Executive Master Bancario e Assicurativo in Marketing Strategico e Innovazione finanziaria
|
|
- Amerigo Carnevale
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Promosso da In collaborazione con Executive Master Bancario e Assicurativo in Marketing Strategico e Innovazione finanziaria Modulo di adesione 2016 L Executive Master Bancario e Assicurativo in Marketing Strategico e Innovazione Finanziaria prevede: Lezioni in aula (3 giornate): 2,3,4 marzo 2016 (mercoledì, giovedì e venerdì) dalle 9.30 alle e dalle alle e/o Workshop (7 giornate o 14 giornate): uno/due incontri (in base al fatto che si aderisca ad un solo programma workshop o ad entrambi) al mese (marzo, aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre 2016) dalle 9.00 alle Convegno Financial Innovation Day (1 giornata): previsto per Febbraio/Marzo 2017 dalle 9.00 alle La sede del Master: Milano Blend Tower (Piazza IV Novembre, 7). Costi e modalità di partecipazione (barrare l opzione desiderata) BANCHE E ASSICURAZIONI ADERENTI AD AIFIn 2016 Workshop euro + IVA euro + IVA BANCHE E ASSICURAZIONI NON ADERENTI AD AIFIn 2016 Workshop Banche euro + IVA euro + IVA euro + IVA
2 PRIVATI Workshop Banche euro + IVA euro + IVA euro + IVA Le quote si riferiscono alla partecipazione di una persona all intero percorso. Le iscrizioni si chiudono il 29 gennaio Processo di selezione La Direzione del Master, sulla base dell analisi dei CV e colloquio conoscitivo e motivazionale, ammetterà le candidature che, a suo insindacabile giudizio, saranno ritenute idonee alla partecipazione. Scheda di ammissione Stampare la domanda di ammissione e inviarla compilata via fax ( ) corredata dalla documentazione richiesta e intestata a: MarketLab Srl Viale Cesare Battisti, Pavia Il candidato riceverà conferma dell avvenuta ricezione della domanda di ammissione e, a seguito del processo di selezione, riceverà comunicazione dell eventuale ammissione o meno al Master. Anagrafica del candidato Nome *: Cognome *:.. Nato/a a *: Sesso *: M F Nazionalità *:. Stato civile *: Codice Fiscale *:. Residenza *:.. Città *:. Provincia *:. Cap. *: Nazione *:..
3 Domicilio:. Città: Provincia: Cap.: Nazione: Telefono: Cellulare *: *: Posizione Ricoperta: Azienda: Qualifica contrattuale: Impiegato Quadro Dirigente Altro Area di appartenenza: Asset Management Canali distributivi Commerciale Pianificazione e Controllo Credito Credito al Consumo Estero Finanza HR Information Technology Investment Banking Marketing Comunicazione Organizzazione Customer Service Direzione Private Direzione Retail Direzione Corporate Direzione Vita Direzione Danni Direzione Sinistri Direzione Operation Direzione Generale Altro * campo obbligatorio DATI SEDE LEGALE (intestazione fattura) Ragione Sociale Via n. CAP Città Prov. Telefono Fax Partita IVA
4 Codice Fiscale (indicare anche se uguale a Partita IVA) La fattura dovrà essere inviata a: Sede legale Altro indirizzo SEDE OPERATIVA DEL PARTECIPANTE (compilare solo se diversa dalla sede legale) Ragione sociale Via n. CAP Città Prov. Persona da contattare per conferma iscrizione/comunicazioni varie: Cognome e Nome Telefono Fax CLAUSOLE CONTRATTUALI ART. 1 ISCRIZIONE 1.1 La presente domanda di iscrizione, compilata in ogni sezione e debitamente sottoscritta, dovrà essere inviata per posta a: MarketLab Srl - Viale Cesare Battisti, Pavia oppure tramite fax al numero L iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento, da parte di MarketLab, della presente domanda. 1.3 MarketLab confermerà all iscritto il ricevimento della presente domanda nei modi che lo stesso, sotto la propria responsabilità, indicherà alla voce persona da contattare scegliendo tra fax o posta elettronica. 1.4 Le domande d iscrizione dovranno pervenire entro 29 gennaio Tuttavia, in casi eccezionali, MarketLab avrà l insindacabile facoltà di accettare domande pervenute oltre il predetto termine; in questo caso, troverà applicazione l art Il corso si svolgerà presso Milano Blend Tower (Piazza IV Novembre, 7 Milano) ovvero presso la diversa sede indicata nella conferma di cui sub art ART. 2 QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO 2.1 Per la quota di partecipazione si vedano le tabelle precedentemente riportate nel presente modulo. Sono previste 3 modalità di adesione e 3 diversi pricing: - Banche e assicurazioni aderenti ad AIFIn Banche e assicurazioni non aderenti ad AIFIn Privati 2.2 Il pagamento dovrà essere effettuato al ricevimento della fattura proforma con Bonifico Bancario da effettuarsi sul Banca Popolare di Milano - IBAN IT98L intestato a MarketLab S.r.L., Viale Cesare Battisti, Pavia - P. I.V.A Causale da indicare al pagamento: nome e cognome partecipante e Executive Master Successivamente al versamento del contributo Vi sarà inoltrata regolare fattura. ART. 3 RECESSO - DISDETTA - RECUPERO 3.1 All'iscritto è consentito di recedere entro 15 giorni dalla la data di inizio del corso mediante l inoltro, all indirizzo di cui all art. 1.1, di lettera via posta prioritaria da anticipare in ogni caso via fax e/o ; in tal caso, potrà richiedere la restituzione di quanto già versato. 3.2 Nel caso in cui l'iscritto, nei modi di cui all art. 3.1, manifesti l'intenzione di non partecipare in data successiva, ovvero non dia disdetta e non si presenti in aula, non avrà diritto ad alcun rimborso e dovrà pagare la quota di cui all art. 2 tenendo presente che potrà alternativamente solo per le iscrizioni aziendali farsi sostituire per tutta la durata del corso da altra persona della medesima azienda, avendo cura di fornire (per iscritto) tutte le generalità del sostituto. La sostituzione potrà avvenire una sola volta. 3.3 Nel caso di domande di iscrizione pervenute oltre il termine, di cui all art. 1.4, ed eventualmente accettate da AIFIn, l iscritto non avrà né il diritto di recedere né il diritto al rimborso del versato: dovrà pagare la quota di cui all art. 2. ART. 4 VARIAZIONI DI PROGRAMMA
5 4.1 MarketLab si riserva l insindacabile facoltà di rinviare o annullare il Corso programmato dandone comunicazione entro il quinto giorno (solare) precedente la data di inizio del Corso al numero di fax o alla casella di posta elettronica che l iscritto, sotto la propria responsabilità, abbia indicato nella voce persona da contattare. Unico obbligo di MarketLab nella fattispecie sarà quello di rimborsare l importo già ricevuto, con espressa esclusione di qualsivoglia altro onere e/o obbligo. 4.2 MarketLab si riserva altresì la facoltà insindacabile di modificare il programma e/o la sede del Corso e/o di sostituire i docenti. Nel caso, nulla sarà da MarketLab a qualunque titolo all iscritto dovuto. ART. 5 CONTROVERSIE Ogni controversia comunque connessa al presente contratto sarà devoluta alla cognizione del foro di Pavia. ART. 6 PRIVACY informativa ai sensi dell art. 13 D.lgs , n. 196 e succ. convenzioni Il trattamento dei dati personali viene da MarketLab attuato nel pieno rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 196/2003. Il trattamento dei dati, di cui viene garantita la massima riservatezza, è effettuato per finalità di gestione amministrativa dei corsi (contabilità, logistica, formazione, elenchi). I dati potranno essere utilizzati per la creazione di un archivio ai fini dell invio (via , fax o a mezzo posta) di proposte per corsi ed iniziative future di MarketLab. Potrete accedere alle informazioni in nostro possesso ed esercitare i diritti di cui all art. 7 della legge (aggiornamento, rettifica, integrazione, cancellazione, trasformazione o blocco dei dati trattati in violazione di legge, opposizione al trattamento dei dati, ecc.) inviando una richiesta scritta al titolare del trattamento all indirizzo indicato in calce. Condizioni di ammissione al Master: Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza e di accettare le condizioni per l ammissione al Master in oggetto e dichiara altresì che le informazioni riportate in questa domanda sono complete e veritiere. Si assicura la massima riservatezza in merito alle informazioni fornite. Informativa ex D.Lgs. 196/03 Tutela della Privacy I dati forniti saranno custoditi nel rispetto delle disposizione del D. Lgs. n. 196/03 sulla privacy. MarketLab S.r.l. garantisce la massima riservatezza dei dati forniti: in particolare garantisce che tali dati personali verranno utilizzati solo ed esclusivamente per finalità funzionali allo svolgimento dell'attività e connesse alla fruizione dei servizi di questo sito, per la elaborazione di statistiche, la commercializzazione e l'invio di materiale pubblicitario, informativo, promozionale e di aggiornamento sui prodotti e servizi di MarketLab S.r.l. e sue società controllate, controllanti, collegate e di terzi mediante telefono, posta ordinaria ed elettronica e per l'assolvimento degli obblighi di legge. Nel caso di partecipazione al Master in oggetto, consente alla comunicazione del Suo numero di telefono ed indirizzo agli altri partecipanti al Master? SI NO Allegare il Curriculum Vitae Per maggiori informazioni: Tel Data e Firma (più timbro per le iscrizioni aziendali)
Executive Master in Marketing Strategico e Innovazione finanziaria
Promosso da In collaborazione con Executive Master in Marketing Strategico e Innovazione finanziaria Modulo di adesione 2015 L Executive Master in Marketing Strategico e Innovazione Finanziaria prevede:
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016
Modulo iscrizione Cod. PFB02_2016 SEMINARIO AGGIORNAMENTO NORMATIVA RIFIUTI Cod. PFB02_2016 Genova, 15 Aprile 2016 9:00 13:00 DATI DEL PARTECIPANTE Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalita Titolo
Master in Marketing Finanziario Modulo di adesione 2010
Master in Marketing Finanziario Modulo di adesione 2010 Destinatari, durata e location del Master Il Master è rivolto a: Neolaureati (anche triennali) in ogni disciplina Laureandi che conseguiranno il
Valutare le performance nelle imprese di assicurazione.
2009 www.sdabocconi.it Valutare le performance nelle imprese di assicurazione. Ranking Financial Times Executive Education 2008 Dal 1971 SDA Bocconi School of Management è impegnata nel formare persone
Milano Italy. Allearsi per competere nel turismo: strategie di destination management. dal 14 settembre 2011. www.sdabocconi.
Milano Italy strategie di destination management dal 14 settembre 2011 www.sdabocconi.it/turismo Empower your vision significa confrontarsi e acquisire prospettive differenti e qualificate per sviluppare
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Decreto MEF n. 53/2015 Circolare Banca d Italia n. 288/2015 giovedì 25 giugno 2015 Milano, Via Chiossetto n. 20 Spazio Chiossetto DESTINATARI Il workshop è rivolto
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI
CORSO D ITALIANO PER STRANIERI QUALI CORSI PROPONIAMO Lezioni singole di 2 ore costo 30,00 euro Pacchetto di 7 lezioni a 180,00 euro anziché 210,00 euro Corso intensivo svolto giovedì, venerdì, sabato
LE NUOVE DISPOSIZIONI ANTIRICICLAGGIO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE. Milano, giovedì 7 novembre 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20
LE NUOVE DISPOSIZIONI ANTIRICICLAGGIO DELLE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONE Milano, giovedì 7 novembre 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto ad imprese di assicurazione
LA SELEZIONE DEL PERSONALE
LA SELEZIONE DEL PERSONALE Corso teorico e pratico di Ricerca e selezione del personale OBIETTIVI Apprendere gli strumenti e le tecniche per gestire il processo della ricerca e selezione del personale
IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI
IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI Milano, martedì 18 marzo 2014 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto a banche
Marketing del fine food & beverage
2009 Marketing del fine food & beverage I MOTIVI DI VALORE Meravigliosi prodotti che esprimono una naturale forza per essere brand, prodotti, ciascuno speciale terre ricche di cultura e bellezza passione
ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica. Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari
ENERGIA E AMBIENTE Nuove tecniche di costruzione per l'efficienza energetica Seminario di formazione per professionisti e pubblici funzionari Bruxelles 4-5 dicembre 2008 Presentazione La Fondazione Confprofessioni
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA
IL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA Corso teorico e pratico di scrittura creativa e di realizzazione di prodotti giornalistici OBIETTIVI Studieremo i principi fondamentali e le tecniche del linguaggio giornalistico
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE
CORSO IN SEGRETARIA DI DIREZIONE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso permette l acquisizione di un IMMEDIATA OPERATIVITA nella gestione della operazioni contabili principali all interno di imprese, studi e attività
Workshop Attuare la riforma del lavoro pubblico. Valutazione e trasparenza della performance, meritocrazia II Edizione
Milano Italy Workshop Attuare la riforma del lavoro pubblico Roma 26 febbraio 2010 Milano 12 marzo 2010 www.sdabocconi.it Empower your vision significa confrontarsi e acquisire prospettive differenti e
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA PARTECIPATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE REGOLE SULL EQUILIBRIO DEI GENERI E SULLA TRASPARENZA DEGLI INCARICHI Milano, giovedì 27 giugno 2013 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti
Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti Preparare l Esame di Stato per Dottori Commercialisti non è cosa semplice; il corso intensivo di preparazione all'esame di abilitazione
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale
Corso di Specializzazione in Infortunistica Stradale OBIETTIVI Il corso si propone di approfondire la disciplina degli istituti sostanziali e processuali in tema di responsabilità civile derivante da circolazione
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA PER AZIONI E IL DOCUMENTO CONSOB DEL 5.11.2014
LA NUOVA DISCIPLINA DELLE SOCIETA PER AZIONI E IL DOCUMENTO CONSOB DEL 5.11.2014 IL VOTO PLURIMO E MAGGIORATO LE MODIFICHE STATUTARIE LA RELAZIONE DI STIMA EX ART. 2343 BIS Milano, Spazio Chiossetto, Via
CORSO IN CONTABILITA GENERALE
CORSO IN CONTABILITA GENERALE OBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di fornire un valido supporto teorico ed informativo, ma soprattutto pratico a coloro che si stanno inserendo o operano in un ambiente
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI
CORSO IN ADDETTO PAGHE E CONTRIBUTI OBIETTIVI DEL CORSO Il corso fornisce le competenze tecniche e pratiche in materia di paghe e contributi, garantendo la conformità alla normativa vigente. Grazie alle
SCHEDA INFORMATIVA CORSO
SCHEDA INFORMATIVA CORSO GESTIONE E PROMOZIONE SOSTENIBILE DEL TERRITORIO Data e orari Le lezioni si svolgeranno tutti i venerdì e sabato a partire dal giorno 09 ottobre 2015 al 31 ottobre 2015 con il
Si prega di compilare, sottoscrivere ed inviare via mail al seguenti indirizzo: info@exportiamo.it corredato da un Curriculum Vitae.
Modulo iscrizione Si prega di compilare, sottoscrivere ed inviare via mail al seguenti indirizzo: info@exportiamo.it corredato da un Curriculum Vitae. Corso Corso in Export Management Roma 23/24/25 Giugno
Il contratto di franchising Caratteristiche, clausole tipiche, contenzioso
Evento formativo Il contratto di franchising Caratteristiche, clausole tipiche, contenzioso Padova, 12 ottobre 2012 ORARIO 14.30 18.30 CONTENUTI Il franchising è, come è noto, una delle tipologie contrattuali
Marketing delle operazioni immobiliari
Milano Italy DAL 3 AL 6 ottobre 2011 www.sdabocconi.it/marketing Empower your vision significa confrontarsi e acquisire prospettive differenti e qualificate per sviluppare una visione manageriale completa.
IN PARTNERSHIP CON. Domanda di iscrizione al Corso per Operatore per il turismo culturale nel Sulcis Iglesiente
Domanda di iscrizione al Corso per Operatore per il turismo culturale nel Sulcis Iglesiente Il/la sottoscritto/a nato/a a il / / e residente a Provincia di In via n. cap. Codice Fiscale sesso M F Tel./Cell.
I CONTRATTI FINANZIARI ASSICURATIVI
I CONTRATTI FINANZIARI ASSICURATIVI DISCIPLINA APPLICABILE TIPOLOGIE E STRUTTURE EVOLUZIONE GIURISPRUDENZIALE Milano, 8 giugno 2011 Camera di Commercio di Milano, Palazzo Giureconsulti In collaborazione
MODULO DI ISCRIZIONE. ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI
MODULO DI ISCRIZIONE CEVI CORSO ESPERTO VALUTATORE IMMOBILIARE ANNO 2015 - V edizione DATI AMMINISTRATIVI E CONDIZIONI CONTRATTUALI Si prega di compilare, sottoscrivere e inviare via email all indirizzo
PROGRAMMA CORSI AREA DIGITALE 2016
PROGRAMMA CORSI AREA DIGITALE 2016 PRESENTAZIONE Centinaia di milioni di utenti attivi ad ogni ora del giorno, miliardi di ore-uomo dedicate alla comunicazione sui social media quotidianamente. Un audience
Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente
Evento formativo Il sequestro giudiziario di beni, il sequestro conservativo e la tutela cautelare urgente ORARIO 14.30 18.30 Bergamo, 21 febbraio 2014 Sesto San Giovanni (MI), 28 febbraio 2014 Brescia,
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI PERIODO DATE ORARI
CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO - 16 ORE D.LGS. 81/08 E D.M. 388/03 AZIENDE GRUPPO A - VALIDITA 3 ANNI MARTEDI 1 VENERDI 4 MARTEDI 8 VENERDI 11 LUNEDI 3 MERCOLEDI 5 LUNEDI 10 MERCOLEDI
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME TELEFONO CELL.. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA..
CORSO ORDINARIO MAGISTRATURA 2015/2016 ROMA-MILANO-ONLINE NOME E COGNOME INDIRIZZO.. CITTA.. TELEFONO CELL.. FAX. E-MAIL.. CODICE FISCALE/P.IVA.. SEDE DI ROMA EURO 1.220,00 IVA INCLUSA SEDE DI MILANO EURO
CORPORATE PRIVACY COMPLIANCE FORUM
CORPORATE PRIVACY COMPLIANCE FORUM MODELLI E STRUMENTI DI PRESIDIO AZIENDALE DEL RISCHIO PRIVACY LE RESPONSABILITA DI IMPRESE E DIPENDENTI PER LE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA PRIVACY Milano, mercoledì 20
COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT- /SOCIAL- /VIRAL- MARKETING
COOKIE, PROFILAZIONE ON LINE, DIRECT- /SOCIAL- /VIRAL- MARKETING Recenti linee guida del Garante in materia, soluzioni tecnico- implementative e best practice mercoledì 8 luglio 2015 Milano, Via Chiossetto
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK
NORME E CONDIZIONI OPZIONE PREMIUM TRUCK TELEPASS (di seguito TLP) offre ai propri Clienti che abbiano sottoscritto il contratto TELEPASS collegato ad un contratto VIACARD di conto corrente (di seguito
LA PROGETTAZIONE DEI PRESSURE EQUIPMENT
C.F. 97806780587 Tel: 06.4817721 www.aipe.it info@aipe.it L Associazione AIPE (Associazione Italiana Pressure Equipment) presenta il corso di formazione: LA PROGETTAZIONE DEI PRESSURE EQUIPMENT Tecniche
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista
CORSI DI FORMAZIONE per Mediatore Professionista ex D.lgs 28/2010 e D.M.180/2010 Milano 3-5 - 10-14 - 16-28 Febbraio 2011 In collaborazione con gli Enti Formativi: NICOS ADR ADR CONCILMED www.adrsemplifica.it
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA. Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE
Corso di formazione COME SEGUIRE E VALUTARE LA LETTERATURA SCIENTIFICA Roma, 29-30 maggio 2008 ISCRIZIONE Quote d iscrizione Personale del Servizio Sanitario Nazionale 420,00 (IVA 20% inclusa) Operatori
Cognome. Nome.. Via n.. Cap... Città. Pv... Tel. /. CelI... I. CF.. Rag. Sociale Ditta. Referente.. Via.. n Cap Città.. Pv.
SCHEDA di ISCRIZIONE DATI PERSONALI CORSISTA Cognome. Nome.. Via n.. Cap... Città. Pv... Tel. /. CelI... I. CF.. e-mail.. DATI PER LA FATTURAZIONE (se diversi da sopra) Rag. Sociale Ditta. Referente..
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281. Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista
ORGANISMO ISCRITTO AL REG. DEGLI ENTI DI FORMAZIONE AL N. 281 Corso di aggiornamento per il mantenimento della qualifica di mediatore professionista Ai sensi del decreto ministeriale 180/10, art.18, comma
Marketing del fine food & beverage
Milano Italy www.sdabocconi.it Empower your vision significa confrontarsi e acquisire prospettive differenti e qualificate per sviluppare una visione manageriale completa. Empower your vision è il nostro
CALENDARIO CORSI SICUREZZA II semestre 2015
CORSI ATTIVI ORE LUGLIO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE RISCHIO BASSO 4 LUN 28 (orari: 09 13) VEN.16 (orari:14-18) GIO 29 (orari: 09 13) VEN.4 (orari:14-18) ADDETTI ANTINCENDIO R.B. 2 LUN 28 (orari:
L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI
In collaborazione con Percorso formativo L ARBITRATO NELLA TEORIA E NELLA PRASSI ORARIO 14.00 18.00 Bergamo, Via Foro Boario 3 14 marzo 2014 21 marzo 2014 28 marzo 2014 04 aprile 2014 11 aprile 2014 OBIETTIVI
Business Training Telephoning &E-Mailing. Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.
Business Training Telephoning &E-Mailing Via Ercole Nani, 4 40132 Bologna Tel. 051406363 Fax 051406418 E-Mail: info@hallobologna.it Comunicare telefonicamente e/o via e-mail è fondamentale nel mondo del
CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI
CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO TECNICI MANUTENTORI I corsi proposti da Emme Antincendio srl per l anno 2015 sono i seguenti con le modalità sotto riportate: 12 Novembre 2015 Arezzo Corso Teorico/Pratico
L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO
L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO L AVVIO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO. IL FONDO PERSEO Ferrara, 19 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.00
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN CONDOMINIO
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN CONDOMINIO FINALITA E OBIETTIVI l corso si propone di approfondire la disciplina sostanziale e processuale degli istituti propri del condominio anche alla luce dei recenti
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi B. Franklin Il Corso promosso dalla Camera Arbitrale e di
INFORMAZIONE FINANZIARIA AL MERCATO:
INFORMAZIONE FINANZIARIA AL MERCATO: RESPONSABILITA CIVILI E PENALI NEI RECENTI ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI Milano, mercoledì 12 giugno 2013 Spazio Chiossetto Via Chiossetto 20 TEMA DEL WORKSHOP Nel
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C
Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803
Corso teorico-pratico per la preparazione all Esame di abilitazione per la professione di Avvocato. VII Edizione. Inizio lezioni
Presenta Corso teorico-pratico per la preparazione all Esame di abilitazione per la professione di Avvocato. Metodi, simulazioni ed esercitazioni per il superamento dell Esame di Stato. VII Edizione. Inizio
LE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICO (DPCM 13 novembre 2014, Gazzetta Ufficiale 12.1.2015)
Con la collaborazione e la supervisione scientifica di LE NUOVE REGOLE TECNICHE PER IL DOCUMENTO INFORMATICO (DPCM 13 novembre 2014, Gazzetta Ufficiale 12.1.2015) FORMAZIONE, TRASMISSIONE, GESTIONE E CONSERVAZIONE
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso
Domanda di preiscrizione al Corso Biennale di Investigazioni Tecnico-Scientifiche Anno Accademico 2015/2016 Allegata al Bando Provvisorio del Corso Per effettuare la preiscrizione al Corso in argomento,
Ragione Sociale: Nome e Cognome (referente): Partita Iva: Indirizzo sede legale: Città: Provincia: Cap: Telefono: Email: (registrazione):
ID AZIENDA # Da Rispedire tramite mail / FAX: commerciale@preventivami.it Fax +39 080.9692345 oppure raccomandata A/R: Spett.le Preventivami.it GIDA Srl Via Fratelli Philips, 9 70132 Bari DATI DELL'AZIENDA:
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO
Corso di Formazione per CONOSCERE E GESTIRE LO STRESS LAVORO-CORRELATO Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info 3381433803 - email formazione@istitutoramazzini.com
Corsi di AGGIORNAMENTO per mediatori di controversie civili e commerciali
Servizio di conciliazione della C.C.I.A.A. di Bergamo iscritto al n. 54 del registro degli organismi abilitati a svolgere la mediazione Ministero di Giustizia In collaborazione con: Corsi di AGGIORNAMENTO
Marketing Management della Farmacia
Milano Italy www.sdabocconi.it/marketing Empower your vision significa confrontarsi e acquisire prospettive differenti e qualificate per sviluppare una visione manageriale completa. Empower your vision
Il commercio elettronico in Cina quale nuovo canale di distribuzione
In partnership con CHINA CONSULTING GROUP Seminario Il commercio elettronico in Cina quale nuovo canale di distribuzione Bergamo, 15 maggio 2014 Padova, 22 maggio 2014 ORARIO 14.30 17.30 PRESENTAZIONE
Modelli organizzativi 231/01: come prevenire i reati informatici, il trattamento illecito dei dati e la violazione del diritto d autore
Costo 500,00 + iva Argomenti Modelli organizzativi 231/01: come prevenire i reati informatici, il trattamento illecito dei dati e la violazione del diritto d autore Milano, giovedì 28 novembre 2013 Orario:
Rosanna Acierno Giorgio Gavelli Fabrizio Bava Antonio Iorio Angelo Busani Roberto Lugano Primo Ceppellini Gian Paolo Tosoni Andrea Cioccarelli
Rosanna Acierno Fabrizio Bava Angelo Busani Primo Ceppellini Andrea Cioccarelli Giorgio Gavelli Antonio Iorio Roberto Lugano Gian Paolo Tosoni in collaborazione con SEDE LEGALE Via Antonio Gramsci, 24-25121
I PRODOTTI ASSICURATIVI DEI RAMI VITA
I PRODOTTI ASSICURATIVI DEI RAMI VITA LE TIPOLOGIE LA DISCIPLINA INFORMATIVA E CONTRATTUALE LE PRATICHE DI VENDITA LA VIGILANZA Milano, mercoledì 9 ottobre 2013 Spazio Chiossetto Via Chiossetto 20 DESTINATARI
LA PRIVACY TRA NOVITA NORMATIVE E BEST PRACTICE OPERATIVE. Milano, 23 gennaio 2013 Spazio Chiossetto Via Chiossetto 20
LA PRIVACY TRA NOVITA NORMATIVE E BEST PRACTICE OPERATIVE Milano, 23 gennaio 2013 Spazio Chiossetto Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop è rivolto agli uffici compliance, internal audit, organizzazione,
WAREHOUSE MANAGEMENT DESTINATARI CONTENUTI DOCENTE Andrea Payaro
WAREHOUSE MANAGEMENT WAREHOUSE MANAGEMENT Il corso mira a creare le abilità di base necessarie a progettare e svolgere lo stoccaggio e il prelievo corretto delle merci. Inoltre si vuole delineare un quadro
LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione
Workshop LA COMUNICAZIONE PERSUASIVA PER MIGLIORARE L'EFFICACIA DEL PROPRIO LAVORO I modelli di comunicazione usati dai maestri della persuasione ORARIO 14.00 18.00 Treviso c/o Hotel Ca del Galletto Via
LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING
LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 2010 www.ailog.it LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 18 gennaio
LE LINEE GUIDA ANTICORRUZIONE DELL ANAC PER LE SOCIETA IN CONTROLLO PUBBLICO O PARTECIPATE DALLA PA
LE LINEE GUIDA ANTICORRUZIONE DELL ANAC PER LE SOCIETA IN CONTROLLO PUBBLICO O PARTECIPATE DALLA PA Mercoledì 27 maggio 2015 Milano, Via Chiossetto n. 20 Spazio Chiossetto DESTINATARI Il workshop è rivolto
INVENTORY MANAGEMENT. Case studies
INVENTORY MANAGEMENT INVENTORY MANAGEMENT Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta pianificazione delle scorte nel sistema produttivo e distributivo e per
ISTITUTO EUROPEO APPROCCIO CENTRATO PERSONA Poseidon - IEACPe AL CORSO TRIENNALE IN COUNSELING CENTRATO SULLA PERSONA
ISTITUTO EUROPEO APPROCCIO CENTRATO PERSONA Poseidon - IEACPe Sede Legale: Via Monsignor D Arrigo n. 11 98121 MESSINA - Sedi didattiche: MODENA Casa delle Culture, Via Wiligelmo,n. 80 MILANO Via Tadino,n.
DOMANDA DI ISCRIZIONE
ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE ASSOCIAZIONE GUIDE TURISTICHE DI SIRACUSA DI RAGUSA DI MESSINA DI CATANIA CORSO DI PREPARAZIONE PER L ESAME DI
RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT
RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT AREA TRANSPORT MANAGEMENT Modulo Base RISK MANAGEMENT ON ROAD TRANSIT Mercoledì 23 maggio 2012 Il corso si pone come obiettivo l approfondimento delle principali tematiche
In Collaborazione con. la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e. New Master. Evidence-based Physiotherapy
In Collaborazione con la Fondazione ASSOCIAZIONE ATLANTE SISTEMI FORMATIVI IN FISIOTERAPIA e New Master Evidence-based Physiotherapy 09 10FEBBRAIO 2012 08-09 MARZO 2012 Presso la Casa per Ferie Alle Lagune
Condizioni Generali del Servizio TGCOM Traffic
Condizioni Generali del Servizio TGCOM Traffic Art. 1) Definizioni Ambito di applicazione delle Condizioni Generali 1.1 Si intende per: - Cliente: il soggetto intestatario del numero di telefono per il
F G H I. PERSONAL SERVICE: Servizi telematici via Web ------- Pagina 1 di 5
Pagina 1 di 5 Condizioni generali dei Servizi Telematici 1. DESCRIZIONE E STRUTTURA DEI SERVIZI TELEMATICI. I Servizi Telematici della Società Nital S.p.A. riguardanti il PERSONAL SERVICE si articolano
SOCIALVINO Ed. VI Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 8 Ore di Formazione
Corso di Social Media Marketing SOCIALVINO Ed. VI Socializzare nel VINO (ospitalità e cibo) 4 Moduli 8 Ore di Formazione Corso Piccola o grande, qualsiasi azienda del campo del vino, del cibo e dell ospitalità
MASTER COURSE ottobre 2013
MASTER COURSE ottobre 2013 Gestione e conservazione digitale dei documenti. Il responsabile della conservazione sostitutiva: ruoli, funzioni, strategie. I Modulo: Generale 15, 16 e 17 ottobre Durata modulo:
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE. DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV
Corso di Formazione per ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI Norma CEI11-27 PES-PAV Istituto B. Ramazzini s.r.l. - 1979-2012 - Ramazzini Plus s.r.l. via Dottor Consoli, 16-95124 - CATANIA info
Condizioni di vendita
Condizioni di vendita Tutti i rapporti commerciali sul Sito www.per-outlet.com sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita. Per utilizzare i servizi forniti dal Sito www.per-outlet.com
Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia BANDO DI CONCORSO
BANDO DI CONCORSO Ottobre 2009 Ottobre 2010 Art. 1 Istituzione master Presso la Facoltà di Economia dell Università di Pisa è istituito, ai sensi dell art. 4 dello Statuto, e attivato per l anno accademico
Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza
Schede per iscrizione ai corsi sulla sicurezza Corso di Aggiornamento per Preposti Il D. Lgs. 81/2008 e la sicurezza in azienda 6 ore 1^ edizione: presso aula formazione di ApiServizi Varese S.r.l.
INVENTORY MANAGEMENT II
INVENTORY MANAGEMENT II AREA Inventory Management Modulo Avanzato INVENTORY MANAGEMENT - II Il corso ha la finalità di fornire i metodi e gli strumenti necessari per una corretta organizzazione della catena
LE OPERAZIONI DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI BANCARIE GARANTITE
LE OPERAZIONI DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI BANCARIE GARANTITE LE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA E LA CRD III LA STRUTTURA DELL OPERAZIONE I REQUISITI ORGANIZZATIVI IL RATING IL TRATTAMENTO BILANCISTICO E FISCALE
Buono d ordine online
Con l autunno cadono i costi: 20% di sconto sui servizi di recruiting! Offerta valida fino al 30 novembre 2013 BUONO D ORDINE Denominazione o Ragione Sociale: Responsabile per l acquisto: Cognome: Nome:
AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA
AGGIORNAMENTO ON LINE LA LIQUIDAZIONE DEI DANNI ALLA PERSONA 24 ottobre 2013 WEB CONFERENCE LEZIONE LIVE IN VIDEOCONFERENZA PROGRAMMA La partecipazione è valevole ai fini IVASS per l aggiornamento professionale
Management in Sanità Programma di sviluppo manageriale per chi dirige la Sanità
Milano Italy Management in Sanità Programma di sviluppo manageriale per chi dirige la Sanità Maggio - Ottobre 2011 www.sdabocconi.it/managementsanita Empower your vision significa confrontarsi e acquisire
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi
Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE Accreditato: dall'ordine degli Avvocati di Bari dall'ordine dei Dottori Commercialisti di Bari dall'ordine degli Ingegneri di
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLA PRODUZIONE Il modulo Pianificazione e Programmazione della Produzione ha l obiettivo di illustrare gli strumenti più
Guida pratica E-COMMERCE e CONTRATTI INFORMATICI
Seminario di approfondimento a numero chiuso Guida pratica E-COMMERCE e CONTRATTI INFORMATICI Milano, 10 dicembre 2013 Padova, 24 gennaio 2014 SEDE: Hotel NH Milano Touring SEDE: Hotel NH Mantegna Orario:
MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori)
MODULO ISCRIZIONE (I campi contrassegnati sono obbligatori) _ Nome* Cognome* _ Indirizzo* Città* CAP* Provincia* _ Telefono* Cellulare Email* _ Luogo e data di nascita* Codice fiscale* N.b.: Per partecipare
Executive Master SECONDA EDIZIONE
Executive Master SECONDA EDIZIONE Sviluppo e gestione dei sistemi e di pagamento dei servizi di mobilità Bologna, settembre - dicembre 2007 con il patrocinio di: con la collaborazione scientifica ed il
La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean
Seminario La lean negli Studi Professionali Come organizzare lo studio in modo efficiente applicando la metodologia lean Bologna, 21 marzo 2014 Atena Spa Via di Corticella, 89/2 b-c ORARIO 10.00-13.00
IL CONTENZIOSO BANCA- CLIENTI I RISCHI CIVILI E PENALI PER LE BANCHE ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA
IL CONTENZIOSO BANCA- CLIENTI I RISCHI CIVILI E PENALI PER LE BANCHE ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA Milano, mercoledì 27 gennaio 2016 Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 DESTINATARI Il workshop
Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria
Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Corso di formazione Formazione Permanente Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione
GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA. Lunedì 19 Maggio 2014 Spazio. Chiossetto - via Chiossetto 20, Milano
LA GESTIONE DELLA CRISI D IMPRESA Lunedì 19 Maggio 2014 Spazio Chiossetto - via Chiossetto 20, Milano DESTINATARI Il workshop è rivolto alle banche ed altri intermediari finanziari in modo particolare
Rimette la scelta del Mediatore al Responsabile dell Organismo. Rimette la scelta della sede di Mediazione al Responsabile dell Organismo
DOMANDA DI ATTIVAZIONE DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE PARTE CHE PROMUOVE L ATTIVAZIONE : *Persona fisica Il sottoscritto n. civico Fax ovvero (da compilare solo se il richiedente è società o altro soggetto
MINI MASTER SUGLI APPALTI PUBBLICI ROMA 2015
MINI MASTER SUGLI APPALTI PUBBLICI ROMA 2015 NOME COGNOME INDIRIZZO CITTA TELEFONO CELL. FAX E-MAIL Codice Fiscale/P.IVA modalità dal vivo ed on line: 600,00 IVA INCLUSA modalità PREMIUM : 915,00 IVA INCLUSA
L evoluzione del ruolo del sommelier
SDA BOCCONI per AIS: L evoluzione del ruolo del sommelier un manager a pieno titolo Copyright SDA Copyright Bocconi 2005 SDA Bocconi 2006 Azienda 1 L Associazione Italiana Sommelier (AIS) ha chiesto a