Calcolo economico e finanziario: Esercizi da svolgere. A) Capitalizzazione semplice

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Calcolo economico e finanziario: Esercizi da svolgere. A) Capitalizzazione semplice"

Transcript

1 Calcolo economico e finanziario: Esercizi da svolgere A) Capitalizzazione semplice A.1) Il capitale di viene impiegato al tasso i=0,07 per 4 anni. Calcolare il montante. A.2) Il capitale di viene impiegato al tasso annuale i=0,06 per 18 giorni. Calcolare il montante. A.3) Il capitale di viene impiegato al tasso annuale i=0,065 per 5 mesi. Calcolare il montante. (F=3.840) (F=3.510) (F=5.135) A.4) Il capitale di viene impiegato al tasso annuale i=0,07 per 3 anni, 7 mesi e 11 giorni. Calcolare il montante. (F=5.262) A.5) Il capitale di viene impiegato al tasso annuale i=0,0735 per 2 anni e 26 giorni. Calcolare il montante. (F=4.494) A.6) Un capitale P è stato impiegato al tasso annuale i=8%. Dopo 10 mesi e 18 giorni il montante è di 821,7. Determinare il capitale P. (P=767,5) A.7) Il capitale di 740 è stato impiegato per un anno, 2 mesi e 18 giorni dando un montante di 800,8. Determinare il tasso. (i=0,0675) A.8) Il capitale di 795 è stato impiegato al tasso i=0,0682. Il montante, dopo un certo tempo, è di 860. Determinare il tempo di impiego. (t=1,1996) A.9) Calcolare il capitale iniziale sapendo che dopo un anno e sette mesi gli interessi valgono e che il tasso annuo di interesse semplice è del 9%. (P=58.246) A.10) Calcolare il tempo per il quale devono restare investiti se con un tasso annuo di interesse semplice del 15% si vuole ottenere un interesse di (t=1,94 - anni 1, mesi 11, giorni 8) B) Capitalizzazione composta B.1) Il capitale di viene impiegato al tasso i=8% per 5 anni. Calcolare il montante. B.2) Il capitale di viene impiegato al tasso i=6% per 7 anni, 5 mesi e 19 giorni. Calcolare il montante. (F=5.142,6) (F=6.490) B.3) Un capitale C è stato impiegato al tasso i=6,25% per 4 anni, 7 mesi e 21 giorni. Il montante è uguale a 618,8. Calcolare il capitale C. (C=467) B.4) Il capitale di è stato impiegato per 4 anni. Il montante composto annuo, calcolato a un dato tasso annuo, è uguale a 2.367,6. Calcolare il tasso i. (i=7,85%) B.5) Il capitale di è stato impiegato al tasso del 7%. Il montante composto annuo, calcolato dopo un certo tempo, risulta Calcolare il tempo t. (t=3,41667) B.6) Consideriamo il capitale di concesso in prestito per 3 anni, a interesse composto annuo al tasso del 7%. Vogliamo sapere per quale tasso occorrerebbe impiegare il capitale considerato per avere, nel caso di interesse semplice, lo stesso montante. (i=7,5014%) B.7) Consideriamo il capitale di concesso in prestito per 2 anni, a interesse semplice al tasso dell'8,25%. Vogliamo sapere a quale tasso occorrerebbe impiegare il capitale considerato per avere, nel caso di interesse composto annuo, lo stesso montante. (i=7,9352%) B.8) Sei anni fa Tizio versò presso una banca la somma di Inoltre egli versò una somma C tre anni e mezzo fa. Il montante complessivo che egli ritira oggi, calcolato al tasso del 9,75%, è di Calcolare l importo del secondo versamento. (C=2.400 ) B.9) Trovare la somma equivalente, fra 7 anni, ad una successione di 7 pagamenti di 40 alla fine di ogni anno, il cui pagamento finale avviene contemporaneamente al montante da calcolare, utilizzando un tasso del 6%. (F=335,7) B.10) Si è eseguito un prestito di al tasso annuo di interesse semplice del 7% per sette anni e successivamente per altri nove al tasso annuo di interesse composto dell'8%. Calcolare la somma ricevuta dopo 16 anni. (F=23.828) B.11) Un deposito di dopo otto anni ammonta a 4.300, calcolare il tasso i. (i=20%) 1

2 B.12) Quanto tempo deve restare depositata una somma al tasso annuo di interesse dell'8% per triplicare. (t=14,268 - anni 14, mesi 3, giorni 6) C) Interesse composto frazionato C.1) Il capitale di viene concesso in prestito per 3 anni, al tasso semestrale del 3,25%. Calcolare il montante. (F=5.451,9) C.2) Il capitale di viene concesso in prestito per 2 anni e un mese, al tasso trimestrale dell'1,7%. Calcolare il montante. (F=3.452,5) C.3) Il capitale di viene concesso in prestito per 4 anni e 6 mesi, al tasso annuo nominale del 9% convertibile trimestralmente. Calcolare il montante. (F=7.910,7) C.4) Un capitale C viene concesso in prestito per 2 anni e 3 mesi, al tasso del 2% quadrimestrale. Il montante è di 3.183,8. Calcolare il capitale C. (C=2.785,5) C.5) Il capitale di viene impiegato per 4 anni, ad un certo tasso quadrimestrale. Il montante è di Calcolare il tasso quadrimestrale. (i 3 =2,25%) C.6) Il capitale di viene concesso in prestito al tasso annuo nominale del 9,75% convertibile bimestralmente. Il montante è di 2.201,8. Calcolare il tempo di impiego. (t=12,5 bimestri) C.7) Consideriamo il capitale di impiegato per 3 anni, al tasso dell'8% annuo. Vogliamo sapere a quale tasso semestrale i 2 occorrerebbe impiegare lo stesso capitale per avere uguale montante. (i 2 =3,923%) C.8) Un capitale di viene impiegato per 2 anni al tasso bimestrale dell'1,25%. Se l'impiego fosse fatto a interesse composto trimestrale quale tasso occorrerebbe applicare per ottenere lo stesso montante? (i 4 =1,88%) C.9) E' più conveniente impiegare un capitale al tasso del 16% annuo, oppure al TAN del 15% convertibile mensilmente? D) Esercizi di riepilogo D.1) Calcolare il montante ottenuto con ognuno dei seguenti investimenti attuali: a) per 8 anni, TAN del 9% convertibile quadrimestralmente; b) per 11 anni, TAN del 4% convertibile semestralmente; c) per 7 anni, TAN dell'8% convertibile trimestralmente. D.2) Calcolare il valore attuale delle seguenti somme future: a) fra 12 anni, TAN del 6% convertibile mensilmente; b) fra 15 anni, TAN del 12% convertibile semestralmente; c) fra 10 anni, TAN del 12% convertibile bimestralmente. D.3) Calcolare il valore attuale della seguente successione di somme future: a) ogni 4 mesi per 12 anni, TAN del 6% convertibile quadrimestralmente; b) al mese per 4 anni, TAN del 9% convertibile mensilmente; c) ogni 6 mesi per 6 anni, TAN del 10% convertibile semestralmente. D.4) Calcolare il montante della seguente successione di somme future: a) alla fine di ogni semestre per 12 anni, TAN del 12% convertibile semestralmente; b) alla fine di ogni trimestre per 10 anni, TAN dell'8% convertibile trimestralmente; c) 500 alla fine di ogni mese per 3 anni, TAN del 9,6% convertibile mensilmente. D.5) Calcolare la rata costante da versare per ottenere le seguenti somme future: a) in 8 anni, TAN del 12% convertibile trimestralmente quando i versamenti sono trimestrali; b) in 11 anni, TAN del 9% convertibile semestralmente quando i versamenti sono semestrali; c) in 15 anni, TAN dell'8% convertibile trimestralmente quando i versamenti sono mensili. D.6) Calcolare la rata costante da versare per rimborsare le seguenti somme attuali: a) in 8 anni, TAN del 10% convertibile semestralmente con versamenti semestrali; b) in 5 anni, TAN del 9% convertibile mensilmente con versamenti mensili; c) in 3 anni, TAN del 12% convertibile trimestralmente con versamenti trimestrali. D.7) Quanto si deve depositare in banca per poter prelevare 700 dopo un anno, dopo tre anni e dopo sette 2

3 estinguendo il conto. Considerare i=10%. (P=2.790) D.8) Si ottiene un prestito di all'8% annuo. Si vuole restituire la somma con cinque pagamenti annuali di cui il secondo è 500 più del primo, il terzo più del secondo, il quarto più del terzo ed il quinto più del quarto. (A=687,6) D.9) Si depositano in un conto che rende il TAN del 10% convertibile semestralmente. Dopo tre anni si prelevano e dopo altri tre si estingue il conto. Quanto si è prelevato all'estinzione del conto? (F=9.916) D.10) Si depositano in un fondo al TAN del 6% convertibile semestralmente; dopo tre anni si versano e dopo altri tre Dopo quattro anni dall'ultimo deposito si preleva metà della somma che viene depositata in un nuovo conto che rende il 7% annuo. Quanto si trova nei due conti dopo sette anni da quest'ultima operazione? (F1=15.600, F2=16.560) D.11) Si riceve un prestito di che bisogna restituire in dieci rate annuali costanti a partire da due anni dopo il prestito. Calcolare il valore della annualità considerando i=9%. (A=16.984,4) D.12) Si eseguono depositi annuali di per sette anni consecutivi e tre prelevamenti uguali alla fine degli anni 11, 12 e 13 estinguendo il conto. Calcolare la somma di ognuno dei tre prelevamenti applicando i=10%. (A=5.078,59) D.13) Ricevendo un prestito di dobbiamo eseguire una successione di dieci pagamenti uguali. Calcolare la rata da pagare se l'interesse è del 10% computato: a) annualmente; b) semestralmente; c) trimestralmente. D.14) Su di un investimento di si richiede un tasso d'interesse del 10% annuo. Quanti anni occorrono per recuperare il capitale più gli interessi maturati se ogni anno si ricevono ? (n=5,806) D.15) Un appartamento costa Se vengono pagati in contanti e in seguito si effettua un pagamento di ogni sei mesi, quanti anni occorrono per pagare l'edificio? Si consideri un TAN del 10% convertibile semestralmente. (n=29,827 semestri) D.16) Quale somma alla fine del quinto anno è equivalente ad una successione annuale di all'anno per 12 anni se il tasso d'interesse è dell'8% annuo? (P 5 = ,56) D.17) Una persona ha preso a prestito che restituirà in 60 rate mensili uguali. Dopo il 25 pagamento desidera pagare il debito rimanente in un'unica volta. Se il TAN è del 9% convertibile mensilmente, quale è l'ammontare del pagamento? (A=207) D.18) Una persona acquista un'automobile da che sarà pagata in 24 rate mensili di 580 ciascuna. Calcolare il TAN e il TAE di questa operazione finanziaria. (TAN=15%, TAE=16,075%) D.19) Calcolare il valore attuale del seguente flusso di cassa al tasso di interesse del 5%: alla fine dell'anno 6; alla fine degli anni 9, 10, 11, e 12; alla fine dell'anno 13; alla fine degli anni 15, 16 e 17. D.20) Calcolare VAN, VFN, EA e TIR del seguente flusso di cassa (MARR=10%): Flusso di cassa D.21) Abbiamo acquistato per delle obbligazioni del valore nominale di con un interesse del 12% pagato annualmente e che verranno rimborsate tra otto anni. Calcolare il tasso annuo effettivo di interesse. (i=13,04%) D.22) E' in vendita un'obbligazione a ; il suo valore nominale è di , l'interesse è dell'8% pagabile annualmente e la durata è di 9 anni. Calcolare il tasso annuo effettivo d'interesse. (i=7,376%) D.23) Una persona sta esaminando un'opportunità di investimento che prevede le entrate e le uscite riportate a fianco. Utilizzando un tasso d interesse del 10%, calcolare il valore attuale netto dell investimento. Uscite Entrate D.24) Una persona desidera fare una donazione ad un ospedale tale da fornire le somme di 7.000, 6.000, 5.000, rispettivamente alla fine del primo, secondo, terzo e quarto trimestre dell'anno. Se il tasso di interesse è pari all'8% annuale convertibile trimestralmente, quale è l'equivalente capitalizzato che deve essere depositato ora affinché i pagamenti trimestrali possano essere effettuati per sempre? (P= ,5) D.25) Il premio pagato in anticipo per una certa polizza triennale di assicurazione è uguale a 2,5 volte il premio per un anno. Se il cliente acquista la polizza triennale anziché tre polizze annuali pagabili all'inizio di ogni anno, qual è il tasso di interesse applicato? (i=21,5%) D.26) Determinare il costo annuo di un bene che viene acquistato per e con valore di recupero, dopo cinque anni, di Si utilizzi un tasso dell'8%. 3

4 D.27) Calcolare il periodo di recupero (attualizzato e non) di un investimento di che darà per i prossimi 10 anni un flusso di cassa netto pari a /anno (i=15%). Calcolare inoltre il TIR. (PRNA=4,28; PRA=7,367; TIR=19,357%) D.28) Un debito di viene pagato con cinque rate annuali costanti. Considerando i=12% redigere il piano di ammortamento con rata costante (c.d. ammortamento progressivo o francese). D.29) La società Beta ha acquistato un macchinario al prezzo di pagabili in 24 rate mensili, al TAN del 8% convertibile mensilmente. Dopo aver pagato 11 rate la società desidera estinguere il debito con un unico pagamento. Si determini la somma necessaria per estinguere il debito. (P 11 =6.736,92) D.30) Calcolare il VAN, il VFN, l EA, il TIR del seguente investimento utilizzando i tassi del 10% e del 15%. Entrate Uscite D.31) Una società ha contratto un prestito di ammortizzabile in 10 anni con rate costanti al tasso annuo dell'8%. Le spese per la stipulazione del contratto sono ammontate a 650, inoltre annualmente la società sostiene spese per 80. Determinare il tasso effettivo del prestito. D.32) Un magazzino temporaneo con valore di recupero uguale a zero può essere costruito in ogni momento con Si è calcolato che il valore annuale dello spazio per la merce meno i costi operativi annuali è di Se il tasso di interesse è pari al 12% ed il magazzino viene usato per 8 anni, sarà un investimento vantaggioso? Per quale durata questo magazzino rappresenterà un investimento vantaggioso? D.33) Si dispone di un capitale di che si vuole investire per la produzione e la commercializzazione di un dato bene. Sono noti i seguenti dati riportati a fianco. E' possibile ottenere un prestito ad un tasso di interesse del 15% da estinguere con tre rate costanti a partire dal sesto anno. Quale deve essere il volume di produzione annua minimo se il MARR è del 12%? Investimento iniziale Valore di recupero Costi di gestione /anno Costi di produzione 10 /unità Prezzo di vendita 15 /unità Durata dell'investimento 8 anni D.34). Per la produzione di pezzi meccanici da utilizzare in altro reparto della stessa fabbrica, sono disponibili i seguenti dati: Spese di investimento ; Manutenzione /anno; Spese di produzione 10 /pezzo; Valore di recupero ; Durata utile 10 anni. In alternativa alla produzione è possibile acquistare i pezzi da terzi. Determinare quanto può essere pagato ciascun pezzo (MARR 10%) nei seguenti casi: a) pezzi/anno; b) pezzi/anno. Giustificare la differenza dei valori ottenuti nei due casi. D.35) Un computer ha un prezzo di listino di e può essere venduto in due modi differenti: per contanti oppure con tre pagamenti che avvengono dopo 60, 120 e 180 giorni. Si ipotizzi che le rate abbiano il seguente valore: prima rata pari al 50% dell'importo totale; seconda e terza rata rispettivamente pari al 25% del totale. Se il tasso di interesse annuo convertibile mensilmente è del 12%, qual è lo sconto per contanti che possiamo praticare al cliente perché le due proposte siano equivalenti? D.36) Il costo degli scarti di produzione di un'azienda metalmeccanica è di ogni anno. E' possibile ridurre tale costo utilizzando un nuovo macchinario che costa e riduce il costo degli scarti del 70%, oppure un altro macchinario che costa e riduce il costo degli scarti del 60%. Qual è il macchinario più conveniente, considerando che la produzione avrà una durata di 5 anni e il tasso d'interesse è del 15%? (VAN A = ,6; VAN B = ,4) D.37) La perdita di calore attraverso le pareti esterne di un edificio ha un costo di all'anno. Si può installare per del materiale isolante che riduce il costo della perdita di calore del 93%, mentre per si può installare del materiale isolante che riduce il costo della perdita di calore dell'89%. Determinare qual è l'isolante più conveniente se l'edificio deve essere usato per 8 anni e se il MARR è pari al 10%. D.38) Un servizio può essere acquistato ogni anno a 90 l'unità. Lo stesso servizio può essere fornito da un impianto che costa e che avrà un valore di recupero di dopo 10 anni. Le spese d'esercizio sono di all'anno più 25 per ogni unità. Qual è il TIR dell'investimento incrementale se ogni anno vengono prodotte 350 unità? E se vengono prodotte 400 unità? Se l'impresa che fornisce questo servizio ha fissato un MARR del 12%, quale livello di produzione dovrebbe scegliere fra 350 e 400 unità? (TIR 350 =10,96%; TIR 400 =15,07%) D.39) Si stanno esaminando due tipi di rivestimento protettivo. Il tipo A costa 15,8 al litro e con un litro si possono coprire 350 m 2 di superficie. Esso fornisce un servizio soddisfacente per 3 anni e può essere applicato da un operaio nella misura di 70 m 2 all'ora. Il tipo B, che costa 28 al litro, può coprire 400 m 2 di superficie al litro, può essere applicato nella misura di 60 m 2 all'ora e dura 4 anni. L'operaio viene pagato 17 all'ora. Se la durata della superficie da rivestire è di 12 anni, determinare oggi l'investimento più conveniente. Utilizzare un MARR del 10%. D.40) Supponendo che l'alternativa A e l'alternativa B forniscano lo stesso servizio in ogni anno della loro esistenza, determinare quale delle due è più conveniente. A: costo iniziale , costi operativi annui 7.000, durata 5 anni; B: costo iniziale 4

