Rivolto a tutti gli Istituti Tecnici del Piemonte
|
|
- Renato Antonino Rosi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 2 a EDIZIONE Bando per la partecipazione ad un programma di internship all estero per favorire l occupabilità e la conoscenza di competenze linguistiche specifiche Rivolto a tutti gli Istituti Tecnici del Piemonte L occupabilità dei neodiplomati degli Istituti Tecnici va oggi favorita e stimolata con ogni mezzo possibile, soprattutto incoraggiando il protagonismo delle scuole. Uno sguardo oltre il panorama nazionale può fornire input positivi e spronare a fare di più e meglio per il territorio, anche con lo scopo di diffondere le eccellenze tipiche della nostra Regione. Per migliorare la qualità dell apprendimento e per consentire una maggiore circolarità dei saperi è necessario incoraggiare le scuole ad utilizzare anche i fondi europei come valido strumento di progettazione strategica e opportunità di rilancio. Considerati i cambiamenti previsti dalla Riforma della Scuola di secondo grado, come pure l urgente richiesta di sviluppare competenze specifiche a livello linguistico per incrementare le possibilità di occupazione dei neodiplomati, il presente bando, ideato e promosso dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo e realizzato in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Unioncamere Piemonte, e con il supporto operativo di Unione Industriale Torino e Ceipiemonte, offre a dodici Istituti Tecnici dislocati sul territorio piemontese, di cui tre in particolare sul territorio cuneese, le seguenti opportunità:
2 a) esperienze di mobilità agli studenti nell ottica di una loro maggiore internazionalizzazione e spendibilità sul mercato del lavoro; b) un potenziamento dell insegnamento della lingua inglese, attraverso lezioni di Professional English, per un minimo di 45 a un massimo di 60 ore per classe. c) acquisire e perfezionare competenze di progettazione specifiche finalizzate alla presentazione di una domanda di mobilità all interno del bando 2016 del programma ERASMUS + KA1 VET (Vocational Education and Training); Nel caso in cui le candidature ERASMUS+ dovessero essere valutate positivamente dall Agenzia Nazionale, ma non finanziate, le scuole selezionate avranno comunque un sostegno economico parziale da parte delle Fondazioni, per consentire a due neodiplomati di Istituti Tecnici della regione Piemonte di fare un esperienza di formazione all estero presso aziende della durata di due mesi, a partire dall agosto 2017 fino a fine anno, seguendo l impostazione generale presentata nella candidatura Erasmus+. 1. Chi può partecipare? Tutti gli Istituti Tecnici sia statali che paritari piemontesi che desiderino investire strategicamente sullo sviluppo delle competenze dei propri alunni e sulla crescita dell Istituto stesso e che si impegnino pertanto a garantire, nella progettazione dell iniziativa, il coinvolgimento diretto del dirigente scolastico, del consiglio dei docenti e di un team di docenti individuato ad hoc. In particolare saranno coinvolti i docenti referenti del progetto di mobilità, tutti i docenti dell Istituto interessati all elaborazione di un percorso di progettazione europea, i docenti di lingua inglese. 2. Beneficiari finali dell azione Il bando ha come destinatari finali gli studenti degli Istituti Tecnici piemontesi, come citati sopra, iscritti alla classe quarta per l anno scolastico , a cui sarà dedicato il percorso di rafforzamento dell inglese e offerta l opportunità di effettuare uno stage all estero, presso un azienda, con fondi europei o delle Fondazioni coinvolte, una volta ottenuto il diploma. Sono beneficiari indiretti le scuole e gli insegnanti che verranno accompagnati nella fase di progettazione europea. 3. Obiettivo Obiettivo del bando è aumentare le competenze linguistiche specifiche dei diplomati in uscita da Istituti Tecnici piemontesi in ottica di occupabilità dei ragazzi e rilancio della scuola e del sistema territoriale nel suo complesso. Nello specifico l obiettivo si declina in: a) favorire l internazionalizzazione e il lavoro degli studenti diplomati di Istituti Tecnici della Regione Piemonte b) l internazionalizzazione dell istituto stesso c) coadiuvare i docenti ad elaborare un idea progettuale per una candidatura Erasmus + KA1 VET d) migliorare la qualità dell apprendimento della lingua inglese e) contribuire ad elevare il percorso formativo degli studenti alle esigenze di un contesto di lavoro globalizzato e internazionale 4. Servizi proposti
3 Le classi quarte dei dodici istituti che verranno selezionati usufruiranno di una serie di vantaggi e servizi articolati in tre fasi. Le scuole riceveranno questi servizi senza alcun onere economico a loro carico. FASE 1: a.s (settembre 2015 marzo 2016) SELEZIONE: pubblicazione bando, selezione delle idee progettuali e delle 12 scuole vincitrici (entro ottobre 2015), firma dell accordo di accettazione degli obiettivi generali del progetto Building Up tra scuola vincitrice e le Fondazioni promotrici PROGETTAZIONE INTERNAZIONALE: a partire da novembre 2015 accompagnamento teoricoorganizzativo per l elaborazione di un progetto di mobilità (studenti ed eventualmente docenti) da presentare nell ambito dell azione KA1 VET (Vocational Education and Training) del programma europeo ERASMUS+ (scadenza bando: marzo 2016). Tale candidatura dovrà essere frutto di un progetto condiviso all interno dell Istituzione scolastica, partendo dalle reali esigenze interne e da quelle che sono le priorità dell orientamento. La pianificazione potrà avere durata annuale (a.s ) o biennale (a.s ) La mancata presentazione della candidatura comporterà in toto l esclusione della scuola dal progetto Building Up (rafforzamento linguistico e mobilità studenti). FASE 2: a.s (marzo 2016 ottobre 2016) RAFFORZAMENTO LINGUISTICO: potenziamento delle ore di lingua inglese nelle classi quarte delle scuole che parteciperanno al bando. Il numero delle ore potrà variare da un minimo di 45 ad un massimo di 60 ore per classe, secondo la disponibilità della scuola. Questo percorso inizierà nel mese di marzo 2016, non appena sarà ultimata e inviata da parte della scuola la candidatura ERASMUS+ KA1 VET. Il potenziamento linguistico sarà svolto preferenzialmente da tutor stranieri, individuati tra Ph.D e Post Ph.D Research Fellow dell Università e del Politecnico di Torino. Gli orari delle lezioni, le modalità di coinvolgimento del tutor ed eventuali verifiche in classe saranno definiti dalla scuola, nell ambito dell autonomia organizzativa e didattica, in accordo con il responsabile del progetto Building Up per la Fondazione per la Scuola. ESITI CANDIDATURA: considerazioni e verifica degli esiti delle candidature Erasmus+ FASE 3: a.s (successivamente ai risultati delle candidature Erasmus+) REALIZZAZIONE PROGETTO: le scuole partecipanti che riusciranno ad ottenere il finanziamento europeo, continueranno l iter della mobilità come definito dalla candidatura approvata e il regolamento europeo. MOBILITA STUDENTI: qualora le candidature, pur valutate positivamente (punteggio uguale o superiore a 60), non riuscissero a ottenere il finanziamento europeo previsto dal programma ERASMUS+, sarà elargito un contributo forfettario ad due studenti neodiplomati delle scuole selezionate. Tale contributo, pari a euro (pro capite), sarà assegnato a due studenti neodiplomati di Istituti piemontesi (per un numero massimo di 24 studenti) per la copertura delle
4 spese di viaggio e soggiorno di una internship di due mesi presso un azienda straniera, seguendo l approccio e le linee di sviluppo delineati nel progetto Erasmus +. La selezione dei neodiplomati che usufruiranno della mobilità verrà concordata tra le scuole e le Fondazioni. ACCOMPAGNAMENTO: preparazione interculturale e logistico amministrativa dei candidati alla mobilità ( ), esclusi dal finanziamento europeo. Durante il periodo all estero, i neodiplomati incontreranno i referenti interculturali scelti da Fondazione per la Scuola che forniranno le indicazioni e il supporto necessario per assicurare una buona permanenza. Al rientro in Italia è prevista una fase di restituzione da parte dello studente, da concordare con la scuola di provenienza. 5. Per candidarsi al progetto Building Up Per partecipare al bando la scuola deve presentare un idea progettuale di mobilità per studenti neodiplomati presso un azienda europea, indicando al massimo 2 classi IV (a.s ) da coinvolgere nel progetto e a cui destinare il rafforzamento linguistico. Ogni istituto potrà presentare una sola domanda, per un massimo di 2 classi. Per gli Istituti che hanno partecipato alla prima edizione di Building Up è possibile partecipare con una nuova idea progettuale, o con quella già presentata. Il periodo di mobilità degli studenti deve essere svolto obbligatoriamente presso un azienda all estero, in un paese dell Unione aderente al programma ERASMUS+, non necessariamente anglofono. L azienda tuttavia dovrà garantire che l internship sarà svolta in inglese. L idea progettuale dovrà essere elaborata con riferimento alle aree considerate prioritarie dagli indirizzi nazionali di programmazione economica, con riferimento al quadro strategico dell Unione Europea, richiamate anche dalla Regione Piemonte, ovvero: efficienza energetica mobilità sostenibile nuove tecnologie per la vita nuove tecnologie per il made in Italy tecnologie innovative per i beni e le attività culturali tecnologie dell informazione e della comunicazione Si invitano le scuole a presentare ipotesi di progetto concretamente realizzabili che possibilmente permettano un collegamento con il territorio di provenienza e lo sviluppo operativo delle internship presso aziende straniere o presso aziende piemontesi con sedi all estero. Si ricorda che l idea progettuale secondo quanto previsto dal programma ERASMUS+ KA1 VET potrà prevedere anche un periodo di mobilità per il personale docente (staff mobility) presso aziende o istituti di istruzione e/o di formazione (teaching/training assignment). Fattore preferenziale ai fini della selezione della candidatura europea per il bando sarà la mobilità dei docenti indirizzata all orientamento presso aziende (job shadowing/observation). Tale componente non sarà però oggetto di sostegno o contributo da parte delle Fondazioni.
5 Le scuole che intendono partecipare al progetto Building Up dovranno seguire la procedura riportata sui siti della Fondazione per la Scuola e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (www.fondazionescuola.it; compilare il modulo dell Application Form e spedirlo all indirizzo entro e non oltre il 16 ottobre Le domande che non rispetteranno la procedura indicata, che presenteranno anomalie nella compilazione, oppure inviate oltre la data di scadenza non saranno prese in considerazione. 6. Criteri di selezione Le idee progettuali saranno valutate, con giudizio insindacabile, da una Commissione di Valutazione nominata dalle Fondazioni. Criteri per la selezione delle candidature saranno: obiettivi progettuali coerenti con il bando e con la capacità di produrre risultati di qualità a livello di formazione professionale per gli studenti presso l azienda coerenza tra indirizzo dell Istituto, settore di produzione associato al progetto e area prescelta tra quelle strategiche per la programmazione europea livello di realizzabilità del progetto portata strategica della candidatura della scuola per rafforzare la dimensione internazionale dell istituto, attraverso le esperienze di mobilità per i neodiplomati ed, eventualmente, incarichi di docenza/formazione per il personale dislocazione geografica sul territorio piemontese coinvolgimento e impegno della scuola rispetto al percorso previsto dal bando Building Up 7. Commissione di valutazione La Commissione di Valutazione per la selezione delle candidature sarà composta da esperti individuati dalle Fondazioni, sentiti i partner del progetto. Il giudizio della Commissione è insindacabile. 8. Esito Entro il mese di ottobre 2015 verranno pubblicati gli esiti del bando sul sito della Fondazione per la Scuola (www.fondazionescuola.it) e sul sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (www.fondazionecrc.it); le dodici scuole vincitrici riceveranno anche una comunicazione via e mail entro la fine di ottobre A partire da novembre 2015 è previsto l avvio delle attività di progettazione internazionale. 9. Diffusione delle informazioni e help desk Il presente bando e il modulo per la candidatura sono disponibili sul sito della Fondazione per la Scuola (www.fondazionescuola.it) e sul sito della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (www.fondazionecrc.it) Eventuali richieste di informazioni possono essere inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica: Il 2 ottobre 2015, presso la Fondazione per la Scuola, si svolgerà un incontro di presentazione del bando aperto alle scuole potenzialmente interessate per permettere un confronto sui vari aspetti di Building Up.
Istituto Tecnico Statale. L. Einaudi Correggio LINEE GUIDA PER LA MOBILITA STUDENTESCA
Istituto Tecnico Statale L. Einaudi Correggio LINEE GUIDA PER LA MOBILITA STUDENTESCA LINEE GUIDA PER LA MOBILITÀ STUDENTESCA Linee guida per l implementazione delle seguenti forme di mobilità studentesca
Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi
Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del
Selezione pubblica per l individuazione di FORMATORI/TUTOR
Selezione pubblica per l individuazione di FORMATORI/TUTOR preposti alla formazione del personale docente per il Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico - comunicative e metodologico
BANDO Master dei Talenti Musicali Bando per il finanziamento di borse di studio di giovani talenti in ambito musicale
BANDO Master dei Talenti Musicali Bando per il finanziamento di borse di studio di giovani talenti in ambito musicale Scadenza 19 settembre 2014 Via Mazzini, 11 10123 TORINO CF 80092330010 pagina 1 di
BANDO 2015 Progetto Talenti Musicali Bando per il finanziamento di borse di studio di giovani talenti in ambito musicale
BANDO 2015 Progetto Talenti Musicali Bando per il finanziamento di borse di studio di giovani talenti in ambito musicale Scadenza 18 settembre 2015 Via Mazzini, 11 10123 TORINO CF 80092330010 pagina 1
LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE E LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO AA.SS. 2014-15 e 2015-16
Allegato 1 a nota AOODPRU n.11600 del 03 novembre 2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale Ufficio III - Politiche formative
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE IN MATERIA DI ALTERNANZA, COMPETENZE E ORIENTAMENTO Regolamento per la selezione
Nationale in Francia, che intende favorire lo sviluppo di scambi professionali e culturali tra i sistemi educativi
SCAMBI PROFESSIONALI.. Prrogrramma dii mobilittà docentti i prromosso dall Ministterro dell Educazione Nazionale ((Frranci ia)) Nota introduttiva La - ha accolto l invito del Ministère de l Education Nationale
Prot. n. 1904/C41 San Severo, 20.11.2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo di Scuola Dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Palmieri - San Giovanni Bosco Viale II Giugno - 71016 SAN SEVERO
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE PER LA PROMOZIONE DELLA COOPERAZIONE CON LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E UNIVERSITARIE, E POTENZIAMENTO DELL ORIENTAMENTO NEI SETTORI TECNICO-SCIENTIFICI
Progetto: EU GIVES YOU WINGS BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI
Progetto: EU GIVES YOU WINGS Proj Ref. 2015-1-IT01-KA102-004352 BANDO DI SELEZIONE MOBILITÀ STUDENTI Programma ERASMUS + - Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell apprendimento Ambito VET OGGETTO:
I requisiti di ammissibilità alla selezione sono i seguenti:
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GUIDA PER LO STUDENTE
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE IN MATERIA DI ALTERNANZA, COMPETENZE E ORIENTAMENTO Regolamento per la selezione
bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016
bando per progetti sperimentali di innovazione didattica 2014-2016 rivolto a soggetti istituzionali rappresentativi del sistema delle scuole dell infanzia della provincia di Trento budget disponibile:
A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E. al Progetto n 2014-1-IT-01-KA102-000187. Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus
A V V I S O D I P A R T E C I P A Z I O N E al Progetto n 2014-1-IT-01-KA102-000187 Mobility in Europe for Vocational Training Eurovocational Plus PROGRAMMA ERASMUS PLUS KA1 - Mobilità Individuale ai fini
O. NOTARANGELO - G. ROSATI Via Napoli,101 71122 Foggia
Prot. n. 5611 del 06/11/2012 CIG:Z4B070FF60 CUP:H72B11000200002 Avviso per la selezione di Aziende ed Esperti Alternanza Scuola Lavoro 2012/2014 (9^ edizione) Tecnico per i servizi generali dell azienda
Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO
PROGETTO SCAMBI CULTURALI E SOGGIORNI LINGUISTICI All interno del Regolamento per i viaggi di istruzione, il progetto Scambi Culturali e Soggiorni Linguistici presenta i seguenti aspetti specifici: 1.
SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE. Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono
SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO DI IDEE Regolamento Piccoli e grandi inventori crescono Art.1 Premesse e finalità Il premio è rivolto agli studenti degli ultimi due anni del ciclo di studi delle scuole primarie
Independent design festival
06 08 11/2015 Palazzo Cavour Torino Bando per l individuazione di 2 designer italiani under 28 Independent design festival operae.biz In occasione della sesta edizione di Operæ. Independent Design Festival,
Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità
Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE "ENRICO DE NICOLA" Prot. n. 872/C14 Piove di Sacco, 09/02/2015. Alle Istituzioni Scolastiche All Albo On Line
Prot. n. 872/C14 Piove di Sacco, 09/02/2015 Alle Istituzioni Scolastiche All Albo On Line OGGETTO: Bando di gara per il reclutamento di lettore di lingua inglese per attività di docenza. IL DIRIGENTE SCOLASTICO
LICEO GINNASIO STATALE ARNALDO - B R E S C I A
Prot. n. 4076/C.14 Brescia, 11/10/2014 Oggetto: Bando di gara per la selezione ed il reclutamento di personale docente di madrelingua inglese per corsi didattici in orario extracurriculare Lotto CIG n.
FUNZIONE STRUMENTALE LINGUA INGLESE
Anno scolastico -15 FUNZIONE STRUMENTALE LINGUA INGLESE Parametri Descrizione Note 1.1 TITOLO DEL Progetto Lingua Inglese 1.2 RESPONSABILE DEL GRUPPO DI Classi coinvolte Docenti referenti Candidati: E.
IIS GIULIO COMUNICATI INTERNI AI DOCENTI COMUNICATO N. 240
Documentazione SGQ IIS GIULIO Rev. 1 del 19/11/2010 COMUNICATI INTERNI SALA DOCENTI SEDE SALA DOCENTI JUVARRA SERALE CTP AI DOCENTI COMUNICATO N. 240 In riferimento alla circolare regionale n. 68 del 26/02/2013
Tutti i requisiti di cui ai punti precedenti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda.
Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per figure madrelingua di: inglese tedesco francese spagnolo per incarichi di prestazione autonoma di insegnamento e attività di traduzioni presso il Centro
LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO
LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO INDICE LINEE GUIDA STUDENTI STRANIERI ERASMUS STUDIO (SMS) pag. 3 1.0 Istruzioni per la candidatura 2.0 Procedure di registrazione all arrivo 3.0 Istruzioni
Divisione Prodotti. Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE
Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS+ MOBILITA PER FORMAZIONE Bando per la mobilità del personale tecnico
Corso Malta, 147 80141 N A P O L I Tel. 081-19567052 C.M. NARH17000B C.F.. 95121270631 ipsariv@libero.it narh17000b@istruzione.it
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE Antonio Esposito Ferraioli -NAPOLI Corso Malta, 147 80141 N A P O L I Tel. 081-19567052 C.M. NARH17000B C.F.. 95121270631
REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO EDUCATORIO DUCHESSA ISABELLA (55 ma EDIZIONE) e BORSE BARBARA DAVIERO (1 a EDIZIONE)
MA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO EDUCATORIO DUCHESSA ISABELLA (55 ma EDIZIONE) e BORSE BARBARA DAVIERO (1 a EDIZIONE) LA BORSA DI STUDIO EDUCATORIO DUCHESSA ISABELLA La Fondazione
ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
Corso Serale I.G.E.A. LA FORMAZIONE TRA SCUOLA ED AZIENDA ANNO SCOLASTICO 2010 2011 DIRIGENTE SCOLASTICO : Dott.ssa ADDOLORATA BRAMATO RESPONSABILE DEL PROGETTO :Prof.ssa LOREDANA CAROPPO REFERENTE SCUOLA
(Progetto n 2013 1 IT1 LEO02 03685)
Programma d'azione nel campo dell apprendimento permanente (Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 novembre 2006 che istituisce un programma d azione) PROGRAMMA di MOBILITA
Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente
Commissione Europea Formazione in servizio per il personale impegnato nell educazione degli adulti GRUNDTVIG Programma di apprendimento permanente Questa azione sostiene la partecipazione del personale
LICEO CLASSICO STATALE P. COLLETTA Via Scandone, 2 83100 AVELLINO Tel. 0825/16433341-5 Fax 0825/1643342 www.liceocolletta.it
LICEO CLASSICO STATALE P. COLLETTA Via Scandone, 2 83100 AVELLINO Tel. 082/16433341- Fax 082/1643342 www.liceocolletta.it Prot. n. 2731/C43 Avellino, 1/09/201 Alle Istituzioni Scolastiche della Provincia
Sito web: www.fidapa.com; e-mail: fidapa@tin.it BANDO STARTUP
All.5 BPW Italy FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI PROFESSIONI AFFARI FIDAPA - BPW ITALY INTERNATIONAL FEDERATION OF BUSINESS AND PROFESSIONAL WOMEN Via Piemonte, 32 00187 Roma Tel 06 4817459 Fax 06 4817385
18 COSE CHE NON PUOI NON SAPERE SULL HIGH SCHOOL PROGRAM
18 COSE CHE NON PUOI NON SAPERE SULL HIGH SCHOOL PROGRAM 1.Cos è L HIGH SCHOOL PROGRAM: E un programma di studio all estero, rivolto a studenti dai 14 ai 18 anni; 2.LA DURATA DEL PROGRAMMA: E possibile
P ROGETTO «MoVET: Get MoVing in Europe to gain new competences in Tourism management» N o. 2015-1-IT01-KA102-004208
P ROGETTO «MoVET: Get MoVing in Europe to gain new competences in Tourism management» N o. 2015-1-IT01-KA102-004208 Co-finanziato dalla Commissione Europea nell ambito del Programma Erasmus+ Ambito Istruzione
Cambiare vita, aprire la mente. Prof.ssa Mariella Straziota I.C. Torrione Alto - Salerno. Salerno 27 Febbraio 2014
Cambiare vita, aprire la mente. Prof.ssa Mariella Straziota I.C. Torrione Alto - Salerno Salerno 27 Febbraio 2014 3 Azioni chiave che si completano e si rafforzano a vicenda Azione chiave 1 Mobilità individuale
BANDO. Per il Corso di formazione in Europrogettazione
BANDO Per il Corso di formazione in Europrogettazione - Presentazione L accesso ai finanziamenti diretti e ai fondi strutturali dell Unione europea rappresenta un opportunità di sviluppo e di apertura
Il Programma per la formazione permanente.
Anno VII 15 dicembre 2008 Numero speciale a cura di Giuseppe Anzaldi NUMERO SPECIALE: IL PROGRAMMA PER LA FORMAZIONE PERMANENTE Introduzione Obiettivi e struttura I quattro pilastri Comenius Erasmus Leonardo
1. Il PROGETTO. I Paesi Europei coinvolti sono: Germania, Grecia, Inghilterra, Malta, Portogallo, Spagna.
PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE KA1 MOBILITA INDIVIDUALE AI FINI DELL APPRENDIMENTO AMBITO VET PROMOTORE: MATCH UP SRLS PROGETTO: TTTE TOURISM TRAINING TOWARDS EUROPE DALL ITALIA VERSO L EUROPA PROGETTO N.
RECLUTAMENTO ESPERTI
Unione Europea Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo Sviluppo Regionale I.C. MAZZINI-MODUGNO BAIC847001 Via Suppa, 7 70122 Bari Tel. 0805211367 Fax 0805752537 web http://www.icmazzinimodugnobari.it/ Prot.7878/B32
Avviso 1/2015 Piani aziendali, settoriali e territoriali
Avviso 1/2015 1. Attività finanziabili 1.1. Il Fondo paritetico interprofessionale nazionale Fondo Banche (di seguito FBA), reso operativo con D.M. 91/V/2008 del 16 aprile 2008 del Ministero del Lavoro,
Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL. 08567422 FAX: 08564030 Email peic83200q@istruzione.it Pec peic83200q@pec.istruzione.it
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica Scuola Secondaria di I grado Progetto realizzato con il contributo del Fondo Sociale Europeo - Programma Operativo Nazionale Competenze
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA di SAVOIA PIERO CALAMANDREI - BARI. Prot.n 4363 C/44 Bari, 12 ottobre 2015
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA di SAVOIA PIERO CALAMANDREI - BARI Prot.n 4363 C/44 Bari, 12 ottobre 2015 P.O. PUGLIA 2007/2013 - Fondo Sociale Europeo - 2007IT051PO005 - Obiettivo Convergenza
LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires
LINGUA MADRE Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani della provincia di Palermo e di Buenos Aires AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ARGENTINA L Associazione Centro
Programmazione triennale 2010/2012
Area Ricerca e Relazioni Internazionali Ufficio Relazioni Internazionali PIANO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI ATENEO Programmazione triennale 2010/2012 L Università degli Studi di Firenze tradizionalmente
PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA
PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA Bando per la presentazione di progetti finalizzati alla realizzazione in ambito scolastico di strategie didattiche, metodologiche e valutative nei confronti degli studenti
BANDO PUBBLICO SELEZIONE ESPERTI E TUTOR INTERNI
COMPETENZE PER LO SVILUPPO - - Anno scolastico 2013/2014 Autorizzazione attività da parte del MIUR Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio IV n. AOODGAI\ 4037- del 14 maggio 2014 ISTITUTO
Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino
Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino budget disponibile: 200.000 euro termine per la presentazione dei progetti
Bando di selezione allievi Corso ITS
Fondazione ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare Bando di selezione allievi Corso ITS Tecnico per il controllo e la valorizzazione delle produzioni
Prot. N. 1018/G8 Napoli lì 13 marzo 2012
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo. Con l Europa, investiamo nel vostro futuro Annualità 2011/2012
Mediazione Linguistica per l impresa
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Perugia Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE e la Scuola Superiore per mediatori Linguistici di Perugia
Per partecipare alla presente selezione i candidati dovranno, ai sensi del successivo art.6, presentare un progetto di stage che deve:
Bando Pubblico per l assegnazione di 10 borse di studio a giovani studenti/ricercatori per un attività di specializzazione internazionale nei settori delle imprese creative Art. 1 - Premessa Il settore
Il Dirigente Scolastico
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO STATALE (INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA I GRADO) MARCO POLO RMIC855004 Via Paternò, 22 00133
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento Area di Scienze Motorie
Regolamento sul riconoscimento dei periodi di studio all estero per i Corsi di Studio del Art. 1 Programmi di Mobilità Internazionale Delibera del Consiglio di Dipartimento del 23 ottobre 2014 TITOLO 1:
PROGRAMMA ERASMUS + INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGRAMMA ERASMUS + Key Action 1 - Mobilità del personale scolastico
PROGRAMMA ERASMUS + INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGRAMMA ERASMUS + Key Action 1 - Mobilità del personale scolastico Erasmus plus è il nuovo programma varato dall'unione europea per il periodo 2014-2020
bando per progetti di inserimento lavorativo in campo sociale
bando per progetti di inserimento lavorativo in campo sociale programmati e realizzati con logiche di rete e di collaborazione tra più realtà per fronteggiare situazioni di disagio o esclusione sociale
Montorio Romano, 09/07/2013 ALL ALBO DELL ISTITUTO SITO DELL ISTITUTO AGLI ATTI RECLUTAMENTO ESPERTI. Il Dirigente Scolastico
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO GIULIANO GIORGI Via Padre Agostino Fioravanti, n.1-00010 - Montorio Romano (Roma)
GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013
GUIDA PER LO STUDENTE ERASMUS OUTGOING a.a. 2012/2013 DOPO LA SELEZIONE Al termine delle procedure di selezione, le graduatorie degli studenti, sia vincitori che idonei, verranno pubblicate sul portale
PROGETTO New Green Generation BANDO DI CONCORSO. (approvato con determina dirigenziale n.87 del 16/01/2013)
PROGETTO New Green Generation BANDO DI CONCORSO (approvato con determina dirigenziale n.87 del 16/01/2013) CONCORSO NGG 1. Premessa Il progetto New Green Generation è stato finanziato dal Programma Azione
ISTITUTO TECNICO NAUTICO M. CILIBERTO
Prot. n 3560/c.12 Crotone, lì 24/06/2014 PUBBLICATO ALL ALBO PRETORIO ONLINE N. 23 del 24/06/2014 BANDO DI SELEZIONE E RECLUTAMENTO DI ESPERTI MADRELINGUA INGLESE AZIONE C1 INTERVENTI FORMATIVI PER LO
Il Responsabile del Procedimento è individuato per gli Uffici Provinciali nel funzionario Agata Fortunato.
ALLEGATO A BANDO DI CONCORSO A PREMI A FAVORE DELLE SCUOLE PUBBLICHE D INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RIDUZIONE E/O RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI
2.0. Attrazione di talenti stranieri per l internazionalizzazione delle imprese e del Sistema Paese
2.0 Attrazione di talenti stranieri per l internazionalizzazione delle imprese e del Sistema Paese MAECI, 9 luglio 2015 Attrarre talenti stranieri: opportunità e sfida Il mercato degli studenti stranieri
Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015
Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015 Agli Istituti d Istruzione Superiore delle Provincie di MONZA e BRIANZA e MILANO All Albo pretorio c/o SITO ISTITUZIONALE Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS
AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità
MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE INDIVIDUALE ( 1 )
MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE INDIVIDUALE ( 1 ) Il Liceo favorisce la frequenza scolastica degli studenti in Istituti esteri per periodi brevi, lunghi o corrispondenti alla durata dell anno scolastico,
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURE ALL INCARICO DI ESPERTO SPECIALISTA DI EDUCAZIONE FISICA
AVVISO PUBBLICO PER CANDIDATURE ALL INCARICO DI ESPERTO SPECIALISTA DI EDUCAZIONE FISICA Avviso pubblico per l assegnazione dell incarico di Esperto specialista di Educazione Fisica nell ambito del Programma
Progetto e Concorso nazionale. Articolo 9 della Costituzione. Edizione a.s. 2014-15 BANDO E REGOLAMENTO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI STUDIO MAESTRA GINA
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 BORSE DI STUDIO MAESTRA GINA Art. 1 - Premesse Il Comune di Amaroni promuove un bando per l assegnazione di due borse di studio denominato Maestra Gina, grazie a Venanzio
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO ERASMUS PLUS KA1 HIGH QUALITY ART.1 INTRODUZIONE Il progetto High Quality beneficia di un finanziamento reso disponibile nell ambito del programma
PROGRAMMA LLP - ERASMUS BANDO DI MOBILITA DOCENTI A.A. 2013/2014
PROGRAMMA LLP - ERASMUS BANDO DI MOBILITA DOCENTI A.A. 2013/2014 Nell ambito del Programma LLP ERASMUS l Università di Trieste promuove accordi di mobilità con Istituzioni universitarie estere che siano
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE
INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 5/2014 SVILUPPARE LE FUNZIONI E ATTUARE GLI ACCORDI DI COOPERAZIONE IN MATERIA DI ALTERNANZA, COMPETENZE E ORIENTAMENTO Regolamento per la selezione
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il Personale della Scuola UFF.
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO Prot.n.1446 Roma, 29 luglio 2005 Ai Direttori degli Uffici scolastici regionali LORO SEDI OGGETTO : Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico - comunicative
LICEO STATALE ANTONIO PIGAFETTA Classico - Linguistico Musicale VICENZA PROTOCOLLO
LICEO STATALE ANTONIO PIGAFETTA Classico - Linguistico Musicale VICENZA PROTOCOLLO per la gestione delle richieste degli studenti che intendono usufruire di periodi di studio all estero e per gli studenti
Progetto ICF Dal modello ICF dell OMS alla progettazione per l inclusione
Progetto ICF Dal modello ICF dell OMS alla progettazione per l inclusione Bando per la presentazione di progetti finalizzati all applicazione del modello ICF nella scuola Progetto ICF Dal progetto ICF
Allegato A 1. Finalità e oggetto dell azione Generazione Web Lombardia
Allegato A AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI PER LA DIFFUSIONE NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E FORMATIVE DI AZIONI DI INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA DIDATTICA PER L ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Bando di selezione esperti madrelingua laboratori di conversazione lingua straniera: Inglese
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 Via Torino n. 19 65121 PESCARA - Tel. 085 4210592 - Fax. 085 4294881 Distretto n. 12 Pescara C.F. 91117430685 - Codice Meccanografico PEIC835007 E-mail: peic835007@istruzione.it
Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015
Prot. n 1357 Ginosa 10.03.2015 AI DOCENTI ALL ALBO DELLA SCUOLA AL SITO WEB DELL ISTITUTO OGGETTO: PON - FSE: Competenze per lo Sviluppo Circolare prot. n. AOODGAI/676bis del 23/01/2014 Azione C1 Interventi
Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese.
+ z. www.co.camcom.gov.it Un opportunità per i giovani studenti di realizzare e condividere la propria idea innovativa a contatto con le imprese. Le adesioni sono aperte fino al 10 gennaio 2013. ART. 1
BANDO TUTOR RISERVATO AI DOCENTI DELL ISTITUTO
Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e Turistici - E.V. CAPPELLO Piedimonte Matese (CE) cap 81016 via Salvo D Acquisto, 1 C.M. CERH010001 Tel. 0823911648 fax 08231876505 email: CERH010001@istruzione.it
MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015
MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXX CICLO SCADENZA: 9 GIUGNO 2014 Art. 1
Conservatorio di Musica G. Verdi di Como BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE E AMMINISTRATIVO
Prot. n. 291c23b del 27.01.2015 Conservatorio di Musica G. Verdi di Como ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE E AMMINISTRATIVO premessa PROGRAMMA
Fondazione Istituto di Formazione Culturale Sant Anna
Fondazione Istituto di Formazione Culturale Sant Anna Perugia Viale Roma, 15 tel. e fax 075 5724328 cell. 329 2933602 email: presidenza@istitutosantanna.com web: www.istitutosantanna.com Perugia, 23 marzo
Manital e Compagnia di San Paolo FONDO RISORSA CANAVESE BANDO GIOVANI PER IL CANAVESE
Manital e Compagnia di San Paolo FONDO RISORSA CANAVESE BANDO GIOVANI PER IL CANAVESE 1. PREMESSA Manital, con la collaborazione della Compagnia di San Paolo ha istituito il Fondo Risorsa Canavese, con
CIRCOLARE N 81. OGGETTO: Bando di selezione di incarico esperto lingua inglese scuola infanzia
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA e RICERCA Istituto Comprensivo Via Acquaroni Via Acquaroni, 53-00133- Roma tel.06/2050607 fax 06/20449294 C.F. 97713360580 Cod. Mecc. RMIC8E700Q email: rmic8e700q@istruzione.it
Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro
Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT Dai il via al tuo futuro ACCENDI NUOVE OPPORTUNITÀ Il tuo futuro parte adesso. Perché il mondo delle telecomunicazioni è il futuro. E Telecom Italia
LETTERA D INVITO PER LA SELEZIONE ED IL RECLUTAMENTO DI 3 DOCENTI MADRELINGUA INGLESE A.S. 2015/2016 Cig: Z4B167A1A4 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ministero dell Istruzione, dell Università, della Ricerca U.S.R. per la Campania Direzione Generale Prot. n. 3320/C23 Scuola Secondaria Statale di Primo Grado MASSIMO D AZEGLIO Via Piave, 51-80016 Marano
AVVISO CONTENENTE LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
D.R. n. 95 del 22 marzo 2011 (modificato con D.R N. 106 del 25 marzo 2011) Il Progetto speciale Ricerca di Eccellenza - Ricercatori si propone di facilitare l'avvio, la prosecuzione o il completamento
DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA
DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 e-mail:rgee011005@istruzione.it - pec: rgee011005@pec.istruzione.it
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Avviso relativo alle azioni previste dall Accordo ai sensi dell art. 9 del decreto legislativo 28 agosto
BANDO ADESIONE STUDENTI PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2001/2013
BANDO ADESIONE STUDENTI PROGRAMMAZIONE FONDI STRUTTURALI 2001/2013 C-5-FSE 2013-240 Sperimentazioni Chimiche in Italia C-1-FSE 2013-1592 certificazione trinity C-2- FSE- 2013-355 Orientamento e riorientamento
LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI
LA DIVERSITA LINGUISTICA COME FATTORE DI COESIONE IN EUROPA Assisi, 17 febbraio 2012 LA MOBILITÀ NEL PROGRAMMA SETTORIALE LEONARDO DA VINCI Relatore: Laura Borlone la mobilità transnazionale è un periodo
AVVISO PUBBLICO BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTE ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Piazza Dante n. 26-76125 TRANI - tel. 0883/582627 fax 0883/508433 Codice meccanografico: BAMM209001 - Cod. Fisc.:83002390728 Prot. n. 3564 A39/a Trani, 05 Dicembre 2015 All Albo Pretorio della Scuola Al
Progetto TEEN II (2011-2013): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates
Progetto TEEN II (2011-2013): Tourism and Environment Training Experiences in Europe for New-graduates LLP-Leonardo Da Vinci TEEN Project Graduates Mobility Marzo 2012 Programma per l Apprendimento Permanente
CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014
CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS a.a. 2013/2014 Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione, l Ateneo ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Regione Marche
Lifelong Learning Programme - Programma di apprendimento permanente
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il trattato UE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Articolo 149 Contribuire allo sviluppo della qualità dell istruzione
Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec
Gentes Popoli in movimento: Promozione di scambi linguistici e turismo interculturale tra giovani delle province di Palermo e di Montreal, Québec AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ITALIA L
SUPPORTO ALL OCCUPAZIONE E ALL INCLUSIONE SOCIALE NELLE SCUOLE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL VIETNAM
SEDE DI HANOI Iniziativa SUPPORTO ALL OCCUPAZIONE E ALL INCLUSIONE SOCIALE NELLE SCUOLE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL VIETNAM - Missione di formulazione TERMINI DI RIFERIMENTO I. Informazioni generali