Chiesa Maria SS. della Visitazione CANTORIE LIGNEE E CASSA D ORGANO ENNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chiesa Maria SS. della Visitazione CANTORIE LIGNEE E CASSA D ORGANO ENNA"

Transcript

1 Giovanni Liotta Ordinario di Entomologia agraria nell Università degli Studi di Palermo Chiesa Maria SS. della Visitazione CANTORIE LIGNEE E CASSA D ORGANO ENNA Situazione fitosanitaria Palermo, Aprile 2007

2 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 1 Giovanni Liotta Ordinario di Entomologia agraria nell Università degli Studi di Palermo Chiesa Maria SS. della Visitazione CANTORIE LIGNEE E CASSA D ORGANO ENNA Situazione fitosanitaria 1 - Introduzione In occasione dei lavori di Restauro delle cantorie e della cassa d organo della Chiesa Maria SS. della Visitazione di Enna (più nota come il Duomo di Enna), che venivano effettuati durante l anno 2006, erano stati notati dei segni evidenti di degrado attribuibili all azione insetti xilofagi. Tali manifestazioni (fori di sfalfallamento di varia grandezza, gallerie superficiali e profonde, distacchi parziali di pezzi di pellicola pittorica dovuti ai vuoti sottostanti, residui polverulenti che si trovavano accumulatisi al di sotto dei fori) erano diffuse su tutte le superfici lignee delle balconate (figg. 1 e 2), dei pannelli, delle statuine, delle cornici, delle lesene e anche sulle superfici non a vista di tutte le strutture. Considerata la necessità di salvaguardare i preziosi manufatti dall attacco di insetti xilofagi, su invito della Soprinten- Fig. 1 - Struttura lignea dell Organo del Duomo di Enna. denza dei Beni Culturali e Ambientali di Enna, sono stati effettuati diversi sopralluoghi i cui risultati vengono esposti nella presente Relazione.

3 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA Scopo della presente indagine Scopo della presente indagine è stato quello di accertare: a) la presenza di degrado biotico sulle strutture lignee delle cantorie e sulla cassa dell Organo; Fig. 2 - Duomo di Enna - Cantoria destra. b) se tale degrado fosse da attribuire all azione di insetti xilofagi; c) l identità della/delle specie presenti; d) in particolare, considerato che in passato sono state trovate infestazioni termitiche sulle strutture delle coperture, se nei manufatti in esame fossero presenti tracce di attacchi di questi temibili Isotteri; e) se fossero attualmente attive eventuali infestazioni sia di insetti xilofagi in generale e di termiti in particolare; f) l entità delle infestazioni; g) la diffusione e la localizzazione; h) la presenza di eventuali attacchi da parte di funghi lignicoli. Inoltre, è stato quello di: i) mettere in evidenza l'entità dei danni attuali e, in relazione agli agenti trovati e alle loro caratteristiche biologiche, i potenziali danni futuri; j) esaminare le condizioni ambientali che hanno reso possibile l insediamento e lo sviluppo degli insetti individuati;

4 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 3 k) suggerire alla Direzione dei lavori di restauro tutte le misure idonee a una valida salvaguardia di tali manufatti lignei, indicando, altresì le metodologie costruttive atte a scoraggiare l'eventuale insediamento e/o il reinsediamento degli insetti xilofagi e in particolare delle termiti. 3 - Materiali e metodi L esame ha interessato le strutture lignee delle cantorie e la cassa dell Organo. In particolare ha riguardato: a) le balconate, con le statue e i bassorilievi dipinti o dorati (figg. 3 e 4); b) le lesene, le e cornici, i pannelli; c) le strutture non a vista delle balconate e del pavimento; d) i pilastri; e) le scale di accesso alle cantorie. Fig. 3 - Particolare della balconata della cantoria destra. Viene mostrata la diversità dei manufatti: le statue, le lesene, la base, i bassorilievi, tutti lignei, sono diversamente trattati in superficie. Vi sono parti dorate, pannelli dipinti e, nelle zone non a vista, legni non manipolati. Fig. 4 - Particolare della figura precedente. L esame sul posto è stato visuale ed ha riguardato la localizzazione e la tipologia delle alterazioni entomatiche, la presenza di eventuali fori di sfarfallamento di insetti xilofagi sulle superfici; la forma e il diametro di tali fori; la presenza, la larghezza e l'andamento delle eventuali gallerie; la presenza di rosume (= rosura+escrementi entomatici), di eventuali nicchie pupali e di eventuali pezzi morfologici di insetti. Inoltre, ha riguardato la presenza e la forma di gallerie e camminamenti termitici, il loro andamento all interno del legno e in superficie, la possibile provenienza delle colonie termitiche, nonché l entità dei danni finora arrecati. Sono stati raccolti dei campioni non distruttivi per essere esaminati successivamente in laboratorio. I campioni erano costituiti da materiale polverulento raccolto dalle superfici, dai fo-

5 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 4 ri, dalle gallerie, dagli avvallamenti, dalle insenature e da tutte quelle parti ritenute utili ai fini dell'indagine e da materiale entomologico (insetti, pezzi morfologici di insetti). L'esame in laboratorio è stato strumentale, cioè con l ausilio di microscopio a luce trasmessa e a luce riflessa, ed è stato effettuato sui campioni raccolti sul posto durante i numerosi sopralluoghi. Sono state effettuate delle riprese fotografiche delle situazioni ritenute le più interessanti al fine di rendere più chiara la situazione fitosanitaria del materiale ligneo esaminato. 4 - Risultati Balconate delle cantorie Sulle statue delle balconate (figg. 3 e 4) si riscontano numerosi fori attribuibili all azione di insetti xilofagi. Tali fori, che vengono detti di sfarfallamento in quanto vengono praticati dagli insetti che hanno raggiunto lo stadio di adulto per fuoriuscire all esterno, generalmente, nelle statue dipinte o dorate, sono localizzati alla base o nel retro, dove il legno è a vista e quindi nemmeno stuccato. Nel caso nostro i fori sono localizzati su tutte le superfici, segno che l infestazione è stata molto elevata: si trovano a livello del mantello (fig. 5), a livello del basamento e in altre parti. La tipologia dei fori e i granuli di rosume raccolti fanno attribuire il degrado a Coleotteri della famiglia Anobiidae. I fori sono le terminazioni di gallerie che le larve hanno scavato per la loro alimentazione. Fig. 5 - Fori di sfarfallamento di Coleotteri Anobidi in corrispondenza del mantello di una statua. Figg. 6 e 7 - Crollo parziale del volume e delle dita pollice ed indice, per le numerose gallerie praticate dalle larve dei Coleotteri Anobidi. A destra, particolare. Le gallerie larvali possono determinare preoccupanti vuoti al di sotto della pellicola esterna con rischio di crolli parziali, soprattutto nelle parti sporgenti, come si è verificato per le dita o il libro tenuto in mano (figg. 6 e 7).

6 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 5 Figg. 8 e 9 - Basamento di una statua molto attaccato dai Coleotteri Anobidi. Il numero dei fori indica la presenza di altrettante gallerie interne; a destra, particolare. Analoghi attacchi entomatici sono stati riscontrati nei basamenti delle statue (figg. 8 e 9) (dove il numero dei fori è nettamente superiore per via del fatto che per i basamenti vengono adoperati legni meno pregiati e perciò più aggredibili da parte degli insetti), nei bassorilievi ornamentali (figg. 10 e 11) e nelle fasce di decorazione (figg. 12, 13 e 14). Fig Bassorilievo ligneo con attacchi entomatici. Fig Altra faccia con fori di Anobidi. Figg. 12, 13 e 14 - Fasce dorate di decorazione con segni evidenti di gravi infestazioni da Coleotteri della famiglia Anobiidae e della specie Anobium punctatum (DeGeer).

7 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 6 Il cornicione che sta alla base delle cantorie, che probabilmente è della stessa specie botanica degli altri ornamenti lignei, presenta in alcuni punti gravi attacchi (figg. 15 e 16) che appaiono della stessa natura di quelli precedentemente descritti e, quindi, attribuibili alla stessa specie di insetto responsabile dei danni prima riscontrati. Il distacco parziale dello stucco e della doratura superficiale hanno meglio evidenziato non soltanto i fori, ma anche l entità e l andamento delle gallerie praticate dalle larve. Dall esame dei campioni raccolti sul posto ed esaminati successivamente in laboratorio, è risultato che la specie responsabile del degrado entomatico delle statue e di tutti gli altri ornamenti lignei decorati è Anobium punctatum (DeGeer) (figg.17 e 18). Figg. 15 e 16 - Base del cornicione: il distacco della superficie dorata mette in evidenza i fori e le gallerie (a destra). Anobium punctatum è un piccolo Coleottero che, allo stadio di adulto, misura da 2,5 a 5 mm di lunghezza. È di colore bruno rossastro, coperto da una fitta peluria giallastra. Fig. 17 e 18 - Coleotteri Anobidi della specie Anobium punctatum (De Geer), trovati nelle balconate delle cantorie. A destra, un esemplare ingrandito. L'adulto compare in genere alla fine di maggio-primi di giugno fuoriuscendo da un foro circolare di diametro da 1 a 2 mm. La femmina, dopo essersi accoppiata, depone uno-due uova per volta, per un totale di 15-40, su superfici rugose, nelle anfrattuosità, sulle superfici di testa scabre o, molto comunemente, nei vecchi fori di sfarfallamento. Compie il ciclo in uno o due anni. E' da considerare come uno degli insetti xilofagi più dannosi alle strutture e ai manufatti lignei di interesse storico, artistico ed etno-antropologico.

8 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA Legno interno delle balconate delle cantorie Le pareti interne del vano delle cantorie, oltre a mostrare diffusi attacchi attribuibili ad Anobium punctatum, presenta in più punti, ma specialmente nelle traversine di sostegno delle pareti (figg. 19, 20, 21, 22, 23 e 24), gravi attacchi di Coleotteri della stessa famiglia di A. punctatum (Anobiidae), ma appartenente ad una diversa specie, cioè Nicobium castaneum (Olivier). Figg. 19, 20 e 21 - Traversa, a diverso ingrandimento, attaccata dal Coleottero Anobide Nicobium castaneum (Olivier). Figg. 22, 23 e 24 - Altra traversa, a diverso ingrandimento, molto degradata dalle gallerie di Nicobium castaneum. Figg. 25: Pupari nelle gallerie; 26: Pupari liberati dalle gallerie; 27: Ala anteriore di Nicobium castaneum vista da sopra; 28: Ala anteriore di N. castaneum vista da sotto. In alcuni punti le gallerie praticate da N. castaneum interessano tutta la sezione del legno con conseguenze molto negative sulla capacità meccanica del legno attaccato. Caratteristici sono i pupari che le larve costruiscono prima di trasformarsi in pupa (figg. 25 e 26). Il Nicobium castaneum è noto col nome comune di tarlo delle biblioteche. L'adulto, di colore bruno scuro, misura da 4 a 6 mm di lunghezza. Le ali anteriori (elitre) (figg. 27 e 28) sono ornate di grossi punti rettangolari infossati e disposti in linee longitudinali regolari, separate da rilievi che sono ornati di fini e corte setole giallastre. Attacca generalmente legni teneri, i cosiddetti legni bianchi. E' frequentissimo sui legni di abete. Preferisce legni umidi e attaccati da funghi. I danni possono

9 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 8 essere gravi specialmente sui tavolati dei tetti e dei soffitti e su manufatti mobili (cori, armadi e altri arredi lignei). La biologia è simile a quella di Anobium punctatum. Si trova comunemente nelle biblioteche, dove attacca la carta, i dorsi dei libri e spesso anche le scaffalature lignee Pilastri Un primo esame effettuato attraverso la rimozione di un pannello al di sotto del vano della cantoria di destra (fig. 29) ha messo in evidenza che le strutture interne mostravano segni di attacchi termitici riferibili alla specie Reticulitermes lucifugus (Rossi) (fig. 30). Figg. 29 e 30 - A sinistra, rimozione di un pannello per l esame delle strutture; a destra, segni di gravi attacchi termitici. Considerata l etologia di questa specie, in particolare la nidificazione che avviene sempre nel terreno (la specie appartiene al gruppo di termiti sotterranee) ci si è posti l interrogativo da dove l infestazione potesse provenire. La risposta è stata ovvia: i pilastri di sostegno potevano essere il sicuro veicolo. Figg. 31 e 32 - A sinistra, base di un pilastro; a destra, pilastro senza i pannelli esterni, con camminamenti termitici

10 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 9 Pertanto si è proceduto all esame di questi. Sono stati rimossi i pannelli di copertura dei pilastri e sono stati trovati dei tunnel artificiali, costruiti dalle termiti con rosume, terriccio e saliva per spostarsi, al riparo della luce, da un punto all altro del pascolo (figg. 31 e 32). Questi tunnel (chiamati camminamenti) non erano soltanto in superficie, ma in più punti di approfondivano all interno della sezione del legno con le tipiche gallerie di R. lucifugus (fig. 33). Sia i camminamenti che le gallerie erano recenti, segno di una probabile infestazione attiva. Infatti, abbattendo lo zoccolo del pilastro è stata trovata una colonia attiva della specie termitica citata (figg. 34, 35, 36, 37 e 38), con operai e soldati che pullulavano nel legno degradato e che provenivano dal terreno che stava al di sotto del pavimento e si dirigevano anche verso la parte alta del pilastro. Fig Camminamenti di Reticulitermes lucifugus esterni e gallerie all interno del pilastro. Fig Abbattuto lo zoccolo, si mette in evidenza il degrado e la presenza di una colonia attiva di termiti. Fig Un operaio e un soldato di termite della specie Reticulitermes lucifugus. Figg. 36, 37 e 38 - Operai e soldati di una numerosa colonia di Reticulitermes lucifugus trovata alla base di un pilastro.

11 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 10 Alla base il pilastro era stato totalmente distrutto; al posto del legno si trovava ormai una massa di celle costruite dalle termiti con escrementi, terriccio e saliva come alloggio per la colonia (fig. 39). La capacità di sostegno del pilastro si era ridotta a zero. Analoga situazione era stata riscontrata in un altro pilastro della stessa cantoria destra (fig. 40). Figg. 39 e 40 - base dei pilastri totalmente distrutti dalle termiti della specie Reticulitermes lucifugus. Fig Pilastro rimosso; la grave infestazione termitica aveva annullato la sua funzione Strutture orizzontali della cantoria destra Originariamente la struttura della cantoria era rappresentata da una grande trave centrale su cui poggiavano, ortogonalmente, le travi secondarie; su queste ultime era collocato il pavimento ligneo. La trave centrale era sostenuta, a mezzo di staffe metalliche, da una traversa metallica, dello spessore superiore a un centimetro, che si trovava a livello della parte alta della balconata e che era appigliata da una parte e dall altra al muro al di sopra dei capitelli. In altri termini, il vano della cantoria era sospeso in aria tra una colonna e l altra della navata centrale. Considerato che i pilastri non assolvevano ormai alcun compito di sostegno della struttura soprastante e che per precauzione era stato in precedenza approntato un puntellamento, i pilastri sono stati rimossi (fig. 41), soprattutto per potere procedere, eventualmente, al loro risanamento e consolidamento, nel caso in cui la Soprintendenza avesse fatto la scelta di una loro ricollocazione. I pilastri della cantoria sinistra, pur presentando alcuni segni di attacchi entomatici, si trovavano in discrete condizioni fitosanitarie. Fig Travi aggiunte alla trave originaria (centrale) che sono state sostenute da pilastri lignei

12 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 11 Figg. 43 e 44 - Una delle due travi aggiunte alla trave originaria, pressoché distrutte dall attività della specie termitica Reticulitermes lucifugus; a destra, particolare. Figg. 45 e 46 - La seconda delle due travi aggiunte pressoché svuotata all interno dalle termiti delle specie Reticulitermes lucifugus ; a destra, particolare. Successivamente, probabilmente per motivi precauzionali, alla struttura originaria sono state aggiunte due travi posizionate lateralmente e al di sotto della trave principale; queste travi sono state puntellate da pilastri, che, a loro volta, sono state coperte da pannelli dipinti. I pilastri sono stati annegati nel terreno al di sotto del pavimento. Questo annegamento del legno nel terreno ha innescato il processo di infestazione termitica da parte delle termite sotterranea Reticulitermes lucifugus. Gli attacchi termitici, come già illustrato (figg. 31, 36 e 37) da un canto hanno ridotto fino ad annullarla la loro capacità di sostegno, dall altro si sono propagati su altre strutture.

13 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 12 Fig Le travi lateralmente sono apparentemente sane, all interno sono svuotate dalle termiti La diffusione ha interessato soprattutto le due travi aggiunte a quella originaria, rendendo pressoché nulla la loro funzione portante (figg. 42, 43, 44, 45, 46 e 47). Le travi sono state svuotate all interno e riempite di materiale e- scrementizio privo di coesione e di qualsiasi capacità meccanica; i puntelli metallici predisposti durante i lavori attuali dato qualche difficoltà nella collocazione per via della scarsa stabilità del punto di appoggio. La trave originaria (fig. 48), invece, nel complesso si trova ancora in buone condizioni. Presenta qualche lieve attacco di Coleotteri Anobidi in corrispondenza della vecchia corteccia, ma tale attacco non pregiudica la sua capacità meccanica Le strutture lignee secondarie (arcarecci), ortogonali alla trave originaria e che sono a contatto con il tavolato del pavimento della cantoria, mostrano in alcune testate delle gallerie termitiche attribuibili sempre alla specie Reticulitermes lucifugus. Fig La trave originaria nel complesso si trova ancora in buone condizioni

14 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 13 Le gallerie sono localizzate in prossimità delle tavole del pavimento e interessano gran parte della sezione delle testate attaccate (figg. 49, 50, 51 e 52). Le tavole del pavimento generalmente non sono attaccate dalle termiti, ma mostrano i segni delle gallerie termitiche che si trovano nelle travi secondarie sottostanti (figg. 53 e 54). Fig Testata di trave secondaria attaccata da termiti. Fig Particolare ingrandito della precedente. Fig Altra testata con attacchi termitici. Fig Ulteriore testata con gallerie termitiche. Fig Tavola sovrastante la trave attaccata da termiti. Fig Particolare ingrandito della precedente. Le tavole del pavimento della cantoria destra sono state interessate dagli attacchi termitici, specialmente nei punti di contatto con le travi infestate. In tali punti le tavole sono state erose per gran parte del loro spessore (figg. 55 e 56) senza mai arrivare alla superficie esterna: come è noto, infatti, molte specie termitiche sfuggono la luce, tanto che se per caso le loro gallerie vengono allo scoperto, si premurano immediatamente a chiuderle con una parete a perfetta tenuta di luce da

15 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 14 loro costruita con escrementi e terriccio impastati con saliva. Figg. 55 e 56 - Tavole del pavimento della cantoria destra con attacchi termitici nei punti di contatto con le sottostanti travi infestate da Reticulitermes lucifugus Strutture orizzontali della cantoria sinistra Le strutture della cantoria sinistra sono state osservate attraverso la rimozione di un pannello della superficie inferiore. Fig Cantoria sinistra, dove è allocato l Organo Sono stati osservati attacchi di Coleotteri Anobidi, ma limitati solo ad alcuni punti. Le specie responsabili degli attacchi sono le stesse riscontrate nella cantoria destra e cioè Anobium punctatum e Nicobium castaneum. Gli attacchi generalmente sono confinati ai margini delle travi e generalmente non raggiungono i 3-4 cm di profondità. Pertanto non rappresentano un rischio in quanto non intaccano sostanzialmente la capacità meccanica delle strutture interessate.

16 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 15 Figg. 58 e 59 - Attacchi di Coleotteri Anobidi limitati alle zone superficiali delle strutture In una trave si notano segni di attacco dei funghi responsabili della Carie bruna (figg. 60 e 61). Sono quei funghi che attaccano la cellulosa lasciando integra la lignina; quest ultima, privata dalla armatura della lignina, si fessura a cubetti (fessurazione a cubetti viene anche denominata questa malattia del legno). Il legno così alterato perde totalmente la sua capacità meccanica, diventa incoerente e si sfarina al minimo contatto. Figg. 60 e 61 - Trave attaccata da funghi lignicoli responsabili della malattia Carie bruna, nota anche come fessurazione a cubetti per la maniera in cui il legno, privato della cellulosa, si fessura secondo linee ortogonali. La Carie bruna si insedia nei casi in cui il legno si trovi in ambiente molto umido. Gli agenti fungini responsabili hanno bisogno per svilupparsi di grande umidità. Fortunatamente lo spessore della trave interessata dalla malattia è attualmente limitato a pochi centimetri Cassa d Organo La cassa d Organo presenta attacchi lievi, ma diffusi di Coleotteri Anobidi delle specie più volte citate. 5 - Considerazioni I risultati esposti inducono a fare alcune considerazioni: 5.1 Sono stati rilevati danni derivati da attacchi entomatici di una certa rilevanza sulle strutture lignee delle cantorie del Duomo di Enna. Tali danni sono da attribuire prevalentemente a due specie di Coleotteri della famiglia Anobiidae, e precisamente Anobium puncta-

17 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA 16 tum (DeGeer) e Nicobium castaneum (Olivier), e a una specie di Isottero della famiglia Rhinotermitidae Reticulitermes lucifugus (Rossi). 5.2 Le infestazioni, nel momento dei sopralluoghi, erano da considerare in atto, sia per i Coleotteri Anobidi, che per la termite R. lucifugus. 5.3 I danni sono da considerare molto gravi, specialmente in relazione agli attacchi termitici. 5.4 Su alcune travi sono stati riscontrati anche attacchi di natura fungina, favoriti da alte percentuali di umidità relativa nel legno, che hanno provocato la Carie bruna. 5.5 Tenendo conto delle situazioni riscontrate e sulla base degli studi operativi effettuati in situazioni analoghe (Chiappini et al., 2001; Liotta., 1991; 2000; 2003a; 2003b; Liotta et al., 2002;), appare necessario mettere in atto delle misure di risanamento e, ancor più, delle misure di salvaguardia e conservazione al fine di evitare nuovi insediamenti entomatici e infezioni fungine. 6 - Misure di risanamento Ove non ostino motivi di carattere storico-artistico, è necessario eliminare le travi gravemente attaccate dalle termiti della cantoria destra Vanno ripulite tutte le parti con segni di attacco termitico in quanto possono costituire elementi di richiamo per nuove infestazioni. In particolare, per le strutture secondarie della cantoria destra vanno scarificate le testate fino ad arrivare alla parte sana del legno. Ove necessario, sarà operato il consolidamento della stessa testata con legno della stessa specie botanica Vanno scarificate le parti attaccate dai Coleotteri Anobidi analogamente a quanto sarà fatto per le parti termitate Tutte le superfici lignee non decorate saranno trattate con prodotti a base di permetrina (=PERMETAR) in ragione di cc 250 di formulato commerciale per metro quadro di superficie di sviluppo. Tale quantità non può essere assorbita in un solo trattamento, per cui sarà necessario effettuare la distribuzione del prodotto in due passate alla distanza di almeno 24 ore l una dall altra Analogo trattamento verrà effettuato su tutto il legno di nuova introduzione Le superfici lignee decorate, dipinte o dorate saranno disinfestate con gli stessi prodotti di cui al punto 6.4, ma con distribuzione mediante iniezioni da fare in corrispondenza dei singoli fori di sfarfallamento. Sarà necessario effettuare le operazioni con e- strema cautela in modo da non fare trasbordare dai fori il prodotto utilizzato per non arrecare nocumento al manufatto e soprattutto alla pellicola pittorica o dorata Alla fine dei lavori di restauro tutte le parti lignee non decorate saranno trattate con una miscela acquosa a base di Chlorpyriphos microincapsulato (=EMPIRE) alla dose di gr. 4 di principio attivo per litro di acqua. Questo trattamento ha lo scopo di allungare nel tempo l azione residuale insetticida e allontanare il rischio di altre infestazioni Le travi attaccate da funghi che hanno causato la Carie bruna vanno liberate meccanicamente della parte ammalorata, indi trattate con Cloruro di belzalconio al 3-5 % in soluzione acquosa e successivamente con prodotto a base di 2,3,5,6-tetra cloro4(metil sulfonil) piridina (= ALGOPHASE CONCENTRATO) in ragione di ml in litro di sovente (che può essere alcool isopropilico denaturato, acetone, cloruro di metilene, alcool etilico anidro, toluolo, cloroformio) da distribuire a pennello.

18 Giovanni Liotta - Chiesa Maria SS. della Visitazione - Cantorie lignee e cassa d organo - ENNA Nella fase esecutiva sarà utile prendere contatti per adeguare eventualmente i suggerimenti alle necessità delle varie situazioni. 7 - Misure di salvaguardia e conservazione Ove si volessero ripristinare i pilastri, dovrebbe evitarsi in qualsiasi modo il contatto di questi con il terreno per evitare le infestazioni termitiche, dato che la specie trovata, Reticulitermes lucifugus, nidifica nel terreno ed è da qui che partono le infestazioni sui manufatti lignei Se, come pare, i pilastri non verranno ricollocati (almeno quelli lignei), sarà comunque assicurata la circolazione dell aria nell intercapedine che sta tra il pavimento delle cantorie e i pannelli sottostanti che coprono le strutture orizzontali Bisogna evitare il contatto tra legno e materiali metallici. Basterebbe in questo caso una pitturazione del metallo con vernici gommose Almeno una volta ogni due anni sarebbe opportuno effettuare dei controlli sullo stato fitosanitario di tutte le strutture lignee non solo delle cantorie, ma anche di altre strutture, come i soffitti. Bibliografia essenziale Liotta G Gli insetti e i danni del legno - Problemi di restauro. Nardini Editore, Firenze, pp Liotta G Insetti dannosi ai manufatti lignei. In: B. Baccetti, S. Barbagallo, L. Süss, E. Tremblay (coordinatori) Manuale di Zoologia agraria. A. Delfino Editore, Roma. pp Chiappini E., Liotta G., Reguzzi C., Battisti A Insetti e Restauro. Calderini Edagricole, Bologna, 260 pp., 376 figg. Liotta G., Rosa P., Agro A., Lambiase S., Laudani U Valutazione dell infestazione da insetti xilofagi. In: O. Ciferri e Coll. - Gli armadi lignei della Sacrestia Nuova della Certosa di Pavia. Ist., Lombardo di Scienze e Lettere. Milano. Liotta G Certosa di Milano: Agenti entomatici di degrado nella Sala Capitolare e misure di salvaguardia e conservazione. Atti delle Giornate del ChiBeC (Chimica dei Beni Culturali) su Il legno nella Storia e nell Arte. Pisa, 30 sett-1 ott Liotta G Gli arredi lignei della Certosa. Esame entomologico degli arredi storici e misure di salvaguardia e conservazione, pp In: AA.VV La Certosa di Garegnano in Milano. Silvana Editrice. Milano.

Situazione fitosanitaria delle strutture lignee

Situazione fitosanitaria delle strutture lignee Giovanni Liotta Alfonso Agrò Università degli Studi di Palermo OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE Napoli Situazione fitosanitaria delle strutture lignee Napoli, giugno 2007 2 Giovanni Liotta Alfonso

Dettagli

G. LIOTTA Strutture lignee della volta della Chiesa di S. Spirito - Scilla Situazione fitosanitaria preliminare 0. Giovanni Liotta

G. LIOTTA Strutture lignee della volta della Chiesa di S. Spirito - Scilla Situazione fitosanitaria preliminare 0. Giovanni Liotta G. LIOTTA Strutture lignee della volta della Chiesa di S. Spirito - Scilla Situazione fitosanitaria preliminare 0 Giovanni Liotta STRUTTURE LIGNEE DELLA VOLTA DELLA CHIESA DI S. SPIRITO SCILLA Situazione

Dettagli

RETTORIA DI CASA PROFESSA PALERMO

RETTORIA DI CASA PROFESSA PALERMO G. Liotta CASA PROFESSA - PALERMO Situazione fitosanitaria degli arredi della Sacrestia 1 Giovanni Liotta RETTORIA DI CASA PROFESSA PALERMO Situazione fitosanitaria degli arredi della Sacrestia Palermo,

Dettagli

CHIESA SS. SALVATORE ENNA

CHIESA SS. SALVATORE ENNA G. Liotta - Chiesa SS. Salvatore - Enna Stato sanitario del soffitto e degli arredi lignei della Sacrestia Giovanni Liotta Ordinario di Entomologia agraria nell Università di Palermo CHIESA SS. SALVATORE

Dettagli

SOFFITTO RINASCIMENTALE DELLA CHIESA SS. ANNUNZIATA

SOFFITTO RINASCIMENTALE DELLA CHIESA SS. ANNUNZIATA G. LIOTTA SOFFITTO DELLA CHIESA SS. ANNUNZIATA - TROPEA. Situazione fitosanitaria preliminare 0 Giovanni Liotta SOFFITTO RINASCIMENTALE DELLA CHIESA SS. ANNUNZIATA TROPEA Situazione fitosanitaria preliminare

Dettagli

MUSEO WOLFSONIANA GENOVA

MUSEO WOLFSONIANA GENOVA G. LIOTTA MUSEO WOLFSONIANA - GENOVA Situazione fitosanitaria preliminare degli arredi esposti 0 Giovanni Liotta MUSEO WOLFSONIANA GENOVA Situazione fitosanitaria preliminare degli arredi esposti Genova,

Dettagli

Stato fitosanitario della tavoletta

Stato fitosanitario della tavoletta Liotta et al. - Ritratto di Ignoto di Antonello da Messina - Stato fitosanitario della tavoletta REGIONE SICILIANA SOPRINTENDENZA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI P A L E R M O UNIVERSITA DEGLI STUDI LABORATORIO

Dettagli

ARREDI LIGNEI DELLA SACRESTIA

ARREDI LIGNEI DELLA SACRESTIA G. LIOTTA San Domenico Palace Hotel Taormina - Arredi lignei della Sacrestia Situazione fitosanitaria 0 Giovanni Liotta SAN DOMENICO PALACE HOTEL ARREDI LIGNEI DELLA SACRESTIA TAORMINA Situazione fitosanitaria

Dettagli

Palazzo Reale PORTONE PRINCIPALE Palermo

Palazzo Reale PORTONE PRINCIPALE Palermo Giovanni Liotta Ordinario di Entomologia agraria nell Università degli Studi di Palermo Palazzo Reale PORTONE PRINCIPALE Palermo Situazione fitosanitaria Palermo, giugno 2007 Giovanni Liotta PALAZZO REALE

Dettagli

Stato fitosanitario della tavoletta

Stato fitosanitario della tavoletta Liotta et al. - Ritratto di Ignoto di Antonello da Messina - Stato fitosanitario della tavoletta - 3 a Indagine REGIONE SICILIANA SOPRINTENDENZA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI P A L E R M O UNIVERSITA

Dettagli

STRUTTURE LIGNEE DELL ORGANO

STRUTTURE LIGNEE DELL ORGANO Giovanni Liotta CHIESA DI SAN LORENZO DI AIDONE STRUTTURE LIGNEE DELL ORGANO Situazione fitosanitaria Aidone, ottobre 2011 G. Liotta CHIESA DI S. LORENZO STRUTTURE LIGNEE DELL ORGANO Situazione fitosanitaria

Dettagli

Liotta G. - La Vergine Annunziata di Antonello da Messina - Situazione fitosanitaria della tavoletta

Liotta G. - La Vergine Annunziata di Antonello da Messina - Situazione fitosanitaria della tavoletta Liotta G. - La Vergine Annunziata di Antonello da Messina - Situazione fitosanitaria della tavoletta UNIVERSITA DEGLI STUDI LABORATORIO DI ENTOMOLOGIA URBANA E COMPORTAMENTALE P A L E R M O Giovanni Liotta

Dettagli

Basilica di S. Ambrogio PORTA MAGGIORE Milano

Basilica di S. Ambrogio PORTA MAGGIORE Milano Giovanni Liotta Basilica di S. Ambrogio, Milano Porta Maggiore: stato fitosanitario 0 Giovanni Liotta Ordinario di Entomologia agraria nell Università degli Studi di Palermo Basilica di S. Ambrogio PORTA

Dettagli

CAPPELLA PALATINA PALERMO Strutture lignee sovrastanti le navate

CAPPELLA PALATINA PALERMO Strutture lignee sovrastanti le navate Giovanni Liotta CAPPELLA PALATINA PALERMO Strutture lignee sovrastanti le navate Situazione fitosanitaria Palermo, settembre 2008 Giovanni Liotta Cappella Palatina, Palermo: Strutture lignee sovrastanti

Dettagli

DUOMO DI MONREALE NUOVI ATTACCHI TERMITICI

DUOMO DI MONREALE NUOVI ATTACCHI TERMITICI 0 Prof. Giovanni Liotta DUOMO DI MONREALE NUOVI ATTACCHI TERMITICI Riscontrati sulle strutture lignee dell Abside di sinistra nel luglio 2014 1 Prof. Giovanni Liotta DUOMO DI MONREALE Nuovi Attacchi Termitici

Dettagli

SANTA MARIA DI CASTELLO

SANTA MARIA DI CASTELLO G. LIOTTA CORO LIGNEO DI S. MARIA DI CASTELLO - GENOVA Situazione fitosanitaria 0 Giovanni Liotta CORO LIGNEO DI SANTA MARIA DI CASTELLO GENOVA Situazione fitosanitaria delle strutture lignee Genova, dicembre

Dettagli

Liotta G & Agrò A. - Museo Mandralisca di Cefalù - Biblioteca - Situazione fitosanitaria dei libri. Giovanni Liotta - Alfonso Agrò

Liotta G & Agrò A. - Museo Mandralisca di Cefalù - Biblioteca - Situazione fitosanitaria dei libri. Giovanni Liotta - Alfonso Agrò Liotta G & Agrò A. - Museo Mandralisca di Cefalù - Biblioteca - Situazione fitosanitaria dei libri Giovanni Liotta - Alfonso Agrò Laboratorio di Entomologia Urbana e Comportamentale dell Università degli

Dettagli

Giovanni Liotta SACRESTIA DELLA CHIESA DEI SANTI SEVERINO E SOSSIO NAPOLI. Situazione fitosanitaria degli arredi lignei

Giovanni Liotta SACRESTIA DELLA CHIESA DEI SANTI SEVERINO E SOSSIO NAPOLI. Situazione fitosanitaria degli arredi lignei Giovanni Liotta SACRESTIA DELLA CHIESA DEI SANTI SEVERINO E SOSSIO NAPOLI Situazione fitosanitaria degli arredi lignei Napoli, Aprile 2014 G. Liotta Sacrestia della Chiesa dei Santi Severino e Sossio Napoli

Dettagli

ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE CORO LIGNEO

ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE CORO LIGNEO Giovanni Liotta Alfonso Agrò Dipartimento SENFIMIZO Laboratorio di Entomologia Urbana e Comportamentale ABBAZIA DI S. MARTINO DELLE SCALE CORO LIGNEO Verifica della situazione fitosanitaria 1 - Introduzione

Dettagli

Giovanni Liotta. CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA GERACE Strutture lignee delle coperture. Situazione fitosanitaria

Giovanni Liotta. CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA GERACE Strutture lignee delle coperture. Situazione fitosanitaria Giovanni Liotta CATTEDRALE DI S. MARIA ASSUNTA GERACE Strutture lignee delle coperture Situazione fitosanitaria Gerace, ottobre 2011 G. Liotta Cattedrale di S. Maria Assunta, Gerace Strutture lignee delle

Dettagli

Impalcati in legno. Solaio di mezzane a doppia orditura di tipo tradizionale

Impalcati in legno. Solaio di mezzane a doppia orditura di tipo tradizionale Impalcati in legno Solaio di mezzane a doppia orditura di tipo tradizionale Impalcati in legno Solaio di mezzane a doppia orditura con travi foderate e Solaio di mezzane a doppia orditura con travi foderate

Dettagli

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Morfologia Adulto L adulto di colore variabile dal ruggine al marrone rossastro presenta alcune macchioline nere nella parte superiore del torace.

Dettagli

Gli attacchi termitici sul Duomo di Monreale Qualche significativa vicenda storica

Gli attacchi termitici sul Duomo di Monreale Qualche significativa vicenda storica 1 Prof. GIOVANNI LIOTTA Viale Regione Siciliana N-O, 2217 90135 PALERMO Tel. 091.404217 cell. 338.1518656 e_mail. giovanni.liotta@unipa.it Palermo, 1 dicembre 2011 Gli attacchi termitici sul Duomo di Monreale

Dettagli

Giovanni Liotta. La principe. Fig.

Giovanni Liotta. La principe. Fig. Biblioteca Comunale di Palermo SALA SCHEDARI e SALA LETTURA: Situazione fitosanitaria 1 Giovanni Liotta BIBLIOTECA COMUNALE DI PALERMO SALA SCHEDARI e SALA LETTURA Situazione fitosanitaria e metodiche

Dettagli

Cà Corner della Regina

Cà Corner della Regina Cà Corner della Regina Progetto di restauro delle superfici intonacate delle superfici in stucco e marmorino delle travi decorate e degli elementi lapidei piano secondo nobile e piano terzo Progettisti:

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda CODICE UNIVOCO BDR Numero 2012-120 Intervento Restauro di una scultura RIFERIMENTI AMMINISTRATIVI ATTO DI AFFIDAMENTO LAVORI RIFERIMENTI

Dettagli

Il degrado nelle strutture lignee

Il degrado nelle strutture lignee Il degrado nelle strutture lignee Insetti e funghi xilofagi Massimiliano LENZI, Dott. Forestale, libero professionista (www.mldiagnosticalegno.it) Il legno è un materiale di natura organica e per tale

Dettagli

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere Scheda n. 1 Localizzazione della ripresa fotografica: lato sinistra del piedistallo della colonna CROSTA Strato superficiale di alterazione del materiale lapideo o dei prodotti utilizzati per eventuali

Dettagli

SOGGETTO: DIPINTO AD OLIO SU TELA RAFFIGURANTE BEATO VESCOVO E CARDINALE AUTORE: IGNOTO, SEC. XVIII, CM 111 X CM 98

SOGGETTO: DIPINTO AD OLIO SU TELA RAFFIGURANTE BEATO VESCOVO E CARDINALE AUTORE: IGNOTO, SEC. XVIII, CM 111 X CM 98 LETIZIA BRUSCOLI VIA CANALE, 30 ABITAZIONE VIA FAZI, 3 LABORATORIO 61121 PESARO C.F. BRS LTZ 60P43G479V P.I.02492140419 CELL. 3497204135 - TEL. ABIT. 0721/2469 letizia.bruscoli@alice.it Pesaro 24/11/13

Dettagli

Sessione XI ENTOMOLOGIA MERCEOLOGICA E URBANA (Merceologica) Poster

Sessione XI ENTOMOLOGIA MERCEOLOGICA E URBANA (Merceologica) Poster 1 Sessione XI ENTOMOLOGIA MERCEOLOGICA E URBANA (Merceologica) Poster 340 Sessione XI Entomologia merceologica e urbana (Merceologica). Poster Danni da infestanti inusuali a insetti essiccati e a raccolte

Dettagli

SCHEDA GUIDA GENERALE PER OPERE D ARTE

SCHEDA GUIDA GENERALE PER OPERE D ARTE SCHEDA GUIDA GENERALE PER OPERE D ARTE DESCRIZIONE DELL OPERA Autore: ignoto Oggetto: SS. Cosma e Damiano Collocazione: - Tecnica d esecuzione: statue polimateriche in cartapesta e terracotta Misure: opere:

Dettagli

I nemici del legno. Muffa e batteri. Funghi e azzurramento

I nemici del legno. Muffa e batteri. Funghi e azzurramento I nemici del legno Muffa e batteri Esiste una vasta gamma di batteri e muffe. Causa di un intenso carico d umidità i microbi danneggiano la membrana del nucleo cellulare. Esempi di batteri: Vari tipi di

Dettagli

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA Punteruolo rosso della palma Il punteruolo rosso della palma, Rhynchophorus ferrugineus (Olivier), è un coleottero curculionide originario dell Asia meridionale

Dettagli

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura Capitolo I Introduzione 1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura Prima dell introduzione di norme specifiche e cioè di fatto fino a pochi decenni fa (escludendo singoli provvedimenti o raccomandazioni

Dettagli

Scheda tecnica di intervento di restauro

Scheda tecnica di intervento di restauro Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino Città di Torino - Manutenzione straordinaria edifici di interesse culturale Adeguamento normativo e interventi di conservazione

Dettagli

Sequenza dell intervento di restauro

Sequenza dell intervento di restauro Descrizione dell intervento di restauro Autore: sconosciuto Soggetto: Trittico con Annunciazione e Madonna col Bambino Epoca: XVI sec. Categoria e tecnica: Tempera su tavola Provenienza: Privata Dimensioni

Dettagli

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati.

È evidente che utilizzando elementi di forme e/o dimensioni diverse sarà necessario apportare le opportune modifiche ai particolari indicati. MURATURA ARMATA POROTON : PARTICOLARI COSTRUTTIVI Per completare adeguatamente l illustrazione del sistema costruttivo Muratura Armata POROTON si riportano alcuni particolari costruttivi riferiti ai principali

Dettagli

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Le realizzazioni TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Restauri pittorici, restauro di elementi decorativi, delle superfici decorate ed infissi Foyer del Teatro Persiani di Recanati (MC). Committente: Comune

Dettagli

CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore. Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario

CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore. Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore Istituto centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario Insetti e libri Perché gli insetti danneggiano carta e libri? Principalmente

Dettagli

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA DI SAN VALENTINO IN LOCALITA' MALTIGNANO COMMITTENTE: COMUNE DI CASCIA COORDINATORE SICUREZZA:

Dettagli

QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004

QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004 LEGENDA Lesioni passanti Giunto dilatato Pietra lesionata Lesione trascurabile QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004 Generalità: Le discontinuità rilevate sono principalmente

Dettagli

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna

9 dicembre 2015 Villanova di Castenaso STRATEGIE DI DIFESA. della patata. Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna STRATEGIE DI DIFESA della patata Massimo Bariselli Servizio Fitosanitario Emilia Romagna La patata come tutte le solanacee, è originaria del continente americano Alcune fra le principali avversità della

Dettagli

Adele Pompili. Controllo e Manutenzione delle opere: Osservazioni sui risultati di operatività decennale sul campo

Adele Pompili. Controllo e Manutenzione delle opere: Osservazioni sui risultati di operatività decennale sul campo La conservazione preventiva nei musei: controllo e gestione degli ambienti. Dalla teoria alla pratica Adele Pompili Controllo e Manutenzione delle opere: Osservazioni sui risultati di operatività decennale

Dettagli

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa

Capannone Industriale. Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa Capannone Industriale Problematiche di appoggi di lastre di solaio su trave prefabbricata precompressa È costituito da 4 corpi di fabbrica. La lunghezza di ognuno dei fabbricati è di 192,0 metri e larghezza

Dettagli

FASCICOLO CON SCHEDE UNITÀ IMMOBILIARI

FASCICOLO CON SCHEDE UNITÀ IMMOBILIARI Allegato 1 al bando AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE AD USO GRATUITO DI VARIE UNITÀ IMMOBILIARI DEL COMPENDIO EX CERAMICA VACCARI A FRONTE DELLA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA

Dettagli

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro

Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI. Relazione fotografica dell intervento di restauro Città di Siena TEATRO DEI RINNOVATI Relazione fotografica dell intervento di restauro Marzo 2008 Fronte palchi Le operazioni di pulitura effettuate sulle zone del fronte palchi sono il risultato di tre

Dettagli

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale

Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari in cemento armato con staffatura tipo Spirex e staffatura tradizionale Università degli Studi di Firenze DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE LABORATORIO PROVE STRUTTURE E MATERIALI Via di Santa Marta, 3-50139 Firenze Prove sperimentali a rottura di travi rettangolari

Dettagli

Il legno. I difetti anatomici del legno. Lo Steri Palermo. fibratura deviata. Proprietà, caratteristiche e interazioni con l ambiente.

Il legno. I difetti anatomici del legno. Lo Steri Palermo. fibratura deviata. Proprietà, caratteristiche e interazioni con l ambiente. Proprietà, caratteristiche e interazioni con l ambiente Lo Steri Palermo 1 è un materiale di origine naturale e ciò comporta che non essendo prodotto in via controllata è sempre ricco di difetti. fibratura

Dettagli

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO INDICE 1. PREMESSA E OGGETTO... 2 2. DESCRIZIONE DELLO STATO DI DANNO... 2 2.1. Palazzo... 2 2.2. Torre dell orologio... 10 2.3. Corpo scale interno (caratterizzato da torrino di illuminazione superiore)...

Dettagli

Le malattie delle piante. Classificazione e riconoscimento

Le malattie delle piante. Classificazione e riconoscimento Le malattie delle piante Classificazione e riconoscimento MALATTIA: è una deviazione, uno sconvolgimento, delle normali funzioni vitali (di ricambio o di sviluppo) dell organismo; può essere causata da

Dettagli

OFFICINA DEL RESTAURO. Tel. 0444/327921. di Davide Filippi. Contrà Lodi, 23. 36100 Vicenza

OFFICINA DEL RESTAURO. Tel. 0444/327921. di Davide Filippi. Contrà Lodi, 23. 36100 Vicenza OFFICINA DEL RESTAURO di Davide Filippi Contrà Lodi, 23 36100 Vicenza Tel. 0444/327921 di Davide Filippi Contrà Lodi, 23 36100 Vicenza Cell. 347.4129223 Vicenza, 21 febbraio 2006 Oggetto: Relazione conclusiva

Dettagli

-

- Sede: ITALFUM srl Via Che Guevara, 8 Zona Ind. Torrazzi - 41122 Modena Tel. 059 251659 - Fax 059 251762 www.italfum.it - info@italfum.it ASSOCIATA Sede Operativa: ITALFUM SERVICE srl Via Della Chimica,

Dettagli

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA

OPERAZIONI PRELIMINARI AL CONSOLIDAMENTOED ALLA PULITURA I dipinti murali del piano nobile delle Reggia Borbonica di Portici ( schede 01/D. 11/D ) si trovano in un pessimo stato di conservazione; infatti, oltre ad abbondanti depositi di pulviscolo, presentano

Dettagli

LE STRUTTURE IN LEGNO

LE STRUTTURE IN LEGNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BASILICATA POLO DI MATERA Facoltà di Architettura Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura (Classe 4/S) CORSO DI TECNOLOGIA DELL ARCHITETTURA LE Prof. Arch. Antonella

Dettagli

SCHEDA 10A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 1355 E SIMILI

SCHEDA 10A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 1355 E SIMILI SCHEDA 10A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 1355 E SIMILI Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata dalla Regione

Dettagli

SCHEDA 7A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO LANDINI 6500 DT E SIMILI (5500 DT, 4500 DT etc.)

SCHEDA 7A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO LANDINI 6500 DT E SIMILI (5500 DT, 4500 DT etc.) SCHEDA 7A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO LANDINI 6500 DT E SIMILI (5500 DT, 4500 DT etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca

Dettagli

monitoraggio in 25 aziende Terza generazione

monitoraggio in 25 aziende Terza generazione In calce al diario di seconda generazione è disponibile la sintesi delle infestazioni nelle aziende del monitoraggio. ------------------------------------------------------------ SITUAZIONE DI CAMPO ------------------------------------------------------------

Dettagli

Intervento di restauro

Intervento di restauro Intervento di restauro Il restauro attualmente in corso ha avuto inizio nel gennaio 2008. L intervento si è posto come obiettivo il recupero dell armonia cromatica dell opera, falsata dalle stratificazioni

Dettagli

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Area professionale Sottoarea professionale Descrizione Tecnico specializzato

Dettagli

Restauro a cura della. Dott.ssa Maria Savino

Restauro a cura della. Dott.ssa Maria Savino Restauro a cura della Dott.ssa Maria Savino Quadro situato nell atrio superiore della Casa Comunale STATO DI CONSERVAZIONE Il murales si presentava in buono stato, essendo situato all'interno del comune

Dettagli

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE)

Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE) Indagini archeologiche nella chiesa arcipretale di Bondeno (FE) Committenza Associazione Bondeno Cultura Direzione scientifica Dott.ssa Chiara Guarnieri 1 Premessa Premessa Le indagini sono state condotte

Dettagli

COLEOTTERI ANOBIDI (TARLI)

COLEOTTERI ANOBIDI (TARLI) COLEOTTERI ANOBIDI (TARLI) Stegobium paniceum (Coleptera, Anobiidae) (tarlo-anobio del pane) Larva Pupa Adulto Adulto L adulto di questa specie è lungo 1,5-3 mm, presenta una livrea di colore bruno scuro

Dettagli

La Madonna delle Grazie. Bernardo Daddi

La Madonna delle Grazie. Bernardo Daddi La Madonna delle Grazie Bernardo Daddi Scheda Titolo: Madonna delle Grazie Autore: Bernardo Daddi Soggetto: Madonna in trono con Bambino e Santi Datazione: 1347 Tecnica: Tempera su tavola Collocazione:

Dettagli

RELAZIONE FINALE. Restauro dipinto ad olio su tela raffigurante Madonna del Soccorso. CHIESA S. AGOSTINO Località: FERMO FM

RELAZIONE FINALE. Restauro dipinto ad olio su tela raffigurante Madonna del Soccorso. CHIESA S. AGOSTINO Località: FERMO FM RELAZIONE FINALE Restauro dipinto ad olio su tela raffigurante Madonna del Soccorso. CHIESA S. AGOSTINO Località: FERMO FM DATA: 11/10/2010 PROGETTISTA: FRANCESCA ASCENZI RELAZIONE FINALE del Prog. Esec.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 01 Onere a corpo per il montaggio di idonee opere provvisionali (elementi di ponteggio, ripiani metallici od in legno, ecc.) per la realizzazione del piano di lavoro sull intera superficie del controsoffitto.

Dettagli

SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.)

SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.) SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata

Dettagli

SCHEDA RIVESTIMENTO NO.1

SCHEDA RIVESTIMENTO NO.1 SCHEDA RIVESTIMENTO NO.1 Locale 50 m, attività sportiva per mezzo di pistola. Rivestimento Fonoassorbente speciale, utilizzato in ambiti con esigenze elevate come uno Stand di Tiro o una camera per registrazioni

Dettagli

SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.)

SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.) SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla

Dettagli

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004:

Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004: Interventi di riduzione del rischio sismico in edifici tutelati ai sensi del D.leg. 42/2004: - Sant Egidio Abate a Cavezzo, - Cattedrale di Mirandola, - Rocca di San Felice sul Panaro Carlo Blasi www.studiocomes.it

Dettagli

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec 2015-2016 Prof. Maria Chiara Torricelli Sistemi a pilastri e travi azioni dei carichi Edificio a pilastri e travi in c.a. Forme e armature

Dettagli

voce calcolata in economia

voce calcolata in economia AP1 Fornitura e posa in opera di camicie in acciaio zincato per la posa della palificata coatutuita da un tubolare a sezione circolare di sezione fi 22 spessore 2 mm. tagliato in opera per avere un piano

Dettagli

COMUNE DI CADONEGHE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO INTERVENTI PUNTUALI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DI ALCUNI EDIFICI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE

COMUNE DI CADONEGHE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO INTERVENTI PUNTUALI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DI ALCUNI EDIFICI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE COMUNE DI CADONEGHE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO INTERVENTI PUNTUALI DI MIGLIORAMENTO/ADEGUAMENTO SISMICO DI ALCUNI EDIFICI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE RELAZIONE TECNICA Il comune di Cadoneghe ha effettuato

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DI FACCIATA Per eseguire il rilievo della facciata di un edificio è necessario individuarne i rapporti proporzionali: Individuazione delle parti; individuazione delle matrici geometriche; individuazione

Dettagli

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo

Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo 1 Onzo, un affresco perduto ritrovato nella cappella di San Giuseppe a Varavo Domenica 7 maggio 2017 Onzo. Un affresco perduto e risalente probabilmente al XVIII secolo è stato recentemente ritrovato in

Dettagli

Cedimenti Crepe Muri Srl Ufficio : Via Scarabelli Zunti, , Parma

Cedimenti Crepe Muri Srl Ufficio : Via Scarabelli Zunti, , Parma RELAZIONE TECNICA RI-ALCALINIZZAZIONE ELETTROCHIMICA CALCESTRUZZO ARMATO Immobile in via Cicaleto, Cannara (PG) fraz. Collemancio Proprietario Giuseppe Maria Ciambella DIAGNOSI L iniziale ispezione visiva,

Dettagli

SCUOLA J. SANSOVINO - VENEZIA

SCUOLA J. SANSOVINO - VENEZIA SCUOLA J. SANSOVINO - VENEZIA RELAZIONE D INTERVENTO I lavori di restauro di cui andiamo ad elencare le varie fasi di intervento e lavorazione hanno interessato un pianerottolo, delle volte a stucchi e

Dettagli

17/12/2010. Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe

17/12/2010. Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe Indagine bioetologica e monitoraggio della presenza del coleottero buprestide Agrilus viridis nei corileti delle Langhe Maria Corte, Claudio Sonnati Consorzio di Ricerca Sperimentazione e Divulgazione

Dettagli

Proprietà: Soprintendenza per i beni Ambientali ed Architettonici di Firenze

Proprietà: Soprintendenza per i beni Ambientali ed Architettonici di Firenze Fonte: L' intervento di restauro è stato eseguito dagli alunni del corso 2 anno del Centro di Formazione Profes Oggetto : arredo di Villa la Petraia in Firenze Data: 1 Gennaio 2000 Località: Villa la Petraia

Dettagli

Teoria del Restauro. Il pensiero di Umberto Baldini

Teoria del Restauro. Il pensiero di Umberto Baldini Teoria del Restauro Il pensiero di Umberto Baldini Restauro Con il termine restauro s'intende l'atto critico che si avvale di metodologie di intervento volte a mantenere l'integrità: materiale, storica

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda BDR CODICE UNIVOCO Numero 2011-283 Intervento Restauro di tre dipinti, di due statuette bronzee raffiguranti Venere poste su piedistallo

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda BDR CODICE UNIVOCO Numero 2011-285 Intervento Restauro di tre grandi quadri raffiguranti Vittorio Emanuele re d' Italia e Umberto I di

Dettagli

Tecnico specializzato nell'arte pittorica e doratura su opere lignee

Tecnico specializzato nell'arte pittorica e doratura su opere lignee Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico specializzato nell'arte pittorica e doratura su opere lignee 2.5.5.1.1 - Pittori e scultori 6.3.3.1.2 - Incisori e intarsiatori

Dettagli

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture)

09b - Strutture di elevazione orizzontali ed inclinate (solai, scale e coperture) Figura: pannelli alveolari in c.a. Sono realizzati mediante estrusione ed alleggeriti attraverso fori, con larghezza modulare di 120cm con altezze variabili da 15 a 40cm. E possibile coprire luci da 4,50

Dettagli

Alessia BERZOLLA - Cristina REGUZZI. CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore

Alessia BERZOLLA - Cristina REGUZZI. CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore Alessia BERZOLLA - Cristina REGUZZI CPBC Università Cattolica del Sacro Cuore Il rischio di un attacco biologico da parte di insetti e microrganismi è comune a biblioteche, archivi e istituti museali

Dettagli

Progetto di Restauro del Dipinto ad Olio su Tela ADORAZIONE DEI MAGI Conservato presso il Castello Grifeo Partanna (TP)

Progetto di Restauro del Dipinto ad Olio su Tela ADORAZIONE DEI MAGI Conservato presso il Castello Grifeo Partanna (TP) Progetto di Restauro del Dipinto ad Olio su Tela ADORAZIONE DEI MAGI Conservato presso il Castello Grifeo Partanna (TP) Restauratori Prof. Antonino Teri Dott.ssa Rosalia M.C. Teri AUTORE SOGGETTO TECNICA

Dettagli

Abramo e i tre angeli. Il restauro

Abramo e i tre angeli. Il restauro Abramo e i tre angeli Il restauro Il PROGETTO L attività ha affrontato problematiche a carattere tecnico e teorico attraverso una sequenza organica di operazioni: 1) Elaborazione del progetto di restauro

Dettagli

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.) SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.) Nel presente documento sono illustrati gli elementi meccanici necessari alla costruzione della struttura di

Dettagli

relative alle due specie del genere Anoplophora presenti in Italia (A. chinensis /A. glabripennis)

relative alle due specie del genere Anoplophora presenti in Italia (A. chinensis /A. glabripennis) note essenziali di: inquadramento riconoscimento tecnica di monitoraggio relative alle due specie del genere Anoplophora presenti in Italia (A. chinensis /A. glabripennis) Servizio Fitosanitario Regione

Dettagli

note essenziali di: inquadramento riconoscimento tecnica di monitoraggio

note essenziali di: inquadramento riconoscimento tecnica di monitoraggio note essenziali di: inquadramento riconoscimento tecnica di monitoraggio relative alle due specie del genere Anoplophora presenti in Italia (A. chinensis /A. glabripennis) Servizio Fitosanitario Regione

Dettagli

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Michela Monaco Dipartimento di Cultura del Progetto Seconda Università degli Studi di Napoli LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini Le NTC ed il controllo dei Materiali: tecnica, professione e adempimenti

Dettagli

ALLEGATO. Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano

ALLEGATO. Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano ALLEGATO Modalità di attuazione del piano di sorveglianza per Aethina tumida sul territorio italiano Criteri per l esecuzione di un piano di sorveglianza negli apiari per la ricerca di Aethina tumida Il

Dettagli

SCHEDA 8A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME CENTAURO

SCHEDA 8A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME CENTAURO SCHEDA 8A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME CENTAURO Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista: dalla convenzione stipulata

Dettagli

Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso)

Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso) SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE Aromia bungii (Cerambicide dal collo rosso) Adulto di Aromia bungii (foto SFR Campania) L Aromia bungii (Faldermann) è un coleottero della famiglia dei Cerambycidae, viene

Dettagli

Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna

Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna REGIONE LAZIO Direzione Regionale Agricoltura Area Servizi Tecnici e Scientifici, Servizio Fitosanitario Regionale Anoplophora glabripennis ( Motschulsky) Coleottero asiatico dalle lunghe corna Foto 1:

Dettagli

RESTAURO DELLA SALA CAPITOLARE DELLA CANONICA DI VIGONZA CARATTERIZZAZIONE DEL LEGNO

RESTAURO DELLA SALA CAPITOLARE DELLA CANONICA DI VIGONZA CARATTERIZZAZIONE DEL LEGNO RESTAURO DELLA SALA CAPITOLARE DELLA CANONICA DI VIGONZA CARATTERIZZAZIONE DEL LEGNO Tiziana Urso 1 e Lucio Bonafede 2 1 Dipartimento Territorio e Sistemi Agro Forestali, Università di Padova. tiziana.urso@unipd.it

Dettagli

ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Dipartimento agricoltura, risorse naturali e Corpo forestale Corpo forestale della Valle d Aosta

ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Dipartimento agricoltura, risorse naturali e Corpo forestale Corpo forestale della Valle d Aosta ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Dipartimento agricoltura, risorse naturali e Corpo forestale Corpo forestale della Valle d Aosta RAPPORTO SUI DANNI DA DEFOGLIAZIONE CAUSATI DALLA PROCESSIONARIA

Dettagli

SCHEDA Restauro Conservativo ARCI SPINETTA o VIRGINALE c. 1500, autore anonimo

SCHEDA Restauro Conservativo ARCI SPINETTA o VIRGINALE c. 1500, autore anonimo SCHEDA Restauro Conservativo ARCI SPINETTA o VIRGINALE c. 1500, autore anonimo SCHEDA TECNICA STRUMENTO SCHEDA STRUMENTO prima del restauro Autore: Tipo strumento: Firma su alzata tastiera: Opera n.: anonimo

Dettagli

Convenzioni di rappresentazione

Convenzioni di rappresentazione Convenzioni di rappresentazione Ogni elemento grafico su un elaborato deve avere un preciso ed inequivocabile significato, secondo le convenzioni di seguito illustrate. In particolare: Disegno tecnico:

Dettagli

A. T. R. Arte e Tecnologia nel Restauro SA

A. T. R. Arte e Tecnologia nel Restauro SA A. T. R. Strada dala Berta - 68 Arogno Arte e Tecnologia nel Restauro SA Tel. 09 60687 - Cel. 079 90 - E-mail: andreameregalli@bluewin.ch Data, 8 luglio 06 Alla cortese attenzione Luca Giordano & partners

Dettagli