5 20.000, costi operativi annui 4.000, durata 3 anni. Si utilizzi un MARR del 10%. (EA A =10.957; EA B =12.042) D.41) Un prestito pari a verrà rimborsato in 6 rate quadrimestrali costanti posticipate al TAN del 9% convertibile quadrimestralmente. Calcolare la rata quadrimestrale e il TAE del prestito. Stendere, inoltre, il piano di ammortamento del prestito determinando la quota di interesse e la quota di capitale delle singole rate. (A=1.846, TAE=9,27%) D.42) Un'impresa industriale deve valutare la convenienza economica di due macchine sulla base dei dati che seguono. Macchina A: costo di acquisizione , durata utile prevista 6 anni, spese annue di esercizio 7.500, valore di recupero Macchina B: costo di acquisizione , durata utile prevista 9 anni, spese annue di esercizio 7.200, valore di recupero Considerando un MARR del 12%, si determini l'investimento più conveniente. (EA A =29.850,9; EA B =28.503,2) D.43) Un'impresa sta considerando l'acquisto di un nuovo macchinario per incrementare la produttività di un processo di produzione già esistente. Di tutti i macchinari considerati, la scelta si restringe ai seguenti: Macchinario A B C D E Costo iniziale Costi operativi annui 20,5 11, ,4 17 Se ognuna di queste macchine fornisce lo stesso servizio per 8 anni, e il MARR è pari al 18%, quale di esse deve essere scelta? Risolvete utilizzando il criterio del TIR. D.44) La Beta S.p.A. sta considerando un progetto d'investimento che produrrà un flusso di cassa di all'anno nei prossimi 5 anni. La spesa iniziale richiesta è di Dato che la Beta S.p.A. non ha attualmente a disposizione la somma per intraprendere il progetto, sta considerando la possibilità di un'emissione azionaria. Il manager finanziario valuta che, per un'emissione che copra il fabbisogno, il costo effettivo per l'impresa sarebbe pari al 16% della raccolta lorda. Quanto è necessario raccogliere per avere un finanziamento netto di ? Considerando un MARR del 14% è conveniente intraprendere il progetto? (Raccolta lorda=1.785,7) D.45) Tizio concede in prestito per 8 anni la somma di , convenendo il rimborso mediante ammortamento progressivo al tasso dell 8% annuo. Subito dopo il pagamento della terza rata, il debitore Caio ottiene di riscattare il prestito pagando la somma di quale prezzo complessivo del riscatto. Determinare a quale tasso è stata effettuata la valutazione del prestito. Tizio quindi versa la somma incassata come anticipo per l acquisto di una vettura che costa convenendo il pagamento dell ulteriore somma attraverso 6 rate quadrimestrali costanti posticipate al TAN del 9% convertibile quadrimestralmente. Calcolare la rata. (A=1.476,8) D.46) Un'impresa industriale deve acquistare un macchinario scegliendo il più conveniente tra due tipi disponibili sul mercato. Macchinario A: costo di acquisizione , spese di gestione annue, durata utile prevista 9 anni, ricavi annui previsti , valore di recupero al momento della dismissione Macchinario B: costo di acquisizione , spese di gestione annue, durata utile prevista 10 anni, ricavi annui previsti , valore di recupero Si indichi la scelta da operare applicando un MARR del 10%. (EA A =2.054,4; EA B =1.929,4) D.47) Tizio ha contratto un prestito di da rimborsare mediante il pagamento di 20 rate trimestrali costanti posticipate. Sapendo che la prima quota di capitale della rata è di 2.060, calcolare il TAN e il TAE del prestito. (TAN=8%, TAE=8,24%) D.48) La Beta SpA necessita di un finanziamento di A tale scopo emette un prestito obbligazionario alle seguenti condizioni: valore nominale di ciascuna obbligazione 10 ; prezzo di emissione 9,5 per obbligazione; tasso di interesse annuo 6%; durata 5 anni. Determinare il numero delle obbligazioni emesse e il TAE del prestito. (n= , TAE=7,23%) D.49) La società Alfa vuole acquistare un macchinario per il reparto imballaggio: costo iniziale in contanti 750, durata 5 anni. Tale investimento permetterà un risparmio netto annuo di 230. La disponibilità finanziaria attuale è di 500. Il maggior costo del macchinario può essere affrontato contraendo un prestito bancario con pagamento annuale degli interessi (tasso del 10%) e rimborso del capitale in unica soluzione alla fine del quinto anno. Considerando un ammortamento fiscale del 25% e un'aliquota fiscale del 40% determinare se l'investimento è conveniente o meno (MARR 12%). (VAN=29,3454) D.50) L'impresa Alfa SpA sta decidendo se acquistare o noleggiare un macchinario. Tale macchinario ha una durata di 5 anni e un costo di acquisto di pagabili in 5 rate costanti posticipate annuali, al tasso dell'8% annuo; ammortamento fiscale 20%. Il noleggio prevede invece un contratto di 5 anni con pagamento di 5 canoni annuali posticipati pari a 500 ciascuno. I ricavi legati all'investimento sono pari a 700 per i primi tre anni e 800 per i successivi due anni. L'aliquota di imposta è del 50% sull'utile lordo. Determinare la convenienza fra acquisto e noleggio considerando un MARR del 10%. (VAN a =453,4; VAN n =444,2) 5

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA 1. Determinare il capitale da investire tra tre mesi per ottenere, nel regime dello sconto commerciale, un montante di 2800 tra tre anni e tre mesi sapendo che il tasso

Dettagli

Esercizi svolti in aula

Esercizi svolti in aula Esercizi svolti in aula 23 maggio 2012 Esercizio 1 (Esercizio 1 del compito di matematica finanziaria 1 (CdL EA) del 16-02-10) Un individuo vuole accumulare su un conto corrente la somma di 10.000 Euro

Dettagli

Calcolo economico e finanziario: Esercizi svolti

Calcolo economico e finanziario: Esercizi svolti Calcolo economico e finanziario: Esercizi svolti 1. Si vuole realizzare un investimento acquistando un macchinario il cui costo è 1.000. Sarà finanziato per metà attraverso un prestito rimborsabile in

Dettagli

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A 1. Un tizio ha bisogno di 600 euro che può chiedere, in alternativa, a due banche: A e B. La banca A propone un rimborso a quote capitale costanti mediante tre

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti 1. Un capitale d ammontare 100 viene investito, in regime di interesse semplice, al tasso annuo

Dettagli

ESERCIZI DA SVOLGERE PER IL 23/05/08 (la parte in verde, il resto lo dovreste avere già svolto).

ESERCIZI DA SVOLGERE PER IL 23/05/08 (la parte in verde, il resto lo dovreste avere già svolto). ESERCIZI DA SVOLGERE PER IL 23/05/08 (la parte in verde, il resto lo dovreste avere già svolto). 1. Data la funzione : f x =x 2 e x minimo e di massimo. Determinare inoltre gli eventuali flessi e gli intervalli

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia Esercizi di Matematica Finanziaria relativi ai capitoli I-IV del testo Claudio Pacati a.a. 1998 99 c Claudio Pacati tutti i diritti riservati. Il presente

Dettagli

1 MATEMATICA FINANZIARIA

1 MATEMATICA FINANZIARIA 1 MATEMATICA FINANZIARIA 1.1 26.6.2000 Data la seguente operazione finanziaria: k = 0 1 2 3 4 F k = -800 200 300 300 400 a. determinare il TIR b. detreminare il VAN corrispondente ad un interesse periodale

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIARIA E. Michetti Esercitazioni in aula MOD. 2 E. Michetti (Esercitazioni in aula MOD. 2) MATEMATICA FINANZIARIA 1 / 18 Rendite Esercizi 2.1 1. Un flusso di cassa prevede la riscossione

Dettagli

Cognome Nome Matricola

Cognome Nome Matricola Sede di SULMONA Prova scritta di esame del 01 02-2011 Cognome Nome Matricola Esercizio 1 (punti 5) Nel regime dell interesse iperbolico e dell interesse composto, calcolare il tasso semestrale di interesse

Dettagli

Esercizio + 0,05 (1 0,05) 1. Calcolare la rata annua necessaria per costituire in 11 anni al tasso del 5% il capitale di 9800. 7-1

Esercizio + 0,05 (1 0,05) 1. Calcolare la rata annua necessaria per costituire in 11 anni al tasso del 5% il capitale di 9800. 7-1 Esercizio Calcolare la rata annua necessaria per costituire in anni al tasso del 5% il capitale di 9800. ( 0,05) + 9800 = R 4,2068R 0,05 R 689,8 7- Esercizio Calcolare la rata di una rendita semestrale

Dettagli

CLASSE TERZA - COMPITI DELLE VACANZE A.S. 2014/15 MATEMATICA

CLASSE TERZA - COMPITI DELLE VACANZE A.S. 2014/15 MATEMATICA Risolvere le seguenti disequazioni: 0 ) x x ) x x x 0 CLASSE TERZA - COMPITI DELLE VACANZE A.S. 04/ MATEMATICA x 6 x x x x 4) x x x x x 4 ) 6) x x x ( x) 0 x x x x x x 6 0 7) x x x EQUAZIONI CON I MODULI

Dettagli

Esercizi di riepilogo. 10 dicembre 2015. Esercizi capitalizzazione semplice e composta e rendite

Esercizi di riepilogo. 10 dicembre 2015. Esercizi capitalizzazione semplice e composta e rendite Esercizi di riepilogo. 0 dicembre 205 Esercizi capitalizzazione semplice e composta e rendite Esercizio. Un capitale C viene impiegato in capitalizzazione semplice per 2 mesi al tasso annuo del 5%. La

Dettagli

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE Calcolo Finanziario Esercizi proposti Gli esercizi contrassegnati con (*) è consigliato svolgerli con il foglio elettronico, quelli

Dettagli

681 5.215 1,5% 19,56% 9.231 4.362,9 22.150 106,528

681 5.215 1,5% 19,56% 9.231 4.362,9 22.150 106,528 Calcolo economico e finanziario: Esercizi svolti. Un macchinario è stato acquistato per 200., vita utile dieci anni, flusso netto di cassa stimato 60. l anno, valore di recupero 20.. Calcolare il costo

Dettagli

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL

LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL LABORATORIO DI MATEMATICA RENDITE, AMMORTAMENTI, LEASING CON EXCEL ESERCITAZIONE GUIDATA: LE RENDITE 1. Il montante di una rendita immediata posticipata Utilizzando Excel, calcoliamo il montante di una

Dettagli

Esercizio 1 Calcolare il montante F di 10.000 con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni. [16.000 ]

Esercizio 1 Calcolare il montante F di 10.000 con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni. [16.000 ] Esercizio 1 Calcolare il montante F di 10.000 con un interesse semplice del 15% annuo, dopo 4 anni. [16.000 ] Esercizio 2 Del precedente esercizio calcolare il montante in regime di capitalizzazione composta.

Dettagli

ESTIMO LAVORO ESTIVO IV ITG

ESTIMO LAVORO ESTIVO IV ITG ESTIMO LAVORO ESTIVO IV ITG 1 Sono debitore di 12.800, da pagarsi tra 5 mesi, e creditore, nei confronti della stessa persona, dei seguenti importi: - 3.500 da pagarsi tra 2 mesi; - 2.500 da pagarsi tra

Dettagli

2. Scomporre la seconda rata in quota di capitale e quota d interesse.

2. Scomporre la seconda rata in quota di capitale e quota d interesse. Esercizi di matematica finanziaria Rate e ammortamenti Esercizio.. Un finanziamento di 0000 euro deve essere rimborsato con tre rate annue costanti d ammontare R. Il tasso contrattuale è 2% annuo (composto)..

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI 1 LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON CAPITALE DI TERZI OPERAZIONI A BREVE TERMINE - rapporto di conto corrente - operazioni

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 20 novembre 2010 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1 F. Scritture relative all

Dettagli

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 16/11/2013 1 PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO Nuda proprietà e usufrutto Esercizio 1 2 ESERCIZIO 1 Una società prende in prestito

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di prof.ssa Maria Sole Brioschi TAN, TAE e TAEG DLP-L Addendum Corso 20085 Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Edile Anno Accademico 2012/2013 TAN, TAE e TAEG

Dettagli

Matematica Finanziaria Soluzione della prova scritta del 15/05/09

Matematica Finanziaria Soluzione della prova scritta del 15/05/09 Matematica Finanziaria Soluzione della prova scritta del 15/05/09 ESERCIZIO 1 Il valore in t = 60 semestri dei versamenti effettuati dall individuo è W (m) = R(1 + i 2 ) m + R(1 + i 2 ) m 1 +... R(1 +

Dettagli

Soluzioni del Capitolo 5

Soluzioni del Capitolo 5 Soluzioni del Capitolo 5 5. Tizio contrae un prestito di 5.000 al cui rimborso provvede mediante il pagamento di cinque rate annue; le prime quattro rate sono ciascuna di importo.00. Determinare l importo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIARIA INTERESSE SEMPLICE Calcolo dell interesse 1. Un capitale di 3.400 fu impiegato per 3 mesi al tasso del 5%. Qual è l interesse prodotto? 2. Un capitale di 1.725 venne impiegato per

Dettagli

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio

a) È più conveniente acquistare 3 paia di calzini a dicembre che a gennaio RB0001B Un negozio offre a dicembre in promozione tre paia di calzini al prezzo di due. A gennaio questa offerta è stata sostituita da uno sconto del 35% su ogni singolo prezzo. Sapendo che il prezzo di

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 21 giugno 2005 (con esercizio 1 corretto)

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 21 giugno 2005 (con esercizio 1 corretto) Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del giugno 5 (con esercizio corretto). [6 punti cleai, 6 punti altri] Si possiede un capitale di e e lo si vuole impiegare per anni. Supponendo che eventuali

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a. 2014-2015 Elisabetta Michetti

MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a. 2014-2015 Elisabetta Michetti MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a. 2014-2015 Elisabetta Michetti 1 MODULO 1 1.1 Principali grandezze finanziarie 1. Si consideri una operazione finanziaria di provvista che prevede di ottenere

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Ragioneria Generale e Applicata a.a. 2010-2011. Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali a.a. 2010-2011 Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali 1 IL COSTO DI ACQUISTO E DI PRODUZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Art. 2426, comma 1: Le immobilizzazioni sono iscritte al costo

Dettagli

ESERCIZI DI CALCOLO FINANZIARIO (Capitolo 27)

ESERCIZI DI CALCOLO FINANZIARIO (Capitolo 27) ESERCIZI DI CALCOLO FINANZIARIO (Capitolo 27) Elementi di calcolo finanziario EEE 2012-2013 INTERESSE SEMPLICE Dato un capitale di : 1000 determinare l'interesse per giorni: 73 al tasso annuo del: 8% n

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

7. CONTABILITA GENERALE

7. CONTABILITA GENERALE 7. CONTABILITA GENERALE II) SCRITTURE DI GESTIONE OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI 1 Definizione Per poter acquisire i fattori produttivi da impiegare nel processo produttivo l impresa necessita del fattore

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli

ANALISI DEGLI INVESTIMENTI

ANALISI DEGLI INVESTIMENTI Dipartimento di Ingegneria Meccanica Chimica e dei Materiali IMPIANTI INDUSTRIALI Esercitazione ANALISI DEGLI INVESTIMENTI Prof. Ing. Maria Teresa Pilloni Anno Accademico 2015-2016 1 ------------------------------------

Dettagli

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005 Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005 1. 7 pti Una somma di denaro raddoppia dopo 10 anni: qual è il tasso di rendimento?

Dettagli

Capitolo 1. Leggi di capitalizzazione. 1.1 Introduzione. 1.2 Richiami di teoria

Capitolo 1. Leggi di capitalizzazione. 1.1 Introduzione. 1.2 Richiami di teoria Indice 1 Leggi di capitalizzazione 5 1.1 Introduzione............................ 5 1.2 Richiami di teoria......................... 5 1.2.1 Regimi notevoli...................... 6 1.2.2 Tassi equivalenti.....................

Dettagli

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione.

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione. Esercizi di matematica finanziaria 1 VAN - DCF - TIR Esercizio 1.1. Un investitore desidera disporre tra 3 anni d un capitale M = 10000 euro. Investe subito la somma c 0 pari a 1/4 di M. Farà poi un ulteriore

Dettagli

a) 1670 b) 2285 c) 4520 d) 1300 b a) 865000 b) 640000 c) 725000 d) 645000 d a) 1 b) 2 c) 3 d) Non è possibile calcolarlo

a) 1670 b) 2285 c) 4520 d) 1300 b a) 865000 b) 640000 c) 725000 d) 645000 d a) 1 b) 2 c) 3 d) Non è possibile calcolarlo RB00001 Una banca offre un interesse sui suoi conti correnti a) 1.5 euro b) 3 euro c) 150 euro d) 300 euro b dello 0.05% annuo in capitalizzazione semplice. Quanto si ottiene di interessi investendo per

Dettagli

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli

1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli 1. I Tassi di interesse Metodi Statistici per il Credito e la Finanza Stefano Di Colli Strumenti (in generale) Un titolo rappresenta un diritto sui redditi futuri dell emittente o sulle sue attività Un

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIARIA Introduzione Definizione. La matematica finanziaria studia le operazioni finanziarie. Definizione. Una operazione finanziaria è un contratto che prevede scambi di danaro (tra i contraenti)

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro sufficiente

Dettagli

1 Esercizi di Riepilogo sulla Capitalizzazione Semplice e Composta

1 Esercizi di Riepilogo sulla Capitalizzazione Semplice e Composta 1 Esercizi di Riepilogo sulla Capitalizzazione Semplice e Composta 1. Un capitale C = 15 000 euro viene investito in RIC per anni al tasso di interesse trimestrale i 1 = 0.03. Il montante che si ottiene

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 Le Scelte Finanziarie 1 Tasso Interno di Rendimento Consideriamo un operazione finanziaria (t 0 =0): 0 x 0 t 1 t 2 t m...... x 1 x 2 x m Posto: x = x0, x1,, xm { } si definisce tasso interno di rendimento

Dettagli

per Mara a) 16% b) 12% c) 11% d) 15% d 3.200, se aspetti 5mesi ci vogliono 200 in più. Che tasso annuo ha applicato il creditore?

per Mara a) 16% b) 12% c) 11% d) 15% d 3.200, se aspetti 5mesi ci vogliono 200 in più. Che tasso annuo ha applicato il creditore? RA00001 Quanti d interesse producono, in capitalizzazione a) 326,4 b) 412,5 c) 132,8 d) 210 a composta, 4000 impiegati al 4% dopo 2 anni? RA00002 Investendo per 6 anni un capitale di 32000, si sono a)

Dettagli

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE

ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE ESERCITAZIONE N.1 MODELLO EQUILIBRIO MODELLO CONTABILE Dopo avere completato la tabella a doppia entrata e analizzato le variazioni coinvolte, si rilevino con scritture cronologiche e sistematiche in partita

Dettagli

ITG A. POZZO CORSO DI ESTIMO CLASSE 4^LB NOZIONI DI MATEMATICA FINANZIARIA

ITG A. POZZO CORSO DI ESTIMO CLASSE 4^LB NOZIONI DI MATEMATICA FINANZIARIA ITG A. POZZO CORSO DI ESTIMO CLASSE 4^LB NOZIONI DI MATEMATICA FINANZIARIA Anno scolastico 2008/09 Prof. Romano Oss Matematica finanziaria è uno strumento di calcolo basato sulla teoria dell interesse,

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 8 Ammortamenti a tasso costante Classificazione Ammortamento

Dettagli

Esercitazione 24 marzo

Esercitazione 24 marzo Esercitazione 24 marzo Esercizio 1 Una persona contrae un prestito di 25000 e, che estinguerà pagando le seguenti quote capitale: 3000 e fra 6 mesi, 5000 e fra un anno, 8000 e fra 18 mesi, 4000 e fra 2

Dettagli

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S L AMMORTAMENTO Gli ammortamenti sono un altra apllicazione delle rendite. Il prestito è un operazione finanziaria caratterizzata da un flusso di cassa positivo (mi prendo i soldi in prestito) seguito da

Dettagli

Equivalenza economica

Equivalenza economica Equivalenza economica Calcolo dell equivalenza economica [Thuesen, Economia per ingegneri, capitolo 4] Negli studi tecnico-economici molti calcoli richiedono che le entrate e le uscite previste per due

Dettagli

CONTABILITA GENERALE

CONTABILITA GENERALE CONTABILITA GENERALE 7 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 6 dicembre 2007 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale 1

Dettagli

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE CONTABILITA GENERALE 20 II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 dicembre 2005 Ragioneria Generale e Applicata - Parte seconda - La contabilità generale

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

NEL MODELLO MICROECONOMICO

NEL MODELLO MICROECONOMICO NEL MODELLO MICROECONOMICO 1 solo periodo Output: flusso Input: flusso Decisioni dell impresa: raffrontare ricavi correnti con costi correnti Questo si adatta bene ad alcuni fattori (il LAVORO) Meno soddisfacente

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013. - Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni? UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO (Sede di Fano) COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio 2013 1) L'impresa Gamma emette 250 obbligazioni il cui VN unitario è pari a 100. Il rimborso avverrà tramite

Dettagli

OPERAZIONI DI PRESTITO

OPERAZIONI DI PRESTITO APPUNTI DI ESTIMO La matematica finanziaria si occupa delle operazioni finanziarie, delle loro valutazioni, nonché del loro confronto. Si definisce operazione finanziaria, qualsiasi operazione che prevede

Dettagli

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO Docente: Prof. Massimo Mariani 1 SOMMARIO Il concetto di tempo Il valore finanziario del tempo Le determinanti del tasso di interesse La formula di Fisher I flussi di cassa

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 7 Costituzione di un capitale Classificazione Fondo di

Dettagli

Biblioteca di Economia aziendale

Biblioteca di Economia aziendale Approfondimenti I calcoli finanziari Il montante e i problemi inversi I problemi inversi si hanno quando, noto il suo ammontare, l incognita è rappresentata dal capitale iniziale o dal tasso d interesse

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi 3

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi 3 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi 3 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un prestito di 12000e viene rimborsato in 10 anni con rate

Dettagli

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

MODELLO STANDARD CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 1. Identità e contatti del finanziatore/ intermediario del credito Finanziatore Mandataria Telefono Email Fax Sito web Conafi Prestitò S.p.A. Via

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di (7,5 CFU) Allievi Meccanici Prof. Michele Meoli 3.2 Il Valore Attuale Netto Analisi degli investimenti Overview tecniche di valutazione degli investimenti Tra

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 28 gennaio 2002

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 28 gennaio 2002 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 28 gennaio 2002 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010 Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010 1 Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si ritiene

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 21/02/2011 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2010/2011 Bergamo, 21 febbraio 2011 Indice degli

Dettagli

Il metodo della partita doppia

Il metodo della partita doppia DISPENSA 4 Economia ed Organizzazione Aziendale Il metodo della partita doppia - Parte II - 1 La tecnica di redazione del bilancio Per la definizione delle varie voci di bilancio è necessario contabilizzare

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2013. Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR).

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2013. Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR). MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2013 Cognome e Nome.......................................................................... C.d.L....................... Matricola n...................................................

Dettagli

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI

DISPENSA MANAGEMENT. Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto. Dispensa I RATEI ED I RISCONTI DISPENSA MANAGEMENT Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM - 017 Futuro Remoto Dispensa I RATEI ED I RISCONTI ORGANISMO BILATERALE PER LA FORMAZIONE IN CAMPANIA INDICE I Ratei ed i Risconti...3

Dettagli

Quesiti livello Application

Quesiti livello Application 1 2 3 4 Se la correlazione tra due attività A e B è pari a 0 e le deviazioni standard pari rispettivamente al 4% e all 8%, per quali dei seguenti valori dei loro pesi il portafoglio costruito con tali

Dettagli

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI A cura Dott.ssa Federica Miglietta ESERCITAZIONE CALCOLO FINANZIARIO: Nel caso degli investimenti si parla genericamente

Dettagli

RISPARMIO Scheda di lavoro

RISPARMIO Scheda di lavoro Domande di comprensione Spuntate le affermazioni corrette, e motivate ogni volta la vostra risposta. Esercizio 1 Quali affermazioni sul risparmio sono corrette? Fornite una motivazione per ogni risposta.

Dettagli

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 marzo 2015

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 marzo 2015 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 marzo 2015 Cognome.................................. Nome.................................. C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di

Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di Capitalizzazione e attualizzazione finanziaria Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di interesse rappresenta quella quota di una certa somma presa

Dettagli

Notazione. S : som m a finanziata i : tasso d 'in teresse D : debito residuo E : d eb ito estin to I : q u o ta in teressi C : q u o t a capita l e R

Notazione. S : som m a finanziata i : tasso d 'in teresse D : debito residuo E : d eb ito estin to I : q u o ta in teressi C : q u o t a capita l e R Ammortamento t finanziarioi i Piani di rimborso prestiti MQ 186PP Notazione S : som m a finanziata i : tasso d 'in teresse D : debito residuo E : d eb ito estin to I : q u o ta in teressi C : q u o t a

Dettagli

SCHEDA TECNICA SETTE MASSIMA CLIENT LUGLIO 2013

SCHEDA TECNICA SETTE MASSIMA CLIENT LUGLIO 2013 TARIFFA 7S09C - Assicurazione di capitale differito con controassicurazione a premio annuo rivalutabile con facoltà di versare premi unici aggiuntivi, con rivalutazione annua del capitale collegate alla

Dettagli

LA GESTIONE FINANZIARIA:REPERIMENTO DI RISORSE E INVESTIMENTI IN TITOLI

LA GESTIONE FINANZIARIA:REPERIMENTO DI RISORSE E INVESTIMENTI IN TITOLI Esercizio 3 In data 1/6 la società Delta S.p.A. ottiene un anticipazione bancaria con scadenza al 1/8 per l importo di 10.000. Gli interessi sono liquidati in via posticipata ed ammontano a 500. In data

Dettagli

Per motivi di bilancio, la Banca può scegliere di finanziare una sola delle due imprese. Quale sceglierà, e per quale motivo?

Per motivi di bilancio, la Banca può scegliere di finanziare una sola delle due imprese. Quale sceglierà, e per quale motivo? MATEMATICA FINANZIARIA Prova intermedia dell 11/11/2014 Pacati Renò non iscritto Cognome e Nome..................................................................... Matricola...................... Fornire

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

SOLUZIONI ESERCIZI TRATTI DA PROVE D ESAME

SOLUZIONI ESERCIZI TRATTI DA PROVE D ESAME SOLUZIONI ESERCIZI TRATTI DA PROVE D ESAME ESERCIZIO 1 (valutazione delle rimanenze di magazzino) La società CHINAPHONE avvia nel 2013 la commercializzazione di telefoni cellulari di nuova generazione.

Dettagli

Esercizi svolti di Matematica Finanziaria

Esercizi svolti di Matematica Finanziaria Esercizi svolti di Matematica Finanziaria Anno Accademico 2007/2008 Rossana Riccardi Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all Economia Facoltà di Economia, Università di Pisa, Via Cosimo Ridolfi

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 giugno 2003 studenti nuovo ordinamento

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 giugno 2003 studenti nuovo ordinamento MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 giugno 2003 studenti nuovo ordinamento Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

CORSO DI TECNICA BANCARIA A.A. 2012-2013

CORSO DI TECNICA BANCARIA A.A. 2012-2013 Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali CORSO DI TECNICA BANCARIA A.A. 2012-2013 Dott. Rundeddu Vincenzo Riepilogo 2 Argomenti trattati Il conto corrente bancario

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elementi di matematica finanziaria Venezia, 12 maggio 2010 Il problema La matematica finanziaria fornisce gli strumenti necessari per il confronto di flussi di moneta o capitali che si verificano in momenti

Dettagli

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE. Prova del 23 giugno 2009. Cognome Nome e matr... Anno di Corso... Firma...

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE. Prova del 23 giugno 2009. Cognome Nome e matr... Anno di Corso... Firma... ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE Prova del 23 giugno 2009 Cognome Nome e matr..................................................................................

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Matematica Finanziaria Un utile premessa Negli esercizi di questo capitolo, tutti gli importi in euro sono opportunamente arrotondati al centesimo. Ad esempio,e2 589.23658 e2 589.24 (con un

Dettagli

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono:

Dettagli

IV Esercitazione di Matematica Finanziaria

IV Esercitazione di Matematica Finanziaria IV Esercitazione di Matematica Finanziaria 28 Ottobre 2010 Esercizio 1. Si consideri l acquisto di un titolo a cedola nulla con vita a scadenza di 85 giorni, prezzo di acquisto (lordo) P = 97.40 euro e

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 5 luglio 2005

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 5 luglio 2005 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 5 luglio 5. [5 punti cleai, 5 punti altri] Prestiamo e a un amico. Ci si accorda per un tasso di remunerazione del 6% annuale (posticipato), per un

Dettagli

06/11/15 OBIETTIVI ESERCIZIO 1: CAE E OTC IL COSTO ANNUO EQUIVALENTE

06/11/15 OBIETTIVI ESERCIZIO 1: CAE E OTC IL COSTO ANNUO EQUIVALENTE OBIETTIVI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE ESERCITAZIONI DI FINANZA AZIENDALE ESERCITAZIONE 4 1) CAE; 2) OTC; 3) Sostituzione anticipata

Dettagli

COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE

COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE COMPENDIO RIASSUNTIVO DELLE SCRITTURE RELATIVE ALLE OPERAZIONI CON LE BANCHE a) rilevare interessi passivi Es. Rilevatiinteressi passivi su c/c bancario per 300 INTERESSI PASSIVI BANCARI interessi passivi

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 6 luglio 2011. Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR).

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 6 luglio 2011. Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR). MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 6 luglio 2011 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 09/10/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 09/10/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 09/10/2015 Regimi semplice e composto Esercizio 1. Dopo quanti mesi un capitale C, impiegato

Dettagli

Nome e Cognome... Matricola...

Nome e Cognome... Matricola... Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Corso di Laurea in Statistica e Informatica per la Gestione delle Imprese (SIGI) Anno accademico 2006-2007 Matematica Finanziaria (5 crediti) - Prova

Dettagli