ISTITUTO COMPRENSIVO S. PIO DA PIETRELCINA ANNO I - NUMERO 2 - APRILE 2009 EURO 0,30

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO COMPRENSIVO S. PIO DA PIETRELCINA ANNO I - NUMERO 2 - APRILE 2009 EURO 0,30"

Transcript

1 ANNO I - NUMERO 2 - APRILE 2009 EURO 0,30 UN NUOVO NUMERO DI PIANETA SCUOL@ ENTUSIASMA I RAGAZZI di MARIA GRAZIA D APOLLONIO C ari lettori, siamo giunti con molto entusiasmo alla pubblicazione del secondo numero del giornale scolastico dell I.C. di Pietrelcina, elaborato da noi ragazzi della Scuola Secondaria di Pesco Sannita nell ambito del laboratorio pomeridiano. Siamo lieti che il primo numero abbia riscosso tanto successo e che sia stato apprezzato dai nostri compagni e dagli adulti. Ciò è stato un ulteriore stimolo a continuare e a migliorare il lavoro intrapreso. Non neghiamo che inizialmente i nostri timori erano tanti perché, dovendo creare un giornale tutto nostro per la prima volta, avevamo paura di non riuscire nell impresa e di deludere così le aspettative del pubblico. Ribadiamo che siamo solo dei giornalisti in erba, che abbiamo ancora tanto da imparare, ma ce la stiamo mettendo tutta per ottimizzare gradualmente il nostro lavoro. Ci siamo impegnati per questo secondo numero ancora con più passione, grazie all interesse che voi avete dimostrato verso il nostro giornale. Ci auguriamo di colpire nel segno anche questa volta e vi invitiamo a farci conoscere le vostre opinioni che per noi saranno fondamentali e costruttive per progredire in questo settore. Buona lettura! IL COMMENTO ELUANA, UNA VITA NON VITA di Maria Grazia D Apollonio e n è parlato tanto in tv. I giornali hanno dedicato all argomento centinaia S di pagine. Oggetto di dibattito e di accese discussione tra persone determinate ad e- sprimere la propria opinione. Stiamo parlando di un dramma, di una sofferenza durata 17 lunghi anni che e stata bloccata con il cosiddetto stacco della spina. La protagonista è, o meglio era, una ragazza 37enne, Eluana Englaro, che come ogni ragazza aveva dei sogni nel cassetto che un giorno avrebbe voluto aprire e realizzare. Purtroppo la vita non ha voluto consentirglielo e ha spento le sue speranze. Un gravissimo incidente stradale, all età di 20 anni, ha costretto la povera ragazza a vivere in uno stato vegetativo, alimentata solo da un sondino... segue a pag.10 CONCORSO PINOCCHIO IN BICICLETTA, PRIMO E SECONDO POSTO ALLA V ELEMENTARE E ALLA II MEDIA DI PESCO SANNITA. 27 GENNAIO L I.C. DI PIETRELCINA CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA Luigi Trusio, consigliere comunale, premia gli alunni della scuola "F. S. Viglione" di Pesco Sannita In alto a dx il cartellone che ha vinto il secondo premio Gli alunni emozionati a pagina 10 dal film di Mark Herman I l progetto Pinocchio in bicicletta è iniziato per noi ragazzi di Pesco Sannita ad ottobre 2008, quando abbiamo partecipato alle gare di Montecatini Terme. L avventura è proseguita con il concorso Il mio sentiero, promosso dal Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana di Benevento, in collaborazione con il Comitato Provinciale CONI, con il patrocinio dell Ufficio Scolastico Provinciale, del Comune e della Provincia di Benevento e dell Università degli Studi del Sannio. L iniziativa, aperta a tutte le scuole della provincia, era finalizzata a sollecitare gli alunni a osservare, esaminare e considerare il territorio in cui vivono ed operano, per scoprirne le bellezze paesaggistiche, difendere il proprio ambiente, per creare uno spazio dove giocare e socializzare in libertà. Il regolamento prevedeva la realizzazione di un cartellone nel quale fosse evidenziato, su mappa ufficiale del Comune, un sentiero percorribile in bicicletta o a piedi. Bisognava inoltre indicare l inizio, i punti intermedi più interessanti (ponti, sorgenti, alberi secolari, casolari ) e la fine del percorso, descrivendo brevemente il sentiero e l ambiente che attraversava. Tutto doveva essere arricchito da racconti o leggende in riferimento ai luoghi rappresentati. I premi in palio erano diversi. Ai primi classificati sarebbero state assegnate due bici, una per la classe ed una per l insegnante che ha curato il progetto; ai secondi, invece, cinque caschi da distribuire agli alunni maggiormente meritevoli. La premiazione è avvenuta il giorno 13 gennaio 2009 a Benevento presso l Auditorium Giovanni Paolo II del Seminario Arcivescovile, nel corso della Festa del Ciclismo UNA BICI PER TE. Le scuole che hanno partecipato hanno realizzato lavori di grande interesse, ma la scuola di Pesco Sannita si è particolarmente distinta per aver ricevuto ben due premi. Al 1 posto, infatti, nell ordine delle scuole primarie si è qualificata la classe 5^ sez. A e al 2, nell ambito delle scuole secondarie di primo grado, la classe 2^ media sez. A. La vittoria, anche se del secondo premio, ci ha resi orgogliosi e ci ha fatto credere fermamente nelle nostre capacità. Non avevamo mai ricevuto nulla per la nostra creatività, per cui non credevamo minimamente in un tale risultato. Tra l altro, il tempo a disposizione era veramente poco, ma non ci siamo scoraggiati, LEGALITA La II media di pesco sannita realizza un cd multimediale sul bullismo Istituto Comprensivo S. Pio da Pietrelcina Scuola Secondaria di I grado di Pesco Sannita Classe II sez. A EDUCAZIONE ALLA LEGALITA Anno scolastico 2008/09 a pagina 2 anzi ci siamo sentiti entusiasti, carichi di energia e pronti alla sfida. Ci siamo impegnati nell impresa perché sapevamo di potercela fare e di dimostrare a tutti, come dicono spesso i nostri insegnanti, che VOLERE è POTERE, così con la nostra determinazione e con l aiuto dei professori siamo riusciti a concludere nel tempo prestabilito un lavoro apprezzabile e originale. Una corsa nel passato immersi nel verde e nella natura, questo il titolo della nostra laboriosa opera artistica, arricchita da leggende locali cariche di storia e di valori. A premiarci è stata la giuria formata da alcuni esponenti del CONI, tra cui il presidente provinciale Mario Collarile. Le biciclette e i caschi sono stati offerti dalla ditta di Mario Scanio di Frattaminore. Ringraziamo fortemente chi ha saputo apprezzare il nostro lavoro e non possiamo negare che questo riconoscimento abbia stimolato in noi il senso della competizione, anche per il costruttivo confronto con studenti di altre realtà, per cui questa partecipazione sicuramente non sarà l ultima. Carmen De Simio, Maria Girardi, Francesca L Altrelli, Linda Russo a pagina 2 i vincitori del CULTURA World in War, un racconto scritto dagli alunni della III media di Pago Veiano a pagina 6

