Napoli IXSIES IX Congresso Nazionale SIES Settembre Napoli, Royal Continental Hotel PROGRAMMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Napoli IXSIES 2006. IX Congresso Nazionale SIES. 20-21-22 Settembre 2006. Napoli, Royal Continental Hotel PROGRAMMA"

Transcript

1 Società Italiana Ematologia Sperimentale IX Congresso Nazionale SIES IXSIES 2006 Napoli Segreteria SIES Via Marconi, Bologna Tel Fax segreteriasies@gruppotriumph.it Segreteria Organizzativa Studio E.R. Congressi - Gruppo Triumph Via Marconi, Bologna Tel Fax ercongressi@gruppotriumph.it Settembre 2006 Presidenti: FABRIZIO PANE BRUNO ROTOLI PROGRAMMA

2 Presidenti FABRIZIO PANE BRUNO ROTOLI Comitato Scientifico S. AMADORI A. BOSI G. CIMINO G. GAIDANO M. INTRONA R. M. LEMOLI M. LUPPI C. MECUCCI F. PANE M. PICARDI V. ROSTI S. SACCHI A. SANTORO Segreteria Scientifica Marco Picardi Antonio Risitano Divisione di Ematologia Dip. di Biochimica e Biotecnologie Mediche Università di Napoli Federico II Via S. Pasini, Napoli Tel Fax picardi@ceinge.unina.it amrisita@unina.it Segreteria SIES Via Marconi, Bologna Tel Fax segreteriasies@gruppotriumph.it Segreteria Organizzativa Studio ER Congressi - Gruppo Triumph Via Marconi, Bologna Tel Fax ercongressi@gruppotriumph.it IXSIES 2006 IX Congresso Nazionale SIES 1

3 RELATORI E MODERATORI Miriam Alcalay Milano Giuliana Sergio Alimena Amadori Roma Roma Emanuele Angelucci Cagliari William Arcese Roma Giuseppe Avvisati Roma Michele Baccarani Bologna Andrea Bacigalupo Genova Tiziano Barbui Bergamo Paolo Bernasconi Pavia Patrizia Berto Verona Mario Boccadoro Torino Monica Bocchia Siena Antonio Bonati Parma Alberto Bosi Firenze Nicola Cascavilla S. Giovanni Rotondo Michele Cavo Bologna Mario Cazzola Pavia Teodoro Chisesi Mestre Daniela Cilloni Orbassano Giuseppe Cimino Roma Patrizia Comoli Pavia Paolo Corradini Milano Antonio Cuneo Ferrara Antonio Curti Bologna Franco Dammacco Bari Gennaro De Rosa Napoli Luigi Del Vecchio Napoli Massimo Di Nicola Milano Francesco Di Raimondo Catania Anna Falanga Bergamo Brunangelo Falini Perugia Renato Fanin Udine Augusto B. Federici Milano Felicetto Ferrara Napoli Sergio Ferrari Modena Robin Foà Roma Gianluca Gaidano Novara Nicola Giuliani Parma Rosario Giustolisi Catania Marco Gobbi Genova Giorgio Inghirami Torino Martino Introna Bergamo Achille Iolascon Napoli Giorgio Lambertenghi Deliliers Milano Francesco Lauria Siena Mario Lazzarino Pavia Roberto M. Lemoli Bologna Giuseppe Leone Roma Pietro Leoni Ancona Vincenzo Liso Bari Francesco Maurizio Lo Coco Longinotti Roma Sassari Mario Luppi Modena Lucio Luzzatto Firenze Ignazio Majolino Roma Franco Mandelli Roma Alberto M. Marmont Genova Massimo F. Martelli Perugia Giovanni Martinelli Bologna Massimo Massaia Torino Cristina Mecucci Perugia Enrica Morra Milano Pellegrino Musto Rionero in Vulture Clara Nervi Roma Antonio Palumbo Torino Fabrizio Pane Napoli Pier Giuseppe Pelicci Milano Mario Petrini Pisa Maria Teresa Petrucci Roma Marco Picardi Napoli Stefano A. Pileri Bologna Antonello Pinto Napoli Giovanni Pizzolo Verona Enrico M. Pogliani Monza Carla Ripamonti Milano Francesco Rodeghiero Vicenza Vittorio Rosti Pavia Bruno Rotoli Napoli Stefano Sacchi Modena Giuseppe Saglio Orbassano Valeria Santini Firenze Alessandra Santoro Palermo Carmine Selleri Napoli Giorgina Specchia Bari Corrado Tarella Torino Pier Francesco Tassone Catanzaro Giuseppe Torelli Modena Patrizia Tosi Bologna Sante Tura Bologna Angelo Vacca Bari Andrea Velardi Perugia Adriano Venditti Roma Paolo Vescovi Parma Umberto Vitolo Torino Pier Luigi Zinzani Bologna 2 3

4 INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO ROYAL CONTINENTAL HOTEL Via Partenope 38/ Napoli Tel Fax QUOTE D ISCRIZIONE (IVA INCLUSA) SOCI SIES EURO 300,00 NON SOCI SIES EURO 350,00 E prevista una quota di iscrizione di Euro 50,00 per i soci che hanno un età inferiore ai 30 anni nell anno in corso. LE QUOTE SOPRAINDICATE COMPRENDONO: Accesso ai lavori scientifici Cocktail inaugurale Kit congressuale Coffee break Attestato di partecipazione Colazioni di lavoro Volume degli abstract IMPIANTI TECNICI Sarà a disposizione esclusivamente la videoproiezione da computer (sistema Power Point). I floppy disk e i CD dovranno essere contrassegnati e consegnati al centro diapositive almeno un ora prima dell inizio della sessione e ritirati al termine della stessa. Particolari e diverse esigenze dovranno essere comunicate tempestivamente alla Segreteria Organizzativa. BADGE A tutti i partecipanti, relatori ed espositori verrà rilasciato un badge che dovrà essere esibito per l ammissione alle sessioni scientifiche. ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE Al termine del congresso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. ECM E stata inoltrata richiesta di accreditamento alla Commissione per l Educazione Continua in Medicina, per le figure professionali di Medico Chirurgo e Biologo. Sono state effettuate due diverse richieste di accreditamento ottenendo il seguente punteggio: per le giornate del 20 e 21 settembre 2006: n. 9 crediti formativi per Biologo n. 10 crediti formativi per Medico Chirurgo per la giornata del 22 settembre 2006: n. 7 crediti formativi per Biologo n. 7 crediti formativi per Medico Chirurgo All atto della registrazione ogni partecipante riceverà due questionari relativi ai due accreditamenti effettuati e un badge magnetico per il rilevamento elettronico della presenza in sala. I questionari dovranno essere compilati in tutte le loro parti e riconsegnati insieme al badge magnetico al termine delle giornate di riferimento. CME E stata inoltrata richiesta di accreditamento alla EHA per le figure professionali di Medico Chirurgo e Biologo. Sono stati assegnati n. 13,5 crediti. All atto della registrazione ogni partecipante riceverà all interno delle borse congressuali il materiale necessario per il conseguimento dei crediti. VARIAZIONI La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano il diritto di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche. SEGRETERIA SIES La Segreteria SIES rimarrà aperta nei giorni del Congresso presso la Sala Capodimonte. L Assemblea dei Soci si terrà il giorno 21 settembre alle ore 18,00 Nei giorni del Congresso avranno luogo le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo. I seggi per le votazioni saranno aperti nei seguenti giorni ed orari: GIOVEDI 21 SETTEMBRE Sala Capodimonte dalle ore 08,30 alle ore 12,30 dalle ore 14,30 alle ore 17,30 VENERDI 22 SETTEMBRE Sala Capodimonte dalle ore 08,30 alle ore 12,30 4 5

5 TIME TABLE Settembre 2006 IX Congresso Nazionale SIES Mercoledì 20 AUDITORIUM SALA VESUVIO SALA MIBABILIS SALA PARTENOPE SALA MIRABILS II Simposio Dompé Biotec Il PEG-Filgrastim: conoscere di più per usarlo meglio Simposio Novartis Oncology Le nuove frontiere della terapia mirata Apertura dei Lavori - Saluti delle Autorità AREA STAND RISTORANTE SALA MARE Lettura Inaugurale L emoglobinuria parossistica notturna: un modello di malattia a patogenesi complessa Cocktail Inaugurale a Castel dell Ovo Cocktail Inaugurale a Castel dell Ovo Giovedì Meccanismi molecolari di leucemogenesi Coffee Break I bersagli molecolari della Target Therapy: meccanismi di azione e resistenza al trattamento Discussione Poster con colazione a buffet Comunicazioni Orali Leucemia Mieloide Cronica Simposio SIE Simposio Mundipharma Pharmaceutical LNH aggressivi e coinvolgimento al CNS: fattori di rischio, diagnosi, profilassi e terapia Simposio Celgene Un nuovo trattamento immunomodulatore standard per le neoplasie ematologiche maligna Venerdì 22 Presentazione e Premiazione delle Sei Migliori 8.30 Comunicazioni Orali con Introduzione di Sei Esperti Comunicazioni Orali Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche Comunicazioni Orali Emostasi e Trombosi Comunicazioni Orali Mieloma Multiplo e Gammopatie Monoclonali Assemblea dei Soci Comunicazioni Orali Oncoematologia Molecolare Coffee Break Simposio GITMO Simposio Novartis Oncology L'osteonecrosi della mandibola nel mieloma multiplo Discussione Poster con colazione a buffet Comunicazioni Orali Malattie Linfoproliferative Croniche Simposio Roche Linfomi non-hodgkin follicolari: stato dell'arte e nuove prospettive terapeutiche Immunoterapia: il primo esempio di Target Theraphy Chiusura del congresso Comunicazioni Orali Disordini Mieloproliferativi Cronici Comunicazioni Orali Terapia Genica e Cellulare Comunicazioni Orali Leucemie Acute Comunicazioni Orali Oncoematologia Molecolare 6 7

6 Mercoledì 20 Settembre ,00-16,00 SIMPOSIO DOMPÉ BIOTEC AUDITORIUM IL PEG-FILGRASTIM: CONOSCERE DI PIÙ PER USARLO MEGLIO Moderatori: M. Lazzarino, S.Tura Introduzione M. Lazzarino IMPIEGO DEL PEG-GCSF Mobilizzazione delle cellule staminali Recupero ematologico dopo terapia ad alte dosi Management dei linfomi Management delle leucemie mielodi Discussione e conclusioni R.M. Lemoli G. De Rosa P. L. Zinzani A.Venditti S. Tura 16,00-17,00 SIMPOSIO NOVARTIS ONCOLOGY AUDITORIUM LE NUOVE FRONTIERE DELLA TERAPIA MIRATA Moderatori: M. Baccarani, F. Pane Leucemia mieloide cronica: Imatinib e malattia minima residua Nuovi farmaci: inibitori delle TK e oltre Nuove applicazioni di Imatinib: quali malattie e perché G. Saglio G. Martinelli D. Cilloni 17,30 Apertura dei Lavori e Saluto delle Autorità AUDITORIUM 18,00 Lettura Inaugurale AUDITORIUM Introduzione: F. Mandelli L'emoglobinuria parossistica notturna: un modello di malattia a patogenesi complessa B. Rotoli 19,30 Cocktail Inaugurale CASTEL DELL OVO 8 9

7 Giovedì 21 Settembre ,30-10,30 MECCANISMI MOLECOLARI DI LEUCEMOGENESI AUDITORIUM Moderatori: L. Luzzatto, P.G. Pelicci MicroRNA nella regolazione dell'ematopoiesi normale e leucemica Proteine di trasporto e leucemogenesi Caratterizzazione molecolare delle cellule staminali leucemiche in modelli di leucemia acuta mieloide Neovascolarizzazione e microcircolo nei pazienti con mieloma: ruolo nella progressione leucemica Anaplastic Lymphoma Kinase: meccanismi molecolari e trasformazione linfoide 10,30 Coffee Break C. Nervi B. Falini M. Alcalay A. Vacca G. Inghirami 11,00-13,00 I BERSAGLI MOLECOLARI DELLA TARGET AUDITORIUM THERAPY: MECCANISMI DI AZIONE E RESISTENZA AL TRATTAMENTO Moderatori: M. Baccarani, R. Foà Nuovi inibitori delle tirasin-chinasi per i pazienti affetti da leucemie Philadelphia-positive resistenti a Imatinib Metilazione del DNA e modificazione del fenotipo nelle neoplasie ematologiche Il modello SCID-hu di mieloma multiplo e Waldenstrom macroglobulinemia Interazioni fra cellule di mieloma e microambiente: effetto degli inibitori del proteosoma Meccanismi molecolari del triossido di arsenico in leucemia: sensibilità e farmaco-resistenza G. Martinelli V. Santini P.F.Tassone N. Giuliani A. Bonati 13,00-14,30 DISCUSSIONE POSTER CON COLAZIONE A BUFFET SALA MARE SESSIONE 1 Cellule Staminali e Fattori di Crescita Emopoietici Moderatore: F. Rodeghiero SESSIONE 2 Emostasi e Trombosi Moderatore: E.M. Pogliani SESSIONE 3 Basi Molecolari di Patologie Ematologiche non Oncologiche Moderatore: A. Iolascon SESSIONE 4 Disordini Linfoproliferativi Moderatore: U. Vitolo SESSIONE 5 Leucemia Linfoblastica Acuta Moderatore: G. Cimino SESSIONE 6 Leucemia Linfatica Cronica - I Moderatore: S. Sacchi SESSIONE 7 Leucemia Linfatica Cronica - II Moderatore: P. Bernasconi SESSIONE 8 Leucemia Mieloide Acuta - I Moderatore: T. Chisesi SESSIONE 9 Leucemia Mieloide Acuta - II Moderatore: A. Venditti SESSIONE 10 Terapia Genica Moderatore: M. Introna 14,30-16,00 COMUNICAZIONI ORALI SESSIONE 1 Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche Moderatori: G. Avvisati, P. Corradini SESSIONE 2 Emostasi e Trombosi Moderatori: A.B. Federici, G. Leone SALA VESUVIO SALA MIRABILIS 10 11

8 Giovedì 21 Settembre 2006 SESSIONE 3 Mieloma Multiplo e Gammopatie Monoclonali Moderatori: M. Boccadoro, G. Lambertenghi Deliliers SESSIONE 4 Oncoematologia Molecolare Moderatori: M. Petrini, G. Specchia SALA PARTENOPE SALA MIRABILIS II 18,00-19,00 SIMPOSIO CELGENE AUDITORIUM UN NUOVO TRATTAMENTO IMMUNOMODULATORE STANDARD PER LE NEOPLASIE EMATOLOGICHE MALIGNE: PROSPETTIVE CLINICHE Moderatore: R. Foà Introduzione R. Foà SESSIONE 5 Leucemia Mieloide Cronica Moderatori: M. Gobbi, F. Lauria AUDITORIUM 16,00-17,00 SIMPOSIO SIE AUDITORIUM Moderatori: S. Amadori, M. Lazzarino Immunomodulazione del microambiente del midollo osseo nelle neoplasie ematologiche maligne Miglioramento della prognosi delle sindromi mielodisplastiche, indipendenza dalle trasfusioni e risposta citogenetica Una nuova ed efficace alternativa terapeutica nel mieloma multiplo A.Vacca P. Musto A. Palumbo Base molecolare delle malattie mieloproliferative croniche Philadelphia - negative Trombosi nelle neoplasie oncoematologiche Utilizzo attuale dei Tissue Macro Array in ematologia M. Cazzola A. Falanga S. Pileri Conclusioni R. Foà 18,00-19,00 ASSEMBLEA DEI SOCI SALA PARTENOPE 17,00-18,00 SIMPOSIO MUNDIPHARMA PHARMACEUTICAL AUDITORIUM LNH AGGRESSIVI E COINVOLGIMENTO AL CNS: FATTORI DI RISCHIO, DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA. Moderatori: F. Ferrara, A. Pinto Introduzione: Il ruolo della citofluorimetria nella diagnostica del coinvolgimento al CNS Fattori di rischio per il coinvolgimento al CNS Profilassi: attuali e nuovi orientamenti e prospettive Terapia della meningite linfomatosa: quali strategie terapeutiche Conclusioni A. Pinto L. Del Vecchio E. M. Pogliani E. Angelucci N. Cascavilla F. Ferrara 12 13

9 Venerdì 22 Settembre ,30-10,30 PRESENTAZIONE E PREMIAZIONE DELLE SEI MIGLIORI COMUNICAZIONI ORALI CON INTRODUZIONE DI SEI ESPERTI AUDITORIUM Moderatore: F. Dammacco, S. Tura Introduzione: W. Arcese CARATTERIZZAZIONE FUNZIONALE DI LINEE LINFOCITARIE CD4 E CD8 CITOMEGALOVIRUS (CMV) SPECIFICHE GENERATE MEDIANTE L'UTILIZZO DI UN POOL DI PEPTIDI DERIVATI DALLE SEQUENZE DELLE PROTEINE PP65 E IE1 Dander E., Li Pira G., Mazzarisi I., Biagi E., Manca F., Biondi A., D'Amico G. (Milano, Genova) Introduzione: V. Liso CARATTERISTICHE CLINICHE E BIOLOGICHE DELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA CON TRASLOCAZIONI DI 14Q32/IGH Cavazzini F., Russo Rossi A.,Tiseo R., Maffei R., Bardi A.,Tammiso E., Crupi R., Lenoci MP., Rigolin GM., Marasca R., Gozzetti A., Hernandez JA., Hernandez JM., Lauria F.,Torelli G., Castoldi G., Cuneo A. (Ferrara, Modena, Siena, Madrid, Salamanca) Introduzione: G. Saglio L'APOPTOSI INDOTTA DA BCR-ABL NUCLEARE RICHIEDE P73 Pennisi MS., Aloisi A., Messina A., Vigneri P. (Catania) Introduzione: T. Barbui PERSISTENZA DEL TROMBO VENOSO RESIDUO E RISCHIO DI NUOVI EPISODI DI CANCRO E/O MALATTIA CARDIOVASCOLARE Cigna V., Malato A., Anastasio R., Sciacca M., Saccullo G., Abbene I., Arcara C., Lo Coco L., Casuccio A., Siragusa S. (Palermo) 10,30 Coffee Break 11,00-12,00 SIMPOSIO GITMO AUDITORIUM Moderatore: A. Bosi MRD e trapianto allogenico MRD e trapianto autologo Terapie cellulari innovative A. Bacigalupo C. Tarella M. Introna 12,00-13,00 SIMPOSIO NOVARTIS ONCOLOGY AUDITORIUM L'OSTEONECROSI DELLA MANDIBOLA NEL MIELOMA MULTIPLO Moderatori: M. Boccadoro, S. Tura Introduzione: M. Boccadoro Introduzione: A.M. Marmont POTENZIALE APPLICAZIONE DIAGNOSTICA E PROGNOSTICA DI UN SET DI 8 GENI, IDENTIFICATI TRAMITE ANALISI DEL PROFILO DI ESPRESSIONE GENICA NELLA MIELOFIBROSI IDIOPATICA Guglielmelli P, Zini R., Bogani C., Salati S., Pancrazzi A.,Bianchi E., Mannelli F., Ferrari S., Le Bousse-Kerdilès MC., Bosi A., Barosi G., Manfredini R., Vannucchi AM. (Firenze, Modena, Villejuif Cedex, Pavia) Introduzione: G. Torelli CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DEI DISORDINI LINFOPROLIFE- RATIVI POST-TRAPIANTO INSORTI IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI FEGATO E DERIVATI DA LINFOCITI DEL DONATORE Capello D.,Cerri M., Muti G., Deambrogi C., Rasi S., Spina V., Lischetti T., Castelli A., Rossi D., Riccomagno P., Oreste P., Gloghini A., Carbone A., Morra E., Gaidano G. (Novara, Milano, Aviano) Ipotesi patogenetiche Quadro clinico, diagnosi e terapia chirurgica Prevenzione e terapia medica I bisfosfonati: le due facce della medaglia Summing-up dei pro e contro Conclusioni 13,00-14,00 DISCUSSIONE POSTER CON COLAZIONE A BUFFET SESSIONE 11 Leucemia Mieloide Cronica - I Moderatore: F. Di Raimondo SESSIONE 12 Leucemia Mieloide Cronica - II Moderatore: M. Luppi M. Massaia P. Vescovi M.T. Petrucci C. Ripamonti, P. Tosi M. Cavo S. Tura SALA MARE 14 15

10 SESSIONE 13 Mieloma Multiplo e Discrasie Plasmacellulari - I Moderatore: I. Majolino SESSIONE 14 Mieloma Multiplo e Discrasie Plasmacellulari - II Moderatore: M. Picardi SESSIONE 9 Leucemie Acute Moderatori: M. Longinotti, G. Pizzolo SESSIONE 10 Malattie Linfoproliferative Croniche Moderatori: A. Cuneo, P.L. Zinzani SALA PARTENOPE AUDITORIUM SESSIONE 15 Disordini Mieloproliferativi Cronici - I Moderatore: A. Santoro SESSIONE 16 Disordini Mieloproliferativi Cronici - II Moderatore: V. Rosti SESSIONE 17 Trapianto di Cellule Staminali - I Moderatore: G. Gaidano SESSIONE 18 Trapianto di Cellule Staminali - II Moderatore: C. Selleri SESSIONE 19 Sindromi Mielodisplastiche e Aplasie Midollari Moderatore: C. Mecucci 14,00-15,30 COMUNICAZIONI ORALI SESSIONE 6 Disordini Mieloproliferativi Cronici Moderatori: G. Alimena, P. Leoni SESSIONE 7 Terapia Genica e Cellulare Moderatori: R. Fanin, R.M. Lemoli SESSIONE 8 Oncoematologia Molecolare Moderatori: S. Ferrari, R. Giustolisi SALA VESUVIO SALA MIRABILIS SALA MIRABILIS II 15,30-16,30 SIMPOSIO ROCHE AUDITORIUM LINFOMI non HODGKIN FOLLICOLARI: STATO DELL'ARTE E NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE Moderatori: G. Pizzolo, B. Rotoli Immunochemioterapia: il "gold standard" nella terapia di prima linea La terapia di mantenimento: un passo avanti Analisi farmacoeconomica di rituximab nella terapia di mantenimento 16,30-18,00 L' IMMUNOTERAPIA: IL PRIMO ESEMPIO DI TARGET THERAPY Moderatori: F. Lo Coco, M.F. Martelli L' Idiotipo tumorale come target antigenico nel mieloma multiplo Terapia cellulare delle neoplasie virus-correlate Un vaccino peptidico derivato da bcr-abl nel controllo della malattia minima residua della leucemia mieloide cronica Alloreattività Natural Killer per eradicare la leucemia e ridurre la TRM dopo trapianto aploidentico Quando manca il target: cellule neoplastiche autologhe di pazienti affetti da linfoma indolente come fonte di antigeni per la vaccinazione con cellule dendritiche 18,00 CHIUSURA DEL CONGRESSO E. Morra P.L. Zinzani P. Berto AUDITORIUM A. Curti P. Comoli M. Bocchia A.Velardi M. Di Nicola 16 17

11 Giovedì 21 Settembre 2006 COMUNICAZIONI ORALI Gulinelli S., Adinolfi E., Ferrari S., Di Virgilio F., Baccarani M., Lemoli R.M., (Bologna, Modena, Reggio Emilia, Milano, Ferrara) CO-001 CO-002 CO-003 CO-004 CO-005 CO-006 TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Moderatori: G. Avvisati, P. Corradini SALA VESUVIO CELLULE NATURAL KILLER ALLOREATTIVE RICOSTITUISCONO L'IMMUNITÀ ANTI-INFETTIVA DOPO TRAPIANTO EMATOPOIETICO APLOIDENTICO Ruggeri L., Burchielli E., Perruccio K., Stern M., Hafen K., Romani L., Aversa F., Martelli MF., Hollander G., Velardi A. (Perugia, Basilea) INCIDENCE OF SECONDARY MYELODYSPLASTIC SYNDROME/ACUTE LEUKEMIA IN 1088 LYMPHOMA PATIENTS FOLLOWING HIGH-DOSE THERAPY AND AUTOGRAFT: A STUDY FROM GITIL (GRUPPO ITALIA NO TERAPIE INNOVATIVE NEI LINFOMI) Zanni M., Magni M., Rambaldi A., Rosato R., Patti C., Ciceri F., Gallamini A., Cortelazzo S., Majolino I., Benedetti F., Corradini P., Boccadoro M., Barbui T., Gianni AM. and Tarella C. (GRUPPO ITALIANO TERAPIE INNOVATIVE NEI LINFOMI) GENERAZIONE ED ESPANSIONE IN GMP DI CTL ANTI-LEUCEMIA PER IMMUNOTERAPIA ADOTTIVA DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Turin I., Maccario R., Locatelli F., Montini E., Daudt L., Lisini D., Montagna D., (Pavia) MESSA A PUNTO DI UN NUOVO SISTEMA BASATO SULLA PCR REAL TIME QUANTITATIVA PER LA VALUTAZIONE DEL CHIMERISMO IN SOGGETTI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO SEX-MISMATCHED DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Ponziani V., Porfirio B., Guglielmelli P., Poli G., Guidi S., Nozzoli C., Lombardini L., Vannucchi AM., Bosi A. (Firenze) INIBIZIONE DELLA PROLIFERAZIONE LINFOCITARIA DA PARTE DI CELLULE REGOLATORIE OTTENUTE DOPO INTERAZIONE CON CELLULE MESENCHIMALI STAMINALI Poggi A., Prevosto C., Zancolli M., Musso A., Carnevali P., Massaro A., Zocchi M. (Genova, Milano) IL NUCLEOTIDE EXTRACELLULARE UTP È UN POTENTE INDUTTORE DELLA MIGRAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Rossi L., Manfredini R., Bertolini F., Ferrari D., Fogli M., Zini R., Salati S., CO-007 CO-008 CO-009 CO-010 CO-011 CO-012 IL RECETTORE DI 67 KDA DELLA LAMININA È COINVOLTO NELLA MOBILIZZAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE Montuori N., Ricci P., Visconte V., Cuccurullo R., Carriero MV., Rossi G., Ragno P., Rotoli B., Selleri C. (Napoli) EMOSTASI E TROMBOSI Moderatori: A.B. Federici, G. Leone SALA MIRABILIS INCIDENZA E CARATTERISTICHE DI LABORATORIO DELLA TROMBOCITOPENIA IN 43 PAZIENTI CON MALATTIA DI VON WILLEBRAND DI TIPO 2B: CORRELAZIONI CON DIFETTI MOLECOLARI E MODIFICAZIONI ACQUISITE DEL VON WILLEBRAND FACTOR Moroni B., Baronciani L., Canciani MT., Artoni A., Balduini C., Mannucci PM., Federici AB. (Pavia) USO DELLE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE PER LA GESTIONE PERI-OPERATORIA DEI PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE A LUNGO TERMINE Saccullo G., Malato A., Anastasio R., Cigna V., Sciacca M., Abbene I., Lo Coco L., Siragusa S. (Palermo) STUDI DI ESPRESSIONE DI DUE MUTAZIONI MISSENSO (D141Y AND C275S) NEL PROPEPTIDE DEL VON WILLEBRAND FACTOR (VWF) ASSOCIATE ALLA MALATTIA DI VON WILLEBRAND (VWD) DI TIPO 3 La Marca S., Baronciani L., Cozzi G., Canciani MT., Mannucci PM., Federici AB. (Milano) INCIDENZA, CARATTERISTICHE CLINICHE E DI LABORATORIO E TRATTAMENTO DELLA SINDROME DI VON WILLEBRAND ACQUISITA E ALTRI DIFETTI ACQUISITI DELL'EMOSTASI IN UNA COORTE DI 240 PAZIENTI CON DISORDINI LINFO-MIELOPROLIFERATIVI Federici A.B., Moroni B., Bucciarelli P., Canciani M.T., Gianniello F., Artoni A., Bader R., Mannucci PM. (Milano) LA PRESENZA DELLA MUTAZIONE JAK2V617F IN FORMA OMOZIGOTE IDENTIFICA UN GRUPPO DI PAZIENTI CON MALATTIA MIELOPROLI- FERATIVA CRONICA PIU' AGGRESSIVA. UNO STUDIO RETROSPETTIVO GIMEMA SU 989 PAZIENTI Vannucchi AM., Barosi G., Rambaldi A., Marchioli M., Barbui T. (Firenze, Pavia, Bergamo, Chieti) 18 19

12 CO-013 CO-014 I LIVELLI DI JAK2 V617F RNA DELINEANO IL FENOTIPO CLINICO NELLA POLICITEMIA VERA E IDENTIFICANO I PAZIENTI CON MALATTIA SINTOMATICA Antonioli E., Guglielmelli P., Mappa S., Pancrazzi A., Bogani C., Ponziani V., Pieri L., Longo G., Bosi A., Vannucchi AM. (Firenze) MIELOMA MULTIPLO E GAMMOPATIE MONOCLONALI Moderatori: M. Boccadoro, G. Lambertenghi Deliliers SALA PARTENOPE ANOMALIE CROMOSOMICHE IN PLASMACELLULE DI PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO E CORRELAZIONE CON LE CARATTERISTICHE IMMUNOFENOTIPICHE Omede' P., Ruggeri M., Brunetti M., Caltagirone S., Bringhen S., Gilestro M., Ferro F., Spagnolo M., Di Bello C., Bruno B., Palumbo A., Petrucci MT., Bertola A., Liberati AM., Boccadoro M. (Torino, Roma, Asti, Perugia) CO-019 CO-020 Perrone G., Ceccolini M., Cangini D., Brioli AM., Martinelli G., Baccarani M., Cavo M. (Bologna) L'INIBIZIONE DI MEK1 SENSIBILIZZA CELLULE TUMORALI DI MIELOMA MULTIPLO ALLA APOPTOSI INDOTTA DAL TRIOSSIDO DI ARSENICO (ATO) Lunghi P., Giuliani N., Mazzera L., Morandi F., Rizzoli V., Bonati A. (Parma) EVIDENZA DI SILENZIAMENTO EPIGENETICO DEL GENE BIM COME CAUSA DI PROTEZIONE DALL'APOPTOSI IN CELLULE TUMORALI DI ORIGINE LINFOIDE Magistroni V., Piazza RG., Brambilla C., Andreoni F., Franceschino A., Collini P., Gambacorti-Passerini C. (Milano, Monza ) ONCOEMATOLOGIA MOLECOLARE Moderatori: M. Petrini, G. Specchia SALA MIRABILIS II CO-015 CO-016 CO-017 CO-018 UNA ELEVATA ESPRESSIONE DI CKS1B IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI E' PREDITTIVA DI UNA FREQUENZA DI RISPOSTA INFERIORE ALLA TERAPIA DI PRIMA LINEA CON TALIDO- MIDE E DESAMETAZONE Terragna C., Renzulli M.,Testoni N., Montanari E., Nicci C.,Tosi P., Zamagni E., Tacchetti P., Perrone G., Ceccolini M., Cangini D.,Toccafondi M., Brioli AM., Martinelli G., Baccarani M., Cavo M. (Bologna) IL GENE ONCOSOPPRESSORE ING4 REGOLA LA PRODUZIONE DI IL-8 NELLE CELLULE DI MIELOMA MULTIPLO UMANO ED È COINVOLTO NELLE LORO PROPRIETÀ ANGIOGENICHE Tagliaferri S., Morandi F., Lazzaretti M., Lunghi P., Mancini C., Colla S., Martorana D., Agnelli L., Bonomini S., Vallone R., Crugnola M., Sammarelli G., Neri A., Bonati A., Rizzoli V., Giuliani N. (Parma, Milano) EFFETTI DELLE CELLULE DI MIELOMA MULTIPLO SUL SISTEMA WNT NELLE CELLULE OSTEOPROGENITRICI MIDOLLARI Morandi F.,Tagliaferri S., Lazzaretti M., Vallone R., Bonomini S., Rizzoli V., Giuliani N. (Parma) IDENTIFICAZIONE DI UNA SIGNATURE PREDITTIVA DELL'OTTENI- MENTO DELLA REMISSIONE COMPLETA DOPO TERAPIA DI PRIMA LINEA CON TALIDOMIDE E DESAMETAZONE IN PAZIENTI CON MIELOMA MULTIPLO DI NUOVA DIAGNOSI, MEDIANTE STUDIO DEL PROFILO DI ESPRESSIONE GENICA Terragna C., Renzulli M.,Tagliafico E., Roncaglia E.,Tosi P., Zamagni E.,Tacchetti P., CO-021 CO-022 IL GENE DELLA PROTEINA SIMIL-PRIONICA DOPPEL (PRND): UN NUOVO MARKER MOLECOLARE POTENZIALMENTE COINVOLTO NELLA LEUCEMOGENESI Travaglino E., Comincini S., Benatti C., Azzalin A., Rovati B., Invernizzi R. (Pavia) IPERMETILAZIONE DEI GENI SOCS-1 E SHP-1 NELLE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE CROMOSOMA FILADELFIA NEGATIVE Deambrogi C., Lischetti T., Cerri M., Spunton M., Rasi S., Franceschetti S., Conconi A., Riccomagno P., Lunghi M., Capello D., Gaidano G., Rossi D. (Novara) CO-023 DEGRADAZIONE SPECIFICA DEL COMPLESSO COREPRESSORE / AML1-ETO MEDIANTE UN NUOVO DERIVATO ORALE DELL'ACIDO IDROXAMICO Barbetti V., Gozzini A., Rovida E., Dello Sbarba P., Mascagni P., Santini V. (Firenze, Milano ) CO-024 CO-025 PERDITA DI ETEROZIGOSI NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: EVIDENZA DI FREQUENTI DELEZIONI CROMOSOMICHE CRIPTICHE Agueli C., Basiricò R., Fabbiano F., Rizzo V., Cascio L., La Rosa M., Cammarata G., Marfia A., Cannella S., Bica MG., Mirto S., Santoro A. (Palermo, Milano) IPERMETILAZIONE DI DAP-CHINASI E APOPTOSI NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE Voso MT., Gumiero D., D'alò F., Scardocci A., Greco M., Rutella S., Bellesi S., Pagano L., Hohaus S., Leone G. (Roma) 20 21

13 CO-026 CO-027 CO-028 MICRORNA: POSSIBILE COINVOLGIMENTO NELL'EZIOLOGIA MOLECOLARE DI MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE Rossi A., Bonatti S., Mallardo M., Martinelli V., Ciancia R., Gravetti A., Rotoli B. (Napoli ) METILAZIONE ABERRANTE DI FATTORI ANTI-ANGIOGENETICI NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE Scardocci A., Voso MT., Greco M., Gumiero D., Guidi F., Leone G. (Roma) LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA Moderatori: M. Gobbi, F. Lauria AUDITORIUM DESCRIZIONE DEL LEGAME DEL NUOVO INIBITORE DI SRC/ABL SKI-606 A BCR-ABL SULLA BASE DI STUDI DI "DOCKING" MOLECOLARE Soverini S.,Tasco G., Grafone T., Colarossi S., Gnani A., Rosti G., Castagnetti F., Palandri F., Rondoni M., Poerio A., Iacobucci I., Amabile M., Baccarani M., Casadio R., Martinelli G. (Bologna) CO-033 CO-034 Soverini S., Rosti G., Gnani A., Colarossi S., Castagnetti F., Bosi C., Iacobucci I., Rondoni M., Poerio A., Amabile M., Giannoulia P., Abruzzese E., Saglio G., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Roma,Torino) DEREGOLAZIONE DI SPRED1, UN REGOLATORE NEGATIVO DELL'ATTIVITÀ TIOSINO-CHINASICA, NEI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA Messa F., Bracco E., Rosso V., Arruga F., Carturan S., Di Giovanni D., Catalano R., Messa E., Nicoli P., Defilippi I., Reviglione R., Baccarani M., Martinelli G., Saglio G., Cilloni D. (Torino, Bologna) HIGH FREQUENCY OF PRE-EXISTING BCR-ABL GENE ATP-BINDING DOMAIN MUTATIONS ASSOCIATED WITH NATURAL GLEEVEC RESISTANCE IN CHRONIC MYELOID LEUKEMIA (CML) PATIENTS Iqbal Z. (Lahore, Pakistan) CO-029 IMATINIB 800 MG IN PAZIENTI CON LMC IN FASE CRONICA PRECOCE E RISCHIO SOKAL INTERMEDIO: RISULTATI DI UNO STUDIO DI FASE II DEL GIMEMA CML WP Castagnetti F., Rosti G., Amabile M., Iacobucci I.,Testoni N., Marzocchi G., Breccia M., Galieni P., Stagno F., Palandri F., Iuliano F., Abruzzese E., Saglio G., Martinelli G., Pane F., Baccarani M. (Bologna, Ascoli Piceno, Catania, Catanzaro, Roma,Torino, Napoli) CO-030 LE DELEZIONI SUL CROMOSOMA DERIVATIVO 9 NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: STUDIO CITOGENETICO- MOLECOLARE SU 334 CASI ALLA DIAGNOSI Albano F., Zagaria A., Anelli L., Pastore D., Sibilla S., La Starza R.,Testoni N., Vicari L., Cuneo A., Liso V., Rocchi M., Specchia G. (Bari, Perugia, Bologna, Napoli, Ferrara) CO-031 MODIFICAZIONI DELL'ACETILOMA E DEL FOSFOPROTEOMA DI CELLULE LMC RESISTENTI A IMATINIB DOPO TRATTAMENTO CON GLI INIBITORI DELLE ISTONDEACETILASI ACIDI GRASSI A CATENA BREVE. Ferrari G., Pastorelli R., Gozzini A., Santini V. (Firenze) CO-032 T315I E F317L SONO LE UNICHE FORME MUTANTI DI BCR-ABL CHE SEMBRANO CONFERIRE RESISTENZA AL TRATTAMENTO CON DASATINIB (BMS ) NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA - POSITIVE RESISTENTI O INTOLLERANTI AL TRATTAMENTO CON IMATINIB 22 23

14 Venerdì 22 Settembre 2006 COMUNICAZIONI ORALI CO-035 CO-036 CO-037 CO-038 CO-039 DISORDINI MIELOPROLIFERATIVI CRONICI Moderatori: G. Alimena, P. Leoni SALA VESUVIO IMPATTO DELLE MUTAZIONI PUNTIFORMI DEL DOMINIO TIROSIN-CHINASICO DI ABL IN DIVERSE CATEGORIE DI PAZIENTI PHILADELPHIA-POSITIVI RESISTENTI A IMATINIB - UNO STUDIO DEL GIMEMA-CML WORKING PARTY Soverini S., Colarossi S., Gnani A., Rosti G., Castagnetti F., Poerio A., Iacobucci I., Amabile M., Giannoulia P., Abruzzese E., Orlandi E., Radaelli F., Ciccone F., Tiribelli M., Caracciolo C., Pane F., Saglio G., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Roma, Pavia, Milano, Latina, Udine, Palermo, Napoli, Orbassano) ANALISI PROTEOMICA COMPARATIVA DI CELLULE DI LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: DENTRO IL MECCANISMO DI RESISTENZA A IMATINIB Ferrari G., Gozzini A., Pastorelli R., Santini V. (Firenze) IMATINIB NELL'ANZIANO CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA PRECOCE: RISULTATI DELL'ANALISI DI 3 STUDI CLINICI DEL GIMEMA CML WORKING PARTY Iacobucci I., Rosti G., Castagnetti F.,Testoni N., Amabile M., Poerio A., Usala E., Russo D., Orlandi E., Soverini S., Montefusco E., Rege Cambrin G., Rupoli S., Pane F., Saglio G., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Cagliari, Brescia, Pavia, Roma,Torino, Ancona, Napoli) CORRELAZIONE TRA CITOGENETICA CONVENZIONALE E IBRIDIZZAZIONE IN SITU FLUORESCENTE IN PAZIENTI CON LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA PH+ DI NUOVA DIAGNOSI TRATTATI CON IMATINIB. STUDIO DEL GWP - LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA Marzocchi G., Luatti S., Montanari E., Gamberini C., Buontempo F., Baldazzi C., Mancini M., Specchia G., Abruzzese E., Rege Cambrin G., Cuneo A., Zaccaria A., Kerim S., Giussani U., Bernasconi P., Mecucci C., Grimoldi MG., Discepoli G., Zanatta L., Gozzetti A., Palka G., Modaferri B., Amabile M., Castagnetti F., Palandri F., Bosi C., Martinelli G., Rosti G., Baccarani M.,Testoni N. (Bologna, Roma, Bari,Torino, Ferrara, Ravenna, Bergamo, Pavia, Perugia, Milano, Ancona, Treviso, Siena, Chieti, Reggio Calabria) CONFRONTO TRA LE RISPOSTE MOLECOLARI NEI PAZIENTI IN RISPOSTA CITOGENETICA COMPLETA TRATTATI CON IMATINIB IN FASE CRONICA PRECOCE O TARDIVA: ANALISI A 24 MESI DI DUE CO-040 CO-041 CO-042 CO-043 CO-044 PROTOCOLLI CLINICI DEL GIMEMA-CML WP Poerio A., Rosti G., Amabile M., Iacobucci I., Soverini S., Colarossi S., Gnani A., Ottaviani E.,Terragna C., Grafone T., Luatti S., Castagnetti F., Pane F., Saglio G., Baccarani M., Martinelli G. (GIMEMA.CML - Bologna, Napoli,Torino ) IMATINIB 400 MG IN PAZIENTI CON LMC A BASSO RISCHIO SOKAL: RISULTATI DI UNO STUDIO MULTICENTRICO OSSERVAZIONALE DEL GIMEMA CML WP Rosti G., Castagnetti F., Iacobucci I.,Testoni N., Breccia M., Specchia G., Martino B., Palandri F., Poerio A., Luatti S., Capucci A., Bassan R., Martinelli G., Saglio G., Pane F., Baccarani M. (Bologna, Roma, Bari, Reggio Calabria, Brescia, Bergamo,Torino, Napoli) ALTERAZIONI CLONALI NELLE CELLULE PH- EVIDENZIATE IN CORSO DI TRATTAMENTO CON IMATINIB: FOLLOW UP DI 31 PAZIENTI INSERITI NEL REGISTRO DEL GRUPPO DI LAVORO GIMEMA PER LE LMC Abruzzese E., Gozzetti A.,Testoni N., Zaccaria A., Radaelli F., Galimberti S., Trawinska MM., Mancini M., Ferrero D., Salvio M., Sora' F., Crugnola M., Rosti G., Caravita Di Toritto T., De Fabritiis P., Amadori S., Baccarani M. (Roma) TERAPIA GENICA E CELLULARE Moderatori: R. Fanin, R.M. Lemoli SALA MIRABILIS LA LINEA CELLULARE K562 TRANSGENICA PER L'ESPRESSIONE DI HLA-A*0201/CD80 K562 ESPANDE IN MODO EFFICIENTE LINFOCITI T CITOTOSSICI CON SPECIFICITÀ ANTICORPALE HLA RISTRETTA ED EPITOPO SPECIFICA Quintarelli C., Dotti G., Pane F., Luciano L., Brenner M., Savoldo B. (Houston, Napoli) CELLULE KILLER INDOTTE DA CITOCHINE (CIK) DOPO TRASDUZIONE CON UN RECETTORE CHIMERICO ANTI-CD19 CONTENTENTE 4-1BB (CD137), MOSTRANO ELEVATA ATTIVITÀ CITOTOSSICA CONTRO LA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA Marin V., Kakuda H., Iwamoto S., D' Amico G., Campana D., Biondi A. (Milano, Memphis) INIBIZIONE DELLA CRESCITA DI CELLULE DI LINFOMA DI BURKITT NEL MODELLO SCID MEDIANTE L'UTILIZZO DI UN PNA COMPLE- MENTARE AD UNA SEQUENZA REGOLATORIA DELL'ONCOGENE C-MYC COINVOLTO NELLA TRASLOCAZIONE. Matis S., Boffa LC., Cutrona G., Cilli M., Damonte G., Mariani MR, Millo E., Moroni M., Roncella S., Fedeli F., Ferrarini M. (Genova, La Spezia) 24 25

15 CO-045 CO-046 CO-047 CO-048 CO-049 CO-050 CO-051 LINFOCITI T UMANI GENETICAMENTE MODIFICATI COL GENE SUICIDA TK MANTENGONO UN ELEVATO POTENZIALE ALLOREATTIVO Mastaglio S., Kaneko S., Bondanza A., Ponzoni M., Aldrighetti L.,Toma S., Radrizzani M., La Seta-catamancio S., Ciceri F., Bordignon C., Bonini C. (Milano) LA DECITABINA UP-REGOLA L'ESPRESSIONE DELL'ANTIGIONE ASSIOCIATO A TUMORI PRAME NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN FASE CRONICA PRECOCE Quintarelli C., De Angelis B., Izzo B., Quarantelli F., Bartiromo M., Sparacino A., Luciano L., Rotoli B., Pane F. (Houston, Napoli) IL RECUPERO DELLA RISPOSTA T CELLULARE ANTI-HHV-8 È NECESSARIA PER OTTENERE LA REMISSIONE CLINICA DEL SARCOMA DI KAPOSI IATROGENO, E PUO' AVVENIRE IN CORSO DI IMMUNOSOPPRESSIONE CON SIROLIMUS Barozzi P, Bonini C., Potenza L., Gruarin P., Riva G., Bosco R., Vallerini D., Zanetti E., Quadrelli C., Masetti M., Di Benedetto F., Gerunda G., Savazzi AM., Cappelli G., Ciceri F., Bordignon C.,Torelli G., Luppi M. (Modena, Milano) ONCOEMATOLOGIA MOLECOLARE Moderatori: S. Ferrari, R. Giustolisi SALA MIRABILIS II PROFILO DI DEMETILAZIONE DELLE CELLULE EMATOPOIETICHE CD34 POSITIVE IN PAZIENTI AFFETTI DA SINDROME MIELODISPLASTICA D'Alò F., Giachelia M., Saulnier N., Di Ruscio A., Gumiero D., Guidi F., Voso MT., Leone G. (Roma) AML1/ETO CAUSES HETEROCHROMATIC GENE SILENCING OF THE RETINOIC ACID SIGNALING PATHWAY IN ACUTE MYELOID LEUKE MIAS Fazi F., Zardo G., Gelmetti V.,Travaglini L., Ciolfi A., Di Croce L., Rosa A., Bozzoni I., Grignani F., Lo Coco F., Pelicci PG., Nervi C. (Roma, Milano, Perugia) KNOCK-DOWN OF COLD SHOCK DOMAIN PROTEIN A (CSDA) INCREASES GAMMA GLOBIN GENE EXPRESSION IN K562 CELL LINE. Grosso M., Amendola G., Petruzzelli R., Puzone S., Sessa R., Di Concilio R., D'urzo G., Izzo P. (Napoli, Nocera Inferiore) METILAZIONE ABERRANTE DEI GENI SOCS-1 (INIBITORE DEL SEGNALE DELLE CITOCHINE-1) E SHP-1 (FOSFATASI CONTENENTE IL DOMINIO SH-2-1) NEI LINFOMI NON-HODGKIN ASSOCIATI A IMMUNODEFICIENZA Deambrogi C., Barbieri C., Cerri M., Garbellotto S., Spina V., De Paoli L., Rossi D., CO-052 CO-053 CO-054 CO-055 CO-056 Gloghini A., Lucioni M., Capello D., Paulli M., Carbone A., Gaidano G., Lunghi M. (Novara, Aviano, Pavia) IDENTIFICAZIONE DI UN NUOVO TRASCRITTO DI FUSIONE TPM3/ PDGFRB IN UN CASO DI LEUCEMIA EOSINOFILICA CRONICA CON T(1;5) (Q21;Q33) Gorello P., Rosati R., La Starza R., Luciano L., Pierini V., Barba G., Matteucci C., Rotoli B., Martelli MF., Pane F., Mecucci C. (Perugia, Napoli) PROFILO IMMUNOFENOTIPICO E ATTITUDINI CLONOGENICHE DELLE CELLULE ENDOTELIALI CIRCOLANTI E DI MIDOLLO OSSEO IN CORSO DI NEOPLASIE EMATOLOGICHE:VALUTAZIONE COMPARATIVA CON LE COSIDDETTE CELLULE SIMIL-ENDOTELIALI Campioni D., Moretti S., Ferrari L., Cuneo A., Lanza F. (Ferrara) LEUCEMIE ACUTE Moderatori: M. Longinotti, G. Pizzolo SALA PARTENOPE LA MODULAZIONE DEL CATABOLISMO DEL TRIPTOFANO DA PARTE DELLE CELLULE DI LEUCEMIA ACUTA MIELOIDE DETERMINA LA CONVERSIONE DI LINFOCITI CD4+CD25- IN CELLULE T REGOLATORIE CD4+CD25+ Curti A., Pandolfi S., Aluigi M., Valzasina B., Ottaviani E., Isidori A., Ferri E., Rutella S., Durelli I., Horenstein A., Fiore F., Massaia M., Piccioli M., Palmerini E., Pileri S., Colombo MP., Martinelli G., Baccarani M., Lemoli RM. (Bologna, Milano, Roma,Torino) ESPRESSIONE E RUOLO PROGNOSTICO DI P-ERK1/2 IN PAZIENTI ADULTI AFFETTI DA LEUCEMIA ACUTA LINFOIDE: INIBIZIONE, IN VITRO, DI MEK Gregorj C., Ricciardi MR., Petrucci MT., Scerpa MC., De Cave F., Fazi P., Vignetti M., Vitale A., Mancini M., Cimino G., Palmieri S., Di Raimondo F., Specchia G., Fabbiano F., Cantore N., Mosna F., Camera A., Luppi M., Annino L., Miraglia E., Fioritoni G., Ronco F., Meloni G., Andreeff M., Milella M., Mandelli F., Foà R., Tafuri A. (Roma, GIMEMA Acute Leukemia Working Party, Houston) LA BREAST CANCER RESISTANCE PROTEIN (BCRP) INFLUENZA L'EVENT-FREE SURVIVAL IN PAZIENTI ADULTI AFFETTI DA LEUCEMIA ACUTA LINFOIDE Gregorj C., De Cave F., Petrucci MT., Ricciardi MR., Scerpa MC., Vignetti M., Vitale A., Meloni G., Liso V., Di Raimondo F., Ferrara F., Fabbiano F., Camera A., Fioritoni G., Miraglia E., Annino L., Cascavilla N., Marmont F., Mazza P., Perbellini O., Cartore N., Luppi M., Nobile F., Sica S., Salvi F., Mandelli F., 26 27

16 CO-057 CO-058 CO-059 Foà R.,Tafuri A. (Roma, GIMEMA Acute Leukemia Working Party) PREVALENZA E SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELLE MUTAZIONI DI FLT3 NELLE LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE: ASSOCIAZIONE DELLE ITDS CON PROGNOSI SFAVOREVOLE IN PAZIENTI A CARIOTIPO NORMALE Palmisano M., Ottaviani E., Grafone T.,Testoni N., Paolini S., Rondoni M., Baccarani M. Martinelli G. (Bologna) L'APOPTOSI SPONTANEA E IL FENOTIPO MULTIDRUG RESISTANCE IDENTIFICANO DUE DIVERSI SUBSETS BIOLOGICI RIGUARDO ALLA PREDIZIONE DEL COMPORTAMENTO CLINICO NELLA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA (LMA) Del Principe MI., Del Poeta G., Maurillo L., Buccisano F., Mazzone C., Venditti A., Bruno A., Neri B., Sarlo C., Ottaviani L., Irno Consalvo M., Marini R., Luciano F., Simotti C., Niscola P., Ammatuna E., Lo Coco F., De Fabritiis P., Amadori S. (Roma) L'INTEGRAZIONE DI GENOTIPIZZAZIONE ('SNP ARRAY') ED ESPRESSIONE GENICA IDENTIFICA LESIONI CRIPTICHE IN LEUCEMIE ACUTE LINFOBLASTICHE PEDIATRICHE Bungaro S., Campo Dell'orto M., Basso D., Leszl A., Basso G., Biondi A., Bicciato S.,Te Kronnie G., Cazzaniga G. (Milano, Monza, Padova) CO-060 IDENTIFICAZIONE DI UNA NUOVA MUTAZIONE NELL'ESONE 11 DEL GENE DELLA NUCLEOFOSMINA (NPM1) Albiero E., Madeo D.,Tosetto A., Giaretta I., Rodeghiero F. (Vicenza) CO-061 MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE Moderatori: A. Cuneo, P.L. Zinzani AUDITORIUM IMPLICAZIONI PATOGENETICHE ED ISTOGENETICHE DELLO STUDIO MOLECOLARE DEI GENI CODIFICANTI LE REGIONI VARIABILI DELLE IMMUNOGLOBULINE NEI LIFOMI ASSOCIATI A HIV Capello D., Cerri M., Martini M., Deambrogi C., Gloghini A., Rossi D., Larocca LM., Carbone A., Gaidano G. (Novara, Roma, Aviano) CO-063 CO-064 CO-065 CO-066 CO-067 Tarella C., Ladetto M. (Torino, Cuneo) MONITORAGGIO A LUNGO TERMINE DEI PORTATORI DI RIARRANGIAMENTI NON NEOPLASTICI DI BCL-2: PROLUNGATA PERSISTENZA DI POPOLAZIONI CLONALI POTENZIALMENTE CORRELATE ALLA PATOGENESI DEL LINFOMA FOLLICOLARE Mantoan B., De Marco F,. Drandi D., Pollio B., Astolfi M., Vallet S., Ricca I., Dell'aquila M., Francese R., Aguzzi C., Pagliano G., Monitillo L., Santo L., Critelli R., Rocci A., Lobetti Bodoni C., Cristiano C., Borchiellini A., Schinco PC., Boccadoro M., Tarella C., Ladetto M. (Torino) LA MUTAZIONE ABERRANTE DEI PROTO-ONCOGENI E' COINVOLTA NELLA TRASFORMAZIONE DA LINFOMA FOLLICOLARE E DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA A LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B Rossi D., Berra E., Cerri M., Deambrogi C., Barbieri C., Franceschetti S., Conconi A., De Paoli L., Paulli M., Matolcsy A., Pasqualucci L., Capello D., Gaidano G. (Novara, Pavia, Budapest, New York) NOVEL MUNC13-4 MUTATIONS IN CHILDREN AND YOUNG ADULT PATIENTS WITH HEMOPHAGOCYTIC LYMPHOHISTIOCYTOSIS Cannella S., Santoro A., Bossi G., Gallo F.,Trizzino A., Pende D., Dieli F., Bruno G., Stinchcombe JC., Micalizzi C., De Fusco C., Danesino C., Moretta L., Notarangelo LD., Griffiths G., Aricò M. (Palermo, Oxford, Genova, Napoli, Pavia, Brescia) CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DELLE DUP(1)(Q) NELLA LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA E NEL LINFOMA DI BURKITT Crescenzi B., La Starza R., Pierini V., Romoli S., Brandimarte L., Matteucci C., Barba G., Martelli MF., Mecucci C. (Perugia) IDENTIFICAZIONE DELLA DUPLICAZIONE 17Q12 COME EVENTO PRECOCE NEI LINFOMI CUTANEI A CELLULE T Matteucci C., Barba G., Brandimarte L., Girolomoni G., La Starza R., Crescenzi B., Martelli MF., Mecucci C. (Perugia, Roma) CO-062 LA LUNGHEZZA DEL TELOMERO IDENTIFICA DUE SOTTO- POPOLAZIONI A DIFFERENTE PROGNOSI NELL AMBITO DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA NON MUTATA Lobetti Bodoni C., Ricca I., Rocci A., Francese R., Drandi D., Compagno M., Genuardi E., Omedè P., Santo L., Rosace M., De Marco F., Dell'aquila M., Vallet S., Astolfi M., Bergui L., Gallamini A., Marinone C., Boccadoro M., 28 29

17 Giovedì 21 Settembre 2006 POSTER PO-001 PO-002 PO-003 PO-004 PO-005 PO-006 CELLULE STAMINALI E FATTORI DI CRESCITA EMOPOIETICI Moderatori: F. Rodeghiero COINVOLGIMENTO DEL SISTEMA DI ATTIVAZIONE DEL PLASMINOGENO MEDIATO DA UROCHINASI NELLA MOBILIZZAZIONE DELLE CELLULE STAMINALI Selleri C., Montuori N., Ricci P., Visconte V., Carriero MV., Rossi G., Rotoli B., Ragno P. (Napoli) CELLULE ENDOTELIALI CIRCOLANTI NEOPLASTICHE NELLE EMOPATIE MALIGNE Rigolin GM., Fraulini C., Ciccone M., Mauro E., Sofritti O., De Angeli C., Negrini M., Castoldi G., Cuneo A. (Ferrara) L'ESPOSIZIONE IN VITRO DELLA LINEA CELLULARE EMATOPOIETICA K562 ALLA DIOSSINA HA DIMOSTRATO LA MODULAZIONE DEI TRASCRITTI DI GENI COINVOLTI NEI PATHWAY DELLE MAPK, DEL SIGNALLING CALCIO-MEDIATO E NELL'APOPTOSI Fracchiolla NS., Servida F., Bosari S., Bertazzi PA., Lambertenghi Deliliers G. (Milano) PKC-EPSILON EXPRESSION AND TRAIL-INDUCED APOPTOSIS OF CD34-DERIVED ERYTHROID CELLS FROM REFRACTORY ANEMIA PATIENTS Ferraro F., Gobbi G., Mirandola P., Bonomini S., Caramatti C., Rizzoli V., Vitale M. (Parma) CHIMERISMO EMOPOIETICO DOPO TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI: CONFRONTO TRA REAL-TIME PCR QUANTITATIVA E METODI STANDARD Picardi A., Spagnoli A., Cordone I., Palmirotta R., Dentamaro T.,Tendas A., Mirabile M., Cupelli L., Cocco R., Cudillo L., Panetta P., Rapanotti MC., De Fabritiis P. (Roma) CELLULE ENDOTELIALI E PROGENITORI ENDOTELIALI CIRCOLANTI IN PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI SISTEMICA: EFFETTI DI UN BREVE TRATTAMENTO CON SIMVASTATINA Cortelezzi A., Pasquini MC., Lucchi T., Maglione W., Cortiana M., Silvestri I., Lambertenghi Deliliers G., Del Papa N. (Milano) PO-007 PO-008 PO-009 PO-010 PO-011 PO-012 PO-013 PO-014 CONFRONTO TRA LA DETERMINAZIONE DELLE CELLULE PROGENITRICI EMATOPOIETICHE (HPC) E DELLE CELLULE CD34+ Misso S., Paesano L., D'onofrio L., Feola B., Fratellanza G., D'agostino E., Minerva A. (Caserta, Napoli) FATTORI DI CRESCITA RILASCIATI DAL PLASMA RICCO DI PIASTRINE (PRP) E CONTA PIASTRINICA DEI DONATORI DI SANGUE Misso S., Paesano L., D'onofrio M., Feola B., D'ambra A., Fratellanza G., D'agostino E., Minerva A. (Caserta, Napoli) SHORT COURSE ANTIBIOTIC LOCK PER IL TRATTAMENTO DELLE INFEZIONI CVC-CORRELATE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A CHEMIOTERAPIA CON O SENZA TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI Tendas A., Cupelli L., Mirabile M., Ottaviani L., Neri B., Maurillo L., Dentamaro T., Spagnoli A., Cudillo L., Picardi A., Bove F., Falco S., De Fabritiis P. (Roma) RISPOSTA MULTILINEARE AL PEG FILGRASTIM (PEG G-CSF) NELLE SINDROMI MIELODISPLASTICHE A RISCHIO BASSO/INTERMEDIO-1 Mitra ME., Fadda MR., Palazzolo R., Santoro A., Abbadessa V. (Palermo) EMOSTASI E TROMBOSI Moderatori: E.M. Pogliani RITUXIMAB E PORPORA TROMBOTICA TROMBOCITOPENICA: LA NOSTRA ESPERIENZA Marzano R., Coppetelli U., Potente G., Ortu La Barbera E., Ciabatta C., Zappone E., Nardelli S., Ciccone F., Centra A., De Blasio A. (Latina) GLI ANTICORPI MONOCLONALI NEL TRATTAMENTO DELLA ITP Caramatti C., Zannoni M., Russo F., Crugnola M., Craviotto L., Bonomini S., Petrò D., Vallisneri C., Ferraro F., Mangoni L., Rizzoli V. (Parma) UN CASO DI MALATTIA DI VON WILLEBRAND DI TIPO 2B CON UN PATTERN COMPLETO DI MULTIMERI, CARATTERIZZATO DA TRE MUTAZIONI (V1229G, N1231T, P1266L) NEL DOMINIO A1 DEL VON WILLEBRAND FACTOR (VWF) E DA UN LIEVE DIFETTO DI SECREZIONE PIASTRINICA Chiaramonte E., Baronciani L., Canciani MT., Artoni A., Mannucci PM., Federici AB. (Milano) LA TERAPIA DOMICILIARE NEI PAZIENTI ONCOLOGICI AFFETTI DA TROMBOSI VENOSA PROFONDA E/O EMBOLIA POLMONARE Abbene I., Arcara C., Malato A., Anastasio R., Fulfaro F., Cigna V., Sciacca M., 30 31

18 PO-015 Saccullo G., Lo Coco L., Bajardi G., Siragusa S. (Palermo) MALATTIA DI VON WILLEBRAND (VWD) DI TIPO 2A (II H): UNA VARIANTE UNICA DEL VON WILLEBRAND FACTOR (VWF) LEGATA A 3 DISTINTE MUTAZIONI Punzo M., Baronciani L., Cozzi G., Canciani MT., Mannucci PM., Federici AB. (Milano) PO-023 Pezzullo L., Finizio O., Rocco S., Bene L., Nunziata G., Petriccione L., De Rosa C., Mettivier V. (Napoli) LA LEPTINA E LE SUE RELAZIONI CON I PARAMETRI EMATOLOGICI IN VARIE PATOLOGIE EMATOLOGICHE Misso S., Feola B., Paesano L., D'onofrio M., Fratellanza G., D'agostino E., Minerva A. (Caserta, Napoli) PO-016 ATTIVITÀ DI LEGAME AL COLLAGENE (VWF:CB) ALTERATA NELLA MALATTIA DI VON WILLEBRAND (VWD) DI TIPO 2B Canciani MT., Baronciani L., Grassi G., Rubini V., Mannucci PM., Federici AB. (Milano) PO-024 ANALISI DELLA DEFORMABLITA' IN VITRO DI GLOBULI ROSSI IN FLUSSO IN MICROCAPILLARI Tomaiuolo G., Simeone M., Guido S., Marrucci G., Ciancia R., Rinaldi C., Martinelli V., Rotoli B. (Napoli) BASI MOLECOLARI DI PATOLOGIE EMATOLOGICHE NON ONCOLOGICHE Moderatori: A. Iolascon PO-025 L'ATTIVAZIONE SRC-DIPENDENTE E PKC-INDIPENDENTE DI ERK5 E' COINVOLTA NEI SEGNALI INNESCATI DAL FATTORE DI CRESCITA SPECIFICO PER I MACROFAGI Barbetti V., Giuntoli S., Dello Sbarba P., Rovida E. (Firenze) PO-017 RUOLO DELLA MOLECOLA UMANA CD38 NELLA REGOLAZIONE DEI SEGNALI DEI LINFOCITI B Deaglio S., Vaisitti T., Malavasi F. (Torino) PO-026 RITUXIMAB NEL TRATTAMENTO DEI DISORDINI AUTOIMMUNI Stocchi L., Capponi M., Flenghi L., Falcinelli F., Carotti A., Marcomigni L., Aloisi T., Mecucci C. (Perugia) PO-018 I POLIMORFISMI E GLI APLOTIPI DEI GENI IMPLICATI NEL METABOLISMO DEI FOLATI NON SPIEGANO LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEL DEFICIT DI COBALAMINA Palladino M., Farina G., Reddiconto G., Fiorini A., Marietti S., Chiusolo P., Sica S., Leone G. (Roma) PO-027 TRATTAMENTO DELL'ANEMIA EMOLITICA AUTOIMMUNE IDIOPATICA CON RITUXIMAB D'Arena G., Califano C., Capalbo S., Annunziata M.,Tartarone A., Amendola G., Villani O., Marcacci G., Vigliotti ML., D'Arco AM., Ferrara F., Pinto A., Cascavilla N. (Napoli, Bari, San Giovanni Rotondo) PO-019 PO-020 PO-021 I LIVELLI DEL PRO-PEPTIDE NATRIURETICO N -TERMINALE (NT-PROBNP) SONO AUMENTATI NEI PAZIENTI AFFETTI DA ANEMIA FALCIFORME PRIVI DI SEGNI DI IPERTENSIONE POLMONARE Lippi G., Bisoffi Z., Montagnana M., Pavan C., Salvagno G., Corrocher R., De Franceschi L. (Verona) FREQUENZA E DISTRIBUZIONE DELLA POLICITEMIA CAUSATA DA ALTERAZIONI DEL GENE VHL NEL SUD ITALIA Perrotta S., Martinelli V., Ferraro M., Ciancia R., Petruzziello F., Rossi F., Picardi M., Ladogana S., Nobili B., Rotoli B., Della Ragione F. (Napoli, Foggia) CONTEGGIO DEGLI SCHISTOCITI IN AUTOMAZIONE NELLA ROUTINE DI LABORATORIO: RILEVANZA CLINICA Garzia M., Di Mario A., Rossi E., Venditti D., Palladino M., Zini G. (Roma) PO-028 PO-029 PO-030 EMOCROMATOSI EREDITARIA E SOVRACCARICO MARZIALE SECONDARIO: TRATTAMENTO MEDIANTE ERITROCITAFERESI TERAPEUTICA D'Onofrio M., Paesano L., Misso S., D'Agostino E., Minerva A., Formisano S. (Caserta, Napoli) LA TRASFUSIONE PIASTRINICA ED I RISCHI DI CONTAMINAZIONE BATTERICA Paesano L., D'Onofrio M., Misso S., Fratellanza G., D'Agostino E., Minerva A., Formisano S. (Napoli, Caserta) VANTAGGI NELL'UTILIZZO DI EMAZIE CONCENTRATE PRODOTTE DA DONAZIONE MULTICOMPONENT (MCC) NELLE TRASFUSIONI NEONATALI Misso S., Paesano L., D'Onofrio M., Feola B., D'Ambra A., D'Agostino E., Fratellanza G., Minerva A. (Caserta, Napoli) PO-022 CA 15-3 UN MARCATORE PER L'ANEMIA MEGALOBLASTICA? 32 33

19 PO-031 DISORDINI LINFOPROLIFERATIVI Moderatore: U. Vitolo INSORGENZA DI UN LINFOMA PRIMITIVO CUTANEO DI TIPO B A GRANDI CELLULE IN UN PAZIENTE AFFETTO DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN TERAPIA CON IMATINIB Di Lorenzo R., Pulini S., Di Marzio A., Angrilli F., Morelli AM., Calabrese G., Passeri C., Fioritoni F., Fioritoni G. (Pescara) PO-039 Galimberti S., Palombo GA., Caracciolo F., Benedetti E., Pelosini M., Brizzi S., Papineschi F., Ciabatti E., Fazzi R., Conte E., Stelitano C., Quintana G.,Tibullo D., Di Raimondo F., Petrini M. (Pisa, Roma, Reggio Calabria, Brindisi) PURGING IN VIVO ED AUTOTRAPIANTO IN PAZIENTI CON MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE A CATTIVA PROGNOSI Pezzullo L., Finizio O., Bene L., Rocco S., Petriccione L., Nunziata G., De Rosa C., Mettivier V. (Napoli) PO-032 PO-033 IL TRATTAMENTO CON RITUXIMAB ELIMINA LA MALATTIA MINIMA RESIDUA (MRD) NELLE RECIDIVE MOLECOLARI DI LINFOMA MANTELLARE Pagliano G., Magni M., De Marco F., Drandi D., Ricca I., Astolfi M., Matteucci P., Guidetti A., Mantoan B., Lobetti Bodoni C., Zanni M., Cristiano C., Ferrero S., Marino L., Boccadoro M., Gianni AM.,Tarella C., Ladetto M. (Torino, Milano) INFLUENZA DEI POLIMORFISMI NEI PROMOTORI DEI GENI DELLE CITOCHINE NEI LINFOMI DI HODGKIN Giachelia M., Martini M., Vannata B., Cenci T., Massini G., Mansueto G., Guidi F., Di Febo A., D'alò F., Larocca L.M.,Voso MT., Leone G., Hohaus S. (Roma) PO-040 PO-041 BORTEZOMIB NELLA TERAPIA DI LINFOMA HODGKIN E NON HODGKIN REFRATTARIO Falcone A., Sanpaolo G., Dell'Olio M., Melillo L., Nobile M., Scalzulli P., Musto P., Cascavilla N. (San Giovanni Rotondo) LINFOMA NON HODGKIN DIFFUSO A GRANDI CELLULE B A ORIGINE DA LINFONODO INTRAPARENCHIMALE DELLA MAMMELLA: DESCRIZIONE DI UN CASO CLINICO Tonelli S., Carrieri G., Capitelli M., Fontana MC., Rossi G., Cioni G. (Modena) PO-034 PO-035 PO-036 DAL LINFOMA DI HODGKIN ALLA LEUCEMIA ACUTA SECONDARIA: VALUTAZIONE DEL PATTERN GENOMICO Zuffa E., Brusa G., Mancini M., Serra M., Hattinger CM., Remondini D., Castellani G., Zinzani PL., Barbieri E., Santucci MA. (Bologna) ANALISI DI COMPARATIVE GENOME-WIDE PROFILING NEI DISORDINI LINFOPROLIFERATIVI POST-TRAPIANTO E NEL LINFOMA DIFFUSO A GRANDI CELLULE B Rinaldi A., Kwee I., Capello D., Poretti G., Mensah A., Pruneri G., Rossi D., Ponzoni M., Catapano C.,Tibiletti MG., Paulli M., Gaidano G., Bertoni FL. (Bellinzona, Manno, Novara, Milano, Varese, Pavia, London) AUMENTO DI LINFOCITI V DELTA1 CIRCOLANTI E PRODUCENTI IL-4 IN LINFOMI NON HODGKIN A BASSO GRADO CHE ESPRIMONO ULBPS Catellani S., Poggi A., Bruzzone A., Dadati P., Ravetti J., Gobbi M., Zocchi M. (Genova, Milano) PO-042 PO-043 PO-044 LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA Moderatore: G. Cimino CASE REPORT OF CO-EXISTENCE OF DOUBLE FUSION TRANSCRIPTS (BCR-ABL, E2A-PBX1) IN T-CELL ACUTE LYMPHOBLASTIC LEUKAEMIA (ALL) Iqbal Z. (Lahore, Pakistan) L'INIBIZIONE DI E2A-PBX1, MEDIATA DA SIRNA, RIDUCE L'ESPRESSIONE DEI GENI EB-1 E WNT16B NELLE CELLULE LEUCEMICHE T(1;19)+ Casagrande G.,Te Kronnie G., Basso G. (Padova) INCIDENCE OF DIFFERENT FUSION ONCOGENES IN ACUTE LYMPOBLASTIC LEUKEMIA (ALL) PATIENTS FROM PAKISTAN: POSSIBLE IMPLICATION IN DIFFERENTIAL DIAGNOSIS, PROGNOSIS, TREATMENT AND MANAGEMENT OF ALL Iqbal Z.,Tanveer A. (Lahore, Pakistan) PO-037 PO-038 UN CASO DI LINFOMA DI HODGKIN FAMILIARE IN DUE FRATELLI HLA IDENTICI Rossi A., Stefanelli A., Baccelli E., Amadei L., Nigro P., Lambelet P. (Pisa) L'EFFICACIA DEL TRATTAMENTO CON RITUXIMAB ASSOCIATO AL REGIME HYPER-CVAD E' INDIPENDENTE DAL POLIMORFISMO DEI RECETTORI PER LE IMMUNOGLOBULINE FCGRIIIA ED FCGRIIA PO-045 PO-046 INCIDENZA DI ANOMALIE CROMOSOMICHE CRIPTICHE NELLA LEUCEMIA LINFOIDE ACUTA DELL'ADULTO A CELLULE B (LAL-B) Bernasconi P., Cavigliano P., Giardini I., Dambruoso I., Boni M., Zappatore R., Calatroni S., Rocca B., Astori C., Castagnola C., Lazzarino M. (Pavia) IL SIGNIFICATO CLINICO DELLA RIDUZIONE DELLA MASSA LEUCEMICA PRIMA DELL'IMATINIB MESYLATE QUALE UNICO TRATTAMENTO DI 34 35

20 PO-047 POST-CONSOLIDAMENTO IN PAZIENTI ADULTI CON LEUCEMIA ACUTA LINFOIDE BCR-ABL+ MONITORATI TRAMITE Q-RT-PCR IN UN UNICO LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE Elia L., Meloni G., Annino L., Vitale A., Vignetti M., Fazi P., Martinelli G., Montanaro M., Ariola C., Niccoli S., Sica S., Santoro A., Del Poeta G., Foà R., Cimino G. (Roma, Bologna, Viterbo, Palermo) HIGH INCIDENCE OF BCR-ABL FUSION ONCOGENE IN PAKISTANI CHILDHOOD ACUTE LYMPHOID LEUKAEMIA (ALL) PATIENTS REFLECTS ETHNIC DIFFERENCES IN MOLECULAR GENETICS OF ALL Iqbal Z.,Tanveer A. (Lahore, Pakistan) PO-054 PO-055 Guarini A., De Propris S., Coustan-Smith E., Vitale A., Campana D., Foà R., Pizzolo G. (Verona, Roma, Memphis) DETECTION OF DOUBLE FUSION TRANSCRIPTS/ONCOGENES (BCR-ABL, SIL-TAL1) IN CHILDHOOD ACUTE LYMPHOBLASTIC LEUKAEMIA (ALL) Iqbal Z.,Tanveer A. (Lahore, Pakistan) FIRST REPORT OF CO-EXISTENCE OF DOUBLE FUSION TRANSCRIPTS (BCR-ABL, E2A-PBX1) IN T-CELL ACUTE LYMPHOBLASTIC LEUKAEMIA (ALL) Iqbal Z.,Tanveer A. (Lahore, Pakistan) PO-048 PO-049 PO-050 PO-051 PO-052 PO-053 FREQUENCY OF CHROMOSOMAL ABNORMALITIES AND CORRESPONDING FUSION ONCOGENES IN ACUTE LYMPOBLASTIC LEUKEMIA (ALL) PATIENTS OF PAKISTAN AND ITS IMPLICATION IN DIFFERENTIAL DIAGNOSIS AND PROGNOSIS OF LEUKAEMIA Iqbal Z. (Lahore, Pakistan) STUDIO DI MOLECOLE DI SUPERFICIE COME POSSIBILI BERSAGLI TERAPEUTICI NELLE LEUCEMIE ACUTE LINFOBLASTICHE Piccaluga PP., Laterza C., Papayannidis C., Visani G., Arpinati M., Martelli V., Rondoni M., Paolini S., Verlicchi L., Pileri SA., Baccarani M., Martinelli G. (Bologna, Pesaro) IMPATTO PROGNOSTICO DEI GENOTIPI MTHFR IN UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA LLA Farina G., Reddiconto G., Fiorini A., Palladino M., Chiusolo P., Mannocci A., La Torre G., Fianchi L., Giammarco S., Laurenti L., Sica S., Leone G. (Roma) CO-EXISTENCE OF FUSION TRANSCRIPTS SIL-TAL1 AND BCR-ABL IN A PAEDIATRIC ACUTE LYMPHOBLASTIC LEUKAEMIA (ALL) PATIENT Iqbal Z. (Lahore, Pakistan) L'ATTIVAZIONE DI NF-KAPPAB E C-JUN MEDIATA DA CXCL12 REGOLA LA PRODUZIONE DI INTERLEUCHINA 8 NELLA LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA T UMANA Scupoli MT., Donadelli M., Cioffi F., Rossi M., Perbellini O., Vinante F., Malpeli G., Corbioli S., Krampera M., Palmieri M., Scarpa A., Foà R., Ariola C., Sartoris S., Pizzolo G. (Verona, Roma) APPROCCIO METODOLOGICO ALLA VALUTAZIONE IN CITOFLUORIMETRIA DELLA MALATTIA MINIMA RESIDUA NELLA LEUCEMIA ACUTA LINFOBLASTICA DELL'ADULTO Krampera M., Perbellini O., Vincenzi C., Zampieri F., Pasini A., Scupoli MT., PO-056 PO-057 PO-058 PO-059 PO-060 LEUCEMIA LINFATICA CRONICA - I Moderatore: S. Sacchi BIALLELIC DELETION OF CHROMOSOME 13Q IN A PATIENT WITH B-CELL CHRONIC LYMPHOCYTIC LEUKAEMIA WITH RAPID CLINICAL PROGRESSION Tozzuoli D., Calabrese S., Gozzetti A., Forconi F., Crupi R.,Tassi M., Dell'Aversano MA., Sammassimo S., Raspadori D., Lauria F. (Siena) I LINFOCITI B UMANI ESPRIMONO ZAP-70 QUANDO SONO ATTIVATI IN VIVO Cutrona G., Colombo M., Matis S., Reverberi D., Dono M.,Tarantino V., Chiorazzi N., Ferrarini M. (Genova, New York, La Spezia) POTENZIALE DIAGNOSTICO DELL'ASSOCIAZIONE DELL'ESPRESSIONE DEL CD38 CON ZAP-70 NEL PREDIRE LO STATO MUTAZIONALE DEI GENI DELLA REGIONE VARIABILE DELLA CATENA PESANTE DELLE IMMUNOGLOBULINE IN 450 CASI DI LEUCEMIA LINFATICA CRONICA Gentile M., Vigna E., Cutrona G., Matis S., Molinu S., Colombo M., Zupo S., Parodi A., Spriano M., Rossi E., Festini G., Molica S., Morabito F., Ferrarini M. (Cosenza, Genova,Trieste, Catanzaro) ANOMALIE CROMOSOMICHE NELLA LLC-B RILEVATE IN NUCLEI IN INTERFASE CON IBRIDAZIONE IN SITU A FLUORESCENZA: CORRELAZIONE CON CARATTERISTICHE BIOLOGICHE Zaccaria A., Cipriani R., Fagioli ME., Poletti G., Giannini B.,Tonelli M., Valenti AM. (Ravenna) L'ANALISI DEI PROFILI DI ESPRESSIONE GENICA NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA A CELLULE B RIVELA UNA DIFFERENZIALE ESPRESSIONE DEI GENI EDAG E ANGIOPOIETINA-2 FRA I PAZIENTI 36 37

10 anni di. Ematologia a Venezia. Convegno. 25 novembre 2004. 26 novembre 2004 PROGRAMMA. Venezia, Mestre, Prof. Teodoro Chisesi

10 anni di. Ematologia a Venezia. Convegno. 25 novembre 2004. 26 novembre 2004 PROGRAMMA. Venezia, Mestre, Prof. Teodoro Chisesi 25 novembre 2004 Venezia, Convegno Biblioteca S. Domenico O.C. SS. Giovanni e Paolo 10 anni di Ematologia a Venezia Prof. Teodoro Chisesi 26 novembre 2004 Mestre, Laguna Palace Hotel and Conference Center

Dettagli

XIII Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, 15-17 ottobre 2014

XIII Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, 15-17 ottobre 2014 XIII Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, 15-17 ottobre 2014 Mercoledì 15 Ottobre 2014 PROGRAMMA ISTITUZIONALE 10:30 11:00 SALA PLENARIA Opening Lecture

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia P O S T - O R L A N D O 2 0 1 5 Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Genova COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani

Dettagli

5 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia Traslazionale. Pisa, 29-30 ottobre 2015. della Società Italiana di Ematologia Sperimentale.

5 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia Traslazionale. Pisa, 29-30 ottobre 2015. della Società Italiana di Ematologia Sperimentale. 5 WORKSHOP NAZIONALE della Società Italiana di Ematologia Sperimentale Ematologia Traslazionale Pisa, 29-30 ottobre 2015 Presidente SIES Massimo MASSAIA Coordinatore locale Mario PETRINI RELATORI E MODERATORI

Dettagli

IV workshop AIEOP in Lab

IV workshop AIEOP in Lab Associazione IV workshop AIEOP in Lab Gruppo di Lavoro Biologia Cellulare e Molecolare Complesso dei SS Marcellino e Festo Napoli 14-15 Settembre 2015 Programma Lunedi 14 Settembre 12.30-13.00 Apertura

Dettagli

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia TT PROGRAMMA ROMA, 6-7 FEBBRAIO 2009 CROWNE PLAZA ROME-ST. PETER'S TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia ROMA, Crowne Plaza Rome-St. Peter s 6-7 febbraio 2009

Dettagli

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente Sindromi mieloproliferative: i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente PROGRAMMA Napoli, Hotel Royal Continental 24-25 gennaio 2012 Sede HOTEL royal CONTINENTAL Via Partenope, 38/44-80121

Dettagli

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA: VERSO LA GUARIGIONE? Coordinatore: G. Specchia. Masseria Salamina, Pezze di Greco (BR) 28Maggio2010 RELATORI e MODERATORI Francesco Albano Bari Giuliana Alimena Roma Michele Baccarani Bologna Silvana Capalbo Foggia Nicola Cascavilla San Giovanni Rotondo Daniela Cilloni Orbassano Lucia Ciuffreda Trani

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Napoli 6-7-8 febbraio 2014 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo

Dettagli

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions Forum in Ematologia: open questions Trani 13-14 marzo 2014 Palazzo San Giorgio Giovedì 13 marzo 2014 10.00 Cerimonia inaugurale Saluto delle autorità Presidenti SIE, SIES, GITMO Introduzione F. Pane, R.M.

Dettagli

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions Forum in Ematologia: open questions Trani 13-14 marzo 2014 Palazzo San Giorgio Giovedì 13 marzo 2014 10.00 Cerimonia inaugurale Saluto delle autorità Presidenti SIE, SIES, GITMO Introduzione F. Pane, R.M.

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Verona COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia Milano 8-9-10 febbraio 2018 Aula Magna - Università degli Studi di Milano COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO

Dettagli

workshop le forme mantellari diagnosi prognosi terapia oggi LINFOMI MALIGNI napoli 16-17 DICEMBRE 2010

workshop le forme mantellari diagnosi prognosi terapia oggi LINFOMI MALIGNI napoli 16-17 DICEMBRE 2010 AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO NAZIONALE ED ALTA SPECIALIZZAZIONE S. ANNA E S. SEBASTIANO DI CASERTA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI ONCOEMATOLOGIA SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI DIPARTIMENTO MEDICO

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-ATLANTA 2017 Novità dal Meeting Novità dal Meeting Aula Magna - Università degli Studi di COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni

Dettagli

Analisi della Malattia Minima Residua

Analisi della Malattia Minima Residua XIX CORSO NAZIONALE PER TECNICI DI LABORATORIO BIOMEDICO Riccione, 22-25 Maggio 2012 Analisi della Malattia Minima Residua Dr.ssa Anna Gazzola Laboratorio di Patologia Molecolare, Sezione di Emolinfopatologia,

Dettagli

Next Generation Sequencing

Next Generation Sequencing Next Generation Sequencing NUOVI TRAGUARDI PER LA DIAGNOSTICA E LE TERAPIE PERSONALIZZATE DELLE LEUCEMIE 11 Maggio 2012 Policlinico S. Orsola - Malpighi Aula Chiantore - Padiglione 8 BOLOGNA RELATORI e

Dettagli

Caratterizzazione Molecolare di Cellule Staminali di Leucemia Mieloide Acuta

Caratterizzazione Molecolare di Cellule Staminali di Leucemia Mieloide Acuta 2 Workshop Nazionale SIES Ematologia Traslazionale Verona, 21-22 Maggio 2009 Caratterizzazione Molecolare di Cellule Staminali di Leucemia Mieloide Acuta Simona Salati Universita di Modena and Reggio Emilia

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-SAN DIEGO 2016 Novità dal Meeting Novità dal Meeting 9-10-11 febbraio 2017 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto

Dettagli

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016

XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre Mercoledì 19 ottobre 2016 XIV Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, 19-21 ottobre 2016 Mercoledì 19 ottobre 2016 10.00 10.30 SALA PLENARIA CERIMONIA INAUGURALE 10.30-12.00 SALA

Dettagli

STAMINALI EMOPOIETICHE

STAMINALI EMOPOIETICHE IL TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE dott.ssa Anna Paola Iori Cellula staminale Tipi di trapianto Trapianto autologo Trapianto allogenico Le CSE vengono prelevate al Le CSE vengono prelevate

Dettagli

RUOLO DEL TRAPIANTO NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO

RUOLO DEL TRAPIANTO NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO RUOLO DEL TRAPIANTO NEL PAZIENTE CON MIELOMA MULTIPLO Nicola Giuliani U. O. Ematologia e CTMO, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma MM-EPIDEMIOLOGIA 10% di tutti i tumori del sangue Malattia dell

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 11 e 12 novembre 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.cntroma2015.eu Sala 1 Ore 09.30 registrazione partecipanti Ore 11.00 saluti e apertura

Dettagli

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC)

LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) LA RETE NAZIONALE SOLIDALE E COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DEL PROGRAMMA STRAORDINARIO ONCOLOGIA 2006 (ISS PER ACC) CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITA INIZIATE NELL AMBITO DEI PROGRAMMI 1, 2, 3,

Dettagli

Ematologia traslazionale

Ematologia traslazionale Ematologia traslazionale Perugia, 19-20 maggio 2011 Presidente SIES Giorgina SPECCHIA Coordinatore locale Massimo F. MARTELLI RELATORI E MODERATORI Claudio Agostinelli Bologna William Arcese Roma Giuseppe

Dettagli

AZIENDA ULSS N.6 - VICENZA DIVISIONE DI EMATOLOGIA PROGRAMMA

AZIENDA ULSS N.6 - VICENZA DIVISIONE DI EMATOLOGIA PROGRAMMA AZIENDA ULSS N.6 - VICENZA DIVISIONE DI EMATOLOGIA PROGRAMMA 1 PRESIDENTE F. Rodeghiero COMITATO SCIENTIFICO F. Pane, Presidente SIE A. Falanga, Presidente eletto SISET G. Castaman E. Di Bona A.B. Federici

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-ATLANTA 2012 Novità dal Meeting Novità dal Meeting COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA La

Dettagli

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Espressione di geni specifici per un determinato tumore Espressione di geni specifici per un determinato tumore Paziente A: Non ha il cancro Espressione dei geni: Nessuna Biopsia Geni associati al cancro allo stomaco Paziente B: Ha un tumore allo stomaco Bassa

Dettagli

4 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia traslazionale. Bologna, 14-15 novembre 2013. della Società Italiana di Ematologia Sperimentale. Roberto M.

4 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia traslazionale. Bologna, 14-15 novembre 2013. della Società Italiana di Ematologia Sperimentale. Roberto M. 4 WORKSHOP NAZIONALE della Società Italiana di Ematologia Sperimentale Ematologia traslazionale Bologna, 14-15 novembre 2013 AEMILIA HOTEL, BOLOGNA Presidente SIES Roberto M. LEMOLI Coordinatore locale

Dettagli

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Associazione Italiana di Medicina Nucleare ed Imaging Molecolare Corso teorico-pratico Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015 Messina 27 Novembre 2015 PRESENTAZIONE

Dettagli

Il mieloma multiplo La terapia

Il mieloma multiplo La terapia MIELOMA MULTIPLO Il mieloma multiplo è una malattia neoplastica caratterizzata dalla proliferazione e accumulo nel midollo osseo di linfociti e di plasmacellule che, direttamente o indirettamente, possono

Dettagli

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 EVENTO IN DIRETTA STREAMING Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Comitato Esecutivo: S. Amadori (Roma), P. Corradini

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Biologo AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA Dirigente

Dettagli

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani

XXIX Congresso Nazionale AIRB. XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani XXIX Congresso Nazionale AIRB XXIX Congresso Nazionale AIRB meeting congiunto con VII Congresso Nazionale AIRO Giovani Firenze 13-14 Giugno 2014 1 XXIX Congresso Nazionale AIRB Venerdì, 13 giugno 2014

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MASI SERENA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MASI SERENA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MASI SERENA Nazionalità Italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 2002 2007 (data conseguimento:

Dettagli

Corso Educazionale GITMO

Corso Educazionale GITMO Università degli Studi di Cagliari GITMO GRUPPO ITALIANO TRAPIANTO MIDOLLO OSSEO ASL TTO AZIENDA SANITARIA LOCALE DI CAGLIARI Corso Educazionale GITMO La GvHD cronica e le complicanze tardive del trapianto

Dettagli

[ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA

[ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA [ Convegno ] MASTERCLASS SUI NUOVI FARMACI IN EMATOLOGIA ONCOLOGICA Baveno (VB) 11-12 marzo 2016 Con il patrocinio di: Rete Ematologica Lombarda (REL) Richiesto patrocinio: Società Italiana di Ematologia

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX) REGGIO EMILIA 10 Aprile 2014 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Aula Magna Manodori NanoHealth Seminar: focus on Oncology Chairmen: Corrado Boni Arcispedale S. Maria Nuova, Reggio Emilia

Dettagli

autologo: nuove strategie di

autologo: nuove strategie di Bergamo, 15-16 aprile 2012 Cellule staminali e trapianto autologo: nuove strategie di mobilizzazione Coordinamento Scientifico Alberto Bosi Direttore Locale Alessandro Rambaldi sezione di ematologia OBIETTIVI

Dettagli

NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie

NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie PROGRAMMA 11 maggio 2012, Aula Chiantore 8.30-9.30 Registrazione partecipanti 9.30 Saluto Autorità

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II U.O. di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II U.O. di Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche Carta dei Servizi 1. ORGANIGRAMMA E STRUTTURA 2 2. UBICAZIONE E CONTATTI.. 3 3. ELENCO PRESTAZIONI 4 4. IL CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER ATTIVITA DI TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI.. 4 1. ORGANIGRAMMA

Dettagli

5) Division of Hematology, Spedali Civili Hospital and University, Brescia, Italy: Chiara Bottelli, Alessandra Tucci, Giuseppe Rossi

5) Division of Hematology, Spedali Civili Hospital and University, Brescia, Italy: Chiara Bottelli, Alessandra Tucci, Giuseppe Rossi INSTITUTIONS WHO PARTICIPATED TO THE STUDY 1) Division of Hematology, Department of Molecular Biotechnologies and Health Sciences, University of Turin, Turin, Italy: Chiara Lobetti Bodoni, Barbara Mantoan,

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMNARE

PROGRAMMA PRELIMNARE Napoli, Mostra d Oltremare, 16-19 ottobre 2011 PROGRAMMA PRELIMNARE DOMENICA 16 OTTOBRE 2011 10:00 APERTURA SEGRETERIA 12:00 13:30 SIMPOSI PRECONGRESSUALI 13:30 14:30 Colazione di lavoro 14:30 16:00 SIMPOSI

Dettagli

WORKSHOP MIELOFIBROSI IL TRAPIANTO. Stefano Guidi TMO AOU Careggi Firenze

WORKSHOP MIELOFIBROSI IL TRAPIANTO. Stefano Guidi TMO AOU Careggi Firenze WORKSHOP MIELOFIBROSI IL TRAPIANTO Stefano Guidi TMO AOU Careggi Firenze Mielofibrosi: Storia naturale Decorso da indolente ad aggressivo MF primitiva 1 per 100.000 secondarie 0.1 per 100.000 Il quadro

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 Grand Hotel Santa Lucia Via Partenope, 46 - Napoli Responsabile Scientifico Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 Razionale

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara 15 04 2016 RaziONale

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI

PRECEPTORSHIP. Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica OSPEDALE CAREGGI PRECEPTORSHIP Sindromi Mielodisplastiche: dal laboratorio alla pratica clinica FIRENZE,16-17-18 16-17-18 febbraio 2015 OSPEDALE CAREGGI FACULTY Elisa Cannizzo Dirigente Medico, ASL 5 Oristano P.O., U.O.

Dettagli

Carcinoma mammario nelle giovani donne

Carcinoma mammario nelle giovani donne Carcinoma mammario nelle giovani donne RELATORI E MODERATORI Eraldo O. Bucci Responsabile - UO Oncologia Medica MultiMedica Castellanza Azzurra Cangiano Psicooncologia UO Oncologia Medica MultiMedica Castellanza

Dettagli

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa

UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA. Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Coordinamento Scientifico Dott.ssa Francesca Bruder Dott.ssa Daniela Massa M E L A N O M A UNA MACCHIA... SCRIVIAMO INSIEME UNA STORIA DIVERSA Il melanoma

Dettagli

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE

BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE Con Il Patrocinio BIOLOGIA MOLECOLARE E DIAGNOSI DELLE NEOPLASIE VESCICALI: FOLLOW-UP ED IMPLICAZIONI PROGNOSTICHE PRESIDENTI DEL CONVEGNO: Prof. Vito Pansadoro Dott. Vittorio Grazioli ROMA 12 aprile 2013

Dettagli

16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda. Congresso nazionale PRO-FERT. Società Italiana di Conservazione della Fertilità.

16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda. Congresso nazionale PRO-FERT. Società Italiana di Conservazione della Fertilità. 16 settembre 2011 Palace Hotel - Desenzano del Garda Congresso nazionale PRO-FERT Società Italiana di Conservazione della Fertilità programma PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO La giornata ha lo scopo di offrire

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE 9-10 Maggio 2019 a Roma Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 Hotel Quirinale CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE Comitato Esecutivo:

Dettagli

LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE. Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche

LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE. Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche LE SINDROMI MIELODISPLASTICHE Sono disordini acquisiti clonali delle cellule staminali emopoietiche EMOPOIESI INEFFICACE (midollo ipercellulare) ANEMIA e/o NEUTROPENIA e/o PIASTRINOPENIA EVOLUZIONE IN

Dettagli

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY Minimal Residual Disease in Onco-Hematology 15 04 2016 GRAND HOTEL SANTA LUCIA Via Partenope, 46 - Napoli RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Felicetto Ferrara Ematologia - programma-

Dettagli

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO"

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA MARIO COPPO CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO" 9 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY Il trattamento dei pazienti con epatite cronica virale: dove siamo e dove andiamo Modena, 25

Dettagli

Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione

Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione XL Corso di aggiornamento Alterazioni congenite ed acquisite della coagulazione Focus su: 40 anni dopo: i test di laboratorio e loro utilità clinica nello studio dell emostasi e trombosi Promosso da PROGRAMMA

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche - X Corso di Aggiornamento Permanente in Endocrinologia, Diabetologia e

Dettagli

II Meeting Infezioni e Neoplasie Guida pratica alla diagnosi e terapia: Carcinoma Epatocellulare - Linfomi in HIV

II Meeting Infezioni e Neoplasie Guida pratica alla diagnosi e terapia: Carcinoma Epatocellulare - Linfomi in HIV II Meeting Infezioni e Neoplasie Guida pratica alla diagnosi e terapia: Carcinoma Epatocellulare - Linfomi in HIV Presidenti onorari: Prof. A.R. Bianco, Prof. M. Piazza Presidente del Corso: Dr. V. Montesarchio

Dettagli

IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO

IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO IL 24 CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIABETOLOGIA (SID) SI TERRÀ A TORINO DAL 23 AL 26 MAGGIO 2012 CENTRO CONGRESSI LINGOTTO/PADIGLIONE 5, LINGOTTO FIERE. TORINO Per quattro giornate i Soci

Dettagli

Extracorporeal devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel Bridge al Trapianto polmonare

Extracorporeal devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel Bridge al Trapianto polmonare Extracorporeal devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel Bridge al Trapianto polmonare Pavia, 26 febbraio 2011 Organizzato da CATTEDRA STRUTTURA COMPLESSA DI CARDIOCHIRURGIA UNIVERSITÀ

Dettagli

Raccolta prospettica di dati di rilevanza prognostica in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica a cellule B.

Raccolta prospettica di dati di rilevanza prognostica in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica a cellule B. O-CLL1 CHRONIC LYMPHOCYTIC LEUKEMIA PROGNOSTIC FACTOR PROJECT Raccolta prospettica di dati di rilevanza prognostica in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica a cellule B. O-CLL1-PROTOCOL Sinossi O-CLL1-sinossi,

Dettagli

6 MAGGIO 2015 MILANO. Centro congressi di Assolombarda Via Pantano 9 - Milano Auditorium Gio Ponti

6 MAGGIO 2015 MILANO. Centro congressi di Assolombarda Via Pantano 9 - Milano Auditorium Gio Ponti 6 MAGGIO 2015 MILANO Centro congressi di Assolombarda Via Pantano 9 - Milano Auditorium Gio Ponti www.onco-hematology15.com PROGRAMMA NUOVE FRONTIERE IN ONCO - EMATOLOGIA La biologia e la clinica delle

Dettagli

Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, 16-17 dicembre 2010

Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, 16-17 dicembre 2010 Il tumore del seno: l oggi e il domani di un approccio multidisciplinare Forlì, Hotel Globus City, 16-17 dicembre 2010 Presidente: Dino Amadori PROGRAMMA PRELIMINARE Coordinatori Scientifici: Fabio Falcini

Dettagli

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico SOCIETÀ ITALIANA GERIATRI OSPEDALIERI C ONVEGNO La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico PROGRAMMA Treviso 14-15 Aprile 2005 BOSCOLO HOTEL MAGGIOR CONSIGLIO Consiglio Direttivo della S.I.G.Os.

Dettagli

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016

LA NEOPLASIA DELLA MAMMELLA NEL 2016 Congresso 19 febbraio e 18 marzo 2016 Auditorium Petruzzi PESCARA Il carcinoma della mammella va considerata una malattia eterogenea. La biologia molecolare ha già permesso di individuare gruppi fenotipici

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia A.O.U. POLICLINICO VITTORIO EMANUELE FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA U.O. di Fisiopatologia Respiratoria ed Allergologia Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico - pratico per

Dettagli

Napoli IXSIES 2006. IX Congresso Nazionale SIES. Napoli, Royal Continental Hotel 20-21-22 Settembre 2006 PROGRAMMA PRELIMINARE

Napoli IXSIES 2006. IX Congresso Nazionale SIES. Napoli, Royal Continental Hotel 20-21-22 Settembre 2006 PROGRAMMA PRELIMINARE IXSIES 2006 Società Italiana Sperimentale IX Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Ematologia Napoli Napoli, Royal Continental Hotel 20-21-22 Settembre 2006 Presidenti: FABRIZIO

Dettagli

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE a 9-10 Maggio 2019 Roma Hotel Quirinale - Via Nazionale, 7 Presidente: Mario Boccadoro (Torino) Nuove prospettive di cura e di vita Update 2019 CONFERENZA NAZIONALE IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

Dettagli

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia

XXIX CONGRESSO. Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia XXIX CONGRESSO Società Italiana di Neonatologia - Sezione Lombardia PRESIDENTE Paolo Tagliabue (Monza) VICEPRESIDENTE Simonetta Cherubini (Busto Arsizio - VA) SEGRETARIO Roberto Bottino (Brescia) COMITATO

Dettagli

LA PAROLA AI GIOVANI

LA PAROLA AI GIOVANI PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO AGGIORNAMENTI DI EMATO-ONCOLOGIA: LA PAROLA AI GIOVANI FORMAZIONE STRATEGICA Responsabile Coordinatore Area Formazione Interna Rappresentante Legale: LUISA BISSOLI a cura

Dettagli

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia POST-SAN DIEGO 2018 COORDINATORI Angelo Michele Carella Pier Luigi Zinzani BOARD SCIENTIFICO Paolo Corradini Fabrizio Pane Giovanni Pizzolo Umberto Vitolo PREMESSA La biologia e la clinica delle neoplasie

Dettagli

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015

LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LUPUS 2015 Firenze, Hotel Londra 9 Ottobre 2015 LETTERA DEI PRESIDENTI Cari colleghi, è con grande piacere che vi invitiamo a partecipare al convegno LUPUS 2015 che si terrà a Firenze in data 09 aprile

Dettagli

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici 11 CONGRESSO Giornate Oncologiche dei Castelli Romani A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici Frascati - Villa Icidia 4/5 Dicembre 2015 Direttori del Congresso: Prof.

Dettagli

Quotidiano. www.ecostampa.it

Quotidiano. www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013 Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 1 Lettori: 2.835.000 Diffusione: 431.913 12-NOV-2013

Dettagli

Ricerca & Innovazione nel Servizio Sanitario dell Emilia-Romagna 2010

Ricerca & Innovazione nel Servizio Sanitario dell Emilia-Romagna 2010 Ricerca & Innovazione nel Servizio Sanitario dell Emilia-Romagna 2010 Progetti di Ricerca Biomedica Innovativa Trapianti Bologna, 18-19, 19, Gennaio 2010 Firma bio-molecolare nei pazienti con HCC in lista

Dettagli

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco

20 febbraio 2012. Muore Renato Dulbecco 20 febbraio 2012 Muore Renato Dulbecco la possibilità di avere una visione completa e globale del nostro DNA ci aiuterà a comprendere le influenze genetiche e non genetiche sul nostro sviluppo, la nostra

Dettagli

Con il patrocinio di: L anemia in medicina interna ADOI PROGRAMMA. Milano, HOTEL MICHELANGELO 19 Giugno 2007 MILANO

Con il patrocinio di: L anemia in medicina interna ADOI PROGRAMMA. Milano, HOTEL MICHELANGELO 19 Giugno 2007 MILANO Con il patrocinio di: PROGRAMMA ADOI MILANO L anemia in medicina interna Martedì ORE 09.30-09.45 ORE 09.45-10.15 ORE 10.15-10.45 ORE 10.45-11.15 ORE 11.15-11.35 ORE 11.35-12.05 ORE 12.05-12.35 ORE 12.35-13.00

Dettagli

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA IN TEMA DI COMPLICANZE ARITMICHE DELLO SCOMPENSO CARDIACO E MORTE IMPROVVISA GIOVANILE Masseria Santa Lucia - Ostuni (Br) 27-28 Maggio 2011 Responsabile scientifico: Prof.

Dettagli

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

3 Convegno di aggiornamento in Patologia Clinica nello studio delle Proteine del Siero

3 Convegno di aggiornamento in Patologia Clinica nello studio delle Proteine del Siero 3 Convegno di aggiornamento in Patologia Clinica nello studio delle Proteine del Siero Valutazione delle alterazioni proteiche nelle patologie oncoematologiche, nelle nefropatie e nelle neuropatie croniche

Dettagli

Highlights from Lugano

Highlights from Lugano Highlights from Lugano MILANO 14-15 settembre 2017 STARHOTELS ROSA GRAND Presidenti: Paolo Corradini Pier Luigi Zinzani Highlights from Lugano Faculty Patrocini richiesti FIL - Fondazione Italiana Linfomi

Dettagli

Convegno di presentazione delle attività iniziate nell ambito dei Programmi 1, 2, 3, 4

Convegno di presentazione delle attività iniziate nell ambito dei Programmi 1, 2, 3, 4 Rete Nazionale Solidale e Collaborazioni Internazionali del Programma Straordinario Oncologia 2006 (ISS per ACC). Convegno di presentazione delle attività iniziate nell ambito dei Programmi 1, 2, 3, 4

Dettagli

11.30 15.30 L ATTIVITÀ FISICA: IL NUOVO FARMACO PER I TRAPIANTATI

11.30 15.30 L ATTIVITÀ FISICA: IL NUOVO FARMACO PER I TRAPIANTATI SALA EUROPA CNT 11.30 15.30 L ATTIVITÀ FISICA: IL NUOVO FARMACO PER I TRAPIANTATI 11.30 SALUTI E INTRODUZIONE P.B. Berloco (Presidente Società Italiana Trapianti d Organo) A. Nanni Costa (Direttore Centro

Dettagli

6 Congresso Nazionale. Programma Definitivo. Bologna, 24/25 settembre 2015. Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

6 Congresso Nazionale. Programma Definitivo. Bologna, 24/25 settembre 2015. Presidente: Claudio Viscoli (Genova) Presidente: Claudio Viscoli (Genova) 6 Congresso Nazionale Bologna, 24/25 settembre 2015 Presidente del Congresso: Pierluigi Viale (Bologna) AEMILIA Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 Programma Definitivo

Dettagli

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali 3 Corso della Nefrologia e Dialisi A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber View Trapianto di rene, tumori e cellule staminali Presidente del Corso Salvatore

Dettagli

Nuovi Farmaci in Ematologia

Nuovi Farmaci in Ematologia CONVEGNO INTEREGIONALE SIE DELEGAZIONI CAMPANIA PUGLIA Nuovi Farmaci in Ematologia tra sperimentazione clinica e real life 21-22APRILE2016 PALAZZO TURRISI LECCE Giovedì, 21 aprile 2016 11.00 Registrazione

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 01 - Prospetto informativo 1001514C00394126 Data invio 13/02/2014

Dettagli

25 anni di progressi in Citometria. Dalla biologia alla clinica per la qualità e la standardizzazione.

25 anni di progressi in Citometria. Dalla biologia alla clinica per la qualità e la standardizzazione. 25 anni di progressi in Citometria. Dalla biologia alla clinica per la qualità e la standardizzazione. con il patrocinio di Centro Conservazione e Restauro Venaria Reale [Torino] - 16/17 settembre 2010

Dettagli

Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino

Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino Pamela Magini Journal Club, Scuola di Specializzazione in Genetica Medica 12 Febbraio 2013, Torino Congenital erythropoietic porphyria (CEP) Patologia AR Mutazioni nel gene UROS (uroporfirinogeno III sintasi)

Dettagli

Ottimizzazione della terapia per HBV

Ottimizzazione della terapia per HBV SAVEtheDATE Ottimizzazione della terapia per HBV BERGAMO 19/20 marzo 2015 Centro Congressi Giovanni XXIII FACULTY Marco Borderi Raffaele Bruno Vito Di Marco Stefano Fagiuoli Giovanni B. Gaeta Pietro Lampertico

Dettagli

PALERMO 18 dicembre 2014

PALERMO 18 dicembre 2014 Breaking News in Hepatitis post PALERMO 18 dicembre 2014 Grand Hotel Piazza Borsa PROGRAMMA SCIENTIFICO CHAIRMEN A. Craxì, G. Di Perri, M. Rizzetto Breaking News in Hepatitis FACULTY post Raffaele BRUNO

Dettagli

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Dott.ssa Maria Luana Poeta Cos è un Tumore Omeostasi Tissutale

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

7 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia traslazionale. BARI, novembre della Società Italiana di Ematologia Sperimentale.

7 WORKSHOP NAZIONALE. Ematologia traslazionale. BARI, novembre della Società Italiana di Ematologia Sperimentale. PROGRAMMA della Società Italiana di Ematologia Sperimentale Ematologia traslazionale BARI, 28-29 novembre 2019 Presidente SIES Pellegrino Musto Coordinatore Locale Francesco Albano RELATORI E MODERATORI

Dettagli

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina

11-12 APRILE 2014 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino, Messina UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN FARMACOLOGIA DOTTORATO DI RICERCA IN NEUROPSICOFARMACOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE GRUPPO LAVORO DI NEUROPSICOFARMACOLOGIA Presidente del

Dettagli