recupero dei rifiuti. via colombo Viene garantita la raccolta differenziata, un servizio effettuato secondo tre modalità: rifiuti conferiti presso i centri comunali di raccolta; e le piattaforme ecologiche; svuotamento delle campane e dei contenitori; porta a porta. serbatoi di stoccaggio rifiuti da trattare impianto di pre-trattamento chimico-fisico Il 90% degli impianti di smaltimento e trattamento rifiuti è certificato ISO 14001:2004 Qualità dell acqua di rubinetto L acqua potabile del servizio idrico integrato gestito da LGH è costantemente controllata con moderne tecnologie di trattamento. Questo garantisce che l acqua sia sicura, buona e sana. piattaforma per la raccolta differenziata dei rifiuti impianto di depurazione "serio 1" Il nuovo impianto È quello di depurazione chimico-fisico di Crema (CR). È stato realizzato facendo riferimento alle recenti disposizioni normative che impongono un pre-trattamento speciale per alcune categorie di rifiuti liquidi. In particolare, quelli che contengono metalli come lo zinco e il ferro.

17 Impianti del Gruppo LGH Il Gruppo ha acquisito negli anni competenze ed esperienze di elevata qualità che gli permettono di gestire in Italia differenti tipologie di impianto. Le energie rinnovabili del Gruppo LGH, attraverso la sua controllata Linea Più, dal 2010 opera nel mercato delle energie rinnovabili attraverso la progettazione, la vendita, l installazione e la manutenzione di impianti fotovoltaici. Gli impianti del Gruppo LGH sono rappresentati nella mappa: IDROELETTRICO IDROELETTRICO idroelettrico idroelettrico- Darfo - Darfo(BS) (BS) idroelettrico idroelettrico- Resio - Resio(BS) (BS) idroelettrico idroelettrico- Mazzunno - Mazzunno(BS) (BS) idroelettrico Lozio (BS) idroelettrico - Lozio (BS) costruzione idroelettrico idroelettrico- Corna - Corna(BS) (BS)in incostruzione Lombardia Lombardia FOTOVOLTAICO FOTOVOLTAICO Parcofotovoltaico fotovoltaico- Cremona - Cremona Parco BIOMASSE BIOMASSE a aoliolivegetali vegetaliseca Seca- Piombino - Piombino(LI) (LI) biomasse biomasselegnose legnose- Cremona - Cremonain incostruzione costruzione biomasse biomasselegnose legnose- Rodengo - RodengoSaiano Saiano(BS) (BS) costruzione in in costruzione BIOGAS BIOGAS biogas biogas- Castrezzato/Trenzano - Castrezzato/Trenzano(BS) (BS) biogas biogas- Rovato - Rovato(BS) (BS) biogas biogas- Provaglio - Provagliod Iseo d Iseo(BS) (BS) biogas biogas- Malagnino - Malagnino(CR) (CR) biogas biogas- Augusta - Augusta(SR) (SR) biogas biogas- Ragusa - Ragusa SMALTIMENTO,TRATTAMENTO, TRATTAMENTO, SMALTIMENTO, RECUPEROEEVALORIZZAZIONE VALORIZZAZIONE RECUPERO ENERGETICARIFIUTI RIFIUTI ENERGETICA Toscana Toscana Puglia Puglia Sicilia Sicilia Termovalorizzatore- Cremona - Cremona Termovalorizzatore Termovalorizzatore- Parona - Parona(PV) (PV) Termovalorizzatore trattamento - Fombio(LO) (LO) trattamento - Fombio trattamento trattamento- Coccaglio - Coccaglio(BS) (BS) smaltimento smaltimento- Augusta - Augusta(SR) (SR) smaltimento smaltimento- Grottaglie - Grottaglie(TA) (TA) smaltimento smaltimento- Malagnino - Malagnino(CR) (CR) smaltimento Rovato (BS) smaltimento - Rovato (BS) COGENERAZIONE COGENERAZIONE TELERISCALDAMENTO EE TELERISCALDAMENTO Cogenerazionee e Teleriscaldamento- Cremona - Cremona Cogenerazione Teleriscaldamento Cogenerazionee e Teleriscaldamento- Lodi - Lodi Cogenerazione Teleriscaldamento Cogenerazione e Teleriscaldamento - Rho(MI) (MI) Cogenerazione e Teleriscaldamento - Rho

18 Gli obiettivi di sostenibilità per il futuro Per il futuro LGH punta a raggiungere questi traguardi in termini di sostenibilità: I CLIENTI I FINANZIATORI L AMBIENTE Confermare i livelli di qualità dei call center Migliorare i tempi di risposta ai reclami Promuovere l offerta multiservizio, che significa semplificare i servizi stessi Remunerare il capitale investito Elaborare progetti a lungo termine GLI AZIONISTI Modernizzare le tecnologie per incrementare la produzione energetica da fonti rinnovabili Implementare i sistemi di gestione ambientale conformi alla norma UNI EN ISO 14001:2004 LE RISORSE UMANE Favorire la mobilità interna del personale Valorizzare il capitale umano Migliorare i sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro Rafforzare la fiducia e la trasparenza Tenere sempre sotto controllo i rischi economici, ambientali e sociali Continuare nella corretta gestione aziendale Mantenere un dialogo costante con tutti gli azionisti LE ISTITUZIONI Valorizzare gli effetti positivi del radicamento sul territorio Mantenere un dialogo costante con i Sindaci degli oltre 250 comuni soci Continuare nel rapporto di trasparenza e lealtà con le Istituzioni LA COMUNITà LOCALE ACQUISTI E FORNITORI Sviluppare iniziative per la crescita del territorio Promuovere azioni socialmente responsabili verso i cittadini Ascoltare le persone per migliorare i rapporti con le comunità locali Moltiplicare le opportunità di lavoro Programmare ed effettuare visite presso i fornitori critici Migliorare il sistema di qualificazione dei fornitori Avviare analisi mirate su mercati, fornitori e gruppi merceologici

19 Per consultare la versione integrale del Report si può visitare il sito alla sezione Responsabilità sociale oppure scrivere a relazioniesterne@lgh.it per avere una copia.

20 Coordinamento editoriale: Area relazioni Esterne e Comunicazione LGH, Area Qualità Sicurezza e Ambiente LGH Progetto: Koan moltimedia Stampa: Fanti Grafica Per consultare la versione integrale del Report si può visitare il sito alla sezione Responsabilità sociale oppure scrivere a relazioniesterne@lgh.it per avere una copia.

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Il Gruppo: valore per il territorio

Il Gruppo: valore per il territorio Il Gruppo AEB-Gelsia rappresenta una tra le prime multiutility in Lombardia per fatturato e clienti serviti e si colloca tra i primi 20 operatori a livello nazionale. Il Gruppo ha voluto ribadire il proprio

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni

BILANCIARSI - Formazione e Consulenza per la legalità e la sostenibilità delle Organizzazioni INTRODUZIONE BilanciaRSI è una società di formazione e consulenza specializzata nei temi della Legalità, della Sostenibilità, della Responsabilità d Impresa e degli Asset Intangibili. Da più di 10 anni

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea

impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea impianto di selezione e trattamento rifiuti san biagio di osimo / 12 settembre 2009 gruppo astea il gruppo astea Il Gruppo Astea è una multiutility a prevalente capitale pubblico locale, che opera nell

Dettagli

Alessandro Marangoni

Alessandro Marangoni Top Utility - II Edizione Le performance delle utility italiane Analisi delle 100 maggiori aziende dell energia, dell acqua, del gas e dei rifiuti Alessandro Marangoni Roma, 25 febbraio 2014 Gli obiettivi

Dettagli

Sintesi del Report di sostenibilità. Linea Group Holding. Un grande gruppo pieno di energia. Testo Testo Testo DELLE ATTIVITÀ LGH - EDIZIONE 2013

Sintesi del Report di sostenibilità. Linea Group Holding. Un grande gruppo pieno di energia. Testo Testo Testo DELLE ATTIVITÀ LGH - EDIZIONE 2013 RESOCONTO AL TERRITORIO DELLE ATTIVITÀ LGH - EDIZIONE 2013 Testo Testo Testo Sintesi del Report di sostenibilità Linea Group Holding Un grande gruppo pieno di energia Testo Testo Testo Guida alla lettura

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011

Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke. Bolzano, 17 giugno 2011 Gruppo Azienda Energetica - Etschwerke Bolzano, 17 giugno 2011 ISO 9001:2000 1 Gruppo AE - Ew Azienda Energetica SpA - Etschwerke AG capogruppo di proprietà paritetica dei Comuni di Bolzano e Merano (produzione

Dettagli

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. Approcci e strategie per il risparmio energetico Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. LA SOCIETÀ HA UN RUOLO RILEVANTE PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

Dettagli

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ESPERIENZA DI UN GRANDE GRUPPO DA 60 ANNI AL TUO SERVIZIO Il gruppo AGESP opera da 60 anni al servizio dei cittadini di Busto Arsizio erogando molteplici servizi quali Gas,

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV

COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF. A cura del GAV COMUNICAZIONE ESITI RAV PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF A cura del GAV 1 Cosa è stato fatto: Il GAV ha : - Somministrato a tutto il personale un questionario per la raccolta di informazioni in merito ai

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici Nata nel DALL ACCORDO TRA CONSIAG DI PRATO, INTESA DI SIENA E COINGAS DI AREZZO, che hanno scelto di aggregarsi per creare un soggetto a partecipazione pubblica di grandi dimensioni, è oggi una multiutility

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE INDICE DEL BUSINESS PLAN 1. SINTESI DEL PROGETTO IMPRENDITORIALE 2. LA COMPAGINE IMPRENDITORIALE 3. LA BUSINESS

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

EnErgia particolare.

EnErgia particolare. Energia particolare. LA STRUTTURA DEL GRUPPO. Gruppo UNOGAS aree di attività: Area vendita gas Area vendita energia Area servizi energetici e impiantistica Area importazione e trading ABBIAMO FATTO MOLTA

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ MANUALE DELLA QUALITÀ RIF. NORMA UNI EN ISO 9001:2008 ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE NAZIONALE EDUCATORI CINOFILI iscritta nell'elenco delle associazioni rappresentative a livello nazionale delle professioni

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Energia Elettrica Gas Naturale

Energia Elettrica Gas Naturale Energia Elettrica Gas Naturale Liberarsi dai limiti, richiede Energia. Chi siamo Giovane realtà attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale BeeTwin S.p.A. è una giovane realtà presente nel

Dettagli

Il Bilancio di esercizio

Il Bilancio di esercizio Il Bilancio di esercizio Il bilancio d esercizio è il fondamentale documento contabile che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell impresa al termine di un periodo amministrativo e il

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

Presentazione della società e dei servizi alla clientela. Presentazione della società e dei servizi alla clientela. ENERGRID OFFRE AI PROPRI CLIENTI SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE, STUDIATE PER CONIUGARE AL MEGLIO FLESSIBILITÀ, RISPARMIO, SEMPLICITÀ E TRASPARENZA.

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it

Verona, 5 Maggio 2010. www.gse.it Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili Direttiva 2009/28/CE Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici SOLAREXPO Verona, 5 Maggio 2010 www.gse.it 2 Indice Le attività

Dettagli

INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8

INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8 RELAZIONE TRIENNALE MONITORAGGI AMBIENTALI Anni 2012-2014 INDICE Attività Aziendali... 3 Utilizzo Sostanze Chimiche... 4 Conclusioni... 8 Pagina 2 di 8 Introduzione Mito Sistema Ambiente srl, nell ottica

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

BUDGET ESERCIZIO 2016

BUDGET ESERCIZIO 2016 BUDGET ESERCIZIO 2016 L esercizio 2016 rappresenterà per Programma Ambiente un momento di profonda trasformazione durante il quale l azienda getterà le basi per quello che dovrà essere il suo ruolo a livello

Dettagli

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013 LE CAMERE DI COMMERCIO INVITANO LE IMPRESE A PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DELLE MIGLIORI BUONE PRASSI AZIENDALI PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

L Italia delle fonti rinnovabili

L Italia delle fonti rinnovabili L Italia delle fonti rinnovabili Le fonti rinnovabili in Italia Il GSE, Gestore dei Servizi Energetici, pubblica periodicamente dati e statistiche sulle fonti rinnovabili utilizzate in Italia. L uscita

Dettagli

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito

Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito Company Profile Investi nel fotovoltaico Il tuo bond garantito ARGON ENERGIA Argon Energia S.r.l. opera nel campo delle energie rinnovabili. Sviluppa progetti per la costruzione di impianti, curando con

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Concetto di patrimonio

Concetto di patrimonio Concetto di patrimonio Il patrimonio o capitale si può definire, in prima approssimazione, come l insieme l dei beni a disposizione del soggetto aziendale in un determinato momento; in un accezione più

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE MISURA 431 Azione 2.b Informazione sull attività del GAL Attività di animazione

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO IL PIANO STRATEGICO/INDUSTRIALE 2012-2014 UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO L elaborazione del primo Piano Strategico/Industriale di Tecnicoop si inserisce in un progetto complessivo di rinnovamento

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia RSA Provincia di Milano Energia Fig. 1: consumi elettrici per ciascun settore La produzione e il consumo di energia hanno impatto dal punto di vista ambientale, soprattutto per ciò che riguarda il consumo

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATA POLITICA PER LA QUALITÀ E PER LA SICUREZZA 01.04 La Politica per la Qualità e per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro definita dalla Direzione contiene

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT L OPEROSA IMPIANTI Identità L OPEROSA IMPIANTI svolge la sua attività dal 1985 e fa parte del Gruppo L Operosa, costituito oggi da diverse società che operano in vari settori; in questo contesto la Società

Dettagli

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca 30 settembre 2007 Agenda La situazione della produzione di energia rinnovabile in Italia

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 9.6.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 148/11 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 2007 che modifica la direttiva 90/377/CEE del Consiglio concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza

Dettagli

CERTIFICAZIONE ISO 14001

CERTIFICAZIONE ISO 14001 CERTIFICAZIONE ISO 14001 Il Comune di Mozzate ha ottenuto la certificazione ambientale ISO 14001 in data 30.04.2003, ha difatti impostato e mantiene attivo un Sistema di Gestione Ambientale in linea con

Dettagli

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro La dimensione economico finanziaria del business plan Davide Moro I prospetti economico finanziari Da cosa è costituito un prospetto economicofinanziario Un preventivo economico-finanziario completo richiede

Dettagli

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA

PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA PROGETTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI E SISTEMI DI PRODUZIONE ENERGIA SCENARIO La decisione di proporre questo profilo professionale è nata quasi un anno fa da una ricerca di mercato, a seguito della quale sono

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida

COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ Il Miglioramento continuo come sfida Il comune di Sovizzo si presenta Popolazione al 31.12.2012: 7.218 abitanti Andamento demografico: n. abitanti dal 2003 al 2012

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

Rifiuti: da problema a risorsa

Rifiuti: da problema a risorsa CONSORZIO NAZIONALE PER IL RICICLAGGIO DEI RIFIUTI DI BENI A BASE DI POLIETILENE Rifiuti: da problema a risorsa Nota illustrativa sul ciclo di gestione dei rifiuti in Italia CHE COSA SONO I RIFIUTI? Un

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

Carta da Riciclare. Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare

Carta da Riciclare. Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare Carta da Riciclare Guida alle Migliori Pratiche nella redazione dei bandi pubblici per la raccolta della Carta da Riciclare Premessa Le nuove direttive UE sugli appalti e sulle concessioni pubbliche sono

Dettagli

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Emilio Cremona Presidente www.gse.it www.gsel.it 2 Indice Il GSE Le fonti rinnovabili: presente e futuro CORRENTE GSE a supporto delle amministrazioni pubbliche 3

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO La nostra idea Partendo da un nucleo ridotto di aderenti al Gas, abbiamo pensato di cambiare ruolo: da semplici consumatori solidali a imprenditori

Dettagli

Gestione diretta: I programmi comunitari

Gestione diretta: I programmi comunitari Gestione diretta: I programmi comunitari Modalità Strumenti Gestione diretta Programmi UE a finanziamento diretto IPA ENI 4 Strumenti geografici PI DCI Assistenza esterna EIDHR 3 Strumenti tematici IfS

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

CON LA COLLABORAZIONE DI

CON LA COLLABORAZIONE DI CON LA COLLABORAZIONE DI 1 2 I CONTENUTI DELLA PRESENTAZIONE - DESCRIZIONE - I VANTAGGI PER IL CENTRO COMMERCIALE - ALLESTIMENTO DELL AREA - LE ATTIVITA PER I BAMBINI - I GADGETS PER I BAMBINI - LE OPPORTUNITA

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE Relatore: LIFE 04 ENV/IT/494 AGEMAS Obiettivi del sistema di gestione ambientale Prevenzione, riduzione dell inquinamento Eco-efficienza nella gestione delle

Dettagli

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna Gian Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Bologna IL SISTEMA ECONOMICO PRODUTTIVO BOLOGNESE E E IN UNA FASE

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

Gruppo di ricerca RAEE. Sintesi secondo workshop

Gruppo di ricerca RAEE. Sintesi secondo workshop Gruppo di ricerca RAEE Sintesi secondo workshop Il secondo Workshop I lavori del secondo incontro del Gruppo di Ricerca RAEE hanno avuto come argomento di analisi la filiera logistica del sistema RAEE

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare La partnership Ribes e Nomisma Ribes ha avviato nel corso del 2010 la predisposizione di un nuovo Piano Industriale con l obiettivo

Dettagli

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas JESSICA Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas SOMMARIO 1. Cos é Jessica 2. Obiettivo 3. Criteri di ammissibilità 4. Progetti finanziabili 5. Vantaggi di Jessica 6. Contatti 1

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli