Unidea - UniCredit Foundation Sede: Milano, Via San Protaso, 3 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche della Prefettura di Milano al numero

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Unidea - UniCredit Foundation Sede: Milano, Via San Protaso, 3 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche della Prefettura di Milano al numero"

Transcript

1 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009

2 Unidea - UniCredit Foundation Sede: Milano, Via San Protaso, 3 Iscrizione nel registro delle persone giuridiche della Prefettura di Milano al numero d ordine 414 in data 21 maggio 2003 Codice fiscale:

3 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009

4

5 Organi della Fondazione Consiglio di Amministrazione (al 31 dicembre 2009) Paola Pierri Presidente Maria Antonella Massari Vice Presidenti Salvatore Piazzolla Francesco Giacomin Consigliere Paolo Cocchi Segretario Generale Giorgio Loli Presidente Collegio dei Revisori dei Conti Elisabetta Magistretti Membri effettivi Michele Paolillo Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

6

7 Indice Relazione di Bilancio 7 Introduzione 8 Dati di sintesi 9 Progetti 10 Bilancio al 31 dicembre Stato Patrimoniale al 31 dicembre Rendiconto di Gestione per l esercizio Nota integrativa per l esercizio Allegati 55 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti 57 Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

8

9 Relazione di Bilancio Introduzione 8 Dati di sintesi 9 Progetti 10 Il Social Business 10 La cooperazione allo sviluppo 15 Migrations Program 21 Employee Community Involvement (ECI) 33 Eventi 38 Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

10 Relazione di Bilancio Introduzione Unidea - UniCredit Foundation ha chiuso nel 2009 il secondo triennio di attività, confermando la propria strategia orientata allo sviluppo di una filantropia di impresa professionale, consapevole e fortemente collegata, seppur nel rispetto delle reciproche sfere di azione, all identità e ai valori del Gruppo UniCredit, suo fondatore. La continuità con il passato, nel perseguimento di una continua accumulazione di competenze e di esperienze, è stata rappresentata in particolare dalla prosecuzione delle attività legate al tema delle migrazioni internazionali, dai progetti di cooperazione internazionale in due paesi dell Africa Sub-Sahariana occidentale, Burkina Faso e Benin, e dall approfondimento sui temi dell impresa sociale. La partnership con la Grameen Bank del Premio Nobel Muhammad Yunus (annunciata nel febbraio 2009) ha, inoltre, ampliato gli interventi di Unidea - UniCredit Foundation nel microcredito, rafforzandone la presenza nel mondo del social business, affiancandosi agli interventi di supporto all impresa sociale nei paesi dell est europeo. Nel 2010 sarà avviata l iniziativa congiunta UniCredit - Grameen per l erogazione di microcrediti in Italia sulla base del modello sviluppato da Muhammad Yunus in Bangladesh e già esportato con successo in altri paesi. Nell ambito delle relazioni con il Gruppo UniCredit sono proseguite le attività di coinvolgimento del personale del Gruppo, soprattutto attraverso l ormai consueto Gift Matching Program, che nel 2009 ha visto la partecipazione di 16 paesi, e la ripetizione di Passage to Benin, il viaggio di 10 dipendenti di diverse nazionalità alla scoperta dei progetti sanitari di Unidea in Africa. Sono state inoltre realizzate altre iniziative quali, ad esempio, la partecipazione dei dipendenti di UniCredit Bank Serbia alla Giornata del rifugiato, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, che si tiene il 20 giugno di ogni anno. La presenza di Unidea - UniCredit Foundation sui temi delle migrazioni internazionali procede con l approfondimento di alcuni temi specifici, come, ad esempio, l analisi degli effetti dell emigrazione sulle società di provenienza, con particolare riguardo a giovani e anziani lasciati da genitori migranti nei paesi di origine: tale specifica tematica è al centro dei progetti varati nel corso del 2009 in Ucraina e Bulgaria. Il Migrations Program è, inoltre, stato rafforzato dal funzionamento a pieno regime del sito web dedicato a questo tema e attraverso il quale i dipendenti del Gruppo UniCredit - e chiunque sia interessato - possono informarsi, partecipare e anche impegnarsi in prima persona. I progetti sanitari in Africa, che nel 2010 avranno un importante momento di verifica, hanno ricevuto un considerevole apprezzamento da parte delle autorità pubbliche dei due paesi dove Unidea opera; continuano, inoltre, ad essere un potente strumento di conoscenza e comprensione di realtà e tematiche complesse, che, pur nella loro lontananza geografica, rappresentano una testimonianza di come una grande impresa possa interpretare in concreto la sua responsabilità di cittadinanza globale. Le attività relative allo sviluppo dell imprenditoria sociale, in particolare nei paesi dell Europa Orientale, si sono ampliate con la creazione in Serbia della prima impresa sociale che vede coinvolti rifugiati e sfollati (Internal Displaced People - IDP provenienti dal Kosovo) assistiti nell ambito del progetto sulle migrazioni forzate in quel paese. È stata, inoltre, conclusa l analisi sulle prospettive dell imprenditoria sociale in alcuni paesi europei (Polonia, Romania e Ucraina) e avviata la riflessione su un programma di più lungo termine che dovrà definire la priorità degli interventi nei diversi paesi ed il collegamento con il più ampio concetto di Social Business promosso nell ambito della partnership con Grameen. L importante iniziativa Milano Si-cura, tre giorni di incontri e dibattiti su diversi temi della vita civile organizzati anche in luoghi dall alto valore simbolico, quali ad esempio il Carcere di Bollate e il Tribunale di Milano, ha rappresentato quest anno la continuità di quello sforzo di approfondimento culturale e di dialogo con la società civile che Unidea ha sempre cercato di realizzare in partnership con la Casa della carità di Milano. La focalizzazione di Unidea - UniCredit Foundation su alcuni temi specifici, quali migrazioni internazionali e imprenditoria sociale, testimonia la volontà di acquisire competenze e diventare un attore esperto e credibile in settori complessi e, a volte, controversi del sociale. La bussola di Unidea - UniCredit Foundation continua a essere, quindi, non la dispersione di un grant-making di stampo più tradizionale, bensì l apporto al terzo settore, anche in ambito internazionale, di un contributo professionale su temi strutturali importanti, nel nome di una filantropia di impresa moderna in grado di coniugare nel sociale le istanze e le potenzialità di una grande azienda quale il Gruppo UniCredit. 8 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009 Unidea - UniCredit Foundation

11 Dati di sintesi La ripartizione dei fondi nell esercizio 2009 vede il 66% delle risorse destinate all ideazione, implementazione e gestione dei progetti che Unidea - UniCredit Foundation realizza in Africa Sub- Sahariana, nei paesi dell Europa Centrale e Orientale, in Austria, Germania e Italia. Il 24% è invece destinato alle attività che la Fondazione propone ai dipendenti del Gruppo UniCredit attraverso le iniziative di Employee Community Involvement. Il 10% delle risorse, infine, viene impiegato per la copertura degli oneri di supporto generale. Ripartizione complessiva dei fondi (%) Progetti e studi di fattibilità Attività per il personale del Gruppo UniCredit (ECI - Employee Community Involvement) Oneri di supporto generale Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

12 Relazione di Bilancio Progetti Il Social Business Dal 2007 Unidea - UniCredit Foundation ha avviato alcune attività centrate sul concetto di imprenditoria sociale, che rappresenta un naturale anello di congiunzione tra il for profit e il non profit, una forma intermedia - spesso infatti definita not only for profit - che cerca di proporre una coniugazione virtuosa tra metodologie e tecniche del for profit da una parte e aspirazioni ideali del non profit dall altra. Per imprenditoria sociale si intende la gestione di un attività economica d impresa, sottoposta quindi ai vincoli di economicità e sostenibilità, che sia però finalizzata a dare risposta ad un preciso bisogno sociale. Le imprese sociali, quindi, non hanno come fine ultimo lo scopo di lucro e hanno l obbligo di reinvestire nell attività gli utili della gestione, senza distribuire dividendi ai soci. La finalità sociale può essere perseguita attraverso la produzione diretta di servizi sociali, quali assistenza, educazione, sanità, ecc. o attraverso la produzione di beni e servizi qualsiasi, destinata però alla creazione di opportunità di lavoro per soggetti vulnerabili (ex carcerati, disabili, ex tossicodipendenti, ecc.). L Italia vanta una lunga tradizione nella cooperazione sociale, supportata anche da un quadro normativo favorevole. In particolare la legge 381/1991 sulle Cooperative Sociali rappresenta un modello di riferimento in Europa, mentre più recentemente (2005) è stata anche introdotta una normativa specifica sull impresa sociale. Unidea, in linea con la vocazione internazionale propria e del Gruppo UniCredit, ha iniziato ad occuparsi dello sviluppo dell imprenditoria sociale in Est Europa, alla luce dell interesse di molti paesi dell area per il recupero di forme di economia sociale abbandonate dopo il In tali paesi non esiste di norma una legislazione ad hoc in materia e uno degli obiettivi primari dei progetti di Unidea è quello di contribuire allo sviluppo di un contesto normativo ed istituzionale favorevole allo sviluppo dell imprenditoria sociale, prendendo spunto anche dall esperienza italiana. In questo contesto si inseriscono alcuni progetti avviati negli anni scorsi e che nel 2009 hanno visto ulteriori sviluppi, in particolare la creazione di un impresa sociale pilota in Serbia nell ambito del progetto EaSIER, l avvio della seconda fase del progetto Piattaforma per l Impresa Sociale nei paesi dell Est Europeo con l identificazione di uno o più progetti pilota in Polonia e la creazione in Serbia di un organismo ad hoc che si occupi di monitorare e implementare lo sviluppo dell impresa sociale. Osservatorio sull Impresa Sociale in Serbia Nell ambito del progetto EaSIER - Economic and Social Integration Enhancement for Refugees and IDPs living in Collective Centers (vedi pag. 30) in Serbia, il cui scopo è quello di promuovere l integrazione sociale ed economica dei rifugiati e degli sfollati ospiti dei Centri Collettivi, accanto all attività di assistenza è stato avviato un progetto pilota di creazione di un impresa sociale nell area di Belgrado che offra la possibilità di inserimento lavorativo ai beneficiari. Nel 2009 la società (denominata Bizian grupa) è stata formalmente costituita e ha iniziato l attività di formazione dei lavoratori, nei settori specifici del giardinaggio e delle pulizie (marchio Green&Clean) che, dopo attenta analisi di mercato, hanno evidenziato un potenziale di crescita. L obiettivo di medio periodo di Bizian grupa è di diventare una sorta di incubatore per lo sviluppo dell imprenditoria sociale nel paese, grazie anche alla continua attività di advocacy mirata a creare un contesto normativo, istituzionale ed economico favorevole. In questo contesto si inserisce la decisione (condivisa con i partner locali Grupa 484 e Ian e con il Consorzio Gino Mattarelli) di costituire un organismo ad hoc (Osservatorio sull Impresa Sociale), finanziato da Unidea, che si possa occupare di monitorare ed implementare lo sviluppo dell impresa sociale, grazie all individuazione di percorsi virtuosi di formazione, accompagnamento e sensibilizzazione. Attività principali dell Osservatorio (che inizierà la sua attività nel corso del 2010) saranno la ricerca sull evoluzione dell economia sociale nel paese, anche in confronto con altri paesi, la sensibilizzazione per l introduzione di un impianto legislativo più favorevole e, più in generale, tutte le attività che possano favorire uno sviluppo sostenibile nel medio periodo dell economia sociale. 10 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009 Unidea - UniCredit Foundation

13 Progetto Piattaforma per l Impresa Sociale nei paesi dell Europa Centrale e Orientale Il progetto, avviato nel dicembre 2007, prevedeva una prima fase di ricerca-azione volta a valutare le condizioni per lo sviluppo dell economia sociale in Polonia, Romania e Ucraina. La fase di ricerca-azione si è conclusa nel settembre 2009 evidenziando la Polonia come territorio più favorevole per lo sviluppo di un progetto di impresa sociale, grazie a un contesto legislativo avanzato in materia di cooperative sociali e all evoluzione in corso del modello tradizionale di welfare verso una ricerca di collaborazione tra il pubblico e il privato sociale. Nel dicembre 2009 è stata approvata la seconda fase del progetto, che prevede l identificazione di uno o più progetti pilota e l avvio di processi di accompagnamento, gemellaggio e, più in generale, di una consulenza più ampia sull impresa sociale. In particolare, il percorso di accompagnamento e gemellaggio prevede: assistenza per la costituzione e l avvio delle nuove imprese sociali; assistenza alla elaborazione del progetto imprenditoriale; assistenza nella gestione dei rapporti istituzionali e commerciali; assistenza nella definizione del servizio e del business plan. Le attività consulenziali saranno anche volte a far sì che il progetto della singola impresa sociale sia collegato con quelli delle altre imprese sociali, in una logica di rete tipica del mondo della cooperazione sociale avanzata. Il primo progetto pilota identificato in Polonia è la costruzione di un centro residenziale per persone anziane ad Opole, capoluogo del voivodato Opolskie. Tale ipotesi di lavoro è in linea con quanto emerso dai risultati della ricerca-azione che ha evidenziato come aree di intervento preferenziali lo sviluppo di strutture residenziali e/o di servizi di riabilitazione per anziani e l area dei servizi per l infanzia (asili nido). Il progetto prevede la collaborazione con il Consorzio Gino Mattarelli (Cgm) e con Aaster, coinvolta solo nella fase di ricercaazione. Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

14 Relazione di Bilancio Progetti (SEGUE) Il Social Business (SEGUE) L accordo con Grameen Trust (annunciato nel febbraio del 2009 in collaborazione con il Gruppo UniCredit e l Università di Bologna) per la creazione in Italia di un iniziativa di microcredito sul modello di Social Business promosso dal Nobel per la Pace Muhammad Yunus, rafforza ulteriormente la centralità del tema nell ambito delle strategie di Unidea. Il Premio Nobel Muhammad Yunus e il Social Business Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace nel 2006 e fondatore di Grameen Bank, è internazionalmente riconosciuto come uno dei pionieri del microcredito. I microcrediti sono prestiti erogati (in assenza di qualsiasi garanzia reale o personale) alle persone meno abbienti con difficoltà di accesso al credito ordinario ed hanno come finalità il finanziamento di attività di lavoro autonomo o auto-impiego. Obiettivo delle iniziative di microfinanza è lo sviluppo sociale ed economico delle fasce più deboli della popolazione. Il microcredito è, di fatto, il primo esempio di Social Business implementato da Yunus, che oggi dedica la sua attività alla promozione di questa nuova tipologia di impresa, che consente di trovare una soluzione alle problematiche sociali grazie ai meccanismi del libero mercato. Le caratteristiche del Social Business sono riflesse nei Sette Principi, stilati dallo stesso Yunus: 1. Il primo scopo del Social Business è sconfiggere la povertà e risolvere le problematiche sociali (come la difesa dell ambiente e la difficoltà di accesso all istruzione, all assistenza medica, ai mezzi informatici ed elettronici) che minacciano la vita degli esseri umani e la società; lo scopo del Social Business non è la massimizzazione dei profitti. I sette principi del Social Business di Muhammad Yunus 2. Sostenibilità economica e finanziaria. 3. Non sono distribuiti dividendi. Gli investitori rientrano solamente del capitale investito. 4. I profitti sono reinvestiti nell espansione e nel miglioramento delle attività. 5. Coscienza ambientale. 6. I lavoratori sono remunerati a prezzo di mercato e godono di migliori condizioni lavorative. 7. Do it with joy. 12 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009 Unidea - UniCredit Foundation

15 Già dal 2008, Unidea - UniCredit Foundation aveva dedicato particolare attenzione al tema del microcredito quale unico strumento rilevante di lotta alla povertà e di inclusione sociale basato sui meccanismi propri del mondo bancario. Nel giugno di quell anno, era stato quindi avviato uno studio, insieme all Università di Bologna e a Grameen Trust, per verificare l opportunità di realizzare in Italia un iniziativa di microfinanza secondo la best practice di Grameen. Nel febbraio del 2009 si è convenuto che esistessero i presupposti per poter implementare efficacemente il progetto e si è avviata la seconda fase, volta a definirne gli aspetti societari, finanziari e organizzativi. Obiettivo del progetto Grameen Italia è lo sviluppo sociale delle fasce più deboli della popolazione tramite la concessione di crediti di ridotte dimensioni, senza alcuna richiesta di garanzia tradizionale e destinati a finanziare piccole attività di lavoro autonomo. Il progetto Grameen Italia Il progetto Grameen Italia si inserisce in un contesto di crescente interesse verso il microcredito anche nel nostro paese, testimoniato dalle numerose iniziative nate recentemente. Le statistiche disponibili mostrano, tuttavia, che i programmi di microfinanza attualmente esistenti in Italia sono di dimensioni ridotte, con un numero di clienti spesso limitato a qualche decina. L obiettivo di Grameen Italia è di lanciare un iniziativa di più ampio respiro, nella convinzione che anche in un paese occidentale come l Italia (sulla base di altre esperienze internazionali - quali ad esempio Grameen America) ci sia la possibilità di utilizzare efficacemente il microcredito come strumento di lotta alla povertà e di inclusione sociale. Nel corso del 2009 i partner hanno lavorato alle modalità di implementazione dell iniziativa Grameen Italia, con l obiettivo di creare l impianto organizzativo e societario più consono all avvio di un progetto con rilevante impatto sociale. Sebbene la struttura societaria e i cardini dell iniziativa siano ormai stati condivisi, il rispetto dei requisiti normativi e di vigilanza richiede processi autorizzativi le cui tempistiche non sono ancora definite. Obiettivo è di cercare di accelerare i tempi per poter erogare quanto prima il primo microprestito. La clientela di riferimento sarà rappresentata dalle fasce più povere della popolazione che non hanno accesso al sistema bancario tradizionale, sia perché non sono in grado di fornire garanzie reali sia perché la redditività attesa di questo segmento non sarebbe in grado di coprire gli elevati costi di struttura di una banca convenzionale. Sulla base di analoghe esperienze di Grameen in altri paesi, si può ipotizzare che una quota rilevante di clientela sarà rappresentata da immigrati. Coerentemente con la metodologia sviluppata da Grameen Bank, Grameen Italia richiederà ai potenziali clienti di organizzarsi autonomamente in gruppi, basati sulla fiducia reciproca tra i membri. I membri del gruppo si incontreranno regolarmente, incoraggiando una cultura di responsabilizzazione e di supporto reciproco, pur nel rispetto della responsabilità individuale di ciascun cliente per il prestito ottenuto. Tale modello è stato implementato con successo in Bangladesh da Grameen Bank, ma anche in paesi occidentali quali la Turchia e gli Stati Uniti consentendo di raggiungere in tali paesi tassi di rimborso vicini al 98%. Il fabbisogno finanziario del progetto nei primi anni di sviluppo dell attività sarà sostenuto da Unidea e da UniCredit, con l obiettivo, in linea con i principi del Social Business, che l iniziativa raggiunga, dopo la necessaria fase di start-up, la sostenibilità economica. Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

16 Relazione di Bilancio Progetti (SEGUE) Il Social Business (SEGUE) Grameen Bank Grameen Bank è una istituzione di microfinanza - nata in Bangladesh nel 1976 da un progetto di inclusione finanziaria sviluppato da Muhammad Yunus e registrata come banca nel che finanzia le iniziative produttive della popolazione più povera, tradizionalmente non servita dalle banche. Attualmente (dati a dicembre 2009) Grameen Bank in Bangladesh ha un portafoglio crediti di USD 792 milioni e quasi 8 milioni di clienti. Più recentemente Grameen ha iniziato ad operare anche nei paesi occidentali: nel febbraio del 2008 ha avviato le attività di Grameen America, con una prima iniziativa nella città di New York (Queens, Brooklyn e Manhattan) e successiva apertura in Nebraska. Ad oggi Grameen America ha erogato prestiti per oltre USD 5 milioni ad oltre clienti. Grameen Bank e il suo fondatore, Muhammad Yunus, hanno ricevuto il Nobel per la Pace nel Relazione e Bilancio dell esercizio 2009 Unidea - UniCredit Foundation

17 La cooperazione allo sviluppo Unidea - UniCredit Foundation realizza dal 2003 in Africa Sub-Sahariana progetti di cooperazione allo sviluppo, e, per sua precisa scelta, non opera in situazioni di emergenza. Queste due forme di intervento implicano infatti approcci e professionalità sensibilmente diversi: l emergenza richiede di intervenire tempestivamente, focalizzando la propria attenzione sull immediata risoluzione dei problemi, lasciando in secondo piano gli aspetti legati alle possibili conseguenze indirette; la cooperazione allo sviluppo, invece, presuppone interventi di lungo periodo, ponendo l accento sul coinvolgimento dei partner locali e sul dialogo con i governi e le istituzioni, privilegiando, rispetto alla risoluzione immediata, l analisi del contesto sociale e culturale e dell impatto su settori anche diversi da quello di intervento. La cooperazione internazionale allo sviluppo, così come la conosciamo oggi, ha origine nel secondo dopoguerra con la nascita delle Nazioni Unite e delle grandi agenzie di cooperazione internazionale, che sottolineano l aspetto ideale della cooperazione e traggono ispirazione da una nuova idea di solidarietà e, in maniera più concreta, dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo. Nel corso dei decenni, lo spirito, gli strumenti e i soggetti della cooperazione sono mutati radicalmente; negli anni 60 e 70 largo spazio è dato alle motivazioni di carattere sociale, con il richiamo a una forte partecipazione dal basso e la successiva nascita delle prime organizzazioni non governative (ONG) di ispirazione politica o religiosa; negli anni 80 si comincia a intravedere nella cooperazione allo sviluppo la possibilità di migliorare non soltanto le economie povere del sud del mondo, ma anche le economie dei paesi occidentali; negli anni 90 si tenta una rivisitazione strutturale di tutto il settore, puntando sulla professionalità, con l obiettivo di dare un taglio definitivo agli errori del passato. In risposta agli sprechi e agli scandali del decennio precedente, l approccio degli anni 90 risente anche di un progressivo calo delle risorse pubbliche, che spinge le agenzie di cooperazione, dalle piccole ONG alle grandi agenzie internazionali, a rivolgersi a donatori privati (multinazionali, fondazioni, imprese, singoli cittadini), sviluppando, in molti casi, un sofisticato e costoso sistema di marketing. Oggi è opinione comune la necessità di un cambio di paradigma per superare l idea tradizionale di aiuto. Del resto, con riferimento ai paesi africani, è evidente e ormai sotto gli occhi di tutti che, negli ultimi cinquanta anni, la somma di tanti interventi singolarmente valutati in maniera positiva ha portato a un risultato complessivamente negativo; la forbice economica e sociale fra i paesi occidentali e i cosiddetti paesi in via di sviluppo è andata via via allargandosi anziché riducendosi. Nell analisi del sistema di aiuti internazionale, c è chi si spinge oltre: Gli aiuti occidentali all Africa - scrive Dambisa Moyo nel suo recente libro Dead Aid - hanno avuto il solo effetto di trasformare una terra già povera in una ancora più povera. Oggi il 50% degli africani vive con meno di un dollaro al giorno, vent anni fa la percentuale era la metà. Naturalmente non tutte le colpe possono essere attribuite alla cooperazione internazionale, tuttavia sempre più studiosi riconoscono in questa una sorta di peccato originale, che la rende, a lungo andare, complice dell incapacità dei paesi del sud, e in particolare dell Africa, di uscire dal suo stato di sotto sviluppo. In quanto operatore di cooperazione internazionale, Unidea - UniCredit Foundation non è potuta restare estranea al dibattito di questi ultimi anni, valutando con estrema attenzione, da un lato il ruolo delle corporate foundations, divenuto via via sempre più decisivo nel settore della cooperazione internazionale, dall altro i profondi mutamenti che hanno caratterizzato tale settore, richiedendo a tutti i soggetti, privati o pubblici, una sempre maggiore professionalità. Grazie al lavoro svolto da oltre sei anni in Burkina Faso e Benin, Unidea - UniCredit Foundation ha potuto definire una propria visione e una propria specifica metodologia di intervento. In tal senso, si ritiene che gli interventi di cooperazione non si giustifichino unicamente per i risultati diretti che possono ottenere - anche nel caso in cui questi siano indiscutibilmente positivi - ma debbano puntare a costituire uno strumento di analisi utile alle istituzioni nazionali (Ministeri competenti) e internazionali (Agenzie delle Nazioni Unite) con l obiettivo di definire protocolli e politiche più appropriate. Il progetto cessa dunque di essere un mero trasferimento di risorse e competenze, e diventa un importante strumento di lavoro nelle mani delle istituzioni locali, pubbliche e private. Nell elaborazione dei propri interventi Unidea - UniCredit Foundation ha dunque focalizzato la propria attenzione, più che sui risultati diretti a breve termine, sull impatto nel lungo periodo, anche in ambiti non strettamente correlati alle attività progettuali. Di qui la scelta di integrarsi in maniera sempre maggiore con le istituzioni pubbliche, seguendone le indicazioni e le priorità di intervento, e rinunciando ad operare in maniera autonoma attraverso proposte progettuali predefinite. Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

18 Relazione di Bilancio Progetti (SEGUE) La cooperazione allo sviluppo (SEGUE) PROGETTO: Tata Somba PAESE: Benin Porto Novo Regione: Atacora Durata: 01/01/ /12/2010 Partner: Zona Sanitaria di Tanguiéta, Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, AMCES (Association des œuvres médicales privées confessionnelles et sociales au Benin). Obiettivi e beneficiari: L obiettivo del progetto Tata Somba è di contribuire al miglioramento della salute di base delle popolazioni del Dipartimento dell Atacora, nel nordovest del Benin, e, in particolare, delle donne in età fertile e dei bambini da 0 a 5 anni. Unidea collabora con le Direzioni Sanitarie per promuovere il miglioramento dell offerta medica, il rafforzamento dei sistemi di gestione e di governance, l attuazione di protocolli previsti a livello governativo. Il progetto Tata Somba coinvolge i servizi sanitari sia a livello periferico che a livello centrale, con un attenzione costante alla partecipazione degli attori locali e una stretta collaborazione con i responsabili sanitari della pubblica amministrazione. Attività: Dopo una prima fase di interventi maggiormente mirati alla ristrutturazione e all equipaggiamento delle strutture sanitarie esistenti, il progetto, nel secondo triennio, ha focalizzato la propria attenzione principalmente sul supporto al sistema sanitario pubblico attraverso la messa in atto delle procedure e dei protocolli già previsti a livello ministeriale ma non ancora introdotti. Il progetto ha altresì sostenuto una componente di ricerca e sperimentazione di nuove procedure, tanto di carattere gestionale-amministrativo che tecnico-sanitario, sia a livello regionale che nazionale. L intervento ha supportato inoltre le attività di formazione del personale sanitario e il consolidamento istituzionale dei partner. Una particolare attenzione è stata posta, infine, sulle attività a base comunitaria, attraverso campagne di sensibilizzazione, di formazione degli Agenti di Salute a base comunitaria e di formazione dei Comitati di Gestione dei Centri Sanitari sulle procedure di gestione dei centri sanitari stessi. Focus 2009: Le variabili in grado di influenzare, in maniera più o meno diretta, la salute delle popolazioni oggetto dell intervento sono molte e variegate. Per valutare il miglioramento della salute di base, sono stati presi in considerazione alcuni indicatori che vanno nella direzione dell obiettivo inizialmente definito: tra questi, il tasso di frequentazione dei centri di salute di base, che è passato dal 35% nel 2005 (anno di avvio del progetto) al 51% nel 2009, e quello dei parti assistiti che è aumentato, nello stesso periodo, dal 48% al 56%. Fra i risultati qualitativi, è importante ricordare la messa in atto, a livello regionale, della PCIME (Presa in Carico Integrata delle Malattie dei Bambini) e del sistema di Agenti di Salute di base, e la realizzazione di ricerche, coordinate con il Ministero della Salute, sullo stato della malnutrizione e sulla diagnosi della malaria. 16 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009 Unidea - UniCredit Foundation

19 Progetto Tata Somba - consuntivo triennio 2008/ anno 2009 TOTALE COSTI 2 TRIENNIO - ANNO 2009 TOTALE COSTI 2 TRIENNIO - ANNO 2009 % 1 Risorse umane , Personale , Consulenze scientifiche , Per diem ,77 2 Viaggi e mobilità , Viaggi internazionali a/r Italia/Benin , Mobilità interna , Assicurazioni personale , Spese istituzionali ,73 3 Logistica , Affitto locali , Acquisto attrezzature ed arredi ufficio/abitazione , Costi di gestione ufficio/abitazione ,43 4 Costruzioni ,72 5 Attrezzature e materiale per attività progetto (Sanità) ,16 6 Attività di formazione sanitaria ,24 7 Fattibilità, ricerche e pubblicazioni ,38 8 Comunicazione e sensibilizzazione ,52 9 Attività di microcredito 0 0,00 10 Altre attività ,38 11 Depositi cauzionali 0 0,00 12 Liquidità disponibile per impegni di spesa assunti in Benin ,03 TOTALE ,00 Fondi deliberati dal CDA del: Totale fondi deliberati Rimanenza del 1 triennio 2005/2007 da utilizzare per monitoraggi ecc Totale consuntivo 2 triennio 2008/ anno Rimanenza da utilizzare per le annualità successive al 31/12/ Liquidità disponibile per impegni di spesa assunti in Benin al 31/12/ Totale consuntivo 2 triennio 2008/ anno Rimanenza da utilizzare per le annualità successive (vedi voce di bilancio Debiti per contributi ancora da erogare - Progetti nei paesi in via di sviluppo-tata Somba, Benin triennio 2008/2010 ) Unidea - UniCredit Foundation Relazione e Bilancio dell esercizio

20 Relazione di Bilancio Progetti (SEGUE) La cooperazione allo sviluppo (SEGUE) 1.1 Personale Comprende il personale italiano che opera sul progetto (rappresentante di Unidea in Benin, capo progetto), il personale amministrativo locale (amministratore, segreteria) e il personale di supporto alle attività (autisti, guardiani, ecc.). 1.2 Consulenze scientifiche Comprende le attività dei consulenti medici e scientifici in Italia (medici, esperto di economia sanitaria, ecc.). 1.3 Per diem Sono i rimborsi spese in loco del personale del progetto, sia locale che italiano. 2.1 Viaggi internazionali a/r Italia-Benin Sono i costi dei biglietti aerei, in classe economica, del personale espatriato, dei consulenti e del personale Unidea in missione in Benin. 2.2 Mobilità interna Comprende principalmente l acquisto di quattro veicoli (due a disposizione dello staff del progetto, due a disposizione della Zona Sanitaria) e tutte le relative spese di funzionamento (carburante, manutenzione e assicurazioni). 2.3 Assicurazioni personale Comprende le assicurazioni per il personale espatriato e per i consulenti di Unidea in missione breve in Benin. 2.4 Spese istituzionali Sono le spese per incontri istituzionali con le autorità locali e in Italia (alberghi, viaggi, ecc.). 3.1 Affitto locali Affitto dell ufficio/foresteria di Unidea a Natitingou e della foresteria di Unidea a Cotonou. 3.2 Acquisto attrezzature e arredi ufficio/abitazione Comprende l arredo dell ufficio/foresteria di Unidea a Natitingou e della foresteria di Unidea a Cotonou, l acquisto di materiale informatico (computer, stampanti, fax, ecc.) e il materiale di consumo dell ufficio. 3.3 Costi di gestione ufficio/abitazione Utenze (acqua, elettricità, internet, rifiuti, ecc.) e spese telefoniche. 4 Costruzioni Comprende le costruzioni e ristrutturazioni per il potenziamento delle infrastrutture sanitarie (dispensari e maternità) del distretto sanitario di Tanguiéta, Matéri, Cobly, delle infrastrutture dell ospedale di Tanguietà e della sede dell AMCES. 5 Attrezzature e materiale per attività del progetto (Sanità) Comprende i costi relativi all acquisto, fra l altro, di: attrezzature mediche per i centri salute e per l ospedale, un ambulanza per la Zona Sanitaria, equipaggiamento per la diagnosi e cura delle endemie, sistema radio alimentato da pannelli solari per i dispensari, computer e sistema Internet per la biblioteca dei medici del distretto. 6 Attività di formazione sanitaria Comprende i costi relativi ai corsi di formazione sanitaria rivolti al personale locale (Primary Health Care, Salute Riproduttiva, Gestione delle strutture sanitarie, ecc.), ad alcune borse di studio e alla formazione degli agenti di villaggio sui temi della salute pubblica, in particolare delle principali malattie dei bambini da 0 a 5 anni. 7 Fattibilità, ricerche e pubblicazioni Comprende i costi relativi agli studi di fattibilità delle diverse componenti del progetto (malnutrizione, inchiesta sulla copertura e utilizzo delle zanzariere, ecc.), nonché gli studi sul test rapido della malaria. 8 Comunicazione e sensibilizzazione Comprende le attività di comunicazione del progetto in Benin (realizzazione di reportage sulle attività del progetto, stampa in loco di alcune pubblicazioni scientifiche) e le attività di sensibilizzazione della popolazione del Distretto Sanitario sulla prevenzione della malaria. 9 Attività di microcredito Comprendono principalmente lo studio di fattibilità sul microcredito in collaborazione con la ONG belga Louvain Développement. 10 Altre attività Comprendono attività di progetto inizialmente non previste quali il sostegno al centro di formazione di Porga e la creazione di una rete di associazioni rurali femminili. 11 Depositi cauzionali Depositi e cauzioni richiesti in loco. 12 Liquidità disponibile per impegni di spesa assunti in Benin Risorse da utilizzare nel corso dell anno successivo a saldo dei fornitori delle operazioni di costruzione e per attività di ricerca medica in fase di chiusura del progetto. 18 Relazione e Bilancio dell esercizio 2009 Unidea - UniCredit Foundation

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI C E N S I S VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA FAMIGLIA La ricerca del Censis Sintesi Roma, 11 giugno 2014 Il Censis ha sviluppato un modello per stimare l impatto economico e sull occupazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

EMERGENZA LAVORO E MICROCREDITO

EMERGENZA LAVORO E MICROCREDITO EMERGENZA LAVORO E MICROCREDITO il LAVORO: la più grande emergenza del nostro tempo!!! Parte 2, Allegati PROGETTO DISTRETTUALE 2060 A.R. 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017 Allegati 1. Il microcredito nel

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari L Amministrazione di Sostegno. Il Ruolo del Servizio Sociale. Parto dall esperienza del Servizio Sociale dei 4 Ambiti Distrettuali (S. Vito, Pordenone, Cividale e Tarcento), soffermandomi in particolare

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili Roma, 28 marzo 2012 Modello di Servizio per il Collocamento Mirato Finalità del Collocamento mirato Promozione di politiche attive per accrescere

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. newsletter N.4 Dicembre 2013 Questo numero è stato realizzato da: Franca Fiacco ISFOL Agenzia Nazionale LLP Programma settoriale Leonardo da Vinci Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione,

Dettagli

Nelle regioni meno sviluppate che si iscrivono nell obiettivo di convergenza, il Fondo Sociale Europeo sostiene:

Nelle regioni meno sviluppate che si iscrivono nell obiettivo di convergenza, il Fondo Sociale Europeo sostiene: FONDO SOCIALE EUROPEO IN ROMANIA Il Fondo Sociale Europeo (FSE) è lo strumento principale tramite il quale l Unione Europea finanzia gli obiettivi strategici delle politiche di occupazione. Da 50 anni,

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Project for People ONLUS

Project for People ONLUS Project for People ONLUS Project for People è una ONLUS che dal 1993 realizza progetti di cooperazione e sviluppo in India, Benin (Africa) e Brasile. I valori dell Associazione sono il rispetto della cultura

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit. La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il.

La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit. La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il. La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il. REPERIMENTO UTILIZZO dei mezzi monetari necessari al perseguimento dei fini istituzionali

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Carta del Breakfast ClubItalia

Carta del Breakfast ClubItalia Carta del Breakfast ClubItalia Carta del Breakfast ClubItalia Art. 1 - Costituzione Il Breakfast Club Italia è una libera organizzazione che ha la finalità di contribuire, in modo attivo, al dibattito

Dettagli

Scheda sintetica del progetto. "Start-up della fondazione Senegal Italia per il Co-Sviluppo"

Scheda sintetica del progetto. Start-up della fondazione Senegal Italia per il Co-Sviluppo Scheda sintetica del progetto "Start-up della fondazione Senegal Italia per il Co-Sviluppo" Informazioni generali Nome del proponente IPSIA Milano Progetto congiunto presentato da: Associazione partner

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università);

Raccolta di domande di ogni tipo (partendo dalle iscrizioni alle scuole ed alle università); Protocollo Operativo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Poste Italiane per il servizio di consegna dei libri di testo alle famiglie degli alunni della scuola secondaria

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010

Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud. Università Ca Foscari. Venezia, 10 febbraio 2010 Piano di Azione Educativa sugli OdM attraverso i Gemellaggi Scolastici Nord-Sud Università Ca Foscari Venezia, 10 febbraio 2010 Premesse In riferimento all obiettivo di sensibilizzare ed educare allo sviluppo

Dettagli

Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale

Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale Cooperazione sanitaria internazionale e salute dei migranti: l impegno della Regione Toscana per la salute globale Firenze, 19 novembre 2015 Katia Belvedere La cooperazione sanitaria internazionale - OGGI

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

Costituire un associazione di volontariato

Costituire un associazione di volontariato Costituire un associazione di volontariato Per il Forum Giovani Trieste, 6 maggio 2011 Intervento di Pierpaolo Gregori Francesca Macuz 1 Il Csv Fvg L attività del Csv Fvg Gestire il CSV La Mission del

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa» Cosa fa il WFP Chi sono i beneficiari interviene nelle emergenze umanitarie le vittime di guerre e di disastri naturali promuove lo sviluppo

Dettagli

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE) Codice: Titolo: Tipo: Durata: IFO2014MAPMOZ Fair Play: un itinerario di crescita, formazione e socializzazione per i bambini e bambine e adolescenti in un

Dettagli

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO

BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO BANDO SPORTELLI PER L ASSISTENZA FAMILIARE IN RETE PROGETTI PER IL POTENZIAMENTO DEI SERVIZI A SPORTELLO 1. Finalità dell intervento Con il presente bando la Provincia di Varese ha come obiettivo la qualificazione

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche, il Credito Cooperativo ravennate e imolese e le Associazioni

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015

Famiglie e welfare comunitario. Stefania Mazza 11 febbraio 2015 Famiglie e welfare comunitario Stefania Mazza 11 febbraio 2015 LE COMPETENZE A) Analizzare I bisogni B) Creare C) Progettare D) Realizzare E) Valutare IL FARE QUALE SENSO DELLA PROGETTAZIONE Che cosa ci

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili. Comune di Sondrio LINEE GUIDA PER LA SPERIMENTAZIONE del coordinamento territoriale per l integrazione dei servizi a favore dell inclusione scolastica degli alunni con disabilità PREMESSA Il Comune di

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

Programma Gioventù in Azione 2007-2013

Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Programma Gioventù in Azione 2007-2013 Questionario rivolto agli Enti pubblici, Gruppi informali, Organizzazioni e Giovani partecipanti coinvolti nel Programma GiA in FVG Udine, 30 gennaio 2012 L indagine

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata.

Regolamento per la presentazione ed il finanziamento di progetti di solidarieta internazionale e di cooperazione decentrata. Comune di Ornago Provincia di Milano Via Santuario 6 20060 ORNAGO c.f. 05827280156 p.iva 00806390969 tel. 039-628631 - fax 039-6011094 www.comuneornago.it Regolamento per la presentazione ed il finanziamento

Dettagli

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2011 2013 II parte INTERVENTI testo approvato dalla Commissione provinciale per l impiego con deliberazione n. 373 del 26 luglio 2011 ed adottato dalla

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES

EaSI Employment and Social Innovation. Assi PROGRESS e EURES Provincia di Pistoia EaSI Employment and Social Innovation Assi PROGRESS e EURES Potenzialità per il lavoro e l integrazione sociale su scala europea Carla Gassani Servizio Politiche attive del Lavoro,

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n. Piano d azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere Sala Polifunzionale Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma, 7 maggio 2015 Il Piano attua la Convenzione sulla prevenzione e la lotta

Dettagli

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche). NUOVA TESI SRL è una società che opera dal 2001 nei seguenti campi: Agevolazioni per l Innovazione (contributi a fondo perduto, benefici fiscali, ecc.); Ricerca e Selezione (Autorizzazione Ministeriale

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015. 3 febbraio 2014 Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico 2014-2015 3 febbraio 2014 Si aprono le iscrizioni Da oggi al 28 febbraio sono aperte le iscrizioni alle scuole statali, alle scuole paritarie,

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI OLBIA - Palazzo Provincia Olbia Tempio 6 novembre 2014 PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo

Dettagli

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO.

Protocollo di intesa. tra. L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) REGIONE LAZIO. Protocollo di intesa L Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) tra e REGIONE LAZIO per l erogazione di prestazioni di assistenza sanitaria da parte dell istituto

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate Il contesto L emarginazione sociale è un fenomeno che affligge

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese

Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese Sportello Genesi: un punto informativo per gli aspiranti imprenditori e le neoimprese Presentazione di Valeria Ferrari Camera di Commercio di Modena 16 marzo 2011 Dal 1 gennaio 2010 Sportello Genesi si

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN

AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Comune di Asti AVVISO PER LA SELEZIONE DI 10 IMPRESE DA INSEDIARE NELL INCUBATORE NON TECNOLOGICO DI IMPRESE GIOVANILI DENOMINATO Asti Città GREEN Progetto finanziato dai fondi del PIANO GIOVANI 2011/2013

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso.

AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso. AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso. ASSUMI UNO BRAVO COME TE. Invitalia offre tre differenti opportunità di autoimpiego a chi non ha un lavoro e vuole avviare un attività in proprio: il lavoro

Dettagli