ASL TO1 DISCIPLINARE TECNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASL TO1 DISCIPLINARE TECNICO"

Transcript

1 Allegato 1B ASL TO1 Sistema di gestione code per i presidi di Corso Corsica 55, Via Farinelli 25 e Via San Secondo 29 bis o DISCIPLINARE TECNICO Ing. Silvano NIEDDU Direttore S.C. Telecomunicazioni Pagina 1 di 21

2 1. Descrizione contesto Oggetto dell appalto Caratteristiche progettuali comuni Progetto di installazione Normativa di riferimento Sistema di gestione code Composizione dei sistemi richiesti Descrizione processi gestione code Requisiti minimi dell impianto Installazione, collaudo e manutenzione Installazione Pianificazione Sopralluogo Consegna, installazione, attivazione e collaudo Addestramento del personale Garanzia post vendita Servizio di manutenzione Help Desk Servizio di Manutenzione Obbligo di sopralluogo Oneri a carico della ditta Tempi di esecuzione della fornitura Pagina 2 di 21

3 1. Descrizione contesto Nell ambito del processo di sostituzione degli impianti di gestione code obsoleti, mal funzionanti, con eccessiva frequenza di guasti e inadeguati, l Azienda ha deciso di provvedere al miglioramento dei processi di comunicazione all utenza attraverso sistemi statici e dinamici di accoglienza, gestione delle informazioni, delle code, delle attese e di sicurezza. 2. Oggetto dell appalto. L oggetto dell appalto è la realizzazione di n 3 sistemi di gestione delle code su piattaforme tecnologicamente avanzate e scalabili nel tempo, relativamente ai nuovi CUP e Centro Prelievi delle seguenti sedi dell ASL TO1: Via San Secondo, 29/bis; Corso Corsica, 55 Via Farinelli, 25 Gli obiettivi prefissati sono: il miglioramento delle attività di indirizzamento e accettazione; la riduzione delle attese per i servizi erogati presso gli sportelli del CUP; il miglioramento dei livelli di sicurezza e di gestione dell emergenza; il miglioramento dei livelli di confort percepiti dall utenza in fase di attesa; il monitoraggio delle attività in tempo reale e da remoto. I concorrenti dovranno farsi carico: della soluzione progettuale; della fornitura e posa in opera del sistema chiavi in mano ; della manutenzione full risk del sistema per sei anni; della fornitura per sei anni del fabbisogno necessario dei rotoli di carta termica. Pagina 3 di 21

4 3. Caratteristiche progettuali comuni. 3.1 Progetto di installazione. La Ditta partecipante dovrà proporre un proprio progetto realizzativo, a dimostrazione che non si è limitata a proporre l acquisto dei prodotti, ma si è impegnata a offrire una propria visione organica della offerta, proponendo la propria soluzione progettuale nell accogliere l utenza, accompagnandola in tutti i suoi percorsi, partendo dall ingresso o dall entrata principale fino allo sportello, ambulatorio e/o ufficio, attraverso un sistema di gestione delle code. Il progetto dovrà essere rappresentato come segue: adeguata relazione tecnica descrittiva, da cui dovranno risultare con chiarezza le qualità e le caratteristiche di ciascuno dei materiali, dei prodotti e degli apparati offerti, del sistema di assemblaggio, e quanto altro necessario ed utile per consentire la caratterizzazione del sistema offerto; dichiarazione di conformità CE di tutti gli apparati installati; documentazione e specifiche tecniche di tutti gli apparati installati; planimetria con indicati i punti di installazione dei totem, dei monitor, dei display di sportello e punti di chiamata; idoneo cronoprogramma in cui il concorrente dichiari la tempistica in cui si impegna a completare le varie fasi di realizzazione e posa in opera della forniture, successivamente alla data di stipula del contratto, a far tempo dalla data di ricezione dell ordine; fascicolo contenente schede tecniche, documentazione fotografica e depliants illustrativi, da cui si evincano le caratteristiche fondamentali dei prodotti, dei materiali e delle apparecchiature offerte. In particolare nelle schede tecniche dovrà essere evidenziata, a cura del concorrente, la rispondenza del materiale offerto ai requisiti minimi richiesti; dichiarazione da parte della ditta aggiudicataria che attesti che: tutte le opere risponderanno ai requisiti normativi riportati nella D.C.R. 22/02/00 N. 616, e alle norme CEI ed UNI; i materiali, i componenti e le forniture dovranno corrispondere alle prescrizioni di legge, e gli impianti saranno realizzati secondo le norme tecniche di sicurezza dell'ente Italiano di Unificazione (UNI 9795) e del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), nonché nel rispetto di quanto prescritto dalla legislazione tecnica vigente in materia. certificazione/i in carta semplice, relative ai prodotti offerti; sistemi di certificazione di qualità detenuti dal fornitore; certificazioni che attestino come i materiali e i componenti forniti rispondono alle normative comunitarie. Obbligatoriamente, l azienda dovrà certificare che i materiali non devono emettere fumi tossici in caso di incendio. documentazione specifica o dichiarazione della ditta, attestante le capacità di antimanomissione del materiale, totale o parziale. Dovranno cioè essere descritte le caratteristiche dei prodotti offerti rispetto alla esigenza di non consentire manomissioni da parte di soggetti terzi. In particolare, dovrà essere indicato se, per ciascuno degli elementi offerti, la modifica delle informazioni sia consentita senza intervento di operatore specializzato, Pagina 4 di 21

5 oppure se la modifica sia consentita solo con intervento di operatore specializzato dotato di apposito dispositivo (es. chiave, attrezzo, password o altro). documentazione specifica o dichiarazione sottoscritta dal titolare della ditta, attestante la produzione garantita del materiale offerto, per gli anni successivi, a garanzia della disponibilità di materiale analogo, per ampliamenti, integrazioni o sostituzione nel tempo, almeno per 10 anni. Pagina 5 di 21

6 4. Normativa di riferimento Ciascuna apparecchiatura posta in opera dovrà essere comprensiva di tutto quanto necessario per risultare perfettamente funzionante nella configurazione finale, comprensiva dei componenti di allaccio agli impianti ed ai sistemi messi a disposizione del cliente. Rispondenza ai requisiti, agli standard ed alle norme sulla sicurezza e igiene del lavoro per i prodotti hardware e software forniti. Le apparecchiature fornite dovranno rispondere a tutti i requisiti specificati nel presente capitolato ed essere compatibili con gli standard nazionali di alimentazione elettrica (50 Hz, 220 Va) se non diversamente specificato. La progettazione, l'ingegnerizzazione, la costruzione e l'installazione delle forniture e dei loro componenti, compresi gli aggiuntivi, dovranno essere realizzate in modo tale da non costruire per l utilizzatore fonte di rischio o di disagio. Il rumore emesso, la produzione di calore, i livelli di radiazione o gas emessi, devono essere ridotti a livelli trascurabili e non costituire fonte di disturbo. L utilizzatore deve essere protetto da rischi durante tutte le operazioni connesse al normale utilizzo, incluse quelle di ordinaria manutenzione, di pulizia e di sostituzione delle parti soggette a consumo, dalla eventuale dispersione di gas, polveri e liquidi, comunque composti e da contatti accidentali con parti interne che possano essere causa di rischi o danno. La progettazione, l'ingegnerizzazione e la costruzione degli elementi oggetto delle forniture e dei loro componenti compresi gli aggiuntivi, dovranno essere effettuate in ottemperanza alle pertinenti norme europee EN riguardanti la sicurezza, l'ergonomia, l'emissione di onde elettromagnetiche e di radiazioni ionizzanti, la protezione dagli effetti di implosione, la resistenza meccanica e la compatibilità elettromagnetica in vigore nell'unione Europea alla data dell'offerta, incluse le norme CEI 74-2 "Apparecchiature per la tecnologia dell'informazione comprese le apparecchiature tecniche per UfficioSicurezza". Per tutti gli aspetti citati ai punti precedenti, non ancora coperti alla data dell'offerta dalle norme EN, si richiede la conformità dei requisiti e dei componenti, compresi gli aggiuntivi, alle norme vigenti nei paesi dell'unione Europea. La progettazione, l'ingegnerizzazione e la costruzione degli elementi oggetto delle forniture e dei loro componenti, devono essere state effettuate nel rispetto della legislazione vigente, incluse: - La regola d'arte, secondo quanto previsto dalla Legge 1 marzo 1968, n. 186 "Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, installazioni e impianti elettrici ed elettronici"; - La conformità alle disposizioni della direttiva 89/336/CEE relativa alla compatibilità elettromagnetica, recepita dal Decreto Legislativo 4 dicembre 1992, n Le apparecchiature e i prodotti software dovranno, inoltre, essere conformi, ciascuno per le singole specifiche caratteristiche, alle seguenti norme in materia di sicurezza ed ergonomia tra cui: - CE1110/5 (EN55022/CISPR 22); - CEI EN 60825; - DPR 27 Aprile 1955 n. 547; - DPR 24 Maggio 1988 n. 224; - Direttiva UE 90/270/CEE; (EN55022/CISPR 22); Pagina 6 di 21

