Crogioli per DSC e TGA /SDTA. Crogioli per la Termoanalisi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Crogioli per DSC e TGA /SDTA. Crogioli per la Termoanalisi"

Transcript

1 Crogioli per DSC e TGA /SDTA Crogioli per la Termoanalisi

2 METTLER TOLEDO Crogioli Crogioli per la termoanalisi Generalità I crogioli servono da contenitori per i campioni durante le misurazioni termoanalitiche. Il tipo di crogiolo usato per una misurazione può avere un effetto rilevante sulla qualità dei risultati ottenuti, e, inoltre, influisce anche su caratteristiche importanti della cella di misurazione DSC. Tenere in debita considerazione i fattori rilevanti prima della misurazione spesso fa risparmiare tempo in seguito, al momento dell interpretazione della curva. I seguenti punti sono particolarmente importanti per misurazioni effettuate mediante DSC e SDTA: Accertarsi che il campione non venga a contatto diretto con la cella di misurazione, cioè, che non vi sia contaminazione del sensore di misurazione DSC o del portacampione SDTA. Nella cella di misurazione DSC, la forma e la capacità termica del crogiolo influenzano le specifiche tecniche del sistema di misurazione, come, ad esempio, la sensibilità calorimetrica, e la costante di tempo del segnale. Una costante di tempo breve si traduce in picchi netti e ben definiti, e quindi nella migliore risoluzione (separazione) possibile di effetti vicini. Crogioli con una base piatta fabbricati con materiali aventi buona conducibilità termica, garantiscono prestazioni ottimali di trasmissione del calore con i gradienti minimi di temperatura tra il campione e il portacampione. Normalmente, il materiale che costituisce il crogiolo dev essere inerte, cioè, esso non deve reagire con il campione nell intervallo di temperatura impiegato. A tale regola fanno eccezione le caratteristiche di «stabilità al rame» di poliolefine o grassi e oli lubrificanti in crogioli di rame, nonché certe reazioni in crogioli di platino che hanno anche un effetto catalitico. Il materiale del crogiolo non deve presentare alcuna transizione fisica nell intervallo di temperatura usato, e il punto di fusione dev essere sufficientemente alto. Fattori che influenzano la scelta di un crogiolo 2 Volume Crogiolo Interv. temperatura Campione Materiale crogiolo Atmosfera Scamb. campioni DSC, TGA o SDTA Crogiolo

3 Crogiolo d Alluminio Standard 100 pezzi con coperchi 40 µl senza pin ME con pin ME Crogiolo d Alluminio Standard 40 µl senza pin 400 pezzi senza coperchi ME Crogiolo leggero d Alluminio 20 µl senza pin 100 pezzi con coperchi ME Crogiolo d Alluminio 160 µl con pin 40 pezzi con coperchi ME Questo è il tipo di crogiolo standard per misurazioni DSC. Esso è molto sottile (altezza ridotta) e ha una base piatta robusta (questo garantisce che i gradienti di temperatura siano i minimi possibili). Sigillato ermeticamente: per eliminare evaporazione, vaporizzazione o sublimazione, endotermiche, di sostanze volatili nel corso della DSC. La pressione massima è pari a 0,2 MPa. Commento: In particolare nel caso di misurazioni TGA con l impiego dello scambiatore di campioni, è possibile che il campione possa essiccarsi parzialmente o assorbire umidità o ossigeno dall aria presente nel laboratorio. Questo può essere evitato con l uso di un coperchio di alluminio. Il coperchio viene perforato automaticamente prima di essere trasferito nella cella di pesata (3 diametri dell ago: 0,1, 0,7 und 1,0 mm). Coperchio con foro da 50 µm: per misurazioni in un atmosfera autogenerata. Spesso, si riesce a separare meglio reazioni di decomposizione sovrapposte. Coperchio con foro di grande diametro (0,35 2 mm): l atmosfera nella capsula è praticamente identica a quella del forno, tuttavia così si evitano fuoriuscite o schizzi di sostanze dal piatto. Il crogiolo leggero d alluminio fornisce la costante di tempo del segnale minima, in particolare quando s impiega elio quale gas di lavaggio. La capsula è particolarmente adatta per effettuare misurazioni su pellicole polimeriche, dischi e polveri i campioni vengono compressi a fondo contro la base della capsula. Essa è meno adatta per campioni liquidi in quanto, al momento della sigillatura, i liquidi possono venire schiacciati al difuori della capsula. Il sottile spazio tra la capsula e il coperchio comporta la formazione di un atmosfera autogenerata. La foratura preliminare del coperchio consente il contatto con l atmosfera. Per la pressa di sigillatura del crogiolo è necessario uno speciale set di punzoni. Questo crogiolo di grandi dimensioni viene usato per analisi DSC di campioni che presentano effetti termici molto deboli. A causa dell altezza del crogiolo, ci si deve attendere la formazione di gradienti di temperatura nell interno del campione, tale che a sua volta provocherà un certo allargamento dei picchi di misurazione. Per lo stesso motivo, non si devono usare velocità di riscaldamento maggiori di 10 K/min. Il crogiolo viene sigillato esattamente come un piatto standard. Crogiolo d Alluminio 100 µl senza pin 400 pezzi senza coperchi ME Questo crogiolo vi consente l uso di quantità maggiori di campione se il segnale ottenuto dal campione in un piatto da 40 µl è troppo debole. Il crogiolo viene sigillato esattamente come una capsula standard. 3 Crogiolo di rame 40 µl senza pin 100 pezzi senza coperchi ME Il crogiolo di rame viene fornito senza coperchio. Essa viene usata quasi esclusivamente per la determinazione della stabilità all ossidazione (OIT) in presenza di rame, che esercita un effetto catalitico. Solitamente, il tempo di induzione misurato in questo modo viene confrontato con il valore ottenuto con una capsula d alluminio inerte.

