Le aziende agricole lombarde e la loro competitività in Europa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le aziende agricole lombarde e la loro competitività in Europa"

Transcript

1 Le aziende agricole lombarde e la loro competitività in Europa Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano Brescia, 8 Giugno 2004

2 Struttura della relazione Confronto di alcuni aspetti delle caratteristiche tipologiche delle aziende Analisi dei dati della Rete di Informazione Contabile in Agricoltura (RICA/FADN) Paragone di dati strutturali, economici e reddituali tra Lombardia e regioni UE Individuazione della posizione competitiva delle imprese lombarde

3 Confronto dati tipologici 2000 EU-15 ITALIA Lombardia Lomb/UE Lomb/ITA AZIENDE (.000) ,1% 3,3% SAU (.000 ettari) ,8% 8,0% RLS (.000 UDE) ,9% 12,3% SAU / azienda 18,73 6,07 14,62 78% 241% RLS / azienda (UDE) 18,69 8,88 33,14 177% 373% RLS / SAU (UDE) 1,00 1,46 2,27 227% 155% RLS (euro) / azienda % 373% RLS (euro) / ettaro % 155% Fonte: Elaborazioni su dati Eurostat, Farm Stucture Surweys e ISTAT

4 Confronto dati tipologici Lombardia Var % AZIENDE % SAU (ettari) % RLS (UDE) % GG.LAVORO % SAU / azienda 14,36 8,73 64% UDE / azienda 32,55 15,96 104% UDE / SAU 2,27 1,83 24% GG. lavoro / azienda % GG. lavoro / ettaro 21,8 29,4-26% RLS (euro) / azienda % RLS (euro) / ettaro % RLS (euro) / gg.lavoro 124,9 74,5 68% Fonte: ISTAT, Caratteristiche tipologiche delle aziende agricole

5 Distribuzione per classe di UDE % SAU ,2 % 43,3 % % SAU ,7 % 32,2 % % RLS ,7 % 62,3 % % RLS ,1 % 42,3 % % GG.LAVORO ,1 % 30,4 % % GG.LAVORO ,7 % 18,6 % % AZIENDE ,9 % 8,6 % % AZIENDE ,0 % 3,3 % 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% < >100

6 Variazione per classe di UDE tra il 1990 e il 2000 CLASSE DI UDE < >100 TOTALE Aziende -58% -25% -19% -33% -19% 49% -43% SAU -52% -34% -19% -17% -8% 27% -6% RLS -46% -24% -19% -33% -15% 72% 17% SAU / azienda 14% -11% -1% 23% 14% -15% 64% RLS / azienda 29% 2% 0% -1% 5% 16% 104% RLS / ettaro 13% 15% 0% -19% -8% 36% 24% RLS / gg.lavoro 7% 13% 15% 22% 32% 51% 68% Fonte: ISTAT, Caratteristiche tipologiche delle aziende agricole

7 Distribuzione per OTE nel 1990 e nel 2000 Aziende Aziende RLS 2000 RLS 1990 Specializzate 88,2% 83,8% 88,3% 83,2% Seminativi 39,2% 31,9% 23,2% 26,0% Ortofloricoltura 1,9% 1,2% 3,9% 4,6% Colture perm. 15,3% 14,9% 5,4% 6,1% Erbivori 29,6% 33,8% 47,2% 37,6% Granivori 2,3% 2,0% 8,5% 8,8% Miste 11,8% 16,2% 11,7% 16,8% Policoltura 4,3% 4,4% 1,9% 2,5% Poliallevamento 1,7% 3,3% 3,4% 3,4% Coltiv.-allevamenti 5,8% 8,4% 6,4% 11,0% TOTALE 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% Fonte: ISTAT, Caratteristiche tipologiche delle aziende agricole

8 Variazioni per OTE tra il 1990 e il 2000 SAU 2000 SAU 1990 Var % SAU RLS/ha RLS/ha Var % RLS/ha Seminativi 15,29 10,01 53% % Ortofloricoltura 3,80 3,01 26% % Colt.perm. 3,10 1,99 56% % Erbivori 20,06 10,98 83% % Granivori 14,75 6,97 111% % Policoltura 6,72 4,33 55% % Poliallevamento 16,03 5,79 177% % Coltiv.-allevamenti 17,13 11,57 48% % TOTALE 14,36 8,73 64% % Fonte: ISTAT, Caratteristiche tipologiche delle aziende agricole

9 Analisi dei dati della Rete di Informazione Contabile in Agricoltura (RICA/FADN) La RICA raccoglie i dati contabili delle aziende agricole rilevati in tutti i paesi UE secondo una metodologia comune Le aziende sono classificate per DE e per OTE e i dati del campione sono riportati all universo RICA di riferimento

10 Rappresentatività dell universo di riferimento RICA Lombardia 2000 Universo censimento Universo RICA % RICA AZIENDE % SAU % RLS (UDE) % GG.LAVORO % <2 UDE % 2-4 UDE % 4-8 UDE % 8-16 UDE % UDE % UDE % >100 UDE % SAU / Azienda 14,36 22,80 159% UDE / Azienda 32,55 46,00 141% UDE / Ettaro 2,27 2,02 89% RLS / G.lavoro ( ) 124,92 121,32 97%

11 Caratteristiche medie delle aziende RICA nel 2000 EU-15 ITALIA Lombardia Lomb/UE Lomb/ITA AZIENDE (.000) ,2% 4,7% SAU (.000 ettari) ,9% 9,0% RLS (.000 UDE) ,7% 12,4% ULA (.000 unità) ,3% 6,7% SAU / azienda 31,00 11,80 22,80 74% 193% ULA / azienda 1,42 1,08 1,56 110% 144% UDE / azienda 31,40 17,20 46,00 146% 267% UDE / ULA 22,11 15,93 29,49 133% 185% UDE / SAU 1,01 1,46 2,02 199% 138% RLS (euro) / azienda % 267% RLS (euro) / ettaro % 138% RLS (euro) / ULA % 185% Fonte: Elaborazioni su dati RICA, FADN Database 2000

12 Redditività per ettaro delle aziende RICA nel 2000 EU-15 ITALIA Lombardia Lomb/UE Lomb/ITA Ricavi totali % 161% Costi espliciti % 157% - Consumi intermedi % 168% - Altri costi % 138% Reddito netto senza sussidi % 168% Sussidi % 82% Imposte % 216% Reddito netto % 135% Sussidi/(output+sussidi) 14% 15% 8% Sussidi/reddito netto 53% 36% 22% Fonte: Elaborazioni su dati RICA, FADN Database 2000

13 Redditività per unità lavorativa delle aziende RICA nel 2000 EU-15 ITALIA Lombardia Lomb/UE Lomb/ITA Ricavi totali/ula % 215% Valore aggiunto/ula % 185% Reddito netto senza sussidi/u % 220% Sussidi/ULF % 109% Reddito netto/ulf % 180% Fonte: Elaborazioni su dati RICA, FADN Database 2000

14 Paragone di dati strutturali, economici e reddituali tra Lombardia e regioni UE La base dati RICA consente un paragone di dati tipologici ed economici per regione. Le caratteristiche tipologiche paragonate riguardano la DE per azienda, ettaro e UL I dati economici analizzati riguardano i ricavi, i redditi e i sussidi per ettaro e UL

15 Dimensione economica media delle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE 31,4 UDE =

16 RLS medio per ettaro nelle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE 1,01 UDE = 1.215

17 RLS medio per ULA delle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE 22,11 UDE =

18 Ricavi per ettaro nelle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE = 1.833

19 Reddito netto per ettaro nelle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE = 575

20 Sussidi diretti per ettaro nelle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE = 304

21 % di sussidi diretti sul reddito netto nelle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE = 53 %

22 Reddito netto per UL familiare nelle aziende RICA per regioni Anno 2000 Media UE =

23 Individuazione della posizione competitiva delle imprese lombarde La competitività delle imprese è individuata per alcuni OTE, sulla base dei redditi e dei costi. Misurata come scostamento % dalla media comunitaria del RN/ULF e dei costi/ettaro(uba) Paragone tra Lombardia e i singoli paesi UE

24 Imprese specializzate nei seminativi 100% basso Reddito lavoro familiare / ULF alto 75% 50% 25% 0% -25% -50% -75% -100% LOMB ITA DAN DEU FRA UKI IRE SVE OST ELL SUO POR ESP -100% -75% -50% -25% 0% 25% 50% 75% 100% alti Costi espliciti / ettaro bassi

25 Imprese specializzate nella viticoltura 150% basso Reddito lavoro familiare / ULF LUX alto alti 100% 50% 0% -50% -100% LOMB ELL POR ESP ITA DEU FRA OST -100% -75% -50% -25% 0% 25% 50% 75% 100% Costi espliciti / ettaro bassi

26 Imprese specializzate nei bovini da latte 100% basso Reddito lavoro familiare /ULF alto alti 75% SUO 50% 25% 0% -25% -50% POR ELL OST SVE ESP FRA DEU IRE ITA LOMB DAN UKI BEL LUX NED Costi espliciti / UBA -75% bassi -100% -100% -75% -50% -25% 0% 25% 50% 75% 100%

CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO

CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO Il mercato dei prodotti agroalimentari tipici della Valtellina CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare

Dettagli

La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche Alfonso Scardera & Simonetta De Leo

