CONDIZIONI DI FORNITURA INFOCERT FORMAZIONE
|
|
- Daniele Coppola
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1.0 CONDIZIONI DI FORNITURA INFOCERT FORMAZIONE InfoCert S.p.A. - Società soggetta alla direzione e coordinamento di Tecnoinvestimenti S.p.A. - con sede legale in Roma, P.zza Sallustio n. 9, P. IVA , call center , mail fax 06/ (in seguito per brevità InfoCert ), è una società operante nel settore dell Information Technology, specializzata nella certificazione digitale e gestione dei documenti in modalità elettronica, che progetta e sviluppa, tra le altre, soluzioni informatiche ad alto valore tecnologico di dematerializzazione. In tale veste InfoCert mette a disposizione una piattaforma di e-learning on-line di gestione, delivery e tracciamento di attività e contenuti formativi erogata e da erogarsi attraverso un browser web installato su dispositivi compatibili (di seguito i Servizi ) quali PC, supporti Apple compatibili con browsers web, smartphones. *** *** *** Art. 1. Termini e condizioni dei Servizi Le modalità di svolgimento ed i rapporti con colui a cui sono prestati i Servizi ( Cliente ) sono regolati: - dal presente Contratto e da quanto indicato per ogni singolo corso sul sito InfoCert Area Formazione prima dell acquisto al seguente link: Nel presente Contratto per Cliente si intende il soggetto che acquista il servizio di formazione on-line erogato attraverso la piattaforma di e-learning indicata all art. 2. Il Cliente assume tutti gli obblighi previsti dal presente Contratto ed, in particolare, l obbligo di pagamento dei corrispettivi dovuti per la fruizione del servizio di formazione on-line. Art. 2. Oggetto Il presente contratto a distanza ha ad oggetto l erogazione al Cliente, di corsi di formazione in modalità Fad (formazione a distanza), attraverso una piattaforma Web di gestione, delivery e tracciamento di attività e contenuti formativi prodotti da InfoCert.
2 Il Cliente, successivamente all acquisto di uno o più corsi, riceverà all indirizzo indicato in fase di registrazione al negozio on-line InfoCert, il link e il codice di accesso al corso e attraverso la piattaforma e-learning usufruirà dei contenuti previsti. Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse ai fini dell acquisto del Corso e dell accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il contraente Consumatore o Professionista si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre. Il Cliente dichiara altresì di aver letto, preventivamente all acquisto on-line, tutte le informazioni presenti sul sito InfoCert relative al corso, e cioè le caratteristiche principali del Servizio, il prezzo e le modalità di pagamento. Il Cliente riconosce in capo a InfoCert l esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge n 633 (Legge sul diritto d autore), l assoluto divieto d uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta di InfoCert. Il Cliente è responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli in quanto titolare di un diritto personale e non cedibile di accesso al corso, manlevando e tenendo indenne InfoCert da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall uso e/o abuso di terzi. In caso di violazione di tali obblighi, il presente contratto si intende risolto di diritto. 2/6 Art. 3. Corrispettivi I corrispettivi previsti per l erogazione del Servizio sono pubblicati, sul sito InfoCert Area Formazione e relativamente a ciascun corso a catalogo, salvo accordo scritto tra InfoCert e il Cliente. Tutti i corrispettivi devono intendersi al netto di I.V.A. e degli eventuali altri oneri di legge. Art. 4. Informativa e Consenso ex D.L.vo n. 196/2003 InfoCert titolare del trattamento dei dati forniti dal Cliente per l accesso al Servizio di cui al presente Contratto, informa ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.L.vo n. 196/2003, che i predetti dati personali saranno trattati con l ausilio di archivi cartacei e
3 di strumenti informatici e telematici idonei a garantire la massima sicurezza e riservatezza. Per dati forniti si intendono quelli forniti dal Cliente per la registrazione e accesso alla piattaforma e-learning. I dati forniti verranno trattati al fine di fornire il Servizio previsto nel presente contratto e potranno essere comunicati alle società che forniscono consulenza ed assistenza tecnica a InfoCert. Previo consenso espresso del Cliente i dati forniti potranno essere comunicati ad altri soggetti che offrono beni o servizi con i quali InfoCert abbia stipulato accordi commerciali, utilizzati per lo svolgimento di ricerche di mercato, per proposte commerciali su prodotti e servizi di InfoCert e/o di terzi, per l invio di materiale pubblicitario e per altre comunicazioni commerciali. Il Cliente può esercitare in qualunque momento i diritti di cui all art. 7 del D.L.vo n. 196/ /6 Art. 5. Modificazioni in corso di erogazione InfoCert si riserva il diritto di effettuare modifiche, che saranno efficaci nei confronti del Cliente dopo 10 giorni dalla comunicazione presso il recapito di cui al successivo art. 6 o dalla loro messa a disposizione con una delle modalità di cui al precedente art. 1, alle specifiche tecniche dei Servizi per sopravvenute esigenze tecniche, legislative e gestionali. Le modifiche di cui al precedente comma potranno comportare modificazione di prezzi, tariffe e condizioni contrattuali. Il Cliente che non accetti le modifiche potrà, nei 10 giorni successivi alla data in cui esse sono state portate a sua conoscenza, recedere dal contratto con effetto immediato. Art. 6. Comunicazioni Qualora nella richiesta di registrazione il Cliente abbia indicato un indirizzo di posta elettronica certificata, questo dovrà intendersi come indirizzo elettronico ai sensi dell art. 4, del D.P.R. n. 68/2005, e tutte le comunicazioni saranno validamente inviate presso lo stesso, con opponibilità della data ed ora di trasmissione e ricezione. In caso di mancata indicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata, le comunicazioni verranno inviate all indirizzo di posta elettronica ordinaria indicato nella richiesta di registrazione.
