PRESENTAZIONE SOCIETARIA
|
|
- Assunta Morini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 PRESENTAZIONE SOCIETARIA
2 INDICE: LA SOCIETA LE ATTIVITA PROFESSIONALI INVESTIMENTI E CO-INVESTIMENTI TOP MANAGEMENT FOR DEALS IL TEAM e I SOCI TRACK RECORD ALCUNI INVESTITORI CONTATTI 2
3 LA SOCIETA 1/2 Cohen Capital Partners è una società di advisory finanziaria indipendente, che fornisce servizi professionali, in particolare nell area delle operazioni di Merger & Acquisitions per aziende small e mid-cap e nelle attività correlate, sia ad istituzioni finanziarie che a imprese italiane ed estere. La società si pone inoltre come generatore e gestore di investimenti privati, cogliendo opportunità di investimento diretto o di co-investimento con fondi di Private Equity. La presenza attiva sui mercati consente di cogliere opportunità particolarmente interessanti di investimenti diretti (per operazioni di piccola dimensione) o di co-investimento con fondi istituzionali (per operazione più importanti): queste opportunità vengono colte sia in proprio che offerte a investitori privati, che abitualmente non sono coinvolti in operazioni dirette. Cohen Capital Partners ha il ruolo di supportare gli investitori istituzionali nella ricerca del management adatto ad operazioni di private equity, mettendo a disposizione un network di contatti di alto profilo (Ceo e Direttori di funzione) fortemente interessati ad intraprendere questo tipo di operazioni. 3
4 LA SOCIETA 2/2 Obiettivo primario di Cohen Capital Partners è quello di accompagnare le operazioni nel loro sviluppo fornendo un apporto continuativo, dai contatti iniziali fino al closing, sfruttando le competenze interne ed esterne dei partners. Per le operazioni di sviluppo, si pone anche come acceleratore di business in tutto il percorso di crescita di valore. La società è partecipata dai propri managers oltre che da partners non operativi che garantiscono un costante flusso di opportunità e contatti. L esperienza sia industriale che finanziaria dei partners su numerose operazioni concluse consente di trasferire questo valore ai clienti imprenditori, managers e istituzionali. 4
5 LE ATTIVITA PROFESSIONALI 1/2 Assistenza alle aziende Cohen Capital Partners lavora fianco a fianco dell imprenditore al fine di ricercare le migliori soluzioni nei seguenti casi: Capitale di sviluppo Cessione di quote o dell intera azienda Acquisizioni Assistenza alle Pmi nelle operazioni di ampliamento della struttura societaria: ricerca dei partners finanziari o industriali e delle risorse necessarie per poter crescere e per operazioni di sviluppo che necessitano di nuovi capitali. Assistenza operativa e finanziaria ai soci al fine di valorizzare al meglio le attività aziendali in caso di cessioni. Gestione del processo di cessione quote sia attraverso relazioni dirette che aste competitive. Attività specializzata di advisory con l obbiettivo di identificare e supportare tutte quelle necessarie opportunità di specifiche acquisizioni, sia in Italia che all estero, che creano valore e sinergie. 5
6 LE ATTIVITA PROFESSIONALI 2/2 Assistenza ai fondi d investimento IDENTIFICAZIONE DI AZIENDE TARGET Cohen Capital Partners collabora con la maggior parte dei Fondi di Private Equity italiani offrendo la possibilità di sviluppare un particolare angolo di conoscenza delle società target proposte (analisi del settore, conoscenza diretta del management, esperienza specifica) al fine di ottimizzare l investimento. Il deal flow esistente in diversi settori relativo ad aziende di media capitalizzazione consente di essere un punto di riferimento per gli investitori istituzionali CESSIONE DI PARTECIPAZIONI Cohen Capital Partners è strutturata per supportare gli operatori istituzionali ad attività di cessione di partecipazione con diverse metodologie. E possibile impostare anche processi complessi di gestione delle cessioni di partecipazioni, quali ad esempio aste competitive, per valorizzare al meglio le società presenti in portafoglio. 6
7 ALTRE ATTIVITA PROFESSIONALI 1/3 Board Member Accordi internazionali Analisi del Business Plan Supporto alla Due - Diligence Accordi commerciali e J-V 7
8 ALTRE ATTIVITA PROFESSIONALI 2/3 BOARD MEMBERS Cohen Capital Partners può essere l advisor ideale per identificare possibili membri del Cda che possano contribuire alla crescita di valore dell impresa, proponendo sia alcuni dei propri partners, oppure managers del settore che possano mettere al servizio dell impresa la propria esperienza industriale e finanziaria. ACCORDI COMMERCIALI - JOINT VENTURES La scelta di un partner industriale può essere un elemento decisivo per un azienda che voglia crescere e reperire risorse in Italia o all estero: Cohen Capital Partners assiste gli imprenditori lungo tutto il processo di ricerca, partendo dalla selezione fino alla stesura finale dei contratti. ACCORDI INTERNAZIONALI La crescita internazionale è sempre più un fattore determinante per un azienda che vuole essere competitiva. Grazie al proprio network di contatti, Cohen Capital Partners, è in grado di far incontrare aziende di realtà diverse, per realizzare accordi e strategie comuni. 8
9 ALTRE ATTIVITA PROFESSIONALI 3/3 ANALISI E IMPOSTAZIONE DEL BUSINESS PLAN Il Business Plan è l'elemento decisivo nella valutazione dell'impresa. Cohen Capital Partners può guidare un'azienda a redigere un piano ottimale insieme ai suoi managers, utilizzando i migliori standard di settore, nonché dare supporto alla valutazione dello stesso. SUPPORTO ALLA DUE DILIGENCE Cohen Capital Partners può svolgere un analisi dettagliata dello stato di salute di una società per approfondire le attività, le strategie, la concorrenza, le prospettive e i risultati finanziari. E' un processo chiave per la redazione dello Investment Memorandum e la determinazione del valore della società in fase d acquisizione. 9
10 INVESTIMENTI DIRETTI E CO-INVESTIMENTI CON FONDI INVESTIMENTI DIRETTI CO-INVESTIMENTI CON FONDI INVESTITORI PRIVATI SOCI DI COHEN CAPITAL PARTNERS INVESTITORI PRIVATI SOCI DI COHEN CAPITAL PARTNERS NEWCO FONDO INVESTIMENTO NEWCO % % 5-10 % AZIENDA TARGET AZIENDA TARGET Aziende target : Fatturato <= 20 Mln Investimento equity: 1-5 Mln Aziende target : Fatturato > 20 Mln Investimento equity : 5-50 Mln 10
11 TOP MANAGEMENT FOR DEALS 1/2 Nell operazione di acquisizione di un impresa, la scelta del manager principale o del management team risulta fondamentale per raggiungere gli obiettivi di crescita di valore. Il manager deve essere in grado non solo di ricoprire la posizione in modo ottimale, ma deve anche avere una forte attitudine imprenditoriale necessaria alle operazioni di questo tipo. Identificazione del Top Management per operazioni di private equity COHEN CAPITAL PARTNERS 11
12 TOP MANAGEMENT FOR DEALS 2/2 Grazie alla propria esperienza industriale Cohen Capital Partners, può vantare la conoscenza di più di 50 top managers, (CEO e prima linea) motivati ad intraprendere operazioni di buy out o development capital insieme ad un fondo d investimento ed adatti a ricoprire ruoli di leadership in operazioni sul capitale. Le competenze dei vari candidati svariano in diversi settori sia del largo consumo (retail, food, fashion, editoria), che più prettamente industriali (ad es., meccanico, chimico, farmaceutico, telecom, information tecnology, etc.). Cohen Capital Partners mette questo patrimonio a disposizione delle aziende e dei Fondi di Private Equity al fine di identificare i candidati più idonei. 12
13 TEAM OPERATIVO e SOCI Michel Cohen - Managing Partner e socio di maggioranza 46 anni. Fondatore di Cohen Capital Partners - laureato in Economia Aziendale presso l Università Bocconi - ha maturato 15 anni di esperienza manageriale in aziende multinazionali fino a ricoprire posizioni di vertice; si è occupato di acquisizioni dal 1999 durante l ultima esperienza quale Direttore Generale in Autogrill. Ha poi fondato una società di consulenza internazionale dedicata al settore del Retail, per poi diventare con la società Operating Partner esclusivo del fondo internazionale Henderson Private Capital. Dal settembre 2005, Cohen Capital Partners torna ad essere indipendente concludendo positivamente l operazione Vesevo- Rossopomodoro (catena di ristoranti) quale Advisor del fondo Quadrivio. Benjamin Oskar - Analyst 29 anni. Collabora con Cohen Capital Partners dal Maggio 2006 ed è responsabile per alcuni progetti nei settori Retail e Arredamento. Precedentemente ha svolto un periodo di tirocinio presso l Equity Research di Euromobiliare Sim. Benjamin Oskar si è laureato in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari presso l Università Cattolica del Sacro Cuore nell Aprile del 2005, svolgendo una tesi sul Mezzanine Financing. 13
14 TRACK RECORD 1/4 DEVELOPMENT CAPITAL Il Fondo Quadrivio acquisisce una quota di minoranza di Vesevo Spa Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Vesevo SpA è la società controllante di una delle piu importanti catene di ristoranti in Italia, compresi i brand Rossopomodoro e Anema & Cozze. L azienda aveva al closing 30 locations in Italia e 3 all estero, sia dirette che in franchising. E stata un operazione di development capital con parziale cessione delle quote azionarie. L operazione è stata strutturata con equity e obbligazioni convertibili (recentemente convertite in capitale). L operazione ha consentito un apporto di capitale al fine di espandere ulteriormente la rete di ristoranti. Ruolo del team LBO Cohen Capital Partners ha generato il deal a Quadrivio, supportando nell analisi del business, strutturando l operazione, negoziando con i venditore ed i suoi advisors (Banca Akros) e assistendo Quadrivio nel processo di Due diligence e di negoziazione dei contratti. Cape Natixis acquisisce holding di partecipazione nel settore degli acciai speciali* Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Ruolo del team L azienda acquisita svolge attività di distribuzione di acciai speciali e di prodotti forgiati (fatturato ,8 Mln). Operazione di management buy-out. Cohen Capital Partners è stato advisor esclusivo di Cape Natixis Due (secondo fondo promosso e gestito da Cape Natixis Sgr), in un operazione di management buy-out, introducendo l opportunità e assistendo il fondo in tutto il processo di strutturazione, negoziazione, financing con il sistema bancario fino al closing dell operazione. * Informazioni di dettaglio non pubbliche 14
15 TRACK RECORD 2/4 Fondo Henderson acquisisce Homann - (Germania) Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Ruolo del team Homann Feinkost è un azienda tedesca produttrice e distributrice di cibi surgelati. Sia i prodotti private label che i brand aziendali vengono distribuiti principalmente attraverso catene di supermercati. Homann è stata acquisita da Henderson Private Capital (HPC), a seguito di un processo di asta competitiva attraverso un operazione di buy-out, alla fine del Henderson, ha superato i concorrenti all interno di un processo di asta competitiva gestita da Lazard (Germania), anche grazie al supporto di Cohen Capital Partners insieme al team tedesco e italiano nella valutazione industriale e finanziaria dell operazione rassicurando l azienda sulle potenzialità di crescita e sulle aspettative del mercato. Autogrill acquisisce Passaggio (Svizzera) Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Ruolo del team Passaggio è stato l operatore svizzero leader nella ristorazione nelle autostrade, aereoporti e stazioni ferroviarie, ed è stato acquisito da Autogrill nel Dicembre 2000 dall azienda quotata Bon Appetit Group. Al momento del closing, Passaggio aveva 100 locations e 2600 impiegati. Autogrill è entrata nel mercato svizzero della ristorazione autostradale acquisendo il leader locale. Michel Cohen è stato Managing Director della divisione QSR in Autogrill e anche team member per le acquisizioni che Autogrill stava effettuando. MJC ha analizzato e supportato il team di Autogrill valutando il modello di business, il network e la struttura dell operazione insieme a BCG, UBS ed il mgmt team. 15
16 TRACK RECORD 3/4 SEED CAPITAL Advisory e partecipazione di minoranza in F&B Spa Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Ruolo del team F&B SpA è una start up nel settore della ristorazione. OBIKA - MOZZARELLA BAR è il brand che ha contraddistinto questo nuovo concetto di ristorante in sviluppo sia con pdv diretti che in franchising. La sua distintività è la focalizzazione su specialità italiane come la mozzarella e altri prodotti regionali. Advisory e Consulenza strategica per l impostazione di un nuovo modello di Ristorazione tipica Italiana e lo sviluppo di una catena in Italia e Internazionale. Partecipazione con una quota di minoranza alla società F&B SpA ( di capitale sociale), insieme a soci privati, ceduta poi nel Ad oggi Obikà ha aperto 4 pdv (Italia e UK) e si sta sviluppando con successo in Italia e nel mondo. Michel Cohen ha creato quest opportunità grazie a contatti personali e ad un ruolo attivo nello sviluppo del concept e del business plan. MJC è stato un membro esecutivo del board con un ruolo attivo sia nell impostazione del concetto, nel posizionamento del prodotto-servizio che nella strategia di sviluppo. Advisory e partecipazione di minoranza in Bni Italia Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Ruolo del team BNI è la piu grande organizzazione internazionale di referenze (presente in 34 paesi) per piccole aziende o singoli professionisti che desiderano incrementare il loro business attraverso attività di marketing o networking ( clienti). Advisory e partecipazione allo sviluppo dell impresa nel settore dei servizi alle piccole/medie imprese quale filiale italiana del gruppo internazionale BNI. L azienda è stata costruita attraverso una selezione di 5-6 managers operativi, strutturando e lanciando il modello di franchising in Italia. E stato sviluppato il business in 8 unità locali con la affiliazione di 160 piccole-medie imprese clienti. Michel Cohen è stato presidente del Cda, prima di cedere la sua quota di capitale del 30% al CEO ed ai Partners. 16
17 TRACK RECORD 4/4 PARTNERSHIP - ACCORDI - JOINT VENTURE Assistenza per accordo commerciale tra Il Sole 24 Ore e Born4shop Descrizione dell accordo Cohen Capital Partners ha assistito e favorito Il Sole 24 Ore al raggiungimento di un accordo commerciale con Born4shop (outlet online di prestigiosi marchi venduti tramite inviti privati e solamente per periodi limitati). L accordo ha consentito al gruppo editoriale di sviluppare ulteriormente il proprio canale di e- commerce ed a Born4shop di ampliare la propria clientela tramite uno spazio dedicato sulla sezione shopping del sito de Il Sole 24 Ore. Advisory e consulenza retail per le J-V di Olio&Farina Descrizione dell'azienda Descrizione del deal Ruolo del team Olio&Farina (www.olioefarina.com) è un azienda che produce e distribuisce olio selezionato e altri prodotti tipici della cucina italiana. L azienda ha sviluppato la sua attività, inizialmente distribuendo i suoi prodotti come regalistica aziendale. Un pdv diretto aperto a Genova, ha fatto da test per la successiva espansione della rete internazionale in franchising, attualmente composta da 10 pdv in 4 paesi. Advisory e consulenza retail dalla fine del 2002 al 2004, dallo sviluppo del concetto aziendale fino al completamento di 2 joint venture in Uk e Irlanda. O&F è stata assistita dal management a) nello sviluppo di un concept store dedicato; b) nello sviluppo dell offerta di prodotti selezionati da diverse regioni italiane per la distribuzione; c) nello strutturare il modello di franchising da esportare all estero attraverso accordi con masterfranchisee; d) cercando, selezionando e identificando i partners internazionali; e) nella negoziazione e nella chiusura delle j-v e degli accordi con i master franchisee (UK, Irlanda). 17
18 TUMBSTONES The undersigned acted as Advisor of managed by Quadrivio Fund managed by Henderson Private Capital managed by to develop a commercial agreement with 2008 Acquired 70% of The undersigned acted as Financial Advisor to the acquirer 2008 Acquired 47% of The undersigned acted as Financial Advisor to the acquirer 2006 Acquired 100% of The undersigned acted as Operating partner to the acquirer 2004 F&B Spa Obikà - Mozzarella Bar The undersigned acted as founder and angel investor Bni Italia The undersigned acted as founder and angel investor Olio & Farina The undersigned acted as Advisor of O&F in J- V with partners in UK and Ireland. Acquired 100% of The undersigned acted as Team member in the acquirer company
19 ALCUNI INVESTITORI 1/2 Cohen Capital Partners collabora su specifiche opportunità di investimenti con diversi Fondi e Holding di investimento italiani ed esteri tra cui, in particolare con: ATLANTIS CAPITAL ARCA IMPRESA GESTIONI SGR ARGOS SODITIC CONSILIUM SGR CAPE NATIXIS SGR DGPA SGR IGI SGR INTERBANCA INDUSTRIA E FINANZA SGR 19
20 ALCUNI INVESTITORI 2/2 L CAPITAL (GRUPPO LMVH) NET PARTNERS QUADRIVIO SGR RIELLO INVESTIMENTI ADVENT INTERNATIONAL (USA-UK) BLUEGEM (UK) HENDERSON GLOBAL INVESTORS (UK) LION CAPITAL (UK) TERRAFIRMA (UK) 20
21 CONTATTI Cohen Capital Partners Via S.G. sul Muro Milano Tel. : Fax:
Private Equity: Management and investment opportunity. Michel Cohen, Milano, 6 Giugno 2007
Private Equity: Management and investment opportunity Michel Cohen, Milano, 6 Giugno 2007 Obiettivo Realizzare un ritorno sul capitale significativamente maggiore rispetto ad altri strumenti: 25-30% IRR
Private Equity: Manager o Investitore. Michel Cohen, Sirmione, 21 Settembre 2007
Private Equity: Manager o Investitore Michel Cohen, Sirmione, 21 Settembre 2007 Michel Cohen - BIO ESPERIENZA INDUSTRIALE Procter & Gamble - Marketing Manager Galbani - Direttore Marketing Autogrill -
CARTELLA STAMPA. LVenture Group Cristina Marchegiani Responsabile relazioni esterne cristina.marchegiani@lventuregroup.com mob.
