2/19/2013. Progetto Zenith
|
|
- Luciana Lelli
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Progetto Zenith
2 Progetto Zenith AGENDA Perché aderire a Zenith Dati raccolti e modalità di invio Utilizzo dei dati da parte di IMS I vantaggi per la farmacia: Banca Dati Prezzi Medi Report Web Formazione a distanza Monitor Zenith per l Associazione Come aderire
3 I dati: strumento per lo svolgimento dell attività istituzionale di Federfarma L utilizzo dei dati raccolti da Federfarma nello sviluppo del progetto di nuova remunerazione, ancora in corso di negoziazione, rappresenta un ulteriore prova di quanto sia enormemente importante per l organizzazione di categoria disporre dei dati del settore.
4 I dati: risorsa politica ed economica dell organizzazione di categoria Il progetto di ricetta elettronica online, che ha subito un accelerazione dall articolo 13 della legge 221/2012 (Agenda Digitale), fa nascere una forte preoccupazione circa il possesso in futuro dei dati da parte di Federfarma, con conseguenze anche sulle entrate delle Associazioni provinciali che non percepiranno più i corrispettivi legati alla raccolta dei dati.
5 Zenith perché? Il Progetto Zenith nasce proprio per evitare questi pericoli: Perdita del possesso dei dati da parte di Federfarma; Perdita di risorse economiche da parte delle Associazioni provinciali. Il Progetto Zenith ci dà, inoltre, l opportunità di estendere la conoscenza dei dati anche al settore commerciale delle farmacie.
6 Chi è il nostro partner Società leader nella gestione delle informazioni del mercato farmaceutico, operante in Italia da oltre 50 anni Oltre dipendenti in 100 paesi nel mondo In Italia è presente con due sedi (Milano e Roma) con circa 200 dipendenti IMS ha una consolidata partnership con Federfarma, iniziata nel 1999 con la raccolta del dato della ricetta SSN, raggiungendo una copertura media pari al 97 % delle Farmacie in Italia IMS e Federfarma hanno partecipato congiuntamente a tavoli tecnici istituzionali in AIFA, Agenas, OSMED, Censis
7 Dati raccolti e modalità di invio Il progetto prevede il coinvolgimento di tutte le Farmacie nella raccolta delle informazioni di vendita di tutti i prodotti I dati di acquisto, qualora disponibili, non riportano in nessun modo i prezzi di acquisto, questa informazione viene utilizzata con l unico scopo del controllo e validazione statistica Considerando che il flusso dei dati dei farmaci rimborsati SSN è già attivo e consolidato da molti anni (flusso Federfarma Sogei) andremo a raccogliere i dati aggiuntivi, oggi mancanti, dei prodotti a carico del paziente inclusi i prodotti parafarmaceutici.
8 Dati raccolti e modalità di invio Il progetto Zenith mantiene la raccolta dei dati SSN, già oggi disponibili; I dati verranno estratti e inviati mensilmente dal farmacista con una procedura che non ha alcun impatto sull operatività della farmacia; Tutte le Softwarehouses hanno già sviluppato un modulo che permette l estrazione dei dati in modo semplice e non invasivo per l attività del Farmacista.
9 Utilizzo dei dati da parte di IMS I dati raccolti verranno utilizzati da IMS all interno dei propri processi produttivi per un miglioramento della stima del mercato del canale Farmacia già conosciuto (panel 2500 farmacie); in particolare per i farmaci a carico dei pazienti e per il segmento commerciale\parafarmaceutico IMS garantisce, nella raccolta, la gestione e l elaborazione dei dati, il pieno rispetto delle norme relative alla legge sulla Data Privacy 196, in nessun modo sarà possibile direttamente o indirettamente individuare la singola farmacia, le informazioni trattate in modo aggregato garantiscono l assoluto anonimato verso terzi
10 Banca Dati prezzi Medi - BPM Ogni Farmacia che aderirà al progetto Zenith, compilando un apposito questionario, riceverà mensilmente direttamente da IMS la Banca Dati BPM che riporta i dati statistici dei prezzi medi di tutti i farmaci e i prodotti commerciali trattati nel canale farmacia oltre al numero medio di confezioni vendute per farmacia Uno strumento prezioso per la gestione delle dinamiche all interno del proprio punto vendita.
11 Banca Dati prezzi Medi - BPM La Banca Dati, oltre alle informazioni del canale Farmacia a livello di Provincia, riporta i prezzi medi di vendita nei nuovi canali distributivi (Parafarmacie e corner GDO); Fornisce informazioni elaborate da un campione di IMS, attivo da oltre 15 anni, di Farmacie statisticamente rappresentativo dell universo delle Farmacie in Italia
12 Banca Dati prezzi Medi - BPM BPM viene integrata nel gestionale di Farmacia e permette di accedere alle informazioni in modo immediato, semplice ed intuitivo, sia in fase di vendita che mediante l interrogazione della scheda prodotto di seguito alcuni esempi
13
14 Confronto tra i prezzi applicati dalla propria farmacia rispetto al prezzo medio IMS La visualizzazione mostra il confronto tra i prezzi di vendita della farmacia (nero) e i prezzi medi di mercato (blu).
15 Report Web-Farmacia: Report personalizzato, prodotto sulla base dei dati di vendita della singola farmacia incrociate con informazioni IMS sull andamento delle vendite nel canale Farmacia nella zona di pertinenza ( 60 territori nazionali ) nelle Parafarmacie e nei Corner della Grande distribuzione ( Macro aree geografiche) Il report permetterà alla Farmacia di analizzare le componenti del proprio fatturato in relazione con le dinamiche del mercato nei vari comparti merceologici (Farmaci distribuiti su ricetta, Farmaci da Autocura, prodotti nutrizionali, prodotti per igiene e bellezza e parafarmaco)
16 Report Web-Farmacia:
17 Report Web-Farmacia: I prodotti della componente commerciale del venduto in farmacia (Farmaci da Autocura, prodotti nutrizionali, prodotti per igiene e bellezza e parafarmaco) vengono analizzati separatamente nei 20 comparti (standard di classificazione IMS)
18 Report Web-Farmacia: Sarà possibile effettuare analisi fino a livello di singolo prodotto venduto, confrontato con il dato aggregato delle altre farmacie della zona di riferimento, le parafarmacie e la GDO
19 Report Web-Farmacia:
20 Corso di Formazione a distanza I farmacisti che partecipano al Progetto Zenith, avranno la possibilità di frequentare due programmi di formazione a distanza : INTERAZIONI E SICUREZZA NEL CONSIGLIO DEGLI INTEGRATORI IN FARMACIA accreditato con 8 punti ECM CRISI, RISPOSTE E SVILUPPO: IL CONSIGLIO IN FARMACIA COME SUPPORTO e COMPLEMENTO AL FARMACO accreditato con 10 punti ECM
21 Aderire è facile direttamente dal sito di Federfarma
22 Maggiori informazioni sul progetto Numero verde
Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.
IMS Banca Dati Prezzi Medi (BPM) Istruzioni per le farmacie Febbraio 2010 Premessa Con la versione 2009.06j viene resa disponibile in Wingesfar l integrazione con la Banca Dati Prezzi Medi di IMS (di seguito
Il report fornisce informazioni sul mercato della singola Farmacia con indicatori utili alla gestione quotidiana
Report imshealth Il report fornisce informazioni sul mercato della singola Farmacia con indicatori utili alla gestione quotidiana È un servizio on-line, senza necessità di installazione, sempre disponibile
Il mercato degli integratori: segmentazione, trend, multicanalità, livelli di concentrazione e opportunità
Il mercato degli integratori: segmentazione, trend, multicanalità, livelli di concentrazione e opportunità Dr Lorenzo Brambilla Consumer Health & SME Director IMS HEALTH Gli integratori e la loro distribuzione
federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani
Roma, 19 febbraio 2013 Uff.-Prot.n PROMO/2800/88/PE Oggetto: Progetto Zenith federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani ALLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI ALLE UNIONI REGIONALI
e prospettive del mercato commerciale
Nome & Cognome Scenario Funzione e prospettive del mercato Azienda commerciale Via Olmetto, 3 20123 Milano Lorenzo Brambilla, CH Director IMS Health Milano, 18 Marzo 2015 Sala Consiglio Unione Industriali
La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012
CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 4 Marzo 2013 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2012 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale
IMS Health Intelligence. Applied.
IMS Health Intelligence. Applied. La raccolta del dato, la misurazione del mercato, i servizi alle farmacie Giorgio Cenciarelli, Data Source Director IMS Health Roma 12 aprile 2011 IMS Health I nostri
Bruno Sfogliarini. Salute e benessere: Analisi del mercato nel 2009 e previsioni per il Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi
Bruno Sfogliarini Salute e benessere: Analisi del mercato nel 2009 e previsioni per il 2010 Le domande del Consumatore e le prospettive dei consumi Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano 27 Aprile
Per qualsiasi informazioni in merito alla compilazione del questionario, può contattare il seguente numero verde dedicato al progetto:
ALLEGATO N. 1 Health S.p.A. Viale Certosa, 2-20155 Milano Tel. 02.697861 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, Desideriamo innanzitutto ringraziarla per avere aderito al Progetto Zenith. Al fine di poter
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a gennaio 2017
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a gennaio 2017 Il mercato totale degli integratori sviluppa nell anno mobile terminante a gennaio 2017 un valore di quasi 2,8 miliardi di
IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa
ADESIONE AL PROGETTO IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa CONOSCERE PER VALUTARE, CONFRONTARSI PER MIGLIORARE
Le performance delle aziende vitivinicole italiane
Le performance delle aziende vitivinicole italiane Estratto dal Food Industry Monitor, Edizione 2016 4 aprile 2016 Il Food Industry Monitor - FIM - è un progetto di ricerca scientifica di lungo periodo
Il personale IT nelle banche: alcuni dati tratti dalla Rilevazione CIPA
Il personale IT nelle banche: alcuni dati tratti dalla Rilevazione CIPA Isabella Vicari, Banca d Italia Segreteria CIPA Convegno Le competenze IT in ambito bancario - Università LUISS Guido Carli Roma,
RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI
RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: sintesi 1 IL MODELLO DI RICERCA INTEGRATA Ricerca Integrata
CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI PRINCIPALI PAESI UE
CERGAS Via Rontgen 1 Centro di Ricerche 20100 Milano sulla Gestione dell Assistenza www.cergas.unibocconi.it Sanitaria e Sociale CONFRONTO INTERNAZIONALE TRA PREZZI UNITARI DEI FARMACI OSPEDALIERI NEI
CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI
CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2015 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Settembre 2016 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale di
NOTA STAMPA AUTOMEDICAZIONE: EFFETTI POSITIVI SULLE VENDITE GRAZIE ALLA STAGIONALITA
FEDERCHIMICA CONFINDUSTRIA ASSOSALUTE Associazione nazionale farmaci di automedicazione NOTA STAMPA AUTOMEDICAZIONE: EFFETTI POSITIVI SULLE VENDITE GRAZIE ALLA STAGIONALITA IL MERCATO SI STABILIZZA MA
REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING. Istruzioni per l uso
REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING Istruzioni per l uso L analisi dei dati commerciali interni L analisi dei dati nel concreto Struttura del Report L analisi dei dati commerciali interni Indicazioni per
MNLF. Previsioni e stime. CONTRIBUTO La liberalizzazione dei farmaci di fascia C vantaggi ed effetti
Movimento Nazionale Liberi Farmacisti MNLF CONTRIBUTO La liberalizzazione dei farmaci di fascia C vantaggi ed effetti Previsioni e stime Movimento Nazionale Liberi Farmacisti PREMESSA Il presente documento
RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI
RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI La situazione attuale e le tendenze evolutive nel mondo dei centri estetici In collaborazione con: 8 Marzo 2013 METODOLOGIA Il Campione Le Fasi del progetto
CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI ANCONA
CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2014 STESSO INSIEME DI BILANCI NEI 3 ANNI Elaborazioni a: Marzo 2016 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale di imprese
IL MERCATO IN FARMACIA
IL MERCATO IN FARMACIA Il comportamento del mercato in farmacia nel 2010 è stato molto contraddittorio, con alti e bassi nel corso dell anno. I consumi unitari si sono attestati a 2.482,6 milioni di confezioni,
IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA
IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA a cura di NEW LINE RICERCHE di MERCATO Gennaio 2016 New Line Ricerche di Mercato svolge analisi basate sulla rilevazione delle vendite
AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell Emila-Romagna
AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE USR dell Emila-Romagna Roberto Ricci INVALSI Salsomaggiore (PR), 4 marzo 2015 Le rilevazioni dell INVALSI a.s. 2007/08 a.s. 2008/09 a.s. 2009/10 a.s. 2010/11
Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014
Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014 Ed. maggio 2017 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente Analisi
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a febbraio 2017
I. Mercato degli integratori: dinamiche distributive aggiornate a febbraio 2017 Il mercato totale degli integratori sviluppa nell anno mobile terminante a febbraio 2017 un valore di quasi 2,8 miliardi
Centro Studi FederSalus
Centro Studi FederSalus Indagine di settore 2016 La filiera italiana degli integratori alimentari Executive Summary Anticipazione dei risultati Fatturato, occupazione e struttura dell offerta Il comparto
BENCHMARK LE DIMENSIONI DEL QUESTIONARIO: Cultura e prassi per il diversity. Struttura e composizione della forza lavoro POPOLAZIONE AZIENDALE
BENCHMARK Il benchmark è uno strumento scientifico e validato per ottenere informazioni comparative sulla gestione delle diversità. Il benchmark si basa sulla compilazione del questionario di raccolta
LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2015
Pagina 1 FEDERFARMA LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2015 Sommario: In rilievo: Mercato italiano p. 1 Dati nazionali p. 6 Dati regionali: Piemonte p. 10 Liguria p. 11 Valle d Aosta p. 12 Lombardia p. 13 Veneto
UNA FARMACIA PER TUTTE LE ETÀ, UNA FARMACIA PER TUTTI IL MERCATO IN FARMACIA. a cura di IMS Consumer Health
UNA FARMACIA PER TUTTE LE ETÀ, UNA FARMACIA PER TUTTI IL MERCATO IN FARMACIA a cura di IMS Consumer Health L evoluzione del mercato in farmacia dopo la forte contrazione del 2012 tende a stabilizzarsi
supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA
supporto ALLIANCE HEALTHCARE ITALIA CHI SIAMO Alliance Healthcare è un marchio leader a livello internazionale nel wholesaling farmaceutico. Offre servizi innovativi e di valore aggiunto a farmacisti indipendenti
Farmacie. Nel 2015 fatturati in crescita dell 1,5%. Merito di Sop, Otc e parafarmaci.
Farmacie. Nel 2015 fatturati in crescita dell 1,5%. Merito di Sop, Otc e parafarmaci. I numeri elaborati da New Line Ricerche di Mercato, rivelano un mercato della farmacia che nei dodici mesi del 2015
Beautylux Bella in farmacia
23 Beautylux Bella in farmacia Il settore cosmetico: industria e mercato. Approfondimenti sul canale farmacia relatore: Responsabile Centro Studi 1 Nome Cognome Cosmetica Italia associazione nazionale
MIA BANCA DATI / GESTIONE GLOBALE
BUSINESS INFORMATION Servizi Speciali MIA BANCA DATI / GESTIONE GLOBALE Mia Banca Dati è un sistema esclusivo che ti permette di memorizzare tutti i rapporti richiesti negli ultimi 24 mesi in un archivio
La ricetta dematerializzata
La ricetta dematerializzata Messina, 15 settembre 2013 Relatore Dott. Daniele D Angelo 1 I dati elettronici delle ricette L art. 50 della legge n. 326/2003 ha istituito il sistema nazionale per il monitoraggio
Piattaforma FAD ECM Hippocrates per la gestione di eventi ECM sponsorizzati
Piattaforma FAD ECM Hippocrates per la gestione di eventi ECM sponsorizzati Azienda assegnataria Chi è IMS Health e quali attività svolge IMS Health è leader globale nella fornitura di servizi per il settore
Laura Filippucci Expert project officer inchieste salute Altroconsumo. Roma, 3 febbraio 2017
E-commerce: un primo bilancio sulla vendita on line dei farmaci non soggetti a prescrizione e degli integratori. Quali impatti su farmacie, industria e cittadini? Laura Filippucci Expert project officer
CAP. 2 - ANALISI QUANTITATIVA
CAP. 2 - ANALISI QUANTITATIVA In questo capitolo viene presentata una serie significativa di dati quantitativi utile ad inquadrare ed integrare l analisi qualitativa sviluppata successivamente. Tali dati
La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2013
CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 3 Marzo 2014 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel quarto trimestre 2013 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale
IL PRICING È GIUSTO? PREZZI DIGITALI ISTRUZIONI PER L USO
IL PRICING È GIUSTO? PREZZI DIGITALI ISTRUZIONI PER L USO SIMONETTA PILLON Informazioni Editoriali Più Libri Più liberi Roma, 6 dicembre 2013 NOTA METODOLOGICA Le informazioni riguardanti i prezzi medi
Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: soci e oltre persone occupate tra soci e dipendenti
Chi è CONAD? v La più grande Cooperativa di Imprenditori Associati: 2.723 soci e oltre 50.000 persone occupate tra soci e dipendenti v La seconda Catena del Mercato Distributivo (11,7% di Quota) e leader
IL SELL-OUT DELLE FARMACIE ITALIANE: SECONDO QUARTER 2015 PREMESSA METODOLOGICA
IL SELL-OUT DELLE FARMACIE ITALIANE: SECONDO QUARTER 2015 PREMESSA METODOLOGICA a cura di NEW LINE RICERCHE di MERCATO luglio 2015 New Line Ricerche di Mercato svolge analisi basate sulla rilevazione delle
La gestione del S.I.L. Servizio Integrazione Lavorativa
La gestione del S.I.L. Servizio Integrazione Lavorativa www.vecomp.it Coresil è la procedura software dedicata al S.I.L. - Servizio Integrazione Lavorativa, che consente di gestire tutte le informazioni
ASSETTI ORGANIZZATIVI, PERFORMANCE COMMERCIALI E FABBISOGNI DELLE IMPRESE CALABRESI ESPORTATRICI
ASSETTI ORGANIZZATIVI, PERFORMANCE COMMERCIALI E FABBISOGNI DELLE IMPRESE CALABRESI ESPORTATRICI OSSERVATORIO INTERNAZIONALIZZAZIONE REGIONE CALABRIA 2014 Il Report Assetti organizzativi, performance commerciali
AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO:
PAOLA GAZZOLA, UNIVERSITA CA FOSCARI VENEZIA SIMONE NOVELLO, UNIVERSITY COLLEGE DUBLIN AZIENDE VENETE CHE ESPORTANO: PRINCIPALI RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA NEL 2008 La ricerca condotta nel 2008 sulle
Concentrazione dell offerta e marca del distributore: un binomio virtuoso per lo sviluppo della filiera agroalimentare
Concentrazione dell offerta e marca del distributore: un binomio virtuoso per lo sviluppo della filiera agroalimentare Roberto Della Casa Docente di Marketing dei prodotti Agroalimentari e Gestione delle
Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014
Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014 Mauro Politi ISTAT XV Conferenza CISET- Banca d Italia L'ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel
logistica & trasporti
logistica & trasporti www.ceccarelligroup.com info@ceccarellionline.it TRANSPORT DESIGNERS IL GRUPPO Il Gruppo Ceccarelli oggi si presenta come un partner logistico a 360, con una gamma di servizi offerti,
Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16%
Ancora in calo la farmaceutica convenzionata. Ma il ticket sui farmaci raggiunge picchi del 16% I dati del primo semestre 2013 diffusi da Federfarma evidenziano una diminuzione del 4,1% della spesa a carico
COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA
Aprile Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA QUAL E L UTILITA DI ANALIZZARE
Manuale Sistema F Platinum Riepilogo venduto Dashboard. Manuale Sistema F Platinum Riepilogo venduto Dashboard
Manuale Sistema F Platinum Committente Progetto Tipo Documento Codice Progetto CSF Sistemi Manuale Sistema F Platinum CSFMANRVD Codice Documento CSFMANRVD 170101 Revisione 1.0.3 Data 19/10/2017 Ultima
Lo scenario della farmacia in Italia
Lo scenario della farmacia in Italia Specializzazione e Farmacie Best Performer Elena Folpini New Line Ricerche di Mercato folpini@newl.it 1 Premessa In uno scenario che, all inizio del 2016, mostra una
Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini
Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università
SCIENZA, SOLUZIONI DI VALORE & CRESCITA SOSTENIBILE
SCIENZA, SOLUZIONI DI VALORE & CRESCITA SOSTENIBILE Una realtà del gruppo SPRIM Indice 5 I nostri servizi 10 Il team 4 Chi siamo 8 Le aree Salute e Benessere Chi siamo Proxima Salute è una realtà imprenditoriale
Osservatorio Distretto Tessile di Como L industria tessile comasca: i risultati economico finanziari del 2014
Osservatorio Distretto Tessile di Como L industria tessile comasca: i risultati economico finanziari del 2014 Giovanni Foresti e Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Como, 24 novembre 2015 Agenda
Meeting Industry. Indagine sull attività dei congressi nelle location di Torino e provincia
Meeting Industry Indagine sull attività dei congressi nelle location di Torino e provincia Novembre 2015 Indice Premessa... 2 L universo e il campione... 3 La tipologia degli eventi congressuali... 4 Le
INDAGINE CONGIUNTURALE SUI SERVIZI (Consuntivo anno 2012 Previsioni anno 2013)
INDAGINE CONGIUNTURALE SUI SERVIZI (Consuntivo anno 2012 Previsioni anno 2013) Premessa La prima indagine congiunturale sui servizi in Toscana è stata condotta nel mese di giugno 2013 con l obiettivo di
IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE
IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE Cos è IVU.ticket.Shop? Un nuovo sistema di vendita: Biglietti Prenotazione Posti a sedere Acquisto di Servizi aggiuntivi
I BISOGNI FORMATIVI DEL GEOMETRA
AGEFIS Associazione Geometri Fiscalisti I BISOGNI FORMATIVI DEL GEOMETRA Report questionario attivato dal CGeGL di DEMO dal 01/10/2013 al 15/10/2013 Centro Studi AGEFIS Novembre 2013 SOMMARIO Introduzione...
FORMAZIONE SUL CAMPO IN FARMACIA
FARMA FSC FORMAZIONE SUL CAMPO IN FARMACIA Proposte formative 2016 Novità accreditamento FINALITA Per soddisfare l esigenza di aggiornamento professionale continuo, grazie all esperienza maturata da Vega
L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2013
L'eCommerce B2c in Italia: le prime evidenze per il 2013 Osservatorio ecommerce B2c Netcomm - School of Management Politecnico di Milano 28 Maggio 2013 L Osservatorio ecommerce B2c L Osservatorio ecommerce
COMUNE DI CASTELLI CALEPIO
COMUNE DI CASTELLI CALEPIO (Provincia di Bergamo) Indagini conoscitive sulla struttura distributiva locale (d.g.r. 18/12/2003 n. 7/15716) giugno 2007 PREMESSA La presente relazione costituisce è elaborata
AGEFIS. Un servizio gratuito a supporto dei CGeGL soci Agefis I BISOGNI FORMATIVI DEL GEOMETRA. Questionario
AGEFIS I BISOGNI FORMATIVI DEL GEOMETRA Questionario Un servizio gratuito a supporto dei CGeGL soci Agefis DAI COLLEGI UN OFFERTA FORMATIVA DI ECCELLENZA Qual è l impegno che ciascun Collegio assume con
La qualità: le iniziative per svilupparla. Marco Beltrami IBM Business Consulting Services
La qualità: le iniziative per svilupparla Marco Beltrami IBM Business Consulting Services L attenzione al cliente nell Agenzia delle Entrate Il nostro obiettivo è la piena soddisfazione dei clienti! Slogan
La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel secondo trimestre 2013
CONGIUNTURA & APPROFONDIMENTI Report n. 11 Settembre 2013 La congiuntura del commercio al dettaglio in provincia di Treviso nel secondo trimestre 2013 A cura dell Area Studi e Sviluppo Economico Territoriale
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLA SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA
UN DATAWAREHOUSE PER IL CONTROLLO E MONITORAGGIO DELLA SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali ed Applicative Business Analytics e Big Data Il progetto S.I.R.FARMA
SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative
SUDDIVISIONE DELLE DISCIPLINE I ANNO FA0107 ATTIVITA PROFESSIONALIZZANTI AREA GESTIONALE E DI GOVERNO CLINICO I SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Formative Professionalizzanti
MONITOR. Monitoraggio Imprese del Territorio Orobico
MONITOR Monitoraggio Imprese del Territorio Orobico Generalità...2 Monitoraggio camerale...3 La Scheda Impresa...5 Info Camerali...8 Bilanci e Rating...9 Elenchi imprese...10 Dossier cliente...10 Milano,
Gli integratori alimentari nella proposta di salute della Farmacia
Gli integratori alimentari nella proposta di salute della Farmacia Elena Folpini New Line Ricerche di Mercato folpini@newl.it 1 Premessa Per comprendere quali siano i driver che spiegano meglio le vendite
Centro Studi FederSalus Indagine di settore 2015 La filiera italiana degli integratori alimentari
Centro Studi FederSalus Indagine di settore 2015 La filiera italiana degli integratori alimentari Centro Studi FederSalus: prima indagine di settore 2015 Monitoraggio e rilevazione continuativa degli indicatori
11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO
11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO Le tavole della presente sezione forniscono il quadro regionale dell organizzazione commerciale interna in base ai dati disponibili del settore della distribuzione in Sicilia,
di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows
di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows Profilo della società Nata nel 1996 GASoft si posiziona sul mercato come partner ideale per lo sviluppo di applicativi in ambiente Microsoft Windows
La professione del farmacista oggi
Fisciano, 18 aprile 2012 La professione del farmacista oggi Decreto Liberalizzazioni: Una spinta alla riforma? Dr. Alfonso Di Stasio Tempo di cambiamenti e di libertà... cambiamento [cam-bia-mén-to] s.m.
Tecnico del marketing
identificativo scheda: 33005 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il tecnico marketing elabora i piani di marketing per lo sviluppo e la promozione dei prodotti e dei servizi dell azienda per cui
Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori
La Società Il Triangolo S.p.A. opera nel settore della distribuzione di prodotti Office, IT, ed Elettronica di Consumo in Italia dal 1993. Ad oggi Il Triangolo conta un parco attivo di oltre 8000 clienti
Corsi ECM. FAD online
Corsi ECM FAD online Corsi ECM FAD Minisito esterno Merqurio Editore, Provider Agenas con accreditamento n 315, attraverso DottNet, propone un modello semplice ed intuitivo per seguire corsi di formazione
IL COUNSELING DELL ESTETICA NELL ERA DIGITALE
IL COUNSELING DELL ESTETICA NELL ERA DIGITALE Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 Centro Studi e Cultura d impresa In collaborazione con Il fatturato cosmetico Sell-in Italia (fatturato) 6.180 6.131 6.088
Rassegna Stampa Milano 21/05/2013
Rassegna Stampa Milano 21/05/2013 ADNKRONOS 16/05/2013 FARMACI: SIFO, CON DISTRIBUZIONE DIRETTA L'OSPEDALE RISPARMIA = STUDIO IN PIEMONTE VALUTA COSTO A MOLINETTE DI VARIE MODALITA' ALTERNATIVE Roma, 16
Analisi dei processi industriali di riciclo della frazione organica e definizione delle relative linee guida
Analisi dei processi industriali di riciclo della frazione organica e definizione delle relative linee guida Il piano di lavoro 1. Rassegna delle principali norme tecniche in materia di riciclo dei rifiuti
La congiuntura dell indotto Pharmintech
Executive summary La congiuntura dell indotto Pharmintech (stima II semestre 2009 e previsioni I semestre 2010) 1. Introduzione L Ufficio Studi dell Osservatorio Pharmintech ha portato a termine la seconda
STUDIO DI SETTORE UM37U COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, ATTIVITÀ 46.44.30 ATTIVITÀ 46.45.00 DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA
STUDIO DI SETTORE UM37U ATTIVITÀ 46.44.30 COMMERCIO ALL INGROSSO DI SAPONI, DETERSIVI E ALTRI PRODOTTI PER LA PULIZIA ATTIVITÀ 46.45.00 COMMERCIO ALL INGROSSO DI PROFUMI E COSMETICI Aprile 2009 PREMESSA
Il commercio al dettaglio in provincia di Brescia
Il commercio al dettaglio in provincia di Brescia In collaborazione con Ascom Confcommercio Brescia e Confesercenti della Lombardia orientale. Rapporto elaborato a cura dell Ufficio Studi e Statistica
La gestione del S.I.L. Servizio Integrazione Lavorativa
La gestione del S.I.L. Servizio Integrazione Lavorativa www.vecomp.it Coresil è la procedura software dedicata al S.I.L. - Servizio Integrazione Lavorativa, che consente di gestire tutte le informazioni
I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View
I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View Tiziana Mancini Head of Financing & Core Banking Customer Experience ABI Dimensione Cliente 7-8 aprile 2016 AGENDA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA
REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 Area Comune Processo Marketing, sviluppo commerciale e pubbliche relazioni Sequenza di processo Marketing
Industry Forecast
Marzo 2017 Industry Forecast 2016-2018 Previsioni economico finanziarie e rischio su oltre 200 settori dell economia italiana Indice Il quadro macro Le previsioni settoriali 2 Le previsioni settoriali
Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare Milano, 23 Marzo 2011
Quadro congiunturale del mercato immobiliare italiano Presentazione del Primo Rapporto sul mercato immobiliare 2011 Milano, 23 Marzo 2011 Prezzi medi di abitazioni in un selezionato gruppo di Paesi e media
Doc.Tecnica - Analisi statistiche - Sistema F by CSF Sistemi. Revisione: 6.8.0
Doc.Tecnica - Analisi statistiche - Sistema F Revisione: 6.8.0 Sistema F Platinum Il software completo per la gestione della farmacia by CSF Sistemi Srl Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo
Cos è il Temporary CFO
Cos è il Temporary CFO Il Temporary CFO (Chief Financial Officer o Direttore Finanziario) è la figura professionale all interno dell impresa responsabile della gestione generale di tutte le attività finanziarie.
E-PRESCRIPTION Ricetta Elettronica
E-PRESCRIPTION Ricetta Elettronica Sessione tecnica Wingesfar Roma 24/25 Giugno 2015 DEFINIZIONI Le nuove parole della ricetta dematerializzata 1/2 Ricetta elettronica (o dematerializzata) è la ricetta
Liberalizzazioni e concorrenza nel terziario italiano
Roberto Ravazzoni Università di Modena e Reggio Emilia e CERMES - Bocconi Liberalizzazioni e concorrenza nel terziario italiano Convegno Indicod-Ecr Teatro Strehler, Milano - 21 marzo 2011 Dinamica del
INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE
DIREZIONE REGIONALE PER LA SARDEGNA UFF. P.O.A.I. - Organizzazione INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE ottobre 2014 REPORT DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA 1 INDICE Introduzione p. 03 Metodologia
L'eCommerce B2c in Italia: un canale di tendenza
L'eCommerce B2c in Italia: un canale di tendenza Osservatorio ecommerce B2c Netcomm - School of Management Politecnico di Milano 23 Maggio 2012 Il quadro generale Osservatorio ecommerce B2c Netcomm - School
www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com
www.pikkart.com mattia.baroni@pikkart.com L opportunità di business Difficoltà a differenziarsi e ad attirare l attenzione dei consumatori Perdita di efficacia dei meccanismi di fidelizzazione legati al
REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena
REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena IMPRESA PROMOTRICE SKY ITALIA S.r.l. con sede legale in Milano Via Monte Penice, 7 - C.F. e P.I. 04619241005 (di seguito Sky ). TIPOLOGIA
LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO FARMACEUTICO: 10 ANNI DOPO. Ricerca di Altroconsumo - Ottobre 2016
LA LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO FARMACEUTICO: 10 ANNI DOPO Ricerca di Altroconsumo - Ottobre 2016 La presente ricerca può essere divulgata e citata esclusivamente nel suo complesso e a condizione che ne
INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE
DIREZIONE REGIONALE PER LA SARDEGNA UFF. P.O.A.I. - Organizzazione INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE ottobre 2015 REPORT DIREZIONE REGIONALE SARDEGNA 1 INDICE Introduzione p. 03 Metodologia
Roma, 3 aprile Scenari e prospettive del settore cinema e audiovisivo nel Lazio e le nuove competenze dopo la crisi
Roma, 3 aprile 2014 Scenari e prospettive del settore cinema e audiovisivo nel Lazio e le nuove competenze dopo la crisi PROSPETTIVE ECONOMICHE DEL SETTORE CINEMA E AUDIOVISIVI NELLA REGIONE LAZIO Imprese
L indotto di Expo 2015
Progetto di ricerca per Camera di Commercio Milano ed Expo 2015 S.p.A. L indotto di Expo 2015 Analisi di impatto economico Milano, 20 Dicembre 2013 Alberto Dell Acqua, Senior Professor SDA Bocconi Giacomo
n.4 LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ E i farmaci generici danno il loro contributo
n.4 I farmaci generici: UN ALTERNATIVA DI QUALITÀ IN EVIDENZA Quanto risparmia UNA FAMIGLIA? Una soluzione al problema dei FARMACI INTROVABILI LA SALUTE È UN DIRITTO DI TUTTI. E i farmaci generici danno