Dopo il Terremoto: Ricostruire e Riparare con le Moderne Tecniche Antisismiche Finale Emilia, 12 Maggio 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dopo il Terremoto: Ricostruire e Riparare con le Moderne Tecniche Antisismiche Finale Emilia, 12 Maggio 2014"

Transcript

1 Dopo il Terremoto: Ricostruire e Riparare con le Moderne Tecniche Antisismiche Finale Emilia, 12 Maggio 2014 Le più recenti tecniche di protezione sismica: applicazioni e costi Ing. Massimo Forni, ENEA Responsabile Unità Tecnica Ingegneria Sismica (UTSISM)

2 ISOLAMENTO SISMICO Isolare sismicamente una struttura significa interporre fra la sua base ed il terreno dispositivi in grado di: 1) sopportare il carico verticale - 2) consentire spostamenti orizzontali - 3) dissipare energia - 4) riportare la struttura nella posizione iniziale Edificio Convenzionale Fc2 >> Fc1 Fc2 Ac Ac >> Ai Fc >> Fi Edificio con Isolamento alla base Dc >> Di Sc >> Si Fi2 Fi1 Fi2 Ai Fc1 Dc Fi1 Di Sc Si A Z I O N E S I S M I C A

3 Posa in opera degli isolatori sotto la nuova scuola di San Giuliano di Puglia

4 Nuova Scuola di San Giuliano di Puglia (isolatori sismici donati da ALGA, FIP e TIS)

5 Edifici sismicamente isolati nel mondo

6 Salt Lake City and County Building (1989, 447 LRB & LDRB, US$)

7 Parlamento di Wellington, costruito nel 1921 (retrofit con LRB, ) Maritime Museum, Wellington (retrofit, 1993)

8 Asian Art Museum, San Francisco (HDRB)

9 Il Municipio di San Francisco, distrutto dal sisma del 1906, ricostruito nel 1912, danneggiato dal sisma di Loma Prieta del 1989 ed adeguato nel 2000 con 530 LRB e 62 SD (costo del retrofit = 105 MUS$)

10 Cruas, France ( ), 4 PWRs - 3,600 Neoprene Isolators (500x500x65 mm) Koeberg, South Africa ( ), 2 PWRs - 1,800 Neoprene bearings (700x700x130 mm) coupled with sliders

11 Modello della scuola di Vado (BO), progettata prima dell entrata in vigore della nuova classificazione sismica del 2003: il costo dell adeguamento del progetto alla nuova normativa è risultato essere pari all applicazione dell isolamento sismico al progetto originale (circa )

12 L Isolamento Sismico può essere applicato anche ad edifici esistenti Centro polifunzionale, Soccavo, Napoli Palazzine a Fabriano (AN) danneggiate dal terremoto del 1997

13 Solarino, Siracusa, Edifico IACP (12 HDRB+13 dispositivi a scorrimento, 2003)

14 Scuola di Riposto (CT) 33 HDRB e 16 dispositivi a scorrimento (2009) Costo: (45 m3)

15 Edificio privato, Belluno (proposta di progetto)

16 Dal prezziario regionale dell Abruzzo Costo retrofit con isolamento ( ) Taglio pilastri per inserimento isolatori 5200 (1500 kn) 7600 (4000 kn) Fornitura e posa in opera isolatore a scorrimento (spostamento ± 150 mm) 1700 (1500 kn) 2700 (4000 kn) +0,70 per ulteriore kn di carico verticale oltre 4000 kn + aumento del 10-22% per spostamenti fino a 400 mm Prove statiche di accettazione sul 20% della fornitura (DM 14/1/2008) Prove dinamiche (EN 15129) 1390 fino a da 5 a succ prova 1640 succ. Fornitura e posa in opera isolatore in gomma ad alto smorzamento Prove statiche di accettazione sul 20% della fornitura (DM 14/1/2008) al dm fino a da 5 a succ. per 32 isolatori di medie proporzioni (2500 kn, ± 250 mm, 7 prove accettazione): 200 k (taglio pilastri) + 93k (pendoli, di cui 13 k prove) o 120 k (isolatori in gomma, di cui 10 k di prove)

17 L Aquila, sollevamento di un edifico ed inserimento di isolatori a pendolo scorrevole (Metodo SOLES, 2012)

18 Forlì, sollevamento dimostrativo di un edificio per posizionarlo a quota superiore per evitare allagamenti (Metodo SOLES, 2008)

19 Sistema di isolamento di edifici esistenti Brevetto internazionale: P. Clemente, A. De Stefano, G. Barla (ENEA & POLITO) Gap Terreno Settore cilindrico superiore Parete esterna Parete interna Isolatori Inseriti previa rimozione degli elementi di connessione Connessione rigida tra l edificio e il sistema di isolamento Settore cilindrico inferiore Tubi in c.a. inseriti a con tecnica spingitubo o microtunnelling (diametro 2 m)

20

21 Tacoma bridge, USA, 1940

22 Ponte Rion-Antirion (Grecia) dotato di dissipatori viscosi

23 Dissipatori elastoplastici Scuola Domiziano Viola, Potenza Forza (kn) ,00-1,50-1,00-0,50 0,00 0,50 1,00 1,50 2,00 Spostamento (mm)

24 Dissipatori viscoelastici, Scuola Gentile Fermi, Fabriano

25 Nuova Università Politecnica delle Marche (struttura prefabbricata in c.a.) Adeguamento sismico di struttura ospedaliera esistente (Tokyo)

26 Controventi dissipativi installati nel Liceo Classico Perticari di Senigallia: dissipatori isteretici assiali ad instabilità impedita (Buckling-Restrained Axial Dampers BRAD)

27 Controventi dissipativi installati nella scuola di Largo Madonna (applicazione simile nella scuola Ignazio Silone), Pescara. (Buckling-Restrained Axial Dampers BRAD)

28 DISSIPAZIONE ENERGETICA I dissipatori energetici aiutano l edificio a liberarsi dell energia del terremoto senza dover ricorrere al proprio danneggiamento. Per far questo hanno bisogno di un minimo di deformazione da parte dell edificio, che può però rimanere in campo elastico. Edificio Convenzionale Fc2 >> Fc1 Fc2 Ac Ac > Ae Fc > Fe Dc > De Sc > Se Edificio con dissipatori Energetici Fe2 > Fe1 Fe2 Ae Fc1 Dc Fe1 De Sc Se A Z I O N E S I S M I C A

29 << Si vis pacem, para bellum >>

30 GRAZIE PER L ATTENZIONE massimo.forni@enea.it

Le più recenti tecniche di protezione sismica

Le più recenti tecniche di protezione sismica Le più recenti tecniche di protezione sismica Massimo FORNI - ENEA Responsabile Unità Tecnica Ingegneria Sismica Seminario ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI 7 Novembre 2014, ore 14.30-19.00,

Dettagli

Ing. Massimo FORNI - ENEA Responsabile del Laboratorio di Ingegneria Sismica e

Ing. Massimo FORNI - ENEA Responsabile del Laboratorio di Ingegneria Sismica e Informare sul terremoto: dovere di cronaca, rigore scientifico, deontologia Tecnologie antisismiche: dispositivi per l isolamento sismico e la dissipazione energetica Ing. Massimo FORNI - ENEA Responsabile

Dettagli

Costruire ed adeguare sismicamente con le moderne tecnologie an1sismiche La certezza della soluzione più sicura

Costruire ed adeguare sismicamente con le moderne tecnologie an1sismiche La certezza della soluzione più sicura Costruire ed adeguare sismicamente con le moderne tecnologie an1sismiche La certezza della soluzione più sicura Venerdì, 2 O

Dettagli

Sistemi tradizionali ed innovativi per la protezione sismica degli edifici. Prof. Ing. Fabrizio Gara

Sistemi tradizionali ed innovativi per la protezione sismica degli edifici. Prof. Ing. Fabrizio Gara Sistemi tradizionali ed innovativi per la protezione sismica degli edifici Prof. Ing. Fabrizio Gara Introduzione Strategie di protezione sismica Edifici esistenti Interventi di miglioramento o adeguamento

Dettagli

Applicazioni dell isolamento sismico e della dissipazione di energia in edifici in Italia e nel mondo

Applicazioni dell isolamento sismico e della dissipazione di energia in edifici in Italia e nel mondo Seminario Annuale GLIS L Isolamento Sismico per Scuole più Sicure 27 Marzo 2009, Teatro Congressi Pietro d Abanod Abano, Abano Terme (PD) Applicazioni dell isolamento sismico e della dissipazione di energia

Dettagli

Il rischio sismico. Prevenzione e gestione delle emergenze. Relatore: Ing. Marco Olivato. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17.

Il rischio sismico. Prevenzione e gestione delle emergenze. Relatore: Ing. Marco Olivato. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle 17. Convegno di studio e approfondimento Il rischio sismico Prevenzione e gestione delle emergenze Relatore: Ing. Marco Olivato BRESCIA, 25 gennaio 2017 - dalle 14.30 alle 17.30 CLASSIFICAZIONE SISMICA Dal

Dettagli

Seminario su: La sicurezza sismica degli impianti industriali ENEA, Roma, 22 ottobre 2010

Seminario su: La sicurezza sismica degli impianti industriali ENEA, Roma, 22 ottobre 2010 ASSISi Anti-Seismic Systes International Society Seminario su: La sicurezza sismica degli impianti industriali ENEA, Roma, 22 ottobre 2010 www.assisi-antiseismicsystems.org Serbatoio di stoccaggio, raffineria

Dettagli

Rischio sismico, prevenzione, e moderne tecnologie antisismiche

Rischio sismico, prevenzione, e moderne tecnologie antisismiche Amatrice (2016) TEDxSSC Catania, 17 dicembre 2016 Emilia (2012) S. Giuliano di Puglia (2002) Rischio sismico, prevenzione, e moderne tecnologie antisismiche Alessandro Martelli Presidente GLIS e Presidente

Dettagli

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi Università degli Studi di Pavia 1/38 Laboratorio di progettazione strutturale A 1 Sommario 1) Criteri base della progettazione 2) Componenti del sistema

Dettagli

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Adeguamento sismico del patrimonio costruito Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Sicurezza dei fabbricati esistenti VULNERABILITA SISMICA DEL COSTRUITO E STRATEGIE

Dettagli

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO (estratto da) GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO MODELLAZIONI FEM E CALCOLO DI STRUTTURE SISMICAMENTE ISOLATE CON ISOLATORI A PENDOLO E IN GOMMA ARMATA, SECONDO LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NTC 2008

Dettagli

Realizzazioni di interventi di isolamento sismico in retrofit su strutture esistenti in c.a.. Ing. Vincenzo Bondi (Soles Tech. Società Cooperativa)

Realizzazioni di interventi di isolamento sismico in retrofit su strutture esistenti in c.a.. Ing. Vincenzo Bondi (Soles Tech. Società Cooperativa) Realizzazioni di interventi di isolamento sismico in retrofit su strutture esistenti in c.a.. Ing. Vincenzo Bondi (Soles Tech. Società Cooperativa) Pescara, 20 maggio 2016 I serbatoi pensili Soles Le tecnologie

Dettagli

ISOLAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PER UFFICI IN ROMAGNANO AL MONTE (SA)

ISOLAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PER UFFICI IN ROMAGNANO AL MONTE (SA) Luigi Iannone (luigi.iannone@hotmail.com), M.Gabriella Castellano (maria.gabriella.castellano@fip-group.it) SOMMARIO ISOLAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PER UFFICI IN ROMAGNANO AL MONTE (SA) L edificio per

Dettagli

PROPOSTE PER L ADEGUAMENTO SISMICO DI PALAZZO MARGHERITA A L AQUILA A. De Stefano, P. Clemente, G.P. Cimellaro Nuove idee per l adeguamento

PROPOSTE PER L ADEGUAMENTO SISMICO DI PALAZZO MARGHERITA A L AQUILA A. De Stefano, P. Clemente, G.P. Cimellaro Nuove idee per l adeguamento PROPOSTE PER L ADEGUAMENTO SISMICO DI PALAZZO MARGHERITA A L AQUILA A. De Stefano, P. Clemente, G.P. Cimellaro Nuove idee per l adeguamento sismico degli edifici storici Definizione dello spettro di risposta

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA QUADRO ECONOMICO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA PROGETTO ESECUTIVO DI ADEGUAMENTO SISMICO DEL PLESSO B DELL ISTITUTO COMPRENSIVO MONTESSORIANO, SITA TRA VIA GIACOMO LEOPARDI, VIA CESARE BATTISTI, VIA FRATELLI BANDIERA, A CHIARAVALLE (AN) COMMITTENTE

Dettagli

S00 DISPOSITIVI ANTISISMICI DISPOSITIVI ANTISISMICI DISPOSITIVI ANTISISMICI

S00 DISPOSITIVI ANTISISMICI DISPOSITIVI ANTISISMICI DISPOSITIVI ANTISISMICI DISPOSITIVI ANTISISMICI S A DISPOSITIVI DISPOSITIVI DISPOSITIVI MARCATURA MARCATURA MARCATURA CE DISPOSITIVI ANTISISMICI DISPOSITIVI ANTISISMICI INTRODUZIONE FIP Industriale è fiera del contributo che

Dettagli

Tecnologie e soluzioni strutturali nella messa in sicurezza degli stabilimenti produttivi

Tecnologie e soluzioni strutturali nella messa in sicurezza degli stabilimenti produttivi Bologna, 06 settembre 2017 Tecnologie e soluzioni strutturali nella messa in sicurezza degli stabilimenti produttivi RISCHIO SISMICO = PERICOLOSITÀ x ESPOSIZIONE x VULNERABILITÀ PERICOLOSITÀ ESPOSIZIONE

Dettagli

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali VADEMECUM per la SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI Cuneo, 15 aprile 2014 Vulnerabilità sismica delle strutture industriali Bernardino Chiaia Alessandro P. Fantilli Indice Inquadramento del problema

Dettagli

beata tranquillità. dormite anche voi sonni tranquilli, RILASSATEVI.

beata tranquillità. dormite anche voi sonni tranquilli, RILASSATEVI. beata tranquillità. dormite anche voi sonni tranquilli, RILASSATEVI. L ISOLAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI castel di sangro L edificio residenziale, completato nel 2012, è sismicamente isolato con 38 isolatori

Dettagli

UTILIZZO DI DISPOSITIVI INNOVATIVI PER IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI DELLE STRUTTURE IN ZONA SISMICA

UTILIZZO DI DISPOSITIVI INNOVATIVI PER IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI DELLE STRUTTURE IN ZONA SISMICA Benevento, 24 aprile 2008 UTILIZZO DI DISPOSITIVI INNOVATIVI PER IL CONTROLLO DELLE VIBRAZIONI DELLE STRUTTURE IN ZONA SISMICA Maria Gabriella CASTELLANO Ufficio Ricerca e Sviluppo Sommario Dispositivi

Dettagli

Esempi di pre-dimensionamento in strutture isolate alla base

Esempi di pre-dimensionamento in strutture isolate alla base Esempi di pre-dimensionamento in strutture isolate alla base Strategia dell'isolamento sismico: Aumento del periodo (minori accelerazioni) Dissipazione di energia smorzamento (minori spostamenti) Riduzione

Dettagli

NON È MAI TROPPO TARDI...

NON È MAI TROPPO TARDI... NON È MAI TROPPO TARDI... FALSO. Il terremoto è una catastrofe che colpisce senza avvertire, e quando lo fa, semina morti e distruzione. Non lo puoi evitare, ma puoi limitare i danni che il terremoto

Dettagli

ANALISI DINAMICA DI STRUTTURE ISOLATE ALLA BASE

ANALISI DINAMICA DI STRUTTURE ISOLATE ALLA BASE ANALISI DINAMICA DI STRUTTURE ISOLATE ALLA BASE 1 Negli ultimi trent anni l ingegneria sismica ha compiuto notevoli progressi sviluppando moderne strategie di protezione sismica passiva, quale l Isolamento

Dettagli

REte dei Laboratori. Universitari di Ingegneria. Sismica RELUIS

REte dei Laboratori. Universitari di Ingegneria. Sismica RELUIS REte dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica RELUIS Sviluppo di approcci innovativi per il progetto di strutture in acciaio e composte acciaio calcestruzzo calcestruzzo Coordinatori: F.M. Mazzolani

Dettagli

L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE ISOLAMENTO ALLA BASE. Agostino Marioni 1

L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE ISOLAMENTO ALLA BASE. Agostino Marioni 1 L ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE ISOLAMENTO ALLA BASE Agostino Marioni 1 1 Presidente ALGA S.p.A. Milano SOMMARIO L articolo illustra la tecnica dell isolamento sismico per l adeguamento

Dettagli

Forlì, 8 maggio Forlì, 8 maggio 2015

Forlì, 8 maggio Forlì, 8 maggio 2015 INGEGNERIA STRUTTURALE APPLICATA: ISOLAMENTO E DISSIPAZIONE PER LA PROTEZIONE SISMICA DI EDIFICI DI SPOSITIVI ANTISISMICI ing. Francesco Tomaselli D.M. 14/1/2008 11.9 DISPOSITIVI ANTISISMICI Per dispositivi

Dettagli

30 maggio 2013/ I.Lab Italcementi Stezzano (BG)

30 maggio 2013/ I.Lab Italcementi Stezzano (BG) 30 maggio 2013/ I.Lab Italcementi Stezzano (BG) Criteri per gli interventi di miglioramento sismico sugli edifici industriali prefabbricati Prof. Ing. Paolo Riva Dipartimento di Ingegneria Università di

Dettagli

IDEE PER UNA NUOVA POLITICA DI PREVENZIONE

IDEE PER UNA NUOVA POLITICA DI PREVENZIONE UCITecnici GESTIONE SOSTENIBILE DEL COSTRUITO: Proposte per la Sicurezza e l'efficienza Energetica Roma, 22 maggio 2012 ENEA - Via Giulio Romano, 41 IDEE PER UNA NUOVA POLITICA DI PREVENZIONE Paolo Clemente,

Dettagli

PROTEZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI

PROTEZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI Pistoia, 11-12-1313 ottobre 2013 PROTEZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI francesco.tomaselli@fip-group.it PROGETTAZIONE ANTISISMICA TRADIZIONALE (Gerarchia delle resistenze) La progettazione antisismica tradizionale,

Dettagli

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLA NORMATIVA SISMICA DI CUI ALL ORDINANZA 3274 DEL 20 03 2003, 08 aprile 21 maggio 2004 TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA 1 LIVELLI DI PROTEZIONE SISMICA 2.5 Le costruzioni

Dettagli

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA S04 INTRODUZIONE DESCRIZIONE Gli isolatori a scorrimento a superficie curva della serie FIP (Friction Isolation Pendulum)

Dettagli

L utilizzo di controventi dissipativi per la protezione sismica del plesso scolastico Cappuccini a Ramacca (CT)

L utilizzo di controventi dissipativi per la protezione sismica del plesso scolastico Cappuccini a Ramacca (CT) Fabio Neri 1 (fneri@dica.unict.it), Mario La Guzza 2 (mariolaguzza@virgilio.it), Antonio Russo 2 (ing.antoniorusso@gmail.com) L utilizzo di controventi dissipativi per la protezione sismica del plesso

Dettagli

Analisi tecnico-economica sulla ricostruzione degli edifici privati a L Aquila

Analisi tecnico-economica sulla ricostruzione degli edifici privati a L Aquila Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell Abruzzo del 6 aprile 2009 Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli, 20 Aprile 2015 Analisi tecnico-economica

Dettagli

0.25g Origine... SCHEDA NUM. 3. DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Titolo Progetto:

0.25g Origine... SCHEDA NUM. 3. DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Titolo Progetto: SCHEDA NUM. 3 DATI IDENTIFICATIVI DELLA STRUTTURA Titolo Progetto: LAVORI PER IL CONSOLIDAMENTO E LA RIPARAZIONE DEI DANNI DEL "PLESSO SCOLASTICO DI VIA DEI CAPPUCCINI" Tipologia di intervento Retrofit

Dettagli

SEMINARIO ANNUALE GLIS L adeguamento degli edifici con i sistemi antisismici. 18 Ottobre 2013 Aeroporto d Abruzzo Pescara e San Giovanni Teatino (CH)

SEMINARIO ANNUALE GLIS L adeguamento degli edifici con i sistemi antisismici. 18 Ottobre 2013 Aeroporto d Abruzzo Pescara e San Giovanni Teatino (CH) SEMINARIO ANNUALE GLIS L adeguamento degli edifici con i sistemi antisismici 18 Ottobre 2013 Aeroporto d Abruzzo Pescara e San Giovanni Teatino (CH) APPLICAZIONI DEI SISTEMI ANTISISMICI AGLI OSPEDALI E

Dettagli

Una tecnologia innovativa per l adeguamento sismico degli edifici di rilevante interesse pubblico

Una tecnologia innovativa per l adeguamento sismico degli edifici di rilevante interesse pubblico Una tecnologia innovativa per l adeguamento sismico degli edifici di rilevante interesse pubblico Brevetto: BALDUCCI ALESSANDRO Applicazione n. EP20100747238 20100831; WO2010EP62748 20100831, Classificazione

Dettagli

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico

ASPETTI ECONOMICI. Marco Di Ludovico Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni colpiti dal sisma dell Abruzzo del 6 aprile 2009 Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli, 20 Aprile 2015 ASPETTI ECONOMICI

Dettagli

ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE ISOLAMENTO ALLA BASE

ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE ISOLAMENTO ALLA BASE Sistemi Strutturali, Scenari Accidentali, Complessità di Progetto Roma 8-9 Luglio 2010 ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI ESISTENTI MEDIANTE ISOLAMENTO ALLA BASE Ing. Vincenzo Nunziata Ogni terremoto ha la

Dettagli

CREDITI FORMATIVI DPR 137/2012

CREDITI FORMATIVI DPR 137/2012 PROGRAMMA SINTETICO Giovedì 09.06.2016 mattino SEMINARIO: DISSIPAZIONE ENERGIA (4 cfp) 1. Titolo: Vulnerabilità sismica e retrofit degli edifici di interesse strategico Relatore: prof. Luigino Dezi 2.

Dettagli

Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico su Edifici ad Uso Industriale e Produttivo

Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico su Edifici ad Uso Industriale e Produttivo Valutazione del Rischio Sismico negli Edifici Industriali Adempimenti Ed Opportunità Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico Dipartimento di Ingegneria Università di Bergamo

Dettagli

Recenti applicazioni dei sistemi di controllo passivo delle vibrazioni sismiche Parte 2: Italia

Recenti applicazioni dei sistemi di controllo passivo delle vibrazioni sismiche Parte 2: Italia Recenti applicazioni dei sistemi di controllo passivo delle vibrazioni sismiche Parte 2: Italia Alessandro Martelli ACS-PROTPREV Sezione Prevenzione Rischi Naturali e Mitigazione Effetti, Dipartimento

Dettagli

TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Dispositivi antisismici. Descrizione. Normativa di riferimento

TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Dispositivi antisismici. Descrizione. Normativa di riferimento TEC S.r.l. ISOLATORI SISMICI ELASTOMERICI SERIE TEC IG Descrizione Gli isolatori sismici elastomerici TecIG si utilizzano per l'isolamento alla base di strutture inserendosi tra la parte superiore della

Dettagli

Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali

Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali La riqualificazione del patrimonio come volano per la ripresa Martedì 4 Febbraio 2014 -TORINO INCONTRA - SALA CAVOUR Norme e tecniche per il miglioramento sismico delle strutture industriali Bernardino

Dettagli

LA SCUOLA ANGELI DI SAN GIULIANO

LA SCUOLA ANGELI DI SAN GIULIANO LA SCUOLA ANGELI DI SAN GIULIANO Paolo Clemente 1 31 OTTOBRE 2002 2 Nuova Scuola Giornata di studio I DUE SITI Vecchia Scuola 3 REGOLARITÀ E COMPATTEZZA Norme: non richiedono che un edificio tradizionale

Dettagli

Applicazione delle Moderne Tecnologie Antisismiche ai Beni Culturali

Applicazione delle Moderne Tecnologie Antisismiche ai Beni Culturali Programma nazionale di ricerca beni culturali e ambientali PARNASO Workshop Sistema software che consente l integrazione automatica di carte tematiche Applicazione delle Moderne Tecnologie Antisismiche

Dettagli

Recenti applicazioni dei sistemi di controllo passivo delle vibrazioni sismiche Parte 1: Giappone, Cina, Federazione Russa e Stati Uniti d America

Recenti applicazioni dei sistemi di controllo passivo delle vibrazioni sismiche Parte 1: Giappone, Cina, Federazione Russa e Stati Uniti d America Recenti applicazioni dei sistemi di controllo passivo delle vibrazioni sismiche Parte 1: Giappone, Cina, Federazione Russa e Stati Uniti d America Alessandro Martelli ACS-PROTPREV Sezione Prevenzione Rischi

Dettagli

ISOLAMENTO SISMICO: CRITERI DI PROGETTO E OTTIMIZZAZIONE

ISOLAMENTO SISMICO: CRITERI DI PROGETTO E OTTIMIZZAZIONE Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma 11 novembre 2016 ISOLAMENTO SISMICO: CRITERI DI PROGETTO E OTTIMIZZAZIONE Paolo Clemente, PhD Ingegnere Strutturista, Dirigente di Ricerca SOMMARIO Introduzione

Dettagli

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali Valutazione ed interventi su aggregati strutturali Prof. Andrea Prota email: aprota@unina.it Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura DiSt Università di Napoli Federico II, Italia Palermo,

Dettagli

EFFEBI srl Costruttore strutture metalliche e adeguamento sismico Geom. Bruno Bianconcini

EFFEBI srl Costruttore strutture metalliche e adeguamento sismico  Geom. Bruno Bianconcini ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICIO STRATEGICO HERA S.p.A. Referente Contratto e Responsabile Lavori HERA S.p.A Dott. Ing. Roberto Biavati Ing. Franco Baroni (franco.baroni@ceccoliassociati.it) Progettista

Dettagli

Modelli numerici avanzati per l analisi di strutture storiche e monumentali

Modelli numerici avanzati per l analisi di strutture storiche e monumentali INGEGNERIA ED ARCHITETTURA A SERVIZIO DELLE COMUNITÀ: RICOSTRUIRE DOPO IL SISMA Aula Magna Facoltà di Ingegneria Ancona Modelli numerici avanzati per l analisi di strutture storiche e monumentali Ing.

Dettagli

Sistemi innovativi per la protezione sismica degli edifici esistenti

Sistemi innovativi per la protezione sismica degli edifici esistenti Ancona, 9 maggio 2013 Sistemi innovativi per la protezione sismica degli edifici esistenti Prof. Andrea Dall Asta e-mail:andrea.dallasta@unicam.it Rischio sismico Pericolosità x Vulnerabilità x Esposizione

Dettagli

4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI ANALISI PREZZI UNITÀ DI MISURA.

4 ADEGUAMENTO PREZZARIO REGIONALE SISMA DEL 06/04/2009 ISOLATORI SISMICI E DEMOLIZIONI ANALISI PREZZI UNITÀ DI MISURA. 1 Analisi IS/1-1 Procedura di inserimento di isolatori sismici in pilastri di cemento armato di edifici esistenti (procedura di retrofit ). Il sistema, opportunamente testato, deve consentire l inserimento

Dettagli

SEMINARIO TECNICO L ISOLAMENTO SISMICO TRA PASSATO E PRESENTE

SEMINARIO TECNICO L ISOLAMENTO SISMICO TRA PASSATO E PRESENTE SEMINARIO TECNICO «Tecnologie Meccaniche ed Antisismiche applicate in Edilizia e nelle Infrastrutture» L ISOLAMENTO SISMICO TRA PASSATO E PRESENTE Pistoia, Sala Nardi 14 aprile 2011 (Dott. Ing. Paolo Bellezza)

Dettagli

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa Roma, 27 ottobre 2009 Giorgio Monti Ordinario di Tecnica delle Costruzioni GENESI DELLA NORMA ITALIANA 2 Terremoti Normative Terremoti

Dettagli

DISSIPAZIONE PASSIVA. 3. Smorzatori visco-elastici

DISSIPAZIONE PASSIVA. 3. Smorzatori visco-elastici DISSIPAZIONE PASSIVA 3. Smorzatori visco-elastici Gli smorzatori visco-elastici si avvalgono di materiali polimerici o vetrosi che dissipano energia per effetto delle deformazioni tangenziali. La Figura

Dettagli

DUTTILITÀ DELLE STRUTTURE ANTISISMICHE: NECESSITÀ O SCELTA PROGETTUALE?

DUTTILITÀ DELLE STRUTTURE ANTISISMICHE: NECESSITÀ O SCELTA PROGETTUALE? ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Corso di aggiornamento professionale Dott. Ing. Giulio Pandini IX Corso Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Dalmine 7 Novembre 2003

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA. 1 Introduzione... 2

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA. 1 Introduzione... 2 Ministero dell Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Soccorso Pubblico e Difesa Civile Direzione Centrale per le Risorse Logistiche e Strumentali VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI ADEGUATEZZA SISMICA DELLE

Dettagli

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Politecnico di Torino Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria. Pag. 1 Pag. 2 Le norme per il calcolo delle strutture sotto azione sismica definiscono due

Dettagli

EDIFICI IN MURATURA CON ISOLAMENTO SISMICO: CRITERI DI PROGETTO E OTTIMIZZAZIONE

EDIFICI IN MURATURA CON ISOLAMENTO SISMICO: CRITERI DI PROGETTO E OTTIMIZZAZIONE Convegno COSTRUIRE IN LATERIZIO CON ISOLAMENTO SISMICO Sicurezza ed Efficienza Energetica per uno Sviluppo Sostenibile Roma, 8 maggio 2012 ENEA - Via Giulio Romano, 41 COMUNE DI SULMONA EDIFICI IN MURATURA

Dettagli

Determinazione sperimentale delle caratteristiche di isolatori sismici in scala

Determinazione sperimentale delle caratteristiche di isolatori sismici in scala Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile RICERCA DI SISTEMA EETTRICO Determinazione sperimentale delle caratteristiche di isolatori sismici in scala A. Poggianti,

Dettagli

SETTORE: Presentazione delle attività dello Studio

SETTORE: Presentazione delle attività dello Studio Presentazione delle attività dello Studio SETTORE: PROGETTAZIONE ANTISISMICA EDIFICI PREFABBRICATI IN C.A. E C.A.P. EDIFICI NUOVI MIGLIORAMENTO SISMICO EDIFICI ESISTENTI VERIFICHE DI SICUREZZA SISMICA

Dettagli

Alessandro Martelli. Edifici Italiani con Isolamento alla Base - COMPLETATI - IN CORSO (PROGETTO C.A.S.E. INCLUSO) - IN FASE DI PROGETTO. Ai Fi2.

Alessandro Martelli. Edifici Italiani con Isolamento alla Base - COMPLETATI - IN CORSO (PROGETTO C.A.S.E. INCLUSO) - IN FASE DI PROGETTO. Ai Fi2. Fc2 Ac Ai Fi2 300 250 Edifici Italiani con Isolamento alla Base - COMPLETATI - IN CORSO (PROGETTO C.A.S.E. INCLUSO) - IN FASE DI PROGETTO 200 Fc1 Dc Fi1 Di 150 Sc Si 100 50 0 1981 1986 1991 1996 2001 2006

Dettagli

ADEGUAMENTO SISMICO DI PONTI E VIADOTTI

ADEGUAMENTO SISMICO DI PONTI E VIADOTTI ADEGUAMENTO SISMICO DI PONTI E VIADOTTI Ing. Emanuele De Angelis SOMMARIO: Introduzione L ingegneria sismica tradizionale Dispositivi antisismici Alcuni esempi applicativi INTRODUZIONE DANNI GENERATI DA

Dettagli

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali

Vulnerabilità sismica delle strutture industriali VADEMECUM per la SICUREZZA SISMICA DEI FABBRICATI INDUSTRIALI Vulnerabilità sismica delle strutture industriali Bernardino Chiaia Alessandro P. Fantilli Indice Inquadramento del problema I capannoni prefabbricati

Dettagli

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento Nuova costruzione: Intervento su costruzione esistente: Lavori di. Proprietà Comune.. Provincia. Via.. Zona sismica amministrativa: 1 2 3 4 Coordinate

Dettagli

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO

RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO 35/83 RINFORZO DEL COLLEGAMENTO TRAVE- PILASTRO 36/83 RINFORZO DEL COLLEGAMENTO IN COPERTURA PROBLEMI IN COPERTURA MASSA PREVALENTEMENTE CONCENTRATA IN COPERTURA COLLEGAMENTI NON PROGETTATI PER SOPPORTARE

Dettagli

IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DI EDIFICI, DI NUOVA COSTRUZIONE ED ESISTENTI, PROTETTI DA SISTEMI DI ISOLAMENTO SISMICO E DISSIPATIVI

IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DI EDIFICI, DI NUOVA COSTRUZIONE ED ESISTENTI, PROTETTI DA SISTEMI DI ISOLAMENTO SISMICO E DISSIPATIVI Con il patrocinio di Isolamento ed altre strategie di progettazione antisismica Western European Territorial Section Seminario formativo IL COLLAUDO IN CORSO D OPERA DI EDIFICI, DI NUOVA COSTRUZIONE ED

Dettagli

LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico

LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO. Istituto Paritario Scuole Pie Napoletane - Anno Scolastico LE STRUTTURE DEGLI EDIFICI E L ISOLAMENTO SISMICO Dalla progettazione alla costruzione Progettare un edificio significa: Idearne l aspetto, la sua collocazione nel territorio, la struttura e la suddivisone

Dettagli

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA

ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA ISOLATORI A SCORRIMENTO A SUPERFICIE CURVA S04 2 INTRODUZIONE CERTIFICAZIONI Nel 1992 FIP Industriale ha ottenuto la certificazione CISQ-ICIM per il Sistema di

Dettagli

Tecniche per il miglioramento sismico delle costruzioni. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

Tecniche per il miglioramento sismico delle costruzioni. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Tecniche per il miglioramento sismico delle costruzioni Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna Sicurezza dei fabbricati esistenti VULNERABILITA SISMICA DEL COSTRUITO

Dettagli

ISOLAMENTO SISMICO DI EDIFICI E PONTI

ISOLAMENTO SISMICO DI EDIFICI E PONTI Corso di aggiornamento professionale dott. ing. Giulio Pandini 21 Novembre 2003 L INGEGNERIA E LA SICUREZZA SISMICA ISOLAMENTO SISMICO DI EDIFICI E PONTI Mauro DOLCE Membro Commissione riclassificazione

Dettagli

Sistemi di isolamento sismico innovativi prodotti dalla Società ALGA Dott. Ing. Agostino Marioni

Sistemi di isolamento sismico innovativi prodotti dalla Società ALGA Dott. Ing. Agostino Marioni Sistemi di isolamento sismico innovativi prodotti dalla Società ALGA Dott. Ing. Agostino Marioni 1 - Introduzione La Società ALGA opera da oltre 60 anni nel campo dell ingegneria civile e da oltre 30 anche

Dettagli

Introduzione INTRODUZIONE

Introduzione INTRODUZIONE Introduzione INTRODUZIONE Durante gli ultimi tre decenni si sono sviluppati dei metodi volti al miglioramento delle performance di strutture esistenti che presentavano delle vulnerabilità nei confronti

Dettagli

Ospedali: Ospedale di SAN VITO AL TAGLIAMENTO

Ospedali: Ospedale di SAN VITO AL TAGLIAMENTO Vista dall alto con evidenziati i singoli corpi di fabbrica Progetto del 1969, costruzione primi anni 70 (1970-1973) Corpo "B" Corpo "A" Torre TA Corpo "C" Torre TB Torre TC Torre TA Corpo "D" COLLEGAMENTO

Dettagli

Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica. Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager

Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica. Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager Agenda Il rischio sismico in Italia Il patrimonio edilizio in Italia Gli

Dettagli

XIV CONVEGNO ANIDIS L INGEGNERIA SISMICA IN ITALIA BARI, SETTEMBRE 2011

XIV CONVEGNO ANIDIS L INGEGNERIA SISMICA IN ITALIA BARI, SETTEMBRE 2011 XIV CONVEGNO ANIDIS L INGEGNERIA SISMICA IN ITALIA BARI, 18-22 SETTEMBRE 2011 Prove sperimentali monotone e cicliche su pareti realizzate con un sistema costruttivo ibrido in legno - calcestruzzo ROBERTO

Dettagli

1. NOTE SULLE TECNOLOGIE ANTISISMICHE INNOVATIVE

1. NOTE SULLE TECNOLOGIE ANTISISMICHE INNOVATIVE PROTOCOLLI D INTESA FRA ENEA E REGIONI PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE PILOTA SU EDIFICI CHE CONIUGHINO L APPLICAZIONE DI SISTEMI INNOVATIVI ANTISISMICI CON LA QUALITA ENERGETICO AMBIENTALE Alessandro

Dettagli

Isolamento sismico dell edificio adibito a plesso scolastico A.Manzoni di Monteleone di Puglia (FG)

Isolamento sismico dell edificio adibito a plesso scolastico A.Manzoni di Monteleone di Puglia (FG) Nicola Rizzo (nicola.rizzo@cadinvest.it), M.Gabriella Castellano (maria.gabriella.castellano@fip-group.it) Isolamento sismico dell edificio adibito a plesso scolastico A.Manzoni di Monteleone di Puglia

Dettagli

La vulnerabilità: come si comportano gli edifici in caso di terremoto

La vulnerabilità: come si comportano gli edifici in caso di terremoto La vulnerabilità: come si comportano gli edifici in caso di terremoto Sergio Castenetto DPC - Ufficio Rischio sismico e vulcanico Angelo Masi Univ. della Basilicata e Reluis Cosa succede alla casa durante

Dettagli

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017

Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017 Stralci e commenti utili all'inquadramento delle strutture prefabbricate a pilastri isostatici (q 0 =2,5) Rev.: 25/05/2017 Riferimento normativo Stralcio Commento DM 14 gennaio 2008 (NTC 2008) 7.4.4.3

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE DELL ISOLAMENTO SISMICO PER STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

OTTIMIZZAZIONE DELL ISOLAMENTO SISMICO PER STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE TESI DI LAUREA OTTIMIZZAZIONE DELL ISOLAMENTO SISMICO PER STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO Relatore: Ch.mo Prof. Ing. ANTONELLO

Dettagli

Hilti. Passione. Performance. ing. Stefano Eccheli Field Engineer Lombardia / Emilia

Hilti. Passione. Performance. ing. Stefano Eccheli Field Engineer Lombardia / Emilia Verifica di ancoraggi con Hilti Profis Anchor previsti dalle «linee di indirizzo per interventi locali e globali su edifici industriali monopiano non progettati con criteri antisismici» Ing. Stefano Eccheli

Dettagli

29 Maggio 2013 / Parma

29 Maggio 2013 / Parma 29 Maggio 2013 / Parma La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente: alcune osservazioni sulle tecniche di collegamento di elementi prefabbricati Beatrice Belletti I TIPI DI UNIONE FRA ELEMENTI

Dettagli

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - II AGGIORNAMENTO 08/11/2012 Fattore di struttura (q) Il fattore di struttura q, uno tra i più

Dettagli

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE Certificato di prova eseguita secondo le prescrizioni del Codice OCSE per la prove ufficiali delle strutture di protezione

Dettagli

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering. Corso Breve di. (Ordinanza n. 3274 del 20/3/2003)

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering. Corso Breve di. (Ordinanza n. 3274 del 20/3/2003) EUCENTRE European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering Corso Breve di PROGETTAZIONE DI STRUTTURE CON ISOLAMENTO SISMICO (Ordinanza n. 3274 del 20/3/2003) Pavia 1-2 Ottobre 2004 A

Dettagli

SCHEDA NUM. 25. IDENTIFICAZIONE DELL EDIFICIO Titolo Progetto: Padiglione Artemide. Tipologia di intervento Edificio esistente Nuova Costruzione

SCHEDA NUM. 25. IDENTIFICAZIONE DELL EDIFICIO Titolo Progetto: Padiglione Artemide. Tipologia di intervento Edificio esistente Nuova Costruzione SCHEDA NUM. 25 IDENTIFICAZIONE DELL EDIFICIO Titolo Progetto: Padiglione Artemide Tipologia di intervento Edificio esistente Nuova Costruzione Città: Siracusa Provincia: Siracusa Indirizzo: Ortigia, Via

Dettagli

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché! .. Oggi sappiamo perché! CRITERI DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER GLI EDIFICI IN LEGNO La progettazione antisismica, prevede che le strutture debbano essere progettate per resistere al terremoto di progetto

Dettagli

Il Centro di Protezione civile di Foligno: progetto e monitoraggio sismico

Il Centro di Protezione civile di Foligno: progetto e monitoraggio sismico Il Centro di Protezione civile di Foligno: progetto e monitoraggio sismico Ing. Sandro Costantini Dirigente Regione Umbria Roma 21 Gennaio 2011 Il Centro Regionale di Protezione Civile in Foligno Gli eventi

Dettagli

HIRUN. Isolatori e giunti sismici, dissipatori, appoggi per ponti e viadotti. Distributore esclusivo ENGINEERING

HIRUN. Isolatori e giunti sismici, dissipatori, appoggi per ponti e viadotti. Distributore esclusivo ENGINEERING HIRUN ENGINEERING Isolatori e giunti sismici, dissipatori, appoggi per ponti e viadotti Distributore esclusivo L ISOLAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE La protezione sismica delle strutture civili, industriali

Dettagli

Riproduzione Riservata BIS ed Edifici Esistenti nelle NTC 1 / 60

Riproduzione Riservata BIS ed Edifici Esistenti nelle NTC 1 / 60 ISOLAMENTO SISMICO: LE NUOVE PROSPETTIVE PER L'ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI CON LE NTC pierpaolo cicchiello (pc@cicchiello.it - cicchiello@stru.polimi.it) 09.03.2012 Riproduzione Riservata

Dettagli

(L.R. 12 ottobre 2015, n. 33) Coordinate geografiche (ED50):.

(L.R. 12 ottobre 2015, n. 33) Coordinate geografiche (ED50):. MODULO 12 Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento (L.R. 12 ottobre 2015, n. 33) Nuova costruzione: Intervento su costruzione esistente: Lavori di.. Proprietà Comune.. Provincia. Via.

Dettagli

Esempi pratici di applicazione del sistema CAM associato ad altri sistemi di rinforzi strutturali.

Esempi pratici di applicazione del sistema CAM associato ad altri sistemi di rinforzi strutturali. Esempi pratici di applicazione del sistema CAM associato ad altri sistemi di rinforzi strutturali. Ing. Barbara Farinelli, Domus srl, GLIS Il Sistema CAM Cuciture Attive dei Manufatti Il sistema CAM -

Dettagli

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Sala degli Affreschi Via Eudossiana, 18. Direzione del Corso OBIETTIVI DEL CORSO

Sapienza Università di Roma, Facoltà di Ingegneria Sala degli Affreschi Via Eudossiana, 18. Direzione del Corso OBIETTIVI DEL CORSO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA 1 Corso di Formazione (CFP richiesti: n. 36) Sisma Bonus e messa in sicurezza degli edifici in C.A. Numero massimo di iscritti: 50 Sapienza Università

Dettagli

DiSGG, Università della Basilicata Centro di Competenza sul Rischio Sismico della Regione Basilicata (CRiS)

DiSGG, Università della Basilicata Centro di Competenza sul Rischio Sismico della Regione Basilicata (CRiS) Comune di Potenza DiSGG Vulnerabilità sismica del patrimonio edilizio della città di Potenza DiSGG, Università della Basilicata (masi@unibas.it) Centro di Competenza sul Rischio Sismico della Regione Basilicata

Dettagli

Il Progetto C.A.S.E. Ing. Claudio Moroni Ufficio Rischio Sismico, Dipartimento della Protezione Civile,

Il Progetto C.A.S.E. Ing. Claudio Moroni Ufficio Rischio Sismico, Dipartimento della Protezione Civile, Il Progetto C.A.S.E. Ing. Claudio Moroni Ufficio Rischio Sismico, Dipartimento della Protezione Civile, Sistemazioni temporanee di lungo termine ~8000 alloggi in totale per ~23500 persone L AQUILA 4459

Dettagli

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105 NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI 1 CAMPO DI APPLICAZIONE................................................ Pag. 253 2 OBIETTIVI DEL PROGETTO...............................................»

Dettagli