Appello dell 11 Gennaio Esercizio 1 (5 punti) Da una produzione di sfere di metallo si estrae un campione di 15 unità, e viene

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Appello dell 11 Gennaio 2007. Esercizio 1 (5 punti) Da una produzione di sfere di metallo si estrae un campione di 15 unità, e viene"

Transcript

1 Appello dell 11 Gennaio 2007 Esercizio 1 (5 punti) Da una produzione di sfere di metallo si estrae un campione di 15 unità, e viene 2 misurato un diametro medio pari 11.1 mm, con una varianza ˆ n,1 pari a 0.09 mm 2. Assumendo la distribuzione dei valori del diametro delle sfere gaussiana si decida, con un rischio del 5%, se il valor medio del diametro sia pari a 11mm o 11.2mm. Esercizio 2 (8 punti) Una fabbrica di produzione di solventi industriali immette giornalmente nell ambiente un certo quantitativo medio di sostanze inquinanti. Descrivere una procedura che verifichi, con una confidenza del 99.5%, che tale quantitativo medio sia pari 0.8 milligrammi, con al più uno scarto del 10%. Esercizio 4 (5 punti) L unione europea vuole stabilire un modello per il flusso migratorio dai paesi del terzo mondo, prendendo in considerazioni 5 indicatori X 1, X 2, X 3, X 4, X 5. Tali indicatori vengono considerati in modelli lineari di complessità crescente e, sulla base di N 20 rilevazioni sperimentali, vengono stimati i parametri dei modelli con la tecnica dei minimi quadrati. La varianza residua per i vari modelli identificati risulta essere [ ]. Determinare una procedura per scegliere il modello con complessità più opportuna. Esercizio 5 (5 punti) Si consideri un processo descritto dal seguente modello dinamico yk a0 a1yk 1... amyk m k, k iid... Descrivere una procedura che, a partire dalla sequenza dei dati sperimentali y k, permetta di stabilire qual è la memoria del processo, ovvero il valore m più opportuno. Appello del 23 Marzo 2007 Ex. 1 La quantità X (espressa in milligrammi) di una sostanza nociva contenuta in una confezione di disinfettante per la casa si può assumere distribuita secondo una legge Normale di media 12.4 e varianza 2 2. Per un campione di n 100 confezioni si calcoli il valore di che assicura che la media campionaria di X sia compresa tra 11.4 e 13.4, con una confidenza dell 80%. (4 punti) Ex. 2 Il peso X (Kg) di un sacco di fertilizzante per impieghi agricoli sia distribuito secondo 2 la legge Normale di parametri e incogniti. Si estraggono casualmente 70 sacchi dalla produzione odierna ed i loro pesi danno luogo ai seguenti dati:

2 xi 432, xi 3800 i 1 i 1 a) Stimare i parametri incogniti della distribuzione (4 punti) b) Cosa cambierebbe nei riguardi delle stime ottenute al punto a) se X non fosse distribuita secondo la legge Normale. (2 punti) Ex. 3 In una ricerca per lo studio dell efficacia di un nuovo farmaco antidepressivo i pazienti depressi sono stati divisi a caso in tre gruppi. Al primo gruppo è stato somministrato un placebo, al secondo gruppo una dose bassa del farmaco, al terzo gruppo una dose moderata. Dopo due settimane di trattamento i pazienti sono stati sottoposti ad un analisi il cui valore è tanto più alto quanto più il soggetto è depresso; si sono ottenuti i seguenti risultati Placebo Low Dose Moderate Dose Eseguire un test per valutare l efficacia del farmaco allo studio. (15 punti) Ex. 4 Il consumo energetico di un impianto industriale abbia il seguente andamento temporale nell arco di una giornata per due produzioni tipiche a) b) a) Si determini un semplice modello che rappresenti l andamento temporale nel primo caso e si indichi una procedura per stimarne i parametri. (4 punti) b) In che modo il modello e la procedura di stima definita in a) possono essere adattati all andamento del consumo nel secondo caso? (4 punti) Appello del 3 Luglio 2007 Ex.1 Il proprietario di un ristorante rileva che ogni giorno viene scartato un certo quantitativo di alimenti X, espresso in kg, che si suppone avere distribuzione gaussiana 2 con 9. Il proprietario vuole verificare l ipotesi nulla 19 contro l ipotesi

3 alternativa del capocuoco 17. Definire una procedura per verificare quale delle due ipotesi sia più verosimile. (8 punti) Ex. 2 Come si dovrebbe modificare la procedura del precedente esercizio se la varianza dello spreco giornaliero di alimenti fosse incognita? (5 punti) Ex4. Si consideri un processo descritto dal seguente modello dinamico yk a0 a1yk 1 k dove k è una sequenza i.i.d., con valor medio lentamente variabile nel tempo e varianza costante. Descrivere una procedura che, a partire dalla sequenza dei dati sperimentali y k, permetta di stimare in modo opportuno i parametri del modello. (5 punti) Appello del 15 Settembre 2007 Es1. Per una v.a. X sia ipotizzata la seguente distribuzione Delineare una procedura per verificare che tale ipotesi sia corretta. (5 punti) Es2. Nel caso che la risposta nell Es1 sia positiva, determinare un intervallo di confidenza del 95% per la stima del valor medio di X (5 punti) Es4. Sia assegnata la seguente serie storica yk a0 a1yk 1 a2yk 2 k Stimare i parametri del modello nei seguenti due casi a) il rumore abbia valor medio costante incognito, e varianza costante (4 punti) 2 b) il rumore abbia valor medio nullo ma varianza k che cambia ad ogni passo (4 punti)

4 Appello del 19 Dicembre 2007 Es1. Un metodo per lo sminamento dei terreni consiste in una differente risposta delle mine al riscaldamento (dovuta ai materiali costruttivi) rispetto al terreno. Per testare tale tecnica sono state interrate delle mine (disinnescate!!!) in 15 lotti su 30 di terreno di 1 m 2. I lotti sono stati successivamente riscaldati con le stesse modalità ( Watt/ m 2 per 300 s), ed è stata successivamente rilevata la temperatura di raffreddamento per ciascuno di essi dopo lo stesso intervallo di tempo trascorso dal riscaldamento. Definire una procedura per valutare l attendibilità di tale metodo nel segnalare la presenza di mine. (5 punti) Es2. Si vuole valutare l efficacia di un diserbante su tre erbe infestanti (Setaria viridis, Agropyron repens, Abutilon theophrasti). A tale scopo, vengono individuati 30 lotti di terreno di 2 m 2 ciascuno, nei quali verranno seminate le tre erbe infestanti. In un terzo dei lotti non viene somministrato diserbante; nei rimanenti due terzi la somministrazione del diserbante avviene secondo due modalità: a) mescolato insieme al terreno; b) distribuito in superficie. L efficacia del diserbante viene valutata misurando lo sviluppo dei getti delle piantine (cm). Definire una procedura che permetta di decidere: 1) se il diserbante è efficace (5 punti); 2) Se sì, quale delle due somministrazioni è più efficace (3 punti). Es3. La Unioncamere Emilia-Romagna ha svolta un indagine statistica per caratterizzare lo sviluppo economico delle regioni d Italia secondo vari indicatori. La figura seguente mostra uno dei risultati parziali ottenuti dallo studio effettuato. Ogni bolla rappresenta una regione, e si è voluta valutare la correlazione tra Indice di Ricchezza e spese per beni di lusso. Descrivere come è stato ottenuto il risultato mostrato in figura; commentare la validità di tale risultato. Cosa hanno di diversoveneto e LAzio secondo il modello identificato? (5 punti)

5 Es4. Molti analisti finanziari ritengono il prezzo di un titolo fortemente legato alla variabilità del suo tasso di variazione. Tale variabilità viene definita come volatilità storica, ed è calcolata mediante: k n 1 1 pk h log n 1 p h 0 k h 1 La volatilità così definita costituisce una misura del rischio (o del guadagno) derivante dall'acquisto (o dalla vendita) del titolo sulla base del prezzo da questo assunto in un determinato istante. Uno dei modelli proposti per la previsione giornaliera del prezzo è il seguente pk 1 0 1pk 2 k k 1, dove k 1 è una sequenza i.i.d.. Descrivere una procedura per l identificazione del modello e per la verifica della sua attendibilità. (5 punti) Es5. L ultimo decennio ha mostrato un accentuazione della variabilità climatica con contrasti termici rilevanti sia in senso positivo che negativo e manifestazioni estreme pluviometriche ed idrologiche. In Figura sono rappresentate 3 serie storiche di termometrie che mostrano una tendenza termica in crescita. Determinare un semplice modello che descriva l andamento temporale di una generica termometria di quelle indicate in figura e definire una procedura di identificazione del suddetto modello. (10 punti) Appello del 12 Gennaio 2008 Es.1 Una delle principali caratteristiche che definiscono la qualità di un calcestruzzo è la resistenza meccanica a compressione (N/mm 2 ), misurata su provini cubici di 20cm di diametro. Questa dipende sostanzialmente dal tipo di mescolatore utilizzato (a turbina, a doppio asse, planetario) e dal tempo di miscelazione (20s, 40s, 60s). Definire una procedura per valutare l efficienza della miscelazione. (5 punti) Es.2 E necessario valutare la copertura anticorpale per il virus dell'influenza in un centro sociale per anziani composto da 200 ospiti. Viene prelevato un campione di

6 sangue da 20 soggetti presi a caso, e poi, sul siero, si effettua la titolazione degli anticorpi. Determinare un intervallo di confidenza del 95% per il valor medio della concentrazione di anticorpi. In che modo è possibile rendere tale intervallo di lunghezza pari ad un valore assegnato L? (5 punti) Es. 3 Nel grafico 1 sono riportate delle curve ottenute testando una popolazione di 150 animali costituita da soggetti con una certa infezione (curva rossa) e soggetti non infetti (curva verde) Stabilire un limite di separazione (soglia o cut-off) fra infetti e sani, ossia di stabilire un valore del titolo al di sopra del quale l'animale viene ritenuto infetto e al di sotto del quale viene ritenuto sano. Si supponga che i due gruppi abbiano la stessa varianza (10 punti) Es.4 Il Gap è un salto nella serie storica dei prezzi, si ha, quando le quotazioni aprono in una fascia di prezzo più alta o più bassa rispetto alla chiusura del giorno precedente. Di Gap ve ne sono di varie tipologie, quando se ne verificano due consecutivi vengono chiamati Runaway Gap ed è abbastanza raro vederli sugli indici azionari. Negli ultimi 10 anni su Standard & Poor s 500) (qui utilizziamo l'etf SPY), si sono verificati 4 Runaway Gap rialzisti con le caratteristiche della passata settimana successivamente il mercato azionario ha sempre proseguito nella tendenza rialzista. Definire un semplice modello del primo ordine ( o di memoria pari ad 1) della sequenza di figura e definire una procedura per la stima dei giorni di salto. 13 punti

7 Appello del 14 Aprile 2008 Es1. Si vuole confrontare la spesa media per l assicurazione auto in Lombardia e nel Lazio. Per questo motivo si selezionano casualmente 20 automobilisti, 10 per ciascuna regione. La tabella seguente riporta il costo dell assicurazione in euro Lombardia Lazio Come si può stabilire se in una regione si paga mediamente di più che nell altra? (5punti) Es3. Nella figura in alto, la linea rossa rappresenta l andamento dell IVA evasa (fonte Agenzia delle Entrate). Nella figura in basso viene rappresentata la sola componente ciclica, cioè la componente di variazione dei dati della figura in alto rispetto al trend di lungo periodo (linea blu figura in alto). Descrivere la procedura per ottenere tale componente ciclica. (8 punti). Es. 1 Il primario di un reparto ospedaliero auspica che il numero di giorni di degenza nel suo reparto sia minore di 6. Supponendo che la distribuzione dei giorni di degenza in tale reparto 2 abbia distribuzione N(μ, ), con 2 5 e μ incognita, eseguire un test con significatività del 5% per decidere se μ è uguale a 6 oppure minore di 6, avvalendosi dei seguenti dati, di giorni di degenza, di 8 pazienti scelti casualmente {1, 3, 4, 2, 3, 5, 1, 3}. (8 punti)

8 Es.2 Un azienda farmaceutica ha sintetizzato un farmaco per favorire la crescita del sistema osseo. Si ritiene che le condizioni ambientali possano influenzare l efficacia del farmaco. A tale scopo il farmaco è stato somministrato, con le stesse modalità e dosi, a due campioni di cavie: uno presente nell area del Mediterraneo (di dimensione n 1 12 ) e l altro nei paesi del Nord Europa (di dimensione n 2 9 ). I valori campionari della lunghezza delle cavie (in cm) è la seguente: Eseguire una procedura per testare l influenza dell ambiente sull efficacia del farmaco. (10 punti) Es.3 Gli americani passano in media 8.5 minuti al giorno a leggere i quotidiani (USA today, 10 aprile 2008). Un ricercatore è dell'opinione che gli individui che hanno cariche di tipo dirigenziale passino un tempo superiore alla media nazionale a leggere i quotidiani e a tale proposito ha selezionato un campione di manager e con i dati ottenuti vuole testare l'ipotesi nulla H0 : 8.6 contro l'alternativa H1 : 8.6 a) Quali sono le conseguenze di compiere l'errore del primo tipo nel giudizio sul comportamento dei manager? b) Quali sono le conseguenze di compiere l'errore del secondo tipo nel giudizio sul comportamento dei manager? (4 punti) Es.4 Spiegare quali problemi si avrebbero nello stimare il modello: 2 lnyi 0 1ln Xi 2ln Xi i (4 punti) Quali parametri del modello possono essere stimati correttamente? (2 punti) Es.5 Sulla confezione di un prodotto anticongelante per auto è riprodotta la tabella sottostante, che mostra la temperatura di congelamento della soluzione composta da un litro di anticongelante e dalla percentuale di acqua indicata. In altre parole il prodotto puro congela a -44 C, diluito in parti uguali con acqua congela a -30 C, e così via. DILUIZIONE TEMPERATURA ( C) Determinare un modello ragionevole per questi dati. Si osservi che in questo caso un modello lineare T = ax + b è completamente fuori luogo, perché?

9 Appello del Es1. Molti studi epidemiologici riguardano l'incidenza della temperatura apparente (cioè percepita) sulla mortalità. Utilizzando i dati della tabella determinare se esiste un effetto significativo della temperatura sulla mortalità. (10 punti) Es.2 Tre tipi di fondo per vernici (primer) è applicato su alluminio in due modi: immersione (dipping, D), a spruzzo (spraying, S). L'esperimento consiste nel

10 determinare la forza di adesione della vernice dipendentemente dal fondo e dal metodo utilizzati. In base ai valori della tabella valutare se la forza di adesione risente singolarmente del primer e del metodo di applicazione, o risente del loro effetto combinato. (10 punti) adhf primer applic D D D D D D D D D S S S S S S S S S Es. 3 Lo speck Senfter è buono! Delineare una procedura per controllare che la produzione dei cubotti di speck abbia media pari a 0.5 Kg, come dichiarato, con un rischio del 5%. (5 punti)

11 Es.4 Il grafico mostra l'andamento del prezzo del greggio dal 1988 al 2008 (Sole 24 ore). NYMX CRUDEOIL (126.25, , , ) Cosa si può dire circa l'andamento del prezzi prima e dopo il 1998 (3 punti) 2. Descrivere una procedura per supportare le osservazioni fatte al punto 1). (5 punti) Appello del 11 Giugno 2009 Es.1. Valore medio e deviazione standard di calcio nel sangue É stato determinato il contenuto di calcio nel sangue utilizzando due metodi analitici. Il metodo A ha dato i seguenti risultati in mg/l: 40,2 40,8 41,3 40,5 39,7 Il metodo B ha dato i seguenti risultati in mg/l: 40,1 40,3 40,7 39,9 39,5 40,1 Calcolare il valore medio e la deviazione standard per ciascuna serie di misure Supponendo che il valore vero sia 40,4 dire quale dei due metodi è più preciso, quale è più accurato. (S.M. 5 punti) Es. 2. Dopo un periodo di osservazione di 28 mesi, in una popolazione di circa pazienti con un aumentato rischio di eventi cardiovascolari, si è valutata l'efficacia dell associazione di aspirina ( mg/die) e clopidogrel (75 mg/die) nei riguardi della riduzione di rischio di eventi cardiovascolari.

12 Nelle colonne 2 e 3 viene riportato l'aumento percentuale degli eventi elencati in colonna 1. Definire una procedura per la verifica dell' efficacia dell'associazione dei farmaci suddetti. (S.M. 8 punti) Es. 3. Tredici stampanti multifunzione a confronto Test di qualità In quanto multifunzione, abbiamo effettuato i nostri test qualitativi sia in modalità testo che in modalità foto. Ogni qualvolta è stato possibile, tutte le foto sono state stampate su carta fotografica A4 lucida dei medesimi produttori della stampante. Qui i test effettuati: La stampa in modalità standard di testo contenente caratteri da 2 a 71 punti La stampa di foto con un contrasto pesante tra i colori chiari La stampa di foto in bianco e nero La stampa di foto di un paesaggio con molte variazioni di blu e verde Test sul costo d'utilizzo Qui ci sono i test approntati:

13 Durata della vita della sola cartuccia nera, quando si stampa un documento con una copertura del nero del 25% Durata della vita delle cartucce a colori e fotografiche quando si stampa un documento A4 contenente il 25% di nero, il 25% di azzuro, il 25% di magenta e il 25% di giallo I calcoli sono stati eseguiti in funzione del prezzo delle cartucce, ricavato da un sito di e-commerce. Quando possibile, abbiamo usato cartucce degli stessi produttori. Come classifichereste le 13 stampanti? (S.M. 10 punti). Es. 4. Forums - Il Commercialista Telematico > Argomenti di discussione > Studi di settore intervallo di confidenza Username Password Username Entra Ricordami? #1 (permalink) , mylen Junior Member Data registrazione: Messaggi: 23 intervallo di confidenza Qualcuno di voi mi potrebbe gentilmente spiegare cosa si intende per "intervallo di confidenza" e per "ricavo puntuale e "ricavo minimo ammissibile""? Grazie mille. #2 (permalink) , danilo sciuto Administrator Data registrazione: Residenza: Grand Baie (Mauritius) Messaggi: 11,595

14 Citazione: Originalmente inviato da mylen Qualcuno di voi mi potrebbe gentilmente spiegare cosa si intende per "intervallo di confidenza" e per "ricavo puntuale e "ricavo minimo ammissibile""? Grazie mille. E' un concetto di statistica. In breve, l'intervallo di confidenza è dato dall'insieme di ricavi di anormalità tollerata. Quelli compresi tra il ricavo minimo e quello puntuale, infatti. Cosa avreste risposto voi? (S.M. 5 punti). Es.5 Media Pesata Quattro studenti misurano il peso di un blocco di metallo con bilance aventi differente grado di precisione ottenendo i seguenti risultati: studente 1 peso = g studente 2 peso = g studente 3 peso = g studente 4 peso = g Si chiede, quale è la miglior stima del peso e quale è la sua incertezza. Indicare, inoltre, il grado di compatibilità tra la misura che ha dato il più piccolo valore e quello più grande. (S. 5 punti) Es. 6. Serie dei rendimenti dell indice azionnario MIDEX della borsa di Milano; identificare il modello ARCH(1) del tipo : y c y t t 1 t h z, h : N(0,1), i z t t t t 2 2 t t 1 (M. 5 punti)

15 Appello del 6 Luglio 2009 Es1. Lotta alla zanzara tigre nel Comune di Cesena. Sono state considerate due zone simili dal punto di vista urbanistico ed ecologico, secondo i valori di un opportuno indice. Ciascuna zona è divisa in 11 aree contraddistinte da un valore del suddetto indice. Una delle due zone è stata trattata con un larvicida biologico a base di B.T.I. (bacillus thuringiensis var. israelensis). Nelle aree vengono collocate ovitrappole che permettono di misurare la media delle uova delle zanzare per ovitrappola e per settimana. I dati sono riportati in tabella a) Determinare se il trattamento larvicida ha avuto un effetto significativo (MS,5 punti). b) alla luce del risultato del punto a) commmentare i dati del 18/7 e del 29/8. (MS,2 punti). Es.2 La tabella mostra i risultati sperimentali di una campagna di trattamento fungicida contro la ticchiolatura del melo. Stabilire una classificazione dei vari prodotti in base ai dati di tabella (ignorare le sigle vicino ai dati) (MS,10 punti).

16 Es.3. Andamento delle precipitazioni sul Mediterraneo centro occidentale per il periodo La linea tratteggiata mostra il change point stimato (si tratta del 1978). Le tre linee orizzontali sovrapposte alla spezzata che collega i valori rappresentano rispettivamente la media dell intero periodo e le medie del periodo che precede e che segue il change point. Definire una procedura per la stima del change point, delle medie prima e dopo il change point, delle componenti cicliche sovrapposte alle medie prima e dopo il change point. (MS, 8 punti) Es.4. Andamento del numero delle macchie solari e della temperatura terrestre misurata sulla superficie del mare (SST) (linee nere non smooth ); si noti la diminuzione della temperature negli anni e la corrispondente diminuzione delle macchie solari. Definire una procedura per valutare il grado ci correlazione tra le due serie storiche. (M, 6 punti)

17 Es5. Si studi la relazione tra lo sviluppo di capacità logiche nella adolescenza (misurate con un test logictest) e il tempo speso settimanalmente ai videogame (vg) o alla televisione (tv). vg: tv: logictest: (S, 6 punti) Appello del Es2. In un trattamento contro la stipsi infantile, la dieta viene integrata con due tipi di acqua: acqua dell acquedotto di Milano e acqua Uliveto. L efficacia del trattamento viene misurata dalla quantità di markers radioopachi espulsi nelle feci. L insieme di pazienti monitorati ha fornito i dati riportati in tabella. Trascurando, in prima approssimazione, la deviazione standard (D.S.) delle misure, determinare quale tipo di acqua ha dato risultati migliori (5 punti). Cosa cambierebbe se si tenesse conto delle D.S. delle misure (3 punti)? Es3. Il modello di Koyck nell'analisi degli investimenti, pone in relazione la quantità di vendite S t di un prodotto, con le spese in pubblicità A t distribuite su n periodi di tempo St St 1 0 At... nat n t dove t è un disturbo aleatorio. Descrivere in dettaglio una procedura per l'identificazione del modello di Koyck sulla base delle misure disponibili di vendite S t e di investimenti in pubblicità A t. (7 punti)

18 Es4. Determinare se c e un fattore geografico per quanto riguarda l insorgenza della malattia (8 punti) Appello del 27 Gennaio 2010 Es.1 La seguente tabella è dedotta da dati ISTAT per l'anno 2007 Numero di opere per classi di prezzo in euro e numero di pagine (in classi)_anno 2007 da 5 a 48 da 49 a 100 da 101 a 200 gratuite o fuori commercio fino a 5 euro da 5 a 10 euro da 10 a 20 euro da 20 a 30euro oltre 30 euro totale Determinare il comportamento degli Italiani nei riguardi della lettura: prediligono opere brevi a buon prezzo, oppure opere non brevi indipendentemente dal prezzo, oppure opere che costano poco indipendentemente dalla lunghezza? (10 punti).

19 Es.2. Nella figura è rappresentato un tipico andamento del fabbisogno giornaliero di energia. Definire una procedura per stimare come variano di ora in ora, nell'arco della giornata, media e trend del consumo (5 punti). Cosa ci si dovrebbe aspettare da tale analisi, in base al grafico di figura? (3 punti) Es. 3. Popolazione residente nei 246 comuni marchigiani al ISTAT 4155,70 La tabella indica come si compone la popolazione nelle Marche, in base alla dimensione dei comuni. Volendo valutare la media della diffusione di servizi di E-government (ad esempio n accessi mensili portali per il pagamento delle bollette del gas e dell'energia elettrica) come determinereste il campione (5 punti)? Se dovessimo considerare la composizione del campione solo in termini di province, indipendentemente dalla dimensione dei comuni, come strutturereste il campione (3 punti)?. Come utilizzereste le due informazioni contemporaneamente (2 punti)? Es. 4. Questo grafico illustra le variazioni dei moti terrestri e le risultanti variazioni nel flusso di radiazione solare alle alte latitudini, oltre che i cicli di glaciazione osservati. In accordo con la teoria di Milanković, la precessione degli equinozi, la variazione nell'inclinazione assiale e le variazioni dell'eccentricità orbitale sono responsabili dei periodi di anni dei cicli di glaciazione in un era glaciale, a causa delle variazioni della luce solare

20 irradiante la terra in luoghi e tempi differenti, in particolare durante le le estati alle alte latitudini. Queste variazioni nell'orbita terrestre sono prevedibili conseguenze delle interazioni tra la Terra, la Luna e gli altri corpi celesti del sistema solare. Definire una procedura per determinare l'influenza delle componenti del moto terrestre sulla radiazione solare (forcing solare); spiegare come determinare la componente che ha più influenza delle altre (5 punti)

21 Appello del 16 Febbraio 2010 Es.1. Tabella 1-1: rateo di emissione di ossidi di azoto (NOx), particolato fine (PM10) - componente primaria, benzene, monossido di carbonio (CO) in g/km/s dovuto al traffico veicolare nei giorni feriali sulle autostrade, strade provinciali e strade statali (elaborazioni in ARPAV). Calcolare se c è sostanziale differenza nel grado di inquinamento tra le tipologie di strade cui si riferisce la Tabella. (10 punti)

22 Es.2. Qualità acqua. Estratto dai rapporti di prova delle analisi interne di qualità dell'azienda Pubbliservizi Brunico con indicazione dei valori limite e dei valori indicativi relativi all'acqua potabile nel Comune di Brunico e dintorni (aggiornato a tutto il 21/10/2009) Il grado di acidità dell acqua potabile (valore PH) deve essere compreso tra 6.5 e 9.5. Dal campione di dati rilevati determinare con che confidenza si possa ritenere che l acqua sia potabile. (5 punti) Es.3. red - 1 month period, blue - 10 year running mean, green - average (solid), ± sigma (dashed) YEARS : AVERAGE SIGMA (RMS) COEFF OF VAR SKEWNESS MEDIAN MAXIMUM VALUE MINIMUM VALUE 0.830, NUMBER OBS 116.

23 Dall esame della figura e spiegare come, in base ai dati rappresentati dalla linea rossa, sono stati ottenuti: l andamento della linea blu, le linee verdi orizzontali, le statistiche elencate sotto la figura. (5 punti). Es.4. Una compagnia di televisione via cavo asserisce che il 60% degli abitanti della zona di esercizio possiede la televisione via cavo, mentre una compagnia di televisione satellitare crede che il precedente valore sia troppo grande, dopo aver effettuato un rilevamento per cui 81 abitazioni avevano la televisione via cavo e 69 ne erano sprovviste. La compagnia di televisione via cavo afferma che tale differenza è solo dovuta al caso. A quale delle due compagnie dareste ragione, con una confidenza del 95%? (8 punti). Appello del 30 Aprile 2010 Es1. In un esperimento un gruppo di bambini è stato assegnato a caso a 3 trattamenti, allo scopo di determinare se certi esercizi accelerano il tempo in cui i bambini imparano a camminare da soli. I risultati indicano l età in mesi in cui i bambini hanno cominciato a camminare: Esercizi attivi Esercizi passivi No esercizi a) Verificare se esiste differenza nell età in cui questi gruppi di bambini hanno cominciato a camminare (5 punti).b) Verificare se esiste un tipo di esercizi che rende i bambini più precoci nel camminare (3 punti). Es2. Come rispondereste a questa domanda (5 punti)

24 Es 3. Statistica applicata all'edilizia. Assegnati i dati presenti in tabella Calcolare se il prezzo di vendita (migliaia di euro) delle case dipenda maggiormente dal valore accertato dell'immobile (migliaia di euro) o dall'età dell'immobile (anni) (6 punti). Es4. In relazione al problema precedente, dagli stessi dati, si può ritenere che l'età della casa determini un fattore sistematico di variazione del prezzo di vendita? (7 punti) Es5. Global near surface air temperatures I punti blu del grafico rappresentano la misura media annuale delle variazioni di temperatura del pianeta. La linea continua è ottenuta facendo la media dei dati ogni 5 anni. Descrivere una procedura per ottenere un andamento del tipo di quello continuo ma che, meglio di questo, rappresenti l'andamento medio della temperatura. Giustificare il fatto che il metodo proposto dia luogo ad un andamento migliore di quello proposto in figura (5 punti)

25 Share Appello del 21 Giugno 2010 Es1. I dati in tabella rappresentano i rilevamenti dello share Auditel nell'arco del giorno per RAI, Mediaset e altre emittenti., in un dato giorno. 02:00 02:00 07:00 09:00 09:00 12:00 12:00 15:00 15:00 18:00 18:00 20:30 20:30 23:00 23:00 02:00 Totale emittenti RAI 1 RAI 2 RAI Tot. RAI CANALE 5 ITALIA 1 RETEQUATTRO Tot. MEDIASET La Altre Terrestri Emittenti Totale TV SAT {**) Totale TV DTT {***) Totale Altre {***) Determinare quale azienda possiede lo share migliore dalle alle (10 punti).

26 Es2. Efficacia di un farmaco. Il profilo statistico è costituito da un andamento supposto gaussiano dove in ascisse è riportata la dose, D, crescente di un farmaco; in ordinate è riportato il numero di persone N(D) che manifestano un effetto in funzione della dose somministrata. Dal grafico, si vede che un numero basso di persone presenta effetti anche dopo l'assunzione di piccole dose (area in grigio); la maggior parte delle persone richiede una quantità di farmaco compresa in una mezza deviazione standard (area in blu); una piccola quantità di persone mostra scarsa sensibilità al farmaco anche con elevate dosi. Le due curve gaussiane a destra, si riferiscono a due farmaci diversi, A e B, somministrati a due popolazioni di uguale consistenza numerica. La curva gaussiana del farmaco B, è spostata verso destra rispetto al farmaco A. Posto che le gaussiane sottendano le stesse aree, è evidente che il farmaco A, con dosaggi minori di quelli richiesti dal farmaco B, produce la stessa risposta terapeutica. Questo significa che il farmaco A è più potente del farmaco B. Commentare le affermazioni in grassetto. Sono proprio corrette? Fareste delle affermazioni differenti? (3 punti) Es3. Si sperimenta l'effetto sul suino dell'aggiunta alla razione di una miscela «probiotica» costituita da batteri normalmente presenti nella flora intestinale del suino. L'ipotesi da Determinare se il trattamento ha avuto effetto. (8 punti)

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

Inferenza statistica. Statistica medica 1

Inferenza statistica. Statistica medica 1 Inferenza statistica L inferenza statistica è un insieme di metodi con cui si cerca di trarre una conclusione sulla popolazione sulla base di alcune informazioni ricavate da un campione estratto da quella

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 2014-2015 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per

Dettagli

ELEMENTI DI STATISTICA

ELEMENTI DI STATISTICA Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei Materiali PROGETTAZIONE E GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI Esercitazione 6 ORE ELEMENTI DI STATISTICA Prof. Ing. Maria Teresa Pilloni Anno Accademico

Dettagli

Università degli Studi di Milano Bicocca CdS ECOAMM Corso di Metodi Statistici per l Amministrazione delle Imprese CARTE DI CONTROLLO PER VARIABILI

Università degli Studi di Milano Bicocca CdS ECOAMM Corso di Metodi Statistici per l Amministrazione delle Imprese CARTE DI CONTROLLO PER VARIABILI Università degli Studi di Milano Bicocca CdS ECOAMM Corso di Metodi Statistici per l Amministrazione delle Imprese CARTE DI CONTROLLO PER VARIABILI 1. L azienda Wood produce legno compensato per costruzioni

Dettagli

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario:

1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: Esempi di domande risposta multipla (Modulo II) 1) Si consideri un esperimento che consiste nel lancio di 5 dadi. Lo spazio campionario: 1) ha un numero di elementi pari a 5; 2) ha un numero di elementi

Dettagli

Temi di Esame a.a. 2012-2013. Statistica - CLEF

Temi di Esame a.a. 2012-2013. Statistica - CLEF Temi di Esame a.a. 2012-2013 Statistica - CLEF I Prova Parziale di Statistica (CLEF) 11 aprile 2013 Esercizio 1 Un computer è collegato a due stampanti, A e B. La stampante A è difettosa ed il 25% dei

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI LA STATISTICA NEI TEST INVALSI 1 Prova Nazionale 2011 Osserva il grafico seguente che rappresenta la distribuzione percentuale di famiglie per numero di componenti, in base al censimento 2001. Qual è la

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Statistica. Lezione 6

Statistica. Lezione 6 Università degli Studi del Piemonte Orientale Corso di Laurea in Infermieristica Corso integrato in Scienze della Prevenzione e dei Servizi sanitari Statistica Lezione 6 a.a 011-01 Dott.ssa Daniela Ferrante

Dettagli

VERIFICA DELLE IPOTESI

VERIFICA DELLE IPOTESI VERIFICA DELLE IPOTESI Nella verifica delle ipotesi è necessario fissare alcune fasi prima di iniziare ad analizzare i dati. a) Si deve stabilire quale deve essere l'ipotesi nulla (H0) e quale l'ipotesi

Dettagli

Esercitazione n.2 Inferenza su medie

Esercitazione n.2 Inferenza su medie Esercitazione n.2 Esercizio L ufficio del personale di una grande società intende stimare le spese mediche familiari dei suoi impiegati per valutare la possibilità di attuare un programma di assicurazione

Dettagli

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n Supponiamo che un fabbricante stia introducendo un nuovo tipo di batteria per un automobile elettrica. La durata osservata x i delle i-esima batteria è la realizzazione (valore assunto) di una variabile

Dettagli

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995).

Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). ANALISI DI UNA SERIE TEMPORALE Analisi statistica elementare Abbiamo costruito il grafico delle sst in funzione del tempo (dal 1880 al 1995). Si puo' osservare una media di circa 26 C e una deviazione

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 7

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 7 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 7 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Test delle ipotesi per la media (varianza nota), p-value del test Il manager di un fast-food

Dettagli

Statistiche campionarie

Statistiche campionarie Statistiche campionarie Sul campione si possono calcolare le statistiche campionarie (come media campionaria, mediana campionaria, varianza campionaria,.) Le statistiche campionarie sono stimatori delle

Dettagli

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica

Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Istituzioni di Statistica e Statistica Economica Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia, Assisi, a.a. 2013/14 Esercitazione n. 4 A. Si supponga che la durata in giorni delle lampadine prodotte

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio. Per una migliore caratterizzazione del bacino idrologico dell area di studio, sono state acquisite

Dettagli

Esercizi test ipotesi. Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010

Esercizi test ipotesi. Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010 Esercizi test ipotesi Prof. Raffaella Folgieri Email: folgieri@mtcube.com aa 2009/2010 Verifica delle ipotesi - Esempio quelli di Striscia la Notizia" effettuano controlli casuali per vedere se le pompe

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Statistica. Esercitazione 15. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice

Statistica. Esercitazione 15. Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it. Università degli studi di Cassino. Statistica. A. Iodice Esercitazione 15 Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () 1 / 18 L importanza del gruppo di controllo In tutti i casi in cui si voglia studiare l effetto di un certo

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

Tema A. 1.2. Se due eventi A e B sono indipendenti e tali che P (A) = 1/2 e P (B) = 2/3, si può certamente concludere che

Tema A. 1.2. Se due eventi A e B sono indipendenti e tali che P (A) = 1/2 e P (B) = 2/3, si può certamente concludere che Statistica Cognome: Laurea Triennale in Biologia Nome: 26 luglio 2012 Matricola: Tema A 1. Parte A 1.1. Sia x 1, x 2,..., x n un campione di n dati con media campionaria x e varianza campionaria s 2 x

Dettagli

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia----31 Maggio 2010

Metodi Matematici e Informatici per la Biologia----31 Maggio 2010 Metodi Matematici e Informatici per la Biologia----31 Maggio 2010 COMPITO 4 (3 CREDITI) Nome: Cognome: Matricola: ISTRUZIONI Gli esercizi che seguono sono di tre tipi: Domande Vero/Falso: cerchiate V o

Dettagli

Indici di dispersione

Indici di dispersione Indici di dispersione 1 Supponiamo di disporre di un insieme di misure e di cercare un solo valore che, meglio di ciascun altro, sia in grado di catturare le caratteristiche della distribuzione nel suo

Dettagli

Statistica per l azienda 19.06.2014 (1)

Statistica per l azienda 19.06.2014 (1) Statistica per l azienda 19.06.2014 (1) COGNOME NOME Matr. Firma Modulo: singolo con Informatica con StatII & PDRM con Mat. & PDRM altro (specificare) Attenzione: Il presente foglio deve essere compilato

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 12-Il t-test per campioni appaiati vers. 1.2 (7 novembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Esercizi di riepilogo Statistica III canale, anno 2008

Esercizi di riepilogo Statistica III canale, anno 2008 Esercizio 1 - Esercizio 5 esame 22 giugno 2004 Esercizi di riepilogo Statistica III canale, anno 2008 Data la seguente distribuzione di 100 dipendenti di un azienda in base al tempo impiegato (in minuti)

Dettagli

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola:

ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ESAME DI STATISTICA Nome: Cognome: Matricola: ISTRUZIONI: Per la prova è consentito esclusivamente l uso di una calcolatrice tascabile, delle tavole della normale e della t di Student. I risultati degli

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli (1997-2004) Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni congiunte V del Senato della Repubblica

Dettagli

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE La contraffazione in cifre: NUOVA METODOLOGIA PER LA STIMA DEL VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE Roma, Giugno 2013 Giugno 2013-1 Il valore economico dei sequestri In questo Focus si approfondiscono alcune

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Stima per intervalli Nei metodi di stima puntuale è sempre presente un ^ errore θ θ dovuto al fatto che la stima di θ in genere non coincide con il parametro θ. Sorge quindi l esigenza di determinare una

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

Il confronto fra proporzioni

Il confronto fra proporzioni L. Boni Il rapporto Un rapporto (ratio), attribuendo un ampio significato al termine, è il risultato della divisione di una certa quantità a per un altra quantità b Il rapporto Spesso, in maniera più specifica,

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

1. Distribuzioni campionarie

1. Distribuzioni campionarie Università degli Studi di Basilicata Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale - a.a. 2012/2013 lezioni di statistica del 3 e 6 giugno 2013 - di Massimo Cristallo - 1. Distribuzioni campionarie

Dettagli

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a) Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B Eventi indipendenti: un evento non influenza l altro Eventi disgiunti: il verificarsi di un evento esclude l altro Evento prodotto:

Dettagli

LA CORRELAZIONE LINEARE

LA CORRELAZIONE LINEARE LA CORRELAZIONE LINEARE La correlazione indica la tendenza che hanno due variabili (X e Y) a variare insieme, ovvero, a covariare. Ad esempio, si può supporre che vi sia una relazione tra l insoddisfazione

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale

I ESERCITAZIONE. Gruppo I 100 individui. Trattamento I Nuovo Farmaco. Osservazione degli effetti sul raffreddore. Assegnazione casuale I ESERCITAZIONE ESERCIZIO 1 Si vuole testare un nuovo farmaco contro il raffreddore. Allo studio partecipano 200 soggetti sani della stessa età e dello stesso sesso e con caratteristiche simili. i) Che

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE

IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE IL COLLAUDO DI ACCETTAZIONE Il collaudo di accettazione 1 Popolazione Campione Dati MISURA Processo Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO MISURA Lotto Campione DATI CAMPIONAMENTO INTERVENTO Il collaudo

Dettagli

Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica. 18 dicembre 2008

Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica. 18 dicembre 2008 Università di Firenze - Corso di laurea in Statistica Seconda prova intermedia di Statistica 18 dicembre 008 Esame sull intero programma: esercizi da A a D Esame sulla seconda parte del programma: esercizi

Dettagli

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante

La candela accesa. Descrizione generale. Obiettivi. Sequenza didattica e metodo di lavoro. Esperimenti sulla crescita delle piante Esperimenti sulla crescita delle piante unità didattica 1 La candela accesa Durata 60 minuti Materiali per ciascun gruppo - 1 candela - 1 vaso di vetro - 1 cronometro - 1 cannuccia - fiammiferi - 1 pezzo

Dettagli

TECNICHE DI SIMULAZIONE

TECNICHE DI SIMULAZIONE TECNICHE DI SIMULAZIONE INTRODUZIONE Francesca Mazzia Dipartimento di Matematica Università di Bari a.a. 2004/2005 TECNICHE DI SIMULAZIONE p. 1 Introduzione alla simulazione Una simulazione è l imitazione

Dettagli

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti

1996: il prezzo salì a $5.00 per bushel con contestazioni sui vecchi contratti MICRO ECONOMIA Analisi della Domanda e dell Offerta 1. Motivazioni 2. Definizione di Mercati Competitivi 3. La Funzione di Domanda di Mercato 4. La Funzione di Offerta di Mercato 5. Equilibrio e sue caratteristiche

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi:

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Energia Energia Premessa Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi: Richiesta di energia primaria Consumi energetici per

Dettagli

SPC e distribuzione normale con Access

SPC e distribuzione normale con Access SPC e distribuzione normale con Access In questo articolo esamineremo una applicazione Access per il calcolo e la rappresentazione grafica della distribuzione normale, collegata con tabelle di Clienti,

Dettagli

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale Un punteggio all interno di una distribuzione è in realtà privo di significato se preso da solo. Sapere che un soggetto ha ottenuto un punteggio x=52 in una

Dettagli

Regressione Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011

Regressione Mario Guarracino Data Mining a.a. 2010/2011 Regressione Esempio Un azienda manifatturiera vuole analizzare il legame che intercorre tra il volume produttivo X per uno dei propri stabilimenti e il corrispondente costo mensile Y di produzione. Volume

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Verifica di ipotesi

iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Verifica di ipotesi iovanella@disp.uniroma2.it http://www.disp.uniroma2.it/users/iovanella Verifica di ipotesi Idea di base Supponiamo di avere un idea del valore (incognito) di una media di un campione, magari attraverso

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE 30.11.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 317/17 REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE del 29 novembre 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Analisi di dati di frequenza

Analisi di dati di frequenza Analisi di dati di frequenza Fase di raccolta dei dati Fase di memorizzazione dei dati in un foglio elettronico 0 1 1 1 Frequenze attese uguali Si assuma che dalle risposte al questionario sullo stato

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

11. Analisi statistica degli eventi idrologici estremi

11. Analisi statistica degli eventi idrologici estremi . Analisi statistica degli eventi idrologici estremi I processi idrologici evolvono, nello spazio e nel tempo, secondo modalità che sono in parte predicibili (deterministiche) ed in parte casuali (stocastiche

Dettagli

VARIANZA CAMPIONARIA E DEVIAZIONE STANDARD. Si definisce scarto quadratico medio o deviazione standard la radice quadrata della varianza.

VARIANZA CAMPIONARIA E DEVIAZIONE STANDARD. Si definisce scarto quadratico medio o deviazione standard la radice quadrata della varianza. VARIANZA CAMPIONARIA E DEVIAZIONE STANDARD Si definisce varianza campionaria l indice s 2 = 1 (x i x) 2 = 1 ( xi 2 n x 2) Si definisce scarto quadratico medio o deviazione standard la radice quadrata della

Dettagli

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo

Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9. Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo Metodi statistici per l economia (Prof. Capitanio) Slide n. 9 Materiale di supporto per le lezioni. Non sostituisce il libro di testo 1 TEST D IPOTESI Partiamo da un esempio presente sul libro di testo.

Dettagli

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti)

(Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) (Esercizi Tratti da Temi d esame degli ordinamenti precedenti) Esercizio 1 L'agenzia viaggi GV - Grandi Viaggi vi commissiona l'implementazione della funzione AssegnaVolo. Tale funzione riceve due liste

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica

Università del Piemonte Orientale. Corsi di Laurea Triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica Università del Piemonte Orientale Corsi di Laurea Triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Campionamento e distribuzione campionaria della media Corsi di laurea triennale di area tecnica -

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 6 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Stima puntuale per la proporzione Da un lotto di arance se ne estraggono 400, e di queste 180

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco

Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Esercitazione 1 del corso di Statistica 2 Prof. Domenico Vistocco Alfonso Iodice D Enza April 26, 2007 1...prima di cominciare Contare, operazione solitamente semplice, può diventare complicata se lo scopo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO

PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO 1 PRODUZIONE DI LENTI A CONTATTO Per monitorare il processo di produzione di un determinato tipo di lenti a contatto viene misurato, ad intervalli di tempo regolari di h 15 minuti, il diametro X (in mm)

Dettagli

Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2010/2011. Esercizi di stima puntuale, intervalli di confidenza e test T 2 = 1 2 X

Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2010/2011. Esercizi di stima puntuale, intervalli di confidenza e test T 2 = 1 2 X Esercitazioni del corso di Statistica Prof. Mortera a.a. 2010/2011 Esercizi di stima puntuale, intervalli di confidenza e test 1. Si consideri il campione (X 1, X 2, X 3, X 4 ) composto da variabili i.i.d.

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

Esercitazione I. Serena Arima serena.arima@uniroma1.it. Distribuzioni di frequenza: frequenza assoluta, relativa, percentuale;

Esercitazione I. Serena Arima serena.arima@uniroma1.it. Distribuzioni di frequenza: frequenza assoluta, relativa, percentuale; Esercitazione I Serena Arima serena.arima@uniroma1.it In questa esercitazione: Popolazione, campione e variabili; Distribuzioni di frequenza: frequenza assoluta, relativa, percentuale; Rappresentazioni

Dettagli

3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati

3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati BIOSTATISTICA 3. Confronto tra medie di due campioni indipendenti o appaiati Marta Blangiardo, Imperial College, London Department of Epidemiology and Public Health m.blangiardo@imperial.ac.uk MARTA BLANGIARDO

Dettagli

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Capitolo 10 Z Elasticità della domanda Sommario Z 1. L elasticità della domanda rispetto al prezzo. - 2. La misura dell elasticità. - 3. I fattori determinanti l elasticità. - 4. L elasticità rispetto

Dettagli

Lo scenario energetico in Italia

Lo scenario energetico in Italia Lo scenario energetico in Italia Il Bilancio Energetico Nazionale Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica annualmente il Bilancio Energetico Nazionale (BEN) del nostro Paese. Questo ci dà l opportunità

Dettagli

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale 1 Mercati perfettamente concorrenziali 1. Price taking Poiché ogni impresa vende una porzione relativamente piccola della produzione complessiva del

Dettagli

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico 1. Introduzione Le Scorte sono costituite in prevalenza da materie prime, da accessori/componenti, da materiali di consumo. Rappresentano

Dettagli

ESERCITAZIONE 13 : STATISTICA DESCRITTIVA E ANALISI DI REGRESSIONE

ESERCITAZIONE 13 : STATISTICA DESCRITTIVA E ANALISI DI REGRESSIONE ESERCITAZIONE 13 : STATISTICA DESCRITTIVA E ANALISI DI REGRESSIONE e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114

Dettagli

Sistemi di Servizio e Simulazione

Sistemi di Servizio e Simulazione Sistemi di Servizio e Simulazione Soluzioni degli esercizi di esame proposti negli appelli dell a.a.2004-05 Sono stati distribuiti sul sito web i testi di tre appelli di esame dell anno accademico 2004-05:

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita

Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita Primi esercizi per gli studenti del corso di Statistica ed Elementi di Probabilita NOTA 1 Gli esercizi sono presi da compiti degli scorsi appelli, oppure da testi o dispense di colleghi. A questi ultimi

Dettagli

Analisi dei residui. Test Esatto di Fisher. Differenza fra proporzioni

Analisi dei residui. Test Esatto di Fisher. Differenza fra proporzioni Statistica Economica Materiale didattico a cura del docente Analisi dei residui Test Esatto di Fisher Differenza fra proporzioni 1 Analisi dei residui Il test statistico ed il suo p-valore riassumono la

Dettagli

La categoria «ES» presenta (di solito) gli stessi comandi

La categoria «ES» presenta (di solito) gli stessi comandi Utilizzo delle calcolatrici FX 991 ES+ Parte II PARMA, 11 Marzo 2014 Prof. Francesco Bologna bolfra@gmail.com ARGOMENTI DELLA LEZIONE 1. Richiami lezione precedente 2.Calcolo delle statistiche di regressione:

Dettagli

LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO

LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO LA VALIDITÀ DEGLI STUDI E IL CONTROLLO DEL CONFONDIMENTO Accuratezza degli studi Miettinen, nel 1985, afferma che : la accuratezza di uno studio epidemiologico consiste nel grado di - assenza di errori

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Soluzioni degli Esercizi del Parziale del 30/06/201 (Ippoliti-Fontanella-Valentini)

Soluzioni degli Esercizi del Parziale del 30/06/201 (Ippoliti-Fontanella-Valentini) Soluzioni degli Esercizi del Parziale del 30/06/201 (Ippoliti-Fontanella-Valentini) Esercizio 1 In uno studio sugli affitti mensili, condotto su un campione casuale di 14 monolocali nella città nella città

Dettagli

METODOLOGIA STATISTICA E CLASSIFICAZIONE DEI DATI

METODOLOGIA STATISTICA E CLASSIFICAZIONE DEI DATI METODOLOGIA STATISTICA E CLASSIFICAZIONE DEI DATI 1.1 La Statistica La Statistica è la scienza che raccoglie, elabora ed interpreta i dati (informazioni) relativi ad un dato fenomeno oggetto di osservazione.

Dettagli