Corso Rete Unifin. Torino, 31 Agosto 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso Rete Unifin. Torino, 31 Agosto 2011"

Transcript

1 Corso Rete Unifin Torino, 31 Agosto 2011

2 Indice 1. Il concetto di riciclaggio e l autoriciclaggio. 2. Soggetti internazionali e nazionali di lotta antiriciclaggio 3. Principali destinatari degli obblighi. 4. Clienti e ATC vietati. 5. Clienti soggetti ad autorizzazione del CAR e dell UPA. 6. Procedura segnalazione liste terroristi 7. Obblighi di adeguata verifica e sue applicazioni. 8. Limitazioni all uso del contante e dei titoli al portatore. 9. La struttura antiriciclaggio e organi di controllo interno 10. Segnalazione operazioni sospette. 11. Principali sanzioni 12. Accensione rapporto : informazioni obbligatorie controparti. 13. Tipi di registrazione 14. Antiriciclaggio evidenze operative

3 Il concetto di riciclaggio e l autoriciclaggio Cosa sono il riciclaggio e l autoriciclaggio? Il riciclaggio è la trasformazione (sostituzione o trasferimento) di qualsiasi bene di provenienza illecita (frutto di delitti non colposi, cioè non voluti) in altri beni, in modo da ostacolare il riconoscimento di tale loro provenienza. Cos'è il finanziamento del terrorismo? Per "finanziamento del terrorismo" si intende "qualsiasi attività diretta, con qualsiasi mezzo, alla raccolta, alla provvista, all'intermediazione, al deposito, alla custodia o all'erogazione di fondi o di risorse economiche, in qualunque modo realizzati, destinati ad essere, in tutto o in parte, utilizzati al fine di compiere uno o più delitti con finalità di terrorismo o in ogni caso diretti a favorire il compimento di uno o più delitti con finalità di terrorismo previsti dal codice penale, e ciò indipendentemente dall'effettivo utilizzo dei fondi e delle risorse economiche per la commissione dei delitti anzidetti.

4 Soggetti internazionali e nazionali di lotta al riciclaggio Internazionali il GAFI ( Gruppo di Azione Finanziaria Internazionale ), organismo internazionale deputato a promuovere strategie per la prevenzione e repressione del riciclaggio. Ha emanato le c.d. 49 raccomandazioni (40+9) in materia di riciclaggio e finanziamento del terrorismo; le Autorità nazionali di pubblica sicurezza (in Italia, oltre ai notori, anche Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato); gli organismi dei vari Paesi, deputati esclusivamente alla lotta al riciclaggio (in Italia, come si vedrà, la UIF o Unità di Informazione Finanziaria ). Nazionali la Banca d Italia; la UIF; la Guardia di Finanza.

5 Clienti e ATC vietati 1/2 La politica di accettazione della clientela (convenzionati compresi) e, quindi, le misure antiriciclaggio assunte (di adeguata verifica della clientela : v. oltre), sono basate sul rischio di esposizione/vulnerabilità al riciclaggio associato a ciascun cliente (v. oltre). I clienti vietati e quelli soggetti a previa approvazione, dei quali si parla in queste slide, sono considerati, rispettivamente, a rischio molto elevato e alto. Per i clienti ad alto rischio, il decreto 231 impone obblighi rafforzati di adeguata verifica, che il Gruppo ha scelto di centralizzare in capo alla capogruppo SCB. Il Gruppo Bancario Santander Consumer Bank, così come Unifin S.p.A. non accettano come clienti né come ATC ( amministrazioni terze cedenti, datrici di lavoro di clienti di cessione del V dello stipendio o di delegazione di pagamento) le seguenti categorie di soggetti, indicati nella slide successiva (per le ragioni indicate al cap. III, par. 1 del manuale antiriciclaggio di Unifin, il presente Corso viene somministrato anche agli agenti di cui essa si avvale. Pertanto, ai fini di questo Corso, la locuzione Gruppo Santander Consumer Bank ricomprenderà anche Unifin S.p.A.):

6 Clienti e ATC vietati 2/2 persone incluse in una qualsiasi delle liste ufficiali di soggetti sottoposti a sanzioni ( liste applicabili ); persone su cui siano disponibili informazioni da cui si deduca che possono essere collegate ad attività illecite; persone i cui affari siano di natura imprecisata, rendendo impossibile la verifica circa la legittimità delle attività o la provenienza dei beni; persone che si rifiutino di fornire le informazioni o la documentazione richieste; qualsiasi tipo di istituto giuridico o persona giuridica di cui non si possa identificare la struttura azionaria o di controllo; società nelle quali la partecipazione al capitale sociale è rappresentata da titoli al portatore e delle quali non si sia potuto identificare con altri mezzi la struttura proprietaria o di controllo; casinò o agenzie di scommesse non autorizzate ufficialmente (al momento della redazione del Corso, per prassi del Gruppo Santander Consumer Bank le agenzie di scommesse non sono finanziabili anche se autorizzate); istituti bancari/ finanziari con sede in Paesi o territori in cui non abbiano alcuna presenza fisica, anche noti come banche "di comodo", e non appartenenti ad un gruppo finanziario oggetto di regolamentazione legale.

7 Clienti soggetti ad autorizzazione del CAR e dell UPA Le seguenti categorie di clienti sono accettate solo se previamente autorizzate dal CAR (massimo organo di vertice della capogruppo Santander Consumer Bank in materia antiriciclaggio v. oltre): clienti collegati alla produzione o distribuzione di armi e altri prodotti militari; casinò o agenzie di scommesse autorizzati agenzie cambia valute, società specializzate nel trasferimento di denaro; persone politicamente esposte (c.d. PEP ). Per tali si intendono le persone fisiche residenti in altro Stato comunitario o non, che occupano o nei due anni precedenti l instaurazione del rapporto continuativo hanno occupato importanti cariche pubbliche, come pure i loro familiari diretti o coloro con i quali tali persone intrattengono notoriamente stretti legami. Per familiari diretti s'intendono: il coniuge o la persona con cui egli conviva stabilmente, così come i genitori, i fratelli e figli, nonché i coniugi o persone stabilmente conviventi con i genitori, i fratelli e figli. Per persone con cui le PEP intrattengono notoriamente stretti legami si intende: qualsiasi persona fisica che ha notoriamente la titolarità effettiva congiunta di un entità o persona giuridica, o qualsiasi altra stretta relazione d'affari con una PEP (per il concetto di titolare effettivo v. oltre); qualsiasi persona fisica che sia unica titolare effettiva di un entità o persona giuridica notoriamente costituiti di fatto a beneficio di una PEP.

8 Procedura segnalazione liste terroristi Fonti di dati esterni Liste Unione Europea a cura Servizio Legale AS400 = Blocco del nominativo Invio automatico al Responsabile Antiriciclaggio Data entry Area processing e/o Feevo Blocco confermato del nominativo ed informativa ad Area Processing Eventuale segnalazione all U.I.F. Sblocco del nominativo ed invio automatico ad Area Processing

9 Obblighi di adeguata verifica e applicazioni 1/6 In capo ai destinatari del decreto 231 gravano anzitutto i quattro c.d. obblighi di adeguata verifica della clientela, ossia: identificare il cliente e verificarne l'identità mediante un documento d'identità non scaduto, prima della stipula del contratto (c.d. rapporto continuativo ) o dell'esecuzione dell'operazione occasionale. Qualora il cliente sia una società o un ente, dovrà essere identificato anche il relativo rappresentante. identificare l'eventuale titolare effettivo del cliente e verificarne l'identità. Per titolare effettivo s intende la persona fisica per conto della quale è realizzata un'operazione, ovvero, nel caso di entità giuridica, la persona o le persone fisiche che, possiedono o controllano tale entità. L'identificazione e la verifica dell'identità del titolare effettivo è effettuata contestualmente all'identificazione del cliente. Per titolare effettivo si intende: in caso di società: la persona o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano la società attraverso il possesso del 25% di partecipazione al capitale sociale; la persona fisica o le persone fisiche che esercitano il controllo sulla direzione di una società in modo diverso da quello descritto al capoverso precedente;

10 Obblighi di adeguata verifica e sue applicazioni 2/6 identificare l'eventuale titolare effettivo ottenere informazioni sullo scopo e sulla natura prevista (informazioni già contenute nel rispettivo contratto richiesto); del contratto svolgere un controllo costante nel corso del contratto.. Naturalmente, come in genere avviene nel caso degli agenti, se dopo la stipula del contratto non si intrattengono più rapporti con il cliente, l obbligo in parola graverà sul soggetto (la banca, per es.) che intrattiene il rapporto contrattuale. Ề obbligo dei clienti fornire, sotto la propria responsabilità, tutte le informazioni per consentire l adempimento degli obblighi di adeguata verifica della clientela. Quando applicare l adeguata verifica? Gli obblighi antiriciclaggio vanno applicati: quando si instaura un rapporto continuativo, cioè qualsiasi rapporto contrattuale di durata, rientrante nell esercizio dell attività istituzionale dell intermediario quando si eseguono operazioni occasionali, disposte dai clienti, che comportino la trasmissione o la movimentazione di mezzi di pagamento di importo pari o superiore a euro, indipendentemente dal fatto che siano effettuate con un operazione unica o con più operazioni che appaiono collegate per realizzare un operazione frazionata che raggiunge o supera il valore complessivo di euro.

11 Obblighi di adeguata verifica e sue applicazioni 3/6 (segue) quando vi è sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo, indipendentemente da qualsiasi soglia di valore, deroga, o esenzione applicabile ai sensi della normativa; quando vi sono dubbi sulla veridicità o sull adeguatezza dei dati precedentemente ottenuti ai fini dell identificazione di un cliente. In caso di accensione di un rapporto continuativo, devono essere raccolte le seguenti informazioni minime: per la clientela (cliente o coobbligato): fotocopia del documento di identità fronte e retro e in corso di validità, fotocopia del codice fiscale; per l eventuale titolare effettivo: acquisizione dei dati identificativi (inclusi gli estremi del documento di identità in corso di validità e il codice fiscale), effettuata mediante apposita dichiarazione (Modulo di identificazione del Titolare Effettivo reso disponibile da Santander) sottoscritta dal cliente; N.B. Secondo il regolamento aziendale vigente nel Gruppo Santander Consumer Bank - Italia i documenti d'identità accettati sono esclusivamente la carta d'identità e la patente di guida e passaporto.

12 Obblighi di adeguata verifica e sue applicazioni 4/6 Cosa fare in concreto per applicare gli obblighi di adeguata verifica? In sede di un'operazione che porta al trasferimento di un importo pari o superiore a ,00, o di operazioni frazionate, al fine di identificare il soggetto che compie l'operazione devono essere raccolte le seguenti informazioni minime: per i clienti: verifica dei dati acquisiti; per soggetti terzi, cioè tutti quei soggetti che compiono operazioni soggette a registrazione diversi da coloro i cui dati identificativi sono già presenti nell archivio Santander: fotocopia da originale del documento di identità fronte e retro e in corso di validità, fotocopia da originale del codice fiscale. N.B.: in ogni caso occorre aggiornare i dati raccolti, qualora il soggetto richieda un nuovo finanziamento o ponga in essere una nuova operazione.

13 Obblighi di adeguata verifica e sue applicazioni 5/6 Cosa fare in concreto per applicare gli obblighi di adeguata verifica? Le ATC e i clienti per Unifin Nel momento in cui si instaurano rapporti d affari, si verifica e registra identità, rappresentanza e sede legale, capacità legale, oggetto e ragione (o denominazione) sociale delle ATC presso le quali sono impiegati i clienti, così come altri dati sull identità degli stessi, contenuti in documenti ufficiali (le ATC sono le Amministrazioni Terze Cedute ). Questi dati debbono essere oggetto di aggiornamento permanente, sia presso la Sede sociale sia nell Archivio Unico Informatico. Quando sussistono indizi o certezze - in merito a clienti o ATC la cui identificazione è obbligatoria - che non agiscono per conto proprio, si raccolgono informazioni per verificare e registrare sia l identità dei soggetti rappresentanti, delegati e autorizzati (cosiddetti esponenti ), sia l identità delle persone per cui conto agiscono (i clienti in senso stretto). Nel caso di persone giuridiche che non svolgessero un attività commerciale certa ed avessero natura patrimoniale o strumentale, è necessario adottare misure ragionevoli al fine di determinare la loro struttura azionaria o di controllo. Deve essere verificato che il tipo di business o l attività del cliente, e dell ATC, non contravvenga alla normativa antiriciclaggio stabilita nel manuale antiriciclaggio di Unifin. Non viene instaurato né si mantiene alcun rapporto con i clienti e/o ATC le cui attività suscitino dubbi in relazione alla loro liceità. All inizio del rapporto vengono raccolte informazioni precise e complete allo scopo di conoscere la natura dell attività professionale o commerciale dei clienti, adottando misure che permettano di verificare ragionevolmente la veridicità di tali informazioni. I moduli ed i documenti utilizzati come supporto documentale delle operazioni devono essere firmati dai clienti che abbiano richiesto tali operazioni. È rifiutata qualsiasi operazione che comporti un rischio di credito, sebbene garantita, nel caso in cui il richiedente e l ATC correlata non siano stati debitamente identificati, non si possieda un adeguata conoscenza degli stessi e dell attività svolta oppure quando non sia stata sufficientemente identificata la provenienza delle garanzie offerte.

14 Obblighi di adeguata verifica e sue applicazioni 6/6 Adeguata verifica da parte degli agenti Gli agenti osservano gli obblighi di adeguata verifica della clientela anche per le operazioni di importo inferiore a euro e assolvono all obbligo di registrazione delle informazioni raccolte in sede di adeguata verifica, e conservano per un periodo di dieci anni anche le operazioni di importo inferiore a euro che devono essere altresì registrate, a cura dell agente, direttamente sul sistema informatico di Santander o Unifin, cui devono comunque essere celermente trasmesse qualora tale sistema non fosse operativo. Approccio (di applicazione degli obblighi di adeguata verifica) basato sul rischio Come si è detto, i descritti obblighi di adeguata verifica vanno applicati in funzione del rischio di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. Si applicano ai clienti misure di adeguata verifica semplificate, standard o rafforzate, secondo che siano stati classificati, rispettivamente, a rischio basso, medio o alto. La classificazione viene effettuata da Santander

15 Limitazioni all'uso del contante e dei titoli al portatore Il trasferimento di denaro contante o di titoli al portatore, effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, è vietato quando il valore dell operazione, anche frazionata, è complessivamente pari o superiore a 2.500,00 euro. Il trasferimento per importi pari o superiori a 2.500,00 può essere eseguito solo per il tramite degli intermediari abilitati e individuati esclusivamente nelle banche, negli istituti di moneta elettronica e in Poste Italiane S.p.A..

16 La struttura antiriciclaggio e organi di controllo interno 1/2 Comitato di Analisi sul Riciclaggio (CAR) Il Comitato di Analisi sul Riciclaggio rappresenta, nell ambito del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank, l organo sociale di vertice in materia di prevenzione antiriciclaggio. Riferisce al Comitato Audit. E composto da un Presidente (nella persona dell Amministratore Delegato e Direttore Generale) e cinque Membri (nelle persone del: Direttore Legale e Compliance, Direttore Finanza, Direttore Tecnologia e Operazioni, Direttore Commerciale e del Responsabile Audit), di cui uno con funzioni di Segretario (nella persona del Direttore Legale e Compliance, nella sua veste di Direttore UPA v. oltre - del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank). Unità di Prevenzione Antiriciclaggio (UPA) All UPA sono attribuite competenze, per tutto il Gruppo Bancario Santander Consumer Bank, di natura tecnico-giuridica e operativa in materia di antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo. Dipende funzionalmente dal DCPBC presso il Gruppo Santander in Spagna. E' composto dal Direttore UPA del Gruppo Bancario Santander Consumer Bank, che lo dirige, nonché da un analista.

17 La struttura antiriciclaggio e organi di controllo interno 2/2 Funzione Antiriciclaggio esternalizzata La Funzione Antiriciclaggio, attualmente esternalizzata è individuata in Consilia Business & Management S.r.l. corrente in Milano. Tale Funzione è posta sotto la supervisione e il coordinamento del Responsabile Legale e Compliance di Santander Consumer Bank. Ha, tra gli altri, il compito di collaborare con le funzioni aziendali in relazione alle tematiche connesse all antiriciclaggio. Responsabili Antiriciclaggio per le Società Controllate (Santander Consumer Finanzia S.r.l. e Santander Consumer Finance Media s.r.l.) Per ogni Società controllata da Santander Consumer Bank S.p.A. nonché per Unifin S.p.A., è nominato un Responsabile Antiriciclaggio funzionalmente dipendente dal Direttore UPA del Gruppo.

18 Segnalazione operazioni sospette 1/3 Gli agenti adempiono all obbligo di segnalazione di operazione sospetta ( SOS ) trasmettendola senza ritardo, secondo i casi, esclusivamente: - al Delegato SOS di SCB., individuato nel Direttore Legale e Compliance di SCB - all UPA (di SCB), oppure (per Unifin) Presidente del CdA e all UPA (di SCB). al Responsabile SOS, individuato nel Va segnalata qualsiasi operazione - posta in essere da cliente, convenzionato o terzo - che per caratteristiche, entità, natura o qualsivoglia altra circostanza conosciuta induca a ritenere o sospettare, in base agli elementi a propria disposizione, che: il denaro, i beni o le utilità oggetto delle operazioni medesime possono provenire da attività: di «riciclaggio», di «impiego di denaro, beni o altre utilità di provenienza illecita»,. il rapporto continuativo o l operazione richiesti dal cliente, siano collegati ad attività di finanziamento del terrorismo. L'operatore si astiene dal compiere l'operazione ritenuta sospetta finché non sia stata effettuata la relativa segnalazione, secondo la procedura descritta in seguito, a meno che l astensione non sia possibile, con debita motivazione, tenuto conto della normale operatività dell intermediario o possa ostacolare le indagini. La segnalazione dovrà contenere, fra l altro: l esposizione dettagliata determinata operazione; dei fatti che inducono a ritenere sospetta una l analitica indicazione di ogni elemento utile a suffragare il sospetto; in allegato alla segnalazione, la documentazione relativa all operazione segnalata.

19 Segnalazione operazioni sospette 2/3 Il modulo contenente la segnalazione deve essere inviato in busta chiusa direttamente ai destinatari citati. Il modulo contiene anche le informazioni di cui al manuale antiriciclaggio di riferimento, e ad esso vanno allegati i supporti cartacei che documentino la caratteristica anomala. Una copia della segnalazione inviata sarà comunque trattenuta dall agente segnalante e conservata in un apposito archivio riservato tenuto presso l agenzia. Il suddetto Delegato o Responsabile della SOS delle Società di riferimento, ricevuta la segnalazione, ne restituirà copia - debitamente datata e sottoscritta per accusa di ricevuta all agente segnalante; provvederà quindi ad esaminare la segnalazione pervenuta alla luce della documentazione ad essa allegata e di qualsiasi altro elemento a sua disposizione, anche desumibile dall Archivio Unico Informatico. Compiuto tale esame, sarà cura del Delegato o Responsabile citato: redigere un proprio parere motivato circa la fondatezza o meno della segnalazione e, nel caso affermativo, della eventuale necessità di procedere a trasmettere la segnalazione alla UIF; impartire per iscritto all agente segnalante - le opportune istruzioni circa le misure che egli deve adottare relativamente all operazione segnalata e ai soggetti coinvoltivi; provvedere, nel caso, all eventuale segnalazione alla UIF, previa informativa al C.A.R.. In caso di urgenza, il Delegato o Responsabile, debitamente aggiornato, ne metterà a conoscenza il Presidente del C.A.R. e procederà alla segnalazione alle Autorità, informandone nella prima riunione utile gli altri membri del CAR attraverso il Direttore dell UPA, se tale carica è ricoperta da persona diversa.

20 Segnalazione operazioni sospette 3/3 Avvenuta la segnalazione, l agente segnalante, ricevuto il suddetto modulo dal Delegato SOS o, secondo i casi, dal Responsabile SOS, provvederà ad inserire negli appositi spazi riservati: data e firma per accusarne ricevuta; la propria valutazione motivata circa la fondatezza o meno della segnalazione. Il modulo - debitamente compilato e corredato di data, firma e allegati - sarà inviato in busta chiusa dall agente direttamente al Delegato (o Responsabile) della SOS e all UPA. Una copia della segnalazione inviata, come detto, sarà comunque trattenuta dall agente e conservata in un apposito archivio riservato tenuto presso l agenzia. N.B.: - la normativa prevede l assoluta riservatezza circa l identità dell operatore segnalante (in questo caso, l agente) e, nel caso di denuncia o rapporto effettuati a seguito della segnalazione, circa l identità della Società segnalante; - la segnalazione, se posta in essere per le finalità sopra descritte e in buona fede, non comporta responsabilità di alcun tipo.

21 Principali sanzioni 1/2 Sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria dall 1% al 40% dell importo trasferito (illecito amministrativo) le seguenti violazioni: trasferimento di denaro contante o titoli al portatore per un valore complessivamente pari o superiore a 2.500,00, eseguito senza il tramite di banche, istituti di moneta elettronica o Poste Italiane S.p.A.; emissione di assegni bancari, circolari o postali, o di vaglia postali o cambiari, per importi pari o superiori a 2.500,00 senza indicazione del nome/ragione sociale del beneficiario o senza la clausola di non trasferibilità. Per le suddette violazioni la sanzione non può comunque essere inferiore nel minimo a 3.000,00. Per le violazioni relative al trasferimento di denaro, che riguardino importi superiori a ,00, la sanzione minima è aumentata di cinque volte; per le violazioni relative ad assegni e vaglia, che riguardino importi superiori a ,00, le sanzioni minima e massima sono aumentate del 50 per cento; Violazione degli obblighi di identificazione e registrazione (illecito penale): multa da 2.600,00 a ,00 per il singolo incaricato dell operazione. Qualora gli obblighi di identificazione e registrazione siano assolti avvalendosi di mezzi fraudolenti, idonei ad ostacolare l'individuazione del soggetto che ha effettuato l'operazione, la sanzione è raddoppiata; Omessa segnalazione di operazione sospetta (illecito amministrativo/penale): sanzione dal 1% al 40% dell importo dell operazione, salvo che il fatto costituisca reato (ad. es. perché nell omessa segnalazione sono ravvisabili gli estremi del reato di "favoreggiamento"). Violazione dell obbligo di riservatezza circa l avvenuta segnalazione di un operazione sospetta e il relativo esito eventualmente comunicato dalla U.I.F. (illecito penale): arresto da 6 mesi a 1 anno o ammenda da a ,00;

22 Principali sanzioni 2/2 (segue). Si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da euro a euro (illecito amministrativo) per le seguenti violazioni: violazione delle disposizioni emanate dalle competenti Autorità di Vigilanza circa le modalità di adempimento degli obblighi di adeguata verifica del cliente, l'organizzazione, la registrazione, le procedure e i controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo; mancata adozione delle misure di adeguata formazione del personale (anche degli agenti) al fine della corretta applicazione delle disposizioni del decreto 231, ivi compresa l attuazione di programmi di formazione finalizzati a riconoscere attività potenzialmente connesse al riciclaggio o al finanziamento del terrorismo.

23 Tipi registrazione 10 Registrazione operazione. 12 Registrazione bonifico in arrivo. 11 Registrazione bonifico in partenza. 13 Registrazione operazione priva della persona 22 Apertura conto corrente. 23 Apertura altro rapporto continuativo. 26 Cessazione del rapporto

24 Antiriciclaggio evidenze operative caricamento dati sensibili 1/2

25 Antiriciclaggio evidenze operative caricamento dati sensibili 2/2

26 Antiriciclaggio evidenze operative 1/4

27 Antiriciclaggio evidenze operative 2/4

28 Antiriciclaggio evidenze operative 3/4

29 Antiriciclaggio evidenze operative 4/4

30

QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO (DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231)

QUESTIONARIO ANTIRICICLAGGIO (DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231) Filiale nr. Contratto nr. Richiedente e /Ragione Sociale Provincia di residenza o della sede legale Coobbligato (da non compilare in caso di persone fisiche) e del Legale Rappresentante/Esecutore* QUESTIONARIO

Dettagli

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE Informativa n. 11 del 2 aprile 2008 Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs. 21.11.2007 n. 231) - Principali novità INDICE 1 Novità in materia di utilizzo del

Dettagli

Modello Antiriciclaggio (D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231)

Modello Antiriciclaggio (D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231) Gentile Cliente, al fine del corretto assolvimento degli obblighi antiriciclaggio previsti dal D. Lgs. 231/2007, relativo alla prevenzione dell uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi

Dettagli

CORSO ANTIRICICLAGGIO 2013

CORSO ANTIRICICLAGGIO 2013 CORSO ANTIRICICLAGGIO 2013 Normativa, adempimenti, sanzioni, verifiche, flusso operativo procedura Antonello Valentini TeamUfficio S.r.l. 1 Cos è l Antiriciclaggio? Con Antiriciclaggio si intende l azione

Dettagli

ANTIRICICLAGGIO Modalità operative per le sale bingo

ANTIRICICLAGGIO Modalità operative per le sale bingo ANTIRICICLAGGIO Modalità operative per le sale bingo Convegno ASCOB Roma 18 Luglio 2012 Dott. Franco Fantozzi Direttore Sicurezza e Compliance CODERE ITALIA SpA RICICLAGGIO: LE DIMENSIONI DEL FENOMENO

Dettagli

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio 1 La normativa Il D. lgs. 231/07 ha dato attuazione

Dettagli

ANTIRICICLAGGIO. avv.pierluigioliva@hotmail.it

ANTIRICICLAGGIO. avv.pierluigioliva@hotmail.it ANTIRICICLAGGIO avv.pierluigioliva@hotmail.it Il quadro normativo!! Direttive CEE!! D. lgs. 21.11.2007 n.231!! D. lgs. 25.9.2009 n.152!! Il fine è quello di prevenire l utilizzo del sistema finanziario

Dettagli

Glossario Antiriciclaggio

Glossario Antiriciclaggio Pagina 1 di 7 Glossario Antiriciclaggio Adeguata Verifica Amministrazioni interessate Archivio Unico Informatico Autorità di Vigilanza di Settore Banca di Comodo CAP Cliente Conti di passaggio Dati identificativi

Dettagli

Obblighi di adeguata verifica della

Obblighi di adeguata verifica della Obblighi di adeguata verifica della clientela per la normativa antiriciclaggio Di Antonio Minervini L identificazione del cliente e del titolare effettivo LE NOVITA INTRODOTTE DAL DECRETO LEGISLATIVO 231/2007

Dettagli

Il monitoraggio fiscale

Il monitoraggio fiscale Forum Banche e P.A. 2015 Il monitoraggio fiscale Roma, 23 novembre 2015 1 L art. 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97 («legge europea 2013») ha profondamente modificato il sistema del cd. monitoraggio fiscale

Dettagli

SCHEDA ANTIRICICLAGGIO OBBLIGHI DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (D.Lgs. 231/2007- Titolo II- Capo I)

SCHEDA ANTIRICICLAGGIO OBBLIGHI DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (D.Lgs. 231/2007- Titolo II- Capo I) SCHEDA ANTIRICICLAGGIO OBBLIGHI DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (D.Lgs. 231/2007- Titolo II- Capo I) DICHIARAZIONE DELL INTERMEDIARIO DI ASSICURAZIONE Io sottoscritto/a dichiaro che, in conformità

Dettagli

ATTESTAZIONE DA PARTE DI TERZI (ai sensi degli Artt. 29 e 30 del Decreto Legislativo 21/11/2007 n. 231)

ATTESTAZIONE DA PARTE DI TERZI (ai sensi degli Artt. 29 e 30 del Decreto Legislativo 21/11/2007 n. 231) Mod. 95 LEG S.p.A. - Cap. Soc. euro 2.177.218.613,00 i.v. al 20.06.2012 Sede Legale in Genova, Via Cassa di Risparmio, 15 Cod. Fisc., P. IVA e Iscr. Reg. Impr. Ge n.03285880104 Iscritta all Albo delle

Dettagli

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE

ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI MODULISTICA ISTITUZIONE DEL FASCICOLO DEL CLIENTE D. Lgs. 21.11.2007, n. 231 - D.M. 12.08.2008 - Chiarim. Mef 12.06.2008 al CNDCEC - Linee guida CNDCEC 8.09.2008 Sussiste in

Dettagli

LE SANZIONI PER L INOSSERVANZA DELLE NORME ANTIRICICLAGGIO

LE SANZIONI PER L INOSSERVANZA DELLE NORME ANTIRICICLAGGIO LE SANZIONI PER L INOSSERVANZA DELLE NORME ANTIRICICLAGGIO Relatore Magg. GdF dott. Armando Tadini - Ufficiale Addetto Centro Operativo DIA Milano - SANZIONI amministrative penali CAPO II DEL DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

MODULO ANTIRICICLAGGIO RAPPORTI CONTINUATIVI CLIENTE NON PERSONA FISICA. Normativa Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007

MODULO ANTIRICICLAGGIO RAPPORTI CONTINUATIVI CLIENTE NON PERSONA FISICA. Normativa Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007 MODULO ANTIRICICLAGGIO RAPPORTI CONTINUATIVI CLIENTE N PERSONA FISICA Normativa Antiriciclaggio D.Lgs. n. 231/2007 Obblighi di adeguata verifica della clientela Gentile Cliente, al fine del corretto assolvimento

Dettagli

Dott.ssa Maria Cristina Bruno. Alessandria, 16 maggio 2012 Associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De Andrè 76

Dott.ssa Maria Cristina Bruno. Alessandria, 16 maggio 2012 Associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De Andrè 76 ANTIRICICLAGGIO: NUOVI OBBLIGHI PER GLI STUDI PROFESSIONALI, RESPONSABILITA, SEGNALAZIONI, OPERAZIONI OLTRE SOGLIA, ISPEZIONI E CONTROLLI ALLA LUCE DELLA RECENTE CIRCOLARE G.d.F.. n. 83607/2012 Dott.ssa

Dettagli

Circolare N.146 del 19 Ottobre 2012. Novità in materia di disposizioni di bonifico

Circolare N.146 del 19 Ottobre 2012. Novità in materia di disposizioni di bonifico Circolare N.146 del 19 Ottobre 2012 Novità in materia di disposizioni di bonifico Novità in materia di disposizioni di bonifico Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che sono state pubblicate,

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

OGGETTO: Articolo 23 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo 19 settembre 2012, n. 169.

OGGETTO: Articolo 23 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo 19 settembre 2012, n. 169. Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione OGGETTO: Articolo 23 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come modificato dal decreto legislativo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

Fiscal News N. 324. Normativa antiriciclaggio per il collegio sindacale. La circolare di aggiornamento professionale 26.11.2013

Fiscal News N. 324. Normativa antiriciclaggio per il collegio sindacale. La circolare di aggiornamento professionale 26.11.2013 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 324 26.11.2013 Normativa antiriciclaggio per il collegio sindacale Gli adempimenti previsti per gli organi di controllo Categoria: Antiriciclaggio

Dettagli

Periodico informativo n. 100/2012. Le novità antiriciclaggio

Periodico informativo n. 100/2012. Le novità antiriciclaggio Periodico informativo n. 100/2012 Le novità antiriciclaggio Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che è entrato in vigore lo scorso

Dettagli

Il Presidente dell Autorità di Informazione Finanziaria

Il Presidente dell Autorità di Informazione Finanziaria REGOLAMENTO N.4 DELL AUTORITA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA DISCIPLINANTE IL CONTENUTO DEGLI OBBLIGHI IN MATERIA DI TRASFERIMENTO DI FONDI AI SENSI DELL ARTICOLO 38, COMMA 4 DELLA LEGGE N. CXXVII DEL 30

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO 2 1. Finalita Il presente Codice di Comportamento viene emanato, ai sensi dell art. 114 comma 7 - del Testo Unico Finanziario e degli articoli 152-sexies,

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Prot. 116098 Roma, 17 dicembre 2008 OGGETTO: Decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Dettagli

Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo)

Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo) Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine (Giovanni Imbergamo) Altalex.it In tema di segnalazione di operazioni sospette di riciclaggio o di finanziamento

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Introduzione normativa...2 Contenuti del rilascio...3 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00006z)...3 ANTIRICICLAGGIO D.M. 141...3 Tabella Natura

Dettagli

Codice di comportamento in materia di Internal Dealing. Codice di comportamento di Internal Dealing

Codice di comportamento in materia di Internal Dealing. Codice di comportamento di Internal Dealing Codice di comportamento di Internal Dealing 1 Reply S.p.A. Codice di comportamento in materia di Internal Dealing relativo alle operazioni su strumenti finanziari emessi da Reply S.p.A. compiute da Soggetti

Dettagli

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N. 58/1998 (PROCEDURA INTERNAL DEALING ) Premessa Tenuto conto: - che dal

Dettagli

L identificazione può essere effettuata in forma indiretta, anche senza la presenza fisica del cliente, nei casi seguenti:

L identificazione può essere effettuata in forma indiretta, anche senza la presenza fisica del cliente, nei casi seguenti: Normativa Antiricilaggio: guida pratica UMCI Esaminiamo i vari adempimenti a seconda degli obblighi: a) Identificazione del cliente L identificazione consiste nella verifica dell identità del cliente e

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

FISCAL NEWS. La circolare di aggiornamento professionale. Antiriciclaggio

FISCAL NEWS. La circolare di aggiornamento professionale. Antiriciclaggio a cura di Antonio Gigliotti FISCAL NEWS La circolare di aggiornamento professionale 17 DICEMBRE 2013 Categoria Sottocategoria Antiriciclaggio: tenuta contabilità e segnalazione Antiriciclaggio Varie La

Dettagli

Normativa Antiriciclaggio - D.Lgs. n. 231/2007 (e successive modificazioni). Obblighi di adeguata verifica della clientela.

Normativa Antiriciclaggio - D.Lgs. n. 231/2007 (e successive modificazioni). Obblighi di adeguata verifica della clientela. Gentile Cliente, Normativa Antiriciclaggio - D.Lgs. n. 231/2007 (e successive modificazioni). Obblighi di adeguata verifica della clientela. al fine del corretto assolvimento degli obblighi antiriciclaggio

Dettagli

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI

LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI LA DISCIPLINA ANTIRICICLAGGIO: OBBLIGHI DEGLI INTERMEDIARI E DEI PROFESSIONISTI Bergamo 27 novembre 2013 Centro Congressi Giovanni XXIII Il Provvedimento del 3 aprile 2013 della Banca d Italia: il monitoraggio

Dettagli

Come cambia l antiriciclaggio

Come cambia l antiriciclaggio Come cambia l antiriciclaggio Chi sono i titolari effettivi? Chi è l esecutore e cosa deve essere inserito nell AUI Iside Srl Milano 20 settembre 2013 Avv. Sabrina Galmarini - Partner Il titolare effettivo

Dettagli

DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO

DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO DICHIARAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D. LGS. N. 231 DEL 21 NOVEMBRE 2007 IN TEMA DI ANTIRICICLAGGIO MODULO DI IDENTIFICAZIONE E DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA Il sottoscritto: Codice fiscale:..

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI (Da inviare ad Arca SGR S.p.A. in originale, per posta, unitamente a copia dei documenti di identità dell Iscritto e dei beneficiari) Spett.le ARCA SGR S.p.A.

Dettagli

RICHIESTA ABI CAB SPORTELLO. In relazione alla polizza sopra indicata, vogliate provvedere per mio conto ad effettuare un versamento di: Euro

RICHIESTA ABI CAB SPORTELLO. In relazione alla polizza sopra indicata, vogliate provvedere per mio conto ad effettuare un versamento di: Euro POLIZZA N. RICHIESTA ABI CAB SPORTELLO CONTRAENTE (Cognome e Nome) Sez. I - VERSAMENTO STRAORDINARIO In relazione alla polizza sopra indicata, vogliate provvedere per mio conto ad effettuare un versamento

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 QUESTIONARIO PER ACCENSIONE DI RAPPORTO CONTINUATIVO

DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 QUESTIONARIO PER ACCENSIONE DI RAPPORTO CONTINUATIVO DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N. 231 QUESTIONARIO PER ACCENSIONE DI RAPPORTO CONTINUATIVO GENTILI CLIENTI, AL FINE DI ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 21 NOVEMBRE 2007 N.231,

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza. I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza. I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici Commissione di Studio per l Antiriciclaggio Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Vicenza I Professionisti e l Antiriciclaggio norme, adempimenti e casi pratici 04-05.11.2011 Relatore:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it

Dettagli

LE FUNZIONI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI NELLA LEGGE ANTIRICICLAGGIO. Dott. Gian Gaetano BELLAVIA

LE FUNZIONI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI NELLA LEGGE ANTIRICICLAGGIO. Dott. Gian Gaetano BELLAVIA LE FUNZIONI DEGLI ORDINI PROFESSIONALI NELLA LEGGE ANTIRICICLAGGIO Dott. Gian Gaetano BELLAVIA Diretta 1 dicembre 2008 LE PRESCRIZIONI NORMATIVE Comunicazione annuale delle attività svolte nell ambito

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi

Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi Roma, 06/02/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: La limitazione alla circolazione del contante Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

Questionario Operazioni Occasionali

Questionario Operazioni Occasionali Questionario Operazioni Occasionali INDUSTRIAL AND COMMERCIAL BANK OF ICBC Milan Branch informa che ai sensi dell art 15 e 18 del Decreto Legislativo 231/2007 è tenuta all osservanza degli obblighi di

Dettagli

Normativa Antiriciclaggio. Dott.ssa Antonella Masala, Responsabile Antiriciclaggio Eos Servizi Fiduciari Spa

Normativa Antiriciclaggio. Dott.ssa Antonella Masala, Responsabile Antiriciclaggio Eos Servizi Fiduciari Spa Normativa Antiriciclaggio Dott.ssa Antonella Masala, Responsabile Antiriciclaggio Eos Servizi Fiduciari Spa Premessa Legge 15 dicembre 2014, n. 186 «Collaborazione volontaria per l emersione e il rientro

Dettagli

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare

Indirizzo di posta elettronica Telefono Cellulare Sede legale: Via Monte di Pietà, 32 10122 TORINO Tel. 011 555.62.39 Fax. 011 555.35.31 Cod. Fisc.: 97717360016 web: www.associazionevobis.it E-mail: segreterianazionale@associazionevobis.it MODULO DI ADESIONE

Dettagli

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO Servizio circolari per la clientela Circolari specialistiche sui temi giuridici. tributari e finanziari. Circolare Gennaio 2008 n 3 Milano, 25 gennaio 2008 NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO Dal 30/04/2008 cambiano

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI 1 Art. 1 oggetto 1.1 - Il presente Regolamento disciplina l assegnazione, agli Istituti secondari di secondo grado

Dettagli

FORM CLIENTI / FORNITORI

FORM CLIENTI / FORNITORI FORM CLIENTI / FORNITORI Da restituire, compilato in ognuna delle sue parti, a: Ditta Enrico Romita Via Spagna, 38 Tel. 0984.446868 Fax 0984.448041 87036 Mail to: amministrazione@calawin.it 1 Informativa

Dettagli

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA Direzione Centrale Accertamento Roma, 11 aprile 2013 C NOTA Adempimenti all Archivio dei rapporti finanziari da parte di soggetti che svolgono in Italia attività di prestazione di servizi di pagamento

Dettagli

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08 HSR Resnati spa dott. Rino Donghi 29 novembre 2008 Premessa Il dlgs 81/08 del 29 aprile 08, in particolare agli artt. 25, 38 e 41,

Dettagli

ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore

ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore Impa_assegni_4 31-03-2008 14:46 Page 2 C ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore Composite M Y CM MY CY CMY K A S S E G N I : C A M B I A T U T T O INDICE Assegni

Dettagli

MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (INSTAURAZIONE/AGGIORNAMENTO RAPPORTO CONTINUATIVO) (per società, enti giuridici, ditte individuali etc.) (Artt. 15 e ss. D. lgs. 231/2007)

Dettagli

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA Classification Policy PREMESSA, FONTI NORMATIVE ED OBIETTIVO DEL DOCUMENTO... 3 1. DEFINIZIONI... 3 1.1. CLIENTI PROFESSIONALI...

Dettagli

Regolamento per l'organizzazione del servizio relativo alla tenuta dell'albo pretorio on line

Regolamento per l'organizzazione del servizio relativo alla tenuta dell'albo pretorio on line COMUNE DI CELLAMARE (Prov. di Bari) Regolamento per l'organizzazione del servizio relativo alla tenuta dell'albo pretorio on line Approvato con Deliberazione di G.C. N. 54 del 22/12/2011 1 INDICE Articolo

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA VISTA la Legge 17 giugno 2008, n. 92, Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, e in particolare

Dettagli

MARKETING E CREDITO Credito e Incentivi

MARKETING E CREDITO Credito e Incentivi MARKETING E CREDITO Credito e Incentivi Prot. n. 03301 Roma, 14 dicembre 2007 Com. n. 22 OGGETTO: Disposizioni di attuazione della III Direttiva comunitaria in materia di prevenzione dell utilizzo del

Dettagli

Il decreto Antiriciclaggio

Il decreto Antiriciclaggio Il decreto Antiriciclaggio Gli aspetti principali per le banche della normativa antiriciclaggio 1 Sommario Struttura fondamentale della normativa antiriciclaggio Limite al trasferimento di contanti e titoli

Dettagli

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale il 24 febbraio 2015 Pagina 1 di 7 ARTICOLO 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RICONOSCIMENTO DELLA FIGURA DI TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE ART. 2, COMMI SESTO, SETTIMO ED OTTAVO DELLA LEGGE 26 OTTOBRE 1995, N. 447 A cura dell Osservatorio Regionale Agenti Fisici Direzione

Dettagli

MODULO ANTIRICICLAGGIO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

MODULO ANTIRICICLAGGIO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA MODULO ANTIRICICLAGGIO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO D. LGS. 21.11.2007, N. 231 e succ. modificazioni) Obblighi di adeguata verifica della clientela.

Dettagli

Corso interno su pen-drive

Corso interno su pen-drive Corso interno su pen-drive Intermediari Finanziari art.106 Mediatori Creditizi Confidi Microcredito LA FORMAZIONE DEL PERSONALE Addestramento e Formazione per gli Intermediari Finanziari 1 2 Obblighi previsti

Dettagli

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento) SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI TASSO VARIABILE CON MINIMO E MASSIMO 1 GIUGNO 2016 Codice ISIN: IT0004712565 EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI COMUNE DI LATERINA Provincia di Arezzo REGOLAMENTO PER LA TENUTA DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 80 del 26/11/2014 INDICE ART. 1 Premesse ART.

Dettagli

Dati identificativi della posizione creditoria. Intestata a (debitore principale) Cognome e nome. nato a il. residenza

Dati identificativi della posizione creditoria. Intestata a (debitore principale) Cognome e nome. nato a il. residenza MODULO DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA (ai sensi del d. lgs. n. 231 del 2007) Da utilizzare in caso di prima adeguata verifica o di rinnovata adeguata verifica del debitore o del garante n. BIP Dati

Dettagli

MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA MODULO PER L IDENTIFICAZIONE E L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA info@confartliguria.it - www.confartliguria.it C.F. e Registro Imprese di Genova 80043330101 Via XII Ottobre, 12/3 16121 GENOVA Tel. 010 5957610 / 010 5538269 - Fax 010 570240 MODULO PER L IDENTIFICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

TRATTAMENTO DATI PERSONALI INFORMATIVA EX ART.13 D.LGS. 196/2003 Gentile signore/a, desideriamo informarla che il d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 ("Codice in materia di protezione dei dati personali") prevede la tutela delle persone

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013 L AGENZIA DELLE ENTRATE, CON

Dettagli

PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALL ORGANISMO DI VIGILANZA

PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALL ORGANISMO DI VIGILANZA PAG. 1 PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALL ORGANISMO DI MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO Edizione n 0 1 rev. 0 approvata dall Amministratore Unico con delibera del Questo manuale è di proprietà

Dettagli

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 164/39 in data 21/12/2009 Indice Art. 1 - Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA

INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA INFORMATIVA DELL INIZIATIVA CARTA ROMA Informativa dell iniziativa Carta Roma realizzata dall Amministrazione di Roma Capitale - Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute Viale Manzoni,

Dettagli

Locazione e affitto di beni immobili INDICE

Locazione e affitto di beni immobili INDICE Circolare per la Clientela - 29.1.2014, n. 4 Locazione e affitto di beni immobili -Nuovo modello di registrazione- Pagamento dei tributi con il modello "F24 ELIDE" INDICE 1 Premessa 2 Nuovo modello di

Dettagli

Guida alla chiusura del conto corrente

Guida alla chiusura del conto corrente Gentile Cliente, Guida alla chiusura del conto corrente il conto corrente bancario è il principale strumento della relazione tra banca e cliente, per la numerosità dei servizi di pagamento e di altra natura

Dettagli

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi

Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi Circolare n. /13 contenente disposizioni inerenti gli obblighi di formazione e di aggiornamento professionale

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

PARTE IV ATTIVITA DEI PROMOTORI FINANZIARI Art. 104 (Ambito di attività)

PARTE IV ATTIVITA DEI PROMOTORI FINANZIARI Art. 104 (Ambito di attività) Regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 in materia di intermediari (adottato con dalla Consob con delibera n. 16190 del 29 ottobre 2007) PARTE IV ATTIVITA

Dettagli

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Con la Circolare 20 marzo 2014, n. 7, l'agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire da oggi, 21 marzo 2014, gli enti interessati potranno

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI TASSO FISSO 2,00% P.A

SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI TASSO FISSO 2,00% P.A SCHEDA DI ADESIONE N. OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DELLE OBBLIGAZIONI DEL PRESTITO BANCA IMI TASSO FISSO 2,00% P.A. GIUGNO 2014 (CODICE ISIN: IT0004610553 ) EMESSE A VALERE SUL PROGRAMMA DI SOLLECITAZIONE

Dettagli

AUTORIZZAZIONE all'effettuazione delle OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE

AUTORIZZAZIONE all'effettuazione delle OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE Circolare informativa per la clientela n. 6/2011 del 17 febbraio 2011 AUTORIZZAZIONE all'effettuazione delle OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE In questa Circolare 1. Riferimento normativo 2. Sistema a «regime»

Dettagli

Il Sistema Primo Network per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio sul piano finanziario

Il Sistema Primo Network per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio sul piano finanziario Il Sistema Primo Network per la prevenzione ed il contrasto del riciclaggio sul piano finanziario 1 Definizione di riciclaggio di denaro Il riciclaggio di denaro è l'azione di re-immissione di profitti,

Dettagli

Normativa Antiriciclaggio - D.Lgs. n. 231/2007. Obblighi di adeguata verifica della clientela.

Normativa Antiriciclaggio - D.Lgs. n. 231/2007. Obblighi di adeguata verifica della clientela. NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO D. LGS. 21.11.2007, N. 231 OBBLIGHI DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA QUESTIONARIO CONFIDI 1 Normativa Antiriciclaggio - D.Lgs. n. 231/2007. Obblighi di adeguata verifica della

Dettagli

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni)

Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali. TITOLO I Disposizioni Generali. Art. 1 (Definizioni) Testo Decreto Delegato Disposizioni sull espletamento dei servizi finanziari postali TITOLO I Disposizioni Generali Art. 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto delegato si intendono per: a) Assegno

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE NORME IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PARTE I - Disposizioni generali... 2 ART. 1 - Ambito di applicazione... 2 ART. 2 - Circolazione dei dati all'interno dell'università...

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Allegato B) D.G. n. 45 del 17/04/2014 CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Delibera A.N.A.C. n. 75/2013) QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO Il

Dettagli

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Roma, 10/04/2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla

Dettagli

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Circolare N.98 del 28 Giugno 2012 Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga, di cui agli artt.1 e 3 Legge n.4/1953,

Dettagli

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI 1) Domanda redatta in bollo ( 16,00) rivolta all Ordine dei Giornalisti della Liguria. 2) Marca da bollo da 2,00 che sarà applicata

Dettagli