RAPPORTO DI RIESAME 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RAPPORTO DI RIESAME 2015"

Transcript

1 RAPPORTO DI RIESAME 2015 LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE Coordinatore del corso: Prof. Francesco Iacoviello

2 Introduzione Nel presente documento vengono evidenziati gli obiettivi fissati nello scorso anno e comparati con la situazione emersa sulla base dei nuovi dati disponibili, in maniera tale da poter verificare l efficacia delle azioni correttive e poter mettere in campo ulteriori azioni di miglioramento. I dati elaborati sono stati estratti dal sistema informativo di Ateneo (GOMP) e dalle banche dati di Almalaurea. Tutti i dati saranno messi a disposizione sul sito del CdS: Magistrale-Ingegneria-Gestionale ad esclusione di dati relativi alle opinioni degli studenti. 2

3 Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe:LM-31 Sede: Cassino Primo anno accademico di attivazione:2011/2012 Gruppo di Riesame: Il Gruppo di Riesame risulta così composto: Componenti obbligatori Prof. Francesco Iacoviello (Referente Commissione per la didattica) Responsabile del Riesame Sig.ra Elena Di Palma (Rappresentante degli studenti) Altri componenti Prof. Fabio De Felice (Docente del CdS e Responsabile QA CdS) Prof. Marco Dell Isola (Docente del Cds ed ex Presidente CPD) Dr.ssa Maria Pietroluongo (Tecnico Amministrativo e manager della didattica con funzioni di segretario) La modalità di svolgimento del lavoro ha previsto, da parte del coordinatore del gruppo, una pianificazione di una serie di incontri che prendessero in considerazione la sequenzialità della costruzione del rapporto di riesame. Pertanto, ciascuna riunione è stata strutturata nel seguente modo: preparazione da parte del coordinatore di una bozza dei contenuti da porre in discussione (da fornire prima ai partecipanti); brainstorming, per identificare le criticità e le soluzioni da proporre; sintesi degli argomenti proposti per l inserimento nel documento di riesame; pianificazione della riunione successiva indicando le modalità e gli obiettivi da conseguire; stesura del report finale. Il Gruppo di Riesame si è riunito, per la discussione degli argomenti riportati nei quadri delle sezioni di questo Rapporto di Riesame, operando come segue: 3

4 2 Dicembre 2014 Discussione preliminare sui contenuti e l articolazione del rapporto di riesame 10 Dicembre 2014 Definizione della modalità di raccolta dei dati e chiarimenti nella lettura degli stessi. Definizione modalità di redazione e stesura dei rapporti di riesame. 15 Dicembre 2014 Analisi dei dati ed interpretazione degli stessi. Analisi delle azioni correttive già intraprese e definizione degli obiettivi futuri. 14 Gennaio 2015 Analisi di dettaglio del rapporto da inviare per l approvazione al Presidio di Qualità. 15 Gennaio 2015 Approvazione del riesame da parte del Presidio della Qualità. 19 Gennaio 2015 Approvazione del riesame da parte della Commissione Didattica Allargata. Presentato, discusso ed approvato dalla Commissione Didattica Allargata il Sintesi dell esito della discussione con la Commissione Didattica allargata La Commissione Didattica allargata, dopo ampia discussione, esaminato il rapporto di riesame, ha approvato all unanimità il documento proposto dal gruppo di riesame ed elaborato collegialmente nei vari incontri, evidenziando l utilità di quest approccio sistemico che consente di analizzare a fondo ed analiticamente le diverse dimensioni del CdS. 4

5 I - Rapporto di Riesame annuale sul Corso di Studio 1 - L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS 1-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI Obiettivo n. 1.1: Diminuzione tasso di abbandono e decremento della flessione degli iscritti Azioni intraprese Possiamo ritenere tale obiettivo parzialmente raggiunto o senza dubbio possiamo affermare che la strada intrapresa sia corretta, Sono state introdotte diverse azioni di accompagnamento, orientamento e counseling per far apprezzare ai nostri stessi studenti provenienti dal primo livello, l efficacia in uscita del nostro Cds. Sono state effettuate ad opera dei singoli docenti testimonianze di nostri ex studenti attualmente brillantemente impiegati in realtà produttive non solo del nostro territorio, con l obiettivo di dare un chiaro segnale della validità del titolo di studi conseguito presso la nostra Università. Non sono state attuate azioni volte ad incrementare l attrattività per laureati di primo livello provenienti da altri atenei. Inoltre, avendo ulteriormente popolato il portale ItunesU, riteniamo che questo possa essere impiegato come strumento off line per recuperare eventuali gap registrati su materie di base e non del primo livello. Stato di avanzamento dell azione correttiva Le azioni intraprese, completamente implementate, hanno senza dubbio sortito effetti immediati. Tuttavia ad oggi non siamo in grado di apprezzare in che misura tale inversione di tendenza sia attribuibile al nostro intervento oppure ai timidi segnali di ripresa economica registrati in questo anno. Di certo ci conforta, che rispetto a quanto conclamato da recenti ricerche svolte dalla Banca d Italia, il nostro corso di studi presenta tendenze diverse. Infatti gli atenei del centro sud, secondo tale studio, registrano un significativo decremento degli iscritti (pari quasi al 15%), ma noi non concorriamo ad incrementare questa percentuale anzi (come vedremo dall analisi dei dati) la contrastiamo con decisione. 5

6 1-b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DEI DATI Dalla lettura dei dati elaborati riferiti al CdS si evidenzia un andamento crescente delle immatricolazioni tra l A.A e l A.A Al momento della redazione del presente Riesame non sono ancora disponibili i dati definitivi relativi al tasso di abbandono ed ai trasferimenti per il 2013/2014, ma dai primi dati pervenuti possiamo affermare che, in linea di principio, a consuntivo avremo un sostanziale allineamento con i precedenti anni accademici. Rispetto all attrattività, nel 2013 non si registrano studenti provenienti da altre regioni o da Paesi esteri, ma tutta la platea è concentrata sul bacino di riferimento della provincia di Frosinone. Il voto finale di laurea risulta estremamente elevato rispetto alle medie nazionali (111.6, del nostro CdS, rispetto al valore di media nazionale). Questo valore così elevato è giustificato dal fatto che sinora si sono laureati soltanto 5 studenti, i più brillanti, che hanno compiuto un percorso universitario d eccellenza. Anche i valori dei voti relativi agli esami di profitto sono leggermente maggiori della media nazionale (28,5 valori del nostro CdS e 26,4 valori medi nazionali). L indice di ritardo è assente, ma come detto in precedenza per ora non ci sono dati significativi tali da valutare al meglio l indice e confrontarlo con la media nazionale di 0,26. In ogni caso per facilitare ulteriormente i percorsi di laureabilità degli studenti abbiamo deciso di preservare l introduzione degli esami Midterm, ma senza sospensione della didattica. L analisi dei dati presenti sul GOMP evidenzia un andamento sostanzialmente stabile nel numero degli studenti lavoratori. L andamento delle condizioni di lavoro (lavoro a tempo parziale, lavoro occasionale, saltuario, stagionale, ecc.) desunto da AlmaLaurea evidenzia che il 60% degli studenti ha esperienze di lavoro, ma tale dato non risulta al momento molto significativo poiché il corso è di recente attivazione. Analogamente non si dispongono di dati relativi alla regolarità con gli studi. Inoltre per il la percentuale di iscritti al 2 anno con il 60% dei crediti previsti sostenuti al 1 anno risulta il 52,63%, andamento in calo rispetto agli anni precedenti ma tale andamento è giustificato dal fatto che il corso è di recente attivazione quindi iniziano a comparire i primi studenti fuori corso. 1-c INTERVENTI CORRETTIVI Obiettivo n. 1.1: Allineamento delle votazioni degli esami di laurea alle medie nazionali Azioni da intraprendere: Come evidenziato registriamo un disallineamento tra le nostre votazione e quelle di studenti 6

7 provenienti da altri atenei in merito all esame di laurea. Come anticipato riteniamo questo dato non significativo per il nostro Cds, visto che tale media risulta calcolata su di un campione estremamente ridotto. Tuttavia abbiamo intenzione di introdurre una procedura standardizzata che possa evitare una deriva verso l alto dei voti di laurea assegnati dalla commissione. In tale procedura saranno tenuti in opportuna considerazione fattori qualificanti il percorso di studio dello studente quali tempi impiegati dallo studente per la laurea, il rendimento nel percorso di studi, l esposizione del proprio lavoro in seduta di laurea, la partecipazione a progetti di internazionalizzazione, ecc. Modalità, risorse, scadenze previste, responsabilità: L azione sarà coordinata dal responsabile del CdS in collaborazione con i docenti del Cds. La procedura sarò completata nel primo semestre del 2015 ed implementata in tutte le successive sedute di laurea cosi da avere una serie di dati confrontabili per successive analisi ed eventuali interventi corretti. 7

8 2 L ESPERIENZA DELLO STUDENTE 2-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI Obiettivo n. 2.1: Miglioramento ed incremento della mobilità internazionale degli studenti Azioni intraprese: Per poter raggiungere l obiettivo programmato, si è provveduto alla redazione di un format di agreement semplificato da socializzare con altri atenei partner stranieri. Inoltre abbiamo rafforzato gli uffici preposti all accompagnamento mirato agli studenti che vogliono avvicinarsi all esperienza estera. È stato redatto un documento di LLP (Lifelong Learning Programme) che consente di allineare preventivamente il percorso di studio dell ateneo ospitante con il nostro. Inoltre da un indagine effettuata presso gli studenti, abbiamo maturato la convinzione che uno dei fattori inibitori all accesso alla mobilità internazionale è certamente legato alla difficoltà di far pervenire i messaggi corretti ed diffondere i bandi in maniera opportuna. Per migliorare la comunicazione abbiamo sviluppato una pagina facebook, per l apertura di un canale di informazione 3.0 diretto. Stato di avanzamento dell azione correttiva: Le azioni proposte ad oggi sono state testate anche se attualmente non si dispone di dati in grado di fornire un riscontro sull efficacia dell intervento proposto. Per quanto riguarda l apertura della nuova modalità di comunicazione basata su social network, i feedback ricevuti dagli studenti sono estremamente positivi, visto l elevato numero di accessi, ma anche in questo caso non possiamo ancora misurarne l efficacia. Obiettivo n. 2.2: Miglioramento dell efficacia dei Tirocini e degli Stage Azioni intraprese: In merito ai tirocini effettuati dagli studenti, sono state rivisitate le procedure per l assegnazione degli stessi. Tale azione ha comportato una migliore definizione delle finalità dell esperienza da realizzare. Sulla base delle modifiche implementate è stata aggiornata la modulistica relativa. Tuttavia non siamo riusciti a sviluppare una procedura che consenta di seguire l esperienza dello studente non solo nella fase di assegnazione e di verifica finale, ma nel corso di tutta l esperienza, così da poter riallineare eventuali scostamenti che potrebbero registrarsi in corso 8

9 d opera, rendendo più efficacie l esperienza formativa. Stato di avanzamento dell azione correttiva: Dai dati relativi all anno 2013 si può osservare come le azioni intraprese hanno portato a dei considerevoli risultati. La percentuale di studenti che hanno svolto tirocini è ampliamente maggiore della media nazionale. Tuttavia la procedura che avevamo immaginato non è stata completata e pertanto si è deciso di realizzarla entro il prossimo anno. 2-b ANALISI DELLA SITUAZIONE SULLA BASE DI DATI, SEGNALAZIONI E OSSERVAZIONI Sulla base della valutazione degli studenti, si riscontra un grado di soddisfazione non del tutto pieno degli studenti per gli spazi adibiti allo studio ed alla didattica. La criticità, dovrà essere oggetto di ulteriori azioni migliorative. Infatti, la gestione degli spazi adibiti allo studio sono stati migliorati così come gli accessi alla biblioteca ed alle postazioni informatiche. Tuttavia, in base al giudizio espresso dagli studenti, ulteriori interventi dovranno essere programmati nel corso del prossimo anno. Sono stati, al momento, effettuati interventi di: riparazione e sostituzione delle sedute e dei banchi, manutenzione su tutte le lavagne luminose e proiettori e sono stati acquistati alcuni proiettori nuovi. Per quanto riguarda la biblioteca è stata attivata la procedura per il controllo degli accessi che ha notevolmente migliorato la sua fruibilità. Pertanto si è pensato di estendere la regolamentazione degli accessi anche nelle aule studio così come già fatto per la biblioteca. La soddisfazione degli altri indicatori è massima ma il campione intervistato non può considerarsi significativo vista l'esiguità dello stesso dal momento che il corso è di recente attivazione. Per quanto concerne l esperienza estera, non ci sono studenti nel 2013 che hanno sostenuto un periodo di permanenza all estero, mentre la situazione è estremamente positiva per quanto riguarda le esperienze di tirocinio e stage. Il 60% degli studenti ha svolto stage o tirocini riconosciuti dal corso di laurea, a fronte di una media nazionale del 51.1%. Si ritiene inoltre che ancora non è possibile evidenziare dai dati gli effetti degli interventi già attuati, che avranno evidenza nel corso delle prossime indagini. Tuttavia tale aspetto sarà oggetto di ulteriori analisi ed interventi correttivi nel corso del prossimo anno. 9

10 2-c INTERVENTI CORRETTIVI Obiettivo n. 2.1: Ampliare e consolidare il processo di internazionalizzazione Azioni da intraprendere Tale obiettivo è considerato una priorità non solo per il nostro corso di studi, ma per tutto l Ateno. Nel corso del precedente anno accademico alcune azioni sono state predisposte, ma con risultati non particolarmente rilevanti o quantomeno non ancora apprezzabili nella lettura dei dati registrati nell anno oggetto del presente riesame. Costruire un processo di internazionalizzazione innervato nel tessuto connettivo del nostro bacino di utenza, comporta l introduzione di azioni coordinate rivolte alla didattica ed alla ricerca. Si ritiene, pertanto, di fondamentale importanza favorire iniziative di Visiting Professor/Research, con l obiettivo di incentivare la mobilità in entrata di studiosi provenienti dall estero per brevi periodi (tra 1 e 2 mesi), e quindi dare la possibilità ai nostri studenti di approfondire tematiche che poi potrebbero essere ulteriormente perfezionate attraverso soggiorni all estero. Altro aspetto rilevante e fra i principali elementi che contribuiscono all internazionalizzazione del nostro Cds vi è la capacità dell Ateneo di attrarre finanziamenti provenienti da collaborazioni internazionali. L incremento dell acquisizione di risorse aggiuntive provenienti da progetti di collaborazione internazionale contribuisce ad aumentare la competitività dell Ateneo, e si riverbera, a nostro avviso anche sulle opportunità di favorire gli scambi ed i cosiddetti flussi di entrata/uscita dei nostri studenti che, tra le altre cose, potrebbero essere coinvolti su progetti di ricerca nel corso delle loro elaborazioni di tesi o per specifici task. Modalità, risorse, scadenze previste, responsabilità: Tale azione sarà sotto la responsabilità del coordinatore del CdS che si avvarrà della collaborazione del responsabile Erasmus. Le prime azioni da sottoporre all approvazione del CdS saranno riportate entro il primo semestre del

11 3 L ACCOMPAGNAMENTO AL MONDO DEL LAVORO 3-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI Obiettivo n. 3.1: Migliorare la condizione occupazionale dei laureati del CdS Azioni intraprese Per poter conseguire l obiettivo prefissato abbiamo incrementato, sia in termini di quantità che di qualità, i rapporti convenzionali con aziende ed istituzioni del territorio e non solo, in grado di accogliere i nostri studenti in uscita dal percorso di studi. Inoltre, come programmato, è stato realizzato il portale web che ad oggi, grazie al coinvolgimento di docenti e segreterie didattiche inizia ad avere una consistenza significativa e, dalla lettura dei report di accesso/consultazione, inizia ad essere uno strumento importate per il matching tra domanda ed offerta. Significativo, sia in termini di partecipazione che di successiva animazione registrata nei colloqui B2B, è stato il career day organizzato dall Ateno, con un significativo contributo da parte del nostro CdS. Stato di avanzamento dell azione correttiva: Al momento tutte le azioni programmate sono state avviate e, come pocanzi affermato, registrano trend di fruizione continuamente crescenti. Non siamo in grado di leggere in un così breve lasso di tempo l entità dell efficacia delle soluzioni adottate e tanto meno riusciamo ad apprezzare quanto sia attribuibile al nostro intervento e quanto alla ripresa economica che inizia ad affacciarsi sul nostro territorio.. 3-b ANALISI DELLA SITUAZIONE, COMMENTO AI DATI Non essendo disponibili dati che riguardano i laureati, essendo il corso avviato nell A.A , sono comunque state implementate tutte le azioni possibili per favorire il matching tra domanda ed offerta di lavoro, in analogia a quanto implementato per gli altri corsi di laurea. 3-c INTERVENTI CORRETTIVI Obiettivo n. 3.1: Rafforzare le azioni volte a favorire l incontro tra domanda ed offerta di lavoro Azioni da intraprendere: Ci sembra evidente che la strada intrapresa possa portare risultati molto positivi se 11

12 accompagnata da una rispesa economica più consistenze. Pertanto è nostra intenzione fornire ulteriore supporto alle pregevoli iniziative messe in campo dal nostro Ateneo (dal portale, al career day e incontri di job placement). In parallelo provvederemo ad intensificare anche azioni più mirate nella convinzione che una migliore profilatura in uscita del curriculum professionale dell ingegnere gestionale magistrale, passa anche attraverso un esperienza aziendale. Pertanto provvederemo ulteriormente ad accompagnare i nostri studenti e laureati verso il mondo del lavoro attraverso esperienze di tirocinio, stage ed altre forme flessibili di collaborazione tra università ed azienda previste dalla legge per migliorare dal punto di vista esperienziale il profilo del nostro laureato. L obiettivo è coinvolgere sempre più gli attori del territorio (e non solo) in un processo di responsabilità condivisa, nella consapevolezza che quanto maggiore è il contributo del tessuto produttivo nella fase formativa tanto minore sarà l investimento che l azienda dovrà sostenere per rendere da subito produttivo il neo laureato. Modalità, risorse, scadenze previste, responsabilità: Tale azione sarà sotto la responsabilità del responsabile del job placement del nostro Cds che fa parte della commissione di Ateneo costituita con le stesse finalità. 12

13 ALLEGATI (rif. Sez. A1) Immatricolazioni Laurea Magistrale Gestionale LM 31 Ingegneria gestionale Provenienza geografica LM ing. Gestionale (%) stessa provincia della sede degli studi altra provincia della stessa regione altra regione estero

14 Provenienza geografica specifica studenti LM ing. Gestionale 2013/ / /2012 Molise Lazio Campania Provenienza lauree triennali studenti LM ing. Gestionale 2013/ / /2012 non specificato Ingegneria dell'informazione (V.O.) Ingegneria industriale (V.O.) L 9 Ingegneria Industriale

15 Voto lauree triennali studenti LM Ing. Gestionale 2013/ / / non specificato Numero Lauree Magistrali LM 31 Ingegneria gestionale

16 Voto medio Lauree Magistrali Ingegneria Gestionale (LM 31) Media nazionale ing. Gestionale Punteggio degli esami (medie) Ingegneria Gestionale (LM 31) Media nazionale ing. Gestionale

17 Indice di ritardo (rapporto fra ritardo e durata legale del corso) (medie) Ingegneria Gestionale (LM 31) Medie nazionali ing. Gestionale Percentuale di iscritti al 2 anno con il 60% dei crediti previsti sostenuti al 1 anno LM ing. Gestionale / / /

18 Studenti Lavoratori Totale Studenti di cui lavoratori / / /2014 Lavoro durante gli studi lavoro coerente con gli studi 20 nessuna esperienza di lavoro 40 lavoro occasionale, saltuario, stagionale Hanno esperienze di lavoro (%)

19 ALLEGATI (rif. Sez. A2) 25 Confronto media nazionale esperienza estera (%) Medie nazionali LM ingegneria gestionale LM ingegneria gestionale Hanno svolto tirocini/stage o lavoro riconosciuti dal corso di laurea (%) Ingegneria Gestionale (LM 31) Medie nazionali ingegneria Gestionale 19

20 Giudizi di soddisfazione esperienza universitaria LM Ing. Gestionale Ritengono che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile (%) Valutazione delle biblioteche (prestito/consultazione, orari di Valutazione delle postazioni informatiche (%) Sono soddisfatti dei rapporti con gli studenti (%) 2013 Sono soddisfatti dei rapporti con i docenti in generale (%) Sono complessivamente soddisfatti del corso di laurea (%)

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi 1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi Il Programma PIL dell Università di Ferrara è stato attivato inizialmente (a.a. 2001-02): - come un Corso formativo universitario parallelo allo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Rapporto di Riesame Iniziale relativo all a.a. 2011/12 Denominazione del Corso di Studio: Scienze Forestali e Ambientali Classe: LM73 Sede: Potenza Gruppo di Riesame:

Dettagli

Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame

Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame Si mette a disposizione degli atenei lo schema del primo Rapporto di Riesame contenente le indicazioni operative e le informazioni che dovrebbero

Dettagli

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Premio di merito Quando studiare ti conviene Premio di merito Quando studiare ti conviene Sommario Sommario 2 Cos è il premio di merito 3 Come si concorre al premio. Prerequisiti 3 Indicatori di valutazione e calcolo del premio 3 (a) Durata del percorso

Dettagli

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene Cos è il premio di merito Unitn è il primo ateneo

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS Pagina 1 di 6 A1 L INGRESSO, IL PERCORSO, L USCITA DAL CDS a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI In questa sezione vanno illustrati i risultati raggiunti a seguito delle azioni correttive proposte

Dettagli

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti, aziende, ecc.) che offre agli studenti l'occasione per

Dettagli

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO Bruno Boniolo LE FINALITA DELLA RIFORMA Creare un sistema di studi articolato su più livelli (laurea, laurea specialistica, master, scuole di specializzazione,corsi di perfezionamento,

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Rapporto di Riesame Iniziale 2013 Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica Classe LM33 Ingegneria Meccanica Università degli Studi di Cagliari Denominazione del Corso di Studio: Ingegneria Meccanica

Dettagli

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS Università degli Studi di Roma Foro Italico Presidio di Qualità 13 febbraio 2013 Le novità delle ultime settimane

Dettagli

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria REGOLAMENTO ORGANIZZATIVO DELLE PROVE FINALI PER I CORSI DI LAUREA EX DM 270/04 (Approvato CDF 9-3-2011) 1. Riferimenti normativi. 1.1. Decreto Ministeriale 22-10-2004 n. 270, art. 10 (Obiettivi ed attività

Dettagli

VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL 24.01.2014

VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL 24.01.2014 VERBALE PRESIDIO DELLA QUALITA DEL 24.01.2014 Riunione Data: Orario Approvato il Sede: 24/01/2014 15.00 Seduta stante Area di Ingegneria Presente Assente Note Presidente Prof. Domenico FALCONE Componenti

Dettagli

Ingegneria Elettronica

Ingegneria Elettronica Informazioni Utili Prof. Paolo Pavan Obiettivi della presentazione 1. Fornire informazioni sull organizzazione del Corso di Studio 2. Indicare la modalità di interazione con i docenti referenti 3. e con

Dettagli

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali Premessa Con. Solida ed Euricse condividono un approccio e un metodo per la realizzazione ed

Dettagli

Articolazione attuativa del Piano Strategico 2014-2015 Offerta Formativa

Articolazione attuativa del Piano Strategico 2014-2015 Offerta Formativa Articolazione attuativa del Piano Strategico 2014-2015 Offerta Formativa Obiettivo base 1 - Potenziare la qualità e l efficienza dei corsi erogati dall Ateneo Obiettivo specifico 1.1: potenziare la qualità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Scadenze amministrative per l anno accademico 2012-2013 Per l anno accademico 2012-2013 le scadenze amministrative di seguito riportate che devono essere osservate necessariamente per tutti i corsi di

Dettagli

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida

Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Presidio della Qualità di Ateneo Polo Centrale Rilevazione dell opinione degli Studenti e dei Docenti sugli insegnamenti Linee guida 13 novembre 2014 Sommario 1. Premessa...

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

Il Riesame nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie

Il Riesame nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie Il Riesame nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie Bruno Moncharmont Bologna, 12 settembre 2014 Assicurazione della qualità nell istruzione superiore Dichiarazione di Bologna, 19 giugno 1999 Dichiarazione

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA

Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON RISERVA REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREANDI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 A) ISCRIZIONE CON

Dettagli

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale (Approvato CdF 13-6-2012) 1. Elaborazione della tesi e presentazione del titolo 1.1 La prova

Dettagli

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Anno 2010 Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Il questionario, anonimo, serve a conoscere in modo sistematico le opinioni

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004 REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL TIROCINIO E DELL ESAME FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI STUDIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente

Dettagli

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA 1 LA DOMANDA DI FORMAZIONE 1-a AZIONI CORRETTIVE GIÀ INTRAPRESE ED ESITI (indicazione: se possibile usare meno di 1500 caratteri,

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane

Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane Programma di tirocinio Corte dei Conti Università Italiane I Bando 202 (22 ottobre 09 novembre 202) Avvio stage: 28/0/203; termine stage: 27/04/203 9 offerte di tirocinio presso le sedi della Corte dei

Dettagli

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione

Azione 1: Partecipazione a programmi comunitari di ricerca e/o di cooperazione DISCIPLINA SPECIFICA DELLE AZIONI RELATIVE AI CONTRIBUTI PER LA PROMOZIONE DELLE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DELL ATENEO Il presente documento detta la disciplina specifica delle seguenti azioni istituite

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Rapporto di Riesame Iniziale relativo all a.a. 2011/12 Denominazione del Corso di Studio: Scienze e Tecnologie Alimentari Classe: LM70 Sede: Potenza Indicare chi

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali

Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO A.A. 2014/2015 Gli studenti che per l anno accademico 2014/2015 intendono iscriversi

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria A cura della Prof.ssa Paola Giacone Giacobbe a.s. 2010-2011 Il Sistema

Dettagli

Anno Accademico 2013/2014

Anno Accademico 2013/2014 REGOLE DI ISCRIZIONE E MODULISTICA PER I LAUREATI CHE ASPIRANO AD ISCRIVERSI AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO NON PROGRAMMATO DELL ATENEO DI PALERMO Anno Accademico 2013/2014 Le procedure di accesso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA D.R. 7675 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA IL RETTORE - Vista la Legge del 19 novembre 1990, n.341 e in particolare gli articoli 6 e 7, concernenti la riforma degli ordinamenti didattici universitari;

Dettagli

Collegio di Ingegneria Gestionale

Collegio di Ingegneria Gestionale Collegio di Ingegneria Gestionale Tirocini laurea magistrale Informazioni reperibili sul sito del Politecnico Ufficio Stage & Job placement http://stagejob.polito.it/ Scheda istituzionale del Collegio

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento/Facoltà di : Fisica Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 COMUNE DI BORORE Provincia di Nuoro PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 (Art. 11, comma 2, del D. Lgs. 27.10.2009, n. 150) Allegato alla Deliberazione Giunta Comunale

Dettagli

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA DOC3/14 Palermo, 7 Luglio 2014 1 1. PREMESSE Prima della definizione

Dettagli

Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica

Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica Gestionale Customer Satisfaction Day 2015 13 Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica Prof. Rosa Di Lorenzo Coordinatore del Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale 1

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di formazione

Bando per l ammissione al Corso di formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, SOCIALI E DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN POLITICHE SOCIALI Bando

Dettagli

Facoltà: SCIENZE STATISTICHE Corso: 8053 - FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA (L) Ordinamento: DM270 Titolo: FINANZA, ASSICURAZIONI E IMPRESA Testo: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento

Dettagli

Riconoscimento dei periodi di studio all estero e conversione dei voti:

Riconoscimento dei periodi di studio all estero e conversione dei voti: Riconoscimento dei periodi di studio all estero e conversione dei voti: Erasmus+ e ECTS Maria Sticchi Damiani Università di Messina 14 aprile 2014 www.bolognaprocess.it 1 ATENEO 1. Documenti di riferimento

Dettagli

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE Vista la legge 9.5.89, n. 168; Vista la legge 19.11.90, n. 341; Vista la legge 15.5.97, n. 127; il D.P.R. 27.1.98, n. 25; il D.M. 3.11.99, n. 509 recante norme concernenti

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

Programmazione triennale 2010/2012

Programmazione triennale 2010/2012 Area Ricerca e Relazioni Internazionali Ufficio Relazioni Internazionali PIANO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DI ATENEO Programmazione triennale 2010/2012 L Università degli Studi di Firenze tradizionalmente

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO Fin dalla sua istituzione l Università Iuav di Venezia ha sviluppato le sue attività accademiche in ambito internazionale con l intento

Dettagli

Presentato, discusso e approvato in Consiglio del Corso di Studio in data: 27 Gennaio 2014 delib. n.6

Presentato, discusso e approvato in Consiglio del Corso di Studio in data: 27 Gennaio 2014 delib. n.6 Rapporto annuale di Riesame a.a. 2013/2014 Denominazione del Corso di Studio: CONSULENZA PROFESSIONALE ALLE AZIENDE Classe: LM-77 Sede: Dipartimento di Economia e Management via Ridolfi,10 Pisa Primo anno

Dettagli

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015 STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS Anno Accademico 2014/2015 PERCHE LA SCHEDA SUA CDS? L Obiettivo della scheda SUA-CdS non è puramente compilativo; tale strumento vuole essere una guida ad

Dettagli

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA VISTO il decreto del Ministro dell Istruzione dell Università e della Ricerca 11 aprile 2006, n. 217; VISTO il decreto legge 18 maggio 2006, n. 181, convertito dalla legge 17 luglio 2006, n. 233, istitutivo

Dettagli

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI 1 Criteri specifici per lo scrutinio finale Sulla base delle deliberazioni degli anni precedenti, in base alla normativa vigente, tenuto conto che il voto di condotta

Dettagli

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Accordo con l Ordine di Firenze relativo al DM del 05.XI.2010 Accordo tra l Ordine dei Dottori

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07 Al termine del primo trimestre ( dicembre) Alla fine del mese di marzo inizio aprile ( valutazione intermedia) Alla fine dell anno scolastico.

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI

DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI II LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI INDIRIZZO INTERPRETATIVO-COMPOSITIVO (Decreto M.I.U.R. dell 8 gennaio 2004 Autorizzazione A.F.A.M. prot. 4114 del 9 Settembre 2004)

Dettagli

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità Articolo 1. Finalità 1. Il presente regolamento disciplina l istituzione, l attivazione e il funzionamento dei corsi di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente successivi

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente (Decreto Rettorale n.34 del 12 dicembre 2008) Sommario Articolo 1

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. Tra i laureati magistrali entrati all università in età adulta,

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Anno Accademico 2010 2011 M A S T E R di I livello in ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE Attivato ai sensi del D.M. 509/99 e D.M. 270/2004 Classe LM-77 OBIETTIVI E

Dettagli

Gli adulti all università

Gli adulti all università 13. Gli adulti all università La riforma universitaria ha allargato soprattutto nei primi anni di applicazione - la presenza degli studenti universitari immatricolati dopo i 19 anni. I laureati immatricolati

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1 Art. 1 - Riconoscimento dei crediti universitari. Art. 2 - Competenza. 1 ART. 23 Regolamento

Dettagli

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE Maggio 2006 1 La costituzione dell Audit Interno La rivisitazione del modello per i controlli di regolarità amministrativa e contabile è stata

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERATENEO IN SCIENZE DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ... Prot.n. Luogo, data Convenzione tra l'istituto Scolastico... rappresentato dal Dirigente Scolastico, prof.... con sede in... Prov... cap... Via... tel...fax...e mail... (di seguito indicato come l Istituto

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scuola di Lettere e Beni culturali Scuola di Lettere e Beni culturali Titolo: SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE Testo: LAUREA IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE - CLASSE L- 20 REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO PARTE NORMATIVA Art. 1 Requisiti

Dettagli

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito http://www.polimi.it/stage si potranno avere tutte le informazioni.

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito http://www.polimi.it/stage si potranno avere tutte le informazioni. TIROCINIO UNIVERSITARIO (TU) Il TU fa parte del curriculum didattico e comporta l acquisizione di un predeterminato numero di crediti. Per il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, AA. 2006/7, i crediti

Dettagli

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010

RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Associazione dei Laureati in Economia dell Università degli Studi di Udine RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2010 Sede Legale: Via Tomadini 30/a 33100 Udine C.F. 94078730309 info: 0432249960 - e-mail: info@aule.it

Dettagli

Collegio di Ingegneria Gestionale

Collegio di Ingegneria Gestionale Collegio di Ingegneria Gestionale Tirocini laurea magistrale Informazioni reperibili sul sito del Politecnico Ufficio Stage & Job placement http://stagejob.polito.it/ Scheda istituzionale del Collegio

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE Pagina 1 di 5 0. INDICE 0. INDICE... 1 1. PREMESSA... 2 2. INIZIATIVE PROMOZIONALI... 2 3. DIRETTA... 3 3.1 Incontri e tavole rotonde... 3 3.2 Attività promozionale per le matricole... 4 4. VALUTAZIONE...

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE VERBALE n. SCRUTINIO FINALE (CLASSI PRIME E SECONDE del triennio ) Il giorno del mese di dell anno alle ore, nei locali del, si riunisce il Consiglio della Classe, con la sola presenza dei docenti, per

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave

ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI. Punti chiave COMMISSIONE EUROPEA Direzione Generale per l Educazione e la Cultura Versione 11.02.03 ECTS SISTEMA EUROPEO DI ACCUMULAZIONE E TRASFERIMENTO DEI CREDITI Punti chiave Cosa è un sistema di crediti? Un sistema

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl)

SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl) RIESAME DEL CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl) Classe L-26 Scienze e tecnologie alimentari Denominazione del Corso di Studio: SCIENZE E TECNOLOGIE AGROALIMENTARI (STAgAl) Classe:

Dettagli

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15

COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15 COMPILAZIONE DEL RAPPORTO DI RIESAME ANNUALE 2014/15 1. INFORMAZIONI PRELIMINARI Di seguito sono riportate le istruzioni operative per la compilazione del Rapporto di Riesame 2014/15. Inizialmente in questa

Dettagli

Presidio Qualità di Ateneo

Presidio Qualità di Ateneo Premessa Le Commissioni Paritetiche di Scuola (CP) previste dal D.Lgs. 19/2012 e dal DM 47/2013 devono redigere annualmente una Relazione che, attingendo dalle SUA-CdS, dai risultati delle rilevazioni

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI.

REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI. REGOLAMENTO PROVE FINALI E TESI. Art. 1 - Definizioni 1. Per il conseguimento della Laurea (L) lo studente deve sostenere una prova finale consistente in una discussione su un elaborato scritto relativo

Dettagli