TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI VALORI ASSOLUTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI VALORI ASSOLUTI"

Transcript

1 TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI VALORI ASSOLUTI DIARREE EPATITI MALARIA MORBILLO PAROTITE PERTOSSE ROSOLIA SALMO- SCARLATTINA TUBERCOLOSI TUBERCOLOSI VARICELLA AIDS INFETTIVE VIRALI EPIDEMICA NELLOSI POLMONARE EXTRA NON DA NON POLMONARE SALMONELLA TIFOIDEE

2 TAV. C.2 - TASSO DI MORTALITA' PER CAUSA (a) MALATTIE TUMORI DIABETE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE SUICIDIO, INFETTIVE MELLITO DEL SANGUE, DEL DEL ISCHEMICHE DELL' AP- DELL' AP- AUTOLE- DEGLI ORGANI SISTEMA SISTEMA DEL PARATO PARATO SIONE EMATOPIETICI, NERVOSO, CIRCOLA- CUORE RESPIRA- DIGERENTE DISTURBI, ORGANI TORIO TORIO ,72 23,36 2,54 0,79 1,81 35,41 10,29 6,60 4,65 1, ,60 22,57 2,71 0,65 1,94 34,39 10,02 7,24 4,76 0, ,63 23,33 2,72 0,80 1,86 33,14 9,56 6,47 4,31 1, ,59 25,16 2,89 0,72 2,11 33,11 9,67 5,61 4,50 0, ,67 24,00 2,62 0,81 2,38 32,80 9,93 6,16 4,45 1, ,97 24,49 2,92 0,51 3,29 33,39 10,14 7,05 4,15 1, ,52 21,33 3,75 0,47 1,69 39,92 10,79 6,06 4,51 0, ,50 20,96 3,72 0,47 1,71 38,54 10,55 6,04 4,32 0, ,51 21,83 3,78 0,49 1,88 38,89 10,50 6,15 4,30 0, ,51 22,50 3,83 0,44 1,89 37,83 10,36 5,25 4,21 0, ,63 22,38 3,81 0,50 1,98 38,27 10,81 5,53 4,09 0, ,81 22,76 4,17 0,34 2,67 38,68 11,79 6,57 3,92 0, ,61 27,62 3,09 0,63 2,20 43,87 13,58 6,47 4,61 0, ,62 27,43 3,14 0,59 2,25 42,51 13,10 6,76 4,44 0, ,63 27,96 3,08 0,60 2,33 41,90 12,78 6,59 4,37 0, ,64 28,70 3,11 0,57 2,44 40,98 12,62 5,90 4,36 0, ,74 28,38 3,06 0,59 2,48 41,20 13,07 6,25 4,29 0, ,05 28,88 3,42 0,41 3,35 41,71 14,14 7,05 4,14 0,69

3 TAV. C.3 - TASSO DI DIMISSIONE OSPEDALIERA PER PATOLOGIA (a) MALATTIE TUMORI DIABETE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE CHEMIO- INFETTIVE, MELLITO DEL SANGUE, DEL DEL ISCHEMICHE DELL' AP- DELL' AP- TERAPIA PARAS- DEGLI ORGANI SISTEMA SISTEMA DEL PARATO PARATO SITARIE EMATOPIETICI, NERVOSO, CIRCOLA- CUORE RESPIRA- DIGERENTE DISTURBI, ORGANI TORIO TORIO ,36 188,92 27,95 49,39 209,81 217,25 46,10 131,77 218,63 136, ,49 189,18 26,40 47,89 223,12 212,07 44,54 122,10 202,47 135, ,71 197,67 25,24 50,67 230,35 228,05 47,19 132,94 215,65 126, ,81 202,79 20,56 49,99 232,87 225,24 45,39 140,17 210,51 105, ,46 210,69 21,37 50,01 240,71 227,98 45,47 138,93 212,17 70, ,46 209,91 19,73 46,94 224,53 224,16 44,15 139,34 204,53 69, ,73 166,56 32,70 26,97 156,71 283,20 62,24 145,11 235,45 52, ,78 179,58 34,94 29,29 179,33 290,48 60,58 144,79 242,20 62, ,54 182,56 34,41 29,87 186,37 302,80 64,55 151,40 237,73 64, ,53 183,87 31,08 30,35 183,21 301,05 64,99 153,81 229,74 63, ,69 191,90 32,07 30,88 188,23 309,47 66,71 149,42 229,67 65, ,19 194,58 31,95 30,78 185,45 304,99 64,39 150,03 225,94 67, ,35 192,18 25,70 24,86 170,05 289,68 62,81 137,55 206,20 53, ,35 197,82 26,06 25,77 184,08 293,04 62,51 134,14 206,52 59, ,40 196,41 24,99 25,55 186,45 295,29 64,24 136,06 201,11 61, ,60 193,92 23,29 24,79 178,42 288,66 63,49 137,12 194,76 61, ,21 196,21 23,16 24,79 176,01 290,62 64,09 132,50 193,62 62, ,13 196,74 22,92 24,79 170,99 284,87 61,57 135,59 190,36 62,78

4 TAV. C.4 - POPOLAZIONE RESIDENTE PER CONDIZIONE DI SALUTE, MALATTIA CRONICA DICHIARATA E CONSUMO DI FARMACI NEGLI ULTIMI DUE GIORNI PRECEDENTI L'INTERVISTA (a) STATO DI CON CON CRONICI DIABETE IPERTEN- BRONCHITE ARTROSI, OSTEO- MALATTIE MALATTIE DISTURBI ULCERA CONSUMO DI BUONA UNA DUE IN BUONA SIONE CRONICA ARTRITE POROSI DEL ALLER- NERVOSI GASTRICA FARMACI NEI SALUTE MALATTIA MALATTIE SALUTE (d) CUORE GICHE E DUO- DUE GIORNI (b) (c) CRONICA CRONICHE (c) DENALE PRECEDENTI O PIU' O PIU' L'INTERVISTA ,2 39,9 21,6 48,7 3,1 12,5 8,4 24,7 8,4 4,0 9,3 4,2 4,3 36, ,7 37,9 20,7 47,0 3,9 11,9 6,8 22,2 8,5 3,7 9,1 4,0 3,4 35, ,6 38,1 20,6 48,4 4,6 12,7 7,3 20,0 8,8 4,1 10,5 3,9 2,6 38, ,1 43,6 25,4 44,0 4,2 16,3 9,2 24,1 11,0 3,4 12,5 4,5 4,2 42, ,1 42,0 21,9 44,0 5,0 14,7 6,6 20,5 8,6 3,7 12,6 4,6 3,2 43, ,1 36,0 19,6 47,6 4,1 12,6 7,3 20,6 7,1 3,4 8,1 4,4 3,6 30, ,8 34,3 19,7 47,3 4,5 12,3 6,6 20,3 7,2 3,4 8,0 4,6 3,4 30, ,2 34,3 19,4 45,4 4,6 13,6 6,5 19,2 7,2 3,5 7,6 4,4 3,2 32, ,9 35,1 20,3 44,7 5,2 14,2 6,7 19,8 8,0 3,5 7,8 4,5 3,2 34, ,9 37,6 22,1 47,0 5,6 15,9 7,4 21,2 8,7 3,9 9,6 5,0 3,7 36, ,9 37,2 21,2 47,0 5,8 15,6 6,9 19,3 8,2 3,4 9,6 5,1 3,2 35, ,4 36,6 19,2 47,2 3,9 12,7 6,5 19,3 6,7 3,8 8,4 4,0 3,3 35, ,9 36,5 19,9 47,3 4,0 13,2 6,6 19,3 7,0 4,0 8,5 4,2 3,3 35, ,4 36,7 19,3 46,9 4,2 13,8 6,4 18,3 6,7 3,7 9,0 3,7 3,2 37, ,1 36,6 19,6 45,5 4,5 14,2 6,4 18,3 7,2 3,9 8,7 4,1 3,1 39, ,3 38,4 20,7 47,5 4,6 15,3 6,7 19,4 7,4 4,0 9,9 4,4 3,3 39, ,3 39,2 20,5 47,5 4,8 15,8 6,4 17,9 7,3 3,6 10,6 4,6 3,1 39,8 (a) Per 100 persone della stessa zona. (b) Esprimono un voto 4 o 5 in una scala da 1 a 5 ove 1 indica lo stato peggiore e 5 quello migliore. (c) Per 100 persone affette da almeno una malattia cronica. (d) Inclusa asma bronchiale.

5 TAV. C.5 - STILI DI VITA - INDICATORI VALORI ASSOLUTI E PERCENTUALI % PERSONE % PERSONE IN % FUMATORI NUMERO MEDIO % CONSUMATORI % CONSUMATORI OBESE SOVRAPPESO 15 E PIU' GIORNALIERO ABITUALI DI VINO ABITUALI DI BIRRA 18 E PIU' 18 E PIU' (c) DI SIGARETTE 15 E PIU' 15 E PIU' (a) (b) (a) (b) 15 E PIU' (d) (d) ,8 30,8 23,8 15, ,8 29,6 25,4 15, ,0 31, ,5 31,8 22,5 14, ,4 30,5 21,7 14, ,8 33,6 21,4 13, ,5 36,3 22,8 15,6 27,8 6, ,7 36,6 23,6 15,0 25,2 6, ,0 37, ,5 37,8 22,3 14,2 26,1 5, ,9 38,0 23,6 14,5 24,5 4, ,1 39,5 22,7 14,1 24,8 5, ,5 33,5 24,0 14,4 32,0 5, ,0 33,6 24,2 14,0 29,5 5, ,8 34, ,9 34,7 22,3 13,3 30,2 4, ,2 35,0 23,0 13,4 28,7 4, ,9 35,6 22,4 13,4 28,2 5,0 (a) Per 100 persone appartenenti alla stessa classe di età e sesso. (b) L individuazione della popolazione obesa è effettuata mediante il calcolo dell indice di massa corporea (Body Mass Index BMI): esso è il rapporto tra il peso di un individuo, espresso in kg, ed il quadrato della sua statura, espressa in metri. Una persona si definisce obesa quando il suo indice di massa corporea assume valori maggiori o uguali a 30. La classificazione è adottata a livello internazionale e le misure dell altezza e del peso sono dichiarate dagli intervistati. (c) Persone di 15 anni e più che fumano abitualmente per 100 persone appartenenti alla stessa classe di età. (d) Per 100 persone appartenenti alla stessa classe di età.

6 TAV. C.6 - TASSO DI MORTALITA' PER CAUSA E PROVINCIA (a) MALATTIE TUMORI DIABETE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE MALATTIE SUICIDIO, INFETTIVE MELLITO DEL SANGUE, DEL DEL ISCHEMICHE DELL' AP- DELL' AP- AUTOLE- DEGLI ORGANI SISTEMA SISTEMA DEL PARATO PARATO SIONE EMATOPIETICI, NERVOSO, CIRCOLA- CUORE RESPIRA- E DISTURBI, ORGANI TORIO TORIO CAGLIARI ,63 21,69 2,22 0,94 1,64 30,20 8,42 6,95 4,17 1, ,62 21,82 2,28 0,85 1,66 30,06 8,23 7,00 4,13 1, ,62 22,44 2,32 0,83 1,71 29,14 8,02 6,60 4,14 1, ,60 23,18 2,39 0,87 1,81 28,57 7,98 6,18 4,07 1,05 NUORO ,63 23,84 3,31 0,64 2,07 39,34 12,39 6,70 5,68 1, ,61 25,01 3,38 0,51 1,89 39,22 12,01 7,00 5,57 1, ,55 25,68 3,42 0,53 2,09 38,87 12,09 6,70 5,41 1, ,69 26,09 3,18 0,63 2,35 37,91 11,66 6,61 5,10 0,94 ORISTANO ,62 24,83 3,14 0,73 1,61 43,92 11,04 7,77 5,30 1, ,63 24,94 3,10 0,75 1,70 42,93 11,04 7,80 5,09 1, ,52 25,06 3,12 0,61 1,71 42,12 10,68 7,25 5,02 0, ,50 24,97 3,19 0,57 1,78 41,92 10,82 6,50 4,67 1,00 SASSARI ,63 23,22 2,57 0,78 2,08 35,31 11,24 5,85 4,66 0, ,73 23,45 2,71 0,70 2,28 35,65 11,28 5,89 4,56 0, ,64 24,14 3,04 0,70 2,42 34,92 10,98 5,75 4,48 0, ,69 24,42 2,92 0,78 2,60 34,62 11,14 5,46 4,53 1,12

7 TAV. C.7 - TASSO DI DIMISSIONE OSPEDALIERA PER PATOLOGIA E PROVINCIA (a) MALATTIE TUMORI DIABETE MALATTIE MALATTIE SISTEMA MALATTIE MALATTIE MALATTIE CHEMIO- INFETTIVE MELLITO DEL SANGUE, DEL CIRCOLA- ISCHEMICHE DELL' AP- DELL' AP- TERAPIA DEGLI ORGANI SISTEMA TORIO DEL PARATO PARATO EMATOPIETICI, NERVOSO, CUORE RESPIRA- DIGERENTE DISTURBI, ORGANI TORIO CAGLIARI ,51 229,18 39,24 68,18 237,24 225,26 46,99 153,70 252,13 211, ,64 231,19 37,27 66,33 267,24 225,26 48,14 142,90 234,97 215, ,27 229,39 33,15 66,78 266,30 225,81 47,74 145,10 229,66 188, ,06 229,06 25,21 66,30 255,02 221,48 43,18 150,47 221,00 149, ,03 234,93 26,51 61,73 255,29 223,79 42,78 152,68 221,68 82, ,57 234,53 22,60 59,36 234,01 219,88 41,40 148,73 207,95 80,98 NUORO ,80 194,98 23,81 32,93 204,14 236,40 49,35 140,00 235,88 85, ,07 194,94 21,91 42,47 217,16 242,95 49,37 133,81 229,34 81, ,00 204,06 22,45 41,91 202,25 250,09 48,45 137,36 223,26 72, ,33 225,28 17,82 40,49 204,89 248,60 48,74 142,22 212,83 74, ,50 236,92 20,67 45,96 224,67 264,00 52,63 138,52 222,66 60, ,24 229,62 18,81 37,32 206,02 264,39 58,03 144,38 217,35 55,22 ORISTANO ,67 210,03 23,00 60,03 277,14 248,75 43,01 106,67 257,20 119, ,66 208,13 22,52 59,33 290,82 251,27 43,79 97,96 225,16 135, ,32 203,85 24,51 59,87 315,75 266,21 46,14 112,81 241,89 115, ,17 210,89 21,66 62,31 322,46 268,04 51,42 114,38 235,68 101, ,72 223,02 21,54 65,60 339,32 259,40 47,77 113,69 233,18 84, ,16 208,73 23,58 64,25 318,71 256,93 38,72 106,02 221,53 77,70 SASSARI ,48 110,66 13,12 23,93 144,30 181,92 43,74 98,64 139,24 46, ,52 108,99 12,10 16,27 129,75 158,67 35,95 88,54 124,62 30, ,00 138,82 13,88 25,74 157,84 206,17 45,89 116,79 178,98 58, ,88 143,40 14,03 24,21 182,19 203,76 45,11 130,46 183,30 51, ,36 151,55 13,19 27,77 193,02 203,99 45,08 124,80 183,50 52, ,37 158,80 14,26 26,27 188,39 197,78 42,63 132,06 186,10 57,08

TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI DATI ASSOLUTI

TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI DATI ASSOLUTI TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI DATI ASSOLUTI DIARREE EPATITI MALARIA MORBILLO PAROTITE PERTOSSE ROSOLIA SALMO- SCARLATTINA TUBERCOLOSI TUBERCOLOSI VARICELLA AIDS INFETTIVE

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) E l unità territoriale preposta all erogazione dei servizi sanitari ai cittadini. Le A.S.L. presenti sul territorio del comune di Roma sono

Dettagli

LE BASI DI DATI SANITARI

LE BASI DI DATI SANITARI LE BASI DI DATI SANITARI Pier Luigi Lopalco Fonti di dati di popolazione caratteristiche demografiche e sociali Anagrafi comunali (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) Censimento della popolazione:

Dettagli

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO Patologie croniche del 122 Patologie croniche del La prevalenza di patologie croniche del cresce con l avanzare dell età In l 1,5 degli intervistati di 18-69 anni ha riferito

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Ottobre 216 STILI DI VITA IN TOSCANA. Anno 215 Secondo le stime dell Istat, in il numero

Dettagli

Biella - Annuario Statistico. 3 - Sanità e Assistenza TAV MOVIMENTO DEGLI OSPITI NEI PRINCIPALI ISTITUTI DI RIPOSO

Biella - Annuario Statistico. 3 - Sanità e Assistenza TAV MOVIMENTO DEGLI OSPITI NEI PRINCIPALI ISTITUTI DI RIPOSO Biella - Annuario Statistico 3 - Sanità e Assistenza TAV. 3.1 - MALATTIE INFETTIVE - NOTIFICHE PERVENUTE AL SERVIZIO DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA RELATIVE A PERSONE RESIDENTI A BIELLA AL MOMENTO DELLA

Dettagli

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Tumori

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Tumori PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO Tumori 112 Tumori Nella classe d età 18-69 anni circa il 5 delle persone riferisce una diagnosi di tumore In il 4,4 degli intervistati di 18-69 anni ha riferito una diagnosi di

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Sistema di Sorveglianza PASSI AUSL Viterbo 27-21 Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di

Dettagli

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Come considerano il proprio peso le persone intervistate? Situazione nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari

Situazione nutrizionale e abitudini alimentari Studio PASSI 6 AUSL Modena Situazione nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso

Dettagli

SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE ANNO 2014 INFETTIVE. SEREMI ASL AL pag. 0

SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE ANNO 2014 INFETTIVE. SEREMI ASL AL pag. 0 SORVEGLIANZA DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO 214 SEREMI ASL AL pag. SOMMARIO INTRODUZIONE... 1 EPIDEMIOLOGIA... 2 CLASSE I, II E III... 2 CLASSE IV... 13 CLASSE V... 14 DATI DI ATTIVITÀ... 15 INTRODUZIONE

Dettagli

REPORT MALATTIE INFETTIVE

REPORT MALATTIE INFETTIVE U.O. Epidemiologia e Registro Tumori Servizio Epidemiologia e Staff Direzione Dipartimento di Prevenzione BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO - RIEPILOGO REPORT MALATTIE INFETTIVE INDICE Pag. ANNO - Numero di segnalazioni

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Sistema di Sorveglianza PASSI 28 Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta

Dettagli

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A appendice A 18-05-2005 14:30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A Rappresentazioni cartografiche dell Italia per Capoluoghi di Provincia: la mortalità evitabile per causa nel periodo 1996-2000 con il periodo 1989-1993

Dettagli

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014 STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO Aggiornamento dati al 31/12/2014 Dicembre 2015 Indice Premessa... 3 Parte A - Mortalità... 4 Metodi... 4 Risultati... 5 Parte B - Ospedalizzazioni... 141 Metodi...

Dettagli

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: )

Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: ) Stato nutrizionale (Sorveglianza PASSI: 2012-2015) La situazione nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio

Dettagli

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE PASSI 212 - Regione Piemonte La situazione nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta

Dettagli

APPENNINO BOLOGNESE 1

APPENNINO BOLOGNESE 1 APPENNINO BOLOGNESE 1 1. Demografia Comune Maschi Femmine Totale Camugnano 92 937 1.839 Castel d'aiano 952 911 1.863 Castel di Casio 1.79 1.721 3.4 Castiglione dei Pepoli 2.732 2.789 5.521 Gaggio Montano

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione;

Dettagli

Condizioni di salute in Lombardia e nelle regioni del Nord Anni

Condizioni di salute in Lombardia e nelle regioni del Nord Anni Lombardia Statistiche Report N 6 / 12 novembre 2014 Condizioni di salute in Lombardia e nelle regioni del Nord Anni 2005-2013 Sintesi In Lombardia il 5,3% dei lombardi dichiara di stare male o molto male,

Dettagli

SCHEDA DI NOTIFICA DI MALATTIA INFETTIVA DI CLASSE I

SCHEDA DI NOTIFICA DI MALATTIA INFETTIVA DI CLASSE I SCHEDA DI NOTIFICA DI MALATTIA INFETTIVA DI CLASSE I colera poliomielite botulismo febbre ricorrente epidemica febbre gialla difterite rabbia tifo esantematico peste trichinosi tetano febbri emorragiche

Dettagli

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO EP/AL/53 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO 2005 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE Anno 2005 Edizione 2006 A cura di Daniela Lombardi, Lorenza Ferrara, Carlo Di Pietrantonj,

Dettagli

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 02.09.2008, 9:15 14 Salute N. 0352-0808-70 Cause di mortalità 2006 Mortalità in calo, casi di demenza

Dettagli

Tabelle (

Tabelle ( 10 aprile RO 2017 CORRETTA_01 prex 11/04/18 09:38 Pagina 529 Tabelle (www.osservatoriosullasalute.it) Popolazione - Popolazione (valori assoluti in migliaia e peso relativo per 100 sul totale della popolazione

Dettagli

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità Area di Gela I risultati delle analisi di mortalità e di morbosità dell area di Gela sono riportati nelle tabelle che seguono (Tabelle 17-18-19-20). Gli SMR e gli SHR sono segnalati quando il q-value (p-value

Dettagli

Scheda regionale. Marche

Scheda regionale. Marche Scheda regionale Le si estende su una superficie di 9.694 km 2 ; 1.532.454 gli abitanti con una densità di popolazione pari a 158 persone per km 2. Dal punto di vista geopolitico la regione si divide in

Dettagli

Giovani di anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013

Giovani di anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013 Giovani di 11-29 anni che hanno consumato almeno una bevanda alcolica nell anno e consumo giornaliero per tipo di bevanda alcolica e sesso. Anno 2013 (per 100 persone di 11-29 anni dello stesso sesso)

Dettagli

Workshop regionale LA MORTALITÀ EVITABILE DA INQUINAMENTO ATMOSFERIO NELLE CITTÀ. Roberto Romizi Presidente ISDE Italia, Coordinatore SIASS

Workshop regionale LA MORTALITÀ EVITABILE DA INQUINAMENTO ATMOSFERIO NELLE CITTÀ. Roberto Romizi Presidente ISDE Italia, Coordinatore SIASS Workshop regionale LA MORTALITÀ EVITABILE DA INQUINAMENTO ATMOSFERIO NELLE CITTÀ Roberto Romizi Presidente ISDE Italia, Coordinatore SIASS 1 La mortalità per cause evitabili Sono considerate evitabili

Dettagli

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994

Mortalità. Tab.1 Tasso standardizzato* (x ) di mortalità generale, per Regioni. Anno 1994 Mortalità La riduzione della mortalità è un fenomeno ampiamente generalizzato su tutto il territorio regionale e nazionale. Il tasso standardizzato (sulla popolazione mondiale) di mortalità generale in

Dettagli

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto

Report Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto Report 2010-2013 Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto Padova, 25 novembre 2015 Ugo Fedeli Guida alla lettura 1 1 Capitolo primo: Il contesto demografico 5

Dettagli

Recenti trend temporali e spaziali delle principali cause di morte

Recenti trend temporali e spaziali delle principali cause di morte Recenti trend temporali e spaziali delle principali cause di morte Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Ugo Fedeli, Manola Lisiero Guida alla lettura 7 1 Capitolo primo: Il contesto demografico 12 2 Capitolo

Dettagli

Regione Campania Assessorato alla Sanità

Regione Campania Assessorato alla Sanità SCHEDA DI NOTIFICA DI MALATTIA INFETTIVA DI CLASSE I colera febbre gialla peste SARS poliomielite difterite botulismo rabbia trichinosi tetano influenza con isolamento virale febbre ricorrente epidemica

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella popolazione adulta dell ASL Roma H I dati del sistema di monitoraggio PASSI raccolti tra il 2008 e 2011 Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione

Dettagli

Fabio Voller ARS Toscana

Fabio Voller ARS Toscana Fabio Voller ARS Toscana Aspettativa di vita e Mortalità speranza di vita mortalità mortalità L aspettativa di vita cresce e (ovviamente) la mortalità decresce. 44.000 decessi. Circolatorio e tumori.

Dettagli

Programmi per il Benessere Sociale e Personale

Programmi per il Benessere Sociale e Personale Venerdì 22 giugno 2018 11.15-13.00 - Workshops Nuove pratiche Programmi per il Benessere Sociale e Personale Discussione a più voci tra persone, operatori, mmg, specialisti, gruppi, associazioni, cooperative,

Dettagli

Comunicato stampa. 14 Salute N. 0352-0903-10. Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel 2007. Embargo: 23.03.

Comunicato stampa. 14 Salute N. 0352-0903-10. Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel 2007. Embargo: 23.03. Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 23.03.2009, 9:15 14 Salute N. 0352-0903-10 Cause di morte nel 2007 Tassi di mortalità ancora in leggero

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Brindisi nel periodo

Dettagli

Gli oggetti della ricerca osservazionale

Gli oggetti della ricerca osservazionale Gli oggetti della ricerca osservazionale Outcome (endpoint; variabile di risposta) Parametro d outcome (misura di frequenza o sintesi) Determinante (fattore, esposizione, trattamento) Relazione di occorrenza

Dettagli

ALLEGATO Tavole statistiche

ALLEGATO Tavole statistiche ALLEGATO Tavole statistiche INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEL VOLUME Popolazione residente Tav. 1.1.1/A Movimento demografico per ULSS - Anno 1997 Tav. 1.1.2/A Densità demografica e abitanti per zona altimetrica

Dettagli

Sorveglianza delle malattie infettive

Sorveglianza delle malattie infettive Report 2011 Sorveglianza delle malattie infettive Il presente report ha come obiettivo di fornire un aggiornamento sul quadro lombardo delle malattie infettive soggette a notifica dell anno 2011. Inoltre

Dettagli

Malattie Infettive G. De Vito*, R. Scalise*, R. Colace * A.Mazzei**, A. Sutera Sardo**

Malattie Infettive G. De Vito*, R. Scalise*, R. Colace * A.Mazzei**, A. Sutera Sardo** Malattie Infettive G. De Vito*, R. Scalise*, R. Colace * A.Mazzei**, A. Sutera Sardo** Introduzione U.O. Igiene Pubblica* - Epidemiologia e Statistica Sanitaria** L Istituto Superiore di Sanità in collaborazione

Dettagli

QUESTIONARIO ASSUNTIVO PER LONG TERM CARE

QUESTIONARIO ASSUNTIVO PER LONG TERM CARE Agenzia di Roma Aurelia Piotto e Carones Assicurazioni QUESTIONARIO ASSUNTIVO PER LONG TERM CARE RAPPORTO DI VISITA MEDICA AFFIDATA AL DOTT RESIDENTE IN ASSICURANDO (Cognome) NATO A DOMICILIATO A PROVINCIA

Dettagli

Le fonti dei dati epidemiologici. Dati di morbosità

Le fonti dei dati epidemiologici. Dati di morbosità Le fonti dei dati epidemiologici Dati di morbosità Notifica delle malattie infettive Decreto Ministero della Sanità 15.12.1990 Le malattie infettive sono raggruppate in 5 classi. Le classi riconoscono

Dettagli

NOTIFICHE DELLE MALATTIE ANNO 2016 INFETTIVE IN PIEMONTE SEREMI ASL AL

NOTIFICHE DELLE MALATTIE ANNO 2016 INFETTIVE IN PIEMONTE SEREMI ASL AL NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE IN PIEMONTE ANNO 2016 SEREMI AL Questa pubblicazione riporta i dati provenienti dal Sistema informativo di sorveglianza delle malattie infettive del Piemonte, che raccoglie

Dettagli

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA

FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA FONTI DEI DATI IN EPIDEMIOLOGIA Nazionali (ISTAT: sociodemografici, mortalità) Locali (Regioni, Asl, altro: ricoveri, farmaci, esenzione ticket, anagrafe, registri di patologia) Informatizzazione e possibilità

Dettagli

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza

Lo Studio QUADRI. Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza Castelfranco Veneto, 13 dicembre 2004 Il diabete nel Veneto: dalla conoscenza del problema al miglioramento dell assistenza Lo Studio QUADRI Federica Michieletto Servizio sanità pubblica Direzione per

Dettagli

Controllo sanitario Questionario anamnestico

Controllo sanitario Questionario anamnestico Controllo sanitario Questionario anamnestico Nome Cognome data di nascita Indirizzo Città Prov Telefono Cellulare altezza (cm) peso (kg) professione attuale Medico curante dott. Fuma? Se si quante sigarette

Dettagli

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA. - anno 2010 -

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA. - anno 2010 - SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - anno 2010 - Malattie infettive nell ASL di Brescia anno 2010- Pag. 1 MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA - ANNO 2009 - L attività

Dettagli

TAV MOVIMENTO DEGLI OSPITI NEI PRINCIPALI ISTITUTI DI RIPOSO

TAV MOVIMENTO DEGLI OSPITI NEI PRINCIPALI ISTITUTI DI RIPOSO Biella - Annuario Statistico 3 - Sanità e Assistenza TAV. 3.1 - MALATTIE INFETTIVE - NOTIFICHE PERVENUTE AL SERVIZIO DI IGIENE E SANITA' PUBBLICA RELATIVE A PERSONE RESIDENTI A BIELLA AL MOMENTO DELLA

Dettagli

FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE

FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE FATTORI DI RISCHIO CONDIZIONI DI SALUTE CURE Dr.ssa Federica Carfagnini Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università Politecnica delle Marche FATTORI DI RISCHIO Attività fisica

Dettagli

Informazioni Statistiche

Informazioni Statistiche Informazioni Statistiche Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Luglio 2017 I FATTORI DI RISCHIO PER LA SALUTE IN TOSCANA. Anno 2016 I fattori di rischio

Dettagli

NOTIFICHE DELLE MALATTIE ANNO 2015 INFETTIVE IN PIEMONTE SEREMI ASL AL

NOTIFICHE DELLE MALATTIE ANNO 2015 INFETTIVE IN PIEMONTE SEREMI ASL AL NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE IN PIEMONTE ANNO 2015 Questa pubblicazione riporta i dati provenienti dal Sistema informativo di sorveglianza delle malattie infettive del Piemonte, che raccoglie i dati

Dettagli

sanità Avvertenze Istituti di ricovero Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) dimessi Degenza media Degenza totale Media accessi

sanità Avvertenze Istituti di ricovero Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) dimessi Degenza media Degenza totale Media accessi capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

Scheda regionale. Sicilia

Scheda regionale. Sicilia Scheda regionale La, con oltre 5 milioni di abitanti è tra le regioni più popolose d Italia e quella territorialmente più estesa. È suddivisa in nove province corrispondenti ad altrettante AUSL, di cui

Dettagli

Scheda regionale. Piemonte

Scheda regionale. Piemonte Scheda regionale Il, regione all estremo Nord-Ovest della penisola italica, si caratterizza per un territorio vasto (25.400 Km 2 di territorio) e particolarmente vario dal punto di vista geografico. Alle

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno Dati del sistema di sorveglianza Passi 21-213 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Lo stato nutrizionale di una popolazione

Dettagli

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO EP/AL/71 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO 2008 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE Anno 2008 Edizione 2009 A cura di Daniela Lombardi, Pierangela Ferrero, Lorenza Ferrara, Carlo

Dettagli

EP/AL/74 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE

EP/AL/74 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE EP/AL/74 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO 2009 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE Anno 2009 Edizione 2010 A cura di Daniela Lombardi, Pierangela Ferrero, Carlo Di Pietrantonj,

Dettagli

La mortalità per causa nella Regione Veneto

La mortalità per causa nella Regione Veneto Il nuovo modello per la certificazione delle cause di morte: peculiarità e indicazioni per una corretta certificazione La mortalità per causa nella Regione Veneto Paolo Spolaore Coordinamento del Sistema

Dettagli

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( ) Alessandria (AL), 23 Marzo 2017 Presentazione esiti studi epidemiologici in Fraschetta Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità

Dettagli

Report Malattie infettive situazione al 28 febbraio 2009

Report Malattie infettive situazione al 28 febbraio 2009 Il 2009 si apre con una significativa novità nella sorveglianza delle malattie infettive: l attivazione di un portale nel quale tutte le segnalazioni di malattie infettive pervenute, indagate ed inserite

Dettagli

TAV. A BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO - MASCHI VALORI ASSOLUTI

TAV. A BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO - MASCHI VALORI ASSOLUTI TAV. A.1.1 - BILANCIO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE PER SESSO - MASCHI VALORI ASSOLUTI ANNI MOVIMENTO NATURALE MOVIMENTO MIGRATORIO POPOLAZIO- NATI VIVI MORTI SALDO ISCRITTI CANCELLATI SALDO

Dettagli

ALLEGATO - SINTESI INDICATORI AUSL DI BOLOGNA E DISTRETTI (dati aggiornati al ) Distretto Reno, Lavino e Samoggia.

ALLEGATO - SINTESI INDICATORI AUSL DI BOLOGNA E DISTRETTI (dati aggiornati al ) Distretto Reno, Lavino e Samoggia. ALLEGATO - SINTESI INDICATORI AUSL DI BOLOGNA E DISTRETTI (dati aggiornati al 01.01.2018) Popolazione e territorio Demografia AUSL di Bologna Reno, Lavino e Samoggia Appennino Bolognese San Lazzaro di

Dettagli

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO EP/AL/65 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE ANNO 2007 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE Anno 2007 Edizione 2008 A cura di Daniela Lombardi, Lorenza Ferrara, Annalisa Finesso, Carlo

Dettagli

Scheda regionale. Emilia-Romagna

Scheda regionale. Emilia-Romagna Scheda regionale - L'- è considerata una delle regioni più ricche d'europa, con tassi d'occupazione che superano il 70% (80% a Modena e Reggio ). Il tasso di disoccupazione della regione (2,9%) indica

Dettagli

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA Il progetto ARS- Arzignano Salute, finanziato dalla Fondazione Città di Arzignano, vede la collaborazione tra Comune di Arzignano, ULSS 5 e SER (Sistema Epidemiologico della

Dettagli

Allegato statistico 205

Allegato statistico 205 Allegato statistico 205 INDICE Territorio e popolazione Tab.1 Marche - Popolazione residente per classi di età e sesso. Anni 1997, 1991. 215 Tab.2 Italia - Popolazione residente per classi di età e sesso.

Dettagli

Come stanno i toscani nel 2017? Determinanti, stili di vita e stato di salute

Come stanno i toscani nel 2017? Determinanti, stili di vita e stato di salute Come stanno i toscani nel 2017? Determinanti, stili di vita e stato di salute 1 2 Piano Sociale e Sanitario Integrato Regione Toscana 2018 2020 Determinanti di salute: occupazione Famiglie in condizione

Dettagli

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE

Stato nutrizionale GUADAGNARE SALUTE PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO GUADAGNARE SALUTE PASSI 11 - Regione Piemonte La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante essenziale delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso

Dettagli

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013

Malattie Respiratorie Croniche. Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Malattie Respiratorie Croniche I dati della sorveglianza PASSI Gianluigi Ferrante e Gruppo Tecnico PASSI I Workshop 2013 Coordinamento Nazionale Passi 20 marzo 2013 Introduzione Le Malattie Respiratorie

Dettagli

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino Progetto Regione Toscana Studio di popolazione nei Comuni di Civitella della Chiana ed Arezzo in relazione all esposizione a fattori di inquinamento ambientale ATTIVITA ARS Profili di salute dei comuni

Dettagli

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive

sanità Avvertenze Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) interruzioni volontarie di gravidanza malattie infettive capitolo 3 sanità Avvertenze Le informazioni statistiche contenute nel presente capitolo provengono dall Agenzia di Sanità Pubblica della Regione Lazio e riguardano dati rilevati presso le strutture sanitarie

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante

Dettagli

STATO DI SALUTE Zona Grossetana

STATO DI SALUTE Zona Grossetana STATO DI SALUTE Zona Grossetana A cura di S. Arniani, F.Nisticò, A. Serafini, P. Piacentini UOC Sistema demografico ed epidemiologico Grosseto 14 marzo 2017 INDICE Demografia; Indicatori socio-economici;

Dettagli

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010

Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Sovrappeso e obesità nell ASL 1 Belluno I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2011 e OKKIO 2010 Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Qual è lo stato nutrizionale nella popolazione

Dettagli

Scheda regionale. Sardegna

Scheda regionale. Sardegna Scheda regionale La, con 1.657.560 di abitanti, è una regione caratterizzata da una bassa densità di popolazione in relazione al territorio. L organizzazione sanitaria territoriale comprende 8 Aziende

Dettagli

La lettura per ciascuna livello di assistenza

La lettura per ciascuna livello di assistenza La lettura per ciascuna livello di assistenza 1 La visione d insieme sul monitoraggio dei Lea 2 Le Regioni che garantiscono i Lea 3 4 Sottoinsieme-test di indicatori PREVENZIONE (6 indicatori) 1 P01C Copertura

Dettagli

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale? Alimentazione Lo stato nutrizionale è un determinante importante delle condizioni di salute di una popolazione; l eccesso di peso rappresenta un fattore di rischio rilevante per le principali patologie

Dettagli

DICHIARAZIONE STATO DI SALUTE

DICHIARAZIONE STATO DI SALUTE SEZIONE 1 : ANAGRAFICA Nome e Cogme : Luogo e Data di Nascita : Indirizzo di Redenza ( Via e Città) Telefo Cellulare : Indirizzo email : Corso di Laurea e Facoltà : Scolarità : Diploma Scuola Media Superiore

Dettagli

MutuoVivo Assicura i tuoi sogni

MutuoVivo Assicura i tuoi sogni MutuoVivo Assicura i tuoi sogni Rapporto di Visita Medica - Allegato D Mod. MVRVM01 Ed. 08/2009 Cognome e nome dell assicurando/a _ Data di nascita Professione Documento di riconoscimento N. del documento

Dettagli

Sorveglianza delle malattie infettive

Sorveglianza delle malattie infettive Report anno 2010 Sorveglianza delle malattie infettive Il presente report ha come obiettivo di descrivere il quadro della malattie infettive soggette a notifica in Lombardia e per l anno 2010. Inoltre

Dettagli

Differenze di genere in salute

Differenze di genere in salute Differenze di genere in salute dati provinciali Aldo De Togni, Paolo Pasetti Differenze biologiche e funzionali un approccio di genere non è un approccio per sesso Il genere è una costruzione sociale sesso

Dettagli

AMIGLIA E SOCIETÀ Famiglia Salute Consumi delle famiglie 195

AMIGLIA E SOCIETÀ Famiglia Salute Consumi delle famiglie 195 21 FAMIGLIA E SOCIETÀ L indagine campionaria Aspetti della vita quotidiana coinvolge ogni anno circa 24 mila famiglie ed oltre 55 mila individui, e fornisce un set di indicatori sociali di base sulle principali

Dettagli

La salute nel territorio della Bassa Friulana e del distretto Est

La salute nel territorio della Bassa Friulana e del distretto Est La salute nel territorio della Bassa Friulana e del distretto Est Alcuni dati statistici ed epidemiologici per capire quali sono i principali aspetti della salute nella nostra popolazione LA POPOLAZIONE

Dettagli

Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL TO3

Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL TO3 MORTALITA MORBOSITA AREA STATO DI SALUTE INDICATORE Speranza di vita alla nascita FONTE Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL TO3 DEFINIZIONE E il numero medio di anni che gli appartenenti ad una popolazione

Dettagli

ALLEGATO B Tavole statistiche

ALLEGATO B Tavole statistiche ALLEGATO B Tavole statistiche INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEL VOLUME Popolazione e famiglie Dinamica demografica Tav. 1.1.1/A Movimento anagrafico della popolazione residente per ULSS - Anno 1999 223

Dettagli

La centralità del paziente nel Rapporto OsservaSalute2017: i profili di salute nel nostro Paese

La centralità del paziente nel Rapporto OsservaSalute2017: i profili di salute nel nostro Paese Un progetto di La centralità del paziente nel Rapporto OsservaSalute2017: i profili di salute nel nostro Paese Alessandro Solipaca Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università

Dettagli

14 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE

14 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE 14 Congresso Nazionale Associazione Italiana di Psicogeriatria OLTRE IL CORPO, LA MENTE FRAGILE Lauro Mengheri http://www.ordinepsicologitoscana.it In Toscana (circa 3 milioni e 200 mila abitanti), la

Dettagli

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia Elena Clagnan Servizio di Epidemiologia Direzione Centrale di Salute, Integrazione Socio Sanitaria e Politiche Sociali 1 MORTALITA IN FVG MORTALITA EVITABILE

Dettagli

L OBESITA E LE SUE CLASSIFICAZIONI

L OBESITA E LE SUE CLASSIFICAZIONI L obesità è una condizione di accumulo anormale o eccessivo di grasso nel tessuto adiposo. E un problema che provoca problemi sanitari, sociali e di incremento della mortalità. Il numero di persone con

Dettagli

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari Stato nutrizionale e abitudini alimentari La situazione nutrizionale di una popolazione è un determinante importante delle sue condizioni di salute. In particolare l eccesso di peso, favorendo l insorgenza

Dettagli

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL ICD-9-CM COSTO Codice Definizione di malattia Codice esenzione Malattia o Condizione

Dettagli

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE

BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE EP/AL/24 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE Anno 2001 BOLLETTINO NOTIFICHE DELLE MALATTIE INFETTIVE Anno 2001 a cura di : C.Di Pietrantonj, R.Raso,D.Tiberti, D.Lombarti, R.Grammatico, V.Demicheli

Dettagli

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

I dati sanitari nel progetto EPIAIR I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009 Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri

Dettagli

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI. Ministero dello Sviluppo Economico Ministro per la Coesione Territoriale Ministero della Salute UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - PROGETTO POAT SALUTE - Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

Dettagli

IL PROBLEMA OBESITA NELLA STORIA

IL PROBLEMA OBESITA NELLA STORIA . GL BESITÀ OBESITÀ IL PROBLEMA OBESITA NELLA STORIA Anni 50: DISTURBO DELLA PERSONALITA Anni 60: CATTIVO APPRENDIMENTO DEI CORRETTI COMPORTAMENTI ALIMENTARI Anni 80 : ORIGINE GENETICA Anni 90 : ORIGINE

Dettagli