Prof.ssa Garagnani Elisa ISIS Archimede. Fluidostatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prof.ssa Garagnani Elisa ISIS Archimede. Fluidostatica"

Transcript

1 Prof.ssa Garagnani Elisa ISIS Archimede Fluidostatica 1 I fluidi: liquidi e gas La materia si presenta a noi in varie forme di aggregazione che dipendono dalle forze interne di coesione tra le molecole. Mentre i solidi sono caratterizzati da forze interne tali da mantenere pressoché inalterata la loro forma, e conseguentemente anche il loro volume, i fluidi presentano forze di coesione più deboli, possono perdere la loro forma, assumendo quindi quella del recipiente in cui sono contenuti, ma possono mantenere inalterato il loro volume; in tal caso prendono il nome di fluidi incomprimibili. I fluidi si distinguono in liquidi e gas. Esaminiamo le rispettive caratteristiche. I liquidi hanno un volume proprio e una superficie limite che li separa dalle sostanze esterne. I gas, invece, non hanno un volume proprio e tendono ad occupare tutto lo spazio a loro disposizione. Per quanto riguarda il comportamento elastico, i liquidi sono praticamente incomprimibili, come i solidi, mentre un gas è facilmente comprimibile. Considerando la densità, è utile notare che i liquidi presentano densità molto più elevate rispetto a quelle dei gas; per esempio, la densità dell acqua, alla temperatura di 4 C, è uguale a 10 3 kg/m 3, mentre quella dell aria, a temperatura e pressione ambiente, è circa uguale a 1,3 kg/m 3. Le differenze che esistono tra liquidi e gas sono da attribuire alla diversa forza dei legami tra gli atomi e le molecole della sostanza; tuttavia, poiché l intensità di tali legami dipende fortemente dalle condizioni ambientali, la distinzione tra liquido e gas non è netta. Infatti, variando opportunamente temperatura e pressione, è possibile trasformare un liquido in un gas e viceversa. È quindi possibile trattare in modo unificato le proprietà meccaniche dei fluidi, che vengono chiamati così perché, a differenza dei solidi, sono in grado di fluire, cioè di scorrere. La principale caratteristica meccanica di un fluido è, infatti, proprio la possibilità di scorrimento di una sua qualsiasi parte rispetto ad un altra adiacente, o rispetto alle pareti del contenitore. 2 Il fluido in quiete I fluidi, a differenza dei solidi, non hanno forma propria. Un liquido, infatti, tende a spandersi sotto l azione del proprio peso, mentre un gas, molto più leggero, tende a diffondersi ovunque, occupando tutto lo spazio disponibile. Questo differente comportamento dei fluidi rispetto ai solidi, come già accennato, è dovuto alla diversa entità delle forze con cui si attraggono le molecole, ossia le piccolissime particelle di cui tutti i corpi sono composti: molto intense nei solidi, tali forze sono più deboli nei liquidi e pressoché nulle nei gas. Ciò significa che: in un fluido ogni molecola è libera di muoversi con una certa libertà rispetto alle altre. Tuttavia, quando si parla di quiete di un fluido, non si considerano le singole molecole di cui è composto: come una grande folla di persone, vista da lontano, può sembrarci immobile anche se le singole persone si muovono, allo stesso modo una goccia di fluido può essere in quiete nonostante le sue molecole siano in perenne e rapidissima agitazione. In conclusione, un fluido è in quiete (e si intende in quiete rispetto al recipiente che lo contiene) se lo è qualunque sua parte abbastanza grande da essere osservabile su scala macroscopica. 1

2 3 La pressione Un fluido è in quiete quando si realizza l equilibrio fra le forze che tendono a metterlo in moto, come per esempio il suo peso, e le forze esercitate su di esso dalle pareti del recipiente che lo contiene, che si oppongono a tale moto. Per comprendere come agiscono queste forze, immaginiamo di aprire un piccolo foro in un punto qualsiasi della parete di un recipiente che contiene un liquido, come è mostrato in figura. Naturalmente il liquido comincerà ad uscire dal foro; tuttavia, se questo è abbastanza piccolo, la quasi totalità del fluido resterà in quiete e quindi sarà lecito ritenere che la forza che spinge il liquido fuori dal recipiente sia uguale alla forza con cui il liquido agiva sulla parete del recipiente prima che aprissimo il foro. Ripetendo la prova in varie situazioni e con recipienti di forma differente, ricaviamo che a) la forza che il liquido esercita sulle pareti del recipiente, che chiameremo spinta idrostatica, è presente in tutti i punti del recipiente che si trovano a contatto con il liquido; Questo fatto è tipico dei fluidi: se il recipiente contenesse invece un solido, la spinta si eserciterebbe soltanto sul fondo e non sulle pareti laterali. b) la spinta idrostatica è in ogni punto perpendicolare alla parete, come si ricava osservando la direzione del getto di liquido nelle immediate vicinanze del foro. Da queste semplici osservazioni si ricava che nello studio dei fluidi, a differenza di quanto avviene per i solidi, non ha senso parlare di forza applicata in un punto; si deve invece pensare alla forza come distribuita su una certa superficie. 2

3 Il rapporto fra la forza F agente perpendicolarmente su una certa superficie e l area A della superficie stessa viene detto pressione, indicata con p: p = F A Se la forza è misurata in newton e l area in metri quadrati, la pressione risulta misurata in newton/metro quadrato (abbreviato N/m 2 ); tale unità è detta pascal (abbreviata Pa) ed è l unità del Sistema Internazionale della pressione. Se, per esempio, su un pistone avente l area di 1 dm 2 (ossia 10 2 m 2 ) viene esercitata una forza di 10 N, la pressione risultante è pari a 10 N/10 2 m 2 = 10 3 Pa. Viceversa, note la pressione del fluido p e l area della parete A, la forza esercitata dal fluido sulla parete (o dalla parete sul fluido) è data da: 4 Il principio di Pascal F = pa. Il peso non è naturalmente l unico fattore che può determinare la pressione di un fluido; qualunque forza esterna agente per mezzo di un pistone, o di qualcosa di equivalente, può contribuire ad aumentare (o diminuire) la pressione che il fluido esercita sulle pareti del recipiente che lo contiene. Se ripetiamo l esperimento precedente con un recipiente chiuso da un pistone scorrevole a perfetta tenuta, come in figura, sul quale agiamo con una certa forza, scopriamo un altra importante proprietà della spinta idrostatica, che viene espressa dal cosiddetto principio di Pascal: c) qualsiasi variazione della pressione prodotta in un punto qualsiasi del fluido si propaga simultaneamente in tutti gli altri punti; infatti, se in un certo istante la forza premente sul pistone aumenta, tutti i getti diventano istantaneamente più veloci ed intensi. È facile inoltre convincersi del fatto che d) le forze di pressione agiscono in ogni punto del fluido, ossia anche all interno del fluido stesso; infatti le parti del fluido a contatto con il recipiente esercitano sulle pareti una spinta in quanto a loro volta sono spinte dalle parti di fluido più interne con cui si trovano a contatto; queste sono spinte dalle parti ancora più interne, e così via. Una semplice verifica sperimentale di questo fatto si può realizzare nel modo seguente. Al fondo di un recipiente pieno di liquido e chiuso da un pistone scorrevole è ancorato un palloncino di gomma riempito d aria: se premiamo sul pistone, il palloncino diventa più piccolo, senza tuttavia cambiare forma.ciò mostra che le forze di pressione agiscono ovunque sulla superficie del palloncino e sempre perpendicolarmente ad essa. 3

4 Si può infine verificare che e) in un dato punto del fluido le forze di pressione assumono lo stesso valore in tutte le direzioni. La prova sperimentale si può realizzare con un recipiente chiuso da due pistoni abbastanza vicini e aventi le stesse dimensioni; si vede allora che il liquido posto nel recipiente è in equilibrio quando le forze agenti sui due pistoni sono uguali, qualunque sia la direzione lungo cui i pistoni stessi agiscono. Le proprietà a), b), c), d), e), che abbiamo verificato sperimentalmente per un liquido, devono ritenersi vere per un fluido in generale, ossia anche per un gas. Poiché, come abbiamo detto, le forze di pressione agiscono in ogni direzione, non è possibile associare alla pressione una direzione particolare; a differenza della forza, pertanto, la pressione non è una grandezza vettoriale, bensì è una grandezza scalare. Dal valore della pressione e nota l area della superficie sulla quale tale pressione si esercita, è pertanto possibile ricavare soltanto il modulo della forza e non la direzione; se si vuole conoscere anche la direzione della forza, bisognerà tenere conto del fatto che, come abbiamo detto, la forza è sempre perpendicolare alla superficie. Per quanto riguarda il verso, è chiaro che la forza esercitata dal fluido sulla parete del recipiente è sempre diretta verso l esterno del recipiente stesso; viceversa, la forza esercitata dalla parete sul fluido è sempre diretta in senso opposto, ossia verso l interno. 5 Il torchio idraulico L applicazione più diretta del principio di Pascal è il fatto che una forza piccola, agente su una piccola porzione di superficie di un fluido incomprimibile, può equilibrarne una molto più grande. Questo viene utilizzato nel torchio idraulico ed in altre macchine simili. Per comprendere il principio di funzionamento di queste macchine, considera la seguente figura. 4

5 Due cilindri comunicanti, con sezione di area A 1 e A 2, contenenti un liquido incomprimibile, sono chiusi alla superficie libera mediante due pistoni scorrevoli. Se sul pistone di sezione A 1 si esercita una forza perpendicolare F 1 ne segue un aumento di pressione p = F 1 S 1. Poiché, come enunciato dal principio di Pascal, la variazione di pressione si trasmette inalterata, la forza F 2 che va esercitata sull altro pistone per mantenere l equilibrio, deve essere tale che p = F 2 S 2. Si deduce F 1 A 1 = F 2 A 2 F 2 = F 1 A 1 A 2. Quindi, se A 1 è molto più piccola di A 2, dovrà essere F 2 molto maggiore di F 1. Nota che, grazie all incomprimibilità, la variazione di volume del liquido contenuto nel primo cilindro è uguale in modulo alla variazione di volume nel secondo cilindro: ossia: V 1 = V 2, A 1 h 1 = A 2 h 2. Per il torchio idraulico vale quindi la ben nota legge delle leve: ciò che si guadagna in forza si perde in spostamento. In altre parole il lavoro compiuto dalla forza F 1, è uguale a quello compiuto dalla forza F 2. 6 La legge di Stevino Definita la pressione, ci proponiamo ora di determinare le condizioni di equilibrio di un fluido in quiete. A questo scopo immaginiamo di congelare all interno del fluido un elemento di forma e volume definiti, supponendo di lasciare inalterato il resto del fluido. Consideriamo prima il caso in cui il peso del fluido sia trascurabile rispetto alle forze esterne agenti su di esso (il che è verificato in pratica, se il fluido è un gas e se la quantità di fluido considerata non è molto grande), e cerchiamo le condizioni di equilibrio per un elemento E di fluido a forma di parallelepipedo. E risulta in equilibrio soltanto se su ciascuna delle sue facce agisce una forza uguale a quella che agisce sulla faccia opposta; ciò equivale a richiedere che sulla superficie di E la pressione assuma ovunque lo stesso valore. Poiché il ragionamento è valido per qualunque elemento di fluido, arriviamo alla conclusione che in condizioni di equilibrio, la pressione all interno di un fluido di peso trascurabile è la stessa in tutti i punti; in altre parole, se p 0 è la pressione esercitata da un pistone o da uno strumento equivalente, allora per tutti i punti del fluido in quiete si avrà: p = p 0. 5

6 Consideriamo ora il caso di un fluido di peso non trascurabile (in pratica potete pensare ad un liquido). La faccia superiore dell elemento E sia sottoposta alla pressione p 1 e quindi alla forza F 1 = p 1 A, dove A è l area della faccia. Affinché E sia in equilibrio, la forza F agente sulla faccia inferiore, dovrà bilanciare F 1 più il peso di E stesso, che indichiamo con F P : F = F 0 + F p ; Sia poi d è la densità del fluido, che supporremo uguale in tutti i punti. Poiché d = m V, possiamo esprimere la massa dell elemento di fluido E come m = dv. Quindi la forza peso F p è data da: F p = mg = dv g = dgah, dove h è l altezza del parallelepipedo e g l accelerazione di gravità. Detta allora p 2 la pressione del fluido al livello della faccia inferiore, ossia alla profondità h rispetto alla faccia superiore, possiamo riscrivere la precedente uguaglianza nella forma: p 2 A = p 1 A + dgah, ossia, dividendo per A: p 2 = p 1 + dgh. Quest ultima è nota come legge di Stevino; essa ci dice che in un fluido pesante ed incomprimibile la pressione cresce in maniera lineare rispetto alla profondità. In altre parole la variazione della pressione è direttamente proporzionale alla profondità. Inoltre confrontando la pressione in punti di fluidi di densità differente alla stessa profondità, la variazione di pressione è direttamente proporzionale alla densità del fluido. La legge di Stevino è in accordo con quanto si può facilmente osservare utilizzando una bottiglia di acqua con dei fori. Da tutti i fori fuoriescono zampilli d acqua di diversa intensità: dal foro inferiore fuoriesce uno zampillo più lungo, mentre dai fori più alti fuoriescono zampilli sempre più corti. Questo conferma che la pressione dell acqua ad una profondità maggiore risulta maggiore; essa cresce in corrispondenza dell altezza del liquido sovrastante. 6

7 La botte di Pascal Si racconta che il filosofo, matematico e fisico Blaise Pascal, per stupire gli amici, mostrò come sfasciare una botte piena d acqua aggiungendo pochi bicchieri. Per farlo sfruttò proprio la legge di Stevino, riempendo un tubo molto sottile e lungo 10 metri. Il suo esperimento viene ricordato con il nome di botte di Pascal e il fenomeno osservato come paradosso idrostatico. Infatti se in una botte piena d acqua immergiamo attraverso il coperchio un tubo stretto e molto alto, versando acqua nel tubo la pressione idrostatica aumenta, secondo la legge di Stevino, proporzionalmente all altezza. Per il principio di Pascal l aumento di pressione si trasmette a tutto il liquido contenuto nella botte e di conseguenza aumenta anche la forza esercitata dall acqua contro le pareti interne della botte, essendo il prodotto di pressione per superficie. Versando quindi acqua nel tubo si arriverà ad un punto in cui la botte si rompe in quanto il materiale che la costituisce non è in grado di sopportare la forza esercitata dal liquido. Ciò conferma anche l indipendenza della pressione in un certo punto interno ad un fluido dalla forma del recipiente che lo contiene: un tubo alto ma relativamente stretto può produrre pressioni notevoli senza la necessità di impiego di grossi volumi di liquido. 7 I vasi comunicanti Dalla legge di Stevino si deduce che se due punti del fluido pesante in quiete, sono alla stessa profondità, in essi la pressione è la stessa e, viceversa, se la pressione è uguale anche la quota a cui si trovano è la stessa. D altra parte, se in un fluido si trovassero alla stessa quota due punti A e B con pressioni differenti, allora il fluido non sarebbe in equilibrio ma tenderebbe a muoversi spinto da una risultante di forze non nulla (dal punto a pressione maggiore al punto a pressione minore). Dunque la condizione di equilibrio di un fluido di peso non trascurabile è che punti alla stessa quota abbiano la stessa pressione. 7

8 La pressione in un punto P di un fluido pesante, in equilibrio, è costante in tutti i punti della superficie orizzontale passante per P. Ciò si verifica, per esempio, alla superficie di contatto di un liquido con l atmosfera; tutti i punti di tale superficie sono allo stesso livello; lo sono anche le superfici libere di un fluido pesante in vasi comunicanti. Vi è, perciò, un altro principio della statica dei fluidi che può essere spiegato attraverso la legge di Stevino è la cosiddetta legge dei vasi comunicanti, la quale afferma che: In condizioni di equilibrio il livello raggiunto da un liquido omogeneo contenuto in più recipienti aperti comunicanti fra loro è lo stesso in ciascun recipiente. Allo stesso livello significa che le superfici libere del liquido nei vari recipienti stanno tutte sullo stesso piano orizzontale, dove per orizzontale si intende perpendicolare alla direzione del filo a piombo. Colleghiamo infatti due recipienti con un tratto di tubo orizzontale AB; il fluido contenuto nel tubo è in equilibrio soltanto se la pressione in A è eguale alla pressione in B e poiché queste pressioni, in accordo con la legge di Stevino, sono proporzionali ai livelli del fluido nei due recipienti, si avrà equilibrio solo se tali livelli sono uguali. Se invece inizialmente i due livelli sono differenti, il liquido in AB scorrerà dai punti a pressione maggiore ai punti a pressione minore e pertanto, fino a quando non sarà raggiunta la condizione di equilibrio, si avrà un passaggio di liquido dal recipiente in cui il livello è maggiore all altro. Il principio dei vasi comunicanti viene sfruttato dall uomo per diverse applicazioni pratiche: Il metodo del muratore o del piastrellista. Come trasferire un livello di riferimento (ad esempio un caposaldo con quota nota) da un punto ad un altro? Semplicemente usando una gomma trasparente riempita d acqua e sfruttando il principio dei vasi comunicanti. Acquedotti. L acqua potabile giunge nelle nostre case perchè il serbatoio generale dell acqua nelle città e nei paesi è situato in posizione elevata e collegato, mediante i tubi della rete di distribuzione, con tutti i punti di utilizzo. 8

9 Cosa succede invece se nei vasi comunicanti introduco un liquido di densità diversa e non miscibile con quello già presente? Se il tubo è riempito con liquidi non miscibili di densità diverse d 1 e d 2, le altezze raggiunte dal fluido nei due rami saranno diverse: h 1 e h 2. Vediamo perché. Innanzitutto la superficie di separazione di due liquidi non miscibili, in equilibrio, è sicuramente caratterizzata da una brusca variazione di densità; però, all equilibrio, punti dei due liquidi a contatto avranno la stessa pressione altrimenti un liquido spingerebbe sull altro ed il sistema non sarebbe in equilibrio. Dunque, sulla superficie S di separazione tra i due liquidi agiranno rispettivamente verso il basso e verso l alto le pressioni idrostatiche delle colonne h1 e h2. In condizioni di equilibrio le due pressioni si bilanceranno: da cui: d 1 gh 1 = d 2 gh 2 h 1 h 2 = d 2 d 1 Pertanto due liquidi non miscibili in vasi comunicanti raggiungono altezze inversamente proporzionali alle proprie densità. 8 Misura operativa di pressione Gli strumenti per misurare la pressione vengono chiamati manometri. Un esempio di manometro è una capsula manometrica che può essere realizzata, per esempio, da un piccolo contenitore sotto vuoto contenente una molla e delimitato da una pistone. Per effettuare lo spostamento del pistone occorre vincere la forza elastica di una molla vincolata al pistone ed al fondo della capsula. La pressione esercitata sul pistone è determinata dalla deformazione della molla calibrata (che permette di misurare la forza perpendicolare che agisce sul pistone) e dall area del pistone. A differenza dei liquidi, nel caso di contenitori di gas di volume relativamente piccolo, la pressione del gas sulla superficie del contenitore è uguale alla pressione in un qualsiasi punto al suo interno. Come infatti mostra la figura, la pressione esercitata dal gas è la stessa sulla superficie del contenitore come al suo interno, come si può constatare utilizzando più capsule manometriche disposte in punti diversi del gas. Questo è il caso per esempio della pressione dell aria contenuta in una stanza; la stessa cosa non si può dire se si considera la pressione tra la base e la cima di una collina. In questo caso l effetto dell attrazione gravitazionale sull aria non è affatto trascurabile e la pressione cambia al cambiare della quota. 9

10 9 La spinta di Archimede Attraverso la legge di Stevino possiamo calcolare la cosiddetta forza (detta anche spinta) di Archimede, che agisce su qualunque corpo immerso in un fluido. Consideriamo, infatti, un corpo a forma di cilindro, totalmente immerso nel fluido. Detta A l area di base e h l altezza del cilindro, la forza F 1 che il fluido esercita sulla faccia superiore, e che è diretta verticalmente verso il basso vale: F 1 = p 1 A = (p 0 + dgh 1 )A, mentre la forza F 2, che il fluido esercita sulla faccia inferiore e che è diretta verticalmente verso l alto, vale: F 2 = p 2 A = (p 0 + dgh 2 )A, dove h 1 e h 2 sono le profondità a cui si trovano rispettivamente la faccia superiore e la faccia inferiore. La forza risultante, che chiameremo F A, è eguale alla differenza fra le due forze, ossia: F A = F 2 F 1 = (p 0 + dgh 2 )A (p 0 + dgh 1 )A = dg(h 2 h 1 )A = dgha = dgv. Poiché d è la densità del fluido e V è íl volume del corpo, dv è la massa di una quantità di fluido che occuperebbe lo stesso volume dell elemento immerso, quello che potremmo descrivere come il fluido spostato immergende il corpo. Dunque l espressione trovata dgv risulta essere il peso di un volume di fluido pari al volume del corpo stesso. Inoltre, poiché è sempre h 2 > h 1, sarà anche p 2 > p 1 e quindi F 2 > F 1. La forza F A risulta pertanto rivolta verso l alto. Ritroviamo così la legge di Archimede, scoperta dallo scienziato siracusano nel II sec. a.c.: Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta diretta dal basso verso l alto uguale al peso del fluido spostato. La legge di Archimede spiega perché i corpi aventi densità minore di quella del fluido in cui sono immersi, galleggiano; tali corpi, infatti, se totalmente immersi, spostano una quantità di fluido di peso superiore al loro peso e pertanto la forza di Archimede che su di essi agisce prevale sulla forza di gravità. L equilibrio fra le due forze viene raggiunto quando una parte del corpo emerge dal fluido in misura tale che il peso del fluido spostato dalla parte immersa risulti eguale al peso del corpo. Oltre che con il calcolo, la legge di Archimede può essere ricavata anche con un semplice ragionamento. Poiché la pressione che il liquido esercita su un corpo non dipende dalla natura di questo, la forza di Archimede che agisce su un certo corpo è uguale a quella che agisce su un elemento E di fluido avente forma e dimensioni eguali a quelle del corpo stesso (o della sua parte immersa); e poiché E, essendo immerso in altro fluido della stessa natura, è chiaramente in equilibrio, la forza di Archimede che agisce su di esso deve essere eguale ed opposta al suo peso. Quando si parla di forza di Archimede, si è soliti pensare alla spinta idrostatica esercitata dall acqua, che permette il nuoto e la navigazione. Non bisogna però dimenticare che una spinta analoga, seppure 800 volte più piccola, è esercitata anche dall aria. Di solito corpi sono troppo pesanti perché questa spinta abbia effetti visibili, ma se riempiamo un leggero involucro con aria calda, idrogeno o elio, il peso complessivo può risultare inferiore a quello dell aria spostata; l involucro allora sale e può anche sollevare dei pesi o trasportare dei passeggeri. 10

STATICA DEI FLUIDI (Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Michele Sorce)

STATICA DEI FLUIDI (Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Michele Sorce) STATICA DEI FLUIDI (Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Michele Sorce) Definizione Di Pressione In questo capitolo si analizzeranno le caratteristiche meccaniche dei fluidi in condizioni di equilibrio

Dettagli

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO

GAIALAB:INCONTRIAMO L AMBIENTE IN LABORATORIO LABORATORIO DI FISICA Chi galleggia e chi va a fondo Perché alcuni corpi in acqua affondano e altri galleggiano? Per rispondere a questa domanda facciamo un esperimento: Appendiamo a un dinamometro due

Dettagli

MODULO 3. La pressione

MODULO 3. La pressione MODULO 3 La pressione La pressione L obiettivo del modulo è comprendere gli effetti delle forze che dipendono dalla superficie su cui esse vengono applicate. Il grado di concentrazione di una forza sulla

Dettagli

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI 1) Che cos è la pressione? Qual è la sua unità di misura nel S.I.? 2) Da che cosa dipende la pressione esercitata da un oggetto di massa m poggiato su di una superficie? 3) Che cos è un fluido? 4) Come

Dettagli

Affonda o galleggia?

Affonda o galleggia? ffonda o galleggia? llo stesso livello! Cominciamo con questa osservazione: se mettiamo un liquido in un recipiente formato da più tubi comunicanti vediamo che il liquido si dispone in tutti i tubi allo

Dettagli

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica

IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica IIS Moro Dipartimento di matematica e fisica Obiettivi minimi per le classi prime - Fisica Poiché la disciplina Fisica è parte dell Asse Scientifico Tecnologico, essa concorre, attraverso lo studio dei

Dettagli

Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera

Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera p atm = d g h con d densita aria h altezza atmosfera 1 MISURA DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA:

Dettagli

Attrito statico e attrito dinamico

Attrito statico e attrito dinamico Forza di attrito La presenza delle forze di attrito fa parte dell esperienza quotidiana. Se si tenta di far scorrere un corpo su una superficie, si sviluppa una resistenza allo scorrimento detta forza

Dettagli

LA FORZA...SIA CON TE!

LA FORZA...SIA CON TE! LA FORZA...SIA CON TE! CHE COS'E' LA FORZA? E' UNA GRANDEZZA FISICA VETTORIALE. L'UNITA' DI MISURA NEL S.I. E' IL "NEWTON" ( N ), DAL CELEBRE SCIENZIATO INGLESE ISAAC NEWTON, CHE NE HA STUDIATO LE LEGGI,

Dettagli

attrito2.notebook March 18, 2013

attrito2.notebook March 18, 2013 Proviamo a tirare una tavoletta di legno, appoggiata su un piano, mediante un dinamometro e aumentiamo lentamente l'intensità della forza applicata fino a quando la tavoletta inizia a muoversi. Indichiamo

Dettagli

PRESSIONE ATMOSFERICA

PRESSIONE ATMOSFERICA PRESSIONE ATMOSFERICA Peso della colonna di aria che ci sovrasta di altezza quindi pari all altezza dell atmosfera p atm = d g h con d densita aria h altezza atmosfera 197 MISURA DELLA PRESSIONE ATMOSFERICA:

Dettagli

S 2 S 1 S 3 S 4 B S 5. Figura 1: Cammini diversi per collegare i due punti A e B

S 2 S 1 S 3 S 4 B S 5. Figura 1: Cammini diversi per collegare i due punti A e B 1 ENERGI PTENZILE 1 Energia potenziale 1.1 orze conservative Se un punto materiale è sottoposto a una forza costante, cioè che non cambia qualunque sia la posizione che il punto materiale assume nello

Dettagli

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti).

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti). 1 ATOMI E MOLECOLE Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti). Un elemento (es. il mercurio) è una sostanza che non può

Dettagli

Stati di aggregazione della materia. Luca Stanco - Fisica 2015/16 Corso di Laurea in Igiene Dentale - Lezione 5

Stati di aggregazione della materia. Luca Stanco - Fisica 2015/16 Corso di Laurea in Igiene Dentale - Lezione 5 Fluidi 1 Stati di aggregazione della materia 2 Densità (II) n La densità assoluta è definita dal rapporto tra la massa M di una sostanza omogenea ed il suo volume V: d = M / V n Nel sistema internazionale

Dettagli

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!! Ultima verifica pentamestre 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!) 2) gruppi dal IV al VIII 3) differenza tra massa atomica e massa atomica

Dettagli

STATICA DEI FLUIDI. 3 ) fino ad una distanza di 5 cm dall orlo. Nei due rami del

STATICA DEI FLUIDI. 3 ) fino ad una distanza di 5 cm dall orlo. Nei due rami del SCHEDA PER IL RECUPERO DI FISICA DEL PRIMO PERIODO anno scolastico 2014-15 STATICA DEI FLUIDI Pressione Leggi il libro di testo (vol. 1) al cap. 11, prova a rispondere alle domande della scheda di verifica

Dettagli

4 FORZE FONDAMENTALI

4 FORZE FONDAMENTALI FORZA 4! QUANTE FORZE? IN NATURA POSSONO ESSERE OSSERVATE TANTE TIPOLOGIE DI FORZE DIVERSE: GRAVITA' O PESO, LA FORZA CHE SI ESERCITA TRA DUE MAGNETI O TRA DUE CORPI CARICHI, LA FORZA DEL VENTO O DELL'ACQUA

Dettagli

4. LE FORZE E LA LORO MISURA

4. LE FORZE E LA LORO MISURA 4. LE FORZE E LA LORO MISURA 4.1 - Le forze e i loro effetti Tante azioni che facciamo o vediamo non sono altro che il risultato di una o più forze. Le forze non si vedono e ci accorgiamo della loro presenza

Dettagli

Metodo dei minimi quadrati e matrice pseudoinversa

Metodo dei minimi quadrati e matrice pseudoinversa Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Dipartimento Tecnologie Innovative Metodo dei minimi quadrati e matrice pseudoinversa Algebra Lineare Semestre Estivo 2006 Metodo dei minimi quadrati

Dettagli

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011 ESERCIZIO Un corpo di massa m è lasciato cadere da un altezza h sull estremo libero di una molla di costante elastica in modo da provocarne la compressione. Determinare: ) la velocità del corpo all impatto

Dettagli

Fisica dei Materiali A.A Dinamica III. P.A. Tipler, "Invito alla Fisica", volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5

Fisica dei Materiali A.A Dinamica III. P.A. Tipler, Invito alla Fisica, volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5 Dinamica III.A. Tipler, "Invito alla isica", volume 1, Zanichelli 2001, 5.2, 5.3, 6.5 A.A. 2003-2004 isica dei Materiali 71 Equilibrio statico di un corpo esteso La statica è quella parte della dinamica

Dettagli

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm

m = 53, g L = 1,4 m r = 25 cm Un pendolo conico è formato da un sassolino di 53 g attaccato ad un filo lungo 1,4 m. Il sassolino gira lungo una circonferenza di raggio uguale 25 cm. Qual è: (a) la velocità del sassolino; (b) la sua

Dettagli

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a.

l'attrito dinamico di ciascuno dei tre blocchi sia pari a. Esercizio 1 Tre blocchi di massa rispettivamente Kg, Kg e Kg poggiano su un piano orizzontale e sono uniti da due funi (vedi figura). Sul blocco agisce una forza orizzontale pari a N. Si determini l'accelerazione

Dettagli

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto

Le forze. Cos è una forza? in quiete. in moto Le forze Ricorda che quando parli di: - corpo: ti stai riferendo all oggetto che stai studiando; - deformazione. significa che il corpo che stai studiando cambia forma (come quando pesti una scatola di

Dettagli

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria

Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria Verifica della conservazione dell energia meccanica mediante rotaia a cuscino d aria Lo scopo dell esperimento L esperimento serve a verificare il principio di conservazione dell energia meccanica, secondo

Dettagli

Robotica industriale. Richiami di statica del corpo rigido. Prof. Paolo Rocco

Robotica industriale. Richiami di statica del corpo rigido. Prof. Paolo Rocco Robotica industriale Richiami di statica del corpo rigido Prof. Paolo Rocco (paolo.rocco@polimi.it) Sistemi di forze P 1 P 2 F 1 F 2 F 3 F n Consideriamo un sistema di forze agenti su un corpo rigido.

Dettagli

EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA

EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA LEZIONE n.5 ENERGIA NEI FLUIDI TEOREMA DI BERNOULLI E APPLICAZIONI PRESSIONE IDROSTATICA EFFETTI FISIOLOGICI DELLA PRESSIONE IDROSTATICA TEOREMA DI BERNOULLI IL TEOREMA DI BERNOULLI, ESPRIME LA LEGGE DI

Dettagli

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014)

FISICA: Le Forze. Giancarlo Zancanella (2014) FISICA: Le Forze Giancarlo Zancanella (2014) 1 Cos è una forza 2 Il Principio D inerzia Un corpo mantiene inalterato il suo stato di quiete o di moto fino a quando non si gli applica una forza che ne cambia

Dettagli

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a [1] Un asta rigida omogenea di lunghezza l = 1.20 m e massa m = 2.5 kg reca ai due estremi due corpi puntiformi di massa pari a 0.2 kg ciascuno. Tale sistema è in rotazione in un piano orizzontale attorno

Dettagli

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile. I liquidi Lo stato liquido Lo stato liquido rappresenta una condizione intermedia tra stato aeriforme e stato solido, tra lo stato di massimo disordine e quello di perfetto ordine Un liquido non ha una

Dettagli

Corso di Laurea in FARMACIA

Corso di Laurea in FARMACIA Corso di Laurea in FARMACIA 2015 simulazione 1 FISICA Cognome nome matricola a.a. immatric. firma N Evidenziare le risposte esatte Una sferetta è appesa con una cordicella al soffitto di un ascensore fermo.

Dettagli

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI 1 LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI Lo scopo di questo esperimento è quello di riprodurre quello storico e importante ormai scomparso dai testi scolastici perché ritenuto non attinente alla realtà. È noto,

Dettagli

Le cifre significative Le caratteristiche degli strumenti: portata e sensibilità

Le cifre significative Le caratteristiche degli strumenti: portata e sensibilità PROGRAMMA DI LABORATORIO CHIMICA/FISICA CLASSE I H CORSO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO ANNO SCOLASTICO 2009-2010 PROF. SSA MARIA DOMENICA ZOPPI PROF.SSA GIULIANA OROFINO Introduzione allo studio della chimica

Dettagli

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto E-mail: roberto.zanre@gmail.com Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto E-mail: roberto.zanre@gmail.com Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09 Prof. Zanrè Roberto E-mail: roberto.zanre@gmail.com Oggetto: corso chimica-fisica Esercizi: Dinamica Appunti di lezione Indice Dinamica 3 Le quattro forze 4 Le tre

Dettagli

Corso di Fisica. Laurea in Scienze Infermieristiche Sede di Cassino

Corso di Fisica. Laurea in Scienze Infermieristiche Sede di Cassino Corso di Fisica Laurea in Scienze Infermieristiche Sede di Cassino Docente: Deborah Lacitignola Dipartimento di Scienze Motorie e della Salute Università di Cassino Email: d.lacitignola@unicas.it LEZIONE

Dettagli

Energia meccanica. Lavoro Energia meccanica Concetto di campo in Fisica. Antonio Pierro @antonio_pierro_ (https://twitter.com/antonio_pierro_)

Energia meccanica. Lavoro Energia meccanica Concetto di campo in Fisica. Antonio Pierro @antonio_pierro_ (https://twitter.com/antonio_pierro_) Energia meccanica Lavoro Energia meccanica Concetto di campo in Fisica Antonio Pierro @antonio_pierro_ (https://twitter.com/antonio_pierro_) Per consigli, suggerimenti, eventuali errori o altro potete

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 6 Insegnante VISINTIN ANTONELLA Classe 4AL Materia fisica preventivo consuntivo 129 0 titolo modulo 4.1 Grandezze fisiche e misure 4.2 Le forze e l'equilibrio

Dettagli

Appunti ed esercizi sulle coniche

Appunti ed esercizi sulle coniche 1 LA CIRCONFERENZA 1 Appunti ed esercizi sulle coniche Versione del 1 Marzo 011 1 La circonferenza Nel piano R, fissati un punto O = (a, b) e un numero r > 0, la circonferenza (o cerchio) C di centro O

Dettagli

Prof.ssa Laura Salvagno

Prof.ssa Laura Salvagno Prof.ssa Laura Salvagno Nella vita di tutti i giorni abbiamo spesso a che fare con il concetto di rapporto, partiamo perciò da alcuni esempi per introdurre l argomento. Consideriamo tutte le gare combattute

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

Questo simbolo significa che è disponibile una scheda preparata per presentare l esperimento

Questo simbolo significa che è disponibile una scheda preparata per presentare l esperimento IL CAMPO ELETTRICO Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare con materiali o strumenti presenti nel nostro laboratorio Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare anche

Dettagli

STUDIO DEL MOTO DI UN CORPO SU CUI AGISCE UNA FORZA COSTANTE. 2 Principio della Dinamica

STUDIO DEL MOTO DI UN CORPO SU CUI AGISCE UNA FORZA COSTANTE. 2 Principio della Dinamica STUDIO DEL MOTO DI UN CORPO SU CUI AGISCE UNA FORZA COSTANTE 2 Principio della Dinamica 1) Considerazione teoriche: il secondo principio della dinamica dice: se ad un corpo in assenza d attrito si applica

Dettagli

!!!! E quella parte della meccanica che studia il movimento di un corpo indagandone le cause che l hanno prodotto

!!!! E quella parte della meccanica che studia il movimento di un corpo indagandone le cause che l hanno prodotto E quella parte della meccanica che studia il movimento di un corpo indagandone le cause che l hanno prodotto La dinamica è fondata su tre princìpi fondamentali: Il PRIMO PRINCIPIO, o principio di inerzia;

Dettagli

QUANTITA DI MOTO Corso di Fisica per Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università G. D Annunzio, Cosimo Del Gratta 2006

QUANTITA DI MOTO Corso di Fisica per Farmacia, Facoltà di Farmacia, Università G. D Annunzio, Cosimo Del Gratta 2006 QUANTITA DI MOTO DEFINIZIONE(1) m v Si chiama quantità di moto di un punto materiale il prodotto della sua massa per la sua velocità p = m v La quantità di moto è una grandezza vettoriale La dimensione

Dettagli

Esercizi di termologia

Esercizi di termologia Esercizi di termologia L. Paolucci 4 dicembre 2009 Sommario Termologia: esercizi e problemi con soluzioni. Per la classe seconda. Anno Scolastico 2009/0. Versione: v Si ricordi che cal 4,86. Quindi il

Dettagli

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

Esercizi sulla conversione tra unità di misura Esercizi sulla conversione tra unità di misura Autore: Enrico Campanelli Prima stesura: Settembre 2013 Ultima revisione: Settembre 2013 Per segnalare errori o per osservazioni e suggerimenti di qualsiasi

Dettagli

Lezione 39: la legge di Ohm e i circuiti elettrici

Lezione 39: la legge di Ohm e i circuiti elettrici Lezione 39 - pag.1 Lezione 39: la legge di Ohm e i circuiti elettrici 39.1. Il circuito elementare Nella scorsa lezione abbiamo rappresentato in modo più o meno realistico alcuni circuiti elettrici particolarmente

Dettagli

Il lavoro e l energia

Il lavoro e l energia Il lavoro e l energia 1. La forza e il lavoro Che cos è il lavoro in Fisica Ogni lavoro richiede uno sforzo e quindi l impegno di una forza. Il lavoro fisico e quello intellettuale richiedono il primo

Dettagli

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA

ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA ESERCIZI PER IL RECUPERO DEL DEBITO di FISICA CLASSI PRIME Prof.ssa CAMOZZI FEDERICA NOTAZIONE ESPONENZIALE 1. Scrivi i seguenti numeri usando la notazione scientifica esponenziale 147 25,42 0,0001 0,00326

Dettagli

ESERCITAZIONI FISICA PER FARMACIA A.A. 2012/2013 ELETTROMAGNETISMO - OTTICA

ESERCITAZIONI FISICA PER FARMACIA A.A. 2012/2013 ELETTROMAGNETISMO - OTTICA ESERCITAZIONI FISICA PER FARMACIA A.A. 2012/2013 ELETTROMAGNETISMO - OTTICA Esercizio 1 Due cariche q 1 e q 2 sono sull asse x, una nell origine e l altra nel punto x = 1 m. Si trovi il campo elettrico

Dettagli

L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE

L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE 1 L EQUILIBRIO DEL PUNTO MATERIALE La statica studia l equilibrio dei corpi. Un corpo è in equilibrio se è fermo e persevera nel suo stato di quiete al trascorrere del tempo. Un modello è la semplificazione

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elementi di matematica finanziaria 1. Percentuale Si dice percentuale di una somma di denaro o di un altra grandezza, una parte di questa, calcolata in base ad un tanto per cento, che si chiama tasso percentuale.

Dettagli

Kit Meccanica. Codice: 165203 Prezzo: 465,00

Kit Meccanica. Codice: 165203 Prezzo: 465,00 Codice: 165203 Prezzo: 465,00 Descrizione In dotazione 1 Carrello sperimentale, massa 50 g, basso attrito, con supporto per masse additive con intaglio da 50 o 10 g 1 Metro a nastro avvolgibile in custodia

Dettagli

FISICA. Serie 11: Dinamica del punto materiale V. Esercizio 1 Legge di Hooke. Esercizio 2 Legge di Hooke. I liceo

FISICA. Serie 11: Dinamica del punto materiale V. Esercizio 1 Legge di Hooke. Esercizio 2 Legge di Hooke. I liceo FISICA Serie : Dinamica del punto materiale V I liceo Esercizio Legge di Hooke Una molla è sottomessa ad una deformazione. I dati riportati nel grafico qui sotto mostrano l intensità della forza applicata

Dettagli

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n SPAZI E SOTTOSPAZI 1 SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n Spazi di matrici. Spazi di polinomi. Generatori, dipendenza e indipendenza lineare, basi e dimensione. Intersezione e somma di sottospazi,

Dettagli

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE

ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE ESERCIZI SVOLTI SUL CALCOLO INTEGRALE * Tratti dagli appunti delle lezioni del corso di Matematica Generale Dipartimento di Economia - Università degli Studi di Foggia Prof. Luca Grilli Dott. Michele Bisceglia

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza

SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza SCUOLA PRIMARIA DI MAGGIATE Classe terza Anno scolastico 2012-2013 TERRE ACQUE Osservando il nostro pianeta possiamo notare che la maggior parte della superficie è occupata dalle acque. Infatti esse occupano

Dettagli

ESERCIZI APPLICATIVI E DI CONTROLLO

ESERCIZI APPLICATIVI E DI CONTROLLO Capitolo 7 Statica dei fluidi 191 do mancante nel capillare (il liquido che il capillare conterrebbe in più se il livello della superficie libera interna fosse uguale a quello della superficie libera esterna).

Dettagli

La tensione superficiale

La tensione superficiale La tensione superficiale Il fenomeno ha origine dalle forze di attrazione (coesione) tra le molecole del liquido, nel nostro caso l acqua. Sempre nel nostro caso le forze di attrazione tra molecole d acqua

Dettagli

Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015

Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015 Programma di Matematica Classe 3^ A/L.S.U. Anno scolastico 2014/2015 Ripasso: le equazioni lineari. Ripasso: i prodotti notevoli. Ripasso: i sistemi lineari e il metodo della sostituzione. Ripasso: le

Dettagli

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N.

Soluzione: In direzione verticale non c è movimento, perciò F N mg = 0. Quindi, in ogni caso, la forza normale è pari a 24.5 N. Un oggetto con massa pari a 2500 g è appoggiato su un pavimento orizzontale. Il coefficiente d attrito statico è s = 0.80 e il coefficiente d attrito dinamico è k = 0.60. Determinare la forza d attrito

Dettagli

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro.

I vertici e i lati di ogni poligono vengono detti rispettivamente vertici e spigoli del poliedro. 1 I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune a due di essi. I poligoni che delimitano il poliedro

Dettagli

Una sostanza che non ha delle dimensioni definite, ma che prende la forma del contenitore entro la quale e confinata, prende il nome di fluido.

Una sostanza che non ha delle dimensioni definite, ma che prende la forma del contenitore entro la quale e confinata, prende il nome di fluido. Fluidi Una sostanza che non ha delle dimensioni definite, ma che prende la forma del contenitore entro la quale e confinata, prende il nome di fluido. In base a tale definizione, sia i gas che i liquidi

Dettagli

Il Metodo Scientifico

Il Metodo Scientifico Unita Naturali Il Metodo Scientifico La Fisica si occupa di descrivere ed interpretare i fenomeni naturali usando il metodo scientifico. Passi del metodo scientifico: Schematizzazione: modello semplificato

Dettagli

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa.

La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa. Pressione La pressione è una grandezza fisica, definita come il rapporto tra la forza agente normalmente su una superficie e la superficie stessa. E originata dallo scambio di forze fra le molecole del

Dettagli

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro.

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro. Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro. Molte delle sue proprietà, come il sapore, il colore, l odore,

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 9 novembre 2004

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Prova di FISICA del 9 novembre 2004 ORSO DI LURE IN SIENZE IOLOGIHE Prova di FISI del 9 novembre 004 1) Una particella di massa m= 0.5 kg viene lanciata dalla base di un piano inclinato O con velocità iniziale v o = 4 m/s, parallela al piano.

Dettagli

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali

Proprietà meccaniche. Proprietà dei materiali Proprietà meccaniche Proprietà dei materiali Proprietà meccaniche Tutti i materiali sono soggetti a sollecitazioni (forze) di varia natura che ne determinano deformazioni macroscopiche. Spesso le proprietà

Dettagli

METODOLOGIA SPERIMENTALE - domande stimolo, - formulazione di ipotesi con discussione collettiva, - verifica sperimentale, - conclusioni.

METODOLOGIA SPERIMENTALE - domande stimolo, - formulazione di ipotesi con discussione collettiva, - verifica sperimentale, - conclusioni. ATTIVITA DI RICERCAZIONE IL CALORE E LA TEMPERATURA Scuola Secondaria di primo grado di Terricciola Classe I A a. s. 2013-2014 Docente di Scienze matematiche, fisiche, chimiche e naturali: Letizia Giani

Dettagli

15/aprile 2013. Esercizi

15/aprile 2013. Esercizi 15/aprile 2013 Esercizi ESEMPIO: Si consideri un punto materiale 1. posto ad un altezza h dal suolo, 2. posto su un piano ilinato liscio di altezza h, 3. attaccato ad un filo di lunghezza h il cui altro

Dettagli

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI Magnete FENOMENI MAGNETICI Che cos è un magnete? Un magnete è un materiale in grado di attrarre pezzi di ferro Prof. Crosetto Silvio 2 Prof. Crosetto Silvio Quando si avvicina ad un pezzo di magnetite

Dettagli

Spinta d Archimede - Metodi di misura diversi e compatibilità dei risultati

Spinta d Archimede - Metodi di misura diversi e compatibilità dei risultati Spinta d Archimede - Metodi di misura diversi e compatibilità dei risultati Materiali -dinamometro -bottiglia di plastica trasparente di capacità uguale o superiore a 1,5 L -cannucce -silicone -forbici

Dettagli

La quantità chimica LA MOLE

La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica LA MOLE 1 QUANTO PESA UN ATOMO? Se lo misurassimo in grammi, l atomo di H, il più piccolo, avrebbe una massa di 1,6 x10-24 g. Per convenzione, si assegna un valore arbitrario (12) alla

Dettagli

Un convertitore D/A o digitale/analogico è un dispositivo che ha lo scopo di

Un convertitore D/A o digitale/analogico è un dispositivo che ha lo scopo di Convertitore D/A Un convertitore D/A o digitale/analogico è un dispositivo che ha lo scopo di trasformare un dato digitale in una grandezza analogica, in generale una tensione. Naturalmente vi deve essere

Dettagli

LE FORZE. Grandezze Vettoriali.

LE FORZE. Grandezze Vettoriali. 1 LE FORZE Grandezze Vettoriali. Grandezze vettoriali sono quelle determinate dall'insieme di un numero, una direzione, un verso. Gli spostamenti sono esempi di grandezze vettoriali. Le grandezze come

Dettagli

L'ATMOSFERA un involucro eccezionale

L'ATMOSFERA un involucro eccezionale DIESSE FIRENZE Didattica e Innovazione Scolastica Centro per la formazione e l aggiornamento SCIENZAFIRENZE QUARTA EDIZIONE Docenti e studenti a confronto su: L'ATMOSFERA un involucro eccezionale Aula

Dettagli

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA

ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA ESERCIZI PER L ATTIVITA DI RECUPERO CLASSE III FISICA 1) Descrivi, per quanto possibile, il moto rappresentato in ciascuno dei seguenti grafici: s a v t t t S(m) 2) Il moto di un punto è rappresentato

Dettagli

4. Travi di fondazione

4. Travi di fondazione 4. Travi di fondazione Esempi Nelle applicazioni che seguono la fondazione è modellata come una trave continua appoggiata in corrispondenza dei pilastri e soggetta al carico lineare proveniente dal terreno

Dettagli

I RADICALI QUADRATICI

I RADICALI QUADRATICI I RADICALI QUADRATICI 1. Radici quadrate Definizione di radice quadrata: Si dice radice quadrata di un numero reale positivo o nullo a, e si indica con a, il numero reale positivo o nullo (se esiste) che,

Dettagli

la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30

la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30 la Riccia Donatella (232315) - Ricciotti Stefania (232401) 23/04/2014 alle ore 9:30-12:30 IDRAULICA Branchia della scienza che studia il moto di fluidi incomprimibili a densità costante, come l'acqua,

Dettagli

Equazioni lineari con due o più incognite

Equazioni lineari con due o più incognite Equazioni lineari con due o più incognite Siano date le uguaglianze: k 0; x + y = 6; 3a + b c = 8. La prima ha un termine incognito rappresentato dal simbolo letterale k; la seconda ha due termini incogniti

Dettagli

a b a : b Il concetto di rapporto

a b a : b Il concetto di rapporto 1 Il concetto di rapporto DEFINIZIONE. Il rapporto fra due valori numerici a e b è costituito dal loro quoziente; a e b sono i termini del rapporto, il primo termine si chiama antecedente, il secondo si

Dettagli

Come realizzare dei bozzelli di pezzo di Franco Fissore

Come realizzare dei bozzelli di pezzo di Franco Fissore Come realizzare dei bozzelli di pezzo di Franco Fissore Per realizzare parecchi bozzelli e con la pretesa che vengano tutti uguali, mi sono creato diversi strumenti, che man mano andrò ad illustrare. Prima

Dettagli

Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale

Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale La bomba calorimetrica di Mahler è un apparecchio che consente la determinazione del potere calorifico superiore di un combustibile

Dettagli

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S. 2009-2010

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S. 2009-2010 IIS MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO AS 2009-2010 Modulo A Grandezze fisiche e misure Le basi dell algebra e dei numeri relativi Proporzionalità tra grandezze Calcolo di equivalenze tra

Dettagli

Il modello strutturale dell atomo

Il modello strutturale dell atomo Il modello strutturale dell atomo Gli atomi sono costituiti dal nucleo e dagli elettroni Proprietà dell atomo dipendono dal nucleo (fisica nucleare) e dagli elettroni (chimica). Il nucleo contiene protoni

Dettagli

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011

ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA 2011 ESAME DI STATO LICEO SCIENTIFICO MATEMATICA PROBLEMA La funzione f ( ) ( )( ) è una funzione dispari di terzo grado Intercetta l asse nei punti ;, ; e ; Risulta f per e per è invece f per e per f ' risulta

Dettagli

Lezione 6. Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. WWW.SLIDETUBE.IT

Lezione 6. Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. WWW.SLIDETUBE.IT Lezione 6 Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. Classificazione delle Forze Distinguiamo tra: Forze attive Forze passive Forze attive Le 4 forze fondamentali:

Dettagli

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi 7 Disegni sperimentali ad un solo fattore Giulio Vidotto Raffaele Cioffi Indice: 7.1 Veri esperimenti 7.2 Fattori livelli condizioni e trattamenti 7.3 Alcuni disegni sperimentali da evitare 7.4 Elementi

Dettagli

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm Terametro Gigametro Megametro chilometro ettometro decametro metro decimetro micrometro millimetro milcrometro nanometro picometro Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm

Dettagli

MISURE DI ERATOSTENE E PROVE DEL MOTO DI ROTAZIONE TERRESTRE. Presentazione di Emma Donisi, Elena Perego, Camilla Antonietti, Alessandro D'Archi

MISURE DI ERATOSTENE E PROVE DEL MOTO DI ROTAZIONE TERRESTRE. Presentazione di Emma Donisi, Elena Perego, Camilla Antonietti, Alessandro D'Archi MISURE DI ERATOSTENE E PROVE DEL MOTO DI ROTAZIONE TERRESTRE Presentazione di Emma Donisi, Elena Perego, Camilla Antonietti, Alessandro D'Archi Mappa Eratostene Prima di lui Teoria Pratica Dopo di lui

Dettagli

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia Stati della materia STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E GAS PERFETTI Cosa sono gli stati della materia? Gli stati della materia sono come si presenta la materia nell universo fisico e dipendono dalla

Dettagli

Esempi di esercizi per la preparazione al primo compito di esonero

Esempi di esercizi per la preparazione al primo compito di esonero Esempi di esercizi per la preparazione al primo compito di esonero 1. Quanto sangue è approssimativamente presente in un essere umano? Esprimere il risultato in ml. 2. La densità dell etanolo e pare a

Dettagli

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI

TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI TEOREMA DEL RESTO E REGOLA DI RUFFINI ALCUNI TEOREMI IMPORTANTI Prendiamo una divisione intera tra numeri: 6 : 3 = 2. Il resto di questa divisione è 0, e questo significa che moltiplicando il quoziente

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe ombino - Ing. Demetrio Zema Lezione n. 6: Teorema di ernoulli moto in condotta dei liquidi

Dettagli

Esercizi Quantità di moto ed Urti

Esercizi Quantità di moto ed Urti Esercizi Quantità di moto ed Urti 1. (Esame Luglio 2014) Due sfere metalliche, sospese a cavetti verticali, sono inizialmente a contatto. La sfera 1, con massa m 1 =30 g, viene lasciata libera dopo essere

Dettagli

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE 1. ALL DELLA QUANTITÀ D'ARIA NEESSARIA ALLA MBUSTINE DI UN DAT MBUSTIBILE 1.1. Reazioni di combustione stechiometrica di un idrocarburo m omponente Simbolo Peso molecolare (M) arbonio (12) Idrogeno 2 (2)

Dettagli

Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo

Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo Capitolo 3 Risultati: Comportamento Statico e Dinamico Del Sistema Muscolo 47 3.1 Introduzione Il modello è stato validato cercando di replicare una serie di risultati sperimentali riguardanti : i) le

Dettagli