Reperibilità: dal lunedì al sabato dalle

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "gpb@burgazzoligianpietro.191.it Reperibilità: dal lunedì al sabato dalle 8-12 15-19"

Transcript

1 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI AVAA Associazione Volontari Assistenza agli Anziani V.le Matteotti, Salsomaggiore Terme c/o parrocchia di Sant Antonio da Padova tel Fax Reperibilità: dal lunedì al sabato dalle Presidente: Gian Pietro Burgazzoli (tel ) Referente: Luigi Daccò L associazione Volontari Assistenza agli Anziani (Avaa) si è costituita nel dicembre del 1995 ed è attualmente formata da 12 volontari. Si propone di assistere in modo umano e familiare gli ospiti della casa di riposo Sacra Famiglia di Salsomaggiore Terme. Il servizio di volontariato si concretizza in un rapporto di amicizia con gli ospiti ed in una serie di interventi di animazione e di assistenza per i quali non sia prevista una specifica competenza. Ai volontari dell associazione sono normalmente richiesti turni quotidiani di presenza della durata di due ore ciascuno. 221

2 ATTIVITA SANITARIE AVES Associazione di Volontariato a favore degli Emofilici e Simil Emofilici Via Gramsci, Parma c/o Centro Immuno Trasfusionale Ospedale di Parma Tel Fax Recapito postale: c/o Luca Montagna Viale Mentana, 41b Parma artcafe@libero.it Reperibilità: c/o presidente, ore serali Presidente: Luca Montagna (Tel ) L Associazione si è costituita nel 1982 con la denominazione di Associazione per la cura dell Emofilia nella provincia di Parma ed Emilia Occidentale, ed ha mutato il nome nell attuale nel corso del Aderiscono all Associazione 140 persone tra pazienti emofilici, pazienti Von Willebrand, volontari. Lo scopo fondamentale che l associazione si prefigge è di coordinare e rappresentare i propri ade-renti, al fine di promuovere ed organizzare attività finalizzate a favorire lo studio e la ricerca s c i e n t i f i c a s u l l a prevenzione, la diagnosi e la terapia dell emofilia e delle sindromi simil emofiliche, derivanti da alterazioni congenite di fattori della coagulazione. L associazione a tal fine si adopera per incentivare, anche attraverso supporti economici e forniture gratuite di apparecchiature terapeutiche e diagnostiche, le ricerche e le terapie svolte dal Centro per la cura dell emofilia, presso il Dipartimento di Medicina 3 dell Azienda Ospedaliera di 222 Parma.L Aves assiste gli aderenti dal punto di vista sociale, di educazione sanitaria, familiare e legale, con l intento di promuovere la persona umana al fine di rimuovere le situazioni di svantaggio, di marginalità e gli stati di bisogno. Per la realizzazione dei suoi scopi l Aves, che ha competenza territoriale nella Provincia di Parma e in quelle limitrofe, si propone di rendere sempre più stretti i legami fra i propri associati onde realizzare aiuti reciproci e scambi di esperienze, tenendoli costantemente informati sugli sviluppi terapici più recenti. È interamente supportata dall Aves la spesa per la consulenza psicologica di cui, oltre ai pazienti, hanno bisogno le famiglie al momento dell impatto con la malattia. L Associazione ha inoltre organizzato, in collaborazione con il Centro per la cura dell emofilia, corsi per la terapia domiciliare. I partecipanti sono stati complessivamente 70 tra pazienti ed assistenti. Aves aderisce alle Federazioni Regionali e Nazionali delle Associazioni Emofilici.

3 ATTIVITA SANITARIE AVIS Associazione Volontari Italiani del Sangue Sez.ne prov.le Via Fainardi 10, Parma Tel. 0521/ Fax. 0521/ Reperibilità: da Ottobre a Maggio: dal lun a Sab Lun, Merc, Ven, Da Giugno a Settembre: dal Lun a Ven Mar e Ven, Codice Fiscale: Presidente: Riccardo Bertoli Referente: Giuseppe Scaltriti (segretario) L associazione Volontari Italiani del Sangue (Avis) riunisce coloro che donano il proprio sangue gratuitamente, volontariamente ed anonimamente. E diffusa in tutta Italia, è nata nel 1927 ed è stata riconosciuta ufficialmente ente giuridico con Legge 49 del E strutturata in modo da adeguarsi al contesto sociale e civico, prevede pertanto organismi a livello comunale, provinciale, regionale e nazionale. In Italia gli aderenti sono oltre , di cui soci nella Provincia di Parma; donatori effettivi Sono presenti sezioni in tutti i comuni della provincia oltre quelle cittadine. L associazione a- dotta e sviluppa a tutti i livelli, ogni iniziativa utile al fine di promuovere, coordinare e disciplinare il volontariato del sangue. Svolge opera di proselitismo e propaganda a favore della donazione tutelando la salute dei donatori stessi, contribuendo all educazione Sanitaria e favorendo la medicina preventiva. E impegnata nell approfondimento tecnico, scientifico ed organizzativo dei problemi trasfusionali ed immunoematologici. E autorizzata inoltre, in collaborazione con gli organi della sanità pubblica, ad organizzare e gestire strutture di raccolta trasfusionali. Può donare il sangue chiunque goda di buona salute, abbia un età non inferiore ai 18 anni e pesi circa 55 Kg. Sono esclusi dalla donazione le persone che siano, o siano state, affette da malattie veneree, epatite virale, affezioni vascolari o cardiache, malattie croniche renali, ulcere gastroduodenali, diabete ed Aids. L Avis è a disposizione di ogni scuola, circolo culturale, ente o comunità, che intenda predisporre programmi di educazione sanitaria e civica con riferimento alla donazione del sangue. Vedi elenco sedi Avis pag

4 SEDI AVIS AVIS DI BASE AVIS di BASE CORPUS DOMINI Via Corelli 3, Parma Tel. 0521/ Presidente: Rossana Dazzi AVIS di BASE MONTEBELLO CITTADELLA P.le Risorgimento c/o Petitot 9, Parma Tel. 0521/ Presidente: Anna Dalcò AVIS di BASE PABLO Strada Baganzola 7, Parma Tel. 0521/ / Presidente: Rino Amadasi AVIS di BASE PARMA LIRICA Via Gorizia 2, Parma Tel. 0521/ Presidente: Giovanni Baccaro AVIS di BASE PORPORANO E MARIANO Via Bassa dei Folli 142, Parma Tel. 0521/ Presidente: Giorgio Mendogni AVIS di BASE SAN PANCRAZIO Via Emilia Ovest 183, San Pancrazio Parmense (Pr) Tel. 0521/ Presidente: Salvatore Di Iorio AVIS di BASE UNIVERSITA Viale G.P. Usberti 175, Parma tel. 0521/ Presidente: Leonardo Dall Asta avis@unipr.it 224

5 SEDI AVIS AVIS SEDI COMUNALI AVIS COMPIANO Località Sugremaro 10, Compiano Presidente: Gianfranco Motti tel. 0525/ AVIS BARDI Via Lituania 10, Bardi Presidente: Maria Todesco tel. 0525/ fax. 0525/71222 AVIS BEDONIA Via Divisione Julia 4, Bedonia Presidente: Giuseppe Gabelli tel. 0525/ fax. 0525/ AVIS BERCETO Salita P.Silva 2, Berceto Presidente: Alberto Camisani Calzolari tel. 0525/ / AVIS BORE Via Roma 81, Bore Presidente: Valter Ferrari tel. 0525/79233 AVIS CALESTANO Via G. Verdi 5, Calestano Presidente: Giuseppe Dellapina tel. 0525/ fax. 0525/ AVIS COLLECCHIO Via V. Veneto 6, Collecchio Presidente: Giorgio Pagliari tel. 0521/ AVIS COLORNO Via Roma 4, Colorno Presidente: Paola Biacchi tel. e fax. 0521/ avis.colorno@virgilio.it AVIS CORNIGLIO Via Ex Colonia Montana, Corniglio Presidente: Lorenzo Albertelli tel. 0521/ AVIS FELINO Via Caumont Caimi 1, Felino Presidente: Marina Schianchi tel. 0521/ avisfelino@virgilio.it AVIS BORGOTARO Via A. Stradella 4, Borgotaro Presidente: Guido Barbieri tel. e fax. 0525/99171 avisbtaro@libero.it AVIS BUSSETO Via R. Leoncavallo 12, Busseto Presidente: Giovanni Contardi tel. 0524/92576 avisbusseto@virgilio.it AVIS FIDENZA Via XXIV Maggio 22, Fidenza Presidente: Grazia Mou tel. 0524/ avisfidenza@libero.it AVIS FONTANELLATO Via A. Costa 17, Fontanellato Presidente: Maurizio Franceschini tel. e fax. 0521/ avisfontanellato@libero.it 225

6 SEDI AVIS AVIS FONTEVIVO Via Volontari del Sangue 2, Fontevivo Presidente: Enzo Bandini tel. e fax. 0521/ AVIS MONTECHIARUGOLO Via Falcone 1, Basilicanova Presidente: Emilio Carpanese tel. 0521/ avismontechiarugolo@virgilio.it AVIS FORNOVO TARO Via Marconi 12, Fornovo Presidente: Alberta Tartari tel. 0525/ AVIS LAGRIMONE Via al Convento 1, Lagrimone Presidente: Genoeffa Vignali tel. e fax. 0521/ AVIS NEVIANO ARDUINI Piazza IV Novembre 1, Neviano Presidente: PierLuigi Verduri tel. 0521/ avisneviano@gmail.com AVIS NOCETO Via Gandiolo 5, Noceto Presidente: Mauro Fava tel. e fax. 0521/ noceto.comunale@avis.it AVIS LANGHIRANO Via Volontari del Sangue 8, Langhirano Presidente: Mario Giacopinelli tel. e fax. 0521/ avislanghirano@gmail.com AVIS LESIGNANO Via Martiri della Libertà 2, S.Maria del Piano Presidente: Elio Grossi tel e fax. 0521/ AVIS MEDESANO Via IV Novembre 7, Medesano Presidente: Roberto Cresci tel. 0524/ medasano.comunale@avis.it AVIS MEZZANI Via Cantoni 3, Casale di Mezzani Presidente: Marcello Allodi tel. 349/ cedespr@tin.it AVIS MONCHIO P.le Don Bosco 1, Monchio delle Corti Presidente: Giacomo Rozzi tel. 348/ jacme@libero.it AVIS PALANZANO Str.da Prov.le Massese 180, Ranzano Presidente: Battista Capacchi tel. 0521/ AVIS PARMA Via Emilia Ovest 18, Parma Presidente: Romano Giordani tel. e fax. 0521/ (segr. Sanitaria) parma.comunale@avis.it AVIS PELLEGRINO P.SE Via Matteotti 4, Pellegrino P.Se Presidente: Renato Rivia tel. 0524/64408 AVIS PIEVEOTTOVILLE Via del Donatore 8, Pieveottoville Presidente: Paolo Manfredi tel. 0524/95250 avis.pieveottoville@tin.it AVIS POLESINE Via Roma 29, Polesine Presidente: Ernesto Brambilla tel. 0524/96345 avispolesine@libero.it 226

7 SEDI AVIS AVIS ROCCABIANCA Via Campo Sportivo 1, Roccabianca Presidente: Claudio Pezzani tel. 0521/ AVIS SALA BAGANZA Via Garibaldi 1, Sala Baganza Presidente: Valentino Panazza tel. 0521/ AVIS SALSOMAGGIORE Parco Mazzini 11, Salsomaggiore Presidente: Roberto Gandolfi tel. e fax. 0524/ salsomaggioreterme.comunale@avis.it AVIS SAN SECONDO P.SE Via F.lli Cairoli 10, San Secondo Presidente: Claudio Magnani tel. 0521/ avis_sansecondo@libero.it AVIS SCURANO Via Ruzzano, Scurano Presidente: Giuliano Chiapponi tel. 0521/ Avis.scurano@jumpy.it AVIS SISSA Via Caduti in guerra, Sissa Presidente: Andrea Minari tel. e fax. 0521/ avis.sissa@libero.it AVIS SOLIGNANO Via Puccini 6, Solignano Presidente: Luciano Battilocchio tel. 0525/54411 apini@interfree.it AVIS SORAGNA Via Mazzini 20, Soragna Presidente: Pietro Copelli tel. 0524/ fax. 0524/ avis.soragna@libero.it AVIS SORBOLO Via Gruppini 4, Sorbolo Presidente: Ilaria Soncini tel. 0521/ fax. 0521/ info@avissorbolo.it AVIS TERENZO Via Borgata, Cassio Presidente: Antonio Gandolfi tel. 0525/ AVIS TIZZANO VAL PARMA Via Croce Rossa 1, Tizzano Val Parma Presidente: Vittorio Beghini tel. 0521/ avis.tizzano@libero.it AVIS TORNOLO Via Noberini 1, Tarsogno Presidente: Patrizio Camisa tel. 0521/ / AVIS TORRILE Via Donatori di Sangue 15, San Polo di Torrile Presidente: Laura Bersellini tel. e fax. 0521/ avistorrile@libero.it AVIS TRAVERSETOLO P.le della Solidarietà 1, Traversetolo Presidente: Sergio Madureri tel. 0521/ avis.traversetolo@tiscali.it AVIS TRECASALI Via Partigiani d Italia 3, Trecasali Presidente: Fabio Bizzi tel. 0521/ avistreca@libero.it AVIS VARANO MELEGARI Via Martiri Libertà 10, Varano de Melegari Presidente: Germana Sgobazzi tel. 0525/53178 nellaca@tin.it 227

8 SEDI AVIS AVIS VARSI Via G. Galli 5, Varsi Presidente: Luigi Raboni tel. 0525/74298 AVIS VIGATTO Via Donatori di Sangue 4, Corcagnano Presidente: Adriano Benassi tel. AVIS ZIBELLO Via Matteotti 36, Zibello Presidente: Rino Barezzi tel. 0521/

9 SEDI AVIS GRUPPI APPARTENENTI ALL AVIS COMUNALE di PARMA AVIS AMNU: Strada Baganzola 36/a, Parma; tel. 0521/ / ; AVIS AMPS: Strada Santa Margherita 6/a, Parma; AVIS BAGANZA FARNESE: c/o Avis di Base Università AVIS BAGANZOLA: P.le Sacco e Vanzetti, Baganzola, Parma; tel. 0521/ AVIS BANCA MONTE: Piazza Jacopo San Vitale 1, Parma; tel. 0521/ AVIS CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA: Via Langhirano 65, Parma; tel.0521/974684; cral@cariparma.it AVIS CINGHIO SUD: c/o Avis Minerva AVIS CONSORZIO AGRARIO: c/o Avis di Base San Pancrazio AVIS CORTILE SAN MARTINO: Via San Leonardo 151, Parma; tel. 0521/ / ; avis_s.martino@libero.it AVIS CRISTO: Via Benedetta 49, Parma; tel. 0521/ AVIS CROCETTA / OSPEDALIERI: Via Emilia Ovest 18, Parma; tel. e fax. 0521/982251; parma.comunale@avis.it AVIS F.M.C.: Via Mantova 63, Parma; tel. 0521/ AVIS GAZZETTA DI PARMA: c/o Avis San Leonardo AVIS GHIAIA: Piazza Ghiaia 3F, Parma; tel. 0521/238440; avisghiaiaparma@libero.it AVIS LUBIANA: Via Orlandi 30, Parma; tel. 0521/486434; sig. Carlo Orsi AVIS MACELLAI: Via Goldoni 5, Parma; tel. 0521/ AVIS CFT: c/o Avis San Leonardo AVIS MINERVA: Via Carmignani 1, Parma; tel. 0521/ AVIS POLIZIA MUNICIPALE: c/o Avis di Base Pablo AVIS POSTELEGRAFONICI: c/o Avis San Lazzaro AVIS QUESTURA: Questura di Parma, Borgo della Posta, Parma; tel. 0521/ AVIS ROBUSCHI: c/o Avis Cortile San Martino AVIS SAN LAZZARO: Via Emilio Lepido 24, Parma; tel. e fax. 0521/

10 SEDI AVIS AVIS SAN LEONARDO: Via Milano 34/A, Parma; tel. 0521/ fax. 0521/706528; AVIS SAN PAOLO: c/o Avis San Lazzaro AVIS SAN PROSPERO: Via Quingenti 29, San Prospero (Pr); tel. 0521/ AVIS TELECOM ITALIA: Via Po 5, Parma; tel. e fax. 0521/ / ; d.campanini@avis.it AVIS VOLTURNO: Via Bixio 114, Parma; tel. 0521/ AVIS TEP: Via Taro 12, Parma; tel. 0521/ /

11 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI ASSOCIAZIONE VOLONTARI AVITAS Via Argonne 8, Parma Tel. 0521/ Fax. 0521/ Reperibilità: orari di ufficio Codice Fiscale: Presidente: Rosalinda Gonzales Referente: Cinzia Gabbi Andrea Smania L associazione AVITAS intende offrire servizi di assistenza a persone con età avanzata, con inabilità lieve o media inserite in strutture private denominate Gruppi Appartamento. L iniziativa è stata concepita per offrire una nuova possibilità a chi, per diversi motivi, si trova solo o perde un po della sua autonomia personale e non può essere aiutato all interno della propria famiglia. Gli ospiti sono assistiti nelle 24 ore da personale qualificato e possono usufruire della massima flessibilità di servizi e orari. Avitas, per le caratteristiche ambientali ed organizzative che le sono proprie, si propone come obiettivo di coniugare la qualità della vita della domiciliarità con una mirata offerta di servizi al bisogno. Si tratta dunque di una struttura che si presenta come una vera e propria casa, più che come un centro di assistenza. L attenzione di AVITAS è rivolta soprattutto agli aspetti socio-sanitari e socio-assistenziali che nella maggior parte dei casi sono di competenza comunale, regionale e nazionale, nonostante una fetta ancora oggi interessa le necessità fisiche ed emotive dell anziano. Proprio per dare una risposta sia all esigenza dell anziano di ottenere attenzioni qualificate e specialistiche, sia della famiglia di ottenere un appoggio emotivo e pratico, nasce l iniziativa Gruppo Appartamento. Si tratta quindi di un progetto nuovo che, nato come risposta alle lacune nei servizi alla persona, si presenta come una soluzione a metà strada tra l assistenza domiciliare e la struttura protetta. L accesso al Gruppo Appartamento avviene tramite richiesta diretta del familiare o degli organi di competenza comunali. L attività del Gruppo Appartamento AVITAS auspica di integrarsi a pieno titolo con la rete dei servizi sociali, contribuendo in maniera significativa ad alleviare i problemi degli anziani e delle loro famiglie. 231

12 ATTIVITA SANITARIE AVO Associazione Volontari Ospedalieri Parma c/o Ospedale Maggiore Via Gramsci 14, Parma Tel. 0521/ Reperibilità: dal lunedì al venerdì dalle alle e dalle alle Codice Fiscale: Presidente: Mario Passeri Referente: Raffaella Passeri Loreti L A.V.O. di Parma fu fondata nel 1981 da un gruppo di persone che volevano istituire anche a Parma un servizio volontario gratuito di assistenza a tipo familiare a favore di pazienti ricoverati in Ospedale, che non potessero essere adeguatamente assistiti dai familiari (pazienti, soli, abbandonati, residenti fuori città, senza mezzi per pagarsi una adeguata assistenza, anziani soli, pazienti appartenenti a famiglie in difficoltà). Il numero di volontari ha variato in questi ultimi anni dai 135 ai 160. Gli interventi a richiesta (oltre alla presenza al Pronto soccorso ed al Reparto di Lungodegenza critica) sono stati dai 1500 ai 300 l anno. L assistenza viene prestata solamente ad infermi ricoverati in strutture ospedaliere, con orari e modalità diverse. Il volontario ospedaliero è una persona disposta ad offrire il proprio tempo e la propria opera, senza alcun compenso, per un tipo di assistenza simile a quella che può prestare un familiare (durante i pasti, durante terapie infusive, compagnia, sostegno morale, aiuto per la toilette quotidiana, assistenza notturna, ecc ). Nel caso dell AVO di Parma 232 tra le attività svolte vi è l assistenza ai pasti e ad eventuali esigenze nella giornata su richiesta del Servizio di Assistenza Sociale dell Ospedale Maggiore; sono state prestate anche assistenze di notte. Sono addette a questo servizio 70 persone circa. Presenza al Pronto Soccorso di uno o due volontari a orari prestabiliti. Per iniziativa dell AVO vengono anche distribuiti Kits d accoglienza, con materiale di prima necessità a chi arrivi sprovvisto di tutto all Ospedale. Sono addette a questo servizio circa 20 persone. Al servizio continuativo nel Reparto di Lungodegenza Critica sono addette 6 persone. Dieci prestano servizio a turno in segreteria. L associazione è stata fino dall inizio ufficialmente riconosciuta ed ha stipulato una convenzione con l Azienda Universitaria- Ospedaliera di Parma. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti dal Comune di Parma, dall Azienda O- spedaliera, dall Avis, oltre che dalla stampa e dalla televisione locale. Ha ottenuto due volte il Premio S.Giovanni dalla Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza ed il Premio del Lyons Club.

13 ATTIVITA SANITARIE AVO Associazione Volontari Ospedalieri Fidenza Via Berenini 151, Fidenza (Pr) Tel e Fax. 0524/ avo-fidenza@cheapnet.it Reperibilità: mer. e ven. dalle alle (chiusura estiva da metà luglio a metà agosto) Codice Fiscale: Presidente: Francesco Ghisoni L associazione volontari ospedalieri di Fidenza, inizia la sua attività nel 1987 ad o- pera di 17 soci fondatori. Svolge la sua attività nell Ospedale Civile di Fidenza e ultimamente ha ampliato la sua attività con prestazioni nella Casa Albergo di Via Carducci a Fidenza. I soci attuali sono 100, di c u i 7 0 o p e r a n o all Ospedale e 10 alla Casa Albergo. I turni sono settimanali e con una durata di due ore, due ore e mezzo. Il 27 maggio 2007 ha festeggiato il ventennale della fondazione alla presenza del Presidente nazionale FEDERAVO e delle massime autorità cittadine. L associazione ha lo scopo di prestare assistenza gratuita ai ricoverati nei reparti o- spedalieri di Fidenza e nella Casa Albergo. Il rapporto personale con i ricoverati e la collaborazione con il personale sanitario è testimonianza di umanizzazione all interno dell ospedale e stimolo per tutti gli operatori a riscoprire il lato umano della loro professione. L incontro con gli ammalati, i famigliari, gli operatori sanitari e tra i soci, fa crescere nell associazione u- na nuova cultura della solidarietà rivolta soprattutto ai giovani. E indispensabil e p r e n d e r s i c u r a dell ammalato nella sua globalità e complessità alla ricerca di un benessere fisico, psicologico familiare e sociale. Tra le attività seguite l Ospedale Civile di Fidenza (70 soci attivi), la Casa Albergo di Via Carducci a Fidenza (10 soci attivi) e l Hospice di Fidenza Vaio (5 soci attivi). 233

14 ATTIVITA SANITARIE AVOPRORIT Associazione Volontaria Promozione Ricerca Tumori Via Olivieri 2/2, Parma Tel. 0521/ (segreteria prov.le) / (ass.za domiciliare) Fax. 0521/ avoprorit@libero.it Reperibilità: da Lun a Ven Codice Fiscale: Presidente: Enrico Foggi Referente: Emilia Agostini Zaccomer ( ) L'Associazione Volontaria di Promozione della Ricerca sui Tumori (Avoprorit) si è costituita nel Conta più di 4000 associati, di cui 200 soci attivi che con la loro preziosa e costante attività permettono il raggiungimento degli obiettivi dell associazione, che sono: sensibilizzare i cittadini e gli enti pubblici e privati al grave problema della diffusione dei tumori; diffondere le conoscenze delle attività di studio e di ricerca su dette malattie che vengono svolte in campo nazionale ed internazionale; effettuare assistenza diretta ai malati terminali di tumore; promuovere, sia con i propri volontari che in collaborazione con altre istituzioni, la prevenzione, la diagnosi precoce, la cura e l assistenza domiciliare; promuovere la raccolta di fondi necessari per lo sviluppo delle ricerche. Per quanto riguarda l i n f o r m a z i o n e e l educazione sanitaria, l associazione realizza conferenze e materiale divulgativo. Riguardo la prevenzione sono operativi a Parma e provincia ambulatori di senologia, dove gratuitamente tutte le donne possono accedere ad una visita senologica per la prevenzione del tumore al seno; ambulatori gratuiti di dermatologia per la prevenzione delle neoplasie; ambulatori di urologia per la prevenzione dei tumori della prostata. E attivo un Centro di ascolto, u- bicato c/o Ospedale Maggiore (0521/994208) per donne operate al seno. Inoltre vengono realizzate in collaborazione con l Ausl di Parma campagne di screening mammografico, del colon retto, della prostata, del fegato e delle vie biliari oltre a programmi di prevenzione per le malattie da reflusso gastroesofageo e per le malattie dell apparato respiratorio. Vengono istituite borse ed assegni di studio per ricercatori ed acquisite moderne apparecchiature diagnostiche e chirurgiche per permettere esami meno invasivi per i pazienti. L associazione ha inoltre istituito un servizio gratuito di assistenza domiciliare per i malati oncologici terminali. Il servizio viene effettuato da una e- q u i p e m e d i c o - infermieristica e da volontari, per consentire al malato di rimanere nella propria casa, migliorando la sua qualità di vita come pure quella dei suoi familiari. Tramite formazione specifica l associazione ha suoi volontari che operano p r e s s o l H o s p i c e dell AUSL. L associazione inoltre ha promosso un gruppo di auto aiuto per i malati ed i familiari; inoltre Avoprorit si finanzia con il sostegno dei soci e con l organizzazione di manifestazioni volte alla raccolta di fondi. 234 Vedi sezioni Avoprorit pag.235

15 SEZIONI AVOPRORIT SEZIONI A.VO.PRO.RI.T di Parma e Provincia Sono sezioni aventi Consiglio e Bilancio di Sezione, ma sono subordinati agli organi provinciali AVOPRORIT Alessio Cantoni Montechiarugolo c/o Udilia Zinelli Cantoni Via Ponticelle 17, Monticelli Terme (Pr) Tel. 0521/ AVOPRORIT E.Sani G.Gherardi Via San Leonardo 47, Parma Mirella Gallani Tel. 0521/ Fax. 0521/ Reperibilità: lun,merc,ven dale 9 alle 12 Tel. 347/ ; 0521/ AVOPRORIT Angela Fadani Colorno Mezzani Torrile Via Matteotti 48, Colorno (Pr) Manuela Sommi Tel. 0521/814054; 0521/816121; 348/ AVOPRORIT Felino Sala Baganza c/o Emilia Zacomer Piazzale Kennedy 9, Felino (Pr) Tel. 0521/833561; 349/ AVOPRORIT Cittadella Via Gramsci 14, Parma Marisa Cantarelli Tel. e Fax. 0521/994208; 0521/993430; 339/ AVOPRORIT Langhirano Piazza Garibaldi 9, Langhirano (Pr) Tel. 0521/295006; 328/ AVOPRORIT Collecchio c/o Erika Zacomer Via Paganini 2, Collecchio (Pr) Tel. 0521/805374; 333/ AVOPRORIT Corniglio c/o Gianfranco Tebaldi Via Mossale 37, Beduzzo, Corniglio (Pr) Tel. 0521/887212; 335/ AVOPRORIT Natalia Rubini Tizzano Val Parma c/o Ivana Delmonte Via Ennio Bonati 3, Parma Tel. 0521/960222; 0521/868135; 348/ AVOPRORIT Pierangela Ferrari Traversetolo c/o Carlo Mora Via Argini 31, Mamiano Traversetolo (Pr) Tel. 0521/ AVOPRORIT Dino Marzaroli Salsomaggiore Fidenza c/o Lella Marzaroli Via Primo Maggio 2, Salsomaggiore Terme (Pr) Tel. 0524/ AVOPRORIT San Secondo c/o Annunzio Dodi Via IV Novembre, San Secondo Parmense (Pr) tel. 0521/873054; 335/

16 GRUPPI AVOPRORIT AVOPRORIT Solignano c/o Franco Galimberti Via Michelangelo 4, Solignano (Pr) Tel. 0525/54425; 335/ AVOPRORIT Viarolo c/o Ada Canossini Pezzarossa Strada Cornazzano 28/29 Viarolo, Trecasali (Pr) tel. 0521/60515 AVOPRORIT Vigatto c/o Reto Coruzzi Strada Valparma 220, Vigatto (Pr) tel. 0521/635078; 340/

17 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI A x A Associazione per Affidi Via Tabiano Fidenza (Parma) Tel e Fax. 0524/62324 info@axa-affidi.it Reperibilità: 24 ore su 24 Codice Fiscale: Presidente: Flavio Maria Bertoletti L associazione A x A, è stata costituita nell aprile del 1989 da sette famiglie (quasi tutte con figli propri), residenti nel Comune di Fidenza o in località limitrofe, disposte ad allargarsi per accogliere minori in difficoltà e a sensibilizzare il territorio e in particolare le famiglie in tal senso. L Associazione per Affidi si propone di assistere nella crescita fisica, psichica, morale e nell inserimento sociale i minorenni carenti dell assistenza familiare. A tale scopo l A x A si impegna a diffondere la cultura della solidarietà, con la sensibilizzazione e soprattutto con la vita, al fine di reperire famiglie disponibili all affido familiare. L affidamento prevede che un minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo possa essere affidato ad una famiglia o ad una persona singola o ad una comunità di tipo familiare che gli consenta il mantenimento, l educazione e l istruzione. Interessante il sito al cui interno è possibile recuperare notizie sulle diverse modalità per aiutare i minori in difficoltà, come aiutare l associazione e la descrizione della legge 184 del 1983, art. 2, sull affido. A x A concretizza la sua attività attraverso scambi di esperienze, finalizzati alla formazione e al sostegno delle famiglie disponibili all affido, e incontri di confronto con operatori AUSL e con le famiglie che hanno affidi in corso. L impegno richiesto ai volontari è un sostegno scolastico ai minori in difficoltà. In collaborazione con i servizi sociali, vengono affrontate le problematiche che riguardano i disagi: come intervenire e sostenere sia le famiglie di origine che quelle affidatarie oltre i minori in affido, individuandone i progetti futuri. 237

18 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI DIRITTI BAMBINI DI CHERNOBYL ASSOCIAZIONE PARMA Via Bandi 6, Parma Tel. 0521/ sanpie@tin.it Codice Fiscale: Presidente: Antonio Bianchi 238 L associazione nata nel 2005 ha lo scopo di favorire l accoglienza temporanea di minori provenienti dalle zone della Bielorussia colpite dalla catastrofe di Chernobyl, la quale consente un recupero sanitario dei minori e lo smaltimento delle radiazioni accumulate. Il numero dei soci attuali è 40 e i volontari attivi sono 7. L obiettivo della associazione è quello di consegnare aiuti u- manitari nelle sono in oggetto, in particolare alimenti sani onde aiutare anche tutti quei minori che non possono venire in Italia o espatriare. Tra gli scopi vi è quello di favorire uno sviluppo in loco delle condizioni di vita della popolazione, promuovendo anche la formazione professionale e lo scambio culturale. Tra i programmi vi è quello di promuovere in generale la cultura della solidarietà internazionale, pensando al minore come risorsa ed investimento del futuro. Le attività principali sono l accoglienza estiva ed invernale al fine di ridurre le radiazioni accumulate; inoltre si occupa di consegnare aiuti umanitari.

19 TUTELA DEGLI ANIMALI CANIEGATTI & CO c/o Marcella Turri Via Del Fienile 16, Enzano Sorbolo (PR) Presidente: Marcella Turri L amore per gli animali ha portato alla nascita dell Associazione di volontariato Caniegatti & Co, fondata da persone che hanno detto basta ai maltrattamenti ed agli abbandoni. In questo momento, nel rifugio di Enzano (frazione di Sorbolo, Pr), vivono già un centinaio di gatti e 55 cani. Di questi ultimi, 37 vivono in casa con Marcella, presidente dell associazione, mentre i rimanenti sono tenuti in serragli nell ex stalla. Le cure e le attenzioni non bastano per garantire loro il benessere, poiché lo spazio è limitato e, inoltre, una parte del tetto è pericolante. Alcuni cercano di dare una mano ma molti dopo un po di tempo lasciano il posto. 239

20 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI CENTRO ADOZIONI LA MALOCA Via Borsari, 23/A Parma Tel. e Fax. 0521/ info@lamaloca.it Reperibilità: Lun e Mar ; Gio ; Sab Codice Fiscale: Presidente: Walter Curati La Maloca è nata spontaneamente nel 94 ad opera di alcune coppie di Parma e provincia, che avendo adottato bambini provenienti da Paesi stranieri hanno deciso di mettere la loro esperienza a disposizione di altre coppie desiderose di intraprendere il medesimo cammino, sperimentando a loro volta le gioie dell adozione. La Maloca dal nome della capanna-incontro dei villaggi Indios, in cui bambini ed anziani si trovano insieme ha visto rapidamente incrementare il numero dei suoi associati (attualmente 300). I bambini dichiarati in stato di abbandono che, con l aiuto de La Maloca, hanno trovato una famiglia sono circa 100. Le loro nuove famiglie possono trovare sostegno in momenti di difficoltà, contattando gli e- sperti consigliati o partecipando agli incontri collettivi p r o g r a m m a t i. Quando in Maloca si parla di adozione, si parte dal bambino riferendosi soltanto a minori in reale stato di abbandono, riteniamo importante che la cosa fondamentale sia quella di dare una famiglia ai bambini che ne sono privi, superando ogni pregiudizio sulla diversità dell origine etnica e geogra- 240 fica, dell aspetto fisico, delle circostanze in cui sono nati; con l obiettivo di restituire ad un bimbo il diritto ad avere un futuro e crescere. L associazione ha come scopo quello di a- iutare bambini e coppie ad incontrarsi sulla via dell adozione internazionale; ciò nel pieno rispetto delle legislazioni nazionali ed internazionale. Le coppie che prendono contatti con l associazione ricevono in primo luogo, informazioni dettagliate relative all iter da seguire, ai documenti necessari, ai costi che dovranno sostenere, ai tempi di attesa. La Maloca offre loro un solido sostegno in tutte le fasi della procedura di adozione ed in particolare nel periodo che i futuri adottanti dovranno trascorrere nel Paese di origine del bambino, dove un legale di fiducia ha l incarico di aiutare l a c o p p i a nell espletamento di tutte le pratiche e le formalità burocratiche necessarie. Ogni anno si tengono presso l associazione alcuni incontri con e- sperti in vari settori psicologi, pediatri, avvocati, insegnanti su specifici argomenti relativi all adozione e/o ai problemi che i bambini adottati possono incontrare.

21 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE CENTRO DELLA MEMORIA E DEL PROGETTO DELLA VAL BAGANZA Via Testi 4/A, Parma Tel. 0521/ antoniomoroni.pr@gmail.com Codice Fiscale: Reperibilità: il venerdì in via Testi Presidente: dott. Bertolini Mario Segretario: dott. Luca Spano Responsabile Scientifico: prof. Antonio Moroni Il Centro della Memoria e del Progetto della Val Baganza è stato fondato per volontà del Prof. Antonio Moroni nel luglio I soci attuali sono circa una trentina, i volontari attivi variano a seconda dei progetti in corso. Vista la specificità delle attività spesso il CMP si rivolge a collaboratori esterni e- sperti in ambiti specifici. I volontari attivi sono due. L associazione si prepone di promuovere la ricerca in collaborazione con le Pubbliche Assistenze, le comunità ed i singoli cittadini della Val Baganza con lo scopo di risolvere i problemi sociali, economici e dell ambiente naturale ed umano della Valle. Opera gratuitamente nel settore dell istruzione, della formazione, tutela e valorizzazione delle risorse naturali e dei beni culturali, della ricerca scientifica direttamente o affidandola all Università per l impostazione di progetti per il ripristino della conservazione della qualità dell ambiente della Valle a favore dei cittadini. Scopo fondamentale è quello di trasferire il metodo ( sistemico) con cui affrontare le varie problematiche in vari settori. Tra le varie attività l associazione segue l educazione ambientale nelle scuole della Val Baganza con le relative pubblicazioni; promuove e gestisce ricerche in tutte le aree disciplinari relativamente alla Val Baganza e promozione del metodo interdisciplinare proprio delle Scienze Ambientali per pervenire ad una visione olistica come mezzo per indagare ogni problematica complessa. L associazione inoltre ha realizzato un DVD sulla Val Baganza (Le quattro stagioni in Val Baganza). Segue un progetto di Educazione Ambientale finalizzato alla riscoperta dei dialetti e dei proverbi in Val Baganza al fine di realizzarne una pubblicazione (Il Grande libro della Memoria della Val Baganza).Il CMP opera ricerche sulla pubblicistica parmense dal 1948 ai giorni nostri. 241

22 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (Parma) CAV Via Nino Bixio 71, Parma Tel. 0521/ / / Fax. 0521/ Reperibilità: dal lun al ven dalle 8.30 alle 13 Il gio anche dalle 14 alle Codice Fiscale: Presidente: Sandra Scansani Andreoli (0521/ / ) Referenti: Valeria Vitali e Annamaria Montecchi Camizzi I Centri di Aiuto alla vita (C.A.V) attualmente sono presenti su tutto il territorio nazionale con 262 sezioni, di cui 21 in E- milia Romagna. La sezione di Parma è nata nel 1976, prima dell approvazione della Legge 194 sulla interruzione volontaria della gravidanza, animata da un gruppo di riflessione sulla condizione femminile e si è costituita come Associazione nel Oggi conta 155 volontari attivi di cui 71 soci sostenitori. Si sostiene con i contributi dei soci, di enti e mediante le offerte generose di Fondazioni, Parrocchie, amici benefattori. Possono collaborare al Centro tutti coloro che condividono le finalità e le scelte di valore, in particolare l accoglienza della vita nascente. Il C.A.V. è un associazione di volontari, convinti del valore della vita fin dal concepimento, che operano per sviluppare solidarietà ed accoglienza verso le donne che hanno difficoltà a portare avanti da sole una gravidanza. L accoglienza si 242 allarga alle mamme nubili o sposate con bambini piccoli ( che si trovano in difficoltà e/o sono bisognose di protezione sociale) e a minori temporaneamente allontanati dalla famiglia. L ospitalità, che non è solo risposta ai bisogni materiali, vuole essere un momento educativo di crescita personale, genitoriale ed economica delle madri che vengono seguite nell acquisizione di professionalità, nella ricerca di lavoro, di un alloggio, attraverso il dialogo e la condivisione e, se necessario, anche mediante un supporto legale, medico e psicologico. A tale scopo si avvale oltre che della attività dei volontari, della collaborazione di figure professionali qualificate (assistenti sociali, psicologhe, pedagogisti, educatrici ecc..). Il centro dispone di una sede in via Nino Bixio 71 che offre un servizio di ascolto e segretariato sociale, e un servizio di distribuzione di alimenti, indumenti per bimbi e neonati, corredini, lettini ecc..

23 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (Fidenza) CAV Via Arnaldo Da Brescia 1, Fidenza (Pr) Tel e Fax. 0524/ federica.davighi@fastwebnet.it Reperibilità: Merc. e Ven. dalle 9.00 alle Codice Fiscale: Presidente: Federica Davighi Referente: Berzioli Benita Silvia Ponzi Il Centro di aiuto alla vita di Fidenza viene fondato nel 1981 su mandato della Diocesi fidentina con incarico di presidenza assunto dal dott. Renzo Paini e da lui sostenuto fino alla sua morte. Dei soci fondatori originari sono rimasti pochi e non più interessati. Dopo un periodo di attività culturale, presenza nelle scuole, nelle parrocchie, organizzazione di corsi per e- ducatori e docenti, il CAV oggi ha un suo ruolo più marcato di accoglienza dei bisogni di mamme in difficoltà, fornendo assistenza e materiali per la prima infanzia. La Diocesi fornisce un contributo annuo per pagare le bollette (gas, luce, acqua, telefono) e garantisce i locali. I volontari attivi sono 6 e si turnano nei due giorni di apertura. Il CAV è animato da 6 persone. L Obiettivo primario è quello di prestare un aiuto concreto a chi ha bisogno facendo da mediatori tra chi dona (indumenti, oggetti, arredi) e chi riceve. Il materiale è di riciclo e comprende corredini, abbigliamento, carrozzine, passeggini e altro per bimbi da 0 a 3 anni e poi a ciò si aggiunge la distribuzione degli alimenti del banco alimentare. La finalità è quella del servizio e della condivisione, cercando di superare le differenze culturali, le diffidenze pregiudiziali. Tra le attività: l ascolto, il supporto psicologico, la fornitura di materiale, la ricerca di quanto al momento non si è in possesso. Infine la distribuzione gratuita di tutto quanto citato prima. 243

24 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI CENTRO DI SOLIDARIETA CARITA della C.d.O. Pier Giorgio Frassati c/o Benassi Giorgio Via Davalli 16, Salsomaggiore Terme (Pr) Tel. 0524/ Codice Fiscale: Presidente: Giorgio Benassi Referente: Liliana Delledonne Giuseppe Gorlani (0524/576865) Il Centro di Solidarietà Pier Giorgio Frassati di Salsomaggiore Terme, si pone nel contesto del volontariato salsese con forme di sostegno alimentare a famiglie bisognose, segnalate da parrocchie, istituti religiosi, servizi sociali, medici e privati. E nato nel 2004 da un gruppo di amici u- niti da una comune esperienza di fede cristiana per la quale la carità è indicata come strada per la realizzazione della propria umanità. I soci attuali sono 15, i volontari attivi sono una ventina. Tra le attività l associazione distribuisce, una volta al mese, di generi alimentari sono forniti sia dalla sede provinciale del Banco Alimentare Emilia Romagna, sia mediante raccolta presso un supermercato cittadino. Nei rapporti che si instaurano, nei limiti del possibile si cerca anche di andare incontro ad altri bisogni concreti delle persone. 244

25 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI CENTRO RICERCHE E STUDI PER UNA NUOVA COSCIENZA EDUCATIVA Comunità Mère Via Volturno 33/bis, Parma Tel. 0521/ Codice Fiscale: Il Centro Ricerche e Studi per una nuova Coscienza Educativa è un' Associazione di Volontariato fondata nel 1993 da un gruppo di persone ( insegnanti, genitori, famiglie affidatarie e adottive, assistenti sociali, pedagogisti) che ha scelto di lavorare insieme e di agire in questo presente difficile, cercando di osservare le cause del malessere e del disagio diffusi, di dare spazio a quelle nuove proposte culturali, che guardano all'uomo e al suo futuro nella speranza di vedere nascere una nuova cultura nella relazione con l'altro ed in particolare nell'approccio educativo verso il bambino ed il ragazzo. Attualmente il numero dei soci è dodici, mentre i volontari attivi sono 15. Organizza incontri e conferenze con e- sperti in Pediatria, Pedagogia, Psicologia Infantile, Educazione Creativa e dispone di una biblioteca che raccoglie materiale educativo. Gestisce una Casa d'accoglienza per bambini privi di idoneo ambiente familiare chiamata "Casa i Bambini dagli Occhi di Sole" che si trova in località Porporano. Gestisce inoltre la Comunità Mère che comprende oltre alla Casa d'accoglienza anche famiglie, che dispongono ciascuna della propria abitazione e che sono disponibili all'affido,oltre che mettere a disposizione la loro casa per i bambini. Scopo prioritario della Comunità è quello di creare un nucleo di famiglie particolarmente sensibili al tema dell'affido. La Casa di Accoglienza è per bambini da zero a dodici anni, abbandonati alla nascita o allontanati dalle famiglie per gravi violenze fisiche, psichiche e/o per mancanza di assistenza. Si accolgono i bambini in un luogo idoneo in attesa del ritorno in famiglia o di adozione o affidamento familiare. L'Associazione non vuole offrire semplicemente un tetto, ma creare attorno ai bambini un ambiente in cui essi possono essere aiutati a superare i momenti difficili del distacco dalla famiglia naturale e se necessario, prepararli all'incontro con la nuova famiglia. Ciò è possibile attraverso un lavoro mirato alla stimolazione e sensibilizzazione degli educatori formati all'ascolto ed all'osservazione dei bisogni di ogni singolo bambino. Si intende inoltre operare facilitando i rapporti affinchè il bambino possa, in un'atmosfera di fiducia, aprirsi con disponibilità ed essere aiutato a rielaborare il proprio vissuto negativo, avvalendosi anche dell'ausilio di esperti, laddove ve ne sia la necessità. Importante è il rispetto del bambino con tutti i limiti e le anomalie derivanti da ambienti socioculturali degradati, in modo da facilitarne il recupero attraverso una relazione di fiducia e conducendolo alla scoperta degli aspetti sani e lieti della vita. Vengono privilegiate le attività creative ed espressive come la musica, il disegno e la pittura, la danza ed il teatro. 245

26 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI CENTRO SOCIALE CIECHI CRISTIANI Borgo S. Caterina 3/b, Parma Tel. 0521/ fax. 0521/ Reperibilità:Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle e dalle alle Sabato dalle 9 alle Codice Fiscale: Presidente: Salvatore Malta Vicepresidente: Giorgio Amadasi Nato nel 1976, il Centro Sociale Ciechi Cristiani è un ente morale a cui aderiscono circa 300 fra ciechi e semivedenti. Ne fanno parte più di 100 volontari e collaboratori che collaborano con il Centro per chiamate e urgenze anche senza orario prestabiliti; oppure anche per piccoli lavori di manutenzione come e- lettricisti, falegnami ecc Il Centro promuove l inserimento dei non vedenti nella società affiancandosi loro sia nelle situazioni di necessità, sia in attività sociali, culturali ed assistenziali. Svolge una importante attività di informazione e prevenzione contro la cecità e le malattie oculari. Concretamente si occupa d e l l e p r a t i c h e p e n s i o n i s t i c h e, dell inserimento lavorativo e del recupero sociale. Presso la propria sede organizza corsi di lettura e scrittura in Braille. Possiede 246 un ampia biblioteca sia in Braille che in Nero e l attrezzatura tiflotecnica necessaria per la scrittura e la lettura dei testi per non vedenti oltre ad una vasta nastroteca con opere di vario genere. Effettua visite a domicilio secondo le necessità e organizza pellegrinaggi e gite. Organizza visite oculistiche e dispone di oculisti convenzionati. Inoltre contribuisce all acquisto di protesi ed occhiali per venire incontro alle necessità propri associati più bisognosi. Annualmente i primi di novembre il Centro con la Festa della Luce raduna tutti i suoi soci e le autorità politiche e religiose cittadine in una cerimonia solenne e ricreativa. Collabora attivamente con altri enti, sia pubblici che privati. Promuove inoltre iniziative varie a favore dei non vedenti del terzo mondo attraverso i missionari esteri.

27 CENTRO SOCIALE RICREATIVO BEDONIESE Via Piave 15/A, Bedonia (PR) Tel. 0525/ / Fax. 0525/ Reperibilità: tutti i giorni dalle alle Codice Fiscale: Presidente: Renato Cattaneo Referente: Giuliana Gentili e Delfina Minoli Il Centro Sociale Ricreativo Bedoniese ha iniziato la sua attività nel E stato realizzato per decisione della amministrazione comunale. L iniziativa trovava la sua ragione d essere nel fatto che era sentito il bisogno di un luogo dove gli anziani potessero ritrovarsi sentendosi non clienti ma soci. Il numero degli iscritti provenienti anche dai comuni di Compiano, Tornolo, Albareto e Borgotaro è di circa 400 persone. Gli obiettivi principali si desumono dallo statuto: fare dell esperienza degli anziani un patrimonio prezioso da trasmettere alle giovani generazioni e da diffondere alla comunità. Persegue finalità di solidarietà sociale, d elevazione culturale e civile di beneficenza ad associazioni e a persone in stato di particolare disagio. Fornisce agli anziani un luogo accogliente; offre occasioni di svago e favorisce l aggregazione anche attraverso attività ludiche e ricreative. Realizza programmi d incontro con le scuole del territorio e si occupa di istruzione sanitaria. Il Centro sociale promuove incontri su doveri, diritti civili e sui comportamenti da adottare per difendersi da raggiri e truffe. Le attività variano dalla manutenzione, decoro, pulizia degli ambienti in cui si svolge la vita associativa. I servizi consistono nella gestione del bar, l uso della cucina per le cene sociali e dei rinfreschi legati ad e- venti musicali, riunioni, serate culturali e di svago. E presente un grande schermo per consentire di seguire avvenimenti sportivi e non. Si organizzano gite mensili; si effettuano di educazione permanente per gli anziani. Un comitato di 5 volontari cura l attività e- ditoriale. In questi ultimi 3 anni sono stati realizzati 3 libri di memorie storiche. 247 ATTIVITA SOCIO ASSISTENZIALI

28 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE CENTRO STUDI DELLE VALLI DEL TERMINA C/o ex Ufficio Postale Lupazzano di Neviano degli Arduini (PR) Tel. 349/ / studi Reperibilità: telefonicamente in orari di ufficio Codice Fiscale: Presidente: Pier Luigi Sassi Referente: Camillo Bertogalli Il Centro Studi "Valli del Termina" è stato fondato nel 1995 per iniziativa di 11 soci tra cui l attuale presidente. Il numero dei soci, nei vari anni, è variato da 40 a 50. Quelli attivi sono circa 15. L associazione è nata per riportare alla luce la storia e le tradizioni del Comprensorio delle Valli del Termina, cercando di riscoprirne le origini, la cultura e le risorse naturalistiche. La passione che unisce i Soci trova motivazione nel desiderio di trasmettere alle nuove generazioni le conoscenze ed i valori del passato da cui trarre, quale comune patrimonio ereditario, spunti preziosi per rivitalizzare la nostra terra in modo equilibrato e rispettoso delle sue vocazioni. L'esperienza del vissuto vuole essere indagata e compresa affinché divenga stimolo costruttivo per il presente; con questo si intende rivalutare il contesto geografico, economico e culturale dell'intera valle a prescindere dalla parcellizzazione storica. Il compito è impegnativo e difficile per cui saremo grati a tutti coloro che, condividendo il nostro intento, ci aiuteranno nell impegno. Il gruppo si propone di promuovere attività culturali intese a studiare, far conoscere e valorizzare il patrimonio storico e artistico, le tradizioni, i costumi, la lingua e il comprensorio delle Valli del Termina. Possono aderire tutte le persone che sono interessate e che si impegnino a realizzare le finalità dell associazione, purché moralmente degne, indipendentemente dalla loro ideologia politica o professione religiosa. 248

29 ATTIVITA SANITARIE CENTRO TUTELA DIRITTI DEL MALATO Via Berenini, Fidenza Tel e Fax. 0524/ Reperibilità: da lun a ven dalle 10 alle 12; mar e gio dalle 16 alle 18 Codice fiscale: ctdmfidenza@libero.it Presidente: Enore Artusi Referente: Adriano Pirocchi Fondato nel 1986, ha assunto l attuale denominazione nel corso del Aderisce al Coordinamento regionale delle associazioni diritti dei malati di Bologna. E nato per tutelare i diritti dei cittadini, per combattere contro le ingiustizie e le sofferenze inutili, per lottare contro i fenomeni di disorganizzazione e di spreco, per assicurare a tutti i malati un assistenza sanitaria tempestiva ed efficace e per sollecitare rapporti umani basati sul pieno rispetto di ogni individuo, con una particolare attenzione per la condizione dei minori, degli anziani e dei disabili. Si propone come strumento per ascoltare e fare propria la voce dei cittadini e per intervenire in difesa dei loro diritti. E composto da cittadini che svolgono un lavoro volontario e che, pur nella diversità di opinioni politiche o di fede, hanno in comune la volontà di garantire l uguaglianza sociale e culturale. Ogni volta che una persona ritenga di essere stata offesa nella sua dignità, di aver subito un danno o di essere stata privata del suo diritto di essere curata in modo adeguato, può chiedere ed ottenere l intervento del Centro Tutela diritti del malato. Tra le principali attività il Centro si occupa di informazione e consulenza al cittadino, della raccolta di segnalazioni e testimonianze, di rapporti con le Aziende USL, gli ospedali e altre istituzioni, di richieste per il risarcimento di danni, di verifica e controllo, denuncia e proposta, raccordo con le scuole. L obiettivo è di rendere l ospedale una realtà degna dell uomo e della società del nostro tempo. 249

Presentazione del quadro conoscitivo della rete dei Servizi e delle risorse territoriali delle due province: PARMA

Presentazione del quadro conoscitivo della rete dei Servizi e delle risorse territoriali delle due province: PARMA Presentazione del quadro conoscitivo della rete dei Servizi e delle risorse territoriali delle due province: PARMA STRUTTURAZIONE TAVOLI PROVINCIALI Nel 2001 nasce il Coordinamento provinciale affido familiare

Dettagli

A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda

A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda A.I.D.O. gruppo Carpenedolo-Acquafredda c/o Ritrovo Giovanile Via Marconi, 5 Carpenedolo tel. 030/969292 Giovanni Roncadori tutti i cittadini. promuovere il rafforzamento della solidarietà umana e diffondere

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Essere Volontari in cure palliative. Accompagnare il malato inguaribile e la sua famiglia in hospice e a domicilio. Al via un corso di formazione

Essere Volontari in cure palliative. Accompagnare il malato inguaribile e la sua famiglia in hospice e a domicilio. Al via un corso di formazione Conferenza Stampa Essere Volontari in cure palliative. Accompagnare il malato inguaribile e la sua famiglia in hospice e a domicilio. Al via un corso di formazione Martedì 5 aprile 2011 ore 11.00 Sala

Dettagli

Centro Servizi Stranieri

Centro Servizi Stranieri Centro Servizi Stranieri Cittadini stranieri e italiani Servizi, enti, istituzioni, associazioni, gruppi che operano nell ambito dell immigrazione Informazione sulla normativa in tema di immigrazione Supporto

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Azienda Speciale Servizi alla Persona

Azienda Speciale Servizi alla Persona Azienda Speciale Servizi alla Persona ANZIANI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI (S.A.D.) Cosa offre il servizio SAD L'assistenza domiciliare è un tipo di servizio erogato direttamente

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna

L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna L.I.L.T. Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di Bologna un po di storia la sezione di Bologna 1922 il 25 febbraio nasce a Bologna la Federazione Italiana per la lotta contro

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Missionarie della Fanciullezza

Missionarie della Fanciullezza Missionarie della Fanciullezza Nutriamo un grande amore per i fanciulli, che occupano un posto centrale nel cuore e nei progetti di ogni suora della Congregazione. Cost. Missionarie della Fanciullezza

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi Disegno di Legge Regionale Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere Art.1 Principi La Regione Sicilia, in attuazione dei principi della Costituzione e delle leggi vigenti, delle risoluzioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI Consultorio Familiare LA CASA di Erba CARTA DEI SERVIZI E lo strumento del quale il Consultorio si è dotato per rendere più facilmente visibili i servizi offerti a coloro che intendono

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Area delle Associazioni e Fondazioni di Volontariato e di Ricerca

Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Area delle Associazioni e Fondazioni di Volontariato e di Ricerca Arcispedale Santa Maria Nuova Servizio Formazione Innovazione Clinica e Biblioteca Osservatorio ricerca e innovazione aziendale Attività dell (Associazione Malattie Infiammatorie Croniche dell Intestino)

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1 Lega Tumori Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca Nastro Rosa 2010 Presentazione della LILT 1 LILT Cos è La LILT, Lega Italiana per

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP

Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP Città di Pomezia Provincia di Roma REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER IL SUPERAMENTO DELL HANDICAP ADOTTATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N.71 DEL 30DICEMBRE2014 REGOLAMENTO DELLA CONSULTA

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Conferenza Stampa Assistenza ai malati oncologici Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio Mercoledì 23 luglio 2008 - ore 11 sala A Ospedale di Fidenza Alla Conferenza Stampa intervengono: Maria

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI

ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI FONDATA A MILANO NEL 1975 DAL PROF. ERMINIO LONGHINI, PRIMARIO DI CHIRURGIA D URGENZA PRESSO L OSPEDALE DI SESTO SAN GIOVANNI SI E BEN PRESTO ESTESA A TUTTO IL TERRITORIO

Dettagli

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA

ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA AI MINORI E ALLE LORO FAMIGLIE 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Minori e Famiglia 5. Macrotipologia

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica A cura di Settore Servizi al Cittadino Assistente Sociale Dott.ssa

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE CARATTERISTICHE PROGETTO SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA Ente proponente il progetto: ENTE CONGREGAZIONE SUORE ORSOLINE DEL SACRO CUORE DI MARIA Codice di accreditamento: NZ00039 Albo e

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

FONDAZIONE NUOVI GIORNI ONLUS: UN FUTURO AUTONOMO PER LE PERSONE DISABILI. La nascita e gli obiettivi

FONDAZIONE NUOVI GIORNI ONLUS: UN FUTURO AUTONOMO PER LE PERSONE DISABILI. La nascita e gli obiettivi CARTELLA STAMPA FONDAZIONE NUOVI GIORNI ONLUS: UN FUTURO AUTONOMO PER LE PERSONE DISABILI La nascita e gli obiettivi Fondazione Nuovi Giorni Onlus nasce nel 2010 per iniziativa della Società della Salute

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO Regolamento volontari a scuola Regolamento volontari a scuola REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI VOLONTARI PER IL MIGLIORAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Art.1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO PER L AFFIDO FAMILIARE approvato dal Coordinamento Istituzionale con delibera n. 10 del 14/07/2009 PRINCIPI GENERALI Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria

Dettagli

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali L affido in Italia: dalle prime esperienze all attuale normativa giuridica L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali Interventi della dott.ssa Barbara Montisci,, Giudice Onorario del T.M.

Dettagli

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori

COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania. Regolamento per l affidamento familiare dei minori COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per l affidamento familiare dei minori Adottato con deliberazione consiliare n 41 del 16/03/2000 COMUNE DI RIPOSTO Provincia di Catania Regolamento per

Dettagli

PROGETTO SACRAVITA MISERICORDIA DI FIRENZE BIELORUSSIA

PROGETTO SACRAVITA MISERICORDIA DI FIRENZE BIELORUSSIA PROGETTO SACRAVITA MISERICORDIA DI FIRENZE BIELORUSSIA Per restituire dignità, tetto e futuro agli ultimi del mondo. Sotto questa dizione si collocano tutta una serie di progetti, realizzati all estero

Dettagli

ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano. Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad

ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano. Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad Sono solo palliativi Palliativo non significa inutile Trattamento

Dettagli

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni)

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni) La Croce Rossa Svizzera (CRS) è un associazione privata, riconosciuta dalla

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

l esperienza degli artigiani

l esperienza degli artigiani 1 l esperienza degli artigiani 2 Perché una mutua degli artigiani? L Associazione Artigiani si sta impegnando ormai da tempo per trovare soluzione alla questione ormai urgente e presente della copertura

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI CI SONO ANGELI IN CITTA Tutte le Aree dell Autismo IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI San Salvo 25-05-2013 PALMA MONICA AREA DISABILITA L. 104/92 Legge Quadro per l assistenza, l integrazione

Dettagli

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA

PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA PROFESSIONE OSS REALIZZATA DA: DESANTIS GIADA ABATE MARTINA BUZI VALENTINA GLI ANZIANI STRUTTURE SPECIFICHE: Centri Diurni Case di Risposo Centri Sociali Case Albergo INTERVISTE ALLE STRUTTURE 1) Quanti

Dettagli

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI

LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI AREA WELFARE SETTORE SERVIZIO SOCIALE E SOCIO-SANITARIO LINEE GUIDA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE RIVOLTA A MINORI E AD ADULTI IN SITUAZIONE DI DISAGIO, NON AFFETTI DA HANDICAP CERTIFICATO

Dettagli

AREA della DISABILITA

AREA della DISABILITA AREA della DISABILITA la Società della Salute ed i servizi per le persone disabili in Valdinievole Corso per Amministratore di Sostegno 16.06.2012 Alice Martini RUOTA di PRESENTAZIONE ORIGINI una cosa

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico

Comune di Comune di Comune di Comune di. San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico Comune di Comune di Comune di Comune di San Marco in Lamis San Giovanni Rotondo Rignano Garganico San Nicandro Garganico PRESENTAZIONE L art. 1 della legge 149 del 2001 Diritto del minore ad una famiglia

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

proposta di legge n. 405

proposta di legge n. 405 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 405 a iniziativa dei Consiglieri Marinelli, D Anna, Foschi, Natali, Bugaro presentata in data 20 marzo 2014 DISCIPLINA DELLA VALORIZZAZIONE E

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE GAMBARO. ARTICOLO 1 Oggetto e Finalità

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE GAMBARO. ARTICOLO 1 Oggetto e Finalità REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE GAMBARO ARTICOLO 1 Oggetto e Finalità Il presente regolamento disciplina l uso e la gestione del Centro Socio Culturale Gambaro, denominato

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3)

DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) DISTRETTO SOCIO SANITARIO 18 (PATERNO -BELPASSO-RAGALNA-ASL 3) Allegato alla deliberazione consiliare n. 04 del 7 febbraio 2007 ART. 1 DEFINIZIONE DI AFFIDAMENTO FAMILIARE 1. L affidamento familiare è

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015

Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 A.D.M.I. Auguro un Felice Natale con i vostri cari ed un Sereno 2015 Ancora in tempo per entrare a far parte del Comitato organizzatore dell evento ADMI: Storie di Donne e Uomini del Ministero dell Interno

Dettagli