7 - Legge 9 gennaio 2004, n. 4 'Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici"; - Decreto del Ministro per l'innovazione e le Tecnologie dell'8 luglio 2005 "Requisiti tecnici e i diversi livelli per l'accessibilità agli strumenti informatici". La conformità alle vigenti norme antinfortunistiche, igienico-sanitarie, C.E.I., U.N.I., deve essere specificata nei documenti d'offerta (EN 60950, CEI 110/5-EN 55022, DPR 547/55, L art.7, DPR 224/66). Rispondenza ai requisiti, agli standard ed alle norme sulla sicurezza e igiene del lavoro per gli impianti. Gli impianti elettrici dovranno essere realizzati nel rispetto delle Leggi, Norme e disposizioni vigenti con particolare riferimento a: - D.M. 37/09 del 22/01/2008 "riordino delle disposizioni in materia di installazione di impianti all'interno degli edifici; - Norma CEI 64-8/ed "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata e a 1550V in corrente continua"; - Norma CEI 17-13/1 "Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (Quadri BT)"; - Norma CEI Conduttori non propaganti l'incendio"; - Norma CE111-8 lmpianti di messa a terra e varianti consecutive ll ; - Norma CEI Apparecchi di illuminazione. Parte 2: Prescrizioni particolari. Insegne luminose ed apparecchi similari - norma CEI Tabelle CEI-UNEL "Colorazione guaine conduttori"; - Leggi, decreti, Norme relative alle caratteristiche dei singoli materiali; - Prescrizioni e raccomandazioni della competente ASL e ISPESL. Il rispetto delle normative deve intendersi esteso a tutti i materiali e le apparecchiature che saranno impiegati. Pagina 7 di 21

8 5. Sistema di gestione code 5.1 Composizione dei sistemi richiesti Le quantità minime richieste, pena l esclusione, sono le seguenti: Via San Secondo 29bis n 1 totem di accoglienza; n 1 pc server con monitor; n 1 monitor 32 presso sala attesa C.U.P.; n 1 monitor 32 presso sala attesa Prelievi.; n 7 displays di sportello presso il C.U.P; n 2 displays di sportello presso il Centro Prelievi; Corso Corsica 55 n 1 totem di accoglienza presso sala attesa C.U.P (master); n 1 pc server con monitor; n 1 stampante erogatrice di biglietti da posizionarsi presso sala attesa Terapia Iniettiva (slave) (solo per code terapia iniettiva); n 2 monitor 32 presso sala attesa C.U.P.; n 1 monitor 32 presso sala attesa Terapia Iniettiva (solo per code terapia iniettiva); n 7 displays di sportello presso il C.U.P; n 3 displays di sportello presso il Centro Prelievi/Terapia Iniettiva; Via Farinelli Sala Attesa C.U.P. sistema con funzione master n 1 totem di accoglienza; n 1 pc server con monitor; n 1 stampante erogatrice di biglietti da tavolo da posizionarsi presso sportello n 1 della Comm.ne Medica Prov.le Patenti (solo per code commissione patenti); n 3 monitor 32 da installare a due a due sulle staffe posizionate a soffitto in sostituzione degli attuali displays a numeri; n 4 displays di sportello presso il C.U.P; n 2 displays di sportello presso la Comm.ne Medica Prov.le Patenti; Sala Attesa Comm.ne Medica Prov.le Patenti sistema con funzione slave (solo per code commissione patenti); n 1 monitor 32 collegato al sistema revisione patenti; Sala Attesa Centro Prelievi sistema con funzione slave (solo per code centro prelievi); n 1 stampante erogatrice di biglietti da posizionarsi presso l ingresso del Centro Prelievi; n 2 displays di sportello. Le suddette forniture dovranno rispondere a tutti i requisiti richiesti ai seguenti punti 5.2 e 5.3 Pagina 8 di 21

9 5.2 Descrizione processi gestione code Il sistema dovrà prevedere un sistema di accoglienza e gestione delle code che integri funzionalità di comunicazione per mettere a proprio agio l utenza nell attesa e fornire il massimo supporto all organizzazione interna. Il sistema di gestione delle code dovrà tenere conto del flusso dei pazienti all interno della strutture ASL di seguito descritto. Tale flusso potrà essere modificato in qualsiasi momento e dovrà comunque essere gestito dal software del sistema di gestione delle code. Il flusso dei pazienti dovrà essere il seguente: 1 all arrivo nella struttura il paziente seleziona sul display touch screen del totem di accoglienza il servizio e prende il ticket; 2 il paziente attende il suo turno nella/e sala/e d attesa predisposte; 3 il paziente è chiamato dall operatore tramite terminale virtuale su pc per le operazioni di accettazione; 4 finita la fase di accettazione, l operatore tramite il suo terminale virtuale su pc mette in coda il paziente al servizio richiesto con lo stesso numero prelevato all arrivo nella struttura; 5 il paziente attende nuovamente il suo turno nella/e sala/e d attesa predisposte; 6 il paziente viene nuovamente chiamato con lo stesso numero di biglietto da un altro servizio (questa funzionalità di richiamo del paziente utilizzando lo stesso numero di ticket prelevato all ingresso nella struttura dovrà poter essere utilizzata un numero elevato di volte, sino alla chiamata effettuata dall ambulatorio al paziente al fine di garantirne la privacy). Il sistema di gestione delle code dovrà: essere basato su web applications. essere in grado di gestire più servizi (senza limite numerico con un numero minimo da garantire pari al doppio di quanto espresso di seguito nel presente paragrafo) che saranno configurati e identificati ognuno con una lettera od una coppia di lettere (da A a Z oppure da AA a ZZ) e il numero composto non potrà essere inferiore alle 3 (tre) cifre. essere in grado di gestire i pazienti in terapia anticoagulante (TAO), i pazienti diversamente abili o altra tipologia di paziente (ad esempio le donne in gravidanza) con procedure differenti. poter proiettare sui monitor riepilogativi di sala informazioni di ogni genere ai pazienti in attesa. Ulteriore aspetto dovrà essere la predisposizione di una comunicazione su monitor integrata in tempo reale e sincrona. Il sistema dovrà garantire, come requisito minimo, i seguenti processi/servizi: 6 servizi per ACCETTAZIONE / PRENOTAZIONI: o servizio Accettazione / Cassa Poliambulatori o servizio Prenotazioni o servizio Ritiro Referti o servizio Accettazione / Cassa Poliambulatori con priorità Pagina 9 di 21

10 o servizio Accettazione Prelievi o Servizio Accettazione Prelievi con Priorità 2 servizi per CHIAMATE PRELIEVI: o servizio chiamata prelievi con priorità e possibilità di differenziare operazioni: Operazione: Chiamata Prelievi con priorità Operazione: Accesso diretto Prelievi TAO Operazione: Accesso diretto Prelievi GRAVIDANZE pre-accettate o servizio chiamata Prelievi Il sistema dovrà prevedere la gestione contemporanea di tutti i servizi per tutti gli sportelli. Il sistema dovrà permettere la trasmissione audio e la visualizzazione su monitor LCD di tutte le informazioni relative alle chiamate effettuate dagli sportelli e ai Box Prelievi, associate a messaggi e contenuti multimediali programmabili. Le chiamate dei vari servizi dovranno poter essere differenziate e visualizzate con la massima chiarezza per l utenza secondo due differenti tipologie: ACCETTAZIONE / PRENOTAZIONE CHIAMATE PRELIEVI I monitor LCD dovranno essere in numero e posizione tale da consentire la visualizzazione a tutto il pubblico in attesa con una qualità adeguata. Le quantità minime richieste sono dettagliate nel precedente art Ogni monitor dovrà poter essere configurato in modo da servire a scelta tutti o una serie di sportelli/ambulatori di prossimità, e tale configurazione dovrà essere modificabile in qualsiasi momento attraverso applicativo di gestione e controllo SW. Ogni monitor dovrà essere configurato in modo da fornire tutte le informazioni (chiamate o contenuti multimediali) sia contemporaneamente che alternativamente e tale configurazione dovrà essere modificabile in qualsiasi momento attraverso applicativo di gestione e controllo SW. Considerata la dislocazione dei Centri prelievi, il sistema dovrà poter informare il personale infermieristico e medico direttamente sul PC del proprio ambulatorio se il paziente è stato accettato per poterlo successivamente chiamare. Il personale del centro prelievi dovrà essere in grado di chiamare i propri pazienti attraverso un terminale virtuale browser-web (che eviti in questo modo di installare ulteriori applicativi sui PC), sul quale potrà osservare in tempo reale la lista dei suoi pazienti già accettati ed inviare la chiamata ai tabelloni della sala di attesa. Il sistema dovrà permettere la visualizzazione contemporanea di tutte le informazioni relative alle chiamate effettuate dagli Sportelli o Ambulatori, e dei messaggi e contenuti multimediali programmabili. Per le trasmissioni audio, invece, le chiamate dei numeri del sistema di gestione code, (in sintesi vocale,din don, o preambols a discrezione della Stazione appaltante) dovranno avere la priorità e la capacità di tacitazione sulla messaggistica multimediale e sulla musica di sottofondo che verrà eventualmente installata. Le chiamate dei vari servizi dovranno poter essere differenziate e visualizzate con la massima chiarezza per l utenza per tutti i differenti Ambulatori. Pagina 10 di 21

11 5.3. Requisiti minimi dell impianto La ditta concorrente è tenuta alla presentazione di schede tecniche in cui venga reso evidente che le caratteristiche del prodotto offerto sono in possesso o superano i requisiti minimi richiesti. L offerta che non rispetti i requisiti minimi verrà esclusa dalla gara. Il sistema di gestione delle code di ogni sede, che dovrà essere fornito, installato e configurato in modo da risultare immediatamente operativo e fruibile da questa stazione appaltante, dovrà essere composto da: A. totem di accoglienza; B. pc server con monitor; C. terminali di sportello virtuali per la chiamata e la richiamata da parte dell operatore; D. software di gestione del sistema e relativa licenza d uso; E. monitor riepilogativi di sala; F. display da sportello; G. lettore di banda magnetica e di chip card ad inserzione; H. Unità di alimentazione supplementare; I. rotoli di carta termica.; A - Il totem di accoglienza dovrà essere progettato e realizzato con criteri ergonomici in grado di garantire anche la fruibilità da parte degli utenti diversamente abili secondo le norme ADA ( American Disabilities Act sez. 508 del rehabilitation act) e non avere spigoli vivi per evitare qualunque infortunio. Il totem di accoglienza dovrà integrare: un display touch screen a schermo LCD con cristallo antivandalo, la cui dimensione sarà specifico oggetto di punteggio qualitativo, dotato di tecnologia touch screen particolarmente adatto per utilizzi tipo chioschi informativi; una stampante termica/grafica, le cui caratteristiche saranno specifico oggetto di valutazione qualitativa che stampi, tagli ed eroghi i ticket e che risponda alle seguenti caratteristiche minime: o tecnologia di stampa termica > 5dot/mm; o stampa in modalità testo e modalità grafica; o Velocità di stampa: > 120 mm/sec; o interfaccia RS232 e USB; o larghezza carta ticket: regolabile dall'utente; o lunghezza carta ticket: dimensioni impostabili dall utente; o spessore carta: non inferiore a 50 gr/m2; o taglierina automatico (autocutter) di alta affidabilità e precisione o funzione di "Ejecting" del ticket; o bocca uscita carta illuminata e comandabile da software; o presenza di sensori e relativa possibilità di trasmettere segnalazioni ed avvisi relativi a: quasi-fine carta e fine carta, temperatura testina, presenza carta, inceppamento, ecc. sia sui pc degli operatori di sala che su pc aziendale remoto; Pagina 11 di 21

12 o possibilità di programmazione anche successiva da parte della stazione appaltante di stampa del ticket con logo aziendale o informazioni ritenute utili; o possibilità di svolgimento di funzioni master/slave in caso di ulteriori totem; un lettore di banda magnetica e di chip card ad inserzione Il lettore di banda magnetica dovrà aver le seguenti caratteristiche: - poter leggere contemporaneamente le tre tracce su carta magnetica a standard ISO/IEC 7811 con possibilità di selezionare una delle tre tracce; - lettura/scrittura di chip card a standard ISO/IEC certificato EMV - interfaccia USB - gestione del verso di inserimento - driver di emulazione tastiera - affidabilità elevate. una unità di alimentazione supplementare (UPS); Il gruppo di continuità dovrà essere dimensionato in modo da poter fornire energia al server ed avere le seguenti caratteristiche minime: - potenza nominale: 600 VA - 2 batterie al Pb ermetiche senza manutenzione a 12 V da 9 Ah - porta USB di interfaccia al sistema di gestione e manutenzione. altoparlanti stereo; Il totem dovrà essere equipaggiato con due diffusori stereo integrati con potenza non inferiore a 10 Watt ognuno idonei al funzionamento in ambienti aperti al pubblico. B - Il pc server, dotato di monitor, dovrà avere funzione di unità centrale e dovrà gestire il sistema di gestione delle code e la parte informativa e multimediale al pubblico tramite web applications. Sul pc server fornito dovrà essere installato il sistema operativo e il software di gestione delle code. Dovranno essere forniti su supporti CD-ROM i driver necessari e un CD-ROM di ripristino della configurazione del sistema per la completa operatività dei dispositivi hardware e delle periferiche presenti o collegati al sistema e le eventuali istruzioni necessarie per la loro installazione nell'ambiente operativo. C il terminale di sportello virtuale dovrà permettere agli operatori di chiamare i pazienti dal proprio pc. Il client operatore non dovrà prevedere alcuna installazione software sui pc degli operatori. Tramite il terminale di sportello virtuale l operatore potrà: o aprire e chiudere la postazione; o chiamare il paziente in coda; o gestire i rinvii dei pazienti a servizi diversi da quello selezionato sul totem di accoglienza sia per quanto riguarda il flusso del paziente all interno della struttura sia per reindirizzare al servizio giusto il paziente che aveva selezionato sul totem un servizio errato; o effettuare una chiamata al di fuori dei servizi attribuiti in fase di configurazione; o ricevere avvisi e segnalazioni dal totem di accoglienza. Pagina 12 di 21

13 D- Software di gestione del sistema Il sistema dovrà svolgere tutte le funzioni di base richieste ad un sistema di gestione delle code, di seguito descritte. Il software dovrà essere installato sull'unità centrale garantendo la piena compatibilità con la configurazione hardware offerta. Dovrà essere garantita: la visualizzazione contemporanea di tutte le informazioni relative alle chiamate effettuate dagli Sportelli o Ambulatori, e dei messaggi e contenuti multimediali programmabili. La trasmissione audio delle stesse informazioni di cui sopra ma con le chiamate dei numeri del sistema di gestione code, (in sintesi vocale,din don, o preambols a discrezione della Stazione appaltante), che avranno la priorità e la capacità di tacitazione sulla messaggistica multimediale e sulla musica di sottofondo che verrà eventualmente installata. L applicativo di gestione e controllo dovrà essere accessibile attraverso web-browser (che eviti in questo modo di installare ulteriori applicativi sui pc aziendali), da qualsiasi PC collegato alla rete interna. L applicativo dovrà altresì essere gestito da un unico pannello di controllo protetto da sistema di autenticazione con possibilità di definire profili d utente differenziati. Il sistema dovrà prevedere almeno 3 livelli di operatività e cioè: o Livello base utilizzato dagli operatori di sportello che potranno solamente gestire l afflusso degli utenti; o Livello intermedio autorizzato al responsabile dello sportello che potrà monitore e variare le tipologie di servizi gestiti in base alle esigenze operative senza interrompere il servizio, gestire la reportistica dei servizi; o Livello superiore autorizzato solo al personale specializzato di sede che in remoto potrà agire sull intero sistema compresa la parte multimediale dello stesso. Il sistema dovrà permettere di monitorare in tempo reale, attraverso un cruscotto riepilogativo, tutte le attività vitali effettuate allo sportello: tempi di attesa agli sportelli operativi, numero di prenotazioni effettuate per ogni servizio, n utenti in attesa, ecc Il sistema dovrà avere la possibilità di registrare tutti i dati delle attività, e di effettuare analisi a livello statistico (grafici, tabelle, ecc) a mezzo di un software semplice da utilizzare per i responsabili del CUP/Centro Prelievi. Gli elaborati potranno essere espressi in funzione di intervalli di tempo arbitrari (ora, frazione d ora, giorno, settimane, mese, anno, ecc.) e riferiti sia alle diverse operazioni offerte, sia ai diversi sportelli e sia ai singoli biglietti emessi. Il software dovrà essere in grado di gestire da remoto le playlist dei video/immagini schedulate per durata e periodo e di aggiornare messaggi scorrevoli personalizzati. I requisiti del software fornito e le componenti tecnologiche su cui poggerà il sistema devono essere tali da permettere a questa stazione appaltante di poterlo utilizzare senza alcuna limitazione e dovrà essere dotata di funzione master/slave. Sarà premiato l utilizzo di software di gestione del tipo open source o la licenza libera. Il sistema deve permettere allo stesso operatore di poter chiamare pazienti che hanno selezionato servizi diversi (ad esempio lo sportello accettazione può poter chiamare un paziente per effettuare una prenotazione, ecc.), dovrà poter essere controllato da postazioni remote che risiedono sulla Pagina 13 di 21

14 rete aziendale, dovrà interfacciarsi con i software SGP e REMEDES di gestione del CUP e sovracup dell ASL TO1, al fine di poter agganciare la numerazione del sistema di gestione alla lista prenotati degli ambulatori e dovrà prevedere l eventuale gestione e manutenzione remota attraverso un collegamento VPN garantendo in ogni caso la massima sicurezza e protezione nel rispetto delle politiche di sicurezza informatica definite dall Ente. Il concorrente dovrà rendere, a pena di esclusione, apposita dichiarazione che saranno a suo carico gli oneri per interfacciare il software fornito con i suddetti software. In sede di offerta tecnica dovranno essere dettagliate le specifiche delle funzionalità software proposte. Il software dovrà altresì garantire la gestione completa, la manutenzione, l'uso e il monitoraggio statistico. Tale software dovrà consentire di eseguire almeno le seguenti funzioni: possibilità di configurare più di 100 ( cento) processi/servizi; possibilità di gestire code di priorità (ad esempio, dare precedenza ad utenti disabili); funzionalità di mappatura degli sportelli: i terminali virtuali devono poter funzionare solo su postazioni autorizzate dal responsabile di area/sportello; disponibilità ai responsabili di area/sportello di una funzione di monitoraggio in tempo reale della situazione della sala d'attesa ed in particolare: stato degli sportelli (aperto - chiuso - in attesa utente); tempi medi di attesa per servizio; lunghezza code per servizio; possibilità di allocare dinamicamente i servizi agli operatori di sportello (ad esempio utilizzo di una postazione di cassa per operazioni di informazione, etc.); possibilità di personalizzare i colori nell'interfaccia di prenotazione e la dimensione del carattere; possibilità di azzeramento manuale della numerazione durante la giornata con garanzia del mantenimento dei dati complessivi dei flussi nella giornata stessa (reportistica); messaggistica di notifica circa la necessità di intervenire per sostituire i consumabili o per avvisare circa il cattivo funzionamento di componenti del sistema; possibilità di mettere fuori linea il sistema per operazioni di manutenzione o variazioni di configurazioni work in progress e di ripristinare i terminali virtuali di sportello al momento del ritorno in linea del sistema; possibilità di eseguire back-up periodici dei dati memorizzati; Tale componente software dovrà consentire, oltre alle normali funzioni di reportistica, di eseguire anche le seguenti funzioni: Possibilità di visualizzare, anche non contemporaneamente, lo stato dei servizi e degli sportelli, relativamente a: o numero di utenti in coda per servizio; o tempi medi di attesa; o tempi medi di evasione per servizio; o tempi medi di evasione per postazione. E - monitor riepilogativi di sala dotati di diffusori audio incorporati. Pagina 14 di 21

15 I sistemi dovranno essere posizionati in modo da garantire la massima visibilità e la migliore fruizione del servizio possibile, integrandosi armonicamente nell ambiente, come rilevabile dalle planimetrie. Il display di sala dovrà essere un monitor LCD con tastiera posizionata nella parte superiore per evitare accessi indesiderati, di tipo industriale ad uso per spazi riservati al pubblico che dovrà essere dotato di staffe universali per il montaggio sia a parete che a soffitto e deve avere le seguenti caratteristiche minime: tipo piccolo: 32 pollici tipo grande: 42 pollici; formato 16:9; altoparlanti stereo: dovrà essere equipaggiato con due diffusori stereo integrati con potenza idonea al funzionamento in ambienti aperti al pubblico. ingressi A/V compatibili con collegamenti con l'unità centrali e con moltiplicatori di segnali; funzioni di salva schermo. Il display consentirà la visualizzazione dell'utente servito ( codice servizio/numero progressivo) e del relativo sportello. Dovrà essere consentita inoltre la capacità contemporanea di utilizzo come display multimediale per la trasmissione audio-video di immagini e filmati. La parte multimediale del sistema dovrà garantire la gestione testi, immagini in formato jpeg, tiff, png, bmp, gif, video in formato avi, mpeg-4 wmv ed eventuali altri formati. Il software di gestione del sistema dovrà permettere l inserimento e la variazione dei contenuti multimediali nonché la possibilità di trasmettere contemporaneamente contributi video nella porzione di schermo dedicato e testi, non inerenti al video, in formato scrollbar. Ogni monitor dovrà poter essere configurato in modo da servire a scelta una serie di sportelli o ambulatori di prossimità. F display da sportello Dovranno essere installati display da sportello a matrice di led che indicheranno il numero di ticket chiamato dall operatore. Il display da sportello dovrà essere fornito completo di staffa per il suo posizionamento e dovrà essere alimentato, ove possibile, in Power Over Ethernet e dovrà avere il lay-out configurabile secondo schemi predefiniti. J rotoli di carta termica La ditta fornitrice si impegna formalmente a garantire la fornitura dei rotoli di carta termica per tutto il tempo di vita del sistema e comunque per non meno di anni 6 (sei) dall installazione. 6. Installazione, collaudo e manutenzione Per l intero sistema dovrà valere quanto segue: 6.1. Installazione Pagina 15 di 21

16 6.1.1 Pianificazione Dovrà essere prevista un'attività di "pianificazione e reporting, coordinamento e assistenza tecnica" per l'intero processo di installazione. La fornitura richiesta dovrà essere, a cura della ditta aggiudicataria, installata presso ogni sede seguendo le fasi di seguito elencate e specificate. Le fasi sono: "sopralluogo", "consegna, installazione ed attivazione dei componenti e dei programmi", addestramento del personale In fase di installazione il fornitore dovrà procedere all addestramento del personale Sopralluogo Dopo l'aggiudicazione dovrà essere eseguito uno specifico sopralluogo presso ogni sede da parte di personale specializzato incaricato dall'aggiudicatario finalizzato alla predisposizione del layout per le nuove installazioni. Il cliente comunicherà all aggiudicatario le date per l effettuazione dei sopraluoghi presso gli sportelli oggetto dell appalto e successivamente determinerà la data di fornitura e posa in opera dei sistemi. Il sopralluogo dovrà essere effettuato alla presenza di un referente del cliente. Il lay-out con indicate le ubicazioni dei componenti del sistema da installare deve riportare anche l'entità degli interventi accessori da effettuare a cura del cliente Consegna, installazione, attivazione e collaudo Tutto il materiale si riterrà a carico della ditta aggiudicataria sino all avvenuta installazione. Sono a totale carico della ditta aggiudicataria tutti gli oneri relativi agli allacciamenti impiantistici ( elettrici, dati, ecc.) ai sistemi dell ASL TO1 rilevati al momento del sopralluogo nonché di tutto quanto risulti necessario al corretto funzionamento del sistema realizzato come da progetto proposto e non sia presente al momento del sopralluogo. L attivazione dovrà essere eseguita secondo il piano di lavoro in stretta successione temporale rispetto alla consegna e a seconda dei casi all installazione. Sempre in stretta successione temporale dovrà essere attivato il software d'uso presso le postazioni adibite a sportelli. Le installazioni dovranno essere rispettare il crono programma presentato in sede di offerta tecnica. Al termine dell installazione ogni sistema dovrà essere collaudato in contradditorio con questa D.L. o comunque con il personale tecnico della S.C. Telecomunicazioni. La D.L. ha la facoltà di rifiutare in qualunque tempo i materiali e le forniture che non abbiano i requisiti prescritti, che abbiano subito deperimenti dopo l'introduzione nel cantiere, o che per qualsiasi causa non risultassero conformi alle condizioni contrattuali ed alle norme vigenti. Gli impianti esistenti presso le tre sedi dovranno essere recuperati, in accordo con la D.L., per un eventuale utilizzo. Il costo dello riutilizzo dei sistemi recuperati non è oggetto del presente appalto, mentre si indente compreso il costo del recupero.. Pagina 16 di 21

17 Documentazione, guida e manuali A corredo del sistema di gestione dovranno essere forniti tutti i manuali necessari all uso, gestione e manutenzione in lingua italiana. La fornitura potrà considerarsi ultimata solo dopo la consegna formale da parte del fornitore di tutte le certificazioni, manuali d uso, gestione e manutenzione del sistema in lingua italiana nonché degli elaborati tecnici comprendenti gli schemi dell impianto necessario per il collegamento dei sistemi e di quelli grafici as-built e gli adempimenti relativi alle prescrizioni del decreto n 37 del 22/01/08 anche su supporto informatico Addestramento del personale A seguito dell installazione dei sistemi saranno tenute delle sessioni di addestramento all uso del sistema per ogni sede, indirizzate agli operatori e ai tecnici della stazione appaltante. L addestramento dovrà riguardare le funzioni di gestione, manutenzione, le funzioni d uso per le postazioni degli sportelli, le funzioni di monitoraggio statistico e di corretto funzionamento Garanzia post vendita I sistemi ed il software oggetto della fornitura nonché le eventuali realizzazioni derivanti dalle attività d integrazione, dovranno essere garantiti contro ogni vizio, difetto, non conformità che non risulti imputabile a cause di manomissione da parte del personale del cliente o di terzi, per un periodo di 24 mesi dalla data del collaudo Servizio di manutenzione Help Desk I concorrenti dovranno mettere a disposizione del committente un interfaccia per la segnalazione di richieste di intervento sugli apparati oggetto del servizio al fine classificare, registrare e determinare la complessità della richiesta, ed informare l'utente dell'avvenuta presa in carico della stessa. 1) L organizzazione del committente include una struttura centralizzata (nel seguito S.C. Telecomunicazioni) a cui i singoli utenti (utenti di ASL TO1) si rivolgono per tutte le segnalazioni inerenti la gestione/manutenzione del sistema di comunicazione. Di conseguenza, tutte le comunicazioni di servizio tra committente e fornitore riguardanti i servizi oggetto del presente Capitolato, avranno luogo tra gli addetti della S.C. Telecomunicazioni e l Help Desk del fornitore. Gli addetti della S.C. Telecomunicazioni potranno contattare l Help Desk telefonicamente, via fax e/o attraverso strumenti tipo Web (ticket, , ecc). 2) Le caratteristiche minime richieste al fornitore per l espletamento del presente servizio sono indicate nei punti seguenti: l'help Desk deve essere disponibile alla ricezione delle chiamate della S.C. Telecomunicazioni nell'orario 8:30 17:30, dal Lunedì al Venerdì dei giorni feriali; al di fuori di questi orari e nei giorni festivi e prefestivi il fornitore deve garantire un servizio di reperibilità H.24 7giorni su sette che sia in grado di ricevere le segnalazioni ed attivare, nei casi di guasti gravi, i tecnici addetti agli interventi; Pagina 17 di 21

18 il personale del fornitore addetto all Help Desk deve essere adeguatamente formato per supportare appieno tutte le problematiche relative alle aree di configurazioni SW oggetto del presente Capitolato; le comunicazioni tra l Help Desk del Fornitore e la S.C. Telecomunicazioni del committente dovranno essere registrate preferibilmente su moduli elettronici, che consentano di raccogliere tutte le informazioni salienti relative alla chiamata, all'eventuale intervento, alla risoluzione della medesima; nel caso in cui il fornitore non disponga già di un sistema consolidato per la gestione delle chiamate, il formato e i contenuti dei moduli sarà concordato con il committente Servizio di Manutenzione Il servizio di manutenzione prevede l obbligo per il fornitore di effettuare, per ciascuno degli elementi per cui tale servizio è richiesto, le seguenti prestazioni e forniture: interventi su richiesta del committente per eliminare ogni eventuale anomalia di funzionamento che si dovesse verificare sugli elementi oggetto del servizio durante il loro normale utilizzo mediante riparazione o sostituzione delle parti difettose o modifica dell HW o delle configurazioni SW o riconfigurazione SW; in occasione degli interventi di cui al punto che precede, la verifica del corretto funzionamento delle apparecchiature messe a punto e del sistema nel suo complesso. Gli interventi di manutenzione potranno essere di tipo: Off-site Il servizio prevede l obbligo per il fornitore di effettuare la diagnosi da remoto dei problemi e, se la natura di questi lo consente, nell attuazione di interventi di manutenzione correttiva a distanza. Nei casi in cui la diagnosi e/o la risoluzione dei problemi da remoto non sia praticabile, viene attivato un intervento on-site. Per la realizzazione di questo servizio il fornitore dovrà utilizzare strumenti e connessioni per il collegamento remoto aventi caratteristiche tecniche e di sicurezza adeguate che dovranno essere approvate dal committente all'avvio del contratto. On-site Il servizio prevede l'obbligo per il fornitore di fornire assistenza tecnica con personale specializzato che si rechi presso le sedi del committente per rimuovere le cause di malfunzionamento. Tutti gli interventi dovranno concludersi con l attività di verifica del corretto funzionamento (collaudo) delle apparecchiature sostituite o riparate e del sistema nella sua globalità. Il servizio deve essere FULL RISK omnicomprensivo di tutte le parti di ricambio necessarie (nessuna esclusa). Si richiedono parti di ricambi originali con caratteristiche almeno equivalenti che si rendessero necessarie per la riparazione delle apparecchiature soggette a manutenzione. Saranno da sostituirsi a cura della ditta aggiudicataria tutti le parti se non riparabili con parti con caratteristiche tecniche almeno equivalenti o superiori rispetto alle parti non riparabili. Al termine dell intervento dovrà essere redatto un verbale con indicazione della data, ora, parti di ricambio utilizzate, tempo di risoluzione del guasto, su opportuni moduli controfirmati dal tecnico della ditta e dal tecnico della S.C. Telecomunicazioni. Le chiamate alla ditta saranno effettuate solo dai tecnici responsabili della manutenzione (personale della S.C. Telecomunicazioni) e la ditta si impegna a non ritenere valide chiamate effettuate da altre persone dell azienda ASL TO1. Per anomalie causate da eventi non riconducibili al normale uso dell apparecchiatura la ditta aggiudicataria dovrà comunicare per iscritto dalla S.C. Telecomunicazioni quanto rilevato e il Pagina 18 di 21

19 corrispettivo, aggiuntivo rispetto al canone di manutenzione, richiesto per l eliminazione delle stesse. La S.C. Telecomunicazioni autorizzerà per iscritto espressamente la ditta all intervento di riparazione che prevedrà fatturazione separata da quella relativa al servizio di manutenzione oggetto del presente appalto. I tempi di interventi per la risoluzione dei guasti dovranno essere non superiori ai seguenti: 4 ore guasto bloccante, 24 ore guasto non bloccante secondo le definizioni di seguito indicate. Livello Definizione 1 - Bloccante Il problema blocca la regolare esecuzione di attività aziendali a favore del pubblico o a livello di interi Reparti / Sedi. 2 Non Bloccante Il problema impedisce la regolare esecuzione di attività da parte di singoli utenti, con impatto non bloccante su attività aziendali. Qualora la ditta aggiudicataria non fosse in grado di riparare il guasto o il malfunzionamento entro i tempi stabiliti dovrà provvedere all immediata fornitura di un apparecchiatura con caratteristiche equivalenti. Tale apparecchiatura, che rimarrà di proprietà del fornitore, verrà utilizzata fino al completo ripristino delle normali condizioni di funzionamento dell apparecchiatura originale. Il servizio di manutenzione dovrà essere disponibile 24 h 7 giorni su Obbligo di sopralluogo Le ditte concorrenti, mediante sopralluogo obbligatorio da comprovare mediante attestazione, assumeranno tutte le notizie ed i dati necessari per una efficace valutazione delle difficoltà connesse alla fornitura, quali tipo dei locali, vincoli degli stessi, localizzazione, scarico e percorso dei materiali, situazione di montaggio, orario di accesso e quanto altro necessario per una corretta fornitura, anche alla luce di quanto precisato in premessa. Per quanto sopra, nessuna responsabilità potrà essere assunta dall Azienda, per errate o insufficienti valutazioni svolti dalla ditta concorrente. Si considera in assoluto, che la ditta, prima di presentare offerta, abbia acquisito la certezza della possibilità di provvedersi nei termini contrattuali, di tutti i materiali, meccanismi, apparecchi, accessori e manufatti occorrenti. Non sarà ammissibile alcuna giustificazione al riguardo ne la sostituzione di tutto o parte di quanto indicato in offerta, per difficoltà di approvvigionamento che dovessero sopravvenire. 8. Oneri a carico della ditta Oltre agli oneri specificamente previsti dalla documentazione di gara, sono da considerarsi a carico della ditta concorrente, tutti gli oneri connessi con sopralluoghi, rilievi e misure degli ambienti, trasporto, sostituzione di parti difettose o danneggiate, fornitura di eventuali campionature richiesta della Amministrazione appaltante. Sono a totale carico della ditta aggiudicataria tutti gli oneri relativi agli allacciamenti impiantistici ( elettrici, dati, ecc.) ai sistemi dell ASL TO1 rilevati al momento del sopralluogo nonché di tutto Pagina 19 di 21

20 quanto risulti necessario al corretto funzionamento del sistema realizzato come da progetto proposto e non sia presente al momento del sopralluogo. Le campionature non accettate, saranno ritirate da parte della ditta fornitrice, entro trenta giorni dalla specifica comunicazione. Trascorso inutilmente tale termine l Azienda considererà incamerati i materiali forniti quale campionatura, come rifiuto della ditta al ritiro degli stessi, a scomputo del costo dello spazio occupato dai detti materiali. Gli elaborati presentati, così come le certificazioni esibite e tutte le altre documentazione di gara prodotte dalla ditta concorrente, non saranno in alcun caso restituiti, e resteranno conservati agli atti dell Azienda, non potranno in alcun modo essere mostrati a terzi. Le campionature accettate, con conseguente, aggiudicazione delle forniture, saranno conservate dalla Direzione Lavori fino al collaudo, con successivo ritiro da parte della ditta fornitrice, entro trenta giorni dalla specifica comunicazione. La ditta eseguirà tutte le forniture in opera a regola d arte, con maestranze qualificate per il tipo di opere previste. Sono altresì a carico della ditta appaltatrice: tutti gli oneri derivanti da leggi decreti o regolamenti, in vigore all atto della aggiudicazione o di emanazione delle forniture, fino alla loro ultimazione; la consegna dei materiali a piè d opera, al netto di qualsiasi spesa di trasporto, imballaggio, scarico, stoccaggio ecc., in attesa della messa in opera; le manovre di spostamento e manovalanza occorrenti per la messa in opera; lo smontaggio, l accatastamento, la raccolta e l allontanamento a rifiuto dai luoghi di installazione, di tutti i materiali di imballaggio e dei residui di eventuali lavorazioni accorse per la fornitura in opera; la fornitura di tutti i mezzi e gli accessori necessari per una adeguata esecuzione della messa in opera, rispondenti alle norme antinfortunistiche vigenti all atto di esecuzione delle opere; le spese occorrenti per eventuali prove a campione sulle forniture, che la Direzione dei Lavori dovesse ritenere di ordinare; gli oneri per le assicurazioni sociali e contro gli infortuni sul lavoro, nonché tutti gli altri eventuali obblighi inerenti ai contratti collettivi di lavoro; in generale ogni altro eventuale onere non indicato, non necessario per dare la fornitura in opera a perfetta regola d arte, tale che la stazione appaltante, non abbia a sostenere alcun altro onere oltre il prezzo a corpo stabilito in offerta. La ditta appaltatrice risponderà direttamente: della sicurezza delle persone addette alla fornitura; della sicurezza del personale dipendente presente negli uffici oggetto di fornitura; della osservanza delle vigenti leggi e regolamenti; di eventuali danni alle proprie opere; di eventuali danni ad opere preesistenti o di terzi già eseguite; di eventuali infortuni sul luogo di lavoro, di insufficiente prudenza, diligenza e previdenza del personale addetto alle forniture. Pagina 20 di 21

21 9. Tempi di esecuzione della fornitura Il termine per la esecuzione ed il completamento in opera della fornitura, è fissato in 20 (venti) giorni lavorativi naturali e consecutivi, ovvero nei termini migliorativi proposti in sede di gara, dalla data di ricezione dell ordine. Pagina 21 di 21

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA Elaborato 4 Redatto da PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE E FORMAZIONE Rev.

Dettagli

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO

DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CAPITOLATO TECNICO ALL. C AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI CATALOGAZIONE, ARCHIVIAZIONE, GESTIONE E CONSULTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE CARTACEA AZIENDALE CIG:

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi Acquisizione Beni e Servizi Indice dei contenuti 1. SCHEDA SERVIZIO ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI...3 1.1. TIPOLOGIA... 3 1.2. SPECIFICHE DEL SERVIZIO... 3 1.2.1 Descrizione del servizio... 3 1.2.2 Obblighi

Dettagli

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale ATAF avvierà la gara on-line secondo le modalità di seguito descritte, in particolare utilizzando lo strumento RDO on-line disponibile

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori

Dettagli

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI

UNISERVIZI S. p. a. ELENCO PREZZI UNISERVIZI S. p. a. Fornitura, posa in opera, attivazione, messa in servizio e gestione di gruppi di misura dotati di apparati con funzioni di telelettura come previsto dalla Deliberazione dell Autorità

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK 3 - SERVIZI IN CONVENZIONE

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK 3 - SERVIZI IN CONVENZIONE CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER NOTEBOOK 3 - SERVIZI IN CONVENZIONE 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER NOTEBOOK I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori

Dettagli

Procedura Gestione Settore Manutenzione

Procedura Gestione Settore Manutenzione Gestione Settore Manutenzione 7 Pag. 1 di 6 Rev. 00 del 30-03-2010 SOMMARIO 1. Scopo 2. Generalità 3. Applicabilità 4. Termini e Definizioni 5. Riferimenti 6. Responsabilità ed Aggiornamento 7. Modalità

Dettagli

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.

COMUNE DI VILLABATE. Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali. COMUNE DI VILLABATE Corpo di Polizia Municipale Via Municipio, 90039 VILLABATE (PA) Tel. 0916141590 Fax 091492036 pm.villabate@tiscali.it Allegato A Elaborato Tecnico relativo alla gara di appalto per

Dettagli

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI

MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI Pagina:1 di 6 MODALITÀ ORGANIZZATIVE E PIANIFICAZIONE DELLE VERIFICHE SUGLI IMPIANTI INDICE 1. INTRODUZIONE...1 2. ATTIVITÀ PRELIMINARI ALL INIZIO DELLE VERIFICHE...2 3. PIANO OPERATIVO DELLE ATTIVITÀ...2

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico 1 VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, recante il Codice delle assicurazioni private ed in particolare l articolo 132, recante Obbligo a contrarre;

Dettagli

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO

Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO Specifiche Tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI MINIME PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO 1. Caratteristiche Generali I buoni pasto sono di tipo elettronico e si devono utilizzare attraverso carte elettroniche

Dettagli

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza

Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Committente : Consorzio di Polizia Locale Valle Agno Corso Italia n.63/d 36078 Valdagno Vicenza Titolo : Manutenzione e Formazione Descrizione : Implementazione del numero delle postazioni dei sistemi

Dettagli

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione ALLEGATO IV Capitolato tecnico ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE A RICHIESTA DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SISTEMISTICA FINALIZZATI ALLA PROGETTAZIONE E

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO ARTICOLAZIONE DEL DIPARTIMENTO Il Dipartimento Informativo e Tecnologico è composto dalle seguenti Strutture Complesse, Settori ed Uffici : Struttura Complessa Sistema

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Università degli Studi della Basilicata

Università degli Studi della Basilicata Università degli Studi della Basilicata SERVIZIO DI ASSISTENZA MANUTENTIVA E GESTIONE TECNICA E SISTEMISTICA DEI SISTEMI COSTITUENTI LA RETE DI TELEFONIA DELL'UNIVERSITA' CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto

SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO. Articolo 1 Oggetto del contratto SCHEMA DI CONTRATTO ESTIMATORIO PER CONTO DEPOSITO Articolo 1 Oggetto del contratto Il presente contratto ha per oggetto la fornitura secondo lo schema del contratto estimatorio, con relativa consegna

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici

CAPITOLATO SPECIALE. Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici CAPITOLATO SPECIALE Fornitura ed installazione di Personal Computer ed attrezzature hardware per il VI settore del Comune di Portici ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ammonta ad. 10250 oltre IVA al

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Manutenzione maniglioni antipanico e porte REI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Verbania, lì ottobre 2011 IL DIRIGENTE DIPARTIMENTO LL.PP. Ing. Noemi Comola Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n. 209 90133 Palermo LOTTO N. 12 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI PER VISITE FUORI COMUNE. IMPORTO DISPONIBILE 27.272,72 oltre IVA (10%) ART. 1) OGGETTO DEL SERVIZIO, DESCRIZIONE

Dettagli

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI

GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI Pagina 1 di 10 GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLE DISTRIBUZIONE Fornitori di beni e servizi Documento pubblicato su www.comune.torino.it/progettoqualita/procedure.shtml APPLICAZIONE SPERIMENTALE Stato del documento

Dettagli

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali

Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO. Informazioni Generali PARTNER Distributori DPI DESCRIZIONE SERVIZIO Informazioni Generali Multi-Tech srl propone un servizio semplice e razionale grazie al quale è possibile rendere disponibili, 24 ore su 24 e per 365 giorni

Dettagli

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI

CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI Ent 1 CONTRATTO DI VENDITA (CON RISERVA DELLA PROPRIETA') DI APPARECCHIATURE PER L ELABORAZIONE ELETTRONICA DEI DATI... (Ragione Sociale dell Azienda) 1) Compravendita. La... (qui di seguito denominata

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

STRUTTURA AZIENDALE PROVVEDITORATO ECONOMATO IL DIRIGENTE RESPONSABILE: DR. DAVIDE A. DAMANTI CAPITOLATO TECNICO

STRUTTURA AZIENDALE PROVVEDITORATO ECONOMATO IL DIRIGENTE RESPONSABILE: DR. DAVIDE A. DAMANTI CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA DI COTTIMO FIDUCIARIO AI SENSI DELL ART. 125 DEL D. LGS. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA E MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA HARDWARE E

Dettagli

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA

CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA CONSORZIO ASSINDUSTRIA ENERGIA TRENTO ASSOENERGIA REGOLAMENTO CONSORTILE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA Il funzionamento tecnico-amministrativo del Consorzio è retto, oltre che dalle disposizioni

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 126 del 22.11.1999 www.comune.genova.it Regolamento sugli interventi di volontariato ART. 1 Finalità In

Dettagli

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

SETTORE POLITICHE SCOLASTICHE, GIOVANILI E FORMAZIONE PROFESSIONALE SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE SPESE DI TRASPORTO DEGLI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI CHE FREQUENTANO ISTITUTI SUPERIORI DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA. ANNO SCOLASTICO

Dettagli

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP)

CONVENZIONE. tra. il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP) CONVENZIONE tra il Soggetto gestore EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA della provincia di Lucca (ERP) il COMITATO PARITETICO TERRITORIALE per la prevenzione infortuni, l igiene e l ambiente di lavoro per le

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI

PROVINCIA DI BRINDISI $//(*$72³% DOOD'HWHUPLQD]LRQH'LULJHQ]LDOH1BBBBBGHOBBBBBBBBBBB PROVINCIA DI BRINDISI 9LD'H/HR%5,1',6, CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA (parte meccanica ed

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

Adeguamento impianti fotovoltaici alla Delibera 243/2013/R/EEL

Adeguamento impianti fotovoltaici alla Delibera 243/2013/R/EEL Adeguamento impianti fotovoltaici alla Delibera 243/2013/R/EEL CLIENTE UBICAZIONE POTENZA IMPIANTO (kwp) Adeguamento 243/13 Rev. 00 Data emissione: 27/01/14 Pag. 1 di 5 1) ADEGUAMENTO IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Dettagli

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI

CONVENZIONE CONSIP FACILITY MANAGEMENT 3 CATEGORIE DI SERVIZI CONVENZIONE CONSIP FACILITY CATEGORIE DI SERVIZI I oggetto dell appalto sono classificati nelle seguenti macro categorie e categorie di servizio così suddivise: Macro Categoria Categoria previsti dalla

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIGITALIZZAZIONE, INDICIZZAZIONE E GESTIONE INFORMATIZZATA DEI FASCICOLI DEL PERSONALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - CODICE CIG DI GARA 059271972F

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO

SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO SEZIONE E CONTRATTO DI CONTO DEPOSITO Procedura aperta per la Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore occorrenti alle AA.SS.LL., EE.OO. e I.R.CC.S. della Regione Liguria N. gara

Dettagli

Software LMV per la gestione degli strumenti

Software LMV per la gestione degli strumenti La certezza nella misura Software LMV per la gestione degli strumenti IL PROGRAMMA Il sotware LMV per la gestione degli strumenti di misura è un database su piattaforma access studiato per una corretta

