BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI
|
|
- Luisa Barbato
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Drezione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di iscrizione Vers. 1.0 Agosto 2011
2 INDICE DEGLI ARGOMENTI 1 HOME PAGE INVIO NUOVA RICHIESTA DI ISCRIZIONE VISUALIZZAZIONE DELLA RICHIESTA E DELL ATTESTATO DI ISCRIZIONE... 8
3 Manuale utente pag. 3 di 10 1 Home Page Nella home page delle Comunicazioni Telematiche del Fascicolo del cittadino, viene visualizzata la lista delle tipologie dei moduli che è possibile inviare, come riportato nella successiva immagine: Figura 1 - Home page Nella prima colonna, identificata con l intestazione Codice, viene visualizzato il link del modulo che si desidera inviare, la cui selezione consente l accesso alla pagina web di inserimento. Nella seconda colonna, identificata con l intestazione Tipologia, viene visualizzata la descrizione dell area cui appartiene il modulo. Nella terza colonna, identificata con l intestazione Descrizione viene visualizzata la descrizione del modulo che si desidera inviare. Nella quarta colonna identificata con l intestazione Manuale è presente un immagine, cliccando la quale, viene visualizzato il manuale per gli utenti. 2 Invio nuova richiesta di iscrizione È possibile accedere a questa funzionalità solo dopo aver selezionato il modulo con il codice Iscrizione banca dati giovani genitori Iscrizione giovani genitori. 3
4 Manuale utente pag. 4 di 10 L obiettivo di questa funzionalità è quello di consentire l invio telematico della domanda di iscrizione alla banca dati dei giovani di età inferiore a trentacinque anni e con figli a carico. Nel form di inserimento (figura 2) sarà possibile inserire i dati relativi al cittadino che richiede l iscrizione. I dati anagrafici verranno generati automaticamente, lasciando però la facoltà di modificare gli stessi, mentre la compilazione degli altri campi sarà a carico dell utente. 4
5 Manuale utente pag. 5 di 10 5
6 Manuale utente pag. 6 di 10 Figura 2 Pagina inserimento moulo Nel punto relativo all inserimento del minore a carico, occorrerà specificare se si è genitore o affidatario, inserire i dati relativi al minore e cliccare su aggiungi ; in tal modo è possibile formare un elenco di minori e, in caso di errore, si potrà eseguire la cancellazione. Nell eventualità in cui il richiedente l iscrizione sia contemporaneamente genitore di un minore ed affidatario di altro minore, dovrà essere indicato soltanto lo stato (genitore o affidatario) collegato al soggetto più piccolo di età. Esempio: Tizio è genitore di Caio di 16 anni e contemporaneamente affidatario di Sempronio avente 10 anni. In questo caso, Tizio dovrà indicare esclusivamente lo stato di affidatario relativo a Sempronio, che risulta essere il più piccolo di età tra i due minori. Figura 3 Pagina inserimento minore Nella parte finale del modulo si potrà specificare l attuale condizione lavorativa e, in caso di disoccupazione, il Centro per l impiego presso il quale l utente è registrato. 6
7 Manuale utente pag. 7 di 10 Figura 4 Pagina inserimento condizione lavorativa Al termine, cliccando sul tasto invia, il richiedente sarà iscritto nella banca dati. Nella pagina di conferma che apparirà sarà possibile scaricare in formato pdf la ricevuta di registrazione. Figura 5 Conferma invio domanda 7
8 Manuale utente pag. 8 di 10 3 Visualizzazione della richiesta e dell attestato di iscrizione Si potrà accedere a questa funzionalità cliccando all interno del Fascicolo del cittadino/ Cassetto Previdenziale Cittadino Web nel menù delle Comunicazione telematiche e scegliendo la voce Lista comunicazioni. La pagina presenterà una tabella (v. figura 6) da cui si potrà scegliere la domanda da visualizzare. Figura 6 Tabella comunicazioni inviate La tabella presenta la colonna Codice Fiscale dove viene riportato il codice fiscale dell utente che ha inviato la comunicazione. La colonna protocollo riporta il codice di protocollo della comunicazione, e cliccando su di esso verrà visualizzato il dettaglio della domanda. La colonna codice indica il tipo di modulo per cui è stata inviata la comunicazione. La colonna Data invio indica la data di primo invio della domanda. La colonna Stato indica lo stato attuale in cui si trova la domanda; la domanda po assumere i seguenti stati: - attiva; l iscrizione nella banca dati è avvenuta con successo - cancellata; la domanda è stata cancellata dall utente - scaduta; i termini di validità della domanda sono scaduti (es. L utente ha compiuto il 36 anno di età o il minore a carico ha compiuto il 18 anno) - giovane assunto; è avvenuta l assunzione da parte di azienda che ha richiesto l incentivo La colonna Cancella fornisce la funzionalità di cancellazione dell iscrizione che, se cliccata, porterà la domanda nello stato di Cancellata, previa visualizzazione dell avviso di conferma cui alla fig. 7. 8
9 Manuale utente pag. 9 di 10 Figura 7 Conferma cancellazione domanda Una volta entrati nel dettaglio della domanda, nel caso in cui questa sia nello stato di Cancellata, Scaduta o Assunta sarà possibile unicamente visualizzarne il contenuto senza poter eseguire ulteriori attività. Se la domanda invece si trova nello stato Attiva, la pagina si presenterà come da figura 8. 9
10 Manuale utente pag. 10 di 10 Figura 8 Visualizzazione della domanda Cliccando sul pulsante Stampa sarà possibile stampare l attestato di iscrizione alla banca dati, cliccando invece su modifica si potrà procedere all aggiornamento della domanda con l inserimento di nuovi dati. Una volta ultimata la compilazione, si potrà procedere al salvataggio della domanda cliccando su salva oppure all annullamento delle modifiche cliccando su indietro. 10
BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI
Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale entrate Direzione centrale sistemi informativi e tecnologici BANCA DATI PER L OCCUPAZIONE DEI GIOVANI GENITORI Guida alla procedura di richiesta
MANUALE UTENTE - DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE ENTE
MANUALE UTENTE - DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE ENTE INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE...
INPS. Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Area Invalidità Civile INVER INTERNET. Manuale utente e descrizione dell applicazione
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Invalidità Civile Documento: Manuale utente e descrizione dell applicazione Data: 21 Marzo 2013 Versione:
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
PORTALE FORMAZIONE CONTINUA, GUIDA UTENTE
PORTALE FORMAZIONE CONTINUA, GUIDA UTENTE Rev 2.0 PORTALE FORMAZIONE CONTINUA Il portale mette a disposizione dei soggetti interessati informazioni e modalità di registrazione per la partecipazione agli
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
MANUALE D USO. Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh
MANUALE D USO Software Progettato e Sviluppato da: Giuseppe Mannino Nadia D Amore Piera Dominici Cynthia Wanderlingh Ver. 1.2 Marzo 2009 Gestione Progetti di Ateneo Il presente documento vuole essere una
Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).
LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4
2010 PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 GUIDA ALLA COMPILAZIONE ON-LINE DELLE RICHIESTE A CORSI, SEMINARI E GIORNATE DI STUDIO ORGANIZZATE DAL PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4 A cura di Antonio Domenico Florio
MANUALE UTENTE Borse di studio universitarie - Domanda Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE - DOMANDA VERSIONE 1.
Pagina 1 MANUALE UTENTE BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE - DOMANDA VERSIONE 1.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA MASTER E CORSI UNIVERSITARI DI PERFEZIONAMENTO CERTIFICATI VERSIONE 2.0
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA MASTER E CORSI UNIVERSITARI DI PERFEZIONAMENTO CERTIFICATI VERSIONE 2.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI...
MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI DOMANDA ON LINE
MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE - VERSIONE 1.0 MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI
ATTIVITÀ SOCIALI - SOGGIORNI CLIMATICI ENAM ON-LINE - MANUALE UTENTE
ATTIVITÀ SOCIALI - SOGGIORNI CLIMATICI ENAM ON-LINE - MANUALE UTENTE INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2
Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.
Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di
Manuale per la ricezione del DURC tramite Posta Elettronica Certificata
Assessorato Attività produttive. Piano energetico e sviluppo sostenibile Economia verde. Autorizzazione unica integrata Direzione Generale Programmazione Territoriale e Negoziata, Intese Relazioni europee
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE
MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella
Manuale Utente Versamenti Volontari
Manuale Utente Versamenti Volontari 1)Registrazione Utente.pag.2 3)Gestione Anagrafica..pag.4 4)Segnalazione Versamenti.. pag.6 Registrazione Utente Fig.1 Per accedere alla maschera di registrazione per
MANUALE UTENTE Collegi Universitari Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE COLLEGI UNIVERSITARI - DOMANDA ON LINE
Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE COLLEGI UNIVERSITARI - DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE COLLEGI UNIVERSITARI - DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...
Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela
Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Maggior Tutela Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16
DOMANDA ONLINE PER L ISCRIZIONE AI NIDI CAPITOLINI E ALLE SEZIONI PONTE ANNO EDUCATIVO 2015/16 Guida per il cittadino Pagina 1 di 23 SOMMARIO Premessa 3 Domanda online - iscrizione nidi capitolini e sezione
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
MANUALE UTENTE High School Program Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE
Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE - HIGH SCHOOL PROGRAM- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 4 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 4 1.2 ABBREVIAZIONI...
Nuova procedura on-line di autocertificazione
Nuova procedura on-line di autocertificazione Il presente manuale ha l obiettivo di fornire le istruzioni operative per la procedura di Autocertificazione Carico Familiari. Tale procedura consente al Dipendente
Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0
Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...
INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE
INVESTIMENTI INNOVATIVI - INDUSTRIA 2015 - BIOMASSE Guida alla Registrazione Ver. 1.2 Edizione del 21/07/2014 Innovativi Industria 2015-Biomasse - Guida alla Registrazione 1 INDICE Premessa 3 Informazioni
Guida alla Registrazione Utenti
Guida alla Registrazione Utenti Introduzione Per l utilizzo della procedura telematica è necessario che gli operatori abilitati alla presentazione dei moduli provvedano alla propria registrazione, utilizzando
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari
Servizi telematici on-line per aziende ed intermediari Comunicazione nominativi degli RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Manuale Utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 29/07/2014
GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT)
GUIDA ALLA GESTIONE DELL ORDINE DEL VESTIARIO TRAMITE L AREA RISERVATA IMPRESE (WWW.CASSAEDILEPN.IT) A partire dalla fornitura del vestiario 2013, le imprese che utilizzano l area internet riservata all
A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:
Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali
Facoltà di Medicina e Chirurgia di Chieti Programma di Prenotazione e Gestione Aule INDICE. Da dove incominciare pag. 2
INDICE Da dove incominciare pag. 2 Pagina Iniziale selezione aule pag. 3 Richiesta prenotazione aula pag. 4 Modulo di richiesta pag. 5 Conferma prenotazione pag. 6 Messaggi di errore pag. 7 Planning giornaliero
TUTE E SCARPE. 12/12/2013 Manuale Utente. Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO
TUTE E SCARPE 12/12/2013 Manuale Utente Manuale utente per la richiesta di INDUMENTI E CALZATURE DA LAVORO Indice Indice... 1 Accesso all area Servizi on-line del sito web Cassa Edile Milano... 2 Compilazione
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07
Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 Asmel Consortile S. C. a r.l. - sede Legale: Piazza del Colosseo 4 00184 Roma Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 80143 Napoli È possibile che le maschere
Manuale Amministratore bloodmanagement.it
1 Sommario Primo accesso al portale bloodmanagement.it... 2 Richiesta account... 2 Login... 2 Sezione generale... 4 Informazioni sede... 4 Inserimento... 5 Destinazioni... 5 Luogo donazioni... 5 Inserisci
MANUALE UTENTE - ASSISTENZA DOMICILIARE - DOMANDA
MANUALE UTENTE - ASSISTENZA DOMICILIARE - DOMANDA INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE DI UTENZA... 4 2.2 AUTENTICAZIONE...
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO
SEZIONE SISTEMI INFORMATIVI A39 MONITORAGGIO ALLIEVI WEB REGISTRO INFORMATIZZATO MANUALE OPERATIVO INDICE: Premessa pag. 2 Accesso pag. 2 Richiesta accesso per la gestione dei corsi sulla sicurezza pag.
OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE
OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI
GUIDA AL SERVIZIO PAGHE ON LINE LATO WEB
GUIDA AL SERVIZIO PAGHE ON LINE LATO WEB 1 INDICE ACCESSO AL SERVIZIO Pag. 3 INTERFACCIA UTENTE Pag. 4 ANAGRAFICA AZIENDA / LAVORATORI Pag. 6 FOGLI PRESENZE Pag. 11 STAMPE UFFICIALI Pag. 14 ASSISTENZA
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 9 Data aggiornamento 19/11/2010 17.19.00 Pagina 1 (1) Sommario 1.
SISTEMA INFORMATIVO INPS ATTIVITÀ SOCIALI - ACCETTAZIONE BENEFICIO MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI - MANUALE UTENTE VERS. 2.
SISTEMA INFORMATIVO INPS ATTIVITÀ SOCIALI - ACCETTAZIONE BENEFICIO MASTER, CORSI E DOTTORATI CERTIFICATI E CONVENZIONATI - MANUALE UTENTE VERS. Pag. 2 SISTEMA INFORMATIVO INPS ATTIVITÀ SOCIALI - ACCETTAZIONE
GUIDA AI SERVIZI ON LINE RICHIESTA E STAMPA CERTIFICATO ANAGRAFE, STATO CIVILE ED ELETTORALE
GUIDA AI SERVIZI ON LINE RICHIESTA E STAMPA CERTIFICATO ANAGRAFE, STATO CIVILE ED ELETTORALE PAGAMENTO CERTIFICATI ANAGRAFE, STATO CIVILE ED ELETTORALE Comune di Pag. 1 di 21 INDICE 1. AGGIORNAMENTI 3
NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA
3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.3 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
RICHIESTE INTERVENTO
RICHIESTE INTERVENTO Indice INDICE...2 INTRODUZIONE... 3 1.1 FUNZIONALITÀ "RICHIESTA INTERVENTO"... 3 1.1.1 Nuovo Ticket... 4 1.1.2 My open Ticket... 8 1.1.3 Gli stati del Sistema... 9 1.1.4 Certificazione
Gestore Comunicazioni Obbligatorie - VARDATORI - Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI
Progetto SINTESI Dominio Provinciale Modulo Applicativo:COB Procedura VARDATORI 1 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 COMUNICAZIONI VARDATORI... 4 2.1 VARIAZIONE DELLA RAGIONE SOCIALE DEL DATORE DI LAVORO...
Manuale Affidamento Diretto
Informationssystem für Öffentliche Verträge Manuale Affidamento Diretto Vers. 2013-07 IT AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROL PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Informationssystem für Öffenliche Verträge
La pagina web per l inserimento della Domanda di Dilazioni Amministrative risulta essere divisa nelle seguenti sezioni:
Funzionalità Inserimento Domanda Dilazione La pagina web per l inserimento della Domanda di Dilazioni Amministrative risulta essere divisa nelle seguenti sezioni: Dati relativi al Soggetto Autenticato
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare preventivamente il blocco dei pop-up del
PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA
PROGRAMMA MOVE 2015 MOBILITA VERSO L EUROPA GUIDA ALLA PROCEDURA INFORMATICA PER LA RICHIESTA DI ADESIONE AL PROGRAMMA MOVE 2015 Giugno 2015 INDICE 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 1 1.1. REGISTRAZIONE...
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Prestiti Pluriennali agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE
BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE
Gestione ex Inpdap BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE 1 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 2 1.1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 1.1.2. ABBREVIAZIONI... 2 2. PREMESSA... 3 2.1.1. TIPOLOGIE DI UTENZA... 3 2.1.2.
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
GENERAZIONE RAPPORTO XML
E.C.M. Educazione Continua in Medicina GENERAZIONE RAPPORTO XML Guida rapida Versione 2.0 Luglio 2014 E.C.M. Guida rapida per la generazione Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. del report
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO
CONTACT CENTER ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Accedere al Contact Center... 2 Inviare un quesito alla CIPAG tramite il Contact Center... 5 Consultare lo stato di lavorazione dei quesiti... 8 Recupero
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE VERSIONE 2.0. MANUALE UTENTE Domanda Assistenza Domiciliare Ente Versione 2.
Pagina 1 GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ASSISTENZA DOMICILIARE PER GLI AMBITI TERRITORIALI VERSIONE 2.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI...
1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE
1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI
C.I.C. Centro Informazione e Consulenza. Guida all uso del registro elettronico
C.I.C. Centro Informazione e Consulenza Guida all uso del registro elettronico 1 INDICE REGISTRAZIONE 3 ACCESSO 4 IMPOSTAZIONI 5 GUIDA PER STUDENTI E GENITORI 6 REGISTRO APPUNTAMENTI 6 RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO
EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI
1 EDILCONNECT ISCRIZIONE IMPRESE E CONSULENTI 0 - Prima di iniziare Per poter iscrivere una nuova impresa, è necessario: 1. Registrarsi al portale EdilConnect (esclusi utenti già registrati). 2. Accedere
Istruzioni per la compilazione DF RED Dati riepilogativi e trasmissione telematica
cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri Istruzioni per la compilazione DF RED Dati riepilogativi e trasmissione telematica Istruzioni per la compilazione Pagina 1 di 6 Dopo aver provveduto
MANUALE UTENTE Convitti e Semiconvitti Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE
Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE CONVITTI E SEMICONVITTI- DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 3 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE...
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE
SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PICCOLI PRESTITI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Piccoli Prestiti agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE 1. INTRODUZIONE...
SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso
2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11
Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti: manuale di gestione delle utenze di accesso (Provisioning)
Sistema Informativo : manuale di gestione delle utenze di accesso (Provisioning) Progettazione e Sviluppo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS) e del Sistema di Sicurezza Pag. 1 di 16 Indice Introduzione...3
INPS. Area Aziende. Manuale utente: Procedura di gestione delle deleghe
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Aziende : Procedura di gestione delle deleghe Documento: della procedura per la comunicazione e la gestione
Sistema GEFO. Guida all utilizzo Presentazione delle domande
Sistema GEFO Guida all utilizzo Presentazione delle domande INDICE 1 LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO...3 1.1 L AREA BANDI: INSERIMENTO DI UN NUOVO PROGETTO...3 1.1.1 Il modulo progetto...12
MANUALE UTENTE - SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE DOMANDA ON-LINE VERS. 2.0
MANUALE UTENTE - SOGGIORNI E ITINERARI BEN ESSERE DOMANDA ON-LINE VERS. 2.0 MANUALE UTENTE Soggiorni e itinerari Ben Essere Pag. 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI...
Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola
Guida alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola Questo documento contiene informazioni utili alla compilazione on-line della domanda di Dote Scuola. Non sono presenti informazioni relative
monitoraggio dei locomotori via Internet
monitoraggio dei locomotori via Internet Pagina 1 di 23 Sommario 1 Sito internet-home page... 3 2 Descrizione delle sezioni... 4 2.1 Invia nuove misurazioni sul sito... 5 2.2 Speed Control... 8 2.3 Controllo
START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate. Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0
START Affidamenti diretti e Procedure concorrenziali semplificate Istruzioni per i concorrenti Ver. 1.0 Premessa... 1 Accesso al sistema e presentazione offerta... 1 Le comunicazioni fra l Ente ed il Concorrente...
Piattaforma di scambio delle Garanzie di Origine Estere
Manuale d utilizzo 1 di 31 Indice dei Contenuti 1 Introduzione... 4 1 Accesso al portale Garanzie di Origine GO estere... 4 2 Primo accesso al portale GO estere (Scelta del profilo)... 4 2.1 Profilo Impresa
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
INFORMATIVA FINANZIARIA
Capitolo 10 INFORMATIVA FINANZIARIA In questa sezione sono riportate le quotazioni e le informazioni relative ai titoli inseriti nella SELEZIONE PERSONALE attiva.tramite la funzione RICERCA TITOLI è possibile
PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione
PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione Maggio 2014 INDICE 1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.2. RECUPERA PASSWORD... 3 2. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 4 3. SEZIONE
Assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel SLD gov.it
Assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel SLD gov.it 1 Introduzione...3 2 Registrazione di un nuovo dominio gov.it...3 3 Cambia Dati di un dominio...9 3.1 Variazione record di zona o DNS Dominio con
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE
MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows
Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti
Modulo 5 Gestione del corso docente: i compiti 5.1 Assegnazione e correzione di compiti preimpostati All interno del corso il docente, l insegnante può impostare o assegnare dei compiti, che gli studenti
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Wireless nelle Scuole
Wireless nelle Scuole Note Tecniche Aggiornate al 04/12/2013 La presente Nota sostituisce la precedente in quanto contiene nuovi aggiornamenti Accesso al sistema Le Istituzioni scolastiche che vogliono
MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO DOMANDA ON LINE
MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO DOMANDA ON LINE Versione 1.0 Pagina 2 MANUALE UTENTE VERSIONE 1.0 MASTER EXECUTIVE E CORSI DI AGGIORNAMENTO DOMANDA ON LINE Versione
GESTIONE PROTOCOLLO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO / AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
GESTIONE PROTOCOLLO PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO / AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Nell applicazione Gestione Protocollo sono presenti le funzionalità per effettuare le pubblicazioni di Atti e Allegati sullo
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730
I Servizi self-service: procedura per la compilazione del modello 730 A partire dal mese di aprile, potrai usufruire del servizio di assistenza fiscale diretta. Da quest anno, il servizio sarà disponibile
1. Compilazione dell istanza di adesione
1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in
SIFORM MANUALE PROGETTI FORMATIVI GESTIONE FINANZIARIA
SIFORM MANUALE PROGETTI FORMATIVI GESTIONE FINANZIARIA 1 Registro documenti...2 2 Autocertificazioni trimestrali...5 3 Rendicontazione progetti formativi...6 3.1 Visualizzazione dei documenti relativi
My Home Web. Registrazione Installatore 10/13-01 PC
My Home Web Registrazione Installatore 10/13-01 PC Procedura di registrazione Portale MyHOME_Web Questa procedura di registrazione serve all installatore per creare utenze e gestire gli impianti domotici
FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI
GUIDA PRATICA DOMANDA TELEMATICA di partecipazione al concorso per l ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria La procedura telematica per la presentazione della domanda si
Guida software InterFidelityX. Manuale. Guida software InterFidelityX. Pagina 1 di 19
Manuale Pagina 1 di 19 InterFidelityX Guida all uso I diritti d autore del software InterFidelityX sono di proprietà della Internavigare srl Versione manuale: gennaio 2010. Notizie importanti: Il software
BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010
BANDO FIERE INTERNAZIONALI 2010 PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RICHIESTA VOUCHER PER PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI 2010 La procedura della domanda on line prevede le seguenti
SELENE rel. 2.0.3. Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni
SELENE rel. 2.0.3 versione (attuale) aggiornata al 22.05.2015 Sintesi Principali Modifiche ed Implementazioni Monitoraggio rilascio carte d identità cartacee valide per l espatrio (Circolare n.8 del 19
1 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema
Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Servizi per l accesso all istruzione (Trasporto scolastico, assistenza disabili e servizio pre-scuola e post-scuola) INDICE 1 Riconoscimento del
SINTESI LA DELEGA. di Azienda con più sedi operative. http://sintesi.provincia.le.it/portale
SINTESI LA DELEGA di Azienda con più sedi operative http://sintesi.provincia.le.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso e non rappresentano
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico domande di nulla osta al lavoro, al ricongiungimento familiare e conversioni
FUNZIONALITA PAGAMENTI TELEMATICI CONSOLLE AVVOCATO
FUNZIONALITA PAGAMENTI TELEMATICI CONSOLLE AVVOCATO La funzionalità Pagamenti telematici permette di pagare per via telematica: Contributo Unificato; Diritti di Cancelleria; Richiesta Copie Direttamente
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE
Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2014-2015 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE Fondo Pensione Aperto - Arti & Mestieri
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE AZIENDE Fondo Pensione Aperto - Arti & Mestieri 1 COME EFFETTUARE I VERSAMENTI Per effettuare i versamenti contributivi da parte delle aziende a favore dei propri dipendenti