IX Lezione Diagrammi di stato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IX Lezione Diagrammi di stato"

Transcript

1 SCIENZA DEI MATERIALI Chimica Fisica IX Lezione Diagrammi di stato Dr. Fabio Mavelli Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari

2 Stati condensati Stati della Materia e transizioni di fase Una sostanza pura può presentarsi in più stati di aggregazione: solido, liquido o gassoso, ognuno dei quali ha un ben preciso campo di stabilità. L acqua, ad esempio, è stabile a pressione atmosferica nell intervallo di temperature C negli stati liquido e gassoso. Ogni passaggio da uno stato di aggregazione ad un altro prende il nome di transizione di fase e richiede uno scambio di energia con l esterno. AERIFORME 2 Evaporazione Condensazione Sublimazione D E N S I T À Fusione LIQUIDO Cristallizzazione Vetrificazione Rammollimento VETRO Brinamento o Formazione di deposito E N E R G I A SOLIDO

3 Ordine/Forze di legame Stati di Aggregazione della Materia Gas Non hanno né forma, nè volume e assumono quelli del recipiente Liquidi Hanno un volume proprio, ma non una forma ed assumono quella del recipiente Solidi Hanno forma e volume propri

4 Lo stato solido le Forze di attrazione prevalgono sull agitazione termica Gradi di libertà sono nulli le particelle sono in posizioni fisse eccetto che per le vibrazioni intorno alle posizioni di equilibrio Al di sotto della temperatura di solidificazione tutte le sostanze sono stabili allo stato solido. Le temperature di solidificazione sono tanto più basse quanto minori sono le forze di interazione fra le particelle

5 Proprietà e Struttura Proprietà: incomprimibilità rigidità durezza Amorfi: Stato vetroso Struttura: Cristallini Monocristallini Policristallini

6 Solidi Cristallini Un materiale cristallino è caratterizzato da configurazioni atomiche ordinate a lungo raggio ( * ) nelle tre direzioni dello spazio La particelle del cristallo (atomi, ioni o molecole) occupano le posizioni nodali di un reticolo tridimensionale Cella elementare: unità strutturale minima che ripetuta nelle tre direzioni dello spazio permette di ottenere l intero reticolo ( * ) Su scala molto maggiore delle dimensioni atomiche

7 Monocristalli hanno forme geometriche regolari con facce piane che corrispondono a piani reticolari. Proprietà anisotrope Esistono in natura ma possono essere sintetizzati artificialmente in condizioni controllate Policristalli Sono aggregati di cristalli di dimensione più piccola detti grani con orientazioni casuali le interfacce prendono il nome di bordo grano e possono essere il luogo di imperfezioni Proprietà isotrope

8 Solidi Amorfi Sono amorfi tutti quei materiali che non cristallizzano durante il processo di solidificazione Sono caratterizzati da una disposizione disordinata degli atomi nello spazio paragonabile a quella dei liquidi; Hanno proprietà: meccaniche, ottiche, elettriche, ecc., ISOTROPE che variano con la temperatura; Non hanno delle temperature di fusione definite Strutture atomiche o molecolari relativamente complesse possono, se raffreddate troppo velocemente al di sotto della temperatura di solidificazione, dare solidi amorfi, detti anche liquidi sottoraffreddati.

9 Biossido di Silicio E un materiale che allo stato solido può esistere allo stato cristallino o amorfo Stato Cristallino Stato Amorfo Ogni ione silicio forma sempre 3 legami con 3 ioni ossigeno

10 Polimorfismo e Allotropia In natura esistono classi di sostanze che a possono cambiare struttura cristallina in dipendenza delle condizioni di Temperatura e Pressione Composti Polimorfismo es.: CaCO 3 calcite(romboedrico) aragonite (ortorombico) Elementi Allotropia es.: Carbonio Grafite-Carbonio Diamante

11 Reticoli di Bravais Tutti i cristalli naturali possono essere rappresentati mediante 14 celle elementari convenzionali (i reticoli di Bravais) classificabili in 7 sistemi cristallini in base alle loro proprietà geometriche e 4 tipi di celle Sistemi Cristallini 1. Cubico 2. Tetragonale 3. Ortorombico 4. Romboedrico 5. Esagonale 6. Monoclino 7. Triclino Celle 1. semplice 2. a corpo centrato 3. a facce centrate 4. a base centrata

12 Sistemi Cristallini Z Parametri reticolari X b P Volume cella elementare a c P 0.5,0.5,1 Y abc,, a,b,c X, Y, Z Lunghezza lati della cella elementare Vettori elementari Assi Cristallografici Angolo fra gli assi Le coordinate di un punto all interno di una cella vengono espresse in unità cristallografiche ossia come frazioni delle lunghezze degli assi 1 V a b c abc 1 cos cos cos 2cos cos cos

13 Tipi di celle Le celle vengono classificate in base alla posizione dei nodi all interno della cella. [0,0,1] [0,0,1] [1,0,1] [1,1,1] Semplice A corpo centrato solo sui vertici della cella [0.5, 0.5, 0.5] sui vertici della cella al centro della cella [1,0,0] [0,0,0] [1,1,0] [0,1,0] [0.5,0.5,1] [0.5, 0.5, 1] A base centrata A facce centrata sui vertici della cella al centro delle basi [0.5, 0, 0.5] [1, 0.5, 0.5] [0.5, 1, 0.5] sui vertici della cella al centro di tutte le facce [0.5,0.5,0] [0.5, 0.5, 0]

14 Z Numero di Particelle per Il numero di particelle netto N per cella elementare viene determinato moltiplicando il numero totale di particelle per la frazione c di appartenenza alla cella. cella N c n i i i c 1 n di celle che condividono una particella Una particella su di un vertice è condivisa fra 8 celle contigue c 1 8 Una particella su di una faccia è condivisa fra 2 celle contigue c 1 2 Se la particella è interna appartiene ad un unica cella c 1

15 N netto di particelle Z Se le particelle occupano le posizioni nodali per ogni tipologia di cella risulta Semplice (P) 1 Z A corpo centrato (I) 1 Z A base centrata (C) 1 1 Z A facce centrata (F) 1 1 Z

16 Celle Primitive e Celle Elementari Convenzionali Sono dette celle primitive le celle reticolari di volume minimo che contengono un solo nodo del reticolo E possibile individuare celle elementari primitive per tutte le celle I, F o C (Z>1) in ogni sistema cristallino (Figura). Queste però, considerate isolatamente dal reticolo, non sono facilmente riconducibili alla simmetria del sistema in questione come lo sono le celle elementari convenzionali non primitive.

17 Sistema Parametri Cella Sigla Cubico a=b=c semplice a corpo centrato a facce centrate P (sc) I (bcc) F (fcc) Tetragonale a=bc 90 semplice a corpo centrato P I Ortorombico Monoclino abc famiglia trimetrica 90 semplice a corpo centrato a base centrata a facce centrate semplice a base centrata P I C F P C Triclino semplice P Romboedrico a=b=c semplice P Esagonale a=bc semplice P (hex)

18 Classificazione Cristalli Possono essere classificati sulla base dei legami che si instaurano fra le particelle. Metalli: atomi legati insieme da un legame metallico Cristalli ionici: ioni legati da forze di natura elettrostatica (NaCl) Cristalli covalenti: atomi legati insieme da un legami covalenti (diamante) Cristalli molecolari: molecole legate con legami intermolecolari (ghiaccio)

19 Il modello a sfere rigide: Metalli Assumendo che le particelle che costituiscono il cristallo siano tutte di uguale dimensione e di forma sferica si possono ricavare tutti i tipi di reticoli che permettono il massimo impaccamento delle sfere NC = FCA = numero di coordinazione, numero massimo di sfere tangenti ad una sfera di riferimento, Fattore di compattazione atomico = rapporto fra il volume delle particelle appartenenti alla cella diviso il volume della cella. 4 3 ZV Z R sfera FCA 3 1 Vcella abc 2 1 cos cos cos 2cos cos cos celle a massimo fattore di impaccamento FCA cubica a facce centrate cubica semplice cubica a corpo centrato esagonale

20 Metalli I solidi metallici tendono a cristallizzare utilizzando le celle a massimo fattore di impaccamento: BCC (0.68), FCC e HEX (0.74). Solo il Polonio (Po) cristallizza secondo il reticolo SC (0.52) Cubico a corpo centrato M Nome a (Å) Li Litio 3.51 Na Sodio 4.29 K Potassio 5.25 Rb Rubidio 5.60 Cs Cesio 6.07 Cr Cromo 2.88 Fe() Ferro 2.87 Nb Niobio 3.30 Cubico a facce centrate M Nome a (Å) Ne Neon 4.44 Ar Argon 5.26 Kr Kripton 5.72 Xe Xenon 6.20 Al Alluminio 4.05 Cu Rame 3.62 Ag Argento 4.09 Au Oro 4.08 Esagonale compatta M Nome a (Å) c (Å) He Elio Be Berillio Mg Magnesio Ca () Calcio Sr() Stronzio Ni Nichel Ti Titanio Zn Zinco

21 Allotropia del Ferro Fe 1538 C 1394 C 910 C

22 Solidi Ionici 1:1 Se gli ioni hanno uguale carica allora il loro rapporto stechiometrico sarà 1:1 e la struttura del reticolo sarà condizionata dalle dimensioni relative degli ioni: deve essere garantita l elettroneutralità della cella. I cationi si dispongono negli interstizi del reticolo formato dagli anioni, occupando siti di coordinazione diversa a seconda del RAPPORTO TRA I RAGGI IONICI: r+/r- Rapporto raggi Geometria del sito N. Coordinazione Gli ioni di dimensione più piccola tendono ad occupare i siti interstiziali del reticolo formato dagli ioni di dimensione più grande

23 Solidi Ionici 1:1 r + /r - I cationi e gli anioni si trovano nei punti reticolari di due reticoli cubici primitivi spostati uno rispetto all altro di un vettore a/2(1,1,1), es.: CsCl, CsBr, LiCl, I cationi e gli anioni si trovano nei punti reticolari di due reticoli cubici a facce centrate spostati uno rispetto all altro di un vettore a/2(1,0,0), es.: NaCl, LiH, LiF, KF, KCl, I cationi e gli anioni formano reticoli cubici a facce centrate spostati uno rispetto all altro di un vettore a/4(1,0,0), es.: ZnS (zicoblenda), CdS, CuF, CuCl N C =8 N C =6 N C =4

24 Lo Stato Liquido 24 Le molecole o atomi che costituiscono il liquido interagiscono fra loro, sebbene non fortemente come nel solido. Le particelle che costituiscono la fase liquida non sono fra loro in posizioni fisse ma "scorrono" le une sulle altre, sebbene liquidi dai forti legami intermolecolari come l'acqua si formano cluster di molecole (dette anche gabbie) relativamente stabili. elettrostatiche Tipo di interazioni fra particelle allo stato liquido legami idrogeno dipolo-dipolo dipolo indotto-dipolo indotto

25 Proprietà Proprietà: incomprimibilità fluidità elasticità volatili (etere) deboli legami fra le particelle non volatili (mercurio) forti legami fra le particelle

26 Stato Gassoso o Aeriforme 26 Le particelle di una sostanza allo stato gassoso sono in continuo moto caotico con interazioni praticamente nulle (comportamento ideale) o molto deboli e a corto raggio fra di esse. Nel loro moto caotico le particelle urtano fra di loro e contro le pareti del recipiente determinando la pressione del gas. In assenza di interazioni reciproche, le particelle di un gas tendono, quindi, ad espandersi fino ad occupare tutto lo spazio a loro disposizione ed assumono la forma ed il volume del recipiente in cui sono contenute.

27 Analisi Termica 27 Per passare dagli stati condensati a maggiore ordine e maggiore densità allo stato gassoso più disordinato è necessario fornire energia alla sostanza (attraverso riscaldamento): Energia Solido Liquido Aeriforme Ordine/Interazioni energia necessaria per rompere i legami fra le particelle più intensi negli stati condensati. Ma non tutte le sostanze sono, però, stabili nei tre stati di aggregazione, alcune possono decomporsi prima di fondere (p.e. l azoturo di Piombo Pb(N 3 ) 2 ). Per conoscere il comportamento delle differenti sostanze viene compiuta l analisi termica, mediante calorimetria a scansione: una sostanza viene riscaldata somministrandole calore in maniera costante nel tempo e registrando le variazioni di temperatura a pressione costante (termogramma).

28 Temperatura Termogramma Un termogramma rappresenta il diagramma isobaro del riscaldamento/raffreddamento di una sostanza M pura ed evidenzia tutte le transizione di fase che la sostanza subisce. Ad ogni transizione di fase la temperatura resta costante ed il calore scambiato con l esterno rappresenta proprio l entalpia della transizione di fase. 28 p=cost f T ebollizione d M M liq gas e ab riscaldamento isobaro fase solida bc transizione di fase solidoliquido T fusione a b M M sol liq c cd riscaldamento isobaro fase liquida de transizione di fase liquidogas ef riscaldamento isobaro fase gasosa >0 >0 H fus H evap tempo calore

29 Diagramma di stato p-t Attraverso l analisi termica compiuta a pressioni via via differenti si può costruire il diagramma di stato p-t di una sostanza pura che permette di conoscere: i campi di esistenza di ogni stato di aggregazione, le condizioni di coesistenza di più fasi (curve nere e punto Triplo) 29 Curva di coesistenza solido/liquido con pendenza positiva Diagramma di stato gas campo di esistenza della fase solida Punto Triplo unico punto in cui coesistono 3 fasi: solida, liquida e vapore vapore Curva di coesistenza liquido/vapore campo di esistenza della fase vapore

30 Diagramma di Stato p-v Punto Critico 30 Il punto critico è la condizione di temperatura e pressione critica alla quale la fase liquida della materia cessa di esistere. Nel momento in cui un liquido viene riscaldato, la sua densità diminuisce, mentre la densità del vapore aumenta. Le densità del liquido e del vapore si avvicinano sempre di più fino ad una temperatura critica, dove le due densità sono equivalenti e la linea o il limite di fase gas-liquido scompare. Il punto critico rappresenta la massima temperatura a cui la sostanza può trovarsi nella fase liquida, al di sopra di questa temperatura, la sostanza si può trovare solo in stato gassoso. Essa corrisponde per ogni sostanza ad un volume critico e ad una pressione critica. L'isoterma critica corrisponde curva che presenta un flesso orizzontale che è il punto critico.

31 Pressione torr Diagramma di stato acqua Attraverso l analisi termica compiuta a pressioni via via differenti si può costruire il diagramma di stato p-t di una sostanza pura che permette di conoscere: i campi di esistenza di ogni stato di aggregazione (zone colorate) le condizioni di coesistenza di più fasi (curve nere e punto Triplo) 31 Curva di coesistenza solido/liquido con pendenza negativa Diagramma di stato della acqua Punto critico T = 374 K p = 218atm Curva di coesistenza liquido/vapore Punto Triplo T = K p = 0.006atm unico punto in cui coesistono 3 fasi: solida, liquida e vapore Temperatura C termogramma isobaro p=1atm campo di esistenza della fase vapore

32 Diagrammi pvt punto critico e punto triplo 32

33 Diagramma di stato del Ferro sostanza allotropica 33 Il punto triplo è determinato dai valori di temperatura e pressione in cui coesistono tre fasi di aggregazione di una sostanza: nel caso più comune, quelle solida, liquida e aeriforme. Tuttavia, molte sostanze hanno più di una fase solida, cosicché i loro diagrammi di fase presentano più punti tripli solidosolido-liquido o solido-solido-solido C 1394 C 910 C Il punto triplo di varie sostanze è dunque utile per la taratura di strumenti di misura. La temperatura di quello dell'acqua: T = p = 4.58mmHg=0.006atm

34 Condizione di equilibrio termodinamico 34 La più importante questione per un sistema eterogeneo, ossia composto da due o più fasi, è capire in quali condizioni il sistema è in equilibrio termodinamico. Esso dovrà sicuramente trovarsi in equilibrio termico e meccanico. Equilibrio termico: tutte le fasi del sistema devono trovarsi alla stessa temperatura Fase T Fase T T = T Equilibrio meccanico: uguaglianza della pressione da entrambe le facce di superfici di separazioni di fasi adiacenti (*). Fase Fase p p p = p La condizione di equilibrio termico e meccanico non è però da sola sufficiente per garantire che tutto il sistema sia in equilibrio termodinamico, infatti potrebbe aver luogo nel sistema una transizione di fase della sostanza tanto da far sparire una delle due fasi, siamo alla ricerca della condizione di equilibrio chimico. (*) Questa condizione è strettamente valida solo nel caso di superfici di interfase piane e non curve.

35 Sistema bifasico ad un componente 35 Consideriamo un sistema ad un solo componente bifasico ossia composto da due fasi differenti ( e ) in equilibrio fra di loro (ad esempio un sistema acqua-ghiaccio a 0 C gradi a pressione ambiente). L energia libera del sistema dipenderà: per cui il differenziale diventa G T, p, n, n dg T, p, n, n SdT Vdp dn dn Se a T e p costante avviene una trasformazione di fase in condizioni di equilibrio, ossia un passaggio di molecole M dalla fase alla fase : M M La variazione di energia libera è nulla dg dn dn la variazione del numero di molecole M che scompaiono della fase è uguale al numero di molecole M che compaiono nella fase cambiato di segno T, p 0 dn dn

36 Sistema bifasico ad un componente condizione di equilibrio 36 Una trasformazione di fase a T e p costanti avviene in condizioni di equilibrio se il potenziale chimico della sostanza nelle differenti fasi è uguale: liq sol In questo caso il sistema è in una condizione di equilibrio e la quantità delle singole fasi rimane invariata nel tempo. Se invece: il potenziale chimico del composto M nella fase è maggiore di quello nella fase. > <0 il potenziale chimico del composto M nella fase è minore di quello nella fase. < >0 allora delle molecole di M passeranno spontaneamente dalla fase alla fase finché = M M M allora delle molecole di M passeranno spontaneamente dalla fase alla fase finché = M

37 Nota bene 37 (A) (B) H 2 O (liq) H 2 O (sol) ( A) n liq ( A) n sol Siano (A) e (B) due sistemi termodinamici bifasici ad un componente (acqua) in equilibrio termodinamico fra fase liquida e fase solida (ghiaccio) ( B) n liq ( B) n sol Per entrambi i sistemi l uguaglianza fra i potenziali chimici dell acqua nelle due fasi resta verificata anche se i due sistemi presentano una energia libera totale differente: liq sol G n n n n G ( A) ( A) ( A) ( B) ( B) ( B) liq liq sol sol liq liq sol sol Si noti ancora una volta come il potenziale chimico sia una proprietà intensiva del sistema mentre l energia libera una proprietà estensiva. In questo caso, per un componente puro, il potenziale chimico corrisponde all energia libera molare: liq sol G G o liq o sol

38 Sistema bifasico ad un componente dipendenza da p e T 38 Consideriamo un sistema bifasico ad un componente in cui la fase e la fase sono in equilibrio ad una certa temperatura T e pressione p: T, p T, p Fase M () Fase M () vogliamo trovare un equazione che leghi una variazione di pressione ad una variazione di temperatura in modo tale che l equilibrio fra le due fasi si conservi:,, T p d T p d dove d e d sono le variazione del potenziale chimico della fase e rispettivamente dovute alla variazione infinitesime di T e p. Poiché,, T p T p d d Ma essendo i potenziali chimici uguali alle energia libere molari si ha: o o o o T, p G d dg S dt V dp o o o o T, p G d dg S dt V dp

39 Equazione di Clapeyron 39 dove: S / entropia molare della sostanza nella fase e V / volume molare della sostanza nella fase e Eguagliando le variazioni infinitesime dei potenziali chimici d =d si ottiene l equazione che lega la variazione di dp e dt: o o o o d d S dt V dp S dt V dp o o o o V V dp S S dt dp dt dove: S variazione di entropia per il passaggio di una mole dalla fase M M V variazione del volume per il passaggio di una mole dalla fase M M S S S V V V o o o o o o

40 Equazione di Clapeyron 40 Durante il passaggio di fase M M la temperatura T e la pressione p restano costanti per cui la variazione di entropia calcolata come il calore scambiato a pressione costante diviso per la temperatura può essere posta uguale alla variazione di entalpia H diviso per T: o Q o p H S T e sostituendo nell equazione precedente si ottiene: T Equazione di Clapeyron dp dt H T V o o L equazione di Clapeyron esprime la legge di variazione di temperatura e pressione affinché un sistema bifasico ad un componente resti in equilibrio termodinamico.

41 Equazione di Clausius-Clapeyron 41 Consideriamo adesso il caso di un sistema bifasico in equilibrio in cui una della due fasi sia una fase condensata (solida o liquida) e l altra la fase gassosa. M (s/l) M (g) In questo caso la variazione del volume molare V s/lg per il passaggio di una mole dalla fase condensata alla fase gassosa: o o o Vg >> Vs l o o s lg g s l s lg g V V V V V o o RT p può essere approssimata al valore del volume molare del gas ed assumendo un comportamento ideale del vapore V V o o s lg g RT p Sostituendo nell equazione di Clapeyron si ottiene:

42 Equazione di Clausius-Clapeyron 42 o o dp Hsub eva 1 dp d ln p H p dt RT p dt dt RT sub eva 2 2 l equazione di Clausius e Clapeyron valida per un sistema bifasico ad un componente dove una fase condensata ed una fase gassosa sono in equilibrio. Equazione di Clausius-Clapeyron dln p dt o H sub eva RT 2 Dove rispettivamente: H sub entalpia molare di sublimazione H eva entalpia molare di evaporazione

43 Ln P Entalpia di evaporazione 43 L equazione di Clausius-Clapeyron applicata all equilibrio liquido-vapore permette di determinare l entalpia di evaporazione. Infatti, integrando l equazione si ottiene la relazione: o o Hevap Hevap d ln p dt ln p C 2 RT RT Per cui riportando in grafico i valori del logaritmo della pressione contro l inverso della temperatura per un sistema costituito da una sostanza pura in cui vi siano sempre in equilibrio la fase liquida e la fase solida, si può ottenere l entalpia di evaporazione della sostanza tg R o H evap 1/T

44 Equilibrio fase solida/fase liquida 44 L equazione di Clapeyron applicata all equilibrio solido-liquido permette di razionalizzare le differenti pendenze osservate nei diagrammi di stato p-t: dp dt H T V o fus o fus dp >0 >0 pendenza positiva o o >0 o o dt H fus V Vliq Vsol dp <0 <0 pendenza negativa dt Ossia la pendenza della curva sarà positiva se in fase liquida la sostanza ha un volume molare maggiore che in fase solida (fase liquida a densità minore del solido) altrimenti se il volume molare della fase solida è maggiore di quello della fase liquida (fase liquida a densità maggiore del solido) la pendenza sarà negativa

45 Acqua vs CO 2 45 L acqua è una delle poche sostanze (Sb, Bi, Ga) che solidificando a pressione ambiente aumenta di volume, infatti il ghiaccio a minore densità dell acqua liquida e galleggia per il principio di Archimede. Ciò è dovuto ai legami che si formano tra le molecole d'acqua per mezzo degli atomi di idrogeno, che allineano le molecole in maniera meno efficiente, in termini di volume, quando l'acqua congela. In realtà, esistono ben 15 differenti fasi solide dell'acqua, che si possono formare a pressioni differenti da quella ambiente con strutture cristalline differenti da quella del ghiaccio comune: cella esagonale compatta, l unica presente nella biosfera a basse altitudini.

46 Perché si scivola sul ghiaccio 46 Un aumento di pressione sul ghiaccio determina la fusione della fase solida con formazione di uno strato liquido fluido su cui si può scivolare grazie al fatto che gli strati nelle molecole allo stato liquido possono scorrere gli uni rispetto agli altri.

47 Tensione di vapore 47 p=0 T= cost p=p A I composti liquidi sono tutti volatile, infatti, se vengono posti a T costante in un recipiente in cui è stato fatto in precedenza il vuoto parte del liquido evaporerà fino a che non verrà raggiunto l equilibrio liquido-vapore ed il potenziale della fase liquida eguaglierà quello della fase vapore: o o o p RT ln l g g p p A T o p = tensione di vapore, pressione della fase vapore pura in equilibrio con la fase liquida pura alla temperatura T. La tensione di vapore p (T) dipende dalla temperatura in accordo alla legge di Clausius-Clapeyron

48 Evaporazione 48 Il fenomeno dell evaporazione è dovuto alla molecole superficiali della sostanza allo stato liquido. Quelle a maggiore energia cinetica riescono a rompere i legami con le molecole negli strati sottostanti ed a passare allo stato gassoso. In un sistema chiuso, questo processo raggiunge una condizioni di equilibrio quando la velocità con cui le molecole evaporano eguaglia quelle con cui le molecole condensano, ossia la velocità del processo inverso, in cui molecole allo stato gassoso a bassa energia cinetica impattando sulla superficie del liquido restano legate allo strato superficiale. M (liq) CHIUSO M (gas) Se il sistema è aperto, invece, si può osservare, a tempi lunghi, l evaporazione di tutta la massa liquida poiché le molecole evaporate si disperdono nell ambiente e, quindi, non si può instaurare l equilibrio fra evaporazione e condensazione. M APERTO M liq gas

49 Ebollizione 49 Il processo di ebollizione avviene quando la tensione di vapore della fase p liquida eguaglia il valore della pressione esterna p amb. In questo caso tutte le molecole del liquido hanno l energia necessaria per effettuare la transizione di fase fra la fase liquida e la fase vapore e quindi si può osservare la formazione di bolle di gas anche dagli strati più profondi della fase liquida. Ad altitudini differenti dove l atmosfera è più rarefatta e la pressione ambiente diminuisce l acqua bolle a temperatura inferiori a 100 C Località Altitudine (m) T eb H 2 O ( C) Mola di Bari Courmayeur Monte Everest

50 Varianza di un sistema eterogeneo 50 La VARIANZA di un sistema eterogeneo in condizione di equilibrio rappresenta il numero minimo di variabili intensive del sistema: composizione delle singole fasi, pressione temperatura che devono essere definite per poter ricostruire esattamente il sistema nelle stesse condizioni operative, stesso numero di fasi e composizione delle singole fasi. La varianza può anche essere definita come il numero di gradi di libertà di un sistema eterogeneo, ossia il numero massimo di variabili intensive che possono essere variate indipendentemente senza perturbare la condizione di equilibrio del sistema, ossia senza che, ad esempio, scompaia una delle fasi presenti. Vale sia per sistemi ad un componente che per sistemi multi-componenti Sistema mono-variante: ad una variazione indipendente di pressione deve seguire una opportuna variazione di temperatura affinchè le due fasi restino in equilibrio termodinamico. Sistema zero-variante: ad ogni variazione di pressione o temperatura sparisce una delle 3 fasi Sistema di-variante: pressione e temperatura possono variare in maniera indipendente

51 Regola delle Fasi di Gibbs 51 La varianza V di un sistema eterogeneo in equilibrio termodinamico può essere ricavata con la formula seguente: dove: V = C F + 2 C = numero di componenti indipendenti (N-R), F = numero di fasi presenti all equilibrio, Il 2 tiene conto della variabili intensive pressione p e Temperatura T

52 Regola delle fasi sistema ad un componente 52 Sistema zero-variante: C = 1 F = 3 V = C F + 2 = 0 Sistema mono-variante: C = 1 F = 2 V = C F + 2 = 1 Sistema di-variante: C = 1 F = 1 V = C F + 2 = 2 Il punto triplo dove coesistono tre fasi è zero-variante Ogni curva di equilibrio fra due fasi è mono-variante I campi di esistenza di singola fase sono di-varianti

53 Si definisce fase: Fasi e Sistemi eterogenei multi componenti una parte macroscopica di un sistema termodinamico fisicamente e chimicamente omogenea, separata dalle altre parti del sistema da superfici di separazione nette, e che sia estraibile dal sistema con mezzi meccanici Una massa di acqua contenuta in un recipiente chiuso al di sopra della quale è presente una miscela di aria e vapore d acqua costituisce un sistema bifasico Fase solida Fase gassosa Fase gassosa Fase liquida Fase liquida Se nell acqua è presente del ghiaccio allora il sistema diventa trifasico essendo presenti contemporaneamente una fase solida (ghiaccio), liquida (acqua) e gassosa (aria + vapor d acqua) Fase soluzione Se aggiungiamo all acqua un po di alcool etilico (CH 3 CH 2 OH) il sistema rimane trifasico poiché l acqua è l alcool sono perfettamente miscibili e formano un unica fase liquida (soluzione) fisicamente e chimicamente omogenea

54 N componenti Sistema eterogeneo a più componenti 54 Un sistema bifasico ad un componente a T e p costanti è in condizioni di equilibrio se il potenziale chimico della sostanza nelle due differenti fasi si eguaglia: liq sol Il risultato ottenuto per un sistema bifasico ad un componente è del tutto generale e può essere esteso al caso di un sistema eterogeneo composto da N sostanze differenti S i (i=1,2 N) in cui sono presenti K fasi (=I, II,,K). Il sistema sarà in equilibrio se il potenziale chimico di ogni sostanza è lo stesso nelle differenti fasi: 1, 1,... 1, Fase I II K :... : K fasi I II K i, I i, II i, K... N, I N, II N, K

55 Regola delle Fasi dimostrazione 55 Si immagini di avere un sistema all equilibrio con S i specie (i=1,2, N) che si ridistribuiscono come composti indipendenti (N=C) in tutte le F fasi differenti presenti all equilibrio. Il sistema è definito dalle variabili intensive p e T, le stesse per tutte le fasi in equilibrio, più le composizioni delle singole fasi. S S... S S S... S I II F La composizione di ogni fase può essere espressa in termini di frazione molare per cui per ogni fase in cui sono presenti C composti il numero di frazioni molari da dover esplicitare sono C-1 : S S... S N N N C i c i, I, II,... F Componenti Indipendenti (C=N) 1 Il totale delle variabili intensive per definire il sistema sarà data da: F(C-1) + 2 Per calcolare la VARIANZA del sistema a questo valore deve essere sottratto il numero delle relazioni termodinamiche imposte dalla condizione di equilibrio fra le fasi

56 C componenti indipendenti La condizione di equilibrio impone, per ognuno dei C componenti indipendenti, una catena di (F-1) uguaglianze dei potenziali termodinamici dei singoli componenti S i nelle varie fasi, per un totale di: C(F-1) relazioni fra i potenziali termodinamici e quindi fra le composizioni delle specie nelle differenti fasi. Regola delle Fasi dimostrazione La varianza del sistema sarà quindi data dal numero totale di variabili intensive meno il numero di relazioni termodinamiche fra di esse: : 1, I 1, II 1, F... : K fasi i, I i, II i, F... N, I N, II N, F N.ro variabili F(C-1) + 2 N.ro equazioni -C(F-1) V = FC - F FC + C = C F +2

57 Componenti Indipendenti 57 Dato un sistema ad N componenti eterogeneo in equilibrio a T e p costanti si definisce: numero di componenti indipendenti (C=N-R): il numero di componenti totali N meno il numero di relazioni matematiche R di tipo termodinamico e stechiometrico che intercorrono fra le concentrazioni delle specie nelle singole fasi. Evidentemente il numero di componenti indipendenti sarà sempre: C componenti indipendenti N componenti totali Per un sistema eterogeneo ad un solo componente sarà sempre C=N=1 Per sistemi eterogenei multi-componente con componenti non interagenti il numero di componenti indipendenti sarà sempre uguale al numero di componenti totali: C=N

Stati della materia. Stati della materia

Stati della materia. Stati della materia Stati della materia La materia può esistere in 3 diversi STATI DI AGGREGAZIONE: SOLIDO LIQUIDO GASSOSO MACROSCOPICHE MICROSCOPICHE Stati della materia Lo stato di aggregazione di una sostanza dipende dal

Dettagli

Cambiamenti di stato

Cambiamenti di stato Cambiamenti di stato Equilibri tra le fasi: diagrammi di stato per un componente puro diagrammi di stato a due componenti 1 Equilibri tra fasi diverse fase 3 fase 1 fase 2 FASE: porzione di materia chimicamente

Dettagli

Cambiamenti di stato

Cambiamenti di stato Cambiamenti di stato Equilibri tra le fasi: diagrammi di stato per un componente puro diagrammi di stato a due componenti 1 Equilibri tra fasi diverse fase 3 fase 1 fase 2 [da P Atkins, L. Jones Chimica

Dettagli

I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica. legami tra molecole più stabili

I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica. legami tra molecole più stabili I legami fra molecole nei liquidi non sono forti ed esse possono fluire Riducendo l agitazione termica legami tra molecole più stabili formazione una massa rigida Una disposizione ordinata delle molecole

Dettagli

LE PROPRIETA DELLA MATERIA

LE PROPRIETA DELLA MATERIA LE PROPRIETA DELLA MATERIA Gli aspetti macroscopico, microscopico e particellare della materia La materia è tutto ciò che possiede una massa e occupa un volume, cioè una porzione di spazio Un campione

Dettagli

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE Classificazione della materia MATERIA spazio massa Composizione Struttura Proprietà Trasformazioni 3 STATI DI AGGREGAZIONE SOLIDO (Volume e forma propri) LIQUIDO (Volume definito e forma indefinita) GASSOSO

Dettagli

Chimica. Lezione 1 La materia

Chimica. Lezione 1 La materia Chimica Lezione 1 La materia Materia Tutte le sostanze che costituiscono l universo Infinita varietà di forme Classificazione a seconda dello stato FISICO (solido, liquido, gassoso) o della COMPOSIZIONE

Dettagli

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile. I liquidi Lo stato liquido Lo stato liquido rappresenta una condizione intermedia tra stato aeriforme e stato solido, tra lo stato di massimo disordine e quello di perfetto ordine Un liquido non ha una

Dettagli

Elementi di cristallografia

Elementi di cristallografia Elementi di cristallografia STRUTTURE CRISTALLINE METALLICHE Struttura cubica a corpo centrato Esempi: Cr, Mo, α-fe STRUTTURE CRISTALLINE METALLICHE Struttura cubica a facce centrate Esempi: Cu, Al,

Dettagli

Proprietà volumetriche delle sostanze pure. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale

Proprietà volumetriche delle sostanze pure. Principi di Ingegneria Chimica Ambientale Proprietà volumetriche delle sostanze pure Principi di Ingegneria Chimica Ambientale le fasi di una specie pura Una sostanza la cui composizione chimica non varia in tutta la massa presa in considerazione

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2008-2009 Prova scritta del corso di Chimica A-K Compito prova Cognome e nome.... n di matricola Nei quesiti a risposta multipla, verranno ANNULLATI i quesiti

Dettagli

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia Stati della materia STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E GAS PERFETTI Cosa sono gli stati della materia? Gli stati della materia sono come si presenta la materia nell universo fisico e dipendono dalla

Dettagli

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

IL LEGAME CHIMICO. Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI IL LEGAME CIMICO Come dagli atomi si costruiscono le molecole 02/19/08 0959 PM 1 Per descrivere come gli elettroni si distribuiscono nell atomo attorno al nucleo si può far riferimento al MODELLO A GUSCI

Dettagli

Caratteristiche dei solidi

Caratteristiche dei solidi Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Caratteristiche dei solidi Incompressibilità Proprietà comune con i liquidi (l altro stato condensato della materia) Rigidità

Dettagli

TIPI DI SOLIDI FORZE ENTRO LE PARTICELLE PARTICELLE AI NODI FORZE TRA LE PARTICELLE TIPO SOLIDO

TIPI DI SOLIDI FORZE ENTRO LE PARTICELLE PARTICELLE AI NODI FORZE TRA LE PARTICELLE TIPO SOLIDO TIPI DI SOLIDI A seconda delle particelle che formano il solido cristallino, disponendosi in corrispondenza dei nodi delle celle elementari, si hanno i seguenti tipi di solidi: TIPO SOLIDO PARTICELLE AI

Dettagli

Tecnologia Meccanica Proff. Luigi Carrino Antonio Formisano Diagrammi di stato

Tecnologia Meccanica Proff. Luigi Carrino Antonio Formisano Diagrammi di stato Diagrammi di stato INTRODUZIONE Fase: porzione omogenea (a livello microstrutturale) di un materiale, che è diversa per microstruttura e/o composizione chimica Diagramma di stato: rappresenta le fasi presenti

Dettagli

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti).

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti). 1 ATOMI E MOLECOLE Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti). Un elemento (es. il mercurio) è una sostanza che non può

Dettagli

Atomi, molecole e ioni

Atomi, molecole e ioni Atomi, molecole e ioni anione + - catione Teoria atomica di Dalton 1. Un elemento è composto da particelle minuscole chiamate atomi. 2. In una normale reazione chimica, nessun atomo di nessun elemento

Dettagli

I DIAGRAMMI DI STATO. DIAGRAMMI DI STATO diagrammi di equilibrio

I DIAGRAMMI DI STATO. DIAGRAMMI DI STATO diagrammi di equilibrio I DIAGRAMMI DI STATO osa sono e a che cosa servono T [ ] Fe % Fe 3 G.M. La Vecchia Università di Brescia Dipartimento di Ingegneria Meccanica DIAGRAMMI DI STATO diagrammi di equilibrio T [ ] FASE SOLIDA

Dettagli

LEGAME METALLICO PROPRIETA METALLICHE NON METALLI SEMIMETALLI METALLI

LEGAME METALLICO PROPRIETA METALLICHE NON METALLI SEMIMETALLI METALLI LEGAME METALLICO LEGAME METALLICO NON METALLI PROPRIETA METALLICHE Elevata conducibilità elettrica ( 1/ T) Bassa energia di ionizzazione Elevata duttilità e malleabilità Non trasparenza Lucentezza Strutture

Dettagli

Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov

Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov Struttura dell'atomo a cura di Petr Ushakov Struttura dell'atomo Gli atomi di tutti gli elementi sono formati da tre tipi di particelle elementari: protone, neutrone e elettrone. particelle elementari

Dettagli

Diagramma di fase f(p,v,t)=0

Diagramma di fase f(p,v,t)=0 Diagramma di fase f(p,v,t)=0 Taglio P(V) (per diversi valori di T) Prospetto P(T) Prospetto P(T): variazione di volume alla fusione Congelando si contrae Es: anidride carbonica Congelando si espande

Dettagli

Le unità fondamentali SI. Corrente elettrica

Le unità fondamentali SI. Corrente elettrica ESERITAZIONE 1 1 Le unità fondamentali SI Grandezza fisica Massa Lunghezza Tempo Temperatura orrente elettrica Quantità di sostanza Intensità luminosa Nome dell unità chilogrammo metro secondo Kelvin ampere

Dettagli

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia: Chimica 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca C) Ce D) Cu 2) Secondo il principio della conservazione della materia: A) Durante le reazioni chimiche il numero totale di atomi di ciascun elemento chimico

Dettagli

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico

Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico I LEGAMI CHIMICI Legami atomici o forti Legami molecolari o deboli Legame covalente Puro Polare Legame dativo o di coordinazione Legame ionico Legame metallico Legame dipolo-dipolo Legame idrogeno Legame

Dettagli

Struttura elettronica e tavola periodica

Struttura elettronica e tavola periodica Struttura elettronica e tavola periodica La tavola è suddivisa nei blocchi s, p, d e f Eccezioni: 1) Elio (He) il quale pur appartenendo al blocco s, compare in quello p. Possiede uno strato di valenza

Dettagli

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1

GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE. G. Pugliese 1 GAS IDEALI E MACCHINE TERMICHE G. Pugliese 1 Proprietà dei gas 1. Non hanno forma né volume proprio 2. Sono facilmente comprimibili 3. Le variabili termodinamiche più appropriate a descrivere lo stato

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 10 Il sistema periodico 1. L energia di legame 2. I gas nobili e le regole dell ottetto 3. Il

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta in un recipiente, ad esempio 5g di ossigeno. Dato l elevato numero di molecole

Dettagli

Il modello strutturale dell atomo

Il modello strutturale dell atomo Il modello strutturale dell atomo Gli atomi sono costituiti dal nucleo e dagli elettroni Proprietà dell atomo dipendono dal nucleo (fisica nucleare) e dagli elettroni (chimica). Il nucleo contiene protoni

Dettagli

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA.

Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA. El. di Chimica e Chimica Fisica. Mod. 1 CHIMICA. Mod. 2 CHIMICA FISICA. Università degli studi di MILANO Facoltà di AGRARIA El. di Chimica e Chimica Fisica Mod. 1 CHIMICA Mod. 2 CHIMICA FISICA Lezione 4 Anno Accademico 2010-2011 Docente: Dimitrios Fessas Si riconoscono così

Dettagli

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

Dipartimento Scientifico-Tecnologico ISTITUTO TECNICO STATALE LUIGI STURZO Castellammare di Stabia - NA Anno scolastico 2012-13 Dipartimento Scientifico-Tecnologico CHIMICA, FISICA, SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE Settore Economico Indirizzi:

Dettagli

I LEGAMI CHIMICI E LA REGOLA DELL OTTETTO

I LEGAMI CHIMICI E LA REGOLA DELL OTTETTO I LEGAMI CHIMICI E LA REGOLA DELL OTTETTO REGOLA DELL OTTETTO: Tutti gli atomi si legano, cedono, acquistano o condividono elettroni per raggiungere un livello esterno pieno di otto (o due) elettroni.

Dettagli

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!! Ultima verifica pentamestre 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!) 2) gruppi dal IV al VIII 3) differenza tra massa atomica e massa atomica

Dettagli

LO STATO SOLIDO. Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia

LO STATO SOLIDO. Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia LO STATO SOLIDO Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia Nello stato solido le forze attrattive tra le particelle (ioni, atomi, molecole) prevalgono largamente sull effetto

Dettagli

Materiali metallici. Materiali ceramici Materiali polimerici

Materiali metallici. Materiali ceramici Materiali polimerici Materiali metallici Materiali ceramici Materiali polimerici Materiali ceramici Materiali inorganici non metallici Sono generalmente composti refrattari (elevata temperature di fusione e bassa conducibilità

Dettagli

La sublimazione rappresenta il passaggio di una sostanza dallo stato. solido direttamente allo stato vapore senza formazione dell'intermedio

La sublimazione rappresenta il passaggio di una sostanza dallo stato. solido direttamente allo stato vapore senza formazione dell'intermedio La sublimazione rappresenta il passaggio di una sostanza dallo stato solido direttamente allo stato vapore senza formazione dell'intermedio stato liquido. La purificazione per sublimazione si basa sull

Dettagli

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM

9065X Chimica. Modello esame svolto. Esempio di compito scritto di Chimica. Politecnico di Torino CeTeM svolto Esempio di compito scritto di Chimica 1 - La configurazione elettronica: [Ar]3d 6 4s 0 rappresenta lo ione: 1) Mn 2+ 2) Ni 2+ 3) Fe 3+ 4) Co 3+ 5) Cu 2+ 2 - Un gas reale mantenuto sempre al di sopra

Dettagli

Le strutture cristalline

Le strutture cristalline Le strutture cristalline Obiettivo della lezione: Come si organizzano gli atomi nelle strutture solide? Gli atomi nelle strutture cristalline possono assumere una configurazione caratterizzata dalla presenza

Dettagli

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE

Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli I MATERIALI NELLA PRODUZIONE Tecnologie di Recupero e Riciclo dei Materiali Alberto Simboli 3. I MATERIALI NELLA PRODUZIONE 3.1. INTRODUZIONE Origine dei materiali I materiali, dal punto di vista della loro origine si possono suddividere

Dettagli

Reticoli di Bravais e sistemi cristallini

Reticoli di Bravais e sistemi cristallini Reticoli di Bravais e sistemi cristallini Come in 2D, anche in 3D si individuano un motivo, che si ripete in modo periodico nello spazio e un reticolo (disposizione di punti, ciscuno che possiede lo stesso

Dettagli

Transizioni di fase. O (g) evaporazione O (s) H 2. O (l) H 2. O (g) sublimazione...

Transizioni di fase. O (g) evaporazione O (s) H 2. O (l) H 2. O (g) sublimazione... Transizioni di fase Una sostanza può esistere in tre stati fisici: solido liquido gassoso Il processo in cui una sostanza passa da uno stato fisico ad un altro è noto come transizione di fase o cambiamento

Dettagli

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame.

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. TERMODINAMICA SISTEMI TERMODINAMICI Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. L ambiente esterno è l insieme di tutti i corpi che possono interagire con il sistema. Tipi di sistemi termodinamici

Dettagli

STRUTTURA E GEOMETRIA CRISTALLINA

STRUTTURA E GEOMETRIA CRISTALLINA STRUTTURA E GEOMETRIA CRISTALLINA La struttura fisica dei materiali solidi dipende dalla disposizione degli atomi, ioni o molecole che compongono il solido e dalle forze che li legano fra loro. Quando

Dettagli

minerale roccia cristallo Abito cristallino Punto di fusione La durezza La sfaldatura

minerale roccia cristallo Abito cristallino Punto di fusione La durezza La sfaldatura Minerali e rocce Un minerale è un composto chimico che si trova in natura, come costituente della litosfera, che ha una ben determinata composizione ed una struttura cristallina ben definita. Ad oggi sono

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

PROPRIETÀ PERIODICHE DEGLI ELEMENTI

PROPRIETÀ PERIODICHE DEGLI ELEMENTI PROPRIETÀ PERIODICHE DEGLI ELEMENTI 1) Energia di ionizzazione E ion Energia necessaria per sottrarre ad un atomo, allo stato di gas monoatomico, un elettrone A (g) d A + (g) + e - E ion processo endotermico

Dettagli

Il sistema periodico degli elementi

Il sistema periodico degli elementi Il sistema periodico degli elementi Cos è il sistema periodico? Che informazioni ne possiamo ricavare? Che predizioni possiamo trarne? 15/10/2012 Meyer: periodicità delle variazioni del volume molare atomico

Dettagli

Struttura e geometria cristallina

Struttura e geometria cristallina Struttura e geometria cristallina Descrizione macroscopica e microscopica Nello studio delle proprietà fisiche della materia è utile distinguere tra descrizione microscopica e descrizione macroscopica

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

I DIFETTI NEI CRISTALLI

I DIFETTI NEI CRISTALLI I DIFETTI NEI CRISTALLI Nessun cristallo è perfetto: tutti contengono difetti ed imperfezioni. Per difetto cristallinosi intende un irregolarità del reticolo con dimensioni dell ordine di un diametro atomico

Dettagli

Il vetro è definito o come un solido senza ordine a lungo raggio oppure come un materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa.

Il vetro è definito o come un solido senza ordine a lungo raggio oppure come un materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa. Il vetro è definito o come un solido senza ordine a lungo raggio oppure come un materiale che manifesta il fenomeno della transizione vetrosa. Con ordine a lungo raggio ci si riferisce alla struttura molecolare

Dettagli

positiva, endotermico (la soluzione si raffredda) negativa, esotermico (la soluzione si scalda). DH sol = E ret + E solv concentrazione Molare Esempio: Preparare mezzo litro (0,5 l) di soluzione acquosa

Dettagli

Lo stato liquido forze coesive moto browniano Fanno eccezione l acqua e poche altre sostanze

Lo stato liquido forze coesive moto browniano Fanno eccezione l acqua e poche altre sostanze Lo stato liquido I liquidi presentano alcune caratteristiche dei solidi e altre dei gas. Le particelle che costituiscono il liquido sono vicine le une alle altre, trattenute da forze attrattive (forze

Dettagli

La quantità chimica LA MOLE

La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica LA MOLE 1 QUANTO PESA UN ATOMO? Se lo misurassimo in grammi, l atomo di H, il più piccolo, avrebbe una massa di 1,6 x10-24 g. Per convenzione, si assegna un valore arbitrario (12) alla

Dettagli

Il binomio di van t Hoff Le proprietà colligative dipendono dal numero di particelle effettivamente presenti nella soluzione. Nel caso in cui il solut

Il binomio di van t Hoff Le proprietà colligative dipendono dal numero di particelle effettivamente presenti nella soluzione. Nel caso in cui il solut Proprietà colligative di soluzioni ideali Si definiscono proprietà colligative alcune proprietà delle soluzioni indipendenti dalla natura del soluto ma che dipendono soltanto dal numero delle particelle

Dettagli

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro.

Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro. Le proprietà colligative delle soluzioni Sappiamo dall esperienza quotidiana che una soluzione ha caratteristiche diverse dal solvente puro. Molte delle sue proprietà, come il sapore, il colore, l odore,

Dettagli

Il numero di ossidazione

Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa che viene attribuita formalmente a ciascun elemento in un composto. Esso viene determinato dal numero di elettroni in

Dettagli

In questo esperimento impariamo a calibrare un calorimetro e ad utilizzarlo per trovare il calore specifico di un solido metallico.

In questo esperimento impariamo a calibrare un calorimetro e ad utilizzarlo per trovare il calore specifico di un solido metallico. 1. Misura di calore specifico In questo esperimento impariamo a calibrare un calorimetro e ad utilizzarlo per trovare il calore specifico di un solido metallico. Materiali - un calorimetro con un volume

Dettagli

UNITA DIDATTICA P A1.01

UNITA DIDATTICA P A1.01 Titolo: Grandezze fisiche fondamentali e derivate, unità di misura. Conversioni di unità di misura e notazione scientifica. Codice: A1-P-Tec-Gra Campo di indagine della chimica. Il Sistema Internazionale

Dettagli

Cristalli, minerali e loro proprietà

Cristalli, minerali e loro proprietà Cristalli, minerali e loro proprietà 1 2.1 Elementi e composti naturali Un elemento è una sostanza che non può essere separata in tipi più semplici di materia con normali processi chimici. Otto tra gli

Dettagli

Le proprietà degli elementi sono funzioni periodiche dei rispettivi numeri atomici.

Le proprietà degli elementi sono funzioni periodiche dei rispettivi numeri atomici. I blocchi s, p, d ed f della Tavola Periodica 1 La tavola periodica La tavola periodica La tavola periodica Le proprietà degli elementi sono funzioni periodiche dei rispettivi numeri atomici. Si possono

Dettagli

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro

Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro Struttura dell atomo e Sistema Periodico degli elementi unità 1, 2 e 3, modulo C del libro Gli atomi di tutti gli elementi sono formati da tre tipi di particelle elementari: elettrone, protone e neutrone.

Dettagli

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni

CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni CHIMICA: studio della composizione e della struttura della materia e delle sue trasformazioni composto materia sostanza pura miscela omogenea elemento eterogenea Elementi, Composti e Miscele Miscela eterogenea

Dettagli

La chimica studia la materia e i cambiamenti ai quali essa va soggetta. La materia è tutto ciò che possiede massa e occupa spazio.

La chimica studia la materia e i cambiamenti ai quali essa va soggetta. La materia è tutto ciò che possiede massa e occupa spazio. La chimica studia la materia e i cambiamenti ai quali essa va soggetta. La materia è tutto ciò che possiede massa e occupa spazio. Tutto ciò che potete toccare è materia, e materia sono moltissime cose

Dettagli

Chimica SM 032. Informazioni sul corso

Chimica SM 032. Informazioni sul corso Chimica SM 032 Informazioni sul corso Chimica (6 CFU) Docente : Jan Kašpar e-mail: kaspar@units.it tel. 040 5583960 Ed. C11 V piano - stanza 504 home page corso: www.dsch.units.it e seguire link phone

Dettagli

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011

ESERCIZIO SOLUZIONE. 13 Aprile 2011 ESERCIZIO Un corpo di massa m è lasciato cadere da un altezza h sull estremo libero di una molla di costante elastica in modo da provocarne la compressione. Determinare: ) la velocità del corpo all impatto

Dettagli

Capitolo 4 Le teorie della materia

Capitolo 4 Le teorie della materia Atomo: Prime Teorie Capitolo 4 Le teorie della materia 1. L atomo e la sua storia 2. Le «prove sperimentali» della teoria atomica 3. La teoria atomica spiega le leggi ponderali 4. La teoria atomica e le

Dettagli

La tavola periodica. 1- Introduzione

La tavola periodica. 1- Introduzione La tavola periodica 1- Introduzione La legge periodica (1869, Mendeleiev in Russia e Meyer in Germania) stabilisce che gli elementi, quando vengono disposti in ordine di massa atomica, mostrano una periodicità

Dettagli

Forze interioniche ed intermolecolari

Forze interioniche ed intermolecolari Forze interioniche ed intermolecolari Forze interioniche ed intermolecolari Le interazioni ione-dipolo sono forti nel caso di ioni piccoli e di carica elevata. Una conseguenza è che i cationi piccoli e

Dettagli

Massa assoluta e relativa e mole

Massa assoluta e relativa e mole Massa assoluta e relativa e mole Massa atomica assoluta.. Massa di un atomo di un dato elemento. In questo caso si parla spesso di peso atomico assoluto, che viene espresso in grammi: l'ordine dei valori

Dettagli

5. FLUIDI TERMODINAMICI

5. FLUIDI TERMODINAMICI 5. FLUIDI TERMODINAMICI 5.1 Introduzione Un sistema termodinamico è in genere rappresentato da una quantità di una determinata materia della quale siano definibili le proprietà termodinamiche. Se tali

Dettagli

U.M.A. e le masse ATOMICHE

U.M.A. e le masse ATOMICHE U.M.A. e le masse ATOMICHE L unità di massa atomica (u.m.a.) viene definita come 1/12 della massa del 12 C Il peso atomico (massa atomica relativa) di un atomo viene definito come: massa atomo considerato

Dettagli

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di

La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di La base di partenza per la maggior parte dei processi produttivi di materiali ceramici sono le sospensioni. Queste si ottengono dalla miscelazione di un solido (polvere) che diverrà il ceramico, con un

Dettagli

Stati di aggregazione della materia. GAS Volume e forma indefiniti LIQUIDO Volume definito, forma indefinita SOLIDO Volume e forma definiti

Stati di aggregazione della materia. GAS Volume e forma indefiniti LIQUIDO Volume definito, forma indefinita SOLIDO Volume e forma definiti 9. I Gas Farmacia Stati di aggregazione della materia GAS Volume e forma indefiniti LIQUIDO Volume definito, forma indefinita SOLIDO Volume e forma definiti Stato solido Nello stato solido l energia di

Dettagli

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza? Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza? Fisicamente è impossibile contare gli atomi contenuti in una data quantita di sostanza. E impossibile

Dettagli

Capacità. Capacità elettrica Condensatore Condensatore = sistema per immagazzinare energia (elettrica) Fisica II CdL Chimica

Capacità. Capacità elettrica Condensatore Condensatore = sistema per immagazzinare energia (elettrica) Fisica II CdL Chimica Capacità Capacità elettrica Condensatore Condensatore = sistema per immagazzinare energia (elettrica) Definizione Capacità La capacità è una misura di quanta carica debba possedere un certo tipo di condensatore

Dettagli

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante

Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante L ossidante si riduce acquistando elettroni dall agente riducente Il riducente si ossida cedendo elettroni all agente ossidante La conduzione dell elettricità Quando una sostanza è sottoposta ad una differenza

Dettagli

Energia e Sviluppo Sostenibile

Energia e Sviluppo Sostenibile Termodinamica Applicata: Introduzione A. Servida - servida@unige.it Introduzione alla Termodinamica (1) La meccanica analizza solo una parte del principio di conservazione dell'energia: la conservazione

Dettagli

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2

Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi p. 2 Elettronica II Legame covalente e bande di energia nei solidi Valentino Liberali Dipartimento di Tecnologie dell Informaione Università di Milano, 26013 Crema e-mail: liberali@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/

Dettagli

Lezione 6. Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. WWW.SLIDETUBE.IT

Lezione 6. Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. WWW.SLIDETUBE.IT Lezione 6 Forze attive e passive. L interazione gravitazionale. L interazione elettromagnetica. Classificazione delle Forze Distinguiamo tra: Forze attive Forze passive Forze attive Le 4 forze fondamentali:

Dettagli

Legame Chimico. Legame Chimico

Legame Chimico. Legame Chimico Legame Chimico Fra due atomi o gruppi di atomi esiste un legame chimico se le forze agenti tra essi danno luogo alla formazione di un aggregato di atomi sufficientemente stabile da consentire di svelarne

Dettagli

Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale

Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale Determinazione del calore di combustione specifico di un pellet vegetale La bomba calorimetrica di Mahler è un apparecchio che consente la determinazione del potere calorifico superiore di un combustibile

Dettagli

EQUILIBRI ETEROGENEI

EQUILIBRI ETEROGENEI EQUILIBRI ETEROGENEI Finora abbiamo implicitamente considerato di aver a che fare con equilibri omogenei gassosi. I sistemi eterogenei, ovvero costituiti da più di una fase, sono coinvolti in una grande

Dettagli

Verifica di chimica su: Atomo, tavola periodica, legame chimico Nome cognome data classe

Verifica di chimica su: Atomo, tavola periodica, legame chimico Nome cognome data classe 1 Verifica di chimica su: Atomo, tavola periodica, legame chimico Nome cognome data classe 21) Quanti neutroni, protoni ed elettroni ha l elemento con numero atomico Z = 23 e numero di massa A = 51? P=23,

Dettagli

Corso di CHIMICA INORGANICA

Corso di CHIMICA INORGANICA Corso di CHIMICA INORGANICA Lezione Seconda La teoria atomica La massa atomica e il concetto di Isotopi Dentro l atomo, le particelle subatomiche La Tavola Periodica degli Elementi 2 Gli atomi di un certo

Dettagli

Chimica. La Chimica è la scienza che cerca di comprendere il comportamento della materia studiando il comportamento di atomi e molecole

Chimica. La Chimica è la scienza che cerca di comprendere il comportamento della materia studiando il comportamento di atomi e molecole Chimica La Chimica è la scienza che descrive la materia, le sue proprietà e le trasformazioni che essa subisce, insieme alle variazioni energetiche che accompagnano questi processi La Chimica è la scienza

Dettagli

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE

1. CALCOLO DELLA QUANTITÀ D'ARIA NECESSARIA ALLA COMBUSTIONE DI UN DATO COMBUSTIBILE 1. ALL DELLA QUANTITÀ D'ARIA NEESSARIA ALLA MBUSTINE DI UN DAT MBUSTIBILE 1.1. Reazioni di combustione stechiometrica di un idrocarburo m omponente Simbolo Peso molecolare (M) arbonio (12) Idrogeno 2 (2)

Dettagli

STATI FISICI DELLA MATERIA: SOLIDI, LIQUIDI E GAS

STATI FISICI DELLA MATERIA: SOLIDI, LIQUIDI E GAS STATI FISICI DELLA MATERIA: SOLIDI, LIQUIDI E GAS 7.A PRE-REQUISITI 7.B PRE-TEST 7.C OBIETTIVI 7.1 INTRODUZIONE 7.2 LO STATO SOLIDO 7.2.1 IL RETICOLO CRISTALLINO 7.2.2 STRUTTURA E PROPRIETA DEI DIVERSI

Dettagli

Le proprietà colligative delle soluzioni

Le proprietà colligative delle soluzioni 1 Approfondimento 1.3 Le proprietà colligative delle soluzioni In un solvente puro, cioè senza soluti disciolti in esso, le molecole sono libere di interagire tra loro, attraendosi. L aggiunta di un soluto

Dettagli

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4

Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: H 2 O 2(aq) + MnO 4 Problema n.1 Bilanciare la seguente reazione redox utilizzando il metodo ionico elettronico: 2 2(aq) + Mn 4 -(aq) 2(g) + Mn 2(s) + - (aq) + 2 (l). Calcolare il volume di 2 (g), misurato a 1.0 atm e 25

Dettagli

Programma svolto nell a.s

Programma svolto nell a.s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383 Materia: Scienze Integrate - CHIMICA Docente: De Rosa Giovanna Classe: I Sez.:

Dettagli

MASSE ATOMICHE. Oggi è possibile misurare accuratamente le masse atomiche tramite uno strumento chiamato spettrometro di massa

MASSE ATOMICHE. Oggi è possibile misurare accuratamente le masse atomiche tramite uno strumento chiamato spettrometro di massa Stechiometria MASSE ATOMICHE Dal 1969 si usa una scala basata sull'isotopo 12 C : a tale isotopo è stata arbitrariamente assegnata una massa di 12 unità di massa atomica. Una unità di massa atomica (a.m.u.)=

Dettagli

Funzioni Pari e Dispari

Funzioni Pari e Dispari Una funzione f : R R si dice Funzioni Pari e Dispari PARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della funzione è simmetrico rispetto all asse DISPARI: se f( ) = f() R In questo caso il grafico della

Dettagli

DISSOCIAZIONE DEGLI OSSIDI METALLICI NEI FORNI A VUOTO. Elio Gianotti - Trattamenti termici Ferioli & Gianotti S.p.A.

DISSOCIAZIONE DEGLI OSSIDI METALLICI NEI FORNI A VUOTO. Elio Gianotti - Trattamenti termici Ferioli & Gianotti S.p.A. DISSOCIAZIONE DEGLI OSSIDI METALLICI NEI FORNI A VUOTO Elio Gianotti - Trattamenti termici Ferioli & Gianotti S.p.A. Le basse pressioni unitamente alle temperature elevate che si possono raggiungere nei

Dettagli

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI

ARROTONDANDO FIGURE CON TRIANGOLI EQUILATERI ARROTONDANDO Cosa succede ad accostare figure identiche una all altra? Le figure ottenute che proprietà presentano? Posso trovare un qualche tipo di legge generale? Per rispondere a questa ed altre domande

Dettagli

MISURE DI TEMPERATURA

MISURE DI TEMPERATURA MISURE DI TEMPERATURA vuoto Termometro a gas a volume costante TEMPERATURA TERMODINAMICA La temperatura T R di un serbatoio è definita come segue. Sia R un serbatoio termico assegnato e sia R 0 un serbatoio

Dettagli

Legge dell azione di massa. Misura sperimentale della costante di equilibrio. Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

Legge dell azione di massa. Misura sperimentale della costante di equilibrio. Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Legge dell azione di massa Il caso dei gas: utilizziamo le pressioni parziali Lezione 7-8 1 Per definizione le concentrazioni

Dettagli

Le reazioni di ossido-riduzione

Le reazioni di ossido-riduzione Le reazioni di ossido-riduzione Si dicono reazioni di ossidazione e di riduzione (o ossido-riduzione) quelle reazioni che avvengono con cambiamento del numero di elettroni che una specie chimica coinvolge

Dettagli