Insieme rinnoviamo Castano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Insieme rinnoviamo Castano"

Transcript

1 Elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale del Comune di Castano Primo 25 Maggio 2014 PROGRAMMA ELETTORALE PER IL MANDATO AMMINISTRATIVO DELLA LISTA Insieme rinnoviamo Castano 1

2 "Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile e all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile" - San Francesco CASTANO PRIMO E IL NOSTRO PASSATO E IL NOSTRO PRESENTE, VOGLIAMO LAVORARE AFFINCHE POSSA ESSERE ANCHE IL NOSTRO FUTURO. RINNOVAMENTO, TRAPARENZA E PARTECIPAZIONE La lista dei candidati al consiglio comunale e alla carica di Sindaco, è contraddistinta dal simbolo: In un cerchio circoscritto da tre bande concentriche di colori che sfumano rispettivamente, da quello interno a quello esterno, da rosso al verde, dal giallo al bianco e dall arancione al rosso, è stilizzato un castello di colore arancione con al centro un albero dello stesso colore. In mezzo, quattro figure umane stilizzate di colore blu, viola, verde e rosso. Sotto alle figure umane stilizzate, due bande di colore arancione e rosso. Sotto la scritta in rosso: insieme rinnoviamo Castano ************************ Ogni candidato si impegna a perseguire il seguente programma elettorale che è stato sottoscritto contestualmente alla dichiarazione di accettazione della candidatura. Ogni candidato è soggetto moralmente ineccepibile e si impegna a rimettere il mandato elettorale ricevuto, nel caso in cui dovesse perdere, nel corso del mandato, i requisiti di oggettiva rettitudine etica e morale. ************************ Premessa La nostra idea di amministrazione è inscindibile da quella che presuppone il sistematico coinvolgimento dei cittadini nelle scelte che si renderanno necessarie. Il voto NON è una delega in bianco bensì strumento della democrazia rappresentativa quale è la nostra. Saremo amministratori al servizio dei cittadini per perseguire finalità di utilità pubblica. Lo faremo nel rispetto delle leggi e dei regolamenti cercando di raggiungere alte performance con il minore utilizzo di risorse. Il governo della città, i bilanci annuali, il piano regolatore ed altro ancora, ancorché nelle loro peculiari specificità che implicano processi tecnici necessari e ineludibili, non saranno materia per pochi addetti. Troveremo sistemi per renderli accessibili e comprensibili anche per favorire il processo di crescita individuale di ogni cittadino. Daremo vita alle forme di partecipazione popolare (istituti di democrazia diretta) previsti dalla legge anche attraverso i mezzi veloci che la tecnologia consente. Il nuovo modo di fare politica sarà basato sul dialogo e sul confronto tra amministratori ed amministrati. Aderiremo al Patto dei Sindaci : rete di amministrazioni locali che con senso civico e lungimiranza puntano a realizzare ed ottimizzare alcuni settori di intervento: gestione del territorio, impronta ecologica della macchina comunale, rifiuti, mobilità, nuovi stili di vita. Andare nella direzione del fare è la spinta propulsiva che anima la lista Insieme rinnoviamo Castano. Per questa finalità utilizzeremo ogni risorsa in modo ponderato e scrupoloso. Parte dei compensi previsti per il sindaco e gli assessori saranno accantonati in un fondo per la realizzazione di progetti a favore della nostra comunità. ************************ 2

3 PROGRAMMA AMMINISTRATIVO 1. ATTIVITA' ISTITUZIONALI E PARTECIPAZIONE POPOLARE 2. EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 3. POLITICA ENERGETICA 4. ECOLOGIA E AMBIENTE 5. TERRITORIO, EDILIZIA E URBANISTICA 6. VIABILITA' E TRAFFICO 7. ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI 8. BENI COMUNI 9. POLITICHE SOCIALI 10. SCUOLA E CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO 11. INTERNET E TECNOLOGIE 3

4 1. ATTIVITA' ISTITUZIONALI E PARTECIPAZIONE POPOLARE Il Comune è una casa trasparente L'Amministrazione Comunale opererà in termini di effettiva trasparenza assicurando: La pubblicità di tutti gli atti inerenti l amministrazione sugli organi di comunicazione istituzionale (internet e stampa); La sistematica comunicazione alla cittadinanza dei progetti, dei metodi di intervento, degli iter e dello stato di attuazione di ogni intervento per favorire la massima conoscenza dell attività amministrativa ai cittadini; La trasmissione in diretta delle riunioni del Consiglio Comunale (streaming), al fine di garantire la massima informazione e visibilità delle attività del parlamento cittadino anche a coloro che siano impossibilitati a presenziarvi direttamente, consentendo altresì la verifica della partecipazione dei propri rappresentanti eletti; Il primario utilizzo delle risorse interne, valorizzando competenze lavorative meritevoli ed incentivando la formazione professionale. Si ricorrerà residualmente a consulenze esterne solo nei casi di effettiva e oggettiva assenza di professionalità interne L attivazione delle forme di partecipazione democratica, come referendum consultivi o assemblee tematiche, su questioni di particolare rilevanza strategica. L attivazione di sistemi di comunicazione via mail per informare in modo immediato i cittadini sulle attività del Comune: L utilizzo anche delle tecnologie telematiche per favorire i processi di consultazione dei cittadini La valorizzazione delle consulte esistenti allargandone le competenze e trasformandole in veri e propri gruppi di studio a supporto delle attività assessorili; L attivazione di nuove consulte là dove quelle già istituite non fossero adeguate o fossero insufficienti L attivazione di un BLOG dove tutti i cittadini possano postare commenti/articoli sulla vita cittadina e utilizzo di ogni strumento utile per la comunicazione con la cittadinanza. La definizione di una delega consigliare per gestire le piccole cose ; ossia la focalizzazione su aspetti di dettaglio, che spesso sfuggono, al fine di cementare il necessario rapporto tra la cittadinanza e il consiglio comunale in tutti quei piccoli grandi problemi che ogni giorno si è costretti ad affrontare. 4

5 2. PROMOZIONE ED EDUCAZIONE ALLA LEGALITA Una città sicura è una città viva. L Amministrazione interverrà su aspetti legati alla legalità che ormai non possono essere più differiti. Furti in appartamento e non solo sono ormai una costante e diventa indispensabile intervenire affinché la nostra città possa tornare ad essere un luogo sicuro ove poter vivere. Sarà interesse prioritario fare di tutto per migliorare le condizioni di sicurezza del paese, con il conseguente aumento della vivibilità cittadina incrementando, nei limiti del possibile, la presenza di agenti di polizia locale sul territorio. Attenzione particolare dovrà essere riservata al controllo del territorio negli orari più a rischio. Occorre sfatare il mito che la sicurezza si realizzi soltanto come prodotto del potenziamento dei corpi di polizia. La sicurezza è anche tutela dei diritti delle minoranze e delle fasce deboli della società. Una realtà urbana che riconosca tali diritti si coniuga in maniera determinante come sinonimo di pace e tranquillità per i cittadini. Per concepire la sicurezza come indice di qualità della vita, è importante: L Istituzione di corsi formativi rivolti al riconoscimento di azioni illegittime, disoneste e malavitose, indirizzati a tutta la cittadinanza e con particolare attenzione alle fasce più deboli. Il miglioramento dell'illuminazione pubblica in quelle aree oggi scarsamente illuminate e poco frequentate, luoghi di possibili atti contro la proprietà, la morale e la persona. Promozione alla fruizione della città in tutti i suoi angoli perché una città vissuta è una città sicura. Saranno assicurati e implementati i servizi di vigilanza comunale. Gli obiettivi saranno orientati: A incrementare i sistemi di video sorveglianza nelle zone più sensibili ed esposte alla delinquenza locale; A ottimizzare i controlli esistenti sul territorio e istituirne di nuovi attraverso l utilizzo della Polizia Locale. A sviluppare servizi di sorveglianza intercomunale attraverso adeguate convenzioni, al fine di una migliore efficienza generale derivante dalla condivisione degli oneri con le realtà territoriali dei comuni limitrofi; A creare la migliore sinergia con le forze dell ordine presenti sul territorio anche favorendo l accesso alla banca dati del Comune (carte d identità, permessi di soggiorno, ecc); A favorire ogni attività associativa presente sul territorio (dalla Protezione civile agli Scout) che abbia lo scopo di sensibilizzare, attraverso varie iniziative, l intera cittadinanza e le scuole al bisogno di LEGALITA. Si istituirà un osservatorio territoriale sulla legalità e si implementeranno tutti i possibili strumenti di lotta e prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel tessuto economico territoriale tematiche. Si attiverà uno stretto monitoraggio anche sull assegnazione degli appalti pubblici. L Amministrazione si muoverà inoltre nella direzione di adottare tutte le misure consentite dalla legge per arginare la piaga che si va diffondendo con il proliferare del gioco d azzardo legalizzato come le slot machine che trascina nella ludopatia concittadini fragili con incalcolabili ricadute sulle famiglie e sulla comunità. 5

6 3. POLITICA ENERGETICA La riduzione degli sprechi: la miglior fonte di energia è il risparmio. Una progressiva riduzione dei consumi di energia, oltre che un risparmio economico tangibile, ha come effetto un minor inquinamento ambientale e di conseguenza una migliore qualità della vita. Alcune forme di miglioramento che l Amministrazione intende realizzare sono: Rinnovamento dell illuminazione pubblica, ove possibile, con lampade a risparmio energetico. Creazione di un ufficio informativo apposito (eco-sportello) gestito da personale qualificato e formato in materia. Dare corso ad un registro che cataloghi ogni immobile comunale in base a parametri energetici prestabiliti, al fine di rispettare o adeguare le strutture alle prestazioni richieste. Accesso a forme di incentivazione fiscale, ove possibile, per premiare comportamenti virtuosi e degni di nota. Adozione di ogni patto intercomunale, provinciale o europeo che possa favorire con incentivi e aiuti i Comuni più virtuosi. Istituzione di premi simbolici annuali per coloro che si distingueranno nell attuazione delle politiche di risparmio energetico. Studi attenti che intervengano sulla reale e fattiva possibilità di progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici idonei. 6

7 4. ECOLOGIA E AMBIENTE Per un futuro sempre più pulito. Prioritario impegno sarà rivolto verso una revisione sostanziale dei metodi di incentivazione, raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Consapevoli che molto ancora può essere fatto in questa direzione, porremo particolare attenzione a : Incentivare tutte quelle modalità di differenziazione delle raccolte, attuando controlli specifici e minuziosi sull operato di ognuno. Incrementare sempre più l educazione e la sensibilizzazione della cittadinanza alla raccolta dei rifiuti e a una quotidianità attenta all ambiente. studi che sappiano adeguare la tassa rifiuti alla reale capacità produttiva dei singoli soggetti e alla effettiva tendenza verso comportamenti virtuosi. progettare di una casa dell acqua, che migliori la fruizione di questo bene prezioso e il risparmio ecologico. Attivare un controllo capillare sul territorio per arginare il degrado provocato da una minoranza che lo deturpa con rifiuti abbandonati nei boschi e atteggiamenti contrari al comune sentire. Modernizzare l eco-centro comunale, dotandolo di sistemi di controllo e verifica che permettano soltanto ai privati residenti di accedervi e di usufruire dei propri servizi. L'unica vera eredità che lasciamo ai nostri figli è la cura per l ambiente; in questa direzione ci impegneremo a: controllare la qualità dell'aria, con particolare riferimento alle polveri ultrasottili. favorire sempre lo studio approfondito di possibili relazioni tra inquinamento e patologie perché la salute dei nostri concittadini è per noi di fondamentale importanza. controllare attentamente ogni possibile nuova attività inquinante possa richiedere di sviluppare la propria attività sul territorio castanese. MASTERPLAN MALPENSA continuazione delle attività di contrasto con le organizzazioni del territorio, intervento a vari livelli decisionali con azioni mirate a smontare il progetto nel dettaglio, noi non siamo contrari allo sviluppo e al progresso, siamo contrari a progetti inutili e dannosi. CITTA METROPOLITANA: partecipazione attiva all'allestimento delle strutture decisionali per evidenziare le problematiche del nostro territorio in modo che rientrino nelle priorità di intervento. 7

8 5. TERRITORIO, EDILIZIA E URBANISTICA Recupero dell edificato esistente, uso ragionato del territorio, spazi verdi di qualità Revisione del documento di piano dell attuale PGT che partendo dalle mutate condizioni socio economiche metta al centro una prospettiva di crescita della città che coniughi ambiente e sviluppo e tenga conto della necessità di infrastrutture atte a garantire una sempre migliore qualità di vita dei cittadini. Recupero aree verdi con lo strumento della perequazione urbanistica Favorire gli interventi sulle aree dismesse con bonus volumetrico a fronte di realizzazioni che contengano requisiti sociali o servizi in aree sprovviste (nord città) Utilizzo degli strumenti previsti dalla legge per la verifica della compatibilità ambientale di insediamenti di rilevante impatto territoriale. Rivisitazione del NAF (centro storico) al fine di favorire ed indirizzare gli interventi di recupero e risanamento, ripristino dell'abaco dei materiali, ripensamento sulle norme che regolano l'edificabilità ed i rapporti di utilizzo degli edifici, indirizzi con progettazione di massima al fine di meglio armonizzare gli interventi nei comparti del centro storico. studio di possibilità, anche con comuni del castanese di costituzione di ufficio di piano sovracomunale che affronti problematiche di pianificazione derivanti dagli interventi in grossi ambiti, piani di lottizzazione o Piani integrati di intervento. Velocizzazione dell iter burocratico delle pratiche edilizie e commerciali (SUAP) Forme di contribuzione e sgravi (oneri, Tasi, contributi) per interventi nel NAF tesi a realizzare progetti che riqualifichino e/o riportino il commercio nel centro. Revisione delle imposizioni fiscali dei terreni inseriti negli ambiti di trasformazione del PGT, che tenga conto del reale valore di mercato. 8

9 6. VIABILITA' E TRAFFICO Frenare il traffico, muovere le persone La mobilità è un'esigenza e una libertà fondamentale ma regolamentare e perfezionare tali aspetti è priorità imprescindibile per la sicurezza di tutti i cittadini. Le soluzioni ai vari problemi vanno ricercate ascoltando gli abitanti che vivono nei molteplici quartieri che caratterizzano il nostro comune, cercando e trovando in loro un valido aiuto per monitorare il territorio. Le maggiori priorità andranno ricercante con le seguenti modalità di intervento: Incentivazione e precedenza alla mobilità ecosostenibile, creando aree specifiche e riservate al posteggio di biciclette nelle zone commercialmente attive, dando così il conseguente beneficio anche agli esercizi connessi ad esse. Ricerca ed abbattimento delle barriere architettoniche che impediscano la mobilità preferenziale per le persone diversamente abili. Implementazione di piste ciclabili sostenibili, interconnesse e condivise con i quartieri. Sostanziale revisione della viabilità del centro storico con la collaborazione di tutti i commercianti e residenti interessati. Progressiva adozione di autoveicoli comunali a basso impatto ambientale. 9

10 7. ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI Soluzioni comuni per rinascere. Nello scenario imposto dalla riforma, la nostra amministrazione intende valorizzare ed incentivare le attività commerciali e produttive presenti sul territorio, ponendo particolare attenzione ai seguenti aspetti: Sostegno e incentivazione di eventi culturali e ricreativi promossi dalle realtà commerciali e associative presenti sul territorio finalizzati alla rivitalizzazione e valorizzazione del centro storico Incentivazione dei mercati di prodotti delle filiere corte e della produzione biologica per ridurre la distanza tra produttore e consumatore e abolire le intermediazioni. Realizzazione in piazza Mazzini di apposite aree destinate agli esercizi commerciali per la disposizione di tavoli all aperto o strutture complementari alle attività. Collaborazione diretta con le associazioni dei commercianti per migliorare la produttività di tutto il settore. Introduzione di modalità varie che possano favorire le classi sociali più in difficoltà (anziani, disoccupati, ecc.) L Amministrazione Comunale supporterà le attività commerciale e imprenditoriali che opereranno nella direzione di creare posti di lavoro e conseguente benessere nel territorio, naturalmente nel pieno rispetto delle regole, dell ambiente e del territorio. 10

11 8. BENI COMUNI Un patrimonio da tutelare e da vivere. In tempi oggettivamente nefasti sotto il profilo della disponibilità delle risorse, la battaglia che intendiamo combattere e vincere consiste nel delicato equilibrio tra il mantenimento delle strutture, salvaguardia delle loro finalità originarie e piena fruibilità a tutta la popolazione e le forme di gestione che non possono più gravare sul bilancio del Comune. Ci impegneremo quindi: Per studiate e mettere in atto adeguate convenzioni con enti che potranno gestire direttamente le strutture comunali in modo da farle vivere con ridotto gravame economico sulle casse comunali e rivitalizzarle a vantaggio della comunità. Per l accorpamento dei luoghi culturali comuni come biblioteca e museo in modo da incentrare e coniugare le finalità dei servizi e al tempo stesso accedere ad un risparmio nella loro gestione. Per la ristrutturazione di tutti quegli spazi comunali attualmente in disuso e ricerca di soluzioni per farli rivivere (parco Villa Rusconi, centro anziani estivo, campo Sciaredo, campo Sportivo, ecc..). Per l esecuzione del censimento degli edifici pubblici con le relative funzioni per studiare il piano di efficienza e di utilizzo e valutare tra questi, l eventuale realizzazione di strutture da adibire a poliambulatori in affitto ai medici di base in relazione alle nuove leggi riguardanti la Sanità Pubblica. Per valutare una programmazione puntuale dei lavori di manutenzione delle strade con contestuali interventi sulle reti, in modo particolare sulla rete fognaria, programmando pulizie caditoie e tubazioni. 11

12 9. POLITICHE SOCIALI Al servizio dei cittadini. La rete dei servizi sociali e socio-sanitari territoriali deve essere costantemente in comunicazione, allo scopo di potenziare ed ottimizzare risorse e tempi di intervento soprattutto nelle situazioni di forte disagio e nei confronti delle categorie svantaggiate. Nel nostro comune già da tempo è presente una costituzione di servizi associati con altre amministrazioni denominata Azienda Sociale, il cui indiscusso valore deve essere tutelato ed incentivato alla crescita. Con la collaborazione di tutte le realtà ci adopereremo per: L attivazione immediata per eseguire un esatta mappatura del bisogno attraverso le strutture del Comune e per creare la massima sinergia con ogni realtà locale che agisce in questa direzione a qualsiasi livello. La revisione della politica del welfare con interventi sociali mirati e differenziati a seconda dei casi per orientare gli aiuti esclusivamente, in modo efficace e nella giusta direzione. La creazione di un fondo di solidarietà per rispondere ai bisogni crescenti della cittadinanza a causa del grave periodo di crisi che attraversiamo, favorendo prestazioni di pubblica utilità collegate alla corresponsione di una retribuzione in modo da aiutare i castanesi disoccupati a recuperare una giusta dignità lavorativa. La massima sinergia con gli esercizi commerciali per il trasferimento di alimenti in scadenza dagli scaffali alle mense per i più poveri, attraverso la creazione di una rete tra il Comune le organizzazioni di volontariato, i grandi magazzini e i piccoli negozianti. Attivazione del cinque per mille a favore del Comune per le iniziative di solidarietà sociale L utilizzazione del volontariato come forza aggiunta per rafforzare i servizi e non per sopperire alle difficoltà economiche della amministrazione pubblica l'attiva collaborazione con le realtà del terzo settore (cooperazione socialie e volontariato) per la costruzione di progetti ed interventi orientati a favorire la coesione sociale sul territorio, per la definizione di programmi, nell ambito delle previsioni normative vigenti, al fine di creare occasioni di inserimento lavorativo per le fasce deboli e per favorire efficaci politiche giovanili, FAMIGLIA: importanti proposte di sostegno al nucleo familiare: Facilitare l'accesso a punti di sostegno ed ascolto per famiglie in difficoltà, definendo parametri di possibili interventi condivisi. Revisione e ridiscussione delle convenzioni che normano i servizi di Scuola Primaria per l Infanzia, in modo da riformulare le modalità di accesso, soprattutto tenendo conto dei coefficienti ISEE a monte dell iter di domanda. Considerazione di ogni intervento che possa aiutare i cittadini castanesi nella gestione formativa dei propri figli favorendo, quando e se ce ne saranno le condizioni, la nascita di una Scuola Materna Statale che vada ad affiancarsi e a collaborare con l attuale Scuola Primaria per l Infanzia, che ha rappresentato e vogliamo rappresenti anche in futuro, una importante risorsa per la nostra cittadina. Miglioramento dei controlli manutentivi alle aree verdi già presenti sul territorio, favorendo convenzioni con i cittadini. 12

13 MINORI E GIOVANI: particolare attenzione alle generazioni future prevedendo: Collaborazione con le istituzioni scolastiche per effettuare programmi di educazione civica, ambientale e culturale Promozione di momenti e luoghi di aggregazione giovanile. Istituzione di commissioni che abbiano l obiettivo di organizzare eventi e manifestazioni in genere e che cerchino, nei limiti del possibile di favorire e valorizzare i nostri talenti. L amministrazione, per tali finalità, renderà fruibili le risorse disponibili Esistono tutte le condizioni per fare cultura anche utilizzando le nostre risorse e valorizzando le espressioni culturali e artistiche già espresse sul territorio. Convenzioni con palestre e centri sportivi ed associazioni per una corretta crescita psico-fisica. Istituzione della Giornata del Giovane, dove evidenziare e premiare i risultati di qualità ottenuti dai giovani castanesi in campo culturale, sportivo, formativo, lavorativo ecc. Ristrutturazione delle strutture sportive ricercando fondi regionali, statali o con sponsorizzazioni private, oppure coinvolgendo la popolazione in iniziative e raccolte fondi da destinare al bene pubblico. In un periodo dove non ci sono fondi non si può aspettare che cambi qualcosa ma bisogna fare perché le cose cambino. ANZIANI: tutela sistematica delle fasce disagiate, attuando interventi per: Favorire l'incontro tra le persone e la creazione di spazi di condivisione e mutuo aiuto, allo scopo di monitorare e contenere la situazione di una popolazione troppo spesso ridotta alla solitudine. Convenzioni con palestre e centri ricreativi per promuovere il mantenimento della salute psicofisica degli anziani. Creare e favorire momenti di aggregazione ed incontro. Collaborazione con gruppi organizzati per la gestione di parchi e aree pubbliche. Collaborazione con le associazioni che lavorano nel sociale, al fine di programmare in maniera mirata le azioni necessarie per affrontare le problematiche segnalate Studiare la possibilità di istituire l'università adulti/anziani come struttura aperta a tutte le persone adulte che hanno voglia di imparare a conoscere meglio la realtà che le circonda, mantenere viva la curiosità, acquisire conoscenze nuove, impadronirsi di capacità, di atteggiamenti, di strumenti utili nella vita di oggi. (es. collaborazione con progetti attivi in regione da parte di associazioni quali UNIVERSAUSER PERSONE DIVERSAMENTE ABILI E DEI SOGGETTI DEBOLI E SVANTAGGIATI: attivazione di tutti i mezzi per attuare una normalità non più diversa. Progressiva eliminazione di tutte le barriere architettoniche e verifica dell'accessibilità per uffici e locali pubblici. Favorire l integrazione dei soggetti disabili e dei soggetti deboli e svantaggiati attraverso il potenziamento dell inserimento lavorativo, al fine di valorizzare le capacità residue avvicinandosi all obiettivo di una vita sempre meno dipendente dai servizi, in un ottica di rispetto della dignità della persona.(es, potenziamento delle convenzioni dirette con le COOP sociali di tipo B in alcuni specifici appalti, costruzione di progetti specifici anche in previsione dell'expo e della valorizzazione dei serizi che la nostra città può offrire. 13

14 Verrà aperto uno Sportello aperto a chiunque sia interessato ad avere informazioni ed essere aiutato. Uno spazio che si occupi di monitorare costantemente il bisogno e le disponibilità abitative, tra i numerosi appartamenti sfitti; Educazione alle pari opportunità e creazione di uno sportello donna per progetti educativi e culturali volti all eradicazione di tutte le forme di violenza fondate sul genere, di quelle consumate tra le mura domestiche e all eliminazione degli stereotipi sessisti. 14

15 10. SCUOLA, CULTURA, SPORT E TEMPO LIBERO Ignoranza e immobilismo, aspetti da combattere. Anche in mancanza di risorse è necessario ogni sforzo e non trascurare gli ambiti fondamentali della formazione degli individui. Non intendiamo cadere nell errore fatale di far quadrare il bilancio con tagli insensati a settori che a torto taluni ritengono possano essere penalizzati. I tagli di spesa nella scuola o nella cultura si traducono fatalmente in gravi pregiudizi per le generazioni future. Sia pure nel limite che il bilancio comunale può consentire, assicureremo: Nei termini e per le finalità contemplate in atti di giunta e nei regolamenti, incentivi economici, riduzioni tariffarie e utilizzo delle strutture, alle associazioni presenti sul territorio. Convenzioni per la gestione diretta delle strutture redatte con la massima chiarezza sia riguardo ai costi che agli obblighi delle parti che le sottoscrivono. Monitoraggio sistematico sull utilizzo delle strutture. Ove possibile, interverremo per mettere a norma gli edifici scolastici e sportivi adattandoli alle adeguate esigenze e proponendo in aggiunta degli adeguamenti normativi sul risparmio energetico. Sostegno per l approfondimento di tematiche specifiche extra-curricolari, previa presentazione di progetti sostenibili dal punto di vista economico e organizzativo. Localizzazione di una sede che diventi una grande casa dello sport, in modo da riunire tutte le associazioni in un'unica casa condivisa e unitaria. L obiettivo è tendere a una sinergia delle forze e fattiva collaborazione per ridurre i costi di gestione e puntare alla nascita della Polisportiva Castanese. Utilizzo diretto di consulte e/o commissioni specifiche (Scuola e Cultura Sport e Tempo Libero), in cui sotto le direttive dell assessore competente, i rappresentanti di ogni associazione culturale/sportiva, e altri liberi delegati, concorreranno attivamente alla crescita costante di tutto il settore. Apertura a tutte le arti, con creazione di appositi spazi dedicati ai writers, spettacoli itineranti ed altre iniziative culturali recuperando aree sottoutilizzate e facendole rivivere. La ricerca di luoghi consoni per l istituzione di orti comunali destinati a pensionati e a nuclei familiari interessati. La ricerca di modalità alternative a quelle esistenti per garantire un piano del diritto allo studio adeguato e che tenga conto di esigenze attualmente trascurate come quelle dell ordinaria manutenzione delle aule scolastiche Rivisitazione degli attuali sistemi tariffari al fine di graduare coerentemente al reddito (ISEE) le quote a carico delle famiglie nel campo dei servizi a domanda individuale con particolare riferimento ai servizi connessi alle attività scolastiche. L amministrazione cercherà opportunità di crescita e arricchimento culturale sia attraverso eventi autogestiti sia agevolando e facilitando il lavoro delle realtà locali che alimentano in città, esperienze e pratiche culturali. Verranno valorizzate e stimolate le attività culturali di associazioni e singoli cittadini. L Amministrazione, rispetto a percorsi inclusivi e partecipativi, offrirà opportunità di coordinamento rispetto a tematiche o eventi che possano coinvolgere l'intera città. Il sito internet del Comune diventerà un efficace strumento di promozione e informazione per le associazioni rispetto ai bandi e alle opportunità di finanziamento spendibili sul territorio. 15

16 L Amministrazione avvierà un piano organico di sviluppo delle attività culturali viste come risorsa vitale per la comunità cittadina, come base dell educazione civica, della convivenza multietnica e come investimento nell educazione delle generazioni future. 16

17 11. INTERNET E TECNOLOGIA Multimedialità per una società multietnica. L accesso alla rete deve essere garantito a tutti, superando ogni ostacolo tecnico ed economico, favorendo la diffusione di reti senza fili comunali free WI-FI. Per perseguire tali obiettivi sarà prioritaria la ricerca di partner con cui stringere accordi e ricercare operatori di settore adeguati per coprire con la banda larga le zone prestabilite. Le tecnologie semplificano il rapporto tra cittadino e Comune: meno burocrazia, meno costi per i cittadini, meno tempo perso, più efficienza. Rendere stabili i corsi gratuiti organizzati dal Comune per l insegnamento di programmi informatici per ogni fascia di età. Il sito internet del Comune sarà completamente ridisegnato sia per adeguarlo alle vincolanti previsioni che la legge impone sia per renderlo realmente fruibile da parte dei cittadini INSIEME PER COSTRUIRE UN PAESE PER CHI LO VIVE E NON PER CHI LO GOVERNA! 17

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Programma Amministrativo Alla gente di Ranica chiederemo sempre di partecipare e di esprimere le opinioni e le proposte di ciascuno sui vari problemi: sarà per noi il punto di partenza per risolverli.

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 48 PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTIVO

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 48 PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTIVO REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 48 PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELL INVECCHIAMENTO ATTIVO (BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA N. 19 DEL 4 NOVEMBRE 2009) Il Consiglio regionale

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

La mappa delle esigenze del territorio

La mappa delle esigenze del territorio La mappa delle esigenze del territorio Settembre - Ottobre 2014 Luoghi di aggregazione Valorizzando strutture già esistenti, serve la creazione di nuovi luoghi di socializzazione e integrazione, per favorire

Dettagli

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici I diritti dei bambini negli ambienti scolastici Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Speranzina Ferraro MIUR Direzione Generale per lo Studente Speranzina Ferraro 1 Speranzina

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 144/SPO DEL 14/10/2014 Oggetto: DGR 1107/2014 Criteri e modalità per l assegnazione di contributi a favore degli Ambiti Territoriali Sociali

Dettagli

Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio

Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio Hai voglia di casa? Regione Lombardia ti aiuta ad acquistare o a ristrutturare il tuo primo alloggio Regione Lombardia presenta il bando per l erogazione del contributo per agevolare l accesso alla proprietà

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY www.bergamosmartcity.com Presentazione Nasce Bergamo Smart City & Community, associazione finalizzata a creare una rete territoriale con uno scopo in comune: migliorare la qualità della vita dei cittadini

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: COMUNE DI MATINO 2) Codice di accreditamento: NZ03254 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta Regione Puglia Progetto Bollenti Spiriti Giovani Open Space Comune di Barletta Programma regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti Delibera Cipe n. 35/2005. Ripartizione delle risorse per interventi

Dettagli

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA Consegnate alla Commissione agricoltura della Camera dei deputati il 26 aprile 2012 1. Il Forum per una legge nazionale Il Forum

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. Cooperativa è... COOPERATIVA è... Art. 45 della Costituzione Italiana La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA INCLUSIONE SOCIALE PER SOGGETTI APPARTENENTI ALLE FASCE DEBOLI CODICE - IS - COD. AZIONE PAG IS 1 ITINERARIO LAVORO - Tirocini Formativi-Lavorativi per Adulti e Giovani svantaggiati 277 20 NUMERO

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del 30-10-2012 Entrato in vigore il 2.11.2012 INDICE Art. 1 Istituzione Art. 2 Finalità Art.

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola COMUNE DI ROMA MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola Protocollo D Intesa 2002-2005 1 Visto l art.21 della Legge 15 Marzo 1997

Dettagli

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O

C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O C o m u n e d i C o s t a d e N o b i l i P r o v i n c i a d i P a v i a P I A N O D I G O V E R N O D E L T E R R I T O R I O Q U E S T I O N A R I O C O N O S C I T I V O P A R T E C I P A Z I O N E

Dettagli

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi Disegno di Legge Regionale Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere Art.1 Principi La Regione Sicilia, in attuazione dei principi della Costituzione e delle leggi vigenti, delle risoluzioni

Dettagli

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna INTRODUZIONE Il percorso partecipativo ha avuto l obiettivo di sviluppare un confronto fra i diversi stakeholder sulle proposte

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE N. 30 DEL 09-09-1998 REGIONE LIGURIA RIORDINO E PROGRAMMAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE E MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 8 AGOSTO 1994 N. 42 IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO

Dettagli

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Valentina Aprea

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI PROTOCOLLO D INTESA Tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e l Agenzia Nazionale per i Giovani in relazione alle attività e

Dettagli

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO ATTUAZIONE DEL PROGETTO REBIR Risparmio Energetico, Bioedilizia, Riuso Data 29.01.2009

Dettagli

Lista Civica CAVALIER GORGO NAVOLE - OBIETTIVO COMUNE

Lista Civica CAVALIER GORGO NAVOLE - OBIETTIVO COMUNE Lista Civica CAVALIER GORGO NAVOLE - OBIETTIVO COMUNE Programma Elettorale Elezioni Amministrative 25 Maggio 2014 1 Presentazione La lista civica OBIETTIVO COMUNE nasce dalla volontà di una numerosa squadra

Dettagli

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA

Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA Comune di Como REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ FRA UOMO E DONNA INDICE Art. 1 Istituzione della Commissione Art. 2 Finalità Art. 3 Compiti Art. 4 Composizione Art. 5 Funzionamento

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Elaborazione Ufficio Servizi Culturali Ottobre 2007 INDICE Art. 1 Principi ispiratori Art. 2 Consulta delle Associazioni Art. 3 Finalità ed attività Art. 4

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI ENTE D AMBITO SOCIALE N. 34 VESTINA REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI 1 Articolo 1 DEFINIZIONI 1. Ai fini del presente regolamento per Piano Sociale di zona si intende quel provvedimento

Dettagli

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007 REGIONE LIGURIA TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007 INTERVENTI DI PREVENZIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE E MISURE

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale.

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale. Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale. Art. 1 Oggetto e finalità 1. La Regione, in coerenza con i principi internazionali

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD PIANO TRIENNALE DEGLI INTERVENTI 2009-2011 Seriate, 29 Gennaio 2009 (modificato nell Assemblea dei Sindaci del 12/11/2009 verbale n. 51) Parco Locale

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INTER_ AZIONE SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO Con il presente progetto

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3047 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato LIVIA TURCO Norme per la promozione della partecipazione dei giovani immigrati al servizio

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 7 dicembre 2001, n. 32 concernente Interventi a sostegno della famiglia ; DELIBERAZIONE N.1177 DEL 23/12/2005 Oggetto: L.r. 7 dicembre 2001, n. 32 Interventi a sostegno della famiglia. Individuazione degli interventi prioritari, nonché delle modalità e dei criteri di riparto

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: ARCI NAPOLI 2) Codice di accreditamento: NZ05738 3) Albo e classe di iscrizione:

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 740 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883 Legge regionale n. 33/2006 Norme per lo Sviluppo dello Sport per Tutti Articolo 5 - Approvazione Protocollo d intesa e Convenzione tra

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

'Ez año BU 5. Comune di Inverigo LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO 2011-2016 25 OTTOBRE 2011

'Ez año BU 5. Comune di Inverigo LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO 2011-2016 25 OTTOBRE 2011 L_ 1 `_ -F ' f. _ L/ 1 I BU 5 'Ez año Comune di Inverigo LINEE PROGRAMMATICHE DI GOVERNO 2011-2016 ELEZIONI DEL 15 E 16 MAGGIQ 2011 25 OTTOBRE 2011 ai. H/ úiscúíü"'7.7 i ÈL É' i ceurnonssrnn RIBOLDI SINDACO

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it Vivi un mondo accessibile con Abiliatour www.abiliatour.it Che cos è Abiliatour O.N.L.U.S. L Associazione Abiliatour O.N.L.U.S. ha come scopo principale l assistenza e l aiuto alle persone disabili e alle

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Da gruppo informale ad associazione

Da gruppo informale ad associazione DA GRUPPO INFORMALE AD ASSOCIAZIONE Da gruppo informale ad associazione Gruppo informale...9 Gruppo organizzato...9 Associazione:...10 L atto costitutivo e lo statuto...10 Come si organizza internamente

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella Provincia di Pisa A cura di Katia Orlandi Il territorio della Provincia di Pisa si caratterizza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI Approvato con D.C.C. n. 2 in data 12-02-2015 Art.1 Il Comune di Roncaro volendo garantire nell ambito del proprio territorio attività

Dettagli

2011-2012 PROSPETTIVE FUTURE

2011-2012 PROSPETTIVE FUTURE 2011-2012 PROSPETTIVE FUTURE STRATEGIE 1 RIDIMESIONAMENTO Ridimensionare i costi della struttura, significa innanzitutto ottimizzare i processi di lavoro per puntare a mantenere alta la qualità dei servizi

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Partecipazione. Pianificazione. Responsabilità

Partecipazione. Pianificazione. Responsabilità Programma Elezioni Comunali Rimini 2011 Partecipazione Non ci sono politici di mestiere, i cittadini partecipano al governo della città Pianificazione Si condivide un progetto complessivo, si attua per

Dettagli

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte

PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte PROTOCOLLO DI RELAZIONI SINDACALI TRA CGIL CISL UIL Piemonte ANCI Piemonte - LEGA DELLE AUTONOMIE LOCALI Piemonte Premessa Le politiche delle Amministrazioni locali, ed in particolare le politiche di bilancio,

Dettagli

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE

LA NOSTRA PARTECIPAZIONE ha interpretato e sostenuto negli anni lo sviluppo della mutualità, l affermazione dei principi solidaristici e la responsabilità sociale dell Impresa Cooperativa che ottiene benefici tramite la costituzione

Dettagli

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI INSERIMENTO LAVORATIVO E STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO DI PERSONE IN STATO DI DISAGIO SOCIALE (PROGRAMMA PARI) VISTI Il Decreto Legislativo

Dettagli

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014. La Garanzia Giovani è un progetto che intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore Mai come ora il sistema industriale italiano

Dettagli

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte. (B.U. 16 aprile 2015, n. 15) Il Consiglio regionale ha approvato IL PRESIDENTE

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO Oggi questo diritto fa fatica ad essere garantito. Se non c è un grave disturbo adeguatamente riconosciuto non è un obbligo

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES -

Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l Energia Sostenibile - PAES - Smart City Comuni in classe A 1 Indice 1. Il Patto dei Sindaci 2. Il Piano di Azione per l Energia Sostenibile PAES 3. Il progetto

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: SERVIZI I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO: OPPORTUNITÀ ED ESPERIENZA Maurizio Bottaini Federesco (Federazione Nazionale delle Esco) Federesco BEST PRACTICE ENERGY SERVICE COMPANY, quali operatori di

Dettagli

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Scheda progetto Educando nelle Province di Bergamo e Brescia Il progetto si sviluppa in otto comuni delle province di Bergamo e Brescia. OBIETTIVI GENERALI La realizzazione del progetto si pone i seguenti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L

AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L AVVISO PUBBLICO AI COMUNI RICADENTI NELL AREA DEL G.A.L. MAIELLA VERDE PER LA PARTECIPAZIONE AD UN PROGETTO FINALIZZATO ALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE SOTTOUTILIZZATE PREMESSA Da molti anni il patrimonio

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli