Odissea.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Odissea."

Transcript

1 Odissea

2 L Odissea è un poema in 24 canti ( versi) che prende il nome dal suo protagonista, Ulisse (in greco Odisseo) Nell Odissea è raccontato il nostos (viaggio di ritorno) di Ulisse da Troia a Itaca, isola di cui è re.

3 I nuclei narrativi Le tappe del nostos Confronto Iliade/Odissea Ulisse Esseri fantastici e mostruosi I personaggi principali Gli dei Clicca sugli ovali

4 Nuclei narrativi dell Odissea I. Telemachia (canti I-IV) II. Le avventure di Ulisse (Canti V-VII) III. Ritorno ad Itaca e vendetta del protagonista (canti XIII-XXIV)

5 I. Telemachia (canti I-IV) Il nucleo prende il nome da Telemaco, figlio di Ulisse. Nella reggia di Itaca i Proci spadroneggiano e insistono perché Penelope, la moglie di Ulisse, scelga uno di loro come sposo Telemaco parte alla ricerca del padre. A Sparta, da Menelao, apprende che Ulisse è vivo, trattenuto nell isola di Ogigia dalla ninfa Calipso. Telemaco torna ad rincuorato ad Itaca dove, grazie all aiuto della dea Atena, sfugge ad un agguato tesogli dai Proci.

6 II. Le avventure di Ulisse (Canti V-VII) Ulisse lascia Ogigia su una zattera. Poseidone, che lo perseguita, lo fa naufragare sull isola dei Feaci. Qui, con l aiuto di Atena, viene trovato da Nausicaa, figlia del re Alcinooo, che lo ospita nella sua reggia con grandi onori. Durante il banchetto offerto in suo onore Ulisse si commuove sentendo un aedo che canta le vicende della guerra di Troia. Invitato dal re, rivela la propria identità e inizia a raccontare le proprie avventure (lungo flashback)

7 Lo scontro con i Ciconi I lotofagi Polifemo I lestrigoni La maga Circe Discesa nell Ade Scilla e Cariddi L isola del Sole Il lungo flashback Ciconi Lotofagi = Antichi = Mangiatori abitanti di della loto, un Tracia, Polifemo frutto alleati che = Ciclope fa dimenticare dei Troiani; che divora gli Ulisse sei attacca compagni affetti e distrugge la di patria Ulisse. la L eroe loro capitale, lo Ismaro, acceca Lestrigoni e portandone lo = inganna, feroci cannibali via riuscendo le donne che a e molte sfuggirgli. distruggono ricchezze; la flotta ma dopo dell eroe. lunga Si lotta, salva Maga solo sopraffatto Circe la nave = trasforma dai di Ulisse. Ciconi in porci 22 dell'interno Ulisse per sette venuti anni alla viene dei compagni di Ulisse riscossa, egli Isola dovette trattenuto fuggire sulle navi lasciando Ade= del regno sole sull isola = dei qui Morti. i compagni dalla ninfa Ulisse vi di Ulisse 72 Scilla Calipso, si morti. e Cariddi = mostri marini che vivono reca mangiano che lo ama nello conoscere le giovenche stretto di le Messina. vicende sacre al sole perdutamente. Ulisse del e suo vengono è costretto ritorno. puniti Alla fine con per la morte durante ordine di una di tempesta. Zeus a Calipso passarvi Solo lo Ulisse in lascia mezzo si salva. con partire. le navi. L approdo ad Ogigia

8 L eroe infine si fa riconoscere dalla moglie e dal padre Laerte III. Ritorno ad Itaca e vendetta del protagonista (canti XIII-XXIV) Grazie ad una nave datagli da Alcinoo, Ulisse torna finalmente ad Itaca Si avvicina alla reggia sotto le mentite spoglie di un mendicante. Il vecchio cane Argo lo riconosce e muore per la gioia. Penelope propone ai Proci la gara dell arco: sposerà chi riuscirà a tenderlo. Solo Ulisse, tra lo stupore generale, riesce a tendere l arco e a far passare la freccia attraverso gli anelli di dodici scuri allineate. Ulisse e Telemaco fanno strage dei Proci

9 1. Troia. Finita la guerra, Ulisse inizia da qui il viaggio di ritorno (nostos) in patria. 2. Terra dei Ciconi (Tracia). È l unico luogo reale del viaggio di Ulisse. 3. Terra dei lotofagi 4. Terra dei Ciclopi 5. Isola di Eolo (Dio dei venti) 6. Terra dei lestrigoni 7. Isola di Eea (maga Circe) 8. Discesa nell Ade 9. Scilla e Cariddi (stretto di Messina) 10. Isola del Sole 11. Isola di Ogigia (Calipso) 12. Isola dei Feaci (Nausicaa e Alcinoo) 13. Itaca

10 I personaggi principali Telemaco Penelope Nausicaa Circe Calipso Laerte Tiresia Parola Cane Bellissima Moglie di greca Ulisse. di ninfa che Ormai significa che e madre abita vecchio, pretendenti. di sull Telemaco. disteso isola su Ogigia. Aspetta Principi cumuli Innamorata il di ritorno di letame Itaca e Figlio Figlia Maga di Porcaro Ulisse, di Alcinoo, che della protagonista trasforma re reggia dei Feaci. in di porci del Ulisse. primo Soccorre i compagni Servitore nucleo Ulisse di narrativo fedele, approdato Ulisse. del tormentato delle Indovino dell eroe, Padre isole di incontrato lo sopportando vicine, dalle Ulisse. tiene zecche, prigioniero si Dopo sono da Ulisse aver riconosce insediati coraggio aspettato per nel sette regno subito nella le per anni insidie reggia dei il lunghi padrone morti, e gli dei di promette anni Proci. che Ulisse gli il e Innamoratasi personaggio alla poema sua terra (Telemachia). virtuoso in dell eroe, seguito e modesto, All inizio lo ad trattiene una tempesta timido accoglie nell isola ed scatenata l eroe esitante, di Eèa che dal poi per si cela dio un l immortalità (travestito profetizza aspirano Escogita ritorno del alla da lo un purché stratagemma mendicante), figlio, ritorno mano si diventi ritira irto Penelope. di della agita il solo difficoltà suo tela e Il sposo. triste coda loro tessuta a capo causa con Per in campagna, le ordine è dell Ira sue giorno Antinoo, ultime di e Zeus di a coraggioso sotto le spoglie e risoluto. di mendicante Aiuta anno. il padre e gli nella presta strage il mantello. dei Proci. forze violento però ed disfatta coltivare esala Poseidone. dovrà e l ultimo arrogante. di la liberarlo. notte. terra. respiro. Eumeo Proci Argo

11 Gli dei che intervengono nell azione Atena Poseidone Zeus Eolo Dio dei venti, vive Signore dell Olimpo e Figlia nell isola di Eolia. Zeus, Ospita dea Dio padre del mare, degli Ulisse della e gli saggezza, perseguita dei, decide il dona un otre tenacemente ritorno in patria protegge che racchiude attivamente Ulisse di i venti scatenando Ulisse, Ulisse apportatori prigioniero durante tempeste di tempeste, il nostos perché sull isola affinché l eroe di ad Itaca egli gli Ogigia possa ha accecato il figlio Polifemo. navigare sicuro.

12 Esseri fantastici e mostruosi Polifemo Scilla e Cariddi Le sirene

13 Iliade Racconta storie di guerra È pervasa da un atmosfera tesa, gravida di odio e di ferocia. Celebra l eroismo guerriero Si svolge in un unico luogo ( la pianura di Troia) Racconta una vicenda che dura solo 51 giorni (dell ultimo anno di guerra tra greci e troiani) La narrazione segue un ordine cronologico Odissea È una storia di viaggi avventurosi Prevalgono la fantasia e gli elementi magici Celebra l astuzia e la curiosità intellettuale Si svolge attraverso tutto il Mediterraneo, ma in posti che per lo più sono di fantasia. Racconta una vicenda che dura una ventina d anni La narrazione non segue l ordine cronologico, ma è scompaginata da un lungo flash back

14 Testa di Ulisse, Gruppo di Polifemo, Sperlonga Tutto quel che c è da sapere sull eroe Nome greco (da cui deriva Ulisse ): Odysseus. Patronimico: laerziade (figlio di Laerte) Epiteti più ricorrenti: prudente, distruttore di rocche, astuto, dal multiforme ingegno. Parenti famosi : Penelope (moglie), Telemaco (figlio)

15 Testa di Ulisse, Gruppo di Polifemo, Sperlonga Appare per la prima volta nell Iliade, è il protagonista assoluto dell Odissea, poema al quale dà il nome. Da allora la sua figura non ha mai più smesso di ispirare poeti, musicisti e pittori, divenendo uno dei simboli principali del mondo occidentale, del suo spirito e della sua cultura.

16 Testa di Ulisse, Gruppo di Polifemo, Sperlonga La caratteristica predominante di Ulisse è la mètis, una forma di intelligenza, nel quale si combinano intuito, astuzia, capacità di analisi e di previsione, esperienza. E' la mètis, che gli permette di uscire brillantemente da ogni situazione critica L altra fondamentale caratteristica di Ulisse è la curiosità, la sete di conoscenza, come dimostra ad esempio l episodio delle sirene.

Odissea.

Odissea. Odissea www.didadada.it L Odissea è un poema in 24 canti (12.0000 versi) che prende il nome dal suo protagonista, Ulisse (in greco Odisseo) Nell Odissea è raccontato il nostos (viaggio di ritorno) di Ulisse

Dettagli

CORSI DI RECUPERO a.s 2016/2017

CORSI DI RECUPERO a.s 2016/2017 MATERIA: Italiano CORSI DI RECUPERO a.s 2016/2017 PROFESSORESSA: Valentina Spagnoli CLASSI 1RA E 1RB Ripassare i seguenti argomenti: Trama del poema epico ILLIADE Trama del poema epico ODISSEA CLASSI 2RA

Dettagli

ODISSEA E ENEIDE: DUE VIAGGI A CONFRONTO

ODISSEA E ENEIDE: DUE VIAGGI A CONFRONTO ODISSEA E ENEIDE: DUE VIAGGI A CONFRONTO Due eroi della guerra di Troia, un greco e un troiano, affrontano due viaggi pieni di ostacoli e imprevisti: il greco Odisseo cerca di tornare a casa nella sua

Dettagli

CAPITOLO 1 LA SITUAZIONE A ITACA

CAPITOLO 1 LA SITUAZIONE A ITACA ESERCIZI FACILITATI LA STORIA FRANKENSTEIN DI ODISSEO CAPITOLO 1 LA SITUAZIONE A ITACA 1. Qual è il primo luogo in cui si svolgono i fatti? 2. Nella discussione fra gli dei, qual è la tesi che sostiene

Dettagli

Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate

Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate Argomento: L Odissea Destinatari: studenti con una competenza linguistica B2 Classi: 1^ Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo delle Scienze Applicate Il contenuto è la semplificazione di un libro di testo

Dettagli

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica) PROGRAMMA DI ITALIANO Classe 1C a.s. 2015/2016 Insegnante: Maria Vurro ITALIANO Grammatica : Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione

Dettagli

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO In origine TRAMANDATI ORALMENTE dagli AEDI (cantori e compositori), messi PER SCRITTO dai RAPSODI Genere letterario a cui appartengono le narrazioni in versi, dette POEMI

Dettagli

Basta un solo nome per riempire un volume sulla fedeltà della donna: Penelope.

Basta un solo nome per riempire un volume sulla fedeltà della donna: Penelope. di MARIA PACE Basta un solo nome per riempire un volume sulla fedeltà della donna: Penelope. La figura di Penelope, casta e fedele, che aspetta trepidante il ritorno dello sposo vagabondo per il mondo

Dettagli

Il nostro amico Luigi di IG ha deciso di seguire le orme di Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca. Il viaggio di Ulisse

Il nostro amico Luigi di IG ha deciso di seguire le orme di Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca. Il viaggio di Ulisse Il nostro amico Luigi di IG ha deciso di seguire le orme di Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca. Il viaggio di Ulisse Odisseo o Ulisse È il protagonista e l eroe del poema. Si distingue tra tutti

Dettagli

La trama dell'odissea

La trama dell'odissea La trama dell'odissea Nell'Odissea sono narrate le vicende dell'avventuroso viaggio di Odisseo, re di Itaca, più conosciuto con il nome latino di Ulisse, dalla fine della guerra di Troia al ritorno in

Dettagli

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO

DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO In origine TRAMANDATI ORALMENTE dagli AEDI (cantori e compositori), messi PER SCRITTO dai RAPSODI DAL GRECO épos = NARRAZIONE, CANTO Genere letterario a cui di cui fanno parte le narrazioni in versi, dette

Dettagli

ODISSEA Un racconto mediterraneo. di sergio maifredi. a LUGANO IN SCENA rassegna Myticamente. Martedì 16 ottobre 2012 ore 20.30

ODISSEA Un racconto mediterraneo. di sergio maifredi. a LUGANO IN SCENA rassegna Myticamente. Martedì 16 ottobre 2012 ore 20.30 ODISSEA Un racconto mediterraneo di sergio maifredi a LUGANO IN SCENA rassegna Myticamente Martedì 16 ottobre 2012 ore 20.30 Odissea 1: Le Sirene, Scilla e Cariddi con ALESSIO BONI È il primo di 6 appuntamenti

Dettagli

SIMONE Gruppo Editoriale Simone

SIMONE Gruppo Editoriale Simone La trama dell Odissea Libro I Atena si lamenta con Zeus perché Odisseo è trattenuto da Calipso lontano dalla sua terra e poi si reca a Itaca per parlare con Telemaco: gli dice che il padre è ancora vivo

Dettagli

Classe I B ti. Leonardo da Vinci Terni

Classe I B ti. Leonardo da Vinci Terni Classe I B ti Scuola Media Leonardo da Vinci Terni Anno scolastico 2010/2011 ILIADE STORIA O FINZIONE? Per secoli gli studiosi hanno pensato che la guerra di Troia fosse un invenzione poetica di Omero,

Dettagli

Progetto di animazione alla lettura IN VIAGGIO CON ULISSE

Progetto di animazione alla lettura IN VIAGGIO CON ULISSE Progetto di animazione alla lettura IN VIAGGIO CON ULISSE DENOMINAZIONE PROGETTO SCUOLA PLESSO CLASSI COINVOLTE DOCENTI COINVOLTI PERIODO ARTICOLAZIONE ANIMAZIONE ALLA LETTURA IN VIAGGIO CON ULISSE Infanzia

Dettagli

I CULTI EROICI: ULISSE

I CULTI EROICI: ULISSE IO ROMA Storia e Tradizione Donatella Cerulli I CULTI EROICI: ULISSE La versione più nota del Mito di Ulisse ci è giunta attraverso il poema omerico Odissea che narra il ritorno dell Eroe, dopo la distruzione

Dettagli

Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel

Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel Dio ha creato l uomo perché ama le storie E.Wiesel GLI UOMINI DI FRONTE ALLA NATURA Tutti gli uomini naturalmente desiderano conoscere Aristotele Grotta delle mani, Patagonia Uomini antichi di fronte alla

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014 Docente: Timossi Cinthia Disciplina: ITALIANO Classe: 1 Sezione: E Libri di testo: PANEBIANCO VARANI, METODI E FANTASIA (NARRATIVA),

Dettagli

Le avventure di Ulisse e il suo ritorno in patria

Le avventure di Ulisse e il suo ritorno in patria 3 Le avventure di Ulisse e il suo ritorno in patria Conclusa la guerra di Troia, gli eroi greci intrapresero la via del ritorno, ma ciascuno seguì un itinerario diverso ed approdò in tempi brevi o molto

Dettagli

ODISSEA. Anno Scolastico 2013/14. Laboratorio di lettura e rielaborazione creativa della narrazione Ins. Tripodi Mariolina. Classe quinta Galluppi

ODISSEA. Anno Scolastico 2013/14. Laboratorio di lettura e rielaborazione creativa della narrazione Ins. Tripodi Mariolina. Classe quinta Galluppi ODISSEA Laboratorio di lettura e rielaborazione creativa della narrazione Ins. Tripodi Mariolina Anno Scolastico 2013/14 Classe quinta Galluppi Il Viaggio di Ulisse Chiara Pia Lorenzo Esmeralda Francesco

Dettagli

AMO LA MITOLOGIA. L Odissea. (Le Avventure di Ulisse) Testi: Anastasia D.Makris Illustrazioni: Akis Melachris. Traduzione: Cristina Di Dio Ragusa

AMO LA MITOLOGIA. L Odissea. (Le Avventure di Ulisse) Testi: Anastasia D.Makris Illustrazioni: Akis Melachris. Traduzione: Cristina Di Dio Ragusa AMO LA MITOLOGIA L Odissea (Le Avventure di Ulisse) Testi: Anastasia D.Makris Illustrazioni: Akis Melachris Traduzione: Cristina Di Dio Ragusa Correzione e revisione testi: Stefano Garbin SOTTO L EGIDIA

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO

PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO Classe 1C a.s. 2015/2016 Insegnante: Maria Vurro Grammatica : Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Progetto Libri digitali dell'istituto 16 Valpantena Verona fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx cvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyui

Dettagli

ripulirsi e lo invitava a banchetto, cedendogli la propria porzione di cibo. Solo dopo che si era ristorato, lo interrogava per conoscerne il nome,

ripulirsi e lo invitava a banchetto, cedendogli la propria porzione di cibo. Solo dopo che si era ristorato, lo interrogava per conoscerne il nome, TEMA DI EPICA Lo straniero è la faccia nascosta della nostra identità, lo spazio che rovina la nostra dimora, il tempo in cui sprofondano l'intesa e la simpatia. Riconoscendolo in noi, ci risparmiamo di

Dettagli

DOCENTE GARDI FRANCESCA PROGRAMMA DI ITALIANO 2009/2010 ANTOLOGIA GLI ELEMENTI DELLA STORIA

DOCENTE GARDI FRANCESCA PROGRAMMA DI ITALIANO 2009/2010 ANTOLOGIA GLI ELEMENTI DELLA STORIA CLASSE I D PROGRAMMA DI ITALIANO 2009/2010 ANTOLOGIA GLI ELEMENTI DELLA STORIA -Il bosco sull autostrada -Lo spago -La morte di un impiegato -Il cavaliere del secchio LO SPAZIO E IL TEMPO DEL RACCONTO

Dettagli

4 anno L ODISSEA AL TEMPO DI OMERO. AUTORE: N. Vittori. SCHEDE DIDATTICHE: N. Vittori. ILLUSTRAZIONI: L. Rizzo PAGINE: 144 PREZZO: 7,00

4 anno L ODISSEA AL TEMPO DI OMERO. AUTORE: N. Vittori. SCHEDE DIDATTICHE: N. Vittori. ILLUSTRAZIONI: L. Rizzo PAGINE: 144 PREZZO: 7,00 4 anno UN TUFFO NELLA STORIA scuola primaria L ODISSEA AL TEMPO DI OMERO AUTORE: N. Vittori SCHEDE DIDATTICHE: N. Vittori ILLUSTRAZIONI: L. Rizzo PAGINE: 144 PREZZO: 7,00 ISBN: 978-88-472-1411-8 L AUTRICE

Dettagli

LICEO STATALE "Alessandro Volta" Sez. Scientifica e Classica Viale dei Mille, Colle di Val d'elsa (SI)

LICEO STATALE Alessandro Volta Sez. Scientifica e Classica Viale dei Mille, Colle di Val d'elsa (SI) LICEO STATALE "Alessandro Volta" Sez. Scientifica e Classica Viale dei Mille, 10-53034 Colle di Val d'elsa (SI) DOCENTE: ANDREA DI NARDO MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: I SEZIONE: D LS EPICA

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO L.S. CARLO CATTANEO A.S. 2016-2017 Classe 1R PROGRAMMA DI ITALIANO GRAMMATICA Lettera maiuscola I verbi (ripasso generale + tempi verbali) Divisione in sillabe L elisione e il troncamento La punteggiatura

Dettagli

Il Viaggio di Ulisse. I bambini della 3 sezione anno scolastico 2014/15. Scuola dell Infanzia Nelson Mandela Pontedera

Il Viaggio di Ulisse. I bambini della 3 sezione anno scolastico 2014/15. Scuola dell Infanzia Nelson Mandela Pontedera Il Viaggio di Ulisse I bambini della 3 sezione anno scolastico 2014/15 Scuola dell Infanzia Nelson Mandela Pontedera I miti sono i sogni del mondo, sogni archetipici che riflettono i grandi problemi dell

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

Istituto Superiore. LEONARDO da VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C

Istituto Superiore. LEONARDO da VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C Istituto Superiore LEONARDO da VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C Anno scolastico 2015/2016 Proff.Patrizia Cammoranesi Grammatica Morfologia L articolo Gli articoli determinativi e indeterminativi

Dettagli

Sull Olimpo si stavano celebrando le nozze tra. La mela d oro

Sull Olimpo si stavano celebrando le nozze tra. La mela d oro La mela d oro Sull Olimpo si stavano celebrando le nozze tra la ninfa Teti e Peleo e tutti i celesti erano stati invitati, tranne una:la dea della discordia. d oro con scritto sopra Essa per vendicarsi

Dettagli

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2014/2015

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2014/2015 LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Le avventure di ulisse Int indd 5 05/07/17 15:47

Le avventure di ulisse Int indd 5 05/07/17 15:47 Le avventure di Ulisse Testo originale tratto dall omonimo poema omerico, liberamente adattato da Geronimo Stilton Collaborazione editoriale di Annalisa Strada Coordinamento testi di Sarah Rossi / Atlantyca

Dettagli

Senecio. Direttore Emilio Piccolo. Redazione Sergio Audano, Gianni Caccia, Maria Grazia Caenaro Claudio Cazzola, Lorenzo Fort, Letizia Lanza

Senecio. Direttore Emilio Piccolo. Redazione Sergio Audano, Gianni Caccia, Maria Grazia Caenaro Claudio Cazzola, Lorenzo Fort, Letizia Lanza Senecio Direttore Emilio Piccolo Redazione Sergio Audano, Gianni Caccia, Maria Grazia Caenaro Claudio Cazzola, Lorenzo Fort, Letizia Lanza Recensioni, note critiche, extravaganze Senecio www.senecio.it

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Benini MELEGNANO SQ 004/Rev 0 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Istituto di Istruzione Superiore Vincenzo Benini MELEGNANO SQ 004/Rev 0 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Pag. 1 di 5 DOCENTE Laura Miniero DISCIPLINA Italiano CLASSE I SEZ A INDIRIZZO: Scientifico ANNO SCOLASTICO 2014/2015 LIBRI DI TESTO: Marcello Sensini, Le parole e i testi, A. Mondadori Scuola Nicola-Castellano,

Dettagli

Il meraviglioso viaggio di Ulisse

Il meraviglioso viaggio di Ulisse Il meraviglioso viaggio di Ulisse Il meraviglioso viaggio di Ulisse a cura degli alunni del percorso PON «Più parole, più idee» Istituto Comprensivo «A. Pacinotti» Marigliano MIUR Introduzione Gli alunni

Dettagli

I Micenei erano una delle tante popolazioni indoeuropee. Provenivano probabilmente dalle steppe dell Asia centrale. Gli Achei erano un popolo nomade

I Micenei erano una delle tante popolazioni indoeuropee. Provenivano probabilmente dalle steppe dell Asia centrale. Gli Achei erano un popolo nomade I Micenei erano una delle tante popolazioni indoeuropee. Provenivano probabilmente dalle steppe dell Asia centrale. Gli Achei erano un popolo nomade di rozzi pastori e di guerrieri. A partire dal XII

Dettagli

POETI E PROSATORI GRECI

POETI E PROSATORI GRECI POETI E PROSATORI GRECI 2008 by G. B. Palumbo & C. Editore S.P.A. COORDINAMENTO EDITORIALE Salvo Grassia PROGETTO GRAFICO E COPERTINA Vincenzo Marineo REDAZIONE Gabriella Libassi, Francesca Di Garbo COMPOSIZIONE

Dettagli

IL MITO L EPOS. classe IV B Ginnasio

IL MITO L EPOS. classe IV B Ginnasio IL MITO L EPOS classe IV B Ginnasio 2011-2012 Che cos è il mito? Il mito, da mu=qoj, (múthos), racconto, rappresenta il tentativo dell uomo di trovare un senso alla propria esistenza Il mito è un racconto

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. M Liceo Scientifico Azzarita. Docente: Francesca Colantoni

PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. M Liceo Scientifico Azzarita. Docente: Francesca Colantoni PROGRAMMA DI ITALIANO Classe I sez. M Liceo Scientifico Azzarita Docente: Francesca Colantoni Libri: - Mariotti, Sclafani, Stancanelli, Facciamo testo plus, Narrativa, saggistica, testi non letterari,

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I G

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I G PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I G a.s. 2015/ 2016 prof. Mengoni Tiziana GRAMMATICA MORFOLOGIA L aggettivo Gli Aggettivi qualificativi Funzione attributiva e predicativa degli aggettivi I gradi degli aggettivi

Dettagli

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2015/16

Programma Didattico Annuale. Anno Scolastico 2015/16 LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Sviluppare fiducia in sé stessi. dove quando con chi Storie

Dettagli

L epica CLASSE II C

L epica CLASSE II C L epica CLASSE II C 2016-2017 Il Genere Epico L epica è un particolare tipo di narrazione in versi, che ha per argomento le gesta di eroi e divinità I poemi epici trattano argomenti rilevanti per la collettività

Dettagli

COME DIFENDERSI DAI BULLI

COME DIFENDERSI DAI BULLI ISTITUTO COMPRENSIVO S@MNIUM ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Classe 1^ Prova strutturata n. 3 Disciplina: ITALIANO Leggi il seguente testo e poi rispondi alle domande COME DIENDERSI

Dettagli

Il mito. Indice generale PARTE PRIMA VII. Per cominciare... Il mito 3 Le origini 3 L elaborazione del mito 3 Mito e letteratura 3

Il mito. Indice generale PARTE PRIMA VII. Per cominciare... Il mito 3 Le origini 3 L elaborazione del mito 3 Mito e letteratura 3 PARTE PRIMA Il mito IL DILUVIO il diluvio nella Bibbia Il diluvio universale 23 LABORATORIO 25 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Alle origini della narrazione: il mito «I miti non hanno un autore: nell istante

Dettagli

PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO Anno Scolastico 2016/2017 Prof.ssa Corradino Classe ID PROGRAMMA DI ITALIANO Epica Origini dell epica. Gli dei, le parche le formule fisse, dalla forma orale a quella scritta e le parche. L epopea di Gilgamesh:

Dettagli

Contenuti, nuclei fondanti della disciplina

Contenuti, nuclei fondanti della disciplina LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2012/2013 MATERIA : Lingua

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

DAL MIO VIAGGIO AL VIAGGIO DI ULISSE

DAL MIO VIAGGIO AL VIAGGIO DI ULISSE FACOLTA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN EDUCATORE DELLA PRIMA INFANZIA DAL MIO VIAGGIO AL VIAGGIO DI ULISSE Elaborato di: MARIA STELLA ZICHICHI Prof: IGNAZIO LICCIARDI Anno Accademico 2007/2008

Dettagli

PROGRAMMA. Viaggio leggendario nel mito di Omero, in scena, musica e canto

PROGRAMMA. Viaggio leggendario nel mito di Omero, in scena, musica e canto PROGRAMMA Viaggio leggendario nel mito di Omero, in scena, musica e canto Nelle stazioni e a bordo treni E inoltre... Libri in viaggio, a bordo Bibliobus In collaborazione con Centro Universitario Teatrale

Dettagli

L Odissea. Nome: Cognome: Classe: Data:

L Odissea. Nome: Cognome: Classe: Data: VOLUME C - PARTE 1 I POEMI OMERICI L Odissea Nome: Cognome: Classe: Data: OMERO Nel palazzo di Alcinoo Odisseo (Ulisse), naufrago sulla spiaggia del paese dei Feaci, è condotto dalla principessa Nausicaa

Dettagli

Programma svolto di italiano

Programma svolto di italiano Programma Finale Classe prima B Programma svolto di italiano SCRIVERE CORRETTAMENTE: l'accento; l'elisione; il troncamento; la punteggiatura; l'uso delle lettere maiuscole; l'ortografia; MORFOLOGIA: II

Dettagli

Il genere epico: un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia

Il genere epico: un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia Il genere epico: un viaggio nel tempo sulle ali della fantasia classe I prof.ssa Alessia Riccardi 1 Oggi racconteremo la storia di un uomo che, come un moderno supereroe, è dotato di un poteri eccezionali:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

!"#"$$%&'()%("%("&&&&*+&'&&&*,-./-*,& &

!#$$%&'()%(%(&&&&*+&'&&&*,-./-*,& & "#"$$%()%("%("*+*,-./-*, ZEUS Zeus, secondo la mitologia greca oltre a essere il dio supremo di tutti gli dei era una divinità celeste dispensatrice di luce e di colore, da lui dipendevano gli eventi atmosferici.

Dettagli

Una notte sotto le stelle

Una notte sotto le stelle Una notte sotto le stelle Impariamo a guardare il cielo Non occorre essere degli esperti per rimanere colpiti dalla bellezza delle stelle, e saper riconoscere stelle e pianeti dà una soddisfazione in più!

Dettagli

Copertina: Alessandro Grandi, Matteo Talamonti, Lorenzo Genna, Tea Vecchio, Noemi Martire, Sofia Troni, Ricccardo Villa

Copertina: Alessandro Grandi, Matteo Talamonti, Lorenzo Genna, Tea Vecchio, Noemi Martire, Sofia Troni, Ricccardo Villa ISTITUTO MARIA IMMACOLATA VIA DIAZ 1 GORGONZOLA (MI) CLASSE 1 SECONDARIA DI PRIMO GRADO SEZIONE B Team progettista dei livelli e scrittore delle regole: Gabriele Mosca, Matteo Damiano, Mauro Notargiacomo,

Dettagli

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min.

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min. di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: 20-40 min. Dopo la caduta di Troia, finalmente Ulisse intraprende il viaggio che lo riporterà alla sua

Dettagli

L Iliade. Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC. Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI

L Iliade. Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC. Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI L Iliade Disegni, colori e testi ad opera della 4ªC Istituto Comprensivo DANTE ALIGHIERI Sara S Da nove anni si combatte sotto la città di Troia: Greci e Troiani si affrontano in una battaglia sanguinosa.

Dettagli

Il diario di Ulisse La storia di Ulisse riscritta e reinterpretata dagli alunni della classe I B Anno scolastico

Il diario di Ulisse La storia di Ulisse riscritta e reinterpretata dagli alunni della classe I B Anno scolastico 1 Il diario di Ulisse La storia di Ulisse riscritta e reinterpretata dagli alunni della classe I B Anno scolastico 2016-17 Ulisse Sono Ulisse il protagonista dell Odissea, l uomo dal multiforme ingegno

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore di II^ Grado LICEO ARTISTICO A. FRATTINI Via Valverde, 2-21100 Varese tel: 0332820670 fax: 0332820470

Dettagli

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA?

L ILIADE DI OMERO. Un introduzione PERCHE STUDIARLA? L ILIADE DI OMERO Un introduzione PERCHE STUDIARLA? L ILIADE È UNO DEI PIÙ GRANDI POEMI MAI SCRITTI, CHE È ALLA BASE DELLA NOSTRA CULTURA E DELLA NOSTRA CONCEZIONE DEL MONDO. LEGGENDO QUESTO POEMA SI RIESCE

Dettagli

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17 Nome e cognome del docente: CRISTINA MINUCCI Disciplina insegnata: ITALIANO Libro/i di testo in uso: Libro/i di testo in uso: D.Ciocca- T.Ferri- Narrami, o Musa ed. Arnoldo Mondadori scuola B.Panebianco

Dettagli

Strutture e contenuti

Strutture e contenuti Strutture e contenuti L Iliade, più di 15000 esametri suddivisi in 24 libri dall alessandrino Zenodoto, è il poema di Ilio o Troia, cioè della guerra decennale combattuta attorno a questa città. Le vicende

Dettagli

Lettere vaganti...continua!

Lettere vaganti...continua! Lettere vaganti...continua! Scritto dagli alunni della 1 a Secondaria di primo grado F.Montanari - a.s.2015/16 Itaca, 30 giugno 1018 ac aro Ulisse, come stai? Manchi molto a Telemaco, ma dopo venti anni

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

La Bibbia: il Libro dei libri 12 La composizione della Bibbia 12 Lo stile narrativo 13

La Bibbia: il Libro dei libri 12 La composizione della Bibbia 12 Lo stile narrativo 13 4 Indice Libro misto Verifica interattiva in classe, con report dei risultati e riconoscimento delle competenze Testi antologici integrativi in formato pdf Unità 1 Antichi e nuovi racconti della Bibbia

Dettagli

Dalla pestilenza nel campo acheo Ai funerali di Ettore. ILIADE - Il poema di Troia

Dalla pestilenza nel campo acheo Ai funerali di Ettore. ILIADE - Il poema di Troia Il poema di Troia Vicende intorno a Ilio Allude alla guerra di Troia, durata 10 anni Il racconto omerico non narra tutte le vicende della guerra, ma solo gli eventi degli ultimi 51 giorni: Dalla pestilenza

Dettagli

1 Alle origini della narrazione: il mito

1 Alle origini della narrazione: il mito La struttura e i contenuti I moduli Gli apparati didattici XVII XVII XVIII 1 Alle origini della narrazione: il mito pagina 1 L elaborazione del mito 3 Mito e letteratura 3 1 La creazione 4 La Genesi 4

Dettagli

ULISSE È TORNATO. L ODISSEA IN VERSI

ULISSE È TORNATO. L ODISSEA IN VERSI ULISSE È TORNATO. L ODISSEA IN VERSI Scritta dai ragazzi della prima A e definito da Nicola Debernardis ATTRIBUITA AD OMERO ODISSEA IN VERSI Le avventure di odisseo Scritta dai ragazzi della I A Grandi

Dettagli

DIE AGYPTISCHE HELENA

DIE AGYPTISCHE HELENA RICHARD STRAUSS DIE AGYPTISCHE HELENA Opera in due atti Prima rappresentazione: Dresda, Staatsoper, 6 VI 1928 Luogo ed epoca: Isola di Aithra, non lontano dall'egitto, dopo la guerra di Troia I personaggi

Dettagli

Scuola dell Infanzia di Oricola a.s.2013/2014 sezione A....il viaggio di. Insegnanti :Cinzia De Spinoix Vanda Patrizi

Scuola dell Infanzia di Oricola a.s.2013/2014 sezione A....il viaggio di. Insegnanti :Cinzia De Spinoix Vanda Patrizi Scuola dell Infanzia di Oricola a.s.2013/2014 sezione A...il viaggio di Ulisse Insegnanti :Cinzia De Spinoix Vanda Patrizi LEGGIAMO IL VIAGGIO DI ULISSE C era una volta..tanto tempo fa ULISSE Un uomo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012 / 2013 ITALIANO PROF. ANTONIO PAVESI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012 / 2013 ITALIANO PROF. ANTONIO PAVESI Liceo Artistico Statale di Crema e Cremona Bruno Munari PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE Cod. Doc.: M 7.3 A-1 Rev. 1 del : 12/06/03 Anno scolastico 2012 / 2013 ITALIANO CLASSE 2 SEZ. E PROF. ANTONIO

Dettagli

ULISSE (Al timoniere, invisible). Tieniti al largo perché ci avviciniamo all isola di Calipso.

ULISSE (Al timoniere, invisible). Tieniti al largo perché ci avviciniamo all isola di Calipso. Quinto Quadro : Il viaggio nell oceano (Sulla nave) SCENA PRIMA (Ulisse e Nausica) ULISSE (Al timoniere, invisible). Tieniti al largo perché ci avviciniamo all isola di Calipso. Dov è Calipso? Vedi? (Indicando

Dettagli

Liceo Scientifico "N. Copernico" - Pavia - classe 2A - anno scolastico Italiano Prof. Tiziana Giorgi

Liceo Scientifico N. Copernico - Pavia - classe 2A - anno scolastico Italiano Prof. Tiziana Giorgi Liceo Scientifico "N. Copernico" - Pavia - classe 2A - anno scolastico 2015-2016 Italiano Prof. Tiziana Giorgi Testi in uso: Daina-Savigliano, Il buon uso delle parole, Garzanti scuola Fabio Greco, Letture

Dettagli

Pronomi relativi e pronomi misti. Pronomi interrogativi e esclamativi. IL verbo e la sua funzione; coniugazione, persona e numero.

Pronomi relativi e pronomi misti. Pronomi interrogativi e esclamativi. IL verbo e la sua funzione; coniugazione, persona e numero. LICEO STATALE CARLO TENCA? MILANO P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D Bastioni di Porta Volta,16 20121 Milano Tel. 02.6551606 Fax 02.6554306 C. F. 80126370156 - Cod. Mecc. MIPM11000D Email: mipm11000d@istruzione.it

Dettagli

L ODISSEA E IL TEMA DELLO STRANIERO

L ODISSEA E IL TEMA DELLO STRANIERO L ODISSEA E IL TEMA DELLO STRANIERO Lo straniero è la faccia nascosta della nostra identità, lo spazio che rovina la nostra dimora, il tempo in cui sprofondano l'intesa e la simpatia. Riconoscendolo in

Dettagli

Eneide. Libro II. A cura di D. Belfiori, 4 LSc

Eneide. Libro II. A cura di D. Belfiori, 4 LSc Eneide Libro II A cura di D. Belfiori, 4 LSc La distruzione di Troia Nel libro II dell Eneide viene narrata la presa di Troia da parte degli Achei grazie al genio di Ulisse e all'inganno del cavallo di

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico

Liceo G.B. Vico Corsico Liceo G.B. Vico Corsico Programma svolto durante l anno scolastico 2014 2015 Classe: 1I Materia: ITALIANO Insegnante: LOMBARDI LUISELLA Testi utilizzati: ELENA DAINA, CLAUDIA SAVIGNANO, Il buon uso delle

Dettagli

SIN DALL INIZIO L UOMO HA IMMAGINATO LUOGHI EUTOPICI (εὐ BENE, ԏο πος LUOGO )E LUOGHI DISTOPICI (δυς-prefisso PEGGIORATIVO, ԏο πος LUOGO )

SIN DALL INIZIO L UOMO HA IMMAGINATO LUOGHI EUTOPICI (εὐ BENE, ԏο πος LUOGO )E LUOGHI DISTOPICI (δυς-prefisso PEGGIORATIVO, ԏο πος LUOGO ) SIN DALL INIZIO L UOMO HA IMMAGINATO LUOGHI EUTOPICI (εὐ BENE, ԏο πος LUOGO )E LUOGHI DISTOPICI (δυς-prefisso PEGGIORATIVO, ԏο πος LUOGO ) L'Odissea, uno dei primi poemi epici, narra il lungo viaggio compiuto

Dettagli

Object 2. Object 3. Object 1

Object 2. Object 3. Object 1 Object 2 Object 3 Object 1 ALESSANDRO MAGNO Alessandro Magno, figlio di Filippo II (re di Macedonia) e della sua terza moglie Olimpiade, nacque a Pella nel 356 a.c. Tra gli 11 e i 13 anni ebbe come maestro

Dettagli

Direttore. Comitato scientifico. Maddalena Alessandra SQUEO. Università degli Studi di Bari. Università degli Studi di Bari

Direttore. Comitato scientifico. Maddalena Alessandra SQUEO. Università degli Studi di Bari. Università degli Studi di Bari OGGETTI E SOGGETTI 48 Direttore Bartolo ANGLANI Università degli Studi di Bari Comitato scientifico Ferdinando PAPPALARDO Università degli Studi di Bari Mario SECHI Università degli Studi di Bari Bruno

Dettagli

Sapere per creare. Storia Miti Leggende

Sapere per creare. Storia Miti Leggende Sapere per creare Storia Miti Leggende Sapere per creare Storia Miti Leggende a cura di Anna Lanzetta In copertina, La Chimera, Museo Archeologico di Firenze A.Renoir, Signora che legge, Parigi, Louvre

Dettagli

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2014-2015)

ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2014-2015) ISTITUZIONE SCOLASTICA MONTE EMILIUS 2 PROGETTAZIONE DIDATTICA (a.s. 2014-2015) SCUOLA DELL INFANZIA DI BRISSOGNE SEZIONE unica TEMA DELLA PROGRAMMAZIONE :In viaggio con Ulisse (L Odissea ). La figura

Dettagli

SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML

SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML SCRIVIAMO UN IPERTESTO IN HTML COMPONENTI DI UN IPERTESTO: home-page (prima pagina) pagine successive STRUTTURA DI UN IPERTESTO: ad albero Home-page Pagina1 Pagina 2 Pagina 1.1 Pagina 1.2 lineare Indice

Dettagli

Dopo Pinocchio, Ulisse: un altra grande avventura interattiva firmata Elastico

Dopo Pinocchio, Ulisse: un altra grande avventura interattiva firmata Elastico www.elasticoapp.com Dopo Pinocchio, Ulisse: un altra grande avventura interattiva firmata Elastico La collana di libri interattivi BOOKS TO PLAY, inaugurata da Elastico con il fortunatissimo Pinocchio

Dettagli

Programma di Italiano. Classe III D. Anno scolastico

Programma di Italiano. Classe III D. Anno scolastico Programma di Italiano Classe III D Anno scolastico 2016-2017 Dal latino al volgare: i primi documenti in volgare - Indovinello veronese - Placito di Capua Il volgare letterario Docente: prof.ssa Roberta

Dettagli

Commenti sullo spettacolo Canto la storia dell astuto Ulisse

Commenti sullo spettacolo Canto la storia dell astuto Ulisse Commenti sullo spettacolo Canto la storia dell astuto Ulisse Una scena bella,divertente e interessante è quella del cavallo a Troia, quando i suoi abitanti decisero che cosa fare di lui, lo portarono dentro

Dettagli

ESERCIZI FACILITATI SHAKESPEARE, LE PIÙ BELLE OPERE RACCONTATE AI RAGAZZI

ESERCIZI FACILITATI SHAKESPEARE, LE PIÙ BELLE OPERE RACCONTATE AI RAGAZZI ESERCIZI FACILITATI SHAKESPEARE, LE PIÙ BELLE OPERE RACCONTATE AI RAGAZZI ROMEO E GIULIETTA 1. In quali città si muovono i personaggi? 2. Chi sono Capuleti e Montecchiani? 3. A quali delle due famiglie

Dettagli

La donna nel mondo greco

La donna nel mondo greco La donna nel mondo greco Nell Antica Grecia, all età della nascita delle poleis, la condizione della donna era nettamente differente da quella dell uomo. Questi aveva un ruolo dominante nella vita sociale,

Dettagli

LA POLIS OGNI CITTA ERA INDIPENDENTE, AVEVA PROPRIE LEGGI E LA PROPRIA MONETA. LE CITTÀ AVEVANO IN COMUNE LA LINGUA E LA RELIGIONE.

LA POLIS OGNI CITTA ERA INDIPENDENTE, AVEVA PROPRIE LEGGI E LA PROPRIA MONETA. LE CITTÀ AVEVANO IN COMUNE LA LINGUA E LA RELIGIONE. LA GRECIA VERSO IL 1200 A.C. I MICENEI FURONO SCONFITTI DAI POPOLI DEL MARE DI QUESTA SITUAZIONEAPPROFITTARONO I DORI UNA POPOLAZIONE CHE ARRIVÒ DAL NORD DELLA GRECIA. FINITE LE GUERRE I DORI SI MESCOLARONO

Dettagli

1 liceo Italiano Docente Filippo Bruschi PROGRAMMA SVOLTO ANTOLOGIA NARRATIVA

1 liceo Italiano Docente Filippo Bruschi PROGRAMMA SVOLTO ANTOLOGIA NARRATIVA 1 liceo 2016-17 Italiano Docente Filippo Bruschi PROGRAMMA SVOLTO ANTOLOGIA NARRATIVA La fabula e l intreccio Le fasi tipiche della fabula Flashback(analessi) e flashforward(prolessi) L inizio in media

Dettagli