Rilievo e modellazione 3D (modulo base)
|
|
- Gennara Belli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Facoltà di Lettere e Filosofia DigiLab Centro interdipartimentale di ricerca e servizio ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Rilievo e modellazione 3D (modulo base) DIRETTORE: Prof. Massimo Panella codice di iscrizione infostud : Finalità Il Corso di Formazione si propone di preparare gli allievi alle tecniche base di rilevazione e modellazione 3D, applicando in un progetto finale le conoscenze acquisite. Scopo del corso è insegnare ad elaborare modelli tridimensionali partendo da dati reali, creare ambienti virtuali e produrre elaborati ed immagini in 3D. 2 Requisiti di ammissione Possono partecipare al Corso di formazione coloro che sono in possesso del diploma di scuola secondaria superiore. Possono accedere al Corso di Formazione studenti in possesso di titoli di studio rilasciati da scuole straniere, presentando diploma corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana con legalizzazione e di dichiarazione di valore. E considerata indispensabile la conoscenza dei sistemi operativi Windows Vista, XP, 7 e una conoscenza di base audio video. 3 Numero dei posti disponibili Il corso verrà attivato se si raggiunge il numero minimo di 10 iscritti. Il numero massimo di iscritti è 20. Nel caso in cui le domande pervenute siano superiori al numero di posti disponibili, il Direttore si riserva di valutare la possibilità di accettare un numero maggiore di partecipanti oppure di organizzare una seconda edizione del Corso da effettuare in parallelo o in tempi diversi. 4 Durata e organizzazione attività formative Il Corso di Formazione dura 40 ore.
2 Le lezioni inizieranno nel mese di dicembre 2014 e si concluderanno nel mese di gennaio 2015; le lezioni si terranno con cadenza bisettimanale, il martedì e il giovedì dalle 14 alle 18. L attività formativa è pari a 40 ore di impegno complessivo dedicate all attività di didattica frontale. Il calendario dettagliato verrà pubblicato sul sito del Centro DigiLab alla pagina sap Programma del corso: MODULO I Rilievo Fotogrammetria e Rilevazione 1. Introduzione ai programmi ed alla struttura del corso + Fotogrammetria e rilevamento digitale 2. Ripresa fotografica ambiente archeologico 3. Lavorazione fotografie e ottenimento modello 3D MODULO II Modellazione con Maya 4. Comandi base ed interfaccia grafica di Maya 5. Modellazione 3D parte prima 6. Modellazione 3D parte seconda MODULO III Modellazione con 3d Studio Max 7. Comandi base ed interfaccia grafica di 3dsMax 8. Modellazione 3D 9. UVMap e Texture in 3D studiomax & Maya ELABORATO FINALE 10. Presentazione dei progetti e valutazione I partecipanti al Corso che abbiano provveduto al pagamento della quota di iscrizione, alla frequenza minima di almeno il 75% del monte ore e abbiano superato la prova finale, riceveranno alla fine del Corso un attestato di frequenza e verranno loro riconosciuti 5 Crediti Formativi Universitari, eventualmente riconoscibili all interno degli ambiti di cui ai Regolamenti per i corsi di Laurea e di Laurea magistrale. In caso del non superamento della prova finale verrà rilasciato l attestato di frequenza. In caso di mancata frequenza, o di altri comportamenti comunque censurabili, il Direttore può decidere di non rilasciare l attestato di frequenza del Corso di Formazione. In tal caso le quote di iscrizione versate non saranno rimborsate. Sede del Corso: Centro DigiLab, via dei Volsci, Roma. Per informazioni contattare: 2
3 Segreteria Corso di Formazione: stanza n. 108 (piano primo) via dei Volsci 122, Roma Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore alle ore Referente: Isabella Tartaglia tel e mail: 5.1 Presentazione della domanda di ammissione Per iscriversi ai Corsi di Formazione i candidati dovranno osservare le seguenti modalità: 1 Registrarsi al sistema informativo dell Università (Infostud) seguendo le istruzioni indicate al link: (http://www.uniroma1.it/didattica/infostud/registrazione). Al termine della registrazione il sistema rilascerà un numero di matricola e la password per accedere al sistema Infostud. Il numero di matricola dovrà essere inserito nella domanda di ammissione al corso di formazione. ATTENZIONE: è importante inserire nei recapiti un indirizzo mail valido, perché la procedura di recupero della password avviene tramite mail. Se il candidato è stato già studente della Sapienza non deve registrarsi, in quanto è già in possesso del numero di matricola. Se non ricorda la matricola o la password può seguire la procedura automatica di recupero: https://stud.infostud.uniroma1.it/sest/modpwd2/reset.jsp. 2 Compilare la domanda di ammissione al Corso di formazione, in carta semplice, utilizzando il modulo allegato al presente bando (Allegato 1). Alla domanda di ammissione devono essere obbligatoriamente allegati: Fotocopia di un documento d identità valido, debitamente sottoscritto e leggibile (Carta d Identità/Patente Auto/ Passaporto); Autocertificazione del titolo di diploma conseguito; Fotocopia della Dichiarazione di Valore (per coloro che hanno conseguito il titolo universitario all estero); Dichiarazione di consenso per il trattamento dei dati personali (Allegato 2); La domanda di ammissione, sottoscritta dal candidato e corredata dagli allegati, deve pervenire entro e non oltre il 10 novembre 2014 mediante invio della domanda corredata di tutti gli allegati scansionati al seguente indirizzo di posta elettronica: Non verranno accettate le domande presentate in data successiva al termine di scadenza. 5.2 Graduatoria degli ammessi 3
