LOMBARDA BOLLITORI srl. Piano economico e finanziario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LOMBARDA BOLLITORI srl. Piano economico e finanziario"

Transcript

1 LOMBARDA BOLLITORI srl Piano economico e finanziario 1

2 Sintesi del documento Lombarda Bollitori srl è un operatore di nicchia nel mercato delle apparecchiature per il riscaldamento dell acqua, segmento industriale (bollitori e grandi scaldabagni), con un marchio e una capacità distributiva consolidata. Il segmento di mercato ha risentito in modo limitato della crisi dei consumi e dell edilizia Tuttavia la capacità di generare margini positivi e profitti netti è stata condizionata negativamente da uno scarso controllo sui costi di approvvigionamento e del personale. La società ha realizzato perdite operative nel 2012 pari a La componente di equilibrio finanziario, già resa precaria dalle perdite operative, è stata ulteriormente danneggiata da un elevato volume di effetti insoluti, legati alla situazione del socio-cliente-fornitori Veneta Bollitori srl, che ha richiesto una procedura di concordato nel mese di aprile La combinazione dei citati problemi (redditività e tensione finanziaria) ha spinto la società a predisporre con urgenza un piano complessivo per assicurare la continuità aziendale sul piano: Industriale, attraverso riduzioni dei costi e maggiore spinta su talune linee di prodotto Finanziario, attraverso la richiesta al sistema bancario di consolidare esposizioni oggi a breve termine, in un operazione a medio-termine Il piano economico e finanziario predisposto trova un suo equilibrio a condizione che: Siano realizzate le condizioni per una crescita graduale del fatturato Siano risolti i problemi di tensione finanziaria nel breve periodo Venga consolidato un importo di circa di debiti a breve per essere trasformati in un mutuo con durata di 5 anni 2

3 Descrizione della società LOMBARDA BOLLITORI è una nota azienda nel mercato di nicchia degli scaldabagni a gas ed elettrici industriali. Produce e commercializza i prodotti in Italia e in diversi Paesi Europei ed extra Europei, Rappresenta un marchio di qualità riconosciuto e detiene un ampia gamma di prodotti a pronta consegna, che sono destinati al canale: Grossisti di materiale elettrico e edile Installatori La buona reputazione di LB sul mercato è legata all innovazione dei suoi prodotti attraverso la frequente introduzione di nuovi modelli sul mercato ed il miglioramento continuo dei prodotti esistenti. Scaldabagni Istantanei e a gas Scaldabagni industriali Scaldabagni domestici Serbatoi e bollitori Bollitori Accumulatori Esecuzioni speciali e prodotti innovativi Ex. Bollitori Ultrarapidi Ex. Bollitori Inox 3

4 Prodotti, fatturato e marginalità Prodotti/Fatturato % 3% 71% Prodotti da produzione interna Prodotti commercializzati Ricambi LOMBARDA BOLLITORI commercializza un ampia gamma di scaldabagni e che sono: in parte assemblaggio di componenti fornite da alcune società tra cui spiccano quelle controllate dai soci In parte semplice commercializzazione di prodotti forniti già pronti e marchiati Lombarda Bollitori per la vendita da società anche estere I prodotti commercializzati hanno sempre marginalità positiva I prodotti assemblati hanno in taluni casi marginalità negativa a causa degli alti costi di fornitura 4

5 Dati economici storici 2,50 2,00 1,50 Fatturato (mln ) 2,07 2,15 1,82 1, Valori 000 EBITDA EBIT 1,00 0,50 0, Utile Netto Nonostante la crisi di mercato, il fatturato mantiene valori significativi con prospettive di aumento legate al buon flusso di domanda sui canali di vendita. Il primo trimestre del 2013 rileva un fatturato in crescita del 18%. Nonostante il fatturato abbia un andamento stabile la marginalità aziendale risente dello sbilanciamento sui prodotti da produzione interna che presentano una marginalità negativa. Il 2012 presenta perdite straordinarie (cambio criteri valutazione magazzino). 5

6 Risultato 2012 e situazione finanziaria Risultato economico L esercizio 2012 si chiude con una perdita di dovuta in parte a perdite operative (ca. 100k) e in parte alla decisione di una politica accelerata di ammortamento delle immobilizzazioni immateriali Situazione finanziaria In aggiunta all assorbimento di cassa provocato dalla gestione caratteristica, nei primi mesi del 2013 la situazione finanziaria si è aggravata a causa di insoluti da parte di clienti che hanno subito la crisi e avviato procedure concorsuali A seguito degli insoluti rilevanti registrati, alcuni istituti di credito hanno sospeso l operatività delle linee di credito autoliquidanti Piano di risanamento La situazione societaria ha imposto interventi urgenti sul piano industriale e finanziario: Predisposizione di un piano economico con interventi sul fronte dei costi di produzione e del personale Predisposizione di un piano finanziario necessario ad assicurare il rientro graduale dalle esposizioni bancarie non più fronteggiate da incassi certi 6

7 Piano industriale Il piano industriale si basa sui seguenti interventi: RIDUZIONE COSTI OPERATIVI Taglio costi interni Costi personale, sostituzione fornitori, aumento listino prezzi su clienti (già aumentato con successo) Pagamento merce conto vendita miglioramento gestione magazzino Cambio mix produzione/commercializzazione AUMENTO MARGINALITÀ aumento ricavi da prodotti commercializzati e mantenimento ricavi da produzione interna Aumento dei listini eliminazione prodotti in perdita strutturale Potenziamento dell attività export CRESCITA RICAVI Accesso a nuovi mercati esteri già avviati operativamente negli ultimi 12 mesi (Tunisia, Kazakhstan, Uzbekistan, Egitto, Giordania) Investimenti su strategia commerciale e avvio controllo di gestione Aumento costi commerciali strategici e diminuzione agenti commerciali esteri inefficaci 7

8 Sostenibilità del piano industriale Elementi positivi Marchio riconosciuto in Italia Prodotto che si auto-colloca su mercati export Ampia gamma prodotti e innovazione di prodotto continua, che riscontra il gradimento dei grandi distributori Significative competenze commerciali del management Fatturato in crescita Interventi su aree critiche Marginalità negativa sui prodotti da produzione interna Gestione magazzino inefficiente Controllo di gestione inefficace Basso potere contrattuale vs clienti (pronta consegna, mercato polverizzato e vincolo di presentazione di un ampia gamma) INDEBITAMENTO ELEVATO 8

9 Grado di fattibilità degli interventi Riduzione costi fissi ELEVATO Riduzione del personale già programmata per il 2013 Riduzione costi variabili Incremento margini operativi mix prodotti ABBASTANZA ELEVATO Sostituzione degli attuali fornitori di prodotto finito e semi-lavorato con fornitori differenti Riduzione costo acquisto ca.20% BUONO Il nuovo catalogo promuove maggiormente i prodotti commercializzati dove il margine di contribuzione è più elevato Aumento fatturato ABBASTANZA ELEVATO Il fatturato Italia del 1 trimestre è del 20% superiore a quello del 2012 I mercati export crescono velocemente e possono essere ancora incrementati con attività più strutturata su canale internet Nuovo controllo di gestione ELEVATO Esternalizzazione delle funzioni 9

10 Aumento marginalità: nuovi fornitori Lombarda Bollitori sta attuando con successo una politica di rinnovamento dei fornitori focalizzata sui prodotti da commercializzare (nel grafico è riportato l esempio già attivo del bollitore BSFV nei suoi vari modelli). In tal modo diminuiscono significativamente i costi di acquisto (-35%) senza alcun sacrificio sul piano della qualità dei prodotti Ciò permette da un lato di aumentare la marginalità e dall altro di consolidare la crescita su nuovi mercati come previsto nelle ipotesi del piano. LINEA PRODOTTO Attuale fornitore Nuovo fornitore Diff % A ,00 166,94 50% A ,00 345,00 41% A ,00 749,00 25% B ,00 279,00 42% B ,00 409,00 40% C ,50 150,00 42% C ,50 329,00 20% 10

11 Ipotesi piano (1) Ricavi Nei primi sei mesi del 2013 il fatturato è cresciuto del 18%. In misura cautelativa e per tener conto del necessario pruning del portafoglio prodotti si è fissata la crescita del valore della produzione 2013 al 9% (nel 2014 al 9% e nel 2015 al 7%). Fatturato CAGR Prodotti da produzione interna +5% COSTANTE -5% -5% Prodotti commercializzati +30% +30% +30% +30% 27% Ricambi +9% +9% +9% +9% +9% 11

12 Ipotesi piano (2) Piano riduzione costi Magazzino MP primo anno decresce (-5%) per effetto miglioramento condizioni contrattuali fornitori, anni successivi cresce proporzionalmente con i ricavi Taglio costi personale anno 2013 (già concordato nelle modalità e nei tempi), costi personale 2014, 2015 e 2016 costante Personale operaio da 1 gennaio risparmio quadro da 1 marzo risparmio su base annua impiegato da giugno risparmio su base annua Riduzione compensi amministratore risparmio euro su base annua TOTALE RISPARMIO PERSONALE (anno)

13 Ipotesi piano (3) Ammortamenti e Capitale Circolante Gli ammortamenti ordinari delle immobilizzazioni materiali sono considerati costanti rispetto al valore di bilancio 2012; pari a nel 2012 proseguono con quote di a partire dal 2013 per 5 anni (per abbattere i costi capitalizzati di R&S riferiti all anno 2011). Capitale Circolante Netto Il magazzino materie prime e semilavorati diminuisce il primo anno di piano per effetto degli accordi già presi con il principale fornitore. Negli anni successivi cresce in funzione del fatturato I crediti commerciali crescono in funzione del fatturato su % calcolata nel 2012 (35%); I debiti commerciali scontano l efficientamento del primo anno per effetto dell accordo con fornitore/socio e crescono in funzione degli acquisti negli anni successivi. Investimenti Non sono previsti investimenti significativi di attività fisse Aumento costi commerciali e spese pubblicitarie (+10%) a partire dal 2014 collegate all attività dell imprenditore nel consolidamento dei clienti e nello sviluppo di nuovi. 13

14 Ipotesi piano (4) Capitale investito Per effetto delle ipotesi sopra evidenziate il capitale investito: diminuisce il primo anno di piano (2013) da 2,64 mio/ (nel 2012) a 2,40 mio/ (nel 2013) creando una potenziale diminuzione degli utilizzi (debito bancario). Negli anni successivi il CIN passa a 2, 27 mio/ (anno 2014), a 2,19 mio/ (anno 2015) e a 2,23 mio/ (anno 2016) Capitale Investito Netto 2012 Capitale Investito Netto 2013 Capitale Investito Netto 2014 Capitale Investito Netto 2015 Capitale Investito Netto ,64 mio/ 2,40 mio/ 2,27 mio/ 2,19 mio/ 2,23 mio/ 14

15 Piano industriale: aumento margini 3,000 2,000 Valore della Produzione 2,21 2,37 1,96 2,04 2,6 1,000 0, EBITDA EBIT Cashflow al servizio del debito 15

16 Business Plan CONTO ECONOMICO 12/12 % Prod. 12/13 % Prod. 12/14 % Prod. 12/15 % Prod. 12/16 % Prod. Valore della produzione ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% Margine commerciale ,3% ,3% ,2% ,8% ,1% Valore aggiunto ,8% ,9% ,2% ,5% ,6% MOL (Ebitda) (66) -3,4% ,0% ,5% ,6% ,6% Amm.ti ordinari ed accantonamenti (-) (193) -9,8% (189) -9,0% (189) -8,3% (147) -6,0% (53) -2,0% Canoni leasing (-) Reddito Operativo (Ebit) (259) -13,2% 82 3,9% 209 9,2% ,5% ,7% Ammortamenti anticipati e goodwill (-) Risultato Gestione Finanziaria (99) -5,0% (78) -3,7% (61) -2,7% (49) -2,0% (36) -1,3% Risultato Gestione Straordinaria 5 0,3% Imposte sul reddito (-) (7) -0,4% (18) -0,9% (62) -2,7% (96) -3,9% (170) -6,3% Risultato Netto (360) -18,3% (14) -0,7% 86 3,8% 161 6,6% ,0% Cash Flow convenzionale (171) -8,7% 175 8,4% ,1% ,6% ,0% 16

17 Business Plan STATO PATRIMONIALE 12/12 Comp.% 12/13 Comp.% 12/14 Comp.% 12/15 Comp.% 12/16 Comp.% Magazzino ,7% ,9% ,2% ,3% ,2% Crediti commerciali correnti ,7% ,4% ,4% ,0% ,4% Debiti commerciali correnti (-) (452) -17,1% (552) -22,7% (601) -25,9% (648) -28,9% (713) -31,0% Capitale Circolante Commerciale ,2% ,5% ,8% ,4% ,6% Altre Attività (Passività) Correnti (60) -2,3% (60) -2,5% (60) -2,6% (60) -2,7% (60) -2,6% Attività a Breve Nette ,0% ,1% ,1% ,7% ,0% Immobilizzazioni Nette ,2% ,1% ,5% ,3% ,3% Altre Passività a Lungo e TFR (-) (348) -13,2% (368) -15,2% (386) -16,6% (403) -18,0% (421) -18,3% Attività a Lungo Nette ,0% ,9% ,9% ,3% ,0% CAPITALE INVESTITO ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% Debiti finanziari netti vs. banche a breve ,3% ,0% ,3% 217 9,7% 140 6,1% Quota corrente debiti vs. banche a m/l Debiti finanziari vs. banche a m/l ,5% ,3% ,3% ,1% ,0% Prestiti Obbligazionari 30 1,1% Indeb. Finan. Infragruppo e Fin. Soci Indebitamento finanziario netto ,6% ,3% ,9% ,3% ,4% Patrimonio Netto ,4% ,7% ,1% ,7% ,6% COPERTURE ,0% ,0% ,0% ,0% ,0% 17

18 Business Plan CASH-FLOW 12/12 12/13 12/14 12/15 12/16 Reddito operativo netto (266) Amm.ti e acc.ti Flusso di circolante gest. corrente (55) Variazione CCN (101) 6 (96) (89) (128) Investimenti/disinvestimenti (94) (0) 0 0 (0) Altri proventi/oneri straordinari 5 Cash-flow disponibile (245) Variaz. Ind. Finanz. e altri debiti a m.l (120) (120) Acc./Rimb. nuovi finanziamenti a m.l. (79) (71) (71) (71) (71) Oneri finanziari netti (99) (78) (61) (49) (26) Variazioni nel patrimonio netto 0 (0) Cash-flow netto (Var. Banche a breve) (423)

19 Sezione 2 PIANO FINANZIARIO 19

20 Manovra finanziaria prevista nel Piano L accumulo di posizioni debitorie su crediti non esigibili può essere assorbito solo grazie a una trasformazione di esposizione debitoria a breve in finanziamenti a medio-termine La posizione complessiva da consolidare è nell ordine di per effetto di: Sconfini sulle posizioni di conto corrente e chiusura degli stessi rapporti Anticipazioni su ricevute bancarie ritenute non esigibili La capacità di restituzione del debito a medio-termine è legata al successo del piano industriale, che prevede il passaggio alla redditività già nel 2013 e soprattutto a una generazione di flussi di cassa nell ordine di k /anno che potranno assorbire: Un aumento del capitale circolante nell ordine di ca 50k /anno Il rimborso dei prestiti a medio-termine nell ordine di ca. 250k /anno La manovra presuppone la conservazione di operatività sulle linee di credito autoliquidanti da parte di almeno due istituti di credito La società non ha possibilità di generare nel breve periodo introiti derivanti da alienazione di beni patrimoniali, ma può mettere a disposizione degli istituti di credito la quota dell immobile societario che eccede l ipoteca di 1 grado concessa a Banca F a fronte dell erogazione di un mutuo ipotecario di con valore residuo

21 Indebitamento: situazione di partenza Situazione indebitamento banche La situazione attuale è particolarmente sbilanciata: Indebitamento eccessivo rispetto al fatturato e al patrimonio Sconfini sugli scoperti di conto corrente Linee autoliquidanti accordate in eccesso delle necessità di smobilizzo dei crediti commerciali Elevato importo di crediti insoluti - ATTUALE UTILIZZO MEDIO TERMINE ANTICIPI NON ESIGIBILI ANTICIPI FATTURE+RIBA SCOPERTO CASSA

22 Situazione attuale istituto SALDO CONTO CORRENTE FIDO ACCORDATO DA CONSOLIDARE (CASSA) DA TOTALE DA CONSOLIDARE CONSOLIDARE (ANTICIBI SBF) BANCA A BANCA B BANCA C BANCA D BANCA E BANCA F BANCA G TOTALE

23 Indebitamento banche: piano trasformazione Il piano finanziario contenuto nel piano societario prevede: Riduzione dei rapporti bancari e degli accordati a breve in bianco e autoliquidanti su sole due banche Trasformazione in un finanziamento a medio-termine di circa delle seguenti esposizioni: Piani di rientro già in essere o in fase di definizione Scoperti di conto corrente dovuti ad anticipazioni su riba non esigibili Trasformazione debito banche - ATTUALE UTILIZZO PIANO 2013 CONSOLIDAMENTO BT MEDIO TERMINE ANTICIPI NON ESIGIBILI ANTICIPI FATTURE+RIBA SCOPERTO CASSA

24 Capacità di rimborso 350,0 Capacità servizio del debito 300,0 250, ,0 150,0 100,0 interessi su MT CONSOLIDO IPOTECARIO CASHFLOW 50,0 0, In base alle ipotesi formulate per il piano economico e finanziario Lombarda Bollitori ha una generazione di cassa compatibile con: Il rimborso delle rate sul capitale residuo del mutuo ipotecario con scadenza 20xx Il rimborso delle rate sul nuovo finanziamento a medio-termine con scadenza 6/2018 Il pagamento degli interessi passivi su entrambi i finanziamenti 24

25 Finanziamento a consolido e garanzie La proposta di consolidamento delle esposizioni a breve termine riguarda i seguenti istituti: Istituto di credito Importo Banca D Banca C Banca A Banca E Banca F TOTALE Le caratteristiche del finanziamento a consolido delle esposizioni a breve sono: Erogazione: 30/6/2013 Durata e scadenza: 60 mesi con rimborso finale al 30/6/2018 Tasso interesse max. 5% Garanzia: ipoteca 2 grado su immobile societario 25

26 Riduzione dell indebitamento Piano rimborso debito MT CONSOLIDO IPOTECARIO

27 Garanzia ipotecaria L immobile societario è inserito a valore di libro in bilancio per con fondo ammortamento pari a Sull immobile grava ipoteca di 1 grado iscritta da Banca F nel 2008 in relazione alla concessione di un mutuo del valore di erogato e in normale ammortamento La perizia effettuata all atto della concessione del mutuo indicava un valore di 1,6 /mln. Il debito residuo del mutuo Banca F è pari a Residua quindi una capacità di garanzia libera ipotecabile in 2 grado pari a che la società mette a disposizione di tutti gli istituti di credito disponibili al consolidamento delle passività a breve. Veneto Banca ha concesso la propria disponibilità a valutare l organizzazione di un operazione finanziaria in pool basata sulla ipoteca di 2 grado da iscriversi sull immobile sociale La società conferma di non avere arretrati significativi con i fornitori, né con erario e provvederà, qualora necessario a ottenere accordi di desistenza con i fornitori verso cui esiste un credito scaduto di importo significativo. 27

28 Situazione fornitori, erario e INPS La situazione nei confronti dei fornitori al è la seguente: tipologia Debito scaduto Debito corrente Totale Anticipi FORNITORI , , , ,00 FORNITORI in concordato , , ,00 Totale , , , ,00 28

29 Condizioni di fattibilità del Piano Il piano industriale e finanziario descritto in questo documento è costruito con un orizzonte pluriennale e basato su un ipotesi di continuità aziendale nel breve periodo. La continuità aziendale nel breve periodo è funzione di condizioni che possono assicurare un regolare andamento dei flussi commerciali e di tesoreria: Assorbimento graduale del debito scaduto con fornitori Mantenimento dell operatività su linee autoliquidanti e cassa da parte di almeno due istituti di credito Disponibilità dei fornitori a concedere opportune dilazioni di pagamento 29

30 Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da ADVISOR Srl (di seguito l Advisor ) su richiesta di LOMBARDA BOLLITORI srl allo scopo di fornire elementi al sistema bancario per la valutazione del profilo economico e finanziario della società in un operazione di ristrutturazione finanziaria. Le informazioni economiche, finanziarie e patrimoniali utilizzate per la predisposizione del presente documento sono state fornite dalla società. L Advisor ha altresì utilizzato informazioni ricavabili pubblicamente. L Advisor non ha svolto alcuna attività di due diligence di business, finanziaria, contabile, fiscale e legale. Le informazioni, considerazioni, valutazioni e stime contenute nel presente documento non sono state verificate da nessun soggetto indipendente e, pertanto, non vi sono garanzie di nessun tipo riguardo la correttezza, la completezza e la precisione di dette informazioni, considerazioni e valutazioni. Nulla di quanto riportato nel presente documento costituisce o può essere considerato come un impegno o una rappresentazione del futuro. L Advisor non può essere in alcun modo ritenuto responsabile da alcun soggetto per qualsiasi costo, perdita o danno derivante da qualsivoglia utilizzo del presente documento o altrimenti prodottosi in conseguenza del medesimo. Il presente documento deve essere trattato con la massima confidenzialità e non può essere riprodotto, in tutto o in parte, non può essere utilizzato per alcuno scopo eccetto che per quelli autorizzati dall Advisor e non può essere divulgato direttamente o indirettamente ad alcun soggetto, persona fisica o ente senza il preventivo assenso scritto dell Advisor. 30

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro

La dimensione economico finanziaria del business plan. Davide Moro La dimensione economico finanziaria del business plan Davide Moro I prospetti economico finanziari Da cosa è costituito un prospetto economicofinanziario Un preventivo economico-finanziario completo richiede

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria Bilanci preventivi e piani finanziari perché utilizzarli? Simulazione di scenari e valutazione impatto variabili di business Analisi compatibilità

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti

Dettagli

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA:

GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: GRUPPO EDITORIALE L ESPRESSO SPA COMUNICA: Si è riunito oggi a Roma, presieduto da Carlo Caracciolo, il consiglio di amministrazione di Gruppo Editoriale l Espresso S.p.A. che ha esaminato i risultati

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO

ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO ANALISI ANDAMENTO ECONOMICO per passare all analisi del fabbisogno e della copertura finanziaria occorre terminare l analisi economica. i ricavi sono stati previsti nel dossier mercato alcuni costi sono

Dettagli

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it. Con il contributo di FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA di Ghelardi Sergio sergio@laboratoriofarmacia.it Con il contributo di IL BILANCIO DELLA FARMACIA HA DUE DOCUMENTI >LO STATO PATRIMONIALE >IL CONTO ECONOMICO

Dettagli

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario. Il processo di formulazione del budget dell impresa si conclude con il consolidamento dei singoli budget settoriali in un unico bilancio previsionale (MASTER BUDGET), che si compone dei seguenti documenti

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO FVG Liberi Professionisti OPERATIVITA A BREVE TERMINE I finanziamenti a breve termine sono regolati a tasso variabile, pari all Euribor maggiorato dei seguenti spread: Spread

Dettagli

(Cash Flow Statements)

(Cash Flow Statements) RENDICONTO FINANZIARIO IAS 7 (Cash Flow Statements) 1 SOMMARIO Concetti generali sul Rendiconto Finanziario Come si fa a redigere un Rendiconto Finanziario? 2 1 Concetti generali sul Rendiconto Finanziario

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO Arezzo, 04 aprile 2014 1 IL RENDICONTO FINANZIARIO Resoconto di tutte le entrate ed uscite di denaro avvenuto in un certo periodo di tempo per effetto di: risultato della gestione;

Dettagli

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE

La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE La valutazione di affidabilità creditizia: ESERCITAZIONE Corso di finanziamenti di impresa a.a. 2014-2015 Dott.ssa Diletta Tancini diletta.tancini@yahoo.it Agenda Premessa Il caso dell impresa ALFA S.R.L.

Dettagli

Cash flow e capacità di rimborso

Cash flow e capacità di rimborso Cash flow e capacità di rimborso Descrizione 1. I fabbisogni finanziari I fabbisogni finanziari di una azienda sono determinati da: incremento delle attività; decremento delle passività. Appartiene alla

Dettagli

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile.

I piani aziendali prevedono, per il primo semestre dell'esercizio 2007, di cedere il 75% del lotto di terreno ad uso civile. NOTA DI RICLASSIFICAZIONE Come si evince dai prospetti di bilancio, l'azienda è proprietaria di un appezzamento di terreno: per il 50% è adibito ad uso industriale, mentre la restante parte ha destinazione

Dettagli

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO ALLEGATO 5 - Pag. 1 di 9 Per le imprese di nuova costituzione (ovvero quelle costituite o che hanno avviato la propria attività non oltre tre anni prima della richiesta di ammissione al Fondo di Garanzia

Dettagli

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA

6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA DATI CONOSCITIVI RILEVATI FONTE INFORMATIVA VALORI CONSIDERATI ( valutati con prudenza) forma giuridica S.r.L. macchinari ( linea completa di produzione ) 6.932.528,46 PREZZO DI LISTINO ESCLUSA IVA -http://italian.alibaba.com

Dettagli

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA 1 CONOSCERE PER DECIDERE I soggetti coinvolti nella vita dell azienda hanno il diritto e il dovere di conoscere le condizioni del suo svolgimento,

Dettagli

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali INDICE ELABORATO 1) Illustrazione delle ipotesi alla base del Business Plan 2) Analisi sintetica

Dettagli

Giovanni Crespi S.p.A.:

Giovanni Crespi S.p.A.: Comunicato Stampa Legnano, 30 settembre 2009 Giovanni Crespi S.p.A. Informativa mensile al mercato ai sensi dell art.114 comma 5 D.Lgs.n.58/98 Periodo di riferimento : 31-08-09 POSIZIONE FINANZIARIA NETTA

Dettagli

L equilibrio finanziario

L equilibrio finanziario L equilibrio finanziario La previsione finanziaria Analisi Economico-Finanziaria delle P.M.I. Prof. Andrea Calabrò E-mail: andrea.calabro@uniroma2.it L analisi di bilancio e la proiezione della gestione

Dettagli

Fatturato e Cash flow in crescita

Fatturato e Cash flow in crescita GRUPPO SOL COMUNICATO STAMPA RISULTATI DI BILANCIO CONSOLIDATO AL 31-12- 2005 Fatturato e Cash flow in crescita Fatturato consolidato: Euro 346 milioni (+7,5%) Cash Flow: Euro 56,3 milioni (+4 %) Utile

Dettagli

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania.

Se non diversamente segnalato, i seguenti commenti si riferiscono ai valori totali, incluse le attività cessate in Germania. Esercizio 2010 La relazione orale vale Forte redditività operativa - utile netto inferiore Relazione di Beat Grossenbacher, Direttore Finanze e Servizi, in occasione della conferenza annuale con i media

Dettagli

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE ATTIVO A) CREDITI V/S SOCI PER VERSAMENTI ANCORA DOVUTI B) IMMOBILIZZAZIONI C) ATTIVO CIRCOLANTE D) RATEI E RISCONTI PASSIVO A) PATRIMONIO NETTO B) FONDI PER RISCHI

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine Legame tra decisioni di finanziamento a lungo e breve termine e prospetto fonti-impieghi (Brealey, Meyers, Allen, Sandri: cap. 3) Corso di: GESTIONI FINANZIARIE

Dettagli

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE Definizione È una forma di finanziamento basata sulla presentazione all incasso, da parte dell impresa, di crediti in scadenza aventi o meno natura cambiaria e

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria prof. Stefano Pedrini Rendiconto Finanziario GIA-L03 Analisi dei flussi di cassa Attraverso l analisi dei flussi di cassa (o del cash flow) è possibile

Dettagli

Analisi di bilancio per indici

Analisi di bilancio per indici Analisi di bilancio per indici Al 31/12/n la Carrubba spa, svolgente attività industriale, presenta la seguente situazione contabile finale: SITUAZIONE PATRIMONIALE Software 20.000,00 Fondo ammortamento

Dettagli

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA

NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE. Dott. Fabio CIGNA NUOVA RELAZIONE SULLA GESTIONE INDICATORI FINANZIARI DI RISULTATO Dott. Fabio CIGNA Gli indicatori di risultato finanziari: Stato Patrimoniale e Conto Economico riclassificati Analisi degli indicatori

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA

LA GESTIONE FINANZIARIA LA GESTIONE FINANZIARIA Nella letteratura la gestione finanziaria viene frequentemente definita come il complesso di decisioni ed operazioni volte a reperire ed impiegare il capitale in impresa. La gestione

Dettagli

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE

GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO PER LE ANALISI FINANZIARIE GLI INDICI DI BILANCIO Gli indici sono rapporti tra grandezze economiche, patrimoniali e finanziarie contenute nello stato patrimoniale e nel conto economico

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni

Dettagli

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERATIVITÀ A MEDIO/LUNGO TERMINE FINANZIAMENTI PER CONSOLIDAMENTO DI PASSIVITÀ A BREVE TERMINE Finalità: favorire il rafforzamento della struttura finanziaria aziendale attraverso la concessione di finanziamenti

Dettagli

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99

Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 Esercitazioni del corso di Ragioneria generale ed applicata Corso 50-99 ESERCITAZIONE N 2 ARGOMENTI CONSIDERATI: Fase di diritto e fase di fatto delle registrazioni contabili Registrazione dei finanziamenti

Dettagli

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2008 Attività del Gruppo

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al 31.03.2008 Attività del Gruppo Attività del Gruppo Il Gruppo Bolzoni è attivo da oltre sessanta anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di attrezzature per carrelli elevatori e per la movimentazione industriale. Lo

Dettagli

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE

UBM SMALL CAPS CONFERENCE. Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE UBM SMALL CAPS CONFERENCE 1 Soluzioni sistemistiche innovative nel settore delle macchine automatiche Milano, 22 novembre 2006 Scenario 2006 Il settore Tè 2 I ricavi del settore Tè nel periodo gennaio-settembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA

COMUNICATO STAMPA RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO OPERATIVO ED EBITDA IN AUMENTO SOLIDA POSIZIONE FINANZIARIA COMUNICATO STAMPA GRUPPO RATTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI RATTI S.P.A. HA APPROVATO LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 RICAVI IN CRESCITA (+15%) NEL PRIMO SEMESTRE RISULTATO

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale 2006

Commento al tema di Economia aziendale 2006 Commento al tema di Economia aziendale 2006 Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici Commerciali è incentrato sulla gestione finanziaria dell impresa ed è articolato in

Dettagli

Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale

Bilanci previsionali 20.. 20. 20. Stato Patrimoniale MODULO PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI RECENTE COSTITUZIONE PER FINANZIAMENTI DI IMPORTO SUPERIORE A 50.000,00 EURO (importi in migliaia di Euro) Immobilizzazioni Rimanenze Disponibilità Bilanci previsionali

Dettagli

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo

L'importanza del Business Plan. Maurizio Longo L'importanza del Business Plan Elementi tecnici ed economici Maurizio Longo A cosa serve un Business Plan A richiedere un finanziamento in Banca E poi??? Il BP è uno strumento dinamico che serve per capire

Dettagli

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 29 Gennaio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre

I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI Approvati i risultati del I semestre 2011 In miglioramento EBITDA ed EBIT nel primo semestre Ricavi a 24,5 milioni (26,3 mln nel 2010) EBITDA 1 a -2,3 milioni (-4,0 mln

Dettagli

bilancio previsionale preventivo finanziario budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : I dati previsionali per l anno x+1

bilancio previsionale preventivo finanziario budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : I dati previsionali per l anno x+1 un esempio molto semplice con la redazione di : bilancio previsionale preventivo finanziario budget di cassa mensile Lo stato patrimoniale dell anno x : ATTIVO Cassa 5.000 Fornitori Clienti 300.000 Banche

Dettagli

Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98

Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 Roma, 26 Febbraio 2010 COMUNICATO STAMPA EMESSO AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 5, DEL D. LGS N. 58/98 In relazione alla richiesta inoltrata alla Società dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa

Dettagli

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico per la classe 4 a Istituti tecnici e Istituti professionali 01. Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.

ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013. DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07. ALLEGATO 4 - Pag. 1 di 13 ALLEGATO 4 FONDO DI GARANZIA REGIONALE PO FESR BASILICATA 2007 2013 DGR Basilicata n. 2124 del 15.12.2009 e DGR Basilicata n. del.07.2011 RICHIESTA DI AMMISSIONE ALLA CONTROGARANZIA

Dettagli

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto

ALFA BETA SRL. Report Analitico. - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto Report Analitico RICLASSIFICAZIONI - Riclassificazione finanziaria Stato Patrimoniale - Riclassificazione Conto Economico a Valore aggiunto PROFILI DI ANALISI PER INDICI - A) Analisi dello sviluppo, dei

Dettagli

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico:

Milano, 26 febbraio 2014. Approvato il rendiconto di gestione al 31 dicembre 2013 del fondo immobiliare Investietico: AEDES BPM REAL ESTATE SGR Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 5.500.000,00 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 239479, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

L elaborazione avviene attraverso il caricamento automatico dei dati contabili direttamente dal programma gestionale installato in azienda.

L elaborazione avviene attraverso il caricamento automatico dei dati contabili direttamente dal programma gestionale installato in azienda. Il sistema FLUXUS consente l elaborazione ed il trattamento delle informazioni contabili residenti sul gestionale aziendale, traducendone i dati in chiave finanziaria. Attraverso una soluzione interfacciabile

Dettagli

Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005

Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005 comunicato stampa Fidia SpA approva i risultati del primo trimestre 2005 Torino, 12 maggio 2005 Il Consiglio di Amministrazione di Fidia SpA, Gruppo leader nella tecnologia del controllo numerico e dei

Dettagli

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo

L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo L ANALISI DI BILANCIO: Caso esemplificativo Partendo dal bilancio di verifica della società TWENTY SpA si effettui un analisi delle tre dimensioni della: - Liquidità - Solidità - Redditività STATO PATRIMONIALE

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014

Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario. Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014 Nozioni di base sulla stesura di un piano economico-finanziario Daniela Cervi Matteo Pellegrini 10 Febbraio 2014 Il Piano Economico Finanziario Il piano economico-finanziario costituisce la porzione più

Dettagli

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2 l) Le riserve di capitale: a) costituiscono autofinanziamento per l impresa b) derivano da sottovalutazione di elementi dell attivo c) costituiscono una

Dettagli

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio

Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Esercitazioni svolte 2014 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 10 Calcolo e commento dei principali indici di bilancio Antonia Mente COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Interpretare i sistemi aziendali nei loro

Dettagli

Risultati ed andamento della gestione

Risultati ed andamento della gestione Risultati ed andamento della gestione L utile di periodo evidenzia un sostanziale pareggio, al netto dell accantonamento per 87,5 /milioni a Fondo Rischi Finanziari Generali, destinato alla copertura del

Dettagli

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi

Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi Business Plan 3 anni Società di persone, Professioniti e Autonomi Le attività da svolgere per la realizzazione del Business Plan da parte del sono le seguenti: 1. Inserimento del resoconto dell'anno 2.

Dettagli

MANUALE D USO ANALISI DI BILANCIO 2007

MANUALE D USO ANALISI DI BILANCIO 2007 MANUALE D USO ANALISI DI BILANCIO 2007 AVVERTENZE: 2006 - Bsness Analisi di Bilancio 2007 è un software registrato presso la S.I.A.E. E assolutamente vietata la riproduzione anche parziale. RACCOMANDAZIONI:

Dettagli

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE Alessandro Russo Università degli studi di Catania Corso di Economia e Gestione delle Imprese IL RUOLO DEL MANAGER FINANZIARIO Ruolo del manager finanziario quale intermediario

Dettagli

MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche

MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche A cura di: Dott. Antonio Fortarezza MORATORIA SUL CREDITO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Sospensione dei debiti verso le banche Il 3 agosto 2009 il Ministro dell'economia e delle finanze, il Presidente

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 36 37 38 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2013/2014 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale è focalizzata

Dettagli

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia Sistema di rilevazione: economicità, bilancio, indici di bilancio Claudio Jommi claudio.jommi@pharm.unipmn.it Agenda delle prossime lezioni Equilibrio

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico Biblioteca di Economia aziendale PIANO DEI CONTI DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI Documento Piano dei conti BILANCIO DI UN IMPRESA INDUSTRIALE IN FORMA DI SOCIETÀ PER AZIONI STATO

Dettagli

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014

ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA. Relazione sulla gestione del bilancio al 31/12/2014 ACQUE DEL BASSO LIVENZA PATRIMONIO SPA Sede in VIALE TRIESTE 11-30020 ANNONE VENETO (VE) Capitale sociale Euro 7.993.843,00 i.v. Codice fiscale: 04046770279 Iscritta al Registro delle Imprese di Venezia

Dettagli

FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE

FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE FORMULARIO PER LE SOCIETA E COOPERATIVE P.O.R. ABRUZZO Ob. 3 2000-2006 ALLEGATO PER LL.RR. 143/95 E 96/97 136/96-55/98 ANNUALITA MISURA / AZIONE (*) L.R. ART. (*) - Azione D3.1 per le LL.RR. 136/96 e 55/98

Dettagli

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

A) VALORE DELLA PRODUZIONE CONTO ECONOMICO A) VALORE DELLA PRODUZIONE: 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni merci conto vendite - resi su vendite - ribassi e abbuoni passivi 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso

Dettagli

Relazione sulla gestione

Relazione sulla gestione PIANORO CENTRO SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZIONE URBANA Sede legale: PIAZZA DEI MARTIRI 1 PIANORO (BO) Iscritta al Registro Imprese di BOLOGNA C.F. e numero iscrizione: 02459911208 Iscritta al R.E.A. di BOLOGNA

Dettagli

!"# $ "% $ &# * ' "&() * + ' &( ) " + ' &(), ""! - -. / "

!# $ % $ &# * ' &() * + ' &( )  + ' &(), ! - -. / !"# $ "% $ &# * ' "&() * + ' &( ) " + ' &(), ""! - -. / "!" #$% & ( '!"# &#!% $ "% "% # # ' "&() + ' *# *# &( ) + ' # # &() & ) ) )*+ *" ' "&() + ' *# &( ) + ' # &(), ""! - * &%,( -. *- / " ./ 0-1/1/ 1

Dettagli

Bplanning. Manuale d uso. Indice

Bplanning. Manuale d uso. Indice Bplanning Manuale d uso Indice Desk... 2 Assumption... 3 Linee Prodotto... 4 Personale... 4 Investimenti... 5 Ammortamenti... 6 Finanziamenti... 7 Imposte... 7 Conto Economico input... 8 Stato Patrimoniale

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia.

risultato operativo (EBIT) positivo e pari ad euro 58 migliaia; risultato netto di competenza del Gruppo negativo e pari ad euro 448 migliaia. Il Gruppo Fullsix consolida la crescita e la marginalità industriale. Il Consiglio di Amministrazione di FullSix S.p.A. ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015. Nel dettaglio,

Dettagli

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività:

Commento al tema di Economia aziendale. Nelle imprese industriali possiamo individuare le seguenti attività: Commento al tema di Economia aziendale Il tema proposto per la prova di Economia aziendale negli Istituti Tecnici è incentrato sulla scomposizione del reddito di esercizio nei risultati parziali generati

Dettagli

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI

Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI Comunicato stampa SEMESTRE RECORD PER INTERPUMP GROUP: RICAVI NETTI +35% A 434 MILIARDI L UTILE OPERATIVO CONSOLIDATO CRESCE DEL 29% A 78,1 MILIARDI FORTE CRESCITA DEL CASH FLOW OPERATIVO (+87%) A 74,3

Dettagli

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto

Attivo anno n+1 anno n Passivo anno n+1 anno n A) Crediti verso i soci per versamenti ancora dovuti. - - A) Patrimonio netto ATTIVITÀ DIDATTICHE 1 Analisi di bilancio per indici di Lucia BARALE Materie: Economia aziendale (Classe 5 a IGEA) La verifica consente di valutare le conoscenze e le abilità acquisite dagli studenti sulla

Dettagli

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa Di: Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione La definizione della leva finanziaria ottimale nella valutazione

Dettagli

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi

3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO. Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi 3 PASSI NELL IMPRESA E NEL LAVORO AUONOMO Gli elementi utili per aprire un attività imprenditoriale Rovigo, 14 maggio 2008 Appunti di Finanza Aziendale Dott. Vulpinari Gianluigi La scelta di intraprendere

Dettagli

Milano, 30 marzo 2004

Milano, 30 marzo 2004 Milano, 30 marzo 2004 Gruppo TOD S: crescita del fatturato (+8.1% a cambi costanti). Continua la politica di forte sviluppo degli investimenti. 24 nuovi punti vendita nel 2003. TOD S Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Allegato D CONCEDENTE

Allegato D CONCEDENTE Allegato D CONCEDENTE FinBard S.p.a. Loc. Grand Chemin, 34 11020 - Saint-Christophe(AO) Telefono: +39.0165.230053 - Fax: +39.0165.236214 finbard@netvallee.it www.infobard.it OGGETTO: CONCESSIONI-CONTRATTO

Dettagli

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi

STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi STATO PATRIMONIALE Riclassificazione Impieghi IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Impianti e Macchinari 3.043 Attrezzature industriali 1.500 Automezzi 2.900 Fabbricati Industriali Mobili e Arredi 12.900 2.000 22.343

Dettagli

Analisi della sostenibilità dell indebitamento finanziario nelle piccole e medie imprese Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Analisi della sostenibilità dell indebitamento finanziario nelle piccole e medie imprese Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Analisi della sostenibilità dell indebitamento finanziario nelle piccole e medie imprese Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione La situazione della finanza mondiale versa oggi

Dettagli

- Salumificio - Business plan

- Salumificio - Business plan - Salumificio - Business plan (tabelle) 1 INDICE 1. Pianificazione economico-finanziaria 2009-2012... 3 a. Conto economico... 3 Ricavi... 3 Costi... 4 b. Stato Patrimoniale... 6 c. Analisi finanziaria...

Dettagli

Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali

Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali Budget e Cash Flow per Professionisti e Ditte individuali E' un Software ideato e realizzato per poter essere facilmente utilizzato dalle Piccole e Medie Imprese che non possono contare su una struttura

Dettagli

La dinamica finanziaria

La dinamica finanziaria La dinamica finanziaria Analisi del bilancio per flussi. Il rendiconto finanziario Esame della dinamica finanziaria: finalità Valutare la capacita dell impresa di generare flussi finanziari e di adattare

Dettagli

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011

TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! Condizioni valide al 1 gennaio 2011 TUTTI I MUTUI DI CHEBANCA! valide al 1 gennaio 2011 Questo documento, predisposto ai sensi delle disposizioni di trasparenza di Banca d Italia, elenca tutti i prodotti di mutuo offerti da CheBanca! 1.

Dettagli

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA IL TRATTAMENTO CONTINUATIVO E SISTEMATICO DEL FLUSSO INFORMATIVO CONSENTE L

Dettagli

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale

Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale Esame di Stato anno scolastico 2012/2013 Svolgimento Tema di Economia aziendale La traccia assegnata come seconda prova di Economia aziendale (nell'indirizzo Giuridico Economico Aziendale) è incentrato

Dettagli

Simulazione del fabbisogno finanziario per gli investimenti. (periodo 2011-2030)

Simulazione del fabbisogno finanziario per gli investimenti. (periodo 2011-2030) Simulazione del fabbisogno finanziario per gli investimenti (periodo 2011-2030) 1. IPOTESI DI BASE Per effettuare un analisi di scenario legata al fabbisogno finanziario degli investimenti, sono state

Dettagli

La gestione finanziaria dell impresa

La gestione finanziaria dell impresa La gestione finanziaria dell impresa di Emanuele Perucci Traccia di economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il problema della scelta delle fonti di finanziamento in relazione al fabbisogno

Dettagli

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014 I trimestre I trimestre 2014/2015 2013/2014 Importi in milioni di Euro Assolute % Ricavi 53,3 55,6 (2,3) -4,1% Costi operativi 62,3 55,9 6,4 +11,4% Ammortamenti

Dettagli

Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA'

Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA' Analisi di bilancio - Grafici LA REDDITIVITA' Margine Operativo Lordo ( MOL ) Il margine operativo lordo indica la capacità dell'azienda di generare reddito con la gestione caratteristica. 8 E' un dato

Dettagli

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario

L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi per flussi ed il rendiconto finanziario L analisi di bilancio si compone di due strumenti complementari per la valutazione delle condizioni di economicità delle aziende: gli indici ed il rendiconto

Dettagli

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 1.1 - L assetto finanziario delle aziende Nel corso del 2014 la provincia reggiana evidenzia un saldo tra imprese che presentano aumenti e diminuzioni

Dettagli