GLI ECONOMISTI POSTKEYNESIANI DI CAMBRIDGE E L ITALIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GLI ECONOMISTI POSTKEYNESIANI DI CAMBRIDGE E L ITALIA"

Transcript

1 ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CONVEGNO INTERNAZIONALE GLI ECONOMISTI POSTKEYNESIANI DI CAMBRIDGE E L ITALIA 11 e 12 MARZO 2009 COMITATO ORDINATORE G. BECATTINI, P. CIOCCA, T. COZZI, C. D ADDA, M. DE BENEDICTIS, G. GANDOLFO, P. GAREGNANI, A. GRAZIANI, S. LOMBARDINI, G. LUNGHINI, A. MONTESANO, I. MUSU, L. L. PASINETTI (Presidente), A. QUADRIO CURZIO, A. RONCAGLIA, I. VISCO COMITATO ORGANIZZATORE T. COZZI, G. LUNGHINI (Crdinatre), A. MONTESANO, L. L. PASINETTI, A. QUADRIO CURZIO PROGRAMMA - INVITO Merledì 11 marz Salut della Presidenza dell Aademia dei Linei Luigi L. PASINETTI (Università Cattlia del Sar Cure, Milan): Intrduzine Presiede: Luigi L. PASINETTI Girgi LUNGHINI (IUSS, Pavia): La «Teria generale» e i enesiani: un eredità giaente Pierangel GAREGNANI (Università di Rma Tre): La nzine di aitale nella teria nelassia: sservazini sulla ntrversia al riguard Intervall Terenzi COZZI (Università di Trin): La sula enesiana e la teria della resita COMUNICAZIONI Ignazi VISCO (Bana d Italia): Sul rul delle asettative nell enmia di Kenes e in quella d ggi Sergi PARRINELLO (Saienza Università di Rma): Una infndata rtata attribuita alla teria riardiana dei vantaggi marati

2 Carl D ADDA (Università di Blgna): I stenesiani e la riera aliata Gianarl GANDOLFO (Saienza Università di Rma): Kaldr, Gdwin, Marrama, Palmba e la teria nn lineare del il Alessandr RONCAGLIA (Saienza Università di Rma): Cambridge e Italia: terie stenesiane della distribuzine Maria Cristina MARCUZZO (Saienza Università di Rma), n L. FANTACCI, A. ROSSELLI, E. SANFILIPPO: Seulatin and buffer sts: the lega f Kenes and Kahn Givedì 12 marz Presiede: Albert QUADRIO CURZIO 9.30 Pierluigi CIOCCA (Saienza Università di Rma): D Kenes: il ensier riti e le viende dell enmia italiana Jhn EATWELL (Università di Cambridge): Effetive demand in the lng run Intervall COMUNICAZIONI Ignazi MUSU (Università di Venezia): Ha sens arlare di svilu sstenibile in una rsettiva stenesiana? Rbert SCAZZIERI (Università di Blgna): Gli studi sulle dinamihe enmihe strutturali Maur BARANZINI (Università della Svizzera Italiana, Lugan): The Cantabrigiensis-Italian Shl f Inme and Wealth Distributin PierCarl NICOLA (Università degli Studi di Milan): Qualhe ritia struttiva sul stenesism in Italia: a rsit della «General Ther» Ald MONTESANO (Università Cmmeriale «Luigi Bni», Milan): Caitale, funzine aggregata di rduzine e erenza dell analisi nelassia Pier Luigi PORTA (Università di Milan Bia): I stenesiani di Cambridge e la tradizine italiana di enmia litia nel dguerra Cnsiderazini nlusive: L.L. Pasinetti e A. Quadri Curzi Il Cnvegn è rganizzat n il ntribut della BANCA D ITALIA PALAZZO CORSINI - VIA DELLA LUNGARA, 10 Fin alle re 10 è ssibile l aess er le autmbili da Lungtevere della Farnesina, 10

3 ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI GLI ECONOMISTI POST-KEYNESIANI DI CAMBRIDGE E L ITALIA, 11 e 12 marz 2009 Stesura rvvisria Girgi Lunghini La Teria generale e i enesiani: un eredità giaente Sn iù affezinat alle semlii idee su ui si fnda la mia teria, he nn alle frme artilari in ui le h esresse. [ ] Questa he i rng è una teria he siega erhé la rduzine e l uazine sian sì sggette a fluttuazini: essa nn ffre una sluzine bella e rnta al rblema di me evitare queste fluttuazini e mantenere stantemente la rduzine a livell ttimale. J. M. Kenes, 1937 Trnare ai lassii, senza mediazini, è semre utile. Classii (send I. Calvin) sn quei libri he nn hann mai finit di dire quel he hann da dire; e sn ere he rvan inessantemente un ulvisl di disrsi ritii su di sé, ma ntinuamente se li srllan di dss. Il lassi he ggi uò essere iù utile rileggere, er aire le ause della situazine attuale, è la Teria generale 1 (megli se riletta tenend a rtata di man il Caitale). Della Teria generale, in questa relazine vrrei indiare aluni elementi metdlgii e sstanziali he a mi arere ne sn stitutivi e he invee sn sess rimssi, nnstante la lr rilevanza teria e litia. Il rim element è l imieg, da arte di Kenes, di ategrie silgihe ; il send è il rart, nella visine di Kenes, tra teria enmia e litia enmia; il terz è la filsfia siale vers la quale la Teria generale trebbe ndurre. Il aitalism me enmia mnetaria di rduzine La rima, fndamentale innvazine teretia di J. M. Kenes - dalla quale disendn quasi tutte le altre - è la sua visine del ress enmi. Il sistema enmi he Kenes studia nn è un sistema enmi in generale, ma è un sistema striamente determinat, è il * Ringrazi C. Bianhi, P. Cia, G. Dsi e S. Luarelli er i lr mmenti. 1 J. M. Kenes, The General Ther f Emlment Interest and Mne, Mamillan, Lndra 1936.

4 sistema enmi aitalisti: nel linguaggi di Kenes, è una enmia mnetaria di rduzine. C è un mment reis in ui Kenes ambia il md di ensare i rblemi enmii; è quand, nel 1932, il titl delle sue lezini, da La teria ura della mneta diventa La teria mnetaria della rduzine (esressine he eraltr nn mare mai nella Teria generale). L. Pasinetti, nel su libr iù reente 2, rintraia la genesi di quest ambiament in mlti testi dell stess Kenes e nelle reazini dei membri del Cirus, ma i vrrei indiare due lughi he mi ain artilarmente signifiativi e he meritan itazine: il brevissim artil del 1932 su A Mnetar Ther f Prdutin (ubbliat l ann d nel Festshrift für Arthur Siethff) 3, e un bran del 1933 dei Tiltn aers 4. Nel rim si legge: A mi arere, la ragine riniale er la quale il rblema della risi è irrislt, munque er la quale le sue siegazini sn sì sddisfaenti, deve ritrvarsi nella mananza di quella he trebbe hiamarsi una teria mnetaria della rduzine. [ ] Il unt è he le ndizini rihieste er la neutralità della mneta, nel sens in ui viene intesa nei Priniles f Enmis di Marshall, he rimane il test aradigmati, sn, ssett, esattamente le stesse he garantisn he le risi nn avrann lug. Anra iù signifiativ è il ass seguente: La distinzine tra una enmia erativa e una enmia imrenditriale ha qualsa a he fare n una regnante sservazine di Karl Marx. Egli ha mess in lue he la natura della rduzine nel mnd reale nn è - me gli enmisti 2 L. L. Pasinetti, Kenes and the Cambridge Kenesians - A Revlutin in Enmis t be Amlished, Cambridge Universit Press, Cambridge, UK, Rirend qui aluni assaggi del mi mment a quest libr: G. Lunghini, Una rivluzine inmiuta e un rgramma di riera. Pasinetti su Kenes (e Sraffa), Rivista di Stria Enmia, nuva serie, arile J. M. Kenes, The Clleted Writings, vl. XIII. 4 TCW, vl. XXIX. È imrtante ntare he la rilevanza di una teria mnetaria della rduzine nn è nfinata all analisi della risi (alla enmia della deressine ); né si vule dire he in una enmia mnetaria di rduzine la mneta è di er se stessa ausa delle risi. Srive A. Graziani (Mneta senza risi, in L. Paganett (a ura di), La Teria Generale e i st-kenesiani, Liguri, Nali 1982): Un enmia mnetaria si resenta me ben differenziata da un enmia di baratt, indiendentemente dal rblema della risi. Per individuare le aratteristihe seifihe di un enmia mnetaria nn è quindi neessari ( frse nemmen utile) indagare i rblemi di instabilità. Orre invee rierrrere le tae del ress enmi artend dalla mneta he l imrenditre imiega, fin a giungere alla mneta he l imrenditre riava me rfitt finale della sua attività, sunend altresì he l inter ress si svlga senza risi. 2

5 sembran sess surre - un as del ti M D M, iè intes a sambiare ntr denar una mere ( un lavr) al fine di ttenere un altra mere ( lavr). Questa uò infatti essere la rsettiva del singl nsumatre, ma nn è quella del mnd degli affari: he dal denar si seara in ambi di una mere ( di un lavr) al fine di ttenere iù denar, send un ress del ti D M D. Il ress aitalisti, in altre arle, è un ress intes a ttenere iù denar er hi l muve anzihé al sddisfaiment dei bisgni dei nsumatri. Di qui il rul essenziale, anzihé neutrale, della mneta; il nseguente rifiut della legge di Sa; la nrmalità delle risi. Alla ntrasizine tra real-exhange enm e mnetar enm rrisnde quella tra le due grandi sule di ensier stilizzate da Kenes: Da una arte i sn quelli he redn he il sistema enmi esistente sia, nel lung erid, un sistema in grad di raggiungere autmatiamente l equilibri. Sull altra snda i sn lr he rigettan l idea he il sistema enmi rrente sia, in qualhe md, in grad di autreglarsi. La ragine riniale er ui una enmia mnetaria nn è in grad di autreglarsi, è he una enmia mnetaria è un enmia in ui i mutamenti nelle inini ira il futur influenzan la situazine resente. L strument he llega il resente al futur è la mneta. Infatti l ammntare degli investimenti è sggett a imrvvise e amie sillazini, ihé diende da due insiemi di revisini ira il futur: la referenza er la liquidità e le inini ira il rendiment futur dei beni aitali, iè da due insiemi di revisini he nn ggian su fndamenta siure. Di qui l intrinsea instabilità del aitalism, e la neessità di sstituire la teria dell equilibri stazinari n una teria dell equilibri mbile. Vrrei rirdare un altr unt di ntatt tra Kenes e Marx, un unt strettamente llegat n la visine del aitalism me enmia mnetaria di rduzine. Nel aitl della Teria generale sul rinii della dmanda effettiva, Kenes srive he i sarà un sl livell di uazine matibile n l equilibri; e he erò, in generale, nn è nessuna ragine er asettarsi he tale livell sia uguale a quell di ien imieg. Le ndizini neessarie er la rirduzine ssn essere sddisfatte anhe in resenza di disuazine invlntaria; mentre la dmanda effettiva assiata al ien imieg è un as seiale, he si verifia sltant b aident r design. Anhe er Marx l equilibri è un as seiale. Nel aitl del send libr del Caitale su aumulazine e rirduzine allargata, Marx srive he l equilibri esiste sltant nell itesi he l ammntare di valre degli aquisti unilaterali e l ammntare di valre delle vendite unilaterali inidan. La funzine he il denar svlge nella rduzine aitalistia, nn sltant me mezz di irlazine ma anhe me aitale mnetari, rdue determinate ndizini dell svlgiment nrmale della rirduzine, he si trasfrman 3

6 in altrettante ndizini di svlgiment anrmale, in ssibilità di risi, ihè l equilibri stess dat il arattere rimitiv di questa rduzine ein Zufall ist. Dmanda effettiva e nsenza inerta In letteratura, e srattutt nei libri di test, sess si disute di quale sia la vera innvazine analitia resente nella Teria generale: se l innvazine nsista nel rinii della dmanda effettiva, ure nella determinazine mnetaria del tass di interesse. La disussine è zisa, ihé entrambe le ategrie, e dunque l intera Teria generale, iaia nn iaia, e ai iù nn iae, hann una fndazine mune, he er brevità e rvvisriamente si uò definire di rdine silgi. Un ari, quest, guardat n ssett nn sltant dagli enmisti nelassii ui si indirizza la ritia enesiana, ma anhe da mlti enmisti enesiani e st-enesiani. Gli enmisti - in generale - referisn il raginament deduttiv e deterministi. Tutte e due le mnenti della dmanda effettiva hann una fndazine silgia : la dmanda er nsumi è siegata sulla base di una legge silgia fndamentale, mentre la dmanda er investimenti è siegata sulla base delle asettative he gvernan l effiienza marginale del aitale e la dmanda di mneta er il mtiv seulativ (di qui la natura mnetaria del tass di interesse). A quest rsit sn rivelatrii, tra le tante, due ritihe di diversa rvenienza e n diversi biettivi. L. R. Klein 5 nta, n evidente disarvazine, he tutti i risultati imrtanti di Kenes sn derivati da shede di mrtament enmi e nn da relazini definite tra elementi nreti (Kenes avrebbe avut mlt da dire su questi elementi nreti ). D altra arte M. Dbb 6, di tutt altra frmazine, lamenta he sulle rensini nn si uò struire nessuna teria della distribuzine; e he la nzine di effiienza marginale del aitale, nel rart in ui viene sta l saggi rrente d investiment e n le asettative er il futur, sembra in realtà indiare he la teria tradizinale del rfitt nn viene messa in disussine né trasfrmata, e quest è er Dbb il unt iù vulnerabile della Teria generale. In breve: l idea revalente è he in enmia l imieg di ategrie silgihe è eistemlgiamente biasimevle. L unia interretazine autentia della Teria generale è l artil del In quest artil è ntevle he Kenes mini nn n il 5 L. R. Klein, The Kenesian Revlutin, Mamillan, New Yr M. Dbb, Theries n Value and Distributin sine Adam Smith Idelg and enmi ther, Cambridge Universit Press, Cambridge J. M Kenes, The General Ther f Emlment, The Quarterl Jurnal f Enmis, febbrai Si deve erò vedere anhe: J. M. Kenes, Alternative 4

7 rinii della dmanda effettiva, sì me fa nella Teria generale, ma n una disquisizine filsfia di arattere generale sul mrtament dell umanità : una disquisizine he al lettre trebbe sembrare eregrina. La remessa maggire del raginament enesian è he ni abbiam, di regla, sltant l idea iù vaga delle nseguenze nn immediate dei nstri atti. Quest fatt, he è inntrvertibile (se nn er i ultri della statistia lassia della teria delle asettative razinali), è di rdine nn silgi, anhe se uò avere nseguenze silgihe, ma è di rdine gnitiv. In altre arle, la nstra nsenza del futur è fluttuante, vaga e inerta. Ciò nn signifia he le nstre deisini sian irrazinali (me sess si sstiene he Kenes sstenga), ma signifia he vengn rese sulla base di una nsenza inerta. Il signifiat in ui Kenes usa quest termine è quell er ui si uò dire he sn inerti la rsettiva di un altra guerra in Eura, il rezz del rame e il tass di interesse di qui a vent anni, l bslesenza di una nuva invenzine, la sizine dei rrietari di rihezza rivata nel sistema siale tra inquanta anni. Su queste se, srive Kenes, nn è aluna base sientifia su ui fndare un qualsivglia all rbabilisti: ni semliemente nn saiam. Anhe se in ndizini di nsenza inerta, tuttavia, dvrem rendere delle deisini, e iò farem rimuvend l eserienza assata e dunque sttvalutand la ssibilità di mutamenti futuri; ure fingendi he l stat attuale dell enmia sia basat su una rretta nderazine delle rsettive future (he è l assunt eistemlgiamente ingenu della mderna teria delle asettative razinali ); ure ammettend he il nstr giudizi individuale nn vale nulla, e he eriò i nverrà rirrere al giudizi del rest del mnd, he frse è megli infrmat. La silgia di una sietà di individui, iasun dei quali era di iare gli altri, ndue a iò he Kenes, nella Teria generale, definise un giudizi nvenzinale 8 : L essenza della nvenzine nsiste nel surre he l stat delle se esistente ntinuerà indefinitamente, a men he nn si abbian ragini seifihe er asettarsi un ambiament. Ciò nn signifia he davver si reda he l stat delle se esistente ntinuerà indefinitamente: l eserienza mstra he iò è altamente imrbabile. [ ] Una valutazine nvenzinale, he si sia stabilita me risultat della silgia di massa di un grande numer di individui ignranti, è essta a ambiamenti vilenti in seguit a un imrvvis mutament di inine. Srattutt in temi anmali, quand l itesi di una rseuzine indefinita dell stat delle se esistente è men lausibile del slit anhe se nn vi sn ragini manifeste er revedere un ambiament definitiv, il merat sarà Theries f the Rate f Interest, The Enmi Jurnal, giugn Sul nett di nvenzine in Kenes si veda: A. M. Carabelli, On Kenes Methd, Palgrave Mamillan, Lndra

8 sggett a ndate di ttimism e di essimism, he sn irraginevli e he tuttavia sn mrensibili, manand qualsiasi slida base er un all razinale. Cnvenzine e risi Kenes, nell artil del 37, avverte he una siffatta nezine ratia del futur, basata su una nvenzine, su una qualsiasi nvenzine, avrà una nseguenza imrtante: Essend basata su fndamenta sì innsistenti, essa è sggetta a mutamenti imrvvisi e vilenti. La ratia della alma e della immbilità, della ertezza e della siurezza, imrvvisamente viene men. Nuvi timri e seranze, senza reavvis, vengn a influenzare il mrtament uman. Le frze della delusine trebber imrvvisamente imrre una nuva nvenzine. Tutte queste iaevli, elabrate tenihe, fatte er una sala delle riunini lussusamente arredata e er un merat arriatamente reglat, ssn rllare da un mment all altr. In gni mment, vaghi timri anii e ugualmente vaghe e ingiustifiate seranze nn sn del tutt aquietati e giain sl di stt la suerfiie. [ ] La teria he ni elabriam er studiare me i mrtiam sul merat nn dvrebbe essa stessa assggettarsi agli idli del merat. I aus la teria enmia lassia di essere essa stessa una di quelle iaevli, elabrate tenihe he eran di affrntare il resente, astraend dal fatt he saiam mlt del futur. La nvenzine su ui si è rett sin a ieri l equilibri aitalisti, ndivisa dai resnsabili delle litihe enmihe nazinali e internazinali, dai nsigli di amministrazine delle banhe e delle grandi imrese, e dagli editrialisti iù autrevli, si uò riassumere in queste quattr rsizini (frmulate da J. P. Fitussi): a. L enmia di merat è il miglir sistema he si ssa neire: anhe grazie alla finanza, essa rahiude in sé le hiavi del rgress materiale e del dinamism enmi e siale. b. Perhé ssa dare tutti i sui benefii, l enmia di merat deve essere rtunamente gestita e reglata.. Questa reglazine deve sttstare a due rinìi: ndurre una litia mnetaria he rdua la stabilizzazine dei rezzi; rierare almen il areggi, e se ssibile l attiv, del bilani ubbli. d. Privilegiare le rifrme strutturali he inentivan il lavr, riduend i redditi distribuiti dal sistema di revidenza e assistenza siale. A queste quattr rsizini, ne aggiung una quinta: la distribuzine del reddit e della rihezza è il rtat dei meriti e dei talenti individuali, e dunque nn va mdifiata, se nn a favre dei rfitti. In breve: Treasur View e Washingtn Cnsensus. Al frmarsi di questa nvenzine, hann dat un ntribut determinante gli enmisti rtdssi (tant gli enmisti terii, quant gli enmetrii). 6

9 In breve si uò dire, n G. L. S. Shale 9, he la stabilità del sistema si basa - finhé dura - sul tait ard di surl stabile. Questa stabilità, una vlta messa in dubbi, è distrutta e un disrdine rrmente dvrà intervenire rima he l smttament trvi fndamenta in una nuva sizine, altrettant asuale. (All stess Shale si deve una definizine ersiua del metd di Kenes: aleidstati. Dunque un metd, e una visine del mnd, tale he le erazini di statia marata he riemin le lavagne dei rsi di marenmia sn del tutt rive di fndament, ihé in un mnd aleidstati nn uò essere risettat nessun rinii di rrisndenza.) Il fatt he la nstra nsenza sia inerta, e massimamente inerta è la nsenza nel mnd della finanza e della seulazine, ha me nseguenza riniale he il sistema aitalisti è un sistema nn ergdi 10, anzihé stazinari e senza tem: il disequilibri e l instabilità, nn l equilibri, sn la ndizine nrmale del sistema aitalisti. (Dell stess arere, vviamente, eras Marx.) Pare diffiile taiare di silgism, di nn sientifiità, un metd di raginament he i nsente di mrendere me megli nn si trebbe quant avviene di questi temi, a iù di settant anni da quand quel metd è stat elabrat. Prbabilità e deisini di litia enmia Pihé la nstra nsenza è inerta, nel rendere le deisini he me agenti enmii siam munque stretti a rendere, nn ssiam ntare su un all rbabilisti di ti benthamian. Ha rigine da quest rblema l intrduzine nella Teria generale, da arte di Kenes, di un su nett di rbabilità; tuttavia nn er nferire alla teria una struttura eistemia di ti rbabilisti, ma er tervi definire e trattare due variabili ruiali nel funzinament - nrmalmente nel attiv funzinament - di una enmia mnetaria di rduzine (iè del aitalism): le determinanti del tass di interesse e le determinanti delle deisini di investiment. È a quest fine he Kenes elabra la sua teria della rbabilità, sulla quale nn mi sfferm (me è nt, esiste una amia e divisa letteratura ira i rarti tra il Trattat sulla rbabilità e la Teria 9 G. L. S. Shale, The Years f High Ther. Inventin and Traditin in enmi Thught , Cambridge Universit Press, Cambridge 1967, e Eistemis and Enmis, A Critique f Enmi Dtrines, Cambridge Universit Press, Cambridge Un sistema ergdi è un sistema il ui futur nn è inert e uò essere revist mediante una analisi statistia dei dati esistenti. Vedi, er esemi, Paul Davidsn, Ratinal Exetatins: a Fallaius Fundatin fr Studing Cruial Deisin- Maing Presses. Jurnal f Pst Kenesian Enmis, Vl. 5, N 2,

10 generale). Rird sltant questa brevissima nta alla Teria generale: n mlt inert nn intend la stessa sa he n mlt imrbabile 11 ; mentre referis rirdare la ritia he ai rbabilisti di Cambridge muve B. de Finetti 12. Il unt di maggire imrtanza nettuale su ui le inini di Kenes e Jeffres da una arte e le mie dall altra divergn sta nella rissta a tale dmanda: è la rbabilità sggettiva? Kenes e Jeffres l negan. Die Kenes: se sn assegnati i dati di fatt he determinan la nstra nsenza, rimane ggettivamente fissat, indiendentemente dalla nstra inine, sa, stt tali irstanze, sia rbabile imrbabile. [...] Ora, diend he la rbabilità è sggettiva i intend aunt signifiare he la sua valutazine uò differire a senda di hi la giudia, diendend da differenze mentali fra i diversi individui, e inversamente nn ved me, ammettend tale diendenza, la rbabilità si ssa dire ggettiva. [...] Una distinzine abbastanza esante he viene a adere agliend il mi unt di vista è quella delle rsizini in rimarie e sendarie [...]. Primarie sarebber quelle affermazini he nn ntengn valutazini di rbabilità, sendarie quelle he ne ntengn. Per me un affermazine ntenente valutazini di rbabilità è riva di sens se nn esiste (almen sttintes) il sggett: lui he valuta la rbabilità. Kenes si trva dunque strett tra due rdini di ritihe: quelle di hi l ausa di silgism, irrazinalism, et., e erò er la Teria generale la nsenza inerta è una ategria fndante; e quelle di Ramse-de Finetti, ineeibili e he erò Kenes nn teva reeire integralmente nella stessa Teria generale. Se Kenes avesse ermeat l intera Teria generale di un nett di rbabilità me rbabilità sggettiva nel sens di Ramse - de Finetti (e iò avrebbe tut fare grazie a Ramse 13 ), egli avrebbe dvut abbandnare la distinzine tra rsizini rimarie e rsizini sendarie, sì he l intera Teria generale sarebbe stata essta a ritihe di indeterminatezza di irrazinalism (anr iù di quant nn sia stata sia). D altra arte è bene rirdare, a quest 11 In aertura del Treatise n Prbabilit (Mamillan, Lndra 1921) Kenes srive: I termini ert e rbabile desrivn i vari gradi di redenza razinale nernenti una rsizine [...] Tutte le rsizini sn vere false, ma la nsenza he ni ne abbiam diende dalle irstanze; e mentre è sess nveniente arlare di rsizini erte rbabili, iò esrime, rigrsamente, un lr ness n un rus di nsenza, reale itetia, e nn una aratteristia delle rsizini in se stesse. 12 B. de Finetti, Prbabilisti di Cambridge, Sulement Statisti ai Nuvi Prblemi di Plitia, Stria ed Enmia, Su quest argment si uò vedere: G. Lunghini, Brun de Finetti and Enmi Ther, Enmia litia, n. 1, arile F. P. Ramse (1926), Truth and Prbabilit, in F. P. Ramse, The Fundatins f Mathematis and ther Lgial Essas, Kegan, Paul, Trenh, Trubner & C., Harurt, New Brae & C., Lndra e New Yr

11 rsit, he il nett di rbabilità rst da de Finetti nn è affatt indeterminat irrazinale. Ene l illustrazine autentia e iù effiae 14 : Csa vgliam dire, nel linguaggi rdinari, diend he un avveniment è iù men rbabile? Vgliam dire he rveremm un grad iù men grande di meraviglia arendend he quell event nn s è verifiat. Vgliam dire he i sentiam di fare un grad iù men grande d affidament sull eventualità he ess abbia ad avverarsi. La rbabilità, in quest sens anr vag ed sur, è stituita dal grad di dubbi, d inertezza, di nviniment, he il nstr istint i fa sentire ensand a un avveniment futur,, munque, a un avveniment di ui nn nsiam l esit. [...] La rbabilità di un event è dunque relativa al nstr grad di ignranza; si uò erò anra ensare he essa abbia un valre in un ert sens biettiv. Si uò ensare iè he un individu il quale nsa un ert ben determinat gru di irstanze e ignri le altre debba lgiamente valutare le rbabilità, almen di erti eventi, in un md ben determinat [Qui de Finetti aggiunge, in nta: Quest mi sembra sia il unt di vista del Kenes ]. Se è evidentemente relativa - relativa al nstr grad di ignranza - la distinzine fra irstanze nte e irstanze ingnite, si uò anra ensare he abbia un signifiat biettiv la distinzine fra irstanze he ssn nn ssn essere in relazine di ausa ed effett l verifiarsi di un dat event. [...] Ma faiam un esame di sienza, e vediam un quand è he una irstanza ammettiam ssa influire su un ert fatt. Nn è frse aunt quand la sua nsenza influise sul nstr giudizi di rbabilità? [...] Gira e rigira, qualunque sa si dia si ensi, in fnd andiam semre a finire lì: il nett di ausa nn è he sggettiv, e diende essenzialmente dal nett di rbabilità. L enmia litia, send Kenes, è una misela arta di teria enmia e di arte del gvern. Nella Teria generale, in quant teria intesa a fndare una litia e nella quale è dunque essenziale il rart tra gvern e individui, Kenes nn teva nn nfinare la rilevanza di una teria sggettiva della rbabilità al livell mirenmi (eraltr abitat da agenti etergenei: se gli agenti nn fsser etergenei, la urva di dmanda di mneta er il mtiv seulativ avrebbe la frma di una L 15 ). Altrimenti nn si trebbe stulare 14 B. de Finetti, Prbabilism. Saggi riti sulla teria delle rbabilità e il valre della sienza, Biblitea di Filsfia, Libreria Editrie F. Perrella, Nali Nel aitl 13 della Teria generale è un ass interessante: È ntevle he la stabilità del sistema e la sua sensibilità a ambiamenti nella quantità di mneta dienda sì tant dall esistenza di una varietà di inini ira iò he è inert. L ideale sarebbe nsere il futur; ma se nn l nsiam, e dbbiam gvernare l attività del sistema enmi mdifiand la quantità di mneta, è imrtante he le inini sian diversifiate. È eriò he quest metd di gvern è men affidabile negli Stati Uniti, dve tutti tendn ad avere la stessa inine nell stess mment, he nn in Inghilterra, dve sn nrmali le differenze di inine. 9

12 l esistenza di una qualhe relazine di ausalità effiaia, sia ure deble, tra deisini litihe e esiti sistemii. Un gvern dvrebbe dimettersi, se nn è rnt a smmettere su un ness tra un se e un allra. Nel as di Kenes la smmessa è artilarmente azzardata. Il su gvern ideale infatti dvrebbe essere aae di ridurre mensare le nseguenze negative dell inertezza (della nsenza inerta) degli agenti, mediante interventi sulle lr asettative: interventi indiretti, he le mdifihin; interventi diretti, he le savalhin. In tutti e due i asi, erand di rendere men inert il mnd enmi, di metterl in rdine mediante una reglazine del mrtament degli agenti. Sulla effiaia della litia enmia Le determinanti degli investimenti rivati sn tali he i rgetti a redditività differita, e bassa all hi del ntabile, diffiilmente sarann realizzati. Anhe erhé nn trverann mlt sstegn nel mnd della finanza e delle banhe: Se i fndi d investiment sn amministrati da mitati, nsigli banhe, l investitre a lung termine, quell he iù rmuve l interesse generale, sarà il iù esst a ritihe. Per l inine mune il su mrtament è eentri, nn nvenzinale e azzardat. Se ha suess, risulterà nfermat il giudizi di snsideratezza; se nel breve erid nn ha suess, il he è mlt rbabile, nn susiterà mlta massine. La saggezza mndana vule he er la reutazine sia megli fallire in maniera nvenzinale, he nn avere suess in maniera nn nvenzinale. Sltant l stat, un stat he nn sia il sttrdtt delle attività di un asinò, trebbe essere in grad di valutare il rendiment siale di investimenti he rihiedn mlt tem er essere mletati. Nulla dunque garantise he il merat assiuri semre e autmatiamente un equilibri di iena uazine; mentre è rbabile he il merat, lasiat a se stess e in assenza di un azine deliberata, faia sì he l equilibri ien si dia sltant b aident r design: Il sistema enmi in ui viviam sembra aae di ermanere in una ndizine rnia di attività inferire al nrmale er un erid nsiderevle, senza una tendenza marata né vers la riresa né vers il llass mlet. Una situazine intermedia, né diserata né sddisfaente, è la nstra srte nrmale. Kenes è nvint nn sl he tale situazine sia indesiderabile, ma anhe he la si ssa emendare 16 : Il rblema enmi [...] nn è he un terribile astii, un astii ntingente e nn neessari. Infatti il mnd identale disne già delle risrse, 16 J. M. Kenes, Essas in Persuasin, Mamillan, Lndra

13 ve saesse reare l rganizzazine er utilizzarle, suffiienti a relegare in una sizine di sendaria imrtanza il rblema enmi he assrbe ggi le nstre energie mrali e materiali. La sluzine di quest rblema, tuttavia, nn è semlie, e l stess Kenes, nell artil del 37, dubita he dalla sua Teria generale si ssan avare meaniamente riette di litia enmia (un dubbi he dvrebber ltivare i tanti enesiani dell ultima ra): Questa he i rng è una teria he siega erhé la rduzine e l uazine sian sì sggette a fluttuazini: essa nn ffre una sluzine bella e rnta al rblema di me evitare queste fluttuazini e mantenere stantemente la rduzine a livell ttimale. Ma essa è, rriamente arland, una teria dell uazine in quant siega erhé, in iasuna irstanza, l uazine è quella he è. Naturalmente i sn interessat nn sl alla diagnsi ma anhe alla ura, e a questa sn dediate mlte agine del mi libr. Tuttavia riteng he, er quant riguarda la ura, le mie rste, le quali, l rins aertamente, nn sn sviluate in md miut, si llhin su un ian divers da quell della diagnsi. Nn retendn di essere definitive. Diendn da mlte itesi artilari e sn inevitabilmente riferite alle ndizini del mment. Le mie ragini er distaarmi dalla teria tradizinale sn invee mlt iù rfnde. Esse sn di arattere mlt generale e le nsider definitive. La sluzine del rblema enmi va dunque erata altrve, nn tant nelle litihe enesiane illustrate nei manuali, magari mediante l shema IS-LM, invate dai nelassii temraneamente nvertiti, ma in un disegn di litia enmia e siale he si isiri al aitl 24 della Teria generale, sulla Filsfia siale vers la quale la Teria generale trebbe ndurre. La Teria generale tradita In temi in ui il mnd degli affari sembra disst a ammettere (almen in arte) gli errri miuti, vale la ena riflettere sugli errri miuti dagli enmisti. Ne ha fatt una ristruzine effiae H. P. Mins 17 : La Teria Generale di Kenes naque nel lima d inertezza e di diserazine he fee seguit al rll del sistema finanziari. Il rblema fndamentale da lui affrntat è quest: he sa determina il valre delle attività finanziarie e gli investimenti nelle ndizini di rduzine del aitalism? Un dei teremi he venne furi dalle argmentazini di Kenes fu he il gvern uò ntrbilaniare aluni degli effetti negativi delle fluttuazini degli investimenti mediante sese finanziate a debit. Quest terema venne afferrat e integrat in mdelli di 17 H.P. Mins, La Teria Generale e l itesi dell instabilità finanziaria, in L. Paganett (a ura di), La Teria Generale e i st-kenesiani, Liguri, Nali

14 dmanda aggregata, mentre venner trasurati l analisi delle valutazini delle attività e gli elementi resnsabili dell instabilità. Se datiam le se ssiam aire er quale mtiv la rivluzine enesiana sia fallita. [ ] L adattament fatt in tem di guerra di alune idee in armnia n arte della Teria Generale divenne la base dell analisi di litia enmia st-bellia e dei lssali mdelli di revisine enmetria ggi sì diffusi negli Stati Uniti e sulla sena internazinale. Tuttavia il mnd nn rimase ngelat nell enmia bellia nn finanziaria. La rbusta struttura finanziaria n ui gli Stati Uniti usirn dalla guerra divenne la base di un md di funzinare del aitalism in ui i merati finanziari avevan a imrtanza. La senda guerra mndiale fu seguita da quella he ssiam hiamare l età dell r del aitalism. [ ] Durante quest erid la versine Hansen-His della Teria Generale, una versine ingenua e grezza, servì da fndament della litia enmia. A artire dalla stretta reditizia del 1966, il sistema finanziari e l enmia inminiarn a mrtarsi male. Negli anni suessivi al 1966 il Federal Reserve Sstem e altre banhe entrali dvetter intervenire tre frse quattr vlte er imedire una risi finanziaria: nel sembrava imminente una grande deressine. [ ] Cn la fine dell età dell r e n l insrgere dell instabilità, il aitalism si mrta nuvamente nel md he ha dat rigine alla Teria generale di Kenes. In quest md adess siam rnti a rirendere la terizzazine là dve l avevam lasiata nel 1937 e a rirendere il mit he è stat interrtt er iù di 40 anni il mit di aire il aitalism e di metterl stt ntrll. Il lavr teri di Mins e di altri stenesiani rishia erò di restare nfinat nel mnd dell eresia. Nella fase attuale, nella quale si rme il ness tra rdtt intern lrd e buna uazine, e tra resita della rduttività del lavr e resita del salari, revale la retenza litia dei rentier legittimata dai mdelli della nuva marenmia lassia. Il tentativ di mensare il delin dell industria manifatturiera n un svilu srrzinat del settre dei servizi (la sì detta new enm) si rislve in un aitalism fndat sul debit, dunque nelle risi del merat azinari, i nella risi dei mutui subrime. Fin a nduri di frnte al minais fantasma della deflazine. Intant i sedienti enesiani lavran alla mirfndazine della versine Hansen-His della Teria generale 18, n la retesa di ridurre l inertezza he ervade 18 La sì detta nuva enmia enesiana si rinse in tre rsizini riniali: 1) il sentier enmi uò trvarsi in una situazine di equilibri n disuazine invlntaria; 2) gli sh he lisn la dmanda aggregata nminale hann effetti reali; 3) l intervent ubbli è effiae er mantenere l enmia lung un sentier di resita di iena uazine. Cfr. B. C. Greenwald, J. E. Stiglitz, New and Old Kenesians, Jurnal f Enmi Persetives, vl. 7, È signifiativ he nn vi sia alun riferiment al aitalism me enmia mnetaria di rduzine, né al rinii della dmanda effettiva. Se quella di Kenes è una teria mnetaria dell'uazine, la nuva enmia enesiana nn l è. 12

15 una enmia mnetaria di rduzine alle asimmetrie infrmative e sì liquidand la filsfia siale n ui Kenes mleta la Teria generale. Attualità della Filsfia siale Quale uò essere il rul dell stat nella attuale risi enmia e siale, d l esauriment del frdism e la nseguente glbalizzazine e finanziarizzazine dell enmia, he della risi sn state le remesse e le ause? È rri quell, i red, he Kenes ha refigurat nell ultim aitl della Teria generale. Il termine filsfia nn deve trarre in ingann (sì me nn era eregrina la disquisizine filsfia n ui si are l artil del 37): in verità si tratta di una luida analisi dei difetti del aitalism e di un disegn di litia enmia e siale hiar e teretiamente rbust 19. I difetti iù evidenti della sietà enmia in ui viviam sn anhe ra l inaaità a assiurare la iena uazine e una distribuzine arbitraria e iniqua della rihezza e del reddit. Oggi me ai temi di Kenes, i iù ensan he l aumulazine del aitale dienda dalla rensine al risarmi individuale, e he dunque in larga misura l aumulazine di aitale diende dal risarmi dei rihi, la ui rihezza risulterà sì sialmente legittimata. Prri la Teria generale mstra invee he, sin a quand nn vi sia iena uazine, l aumulazine del aitale nn diende affatt da una bassa rensine a nsumare, ma ne è invee stalata. Una redistribuzine del reddit mediante una imsizine fisale signifiativamente rgressiva - e a arità di servizi siali - farebbe aumentare la rensine marginale media al nsum e dunque la dmanda effettiva, e trebbe susitare asettative favrevli quant a deisini di investiment, n tutte le nseguenze enesiane del as. (Gli effetti sitivi di una redistribuzine del reddit sulla dmanda effettiva trebber essere vanifiati là dve, er esemi negli Stati Uniti, la rensine marginale al nsum dei erettri di redditi men elevati è maggire di un. In quest as sarebbe sialmente referibile destinare il maggir reliev sui redditi iù elevati nn a un maggir reddit mnetari 19 Qui nviene rirrere alla distinzine, altrimenti dubbia, tra breve e lung erid, tra riresa e rifrme. La Filsfia siale, in questa rsettiva, è quella he avrebbe dvut isirari rima, er evitare quant i è suess; ma quand il disastr è stat, rre rmuvere la riresa n una litia di breve erid. Vedi la lettera del 1933 di Kenes a Rsevelt: Nel breve erid si deve stimlare la dmanda aggregata, e a quest fine la sesa ubblia finanziata in defiit è ruiale; mentre tentare di far resere la rduzine e il reddit mediante un aument della quantità di mneta, è me tentare di ingrassare merand una intura iù lunga. La quantità di mneta è sltant un vinl, mentre il fattre rulsiv è il vlume della sesa. 13

16 dei iù veri, ma a un aument del lr reddit reale mediante un aument dei servizi siali.) D altra arte il lug mune, send ui le imste di suessine rvherebber una riduzine della rihezza aitale del aese, è infndat. Oltre he garantire il rinii (liberale) dell eguaglianza dei unti di artenza, alte imste di suessine favrirebber l aumulazine di aitale, anzihé frenarla. Il raginament di Kenes tende dunque alla nlusine he L aument della rihezza, lungi dal diendere dall astinenza dei rihi, me in generale si sune, da questa è rbabilmente stalat: viene sì a adere una delle riniali giustifiazini siali della diseguaglianza delle rihezze. Cnsend il genere uman (e la sua silgia ), Kenes aggiunge he alune attività, affinhé ssan esliarsi, rihiedn il mvente del guadagn e la rrietà rivata della rihezza: L esistenza di ssibilità di guadagni mnetari e di rihezza rivata uò instradare entr anali relativamente innui erilse tendenze umane, le quali, se nn tesser venire sddisfatte in tal md, erherebber un sb in rudeltà, nel erseguiment sfrenat del tere e dell autrità ersnale. È megli he un um eseriti la sua tirannia sul rri nt in bana he sui sui nittadini; ma er stimlare queste attività e er sddisfare queste tendenze nn è neessari he le ste del gi sian tant alte quant adess. Il send ass del raginament di Kenes riguarda il saggi di interesse. La giustifiazine nrmalmente addtta er un saggi di interesse mderatamente alt è la neessità di inentivare il risarmi, nell infndata seranza di generare sì nuvi investimenti e nuva uazine. È invee ver, a arità di gni altra irstanza, he gli investimenti sn favriti da saggi di interesse bassi; sì he sarà rtun ridurre il saggi di interesse in maniera tale da rendere nvenienti anhe investimenti a redditività differita e bassa agli hi del ntabile, quali nrmalmente sn gli investimenti a alta reddività siale. Di qui la iuta enesiana, di strardinaria attualità: l eutanasia del rentier e di nseguenza l eutanasia del tere ressiv e umulativ del aitalista di sfruttare il valre di sarsità del aitale. Il ssessre del aitale uò ttenere l interesse erhé il aitale è sars, ma a differenza delle risrse naturali nn vi sn ragini intrinsehe della sarsità del aitale: Ptremm dunque mirare in ratia (nn essendvi in tutt iò nulla di irraggiungibile) a un aument del vlume di aitale finhé quest nn sia iù sars, sì he l investitre senza funzini nn rieva iù un remi gratuit; e a un rgett di imsizine diretta tale da ermettere he l intelligenza e la determinazine e l abilità del finanziere, dell imrenditre et h genus mne (i quali ertamente aman tant il lr mestiere he il lr lavr trebbe ttenersi a mlt minr rezz he attualmente) sian imbrigliate al servizi della llettività, n una rimensa a ndizini raginevli. 14

17 Kenes aggiunge qui un rllari ggi blasfem: Rimarrebbe da deidere in searata sede su quale sala e n quali mezzi sia rrett e raginevle hiamare la generazine vivente a restringere il su nsum in md da stabilire, nel rs del tem, un stat di benessere er le generazini future. Oltre he teriamente fragile, d altra arte, la mzine degli affetti nei nfrnti delle generazini future suna irita. Cme ha ntat R. M. Slw, lr he ritengn riritari nn infliggere vertà al futur dvrebber siegare erhé nn attribuisn analga rirità alla riduzine della vertà ggi. Tutt smmat, i temi di Kenes dvevan essere mlt iù vivai e rgressisti dei nstri, se Kenes giudiava la sua Teria generale me mderatamente nservatrie nelle nseguenze he imlia. Essa infatti mrta la neessità di stabilire aluni ntrlli entrali in materie ra lasiate in gran arte all iniziativa individuale: l stat dvrà eseritare un influenza direttiva ira la rensine al nsum, in arte attravers il fis, in arte fissand il saggi di interesse e in arte, frse, in altri mdi. Sembra erò imrbabile he l influenza della litia mnetaria e reditizia ssa essere suffiiente a determinare un ritm ttim di investiment: Riteng eriò he una sializzazine di una erta amiezza dell investiment si dimstrerà l uni mezz er nsentire di avviinari alla iena uazine, sebbene iò nn esluda neessariamente gni srta di esedienti e di mrmessi n i quali la ubblia autrità llabri n l iniziativa rivata. Kenes saeva bene he il su manifest era, se nn rivluzinari, ltraggisamente radiale: Suggerire un azine siale er il bene ubbli alla Cit di Lndra è me disutere L rigine delle seie n un vesv nel Periò siegava he l allargament delle funzini di gvern da lui rediat, mentre sarebbe sembrat a un ubbliista dell Ottent a un finanziere amerian ntemrane una terribile usurazine ai danni dell individualism, era da lui difes sia me l uni mezz ratiabile er evitare la distruzine mleta delle frme enmihe esistenti, sia me la ndizine di un funzinament sddisfaente dell iniziativa individuale. Timre he sembra evare l settr della rvina mune refigurat dall altr Manifest: Il mnd nn tllererà anra er mlt tem la disuazine he è assiata, inevitabilmente assiata, n l individualism aitalista d ggigirn. Nella hiusa della Teria generale Kenes si hiedeva se l avverarsi di queste idee fsse seranza visinaria se gli interessi he esse frustrerann nn sarann iù frti di quelli he esse rmuverann. 15

18 Ammirevle ttimista, Kenes si risnde he il tere degli interessi stituiti è sravvalutat, risett alla aaità di ntaminazine delle idee: nn erò immediatamente ma d un ert erid di tem, ihé nel am della filsfia enmia e litia hi sn quelli sui quali le nuve terie fann resa rima di ventiinque trent anni. Una vlta tant, qui Kenes si sbagliava. Anhe se mlti ggi fingn di nn tersi nn dire enesiani, nella rduzine teria rrente e nella ratia litia dminante nn si trvan mlte trae della Teria generale e della sua filsfia siale. Se quei mlti la Teria generale la leggesser, vi trverebber almen una rissta analga a quella he il gatt dà a Alie nel aese delle meraviglie. Alie aveva hiest al gatt: Vrresti dirmi, di grazia, quale strada rendere er usire di qui? Diende srattutt da dve vui andare, disse il gatt, he aveva un aria affabile ma anhe artigli mlt lunghi e una grande quantità di denti, ragine er ui Alie ensò he era il as di trattarl n risett. Kenes nn si sbagliava, invee, nel su Wrld s Enmi Outl del 1932: È ssibile evitare un llass ttale della struttura finanziaria del aitalism mdern? C è da dubitarne, in assenza di un gvern mndiale del sistema finanziari, e d i gravi errri di teria mmessi dai tenti ira ause e rimedi. [ ] Il aitalista mdern è me un marinai he naviga sltant n il vent in a, e he nn aena si leva la burrasa viene men alle regle della navigazine addirittura affnda le navi he trebber trarl in salv, er la fretta di singere via il viin e salvare se stess. Se gli Stati Uniti rislvesser i lr rblemi interni, iò varrebbe me esemi e stiml er tutti gli altri aesi e dunque andrebbe a vantaggi del mnd inter. Magari un sguard ravviinat trebbe attenuare il mi essimism, ma guardand da lntan nn ries a immaginare un rs degli eventi he ssa risanare l enmia ameriana nel futur immediat. *** Istitut Universitari di Studi Sueriri di Pavia e Aademia Nazinale dei Linei, febbrai

19 Caitale, funzine aggregata di rduzine e erenza dell analisi nelassia Ald Mntesan 1 Nel Curs rimane ure fndamentale, me l era nell enmia detta lassia ad anhe nella nuva enmia matematia, il nett del aitale. Ed anhe qui rieterem he sarebbe diffiile di nsiderare emiriamente i fenmeni in md mlt divers. Ma sientifiamente, il nett rigrs del aitale deve dare lug a quell iù reis delle trasfrmazini dei beni enmii. Cn iò nn si rinunzia all utile he si uò avere dalle dttrine emirihe; ma ad esse si fa ritrn d di avere dat reisine e rigre ai netti he si aderan. E md disrrere di aitali, ma iò si deve sl fare d he si è definit hiaramente a quali se reali rrisnde quel termine; ed inltre è utilissim il mstrare me tutta la teria dei fenmeni enmii ssa essere instituita senza avere bisgn di rirrere al termine ed al nett di aitale. V. Paret, Manuale di enmia litia, Premi, v-vi 1. Intrduzine Nell ambit della riflessine enmia svltasi a Cambridge nel erid stenesian e nei suessivi svilui in Italia ha avut ntevle riliev la ritia alla teria nelassia. Nn sltant ritia di rilevanza, ssia vlta a mettere in evidenza una sua inaaità a trattare rblemi rilevanti della realtà enmia, ma srattutt ritia di erenza, ssia vlta a mettere in evidenza ntraddizini lgihe, iè la mutua inmatibilità delle itesi su ui la teria nelassia è fndata. Questa ritia si è falizzata sul aitale, sulla sua misura e su rrietà riguardanti il aitale he la teria nelassia rihiederebbe. La ritia nn riguarda rsizini di singli enmisti nelassii, he ssn essere errate, anhe er eess di sintesi nella resentazini di taluni risultati, ltre he er errri lgii veri e rri, ma i fndamenti della teria, he sarebbe eriò da rigettare. Il ass su rirtat di Paret mstra me la teria nelassia (st he la teria dell equilibri enmi generale sia nelassia) nn si fndi sulla nzine rigrsa di aitale, al ntrari della teria lassia, e me sia nveniente il su imieg nelle nsiderazini emirihe n le rtune autele. La teria nelassia, infatti, determina la rduzine assumend he gni rduttre ( imresa) selga la mbinazine di inut e utut iù nvenienti er lui. Assumend he le imrese erin su merati nrrenziali, er ui sn rie-taer, he ssan segliere le mbinazini rduttive su un insieme dat di alternative e he gradisan nseguire il rfitt iù elevat ssibile, disendn le nsuete rsizini, leggi, he vengn riferite alla teria nelassia della rduzine. Mentre le selte delle single imrese riguardan le quantità di lr metenza, queste rsizini ssn riguardare quantità aggregate, al livell di aggregazine nsentit dalle irstanze delle selte in esame. L ami dibattit he si è sviluat negli anni sessanta (una rassegna è frnita da Harurt, 1969 e il su seguit da Chen e Harurt, 2003) sulla erenza della teria nelassia della rduzine, ha tat vari temi, senza erò giungere a nlusine, 1 Diartiment di Enmia, Università Bni, Milan: ald.mntesan@unibni.it. 1

20 nel sens he i ntendenti sn rimasti iasun n la sua inine. I difensri della teria nelassia ritengn he questa sia erente lgiamente e he vi ssa essere sltant un rblema di aggregazine, quand si assi dall analisi teria alle aliazini emirihe. Gli sitri ritengn invee he vi sia un rblema di erenza lgia. S di quest sritt, he si lla tra quelli he sstengn la erenza della teria nelassia, è mettere in lue me la ritia lisa nn la teria nelassia della rduzine in sé (ad esemi, quella inlusa nella teria dell equilibri enmi generale), ma la sua raresentazine n una funzine aggregata di rduzine (ad esemi, del ti Cbb-Duglas). Infatti, la ritia alla erenza lgia della teria risa interamente sulla etergeneità dei beni aitali mnenti il aitale. Si mstrerà, in artilare, me l aggregazine dei beni rihieda ndizini restrittive, he, qualra sian sddisfatte, nsentn di intrdurre, senza rblemi lgii ulteriri, le nzini di aitale aggregat e di funzine aggregata della rduzine. La ritia all analisi nelassia aggregata della rduzine riguarda sstanzialmente la rsizine send ui la rduttività marginale del aitale è uguale al saggi d interesse ed è, nel unt di equilibri, funzine deresente della quantità di aitale, sì me la rduttività marginale del lavr è uguale al salari reale ed è, nel unt di equilibri, funzine deresente della quantità di lavr. Quant sra imlia, nel ntest aggregat, he l intensità aitalistia della rduzine (misurata, ad esemi, dal rart tra quantità di aitale e quantità di lavr) sia funzine deresente del tass d interesse. La ssibilità del ritrn delle tenihe (evidenziata da Pasinetti et alii, 1966) imlia he questa rrietà nn sussiste n aitali etergenei. Ne deriva he l imieg della funzine aggregata di rduzine è in generale srrett. Un altra ritia sess rirdata riguarda la misura del aitale aggregat me smma dei valri dei beni aitali, ssia la sizine = i ii, ve, 1,... 2 sn le quantità dei beni aitali e 1, 2,... i lr rezzi. In quest as si resenta un raginament in irl: er determinare il saggi d interesse er mezz della rduttività marginale del aitale (ssia, intrduend la funzine aggregata di rduzine = F(, ) e rendend il rdtt me numerari, risulta la ndizine F(, ) marginale = r + μ, ve μ è il effiiente di ammrtament del aitale), rre nsere, iè la quantità di aitale, he a sua vlta rihiede la nsenza dei rezzi dei beni aitali (ihé = i ii ) e questa rihiede quella del saggi d interesse (ihé i rezzi dei singli beni aitali sn determinati da ndizini marginali, desumibili dalla funzine di rduzine = F(, 1, 2,...), he rihiedn F(, 1, 2,...) = ( r+ μi) i ), me sttlineat da J. Rbinsn ( ). Questa i ritia (he sussiste anhe quand vi è un sl bene aitale erò etergene risett al bene di nsum) nn si alia se il aitale aggregat nn è misurat dal valre rrente dei beni aitali he l mngn, ad esemi se si ne =, ve i i i 1, 2,... sn i rezzi dei beni aitali in una situazine di riferiment (rezzi, quindi, he nn devn essere determinati nella situazine in esame er ter misurare il aitale aggregat ). 2

21 Queste ritihe erò nn infiian la teria nelassia della rduzine senza aggregazine, me è resentata in tutte le versini dell equilibri generale, da Walras a Debreu, e me è insegnata nei manuali di mirenmia, anhe quand er semliità si nsidera il as n due sli inut ed un sl utut. Nn sn quindi, ritihe alla teria nelassia, ma all imieg inaut della funzine aggregata di rduzine. Nel seguit riassum darima la teria enmia nelassia, mettend in lue i sui rinii stitutivi, n artilare riguard alla rduzine. Le imliazini della teria della rduzine vengn illustrate e si trva he le unifrmità valide er il as n un sl bene rdtt (simultaneamente bene aitale e bene di nsum) nn si estendn ad altri asi iù generali (ad esemi al as n un sl bene aitale e un sl bene di nsum nn mgenei tra lr e al as n una mlteliità di beni aitali etergenei). Suessivamente indi me si ssa miere l aggregazine tra le imrese, definend in tal md l imresa aggregata ( raresentativa) e quella tra beni, definend in tal md la quantità aggregata di aitale. Quest ultima aggregazine rihiede ndizini restrittive, he imlian le unifrmità rihieste dalla funzine aggregata della rduzine. Periò, la nzine di aitale aggregat uò essere utilizzata nelle aliazini emirihe, senza resumere he n essa si ssa raresentare gni situazine tutti gli asetti di una erta situazine reale e n la nsaevlezza he si tratta in generale di raresentazini arssimate. 2. La teria enmia nelassia La siddetta teria nelassia nase, n Marshall, dalla fusine della teria marginalistia del nsum n taluni elementi della teria lassia della rduzine. Oggi, si usa talvlta il termine nelassi er indiare la teria rrente, he uò essere raresentata, in termini generali, nel md seguente. Oggett della teria nelassia è una sietà msta da agenti (he min atti di sambi, rduzine, e.). La teria nelassia desrive le azini me selte: la selta è un azine razinale, determinata, iè, dall agente in esame, fra le alternative er lui ssibili, in base ad un su riteri di selta. L insieme delle alternative e il riteri di selta del generi agente sn dati, insieme n le altre ndizini dell enmia. Le selte degli agenti sn realizzabili irrealizzabili: sn realizzabili, matibili, se nn si stalan fra lr, se iè ssn essere eseguite. Le selte fra lr matibili raresentan l stat dell enmia, dett anhe equilibri. Periò, le itesi fndamentali dell analisi enmia rrente, nelassia, sn le seguenti: a) le azini degli agenti sn selte; b) le azini degli agenti sn matibili fra lr.. Le ndizini he definisn gli agenti, le alternative fra ui questi ssn segliere, il lr riteri di selta e la matibilità delle lr azini seifian l enmia ggett di studi. Le relazini he raresentan l stat, equilibri, dell enmia in nsiderazine ne stituisn il mdell teri. Oggett della teria è, allra, una situazine interattiva. La selta di almen un agente diende, direttamente indirettamente, anhe dalle selte degli altri agenti. In altri termini, le azini degli agenti (di tutti anhe sl di aluni) diendn dalla resenza di interazini tra gli agenti, raresentate da sambi, ntratti, e. La situazine nn è interattiva sl se la sietà è msta da un ert numer di Rbinsn Cruse, iasun nella sua isla, senza ntatti l rest del mnd. La selta di un agente è strategia se viene determinata direttamente in funzine della selta di almen un altr agente (anhe se finise er essere la stessa qualunque 3

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

un aiuto concreto www.cashaid.org

un aiuto concreto www.cashaid.org CASH AID Fundatin un aiut cncret www.cashaid.rg DESCRIPTION Csa è... 2 Gli biettivi... 2 Cme funzina... 2 Benefici per chi spende... 2 Benefici per chi vende... 3 Cme funzina il demurrage cllegat ai Bnus...3

Dettagli

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO CM a.s. /3 PROLEMA DELL TILE DEL CONSMATORE CON IL VINCOLO DEL ILANCIO Il consumatore è colui che acquista beni er destinarli al rorio consumo. Linsieme dei beni che il consumatore acquista rende il nome

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO

FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO FAQ MIUR ESEMPI DI DETERMINAZIONE DELL INTERVENTO FINANZIARIO L articl 11.1 del Band di invit a presentare Prgetti di Ricerca Industriale e Svilupp Sperimentale nei settri strategici di Regine Lmbardia

Dettagli

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA

Regolamento della negoziazione delle azioni, dei diritti d'opzione, delle obbligazioni convertibili e cum warrant di BPAA Reglament della negziazine delle azini, dei diritti d'pzine, delle bbligazini cnvertibili e cum warrant di BPAA Apprvat dal Cnsigli di amministrazine del 19 settembre 2014 1 Dcument apprvat, nella sua

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

Dati dai questionari. Report preliminare. Maggio 2015

Dati dai questionari. Report preliminare. Maggio 2015 Dati dai questinari Reprt preliminare Maggi 2015 Dati Scule Regine Abruzz 3,9% 16 Basilicata 0,5% 2 Calabria 2,4% 10 Campania 3,9% 16 Emilia Rmagna 4,6% 19 Friuli Venezia Giulia 3,4% 14 Lazi 4,1% 17 Liguria

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA 1. Leggere, studiare e meditare la Bibbia Prima di intraprendere un studi sul cme interpretare la Bibbia, è imprtante cgliere le differenze che intercrrn fra i diversi mdi di

Dettagli

Lettura Laboratorio CLIL

Lettura Laboratorio CLIL Lettura Laoratorio CLIL Il deito pulio italiano Nel 2012 (l anno più reente per il quale aiamo dati erti), la spesa pulia totale dell Italia (omprensiva degli interessi sul deito pulio, si adi ene) era

Dettagli

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Articolo pubblicato sul n 22 / 2004 di Amministrazione e Finanza edito da Ipsoa. ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Premessa

Dettagli

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE

BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE BILANCIO DI CARRIERA E PERSONALE Cnsci te stess. Scrate Se nn sai dve andare nn pss dirti cme arrivare. Prverbi Il bilanci di cmpetenze è un percrs di rientament che serve a realizzare scelte e/ cambiamenti

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento... 4 GLI INDICI DI LIQUIDITA L analisi procede con la costruzione

Dettagli

Indice di rischio globale

Indice di rischio globale Indice di rischio globale Di Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato Introduzione Con tale studio abbiamo cercato di creare un indice generale capace di valutare il rischio economico-finanziario

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Principali indici di bilancio

Principali indici di bilancio Principali indici di bilancio Descrizione Il processo di valutazione del merito creditizio tiene conto di una serie di indici economici e patrimoniali. L analisi deve sempre essere effettuata su un arco

Dettagli

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità

Una proposizione è una affermazione di cui si possa stabilire con certezza il valore di verità Logica 1. Le roosizioni 1.1 Cosa studia la logica? La logica studia le forme del ragionamento. Si occua cioè di stabilire delle regole che ermettano di assare da un'affermazione vera ad un'altra affermazione

Dettagli

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) Pagina 1 di 5 STAMPA L'ARTICOLO SALVA L'ARTICOLO L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) l analisi di bilancio: strutturale, per indici, per flussi (a cura Dott.

Dettagli

Autismo e teoria della mente

Autismo e teoria della mente Spiegare l autismo Università degli Studi di Milano Autismo e teoria della mente Sandro Zucchi All inizio degli anni 80, Baron-Cohen, Leslie e Frith hanno condotto un esperimento per determinare il meccanismo

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO

PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO Servizi Vlntari Eurpe PRIMA DELLA PARTENZA USO INTERNO QUALCOSA SULLO SVE Quand ti trvi per alcuni mesi all ester, la tua vita ptrebbe subire un influente cambiament. Per quest è necessari fare qualche

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 1) 13 Febbraio 2014

MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 1) 13 Febbraio 2014 MATEMATICA CORSO A COMPITINO DI RECUPERO (Tema 1) 13 Febbraio 2014 Soluzioni 1. In un sahetto i sono 7 palline olorate: 2 rosse, 3 verdi e 2 gialle. Si fanno 4 estrazioni on rimessa. a) Calola la probabilità

Dettagli

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti

La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti La verità sulle immissioni in ruolo del Ministro Moratti Il Ministro ha ripetutamente affermato di: avere effettuato oltre 150.000 immissioni in ruolo nella scuola avere provveduto ad un numero di assunzioni

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

ELEMENTI OPERATIVI DEL PDTA ASP DI CATANZARO E AO PUGLIESE - CIACCIO

ELEMENTI OPERATIVI DEL PDTA ASP DI CATANZARO E AO PUGLIESE - CIACCIO ELEMENTI OPERATIVI DEL PDTA ASP DI CATANZARO E AO PUGLIESE - CIACCIO Flw chart PDTA LEGENDA 1) Scheda paziente Anamnesi Esame biettiv Carte del rischi Opzinale RX trace 2) Indicatri per spedalizzazine

Dettagli

Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre

Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre MERCATO AZIONARIO Il mercato azionario sta sperimentando un forte trend al rialzo, che tuttavia potrebbe subire una pausa di qualche settimana. Il grafico

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

Autostima e adolescenza: 4 regole per motivare

Autostima e adolescenza: 4 regole per motivare Autstima e adlescenza: 4 regle per mtivare 0 credit: Erin MC Hammer. Remixed: Giuseppe Franc Cme aiutare i tui figli ad avere autstima? Quali sn le tecniche di dialg per cmunicare cn tu figli adlescente?

Dettagli

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria Silvana Stefani Piazza dell Ateneo Nuovo 1-20126 MILANO U6-368 silvana.stefani@unimib.it 1 Unità 9 Contenuti della lezione Operazioni finanziarie, criterio

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 15 GENNAIO 2008 Informativa n. 10 ULTERIORI NOVITÀ

Dettagli

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1 29-Analisi della potenza statistica vers. 1.0 (12 dicembre 2014) Germano Rossi 1 germano.rossi@unimib.it 1 Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca

Dettagli

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f.

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, 5-00044 Frascati RM tel. 06 941851 - fax 06 94185215 www.invalsi.it - c.f. Egregio Dirigente, Le scrivo per informarla che sono state avviate le procedure per la realizzazione della rilevazione degli apprendimenti degli studenti per l anno scolastico 2009/10 nell ambito del Servizio

Dettagli

Modelli di base per la politica economica

Modelli di base per la politica economica Modelli di base per la politia eonomia Capitolo Marella Mulino Modelli di base per la politia eonomia Corso di Politia eonomia a.a. 22-23 Modelli di base per la politia eonomia Capitolo Capitolo Modello

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

DOMANDA DI CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA AL FAMILIARE PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ

DOMANDA DI CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA AL FAMILIARE PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ Md. 15 Al Servizi Prtcll e Gestine Atti della sede di appartenenza Al Direttre ARDSU Tscana DOMANDA DI CONGEDO STRAORDINARIO PER ASSISTENZA AL FAMILIARE PORTATORE DI HANDICAP IN SITUAZIONE DI GRAVITÀ (Art.42

Dettagli

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia.

a. il pagamento da parte di Nomura dei complessivi flussi di cassa genarati dal portafoglio di debito del Comune di Civitavecchia. Nta sui derivati allegata al bilanci ai sensi dall art. 62 del d.l. 112/2008 Ai sensi della nrma di legge in ggett si evidenzia che, attualmente, il cmune di Civitavecchia ha in essere tre perazini finanziarie.

Dettagli

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: Vediamo di essere più precisi a livello di Trading Intraday rispetto a quanto scritto nei Report di ieri sera, alla luce dei movimenti delle prime ore di questa mattinata. Come orari con Eventi importanti

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI Regolamento (D.P.R. 22 giugno 2009, n. 122) Testo in vigore dal 20.08.2009 1 Art. 1 Oggetto del regolamento Finalità e caratteri della valutazione 2. La valutazione è espressione

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 3 Il Mercato

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 3 Il Mercato UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 3 Il Mercato Prof. Gianmaria Martini Modelli ed iotesi Vi sono iù cose, Orazio, tra il cielo e la terra di quelle che

Dettagli

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti; Cpia per l Aderente DOCUMENTO INTEGRATIVO PER EX FUNZIONARI ED EX AGENTI DELLE COMUNITA EUROPEE RELATIVO AL TRASFERIMENTO DELLE SOMME ACCUMULATE NEL REGIME PENSIONISTICO DELLE COMUNITA EUROPEE Premess

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO? IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO? Versione preliminare: 1 Agosto 28 Nicola Zanella E-mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT I seguenti grafici riguardano il rischio di investire

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie;

2) il trasferimento della sede legale con relative modifiche statutarie; Relazione dei Liquidatori sul valore di liquidazione delle azioni per l esercizio del diritto di recesso predisposta ai sensi e per gli effetti dell art. 2437 e dell art. 2437-ter del c.c. Signori Azionisti,

Dettagli

SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini

SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini SITUAZIONE. Siam in una cmunità di accglienza all intern della quale gli educatri segun i bambini/ragazzi cn situazini famigliari prblematiche.

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Registrato il 20.8.2003 Reg. 3 Fog. 185 N. 332/AG POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO il Regolamento per l'amministrazione, la Finanza e la Contabilità; VISTO lo Statuto del Politecnico di Milano; VISTO

Dettagli

OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO DEL TRIBUTO: 30% dell imposta dovuta. OMESSA DENUNCIA E OMESSO PAGAMENTO: 100% del tributo dovuto con un importo

OMESSO/PARZIALE VERSAMENTO DEL TRIBUTO: 30% dell imposta dovuta. OMESSA DENUNCIA E OMESSO PAGAMENTO: 100% del tributo dovuto con un importo I.C.I. - RAVVEDIMENT PERS IMPSTA CMUNALE SUGLI IMMBILI L'istituto del ravvedimento operoso previsto dall'art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997, così come modificato dall'art. 7 del D.Lgs. n. 32/2001 e dal D.L.185

Dettagli

La compilazione del RAV sezioni 4 e 5. Tivoli 14 aprile 2015

La compilazione del RAV sezioni 4 e 5. Tivoli 14 aprile 2015 La compilazione del RAV sezioni 4 e 5 Tivoli 14 aprile 2015 di che parliamo oggi come è fatto il RAV la raccolta dati dall auto-analisi all auto-valutazione dall auto-valutazione al piano di miglioramento

Dettagli

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex Inviata tramite PEC Alla c.a. Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piazza G. Verdi, 6/A 00198 Roma Milano, 24 luglio 2015 Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta

Dettagli

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE ai sensi dell art. 5 e dell art. 12 del Regolamento Consob n. 17221 del 12 marzo 2010 e successivamente modificato

Dettagli

Richiami di teoria della domanda di moneta

Richiami di teoria della domanda di moneta Richiami di teoria della domanda di moneta Parte seconda La teoria della preferenza della liquidità di Keynes Keynes distingue tre moventi principali per cui si detiene moneta. Transattivo Precauzionale

Dettagli

Lezione 23 Legge di Walras

Lezione 23 Legge di Walras Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 23 Legge di Walras Funzione del Consumo Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Perché la macroeconomia I problem illustrati nelle lezione precedente

Dettagli

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 8 aprile 2011 Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010 Direzione centrale comunicazione ed editoria Tel. +39 06.4673.2243-2244 Centro di informazione statistica Tel.

Dettagli

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente E.C.M. Educazine Cntinua in Medicina Servizi web Manuale utente Versine 1.0 maggi 2015 E.C.M. Servizi web: invi autmatic Indice 2 eventi e pian frmativ Indice Revisini 3 1. Intrduzine 4 2. 5 2.1 Verifica

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA

CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA CALENDARIO DEL CORSO DI FORMAZIONE GENNAIO/MARZO 2011 ROMA Mdul I: Pratica dell Exprt Lug: Cnfcperative, Palazz della Cperazine, Via Trin 146 00184 Rma Data: 21 gennai 2011 re 9.00 13.00 prima parte re

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016. 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/2016 1. Esercizi: lezione 24/11/2015 Valutazioni di operazioni finanziarie Esercizio 1. Un operazione finanziaria

Dettagli

1. Introduzione. 2. I metodi di valutazione

1. Introduzione. 2. I metodi di valutazione 1. Introduzione La Riserva Sinistri è l accantonamento che l impresa autorizzata all esercizio dei rami danni deve effettuare a fine esercizio in previsione dei costi che essa dovrà sostenere in futuro

Dettagli

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche

ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale Marche Partita Iva: vantaggi e svantaggi L apertura della partita iva consente di diventare liberi professionisti, con conseguenti vantaggi e svantaggi. Lavorare come liberi professionisti, consente di poter

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

Brochure descrittiva dei sistemi di trading. Aggiornamento 20 novembre 2010

Brochure descrittiva dei sistemi di trading. Aggiornamento 20 novembre 2010 Brochure descrittiva dei sistemi di trading Aggiornamento 20 novembre 2010 Ciao e benvenuta/o in Sapienza Forex. In questa brochure verrai a conoscenza delle caratteristiche delle nostre strategie che

Dettagli

Moneta e Tasso di cambio

Moneta e Tasso di cambio Moneta e Tasso di cambio Come si forma il tasso di cambio? Determinanti del tasso di cambio nel breve periodo Determinanti del tasso di cambio nel lungo periodo Che cos è la moneta? Il controllo dell offerta

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? Versione preliminare: 25 Settembre 2008 Nicola Zanella E-Mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT In questa ricerca ho

Dettagli

Ripasso di microeconomia ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA. Teoria del consumatore. Lezione n. 1. Teoria del consumatore. Le preferenze.

Ripasso di microeconomia ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA. Teoria del consumatore. Lezione n. 1. Teoria del consumatore. Le preferenze. Università degli Studi di erugia Corso di Laurea Magistrale in Scienze della olitica e dell'mministrazione Lezione n. Riasso di microeconomia CONOMI FINNZ ULIC nza Caruso Le referenze Come i consumatori

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Prgett Gvernance delle Risrse Umane-Mdelli Innvativi Attività dirette al raffrzament degli Uffici addetti alle plitiche e alla gestine del persnale delle Amministrazini degli Enti Lcali delle Regini Obiettiv

Dettagli

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente L'acquisto di un immobile comporta un impegno finanziario notevole e non sempre è possibile disporre della somma di denaro

Dettagli

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana

AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE. Training : Carla Fontana ? AL ROGITO CON LE IDEE CHIARE Training : Carla Fontana LA LEGGE BERSANI : L.248/4 agosto Il decreto legge 223/2006 è stato convertito nella Legge 248 del 4 agosto e per chi compra casa è una vera e propria

Dettagli

KEYNES E IL MODELLO IS-LM

KEYNES E IL MODELLO IS-LM Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali ECONOMIA POLITICA MODULO TEORIA A.A. 2013/2014 KEYNES E IL MODELLO IS-LM Fabio

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 004 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Sia la curva d equazione: ke ove k e

Dettagli

Il mercato dei beni. Identità reddito-spesa Il consumo L equilibrio Il moltiplicatore L equilibrio come uguaglianza investimento=risparmio

Il mercato dei beni. Identità reddito-spesa Il consumo L equilibrio Il moltiplicatore L equilibrio come uguaglianza investimento=risparmio l merato dei beni dentità reddito-spesa l onsumo L equilibrio l moltipliatore L equilibrio ome uguaglianza investimento=risparmio ntroduzione Cambiamenti nella domanda portano a. Cambiamenti nella produzione,

Dettagli

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame

Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Approfondimenti normativi sulla Firma dello studente nei verbali d esame Redatto da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Verificato da: Approvato da: Giorgio Gagliardi (KION Spa) Distribuito a: AAl Alessandro

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Analisi Costi-Benefici

Analisi Costi-Benefici Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome Analisi Costi-Benefici Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma Scelta pubblica Intervento pubblico realizzazione di progetti esempi: infrastrutture,

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Anno accademico 2014/2015 Corso di Politica Economica Docente: Claudio Di Berardino Informazioni sito docente: http://claudiodiberardino.jimdo.com mail: c.diberardino@unich.it 1 lezione - Le teorie degli

Dettagli

PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.)

PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.) PROGETTO DI FUSIONE (art. 2501-ter C.C.) Il Consiglio di amministrazione della Banca di Credito di Impruneta società cooperativa, con sede in Impruneta (FI) e il Consiglio di amministrazione del Credito

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

TUTORIAL PORTAFOGLIO MANAGEMENT. Parte 1 Rischio e Rendimento

TUTORIAL PORTAFOGLIO MANAGEMENT. Parte 1 Rischio e Rendimento TUTORIAL PORTAFOGLIO MANAGEMENT Parte Rischio e Rendimento Quando si tratta di investire del denaro ci si rosettano diverse combinazioni di rischio e rendimento. Maggiore è il rischio cui ci si esone,

Dettagli

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI MODIFICHE AL REGOLAMENTO N. 11768/98 IN MATERIA DI MERCATI DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE 27 luglio 2006 Le osservazioni al presente documento di consultazione dovranno pervenire entro il 7 agosto 2006 al

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Aspettative, Produzione e Politica Economica Aspettative, Produzione e Politica Economica In questa lezione: Studiamo gli effetti delle aspettative sui livelli di spesa e produzione. Riformuliamo il modello IS-LM in un contesto con aspettative. Determiniamo

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Il progetto Conosciamo il Tevere si propone come uno strumento creativo per l'apprendimento dell ecosistema fluviale e delle tematiche di

Il progetto Conosciamo il Tevere si propone come uno strumento creativo per l'apprendimento dell ecosistema fluviale e delle tematiche di Il prgett Cnsciam il Tevere si prpne cme un strument creativ per l'apprendiment dell ecsistema fluviale e delle tematiche di inquinament ad ess crrelate, prmuvend la prevenzine e la prtezine attravers

Dettagli

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 * La legge di stabilità per il 2015 interviene pesantemente sulla tassazione del TFR, secondo tre modalità differenti: 1. TFR

Dettagli

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale 1. IL VALORE ATTUALE La logica di investimento aziendale è assolutamente identica a quella adottata per gli strumenti finanziari. Per poter

Dettagli