ASSOCIAZIONE ARTEMENTE
|
|
- Monica Viviani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Al Presidente del CRAL Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia Milano Oggetto: Richiesta di convenzione Offerta Anno 2012 L Associazione Artemente, con la collaborazione di Besidecoaching, offre alcuni servizi da proporre in convenzione ai Vostri dipendenti. Besidecoaching è un gruppo di professionisti che per la nostra associazione si occupa di LIFE COACHING e si propone al privato, attraverso il metodo del coaching, usualmente utilizzato nella formazione e per lo sviluppo personale in Azienda. IL METODO Il Coaching è un metodo di crescita e sviluppo personale relativamente nuovo in Italia, ma affermato negli Stati Uniti da oltre 50 anni. Il Coaching è uno strumento altamente efficace che aiuta le persone a trovare nuove soluzioni e nuove modalità per relazionarsi con se stessi e con gli altri. E un progetto di crescita mirato, con traguardi specifici, che mediante domande generative, facilita il cambiamento. Il Coach è come un Personal Trainer che, accompagnando alla scoperta dei propri talenti e delle proprie risorse personali, aiuta ad esprimere al massimo le potenzialità e a migliorare la qualità della propria vita. Il continuo mutare dei riferimenti crea crisi e disagi, e le maggiori responsabilità legate ai differenti ruoli che le persone si trovano a dover assumere in casa e sul lavoro spesso aumentano lo stress e le percezioni di difficoltà soggettiva. Obiettivo degli interventi sarà di trasformare questo disagio in una visione chiara e motivante del proprio ruolo e del futuro.
2 LA NOSTRA PROPOSTA Sessioni individuali di Coaching presso i nostri studi in Milano città (zona P.ta Romana zona Navigli). Negli ambiti dei nostri interventi di LIFE COACHING possiamo indicare due direzioni principali: Personal Life Coaching (Percorso finalizzato al miglioramento degli aspetti relativi alla propria vita) - Miglioramento delle relazioni interpersonali - Time management (equilibrio vita - lavoro - famiglia) - Affrontare i momenti di cambiamento - Gestione dello stress, prendersi cura di sé all'interno della propria vita - Incremento della capacità di prendere decisioni e di pensare in modo costruttivo e autogratificante - Gestione del conflitto e delle relazioni distruttive - Speciale giovani, per parenti-dipendenti Career coaching : (Percorso finalizzato allo sviluppo lavorativo e di carriera) - gestione del tempo e dello stress - Rafforzamento della sicurezza e dell autostima - Conoscenza e sviluppo delle potenzialità, punti di forza e delle aree di miglioramento del proprio carattere - Migliore gestione dei cambiamenti interni ed esterni - Sviluppo dell azione responsabile e della creatività - Clima lavorativo positivo e costruttivo - Facilitazione dell'assunzione di nuove responsabilità e propensione all'azione - Miglioramento della performance per il raggiungimento dei propri obiettivi - Sviluppo della capacità di azione efficace, problem-solving e di decision-making - Motivazione individuale e dei team
3 I Nostri Temi Speciali : 1. AL FEMMINILE - Affari di cuore e di sentimenti - Donne che non conoscono gli uomini - Il partner: ostacolo o risorsa - Donne al lavoro: una giornata di 48 ore - Carriera e femminilità negata - Identità e fisicità, modelli sociali e realtà (quando al centro ci siamo noi) - Solitudine al femminile (quando a capirci siamo solo noi ) - Conflitti in famiglia (suoceri, partner,figli ) - Mamma amica o mamma mamma - Cambiamento del ruolo: moglie-mamma o moglie-donna? - Sessualità e fisicità 2. AL MASCHILE - Identità e disorientamento nei propri ruoli, potere e affettività tra le mura domestiche - Il maschio alfa oggi: dominatore o dominato? - Tra ascolto e dialogo: integrare le emozioni - Declinazione del potere tra le mura domestiche - Il conflitto CALCETTO-BACETTO: gestire il desiderio proprio e le aspettative altrui - Uomini che NON conoscono le donne - I miei primi quarant anni: sono quello che faccio o faccio quello che sono? - La felicità perduta - Il futuro nella nebbia - In pensione: la fine del lavoro non è la fine della vita 3. PER I GIOVANI (figli o parenti dei dipendenti aziendali) - La felicità perduta - Costruire relazioni sane (scuole, famiglia, amici, partner, gerarchie) - Riconoscere se stessi, quale identità, quali modelli? - Conformismo e senso di vuoto - Gestione dei conflitti e dei cambiamenti - Quando il presente non porta al futuro - Gestire la realtà che cambia e non perdersi in una bolla di sapone - Dalla scuola al lavoro, orientamento per riconoscere se stessi e trovare la propria strada..
4 OFFERTA ECONOMICA Sessioni di Coaching individuale, incontri della durata media di un ora ciascuna da realizzarsi in azienda o presso i nostri studi in Milano città. LISTINO 2012 Prezzo netto riservato in 130,00/sessione 80,00/sessione I prezzi indicati sono da intendersi comprensivi di IVA.
5
Giuseppe Cisari Professional coach
Il coaching. Dopo quarant anni di lavoro nel settore commerciale, potrei dirmi soddisfatto del percorso professionale e dedicarmi ad altro, al mio tempo libero, ai miei interessi. Non fosse stato il destino,
Dal 5 all 11 febbraio 2012. Vi diamo la possibilità
Dal 5 all 11 febbraio 2012 In occasione della Vi diamo la possibilità di provare GRATUITAMENTE una sessione di coaching Nelle pagine successive: Cos è il coaching Tipologie di Coaching e Destinatari: Business
Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI
Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione IL COUNSELING
ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sede Provinciale Pescara
ANACI Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari Sede Provinciale Pescara CORSO di IPERMANAGING: LO SVILUPPO PERSONALE DELL AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO Luogo: Sede Provinciale ANACI
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B
FORMAZIONE Vendite & Marketing B2B Fornire ai partecipanti elementi di Marketing, applicati alla realtà Business to Business. MARKETING B2B Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di vendite
Processi di comunicazione scuola-famiglia
Processi di comunicazione scuola-famiglia Appunti Comunicare a scuola è il cuore della relazione scuola-famiglia, parti alleate di un progetto che -in particolare nella realtà attualenon sopporta solitudine:
LEADLAB LAVORO 1 e 2 Incontro 1
LEADLAB LAVORO 1 e 2 Incontro 1 Sintesi per le partecipanti Laboratorio LAVORO 1 e 2 Progetto Leadership femminile aprile-giugno 2013 Elena Martini Francesca Maria Casini Vanessa Moi 1 LE ATTESE E LE MOTIVAZIONI
COACHING & TEAM COACHING
Non lasciare che i tuoi ricordi siano più grandi dei tuoi sogni Doug Ivester Coachingemotion di Raffaella Rognoni Socia ICF Italia (Federazione Italiana Coach) DEFINIZIONE COACHING & TEAM COACHING DI COACHING:
Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014
Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di
COUNSELING C O A C H I N G A Z I E N D A L E
COUNSELING COACHING A Z I E N D A L E B I O G R A F I A Riccardo Della Martera è nato a Pesaro nel 1976. Si è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Milano ed ha ottenuto un MBA
Specializzati in micro, piccole e medie imprese
Specializzati in micro, piccole e medie imprese PRESENTAZIONE Chi siamo Siamo una società di consulenza con una consolidata esperienza in ambito finanziario e gestionale. Siamo professionisti qualificati
COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.
COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE. A cura di: Domenico Nigro. Direttore didattico e trainer della Scuola IN Counseling. Consulente aziendale. Life e Business Coach. INDICE Cap.1: Coaching &
COACHING. Scopri il tuo potenziale e diventa protagonista della tua vita. Socia ICF Italia (Federazione Italiana Coach)
Coaching emotion di COACHING Non lasciare che i tuoi ricordi siano più grandi dei tuoi sogni Doug Ivester Scopri il tuo potenziale e diventa protagonista della tua vita Coachingemotion di Raffaella Rognoni
la crescita è la chiave
AREA LEADERSHIP PROFESSIONALE IL COACHING Lo strumento di manutenzione dell uomo LeadershipLab Training Gubbio (Perugia) N.Verde 800.960.318 la crescita è la chiave MARCO MERANGOLA Tel 366 37.72.330 Fax
IL COACHING: DOMANDE E RISPOSTE FONDAMENTALI
IL COACHING: DOMANDE E RISPOSTE FONDAMENTALI COACHING: che cos è? e chi è il coach? A chi serve il coaching? Quando conviene utilizzarlo? Quali sono i vantaggi del coaching? Come si richiede il coaching?
Il Manager Coach. Percorso Executive per sviluppare le performances manageriali utilizzando gli strumenti del coaching professionistico
Il Manager Coach Percorso Executive per sviluppare le performances manageriali utilizzando gli strumenti del coaching professionistico Se la Leadershipè una qualità essenziale per dare una direzione e
CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno 2015 -
CRESCERE COME PERSONA E COME MANAGER CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE - Anno 2015 - CHI SIAMO Empowerment Center è un team di professionisti che da alcuni anni forniscono servizi alle Aziende per aiutarle
LA FIDUCIA IN AZIENDA
LA FIDUCIA IN AZIENDA Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è dargli fiducia (Ernest Hemingway) Come nasce il progetto Negli ultimi anni molte aziende hanno sofferto il cambiamento
POTENZIARSI UN PERCORSO GENERATIVO POTENZIARSI UN PERCORSO GENERATIVO TRA COACHING E ARTE
POTENZIARSI PREMESSA In questo momento di tensione del mercato offriamo all azienda un efficace leva di miglioramento e di crescita agendo sul capitale più prezioso: le risorse umane. La nostra proposta
IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.
IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi
I N D I C E LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI
COACHING LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI I N D I C E 1 [CHE COSA E IL COACHING] 2 [UN OPPORTUNITA DI CRESCITA PER L AZIENDA] 3 [ COME SI SVOLGE UN INTERVENTO DI COACHING ]
COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione
COACHING Bocconi Alumni Association Presentazione INDICE Perché il Coaching? Coaching e Mentoring: le differenze Ruoli, competenze e comportamenti del Coach e del Coachee (cliente) Regole del rapporto
MASTER CLASS IN PARI OPPORTUNITA
MASTER CLASS IN PARI OPPORTUNITA Il corso si inserisce nell ambito di un percorso formativo dedicato esclusivamente alle donne professioniste, volto a fornire competenze e strumenti comportamentali e organizzativi
Associazione non profit La mela e il seme
Associazione non profit La mela e il seme per l educazione di bambini e ragazzi al ben-essere e per la prevenzione del disagio giovanile SONO UN GRANDE!!!! Progetto per l accrescimento dell autostima di
Yoga & Team Coaching. la gestione positiva dello stress
Yoga & Team Coaching la gestione positiva dello stress BENESSERE IN AZIENDA CON LO YOGA E IL TEAM COACHING DI FORMENERGY ATTIVITA DI SVILUPPO MANAGERIALE E DI GESTIONE DELLO STRESS Un percorso di sviluppo
Attività didattica per le scuole primarie GUIDA PER LA FAMIGLIA
Attività didattica per le scuole primarie GUIDA PER LA FAMIGLIA CHI È BAMA? Siamo un azienda tutta italiana che da oltre tre decenni rende la vostra quotidianità più comoda e più allegra, grazie a prodotti
Consulenza e Formazione 2012
Consulenza e Formazione 2012 Settore: Hair Beauty - Wellness One day Seminar LA COMUNICAZIONE VERBALE, PARAVERBALE, NON VERBALE (T/C) Il buon comunicatore è quello che ottiene dalla propria comunicazione
Acquisire una metodologia strutturata ed efficace nello sviluppo della capacità comunicativa e commerciale nel ruolo di consulente commerciale
La gestione creativa dei conflitti L ARTE STRATEGICA DI GESTIRE I CONFLITTI (L autodifesa conversazionale) Potenziare la capacità di gestione delle dinamiche conflittuali e di trarre occasioni di crescita
Fare crescere individui ed aziende con passione, portandoli a dare sempre il meglio di sé.
Fare crescere individui ed aziende con passione, portandoli a dare sempre il meglio di sé. Viaggi incentive I viaggi incentive sono viaggi che l azienda regala ai propri dipendenti, collaboratori o clienti
"Ogni sviluppo veramente. umano significa sviluppo
SIMBIOSOFIA umano significa sviluppo "Ogni sviluppo veramente congiunto delle autonomie individuali, delle partecipazioni comunitarie e del sentimento di appartenenza alla specie umana" [E. Morin] Nasce
Quando la destinazione di un viaggio è la crescita
Quando la destinazione di un viaggio è la crescita destinazione sviluppo Quando la destinazione di un viaggio è la crescita, il cambiamento della propria organizzazione, anche il viaggiatore più avventuroso
SERVIZI DELLO STUDIO FARO
Accoglienza e ascolto della persona, delle famiglie e dei minori. Consulenza per arginare, gestire, migliorare e risolvere situazioni di crisi nelle relazioni tra coniugi, nelle relazioni genitori - figli.
COACHING CREATIVO. la metodologia per liberare soluzioni
COACHING CREATIVO la metodologia per liberare soluzioni La metodologia per liberare soluzioni Il Coaching Creativo è la metodologia che abbiamo elaborato in anni di ricerca e sviluppo per progettare e
Differenze di genere e Assertività
Differenze di genere e Assertività 24 gennaio 2015, Portogruaro Maura Di Mauro Differenze di Genere e Assertività 2 Differenze di Genere e Assertività 3 Genere, o sesso? Differenze sessuali = differenze
SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA
SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle
Aiutare i propri figli a orientarsi dopo la scuola superiore attraverso il coaching
Aiutare i propri figli a orientarsi dopo la scuola superiore attraverso il coaching Premessa Aiutare i figli a orientarsi alla fine del quinquennio della scuola superiore, o sostenerli nella scelta di
PROGETTO STAR BENE INSIEME A SCUOLA
CLASSI PRIME A/B ANNO SCOLASTICO 2014 2015 PROGETTO STAR BENE INSIEME A SCUOLA Premessa Le attuali classi prime sono composte da 44 alunni, 35 dei quali provengono dalla scuola dell Infanzia del quartiere
QUESTIONARIO SUL BENESSERE LAVORATIVO
QUESTIONARIO SUL BENESSERE LAVORATIVO Anno di indagine 2014 A cura dei RLS Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Università degli Studi di Bergamo Elaborazione conclusa a Giugno 2015 1 INDICE
CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA
CERCHI LAVORO? Da oggi sul tuo territorio c è un opportunità in più! PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE RINFORZO AUTONOMIA Una migliore conoscenza del mercato del lavoro. La partecipazione attiva alla costruzione
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
La Scuola di Formazione del Gruppo Galgano è attiva dal 1962 con formatori di notevole esperienza
La Scuola di Formazione del Gruppo Galgano è attiva dal 1962 con formatori di notevole esperienza Percorso per Responsabili di Unità Organizzative. Da capo a leader: imparare a valorizzare e sviluppare
Progetto DiversaMente
Progetto DiversaMente Pillole formative sul Diversity Management Aprile 2014 1 Cosa si intende per Diversity Management? Il D.M. è una filosofia di gestione delle risorse umane che si concretizza in strumenti,
Dal benessere individuale. Al benessere aziendale
Dal benessere individuale. Al benessere aziendale «La vita è come andare in bicicletta: se vuoi stare in equilibrio devi muoverti!» (Albert Einstein) Milano, 15 Ottobre 2015 2015 -RFr Consult, Ing. Roberto
IN COACH Academy Neuro Science Linguistic Coaching
modulo 1 IL COACHING / 1 È un interazione tra 2 persone, in cui una assume il ruolo di Coach [allenatore] e l altra di Coachee [allenato] Scopo dell interazione e lo sviluppo delle competenze dell allenato
Catalogo Humanform 2015. Area Sviluppo competenze manageriali
Catalogo Humanform 2015 Area Sviluppo competenze manageriali PROFILO AZIENDALE Humanform, società di formazione soggetta all attività di direzione e coordinamento di Humangest S.p.A., nata nel 2005, è
L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro.
Contesto e Obiettivo Contesto L HR Business Partner rappresenta sempre più l evoluzione e la trasformazione del professionista delle Risorse Umane del futuro. Responsabile del Personale è HR Manager è
WELLNESS COACHING HOLISTIC LIFESTYLE. PROGRAMMA DIDATTICO Sara Cicolani. Ad uso esclusivo delle scuole di formazione
WELLNESS COACHING HOLISTIC LIFESTYLE PROGRAMMA DIDATTICO Sara Cicolani Ad uso esclusivo delle scuole di formazione Sara Cicolani propone una serie di corsi nel Benessere, nel Coaching, nella Consulenza
Confederazione Italiana Centri RNF. www.ineritalia.org
Istituto Universitario Salesiano Venezia aggregato alla facoltà di Scienze dell Educazione dell Università Pontificia Salesiana di Roma Istituto per l Educazione alla Sessualità e alla Fertilità INER-Italia
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo
Solo chi ha un apertura visiva diversa vede il mondo in un altro modo B. Munari inside INSIDE è specializzata nella trasformazione organizzativa, nello sviluppo e nella valorizzazione del capitale umano
CONVEGNO FISM SIRACUSA 27 NOVEMBRE 2010
CONVEGNO FISM SIRACUSA 27 NOVEMBRE 2010 INTERCULTURA PARITARIA: STRUMENTI E TECNICHE PSICOLOGICHE DI COMUNICAZIONE PER FAVORIRE L INCLUSIONE E LA RECIPROCITA mariellabianca psicoterapeuta analista transazionale
ALTA-SPECIALIZZAZIONE IN GESTIONE OTTIMIZZATA DI CARRIERA
ALTA-SPECIALIZZAZIONE IN Durata: 5 giorni In un mondo del lavoro altamente competitivo, è decisivo avere piena consapevolezza del proprio potenziale e trasformarlo in un programma di allenamento teso all
Wellness Coaching Crescita Personale
Wellness Coaching Crescita Personale Destinatari: Il Corso/Consulenza ad alto impatto ed in ASSOLUTA ESCLUSIVA NAZIONALE si rivolge a: Sportivi Modalità di gestione corso: Sessioni teoriche Sessioni pratiche
Corporate Coaching. I percorsi di Coaching di LeapLab
Corporate Coaching I percorsi di Coaching di LeapLab Il Coaching Il coaching è una relazione di sviluppo che si instaura tra coach e coachee - il partecipante del percorso di coaching - per liberare le
Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integritàdelle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione
Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integritàdelle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione Allegato A Indagini sul personale dipendente Gentilecollega, La
Liberare soluzioni per il call center
Liberare soluzioni per il call center Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA COMUNICAZIONE DELLA
Studio Ramenghi PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE Catalogo formativo COM01 COM02 COM03 COM04 COM05 COM06 COMUNICARE Team working L arte di ascoltare - modulo 1 L arte di ascoltare
Reti per la Conciliazione. Obiettivi del progetto
Promuovere azioni e interventi di conciliazione vita-lavoro significa facilitare la vita di lavoratori/trici con famiglia individuando soluzioni famigliari, territoriali e aziendali che consentano alle
L idea Irene Stefania
L idea Un progetto nato nel 2014 dall esperienza personale e professionale di Irene e Stefania, psicologhe e mamme. Affascinate dal tema della maternità e della genitorialità, l arrivo dei gemelli nelle
L angolo del personal coaching. Data: 01 Ottobre 2015 Web
L angolo del personal coaching Data: 01 Ottobre 2015 Web giovedì 1 ottobre 2015 ESPLORATORI DEL CAMBIAMENTO di Elena MURELLI Come accompagnare se stessi e i propri collaboratori nei processi di trasformazione
1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane
RISORSE UMANE 1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane Gli obiettivi strategici della proposta L approccio del team coaching alla gestione delle risorse umane si fonda sugli stessi principi
Autorevolezza personale e leader nella professione
Autorevolezza personale e leader nella professione Adolfo Maria Comari Autorevolezza personale e leader nella professione Psicologia della leadership McGraw-Hill Milano New York San Francisco Washington
Cosa desideri dalla vita?
Cosa desideri dalla vita? L'Amore? L'Amore? Se quello che desideri è l'amore, quello con la A maiuscola Se desideri realmente amarti,amare ed essere riamata Se desideri trovare la persona giusta Se desideri
Da Politico a Leader. D'Immagine, di Comunicazione e di Strategie Vincenti
Da Politico a Leader D'Immagine, di Comunicazione e di Strategie Vincenti Cerchi un partner che ti affianchi nella tua carriera politica? Devi organizzare la tua campagna elettorale? Migliorare le performance
Indagine sul Benessere organizzativo aziendale
Indagine sul Benessere organizzativo aziendale L'Azienda Sanitaria ASM di Matera ha avviato L'indagine sul "Benessere Organizzativo Aziendale" nell'anno 2015, secondo le indicazione del Decreto legislativo
La Leadership. Salvatore Savarese
La Leadership Salvatore Savarese 1 Introduzione Lavorare all interno di organizzazioni induce un evoluzione professionale ed umana in più direzioni: aumentano le competenze tecniche specifiche, si sviluppano
PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO
PROPOSTA DI PACCHETTO DI ORIENTAMENTO MOMENTI DI ORIENTAMENTO Obiettivi INDICE Bilancio delle Competenze e Consapevolezza delle Vocazioni...4 La Gestione del Cambiamento...4 Momenti e iniziative sul tema
Diventare consapevoli che il modo in cui ci diciamo le cose ha un impatto sulla nostra neurologia.
SELF COACHING 1 MODULO Il dialogo interiore Diventare consapevoli che il modo in cui ci diciamo le cose ha un impatto sulla nostra neurologia. 2 MODULO Lo stato emotivo Trovare dentro di noi lo stato emotivo
Diversamente uguali nello Sport
Diversamente uguali nello Sport di Silvia Cabano e Furio Dioguardi COMPETENZE PEDAGOGICHE E RELAZIONALI NELLO SPORT FEMMINILE di furio dioguardi - furio.dioguardi@gmail.com "Casa dello Sport Viale Italia
SCHOOL OF COACHING. think out of the box
SCHOOL OF COACHING think out of the box 1 Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nel vedere con nuovi occhi (Marcel Proust) 2 SCHOOL OF COACHING LEADER FAI DA TE? Come si può
QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).
QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire
I Corsi SNAPform 2015 Life in Progress Work in Progress Counselor in Progress
I Corsi SNAPform 2015 Life in Progress Work in Progress Counselor in Progress Chi si Forma non si ferma! www.snapform.it info@snapform.it Corsi LIFE IN PROGRESS Il counseling per la vita di tutti i giorni
PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto
PARLARSI IN AZIENDA Per motivare, capirsi e lavorare con profitto 20 APRILE - 11 e 25 MAGGIO 2015 ORE 9.30-17.30 QUALE MODO DI DIALOGARE E PIU EFFICACE PER AVERE IL MASSIMO DA CLIENTI E COLLABORATORI?
IL VALORE DELLA COMUNICAZIONE ALL INTERNO DI UN TEAM
Istituto Comprensivo di Villongo Anno scolastico 2010/2011 OGGETTO: IL VALORE DELLA COMUNICAZIONE ALL INTERNO DI UN TEAM A seguito dell appuntamento telefonico con la Prof.ssa Nicoletta Vitali si è delineata
Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training
Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching Executive Team & Business Coaching NPL Training Il Coaching: allenarsi a vivere meglio Chi è un Coach? Il "coach" un professionista che aiuta le persone a prendere
ORGANIZATIONAL AND INTERPERSONAL CONFLICTS MANAGEMENT
ORGANIZATIONAL AND INTERPERSONAL CONFLICTS MANAGEMENT Percorso formativo e progettuale in tre tappe QUANTO COSTA IL CONFLITTO? Le organizzazioni di lavoro sono sistemi di incontro, conversazione e cooperazione
Gest.im Formazione Comportamentale e Manageriale - Lecco - Team Coaching & Coaching Individuale. Comune Cernusco Lombardone
Gest.im Formazione Comportamentale e Manageriale - Lecco - Team Coaching & Coaching Individuale Comune Cernusco Lombardone Valorizzazione e Sviluppo del Capitale Umano per il miglioramento di Performance
Le competenze strategiche per l inserimento lavorativo
Le competenze strategiche per l inserimento lavorativo Cristina Malfi Tutor Centro San Giusto Settore Settore Politiche Lavoro dell Occupazione e Formazione La nostra Visione del LAVORO Se si escludono
Corsi E-Learning a catalogo
E-Learning a catalogo Indice documento gratuiti (12 titoli)... "compliance" (7 titoli)... software & IT (16 titoli)... di lingua (36 titoli)... (136 titoli)... Caratteristiche e modalità di acquisto...
DOTT.SSA VALENTINA BIMBI PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE TERAPEUTA EMDR REFERENTE GRUPPO MIP CREMONA
DOTT.SSA VALENTINA BIMBI PSICOLOGA - PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE TERAPEUTA EMDR REFERENTE GRUPPO MIP CREMONA ASSERTIVITA ETIMOLOGIA: Assertività deriva dal latino assèrere. Il significato
PROGETTO - IO MANAGER!-
PROGETTO - IO MANAGER!- 3 moduli di 3 giorni su -LA MIA LEADERSHIP PERSONALE - 1- la leadership del risultato nov.2010 2- la leadership nella negoziazione 4-5-6maggio 2011 3 - la leadership nella vendita
Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment
Executive Coaching un percorso per il Self Empowerment 0 Executive Coaching Executive Coaching: per trovare il Coach e l approccio più adatti a migliorare alcuni aspetti della propria leadership, gestire
S&A Change Srl www.sa-change.it E-mail: info@sa-change.it Via Cesare Boldrini, 24 40121 Bologna Tel. 051.240180 Fax 051.240420 Via F.
FORMAZIONE MANAGERIALE S&A Change Srl www.sa-change.it E-mail: info@sa-change.it Via Cesare Boldrini, 24 40121 Bologna Tel. 051.240180 Fax 051.240420 Via F. Baracca, 235/E 50127 Firenze Tel. 055.3436516
Il punto di partenza sono le relazioni interpersonali, spesso causa di scoraggiamento, abbassamento di autostima e frustrazione.
Premessa CAMBIA LA TUA VITA. La tua motivazione ti aiuta a trovare la forza e l energia per affrontare i cambiamenti, diventa più sicuro di te stesso aumentando la tua autostima. L obiettivo Questi incontri
APRI LE PORTE AL CAMBIAMENTO CHE DESIDERI!
APRI LE PORTE AL CAMBIAMENTO CHE DESIDERI! e sarai il timoniere del tuo sviluppo personale e professionale. Un seminario esperienziale di orientamento con Francesco di Coste, e con il contributo di Salvatore
L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE
L ASSOCIAZIONE MEDIARE PER LA FAMIGLIA CENTRO PER LA FAMIGLIA ORGANIZZA CORSO DI FORMAZIONE PER AVVOCATI E PRATICANTI DAL TITOLO GESTIRE I CARICHI DI LAVORO, IL TEMPO E LO STRESS NELLA PROFESSIONE OGGETTO
IL COACHING E LA FORMAZIONE FINANZIATA: SOLUZIONI INNOVATIVE PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE
IL COACHING E LA FORMAZIONE FINANZIATA: SOLUZIONI INNOVATIVE PER MIGLIORARE LA PERFORMANCE IL COACHING Il Coaching è una disciplina che trova le sue radici nelle neuroscienze e nel business management.
GEPRIM Snc. Consulenza, Formazione e Coaching per il Settore Creditizio. www.geprim.it
GEPRIM Snc Consulenza, Formazione e Coaching per il Settore Creditizio Geprim per il Settore Creditizio Il settore del credito e la figura del mediatore creditizio hanno subito notevoli cambiamenti nel
SALUTE AFFETTIVA E SESSUALE:
Convegno SIMPe SS La sfida del terzo millennio La Medicina delle Persone Sane LA SALUTE AFFETTIVA E SESSUALE: un progetto di intervento Prof. Roberta Giommi Direttore Istituto Internazionale di sessuologia
NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING
gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA
Percorso formativo. Settembre 2012 (Prog. 3014/12)
Percorso formativo Settembre 2012 (Prog. 3014/12) Indice 1. Premessa e obiettivi Pag. 3 2. Metodo e logica Pag. 3 3.1 Contenuti del modulo di base Pag. 4 3.1.2 Tempi Pag. 5 3.2 Contenuti dei moduli avanzati
PARLIAMO DI SESSUALITA CON I NOSTRI FIGLI
PARLIAMO DI SESSUALITA CON I NOSTRI FIGLI Educare i bambini all affettività e all amore di Rosangela Carù 1) Significato di sessualità - differenza tra genialità e sessualità - differenza tra informazione
Percorso Executive Leadership Situazionale e Riflessiva
Percorso Executive Leadership Situazionale e Riflessiva Gestire e motivare i gruppi di lavoro INTERAMENTE FINANZIATO DA: Nell ambito delle opportunità formative messe a disposizione da Fondirigenti, La
LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ
LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ www.lezione-online.it 1 PREFAZIONE Da sempre la letteratura psicologica, pedagogica e scientifica propone modelli che sovente, negli anni, perdono di valore e
GSW 2015 - Sicurezza sul lavoro e Compagnia Marittima: modelli e sfide per il futuro Alessandro Ferrari Responsabile HR di GNV. September 21, 2015
GSW 2015 - Sicurezza sul lavoro e Compagnia Marittima: modelli e sfide per il futuro Alessandro Ferrari Responsabile HR di GNV 1 Chi è GNV Fondata nel 1992, Grandi Navi Veloci è una delle principali Compagnie
COS E IL COACHING. Il coachingè un metodo di sviluppo di una persona (di un gruppo, di un organizzazione), che si svolge all interno di una relazione
INDICE COS E IL COACHING (pag. 3) E COSA NON E (pag. 4) RUOLO DEL COACH E DEL COACHEE (pag. 5) A QUALI BISOGNI DELL AZIENDA RISPONDE (pag. 6-7) COSA OTTIENE L INDIVIDUO (pag. 8) COSA OTTIENE L AZIENDA
è lo spazio che intercorre tra gli obiettivi degli interessati che hanno la volontà di
Sessione La negoziazione Introduzione INTRODUZIONE Il presente modulo formativo ha lo scopo di aiutare il manager a riesaminare le dinamiche interpersonali e le tecniche che caratterizzano una negoziazione
Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria
Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria RESPONSABILI DEI PROGETTI E DEI CORSI DI FORMAZIONE: dott.ssa Mena Caso (Psicologa, Psicoterapeuta) cell. 32081422223
TEAM LEADERSHIP: GESTIRE E VALORIZZARE PERSONE E PROFESSIONALITÀ NELLE PMI
TEAM LEADERSHIP: GESTIRE E VALORIZZARE PERSONE E PROFESSIONALITÀ NELLE PMI Corso di Alta Formazione - Innovazione, Finanza e Management per le PMI Premessa La LUM School of Management crede fermamente
CORSO di COACHING PROFESSIONALE CORSO RICONOSCIUTO DALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI
CORSO di COACHING PROFESSIONALE II EDIZIONE GENOVA Genova piazza colombo 3 - info@xelon.org CORSO RICONOSCIUTO DALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA COACH PROFESSIONISTI La figura in uscita dal percorso
SPC Scuola di Process Counseling
SPC Scuola di Process Counseling In uno scenario professionale e sociale in cui la relazione è il vero bisogno di individui e organizzazioni, SPC propone un modello scientifico che unisce l attenzione