CARTELLA STAMPA IR Top Consulting Media Relations Via C. Cantù, 1 Milano Luca Macario, Domenico Gentile, Maria Antonietta Pireddu Tel. +39 (02) 45.47.38.84/3 ufficiostampa@irtop.com LVenture Group Cristina
Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE Private Equity e Venture Capital Il private equity e il venture capital Anni 80 Con venture capital si definiva l apporto di capitale azionario, da parte di operatori
APC partners PROFILO BUSINESS STRATEGY & FINANCE. Turning ideas into results
BUSINESS STRATEGY & FINANCE Turning ideas into results PROFILO CHI SIAMO Siamo un operatore finanziario indipendente attivo nel campo della finanza straordinaria d'impresa, con particolare competenza nel
MAP Global Partners. Mergers - Acquisitions - Private Equity
MAP Global Partners Mergers - Acquisitions - Private Equity Overview Società di consulenza finanziaria indipendente con una forte connotazione internazionale Competenze e valori dei propri partner maturati
RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO
RAFFORZARE L'ECOSISTEMA DEL CAPITALE DI RISCHIO: COSA HA FATTO IL FONDO ITALIANO Roma, 28 giugno 2013 Luigi Tommasini Senior Partner Funds-of-Funds CONTENUTO Il Fondo Italiano di Investimento: fatti e
Company Profile. www.irtop.com
Company Profile www.irtop.com 2 > Valori > Mission > Profilo > Obiettivi > Servizi di consulenza > Track record > Pubblicazioni > Contatti 3 VALORI Passione Crediamo nelle storie imprenditoriali dei nostri
Private equity tra investitori istituzionali e capitali privati
FINANZA PER LA CRESCITA GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE Private equity tra investitori istituzionali e capitali privati Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali Perugia,
Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN
Ing. Luca Canepa - Consigliere Delegato IBAN Nato a Milano nel Novembre 1957, Luca è un business leader, executive e advisor con vasta esperienza internazionale. Luca ha supportato con successo varie Aziende
PROFILO SOCIETARIO - Giugno 2014
PROFILO SOCIETARIO - Giugno 2014 ADVISORY Pafinberg Srl predispone e fornisce soluzioni finanziarie personalizzate su specifiche esigenze del cliente, che richiedono il concorso di molteplici competenze
Facciamo emergere i vostri valori.
Facciamo emergere i vostri valori. www.arnerbank.ch BANCA ARNER SA Piazza Manzoni 8 6901 Lugano Switzerland P. +41 (0)91 912 62 22 F. +41 (0)91 912 61 20 www.arnerbank.ch Indice Banca: gli obiettivi Clienti:
AIFI. Accesso al mercato finanziario: Più Borsa, Progetto Elite e mercato AIM per capitalizzare e far crescere le PMI
AIFI Accesso al mercato finanziario: Più Borsa, Progetto Elite e mercato AIM per capitalizzare e far crescere le PMI Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali Milano, 31 maggio
Create new Connections, Improve, Grow
Consulting Strategy Business Requirement Investment MILANO VENTURE COMPANY Group Create new Connections, Improve, Grow We are Milano Venture Company Agenda Chi siamo I nostri servizi Servizio di Funding
Operazioni straordinarie in editoria: vendere, comprare o allearsi? Parametri decisionali e criteri operativi ATI ECNICI 9 TORI TE IALIZZA I SPECI
ECNICI ATI 09 TORI TE IALIZZA mbre 200 LE EDIT I SPECI 4 Settem AZIONAL SIONAL 24 RUM NA ROFESS 3 FOR PR Operazioni straordinarie in editoria: vendere, comprare o allearsi? Parametri decisionali e criteri
DESK SVILUPPO RETI Il punto di riferimento per reti dirette e franchising
DESK SVILUPPO RETI Il punto di riferimento per reti dirette e franchising CONFIMPRESE IN BREVE Confimprese nasce nel 1999 dall esigenza dei principali player del settore di avere una propria Associazione
REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT. Orizzonti Real Estate Srl Sede Legale Via B.Davanzati, 5 20158 Milano P.IVA/CF 07402320969 REA: MI - 1956319
REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT 1 INDICE UN BREVE PROFILO PAG. 3 ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE PAG. 4 L ESPERIENZA.. PAG. 6 2 UN BREVE PROFILO Orizzonti-RE è una società di consulenza specializzata nell immobiliare
Sella Corporate Finance
Sella Corporate Finance AREE DI OPERATIVITA ADVISORY F Acquisizioni, fusioni, cessioni di aziende, rami d azienda, marchi. F F Accordi strategici / Joint Ventures. Perizie/studi di congruità. CAPITAL RAISING
JOINT VENTURE USA - ITALIA
JOINT VENTURE USA - ITALIA AZIENDA ITALIANA Sul mercato da 50 anni Progetta e produce prodotti metalmeccanici Leader in Europa nel suo settore AZIENDA AMERICANA Distribuisce merci e fornisce servizi Progetta,
Acquisizioni, investimenti ed internazionalizzazione. Nuove possibilità di sviluppo per le PMI
Edizione Febbraio 2015 Sommario L offerta di VESTANET CONSULTING SRL pag. 3 Acquisizioni A chi ci rivolgiamo pag. 4 Chi sono gli Acquirenti pag. 4 I documenti necessari pag. 4 I Settori richiesti pag.
AIM Investor Day Aprile 2014
AIM Investor Day Aprile 2014 Enrico Gasperini, Fondatore e Presidente contact us: facebook.com/digitalmagics twitter.com/digital_magics Via Quaranta 40, 20139, Milano, Italy - Digital Magics - Company
La compagine sociale di Ryler Srl
Twice Corporate Finance Srl: società di venture capital specializzata, tra le altre cose, nella raccolta di capitali per la fase «seed» delle start-up innovative. Tra i progetti realizzati spicca Twice
Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising
1 MISSION 2 Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising Competenze specialistiche Network di relazioni internazionali Strumenti di matching e informativi Soluzioni innovative e prodotti
APE Ainvest Private Equity
APE Ainvest Private Equity Overview sulla società Pag. 2 La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2 Le attività Pag. 2 Il management e il track record Pag. 3 La storia Pag. 4 I clienti Pag. 5 CHI
SETTORE PER SETTORE, I PROFILI PIU RICHIESTI (E PIU PAGATI) DALLE AZIENDE
SETTORE PER SETTORE, I PROFILI PIU RICHIESTI (E PIU PAGATI) DALLE AZIENDE SALUTE FINANZA LUSSO & MODA DIGITALE RISTORAZIONE VENDITA ENERGIA DIGITALE 1) Web marketing manager Ruolo: responsabile dello sviluppo
COMPANY PROFILE. AINVEST srl. Una overview sulla società Pag. 2. La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2. Le attività Pag.
COMPANY PROFILE AINVEST srl Una overview sulla società Pag. 2 La mission e le caratteristiche distintive Pag. 2 Le attività Pag. 3 Il management e il track record Pag. 4 La storia Pag. 6 I clienti Pag.
Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere
Il private equity al servizio delle imprese che vogliono crescere AMEDEO GIURAZZA Amministratore Delegato - Vertis SGR SpA Napoli, 25 febbraio 2015 1 INTERESSE PER IL PRIVATE EQUITY Nell ultimo ventennio
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4 Analisi e Strategie Bernd Geilen, ING DIRECT Italia Servizi di
Road show imprese per crescere
Road show imprese per crescere Il nuovo rapporto tra banca e cliente per evolvere Napoli, 27 aprile 2016 Finanza d Impresa e M&A Indice 1 Finanza d Impresa e cliente corporate: una collaborazione win-win
Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1. I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3
DOCUMENTAZIONE CONTENUTA NELLA CARTELLA STAMPA Lo Studio Legale Apollo & Associati: una breve presentazione Pag. 1 I principali deals in Italia 2003 / 2005 Pag. 3 Il percorso professionale dell Avv. Davide
Nel modello organizzativo di Intesa Sanpaolo è più volte affermato il. ruolo centrale della relazione con il cliente. Essere una delle più
Nel modello organizzativo di Intesa Sanpaolo è più volte affermato il ruolo centrale della relazione con il cliente. Essere una delle più importanti banche del Paese (In Italia: 5.809 sportelli, 11,4 mln.
Private equity e private debt: le nuove sfide della consulenza finanziaria. Philippe Minard Emisys Capital S.G.R.p.A.
Private equity e private debt: le nuove sfide della consulenza finanziaria Philippe Minard Emisys Capital S.G.R.p.A. Disclaimer Il presente documento è stato elaborato unicamente al fine di fornire generiche
CESSIONI E ACQUISIZIONI DI AZIENDE
CESSIONI E ACQUISIZIONI DI AZIENDE 2 Cessioni e Acquisizioni di Aziende nei settori della Moda e del Lusso Cessioni e Acquisizioni di Aziende nei settori della Moda e del Lusso 3 Cessioni e Acquisizioni
Confindustria Genova
Confindustria Genova La levadel Private Equity nelleacquisizionie nelle cessioni: minoranze e maggioranze Genova, 14 maggio 2015 Raffaele de Courten 1 ARGOMENTI TRATTATI Cosa fanno gli operatori di Private
INSIEME PER L IMPRESA. La forma e la sostanza.
INSIEME PER L IMPRESA La forma e la sostanza. 2 La cultura d impresa è un patrimonio prezioso come i capitali e le buone consulenze. BANCA D IMPRESA SI NASCE ESPERIENZA, SPECIALIZZAZIONE E ORGANIZZAZIONE
Un approccio aggregante agli investimenti seed in start-up del travel e-commerce. Documento per Fondo Italiano Milano, Gennaio 2015
Un approccio aggregante agli investimenti seed in start-up del travel e-commerce Documento per Fondo Italiano Milano, Gennaio 2015 0 I proponenti hanno un esperienza comune e competenze complementari Andrea
BNP Paribas. Corporate & Investment Banking in Italia. Nicola D Anselmo. Responsabile CIB Italia. Roma, 1 Dicembre 2006
BNP Paribas Corporate & Investment Banking in Italia Nicola D Anselmo Responsabile CIB Italia Roma, 1 Dicembre 2006 Sommario BNP Paribas CIB in Italia prima di BNL Nuove prospettive per CIB Implementazione
Il network per la finanza d impresa
Il network per la finanza d impresa La nostra mission é affiancare la famiglia imprenditoriale nell attività gestionale (ottimizzazione organizzativa, finanziaria, amministrativa, legale, fiscale) e nelle
COMPANY PROFILE. U-Start pag. 2. U-Start Ventures: un overview sul fondo pag. 2. Modalità e focus d investimento pag. 3
COMPANY PROFILE U-Start pag. 2 U-Start Ventures: un overview sul fondo pag. 2 Modalità e focus d investimento pag. 3 Guida all investimento: dal deal scouting al follow up pag. 4 U-Start Club pag. 4 I
Azimut Global Counseling. Iacopo Corradi
Azimut Global Counseling Iacopo Corradi IL GRUPPO AZIMUT Azimut è la più grande realtà finanziaria indipendente attiva da oltre 20 anni nel mercato del risparmio gestito in Italia e quotata alla Borsa
Agenda. Chi siamo. I nostri servizi. Contatti. Pag. 2. 1.1 Società, valori di fondo e approccio. 1.2 Partner. Pag. 3. 2.1 Aree di attività. Pag.
Agenda Chi siamo 1.1 Società, valori di fondo e approccio 1.2 Partner Pag. 2 Pag. 3 I nostri servizi 2.1 Aree di attività 2.2 Servizi Pag. 4 Pag. 5 Contatti 3.1 Contatti Pag. 8 1 Chi siamo 1.1 Società,
PFCONSULT Financial & Business Service
Business Solutions Rapporto Banca-Impresa Miglioramento della propria posizione finanziaria e maggior accesso al credito PFCONSULT Financial & Business Service Pafinberg S.r.l Via Taramelli, 50 24121 Bergamo
LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING
LE AREE D AFFARI DEL CORPORATE & INVESTMENT BANKING Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope - Napoli 1 SOMMARIO La finanza mobiliare Il corporate finance Il merchant banking La finanza strutturata
L attività d investimento nel capitale di rischio
Ciclo di seminari sulla finanza d impresa L attività d investimento nel capitale di rischio Finalità e strategie operative Massimo Leone INVESTIMENTO ISTITUZIONALE NEL CAPITALE DI RISCHIO Apporto di risorse
Ambrosetti AM SIM ha un nuovo vice president
26-05-2015 Ambrosetti AM SIM ha un nuovo vice president bimag.it Ambrosetti Asset Management SIM, società specializzata nell analisi e nella consulenza finanziaria indipendente, ha nominato Claudio Garavaglia
ADVISORY AND CONSULTING SOLUTIONS IL TUO CONSULENTE, LE TUE SOLUZIONI
ALWAYS WITHIN REACH SEMPRE INTORNO A TE ADVISORY AND CONSULTING SOLUTIONS IL TUO CONSULENTE, LE TUE SOLUZIONI ADVISORY DEVELOPMENT FINANCING M&A LBO - MBO ACQUISITION FINANCING VALUATION COMPANIES REAL
BUSINESS PLAN CESSIONI FUSIONI ACQUISIZIONI RISTRUTTURAZIONI FINANZIARIE REPERIMENTO RISORSE FINANZIARIE PERCHÈ MARCAP
BUSINESS PLAN CESSIONI FUSIONI ACQUISIZIONI RISTRUTTURAZIONI FINANZIARIE PERCHÈ MARCAP Concentrato nella complessa gestione della normale attività aziendale, l Imprenditore non sempre riesce a valutare
La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO
La ristrutturazione dell impresa come opportunità di sviluppo e creazione di valore IL FONDO ITALIANO DI INVESTIMENTO TopLegal Roma, 23 settembre 2010 Il progetto Nel mese di dicembre 2009, su iniziativa
SINTEMA retail services RETAIL
SINTEMA retail services RETAIL Servizi in outsourcing per lo sviluppo e la gestione di una rete di punti vendita: contabilità, paghe, bilanci, adempimenti fiscali e societari, servizi di controlling, legali,
IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO
IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita
Arcadia Financial Advisors nasce nel 2001 come M&A boutique indipendente, controllata direttamente dai propri Partners.
Profilo societario Arcadia Financial Advisors nasce nel 2001 come M&A boutique indipendente, controllata direttamente dai propri Partners. Punti di Forza A chi ci rivolgiamo Arcadia fornisce un assistenza
Nicola Romito. Esperienza. Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it
Nicola Romito Presidente presso Power Capital nicola.romito@hotmail.it Esperienza Presidente at Power Capital aprile 2013 - Presente (1 anno 4 mesi) * Consulenza per gli investimenti, gestione di portafoglio
CARTELLA STAMPA. Ottobre 2013. Chi Siamo La Storia Obiettivi integrazione industriale L Offerta di ADVAM Partners SGR Management Contatti
CARTELLA STAMPA Ottobre 2013 IR Top Consulting Media Relations & Financial Communication Via C. Cantù, 1 Milano Domenico Gentile, Antonio Buozzi Tel. +39 (02) 45.47.38.84/3 d.gentile@irtop.com ufficiostampa@irtop.com
AIFI. Il mercato del private equity e venture capital. Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali, AIFI
AIFI Il mercato del private equity e venture capital Alessandra Bechi Direttore Ufficio Tax & Legal e Affari Istituzionali, AIFI Milano, 18 novembre 2015 Il ruolo di AIFI AIFI, Associazione Italiana del
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. CreaCasa e lo sviluppo del canale indiretto 4
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management CreaCasa e lo sviluppo del canale indiretto 4 Analisi e Strategie Lorenzo Montanari, CreaCasa L evoluzione della multicanalità
Gestione Finanziaria delle Imprese. Private equity e venture capital
GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE L attività di disinvestimento Principi fondamentali del disinvestimento Individuazione del momento più opportuno per disinvestire Definizione del canale di disinvestimento
MDA Consulting Srl. Affiancamento e supporto nella gestione d impresa
Affiancamento e supporto nella gestione d impresa Per chi abbiamo lavorato Chi Siamo MDA CONSULTING Srl è una società di consulenza, fondata nel 1991, che offre la propria assistenza alle imprese nella
Company Profile - Lugano 11-2013
IL TEOREMA DI GALILEO L UNIONE DI DUE DEBOLEZZE NON FA UNA FORZA. MENTRE L UNIONE DI 2 FORZE FA UNA POTENZA L UNIONE DI PIU FORZE SINERGICHE TRA LORO, OLTRE A GENERARE UNA POTENZA DINAMICA, REALIZZA SISTEMATICAMENTE
Attività dello Specialista
Attività dello Specialista Massimo Turcato Responsabile Equity Capital Markets e Advisory Banca Akros Palermo, 15 novembre 2007 MISSIONE E PRINCIPI COSTITUTIVI DEL MAC Missione Principi costitutivi 1 Forte
La gestione del rischio controparti
Risk Assurance Services www.pwc.com/it La gestione del rischio controparti Un esigenza da presidiare per la tutela della reputazione e del valore aziendale La reputazione è un asset strategico da valorizzare,
!"#$%&'(&%)% Consulenza & Ser vizi. & Partners
!"#$%&'(&%)% Consulenza & Ser vizi & Partners Progettualità e cultura d impresa Nato nel 2002 da un idea del Dr. Luca Troisi, a seguito di una significativa esperienza personale maturata nel mondo della
Legam Diritto Societario, Commerciale e Proprietà Intellettuale
Legam offre la sua attività di consulenza Legale e Tributaria sia in Italia che negli Stati Uniti attraverso i suoi Headquarters di Milano e New York e attraverso le sedi di Washinghton e di importanti
Il progetto Più Borsa e il servizio ELITE Barbara Lunghi
Il progetto Più Borsa e il servizio ELITE Barbara Lunghi Head of Mid&Small Caps Primary Markets Borsa Italiana London Stock Exchange Group Più Borsa - MDI Il 25 Marzo 2013 è stato siglato un Memorandum
C o m p a n y P r o f i l e
C o m p a n y P r o f i l e La società Lombard Merchant Bank Filosofia Il modello "industriale" rappresenta uno schema originale, che valorizza le massime sinergie di Gruppo, ma allo stesso tempo conserva
Il private equity come asset class strategica per gli investitori previdenziali. Walter Ricciotti Amm. Del. Quadrivio SGR
Il private equity come asset class strategica per gli investitori previdenziali Walter Ricciotti Amm. Del. Quadrivio SGR PERCHÉ INVESTIRE NEL PRIVATE EQUITY DEDICATO ALLE PMI ITALIANE NEL 2012 / 2013?
126.000 aziende hanno in corso una procedura concorsuale 12 regioni su 20 hanno subito una pesante dinamica recessiva
È POSSIBILE TROVARE UN ORIZZONTE ALTERNATIVO Nonostante alcuni segnali di ripresa registrati negli ultimi mesi, la situazione macroeconomica del Paese stenta a migliorare e le imprese italiane hanno difficoltà
Capitale di rischio VS Capitale di debito
FINANZA DELL INNOVAZIONE Il capitale di rischio Capitale di rischio VS Capitale di debito Il Capitale di rischio Finanziamento a medio e lungo termine Non prevede scadenze di rimborso ed il disinvestimento
Nessuna strategia può essere migliore delle informazioni su cui è costruita. Company Profile
Nessuna strategia può essere migliore delle informazioni su cui è costruita. La nostra missione Porsi al servizio di leader, manager, professionisti e privati affiancandoli nella gestione di problematiche
Finanziare la ricerca: la partnership pubblico-privata Alberto Trombetta Finlombarda Gestioni SGR SpA Roma, 11 luglio 2005
FINLOMBARDAGESTIONI società di gestione del risparmio Finanziare la ricerca: la partnership pubblico-privata Alberto Trombetta Finlombarda Gestioni SGR SpA Roma, 11 luglio 2005 Forte crescita degli aiuti
Il ruolo del Private Equity e del Venture Capital quali propulsori della valorizzazione e del rilancio delle imprese
Il ruolo del Private Equity e del Venture Capital quali propulsori della valorizzazione e del rilancio delle imprese Villa Serra di Comago Comago Sant Olcese (GE), 3 Ottobre 2006 Agenda 1. Storia e sviluppo
ELENCO INVESTITORI. MOTIVI INVESTIMENTO ATTIVITA Pubblicità stradale e arredo urbano
ELENCO INVESTITORI SETTORE SETTORE DI MOTIVI INVESTIMENTO ATTIVITA INTERESSE Pubblicità stradale e arredo urbano Pubblicità stradale e arredo urbano Acquisizione di aziende operanti nel settore per ampliamento
Il CAPITALE DI RISCHIO E LA COLLABORAZIONE PUBBLICO PRIVATA. Bando 1.2.4. Ingegneria Finanziaria FONDO CAPITALE DI RISCHIO
Il CAPITALE DI RISCHIO E LA COLLABORAZIONE PUBBLICO PRIVATA Bando 1.2.4. Ingegneria Finanziaria FONDO CAPITALE DI RISCHIO FINALITA E OBIETTIVI Supportare gli investimenti delle Piccole e Medie imprese
Finanza per le aziende green
COMPANY PROFILE Finanza per le aziende green VedoGreen, la società appartenente al Gruppo IR Top specializzata sulla finanza per le aziende green quotate e private, nasce nel 2011 dall ideazione del primo
MARIANNA CARBONARI CHI SIAMO MISSION E VALORI
MARIANNA CARBONARI Presidente e Amministratore Delegato di Value for Talent. Ha maturato più di dieci anni di esperienza nella gestione di progetti di Executive Search articolati e complessi. Ha condotto
Le operazioni di Private Equity e l attività di Active Scouting
Le operazioni di Private Equity e l attività di Active Scouting 1 I Fondi di Private Equity Natura e Modalità di Intervento 2 NATURA E SCOPI I Fondi di Private Equity sono soggetti che investono in aziende
IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO
IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Verona 25 Novembre 2010 Le principali tappe del progetto Il Progetto del Fondo Italiano di Investimento (FII) è nato nel mese di dicembre 2009, su iniziativa del Ministero
SIMEST. finanziaria di sviluppo pubblico-privata. privata che ha lo scopo di promuovere l internazionalizzazione delle imprese italiane.
FEDERCHIMICA 2a Conferenza Nazionale N.I.C. Nanotecnologie nell Industria Chimica Gian Carlo Bertoni Responsabile Dipartimento Promozione e Marketing Le attività di Venture Capital di SIMEST Milano 2 dicembre
Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising
1 MISSION 2 Sviluppare le imprese nel mondo con il Business Format Franchising Focus su modelli di business innovativi in settori a elevata potenzialità di crescita Presidio dell intera catena del valore
AIFI. Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital. Il capitale di rischio come strumento di sviluppo per le PMI. Lecco, 23 marzo 2011
AIFI Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital Il capitale di rischio come strumento di sviluppo per le PMI Lecco, 23 marzo 2011 Anna Gervasoni Direttore Generale AIFI Agenda Il mercato
dall idea alla startup
dall idea alla startup Vademecum sul mondo del Venture Capital IL VENTURE CAPITAL Il venture capital è l attività di investimento in capitale di rischio effettuata da operatori professionali e finalizzata
Informazione Regolamentata n. 0718-27-2015
Informazione Regolamentata n. 0718-27-2015 Data/Ora Ricezione 23 Aprile 2015 08:40:46 MTA Societa' : AZIMUT HOLDING Identificativo Informazione Regolamentata : 56834 Nome utilizzatore : AZIMUTN04 - Pracca
Chi Siamo. Il nostro obiettivo. www.obiettivamente.eu Obiettivamente S. C. StradaCancelloRotto, 3 70125 Bari
Chi Siamo Il progetto Obiettivamente nasce con lo scopo di offrire una pronta risposta alle mutevoli richieste di credito da parte delle imprese, garantendo un servizio di consulenza sempre attento, innovativo
Mercato Alternativo del Capitale e private equity
Confindustria Palermo Mercato Alternativo del Capitale e private equity interventi di AMEDEO GIURAZZA Amministratore Delegato - Vertis SGR SpA Palermo, 15 novembre 2007 1 Presentazione di Vertis SGR e
I professionisti. In Italia e nel mondo.
Lo studio. Lo Studio Legale Arnaldi Caimmi & Associati è composto da esperti professionisti che hanno maturato competenze in diverse aree di attività, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. Professionisti
Linee Guida del Piano Strategico 2016-2019 Conferenza Stampa
Linee Guida del Piano Strategico 2016-2019 Conferenza Stampa Milano, 30 marzo 2016 ore 11,30 Mittel oggi IL GRUPPO MITTEL CONFERMA UNA FORTE SOLIDITÀ PATRIMONIALE REGISTRANDO UN PATRIMONIO NETTO DI CA.
Workshop Gli investitori incontrano le imprese. --- Gabriele Casati ANTARES AZ I. Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 ANTARES AZ I
Workshop Gli investitori incontrano le imprese --- Gabriele Casati Mini-Bond Meeting 15 dicembre 2014 Chi siamo Antares AZ I è un fondo d investimento mobiliare chiuso riservato a Investitori Qualificati
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4
Marketing e Finanza Analisi e Strategie Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4 Banca e Territorio Romano Sacchi, Deloitte Tra tradizione e innovazione: un nuovo modello di banca al servizio
CORSO DI FORMAZIONE: COME ACCEDERE AL MERCATO DEI CAPITALI PER LE IMPRESE
CORSO DI FORMAZIONE: COME ACCEDERE AL MERCATO DEI CAPITALI PER LE IMPRESE CORSO COME ACCEDERE AL MERCATO DEI CAPITALI PER LE IMPRESE I DESTINATARI Il percorso formativo è stato specificamente modulato
FORMAZIONE*PROFESSIONALE*E*STARTUP0
Scuola di Formazione Politica - III a Ed. FORMAZIONE*PROFESSIONALE*E*STARTUP0 Prof. Stefano Pighini Roma, 28 Aprile 2014 TRADIZIONE*VS*INNOVAZIONE0 La situazione a cui oggi assistiamo non è solo a una
AIM Italia. La quotazione su AIM Italia come strumento per la crescita
AIM Italia La quotazione su AIM Italia come strumento per la crescita 5 novembre 2015 Cos è AIM Italia Mercato Alternativo del Capitale è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese
www.priminvestment.com
Il marketplace per le Piccole e Medie Imprese italiane ad alto potenziale di crescita www.priminvestment.com PRIMI IN BREVE Primi è il marketplace per le Piccole Medie e Imprese italiane ad alto potenziale
Aiutiamo le aziende ad incrementare il loro valore ricercando per loro persone di valore
Value Search Aiutiamo le aziende ad incrementare il loro valore ricercando per loro persone di valore Copyright 2003 Value Search Srl Galleria San Babila 4C - 20122 Milano MI - Tel. +39 02 8356656 - www.valuesearch.it
Nethi Partners. Company Profile. Febbraio 2010
Nethi Partners Company Profile Febbraio 2010 Chi siamo Missione Nethi Partners, azienda di consulenza ed advisory, nasce come evoluzione e sviluppo di Thuban Partners, sorta alla fine del 2007 per opera
Export Development Export Development
SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale
SLACC Le aree di interesse
Lo studio. SLACC Lo Studio Legale Arnaldi Caimmi & Associati è composto da esperti professionisti che hanno maturato competenze in diverse aree di attività, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale.
Competenze chiave. OCTAGONA elabora, pianifica, attua e gestisce progetti di:
GROW IN BRAZIL WITH US Company Profile: Brazil 2012 Octagona OCTAGONA è una società di consulenza in international business specializzata nella fornitura di servizi che consentono alle aziende di avviare
I FONDI CHIUSI: STRUMENTI DI CRESCITA PER LE AZIENDE
Confindustria Palermo I FONDI CHIUSI: STRUMENTI DI CRESCITA PER LE AZIENDE intervento di AMEDEO GIURAZZA Amministratore Delegato - Vertis SGR SpA Palermo, 6 febbraio 2008 1 I FONDI CHIUSI: CARATTERISTICHE,
Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Indagine Equiron
Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Indagine Equiron Giugno 2012 Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Nel 2011 gli investimenti dei fondi