4 METTLER TOLEDO Crogioli Crogiolo di platino senza pin 4 pezzi con coperchi 30 µl ME µl ME µl ME I crogioli di platino vengono usati principalmente per misurazioni TGA o DSC a temperature superiori a 640 C. Le curve SDTA e DSC registrate con crogioli di platino solitamente sono migliori di quelle ottenute usando crogioli di allumina, che ha una conducibilità termica inferiore. Questi crogioli possono anche essere riutilizzati. Dopo la pulizia meccanica conservarli, se necessario, in acqua (o anche in acido cloridrico al 10%), poiché molti sali sono solubili in acqua. In acido cloridrico, gli ossidi formano cloruri, che possono poi essere rimossi mediante risciacquo. Dopo essiccamento, riscaldare i crogioli fino alla calcinazione in modo da garantire che, quando verrano utilizzati, non si verificherà alcuna perdita di peso. Avvertenza: I metalli fusi formano, molto facilmente, leghe con platino. Questo può tradursi nella perforazione del fondo del crogiolo. Inoltre, la fuliggine (o nero fumo) è un cosiddetto «veleno del platino» in un atmosfera non ossidante. Nel forno a 1600 C, un crogiolo può aderire al porta crogiolo, che è anch esso costituito da platino. Ciò si può evitare mettendo un disco di zaffiro (ME ) sul porta crogiolo. Crogiolo d oro 40 µl con pin 6 pezzi con coperchi ME Il crogiolo d oro è chimicamente resistente e sarebbe usata molto più frequentemente se non fosse così costoso. Oltre ad alcuni tipi di crogioli d alluminio, è il solo crogiolo che può essere sigillato ermeticamente mediante saldatura a freddo. Tuttavia, durante periodi prolungati di conservazione, la superficie d oro si sporca, il che rende più difficile eseguire la saldatura a freddo. Per pulire il crogiolo e il coperchio, consigliamo di riscaldarli fino a circa 500 C per un breve periodo di tempo prima dell uso (pulizia a caldo). La pressione max. è pari a 0,3 MPa. Avvertenza: i metalli fusi formano facilmente leghe con l oro; questo può tradursi nella perforazione del fondo della capsula. 4 Crogiolo di vetro 100 µl senza pin 50 pezzi solo crogioli ME Questi crogioli di vetro Duran presentano il vantaggio di essere trasparenti e chimicamente resistenti. Il campione viene caricato attraverso il collo del crogiolo di vetro. Il crogiolo viene sigillato mediante fusione del collo con una piccola fiamma. È disponibile uno speciale portacampioni che consente di raffreddare il campione durante la saldatura. La pressione max. è pari a 5 MPa. Una volta sigillato, il crogiolo ha un altezza di circa 10 mm e quindi è troppo alto per il DSC821 e (il corpo del forno può essere allungato usando il cosiddetto modulo di espansione del forno (ME ), purché non si stia usando lo scambiatore di campioni). Crogiolo a media pressione Acciaio inossidabile, O-ring di Viton 25 pezzi con coperchi 120 µl con pin ME µl senza pin ME Il Crogiolo a media pressione viene sigillato con un O-ring di Viton (un elastomero fluorurato prodotto dalla DuPont). Il Viton è leggermente permeabile al vapor d acqua. Se questo dovesse rappresentare un problema, in caso di soluzioni acquose, sono disponibili anche O-ring di Kel-F (politrifluorocloroetilene, PCTFE, della 3M); il PCTFE presenta, tuttavia, un picco di fusione nella DSC a circa 220 C. La pressione max. è pari a 2 MPa. Per sigillare il crogiolo, la pressa di sigillatura del crogiolo dev essere dotata di uno speciale set di punzoni. Il crogiolo può essere sigillato anche senza utilizzare un O-ring (atmosfera autogenerata). Infine, il crogiolo (e il coperchio) possono essere usati individualmente come crogioli aperti (ad esempio, per misurazioni TGA).

5 Crogiolo d acciaio alta pressione 30 µl senza pin, 3 pezzi con coperchi senza disco di rottura ME Crogiolo rivestito in oro alta pressione 30 µl senza pin, 3 pezzi con coperchi senza disco di rottura ME Disco di rottura Rame rivestito in oro 60 pezzi ME La struttura relativamente leggera e piatta del crogiolo garantisce gradienti di temperatura ridotti. Rispetto ai crogioli a tenuta a pressione più grandi, questo crogiolo fornisce i migliori segnali DSC. La filettatura e l utensile di sigillatura con coppia definita consentono la chiusura facile e salda dei crogioli. Dopo aver effettuato la misurazione, il crogiolo può essere aperto, pulito e riutilizzato circa 20 volte, ogni volta usando un disco di rottura di rame rivestito in oro nuovo. Se il crogiolo viene usato a temperature superiori a 350 C, il crogiolo e il disco di rottura vengono saldati insieme. Crogiolo d acciaio rivestito in oro alta pressione 25 pezzi con coperchi e dischi di rottura 40 µl senza pin ME µl con pin ME Crogiolo di Nimonic ad alta pressione 270 µl con pin 1 pezzi con coperchio ME Crogiolo di Nimonic ad alta pressione 500 µl con pin 1 pezzi con coperchio ME Disco di rottura 1 pezzo ME Questi crogioli ad alta pressione rivestiti in oro, che possono essere pressati insieme, hanno dimostrato di essere molto utili per studi di sicurezza. Essi possono essere usati per una sola misurazione. La pressione max. è pari a 15 MPa. Il coperchio viene pressato nel crogiolo con una pressione di circa una tonnellata, in modo tale che il disco di rottura sigilli il crogiolo. Per sigillare il crogiolo viene utilizzata una pressa a leva. Nimonic 80A è una lega termoresistente, consistente di Ni, Cr, Ti e Al. Il crogiolo può essere sigillato grazie alla sua filettatura utilizzando uno speciale utensile di sigillatura. Dopo aver effettuato la misurazione, esso può essere aperto, pulito e riutilizzato circa 20 volte, ogni volta con un disco di rottura nuovo. La pressione max. è pari a 10 MPa. Una volta sigillato, il crogiolo da 270 µl ha un altezza di circa 10 mm e quindi è troppo alto per il DSC821 e (il corpo del forno può essere allungato usando il cosiddetto modulo di espansione del forno (ME ), purché non si stia usando lo scambiatore di campioni). Il crogiolo da 500 µl è alto 16 mm e quindi è adatto soltanto per l uso con celle di misurazione 5 TA4000 con coperchio piatto. Crogiolo di zaffiro 70 µl 4 pezzi con coperchi ME Lo zaffiro è una forma purissima di ossido di alluminio monocristallino. Questo è il motivo per cui un crogiolo di zaffiro è chimicamente più resistente di un crogiolo di allumina policristallina (ossido di alluminio). Il crogiolo è consigliato anche per fondere metalli come Fe e Ni.

6 METTLER TOLEDO Crogioli Crogiolo d allumina I crogioli di allumina (ossido di alluminio) sono i crogioli che normalmente vengono utilizzati per misurazioni TGA, soprattutto quando è importante il segnale TG, e non il segnale SDTA. Questi crogioli possono essere riutilizzati. Dopo aver effettuato lo pulizia meccanica, conservarli, se necessario, in acqua (o eventualmente anche in acido cloridrico al 10%) in quanto molti sali sono solubili in acqua. In acido cloridrico, gli ossidi formano cloruri, che possono poi essere rimossi mediante risciacquo. Dopo essiccamento, riscaldare i crogioli fino a calcinazione, per garantire che quando verranno utilizzati non si verificherà alcuna perdita di peso. Coperchi d alluminio speciali per i crogioli d allumina e per il crogiolo di zaffiro. Possono essere rimossi dallo scambiatore di campioni nel corso della misurazione TG. Crogiolo d allumina con coperchi 30 µl 20 pezzi con coperchi ME µl 20 pezzi con coperchi ME µl 20 pezzi con coperchi ME µl 4 pezzi con coperchi ME Coperchi d alluminio speciali per: 30 µl e 70 µl 40 pezzi ME µl 40 pezzi ME µl 40 pezzi ME I nostri crogioli sono confezionati in scatole impilabili.

7 APressa per sigillatura crogioli La pressa consente di sigillare molto facilmente la capsula. Sotto la pressione del pistone, la capsula viene ermeticamente sigillata a freddo con saldatura a freddo del coperchio. Dopo aver cambiato pistone e stampo, la pressa può essere utilizzata per altri crogioli. ME B Con questi gruppi intercambiabili è possibile impiegare la pressa di sigillatura con i vari crogioli. 1 Stampo e pistone per crogiolo d alluminio leggero ME Stampo e pistone per crogiolo, sigillabile mediante saldatura Pistone ME , Stampo ME Stampo e pistone per crogiolo MP ME Utensile di sigillatura per crogioli HP per crogioli riutilizzabili Esso consiste di una parte inferiore che alloggia il crogiolo esagonale e di una parte superiore (testa rotante) che calza sul coperchio del crogiolo. Sigillate il crogiolo con il disco di sicurezza facendolo ruotare fino ad attivare una frizione a strisciamento. Dopo aver effettuato la misurazione, con lo stesso utensile aprite il crogiolo. ME C Utensile di sigillatura crogioli HP Questo è l utensile per crogioli cilindrici Nimonic. Fissate il crogiolo in uno degli utensili e il coperchio nell altro in modo tale da effettuare la sigillatura con la coppia richiesta. ME D Set di utensili per pressa a leva Questo insieme entra nella pressa Jossi usata per sigillare i crogioli ad alta pressione da 40 µl. ME

8 METTLER TOLEDO Crogioli No. parte. Denominazione Quantità Volume µl Con pin Senza pin Con coperchio Senza coperchio Pressione max. MPa Temperatura max. C Diametro senza coperchio in mm Altezza in mm senza coperchio Utensile di sigillatura Materiale per DSC per TGA Pagina Crogiolo d alluminio leggero , ,6 A1 Al 99,99% Crogiolo d alluminio standard , ,6 A2 Al 99,99% Crogiolo d alluminio standard , ,6 A2 Al 99,99% Crogiolo d alluminio standard , ,6 A2 Al 99,99% Crogiolo d alluminio medio , ,2 A2 Al 99,99% Crogiolo d alluminio grande , ,4 A2 Al 99,99% F Coperchio d alluminio standard 400 0,2 640 Al 99,99% Coperchio d alluminio perforato 50 µl Al 99,99% Coperchio d alluminio perforabile Al 99,99% Crogiolo di rame ,65 E-Cu 99,90% Crogiolo di platino piccolo ,3 Pt Rh 20% Crogiolo di platino medio ,2 Pt Rh 20% Crogiolo di platino grande ,3 4,2 Pt Rh 20% E Crogiolo d oro , ,65 A2 Au 99,99% Crogiolo di vetro Vetro Duran F Crogiolo a pressione media ,5 A3 X5 CrNi Crogiolo a pressione media ,5 A3 X5 CrNi Guarnizione crogiolo a media pressione KEL-F Crogiolo alta pressione riutilizzabile ,3 B X2 CrNiMo Crogiolo alta press., rivestito in oro, riutiliz ,3 B X2 CrNiMo18143, rivestito in oro 5 µm Disco di rottura per crogiolo alta pressione 60 Cu, rivestito in oro 5 µm Crogiolo alta pressione, monouso con sigillo ,9 D X2 CrNiMo18143, rivestito in oro 5 µm Crogiolo alta pressione, monouso con sigillo ,9 D X2 CrNiMo18143, rivestito in oro 5 µm Crogiolo medio alta pressione ,6 8,4 C NiCr 20 TiAl F Crogiolo grande alta pressione ,6 14,4 C NiCr 20 TiAl F Disco di rottura per crogiolo alta pressione Au 99,99% Crogiolo di zaffiro medio ,5 Zaffiro Crogiolo d allumina piccolo ,6 Al2O3 99,7% Crogiolo d allumina medio ,5 Al2O3 99,7% Crogiolo d allumina grande ,5 Al2O3 99,7% E Crogiolo d allumina grande Al2O3 99,7% E 6 Tipo Denominazione No. parte Pagina A Pressa per sigillatura crogioli (comprende A2) Stampo e pistone o per crogiolo d alluminio leggero Stampo e pistone per crogiolo saldato ermeticamente a freddo und Stampo e pistone per Crogiolo a media pressione B Utensile di sigillatura crogioli alta pressione, riutilizzabile C Utensile per sigillatura crogioli alta pressione D Set utensili per pressa a leva (pressa Jossi, KP2.1 N) E Solo con forno grande F Solo con DSC20, 25, 27HP, 30; STARe DSC82x con modulo di allungamento forno (senza scambiatore di campioni) Certificazione di qualità ISO 9001 Certificazione ambientale ISO14001 Indirizzo Internet: Servizio assistenza in tutto mondo Pubblicazione soggetta a modifiche tecniche 10/2000 Mettler-Toledo GmbH Printed in Switzerland MCG MarCom Greifensee Mettler-Toledo GmbH, Analytical Sonnenbergstrasse 74 CH-8603 Schwerzenbach, Switzerland Tel. (01) , Telefax (01)

MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ

MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ MINIDATA LOGGER SERIE PICOVACQ Tramite questi data logger è possibile effettuare un monitoraggio del processo termico al fine di migliorarlo (diminuire tempi di riscaldamento e quindi risparmiare risorse,

Dettagli

Si classifica come una grandezza intensiva

Si classifica come una grandezza intensiva CAP 13: MISURE DI TEMPERATURA La temperatura È osservata attraverso gli effetti che provoca nelle sostanze e negli oggetti Si classifica come una grandezza intensiva Può essere considerata una stima del

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

SmartCal. SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi

SmartCal. SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi SmartCal SmartCal Checklist per la risoluzione dei problemi La sostanza di riferimento SmartCal verifica le prestazioni degli analizzatori di umidità offrendo risultati di misura entro limiti di controllo

Dettagli

Acciaio per lavorazioni a caldo

Acciaio per lavorazioni a caldo Acciaio per lavorazioni a caldo Generalità BeyLos 2329 è un acciaio legato progettato per la realizzazione di matrici, stampi o punzoni o altri particolari che devono lavorare a temperature elevate. I

Dettagli

Tecniche di Analisi Termica e Diffrazione di Raggi X

Tecniche di Analisi Termica e Diffrazione di Raggi X ESERCITAZIONI DI CHIMICA FISICA A.A 2010/2011 I MODULO 6 crediti (Anna Corrias) Tecniche di Analisi Termica e Diffrazione di Raggi X Analisi Termica Cenni teorici Descrizione esperienze di laboratorio

Dettagli

Indicatori di liquido Indicatori di liquido/umidità

Indicatori di liquido Indicatori di liquido/umidità Indicatori di liquido Indicatori di liquido/umidità INDICATORI DI LIQUIDO INDICATORI DI LIQUIDO/UMIDITÀ IMPIEGO Gli indicatori, illustrati in questo capitolo, sono considerati Accessori a pressione secondo

Dettagli

Blanke Profilo di chiusura

Blanke Profilo di chiusura Dati tecnici Blanke Profilo di chiusura Per la protezione dei bordi in caso di chiusure di rivestimenti al pavimento ed alle pareti Uso e funzioni: Blanke Profilo di chiusura è un profilo speciale per

Dettagli

ATTREZZATURA DI LABORATORIO

ATTREZZATURA DI LABORATORIO ATTREZZATURA DI LABORATORIO IN GENERALE RICORDIAMO CHE 1) il vetro pyrex non reagisce chimicamente con altre sostanze tranne che con l acido fluoridrico se riscaldato non si spacca 2) gli strumenti in

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. M et 1 all I METALLI I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. Proprietà Le principali proprietà dei metalli sono le seguenti:

Dettagli

Protettivo antiacido per pietre naturali

Protettivo antiacido per pietre naturali Protettivo antiacido per pietre naturali Trattamento nanotecnologico antigraffiti Trattamento nanotecnologico per metallo Protettivo antiacido per pietre naturali La superficie da trattare deve essere

Dettagli

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro

CALORE. Compie lavoro. Il calore è energia. Temperatura e calore. L energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro Cos è il calore? Per rispondere si osservino le seguenti immagini Temperatura e calore Il calore del termosifone fa girare una girandola Il calore del termosifone fa scoppiare un palloncino Il calore del

Dettagli

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA

FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA 2 FILIERA PRODUTTIVA COMPLETA TRATTAMENTO TERMICO LAVORAZIONI MECCANICHE LAMINAZIONE VERNICIATURA PRODUZIONE ACCIAIO MAGAZZINO L unione tra Esti e Acciaierie Venete ha dato luogo ad una nuova realtà, unica

Dettagli

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini Sostenibilità I Vantaggi degli Imballaggi Metallici Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini La Sostenibilità è definita come Andare incontro alle necessità delle generazioni

Dettagli

Le argille sono costituite da silice + allumina + acqua, ovviamente solo in termini di sostanze chimiche e non di struttura. Non sempre (o, meglio,

Le argille sono costituite da silice + allumina + acqua, ovviamente solo in termini di sostanze chimiche e non di struttura. Non sempre (o, meglio, Le argille sono costituite da silice + allumina + acqua, ovviamente solo in termini di sostanze chimiche e non di struttura. Non sempre (o, meglio, quasi mai) si può parlare di H 2 O molecolare; piuttosto

Dettagli

MACCHINE DA TINTURA VERTICALI MODELLO GS

MACCHINE DA TINTURA VERTICALI MODELLO GS MACCHINE DA TINTURA VERTICALI MODELLO GS Queste macchine verticali di tintura ad alta temperatura e pressione sono il risultato di una costante e continua ricerca di miglioramenti, lavorando in stretto

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO

TRATTAMENTI TERMICI IMPORTANZA DI ESEGUIRE IL TRATTAMENTO TERMICO NEL MOMENTO OPPORTUNO DEL PROCESSO DI REALIZZAZIONE DEL PEZZO TRATTAMENTI TERMICI IL TRATTAMENTO TERMICO CONSISTE IN UN CICLO TERMICO CHE SERVE A MODIFICARE LA STRUTTURA DEL MATERIALE PER LA VARIAZIONE DELLE SUE CARATTERISTICHE MECCANICHE: RESISTENZA DEFORMABILITA

Dettagli

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela La combustione Percorso didattico realizzato dalla classe II D Istituto d Istruzione secondaria di I grado S Francesco d Assisi Francavilla Fontana (Br) Docente: prof.ssa Lobello Carmela Perché la combustione?

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE Le lavorazioni meccaniche possono essere classificate secondo diversi criteri. Il criterio che si è dimostrato più utile, in quanto ha permesso di considerare

Dettagli

1.3.8.3 Termogravimetro (TG)

1.3.8.3 Termogravimetro (TG) 1.3.8.3 Termogravimetro (TG) Il termogravimetro è un particolare strumento che tramite un'analisi termogravimetrica misura la variazione percentuale di peso di un materiale, quando esso viene riscaldato,

Dettagli

Pipette Calibration Workstation

Pipette Calibration Workstation Pipette Calibration Workstation Sistemi di taratura MCP per pipette mono- e multicanale Estremamente veloce Estremamente compatto Facile da usare Produttività migliorata Tarare con una velocità fino a

Dettagli

352&(662',&20%867,21(

352&(662',&20%867,21( 352&(662',&20%867,21( Il calore utilizzato come fonte energetica convertibile in lavoro nella maggior parte dei casi, è prodotto dalla combustione di sostanze (es. carbone, metano, gasolio) chiamate combustibili.

Dettagli

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO

METALLI FERROSI GHISA ACCIAIO METALLI FERROSI I metalli ferrosi sono i metalli e le leghe metalliche che contengono ferro. Le leghe ferrose più importanti sono l acciaio e la ghisa. ACCIAIO: lega metallica costituita da ferro e carbonio,

Dettagli

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo

I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo I processi di tempra sono condotti sul manufatto finito per generare sforzi residui di compressione in superficie. Vengono sfruttate allo scopo diverse metodologie. 1 La tempra termica (o fisica) si basa

Dettagli

Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it

Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Calorimetria: soluzioni Problema di: Calorimetria - Q0001 Problema di: Calorimetria - Q0002 Scheda 8 Ripetizioni Cagliari di Manuele Atzeni - 3497702002 - info@ripetizionicagliari.it Testo [Q0001] Quanta

Dettagli

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo Soluzioni di sistemi innovativi Perché l aria compressa pulita e asciutta è importante In quasi tutti i settori dell industria l aria compressa è uno strumento

Dettagli

Gli acciai inossidabili

Gli acciai inossidabili Gli acciai inossidabili Gli acciai inossidabili sono delle leghe a base di ferro, di cromo e di carbonio ed anche di altri elementi quali il nichel, il molibdeno, il silicio, il titanio, che li rendono

Dettagli

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE

Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Sez. J.1 Sistemi e tecnologie ad aria compressa, di ausilio alla produzione SISTEMI DI RAFFREDDAMENTO DC COOLING TUBI VORTEX FRIGID-X TM VORTEX TUBE Documentazione non registrata, soggetta a modifiche

Dettagli

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari Versione: T.T. 1.9 JTD 8V (Punto Marea Multipla Stilo Doblò) DEBIMETRO Procedura di diagnosi delle anomalie INCONVENIENTE LAMENTATO Irregolarità

Dettagli

Cliccare su una o più delle seguenti tipologie di sistemi di riscaldamento ad induzione:

Cliccare su una o più delle seguenti tipologie di sistemi di riscaldamento ad induzione: Per ricevere maggiori informazioni su argomenti di vostro interesse compilate il modulo sottostante, verrete contattati al più presto. VERSIONE STAMPABILE: RICHIESTA INFORMAZIONI TECNICHE Nome Cognome

Dettagli

Esplosioni di polveri: prevenzione

Esplosioni di polveri: prevenzione Esplosioni di polveri: prevenzione ing. Nicola Mazzei Stazione sperimentale per i Combustibili Divisione di Innovhub-Stazioni Sperimentali Industria Tel: 02-51604.256 Fax: 02-514286 Corso CINEAS: La ricerca

Dettagli

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008

Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Informazioni tecniche Limiti d'uso e precisioni delle termoresistenze al platino conformi a EN 60751: 2008 Scheda tecnica WIKA IN 00.17 Informazioni generali La temperatura è la misurazione dello stato

Dettagli

Lezione 11 Trattamenti termici

Lezione 11 Trattamenti termici Lezione 11 Gerardus Janszen Dipartimento di Tel 02 2399 8366 janszen@aero.polimi.it . IL TRATTAMENTO TERMICO CONSISTE IN UN CICLO TERMICO CHE SERVE A MODIFICARE LA STRUTTURA DEL MATERIALE PER LA VARIAZIONE

Dettagli

Esperienza 15: taratura. della termocoppia. Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a.

Esperienza 15: taratura. della termocoppia. Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò. Università di Parma. a.a. Esperienza 15: taratura Università di Parma della termocoppia a.a. 2011/2012 Laboratorio di Fisica 1 (II Modulo) A. Baraldi, M. Riccò Copyright M.Solzi Obiettivi dell esperienza Scopo dell'esperienza è

Dettagli

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS.

Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Criticità e potenzialità nella creazione di un progetto di efficientamento per i CAS. Pavia, 18 dicembre 2014 Tavola rotonda su Efficienza Energetica e certificati bianchi per interventi nell ambito del

Dettagli

LYNX FL. Macchina da taglio laser fibra LVDGROUP.COM LAVORAZIONE LASER A PORTATA DI MANO

LYNX FL. Macchina da taglio laser fibra LVDGROUP.COM LAVORAZIONE LASER A PORTATA DI MANO Macchina da taglio laser fibra LYNX FL LAVORAZIONE LASER A PORTATA DI MANO LVDGROUP.COM LYNX FL ENTRA NEL MONDO DEL TAGLIO LASER Progettato per lavorazioni laser economicamente vantaggiose, il Lynx offre

Dettagli

Capacità nominale = Capacità batteria caricabatteria x Tensione batteria 3,7V / Boost di tensione 5V x Efficienza di conversione

Capacità nominale = Capacità batteria caricabatteria x Tensione batteria 3,7V / Boost di tensione 5V x Efficienza di conversione 1. Quali sono le differenze tra le capacità reali e nominali del caricabatteria? A. Differenze: La capacità effettiva del caricabatteria corrisponde a quella della sua batteria. Tuttavia c'è una differenza

Dettagli

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti Energia nelle reazioni chimiche Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti VIDEO Introduzione (I) L energia chimica è dovuta al particolare arrangiamento degli atomi nei composti chimici e le varie forme di

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU VETRO. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti

TECHNICAL TOOLS VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU VETRO. Informazioni: 1. Versatilità dei prodotti vernicianti TECHNICAL TOOLS Idee e applicazioni con i prodotti Decoral System VERNICIATURA A POLVERE E DECORAZIONE SUBLIMATICA SU VETRO Metodo per l applicazione di prodotti vernicianti in polvere su materiali non

Dettagli

COME NASCE UN CERCHIO IN CARBONIO

COME NASCE UN CERCHIO IN CARBONIO COME NASCE UN CERCHIO IN CARBONIO Mike Wilson, che ha passato quasi tutta la sua vita lavorativa in Dymag, è il responsabile della progettazione. Insieme al suo team valuta tutti gli aspetti progettuali

Dettagli

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica

L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica L acciaio inossidabile per lo stampaggio della plastica Generalità KeyLos 2316 è un acciaio inossidabile martensitico, resistente alla corrosione, prodotto secondo la tecnologia "super clean" che assicura

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW

MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW A B G F C D E 2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA (vedi figura pagina a sinistra). Il sistema di distribuzione d aria EasyFlow è un sistema flessibile per le applicazioni

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

Funzionamento del motore 4 tempi I componenti fondamentali del motore 4 tempi I componenti ausiliari del motore 4 tempi La trasmissione del moto Le innovazioni motoristiche L influenza dell aerodinamica

Dettagli

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)

Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:

Dettagli

I materiali di rivestimento. di Maximillian Vegetti, Federico Maffioli e Davide Biganzoli

I materiali di rivestimento. di Maximillian Vegetti, Federico Maffioli e Davide Biganzoli I materiali di rivestimento di Maximillian Vegetti, Federico Maffioli e Davide Biganzoli Porosità della ceramica -Le ceramiche hanno la caratteristica di essere porose, un fattore che non le ha rese utilizzabili

Dettagli

CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA

CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA Elio Gianotti. Trattamenti Termici Ferioli & Gianotti. Rivoli To Una domanda, peraltro molto semplice, che può però

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

Polysorb Molle a tazza. Polysorb. Tel. +39-039-59061 Fax +39-039 - 59 06 222. Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione

Polysorb Molle a tazza. Polysorb. Tel. +39-039-59061 Fax +39-039 - 59 06 222. Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione Tel. +39-039-59061 Molle a tazza mm Compensazione del gioco assiale e degli errori di lavorazione Eccellenti capacità ammortizzanti Insonorizzanti Inossidabili Leggere Isolamento elettrico e termico 36.1

Dettagli

Trasportatori a nastro

Trasportatori a nastro Trasportatori a nastro Realizzano un trasporto di tipo continuo, in orizzontale o in pendenza, di materiali alla rinfusa e di carichi concentrati leggeri. incastellatura di sostegno Trasporti interni 1

Dettagli

DISTILLAZIONE: PREMESSE

DISTILLAZIONE: PREMESSE DISTILLAZIONE: PREMESSE PROCESSO DI ELEZIONE NELLA PREPARAZIONE DI ACQUA PER PREPARAZIONI INIETTABILI PROCESSO GENERALMENTE APPLICATO COME STADIO FINALE DI PURIFICAZIONE AD UN ACQUA GIA TRATTATA IL TIPO

Dettagli

LABORATORIO ALIMENTARE MULTIFUNZIONE EASY-WORK

LABORATORIO ALIMENTARE MULTIFUNZIONE EASY-WORK LABORATORIO ALIMENTARE MULTIFUNZIONE EASY-WORK Il Laboratorio Alimentare Multifunzione Multilab "Easy-Work" deriva dall'esperienza ultra-decennale maturata dai nostri tecnologi alimentari lavorando a fianco

Dettagli

: acciaio (flangia in lega d alluminio)

: acciaio (flangia in lega d alluminio) FILTRI OLEODINAMICI Filtri in linea per media pressione, con cartuccia avvitabile Informazioni tecniche Pressione: Max di esercizio (secondo NFPA T 3.1.17): FA-4-1x: 34,5 bar (5 psi) FA-4-21: 24 bar (348

Dettagli

Relatore: Lon Bruso Vice Presidente, Steritec Products

Relatore: Lon Bruso Vice Presidente, Steritec Products Relatore: Lon Bruso Vice Presidente, Steritec Products Storia del Test di Bowie-Dick Le autoclavi a gravità lavoravano a 121 C La pressione era pari a 2 volte quella atmosferica Il tempo di esposizione

Dettagli

Forni Elettrici. per Vetrofusione

Forni Elettrici. per Vetrofusione Forni Elettrici per Vetrofusione Indice Forni elettrici 4-5 Forni elettrici a pozzetto con copercio riscaldato 6 Controller 8 Accessori 8 2 Noi di Helmut ROHDE GmbH possiamo essere fieri di 25 anni di

Dettagli

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici

'RPDQGHFRQFHWWXDOL Alcuni interrogativi su fenomeni fisici e chimici ,OPDWHULDOHGLGDWWLFRFKHVHJXHqVWDWRVFHOWRWUDGRWWRHDGDWWDWRGDO*UXSSRGLFKLPLFD GHOO,7,60DMRUDQDGL*UXJOLDVFR7RULQR0DUFR)DODVFD$QJHOR&LPHQLV3DROD&RVFLD /RUHGDQD$QJHOHUL$QWRQHOOD0DUWLQL'DULR*D]]ROD*UD]LD5L]]R*LXVL'L'LR

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche

pro-t Scheda tecnica Applicazioni consigliate: Materiali Supporti Caratteristiche Scheda tecnica pro-t Profilato di transizione tra pavimenti. Lamina di metallo a forma di T che si inserisce nel giunto di separazione di due pavimenti diversi e consente di coprire leggere differenze

Dettagli

LA PREREFRIGERAZIONE DEGLI ORTOFRUTTICOLI

LA PREREFRIGERAZIONE DEGLI ORTOFRUTTICOLI LA PREREFRIGERAZIONE DEGLI ORTOFRUTTICOLI La prerefrigerazione È un insieme di tecniche volte ad ottenere un rapido abbassamento delle temperature nei prodotti prima della conservazione e/o del trasporto

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Università di Roma Tor Vergata

Università di Roma Tor Vergata Università di oma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TEMOTECNIC 1 IMPINTI DI ISCLDMENTO D CQU: DIMENSIONMENTO Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com

Dettagli

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni PREVENZIONE INCENDI Celsino Govoni Che cos è un ESPLOSIONE? Cosa c era dentro a quell ambulatorio? Cosa è rimasto di quel centro medico posto in quel paesino!! La causa, a volte, è di piccole dimensioni

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro

Materiali, Sviluppo, Soluzioni. Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro Materiali, Sviluppo, Soluzioni Prodotti di Molibdeno per la industria del vetro H.C. Starck, Molibdeno Materiali come il molibdeno e il tungsteno, sono vitali per le applicazioni di fusione, omogeneizzazione

Dettagli

CM100/ PF USER MANUAL

CM100/ PF USER MANUAL CM100/ PF USER MANUAL 1 Misure di sicurezza 1. L'utente deve leggere questo manuale perché solo in questo modo può essere garantito il procedimento d'uso sicuro di tutto il sistema. 2. Non immergere il

Dettagli

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio Rondelle di serraggio e anelli di serraggio K 05/7 it Pagina 1 (5) Questi elementi di serraggio dispongono di una guarnizione vulcanizzata per alta pressione e costituiscono unità ad elevata efficienza

Dettagli

A cura di: Grillo Sergio. Foto 1 Forni continui di saldobrasatura acciai inox

A cura di: Grillo Sergio. Foto 1 Forni continui di saldobrasatura acciai inox Relazione sui principi fondamentali della saldobrasatura dei componenti in acciaio inossidabile in atmosfera controllata di azoto e idrogeno in forni continui A cura di: Grillo Sergio Foto 1 Forni continui

Dettagli

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa

TUBO IN POLIETILENE PE-Xa TUBO TUBO IN POLIETILENE PE-Xa CODICE PRODOTTO PTR 373 Il tubo in polietilene reticolato Ercos Pe-Xa è ottenuti con il sistema di reticolazione a perossidi, ed è classificato nel gruppo Pe-Xa. Questo processo

Dettagli

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE Sommario Premessa Movimentazione Installazione Manutenzione Avvertenze 2 Premessa 3

Dettagli

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Via Lago di Annone,15 36015 Z.I. Schio ( VI ) Tel. 0445/500142-500011 Fax. 0445/500018 NUOVO SITO GIFLEX GF CON MANICOTTO

Dettagli

MATERIALI. Introduzione

MATERIALI. Introduzione MATERIALI 398 Introduzione Gli acciai sono leghe metalliche costituite da ferro e carbonio, con tenore di carbonio (in massa) non superiore al 2%. Attenzione: la normazione sugli acciai è in fase di armonizzazione

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW

MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW A B G F C D E 2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA (vedi figura pagina a sinistra). Il sistema dei condotti d aria EasyFlow è un sistema flessibile per le applicazioni

Dettagli

SEAL PROOF Dispositivo di validazione per il controllo delle termosaldatrici DOCUMENTAZIONE

SEAL PROOF Dispositivo di validazione per il controllo delle termosaldatrici DOCUMENTAZIONE Dispositivo di validazione per il controllo delle termosaldatrici DOCUMENTAZIONE Schede tecniche illustrative Certificati B.S. Export S.r.l. Via Tedeschi, 4 42124 Reggio Emilia 0522.515380 0522.515316

Dettagli

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE

MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE MISURE DI POTERE CALORIFICO E COMPOSIZIONE Potere calorifico dei combustibili: bomba calorimetrica e calorimetro di Junkers Composizione: gascromatografia Composizione dei gas combusti: o Sonda λ o Strumenti

Dettagli

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ

tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ tecnologia PROPRIETÀ DEI METALLI Scuola secondaria primo grado. classi prime Autore: Giuseppe FRANZÈ LE PROPRIETÀ DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE Si possono considerare come l'insieme delle caratteristiche

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia

Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia Capitolo 2 Le trasformazioni fisiche della materia 1.Gli stati fisici della materia 2.I sistemi omogenei e i sistemi eterogenei 3.Le sostanze pure e i miscugli 4.I passaggi di stato 5. la teoria particellare

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

Cos è una. pompa di calore?

Cos è una. pompa di calore? Cos è una pompa di calore? !? La pompa di calore aria/acqua La pompa di calore (PDC) aria-acqua è una macchina in grado di trasferire energia termica (calore) dall aria esterna all acqua dell impianto

Dettagli

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche

Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail:

Dettagli

RILEVATORE DI TEMPERATURA A DISTANZA

RILEVATORE DI TEMPERATURA A DISTANZA CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO DVM8810 RILEVATORE DI TEMPERATURA A DISTANZA (cod. DVM8810) 1 DVM8810 CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO 1. Caratteristiche e applicazioni Misure precise di temperatura superficiale

Dettagli

Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi:

Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi: APPARECCHI DI MARCATURA DA APPLICARE A MACCHINE UTENSILI CNC Permettono di marcare in macchina con notevole risparmio di tempo e con questi vantaggi: - AUTOMAZIONE DEL PROCESSO DI MARCATURA - SICUREZZA

Dettagli

Trattamenti termici degli acciai al carbonio

Trattamenti termici degli acciai al carbonio Trattamenti termici Il trattamento termico è una lavorazione attuata mediante un ciclo termico, su un metallo o una sua lega, allo stato solido, al fine di variarne le proprietà e renderle adatte alla

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

Applicazioni della Termochimica: Combustioni CHIMICA APPLICATA Applicazioni della Termochimica: Combustioni Combustioni Il comburente più comune è l ossigeno dell aria Aria secca:! 78% N 2 21% O 2 1% gas rari Combustioni Parametri importanti:! 1.Potere

Dettagli

Pandolfo Alluminio. LEGHE PER ESTRUSIONE proprietà e caratteristiche

Pandolfo Alluminio. LEGHE PER ESTRUSIONE proprietà e caratteristiche Pandolfo Alluminio LGH PR TRUION proprietà e caratteristiche Materie prime certificate La provenienza e la composizione di tutta la materia prima sono certificate. Pandolfo Alluminio mette a disposizione

Dettagli

I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa.

I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa. PRODOTTI INDUSTRIALI & NAVALI S.p.A. capicorda I capicorda (terminali) per funi d acciaio forniscono una terminazione di testa alla fune stessa. Si dividono in tre tipi: - A cuneo (autobloccanti) in cui

Dettagli

CONSIGLI PER LA CURA E LA PULIZIA DELL ACCIAIO INOX E DELLE APPARECCHIATURE DI CUCINA

CONSIGLI PER LA CURA E LA PULIZIA DELL ACCIAIO INOX E DELLE APPARECCHIATURE DI CUCINA CONSIGLI PER LA CURA E LA PULIZIA DELL ACCIAIO INOX E DELLE APPARECCHIATURE DI CUCINA Introduzione La qualità dell acciaio utilizzato nella costruzione delle attrezzature per le cucine professionali è

Dettagli

SERIE M33, M83 & M133

SERIE M33, M83 & M133 MOTORI PNEUMATICI MODULARI A PALETTE SERIE M33, M83 & M133 VANTAGGI I motori pneumatici modulari a palette compatti offrono un unica forma di azionamento con i seguenti vantaggi: ATEX II-2-GDc-T5 Semplice

Dettagli

Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC

Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC Pagina 1 di 21 DP011 rev. 2 Oggetto: MANUALE TECNICO BOX CO2 VALVOLE MANUALI ENFC DESCRIZIONE: 1. ZONA PER ELETTROMAGNETE 2. PULSANTE APERTURA EVACUAZIONE ENFC

Dettagli

Esercitazione IX - Calorimetria

Esercitazione IX - Calorimetria Esercitazione IX - Calorimetria Esercizio 1 Un blocco di rame di massa m Cu = 5g si trova a una temperatura iniziale T i = 25 C. Al blocco viene fornito un calore Q = 120J. Determinare la temperatura finale

Dettagli

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi

Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Rapidamente al grado esatto Tarature di temperatura con strumenti portatili: una soluzione ideale per il risparmio dei costi Gli strumenti per la misura di temperatura negli impianti industriali sono soggetti

Dettagli

FINESTRE SUL FUTURO PRODOTTI PER LA CURA DI PORTE E FINESTRE. 11_271_Folder_Pflegeprodukte_I.indd 1

FINESTRE SUL FUTURO PRODOTTI PER LA CURA DI PORTE E FINESTRE. 11_271_Folder_Pflegeprodukte_I.indd 1 PRODOTTI PER LA CURA DI PORTE E FINESTRE 11_271_Folder_Pflegeprodukte_I.indd 1 INFORMAZIONI GENERALI PER LA PULIZIA, LA CURA E LA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO I prodotti Internorm richiedono poca manutenzione

Dettagli

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti A. Requisiti degli automezzi non soggetti ad Autorizzazione sanitaria (art., D.P.R. n. 7/980) Il trasporto di qualsiasi sostanza alimentare avviene con

Dettagli

Materiale di consumo, attrezzi

Materiale di consumo, attrezzi Materiale di consumo, attrezzi Materiale di consumo Pasta sigillante 2000 Pagina /2 Spray zincante - Zinc Primer Pagina /3 Spray zincante riparatore Pagina /3 Disco fl essibile MEFAFLEX Pagina /4 Punte

Dettagli