4 4/6 Art. 7. Recesso Ai sensi e per gli effetti dell art c.c., il presente contratto a distanza si intende perfezionato nel momento in cui InfoCert ha conoscenza dell adesione del Cliente all offerta formativa, manifestata con la propria iscrizione on-line al Corso prescelto. Il Cliente, nella sua qualità di Consumatore, ha facoltà entro il termine di 14 giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto di recedere dal medesimo a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all indirizzo: oppure a mezzo lettera raccomandata a.r. indirizzata ad InfoCert S.p.A. - Direzione Generale e Amministrativa - Via Marco e Marcelliano, Roma. A tal fine è possibile utilizzare il modulo-tipo di recesso rinvenibile al link: https://www.infocert.it/pdf/modulo-di-recesso-tipo.pdf. Il Cliente sarà rimborsato per i pagamenti già effettuati a mezzo di bonifico bancario (sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso se dovuto), entro 14 giorni dalla ricezione da parte di InfoCert della comunicazione di recesso, fatta salva l ipotesi in cui egli abbia espressamente richiesto l inizio della prestazione durante il periodo di recesso, o nel caso in cui abbia rinunciato al diritto di recesso. Art. 8. Requisiti hardware e software Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software che gli elaboratori del Cliente devono avere per poter accedere ai corsi a catalogo scelti con l acquisto sul negozio on-line (personal computer, browser, ecc), e provvederà all'adeguamento del proprio impianto hardware e/o del proprio software, nel caso in cui fosse necessario in conseguenza di aggiornamenti della piattaforma predisposta per l erogazione dei corsi. I suddetti prerequisiti sono indicati, sul sito InfoCert Area Formazione prima dell acquisto. Art. 9. Interruzione del Servizio InfoCert, fatto salvo i casi di forza maggiore, ha la facoltà di interrompere l erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web o mediante altra forma scelta in caso di (i) problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza; (ii) necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai
5 5/6 corsi di formazione on-line, incrementandone l efficienza. Art. 10. Esonero di responsabilità Salvi i casi di dolo o colpa grave da parte di InfoCert, il Cliente esonera espressamente InfoCert da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti: che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento; che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema, la cui verifica è onere del Cliente; causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia della login e della password attribuitegli, o per l assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare; In nessun caso Infocert sarà ritenuta responsabile: del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet; per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento; delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio; per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte del Cliente. Art. 11. Foro Competente Qualsiasi controversia dovesse insorgere in ordine al presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sarà esclusivamente devoluta al foro di Roma, con esclusione di qualsiasi altro foro competente.
6 6/6 Art. 12. Legge applicabile Il contratto è regolato dalla legge italiana. Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle disposizioni del codice civile ed alle altre normative applicabili in materia.
Condizioni generali di contratto Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza
Art. 1 Condizioni generali di contratto Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza Ai fini delle presenti condizioni generali, si intende per: Consumatore, la persona fisica che agisce per scopi
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA INFOCERT INFORMAZIONI COMMERCIALI
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA INFOCERT INFORMAZIONI COMMERCIALI InfoCert S.p.A. - Società soggetta a direzione e coordinamento di Tecnoinvestimenti S.p.A. - con sede legale in Roma, P.zza Sallustio
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO INDAGINI FINANZIARIE
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : denominato anche Contratto per l uso del Servizio Indagini Finanziarie indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, la Richiesta
CONDIZIONI GENERALI DEI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE. Versione 4.0. CG43 Vers. 10/2012 2
InfoCert S.p.A., con sede legale in Roma, P.zza Sallustio n. 9, ufficio amministrativo in Roma, Via Marco e Marcelliano n. 45, Sede Operativa in Padova, Corso Stati Uniti 14, opera quale certificatore
Condizioni di acquisto
Condizioni di acquisto 1. OGGETTO 1.1.Per contratto on-line si intende il contratto a distanza avente come oggetto l acquisto di servizi formativi stipulato tra l istituto di ricerca e formazione per il
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO
CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito CGS o Contratto ) disciplinano il servizio Archivio erogato da Poste Italiane S.p.A., facente parte integrante
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio InfoCertLog
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - InfoCert : la InfoCert S.p.A., con sede legale in Roma, Piazza Sallustio n. 9 P. IVA 07945211006, call center 199. 500.130, mail: info@infocert.it,
CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO. Art.1 Oggetto dell accordo
CONDIZIONI GENERALI E TERMINI DI UTILIZZO Art.1 Oggetto dell accordo a- Le parti stipulano alle condizioni descritte un contratto della durata di un anno per i servizi espressamente scelti dal CLIENTE,
OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO
OFFERTA POSTEMAILBOX CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ARCHIVIO Le presenti Condizioni Generali di Servizio (di seguito CGS o Contratto ) disciplinano il servizio Archivio erogato da Poste Italiane S.p.A.
LICENZA DANEA EASYFATT CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI SOFTWARE E DEI SERVIZI DI AGGIORNAMENTO, ASSISTENZA E MANUTENZIONE
LICENZA DANEA EASYFATT CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI PRODOTTI SOFTWARE E DEI SERVIZI DI AGGIORNAMENTO, ASSISTENZA E MANUTENZIONE Le presenti condizioni generali ("Condizioni Generali" o "Contratto")
1. Definizioni. 2. Oggetto: descrizione del Servizio Smarthabitat.
1. Definizioni. a) I seguenti termini (e tutte le loro declinazioni) sono usati nel Contratto con i significati di seguito riportati: Smarthabitat è la società proprietaria dell'applicazione TheBigEye;
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO LEGALINVOICE PA
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, la Richiesta di attivazione del Servizio (o Ordine), l Allegato tecnico ed
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK TELEPASS (di seguito TLP) offre ai propri Clienti che abbiano sottoscritto il contratto TELEPASS collegato ad un contratto VIACARD di conto corrente (di seguito
SERVIZI SMS CONDIZIONI DI VENDITA
DEFINIZIONE DELLE PARTI SERVIZI SMS CONDIZIONI DI VENDITA Il presente contratto di fornitura di servizi viene stipulato tra l azienda AM PARTNERS srl con sede in Via I. Bossi 46 Rescaldina (MI) - Partita
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME TELEFONO CELL.. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA..
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME INDIRIZZO.. CITTA.. TELEFONO CELL.. FAX. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA.. SEDE DI ROMA EURO 1.220,00 IVA INCLUSA SEDE DI MILANO EURO
CONTRATTO DI ABBONAMENTO PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE SIRFIND
CONTRATTO DI ABBONAMENTO PER L UTILIZZO DEL SOFTWARE SIRFIND Tra le parti: Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede in Livorno Via delle Grazie n. 5 (P.Iva
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto i termini successivamente indicati avranno il seguente significato:
CONDIZIONI E TERMINI DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto i termini successivamente indicati avranno il seguente significato: Contratto: le presenti condizioni generali;
Servizio SecureDrive
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio SecureDrive Art. 1 Definizioni Ai fini del presente contratto i termini riportati in maiuscolo saranno da intendersi con il significato di seguito attribuito:
Contratto tra Euroricambi Bus S.r.L., con sede legale in via Ugo Foscolo, 28/30, Vigonza (PD) ITALIA partita IVA e codice fiscale 04253170288
Contratto tra Euroricambi Bus S.r.L., con sede legale in via Ugo Foscolo, 28/30, Vigonza (PD) ITALIA partita IVA e codice fiscale 04253170288 e il cliente che usufruisce del servizio e-commerce. Premesse
Servizio Legalinvoice
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, la Richiesta di attivazione del Servizio (o Ordine), l Allegato tecnico, il
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS PYNG
NORME E CONDIZIONI DEL SERVIZIO TELEPASS PYNG Premessa TELEPASS S.p.A. Società per Azioni, soggetta all attività di direzione e coordinamento di Autostrade per l Italia S.p.A., con sede legale in Roma,
Condizioni generali e Privacy (Servizi a pagamento)
Condizioni generali e Privacy (Servizi a pagamento) Con la registrazione presso Buildup.it, il Sottoscrittore accetta le condizioni generali di contratto qui di seguito riportate, che divengono parte integrante
FORNITURA DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ON-LINE AMATRENTINOALTOADIGE.COM
FORNITURA DEL SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ON-LINE AMATRENTINOALTOADIGE.COM CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO AMATA S.R.L., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede a Bolzano (BZ) in dell
CONDIZIONI GENERALI BELFOR ITALIA S.r.l. SERVIZIO P.I.A. SAFE WEB
CONDIZIONI GENERALI BELFOR ITALIA S.r.l. SERVIZIO P.I.A. SAFE WEB Le presenti condizioni generali (di seguito, le Condizioni Generali ) si applicano al Servizio P.I.A. SAFE WEB (come di seguito definito)
CONTRATTO TIPO DI MANUTENZIONE SOFTWARE
CONTRATTO TIPO DI MANUTENZIONE SOFTWARE Clausola tipo 1 Definizioni L Assistenza telefonica e/o online ha ad oggetto un servizio di call center di helpline via telefonica e/o telematica (via email o web
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI UFFICIO DI REGISTRAZIONE E RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI UFFICIO DI REGISTRAZIONE E RILASCIO DI SERVIZI DI CERTIFICAZIONE DIGITALE TRA InfoCert S.p.A., con sede legale in Roma, Piazza Sallustio n. 9, in persona del
Allegato B. Contratto di adesione alla PB-GAS
Allegato B Contratto di adesione alla PB-GAS Contratto di adesione alla PB-GAS, di cui all articolo 15, comma 15.1, lettera b), del Regolamento della Piattaforma per il bilanciamento del gas TRA Il Gestore
PREMESSO. A) che con delibera del 6 aprile 2000 l' Autorità per l'informatica nella Pubblica
CONVENZIONE TRA INFOCAMERE SCpA E CIRCUITO DI GARANZIA NAZIONALE PROFESSIONISTI E IMPRESE SRL PER LO SVOLGIMENTO DI ATTlVITA' DI UFFICIO DI REGISTRAZIONE E RILASCIO DI CERTIFICATI DIGITALI DI SOTTOSCRIZIONE
Condizioni Generali del Servizio TGCOM Traffic
Condizioni Generali del Servizio TGCOM Traffic Art. 1) Definizioni Ambito di applicazione delle Condizioni Generali 1.1 Si intende per: - Cliente: il soggetto intestatario del numero di telefono per il
REGIONE BASILICATA. Accesso ai servizi online della Regione Basilicata. Condizioni Generali: DIPARTIMENTO PRESIDENZA
Accesso ai servizi online della Regione Basilicata Condizioni Generali: La Regione Basilicata, al fine di rendere possibile l erogazione dei servizi on line solo a chi ne ha diritto e con un livello di
MINI MASTER SUGLI APPALTI PUBBLICI ROMA 2015
MINI MASTER SUGLI APPALTI PUBBLICI ROMA 2015 NOME COGNOME INDIRIZZO CITTA TELEFONO CELL. FAX E-MAIL Codice Fiscale/P.IVA modalità dal vivo ed on line: 600,00 IVA INCLUSA modalità PREMIUM : 915,00 IVA INCLUSA
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTECERT - Postemail Certificata
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTECERT - Postemail Certificata ART 1 DEFINIZIONI Ai fini della utilizzazione dei servizi oggetto del presente contratto,
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO SERVIZIO FATTURA PA
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, la Richiesta di attivazione del Servizio (o Ordine), l Allegato tecnico ed
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : indica le presenti Condizioni Generali di Contratto e i documenti ad esse allegati e gli atti richiamati che costituiscono complessivamente
PRIVACY E SICUREZZA http://www.moviwork.com http://www.moviwork.com de.co dsign&communication di Celestina Sgroi
PRIVACY E SICUREZZA LA PRIVACY DI QUESTO SITO In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Tale politica
CONVENZIONE DI SERVIZIO DELLA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI RELATIVI AI SERVIZI DI tra
COMUNE DI CUNEO SETTORE ELABORAZIONE DATI ED ATTIVITA PRODUTTIVE Via Roma 28, 12100 CUNEO CONVENZIONE DI SERVIZIO DELLA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI RELATIVI AI SERVIZI DI tra Il Comune di Cuneo,
Condizioni Generali di Contratto per la sottoscrizione dei servizi offerti da TECHELP
Condizioni Generali di Contratto per la sottoscrizione dei servizi offerti da TECHELP Il presente documento consente al firmatario (di seguito: Cliente) sottoscrittore dei servizi richiesti (di seguito:
1. Descrizione dei Servizi di Intesa Sanpaolo Vita relativi a prodotti assicurativi disponibili sul Sito
CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEI SERVIZI OFFERTI DA INTESA SANPAOLO VITA S.P.A. TRAMITE L AREA CLIENTI DEL SITO WWW.INTESASANPAOLOVITA.IT Le seguenti condizioni generali di utilizzo (di seguito indicate
CONDIZIONI DI VENDITA LEZIONI DI SCUOLA BIBLICA ONLINE
CONDIZIONI DI VENDITA LEZIONI DI SCUOLA BIBLICA ONLINE 1.PREMESSE I siti internet theword.it, scuolabiblica.net e scuolabiblicatheword.it (di seguito il "sito") è di proprietà della Associazione Vita Vera,
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA Art. 1. Introduzione Le presenti condizioni di vendita (di seguito "Condizioni Generali") disciplinano la vendita dei corsi e dei servizi di formazione erogati da CorsiAssicurativi.it,
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio di Posta Elettronica Certificata
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Rivenditore : il soggetto che, in accordo con InfoCert, vende il servizio di Posta Elettronica Certificata di InfoCert al Cliente; - Gestore
RICHIESTA DI ATTIVAZIONE/ORDINE LEGAL INVOICE PA
Legal Invoice PA Servizio per la fatturazione elettronica alle pubbliche amministrazioni Ai sensi del Decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 55 del 3/4/2013 e della legge n. 244/2007 RICHIESTA
COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, 1 60035 Jesi (AN) - www.comune.jesi.an.it Tel. 07315381 Fax 0731538328 C.F. e P.I. 00135880425
Condizioni Generali di Contratto per il Servizio di WEB HOSTING gratuito fornito dalla Rete Civica Aesinet del Comune di Jesi. 1. Oggetto Il presente contratto definisce le condizioni generali di assegnazione
SIM CARD RICARICABILE HOPTEL ATTIVAZIONE SIM CARD - ATTIVAZIONI MULTIPLE
SIM CARD RICARICABILE HOPTEL ATTIVAZIONE SIM CARD - ATTIVAZIONI MULTIPLE Il presente modulo deve essere SEMPRE allegato al modulo di identificazione debitamente compilato e sottoscritto. INFORMATIVA AI
CONDIZIONI PER LA FRUIZIONE DELLA FUNZIONALITA DI INVIO ELETTRONICO DELLA FATTURA
CONDIZIONI PER LA FRUIZIONE DELLA FUNZIONALITA DI INVIO ELETTRONICO DELLA FATTURA PREMESSO CHE: 1. Nell ambito della propria attività di impresa, SKY Italia S.r.l. e la sua controllata Telecare S.r.l.
CONTRATTO. Servizio di ricezione e conservazione delle fatture elettroniche PA. YouPA Pubbliche Amministrazioni
CONTRATTO Servizio di ricezione e conservazione delle fatture elettroniche PA YouPA Pubbliche Amministrazioni Fra: Menocarta.net, rete d impresa, con sede in via Laurentina 569, 00143 Roma, Codice Fiscale
CONTRATTO DI REGISTRAZIONE PER L ADESIONE AI SERVIZI DEL PORTALE FORNITORI POSTEL
CONTRATTO DI REGISTRAZIONE PER L ADESIONE AI SERVIZI DEL PORTALE FORNITORI POSTEL 1 PREMESSE POSTEL intende perseguire, attraverso l utilizzo delle nuove tecnologie di e-procurement, l efficienza, la celerità
interamente partecipata dalle Camere di Commercio italiane e dalle loro Unioni, e con il coordinamento di Unioncamere, hanno realizzato una soluzione
Convenzione per l utilizzo della soluzione informatica realizzata dalle Camere di Commercio per la gestione telematica delle pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive tramite il portale
Condizioni Generali del Servizio conto di credito ordinario per la Pubblica Amministrazione.
Condizioni Generali del Servizio conto di credito ordinario per la Pubblica Amministrazione. Art. 1 Oggetto del contratto e descrizione del servizio Art. 1.1 Oggetto del contratto Le presenti Condizioni
INFORMATIVA GENERALE
UNIMEC S.R.L. Via Palazzo, 36 Albano S. Alessandro Bg Informazioni rese ai sensi dell art. 13 del D. Lgs.vo 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali e successive modifiche ed integrazioni.
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI L'ADIGE ON LINE
CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA DEI SERVIZI L'ADIGE ON LINE 1. DEFINIZIONI Ai fini delle presenti condizioni generali (nel prosieguo le Condizioni ) per: Catalogo si intende l elenco e la descrizione
COMUNE DI MORGANO Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA COMUNALE
COMUNE DI MORGANO Provincia di Treviso REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO INTERNET IN BIBLIOTECA COMUNALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 24.07.2013 REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET IN
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DI DOCUMENTI POSTEDOC
CONDIZIONI GENERALI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DI DOCUMENTI POSTEDOC ART 1 DEFINIZIONI Ai fini della utilizzazione dei servizi oggetto del presente contratto, valgono ad
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI SERVER DEDICATO Versione 1.1 1) Premesse e Allegati 1.1 Premesso che il servizio oggetto del contratto viene offerto dalla società fornitrice attraverso
Contratto di assistenza informatica:
Contratto di assistenza informatica: Con il presente contratto la società Pc.it Srl si impegna a fornirvi un servizio di Assistenza Tecnica Informatica Hardware/Software, Assistenza Telefonica, Teleassistenza
Ai fini della corretta lettura ed interpretazione delle presenti condizioni generali si considerano
CONDIZIONI GENERALI SITO INTERNET Ai fini della corretta lettura ed interpretazione delle presenti condizioni generali si considerano convenzionalmente applicabili le seguenti definizioni: VDA NET S.R.L.,
Le presenti condizioni generali saranno valide ed efficaci solo nel territorio italiano.
Le presenti condizioni generali di vendita regolano la vendita a distanza tra Carpediemphoto, ed il CLIENTE secondo quanto previsto sotto, mediante accesso del CLIENTE al sito internet www.carpediemphoto.it.
CONTRATTO PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA PER SCAMBI/CESSIONI DI GAS AL PUNTO DI SCAMBIO VIRTUALE
CONTRATTO PER L'UTILIZZO DEL SISTEMA PER SCAMBI/CESSIONI DI GAS AL PUNTO DI SCAMBIO VIRTUALE Anno termico 2005-2006 Contratto per l utilizzo del sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale
CONTRATTO DI SERVIZIO, LICENZA D USO E SUPPORTO
CONTRATTO DI SERVIZIO, LICENZA D USO E SUPPORTO Il CLIENTE accetta e sottoscrive le clausole del presente Contratto come utente del Servizio PostHello! (nel seguito anche Servizio) e licenziatario del
FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO
ALLEGATO 4.1 FOGLIO INFORMATIVO Redatto in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare ai sensi dell art. 16 della legge 108/1996, del titolo VI del T.U. Bancario e successive
scuolaelavoroonline.it Scuola & Lavoro Torino CONDIZIONI GENERALI
CONDIZIONI GENERALI 1) Introduzione Le presenti condizioni di vendita (di seguito "Condizioni Generali") disciplinano la vendita dei corsi e dei servizi di formazione presentati sul sito da EDUCATION SCUOLA
Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN
Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN L attribuzione del prefisso ISBN e i servizi dell Agenzia ISBN sono erogati alle condizioni di cui al presente
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
Privacy INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. N.196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) Gentile Signora, Egregio Signore, La
E.T.R.A. S.P.A. La società E.T.R.A. S.p.A. con sede legale in Bassano del Grappa (Vi),
E.T.R.A. S.P.A. CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA.- Tra: La società E.T.R.A. S.p.A. con sede legale in Bassano del Grappa (Vi), Largo Parolini n.82/b, C.F. n.03278040245, che interviene
Condizioni generali di contratto per gli utenti di ScuoladiCucina.it
Scuola di Cucina Scuola di Cucina di Sale&Pepe http://sta-www.scuoladicucina.it Condizioni Generali Condizioni generali di contratto per gli utenti di ScuoladiCucina.it 1. 2. Validità. Le presenti condizioni
LEGAL DISCLAIMER AREA RISERVATA FORNITORI QUALIFICATI
LEGAL DISCLAIMER AREA RISERVATA FORNITORI QUALIFICATI Con l accesso all Area Riservata Fornitori Qualificati (l Area ), l Utente accetta integralmente i seguenti termini e condizioni di utilizzo (le Condizioni
Condizioni Generali di Utilizzo della piattaforma DuDag
Condizioni Generali di Utilizzo della piattaforma DuDag Premesso che a) La piattaforma DuDag.com ( Dudag ), reperibile all indirizzo web www.dudag.com ( Sito Web ), è una piattaforma web di e-commerce
CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI TELEMATICI SU RETE INTERNET
Pag. 1 di 6 CONTRATTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI TELEMATICI SU RETE INTERNET Pag. 2 di 6 INDICE DEI CONTENUTI ART. 1 DEFINIZIONE DELL PARTI... 3 ART. 2 - OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 ART. 3 - DURATA DEL
Condizioni di contratto registrazione utenti
Condizioni di contratto registrazione utenti Gentile Utente, il team di lavoro del portale NewEconomy ti ringrazia per aver deciso di registrati e per l interesse che mostri verso i servizi proposti. In
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL PORTALE GTGPRIVATECARE.IT GESTIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE
TERMINI E CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL PORTALE GTGPRIVATECARE.IT GESTIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI DELLE STRUTTURE SANITARIE PRIVATE 1. INTRODUZIONE PREMESSE GTGsolutions S.r.l. è una società che ha quale
LICENZA D USO di SOFTWARE
LICENZA D USO di SOFTWARE Premesso che: Il software oggetto del presente contratto è stato sviluppato dalla software house TROLL SpA, Via Pisa, 4-37053 Cerea (VR), P.IVA/C.F./Reg. Imprese di Verona 02539580239
C O N V E N Z I O N E
C O N V E N Z I O N E Il Comune di PONTECAGNANO FAIANO (SA), Capofila dell Ambito Territoriale S4, sito in via M.A. Alfani, Legalmente Rappresentato dalla dott.ssa Giovanna Martucciello, nata a Pontecagnano
AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE.0185690.28-12-2012-U
CONVENZIONE SULLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DA PARTE DEGLI INTERMEDIARI DI CUI ALL ART. 3, COMMA 3, DEL D.P.R. N. 322 DEL 1998 DEL SERVIZIO DI PAGAMENTO CON MODALITA TELEMATICHE, IN NOME E PER CONTO DEL
Condizioni Generali servizio FatturaPAperTutti.it V. 1.1
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - Contratto : indica le presenti Condizioni Generali di Contratto, parte integrante della Richiesta di attivazione del Servizio (o Ordine); -
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ultima versione di data 29/12/2010
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO ultima versione di data 29/12/2010 Le seguenti condizioni sono applicabili ai rapporti contrattuali tra: OVH Srl, con sede legale in Largo Volontari del Sangue, 10, 20097
REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
REGOLAMENTO PER L USO DELLA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA SOMMARIO Art.1 Oggetto del regolamento...... Pag. 2 Art.2 Disposizioni e principi generali 2 Art.3 Definizioni 2 Art.4 Posta elettronica certificata..
Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari
Data: 18/03/2015 Prot. 3503/2015 Spett.le Consiglio nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 00193 - Roma c.a.: Dott. Pierfederico De Pari Oggetto: Offerta per il servizio di Fatturazione Elettronica
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA 1. Definizioni Ai fini del presente contratto si intende per: CNIPA, Centro Nazionale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione:
Pagina 1 di 5. Codice fiscale 04334860485 > Partita IVA 02926170230 > C.C.I.A.A. VR-1999-04334860485 > R.E.A. 296199 > Cap. Soc. 10.
CONTRATTO DI LICENZA D USO DI SOFTWARE ddaattaa Hyphen-Italia srl sede legale ed amministrativa: Verona > Via Marconi, 14 > 37010 Affi > Tel. +39 045.62.03.200 > Fax +39 045 62.03.250 Codice fiscale 04334860485
SERVIZIO di RECAPITO ELETTRONICO DELLE FATTURE DHL Express (Italy) Srl
SERVIZIO di RECAPITO ELETTRONICO DELLE FATTURE DHL Express (Italy) Srl Gentile Cliente, al fine di poter usufruire del servizio di invio elettronico delle fatture e note credito, messo a disposizione dalla
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio Legalmail - Posta Elettronica Certificata
DEFINIZIONI Ai fini del presente contratto si intende per: - InfoCert : la InfoCert, Società per Azioni, con Sede in Roma P.zza Sallustio, 9, Sede Operativa in Padova - Corso Stati Uniti, 14; - Cliente
CONVENZIONE. Premesso che
CONVENZIONE Il Comune di Contrada, con sede in Contrada (AV), Via Luigi Bruno n. 79, codice fiscale 80001930645, di seguito indicato come Comune, legalmente rappresentato dal Dott. Antonio Iannaccone,
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PAGAMENTO PRONTO PREMIUM E PER I SERVIZI DEL PORTALE WWW.PRONTOPREMIUM.IT
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI PAGAMENTO PRONTO PREMIUM E PER I SERVIZI DEL PORTALE WWW.PRONTOPREMIUM.IT 1. Definizioni Ai fini delle presenti condizioni generali dovrà intendersi
Allegato 2. Contratto di adesione al mercato
Allegato 2 Contratto di adesione al mercato Contratto di adesione al mercato, di cui all articolo 12, comma 12.1, lettera b), della Disciplina del mercato elettrico TRA Il Gestore dei Mercati Energetici
FAC SIMILE da non allegare alla domanda di adesione. La Convenzione verrà successivamente trasmessa in duplice copia per la sottoscrizione
CONVENZIONE PER L ATTIVITÀ DI COMPILAZIONE, GESTIONE DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE UNICHE E TRASMISSIONE DELLE ATTESTAZIONI ISEE/ISEEU (AI SENSI DEL D.LGS. 109/98 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI ED INTEGRAZIONI)
- Indirizzo: Elemedia S.p.A., Servizio Clienti Storie Brevi, Via Cristoforo Colombo n. 98, 00147 Roma.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Gentile Utente, le presenti condizioni generali di contratto (di seguito, Condizioni Generali ) contengono le norme che regolano le modalità e le condizioni attraverso
Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003
Informativa Privacy ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003 Desideriamo informarla che il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (codice in materia di protezione dei dati personali) prevede la tutela delle
Allegato Tecnico al Contratto di Servizio
FatturaPA Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Allegato Tecnico al Contratto di Servizio Allegato Tecnico al Contratto di Servizio fattura PA Versione gennaio 20145 Pagina 1 di 7
TRA. Il., di seguito per brevità denominato Ente, rappresentato da. in qualità di. nato a e residente in via..a questo atto autorizzato con
CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI VALMADRERA E. (PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, GESTORI E CONCESSIONARI DI PUBBLICI SERVIZI, ORGANISMI DI DIRITTO PUBBLICO) PER L ACCESSO IN CONSULTAZIONE ALLA BANCA DATI ANAGRAFICA.
pagamento dovrà essere effettuato in via anticipata
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO RELATIVE ALL ACQUISTO DI DIRITTI DI UTILIZZAZIONE DELLE IMMAGINI DELL ARCHIVIO FOTOGRAFICO ON-LINE DELLA SOCIETA FILOLOGICA FRIULANA 1. La Società Filologica Friulana ha
1.3 Con l espressione Press Up S.r.l. si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto prestatore dei servizi di informazione.
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO 1. Identificazione della Press Up S.r.l. I servizi oggetto delle presenti condizioni generali sono offerti dalla Press Up s.r.l. con sede in Roma, Via Catone, 6 iscritta
Condizioni di accordo tra L impresa Accoralsoft (P.IVA 083282510967), titolare del sito separatifacile.it, con sede in Seregno, via R. Sanzio n.
Condizioni di accordo tra L impresa Accoralsoft (P.IVA 083282510967), titolare del sito separatifacile.it, con sede in Seregno, via R. Sanzio n. 59 di seguito denominata Titolare e il cliente (il Cliente
C.I.F.I.R. VILFAN Villaggio del Fanciullo S. Nicola - P.zza G. Cesare, 13-70124 BARI
PROTOCOLLO DI ISCRIZIONE C.I.F.I.R. VILFAN Villaggio del Fanciullo S. Nicola - P.zza G. Cesare, 13-70124 BARI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO: SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE PER PERSONALE ALIMENTARISTA
ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO ART. 2 CORRISPETTIVO ART. 3 MODALITA ATTUATIVE 3. 3 EROGAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE
CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELLA PROVINCIA REGIONALE DI TRAPANI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO
CONTRATTO DI CONSULENZA Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra le sottoscritte parti:
CONTRATTO DI CONSULENZA Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra le sottoscritte parti: - Il Dott...., nato a....., il..., residente in..... via... C.F. Recapito Telefonico.
CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE
CONTRATTO PER L IMPIEGO DI SERVIZI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DENOMINATO FATTURA SEMPLICE ANCE Verona con sede legale in Verona, via Teatro Filarmonico 5, Codice Fiscale
GUIDA ALL UTILIZZO DELLA CONVENZIONE PER LE AMMINISTRAZIONI CONTRAENTI
CONVENZIONE PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E DEI SERVIZI CONNESSI, PER LE STRUTTURE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO E/O GLI ENTI STRUMENTALI DELLA MEDESIMA, PER LE AMMINISTRAZIONI DELLA PROVINCIA
CONTRATTO DI AFFILIAZIONE COMMERCIALE
CONTRATTO DI AFFILIAZIONE COMMERCIALE Tra la Gruppo360 s.r.l., corrente in Palermo (PA), Via Marchese Ugo,56, P.I. 06033530822 nella persona del suo legale rappresentante David Sangiorgio; (di seguito
APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta 29.02.2016. GrandateWiFi
APPROVATO con deliberazione n 11 adottata dal Consiglio comunale in seduta 29.02.2016. GrandateWiFi 1 Comune di Grandate REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL SERVIZIO GRANDATEWIFI Art. 1 FINALITA' Il Comune di
APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE
APPALTO PER IL SERVIZIO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA ASSICURATIVA BROKERAGGIO ASSICURATIVO CAPITOLATO SPECIALE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l appalto del servizio professionale