2 PAGINA 2 SCUOLA Ancora una volta vincitori! N oi alunni della 5 sez.a ci siamo classificati al primo posto del concorso "Una bici per te". Sorpresa, gioia ed emozione sono queste le sensazioni che abbiamo provato tutti noi alunni di 5^ A quando ci è stato comunicato che avevamo vinto, per il secondo anno consecutivo, il concorso promosso dalla Federciclismo avente come tema "Il sentiero ideale". L'elaborato raffigurava un sentiero del nostro paese, Pesco Sannita, da noi prima esplorato, poi riprodotto anche su una mappa per meglio mettere in evidenza la zona interessata e i nostri suggerimenti su come essa dovrebbe essere preservata e migliorata. Ognuno di noi si è dato da fare mettendo a disposizione tanto impegno e volontà per la buona riuscita del lavoro. I nostri commenti su questo risultato sono stati i seguenti: Francesco: Non credevo di poter vincere ancora una volta Serena: Certo il lavoro era molto bello, ma la vincita è stata inaspettata Fabiola: Bisogna sempre partecipare per sperare poi di vincere Elia: In fondo me l'aspettavo perchè avevamo già vinto e questo ci dà tanta fiducia e ci sprona a partecipare sempre ai concorsi proposti Maria Grazia: Sono molto felice perchè è sempre bello vincere Marco R.: Sono molto contento di questa vincita e penso che sia un risultato da noi meritato Il giorno 13 gennaio ci siamo recati al Seminario Arcivescovile per ritirate il premio che consisteva in una bici per la classe partecipante e una anche per l'insegnante che aveva collaborato al lavoro. La cerimonia è stata molto bella; abbiamo ricevuto tanti complimenti e tutto questo costituisce per noi motivo e stimolo a fare meglio e a partecipare sempre alle iniziative che verranno in futuro. Il nostro motto è: Se i sogni vuoi realizzare, a tutte le iniziative devi partecipare." Gli alunni della V A di Pesco Sannita, vincitori del primo premio In basso a dx il cartellone che ha vinto il primo premio E PASQUA! La Redazione porge a tutti voi i migliori auguri di una felice e serena Pasqua affinché questa festa santa porti amore e soprattutto pace a chi vive situazioni difficili e dolorose. Un particolare augurio vogliamo rivolgerlo alla prof.ssa Amelia Scognamiglio, per essere diventata per la prima volta nonna, e alla prof.ssa Paola Zingone, per aver coronato il suo sogno d amore, le quali sicuramente sapranno apprezzare in questa occasione le gioie più care della vita. AUGURI! La Redazione Tiziana Maio PIANETA SCUOL@ Periodico dell I.C. S. Pio da Pietrelcina Viale Cappuccini 114, Pietrelcina Tel fax icpietrelcina@virgilio.it ******************************************** Aprile n.2 - Anno I Realizzato dal Laboratorio di giornalismo della Scuola Secondaria di I grado di Pesco Sannita ******************************************** DOCENTI RESPONSABILI Rosa Iavarone, Francesca Maio, Amelia Scognamiglio DIRETTORE DI REDAZIONE Maria Grazia D Apollonio Comitato di redazione Simona Avella, Mariapia Boffa, Giovanna Capozza, Federica Carpentieri, Giuseppe Caruso, Concetta D Apollonio, Luigi Delle Serre, Carmen De Simio, Elisa De Tata, Johann Fregin, Antonio Fusco, Silvia Georgescu, Maria Girardi, Elena Iadanza, Luigi Iannelli, Alfonso Iannelli, Francesca L Altrelli, Tiziana Maio, Giovanni Marrone,Valerio Meola, Federico Mirra, Luigi Nicola Pennucci, Aristotelis Pertsemlis, Mariarita Procino, Linda Russo, Chiara Salomone, Laura Sorrentino, Pietro Sorrentino, Silvia Sorrentino, Francesco Vetere, Raffaele Zenca. I RAGAZZI DELLA SECONDA MEDIA DI PESCO SANNITA APPROFONDISCONO UN FENOMENO DIFFUSO NELLE SCUOLE: IL BULLISMO Riflessioni, documenti,slogan, poesie, racconti, immagini,disegni e sottofondi musicali in tema arricchiscono il CD multimediale Il sue diverse tipologie ( dominante, gregario o appartenente a gruppi); la vittibullismo nelle scuole è un ma, le sue caratteristiche e le conse- fenomeno molto diffuso. guenze nel tempo di questi atteggia- Sempre più frequentemente i mass menti aggressivi subiti. Il bullismo è un oppressione psicologica o fisica ripetuta e continuata nel tempo effettuata da una persona (bullo) o da un gruppo di persone più potenti nei confronti di un'altra considerata più debole (vittima). media riportano notizie di atti compiuti Un ulteriore sezione è dedicata alle da gruppi di piccoli bulli ai danni di possibili modalità di intervento da parvittime incapaci di reagire. Esiste una te sia dei genitori che dei ragazzi coin- IL BULLISMO necessità di approfondire l argomento smo possa manifestarsi e per aiutare con la realizzazione di un cd multime- chi è coinvolto a denunciare in maniera diale. Il nostro obiettivo è stato quello decisa. Fattori caratteristici Il bullo Come si riconosce La vittima Come si riconosce Genitori Come intervenire Diverse forme I generi Segnali d allarme Conseguenze Prevenire è meglio che curare Ragazzi Non tutto è bullismo vera e propria emergenza bullismo e volti e crediamo sia utile per evitare per questo motivo abbiamo sentito la che anche nella nostra realtà il bulli- Che cos è? Dati Comportamenti microcriminali Bulli Bulli News Come intervenire Noi e il bullismo I genitori (i nostri elavori) Ascoltare dialogare con i figli. Bulli di fantasia Intervenire al più presto per evitare l instaurarsi della relazione bullo-vittima. Spiegare al proprio figlio che chiedere aiuto non è mostrarsi deboli, ma un modo per potersi difendere. I RAGAZZI Il bullismo Non chiudersi in se stessi, ma parlare con un in versi adulto di fiducia di quello che sta succedendo. Mettersi sempre dalla parte della vittima, non lasciarla sola e cercare di aiutarla a sottrarsi alla situazione difficile. Far capire al bullo che i suoi atteggiamenti non lo rendono più stimato o rispettato. Osservare e controllare a distanza, senza farlo Sollecitare i compagni a non appoggiare il bullo. pesare ai ragazzi, i loro comportamenti. SE la cattiveria avesse un nome si Assumere un atteggiamento vincente: imparare a chiamerebbe Pinocchio Favorire la socializzazione, anche attraverso valorizzare le proprie capacità e accettare i attività sportive. C era una volta un luogo scuro limiti. dove tutti si odiavano e si facevano gli scherzi a propri vicenda. Un signore buono e generoso, che non faceva male ad una mosca, di nome Consultare uno specialista per aiutare Geppetto, il proprio decise di costruirsi un viene burattino. Lavorò dal giorno e notte, finchè la sua opera Se si isolati gruppo, mostrarsi decisi e figlio. non fu completa. Quella sera una stella entrò nel laboratorio di Geppetto e fece un imporre la propria presenza, anche senza incantesimo. Il burattino prese vita e la stella, dopo aver fatto il suo dovere, tornò a parlare. brillare nel cielo. La mattina dopo, il povero falegname vide tutto il suo laboratorio distrutto e scorse che il suo burattino aveva una fionda e stava per lanciare un sasso Rispondere decisione aipronto soprusi contro la finestra del vicino. Il falegname, NO avendo con visto che Pinocchio era a bulli. lanciarlo, urlò: - Pinocchio, noo!!- ma il burattino non lo ascoltò e tirò il sasso rompendo la finestra. dei Rispondere per le rime. Quando il vicino sentì il rumore dei vetri infrangersi, tuonò con una bella voce possente: - Chi è stato?- Geppetto cominciò a preoccuparsi, così studiò un sistema per farsi perdonare dall uomo e cucì immediatamente un bel vestito da far indossare a Pinocchio per andare a chiedere scusa di quel gesto da bullo. Il burattino con disprezzo disse: -Puah! Che schifo, questo vestito e non ci penso proprio a chiedere scusa!. Sbattè la porta di casa e se ne andò via, obbligando con la forza Geppetto a dargli pure del denaro. In giro, mostrò a tutti i bambini del quartiere quelle monete che aveva estorto al suo genitore e formò una vera baby gang.ad un tratto incontrò una volpe e un gatto. La volpe, l unica a saper parlare, disse a Pinocchio: Ciao! Ti prego, puoi darci qualche soldino perché noi abbiamo fame e tanto freddo? dei segnali di allarme per la vittima cheperché devono peròaiutare uno Pinocchio scoppiò in una fragorosa risata e rispose: mai dovrei e un muto? una spinta fece cadere amaggiormente terra e tutti gli altri bambini il storpio mondo deglie con adulti a liprestare ridevano e li prendevano in giro. di responsabilizzare ragazzi e genitori L'ultima parte del lavoro è dedicata alle CAMPANELLI D ALLARME affinchè potessero prevenire tali situa- nostre originali e personali produzioni Esistono indurre attenzione a quello dei giovani, al fine di intervenire I due, intristiti, se ne tornarono a casa. Il burattino, che aveva ormai sperperato il tempestivamente. denaro estorto a Geppetto, non sapeva più come fare per vivere, così tornò a casa. Geppetto, nonostante tutto, lo riaccolse, ma a patto di un suo cambiamento. capì che aveva commesso degli errori, che gli altri vanno aiutati soprattutto nel momento del bisogno, e divenne buono con tutti. Questi sono: Pinocchio zioni e intervenire secondo strategie sull'argomento. Abbiamo trasformato utili ad arginare o a eliminare il feno- favole note in episodi di bullismo, rea- Non voler andare a scuola In seguito ill gatto e la volpe andarono a bussare, senza saperlo, alla porta di Caro diario, chiedere l elemosina. Pinocchio aprì. La volpe appena lo riconobbe si Tornare a Geppetto casa per frequentemente senza materiale scolastico spaventò, ma il burattino li accolse amorevolmente e disse che ormai era cambiato. personale Da quel giorno i tre formarono una compagnia la compagnia della bontà. Trovare abiti sporchi e rovinati ho bisogno di sfogarmi, di parlarti di un fenomeno, molto diffuso tra noi adolescenti, che mi fa veramente rabbia: il bullismo. Individuare segni di violenza fisica Il bullismo è un atto di violenza compiuto da un ragazzo più forte, il bullo, nei confronti di uno più debole, la vittima. Non voler parlare di cosa è avvenuto a scuola Questa è la definizione che si dà a quella parola che in realtà nasconde molti significati. IMPAGINAZIONE E GRAFICA prof.ssa Rosa Iavarone meno. lizzato acrostici, poesie, disegni sul Abbiamo messo in risalto, documen- bullismo e creato slogan che inneggiatandoci opportunamente, che cos è il no alla libertà individuale, al rispetto COORDINAMENTO PLESSI SCOLASTICI prof.ssa Amelia Scognamiglio PUBLI ART di Vincenzo Crovella - Pietrelcina Calo del rendimento scolastico Disturbi fisici (scarso appetito, sonno disturbato ) In molti casi, il bullo ha problemi a volte gravi all'interno dell'ambito familiare. Il bullo è accerchiato solo da ragazzi che fingono di aiutarti, ma in realtà puntano solo alla popolarità. Se poi parliamo del gruppo parliamo di tante pecore che vanno tutte in una direzione: VIOLENZA! Gli appartenenti al gruppo non hanno carattere, personalità e non si fanno amare. Riesco ad immaginare la povera vittima, attaccata da sette, otto bulli, rannicchiata in un angolo, senza parole, che trattiene il respiro e aspetta quello che ormai è la consuetudine: SUBIRE!. Il bullo che si impossessa con la forza della sua merenda o di altro; la vittima che non ha nessuno che l appoggia, che non può ribellarsi, che torna a casa incappucciata per non far vedere i suoi lividi. E possibile che tra ragazzi si sviluppi così tanta cattiveria? Se un qualsiasi ragazzo si permette di toccare qualcuno solo per sfizio io mi infurio! Un consiglio che voglio dare a tutte le vittime è di non rimanere soli, di restare uniti per sconfiggere le avversità e con questo concludo le mie pagine di diario, speriamo che con le mie parole, con l'aiuto di tutti, il bullismo diventerà solo un ricordo lontano. A presto, caro diario, per pagine speriamo più liete! Francesca bullismo, le sue forme, in che modo si reciproco e al confronto pacifico. Il manifesta e le conseguenze sui prota- tutto è reso più piacevole e interessante gonisti. STAMPA Il bullo anche se può sembrare strano non se la prende con ragazzi del suo stesso livello, bensì con i ragazzini più piccoli. Io al posto di un qualsiasi ragazzo cercherei di attirare l'attenzione degli amici non attraverso atti di violenza, ma dimostrando umiltà e generosità. dai sottofondi musicali legati alla te- Abbiamo esaminato: il bullo nelle matica in oggetto. Alcune delle 50 diapositive del CD Il bullismo

3 SCUOLA PAGINA 3 PICCOLI DONI PER UN SORRISO Il Consiglio Comunale Junior di Pesco Sannita offre peluches e giocattoli alla CRI. di Giuseppe Caruso e Antonio Fusco I l giorno 18 dicembre il Consiglio Comunale Junior dell Istituto scolastico di Pesco Sannita si è recato al Palazzo del Governo di Benevento per consegnare alla Croce Rossa Italiana i doni generosamente offerti dall intera scolaresca per i bambini meno fortunati. Nella stanza in cui si è svolta la cerimonia di ringraziamento c era un enorme renna finta, pronta ad accogliere tutti i regali che simbolicamente avrebbe portato a destinazione. In quell istante è scattato in noi un senso di solidarietà che ci ha spinti a riflettere molto su quello che inizialmente sembrava essere solo un uscita scolastica. Hanno dato un contributo fondamentale a questa giornata anche le parole dette dal vice prefetto della Croce Rossa e da alcune sue colleghe che ci hanno invitato a considerare l opportunità di aiutare chi più ha bisogno, rinunciando a qualcosa di cui tutti noi potremmo fare benissimo a meno. Nei Valerio Meola, il Sindaco junior di Pesco Sannita veri valori della vita c è anche la grazia di saper donare un sorriso, un po di serenità a chi purtroppo non ce l ha. Tanti bambini con un sorriso stampato negli occhi danno una soddisfazione più grande di una semplice offerta che regala solo la grazia di un attimo. Non dimentichiamolo mai! La CRI protagonista da oltre 100 anni nell aiuto e nel sostegno all umanità 31 GENNAIO, GIORNATA DELLA GIOVENTU Le Suore del Sacro Cuore di Gesù sensibilizzano gli alunni di Pesco Sannita alla conoscenza del Santo amico dei giovani e fondatore dell Oratorio I n occasione della festa di Don Bosco del 31 gennaio, la comunità delle figlie di Maria Ausiliatrice, l ex allieve, la comunità educante e i giovani dell oratorio hanno indetto un concorso di disegni e di poesie su Don Bosco. Per preparare queste poesie le suore ci hanno fatto visita a scuola e ci hanno mostrato un filmato che racchiudeva in breve tutta la vita del Santo. E stato tutto molto interessante e coinvolgente a tal punto che appena siamo tornati a casa abbiamo dato sfogo alla nostra ispirazione poetica. Vi presentiamo alcune delle tante composizioni che abbiamo realizzato e per non deludere nessuno abbiamo selezionato una per ogni classe. L ORATORIO Don Bosco, padre d amore che ha aperto il suo cuore. Un maestro solidale che ha sconfitto il male. Ha ospitato i bambini anche quelli più piccini. Una casa abbandonata e subito ristrutturata dai bambini venne usata, per passar lì la giornata. L oratorio fu creato e da tutti frequentato. Chi parlava, chi studiava e chi giocava, ma a fin giornata insieme si pregava. Conserviamo con ardore l amore di colui che entrò nel cuore di chi stava solo, senza gioia e nel dolore. Classe II media di Pesco Sannita A TE DON BOSCO A Te Don Bosco, che aiuti i giovani meno fortunati a trovare la strada della vita; a Te che aiuti le persone che non sanno dove andare prendendole per mano e portandole con Te. A Te io rivolgo la mia umile preghiera: fa che il volto del Signore illumini tutti noi, aiutandoci a capire che la vita è festa, è canto, che la vita è importante, e che tutti i giovani possono trovare in te un amico su cui contare. PREGHIERA A DON BOSCO Tu che sai prenderci per mano e condurci sulla strada della bontà, della carità, del bene. Tu che ogni giorno sai parlarci, ascoltarci, consigliarci. Tu che, con il tuo esempio, hai saputo insegnarci ad amare il prossimo, a tendere la mano a chi ha bisogno, a volerci bene. Tu, Don Bosco, sarai per sempre nei nostri cuori. DON BOSCO, UN SOGNO CAMBIA LA SUA VITA Classe I media di Pesco Sannita Classe III media di Pesco Sannita di Carmen De Simio, Maria Girardi, Luigi Iannelli NATI PER SOCCORRERE Migliaia di volontari sparsi nel mondo dedicano la loro vita a bambini indifesi e sfortunati di Giuseppe Caruso e Antonio Fusco L a Croce Rossa nacque più le sofferenze umane, senza distinzione di nazionalità, di razza, di di cento anni fa per porsi al servizio dell umanità. religioni e di condizione sociale. Prima si offrì al soccorso Oggi la Croce Rossa ha saputo dei feriti in guerra, mentre attualmente è la più importante associastico a migliaia di volontari che trasmettere questo spirito pionierizione umanitaria. concretizzano la loro vocazione La Croce Rossa aiuta e sostiene le umanitaria. persone portatrici di handicap, In cento anni questa associazione è assiste le persone in fin di vita, diventata sia generalista che specialista, a seconda delle necessità spezza le grandi solitudini. Da più di cento anni il suo solo pensiero è e si è portata vicino a coloro che il l uomo. Il fedele fondatore della dolore non risparmia, in Italia e nel Croce Rossa è Henry Dunant che Mondo. con il suo impegno ha placato tutte D on Bosco nacque a Torino il 16 agosto del Sua madre si chiamava Margherita, il padre Francesco e i due fratelli Antonio e Giuseppe. Quando Don Bosco aveva solo due anni, il padre morì lasciando tutto in mano alla moglie, aiutata nei vari lavori domestici dai suoi tre figli. Raggiunti nove anni, fece un sogno che gli cambiò la vita. Vicino casa sua in un giardino alcuni bambini che giocavano iniziarono a bestemmiare, altri a picchiarsi e lui si arrabbiò dando anche lui pugni e calci. All improvviso apparve un uomo, con un viso talmente luminoso da renderne fastidiosa addirittura la vista, che lo rimproverò dicendo :"Non con le percosse, ma con la mansuetudine e con la carità dovrai conquistare questi tuoi amici. Mettiti dunque a parlare loro sulla bruttezza del peccato e sulla preziosità della virtù. In quel momento i ragazzi si misero attorno allo strano uomo. Quasi senza sapere cosa stesse dicendo, domandò: Chi siete voi che mi comandate cose impossibili?" e lui gli rispose: " Io sono figlio di colei che tua madre ti insegnò a salutare tre volte al giorno. Il mio nome domandalo a mia Madre. Subito gli apparve una donna che, prendendo Giovanni per mano, gli disse: Guarda! e all improvviso tutti i ragazzi sparirono e ai loro posti comparvero vari animali feroci e la donna continuò a dire: "Ecco il tuo campo, ecco dove dovrai lavorare. Renditi umile, forte e robusto: e ciò che in questo momento vedi succedere di questi animali, tu lo farai per i miei figli. Finito di parlare tutti gli animali si trasformarono in docili agnelli. Dopo questo sogno Don Bosco scelse di seguire la sua vocazione religiosa e divenne prete il 5 giugno 1841 a Torino dove nel 1846 costruì il primo oratorio. Non fu facile per lui trovare una casa dove accogliere tutti i bambini, finché un giorno un certo signor Pinardi gli offrì una vecchia tettoia dove voleva far trasmettere e insegnare ai bambini tutto quello che a lui aveva insegnato la madre, a cui era molto legato. Infatti la sua regola era : "Amare ciò che amano i giovani affinché essi amino ciò che ama l educatore. Il primo ragazzo dell oratorio si chiamava Bartolomeo Farelli, questo era un orfano di quindici anni, che, poiché non sapeva né leggere né scrivere, chiese aiuto a Don Bosco. Si presentò nella sacrestia prima dell inizio della messa, ma fu cacciato dal sacrestano poiché non serviva la messa. Don Bosco poi lo invitò ad andare da lui. Il ragazzo il giorno dopo si presentò nella vecchia tettoia insieme a tanti ragazzi come lui. L oratorio è un luogo dove i ragazzi ancora oggi si riuniscono per giocare, per stare insieme ma il suo scopo principale era ed è quello di insegnare ai suoi ragazzi grandi valori: la famiglia, la carità, l umiltà, l amore per gli altri, il confrontarsi con le altre persone, la pazienza e avere fede in Dio. Vicino o lontano io penso sempre a voi. Uno solo è il mio desiderio: vedervi felici nel tempo e nell eternità.

4 PAGINA 4 SCUOLA ANNO DELLA PAROLA L I.C. e la Parrocchia Santa Maria degli Angeli di Pietrelcina, in occasione dell anno della Parola, bandiscono un Concorso sulla lettura del Vangelo Il 30 marzo, presso la sala maggiore del ristorante Il Sannio, c è stata la prima edizione del premio letterario Anno della Parola. All avvenimento è intervenuto l Arcivescovo Mons. Andrea Mugione, il quale ha consegnato i premi ai vincitori. Il Concorso, voluto dal nostro parroco, Padre Giorgio, aveva una grande importanza: avvicinare i giovani alla lettura di alcuni brani del Vangelo. E stata un esperienza molto bella che ci ha spinti a riflettere su vari aspetti della vita. I lavori, che consistevano in disegni o temi a seconda della classe, sono stati analizzati e valutati da un apposita commissione di esperti, i quali hanno dichiarato di essersi trovati, in alcuni momenti, addirittura in difficoltà per la scelta definitiva degli elaborati, poiché tutti erano molto interessanti. L Arcivescovo si è recato all edificio della scuola primaria di Pietrelcina dove è stato accolto dalla Dirigente scolastica, dottoressa Anna Immacolata Colarusso, e dal Sindaco, ingegnere Gennaro Fusco. In seguito ha visitato la scuola media e ci ha raggiunto al ristorante Il Sannio, dove si è svolta la cerimonia. L Arcivescovo è una persona di grande carisma religioso ed allo stesso tempo uomo di grande spirito umoristico, perché, dopo aver salutato tutti, ha intrattenuto la platea con battute e aneddoti molto divertenti. La Dirigente ha ringraziato tutti i presenti e ha dato la parola al nostro parroco, il quale ha apprezzato l entusiasmo dimostrato dai giovani e ha illustrato ancora le motivazioni e le modalità di selezione del Concorso. Al termine, un membro della commissione, la dottoressa Maria Clorinda Mastronardi, ha chiamato i vincitori, lieti e orgogliosi di aver conseguito un tale riconoscimento. Gli alunni di Pietrelcina I VINCITORI I sezione, alunni delle classi prime, seconde e terze scuola primaria, descrizione in forma grafica della parabola: Il buon samaritano GILDA FONTANAROSA (3^ A) II sezione, alunni delle classi 4^ e 5^ scuola primaria, un saggio breve sulla parabola: Il seminatore ELENA CARUSO (5^ B) III sezione, alunni delle classi I e II scuola secondaria di I grado, elaborazione di un cartellone con la tecnica del collage utilizzando articoli e immagini ricavate dai mass-media, relativo alla parabola: Il figliol prodigo EMANUELE CARDONE (II B) IV sezione, alunni delle classi terze scuola secondaria di I grado, saggio breve, con riflessioni personali sul cap. 25 del Vangelo secondo Matteo (v ) ANTONIO ROSELLA (III A - Sindaco junior)

5 PAGINA 5 SCUOLA - SPETTACOLI MUSICANDO CON LE STELLE Uno spettacolo dell Unitalsi per raccogliere fondi di Simona Avella, Mariapia Boffa, Giovanna Capozza, Luigi Iannelli, Luigi Nicola Pennucci Chiara Salomone Il Alcune esibizioni In basso a sinistra l entusiasmo degli alunni dell I.C. di Pietrelcina giorno 10 Gennaio 2009 il nostro Istituto, ci ha permesso di partecipare a una manifestazione al Palatedeschi di Benevento, organizzata dall UNITALSI, un associazione di volontariato nazionale, che assiste e aiuta le persone diversamente abili a integrarsi nella società e che trasporta gli ammalati nei santuari internazionali, affinché il sogno di un miracolo possa diventare magari realtà. L inizio è stato pieno di suspence, perché c è stata una lunga attesa, ma siamo stati intrattenuti da musiche allegre e attuali che ci hanno sin da subito coinvolti allegramente. Le esibizioni sono state numerose e molto spettacolari per i costumi, le luci e le coreografie preparate. Il momento che ha destato in noi un particolare interesse emotivo è stato l arrivo e la testimonianza di Luigi, un uomo che sin da bambino è stato costretto a vivere su una sedia a rotelle, a causa di una grave malattia. Luigi vive la vita come tutti noi e pubblicamente ha confidato che da piccolo non veniva accettato dagli altri, e che anche lui non riusciva a sentirsi come tutti i suoi amici. Credeva che avrebbe trascorso la sua vita chiuso in una stanza, solo con i suoi genitori; invece non è stato così perché i ragazzi dell UNITALSI l hanno aiutato a integrarsi e a trasmettere a tutti il suo messaggio di vita. Durante la manifestazione diverse scuole di danza della provincia, dirette dalla maestra Saveria Cotroneo, hanno dato prova della loro bravura e competenza. Allo spettacolo hanno assistito molte scuole tra cui: l Alberghiero, l Agrario, lo Scientifico, il Ragioneria Alberti, il Marco Polo, la Pascoli e il nostro Istituto. Lo spettacolo ha riscosso grande entusiasmo da parte del pubblico e anche noi siamo stati molto felici di averlo visto perché, pagando il biglietto, abbiamo contribuito con l UNITALSI ad aiutare le persone bisognose. GREASE Uno spettacolo in lingua inglese di Simona Avella, Mariapia Boffa, Giovanna Capozza, Luigi Iannelli, Luigi Nicola Pennucci Chiara Salomone Il 13 gennaio 2009 noi alunni dell I.C. di Pietrelcina abbiamo assistito al musical Grease, tenutosi al teatro Massimo di Benevento. I protagonisti erano due adolescenti innamorati l uno dell altra che, alla fine dell estate, dovevano separarsi. I due si rincontrano nella stessa scuola, però lui non è affatto carino e gentile come lo è stato in estate. In realtà non è cambiato, vuole solo dimostrare ai suoi amici che è un duro. Questo succede a molti adolescenti che dentro sono fragili, ma che vogliono ap- Alcune scene dello spettacolo parire forti e invincibili. Il musical era in lingua inglese, ma, nonostante alcune difficoltà, qualcosa siamo riusciti a capirla, anche perché avevamo visto a scuola la versione italiana del film. Questo musical è riuscito a coinvolgere tutta la platea, grazie agli attori, straordinariamente bravi, e ai pezzi musicali molto ritmati. Tutti i ragazzi presenti si sono scatenati nel ballare il Rock and Roll. Le pettinature e i costumi erano adeguati agli anni 50: i ragazzi vestivano con pantaloni e giacche di pelle nera attillati e avevano il ciuffo brillantinato, mentre le ragazze indossavano gonne a ruota e calzettoni. Questo spettacolo è stato davvero meraviglioso e tutti sono rimasti a bocca aperta per la bravura degli attori. CRISTO SI E FERMATO A EBOLI Gli attori Gabriele Greco, Mario Merone e Alba Tamarazzo arrivano a Pietrelcina. Il giorno 18/03/09 i ragazzi dell Istituto Comprensivo con molto entusiasmo hanno assistito allo spettacolo Cristo si è fermato a Eboli tratto dall autobiografia di Carlo Levi. Il romanzo è ambientato in un borgo della Lucania, Gagliano, dove lo scrittore, nonché pittore, giornalista, medico, scontò un anno di confino, dal 1935 al 1936, per la sua professione di antifascismo. Eravamo ansiosi perché avendone discusso in classe la trama ci aveva incuriosito molto. E un opera di densa commozione poetica, perché rappresenta il mondo contadino della Basilicata, dove Cristo non è mai arrivato, né vi è arrivato il tempo, né il legame tra causa ed effetto, la ragione e la storia e dove per i contadini lo Stato è più lontano del cielo e più maligno perché sta sempre dall altra parte. Con stupore abbiamo scoperto, appena iniziato lo spettacolo, che ad interpretare Carlo Levi era un attore molto famoso e conosciuto, che recita in molti programmi televisivi: Gabriele Greco. E stato molto bravo e la sua interpretazione ci ha coinvolto tanto da farci rimanere concentrati ad ascoltarlo senza alcuna fatica. Alla fine dello spettacolo l attore è sceso tra noi ragazzi per rispondere gentilmente alle nostre domande, soddisfacendo ogni più piccola curiosità. Anche gli altri attori, Mario Merone, che ha interpretato la parte del carabiniere, e Alba Tamarazzo, la governante, si sono dimostrati disponibili. Dopo aver finito di rispondere alle nostre domande gli attori ci hanno dedicato il loro tempo prezioso parlandoci della loro carriera e raccontandoci le loro origini. Il momento più bello è stato quando, dopo aver chiesto il permesso alle professoresse, siamo saliti sul palco per scattare le foto con gli attori e per farci firmare degli autografi. Che emozione!

6 PAGINA 6 SCUOLA E FANTASIA INVITO ALLA LETTURA Un racconto originale degli alunni della classe terza della Scuola Secondaria di I grado di Pago Veiano S ono stanco e non riesco a restare abbastanza sveglio per tenere a bada il nemico che incombe sulle nostre postazioni. Già due dei nostri sono andati al Creatore e credo che Willer li seguirà da qui a poco. Siamo sotto pesante attacco da più di due ore oramai e non riusciamo a trovare il modo di sfuggire ai nostri assalitori. Maledico il giorno in cui mi è stato affidato questo incarico.-non vi preoccupate Comandante, sarà un lavoro davvero facile!- Così mi disse quella carogna del maggiore Patten ridacchiando sotto quei suoi baffi ispidi e disordinati.-per assicurarti il buon esito della missione ti daremo il comando di un team altamente qualificato-. Certo altamente qualificato,infatti mi ritrovo a badare a quattro marmocchi che non sanno neppure pulirsi il naso, pensa imbracciare un fucile!eccone un altro che cade sotto i miei colpi; già, non è la prima volta che uccido un uomo Il primo uomo l ho ucciso a sedici anni ed era mio padre. Quella sera io ero a casa e mio padre era appena rientrato e come sempre ubriaco fradicio, aveva incominciato a dire cose offensive e a picchiare mia madre. Erano settimane oramai che la storia andava avanti così ed io non ce la facevo più a restare a guardare. Così scesi in cucina e prendendo mio padre alla spalle lo spinsi contro il muro. Cadde a terra picchiando violentemente la nuca contro il caminetto poi morì sul colpo. Da quel giorno decisi di arruolarmi nell esercito, il motivo mi è ancora oscuro. Quello è uno dei giorni che ti rimangono impressi tutta la vita. Ma ora non è proprio il miglior momento per parlarne, visto che i nemici ci hanno quasi beccato. Si sentono spari provenienti da tutti i lati.-diamine capitano, ci hanno accerchiati e stanno per farci la pelle!- -Ma dov è il carro armato che ho chiesto tre ore fa?- -Non arriva signore- -Ah!Ci hanno abbandonato nel bel mezzo dell operazione. Ma perché?- D un tratto un grosso biplano mi passa sulla testa e lancia una granata che esplode sulle formazioni nemiche ma anche a pochi metri da noi. -Ecco perché il carro non viene a salvarci noi siamo l esca di questa sciagurata operazione organizzata per proteggere il c...o ai superiori e per levarmi di mezzo. Si perché io sono un peso, una palla tra i piedi, l unico ad avere il coraggio di rispondere per le rime ai superiori. Ma superiori di cosa? Credono basti un ricamino in più sulla divisa per fare un uomo? Giusto Vins?Vins?- Ma Vins non mi risponde o meglio non può più farlo visto che la granata lo ha steso. Ecco, ora mi metto a parlare coi morti!- Prendo in braccio la salma e la uso come scudo contro i proiettili così potrò raggiungere gli uomini sopravvissuti. Scopro subito dopo che l unico a sopravvivere è proprio Willer, anche se è stato colpito a morte sul fianco. Proprio la ferita lo ha salvato visto che non aveva possibilità di esporsi più al fuoco. Lo raccolgo come fosse un grosso sacco grondante di sangue e lo trascino con me al riparo nel tombino delle acque di scolo della fabbrica.- Resisti, resisti ce la puoi fare!- E la frase che mi ripetevano in Accademia quando dovevo fare l allenamento o quando toccava a me pulire le latrine di quel bugigattolo di dormitorio. Ma il passato è passato ed ora devo pensare a portare me e il mio uomo fuori da questa brutta situazione. Mi carico Willer sulle spalle e incomincio a seguire l acqua corrente che mi porterà alla fine del condotto vicino al rendez-vous dov è attraccata la nostra imbarcazione. Siamo arrivati sussurro a Willer uscendo dal canale.- Egli cerca disperatamente di farmi un cenno, non tanto per farmi arrivare il messaggio, ma più per assicurarsi che sia ancora padrone del suo corpo martirizzato. Sull imbarcazione ritrovo il nostro accompagnatore, colui che ci aveva scortato sulla costa la mattina precedente. Appena deposito Willer sulla chiatta il mozzo imbraccia un fucile ad avancarica e me lo punta in petto. Già, perché lui doveva assicurarsi del buon esito della missione, cioè che nessuno di noi rimanesse in vita per raccontare come veramente fossero accaduti i fatti. L omino mi punta contro il fucile parlandomi della lauta ricompensa che avrebbe ricevuto uccidendoci, ma non finisce neanche di parlare che un colpo alla tasta gli fa esalare l ultimo respiro. Era stato quell avveduto di Willer che con un colpo gli aveva fatto saltare le cervella. Metto il ragazzo comodo sul sedile sottocoperta e faccio rotta verso il campo base. Due ore dopo arrivo nella zona dove risiedeva una volta il campo, ma dove ora ci sono solo un mucchio di tracce dei tendoni. Si sono dileguati e ci hanno lasciato in pasto a quei cani rognosi dei tedeschi! Dopotutto era proprio questo il loro piano!- - Po potr potremmo risalire il fiume e raggiungerli sulla sponda Ovest... Poi il ragazzo si addormenta mentre io cerco di proseguire il viaggio su per il fiume. Il mattino seguente scorgo i primi camion del convoglio che tornano verso il molo dove li aspetta il battello per riportarli a casa.-diamine dobbiamo prenderlo quel convoglio, altrimenti qui ci lasciamo le penne!- Cerco di accostare la barca alla, riva intanto noto che Willer inizia a rialzarsi da solo. Cavolo quel ragazzo ha una grande volontà, spero che ce la faccia a sopravvivere! Seguiamo il lento convoglio a piedi nascondendoci tra la boscaglia secca e bruciata come le vite di tutti quei ragazzi che mi hanno accompagnato e sono morti, usati come esche, come carne al macello sotto i colpi dei nemici. Ma mentre cammino e mi dispero, in cuor mio spira una rabbia vendicativa che mi sprona ad andare avanti. Seguendo il convoglio arriviamo finalmente al molo dove potremo raggiungere i commilitoni. Confondendoci con l'ambiente prendiamo posto su un natante pronto a partire. -E fatta oramai! Le navi hanno tutte preso il largo e stiamo per tornare a casa!- -Si signore, lo so signore.- -Avete cantato vittoria troppo presto.- Volto il capo verso il mio interlocutore che sta indicando uno strano oggetto metallico che spunta a pelo d - acqua.-e un U- Boot tedesco!- E la prima volta che vedo una cosa del genere in vita mia. La balena metallica si allontana per poi virare e puntarci il muso contro. Terrorizzato osservo la scena tenendomi stretto all inferriata della nave. Dal grosso mostro metallico vedo uscire un lungo tubo che sfreccia sott acqua. Vedendo gli altri mi butto disperatamente a terra... poi un esplosione! Mi risveglio più tardi trasalendo come da un coma, mi giro con lo sguardo intorno, vedo un mucchio di letti come il mio e capisco che qualcuno ci aveva portati in salvo. Poi rammento l accaduto e cerco disperatamente di ritrovare Willer.Mi scaravento giù dal letto e corro per quello che sembrava un ospedale di fortuna. Corro all impazzata saltando i feriti che mi trovo davanti. Ma poi, scorgo un lenzuolo bianco da cui escono due scarponi da montagna sporchi di sangue. E Willer, non ce l ha fatta! Mi ha lasciato! Sono lì per fargli una preghiera che alla spalle sento un voce che mi rincuora.- Capitano non sapevo che foste un tipo così sensibile e religioso-. Mi volto e vedo Willer... lo abbraccio come se fosse il fratello minore che non avevo mai avuto. -Siamo salvi Willer, vero?- -Si signore, siamo salvi, signore.-