4 La segreteria del Corso di Formazione provvede alla verifica dei requisiti di ammissione e pubblica un elenco/graduatoria dei partecipanti al corso di Formazione entro il 12 novembre L ammissione al Corso avviene con criterio cronologico. Successivamente alla pubblicazione della graduatoria è possibile iscriversi al Corso tramite il sistema Infostud e pagare la tassa di iscrizione. 6 Quota di iscrizione al corso di Formazione La partecipazione al Corso di Formazione prevede un importo di 500,00 da versare secondo le modalità del punto 7.1 e 7.2 dal 14 al 25 novembre La quota di iscrizione potrà essere rimborsata solo ed esclusivamente nel caso in cui il corso non venga attivato. In tal caso lo studente, per ottenere il rimborso, dovrà presentare un istanza al Direttore del Corso di Formazione. 7.1 Modalità di pagamento della quota di iscrizione al Corso di Formazione Lo studente ammesso al corso deve entrare in Infostud (https://stud.infostud.uniroma1.it/sest/log/) e cliccare su tasse, poi su ʺalta formazione/formazioneʺ, inserire il codice del corso indicato sul bando e fare clic su ʺavantiʺ e poi ʺstampaʺ. Il pagamento della quota di iscrizione deve avvenire entro la data di scadenza prevista dal presente bando (cfr. punto 6), presentando il bollettino scaricato da Infostud presso una qualunque filiale del Gruppo UniCredit Banca ubicata su tutto il territorio nazionale e potrà essere effettuato: in contanti; on line, mediante carta di credito, sul sito Unicredit attraverso il form per il pagamento on line con assegno di conto corrente bancario, di importo esattamente corrispondente alla quota da pagare e riportata nel cedolino stampato da Infostud, intestato a Gruppo UniCredit Banca qualora il partecipante sia correntista presso la stessa Banca o presso una qualunque altra banca ubicata sul territorio nazionale; con assegno di conto corrente bancario, di importo esattamente corrispondente alla quota da pagare e riportata nel cedolino stampato da Infostud, emesso da una terza persona correntista presso una qualsiasi banca, in favore del vincitore. La quota di iscrizione non può essere in alcun modo rimborsata. Lo studente può presentare istanza di rimborso soltanto nel caso in cui il corso non venga attivato. 7.2 Modalità per il pagamento delle quote di iscrizione al Corso di Formazione da parte di un Ente/Azienda Per finanziare l iscrizione di una persona o più persone ad un corso di formazione è necessario che i beneficiari del finanziamento si registrino su Infostud e ottengano il bollettino come descritto al punto 7.1, e successivamente compiere i seguenti passaggi: 4
5 1 l azienda finanziatrice deve fare un bonifico pari all importo indicato nel bollettino scaricato dal beneficiario sul seguente IBAN: Cod. IBAN: IT71I Codice Ente: Tesoreria Universitaria Unicredit Agenzia Nella causale è necessario indicare: ʺFORM (codice corso) matr. (matricola studente)ʺ. Questa indicazione è indispensabile per abbinare il pagamento al beneficiario al corso. Se ci sono più beneficiari, modificare di conseguenza l importo totale del bonifico e la causale con l indicazione delle matricole di tutti i beneficiari. 2 dopo aver effettuato il bonifico inviare una mail con i propri riferimenti (nome azienda, partita iva/codice fiscale, recapiti, nome cognome e matricola del/dei beneficiario/beneficiari) all indirizzo una volta accertato il pagamento, gli uffici della Ragioneria dell Università provvederanno a rilasciare una ricevuta per l importo versato, e a inviarlo all indirizzo indicato nella domanda di iscrizione. Una copia del bonifico dovrà essere inviata anche al seguente indirizzo di posta elettronica: entro e non oltre il 25 novembre Il Direttore del Centro DigiLab Prof. Giovanni Ragone 5
6 Allegato 1 DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE.. Al Direttore del Corso di Formazione Prof Università degli Studi di Roma La Sapienza Presso.. Piazzale/Via Cap. R O M A Il/La sottoscritto/a... codice fiscale... nato/a... il... nazionalità... residente in...via... C.A.P... Telefono... Fax... mobile...e mail... Matricola INFOSTUD:... (se presente) Ente Finanziatore... P. IVA Indirizzo in possesso del seguente diploma:... conseguito il giorno... presso l Istituto con la seguente votazione... chiede di essere ammesso/a al Corso di Formazione in... istituito presso la Facoltà/Dipartimento... dell Università degli Studi di Roma La Sapienza, per lʹa.a. 20 /20. A tal fine, allega alla presente: Fotocopia di un documento d identità valido, debitamente sottoscritto e leggibile (Carta d Identità Patente Auto Passaporto); Autocertificazione del titolo di diploma conseguito; Fotocopia Dichiarazione di Valore (per coloro che hanno conseguito il titolo universitario all estero); Dichiarazione di consenso per il trattamento dei dati personali (Allegato 2); Il /La sottoscritto/a dichiara di aver letto e di approvare in ogni suo punto il bando di ammissione al Corso di Formazione, di essere in possesso di tutti i requisiti ivi previsti e di essere consapevole che, ai sensi del D.Lgs. 445/2000, il rilascio di dichiarazioni false o incomplete costituisce un reato penale. Data Firma autografa del/la candidato/a 6
7 Allegato 2 Informativa ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di dati personali Finalità del trattamento Ai sensi dellʹarticolo 13 del D.lgs. n.196/2003 i dati da Lei forniti verranno trattati nella misura indispensabile e per le finalità connesse all iscrizione ed alla frequenza del corso di Formazione. Modalità del trattamento e soggetti interessati Il trattamento sarà effettuato con modalità sia manuali che informatizzate. I dati potranno essere comunicati a Istituzioni o Enti pubblici e privati qualora fosse strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività didattiche del corso. Natura del conferimento dei dati e conseguenza di un eventuale rifiuto Il conferimento dei dati è obbligatorio, e lʹeventuale rifiuto di fornire tali dati comporta l impossibilità di dar corso all iscrizione al corso e alla gestione delle attività procedurali correlate, nonché alle attività didattiche. Titolare e responsabile del trattamento dei dati Titolare del trattamento dei dati è l Università degli Studi di Roma in persona del suo legale rappresentante protempore, il Magnifico Rettore, domiciliato per la carica presso la sede dell Università. Responsabile del trattamento dei dati è il Direttore del corso di Formazione. Diritti di cui all art. 7 del d.lgs. 196/2003 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti Lʹinteressato ha diritto di ottenere la conferma dellʹesistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Lʹinteressato ha diritto di ottenere lʹindicazione: a) dellʹorigine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con lʹausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dellʹarticolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Lʹinteressato ha diritto di ottenere: a) lʹaggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, lʹintegrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non eʹ necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) lʹattestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Lʹinteressato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Firma per accettazione 7
Social Media Management
Facoltà di Lettere e Filosofia DigiLab Centro interdipartimentale di ricerca e servizio ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Social Media Management DIRETTORE: Prof.
Corso base di Lingua dei Segni Italiana (LIS)
Facoltà di Lettere e Filosofia DigiLab Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizio Istituto Statale Sordi di Roma ANNO ACCADEMICO 2013 2014 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Corso base
Academic English for IELTS Preparazione al Test Livello B2
Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali DigiLab Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizio British Council ANNO ACCADEMICO 2012 2013 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI
Finanziare idee con la progettazione Europea: strumenti e modalità
Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali DigiLab Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizio TIA FORMAZIONE INTERNAZIONALE ANNO ACCADEMICO 2012 2013 BANDO PER L AMMISSIONE
Facoltà di INGEGNERIA CIVILE ED INDUSTRIALE ANNO ACCADEMICO 2015/2016
Facoltà di INGEGNERIA CIVILE ED INDUSTRIALE ANNO ACCADEMICO 205/206 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO DIRETTORE: Luca Cedola codice di iscrizione infostud:
Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2013/2014. BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Assistente di Studio Odontoiatrico
Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Assistente di Studio Odontoiatrico DIRETTORE: Prof. Antonella Polimeni codice di iscrizione
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2015 /2016
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione ANNO ACCADEMICO 205 /206 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in LA TUTELA EUROPEA E INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI MINORI DIRETTORE: Prof.
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2014/2015
Facoltà di Scienze Politiche Sociologia Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Web e Social Media Marketing DIRETTORE: Mario Morcellini Codice di iscrizione
Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-16
Facoltà di Medicina e Psicologia ANNO ACCADEMICO 2015-16 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in PEER MEDIATED INTERVENTION (PMI) PER RAGAZZI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DIRETTORE: Prof.
Applicazioni Mobile Web e Smartphone universali
Facoltà di Lettere e Filosofia DigiLab Centro interdipartimentale di ricerca e servizio ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Applicazioni Mobile Web e Smartphone universali
Sviluppo di applicazioni per smartphone
Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali DigiLab Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizio ANNO ACCADEMICO 2012 2013 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in
Facoltà di Giurisprudenza ANNO ACCADEMICO 2015 /2016. BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in La crisi di impresa
Facoltà di Giurisprudenza ANNO ACCADEMICO 2015 /2016 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in La crisi di impresa DIRETTORE: Prof. Pietro Boria codice di iscrizione infostud : 28475 1 - Finalità
Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2013/2014
Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in Il ruolo del team odontoiatrico nella prevenzione delle patologie neoplastiche e infettive
ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE. RED - Research Enhancement and Developement
ANNO ACCADEMICO 204/205 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE RED - Research Enhancement and Developement DIRETTORE: Prof. Francesco Ricotta codice di iscrizione infostud: 26736 - Finalità Il Corso
DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E MEDICINA TERRITORIALE FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA DIDATTICA INTEGRATA DELLA MEDICINA GENERALE NELLA
DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E MEDICINA TERRITORIALE DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E MEDICINA TERRITORIALE FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA ANNO ACCADEMICO 2011/2012 BANDO PER L'AMMISSIONE AL
Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2014 /2015
Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2014 /2015 BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in Implantologia Osteointegrata: procedure di base e tecniche avanzate DIRETTORE: Prof.
Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia, culture, religioni
Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia, culture, religioni CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN Storia delle religioni: dalla formazione alla ricerca DIRETTORE: Alessandro SAGGIORO codice di iscrizione
Facoltà di Economia. Anno Accademico 2013/2014. Bando per lʹammissione al Corso di Alta Formazione in ANTIRICICLAGGIO
Facoltà di Economia Anno Accademico 2013/2014 Bando per lʹammissione al Corso di Alta Formazione in ANTIRICICLAGGIO Direttore: Prof. Bernardino QUATTROCIOCCHI Codice di iscrizione Infostud: 27464 1 Finalità
Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2014/2015
Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in SCIENZE FORENSI ED INTELLIGENCE PER LE INVESTIGAZIONI PRIVATE
Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 2014/2015
Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 014/015 BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in SICUREZZA E QUALITA DEGLI ALIMENTI E DELLE BEVANDE : VALUTAZIONE, GESTIONE E COMUNICAZIONE DEL
Modelli 3D e documentazione digitale in archeologia e nei beni culturali
Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali DigiLab Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizio ANNO ACCADEMICO 2011 2012 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in
Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 2011/2012. BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Benessere e stili di vita
Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 20/202 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in Benessere e stili di vita DIRETTORE: Prof. Francesco Tomei codice di iscrizione infostud : 2586 -
Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 2015 /2016. BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in ECONOMIA E MANAGEMENT IN SANITA
Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 015 /016 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in ECONOMIA E MANAGEMENT IN SANITA DIRETTORE: Prof. Paolo Villari codice di iscrizione infostud:
Web Writing & Seo come scrivere per il web e farsi trovare dai motori di ricerca
Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali DigiLab Centro interdipartimentale di Ricerca e Servizio ANNO ACCADEMICO 2011 2012 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE in
Facoltà di Facoltà di Medicina ed Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2013/2014. DIRETTORE: Prof. Michele Cassetta. codice di iscrizione infostud: 27427
Facoltà di Facoltà di Medicina ed Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER LʹAMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in Nuove tecnologie in implantologia orale: dalle linee guida originarie alla
ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER L'AMMISSIONE AL MASTER 1 LIVELLO. DIRETTORE: Prof. Roberto Pasca di Magliano
ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER L'AMMISSIONE AL MASTER 1 LIVELLO Enterpreneurship and Internationalization DIRETTORE: Prof. Roberto Pasca di Magliano 1 Finalità generali Il Master di 1 livello Entrepreneurship
CORSO "ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO"
CORSO "ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO" ENTE EMANATORE "ASSOCIAZIONE TERME & BEAUTY" Scuola di Formazione Professionale ACCREDITATA DALLA ANNO ACCADEMICO 2014 /2015-2015/2016 Corso a libera frequenza
PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO
Facoltà di Giurisprudenza ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO DIRETTORE: Avv. dello
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2015/2016
Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in Multimedia Education DIRETTORE: Ida Cortoni codice di iscrizione
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ANNO ACCADEMICO 2010/2011. CORSO DI ALTA FORMAZIONE Educatori Ambientali
Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali ANNO ACCADEMICO 2010/2011 CORSO DI ALTA FORMAZIONE Educatori Ambientali DIRETTORE: Prof. Luigi Campanella codice di iscrizione infostud: 15787 Per l anno
MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015)
Marca da bollo 16,00 MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. A DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015) Al Presidente dell Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana Via
MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. B DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015)
Marca da bollo 16,00 MODULO DI RICHIESTA PER L ISCRIZIONE ALLA SEZ. B DELL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA REGIONE SICILIANA (mod. 015) Al Presidente dell Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana Via
COMUNICAZIONE POLITICO-ISTITUZIONALE
Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali Facoltà di Economia Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli Fondazione Mezzogiorno
UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO
PROCEDURA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ACCESSO AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO (T.F.A.) Anno Accademico 2011/2012 TUTTI I CANDIDATI SONO INVITATI A LEGGERE CON ATTENZIONE QUANTO RIPORTATO
Università degli Studi di Roma La Sapienza. D.R.n 001100 Ateneo Federato della Scienza e della Tecnologia. Facoltà di Ingegneria
D.R.n 001100 Ateneo Federato della Scienza e della Tecnologia Facoltà di Ingegneria BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 MASTER DI II LIVELLO IN Ingegneria dell Emergenza DIRETTORE: Prof. Salvatore
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA
Facoltà di Architettura Valle Giulia (dal 1 novembre 2010 Facoltà di Architettura) D.R. n. 001339 BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 MASTER DI 1 LIVELLO IN Gestione del Processo Edilizio - Project
Le nuove frontiere della Medicina Riabilitativa: la Riabilitazione Estetica e la Riabilitazione Antalgica
Sezione di Scienze dell Apparato Locomotore Facoltà di Farmacia e Medicina ANNO ACCADEMICO 204 /205 BANDO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE in Medicina Riabilitativa Le nuove frontiere della
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L19)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L19) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 (All.1 D.R. n. 1828/2015) Art.1 (Disposizioni
ISTITUTO EUROPEO APPROCCIO CENTRATO PERSONA Poseidon - IEACPe AL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING CENTRATO SULLA PERSONA
ISTITUTO EUROPEO APPROCCIO CENTRATO PERSONA Poseidon - IEACPe Sede Legale: Via Monsignor D Arrigo n. 11 98121 MESSINA - Sedi didattiche: MODENA Casa delle Culture, Via Wiligelmo,n. 80 MILANO Via Tadino,n.
FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE. CONCORSO DI AMMISSIONE AL VII MASTER di II LIVELLO in TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI A.A.
FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE CONCORSO DI AMMISSIONE AL VII MASTER di II LIVELLO in TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI A.A. 2008/2009 Codice corso di studio: 04526 Art. 1 (Campo tematico) La Facoltà
AVVISO SERVIZIO DI TRASPORTO PER CURE TERMALI A SIRMIONE - ANNO 2009 -
Istituzione Comunale Servizi al Cittadino Comune di San Martino Buon Albergo Via XX Settembre, 57 - CAP 37036 T AVVISO SERVIZIO DI TRASPORTO PER CURE TERMALI A SIRMIONE - ANNO 2009 - L ISTITUZIONE COMUNALE
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 REQUISITI PER L AMMISSIONE
-Ministero dello Sviluppo Economico ISTITUTO SUPERIORE DELLE COMUNICAZIONI E DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE SCUOLA SUPERIORE DI SPECIALIZZAZIONE IN TELECOMUNICAZIONI BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL
VALUE PARTNERS S.p.A.
senza aggravio di commissioni o spese: giorni lavorativi dal termine Le azioni dovranno essere intestate FOGLIO N. 1 COPIA PER MEDIOBANCA senza aggravio di commissioni o spese: giorni lavorativi dal termine
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
ANNO ACCADEMICO 2011/2012 BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO in SCIENZE DELLE INVESTIGAZIONI PRIVATE E DELLA SICUREZZA SIPS Direttore - Prof. Giorgio Spangher 1 Finalità Il Corso di Perfezionamento
Il/la Sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a il a Stato CHIEDE
DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PROGETTO TECNICO DELLA GESTIONE DEL PERSONALE Cod. 4528/0/10/1064/2014 nell ambito della DGR. 1064 del 24/06/2014 - Garanzia Giovani. Il progetto è stato approvato dalla Sezione
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Corpo forestale dello Stato Università degli Studi di Roma Sapienza Scuola Superiore di Polizia Facoltà di Giurisprudenza D.R. n. 4520 Facoltà di Giurisprudenza BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2011/2012
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA FACOLTA DI INGEGNERIA
FACOLTA DI INGEGNERIA Concorso di ammissione al Master universitario di secondo livello in Ingegneria dell Emergenza Anno 2008-2009 Codice corso di studio: 10642 L Università degli Studi di Roma La Sapienza
DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2014/2015 (art. 4 L.R. n. 26/2001)
DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2014/2015 (art. 4 L.R. n. 26/2001) SCADENZA PRESENTAZIONE 22 MAGGIO 2015 ORE 12,00 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL D.P.R. 445/00 Il/La sottoscritto/a
Seconda Università degli Studi di Napoli
Immatricolazione (MOD. IM - DIPLOMATI) Titolo V, Classe 2 Seconda Università degli Studi di Napoli MATRICOLA (Spazio Riservato alla Segreteria) DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE AL CDLM IN MEDICINA E CHIRURGIA
DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2009/10 AI SENSI DELL ART. 4 L.R. 8.8.2001 N. 26
Assessorato alla Scuola, Formazione Professionale, Università, Lavoro. Istruzione. Formazione. Lavoro. DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2009/10 AI SENSI DELL ART. 4 L.R. 8.8.2001 N. 26 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
ADERISCE AUTORIZZA. (l Aderente) (l Intermediario Depositario) (l Intermediario Incaricato) (Firma) (Timbro e Firma) (Timbro e Firma)
Foglio n. 1 Copia per l Intermediario Incaricato Foglio n. 2 Copia per la SPAFID Foglio n. 3 Copia per l Offerente Foglio n. 4 Copia per l Aderente Foglio n. 5 Copia per l Intermediario Depositario Decreto
Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in
Area Studenti Anno Accademico 2014-2015 Bando per l ammissione al Corso di Perfezionamento in STORIA E PROGETTO (all interno del master ARCHITETTURA STORIA PROGETTO) Dipartimento di ARCHITETTURA Sommario
MODELLAZIONE 3D E 4D
PROGETTO COFINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL AZIONE FORMATIVA MODELLAZIONE 3D E 4D PSS LINEA ECONOMIA DEL MARE PROGETTO IL GOLFO FA RETE NEL BLU (Ente realizzatore: CISITA Formazione
Borse di studio Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Fondo Ivana Bardi
BANDO SPECIALE Borse di studio Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia Fondo Ivana Bardi Bando di concorso per il conferimento di borse di studio riservate a studenti di scuole medie inferiori,
OFFERENTE: SOFIL S.a.s. Spett. le Intermediario Incaricato della Raccolta delle Adesioni. Nato/a il Cittadinanza/nazionalità
di accettare sin d ora lo storno dell operazione qualora venissero riscontrate irregolarità nei dati contenuti nella presente Scheda di Adesione ovvero a seguito delle verifiche e dei FOGLIO N. 1 - COPIA
Progetto dipendenti 2015 BORSE DI STUDIO CAV. STENO MARCEGAGLIA
Progetto dipendenti 2015 BORSE DI STUDIO CAV. STENO MARCEGAGLIA - Bando di concorso - 1. CHE COS E LA BORSA DI STUDIO STENO MARCEGAGLIA? Fondazione Marcegaglia Onlus offre per il 2015 un bando per l assegnazione
(Mod. INAGIB 01mar2014) Marca da bollo
(Mod. INAGIB 01mar2014) Marca da bollo CITTÀ DI RONCADE PROVINCIA DI TREVISO 31056 RONCADE - Via Roma n 53 - tel. 0422/8461 C.F.: 80009430267 -P.IVA 00487110264 www.comune.roncade.tv.it - : edilizia@comune.roncade.tv.it
DOMANDA DI ADESIONE a SECURTEC
DOMANDA DI ADESIONE a SECURTEC Il sottoscritto (cognome nome)... Codice Fiscale:... Nato a... Prov... il... residente in via/piazza... Città... Prov... CAP... telefono fisso.... fax... cellulare... e-mail...
Facoltà di Giurisprudenza BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 MASTER DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA
D.R. n. 1930 Facoltà di Giurisprudenza BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 MASTER DI II LIVELLO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA DIRETTORI: Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dott. Enzo Calabria
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA -
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Bando per l ammissione al corso di laurea in URBANISTICA. PIANIFICAZIONE DELLA CITTA, DEL TERRITORIO, DELL AMBIENTE E DEL PAESAGGIO (CLASSE L21) Sede
IL TECNICO DIRIGENTE DEL NUOVO ENTE LOCALE
FACOLTA DI INGEGNERIA BANDO PER L AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO IL TECNICO DIRIGENTE DEL NUOVO ENTE LOCALE Anno Accademico 2007 2008 Codice Corso di Studio da inserire nel bollettino di immatricolazione:
Sapienza Università di Roma
Sapienza Università di Roma D.R. n. PRIMA FACOLTA DI ARCHITETTURA LUDOVICO QUARONI DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 VISTA la legge n. 341 del 19 novembre
COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N.
Sede, data Prot. N. Mod.ad6-it COMPARIZIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE PROC. N. Spett.le Organismo di Mediazione Soluzione ImMediata s.r.l. Via Teatro Greco, 76 95124 Catania Cod.Fisc., residente in
87660544 intestato all'odcec Torre Annunziata
ALL. 1.1 C1 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TORRE ANNUNZIATA (Circoscrizione del Tribunale di Torre Annunziata) DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO LE DOMANDE
FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009
RICHIESTA DI BORSA DI STUDIO BANDO STRAORDINARIO ANNO ACCADEMICO 2011/2012 PRIMA DI COMPILARE, LEGGERE ATTENTAMENTE IL BANDO DI SELEZIONE. SCRIVERE IN NERO ED IN STAMPATELLO LEGGIBILE. ALLEGARE A PENA
BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013)
BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO IV edizione (2013) 1. Il Premio Un Calcio al Razzismo Il Centro UNESCO di Torino bandisce, con il patrocinio ed il contributo di Juventus Football
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE DOMANDA DI LAUREA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SEGRETERIA STUDENTI FACOLTA DI SCIENZE Matricola n. DOMANDA DI LAUREA AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI MARCA DA BOLLO DA 16 Sarà cura del
A TITOLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI, DICHIARA (a) 1) di essere nato/a a _(b) il. 2) di essere residente in _(c)
DOMANDA DI ISCRIZIONE (IN BOLLO) 16,00 All Ordine dei Farmacisti di RAGUSA Il/La sottoscritto/a dr/dr.ssa (nome e cognome) consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni
SCHEDA DI ADESIONE ALL OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO OBBLIGATORIA
a Esito della Riapertura dei Termini come definiti nel Tale pagamento è subordinato all esecuzione FOGLIO N. 1 - COPIA PER L INTERMEDIARIO INCARICATO DEL COORDINAMENTO DELLA RACCOLTA DELLE ADESIONI a Esito
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00. genitore o avente la rappresentanza del/della studente/studentessa
Provincia di Bologna Assessorato Istruzione, Formazione, Lavoro Assessorato alla Scuola, Formazione Professionale, Università, Lavoro e Pari Opportunità DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2006/07 AI SENSI
UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA LA SAPIENZA
Facoltà di Scienze MFN D.R. n. 001326 BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2010/2011 VISTA la legge n. 341 del 19 novembre 1990; VISTO il D.M. 22 ottobre 2004 n. 270; MASTER DI II LIVELLO IN Biomonitoraggio
Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente
Evento formativo Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente ORARIO 14.30 18.30 Bergamo, 21 febbraio 2014 Sesto San Giovanni (MI), 28 febbraio 2014 Brescia,
RICHIESTA CONTRIBUTO A BENEFICIO DELL ATTIVITA ANNUALE DI ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI.
RICHIESTA CONTRIBUTO A BENEFICIO DELL ATTIVITA ANNUALE DI ENTI, ASSOCIAZIONI E COMITATI. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AUTOCERTIFICAZIONE (art. 46, DPR 28 dicembre 2000, n. 445) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA
Spett. le Società Elettrica Liparese Srl Via Francesco Crispi, 86 98055 Lipari (ME)
Spett. le Società Elettrica Liparese Srl Via Francesco Crispi, 86 98055 Lipari (ME) Oggetto: Richiesta di connessione in bassa tensione alla rete della Società Elettrica Liparese Srl di un impianto di
Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori
IN CARTA LIBERA Al Comune Di Piacenza Direzione Operativa Servizi Alla Persona e Al Cittadino Servizio Famiglia e Tutela Minori Oggetto: Domanda per la selezione dei soggetti interessati ad accedere all'intervento
IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO E DI RICERCA DELLA DURATA DI 6 MESI E DEL COSTO DI 5250,00 DAL TITOLO: SIMULAZIONE DI CAMPI ELASTICI PRODOTTI DA DISLOCAZIONI PASSANTI IN GUIDE D'ONDA SI-GE.
COMUNICAZIONE POLITICO-ISTITUZIONALE
Università degli studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali Facoltà di Economia Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli Fondazione Mezzogiorno
Spett.le Impresa Elettrica D Anna & Bonaccorsi snc Via Rosario Gerbasi, 21 90139 Palermo
Spett.le Impresa Elettrica D Anna & Bonaccorsi snc Via Rosario Gerbasi, 21 90139 Palermo Oggetto: Richiesta di connessione in bassa tensione alla rete esercita da Impresa Elettrica D Anna & Bonaccorsi
Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare
Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI - AREA DIDATTICA - Ufficio Gestione Segreterie Studenti Bando per l ammissione al corso di laurea in FILOSOFIA E SCIENZE DELL EDUCAZIONE (Classe L5/L19) ANNO ACCADEMICO
Università degli Studi di Roma La Sapienza
D.R. n 001164 Ateneo Federato delle Scienze Umanenistiche Giuridiche ed Economiche FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO
Il/La sottoscritt. cittadin. nat a (Prov. ) il / / e residente a (Prov. ) in via/corso/piazza n. c.a.p. titolo di studio. rilasciato da: in data
Modulo di domanda da presentare in carta legale da.16,00 o in carta semplice con marca da bollo da.16,00 Alla Provincia di Cuneo Ufficio Turismo Corso Nizza n. 21 12100 CUNEO DOMANDA DI RICONOSCIMENTO
Provincia di Piacenza DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2014/2015 (art. 4 L.R. n. 26/2001) DICHIARA
Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro Provincia di Piacenza DOMANDA DI BORSA DI STUDIO A. S. 2014/2015 (art. 4 L.R. n. 26/2001) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
!"!#$ #! ++ # -. /& 01 -.2344 +-. /&,'/-. /&-. /&, ' & 5& 6+%- &'77 8, 5 8 9 // :;< =& ++ ' &&'> 8 4
!"!#$ #$$%! &'"()(* #! ++,' # -. /& 01 -.2344 +-. /&,'/-. /&-. /&, ' & 5& 6+%- &'77 8, 5 8 9 // :;< =& ++ ' &&'> 8 4 Tutta la documentazione prevista per partecipare al Bando di concorso, dovrà essere
Università degli Studi di Roma La Sapienza. D.R. n 000964 Ateneo Federato di Scienza delle Politiche Pubbliche e Sanitarie
D.R. n 000964 Ateneo Federato di Scienza delle Politiche Pubbliche e Sanitarie Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 MASTER DI II LIVELLO IN Immunologia e Allergologia
L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI
In collaborazione con Percorso formativo L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI ORARIO 14.00 18.00 Bergamo, Via Foro Boario 3 14 marzo 2014 21 marzo 2014 28 marzo 2014 04 aprile 2014 11 aprile 2014 OBIETTIVI
Al termine della prima selezione tutti i candidati saranno informati dalla Segreteria sull esito della prova.
INVIO DELLA DOMANDA La domanda, completa di allegati, dovrà essere inviata a mezzo posta entro e non oltre giovedì 3 settembre 2015 al seguente indirizzo: TEATRO STABILE DI TORINO Corso per Attori Via
Privatista Domanda d'esame Corso Tradizionale A.A.2008/2009
Privatista Domanda d'esame Corso Tradizionale A.A.2008/2009 Riservato al protocollo CONSERVATORIO DI MUSICA BRESCIA SEZIONE STACCATA DARFO Prot. N Cat CP Del. Al Sig. Direttore del Conservatorio di Musica
Università degli Studi di Roma La Sapienza
BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 DIRETTORE: Prof. Valeria Mazzarelli codice corso di studio : 04501 1 D.R. n 001119 Ateneo Federato delle Scienze Umane, Arti e Ambiente Prima Facoltà di Architettura
REGOLAMENTO BORSE DI STUDIO PER LAUREE
REGOLAMENTO BORSE DI STUDIO PER LAUREE Studenti ammessi Hanno diritto di concorrere all assegnazione delle suddette borse di studio gli studenti Soci (persone fisiche) o figli di Soci (persone fisiche)
AL SINDACO del COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE SEDE
AL SINDACO del COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE SEDE OGGETTO: Richiesta di contributo per l iniziativa Il/la sottoscritto/a nato/a il in qualità di legale rappresentante del seguente soggetto organizzatore: Denominazione:
UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Norme per l ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI PRIMO LIVELLO IN BIOLOGIA MARINA A.A. 2012/13 Art. 1 Indicazioni di carattere generale L Università Politecnica delle
Modello da utilizzare per Utenze condominiali Alla Regione Toscana Settore Cittadinanza Sociale Assessorato alle Politiche sociali e sport
Modello da utilizzare per Utenze condominiali Alla Regione Toscana Settore Cittadinanza Sociale Assessorato alle Politiche sociali e sport Istanza ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28 dicembre
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Centro Orientamento e Formazione CORSI DI ORIENTAMENTO E PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA Il Centro Orientamento e Formazione dell Università di
Il contratto di franchising Caratteristiche, clausole tipiche, contenzioso
Evento formativo Il contratto di franchising Caratteristiche, clausole tipiche, contenzioso Padova, 12 ottobre 2012 ORARIO 14.30 18.30 CONTENUTI Il franchising è, come è noto, una delle tipologie contrattuali
MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI
MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.
UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE
UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Norme per l ammissione al MASTER INTERNAZIONALE DI SECONDO LIVELLO IN BIOLOGIA MARINA A.A. 2012/13 Art. 1 Indicazioni di carattere generale L Università Politecnica
CORSI PER MANUTENTORI DI COMPONENTI IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDI ALLA LUCE DELLE NUOVE NORME UNI 9795 E UNI 11224 REGOLAMENTO
CORSI PER MANUTENTORI DI COMPONENTI IMPIANTI DI RIVELAZIONE INCENDI ALLA LUCE DELLE NUOVE NORME UNI 9795 E UNI 11224 REGOLAMENTO 1. Presentazione ed obiettivi dei corsi di formazione. 2. Descrizione dei
Università degli Studi di Roma La Sapienza. D.R. n 001194. Ateneo Federato delle Scienze Umane, Arti e Ambiente
D.R. n 001194 Ateneo Federato delle Scienze Umane, Arti e Ambiente Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 MASTER DI II LIVELLO IN Progettazione Architettonica