La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche Alfonso Scardera & Simonetta De Leo La performance tecnica ed economica delle aziende biologiche Alfonso Scardera & Simonetta De Leo Articolazione della presentazione Cos è la Rete d Informazione Contabile Agricola - RICA Il campione RICA

Dettagli

Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura

Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura Principali caratteristiche dell'imprenditorialità agricola femminile secondo i risultati del VI Censimento Agricoltura Maria Antonietta Liguori - ISTAT Maria Grazia Magliocchi - ISTAT Donne e agricoltura:

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura - Servizio programmazione pianificazione strategica controllo di gestione e statistica L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri

Dettagli

Figura 1 L agricoltura italiana per dimensione economica delle aziende (quota % su totale aziende)

Figura 1 L agricoltura italiana per dimensione economica delle aziende (quota % su totale aziende) Figura 1 L agricoltura italiana per dimensione economica delle aziende (quota % su totale aziende) iende iende SAU SAU Giornate Giornate Dim.economica Dim.economica % 2% 4% 6% 8% 1% Dim.economica Giornate

Dettagli

Figura 1 L agricoltura italiana per dimensione economica delle aziende (quota % su totale aziende)

Figura 1 L agricoltura italiana per dimensione economica delle aziende (quota % su totale aziende) Figura 1 L agricoltura italiana per dimensione economica delle aziende (quota % su totale aziende) iende iende SAU SAU Giornate Giornate Dim.economica Dim.economica % 2% 4% 6% 8% 1% Dim.economica Giornate

Dettagli

Proposta metodologica per l analisi dei costi di produzione dell'uva da tavola

Proposta metodologica per l analisi dei costi di produzione dell'uva da tavola 32 nd World Congress of Vine and Wine 28 th June-3 rd July, 2009 - Zagreb - Croatia Proposta metodologica per l analisi dei costi di produzione dell'uva da tavola Antonio SECCIA * Donato ANTONACCI ** Eugenio

Dettagli

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa Al servizio di gente unica Struttura dell agricoltura L agricoltura in FVG e in Europa Europa 28 membri = 15 membri storici + 13 nuovi membri compresa Croazia: oltre 12 milioni di aziende e 173 milioni

Dettagli

L AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

L AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA L AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA caratteristiche strutturali e risultati aziendali (esercizio contabile RICA 2012) 1 parte INEA Sede regionale per il Friuli Venezia Giulia a cura di Greta Zilli Gabriele

Dettagli

Strategie di valorizzazione dell olio peligno

Strategie di valorizzazione dell olio peligno Raiano, giovedì 7 dicembre 2006 Convegno: L olivicoltura della Valle Peligna Strategie di valorizzazione dell olio peligno Emilio Chiodo Facoltà di Agraria Università degli Studi di Teramo Via Carlo R.

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN EMILIA ROMAGNA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale Per l Emilia Romagna a cura di Francesco Marseglia Luca Roffi

Dettagli

Le coltivazioni e la zootecnia

Le coltivazioni e la zootecnia La SAU per coltivazione e Distribuzione della SAU per tipologia di coltivazione Seminativi Aziende SAU (ha) Num. 92.890 568.046-27,9-1,9 70,4% Prati e pascoli Aziende SAU (ha) Num. 22.128 128.731-56,1-20,0

Dettagli

Documento di lavoro SCHEDE RICA. Media Triennale 2011-2013. Dati Ponderati per riporto all Universo delle aziende CE

Documento di lavoro SCHEDE RICA. Media Triennale 2011-2013. Dati Ponderati per riporto all Universo delle aziende CE CENTRO DI RESPONSAB CENTRO DI RESPONSAB CENTRO DI RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA INEA (CRAI) Documento di lavoro SCHEDE RICA Media Triennale 2011-2013 Stima della Struttura, del bilancio economico, del

Dettagli

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE

OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE OSSERVATORIO SULL INNOVAZIONE NELLE AZIENDE AGRICOLE 1 2007 Rapporto Realizzato daagri 2000 OBIETTIVI DELL OSSERVATORIO Comprendere come l innovazione viene interpretata dalle IMPRESE AGRICOLE PROFESSIONALI

Dettagli

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS).

REGIONE CALABRIA. Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS). Allegato A REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI AUTORITÀ DI GESTIONE PSR CALABRIA 2014-2020 Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN MOLISE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per il Molise a cura di Mariagrazia Rubertucci Alfonso Scardera rica.inea.it

Dettagli

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura. 1. Premessa I primi risultati provvisori del 6 Censimento generale dell agricoltura, riferiti

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2003 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1 Il territorio La Campania ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio è suddiviso

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN ABRUZZO CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l a cura di Matteo Martino rica.inea.it L AGRICOLTURA IN ABRUZZO

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN PUGLIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per la Puglia a cura di Donato Carone Giacomo Casiello Anna Maria Lapesa

Dettagli

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione Annalisa Laghi, Stefano Michelini Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna Bologna, 10 dicembre

Dettagli

Indice 1. LE AZIENDE AGRICOLE... 4 2. I COSTI SOSTENUTI... 11 3. I PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICI... 17

Indice 1. LE AZIENDE AGRICOLE... 4 2. I COSTI SOSTENUTI... 11 3. I PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICI... 17 Indice 1. LE AZIENDE AGRICOLE... 4 2. I COSTI SOSTENUTI... 11 3. I PRINCIPALI RISULTATI ECONOMICI... 17 Questo volume è frutto di alcuni ricercatori INEA del Servizio 1- Rilevazioni contabili e analisi

Dettagli

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo

Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Le dinamiche recenti nel sistema agro-alimentare lombardo Daniele Cavicchioli DEMM - Università degli Studi, Milano Renato Pieri SMEA Università Cattolica, Cremona La struttura del rapporto 2012 1. Il

Dettagli

Scatti dal Censimento: imprese, persone, territorio. Un confronto con l Europa

Scatti dal Censimento: imprese, persone, territorio. Un confronto con l Europa Un album da sfogliare Istantanee I numeri principali Le sinergie territoriali Zoom La vite I giovani Panorami I numeri principali La redditività 2 Istantanee 3 Al Censimento dell Agricoltura 2010 in Veneto

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN MOLISE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per il a cura di Manuela Paladino Mariagrazia Rubertucci Alfonso Scardera

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) OlivoO L AGRICOLTURA IN CAMPANIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per la Campania a cura di Giuseppe Panella rica.inea.it L

Dettagli

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI

V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI V CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA ANALISI CON TECNICHE DI DATA MINING SULLE AZIENDE CON ALLEVAMENTI ANALISI DEI GRAFICI RELATIVI AGLI ALLEVAMENTI - 1 Figura 1 Ovini e caprini Distribuzione dei capi

Dettagli

Agricoltura Part-time nello sviluppo delle aree rurali

Agricoltura Part-time nello sviluppo delle aree rurali Agricoltura Part-time nello sviluppo delle aree rurali Workshop della Rete rurale nazionale Luogo e data Camillo Zaccarini Bonelli Indice Quadro di contesto Part-time: Consistenza e distribuzione territoriale

Dettagli

La tipologia comunitaria di classificazione delle aziende agricole

La tipologia comunitaria di classificazione delle aziende agricole La tipologia comunitaria di classificazione delle aziende agricole Regolamento CE n. 1242/2008 Ambito di applicazione, definizioni e principali novità L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI LA TIPOLOGIA COMUNITARIA

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN TOSCANA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per la a cura di Alessandro Bianchi Nadia Gastaldin rica.inea.it L

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN CAMPANIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per la a cura di Giuseppe Panella rica.inea.it L AGRICOLTURA IN

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN EMILIA ROMAGNA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l a cura di Francesco Marseglia Luca Roffi rica.inea.it

Dettagli

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali Tabelle di sintesi Indice delle tabelle 3.2 La Sardegna nel quadro di riferimento nazionale

Dettagli

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali. Tabelle di sintesi

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali. Tabelle di sintesi Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali Tabelle di sintesi Indice delle tabelle 3.2 La Sardegna nel quadro di riferimento nazionale

Dettagli

Le aziende biologiche della Rica Sicilia: tra sussistenza e benessere economico

Le aziende biologiche della Rica Sicilia: tra sussistenza e benessere economico Le aziende biologiche della Rica Sicilia: tra sussistenza e benessere economico I. Agosta, D. Macaluso 1* INEA, Sede Regionale per la Sicilia * Autore corrispondente, e-mail: macaluso@inea.it Sicilian

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN SICILIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale Per la Sicilia a cura di Dario Macaluso L AGRICOLTURA IN SICILIA

Dettagli

L agricoltura calabrese

L agricoltura calabrese Calabria 1 L agricoltura calabrese L importanza dell agricoltura nell economia calabrese è molto più marcata rispetto al resto d Italia: il peso dell'agricoltura in termini di occupazione e di reddito

Dettagli

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario Direzione Studi e Ricerche Milano, 30 Marzo 2016 Agenda 1 Importanza e specificità dell agroalimentare italiano 2 Il lattiero caseario

Dettagli

Anno 2009 I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE

Anno 2009 I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE 28 novembre 2011 Anno 2009 I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE Nel 2009 sono circa 1,6 milioni le aziende agricole italiane. Esse occupano 1,2 milioni di unità di lavoro (ULA), realizzando una

Dettagli

Agricoltura familiare. tra lavoro e stile di vita, tra produzione e sviluppo

Agricoltura familiare. tra lavoro e stile di vita, tra produzione e sviluppo Agricoltura familiare tra lavoro e stile di vita, tra produzione e sviluppo INDICE Cos è l agricoltura familiare 3 Agricoltura familiare nel mondo 4 Agricoltura familiare in Italia 8 Struttura delle aziende

Dettagli

La riforma della PAC

La riforma della PAC La riforma della PAC Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi Università degli Studi di Milano

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l Friuli Venezia Giulia a cura di Greta Zilli Gabriele

Dettagli

L azienda agricola. Capitolo quarto. Le forme giuridiche delle imprese agricole

L azienda agricola. Capitolo quarto. Le forme giuridiche delle imprese agricole Capitolo quarto L azienda agricola Le forme giuridiche delle imprese agricole Secondo i registri delle Camere di commercio 1, il numero di aziende iscritte al 2014 nel Settore agricoltura, caccia e servizi

Dettagli

Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2007

Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2007 3 dicembre 2008 Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2007 L Istat presenta i principali risultati della rilevazione sulla struttura e sulle produzioni delle aziende agricole con riferimento

Dettagli

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri

Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile Simone Vieri Un futuro di sfide. Dal metanolo alla conquista dei mercati. VINITALY, Veronafiere 6 aprile 2006 I fattori condizionanti. Le risposte della vitivinicoltura italiana. I risultati presenti, le sfide future.

Dettagli

Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2005

Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2005 27 dicembre 2006 Struttura e produzioni delle aziende agricole Anno 2005 L Istat presenta i principali risultati della rilevazione sulla struttura e le produzioni delle aziende agricole con riferimento

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI STRUTTURALI ED ECONOMICI DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE IN BASE AI DATI DEL CAMPIONE RICA/UE 2010

SINTESI DEI RISULTATI STRUTTURALI ED ECONOMICI DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE IN BASE AI DATI DEL CAMPIONE RICA/UE 2010 SEDE REGIONALE PER IL PIEMONTE SINTESI DEI RISULTATI STRUTTURALI ED ECONOMICI DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE IN BASE AI DATI DEL CAMPIONE RICA/UE 2010 a cura di Ilaria Borri 1. La Rete d informazione contabile

Dettagli

3.3. Previsione sull'andamento della produzione lorda vendibile (Plv) nel 2013 del settore agricolo in Emilia-Romagna

3.3. Previsione sull'andamento della produzione lorda vendibile (Plv) nel 2013 del settore agricolo in Emilia-Romagna IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. RAPPORTO 2013 Tabella 3.2 - Valore della produzione, costi e valore aggiunto della branca Agricoltura, Silvicoltura e Pesca in Italia - anno 2013 2013 Indici

Dettagli

Serie storica della Banca dati RICA Veneto. Note metodologiche. Barbara Bimbati Antonella Bodini Andrea Povellato

Serie storica della Banca dati RICA Veneto. Note metodologiche. Barbara Bimbati Antonella Bodini Andrea Povellato Serie storica 1990-2007 della Banca dati RICA Veneto. Note metodologiche Barbara Bimbati Antonella Bodini Andrea Povellato Materiali RICA Veneto Novembre 2009 La sede regionale per il Veneto coordina le

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del 2005. D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del 2005. D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2005 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1. Dati strutturali 1 La Campania, ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio

Dettagli

Il censimento dell agricoltura 2010: primi risultati per il Veneto

Il censimento dell agricoltura 2010: primi risultati per il Veneto Regione del Veneto Direzione Sistema Statistico Regionale Le aziende agricole e la Superficie Agricola Utilizzata La SAU Le aziende agricole Numero aziende SAU (ha) Veneto 120.735-32,3 Italia 1.630.420-32,2

Dettagli

Settore primario nazionale. Indicatori strutturali ed economici

Settore primario nazionale. Indicatori strutturali ed economici Settore primario nazionale Indicatori strutturali ed economici Indicatori strutturali Fonte: ISTAT 2011 Superficie agricola utilizzata (SAU) Insieme dei terreni investiti a seminativi, orti familiari,

Dettagli

Anno 2011 I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE

Anno 2011 I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE 26 giugno 2013 Anno 2011 I RISULTATI ECONOMICI DELLE AZIENDE AGRICOLE Nel 2011 le aziende agricole italiane sono circa 1,6 milioni, occupano 969 mila unità di lavoro (ULA), realizzando una produzione di

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN LIGURIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l a cura di Alberto Sturla rica.inea.it L AGRICOLTURA IN LIGURIA

Dettagli

Il lavoro in agricoltura

Il lavoro in agricoltura L occupazione nel settore agricolo è il 3,6% del totale dell economia Italiana (2014), con un aumento dell 1,6% rispetto all anno precedente. Le donne rappresentano il 27,7% degli occupati in agricoltura

Dettagli

L abbandono dell attività agricola condiziona l intera economia delle aree rurali

L abbandono dell attività agricola condiziona l intera economia delle aree rurali L abbandono dell attività agricola condiziona l intera economia delle aree rurali Come evidenzia la figura 1, l invecchiamento e lo spopolamento sono fenomeni che interessano soprattutto i Paesi dell Europa

Dettagli

L impresa agricola nella competizione di mercato

L impresa agricola nella competizione di mercato L impresa agricola nella competizione di mercato Franco Sotte Presidente Associazione Alessandro Bartola Direttore di AGRIREGIONIEUROPA Crescita e competitività delle imprese zootecniche Teramo, 6 giugno

Dettagli

I risultati economici delle aziende agricole Anno 2008

I risultati economici delle aziende agricole Anno 2008 I risultati economici delle aziende agricole Anno 2008 14 febbraio 2011 L Istat presenta i risultati economici delle aziende agricole per l anno 2008. L universo di riferimento delle aziende agricole è

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA NEL LAZIO CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per il a cura di Claudio Liberati Irene Maffeo Antonio PapaleO rica.inea.it

Dettagli

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1*

NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1* * NUMERO AZIENDE E DIMENSIONI AZIENDALI: UN AGRICOLTURA FRAMMENTATA 1* Nel 2007 nell Unione Europea a 27 stati membri c erano circa 13,7 milioni di aziende agricole: un dato in calo del 9 rispetto al 2003

Dettagli

La RICA per la descrizione del contesto

La RICA per la descrizione del contesto La RICA per la descrizione del contesto La RICA può essere utilizzata per l importante compito di descrizione del contesto (valutazione exante, relazioni annuali RAE, valutazione intermedia, valutazione

Dettagli

Nella seguente tabella (fonte: ISTAT) è riportato il volume di acqua prelevato per uso potabile in Italia nel 2012, distinto per tipologia di fonte:

Nella seguente tabella (fonte: ISTAT) è riportato il volume di acqua prelevato per uso potabile in Italia nel 2012, distinto per tipologia di fonte: Esercizio 1. Nella seguente tabella (fonte: ISTAT) è riportato il volume di acqua prelevato per uso potabile in Italia nel 2012, distinto per tipologia di fonte: Tab. 1 - Volume di acqua prelevata per

Dettagli

35 Aziende specializzate in viticoltura

35 Aziende specializzate in viticoltura OTE generali OTE principali Aziende specializzate - produzioni vegetali OTE particolari 1 Aziende specializzate nei seminativi 15 16 Aziende specializzate nella coltivazione di cereali e di piante oleaginose

Dettagli

Il settore agricolo della Sardegna sotto la lente del Censimento

Il settore agricolo della Sardegna sotto la lente del Censimento Il settore agricolo della Sardegna Convegno L agricoltura in Sardegna Pietro Pulina Università degli Studi di Sassari Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio Di cosa si parla ammodernamento

Dettagli

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio 25 2. IL SETTORE AGRICOLO La conformazione del territorio su cui insiste il nostro Comune, stretto tra le Alpi Apuane ed il mare, non ha certamente favorito lo sviluppo della pratica agricola, tanto che

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) \ L AGRICOLTURA IN FRIULI VENEZIA GIULIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale Per il Friuli Venezia Giulia a cura di Greta Zilli

Dettagli

Sommario. EXECUTIVE SUMMARY Le tendenze della filiera in Italia Lo scenario internazionale 2

Sommario. EXECUTIVE SUMMARY Le tendenze della filiera in Italia Lo scenario internazionale 2 Sommario AGRUMI 1 EXECUTIVE SUMMARY 1 0.1 Le tendenze della filiera in Italia 1 0.2. Lo scenario internazionale 2 1. IDENTIFICAZIONE DEL SETTORE 2 1.1. Individuazione dell attività 2 1.2. I sistemi aziendali

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI STRUTTURALI ED ECONOMICI DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE IN BASE AI DATI DEL CAMPIONE RICA/UE 2013

SINTESI DEI RISULTATI STRUTTURALI ED ECONOMICI DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE IN BASE AI DATI DEL CAMPIONE RICA/UE 2013 CENTRO DI POLITICHE E BIOECONOMIA SINTESI DEI RISULTATI STRUTTURALI ED ECONOMICI DELL AGRICOLTURA PIEMONTESE IN BASE AI DATI DEL CAMPIONE RICA/UE 2013 a cura di Stefano Trione 1. La Rete d informazione

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN TOSCANA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per la Toscana a cura di Alessandro Bianchi Nadia Gastaldin rica.inea.it

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA NELLE MARCHE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per le Marche a cura di Andrea Arzeni Antonella Bodini Giuseppe

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN CALABRIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale Per la Calabria a cura di Assunta Amato Tatiana Castellotti Roberto

Dettagli

La diversificazione nelle aziende agricole italiane

La diversificazione nelle aziende agricole italiane La diversificazione nelle aziende agricole italiane Prof. Cristina Salvioni Dipartimento di Economia Università di Chieti-Pescara Seminario Agrimarcheuropa Multifunzionalità e strategie di diversificazione

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN BASILICATA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per la Basilicata a cura di Tommaso Potenza Carmela De Vivo rica.inea.it

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA A TRENTO CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) INEA Sede regionale per la provincia di Trento a cura di Sonia Marongiu rica.inea.it

Dettagli

Water2Adapt: resilience enhancement and water demand management for climate change adaptation

Water2Adapt: resilience enhancement and water demand management for climate change adaptation Water2Adapt: resilience enhancement and water demand management for climate change adaptation Maria De Salvo, Isola di San Giorgio, Venezia, 26 settembre 2012 Fondazione Eni Enrico Mattei Università degli

Dettagli

L AGRICOLTURA È CAMBIATA IL CENSIMENTO RACCONTA COME

L AGRICOLTURA È CAMBIATA IL CENSIMENTO RACCONTA COME RACCONTA COME L agricoltura italiana: il quadro che emerge dal Censimento Massimo Greco Responsabile Censimento generale dell Agricoltura, Istat Bologna,10 dicembre 2012 L agricoltura italiana: il quadro

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA NELLE MARCHE CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l a cura di Andrea Arzeni Antonella Bodini Giuseppe D Aprile

Dettagli

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.)

Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.) Regione Lombardia Provincia di Brescia Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.) FINALIZZATA ALL ADEGUAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE COMUNALE ALLA L.R. N. 12 DEL 11/03/2005 LEGGE PER

Dettagli

35 Aziende specializzate in viticoltura

35 Aziende specializzate in viticoltura Aziende specializzate in granivori Aziende specializzate in erbivori Aziende specializzate nelle colture permanenti Aziende specializzate in ortofloricoltura Aziende specializzate nei seminativi OTE generali

Dettagli

Tipologie aziendali e mercati agricoli rilevanti per l agricoltura dell Oristanese

Tipologie aziendali e mercati agricoli rilevanti per l agricoltura dell Oristanese Progetto AGROSCENARI Oristano 14/7/2010 Tipologie aziendali e mercati agricoli rilevanti per l agricoltura dell Oristanese Gabriele Dono, Luca Ceccarelli, Raffaele Cortignani, Graziano Mazzapicchio DEAR

Dettagli

Rovigo, sabato 1 febbraio 2014 Censer

Rovigo, sabato 1 febbraio 2014 Censer Rovigo, sabato 1 febbraio 2014 Censer 1 I prezzi Il quadro internazionale La situazione italiana Prospettive 2 Il Mercato Mondiale AREA METEO LOGISTICA PRODUZIONI INNOVAZIONI SPECULAZIONE STABILITÀ POLITICA

Dettagli

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE

PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE PARTE I IL FENOMENO DELL INVECCHIAMENTO NELLA CONDUZIONE AZIENDALE Il fenomeno dell invecchiamento nella conduzione aziendale 1. I CONDUTTORI AGRICOLI NELL UNIONE EUROPEA Secondo i più recenti dati disponibili

Dettagli

I dati del censimento dell agricoltura 2010 in materia di mantenimento paesaggistico e ambientale da parte delle aziende agricole

I dati del censimento dell agricoltura 2010 in materia di mantenimento paesaggistico e ambientale da parte delle aziende agricole Il volto dell Italia. Paesaggi agrari: bellezza, sostenibilità, economia 16 febbraio 2012 Palazzo Pallavicini Rospigliosi, Roma Andrea Mancini Direttore del Dipartimento per i censimenti e gli archivi

Dettagli

OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE

OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE OSSERVATORIO ECONOMICO AGROALIMENTARE REPORT GIOVANI IN AGRICOLTURA INDICE: SINTESI...2 1. I dati Unioncamere...3 2. Le politiche a favore dei giovani in agricoltura nella regione Veneto (PSR)...7 3. L

Dettagli

Marche 1. PAC Gli impatti regionali. Valutazioni dell INEA

Marche 1. PAC Gli impatti regionali. Valutazioni dell INEA Marche 1 La struttura produttiva dell agricoltura regionale è caratterizzata dalla presenza di aziende con seminativi che nel 2007 (ISTAT, 2009) hanno rappresentato il 54% delle unità complessive (Italia

Dettagli

Diversificazione delle attività agricole: agriturismo

Diversificazione delle attività agricole: agriturismo Diversificazione delle attività agricole: agriturismo newsletter Agenzia regionale toscana per le erogazioni in agricoltura n. 18 - agosto 2006 Piano di Sviluppo Rurale. Diversificazione delle attività

Dettagli

Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno Numero. Numero totale aziende. Numero aziende con superficie totale. Totale SAU.

Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno Numero. Numero totale aziende. Numero aziende con superficie totale. Totale SAU. Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno 2000 Codice Istat Comuni Numero totale aziende Numero aziende con superficie totale Numero aziende con SAU Totale aziende con allevamenti 56 56 56 30

Dettagli

CLASS_CE LITE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

CLASS_CE LITE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CLASS_CE LITE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 (Reg. CE 1242/2008; Reg UE 1305/2013; Reg UE 807/2014) Criteri di calcolo della dimensione economica aziendale espressa in Produzione Standard (PS)

Dettagli

Il settore vitivinicolo della regione Friuli Venezia Giulia: struttura, produzione, mercato

Il settore vitivinicolo della regione Friuli Venezia Giulia: struttura, produzione, mercato 23 NOTIZIARIO Il settore viticolo della regione Friuli Venezia Giulia: struttura,, mercato (Parte seconda) Elena Pozzi Servizio promozione, divulgazione, statistica agraria e marketing Greta Zilli Istituto

Dettagli

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N.12

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N.12 Tutela delle aree agricole e dei loro paesaggi Orientamenti per la individuazione delle aree destinate all agricoltura Maurizio Castelli, Eugenio Camerlenghi 30 novembre 2006 1 LEGGE REGIONALE 11 MARZO

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN VENETO CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale Per il a cura di Barbara Bimbati rica.inea.it L AGRICOLTURA IN VENETO

Dettagli

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012)

Report 2014 (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN CALABRIA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l a cura di Tatiana Castellotti Roberto Lo Vecchio rica.inea.it

Dettagli

AZIENDE MULTIFUNZIONALI VS AZIENDE CONVENZIONALI: UN ANALISI DELL AGRICOLTURA ITALIANA ATTRAVERSO I DATI RICA

AZIENDE MULTIFUNZIONALI VS AZIENDE CONVENZIONALI: UN ANALISI DELL AGRICOLTURA ITALIANA ATTRAVERSO I DATI RICA XXXVIII CONFERENZA ITALIANA DI SCIENZE REGIONALI AZIENDE MULTIFUNZIONALI VS AZIENDE CONVENZIONALI: UN ANALISI DELL AGRICOLTURA ITALIANA ATTRAVERSO I DATI RICA Concetta Cardillo, Orlando Cimino # SOMMARIO

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA NEL LAZIO CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale Per il Lazio a cura di Claudio Liberati Irene Maffeo Antonio Papaleo

Dettagli

GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO

GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO www.bilanciosemplificato.inea.it Alfonso Scardera Istituto Nazionale di Economia Agraria Lamezia Terme, 15 aprile 2014 RICA Rete

Dettagli

L AGRICOLTURA IN SARDEGNA. Report 2014 CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI. (esercizio contabile RICA 2012)

L AGRICOLTURA IN SARDEGNA. Report 2014 CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI. (esercizio contabile RICA 2012) L AGRICOLTURA IN SARDEGNA CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2014 (esercizio contabile RICA ) INEA Sede regionale per l a cura di Federica Floris Gianluca Serra rica.inea.it L AGRICOLTURA

Dettagli

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011)

Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) L AGRICOLTURA IN ABRUZZO CARATTERISTICHE STRUTTURALI E RISULTATI AZIENDALI Report 2013 (esercizio contabile RICA 2011) INEA Sede regionale per l Abruzzo a cura di Antonio Giampaolo Matteo Martino Stefano

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE. Misura 114 Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura

SCHEDA DI VALUTAZIONE. Misura 114 Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura DIREZIONE PROGRAMMAZIONE STRATEGICA, POLITICHE TERRITORIALI ED EDILIZIA SCHEDA DI VALUTAZIONE Misura 114 Utilizzo dei servizi di consulenza in agricoltura Rapporto di valutazione intermedia del PSR 2007-2013

Dettagli

I costi di produzione del latte in Francia

I costi di produzione del latte in Francia I costi di produzione del latte in Francia Mélanie RICHARD Institut de l Elevage Département Economie 4 février 2015 www.idele.fr 1 L Istituto dell allevamento (Institut de l Elevage) Un istituto tecnico,

Dettagli

Jobs act, lavoro e giovani. Tommaso Nannicini

Jobs act, lavoro e giovani. Tommaso Nannicini Jobs act, lavoro e giovani Tommaso Nannicini 27 marzo 2017 Il Jobs act è vivo e lotta insieme a noi Il Jobs act supera la filosofia della «flessibilità al margine» e si propone di combattere il dualismo,

Dettagli