7 PAGINA 7 SCUOLA E FANTASIA Scuola secondaria di I grado di Pesco Sannita Scuola primaria di Pesco Sannita Classe I sez. A Classe V sez. B Storie antiche come il mondo, le favole ci divertono e ci fanno riflettere sulle vicende quotidiane, sui vizi e sulle virtù degli uomini di ogni epoca e di ogni luogo. Poesia per la festa del papà l termine favola deriva dal latino fabula e vuol dire narrazione, quindi la favola è un breve racconto fantastico di origine popolare, scritto in versi o in prosa, che ha come protagonisti gli animali e che racchiude in sé un insegnamento morale. La bontà e la crudeltà, la prepotenza e la generosità, l astuzia, l ingordigia, la saggezza, la fedeltà e l amicizia sono qualità degli uomini che si possono riscontrare nei racconti di ogni tempo. Pare che le favole risalgano all antico Egitto, infatti molte sono tramandate dai papiri, diverse appartengono alla tradizione assiro-babilonese e alcune compaiono anche nella Bibbia. Risale ad Esopo, uno scrittore greco vissuto nel VI secolo a.c., la più grande raccolta di favole del mondo occidentale: circa cinquecento, in seguito Fedro diffuse questo genere letterario nel mondo latino. Nei secoli successivi vi furono altri favolisti tra cui Jean de La Fontaine in Francia, Lev Tolstoj in Russia, Trilussa, Gianni Rodari in Italia. Sicuramente conoscete tante favole, ma ve ne proponiamo alcune realizzate da noi. Io sento sempre Come una stella luminosa Nel cielo schiarito di blu E come d incanto ci sei tu. I Per il mio papà Mi piace stare con te papà Tra amore e gioia Tu mi dai tanta felicità. Io sento sempre Le tue mani calde Che fanno giocare me La tua bambina. Ogni mattina Guardando il tuo viso Mi fa sembrare più carina. Io penso sempre a te: Vado a scuola e penso a te Vado alla lavagna e penso a te Torno a casa e rivedo te. Oggi è un giorno pieno di gioia E di felicità perché è la tua festa papà. Sabrina, Maria Teresa e Lucrezia SCUOLE DELL INFANZIA PAGO VEIANO - PESCO SANNITA - PIETRELCINA anno scolastico 2008/2009 Progetto I protagonisti siamo noi L a Convenzione sui diritti dell'infanzia, strumento di formazione e di protezione, ha introdotto per la prima volta l'idea del bambino soggetto dei diritti invece che mero oggetto di tutela e protezione da parte del mondo adulto. E' indispensabile,però, che si aiuti il bambino a riconoscere che la vita si radica non solo sulla rivendicazione dei diritti ma anche sull'esercizio dei doveri. Ci sono i diritti ma anche tanti doveri. Con questo progetto intendiamo prendere per mano ogni bambino e condurlo a poco a poco verso una crescita graduale, che lo porti ad essere padrone delle proprie azioni e saper gestire la propria libertà nel rispetto degli altri, attraverso regole precise. Punto di partenza è l'articolo 29 che recita : " l'educazione del bambino deve preparare il bambino ad andare d'accordo con tutti ; rispettare l'ambiente naturale". Ancora una volta usciremo allo scoperto, ci immergeremo nell'ambiente di vita dei nostri bambini per decifrare e comprendere insieme l'universo di cose e di valori in cui si riconoscono. TRA I DUE LITIGANTI IL TERZO GODE C erano una volta due passerotti che andavano alla ricerca di cibo. Dopo vari giri, si accorsero che un lombrico faceva capolino dal terreno. Allora si precipitarono per prenderlo, ma, tira di qua e tira di là, finirono per litigare: - É mio, lascialo andare! No, l ho visto prima io, lascialo tu! e per beccarsi fecero cadere il lombrico. A questa scena aveva assistito un altro passerotto che, approfittando del litigio, volò e si mangiò il lombrico. Così i due passerotti smisero di litigare e, tristi e sconsolati, tornarono ognuno al proprio nido. Mariarita Procino LA VOLPE E LA CICOGNA Un giorno la cicogna propose una sfida alla volpe e le disse: - Proviamo a saltare dall altro lato di una buca e vediamo chi vince? La cicogna imbrogliona iniziò a volare e passò dall altro lato, mentre la volpe cadde nella fossa. La volpe delusa pensò di vendicarsi e, per ricambiare, volle sfidare la cicogna e le propose: - Facciamo una corsa nel bosco e vediamo chi riesce a schivare gli alberi.la cicogna si alzò in volo e andò a sbattere con la testa vicino all albero, mentre la volpe lesta lesta vinse la gara. MORALE: Chi la fa, l aspetti. Giuseppe De Maria

8 PAGINA 8 LABORATORI DÉCOUPAGE Basta un po di colla, qualche goccia di colore, un cucchiaio di stucco, alcuni fogli di carta riso, tovaglioli decorati, una spolverata di polvere perlescente, tanta tanta fantasia e voilà, potrete diventare dei veri artisti... C on la tecnica del découpage si possono creare fantastici oggetti, perciò non gettate mai nulla, perché tutto potrebbe servirvi ed essere riciclato: un banale vaso di terracotta può arredare un angolo della casa, un vecchio piatto può diventare un simpatico vassoio, vecchie scatole possono tramutarsi in graziosi cofanetti da regalare alla mamma, in occasione della sua festa, persino dei cd difettosi possono essere riciclati e trasformati in decori natalizi o favolosi quadretti. Insomma, basta un po di fantasia, tanta buona volontà, un pizzico di precisione e creatività quanto basta, per scoprire l artista che è in voi. A scuola, durante il laboratorio di attività manualicreative, abbiamo appreso la tecnica del découpage, che troviamo molto rilassante e divertente. CURIOSITA - Il découpage ha origini antiche, ma è diventato famoso in tutta Europa, grazie a Maria Antonietta, regina di Francia, Il termine découpage infatti deriva dal francese découper che significa ritagliare. La tecnica consiste nel ritagliare una o più figure di carta e di incollarle su un oggetto da decora- Alcuni dei lavori realizzati dagli alunni della scuola secondaria di Pesco Sannita nel laboratorio di découpage re. Buon découpage a tutti! Gli alunni del laboratorio di découpage Nel prossimo numero vi spiegheremo tutte le fasi per realizzare un oggetto. CERAMICA E CARTAPESTA Le alunne della scuola media di Pesco Sannita esprimono tutta la loro fantasia artistica nel laboratorio del prof. Salvatore Iannella P icasso, Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Van Ghogh, Giotto e poi... noi ragazze della 2 A insieme al prof. Salvatore Iannella. Prendendo ad esempio questi grandi artisti, abbiamo creato opere belle, vivaci e interessanti. Per realizzarle, il prof. ci ha dato tanti suggerimenti e consigli, proprio come Verrocchio faceva con Leonardo Da Vinci. Seguendo alla lettera le sue istruzioni, abbiamo imparato la tecnica della cartapesta e creato vari oggetti, ad esempio le maschere. Abbiamo disegnato paesaggi e motivi floreali su tegole o su pannelli. Per la cartapesta vi è un lungo processo di preparazione, ma come prima cosa abbiamo ridotto in pezzetti la carta di giornale, contribuendo così anche al riciclaggio, per poi impastarla insieme a colla e acqua e ottenere un materiale leggero ma molto resistente e nel giro di due settimane compatto. Per le maschere ci siamo ispirati a modelli di tipo etnico e moderno. Abbiamo intrapreso la lavorazione di disegni sulle tegole, utilizzando tempere e creando sfumature tendenti al bianco per dare luce. Oltre a questi fantastici lavori, abbiamo dipinto tele con disegni astratti, dai colori vivaci e allegri, sui toni del rosso, giallo e arancione. E in fase di realizzazione una composizione di cartoni che, posizionati in un modo specifico, daranno vita alla sagoma di un violino che verrà colorato con tinte tenui come l'azzurro, il bianco e il verde. Altri lavori dovrebbero essere creati con l' argilla che noi aspettiamo ancora di ricevere dalla scuola. Tutte queste opere d arte verranno esposte in una mostra a fine anno scolastico dove è un peccato mancare. Non perdete i lavori delle artiste del futuro! Maria Girardi Francesca L' Altrelli Carmen De Simio

9 ADOLESCENZA PAGINA 9 UN ETA DA SBALLO I giovani di oggi hanno tutto, ma non è abbastanza. Sono alla continua ricerca di forti e tragiche emozioni Simona Avella RAGAZZI, MA COME PARLATE? Con le nuove tecnologie il linguaggio giovanile assomiglia ad un codice segreto, tutto da scoprire e capire di Giovanni Marrone, Federico Mirra, Francesco Vetere I l linguaggio dei giovani sta cambiando con le nuove generazioni. Prendiamo per esempio il modo di parlare, le frasi e il modo di gesticolare nei discorsi. A volte si capiscono solo loro. Negli sms poi i giovani d oggi si sbizzarriscono con simboli e parole abbreviate come ad esempio cmq (comunque). Ovviamente questo tipo di linguaggi viene usato anche in internet nelle Chat. Nel mondo delle chat, dato che la comunicazione si svolge soprattutto attraverso la parola scritta, si ha la necessità di abbreviare e sintetizzare i messaggi, senza che delle parole o intere frasi vengano fraintese o addirittura non capite. Nel paesi di lingua anglosassone il linguaggio delle chat, ricchissimo di abbreviazioni, frasi e parole tipiche, è diventato quasi una nuova lingua, a volte incomprensibile per chi non è abituato a utilizzarlo. I T.L.A (Three Letter Acronym), abbreviazioni (di tre o più lettere) di frasi o parole, permettono una digitazione più veloce e riducono i tempi di attesa nelle chat. Qui di seguito elenchiamo delle frasi che si dicono solitamente con gli sms: SS$ = Sono senza soldi GiàVi1Vo = Già visti una volta? Vbla = Vuoi parlare? X-( = Sei pazzo IP = Bleah Questi sono solo alcuni esempi di come i giovani parlano attraverso gli sms, poiché ce ne sono migliaia. Quelle che si usano su internet però si differenziano un po perché non sono lettere o simboli che e- sprimono pensieri, ma sono lettere o simboli che rappresentano emozioni. Piccoli esempi sono riportati qui sotto: XD = si mette quando qualcosa fa ridere lol = ha un significato simile a xd asd = si mette per confermare una cosa, sostituisce il classico sisi Gli smyles o faccine o emoticons sono invece piccoli disegni ottenuti digitando soprattutto segni di interpunzione ( ad esempio -_- oppure ^^), parentesi, asterischi o segni matematici che in genere rappresentano un volto (disposto per lo più in senso orizzontale) al quale si cerca di conferire un espressione particolare che possa comunicare all interlocutore le nostre emozioni o chiarire il senso di frasi o parole. Gli smyles sono molto usati e di facile comprensione, infatti chi di noi non conosce ormai il famoso :-)? Appartengono al linguaggio internazionale delle chat e sono ormai indispensabili per questo genere di comunicazioni. Emoticon deriva da una crasi, cioè da una fusione tra le parole emotion e icon, le prime emoticon sono state inventate nel 1981 da Scott Fahlam, ricercatore di informatica presso l università di Pittsburgh. Se ci si fa caso il linguaggio è ancora in formazione e forse potrebbe trasformarsi in una nuova lingua un giorno. Farlo proprio o rifiutarlo è una questione di scelte, ma il futuro è lì, e quindi partecipare ci può aiutare a comprenderlo meglio e renderlo anche nostro attraverso il contributo individuale di ognuno. di Concetta D Apollonio, Maria Grazia D Apollonio, Elisa De Tata, Elena Iadanza C rescere, come abbiamo ghi per rispettare le persone ed un sticche, bere smodatamente o drogarsi virtualmente ascoltando musiche più volte detto è difficile e comportamento civile nei confronti alcuni adolescenti, forse degli altri, perché farlo? Anche noi assordanti. Sono di moda le corse perché si ritengono incapaci rispetto ai nostri genitori e nonni clandestine. Basta andare il sabato di superare le difficoltà che in- contrano, talvolta decidono di gettare la spugna, di arrendersi o meglio di buttare via la vita. Alcuni lo fanno in modo immediato, violento, altri invece gradualmente e assumono sostanze ( droghe, alcol, allucinogeni, ad esempio) alla ricerca dello sballo. Lo sballo è quel qualcosa che fa uscire dallo stato ordinario e le droghe, l alcool e mille altri espedienti aiutano a procurarsi quel momento di euforia, ma lo scotto da pagare è troppo alto: perdere la vita il sabato sera, dopo una nottata in discoteca a sballarsi. L alcol, sebbene sia una droga legale, costituisce una sostanza altamente dannosa per la salute e la diffusione del suo consumo ha raggiunto livelli di guardia. Gli alcolisti in Italia sono oltre un milione e mezzo, molti dei quali giovanissimi. Oggi un ragazzo a 18 anni ha tutto dalla vita, soprattutto se vive in una famiglia benestante: automobile, cellulari, soldi in tasca, libertà sproporzionata rispetto all età. Va allora alla ricerca di cose nuove, di nuove emozioni. A 20 anni si può aver già provato tutto e in una realtà come la nostra non resta molto da fare: sballo e trasgressione sembrano la soluzione a tutto. Ognuno fa ciò che vuole. Non solo non ci sono più i valori, ma non ci sono nemmeno più le regole. Se non ci sono motivazioni né obbli- abbiamo molta più libertà, però la consideriamo una cosa scontata e nemmeno ci pensiamo. Il problema nasce quando non la si riesce a gestire, forse perché immaturi a controllare le insidie della vita e per uniformarci agli altri sembra ci si debba ubriacare, fumare a tutti i costi altrimenti non ci si diverte. Per alcuni lo sballo è la forma di ribellione verso il sentirsi trattati da bambini dai genitori. Il genitore per molti è visto come un limite, una persona che ti dice cosa devi fare e cosa non devi fare. Molti rispondono ai figli ribelli con regole più severe, ma forse sarebbe più utile trovare un punto d incontro. I genitori dovrebbero mantenere un giusto equilibrio con i figli, ma questi dovrebbero imparare che il rispetto del padre e della madre è alla base dell educazione. Che cos è lo sballo allora? Lo sballo è il vuoto. È andare a cento all ora a fari spenti, ingerire pa- sera in posti conosciuti dove si scommette su corse clandestine. Giovani e adolescenti corrono con auto e moto truccate. A volte le gare sono organizzate con anticipo e diventano veri e propri raduni perché si sfidano i più bravi. Tipi che nel giro sono famosi, conosciuti da tutti perché hanno il motorino più veloce o perché sono i più spericolati. Sono centinaia le persone che assistono alle gare. Vince chi arriva per primo alla fine del rettilineo. Poi ci sono le sfide per chi resta di più impennato, gare di velocità con le gambe piegate sotto la sella, in pratica si guida lo scooter in ginocchio, alcuni guidano con il casco, altri senza; spesso anche con i fari spenti. L obiettivo è quello di andare diritti senza cambiare la traiettoria per far spostare l auto, ma è molto difficile. Quindi vince chi si scansa per ultimo. I carabinieri intervengono, ma loro non hanno paura di essere fermati. Si sentono sicuri perché alcune compagnie li avvisano e allora tutti spengono il motorino e lo parcheggiano nel piazzale oppure si scappa nelle stradine di campagna. Noi pensiamo che questi ragazzi che rischiano la vita, perché poi credono di essere grandi, non sono altro che degli illusi. C è una poesia di Martin Luther King che dice esplicitamente che non bisogna essere a tutti i costi grandi, ma nel nostro piccolo dimostrare di essere grandi. Un indagine sui bambini in rete CYBERBULLI A 7 ANNI, GRAZIE A CHAT E BLOG Già alle elementari usano internet per minacciare e impaurire di Giovanni Marrone, Valerio Meola, Federico Mirra, Francesco Vetere A sette anni chattano in rete con amici e sconosciuti. 33 bambini delle elementari su 100 già frequentano facebook, le communities e i blog. Usano il web per giochi di ruolo, per minacciare coetanei, come dei veri cyberbulli, pronti a insultare, impaurire, escludere usando la rete. Amicizie e incontri, violenze e soprusi corrono oramai sul web oltre che in strada. Scontri e dissidi decisi con un semplice clic e passa la paura del confronto. Perché a volte è più facile dichiararsi, deridere, accusare a chilometri di distanza, nascosti davanti ad un video, che affrontare il rivale in carne ed ossa. A raccontare i bambini è un indagine di Eurispes e di Telefono Azzurro che è stata presentata martedì 10/02/09 in occasione del Safer Day, la giornata per la sicurezza di Internet, quest anno dedicata ai social net-work. Dati che illustrano il mondo vissuto dai ragazzini dai 7 anni in poi su Internet con l aiuto di esperti tra i quali Google, Microsoft, Facebook, E- bay. Nel dettaglio i numeri spiegano che, se nel 2005 vi era solo il 13% dei bambini tra i 7 e gli 11 anni che comunicavano tramite chat, ora è il 33% di quelli che a casa hanno un computer che parlano con gli amici via rete. Il 24% partecipa a giochi di ruolo sul web, il 56% fa videogiochi, il 49% scarica musica, film, video, il 22% legge dei blog, il 45% cerca nei vari siti materiale utile allo studio e il 78% guarda abitualmente siti di informazione. Non solo vita di relazione virtuale trascorsa sullo schermo tra emoticon e fotografie, ma anche piccole e grandi vedette, gelosie, ripicche e minacce si consumano tramite il computer per gli adolescenti tra i 12 e i 19 anni. Il 13,1% infatti ammette di aver diffuso su internet false informazioni su coetanei, mentre è l 11% ha molestato, infastidito, minacciato altri adolescenti usando il web. E tornano alla memorie le tante storie di questi mesi che raccontano di ragazzine ricattate da ex fidanzati pronti a mettere in rete alla portata di tutti, le loro foto ingenuamente private scattate col telefonino quando le amavano ancora. Il 5% racconta di aver diffuso messaggi, foto e video minacciosi e quasi l 11% ha utilizzato la rete per escludere volontariamente una persona dal gruppo. Il 7,7% ha detto di aver incrociato sul web dei molestatori troncando ogni rapporto, evitando di rispondere, 45% evitando quella chat (13%) o semplicemente invitando il molestatore a non dare più fastidio. Solo il 3% ne ha parlato con un adulto. Nuovi software, nuovi danni di Simona Avella O ggi sono molti i ragazzi che passano il tempo, molte volte intere giornate, davanti al computer. Questo ha fatto sì che ai bambini non servisse più l uso della classica scrittura. Alcuni bambini nascono con un mouse in mano, sapendolo usare senza leggere le istruzioni. I ragazzi pensano che il computer sia uno strumento che serve per crescere e per imparare ad usare le nuove tecnologie quando si troveranno ad essere adulti. Per questo cercano di avere il software più avanzato o di possedere più applicazioni. L eccessivo uso di questa tecnologia, però, secondo alcuni esperti, può abbassare i livelli di cultura e cancellare le conoscenze definitivamente. La tastiera ha sostituito l uso della scrittura manuale che venendo esercitata raramente diventa indecifrabile e scorretta. Un semplice clic del mouse ha sostituito la capacità di cercare informazioni e dati, tanto che anche cercare un numero telefonico in un elenco tradizionale risulta difficile e complicato. Forse, uno degli aspetti positivi di questi mezzi è l aver favorito, in un certo senso, la memoria con i loro pin e password. Questi codici sono diventati le chiavi della nostra vita. E guai a perderli! Sarebbe un disastro! I giovani pensano che l azione di questi nuovi e avanzati mezzi di comunicazione sia completamente positiva, ma anche chattare su internet, il passatempo più frequente fra i ragazzi, può riservare brutte sorprese. Attenzione ai virus, a inviare foto, ad aprire siti non controllati Quindi computer sì, ma non senza un minimo di prudenza e di equilibrio!

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla! Quarta Primaria - Istituto Santa Teresa di Gesù - Roma a.s. 2010/2011 Con tanto affetto... un grande grazie anche da me! :-) Serena Grazie Maestra

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON NON SONO TANTO BELLA. HO UN NASO LUNGO E BITORZOLUTO, MA SONO TANTO, TANTO BUONA. CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA

Dettagli

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini Poesie, filastrocche e favole per bambini Jacky Espinosa de Cadelago Poesie, filastrocche e favole per bambini Ai miei grandi tesori; Elio, Eugenia ed Alejandro, coloro che ogni giorno mi fanno crescere

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

Attività per la scuola secondaria di II grado

Attività per la scuola secondaria di II grado Attività per la scuola secondaria di II grado Il punto di esplosione Gli adolescenti sperimentano ed esprimono la rabbia in diversi modi. Alcuni esplodono da un momento all altro, apparentemente senza

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini

che hanno racconto come protagonisti degli animali una morale linguaggio semplice frasi brevi insegnamento parlano e si comportano come gli uomini LA favola È un racconto breve ha come protagonisti degli animali che parlano e si comportano come gli uomini un linguaggio semplice frasi brevi molti dialoghi una morale cioè un insegnamento hanno pregi

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

scuola dell infanzia di Vado

scuola dell infanzia di Vado ISTITUTO COMPRENSIVO DI VADO-MONZUNO (BO) scuola dell infanzia di Vado PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI IRC sezione (5 anni) anno scolastico 2014/2015 ins: Formicola Luigi UNITA DIDATTICA 1 Alla scoperta del

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V)

GUIDA PER IL DOCENTE. Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V) GUIDA PER IL DOCENTE Attività didattica per le scuole primarie (classi III/IV/V) > L INIZIATIVA CI PENSO IO A conclusione del percorso didattico, le classi sono invitate a prendere parte con un elaborato

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Passo Uno. 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo SVOLGIMENTO

Passo Uno. 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo SVOLGIMENTO Esercizi in classe Passo Uno 1) Riconosci se si tratti di uno scherzo, di un litigio o di un azione da bullo Partecipa l intera classe 1 ora Lavagna, questionario, fogli, penne L insegnante deve aver spiegato

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

MA TU QUANTO SEI FAI?

MA TU QUANTO SEI FAI? MA TU QUANTO SEI FAI? 1. VALORIZZARE IL PASSATO PER UN FUTURO MIGLIORE a. Quante volte al mese vai a cercare notizie sulla storia del tuo paese/città nella biblioteca comunale? o 3 volte o 1 volta b. Ti

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 ANNO SCOLASTICO 2013/14 Sezione 5 anni Scuola dell infanzia G.Pascoli Tirocinante Paola Guaitoli PREMESSA: I DIRITTI DELLA CONVENZIONE La convenzione sui diritti dell infanzia e dell adolescenza è stata

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

E Penelope si arrabbiò

E Penelope si arrabbiò Carla Signoris E Penelope si arrabbiò Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07262-5 Prima edizione: maggio 2014 Seconda edizione: maggio 2014 E Penelope si

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO Studiare non è tra le attività preferite dai figli; per questo i genitori devono saper ricorrere a strategie di motivazione allo studio, senza arrivare all

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI Quarta Domenica di Avvento 20 dicembre 2015 Accensione della Candela della Corona dell

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO B5 queste schede ti aiuteranno a scoprire quanto sia utile autointerrogarsi e autovalutarsi potrai renderti conto di quanto sia utile porsi domande per verificare la propria preparazione se ti eserciterai

Dettagli

Gli alunni delle classi IV e V, il dieci marzo duemilaotto, hanno ospitato nella palestra dell edificio scolastico, il direttore della banca Popolare di Ancona, ente che ha finanziato il progetto Ragazzi

Dettagli

Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA

Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA Visita del Dr. Simi Deputato nella tua scuola Inter di Milano Prova Enlace Colazione per Giorni Migliori Opera Teatrale di Fondazione ALPURA Testimonianza dei benefattori Giorno dei Morti Bazare Natalizio

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LE DONNE KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema delle donne è così composto: - 1 attività

Dettagli

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Tipologia Obiettivi Linguaggio suggerito Setting Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà Una celebrazione

Dettagli

SOS GIOCO! ARTICOLO 31

SOS GIOCO! ARTICOLO 31 ARTICOLO 31 1. Gli Stati parti riconoscono al fanciullo il diritto al riposo ed allo svago, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età, ed a partecipare liberamente alla vita culturale

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Il Signore ci fa suoi messaggeri Abbiamo incontrato Gesù, ascoltato la sua Parola, ci siamo nutriti del suo Pane, ora portiamo Gesù con noi e viviamo nel suo amore. La gioia del Signore sia la vostra forza!

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Parrocchia del Crocifisso In cerca d autore Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13 Dal vangelo di Luca [Cap. 9 ver. 10-17] Nel nome del Padre Al loro ritorno, gli apostoli raccontarono

Dettagli

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica

I Circolo Didattico G.Oberdan. Anno scolastico :2011 / 2012. Funzione strumentale : Scamarcio Monica I Circolo Didattico G.Oberdan Anno scolastico :2011 / 2012 Funzione strumentale : Scamarcio Monica PREMESSA Il passaggio degli alunni della scuola dell infanzia alla scuola primaria è un passaggio importante

Dettagli

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014

L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 L importanza delle cose semplici. La natura come maestra, risorsa, stimolo Cesena, 10 Maggio 2014 Partendo da lontano: appunti di viaggio di Beatrice Vitali Berlino è così: c è sempre qualcuno scalzo c

Dettagli

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM?

OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? OSSERVA LA LOCANDINA, RIESCI A INTUIRE DI CHE COSA TRATTA IL FILM? Attività 1 1) Leggi la breve trama del film e vedi se le tue ipotesi sono confermate Cosa vuol dire avere una mamma bellissima, vitale,

Dettagli

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1

trasmettere un messaggio o un insegnamento introdurre un racconto punti... / 1 NOME CLASSE... DATA... Verifica delle conoscenze 1. Chi sono, di solito, i protagonisti delle favole? a animali c uomini b animali umanizzati d oggetti 2. Qual è lo scopo delle favole? a divertire b annoiare

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

1) ATTIVITA Giochi, filmati, web, immagini, quadri.

1) ATTIVITA Giochi, filmati, web, immagini, quadri. 1) ATTIVITA Giochi, filmati, web, immagini, quadri. 1) Andare a visitare gli anziani all ospedale 2) Attività in gruppo: vengono proposte diverse immagini sull amore per discutere sui vari tipi di amore

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: LA FAMIGLIA KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema famiglia è così composto: - 1 gioco

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Parola di Vita Luglio 2009

Parola di Vita Luglio 2009 Parola di Vita Luglio 2009 "Vendete ciò che avete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro inesauribile nei cieli, dove i ladri non arrivano e la tignola non consuma" (Lc 12,33).

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza.

Progetto <L Apprendista Cittadino >. Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza. Progetto . Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguire virtute e canoscenza. Le tematiche offerte, gli spunti di riflessione, gli argomenti trattati sono risultati interessanti

Dettagli

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

PRONOMI DIRETTI (oggetto) PRONOMI DIRETTI (oggetto) - mi - ti - lo - la - La - ci - vi - li - le La è la forma di cortesia. Io li incontro spesso. (gli amici). Non ti sopporta più. (te) Lo legge tutti i giorni. (il giornale). La

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! 1 Web Site Story Scoprite insieme alla Dott.ssa Federica Bianchi e al Dott. Mario Rossi i vantaggi del sito internet del

Dettagli

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali Autore: Fabio Bocci Insegnamento di Pedagogia Speciale, Università degli Studi Roma Tre 1. Quando l insegnante parla alla classe, di solito io :

Dettagli

GRAFFITI D AUTORE ALLA SCUOLA TORELLI

GRAFFITI D AUTORE ALLA SCUOLA TORELLI GRAFFITI D AUTORE ALLA SCUOLA TORELLI Quando la nostra insegnante di Arte e Immagine Sabina Pelanconi, d intesa con la Dirigente, ci ha proposto realizzare due graffiti tematici, lungo le pareti delle

Dettagli

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania Sono Graziella, insegno al liceo classico e anche quest anno non ho voluto far cadere l occasione del Donacibo come momento educativo per

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli