Collana ebook Web Marketing PMI SEO PER IL B2B. Come acquisire il maggior numero di clienti ottimizzando un sito web per il B2B
|
|
- Alessio Cara
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Collana ebook Web Marketing PMI SEO PER IL B2B Come acquisire il maggior numero di clienti ottimizzando un sito web per il B2B WEB MARKETING RESEARCH ACADEMY SEARCH MARKETING STRATEGIES
2 Ebook realizzato con il contributo di Riccardo Mares SEO Senior Specialist di Studio Cappello Copyright 2013 Quest opera è coperta da diritti di autore. Sono vietati l uso e la diffusione totali o parziali dei suoi contenuti. Per deroghe o informazioni contattare: WMR S.r.l. P.zza Maria Borgato Soti, Saonara (PD) - ITALY Tel Fax
3 Introduzione B2B e SEO 1. Il processo d acquisto B2B 1.1 Esigenza 1.2 Ricerca 1.3 Approfondimento e ricerca della soluzione 1.4 Valutazione e acquisto 2. SEO per i siti B2B 2.1 Audience (target) 2.2 Esigenze 2.3 Query 2.4 Contenuti 2.5 Call-to-action 2.6 Misurazione 3. Focalizziamo l attenzione su
4 Introduzione I motori di ricerca (Google primo tra tutti) sono oggi il principale driver con cui le persone cercano informazioni. Già... informazioni prima ancora che aziende, servizi o prodotti. Anche per le aziende B2B oggi la risposta a possibili problemi passa non solo per la ricerca di aziende che forniscono prodotti adeguati, ma anche per contenuti che aiutano a costruire soluzioni spesso non chiare o non ben identificate. Ciò significa che occorre farsi trovare sia col proprio nome prodotto/servizio sia su frasi chiave relative a contenuti che rispondono all universo dei bisogni soddisfatti dal prodotto/servizio offerto. The content is King. Questo il mantra che Google premia con ranking di prestigio. Ma ancor di più che premia le conversioni utente/cliente nei siti. Oggi SEO non è più solo quindi sinonimo di ottimizzazione del codice del sito per essere maggiormente visibili agli utenti, ma racchiude una più ampia attività di marketing che parte dalla conoscenza del mercato, del target di riferimento, della value proposition su cui seo e web specialist devono costruire un percorso di comunicazione vincente. Vediamo come con questo documento. Andrea Cappello CEO Studio Cappello Mio blog: 4
5 B2B E SEO L ottimizzazione per i motori di ricerca di siti web non vede differenze tra il mondo B2B e il mondo B2C, se consideriamo la SEO mero tecnicismo. La vera differenza emerge se consideriamo la SEO come l insieme delle attività il cui fine è ottimizzare gli accessi organici per quantità e qualità, dove l obbiettivo non è il traffico, il ranking dei risultati, ma la conversione dell utente a qualcosa di più concreto (tipicamente una lead). 5
6 1. IL PROCESSO D ACQUISTO B2B Il processo d acquisto B2B nasce dall esigenza del cliente di trovare un partner affidabile con cui costruire un rapporto solitamente continuativo, il cui valore del prodotto/servizio è composto dal prodotto/servizio stesso, dal prezzo e dalle componenti complementari che il fornitore è in grado di erogare. 1.1 Esigenza Nel mondo B2B si possono definire due tipologie di esigenze: 1. l esigenza di chi ha un problema da risolvere e non sa come fare 2. l esigenza di chi ha un problema, conosce la soluzione e sta cercando un prodotto o un servizio correlato 1.2 Ricerca In base alla suddivisione presentata per esigenza si prospettano due scenari anche per la ricerca: 1. chi sta cercando una soluzione 2. chi sta cercando i mezzi per attuare soluzioni che già ha identificato 6
7 1.3 Approfondimento e ricerca della soluzione La fase di approfondimento/ricerca della soluzione, nel mondo B2B, è una fase delicata e fondamentale del processo d acquisto. Infatti non basta al fornitore essere ben posizionato nelle preferenze dell utente, ma occorre che venga riconosciuto come entità autorevole del settore, accompagnando (tramite il sito web) l utente verso la soluzione e donando, se necessario, il know how per spiegare il percorso risolutivo. Si veda a riguardo il servizio di Conversion Marketing di Studio Cappello: 1.4 Valutazione e acquisto Il potenziale cliente, dopo aver costruito la soluzione anche grazie ai contenuti dei siti di diversi fornitori ed eventuali analisi in siti specializzati, compie una nuova ricerca nel web per comprare o richiedere il prodotto/servizio desiderato, ponendo maggiore fiducia ai fornitori più autorevoli del settore. E il momento più delicato nel processo di conversione utente/cliente. In questa fase l utente analizza per ogni fornitore l offerta di prodotti/servizi, il prezzo e i servizi aggregati all acquisto. Tra i servizi aggregati da tenere in considerazione si trovano: modalità di pagamento modalità di spedizione modalità di riordino assistenza garanzie Molto importante: occorre ricordarsi che l obiettivo di conversione nel B2B non è solo la transazione una tantum, ma anche il rapporto duraturo nel tempo col nuovo cliente! 7
8 2. SEO PER I SITI B2B Nel processo SEO B2B la pianificazione iniziale del progetto è la chiave per ambire al successo. Gli elementi cardine sono: l analisi di mercato approfondita l analisi delle proprie potenzialità e dei propri difetti E il processo dell analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats), ovvero la verifica dei punti di forza e debolezza, delle minacce e delle opportunità. Si veda a riguardo il servizio di Analisi di Mercato dello Studio Cappello: 2.1 Audience (target) La trasposizione del processo di acquisto B2B al mondo SEO vede come prima importante fase l analisi dell audience. Infatti se nel mercato B2C (to Consumer) il prodotto può anche essere di largo consumo, nel caso del B2B (to Business) quasi sempre il prodotto è destinato ad una nicchia; conoscerla ed individuarla permette di: ridurre gli sforzi di visibilità concentrandosi su parole chiave relative alla nicchia aumentare il tasso di conversione con contenuti adeguati 8
9 2.2 Esigenze Determinato il target è necessario individuare le esigenze che si è in grado di soddisfare con i propri prodotti/servizi. Nel processo d acquisto nel B2B spesso l utente cerca: 1. come risolvere il problema 2. le soluzioni/prodotti, ricercandole nuovamente Il prodotto di questa fase deve essere un infinito elenco di frasi chiave da sommare all elenco delle caratterizzazioni dei prodotti e servizi che si offrono. Non ci sono tool automatici per questa attività e gli strumenti in questo caso sono: studio della nicchia (siti specializzati, riviste, interviste) brain storming 2.3 Query Chiarite le necessità del target occorre passare al lato pratico, ovvero scremare l elenco delle frasi trovate al punto precedente ed individuare le principali query su cui si concentrerà l attività di creazione contenuti. In questa fase è necessario usare tool di verifica e di valorizzazione delle singole keyword. Online ce ne sono molti, ma quasi tutti dipendono fortemente da Google: Google Adwords Keyword Tools Google Trends Google Suggest Google Analytics / Google Webmaster Tools (nel caso di un know how esistente) 9
10 Tra questi, il Keyword Tools di Adwords è l unico che esprime in termini concreti e verosimili informazioni corrette in merito al traffico e al numero di query che gli utenti effettuano su Google. La difficoltà in questa fase è bilanciare i vari fattori legati alle keyword: portata di traffico concorrenza (SERP / Adwords) contestualità con l offerta difficoltà (costo) del posizionamento in first page Dall analisi delle query non solo nasce un elenco valorizzato di keyphrase ma, grazie ad una successiva attività di raggruppamento delle keyword e di assegnazione di priorità, si progetta e organizza la navigazione stessa nel sito per i contenuti strategici. Presenza in homepage, profondità del menu di navigazione, internlinking devono essere decisi in questa fase, almeno a livello macroscopico. 2.4 Contenuti La redazione dei contenuti, vera chiave di successo nella SEO moderna, segue i raggruppamenti di parole chiave selezionati in fase di analisi preliminare. Ogni pagina, identificata come testimonial di un gruppo di keyword, può essere considerata un micro-progetto SEO. Ogni pagina deve essere in grado di rispondere al meglio alle query per le quali è stata creata, sfruttando un vocabolario più ricco possibile e con una elevata qualità del testo. Qualità significa: rispondere alle esigenze, rispondere ai requisiti di Google (Panda), avere una forza virale ovvero essere fonte spontanea di ricondivisione (tramite link). Si veda al riguardo il servizio di creazione di Contenuti e Landing Page dello Studio Cappello: 10
11 2.5 Call-to-Action Fare fluire traffico qualificato è solo la prima fondamentale parte della mission del progetto, un po come fare entrare persone interessanti in un negozio. La fase successiva, non sempre annessa all attività SEO, è quella di convertire i visitatori in clienti o possibili tali. Un sito o una pagina devono avere una mission primaria. Il traffico è una risorsa, ma, spesso non consideriamo che il traffico è un forte costo: carico dei server, banda dati, elettricità Questo significa che è sicuramente positivo avere molto traffico di utenti, ma se non converte si traduce in mero costo. Se l obiettivo è l iscrizione ad una newsletter, è necessario che nelle landing page (le pagine dove arrivano gli accessi dai motori di ricerca) sia sempre bene visibile l azione da compiere. Più è alto il tasso di conversione all obiettivo, più il costo del traffico (quindi anche il costo della SEO) viene ammortizzato e introduce margini di reinvestimento. 2.6 Misurazione Fondamentale nel processo SEO è la misurazione delle performance del sito. Questa è un attività in continuo itinere per la modifica delle abitudini dei navigatori, delle loro esigenze, degli algoritmi di Google e delle modifiche del sito stesso. Ci sono misurazioni molto dettagliate legate ad obbiettivi, che vengono chiamati KPI (Key Performance Indicator), quali ad esempio un acquisto, una lead, un iscrizione ad una newsletter, ecc e ci sono indici che confrontando vari indicatori di dati permettono di monitorare l andamento delle prestazioni del sito e della SEO. 11
12 Le misure basilari sono: Pagine viste / Utenti unici Bounce Rate (frequenza di rimbalzo) Tempo sul sito Traffico organico Parole chiave: traffico Parole chiave: rank Si veda a riguardo il servizio di Web Analytics dello Studio Cappello: 12
13 3. FOCALIZZIAMO L ATTENZIONE SU Di seguito alcune cose che è importante sottolineare anche ripetere in un progetto web di Business to Business. L obiettivo è la lead non il ranking. Obiettivo principale e su cui misurare l attività SEO e il relativo ROI non è il risultato di posizionamento ma la lead. Il navigatore deve essere accompagnato dalle risposte alle sue esigenze fino alla scoperta dei valori aggiunti dell azienda. Questo si attua con: White Paper, Case History, Video, Recensioni, Pubbliche discussioni (Linkedin, G+), Guide L analisi dei competitor è un elemento strategico fondamentale in fase di pianificazione e in fase di monitoraggio. Lo stesso navigatore probabilmente mira ad un rapporto continuo e duraturo: i servizi accessori sono strategici, non conta solo il prezzo unitario. Nella fase iniziale di ricerca del prodotto/servizio, o addirittura della soluzione, chi è coinvolto probabilmente non è chi decide l acquisto. 13
14 About us 14
15 Search Marketing Strategies Il Search Engine Marketing comprendente tutti quei servizi atti a soddisfare le esigenze delle persone nel momento più avanzato del processo d acquisto: quello del bisogno, in cui si va alla ricerca di informazioni su prodotti e servizi che lo soddisfino, utilizzando principalmente i motori di ricerca. Oggi si parla di Search Marketing (senza Engine) perché l attenzione sulla ricerca dell utente si è ampliata includendo altri luoghi in cui si trovano le informazioni desiderate, in particolare social networks e portali tematici. Studio Cappello è in grado di soddisfare le esigenze di ogni cliente in termini di visibilità e risultati, studiando soluzioni su misura in relazione ai budget. 15
16 Web Marketing Research Academy WMR Consulting organizza corsi ed eventi di web marketing (SEO, AdWords, Google Analytics, Persuasive Copywriting, marketing), tecniche di vendita e comunicazione altamente professionali. I docenti sono specialisti di Studio Cappello che, testando ogni giorno le loro competenze direttamente sul campo, garantiscono ai corsi contenuti sempre aggiornati e applicabili in tempo reale alle esigenze dei partecipanti. La proposta formativa di WMR Consulting, infatti, riesce ad essere personalizzata e concreta, grazie allo scambio interattivo e agli approfondimenti che solo il numero chiuso dell aula e l alta preparazione dei docenti consentono. WMR Consulting è disponibile anche per corsi di formazione su misura direttamente in azienda: il programma è definito solo dopo l analisi conoscitiva degli interventi operativi che i dipendenti dell organizzazione dovranno affrontare oppure volto a migliorare l efficacia della forza vendita. 16
17 Collana ebook Web Marketing PMI SEO PER IL B2B Come acquisire il maggior numero di clienti ottimizzando un sito web per il B2B WMR S.r.l. P.zza Maria Borgato Soti, Saonara (PD) - ITALY Tel Fax
SEO/SEM AD ALTO ROI l importanza di una corretta analisi preliminare Andrea Cappello
SEO/SEM AD ALTO ROI l importanza di una corretta analisi preliminare Andrea Cappello Studio Cappello TUOI POTENZIALI CLIENTI TI STANNO CERCANDO IN INTERNET: FATTI TROVARE! LA NOSTRA MISSION Rendere produttiva
I 10 SEO COMANDAMENTI
Collana ebook Web Marketing PMI I 10 SEO COMANDAMENTI Come migliorare la qualità e la visibilità di un sito su Google WEB MARKETING RESEARCH ACADEMY SEARCH MARKETING STRATEGIES Ebook realizzato con il
INTRODUZIONE AL WEB. www.studiosamo.it
INTRODUZIONE AL WEB www.studiosamo.it Fondamenti di Internet Marketing DEFINIZIONE: il web marketing è la branca delle attività di marketing dell azienda che sfrutta il canale web per studiare il mercato
Indice generale. Introduzione...xi. Ringraziamenti...xii. Il marketing su Google: come e soprattutto perché funziona...1
Indice generale Introduzione...xi Perché dovete leggere questo libro... xii A chi è rivolto... xii Ringraziamenti...xii Capitolo 1 Capitolo 2 Il marketing su Google: come e soprattutto perché funziona...1
Digital Marketing Area
Digital Marketing Area Digital Strategy Web Communication Search Engine Optimization Online Advertising Social Media Marketing Web Copywriting Analytics and Web Reputation Ci hanno scelto: elogic s.r.l.
Vincere Nella Crisi. Case History Sediarreda. Un caso di successo di E-commerce nel contesto di un distretto in crisi
Vincere Nella Crisi Case History Sediarreda Un caso di successo di E-commerce nel contesto di un distretto in crisi 2 Il cliente: Sediarredaoggi Tra i maggiori distributori italiani di prodotti per l arredo
AB&A comunicazione: l agenzia con un cuore digitale
AB&A comunicazione: l agenzia con un cuore digitale Un gruppo compatto e professionale, un esperienza pluriennale, un approfondita conoscenza del mondo della comunicazione in tutte le sue sfaccettature,
METTITI COMODO... AL WEB PENSA PROMOBIT
METTITI COMODO... AL WEB PENSA PROMOBIT WEB MARKETING SVILUPPO WEB DESIGN VISIBILITÀ E PUBBLICITÀ ON LINE FORMAZIONE E CONSULENZA MOTORI DI RICERCA Promobit genera traffico Internet qualificato che si
WEB MARKETING MIX BROCHURE TECNICA
WEB MARKETING MIX BROCHURE TECNICA ZIMMERMANNUNDKOLL.IT PAG. 1 DI 8 INDICE INTRODUZIONE AL WEB MARKETING MIX PAG. 03 LE FASI CHIAVE PAG. 04 RISCHIO DI INVESTIMENTO PAG. 05 DETTAGLIO SERVIZI PAG. 07 BUDGET
25 novembre 2014 Ecommerce: acquisire nuovi clienti sviluppando una strategia SEO e Paid Search basata sull analisi delle performance e dei mercati
25 novembre 2014 Ecommerce: acquisire nuovi clienti sviluppando una strategia SEO e Paid Search basata sull analisi delle performance e dei mercati Mamadigital Search Engine Marketing Online Advertising
Search, Digital Adv & Analytics
Area di formazione Search, Digital Adv & Analytics 01 Pubblicità Online: introduzione alla pubblicità su Google, Facebook e altri network 02 SEO: ottimizzazione per i motoridi ricerca 03 Digital Analytics
COMPANY PROFILE KATE BUSINESS
COMPANY PROFILE SERVIZI. Orientamento e Consulenza per l Avvio di Impresa - Online. Per chi ha intenzione di avviare un attività in proprio. L idea viene analizzata e sviluppata e vengono fornite informazioni
SEM e SEO Internet studies, 2013/2014 Emmanuel Mazzucchi e Francesca Comunello
SEM e SEO Internet studies, 2013/2014 Emmanuel Mazzucchi e Francesca Comunello Search marketing Selezionare per scrivere o eliminare il sottotitolo Vantaggi: - Alta profilazione utenti (parole chiave;
visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web:
visibilità, accessi e risultati dal Marketing sul Web: dai il giusto valore al tuo business, fai emergere la tua attività su Internet Un investimento concreto, efficace e misurabile. Quali sono le principali
SMART TOURISM 2.0: 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO. TIME VISION Agenzia Formativa accreditata Regione Campania
SMART TOURISM 2.0: Esperto in tecnologie e strategie digitali per la promozione turistica 90 ORE DI TEORIA 300 ORE DI STAGE GARANTITO Corso di Formazione promosso e organizzato da TIME VISION Agenzia Formativa
CORSO GOOGLE ADWORDS
CORSO GOOGLE ADWORDS Corso: Google AdWords I concetti fondamentali del keyword e display advertising per imparare a creare e gestire campagne pubblicitarie Google AdWords in modo efficace. Argomenti del
Search, Digital Adv & Analytics
Area di formazione Search, Digital Adv & Analytics I tuoi clienti ti stanno già cercando. Sai come farti trovare? 01 SEO: ottimizzazione per i motori di ricerca 02 Pubblicità Online: introduzione alla
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PER TRADUTTORI
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PER TRADUTTORI PRESENTAZIONE DEL CORSO ON LINE COSÌ COME PER TRADURRE UNA COMPOSIZIONE LETTERARIA, UNA RIVISTA SCIENTIFICA O UN TESTO GIURIDICO È RICHIESTA UNA
TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Nessuna parte di questo documento può essere usata o riprodotta in alcun modo anche parzialmente senza il permesso della
www.smartplus.it www.progettorchestra.com Per informazioni: info@smartplus.it info@progettorchestra.it Tel +39 0362 1857430 Fax+39 0362 1851534 Varedo (MI) - ITALIA Siti web e motori di ricerca Avere un
SEARCH ENGINE MARKETING
SEARCH ENGINE MARKETING Strumenti e Strategie Alessandro Cuomo PMO & SEO Specialist SEARCH ENGINE MARKETING E WEB ANALYTICS Quali sono gli strumenti per una corretta attività? Come analizzare correttamente
Marketing 2.0 Web & social media marketing
1 Marketing 2.0 Web & social media marketing Progetto per lo sviluppo di traffico UTILE sul proprio dominio. Walter Garzena Introduzione 2 Il Web-Marketing 2.0 è caratterizzato da un elevata dinamicità
REDATTIVA GAME PLAN LA STRATEGIA PER FAR VINCERE IL TUO BUSINESS
REDATTIVA GAME PLAN LA STRATEGIA PER FAR VINCERE IL TUO BUSINESS Condividi su: COS È UN GAME PLAN Da strategia di marketing tradizionale a GAME PLAN Spostamento delle risorse su tecniche di inbound più
Marketing Automation: un aiuto concreto alle aziende per vendere di più
Marketing Automation: un aiuto concreto alle aziende per vendere di più Innovazione Strategica e Organizzativa d Impresa Agenda Obiettivi di Marketing e Vendite Piano di Marketing Automation Strumenti
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB
CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB PRESENTAZIONE DEL CORSO ON LINE IL NOSTRO CORSO DI WEB MARKETING E SCRITTURA SUL WEB TI PREPARA CONCRETAMENTE A LAVORARE SUL WEB. PERCHÉ? PERCHÉ COMINCI A FARLO
Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale
Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale Sistemi Applicati S.a.s. Specialista in Soluzioni e Tecnologie di Comunicazione Web Via E.Ferri - 46027 San Benedetto Po - Mantova ( Italy ) Tel. 0039 0376
Estratto del capitolo 5 Edizione italiana a cura di Studio Pleiadi
Estratto del capitolo 5 Edizione italiana a cura di Studio Pleiadi 1. Come funzionano i motori di ricerca Una panoramica generale sul funzionamento dei motori di ricerca risultati). 2. Come le persone
Performance Marketing
CORSO ONLINE IN: Performance Marketing La potenza di Web Analytics, Social Media e Adwords al servizio delle vendite DOCENTI Gianpaolo Lorusso Partner Google Adwords Matteo Polli SEM Strategist, Facile.it
Web Marketing orientato ai risultati
Web Marketing orientato ai risultati Performance BASED marketing@performancebased.com Sedi: Miami, Florida US e Padova, Italy Indice Chi siamo Performance marketing& lead generation Analisi e consulenza
Indicazioni pratiche per realizzare una campagna marketing digitale
Indicazioni pratiche per realizzare una campagna marketing digitale La fase strategia SEO: la scelta delle keyword Questa fase è fondamentale, qualunque attività SEO risulta essere priva di senso se non
Come aumentare le conversioni del 48% senza incrementare il budget
1 COME AUMENTARE LE CONVERSIONI SENZA INCREMENTARE IL BUDGET CASO DI STUDIO Come aumentare le conversioni del 48% senza incrementare il budget Una Guida per ottimizzare le tue Campagne AdWords e ottenere
Prato cresce con il digitale. Migliorare la propria posizione sul web
Prato cresce con il digitale Migliorare la propria posizione sul web Prato cresce con il digitale Come rendere il sito visibile dai motori di ricerca Programma 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Cos'è una SERP Cosa
Il Servizio evoluto su misura
Il Servizio evoluto su misura Il Servizio...c è sempre chi fa la differenza Un azienda per vincere la sfida della competitività ha necessità di farsi conoscere ed adottare strumenti innovativi a risposta
Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali
Recentemente sono stati divulgati i dati dell Osservatorio ebit Innovation-Demoskopea riguardanti il settore dell e-business, all interno dei quali viene fatta una previsione per gli investimenti del 2012,
Web Reputation. PMI & Web Marketing
Web Reputation PMI & Web Marketing Cosa puoi fare per la tua reputazione Con il termine identità digitale si intende tutta quella serie di informazioni presenti in rete, la cui considerazione complessiva
CASI DI SUCCESSO. Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2
CASI DI SUCCESSO Prima Posizione Srl Tutti i diritti riservati. 2 BOOM di adesioni online alla promozione 50Special grazie alla lead generation In soli 3 mesi di campagna: 30.000 visitatori unici sviluppati,
La Fantasia è più importante del sapere Vuoi migliorare il tuo business, migliora il tuo sito!
Vuoi migliorare il tuo business, migliora il tuo sito! Migliora il tuo sito e migliorerai il tuo business Ti sei mai domandato se il tuo sito aziendale è professionale? È pronto a fare quello che ti aspetti
Scoprite chi siamo e cosa facciamo
Scoprite chi siamo e cosa facciamo Atrativa è una realtà che nasce per soddisfare i bisogni delle aziende che necessitano di specifici servizi web e consulenze professionali, col fine di migliorare la
Percorsi Digital Marketing
Percorsi Digital Marketing Percorsi di di Digital Academy, in area Marketing Luglio 2015 Indice DIGITAL ACADEMY... 3 1 DIGITAL MARKETING ESSENTIALS... 3 2 SOCIAL MEDIA MARKETING... 4 3 SVILUPPARE CONTENUTI
3 DICEMBRE 2013. Digital Popularity: della Digital PR all'interno della strategia SEO, editoriale e Social.
3 DICEMBRE 2013 Digital Popularity: sviluppare la popularity dei Brand integrando le logiche della Digital PR all'interno della strategia SEO, editoriale e Social. Mamadigital Search Engine Marketing Online
I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT
http://www.sinedi.com ARTICOLO 8 GENNAIO 2007 I SISTEMI DI PERFORMANCE MANAGEMENT In uno scenario caratterizzato da una crescente competitività internazionale si avverte sempre di più la necessità di una
Fasi del processo di web marketing
Struttura del piano generale di web marketing 2/14 Fasi del processo di web marketing ANALISI CONTESTO ATTUALE Scopi, finalità, modelli di business aziendali, mercato, prodotti/servizi, concorrenti, dati
Search Marketing. Un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno. Luigi Sciolti
Search Marketing Un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno. Luigi Sciolti 1 About us Luigi Sciolti: Consulente Web Marketing Web Designer e Web Developer Fondatore di UP Vision. UP Vision:
01 ABOUT 02 MISSION 03 DIRECT EMAIL MARKETING 04 DISPLAY ADVERTISING 05 SOCIAL MEDIA MARKETING 06 WEB DESIGN 07 SEO 08 IT CONSULTING 09 CONCLUSIONI
01 ABOUT 02 MISSION 03 DIRECT EMAIL MARKETING 04 DISPLAY ADVERTISING 05 SOCIAL MEDIA MARKETING 06 WEB DESIGN 07 SEO 08 IT CONSULTING 09 CONCLUSIONI 10 CONTATTI 01 ABOUT Il Network di GruppoFacile GruppoFacile
Analisi sullo strumento direct per eccellenza. Email Marketing Check up
Analisi sullo strumento direct per eccellenza Email Marketing Check up Workshop 26 Novembre 2014 26 Novembre 2014, Iab Forum, Milano Agenda Workshop Email Marketing Check up Analisi sullo strumento direct
CORSO DIGITAL MARKETING. I LIVELLO - DIGITAL HIGHLIGHT: dal Digital Scenario ai Search Engine EDIZIONE 2014
CORSO DI DIGITAL MARKETING EDIZIONE 2014 I LIVELLO - DIGITAL HIGHLIGHT: dal Digital Scenario ai Search Engine CORSO DI DIGITAL MARKETING INTRODUZIONE Il percorso formativo Digital Marketing ha l obiettivo
Digital Marketing + Venerdì 14 Ottobre 2016. 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016
Venerdì 14 Ottobre 2016 1 MODULO - Social Media Training Kit (3 weekend) 14-15 ottobre 2016 18-19 novembre 2016 2-3 dicembre 2016 Comprendere le dinamiche del social networking e del social media management
Marketing Automation #STRATEGIA #CONTENUTI #TECNOLOGIA
Marketing Automation #STRATEGIA #CONTENUTI #TECNOLOGIA #DIGITALSTRATEGY @SOFTECAGENCY IL ROI SUI CANALI DIGITALI IL TUO OBIETTIVO È MIGLIORARE I RENDIMENTI DEGLI INVESTIMENTI IN MARKETING? #DIGITALSTRATEGY
Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa. Achille Ferraro Web Marketing Manager
Workshop L' e-commerce fa bene all'impresa Achille Ferraro Web Marketing Manager E-COMMERCE Che cosa è l' E-commerce L'insieme delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore
Case history Miss Broadway
E giunto il momento per i brand di non preoccuparsi più dei social media, ma solo di goderne i benefici. Case history Miss Broadway Paglieri Sell System Miss Broadway http://www.missbroadway.it/ http://www.facebook.com/miss.broadway.makeup
SERVIZI WEB MARKETING & GRAFICA. ADWORDS partner certificato. 100% magenta 100% giallo. 6 a. 8 a
SERVIZI WEB MARKETING & GRAFICA 100% magenta 100% giallo 6 a 8 a ADWORDS partner certificato WEB MARKETING Il Web non si limita a collegare macchine, connette delle persone. Tim Berners-Lee seo.sem info
PRESENTAZIONE Time & Mind
PRESENTAZIONE Time & Mind Febbraio 2008 Time & Mind srl C.so Svizzera, 185 10149 Torino T +39 011 19505938 www.timeandmind.com - info@timeandmind.com Ecosistemi Digitali al servizio delle aziende L agenzia
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS. in collaborazione con
STRATEGIE DIGITALI PER IL BUSINESS in collaborazione con FACEBOOK PER IL BUSINESS MODULO BASE A giugno 2014 Facebook festeggia 30 milioni di piccole imprese attive con una pagina aziendale sui propri canali.
Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese
Ecco come ho posizionato in 1 pagina di Google la keyword Strategie di marketing, da 1500 ricerche al mese Premessa : Il dominio dove insiste l articolo è stato acquistato soltanto il 6 febbraio 2014,
Comunicare Emozionare Crescere
Comunicare Emozionare Crescere La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. J.M. Keynes Nati più di 10 anni fa come società di sviluppo software, ci siamo lasciati
la Qualità dei Servizi IT itrade > IT & consulting > www.itrade.it > info@itrade.it > 080 214 6216 > 366 267 4675
la Qualità dei Servizi IT itrade > IT & consulting > www.itrade.it > info@itrade.it > 080 214 6216 > 366 267 4675 la Qualità dei Servizi IT Assistenza Informatica Sicurezza Informatica e Digital Forensics
Cos è. Mission & Vision. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
Cos è Mission & Vision COMUNICAZIONE. SOLUZIONI INFORMATICHE. CONSULENZA AZIENDALE. WEB MARKETING. Attitude in Web, area di IT Attitude, ha competenze specifiche nel settore informatico e nel web marketing.
MARKETING AUTOMATION Potenzialità, numeri e vantaggi
01 MARKETING AUTOMATION Potenzialità, numeri e vantaggi Contenuti 1.0 1.1 1.2 Marketing Automation, un introduzione Cosa e quanto cambia in azienda Le prestazioni Le aziende che utilizzano la marketing
SEARCH ENGINE MARKETING
SEARCH ENGINE MARKETING il marketing mix ideale per il business in Rete Search Engine Marketing motori di ricerca, portali web, community risultati di ricerca naturali e pubblicità annunci pubblicitari
il nuovo modo di concepire il business B.Core Business www.bcorebusiness.com info@bcorebusiness.com
il nuovo modo di concepire il business Una Struttura Globale per la crescita della tua Azienda B.Core sei tu! Il tuo Business in pochi passi B.Core è un associazione in continua evoluzione, completamente
Clickare.com srl. Analisi Campagne. Google Adwords. 21/11/2011 Torino - Domenico Idone Adwords Specialist - ClkAdw001 Public
Clickare.com srl Analisi Campagne Google Adwords 1 Introduzione Di seguito analizzeremo una Campagna di lead acquisition sulla rete di ricerca di Google Adwords che presentava un drastico calo di conversioni.
PRESENTAZIONE N #9 OLTRE LA SCRITTURA: IL COMPORTAMENTO NELLA RETE SUI BLOG
PRESENTAZIONE N #9 OLTRE LA SCRITTURA: IL COMPORTAMENTO NELLA RETE SUI BLOG 16 gennaio 2015 OLTRE LA SCRITTURA: IL COMPORTAMENTO NELLA RETE SUI BLOG Introduzione Le attività dei blogger I social influencer
Retail 2.0. Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita
Usare gli ambienti e strumenti digitali, per sviluppare traffico e risultati commerciali del punto vendita Perché La rivoluzione digitale non riguarda solo il marketing e la comunicazione, ma anche il
Pubblicità online: campagne Pay-per-Click per hotel
Pubblicità online: campagne Pay-per-Click per hotel Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/digitalmarketingturistico/ 2 Fonte: web-station.it 3 I bisogni umani 4 Le forme pubblicitarie online
il Web Marketing!" #r$%&'()"!)*à ()v'+*" +'#'%%)*à
Cristian Iobbi Simone Antonelli 1. Cos è? è il segmento delle attività di marketing dell azienda che sfrutta il canale online per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali tramite il Web.
S earche ngineo ptimization
la nuova frontiera per lo sviluppo delle vendite Nel mercato si fa sempre più sentire la differenza tra chi si concentra solo sullo sviluppo commerciale tradizionale e chi invece abbraccia le nuove tecnologie
Ti stanno cercando: fatti trovare!
1 Ti stanno cercando: fatti trovare! I motori di ricerca consentono di raggiungere navigatori di valore e pronti a convertirsi in clienti, in quanto motivati e decisi nella loro ricerca (Forrester Research,
BASE STANDARD PREMIER. PREZZO 400 / mese 1000 / mese 2500 / mese SEO (SEARCH ENGINE OPTIMIZATION)
BASE STANDARD PREMIER PREZZO 400 / mese 1000 / mese 2500 / mese SEO (SEARCH ENGINE OPTIMIZATION) PREVIA ANALISI SEO INTERNO Numero di parole, frasi, keyword o criteri di ricerca consigliati per ciascun
Un successo internazionale
Un successo internazionale Case History Sediarreda Un caso di successo di E-commerce nel contesto di un distretto in crisi 2 Il cliente: Sediarreda oggi Tra i maggiori distributori italiani di prodo1 per
Copyright 2013 - CircleCap
SEO: checos'è? SEO è l acronimo inglese di «SearchEngine Optimization», che tradotto in italiano significa «Ottimizzazione (sui) motori di ricerca», cioè l insieme delle attività atte ad ottimizzare un
WEB MARKETING STRATEGY SEM Search Engine Marketing, mix di strumenti e tecniche per il marketing sui motori di ricerca. Il SEM rappresenta la somma di tutte le strategie, tecniche e strumenti che appartengono
Il Primo Circuito di Media Locali. vocabolario. area web. Ownership: Rikke Raboel DMedia group
Il Primo Circuito di Media Locali Info utili e vocabolario area web Ownership: Rikke Raboel DMedia group www.dmediagroup.it informazione indipendente intorno a Te Ottimizzazione visibilità SEO Cos è e
DISCIPLINARE TECNICO
DISCIPLINARE TECNICO Edizione aprile 2014 Servizi di digital marketing Acea Energia SpA INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 2 REQUISITI PRINCIPALI DEL PROGETTO / INIZIATIVA... 3 2.1 PREMESSA... 3 2.2 OBIETTIVI...
E-mail: maurizio.maffi@teknologica.it. Web Project Manager, Consulente E-Commerce, SEO Specialist presso Teknologica Srl
Maurizio Maffi E-mail: maurizio.maffi@teknologica.it Web Project Manager, Consulente E-Commerce, SEO Specialist presso Teknologica Srl Docente di Basi di Dati nel corso di Laurea in Informatica Applicata
Academy of Excellence
Academy of Excellence Le Aziende di successo hanno una straordinaria focalizzazione sull'organizzazione, la definizione, l'esecuzione e la comunicazione delle proprie strategie. Il nostro obiettivo non
SEO WEB. I nostri obiettivi: Fornire consulenza per quanto riguarda la visibilità e il marketing sul web alle aziende.
SEO WEB Seo Web Vi offre l'opportunità di realizzare un sito internet ben costruito, facilmente navigabile dagli utenti e visibile sui motori di ricerca. Un sito web deve essere uno strumento di lavoro
MASTER SEO 2015. DEA Marketing S.r.l. Via Marco Simone, 80, Guidonia Montecelio (RM) P.I. 10497031004 N.Verde: 800.600.884 - d.belotti@dea.
MASTER SEO 2015 Il Master SEO è creato e sviluppato con l obiettivo di formare professionisti pronti ad affrontare, con tutti gli strumenti necessari, il mondo del lavoro. Si prefigge quindi di fornire non
Marketing Brand Strategies Soluzioni Creative il marketing B2B Soluzioni di Qualità dal 2002. yykk WEB, PRINT & ADVERTISING
Marketing Brand Strategies Soluzioni Creative il marketing B2B Soluzioni di Qualità dal 2002 yykk WEB, PRINT & ADVERTISING Ripartiamo dal Web Strategie di marketing La soluzione che Vi proponiamo parte
INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY
GRAFICA PER IL WEB VIDEO PER IL WEB WEB COPYWRITING WEB ANALYTICS OTTIMIZZAZIONE E POSIZIONAMENTO SEO SEARCH MARKETING: CAMPAGNE E STUMENTI SEM FARE BUSINESS CON FACEBOOK STRATEGIE LINKEDIN PER L AZIENDA
Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo
Scheda Il CRM per la Gestione del Marketing Nelle aziende l attività di Marketing è considerata sempre più importante poiché il mercato diventa sempre più competitivo e le aziende necessitano di ottimizzare
Oggi le sfide da affrontare
Come costruire passo dopo passo un sistema efficace di CRM per fidelizzare e contattare periodicamente i tuoi clienti Terzo Workshop FBA Roma 17 marzo 2013 Bari 7 aprile 2013 A cura di Alessandra Salimbene
ReFIMED. Ricerca e finanza d impresa nel Mediterraneo
ReFIMED Ricerca e finanza d impresa nel Mediterraneo Finanza agevolata Finanza ordinaria e servizi finanziari alle PMI Comunicazione e Sviluppo Commerciale Formazione Sistemi per la Qualità ReFIMED è vicina
Ecommerce Solution. Expertise, tools e partnership locali strategiche, per aiutarti a internazionalizzare e ottimizzare il tuo business on line
Ecommerce Solution Expertise, tools e partnership locali strategiche, per aiutarti a internazionalizzare e ottimizzare il tuo business on line Ecommerce Solution SEO e localizzazione del sito Ottimizzazione
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE
CRM E GESTIONE DEL CLIENTE La concorrenza è così forte che la sola fonte di vantaggio competitivo risiede nella creazione di un valore superiore per i clienti, attraverso un investimento elevato di risorse
1/ Internet e i sistemi automatici
Dario Martinis e Andrea Deltetto hanno generato online oltre 700.000 euro di profitto netto in pochi anni, collaborato a tempo pieno con società online dai fatturati multi-milionari e insegnato ad oltre
Different Skills. Integrated Solutions.
Your ebusiness Partner Different Skills. Integrated Solutions. Integriamo Contenuti, Design e Tecnologia per offrire soluzioni digitali che supportano il business dei nostri clienti in ogni settore. CHI
PEOPLE CARE. Un equipe di professionisti che si prendono cura dello sviluppo delle RISORSE UMANE della vostra organizzazione.
La Compagnia Della Rinascita PEOPLE CARE Un equipe di professionisti che si prendono cura dello sviluppo delle RISORSE UMANE della vostra organizzazione. PEOPLE CARE Un equipe di professionisti che si
Internet e social media per far crescere la tua impresa
@ # Internet e social media per far crescere la tua impresa Migliorare il proprio business attraverso il web e i social media: è questo l obiettivo delle undici proposte formative che prenderanno il via
Web Mobile & Social Marketing
Tutto ciò che ti serve Executive Master in Web Mobile & Social Marketing da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com
INTRODUZIONE: ALL INCLUSIVE
INTRODUZIONE: ALL INCLUSIVE è l insieme di servizi, strumenti e tecniche che rendono un sito web accessibile e ottimizzato per assicurare che venga rinvenuto nelle prime posizioni sui motori di ricerca.
Cos è una Web Strategy
Cos è una Web Strategy INSTANTLOVE INSTANTLOVE Presentazione Presentazione Attività Attività Web Web Strategy Strategy - - Novembre 2014 2014 Perché una Web Strategy? Per aumentare: la propria brand awareness
Caratteristiche Offerta
Introduzione Caratteristiche Offerta No contratto Il servizio è a canone mensile, senza nessun obbligo di rinnovo (disdetta 30gg). E prevista l assistenza e piccole modifiche, 8 ore/5 giorni a settimana.
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense Chi siamo Siamo una delle più consolidate realtà di Internet Marketing in Italia: siamo sul mercato dal 1995, e
CasaNoi + Adv Media Lab presentano. Pacchetto impresa Web
presentano Il nostro obiettivo, il vostro successo Aumenta i contatti per la tua iniziativa immobiliare Siamo un gruppo di professionisti che offre strumenti di comunicazione e web-marketing immobiliare
Roma. 13 14 Giugno. Docenti LUCA BOVE. Specialista di Local Search Marketing e Internet Marketing orientato ai risultati ANNA LISA GABELLONE
Roma 13 14 Giugno 16h di Corso Intensivo Docenti LUCA BOVE Specialista di Local Search Marketing e Internet Marketing orientato ai risultati ANNA LISA GABELLONE Adwords & Web Analitic Specialist Powered
ATTENZIONE il corso è evidenziabile sul catalogo interregionale ricercando l'id 11834
corso GRATUITO: CHIEDI IL VOUCHER DI FORMAZIONE REGIONALE! Corso di specializzazione della durata di 450 ore: si svolgerà con una frequenza di 3/4 volte a settimana, in orario pomeridiano/serale (presumibilmente
MARKETING AUTOMATION Per adottare un nuovo metodo di lavoro nel B2B
03 MARKETING AUTOMATION Per adottare un nuovo metodo di lavoro nel B2B Contenuti 3.0 3.1 Marketing Automation, esempi e strategie per nuove opportunità nel B2B Applicazione e vantaggi di un metodo innovativo
Webinar. Usabilità a parole: valorizzare i contenuti delle PA per i motori di ricerca
Webinar Usabilità a parole: valorizzare i contenuti delle PA per i motori di ricerca Webinar Usabilità a parole: valorizzare i contenuti delle PA per i motori di ricerca Scenario Scenario: I risultati
La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta. John Wanamaker. www.dmma.
La metà dei soldi spesi in pubblicità sono soldi buttati, il problema è capire quale sia la metà giusta John Wanamaker www.dmma.it PROGRAMMA DI FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE Digital Marketing Manager Automotive
CHI SIAMO. 1/2 di Xool 1/2 di Comunico. www.stayton
Online advertising CHI SIAMO 1/2 di Xool 1/2 di Comunico Tonic nasce dalle esperienze consolidate di Xool e Studio Comunico con lo scopo di essere un partner in grado di affiancare le imprese che desiderino
Il consulente per l accesso al web e ai social network A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it www.facebook.com/zarabaraclaudia Giugno
Il consulente per l accesso al web e ai social network A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.it www.facebook.com/zarabaraclaudia Giugno 2014 Connessione Internet in Italia I dati (Censis) gli