Strumenti per risparmiare energia in azienda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Strumenti per risparmiare energia in azienda"

Transcript

1 Strumenti per risparmiare energia in azienda Due giorni di formazione, incontri e percorsi espositivi sulle fonti energetiche rinnovabili Latina, maggio 2008

2 Agenda 1.I settori d intervento 2.Audit Energetico 3.I motori elettrici 4.L impiego degli inverter 5.La cogenerazione 6.Conclusioni marzo

3 Settore d intervento Premessa Mentre nel settore civile i primi consigli possono ritenersi applicabili a categorie omogenee nel settore industriale per rendere efficiente, in termini energetici i consumi, occorre partire attraverso la realizzazione di un Audit Energetico. Fonte il sole 24 ore marzo

4 Audit energetico L Audit energetico è la valutazione complessiva dell efficienza energetica di un sito, con l obiettivo di individuare i possibili interventi ai fini di un risparmio energetico per il Cliente Aspetti energetici: ottimizzazione dei consumi Aspetti ambientali: compatibilità ambientale Aspetti normativi: compatibilità normativa marzo

5 Audit energetico L Audit Energetico interviene sui tre fattori determinanti il costo energetico per ottimizzarli generando un risparmio: Efficienza Energy Saving Costo energetico attuale Utilizzo Manutenzione Efficienza Utilizzo Manutenzione Costo energetico futuro marzo

6 Audit Energetico Il servizio consiste nel processare l efficienza e l utilizzo dei sistemi ausiliari e del complesso edificio-impianto per valutarne l efficacia energetica ed individuare un potenziale risparmio: Rapporto domanda/produzione Configurazioni impiantistiche Età ed efficienza dei componenti Consumi termici ed elettrici Per individuare sovra dimensionamenti Per adottare la soluzione ottimale Per verificare la necessità di sostituire i componenti/sistemi Per verificare la possibilità di cogenerare energia marzo

7 Audit Energetico Iniziative Analisi Elaborazione Reporting efficienza energetica Caratteristiche impiantistiche del sito Suddivisione dei consumi tra sistemi principali e ausiliari Valutazione delle inefficienze riscontrate per ogni Consumi elettrici e termici Tipologia dei sistemi Confronto tra parametri analizzati e parametri target sistema ausiliario Descrizione dei progetti da e componenti Valutazione implementare impiantistici Lay-out impianti e filosofia di esercizio efficienza di ogni componente Simulazioni tecnico Valutazione costi/benefici di ogni singolo progetto economiche per individuare soluzioni Individuazione delle priorità di intervento di risparmio per ogni singolo progetto marzo

8 Principali interventi nel settore industriale Vediamo di esaminare i principali punti di intervento che potrebbero emergete da un Audit Interventi sui motori elettrici Interventi di installazione degli inverter La cogenerazione Altro marzo

9 I motori elettrici Nel settore industriale, il funzionamento dei sistemi motore 1 consuma oltre il 70% della bolletta elettrica (pari a circa GWh, equivalenti a 66 ML di ton CO 2 emessa 2 ). Illuminazione 4% Altri 22% I motori sono tra le macchine elettriche più affidabili: manutenzione assai ridotta si adattano a prestazioni diverse a seconda delle esigenze. Motori elettrici 74% Life cycle costing di un motore è paragonabile a quanto lo stesso consuma in tre mesi di lavoro. Un motore ha un costo di esercizio molto più elevato di quello di acquisto, che è mediamente dovuto per: il 98,4% al consumo di energia elettrica Energia 98,4% Manutenzione 1,3% Acquisto 0,3% l 1,6% alle spese per acquisto e manutenzione Life Cycle Costing di un motore elettrico Fonte : Enea differenza costo esercizio e costo iniziale 1 Per sistema motore si intende un gruppo di azionamento composto da un motore elettrico, l organo di trasmissione e la macchina operatrice azionata dal motore (es. ventilatore, pompa, impianto di aria compressa ecc.). 2 Progetto EIE n. EIE/04/164/S (Programma Intelligent Energy - Europe (EIE) ) marzo

10 Mercato italiano Motori ad alta efficienza Il settore con i consumi maggiori dovuti all utilizzo dei motori è il settore Chimico e Petrolchimico e il settore Metallurgico (siderurgia e metalli non ferrosi). Consumo motori divisi per settore industriale N motori ~ 20 milioni (75% industria) P. installata ~ 100 GW (75% industria) [GWh] Consumo ~ 145 TWh/anno (80% industria) 0 Agroalimentare Cartaria e grafica Chimica e Petrolchimica Edilizia Energia ed Acqua Estrazione Cuoio - pelli Legno Gomma Materiali da costruzione e vetro Meccanica Metallurgia Tessile Abbigliamento Altri [Fonte ANIE e CESI meno del 2% delle ordinazioni in Italia sono per motori ad alta efficienza (1/5 di media europea ed 1/40 di paesi scandinavi). [Fonte ANIE e CESI un motore nella sua vita costa il 2% per l investimento iniziale ed il 95% per la relativa bolletta elettrica! Settori di intevento di una ESCo marzo

11 Motori elettrici ad alta efficienza Installazione di apparecchi ad alta efficienza Le perdite in un motore elettrico sono di diversa natura: meccaniche, per attrito (nei cuscinetti e alle spazzole) e per ventilazione; per correnti parassite causate dalle correnti circolanti entro il nucleo, indotte dai cambiamenti di flusso; per effetto Joule negli avvolgimenti di statore e rotore. Nei motori ad alta efficienza le perdite sono ridotte intervenendo sui materiali o modificando alcuni elementi costruttivi. Si ottengono motori che a parità di potenza hanno un rendimento migliore di quello standard ed una curva del rendimento più piatta, tale da garantire, anche in caso di spostamenti del carico, un rendimento sempre vicino a quello ottimale. Efficienza di motori elettrici a 4 poli (1,1 90 kw) marzo

12 Perdite di un motore elettrico marzo

13 Motori elettrici ad alta efficienza Un accordo tra costruttori Non c è un riferimento legislativo che impone standard minimi sui rendimenti dei motori elettrici. Il CEMEP (Comitato Europeo Costruttori Macchine Rotanti e Elettronica di Potenza) e la Commissione Europea hanno raggiunto un accordo volontario sulla costruzione di motori elettrici [1]. Sono state stabilite tre classi di efficienza eff1, eff2 e eff3 (la eff1 è la migliore, la eff3 la peggiore), per ogni classe sono stati definiti i rendimenti minimi. I costruttori aderenti all accordo si sono impegnati a rispettare questi valori minimi. Nel grafico, sono portati i rendimenti minimi di un motore a 4 poli in funzione della potenza, per ciascuna classe di efficienza. All aumentare della potenza le differenze di rendimento tra le classi si assottigliano. [1]. Voluntary Agreement of CEMEP, 1999 marzo

14 Motori elettrici ad alta efficienza Vantaggi Perché comprare : Motori (classe EFF1) Motori (classe EFF2) 1.sensibile aumento del tempo di vita del motore 2.significativo aumento dell affidabilità del motore 3.ammortamento rapido grazie ai risparmi di energia elettrica 4.motori raccomandati per almeno ore operative all anno anno 1. buona efficienza con un minimo aumento di costo, facilmente ammortizzabile 2. motori raccomandati per almeno 2000 ore operative all anno anno marzo

15 Cosa rende un motore efficiente Qualità dei materiali utilizzati: lamierini a bassa perdita Quantità dei materiali Ottimizzazione del design: circuito elettromagnetico spessore del lamierino magnetico Accuratezza nelle lavorazioni meccaniche Scelta accurata dei componenti utilizzati marzo

16 Motori elettrici ad alta efficienza Analisi economica dei possibili vantaggi per i clienti L entità dei possibili risparmi che si ottengono con i motori a più alta efficienza: Esempio 1: nuova installazione VANTAGGI DI UN MOTORE EFF1 RISPETTO AD UN MOTORE EFF2 (3 kw) Esempio 2: sostituzione di un vecchio motore VANTAGGI NELLA SOSTITUZIONE IN CONDIZIONI DI CARICO GRAVOSO (4.000 H/ANNO) - (3 kw) Prezzo medio motore Eff1 = 280 Efficienza (Eff1) = 87,6% Prezzo medio motore Eff2 = 220 Efficienza (Eff2) = 85% Numero annuo di ore di funzionamento = h/anno Costo medio del kwh = 0,15 /kwh Motore esistente: Efficienza = 81% (stima conservativa) Motore nuovo: Prezzo medio Eff1 = 280 Efficienza (Eff1) = 87,6% Numero annuo di ore di funzionamento = h/anno Costo medio del kwh = 0,15 /kwh Risultato: Risparmio annuo = 60 Payback time = 1 anni Con Agevolazioni fiscali: Detrazione fiscale = 56 (Finanziaria 2007) Payback time = 0,1 anni Risultato: Risparmio annuo = 170 0,23 TON CO2 evitata Payback time = 1,7 anni 0,66 TON CO2 evitata Con Agevolazioni fiscali: Detrazione fiscale = 56 (Finanziaria 2007) Payback = 1,4 anni Agevolazioni non applicabili all attuale finanziaria marzo

17 Analisi Pay back time Motori EFF1 MOTORI EFF1 Potenza nominale kw Rendimento 1 % Potenza assorbita kw Ore di funzionamento Energia consumata Stima costo motore EFF1 ( ) Costo esercizio 2 ( ) 5,5 88,6 4, ,5 89,5 6, ,5 9, ,3 13, ,5 91,8 16, ,2 20, ,9 27, ,3 34, ,7 42, , ,6 70, , : Fonte: Finanziaria : Costo al kwh pari a 0,15 euro marzo

18 Analisi Pay back time Motori Standard MOTORI STD Potenza nominale kw Rendimento 1 % Potenza assorbita kw Ore di funzionamento Energia consumata Costo esercizio 2 ( ) 5,5 83,7 4, ,5 85 6, ,9 9, ,9 13, ,5 88,5 16, , ,3 27, ,9 33, ,4 41, , ,6 69, ,9 83, Fonte: ENEA 2 Costo al kwh pari a 0,15 euro marzo

19 Analisi Pay back time Risultati Include il contributo dei TEE ANALISI Potenza nominale kw Costo esercizio EFF1 ( ) Costo esercizio STD ( ) RISPARMIO ( ) Stima costo motore eff1 ( ) Pay back time motore eff1 (con piedi) 5, , , , , , , , , marzo

20 Impegno finanziario IPOTESI di FINANZIAMENTO da parte di TERZI Le caratteristiche principali del finanziamento: durata max 60 mesi finanziabilità 100% importo minimo 30mila massimo 1 milione tasso fisso o variabile con spread massimo 2,30% marzo

21 Risparmio annuo con il finanziamento marzo

22 IMPIEGO DEGLI INVERTER PER LA REGOLAZIONE DEI MOTORI marzo

23 Azionamenti a velocità variabile - Inverter Servono per modificare la velocità di un motore elettrico, che di regola è fissa e dipende dal numero di poli del motore. Consistono in un inverter che modula la frequenza di alimentazione del motore e quindi la sua velocità in funzione del carico. E come guidare l auto l con acceleratore al massimo e ridurre la velocità agendo sui freni. Si utilizza solo l energia l di cui c èc effettivamente bisogno. In Italia utilizzati inverter per meno del 6% delle possibili applicazioni (ES: paesi scandinavi per oltre l 70%). [Fonte ANIE rielaborati da Assoutility] marzo

24 Azionamenti a velocità variabile - Inverter Possono essere utilizzati per variare, ad esempio, la portata di una pompa o di un ventilatore al posto di sistemi tradizionali quali le valvole di strozzamento o le serrande Ad una piccola riduzione di velocità si riflette in una forte riduzione della potenza assorbita. Diminuendo la velocità per regolare la portata dell aria o del liquido si ottiene: una risposta più pronta della macchina diminuisce la potenza assorbita e si può realizzare un risparmio energetico per il cliente valutabile tra il 20 e il 50%. Es: utilizzo del variatore di velocità (VSD) rispetto alla serranda per 4000 ore/anno, il consumo si riduce di kwh che corrispondono a circa il 43% dell energia consumata prima dell intervento. marzo

25 Situazione Iverter in Italia marzo

26 Azionamenti a velocità variabile - Inverter Vantaggi per il cliente (1/2) Risparmio energetico: Ottimizzazione nell azionamento di macchine fluodinamiche (pompe e ventilatori) Assorbimento di energia dalla rete con un fattore di potenza quasi unitario Controllo della corrente d avviamento: Limitazione della corrente di spunto al valore nominale Contenere significativamente il dimensionamento dei cavi e degli organi di manovra elettrici Avviare macchine operatrici con elevata inerzia oppure che richiedono coppie di spunto elevate quali mulini, estrusori, ecc. Utilizzare il sistema anche in condizioni di rete d alimentazione deboli Riduzione degli organi di regolazione meccanici: La possibilità di poter regolare la velocità direttamente costituisce un risparmio diretto ed una notevole semplificazione dell impianto. Ove sia richiesta la regolazione a bassi giri quali ad esempio: gabbie di laminazione, eliche di propulsione e manovra, ecc. Per macchine con velocità superiore a quella nominale di progetto quali: turbocompressori per gasdotti, ecc. Per mantenere costante la velocità anche in presenza di sovraccarichi improvvisi quali, gabbie di laminazione, blocchi finitori, ecc. marzo

27 Azionamenti a velocità variabile - Inverter Vantaggi per il cliente (2/2) Flessibilità ed ottimizzazione dei processi produttivi: La possibilità di modificare in modo continuo e preciso la velocità di un nastro trasportatore, di una coclea, ecc. consente di ottenere una migliore efficienza dell intero impianto con una maggiore resa produttiva. Semplificazione costruttiva e manutentiva L utilizzo degli azionamenti elettrici consente di semplificare l impianto e ridurre al minimo gli interventi manutentivi. La sostanziale assenza di manutenzione del motore asincrono e l elevato livello qualitativo raggiunto dagli inverter permettono di garantire il funzionamento affidabile nel tempo. marzo

28 Azionamenti a velocità variabile - Inverter Campi di applicazione Clienti Target Flessibilità di gestione, risparmio energetico, prestazioni dinamiche e bassa manutenzione sono le chiavi che aprono, agli azionamenti a frequenza variabile, le porte di tutti i possibili impieghi industriali e della produzione di energia, nel seguito elencati. Oleodotti, gasdotti e acquedotti: flessibilità non raggiungibile con la regolazione meccanica Impianti siderurgici: sistemi di regolazione evoluti e interventi manutentivi ridotti Industria del cemento: il consumo energetico,che rappresenta circa il 50% del costo di esercizio, può essere ottimizzato in modo significativo Industria chimica e petrolchimica: flessibilità dell impianto, risparmio energetico e ridotta manutenzione Industria della plastica e della gomma: capacità di garantire la qualità della produzione richiesta (robustezza ed affidabilità) Altri impieghi: industria del vetro, del legno, della ceramica, impiego nelle macchine utensili, nel sollevamento e nelle altre applicazioni, dove le elevate prestazioni dinamiche e la precisione di controllo sono i requisiti fondamentali del sistema marzo

29 Validità dell incentivo fiscale per i motori ad alto rendimento Il motore deve avere una potenza elettrica compresa tra 5 e 90 kw e con rendimenti superiori o uguali ai minimi indicati nella tabella MSE Il motore deve essere utilizzato unicamente sul suolo nazionale Il rimborso del 20 % è valido solo per valori di acquisto e installazione fino a un massimo indicato nella tabella del MSE marzo

30 Motori elettrici ad alta efficienza Vantaggi fiscali Finanziaria 2008 La recente Legge Finanziaria ha predisposto alcuni importanti provvedimenti per tutti gli utilizzatori che decidono, nel corso del 2007, di installare motori elettrici ad alta efficienza o regolatori di frequenza Questo provvedimento è descritto nell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) e consente detrazioni d'imposta alle aziende che installano - nel caso dei compressori - motori elettrici in classe di efficienza Eff1 o regolatori di frequenza. Dai commi 358 e 359 emergono le caratteristiche dei componenti elettrici secondo cui è possibile accedere a tali detrazioni: Comma 358, in forza del quale, per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2007, per l acquisto e l installazione di motori ad elevata efficienza di potenza elettrica, compresa tra 5 e 90 kw, nonché per la sostituzione di motori esistenti con motori ad elevata efficienza, di potenza elettrica compresa tra 5 e 90 kw, spetta una detrazione dall imposta lorda per una quota pari al 20 per cento degli importi rimasti a carico del contribuente fino ad un valore massimo della detrazione di euro per motore, in un unica rata; Comma 359, in forza del quale, per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2007, per l acquisto e l installazione di variatori di velocità (inverter) su impianti con potenza compresa tra 7,5 e 90 kw, spetta una detrazione dall imposta lorda per una quota pari al 20 per cento degli importi rimasti a carico del contribuente fino ad un valore massimo della detrazione di euro per intervento, in un unica rata; Comma 360, in forza del quale, con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, sono definite le caratteristiche cui devono rispondere motori ad elevata efficienza e i variatori di velocita' (inverter)i cui ai commi 358 e 359, i tetti di spesa massima in funzione della potenza dei motori e dei variatori di velocita' (inverter) di cui ai medesimi commi. marzo

31 Validità dell incentivo per gli inverter L inverter deve avere potenza compresa tra 7,5 e 90 kw L inverter deve essere utilizzato unicamente sul suolo nazionale Il rimborso del 20 % è valido per i costi di acquisto e installazione fino a un massimo indicato nella tabella del MSE marzo

32 COGENERAZIONE e MICROCOGENERAZIONE marzo

33 Definizioni Decreto legislativo 79/99 (decreto Bersani): Definizione articolo 2, comma 8: Cogenerazionee' la produzione combinata di energia elettrica e calore alle condizioni definite dall'autorita' per l'energia elettrica e il gas, che garantiscano un significativo risparmio di energia rispetto alle produzioni separate Il Decreto Legislativo 8/02/2007, n 20 sulla promozione della cogenerazione, prevede: l individuazione delle misure volte a promuovere a livello nazionale l uso estensivo della cogenerazione ad alto rendimento per accrescere l efficienza energetica e per salvaguardare l ambiente. marzo

34 Altre definizioni Il Decreto Legislativo 8/02/2007, n 20 fornice anche diverse definizioni: Cogenerazione ad alto rendimento: è la produzione combinata di energia elettrica e calore ed eventualmente meccanica che rispetti precisi limiti in termini di risparmio energetico e di produzione minimadi energia termica (fino al 2010 restano confermati i valori di IRE LT minimi stabiliti dalla delibera AEEG 42/02). Piccola cogenerazione: unità di cogenerazione con capacità di generazione installata inferiore a 1 MWe. Micro-cogenerazione: unità di cogenerazione con capacità di generazione installata inferiore a 50 kwe. marzo

35 Cos è la micro-cogenerazione/piccola Cogenerazione Gas naturale Sistema CHP* di piccola taglia (<1 MW) localizzato presso l utilizzatore finale Energia termica Energia elettrica Applicazioni commerciali di generazione distribuita con impianti di piccola taglia in assetto cogenerativo con utilizzo on-site dell energia prodotta * CHP: Combined Heat and Power marzo

36 Principio di funzionamento: microcogenerazione Energia termica Distribuzione Distribuzione gas gas gas Caldaia esistente (del Cliente) di integrazione energia termica di base t Distribuzione energia elettrica Cliente Sistema CHP di base energia elettrica di integrazione Energia elettrica t marzo

37 I plus per il Cliente Uso: aziendale Produzione di energia elettrica e termica direttamente on-site Riduzione delle perdite elettriche di trasmissione e di distribuzione Possibilità di back-up come gruppo di emergenza Benefici economici e di competitività Rispetto dell ambiente marzo

38 Le tecnologie Min. Taglie Max Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. <100 kw >1 MW Motori endotermici Tecnologia di derivazione automotive (industriale) o navale Tecnologia matura Decine di migliaia di installazioni 30 kw 200 kw Microturbine Tecnologia innovativa di derivazione aeronautica Tecnologia in fase di sviluppo Alcune centinaia di applicazioni commerciali 1 kw 2 MW Celle a combustibile Tecnologia di frontiera : reazione chimica che produce energia elettrica In fase di test marzo

39 Esempio museo Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Climatizzazione ambientale Microturbina da 30 kw marzo

40 Esempio supermercato Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Climatizzazione ambientale Microturbina da 105 kw marzo

41 Esempio produzione laterizi Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Calore in vena d aria per essiccazione Microturbina da 105 kw marzo

42 Esempio stazione di servizio Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Riscaldamento ambientale Microturbina da 60 kw marzo

43 Esempio prosciuttificio Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Calore per stagionatura Motore da 120 kw marzo

44 Economicità della micro-cogenerazione schema di principio Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Costi energetici ( /anno) : Energia Elettrica + Energia Termica Costi energetici con microcogenerazione Differenza dei costi energetici Vantaggio economico Costi energetici in assenza di microcogenerazione Soglia di convenienz a Ore/anno di utilizzazione di energia termica + elettrica La soglia di convenienza è identificabile sulla base delle tariffe Gas/Energia Elettrica e dell andamento orario dei consumi dell impianto marzo

45 Economicità della micro-cogenerazione principali criticità di mercato Uso: aziendale Questo documento contiene informazioni di proprietà di Enel SpA e deve essere utilizzato esclusivamente dal destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o di divulgazione senza l'esplicito consenso di Enel SpA. Scarsa propensione ad investire da parte delle PMI Pay-back period superiore ai 5 anni: nel settore industriale con un utilizzo inferiore alle ore/anno e nel settore civile Il valore di mercato dei titoli di efficienza energetica, stimato a 60 /TEE, non consente di incentivare l installazione della micro-cogenerazione Accesso ai titoli di efficienza energetica (TEE): con una scheda per l utilizzo nel settore civile con programma di misura per gli utilizzi industriali Certezza degli incentivi non predeterminabile marzo

46 Ulteriori criticità Investimenti notevoli in un settore estraneo al core business dello stabilimento Tempi di ritorno piuttosto lunghi, spesso estranei alla normale ottica di molti mercati Rischi di non mantenimento nel tempo della richiesta di calore Aspettative, più o meno fondate, di una riduzione del prezzo di acquisto dell energia elettrica marzo

47 Grazie Enel.si Pasquale Monti Ingegneria e Attività Dirette - Trading Certificati Roma, Via della Bufalotta 255 Tel pasquale.monti@enel.it marzo

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE

Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Dario Savarino Cuneo 16 dicembre 2009 RISPARMIO ENERGETICO E TUTELA DELL AMBIENTE Ripartizione consumi di energia elettrica nelle PMI artigiane e industriali Dai risultati dei check-up effettuati l 80%

Dettagli

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA

CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA CALCOLO DEL RISPARMIO ENERGETICO IN SEGUITO ALLA SOSTITUZIONE DI UN MOTORE CON UNO A PIÙ ALTA EFFICIENZA Introduzione I motori a più alta efficienza hanno minori perdite rispetto a quelli tradizionali.

Dettagli

Workshop Industria. Maurizio Russo ANIE Energia e ANIE Assoautomazione

Workshop Industria. Maurizio Russo ANIE Energia e ANIE Assoautomazione Workshop Industria Motori ad alta efficienza ed azionamenti a velocità variabile nell'industria e nel terziario. Analisi di casi reali e benefici energetici Maurizio Russo ANIE Energia e ANIE Assoautomazione

Dettagli

ANIE Energia Chi siamo

ANIE Energia Chi siamo ANIE Energia Chi siamo All interno di Confindustria ANIE, rappresenta le aziende con sede in Italia che producono, distribuiscono ed installano apparecchiature, componenti e sistemi per la generazione,

Dettagli

M03 Motori elettrici ad alta efficienza

M03 Motori elettrici ad alta efficienza M03 Motori elettrici ad alta efficienza LPQI is a member of Leonardo Energy LPQI has been co-financed by Franco Bua franco.bua@ecd.it Master Universitario di I livello INGEGNERIA DEI SISTEMI E DEI SERVIZI

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 1, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (di seguito: legge finanziaria 2008), il

Dettagli

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011 INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE Ottobre 2011 Chi è Pulse Dynamics? Ingegneria estrema, soluzioni concrete Missione Power CHP Risolvere i problemi dei nostri clienti in maniera semplice

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 1, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, (di seguito: legge finanziaria 2007) ed in particolare:

Dettagli

Integrated Comfort SyStemS

Integrated Comfort SyStemS Integrated Comfort Systems EST (Energy Saving Technology) è una tecnologia applicata ai ventilconvettori e cassette EURAPO che consente di ottenere assorbimenti elettrici estremamente contenuti e una modulazione

Dettagli

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione

Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Il certificati bianchi quale nuovo sistema di incentivazione dell innovazione Pasquale Monti Responsabile Efficienza Energetica Rozzano(MI) 21 Febbraio 2013 Enel.si srl Unità Sviluppo ed Efficienza Energetica

Dettagli

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA

Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Energia: Minor costi maggior efficienza I MERCATI ITALIANI DELL ENERGIA Assoutility srl - Assolombarda Arch. Daniela Colalillo Comune di Settala, 08 novembre 2006 Efficienza energetica e mercato liberalizzato:

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

Motori EFF1 per l efficienza energetica ABB

Motori EFF1 per l efficienza energetica ABB SACE Motori EFF1 per l efficienza energetica Situazione attuale motori Nel settore industriale, circa il 75% della bolletta elettrica è spesa per i motori Costo di esercizio di un motore molto più alto

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

Inverter per l efficienza energetica ABB

Inverter per l efficienza energetica ABB SACE Inverter per l efficienza energetica Cos è un inverter Convertitore di frequenza L inverter regola la frequenza di una corrente alternata a seconda delle richieste energetiche del dispositivo a cui

Dettagli

L utilizzo dei motori elettrici ad alta efficienza in ambito industriale

L utilizzo dei motori elettrici ad alta efficienza in ambito industriale RISPARMIO ENERGETICO E FONTI RINNOVABILI: NUOVE OPPORTUNITA PER LE IMPRESE Unione Parmense degli Industriali Parma,, 18 settembre 2007 L utilizzo dei motori elettrici ad alta efficienza in ambito industriale

Dettagli

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa Il progetto Trend: prime analisi sull efficacia dello strumento e sul patrimonio di dati acquisito Stefania Ghidorzi Cestec

Dettagli

ORIZZONTENERGIA MOTORI AD ALTA EFFICIENZA MOTORI ELETTRICI E INVERTERS. Ti trovi in: Risparmio ed efficienza \ Motori elettrici e inverters \

ORIZZONTENERGIA MOTORI AD ALTA EFFICIENZA MOTORI ELETTRICI E INVERTERS. Ti trovi in: Risparmio ed efficienza \ Motori elettrici e inverters \ MOTORI ELETTRICI E INVERTERS ORIZZONTENERGIA Ti trovi in: Risparmio ed efficienza \ Motori elettrici e inverters \ Le principali aree di intervento per il perseguimento del risparmio energetico nell'ambito

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

Milano, 23 aprile 2015 Interventi finanziati o autofinanziati? Lo scenario visto da industrie e fornitori. ABB Group 12 maggio 2015 Slide 1

Milano, 23 aprile 2015 Interventi finanziati o autofinanziati? Lo scenario visto da industrie e fornitori. ABB Group 12 maggio 2015 Slide 1 Milano, 23 aprile 2015 Interventi finanziati o autofinanziati? Lo scenario visto da industrie e fornitori 12 maggio 2015 Slide 1 Interventi finanziati o autofinanziati Agenda Investimenti EE fattori che

Dettagli

Il nuovo regolamento EU sui motori ad alta efficienza

Il nuovo regolamento EU sui motori ad alta efficienza Il nuovo regolamento EU sui motori ad alta efficienza Ing. Maurizio Russo Capo Gruppo «Macchine rotanti e azionamenti» ANIE ENERGIA Napoli, 28 marzo 2014 ANIE Energia Chi siamo All interno di Confindustria

Dettagli

I VANTAGGI DELLA VARIAZIONE DI VELOCITA NEGLI IMPIANTI DI POMPAGGIO E VENTILAZIONE. Stefano PANI

I VANTAGGI DELLA VARIAZIONE DI VELOCITA NEGLI IMPIANTI DI POMPAGGIO E VENTILAZIONE. Stefano PANI I VANTAGGI DELLA VARIAZIONE DI VELOCITA NEGLI IMPIANTI DI POMPAGGIO E VENTILAZIONE c/o Schneider Electric S.p.A. Via Orbetello 140 10148 TORINO Stefano PANI Sommario 1. Consumo d elettricità 2. Il motore

Dettagli

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.) Energy, Life, You Soluzioni per l utilizzo evoluto dell energia ITWIND si focalizza sull'efficienza nella generazione di energia puntando sull'eccellenza nelle

Dettagli

Azionamenti e motori ad alto rendimento: Impatto della finanziaria e quadro energetico fino al 2014

Azionamenti e motori ad alto rendimento: Impatto della finanziaria e quadro energetico fino al 2014 ABB SACE Azionamenti e motori ad alto rendimento: Impatto della finanziaria e quadro energetico fino al 2014 I motori ad alta efficienza Quali le differenze in un Motore ad alta Efficienza Meno energia

Dettagli

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

ELETTROGREEN POWER S.r.l. PRESENTAZIONE ATTIVITA Latina, 18 settembre 2012 PRESENTAZIONE ATTIVITA Elettrogreen Power fondata a Genova nel 2006; qualificata come E.S.Co. dal 2006; costituita da un team di ingegneri e dottori in

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2014 CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L efficienza energetica nell industria Interventi e casi applicativi Unindustria Como, 20 maggio 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda

Dettagli

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE CONTO ENERGIA Il Conto Energia è un meccanismo di incentivazione voluto per sostenere materialmente lo sviluppo delle fonti rinnovabili, fino a raggiungere la

Dettagli

Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe

Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe Risparmio energetico Studi della Comunità Europea Direttiva ERP e regolamenti per le pompe Dagli studi della Comunità Europea raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico Con nuove tecnologi e applicazione

Dettagli

tecnologia che migliora il mondo

tecnologia che migliora il mondo tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti

Dettagli

2 Base tecnica definizioni, concetti, teoria. Gianluca Fossati EDISON ENERGIA S.p.A.

2 Base tecnica definizioni, concetti, teoria. Gianluca Fossati EDISON ENERGIA S.p.A. 2 Base tecnica definizioni, concetti, teoria Gianluca Fossati EDISON ENERGIA S.p.A. Definizioni Il Decreto Legislativo 8/02/2007, n 20 sulla promozione della cogenerazione, prevede un determinato obiettivo:

Dettagli

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P 200 200<P 1.000 P>1.000. /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1 Tariffe per la copertura degli oneri sostenuti dal GSE per lo svolgimento delle attività di gestione, di verifica e di controllo, inerenti i meccanismi di incentivazione e di sostegno, a carico dei beneficiari

Dettagli

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020 Il vigente Piano d Azione italiano per l Efficienza Energetica ( 2007- PAEE),in recepimento della Direttiva 2006/32/CE, prevede un obiettivo di

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Sintesi del decreto legislativo sulla promozione della cogenerazione ad alto rendimento PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Il decreto

Dettagli

AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. Motori elettrici più efficienti: un opportunità di risparmio

AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO AMBIENTE E RISPARMIO ENERGETICO. Motori elettrici più efficienti: un opportunità di risparmio Questa guida è stata realizzata in collaborazione con AIMB - Associazione Industriali Monza e Brianza e ABB Sace. Suggerimenti per migliorare l utilità di queste guide e per indicare altri argomenti da

Dettagli

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA RELATORE Dott. Sergio Pontiggia Servizi Industriali srl Cogenerazione e pompe di calore: soluzioni di efficienza energetica nelle imprese 24 giugno 2009 Fonte: GSE

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Casi reali industria e terziario

Casi reali industria e terziario Casi reali industria e terziario Benefici energetici Alessandra Boffa ANIE Assoautomazione Casi reali industria Sito produttivo per la lavorazione dei minerali nel settore metallurgico 1 Sito produttivo

Dettagli

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl

BIOMASSA: Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente. Giorgio Brentari. Amministratore Brentenergy Srl BIOMASSA: OPPORTUNITA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE? VENERDI 5 GIUGNO 2015 TAIO (TN), SALA CONVEGNI C.O.CE.A. Certificati bianchi e biomassa, un binomio vincente Giorgio Brentari Amministratore Brentenergy

Dettagli

TECNOLOGIE E INTERVENTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA. Motori ad elevata efficienza e variatori di velocità

TECNOLOGIE E INTERVENTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA. Motori ad elevata efficienza e variatori di velocità TECNOLOGIE E INTERVENTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA Motori ad elevata efficienza e variatori di velocità INDICE IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Obiettivi dell UE ed dell Italia per migliorare l efficienza

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE LA COGENERAZIONE FINO A 10 MW Microturbine Piccoli cogeneratori (< 100 kw) Applicazioni nel settore civile e terziario Motori endotermici 1500

Dettagli

1 - Schema normativo meccanismi di sostegno e vincoli. Alessandro Bertoglio ASSOCARTA

1 - Schema normativo meccanismi di sostegno e vincoli. Alessandro Bertoglio ASSOCARTA 1 - Schema normativo meccanismi di sostegno e vincoli Alessandro Bertoglio ASSOCARTA Prima definizione di cogenerazione Decreto legislativo 79/99 (decreto Bersani): Definizione articolo 2, comma 8: Cogenerazione

Dettagli

La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica

La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica La variazione della velocità del motore asincrono e l Efficienza Energetica Tecnologie e risparmio Giuseppe Plumari ANIE Assoautomazione Cos è l efficienza energetica Efficienza Energetica = Produrre consumando

Dettagli

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration

All Seasons CLIMATE COMFORT. Heating. Air Conditioning. Applied Systems. Refrigeration All Seasons CLIMATE COMFORT Heating Air Conditioning Applied Systems Refrigeration In un distretto può esistere la richiesta di sola potenza frigorifera Nei Grandi Impianti in ambito industriale, Commerciale

Dettagli

Progetti di Efficientamento Energetico. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Progetti di Efficientamento Energetico. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Progetti di Efficientamento Energetico perché l'energia più economica è quella che non si consuma Dove conviene sviluppare investimenti in efficienza energetica Fonte: Politecnico Milano - Enel Progetti

Dettagli

ABB Group October 4, 2010 Slide 1

ABB Group October 4, 2010 Slide 1 Manuel Leone, KLIMAENERGY 2010, Bolzano, 24 Settembre 2010 Efficienza energetica nei motori elettrici: risparmio energetico, tempo di ritorno dell investimento ed applicazioni pratiche October 4, 2010

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter in ambito industriale

Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter in ambito industriale Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter in ambito industriale Vicenza 26 ottobre 2006 Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter

Dettagli

Risparmio energetico con motori ad alta efficienza. Università di Bologna 26 10 2009 Il Miglioramento dell efficienza energetica

Risparmio energetico con motori ad alta efficienza. Università di Bologna 26 10 2009 Il Miglioramento dell efficienza energetica Risparmio energetico con motori Università di Bologna 26 10 2009 Il Miglioramento dell efficienza energetica Circa il 70% dell energia impegnata nell industria è consumata da motori Fermentation Yeast

Dettagli

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO

MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO MIGLIORA LA TUA ENERGIA EFFICIENZA E RISPARMIO EFFICIENZA ENERGETICA Utilizzare le risorse energetiche e idriche in modo corretto e responsabile, ridurre gli sprechi e le perdite, ottimizzare il ciclo

Dettagli

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE

BERICA IMPIANTI SPA- COGENERAZIONE BERICA IMPIANTI SPA COGENERAZIONE COME ÉÈ COMPOSTO, COME FUNZIONA, COSA PRODUCE COME É COMPOSTO MOTORE: Viene scelto fra le migliori marche ricercando le caratteristiche e modelli adeguati alle esigenze

Dettagli

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini BC1 Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini Workshop Diapositiva 1 BC1 inserire i propri riferimenti Nome e Cognome relatore Titolo

Dettagli

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia

Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia Seconda Conferenza nazionale sull efficienza energetica, Roma, 19 ottobre, 2010 Prospettive delle politiche di efficienza energetica e opportunità per l Italia Molocchi, resp. Studi Amici della Terra Italia

Dettagli

FINANZIARIA 2007. Energia. www.governo.it

FINANZIARIA 2007. Energia. www.governo.it FINANZIARIA 2007 Energia www.governo.it 1 Risparmio energetico per la bolletta e per l ambiente Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici Fondo per l incentivazione di edifici

Dettagli

Il potenziale di efficienza energetica nel settore industriale in Italia

Il potenziale di efficienza energetica nel settore industriale in Italia Il potenziale di efficienza energetica nel settore industriale in Italia 14 maggio 2013 Vittorio Chiesa L efficienza energetica nella nuova Strategia Energetica Nazionale Il trend dei consumi Gli obiettivi

Dettagli

Strumenti di Supporto agli Investimenti. Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle Industrie

Strumenti di Supporto agli Investimenti. Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle Industrie Efficienza Energetica benefici per le imprese, un impegno per l ambiente Strumenti di Supporto agli Investimenti Un approccio ESCo per la sostituzione dei Motori ed Inverter nelle Industrie Giovanni Lispi

Dettagli

Efficienza Energetica:

Efficienza Energetica: Efficienza Energetica: l utilizzo dei motori ad alta efficienza e degli inverter in ambito industriale Vicenza 27 marzo 2008 Raffaele Dal Monte TDE MACNO Spa Avviamento dei motori asincroni Id = corrente

Dettagli

CLIMATIZZAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA Le nuove tecnologie e il miglioramento della performance ai carichi parziali per la riduzione dei consumi

CLIMATIZZAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA Le nuove tecnologie e il miglioramento della performance ai carichi parziali per la riduzione dei consumi Milano, 2 marzo 2006 CONVEGNO EDILIZIA AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Egidio GHIELMI Presidente ANIMA/CoAer CLIMATIZZAZIONE ED EFFICIENZA ENERGETICA Le nuove tecnologie e il miglioramento della performance

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 22 dicembre 1998 Definizione dei prezzi di cessione delle eccedenze di energia elettrica prodotta da impianti idroelettrici ad acqua fluente fino a 3MW (Deliberazione n. 162/98) Nella riunione

Dettagli

Concepire oggi l energia del futuro

Concepire oggi l energia del futuro Concepire oggi l energia del futuro ISO 50001, Audit e Diagnosi Energetica da obbligo normativo a fattore di successo 22 ottobre 2014 TRIGENIA S.R.L. Trigenia è una ESCo (Energy Service Company) attiva

Dettagli

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013

Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica. San Paolo d Argon 6 maggio 2013 Energia Elettrica: - Impianti Fotovoltaici - Illuminazione Pubblica San Paolo d Argon 6 maggio 2013 AGENDA Impianti Fotovoltaici Modalità funzionamento Situazione italiana V Conto Energia Tariffe incentivanti

Dettagli

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE 1 IMPIANTI SOSTENIBILI Sostenibilità: equilibrio fra il soddisfacimento delle esigenze presenti, senza compromettere la possibilità delle

Dettagli

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas

Enermanagement 2014. Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Enermanagement 2014 Efficienza in, inside and out Milano, 4 dicembre 2014 Efficienza energetica e mercati dell elettricità e del gas Marco De Min Direzione Mercati Unità Produzione di energia, fonti rinnovabili

Dettagli

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_19147 RINNOVABILI-Fotovoltaico-generazione-distribuita-rinnovabili-autorit-per-lenergia-rapporto- 2012-Generazione-distribuita-trend-di-crescita-e-forte-sviluppo-dei-piccoli-impianti-FV.html

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Buone pratiche per la gestione Dei consumi energetici in azienda 11 giugno 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda Speciale CCIAA Como Tipologia contributo

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

I PROVVEDIMENTI APPLICATIVI DEL D.LGS 102/2014

I PROVVEDIMENTI APPLICATIVI DEL D.LGS 102/2014 2015: obblighi e opportunità per l Efficienza Energetica I PROVVEDIMENTI APPLICATIVI DEL D.LGS 102/2014 Nino Di Franco ENEA, Unità Tecnica per l Efficienza Energetica 23 Workshop del programma T.A.C.E.C.

Dettagli

I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica. Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA

I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica. Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA I risultati dello studio di Confindustria sull efficienza energetica Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Economia Sistemi Elettrici CESI RICERCA Analisi degli usi finali di energia e stima dei risparmi

Dettagli

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO MICRO-COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO La Micro-Cogenerazione ad Alto Rendimento I sistemi di generazione elettrica tradizionali sono caratterizzati da una bassa efficienza energetica: soltanto dal 35

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale ing. Stefano Alessandrini PhD student 26 giugno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA LABORATORIO

Dettagli

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto: E uscito il nuovo decreto attuativo per la legge sul risparmio energetico con le modifiche legate alla finanziaria 2008.Cerchiamo di focalizzare sui punti chiave, oggetto del nuovo decreto. Ho evidenziato

Dettagli

Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l. Gruppi di pressurizzazione con Inverter

Maiello pompe e sistemi costruzione e servizi by L.E.M. s.r.l. Gruppi di pressurizzazione con Inverter Elettropompe con inverter: analisi tecnico economica Il risparmio energetico delle elettropompe è un elemento cruciale per il sistema produttivo, in quanto la presenza di motori elettrici nella produzione

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

Sviluppo e prospettive future del solare termico

Sviluppo e prospettive future del solare termico Convegno ANEA Incentivi e finanziamenti: applicazioni per le tecnologie solari Sviluppo e prospettive future del solare termico Dr. Vincenzo SABATELLI ENEA - Centro Ricerche Trisaia Laboratorio di certificazione

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Ecomondo Fiera di Rimini 5 novembre 2014

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica

v. il dimensionamento d impianto vi. l integrazione con la realtà produttiva 3. Le opportunità ambientale ed economica Workshop Rafforzare la competitività delle PMI: opportunità in Europa Investire nello sviluppo sostenibile: la cogenerazione ing. Giuseppe Starace Università del Salento LECCE (I) Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA

IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA PRESENTA IL NUOVO CONTO ENERGIA 1 PREMESSA MGS SOLAR TECHNOLOGY ha costruito questo opuscolo estrapolando il contenuto da varie fonti d informazioni del settore fotovoltaico, ritenendole affidabili e comprensibili.

Dettagli

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione

Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione COGENERAZIONE & TRIGENERAZIONE RISPARMIO ENERGETICO = RISPARMIO ECONOMICO Il soddisfacimento dei fabbisogni energetici con la cogenerazione Domenico Laforgia Magnifico Rettore Professore ordinario di Sistemi

Dettagli

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013)

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013. (DL n. 63 del 04.06.2013) Ai gentili clienti Loro sedi Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al 31.12.2013 (DL n. 63 del 04.06.2013) Gentile cliente con la presente intendiamo informarla

Dettagli

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Per una migliore qualità della vita Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Matteo Locati Responsabile Sustainability Certiquality Milano, 17 ottobre

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

C PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO

C PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Allegato C PIU RISPARMIO ENERGETICO INCENTIVANDO LA COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO Il decreto legislativo approvato il 7 febbraio 2007 in via definitiva dal Consiglio dei ministri in attuazione della

Dettagli

I vantaggi della riqualificazione energetica

I vantaggi della riqualificazione energetica www.arcoservizi.it I vantaggi della riqualificazione energetica Nel 2010, le famiglie europee hanno consumato quasi il 13% in più di energia rispetto al 1990, generando il 25% delle emissioni di gas a

Dettagli

Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento

Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento Impianti minieolici: energia elettrica gratuita dal vento Cosa si intende per minieolico Un impianto eolico è un impianto di produzione di energia elettrica che utilizza come fonte primaria l energia cinetica

Dettagli

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR Fiera Milano 9 maggio 2014 Il ruolo della Cogenerazione ad Alto Rendimento Gabriele Susanna - Direzione

Dettagli

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA

EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA EFFICIENZA COSTRUITA SU MISURA CHI SIAMO Universal Sun è una società certificata ISO 9001:2008, accreditata come Energy Service Company (ESCo), che realizza Interventi di efficienza energetica e impianti

Dettagli

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione Stefano Cordiner Università di Roma Tor Vergata cordiner@uniroma2.it Sostenibilità ambientale Le strutture sanitarie esplicano

Dettagli

Ing. Vincenzo Indelicato

Ing. Vincenzo Indelicato Ing. Vincenzo Indelicato Interventi di risparmio energetico La gestione dell energia elettrica è percepita come voce di costo sulla quale è difficile intervenire. La carenza di tempo nella ricerca di soluzioni

Dettagli

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI VERONA E LE SINERGIE CON IL SETTORE PRIVATO Riccardo Tardiani Coordinamento Ambiente Comune di Verona Smart Energy Expo - Sala Smart City y & Communities

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

Efficienza Energetica nella Produzione Industriale

Efficienza Energetica nella Produzione Industriale Energy Assessment Method Efficienza Energetica nella Produzione Industriale Valutazione tecnico-economica delle potenzialità di miglioramento POLITECNICO DI MILANO Polo Regionale di Como Enrico Cagno -

Dettagli