Dettagli

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal REGIONE VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 21 Via Gianella, 1 37045 LEGNAGO(VR) Servizio: Ufficio Informatico ORIGINALE Deliberazione del Direttore Generale TRASMESSA PER ESECUZIONE A: Ufficio

Dettagli

1 Ambito di applicazione e definizioni

1 Ambito di applicazione e definizioni CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA ON SITE 1 Ambito di applicazione e definizioni... 1 2 Subappalto dei Servizi di Assistenza Tecnica On Site... 1 3 Periodo di Disponibilità dei Servizi

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto FORNITURA DI PRODOTTI SOFTWARE IBM PER IL SISTEMA INFORMATIVO DELL INPDAP

Normalizzazione del Sistema Informativo dell Istituto FORNITURA DI PRODOTTI SOFTWARE IBM PER IL SISTEMA INFORMATIVO DELL INPDAP INPDAP Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Gara per la fornitura di prodotti software per il Sistema Informativo dell INPDAP Normalizzazione del Sistema Informativo

Dettagli

FORNITURA DI PERSONAL COMPUTER DESKTOP 6 SERVIZI IN CONVENZIONE

FORNITURA DI PERSONAL COMPUTER DESKTOP 6 SERVIZI IN CONVENZIONE FORNITURA DI PERSONAL COMPUTER DESKTOP 6 SERVIZI IN CONVENZIONE 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla fornitura

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO FORNITURA DEL SERVIZIO AUTOVELOX CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO Il Sopraordinato al Comando della Polizia Municiaple V.Questore I. Dirigente Dott. Francesco Accordino ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO E MODALITA

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 38, COMMA 3 E 48 D.P.R. 445 DEL 28.12.2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 38, COMMA 3 E 48 D.P.R. 445 DEL 28.12.2000 Spett.le Comune di Casalecchio di Reno Via dei Mille 9 40033 Casalecchio di Reno documentazione tecnica e amministrativa allegato 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT.

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale Regolamento per la certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale In vigore dal 01/04/2012 Agroqualità Società per azioni Viale Cesare Pavese, 305-00144 Roma - Italia Tel. +39 0654228675 - Fax: +39 0654228692

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO: REALIZZAZIONE COLLEGAMENTI INTERNET FRA LE SEDI COMUNALI, FRA LE SEDI COMUNALI E SITI ESTERNI OVVERO FRA SITI ESTERNI

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A.

Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A. Regolamento per lo svolgimento di attività di ispezione in qualità di Organismo di Ispezione di Tipo A. In vigore dal 06. 07. 2011 RINA Via Corsica 12 16128 Genova - Italia tel +39 010 53851 fax +39 010

Dettagli

OGGETTO: Procedura Aperta per l affidamento della gestione in service del Laboratorio di AVVISO A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI

OGGETTO: Procedura Aperta per l affidamento della gestione in service del Laboratorio di AVVISO A TUTTE LE DITTE PARTECIPANTI Via Unità Italiana, 28-81100 Caserta SERVIZIO PROVVEDITORATO/ECONOMATO Tel. 0823/44.5226 Fax 0823/279581 OGGETTO: Procedura Aperta per l affidamento della gestione in service del Laboratorio di Emodinamica

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5

Modulo 3.7 Revisione4 Pagina 1 di 5 Italcuscinetti S.p.A. CAPITOLATO DI FORNITURA (CONDIZIONI GENERALI) Introduzione Le forniture dei prodotti, presenti in questo documento redatto da Italcuscinetti S.p.A., sono gestite e regolate dalle

Dettagli

IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI

IL MINISTRO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI "Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 28 marzo 1991, n. 109, in materia di allacciamenti e collaudi degli impianti telefonici interni." D.M. 23 maggio 1992, n. 314 (Pubblicato nella

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Acquisizione di n. 1 Server Proxy SIP Open Voice

CAPITOLATO TECNICO Acquisizione di n. 1 Server Proxy SIP Open Voice CAPITOLATO TECNICO Acquisizione di n. 1 Server Proxy SIP Open Voice 1. OGGETTO DELL APPALTO L Università degli Studi di Firenze ha un Sistema di Fonia costituito da 12 diverse centrali VoIP che utilizzano

Dettagli

ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT 2012-2013

ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT 2012-2013 ALLEGATO 5T - CRITERI E MODALITÀ PER LA SELEZIONE DEI FORNITORI TRANSITORI AI SENSI DELLA DELIBERA 249/2012/R/GAS (PROCEDURA) PERIODO AT 2012-2013 La presente Procedura disciplina i criteri e le modalità

Dettagli

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli. Corsi di formazione e informazione in materia di sicurezza destinati alle varie figure aziendali C012 Corso di aggiornamento destinato ai preposti Art. 37 comma 7 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i. Accordo Stato

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Allegato A alla Determinazione Dirigenziale n - del PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE PROTEZIONE CIVILE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: Fornitura di un software per la gestione della Sala Operativa

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS

PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS ALLEGATO 10/A PRINCIPALI ATTIVITA TECNICHE PER LA MISURA DEL GAS Il presente allegato fornisce una descrizione sintetica delle principali attività tecniche relative alla misura del gas; tali attività coinvolgono

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

TIMBRO E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA DITTA OFFERENTE: Pagina 1 di 8

TIMBRO E FIRMA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA DITTA OFFERENTE: Pagina 1 di 8 1 INFORMAZIONI GENERALI SULL'APPARECCHIATURA 1.01 Tipologia Descrizione, Codice CIVAB 1.02 Modello Descrizione, Codice CIVAB 1.03 Produttore Descrizione, Codice CIVAB 1.04 Codice Capitolato di riferimento

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 52 del 29/09/2008

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

Fatturazione elettronica con WebCare

Fatturazione elettronica con WebCare Fatturazione Elettronica con WebCare 1 Adempimenti per la F.E. Emissione della fattura in formato elettronico, tramite produzione di un file «XML» nel formato previsto dalle specifiche tecniche indicate

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE 1 LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE Protocollo di intesa ANCI CDC RAEE e DISTRIBUZIONE Ing. Fabrizio Longoni Milano, 23 novembre 2010 IL VECCHIO SISTEMA RAEE 2 Cittadini Enti Locali Produttori (attraverso

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Approvato con deliberazione di C.C. n. 51 del 29/09/2008

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it

AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI ASTI SETTORE APPALTI E CONTRATTI Via Carducci, 86 14100 ASTI www.atc.asti.it BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA REALIZZAZIONE IN MONCALVO (AT) VIA VALLETTA

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA AGLI UTENTI DELL ATENEO FIORENTINO ANNO 2013

CAPITOLATO TECNICO TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA AGLI UTENTI DELL ATENEO FIORENTINO ANNO 2013 CAPITOLATO TECNICO TRATTATIVA PRIVATA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA INFORMATICA AGLI UTENTI DELL ATENEO FIORENTINO ANNO 2013 1 Oggetto della fornitura Il presente Capitolato ha per

Dettagli

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi.

Consorzio di Bonifica «UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI» Via S. Martino 60 56125 PISA tel. 050 505411 fax 050 505438 www.ufficiofiumiefossi. AVVISO PUBBLICO INSERIMENTO NELL ELENCO APERTO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DEL CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI DI PISA. Art.1 Oggetto dell avviso Procedura da seguire per l inserimento

Dettagli

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning CNA FORMERETE COSA È L E-LEARNING è l'insieme delle attività didattiche svolte all'interno di un progetto educativo

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA

RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA RISPOSTE AI QUESITI (3) REGIONE CALABRIA E necessario conoscere i requisiti (hardware e software) richiesti dal software di gestione per poter correttamente definire le caratteristiche dei video server

Dettagli

Allegato 2 Modello offerta tecnica

Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Modello offerta tecnica Allegato 2 Pagina 1 Sommario 1 PREMESSA... 3 1.1 Scopo del documento... 3 2 Architettura del nuovo sistema (Paragrafo 5 del capitolato)... 3 2.1 Requisiti generali della

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli