Presentazione dell azienda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione dell azienda"

Transcript

1 Presentazione dell azienda Il Centro Chirurgico San Paolo ha origine nel 1985 come Presidio Sanitario Plurispecialistico. Con il termine di chirurgia di giorno si intende la possibilità clinica, organizzativa ed amministrativa di effettuare interventi chirurgici o anche procedure diagnostiche e/o terapeutiche invasive e seminvasive in regime di ricovero day surgery, in anestesia locale, loco-regionale e generale. un ambulatorio specialistico Sommario: 1 - Presentazione dell Azienda 2 - La missione ed i valori Organigramma 3 - La missione ed i valori 4 - Caratteristiche del Presidio 5 - Elenco delle prestazioni 6 - Erogazione delle prestazioni 7 - Modalità di accesso alle prestazioni 8 - Impegno per la qualità Il nostri presidi di Day Surgery sono dotati di autonomia strutturale, amministrativa e gestionale. Le finalità di questo modello di cura nel caso di problemi chirurgici sono le seguenti: 1) facilitare i pazienti e le loro famiglie, da un punto di vista psicologico e sociale abbreviando la degenza in ospedale e assicurando pari efficacia dei trattamenti associata a maggiore appropriatezza. 2) ridurre le complicanze legate all ospedalizzazione 3) semplificare le procedure di accesso ai servizi, assicurando tempi di risposta sanitaria più rapidi e conseguentemente tempi di attesa più brevi. Pagina 1

2 organizzazione interna Il Centro negli anni si è particolarmente distinto nella Branca di oculistica, dove è in grado di assicurare anche prestazioni di chirurgia vitreo retinica con endolaser, in quella Ortopedica, con La tabella a sinistra mostra l organizzazione interna dei nostri Centri Chirurgici, ponendo in evidenza sia le funzioni amministrative sia quelle sanitarie. trattamenti chirurgici del ginocchio in artroscopia e nella Chirurgia Plastica e Ricostruttiva. Per l erogazione delle prestazioni di Day Surgery e chirurgia ambulatoriale, viene utilizzato un modello organizzativo flessibile che prevede l utilizzo di sale chirurgiche a cui afferiscono le seguenti Branche Specialistiche: Oculistica; Ortopedia; Chirurgia Generale; Urologia; Chirurgia Estetica; Otorinolaringoiatria; Ginecologia ed Ostetricia; Dermatologia; Chirurgia vascolare; Anestesia e Rianimazione. Amministrativi Responsabile Sistema Informativo Delegato/Facilitatore per la sicurezza del paziente Consiglio di Amministrazione Direzione Sanitaria Medici specialisti Resp. Risorse Tecnologiche e Strutturali Responsabile GRU e formazione permanente Infermieri Centro Chirurgico San Paolo srl Pagina 2

3 la mission ed i valori La politica aziendale formalizzata all interno del manuale per la Gestione del Sistema Qualità, sulla base del quale i Centri sono in corso di accreditamento istituzionale, è incentrata sui I valori essenziali dei Centri cui l attività sanitaria si ispira sono legati ai principi di efficacia delle prestazioni, sicurezza degli utenti e degli operatori, appropriatezza, efficienza organizzativa, trasparenza e garanzia della qualità, accessibilità e soddisfazione dell utente seguenti principi: Efficacia: intesa in termini di effettivo risultato conseguito mediante gli interventi terapeutici e chirurgici. L efficacia delle prestazioni è per i nostri Centri Chirurgici un obiettivo strettamente correlato all appropriatezza della prestazione erogata, e si traduce perciò in un costante impegno ad assicurare l adeguatezza degli interventi effettuati rispetto alle necessità terapeutiche del malato. Ginecologia ed Ostetricia Sicurezza: poiché ogni intervento sanitario implica dei rischi, obiettivo fondamentale del Centro è valutare e tenere sotto controllo ogni tipologia di rischio. A tal fine i Centri si impegnano a promuovere e sviluppare la cultura della sicurezza nei comportamenti degli operatori; a garantire livelli di sicurezza degli impianti, delle tecnologie e delle pratiche mediche utilizzate che rispondano a standard di eccellenza. Appropriatezza: che, in relazione alle attività sanitarie svolte nei Centri, si concretizza nella valutazione del grado di rilevanza dell intervento chirurgico o della terapia erogata rispetto al bisogno clinico di un paziente. Pagina 3

4 Segue Ø Efficienza: in termini economici ed organizzativi, attraverso l attivazione di percorsi e procedure gestionali in grado di garantire La Politica per la Qualità definita dai Centri, supportata dal Sistema di Gestione Qualità in corso di accreditamento istituzionale, è volta a concretizzare traguardi di carattere: Gestionale messi in atto attraverso obiettivi di efficienza; Professionale realizzati attraverso l efficacia delle prestazioni, la continuità dell assistenza, ecc. Di soddisfazione dell utente attuati attraverso tutte le azioni volte a migliorare l accessibilità del presidio, la trasparenza, la partecipazione e la tutela dei diritti degli utenti. l utilizzo ottimale delle risorse tecniche ed umane. Trasparenza e garanzia della qualità: nelle modalità di erogazione delle prestazioni, nella disponibilità al confronto con aziende similari, nell esplicitazione degli obiettivi che l azienda intende darsi, nella loro attuazione e nella pubblicizzazione dei risultati ottenuti in termini di valutazione dell efficacia delle prestazioni sanitarie e dell efficienza organizzativa. In sintesi nella costruzione di un sistema qualità aziendale, che è in corso di accreditamento. Reparto Oculistico Accessibilità: intesa sia in relazione alle strutture fisiche, quindi come raggiungibilità dei Presidi (facilità di parcheggio, eliminazione delle barriere architettoniche, ecc.), sia in relazione alla facilità delle procedure di prenotazione, di completezza e semplicità delle informazioni fornite in fase di accesso alle prestazioni sanitarie. Soddisfazione del cliente: quindi impegno al raggiungimento di risultati terapeutici in funzione dei bisogni espressi e delle implicite esigenze dei cittadini. I Centri intendono orientare le strategie e l impegno di tutta l organizzazione in un processo di miglioramento continuo che coinvolge sia della qualità tecnica delle prestazioni sanitarie sia la qualità della relazione con il cittadino/utente come destinatario del servizio che viene offerto. Centro Chirurgico San Paolo srl Pagina 4

5 Coerentemente con i propri valori e con la mission l Azienda si impegna a svolgere l erogazione dei servizi nel rispetto dei seguenti valori: Eguaglianza: ovvero equità nell assistenza fornita e divieto di ogni discriminazione di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche: ad ogni Cittadino è dovuto un comportamento che rispetti la Sua dignità Imparzialità: che si concretizza un comportamento di neutralità rispetto alle diverse tipologie di cittadini utenti, e nell impegno ad erogare prestazioni sanitarie evitando ingiustificate discriminazioni nell osservanza della pari dignità tra Il Sistema di Gestione per la Qualità implementato nei Centri è coerente con i requisiti del Manuale di Accreditamento della Regione Toscana gli utenti. Continuità: regolarità e continuità nell erogazione del servizio garantita attraverso l impegno dei Centri, nei casi in cui l erogazione dei servizi sia interrotta, ad adottare tutte le misure volte ad arrecare agli utenti il minor disagio possibile. A tal finevengono comunicate, con congruo anticipo e con le modalità che di volta in volta appaiono più efficaci per la tutela dei diritti degli utenti, eventuali interruzioni o riduzioni nell erogazione del servizio. Partecipazione: Il cittadino che si rivolge ai Centri ha diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano coerentemente con le vigenti leggi in materia. Può inoltre presentare memorie, documenti ed osservazioni e formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio, cui i Centri, coerentemente con i principi organizzativi stabiliti all interno del Sistema Qualità, daranno immediato riscontro. Efficacia ed efficienza: sono criteri permanenti nell operato dell intera organizzazione che, continuando l azione già da tempo intrapresa, è impegnata a migliorare ulteriormente i servizi sanitari erogati, in linea con i principi fondamentali Camera tipo - tutte dotate di servizi privati e TV LCD Pagina 5

6 caratteristiche dei presidi I centri svolgono la propria attività di in un unica struttura a Pistoia in Via Bonellina 199, Tel 0573/ L accessibilità dei presidi è garantita dalla vicinanza all uscita Autostrada le e dagli ampi parcheggi di cui la struttura usufruisce. Il Presidi sono ubicati a circa un km dall uscita dell autostrada (vedere ultima pagina) e sono quindi facilmente raggiungibili; l accesso alle strutture è comodo ed agevole: a disposizione dell utenza, oltre l ampio parcheggio privato, sono le circostanti aree residenziali. L accesso ai soggetti con handicap è garantito con adeguate soluzioni architettoniche e strutturali. Il servizio di segreteria è ubicato subito all entrata, al fine di garantire l orientamento degli utenti all interno delle strutture e semplificare le attività di accettazione. Presso la segreteria il paziente può o prendere appuntamenti, essere inquadrato dei punto di vista amministrativo oppure accedere direttamente ai servizi. Nella hall vi sono tre sale di attesa dalle quali si accede agli ambulatori per le visite e gli interventi. Recovery Room I blocchi operatori e le aree di degenza sono forniti di tutti i requisiti strutturali ed impiantistici necessari a garantire la sicurezza ed il buon esito delle prestazioni: il blocco operatorio è dotato di microcroclimatizzazione che garantisce filtraggio al 99,97% dell aria, temperature e grado di umidità ottimali. Le sale operatorie, le sale per la preparazione dei paziente e le camere di degenza - tutte dotate di servizi privati e TV lcd - sono fornite di prese multiple di ossigeno e di aria compressa. Le sale operatorie garantiscono un monitoraggio delle funzioni vitali con apparecchiature Homeda. E inoltre programmabile una recovery room dotata di monitoraggio digitale e ventilatore polmonare per eventuali emergenze. L alimentazione dei gas medicali è garantita da un impianto centralizzato a doppia rampa dotato di un sistema di allarme per esaurimento degli stessi. Centro Chirurgico San Paolo srl Pagina 6

7 elenco delle prestazioni pag. 1 oculistica chir. plastica e ricostruttiva otorino ortopedia urologia Microchirurgia oculare Blefaroplastica; Otoplastica Piccola Traumatologia cruenta ed incruenta Chirurgia a cielo aperto: Facoemulsificazione di cataratta con impianto di cristallino artificiale Rinoplastica; Minilifting Rinosettoplastica ricostruttiva o funzionale Chirurgia della spalla > Circoncisione per fimosi Impianti secondari di cristallino artificiale Trabeculectomia ed Iridectomia per glaucoma Mastoplastica additiva e riduttiva Mastopessi Adenoidectomia Tonsillectomia Chirurgia del gomito Chirurgia del polso e della mano > Frenuloplastica per frenulo breve > Legatura vene gonadiche per varicolcele Interventi per distacco di retina Correzione del capezzolo introflesso Asportazione polipi nasali non etmoidali Chirurgia del ginocchio in artroscopia > Cistoscopia Vitrectomia Liposuzione; Addominoplastica Chirurgia del piede > Biopsia prostatica Trapianto di cornea Altri interventi Chirurgia palpebrale > Asportazione di esostosi Correzione dei difetti visivi con laser ad eccimeri Chirurgia degli annessi Chirurgici dello strabismo Chirurgia Yag Laser dei segmento anteriore Fotocoagulazione Argon Laser della retina > Biopsie articolari > Rimozione mezzi di sintesi La tabella riporta l elenco delle prestazioni sanitarie effettuate dal Centro Chirurgico San Paolo srl suddivise per Branca. Tutte le prestazioni della branca di Ortopedia vengono eseguite anche in artroscopia Pagina 7

8 elenco delle prestazioni pag. 2 chirurgia generale endoscopia digestiva ecografia volumetrica 3D allergologia endocrinologia Ginecologica Chirurgia della parete addominale: laparocele Gastroscopia Ostetrica Diagnosi e trattamento delle allergie Diabete mellito Chirurgia delle ernie: Colonscopia Internistica > Alimentari Disfunzioni sessuali > Ernia crurale o femorale Biopsia gastrica Muscolo-scheletrica > Cutanee Disordini mestruali e della menopausa > Ernia inguinale Biopsia intestinale > Farmacologiche Disturbi della crescita > Ernia di Spigelio Polipectomia > Respiratorie Ginecomastia Cisti pilonidale Malattie del metabolismo osseo Chirurgia delle emorroidi Malattie delle Paratiroidi Chirurgia della mammella Malattie della pubertà Asportazione ragadi anali Asportazione lipomi e cisti Chirugia vascolare venosa: > Varici Oltre alle prestazioni riportate in tabella sono garantiti anche tutti gli interventi chirurgici eseguibili in egime di Ricovero, Day Surgery ed in Regime Ambulatoriale delle branche specialistiche di: Ginecologia ed Ostetricia, Dermatologia, Odontoitria e Chirurgia vascolare Malattie della Surrene Malattie della Tiroide Trattamento dell obesità Centro Chirurgico San Paolo srl Pagina 8

9 erogazione delle prestazioni I Centri si impegnano a garantire il rispetto, la verifica, la revisione e dove possibile, il miglioramento dei principi enunciati nella Carta individuando la stessa come un occasione di cambiamento, che permetta di raggiungere veri standard di Qualità. A tal fine, i Centri, si impegnano a definire e misurare i fattori, gli indicatori e gli standard riportati nella sezione impegni e standard Ogni branca specialistica gestita all interno del Centro è dotata delle migliori apparecchiature biomediche ed elettromedicali presenti in campo sanitario con la possibilità di effettuare qualunque tipo di intervento in anestesia locale, loco - regionale, generale garantendo comunque al paziente la possibilità di una rapida risoluzione degli anestetici con conseguente dimissione in tempi rapidi. Gli specialisti ed il personale infermieristico operano seguendo protocolli sanitari redatti da Società Scientifiche di rilevanza internazionale. Ciascun paziente accede alla prestazione chirurgica in seguito ad una visita specialistica, durante la quale vengono prescritti eventuali accertamenti diagnostici (di laboratorio e/o strumentali), necessari a valutare l appropriatezza e la fattibilità dell intervento. Sale Operatorie I Centri Chirurgici sono in grado di provvedere al trasporto di materiale biologico presso laboratori analisi per i dovuti accertamenti. Prima dell intervento il paziente viene sottoposto ad una visita anestesiologica che stabilisce sia la fattibilità dello stesso, sia il tipo di anestesia. Il paziente viene informato su tutte le procedure chirurgiche e farmacologiche che gli verranno intende somministrati, viene reso consapevole delle possibili complicanze nonché di soluzioni alternative, gli viene, quindi, consegnato il consenso informato sia per l atto chirurgico sia per l anestesia, entrambi controfirmati dai due specialisti. Sempre prima dell intervento, al paziente viene consegnato e fatto firmare un foglio per la tutela dei dati personali. Pagina 9

10 Il paziente viene accompagnato ed assistito in tutte le fasi del percorso chirurgico da personale infermieristico. In tutte le fasi di preparazione e di effettuazione dell intervento chirurgico è sempre presente uno specialista in Anestesia e Rianimazione nonché nel comparto post-operatorio fino alle completa ripresa delle funzioni vitali in caso di anestesia generale e della normale mobilità in caso di intervento I processi Chirurgici si svolgono in ambienti conformi agli standard strutturali ed impiantistici previsti dalle normative nazionali e regionali, sono pertanto in grado di assicurare le migliori condizioni di efficacia e sicurezza per l esito degli interventi loco-regionale. Interni Al momento della dimissione, viene rilasciata al paziente una relazione clinica per il medico curante per il prosieguo delle cure a domicilio. Sempre alla dimissione viene consegnato inoltre un modulo contenente precise indicazioni sul decorso post-operatorio nel modulo il paziente può trovare, inoltre, i recapiti telefonici dell anestesista, dei medici operatori e delle strutture. Le visite di controllo necessarie ad assicurare un normale decorso postoperatorio possono essere effettuate, in relazione alle necessità del paziente, presso il Centro o direttamente presso l ambulatorio del Chirurgo che ha effettuato l intervento. Tutti i sanitari che hanno partecipato all intervento lasceranno al Direttore Sanitario gli estremi per una pronta reperibilità nella 24 ore successive. Centro Chirurgico San Paolo srl Pagina 10

11 modalità di accesso alle prestazioni Le prestazioni sanitarie possono essere prenotate, anche telefonicamente, direttamente presso l ufficio segreteria del Centro negli orari affissi all ingresso, ossia nei giorni feriali dalle 8,00 alle 20,00. Lo stesso personale di segreteria provvede alla gestione delle agende di prenotazione e ad informare l utente circa il giorno, l ora e le eventuali modalità di preparazione alla prestazione. Le liste d attesa, redatte istituzionali secondo un criterio Le prenotazioni delle visite e degli interventi di accesso costituito dall ordine cronologico della data possono essere effettuate, anche telefonicamente, di prenotazione, sono gestite nei giorni feriali dalle dal personale di segreteria 8,00 alle 20,00 direttamente presso la segreteria. con un criterio improntato alla più rigorosa trasparenza. Interni Il Tariffario delle prestazioni è in ogni caso a disposizione degli utenti presso l Accettazione. Il Centro Chirurgico Pistoiese eroga tutte le prestazioni in regime libero professionale. Il paziente è tenuto a regolare la parcella dei sanitari e dei Centro Chirurgico al momento della dimissione. In seguito al pagamento al paziente viene rilasciata relativa fatturazione. Ogni riferimento di prezzo e/o tariffe con la precisazione della spesa a carico dell utente è riportato nel nomenclatore tariffario che viene aggiornato ogni anno. I tempi d attesa mediamente garantiti da Centro sono attualmente pari a due settimane dalla richiesta. All atto della prenotazione l utente viene informato dell importo previsto per le prestazioni richieste e delle relative modalità di pagamento. Pagina 11

12 impegni e standard I fattori di qualità e gli Standard definiti in questa sezione costituiscono un punto di riferimento per gli utenti e devono essere intesi come una dichiarazione del livello di ualità dei servizi offerti e dell impegno I Centri si impegnano a migliorare la gestione dei rapporti con i cittadini attraverso l istituzione di un apposita Funzione (Responsabile Rapporti con il Cittadino e Tutela Dati), che ha la responsabilità di gestire la comunicazione esterna, i reclami, le indagini sulla soddisfazione degli utenti. per un miglioramento continuo. Gli aspetti della Qualità presi in considerazione sono quelli della cosidetta qualità percepita, cioè quelli che possono, in vario modo, essere direttamente percepiti dall utente o vissuti dal cittadino malato. Fattore di qualità: accoglienza ed accesso alla struttura Indicatore: % utenti soddisfatti - Standard: 95% (orari, informazioni, ecc..); Fattore di qualità: personalizzazione ed umanizzazione Indicatore 1: % utenti che dichiarano ottima o buona l assistenza ricevuta - Standard: 95% Indicatore 2: % utenti che dichiarano di aver ricevuto informazioni adeguate sulle proprie condizioni di salute dal personale medico - Standard: 95% Indicatore 3: % utenti che dichiarano di aver ricevuto informazioni adeguate dal personale infermieristico - Standard: 95% Fattore di qualità: Rispetto della Privacy Indicatore: % utenti soddisfatti che dichiarano che i colloqui sul proprio stato di salute con il personale sanitario si sono svolti nel rispetto della riservatezza - Standard: 95% Fattore di qualità: Garanzia della continuità assistenziale post-intervento Indicatore 1: % utenti soddisfatti che dichiarano che al momento delle dimissioni gli sono state date informazioni chiare sulle cose da tenere sotto controllo a casa - Standard: 95% Indicatore 2: % dimessi con relazione scritta al medico inviante - Standard: 100% Fattore di qualità: Sicurezza del paziente Indicatore 1: numero audit clinici/anno - Standard: 3 Indicatore 2: numero Buone Pratiche per la sicurezza del Paziente deliberate dalla Regione Toscana adottate ed attestate - Standard: almeno 6 dal 2011 Centro Chirurgico San Paolo srl Pagina 12

13 CENTRO CHIRURGICO SAN PAOLO srl via del Quadrifoglio 3 angolo via Bonellina PISTOIA Tel 0573/ Come raggiungere il Centro Chirurgico San Paolo Dall aeroporto Firenze o Pisa: prendere l autostrada A11 uscita Pistoia Dall autostrada A11 Uscita Pistoia: a destra dopo il casello e seguire le indicazioni per Empoli. Alla prima rotonda ancora a destra e proseguire a dritto; dopo circa 1200 metri si raggiunge via Bonellina. Il Centro si trova sulla sinistra, circondato da un giardino alberato. Pagina 13

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1 CARTA DEI SERVIZI Ambito Servizi al Lavoro ISO 9001 cert. N. 5673/1 INDICE CERTIFICATO ISO 9001:2008..... 3 1. COS E LA CARTA DEI SERVIZI... 4 1.1 Caratteristiche di questa carta... 4 2. NORME E PRINCIPI...

Dettagli

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi

San Raffaele Tuscolana. Carta dei Servizi San Raffaele Tuscolana Carta dei Servizi 2015 Presentazione La Carta dei Servizi ha l intento di far conoscere le attività ed i servizi messi a disposizione dal nostro Centro e le modalità per accedervi.

Dettagli

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona

Allegato C REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA. Requisiti Altri servizi alla persona REQUISITI ALTRI SERVIZI ALLA PERSONA Requisiti Altri servizi alla persona Note per la compilazione delle schede dei requisiti Il legale rappresentante o l'operatore individuale compila una scheda dei requisiti

Dettagli

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI

CHECK LIST - CHIRURGIA REFRATTIVA CON LASER AD ECCIMERI ENTE DI CERTIFICAZIONE DI QUALITA S.O.I. S.r.l. con socio unico V.I. del c/o 1-REQUISITI STRUTTURALI 1.1-Generali 1.1.1 E' garantita una facile accessibilità dall'esterno sia per quanto concerne l'ingresso

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE MEDICO

STUDIO PROFESSIONALE MEDICO Gli Studi Professionali Medici (SPM) sono strutture nelle quali è esercitata un attività sanitaria in cui il profilo professionale prevale su quello organizzativo. Tale profilo è riscontrabile non solo

Dettagli

CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014

CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014 A.G.I. Medica srl Poliambulatorio A.G.I. Medica Viale Toselli 94 Siena CARTA SERIVIZI Siena, 07/01/2014 Pagina 1 di 6 Chi siamo Il POLIAMBULATORIO A.G.I. Medica, gestito dalla società A.G.I. Medica srl,

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA Studio professionale di fisioterapia: Gli Studi Professionali di Fisioterapia sono strutture dove possono essere erogate prestazioni terapeutiche riconducibili al profilo professionale del fisioterapista

Dettagli

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA

STUDIO PROFESSIONALE DI FISIOTERAPIA Servizio Assistenza Ospedaliera, Residenziale, Riabilitativa ed Autorizzazioni e Accreditamenti delle strutture e socio Studio professionale di fisioterapia: Gli Studi Professionali di Fisioterapia sono

Dettagli

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi Carta dei Servizi Introduzione: La presente Carta dei Servizi si rivolge agli utenti che accedono alla Dorigo Servizi Srl, ma anche a chiunque altro sia interessato a conoscerne le attività e le modalità

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI ALLEGATO AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI Azioni di miglioramento a seguito delle criticità riscontrate in: 1. INFORMAZIONE ED ACCOGLIENZA NEI PRESIDI OSPEDALIERI DELL ASP 2. ASPETTI ALBERGHIERI:

Dettagli

Via Messina 829 95126 Catania

Via Messina 829 95126 Catania REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Riferimento Regionale di III Livello per l Emergenza Ufficio Relazioni con il Pubblico - e di Pubblica Tutela dell Utente e-mail:urp@ospedale-cannizzaro.it

Dettagli

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE 1/6 Premessa Il Dipartimento salute mentale e dipendenze patologiche è la struttura aziendale che ha come finalità

Dettagli

Il miglioramento delle cure urgenti

Il miglioramento delle cure urgenti Ogni anno più di 1 milione e 700 mila cittadini in Emilia-Romagna si rivolgono al pronto soccorso quando hanno un problema sanitario. È un numero che tende a crescere costantemente determinando spesso

Dettagli

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI

Regione del Veneto. Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO CARTA DEI SERVIZI Regione del Veneto Azienda Unità Locale S ocio Sanitaria OVEST VICENTINO DISTRETTO SOCIO SANITARIO OSPEDALE DI COMUNITA VALDAGNO CARTA DEI SERVIZI 1 Presentazione dell Ospedale di Comunità: L Ospedale

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA

CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA CHIRURGIA BARIATRICA SICOB CENTRO SICOB CENTRO Società Italiana Chirurgia della Obesità e Malattie Metaboliche Il Centro di Chirurgia Bariatrica e Metabolica dell Ospedale Sacra Famiglia

Dettagli

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015

ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA. Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 Regione Campania ASL CASERTA OSPEDALE DI COMUNITA di TEANO Guida ai Servizi SETTEMBRE 2015 GUIDA AI SERVIZI OSPEDALE DI COMUNITÀ DI TEANO (OdC) Premessa L Ospedale di Comunità di Teano è una struttura

Dettagli

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE Il presente documento, presentato in V commissione in occasione dell audizione del 23 settembre, si compone di due parti: Introduzione e

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA )

IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 ASPETTI RELAZIONALI IMPEGNI (OBIETTIVI DI QUALITA ) IMPEGNI E STANDARD CARTA DEI SERVIZI AZIENDA USL 4 PRATO ANNO 2013 La tabella riporta gli impegni (o obiettivi di qualità) che l Azienda vuole garantire nella erogazione dei servizi e delle prestazioni.

Dettagli

Indagine qualita percepita

Indagine qualita percepita Sistema di Gestione per la Qualità - Ospedale M. G. Vannini Report sulla qualità percepita OSPEDALE M. G. VANNINI Direttore Sanitario Dott.ssa Maura Moreschini Sistema qualità certificato UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia Dott. A. Gandolfo Sistema Qualità Il Sistema Qualità è un sistema di gestione che ha lo scopo di tenere sotto controllo i processi di una

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

REQUISITI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI LIVELLO DI ASSISTENZA: REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI

REQUISITI DEI PROCESSI ASSISTENZIALI LIVELLO DI ASSISTENZA: REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI REQUISITI ULTERIORI DI QUALITA SPECIFICI 1. 2. 3. 4. 5. PROGRAMMI DI GESTIONE PER LA QUALITA SI NO a. Il titolare attiva programmi per la promozione ed il miglioramento della sicurezza dei pazienti b.

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

MODELLO DI. Livello strategico

MODELLO DI. Livello strategico ALLEGATO II.1 MODELLO DI CARTA DI QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA ELEMENTI MINIMI La Carta della Qualità ha la finalità di esplicitare e comunicare al sistema committente/beneficiari gli impegni che l organismo

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

Carta dei servizi Centro Medico di Fisioterapia ed Estetica S.n.c. Villa Sarina

Carta dei servizi Centro Medico di Fisioterapia ed Estetica S.n.c. Villa Sarina Carta dei servizi Centro Medico di Fisioterapia ed Estetica S.n.c. Villa Sarina Rev 02 del 31.12.07 File Carta dei servizi Pagina 1 di 10 Informazioni generali Informazioni generali La Carta dei Servizi

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna Carta dei Servizi 2014 1 IZSLER Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna Bruno Ubertini Carta

Dettagli

Accreditamento: I requisiti La qualificazione del personale La qualificazione dei soggetti

Accreditamento: I requisiti La qualificazione del personale La qualificazione dei soggetti Accreditamento: I requisiti La qualificazione del personale La qualificazione dei soggetti Raffaele Fabrizio Direzione Sanità e politiche sociali Regione Emilia-Romagna a. REQUISITI vigenti (DGR 1378/1999):

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Sommario Carta dei Servizi Umbra Salus srl 1. Mission... 2 2. Vision e obiettivi... 2 3. Presentazione della Struttura... 2

Sommario Carta dei Servizi Umbra Salus srl 1. Mission... 2 2. Vision e obiettivi... 2 3. Presentazione della Struttura... 2 Pag. 1 di 7 Sommario Umbra Salus srl 1. Mission... 2 2. Vision e obiettivi... 2 3. Presentazione della Struttura... 2 3.1 I servizi offerti... 2 3.2 Come arrivare a Umbra Salus srl... 3 3.3 Orari di apertura...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL 11.2.2014. Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. Oggetto: Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto

Dettagli

Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario

Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario 1. Premessa 2. Parte Prima Principi Fondamentali 2.1 Eguaglianza 2.2 Imparzialità, obiettività e giustizia 2.3 Continuità del servizio 2.4

Dettagli

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere. 1 CARTA DEI SERVIZI Che cos è? La Carta dei Servizi dello Studio Odontoiatrico Erra Dr. Mario è un documento che regola il rapporto tra

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Centro medico CHIRURGIA. Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dottor Ettore Casale STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI

CARTA DEI SERVIZI. Centro medico CHIRURGIA. Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dottor Ettore Casale STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CARTA DEI SERVIZI Centro medico Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del Dottor Ettore Casale STRUTTURA EXTRAOSPEDALIERA DI CHIRURGIA 1 l Ambulatorio Chirurgico Extraospedaliero del DR Ettore Casale

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA IN APSP Requisiti minimi di autorizzazione e ulteriori di accreditamento

SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA IN APSP Requisiti minimi di autorizzazione e ulteriori di accreditamento SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA IN APSP Requisiti minimi di autorizzazione e ulteriori di accreditamento Corso di formazione per coordinatori sanitari R.S.A. Trento, 30 marzo 2010 dott. Antonino Biondo

Dettagli

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata Pag.: 1 di 7 Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata Referente del documento: Referente Sistema Qualità (Dott. I. Cerretini) Indice delle revisioni Codice Documento Revisione

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2. V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V )

CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2. V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V ) CARTA DEI SERVIZI A N N O 2 0 1 2 V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / 6 4-2 7 0 1 0 S I Z I A N O ( P V ) SOMMARIO PREMESSA. 3 PRESENTAZIONE DELL AZIENDA.. 4 PRINCIPI FONDAMENTALI.. 4 LIVELLI DELLA

Dettagli

PROCEDURE - GENERALITA

PROCEDURE - GENERALITA PROCEDURE - GENERALITA Le PROCEDURE sono regole scritte, utili strumenti di buona qualità organizzativa, con le quali lo svolgimento delle attività viene reso il più possibile oggettivo, sistematico, verificabile,

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA Elaborazione Verifica Approvazione Il Responsabile Qualità Il Rappresentante della Direzione Il Dirigente Scolastico (.. ) (. ) ( ) Data Data Data Rev Causale (emis./revis.)

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata Anno 2012 QUESTA CARTA DEI SERVIZI RAPPRESENTA UNA GARANZIA PER IL DIRITTO ALL INFORMAZIONE ED UN IMPEGNO A MIGLIORARE LA NOSTRA COMUNICAZIONE

Dettagli

WT SRLS. www.icarointernet.it CARTA DEI SERVIZI

WT SRLS. www.icarointernet.it CARTA DEI SERVIZI WT SRLS www.icarointernet.it CARTA DEI SERVIZI Sommario PREMESSA... 3 PRINCIPI FONDAMENTALI... 3 Eguaglianza... 3 Continuità... 3 Diritto di Informazione... 3 Partecipazione... 3 Efficienza ed Efficacia...

Dettagli

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE

AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE AUXILIUM VITAE VOLTERRA S.p.A. DIPARTIMENTO CLINICO DELLA RIABILITAZIONE FOGLIO ACCOGLIENZA AREA CARDIO - RESPIRATORIA STRUTTURA ORGANIZZATIVA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Il presente foglio accoglienza

Dettagli

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA È una struttura territoriale di tutela sociosanitario a carattere diurno rivolta a persone con disabilità grave, in età postscolare o adulta/anziana che possono presentare anche disturbi psico-organici

Dettagli

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti REV. N.2 del 26 02 2010 Carta dei Servizi - Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti NUMERO VERDE DELL ATENEO 800904084 PREMESSA Nel dibattito in corso sulle modalità con le quali l Università

Dettagli

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO PROTOCOLLO D INTESA tra l Assessorato alla Tutela della salute, volontariato, veterinaria, acque minerali termali e sorgenti della Regione Marche ed il Movimento Cittadinanzattiva Tribunale per i Diritti

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM

LICEO ERASMO DA ROTTERDAM LICEO ERASMO DA ROTTERDAM APPROVVIGIONAMENTO Ambito funzionale Gestione delle risorse 1 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM INDICE 1.1 OBIETTIVO 1.2 CAMPO D APPLICAZIONE 1.3 RESPONSABILITÀ 1.4 ORDINI DI ACQUISTO

Dettagli

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO LINEE GUIDA DEL CoLAP Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Premessa (articoli 1, 2 ) I professionisti che esercitano

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE

4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE 136 4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE 4.5 ELENCO DOCUMENTAZIONE 137 ELENCO DELLA DOCUMENTAZIONE E MATRICE DELLE RESPONSABILITÀ AC 190903 00 SGRS1.1A040 a 01 atto formale con il quale viene identificato

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica La continuità assistenziale: il modello PAI LIVIA DE SIO Divisione Oncologia Medica ACO A.C.O. SanFilippoNeriRoma RETE SANITARIA IN ONCOLOGIA: obiettivi Presa in carico del paziente in modo globale Riconoscimentoi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE -

REGIONE SICILIANA Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto, S. Bambino Catania ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE - I PARTE - 110 4. RISORSE STRUTTURALI E TECNOLOGICHE 4.3 111 Le attività da svolgere per soddisfare i requisiti relativi alle risorse umane e tecnologiche consistono nella: 4.3.1 identificazione di un referente per

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna Normativa di riferimento Art. 43 della legge n. 833 del 23.12.78 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale; D. Lgs 502/92 e successive

Dettagli

Istituto Tumori Toscano ITT

Istituto Tumori Toscano ITT Istituto Tumori Toscano ITT Il percorso normativo Azione Progr. per l oncologia 1998 P.S.R. Istituzione Coordinamento Rete Oncologica 2001 P.S.R. 2002 Istituto Toscano Tumori Istituzione delle UU.OO. di

Dettagli

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona Approvato con Delibera di Giunta n 372 del 9 ottobre 2012 Art. 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE ART.1 FINALITA DEL SERVIZIO Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

ATTIVITA SPECIALISTICA

ATTIVITA SPECIALISTICA Allegato A) Profilo di Ruolo del Direttore di Struttura complessa ATTIVITA SPECIALISTICA DISTRETTO SOCIO-SANITARIO SUD Titolo dell incarico Direttore di struttura complessa di Attività Specialistica Luogo

Dettagli

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività: Pag. 1 /6 8 Misurazione analisi e 8.1 Generalità L Istituto pianifica ed attua attività di monitoraggio, misura, analisi e (PO 7.6) che consentono di: dimostrare la conformità del servizio ai requisiti

Dettagli

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA E RIMBORSUALE

GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA E RIMBORSUALE GUIDA ALL ASSISTITO LE PRESTAZIONI IN REGIME DI ASSISTENZA SANITARIA IN FORMA DIRETTA E RIMBORSUALE La presente guida fornisce le indicazioni all Assistito circa l accesso alle prestazioni sia in regime

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

ESSERE OPERATI DI CATARATTA

ESSERE OPERATI DI CATARATTA DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI CATARATTA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15

CARTA DEL SERVIZIO 2014/15 CARTA DEL SERVIZIO 2014/15 Presentazione dell Associazione La Cascina La nostra storia inizia nel 1982 dall incontro di alcune persone che -come cittadini e volontari- hanno cercato risposte plausibili

Dettagli

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA

CENTRO DIURNO A VALENZA SOCIORIABILITATIVA PER PERSONE CON DISABILITA IN SITUAZIONE DI GRAVITA È una struttura territoriale di tutela sociosanitario a carattere diurno rivolto a persone con disabilità grave, in età post-scolare o adulta/anziana che possono presentare anche disturbi psicoorganici

Dettagli

CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI

CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI Stesura del 25/06/2007 LA CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi è un patto tra la Società Crespellano Patrimonio Srl Socio Unico e i suoi clienti utenti (assegnatari

Dettagli

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; LA GIUNTA REGIONALE Richiamato il decreto legislativo n. 541 del 30 dicembre 1992 recante Attuazione della direttiva 92/28/CEE concernente la pubblicità dei medicinali per uso umano ; richiamato il decreto

Dettagli

AMBULATORIO ODONTOIATRICO

AMBULATORIO ODONTOIATRICO Per ambulatorio odontoiatrico si intende la struttura intra od extraospedaliera nella quale sono eseguite prestazioni odontoiatriche. REQUISITI STRUTTURALI SI NO Ogni ambulatorio odontoiatrico dispone,

Dettagli

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza

incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza incontro al futuro soluzioni assicurative per la salute, la protezione e l assistenza Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA

SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA incontro AL FUTURO SOLUZIONI ASSICURATIVE per la SALUTE, la PROTEZIONE e l ASSISTENZA Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Unione Industriale Biellese Associazione Industriali Novara Confindustria

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

ACCREDITAMENTO e QUALITA ACCREDITAMENTO

ACCREDITAMENTO e QUALITA ACCREDITAMENTO ACCREDITAMENTO e QUALITA ACCREDITAMENTO possedere i requisiti generali e specifici concernenti la struttura, le tecnologie e l organizzazione dell Azienda e dei servizi regolare i processi e documentare

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO

UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO UNITÁ OPERATIVA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE DIPARTIMENTO CHIRURGICO 1/6 Attività L unità operativa di Chirurgia Maxillo-Facciale rappresenta un centro di eccellenza nel suo settore e si rivolge ai cittadini

Dettagli

Carta della qualità dei servizi

Carta della qualità dei servizi MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta Carta della qualità dei servizi Museo Archeologico dell antica Allifae PRESENTAZIONE

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona LA CERTIFICAZIONE Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona Qualità Grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000/00) Requisito Esigenza

Dettagli