OPUSCOLO DI INFORMAZIONE SULLE DROGHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OPUSCOLO DI INFORMAZIONE SULLE DROGHE"

Transcript

1 OPUSCOLO DI INFORMAZIONE SULLE DROGHE RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE PRIME E SECONDE CLASSI DELLA SCUOLA SUPERIORE AUSL FERRARA SERT-PROMECO 1

2 O P U S C O L O P R E V E N Z I O N E D R O G H E Che cos è la Droga? qualsiasi sostanza che, introdotta nell organismo, può modificarne la funzione (OMS fine anni 60). In pratica tutte le droghe, al di là degli effetti per cui sono ricercate, hanno conseguenze sulla salute, perché alterano sempre e comunque l equilibrio biochimico e psichico dell individuo. Per cui alcune sostanze, come sigarette ed alcol, solitamente non considerate droghe, sono da considerarsi tali. Che azione producono le droghe sull organismo? La caratteristica comune è che interagiscono con il cervello e il sistema nervoso centrale. Ciascuna sostanza ha una propria via di azione, ad esempio: stimolazione di recettori oppioidi (eroina, morfina ecc) stimolazione dei recettori colinergici nicotinici (sigarette) aumento della concentrazione della dopamina (cocaina e amfetamine) facilitazione del sistema GABA, che governa i recettori in grado di incidere anche sugli stati d ansia (alcool, barbiturici e benzodiazepine) Esiste una via finale comune di azione: la liberazione di dopamina in una zona del cervello che presiede desideri fondamentali come la fame, la sete, il sesso, e può tradurre in desiderio anche la droga. La mancanza della droga genera un comportamento compulsivo di ricerca: il CRAVING. Che effetti hanno? Influenzano, modificano, alterano: percezioni, emozioni, pensieri, umore, comportamenti, capacità intellettive. Per questi motivi le droghe sono chiamate sostanze psicoattive o stupefacenti e possono provocare danni al cervello. Perché vengono prese? per ricercare sensazioni piacevoli o ridurre quelle spiacevoli, alleviare la tensione e/o l ansia, migliorare l interazione sociale, modulare il tono dell umore. Quali sono i rischi? Il legame che si instaura con la sostanza può tramutarsi in dipendenza fisica e psicologica. Non occorre rifarsi solo all eroina per parlare di dipendenza: basti pensare al legame fortissimo che unisce il fumatore di sigarette alla nicotina e il bevitore all alcol. Le sensazioni ricercate con l uso delle sostanze sono temporanee ma possono squilibrare in maniera permanente delicati meccanismi neurologici legati ad esempio alle sensazioni di gratificazione (piacere). Inoltre ogni sostanza ha dei propri specifici effetti negativi che è possibile insorgano fin dall inizio dell uso. Le droghe sono illegali per cui vi possono essere conseguenze penali (v.scheda). Che cos è la tossicodipendenza? un insieme di sintomi fisici e psichici, che indicano come l individuo continui a fare uso di una sostanza nonostante i problemi correlati all uso della stessa la situazione in cui un individuo non riesce ad evitare l uso di una sostanza nonostante, razionalmente, non desideri più farne uso quanto più il consumo di droga è continuativo quanto più l esperienza piacevole si affievolisce. Essere tossicodipendenti non è solo assumere la droga ma - smettere - per poi ricominciare in un ciclo di difficile interruzione. 2

3 Quali sono le droghe illecite? Nel nostro sistema legislativo le sostanze che la legge identifica e indica nelle apposite tabelle. Tranne alcol e sigarette, sono illegali marijuana, hashish, eroina, cocaina, ecstasy, amfetamine, lsd ecc. Perché le usano soprattutto i giovani? Le motivazioni che portano i giovani a provarle sono diverse. Dalla ricerca di un piacere alla curiosità, dal farsi accettare da un gruppo che le usa alla trasgressione, dall imitazione alla ricerca del rischio volta ad oltrepassare i limiti. Il mercato illegale trova in loro una facile via di diffusione in quanto poco informati, facilmente condizionabili in quanto la loro personalità è ancora in formazione, e spesso sono desiderosi di sperimentare, di trasgredire e di ricercare il proibito senza valutare i rischi. Qual è il messaggio promozionale che favorisce la loro diffusione? Ogni volta che una droga si diffonde molti dicono che probabilmente non fa (molto)male, il suo uso è controllabile, non da tolleranza o dipendenza, chi la usa non ha una personalità patologica, ha effetti favorevoli sulla sessualità e non è una droga come le altre. Esiste la, segreta e, forse, inconscia speranza che un giorno sia possibile creare la droga perfetta che dà la felicità. Illusioni e fantasie. A V V E R T E N Z E In questo opuscolo sono trattate le droghe più conosciute. Quelle legali, alcol e tabacco, e tutte le altre illegali. E importante sapere che, per sfuggire alla legge, le organizzazioni criminali operano continui mutamenti nella struttura chimica delle sostanze, in questo modo godono, a loro vantaggio, del periodo di tempo necessario allo Stato, per inserire le nuove droghe nelle tabelle delle sostanze vietate dalla legge. La sperimentazione degli effetti delle nuove droghe viene fatta naturalmente a spese dei ragazzi. Pertanto bisogna sapere che tutte le droghe anche quelle che vengono reclamizzate come nuove e innocue, comportano rischi per la salute, valgono dunque anche per loro le considerazione generali fatte. 3

4 Tabacco Cos è La pianta del tabacco contiene nicotina, il principio attivo che viene assunto con il fumo delle sigarette. E una droga legale controllata dallo Stato. Effetti ricercati All inizio si fuma per piacevole abitudine perché sembra scaricare la tensione e aumentare la capacità di concentrazione. Gli adolescenti fumano per sentirsi più sicuri e accettati dal gruppo dei pari. Una volta stabilito il legame di dipendenza, si fuma per sentirsi meglio fisicamente e psicologicamente e per affrontare momenti di tensione. Rischi e danni La nicotina contenuta nelle sigarette porta, in un tempo relativamente breve, a dipendenza. Il fumo da tabacco riduce la quantità di ossigeno nel sangue, per cui nel tempo si riducono le prestazioni fisiche: sigarette e performance sportive di qualità non sono compatibili. Nel lungo periodo le conseguenze alla salute sono gravi soprattutto per l apparato respiratorio. Il fumo passivo crea danni anche agli altri. Inoltre Le motivazioni che inducono i giovani a fumare hanno a che fare con l idea di affermare se stessi, un esigenza fondamentale soprattutto per chi sta crescendo. Chi ha già iniziato a fumare, tenga presente che più passa il tempo e più sarà difficile smettere, perchè giorno, dopo giorno, sigaretta, dopo sigaretta, ci si costruisce nel corso degli anni un identità da fumatore. A questo comportamento sarà molto difficile rinunciare, quando sorgeranno problemi di salute, se non a prezzo di grande fatica e sofferenza psichica. Sempre ammesso che si riesca a smettere. La maggior parte dei tentativi sono spesso fallimentari e causa di frustrazioni: perchè per il dipendente da nicotina, il tabagista, non riesce a rinunciare all aiuto quotidiano, comodo e immediato della sigaretta, gli sembra una cosa praticamente impossibile. Ad alto rischio Il tabacco nel tempo, oltre che a gravi problemi respiratori, può provocare il cancro. 4

5 Alcol Cos è Tutte le sostanze che contengono alcol etilico (etanolo), prodotto dalle fermentazioni o distillazione degli zuccheri presenti nella frutta, nei cereali, e in alcuni semi o tuberi. Le bevande siano esse vino, birre, distillati, spumanti, superalcolici, hanno una gradazione alcolica che indica la percentuale in volume di alcol. La piccola molecola dell alcol raggiunge tutte le cellule dell organismo. E la droga legale più diffusa in assoluto perché accettata socialmente e culturalmente e perciò certi suoi effetti pericolosi possono essere sottovalutati. Effetti ricercati L alcol ha un effetto disinibente e sedativo. L intensità dell effetto dipende dalla quantità assunta. Anche se inizialmente dà una sensazione di ebbrezza e leggerezza, maggiore loquacità, caduta dei freni inibitori, il suo effetto calmante aumenta con l aumentare delle dosi. A dosi importanti ha un forte effetto sedativo. Il vino e la birra sono considerati anche alimenti, il cui uso moderato (non più di ½, 1 bicchiere, in età adulta) può essere accompagnato ad un pasto completo. Rischi e danni L eccessiva ingestione di alcol (ubriacatura), provoca una riduzione dello stato di coscienza, della consapevolezza e della facoltà di pensiero, che diventa confuso. Ad essi si aggiungono vomito, forte sonnolenza, scarsa coordinazione motoria, difficoltà a parlare, un successivo malessere diffuso. Può scatenare irritabilità, atteggiamenti molesti, aggressività. L alcol fa ingrassare perché altamente calorico e il bere eccessivo provoca la dilatazione dello stomaco (vedi i forti bevitori di birra). Nel tempo l alcol provoca danni fisici all apparato gastro intestinale (gastriti e ulcere) e al fegato (cirrosi epatica) e danni neurologici (tremori, dolori muscolari). Fino ad arrivare ad un vero deterioramento della funzionalità cerebrale, che può portare a disturbi di personalità con stati depressivi e pensieri paranoici. Il frequente uso di alcol da parte dei giovani nei week end, rappresenta una porta d ingresso per un forte legame con la sostanza e una possibile dipendenza. Gli effetti dell alcol sulla guida dipendono dalla concentrazione di alcol etilico nel sangue (tasso alcolico o alcolemico) il cui limite da non superare è fissato per legge in 0,50 grammi di alcol per litro di sangue. (v. scheda successiva) Ad alto rischio I giovani metabolizzano l alcol più lentamente di un adulto, per questo è importante che gli amici siano in grado di fermare chi sta abusando di alcolici. Una quantità di vino, birra o superalcolici sufficiente a far ubriacare un uomo in maniera pesante, può a maggior ragione portare rapidamente un adolescente a concentrazioni da colasso e coma etilico, con rischio di morte. C è il rischio, per chi beve anche quantità modeste, di guidare senza sicurezza. L alcol può dare l impressione di sentirsi più sicuri e spavaldi, ma in realtà porta ad una diminuzione della capacità di fronteggiare gli ostacoli. I riflessi si rallentano, serve più tempo fra la percezione visiva di una situazione di pericolo e la reazione motoria dei muscoli (usati ad es. per frenare). L alcol riduce il campo visivo, porta una mancata coordinazione di movimenti e produce distorsioni nelle percezioni: un oggetto vicino può sembrare lontano (sorpassi azzardati). Vi è in generale una sottostima del pericolo, che riguarda anche la sottovalutazione della velocità e la diminuzione di adattamento dell occhio all oscurità. Tutto questo crea effetti incrociati micidiali! Circa il 75% degli incidenti stradali in cui sono coinvolti giovani alla guida, sono da collegarsi all alcol. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte tra i giovani tra i 18 e i 24 anni. 5

6 L abitudine al bere può produrre nel tempo una forte dipendenza, compromettere i rapporti famigliari e le relazioni sociali. L alcolista è spesso aggressivo, sospettoso e diffidente anche con le persone con cui ha buoni rapporti, si sente mal giudicato e sotto accusa in maniera immotivata. I sintomi fisici (irritabilità, ansie, tremori, crampi, nausee) presenti nella fase successiva alla bevuta, spingono ad assumere nuovamente alcol nel tentativo di controllarli, aggravando così la situazione. 6

7 SCHEDA TASSO ALCOLICO GUIDA LIMITI DI LEGGE SANZIONI Gli effetti delle bevande alcoliche dipendono dalla gradazione delle bevande stesse, dalla quantità ingerita e da altri fattori: peso (a parità di quantità i più robusti ne risentono meno), sesso (le donne lo tollerano meno), età (per i giovani sotto i 18 anni e per gli anziani si hanno maggiori controindicazioni), stomaco vuoto/pieno (l alcol durante il pasto è assimilato gradualmente), abitudine (chi è allenato a bere e chi no) stato di salute ( un corpo sano reagisce meglio). In base a questi elementi gli effetti possono essere molto diversi da soggetto a soggetto. Effetti a livello di funzionalità cerebrali si registrano già con valori bassi di tasso alcolico: 0,2 g/lt. Si riduce ad esempio la capacità di leggere più fonti di informazione e aumentano i sintomi in caso di stanchezza. 0,5 g/lt cominciano ad essere compromessi il campo visivo laterale, i tempi di reazione, la resistenza all abbagliamento, il coordinamento psicomotorio. 0,8 i sintomi precedenti si aggravano, viene compromessa la capacità di valutazione delle distanze, l attenzione cala, diminuisce la sensibilità alla luce rossa. 1-1,2 i sintomi precedenti si aggravavano, compare euforia, la visione laterale è fortemente compromessa, come pure la percezione della distanza e della velocità degli oggetti in movimento. Tra 1,5 e 2 tutti i sintomi si espandono in maniera esagerata, c è una completa sottovalutazione dei pericoli, si perde il coordinamento dei movimenti, ogni reazione è rallentata. Formula per calcolare i grammi di alcol bevuti Quantità ml x Gradi x 0,80 : 100 Esempio: 1 birra da 330 ml a 4,5 oppure 125 ml di vino a 12 oppure 40 ml superalcolico a 40 sono = 12 gr. di alcol Formula per calcolare il tasso alcolico (alcolemia) nel sangue. ml x Gradi x N : Kg Quantità (in millilitri) X la Gradazione della bevanda (gradi) X il Numero fisso uomo-donna (0,0115 uomini e 0,0130 donne) : (diviso) il peso della persona. Il tasso è valido per 1 h (un ora) dal momento in cui si inizia a bere e diminuisce di 0,15 ogni ora. LEGISLAZIONE La guida in stato di ebbrezza è definita dalla legge con un tasso alcolemico superiore a 0,5 gr/lt. (art.186, Codice della Strada, Legge n. 125 del 30 Marzo 2001) Il tasso alcolemico viene rilevato con l ausilio dell etilometro o con la prova del palloncino, strumenti in grado di determinare la concentrazione di alcol nel sangue attraverso la presenza di alcol nell aria respirata. Non ci si può sottrarre di sottoporsi alla prova dell etilometro da parte delle forze dell ordine. Il rifiuto comporta le stesse sanzioni dello stato di ebbrezza accertato. L entità delle sanzioni dipende dalla frequenza dell infrazione, dall elevazione del tasso alcolico e dalla gravità di eventuali incidenti. Sanzioni: arresto fino ad 1 mese o lavori socialmente utili, ammenda da 258 euro a 1032 euro, sospensione patente da 15 giorni a 3 mesi e da 1 a 6 mesi se si è recidivi, decurtazione 10 PUNTI sulla patente, 20 punti per chi ha la patente da meno di tre anni. 7

8 Marijuana, hashish Cos è Sono prodotti derivati dalla coltivazione illegale della canapa indiana (cannabis sativa). Il principio attivo è il tetraidrocannabinolo (THC) che ha un effetto sedativo o lievemente euforizzante. La M. si presenta come mistura secca di foglie, gambi, semi, fiori triturati. L H. come pani o piccoli pezzi di un impasto pressato di colore scuro (derivato dalla resina). In gergo: erba, maria, joint, spinelli, canne,schioppi, shilom, fumo. Effetti ricercati Fumare può provocare euforia, disinibizione e stati di pacatezza generale. Produce alterazioni delle percezioni, come quelle spazio-temporali o visive. C è la ricerca di una condivisione del piacere di stare in gruppo attraverso il consumo della sostanza. Rischi e danni La quantità di THC presente determina la potenza della droga, oggi fortemente aumentata rispetto al passato, grazie alla manipolazione genetica della pianta. Come tutte le droghe altera la naturale funzionalità del sistema di gratificazione e piacere, portando per questo l individuo che la usa frequentemente a stati depressivi e perdita della motivazione. Una quantità eccessiva di hashish o marijuana, variabile da persona a persona, può causare uno stato di malessere generale: aritmia cardiaca, sudorazione, calo della pressione, debolezza, svenimenti. La marijuana, ad alte dosi, può avere effetti anche allucinatori che possono provocare sensazioni di perdita di senso della realtà e conseguenti attacchi di panico. A seconda dell umore del momento, delle caratteristiche psicologiche personali e delle situazioni in cui ci si trova, possono emergere sentimenti negativi che aggravano scontentezza e senso di inutilità. Chi fuma regolarmente può presentare gli stessi problemi respiratori e di salute, che affliggono i consumatori di tabacco. Esistono due grandi luoghi comuni da sfatare. 1) Non è vero il percorso di chi vede il passaggio automatico dalla cannabis all eroina. Gli eroinomani sono una percentuale minima rispetto al totale dei consumatori di cannabinoidi. E anche pericoloso affermarlo, perché l idea del passaggio obbligato può addirittura spingere chi consuma hashish a sperimentare l eroina. E vero semmai il contrario, chi usa eroina usa cannabis, oltre che essere consumatore di tabacco e alcol. 2) Non è vero che marijuana, hashish e altri derivati della cannabis siano sostanze innocue in quanto naturali. Del resto sono naturali gran parte delle sostanze nocive e mortali. L uso costante porta all instaurarsi di un legame con la droga che può portare a una dipendenza sia fisica che psicologica, a difficoltà di apprendimento e di concentrazione. L uso frequente e prolungato, può dare irritabilità, depressione e demotivazione per le cose che usualmente si fanno. Queste sensazioni depressive possono rafforzare il legame con la sostanza, nel senso che la si può cercare nel tentativo di sentirsi meglio, ma l effetto non si riproduce. Con questa convinzione di non riuscire a fare bene le cose o a pensare, senza fumare, si può arrivare al paradosso di sentirsi se stessi, normali, solo quando si fuma, e di non poterne più fare a meno. Non è vero che si studia meglio dopo l assunzione, anzi la tendenza è di divagare e di essere inconcludenti, con una compromissione del rendimento scolastico. Ad alto rischio 8

9 E pericoloso guidare dopo aver fumato o salire come passeggero sull auto di chi ha fumato, perché la cannabis altera la percezione dello spazio e del tempo modificando la capacità di controllo, i tempi di reazione e di coordinazione dei movimenti. 9

10 Ecstasy Cos è E un prodotto chimico illegale di laboratorio, derivato di sintesi dell amfetamina. Ha perciò proprietà stimolanti. La sigla chimica è MDMA. Si presenta sotto forma di piccole pastiglie colorate e con simboli divertenti e accattivanti, che hanno un aspetto innocuo, pulito e gradevole: perciò non sembra pericolosa. In gergo è chiamata pasta, chicca, cala, pillolo, designer drug. Effetti ricercati E ricercata per le sensazioni di euforia, eccitazione, resistenza alla fatica, e perché rende più facili i rapporti con gli altri. Viene usata perlopiù in discoteca e nei rave party. Chi la consuma ritiene erroneamente che non ci sia alcuna conseguenza negativa, ma solo effetti piacevoli. Rischi e danni Anche una singola pastiglia può essere pericolosa, perchè non se ne può conoscere esattamente il contenuto chimico. Vengono infatti prodotte continue modificazioni molecolari che ne cambiano la struttura. L'ecstasy inibisce il senso di fatica e di sete e provoca un forte innalzamento della temperatura corporea durante il movimento e il ballo, perché inibisce la sudorazione. In un ambiente chiuso, può causare un colpo di calore (fino a 40 gradi centigradi). La conseguente disidratazione può portare mal di testa, capogiri, grande stanchezza, vomito, crampi a braccia e gambe, tensione mandibolare. Gli effetti dell'ecstasy si manifestano dopo circa 30 minuti, 1 ora, dall assunzione e hanno una durata fino a 6 ore. L azione che svolge sul sistema nervoso centrale interessa il funzionamento della serotonina (neurotrasmettitore), sostanza che nel cervello ha un ruolo specifico nella regolazione del piacere, del sonno, dell umore, della memoria e dell appetito. Le prime esperienze con l'ecstasy possono non provocare particolari effetti negativi anche se, dopo la fine del suo effetto, nervosismo, ansia, insonnia, affaticamento, cominciano già a manifestarsi. Dopo un certo numero di assunzioni, legate alla frequenza e all intensità dell esperienza personale, a come cioè l azione chimica si sviluppa sull individuo, si riducono progressivamente gli effetti positivi e cominciano ad aumentare i sintomi più gravi. Che possono essere: demotivazione, depressione, attacchi di panico, irritabilità, riduzione della memoria, allucinazioni, fino a temporanee malattie mentali. Prima o poi provoca interferenze con la sfera sessuale, con perdita di interesse e di piacere soprattutto nei maschi, andando a sregolare meccanismi naturali e delicati. Ad alto rischio Gli studi sostengono che, se assunta con continuità, l'ecstasy causa micro danni alle cellule cerebrali, rilevabili solo in un secondo momento e causa deficit cognitivi. Ballare in discoteca per ore, sotto l effetto di ecstasy, comporta uno sforzo fisico eccessivo di cui non ci si rende conto, che può mettere a rischio la vita di chi, senza saperlo, può avere gravi problemi cardiaci. L'effetto eccitante dura dalle 3 alle 6 ore, ma scompare velocemente con conseguente sensazione di forte spossatezza; chi è alla guida, può essere colto da stanchezza improvvisa e perdere il controllo. Si rischia così la propria vita, quella dei passeggeri e quella di chi viaggia su altre auto. Questi effetti sono più forti per coloro che hanno bevuto alcolici il cui effetto incrociato può accentuare la riduzione dello stato di coscienza e di veglia (assopimento). L ecstasy è una droga molto pericolosa. Dietro a questa denominazione si racchiudono quelle che vengono chiamate designer drugs, droghe costruite su misura delle richieste del mercato. Queste droghe vengono prodotte modificando la composizione base dell ecstasy e aggiungendo principi attivi allucinogeni, costruiti in laboratorio, che provocano effetti allucinatori e flash back (allucinazioni che si presentano improvvisamente a distanza di tempo dall ultima assunzione). 10

11 Cocaina Cos è E il principio attivo di una droga stimolante ed eccitante molto potente. Estratta dalle foglie della pianta di coca viene elaborata chimicamente (cloridrato). Generalmente si presenta come polvere bianca. Il più delle volte viene inalata (sniffata). Viene anche fumata o iniettata. In gergo coca, neve, riga. Effetti ricercati Euforia, lucidità mentale, eccitazione, maggiore capacità di parlare e muoversi, maggiori prestazioni sessuali. Si ha la sensazione di non aver limiti nel fare le cose; senso di onnipotenza. Rischi e danni La cocaina agisce direttamente sul cervello, anche se chi la usa, è convinto che non faccia male in quanto non dà segni o sintomi di malessere. Fa sentire inizialmente euforici, vigili e intellettualmente acuti, ma l effetto è breve (circa minuti) e una volta passato ci si sente al contrario stanchi, senza energie e depressi, per cui è facile cadere nella tentazione di ripetere subito l assunzione. L uso prolungato produce condizioni psicologiche caratterizzate da frequenti sbalzi d umore e da irritabilità, che incidono sulla capacità lavorativa e professionale. La cocaina è una droga molto potente e può portare nel lungo periodo ad una forte dipendenza psicologica. Provoca insonnia e determina attacchi di panico e paranoia. Può scatenare episodi psicotici con delirio. La cocaina è sempre stata considerata la droga dei ricchi, di chi nel mondo dello spettacolo, della finanza, dello sport o del divertimento di lusso, vuole mantenere al massimo le proprie prestazioni. La criminalità organizzata la diffonde anche tra i giovanissimi, per aumentare il mercato dei consumatori. E facile perciò che qualcuno tra i ragazzi, se la veda offrire, prima o poi, da sniffare o da fumare, a dosi, che possono essere cedute in un primo momento gratuitamente o a prezzi stracciati. Mantenere il vizio della cocaina costa molto, per via delle frequenti dosi che richiede, per cui un nuovo consumatore prima o poi dovrà impegnarsi al reperimento di molti soldi. Ad alto rischio La cocaina produce danni diretti all apparato cardio circolatorio, con crisi ipertensive e tachicardia. In soggetti predisposti può causare infarto. Una volta creata la dipendenza psicologica, la vita senza cocaina sembra senza senso e vuota. Continuando l uso non si raggiungono più gli effetti ricercati ma si manifestano ansie e paranoie che sono direttamente proporzionali alle quantità assunte. L interruzione improvvisa dell uso di cocaina provoca agitazione, forte depressione, demotivazione, senso di inutilità, che spinge il soggetto a continuare ad assumerla per sentirsi normale. Il suo uso in questi casi diventa necessario per ripristinare un minimo di apparente condizione di normalità. La cocaina induce comportamenti aggressivi e fa perdere il senso del limite, del pericolo e del rischio. Molti comportamenti violenti o addirittura criminali sono spesso compiuti sotto l effetto della cocaina: risse, aggressioni, violenza programmata negli stadi, violenze sessuali, rapine. L uso combinato di coca e alcol può sviluppare in alcuni soggetti la molecola di cocaetilene che in maniera immediata danneggia in maniera irreparabile il fegato tanto da necessitare di trapianto. 11

12 Allucinogeni, acidi: LSD Cos è Prodotto chimico di sintesi (acido lisergico). Solubile in acqua e inodore. Vengono commercializzati su fogli di carta assorbente impregnati del prodotto e suddivisi in piccoli quadrati che corrispondono alle dosi. Oppure sotto forma di piccole pastiglie, francobolli colorati o zollette di zucchero trattate. In gergo trip, cartoni, micropunte, psichedelici (che altera la mente), acidi. Effetti ricercati Distacco dalla realtà: visioni, esperienze mistiche, alterazione dell Io, allucinazioni. Gli effetti sono imprevedibili e non sono uguali per tutti: variano a seconda della quantità, della personalità, dell ambiente e delle esperienze del soggetto. Rischi e danni In generale queste sostanze inducono allucinazioni visive, uditive e tattili, con distorsione della percezione del tempo e dello spazio, del reale e dell immaginario. L azione sul sistema nervoso centrale causa scoordinamento del pensiero, stravolgimento dell io e depersonalizzazione o dissociazione: cioè la sensazione di non essere più se stessi, di non avere più alcun controllo su quello che sta succedendo. Nel caso del cosiddetto bad trip (cattivo viaggio), si può vivere un esperienza molto angosciosa, simile ad un incubo. Possono riaffiorare paure inconsce o dimenticate che per la loro dimensione di irrealtà e di dissociazione, portano il soggetto ad un impellente desiderio di ripristinare il contatto con la realtà. Cosa che invece non si produrrà se non dopo molto tempo in quanto gli effetti dopo l assunzione possono durare 6-8 ore. Ad alto rischio L effetto dell acido può portare a deliri di persecuzione e stati di psicosi. Il soggetto non riesce più a controllare le sue azioni, per cui può compiere gesti pericolosi per sé (suicidio) e per gli altri. Una volta smaltito l effetto alcuni assuntori possono rimanere psichicamente squilibrati. Possono persistere sintomi psicotici e dissociativi, per cui si fatica a riconoscere la realtà, pensare razionalmente e comunicare con gli altri (effetti Psicotomimetici: che imitano i sintomi delle malattie mentali) Altre conseguenze possono essere l insorgere di gravi paranoie e depressioni. Le allucinazioni possono ripresentarsi anche dopo molto tempo ( flash back ), senza aver fatto uso della sostanza. Il mix con alcol o altre sostanze fa aumentare i rischi e gli effetti negativi. 12

13 Eroina Cos è Dal papavero da oppio si ricava la materia prima. L eroina è un potente analgesico, antidolorifico e sedativo. Anche la morfina usata in medicina come forte antidolorifico è una sostanza oppiacea. L eroina si può presentare sotto forma di polvere biancastra o di granuli color marrone. L assunzione può avvenire per via nasale, sniffandola, endovenosa, iniettandola, oppure per via orale, fumandola. In gergo ero, roba, pera. Effetti ricercati Viene assunta per ricercare rapidamente sensazioni di benessere e piacere fisico e mentale (in gergo flash). Per provare un distacco piacevole dalla realtà e dai suoi problemi. Per ridurre ansie ed angosce. Rischi e danni L eroina è una droga molto potente, che porta rapidamente all abuso e, nel tempo, alla dipendenza fisica e psicologica. Il suo tipico percorso implica il desiderio (craving), la dipendenza e, dopo il primo periodo in cui l uso è piacevole (fase di innamoramento), subentra la necessità di usarla per impedire i sintomi dell astinenza che sono molto dolorosi (brividi, crampi, sudorazione, vomito, diarrea). La tolleranza verso gli effetti e l aumento delle dosi per evitare le crisi di astinenza portano ad assumere eroina tutti i giorni e più volte al giorno. L assuntore cronico di eroina pensa solo a come procurarsela: quando non c è sta male! L eroina rimane una delle droghe più diffuse e non è difficile che qualche giovane se la veda offrire prima o poi, da sniffare o da fumare. Inoltre la fumatina fatta all alba da molti consumatori di ecstasy o cocaina, che vogliono sedarsi per andare finalmente a dormire, è una delle nuove vie di accesso alla tossicodipendenza da eroina. Ad alto rischio L immersione totale nella dipendenza dalla sostanza, al centro di ogni interesse del soggetto, porta ad una devastazione sociale e relazionale che sfocia nell isolamento e nell emarginazione. L eroinomane ha bisogno di molti soldi, per trovarli è disposto a manipolare gli altri, a rubare, prima in famiglia, e poi anche fuori, a spacciare e a prostituirsi. Da qui a finire in carcere il passo è breve. Chi la consuma non è interessato ad altro che all eroina e sta bene solo quando la trova. Ci si allontana dalla vita, da ogni affetto e da qualsiasi interesse. La salute ne risente in maniera pesante, l uso della droga e le condizioni in cui si vive portano gravi problemi: il sistema immunitario si indebolisce e il fisico decade progressivamente. Alto il rischio di overdose mortali: sia per chi riprende il consumo dopo un periodo di disintossicazione, sia per chi abituato a dosi quotidiane che assume in associazione con alcol, psicofarmaci od altre sostanze. Lo scambio di siringhe tra tossicodipendenti può portare a contrarre malattie quali epatiti B e C, AIDS e altri virus. Trasmissibili anche a partner sessuali e da parte delle donne incinta al feto. 13

14 Amfetamine Cos è Sostanze chimiche stimolanti presenti nel mercato illegale, un tempo usate come farmaci per dimagrire. Sono presenti in forma di pasticche, capsule o più raramente in polvere. Agiscono sul sistema nervoso centrale. In gergo speed,glass, batu, e per le amfetamino-simili: ice, crystal, shaboo, crunk. Effetti ricercati Come farmaco erano utilizzate nelle diete contro l obesità, nelle depressioni, nella narcolessia, ma sono state abbandonate per l alto numero di effetti indesiderati. Danno una sensazione di lucidità e potenza. Fanno aumentare la capacità di attenzione, la socialità, non si sente la stanchezza e la necessità di dormire e mangiare. Rischi e danni La sovreccitazione indotta dalle anfetamine, agisce chimicamente sul corpo come se dovesse affrontare una performance fisica e mentale importante. Si accelera il battito cardiaco, la pressione e la respirazione. Finiti gli effetti eccitanti subentra spossatezza, irritabilità, depressione. Il volere contrastare questi sintomi può indurre a ripetere l esperienza. In questi casi inizia una spirale fatta di aumenti di dosaggi che invece hanno un effetto inversamente proporzionale: una maggiore quantità allontana gli effetti desiderati e fa aumentare quelli non voluti. In casi di abuso le conseguenze sono: depressione, comportamenti violenti, annullamento della capacità di autocritica, paranoia, isolamento e psicosi. L impulso a parlare continuamente crea problemi di socialità. Dosi eccessive portano vomito, convulsioni, coma. Ad alto rischio L uso prolungato porta a degenerazione neurologica e lesioni simili a quello del morbo di Parkinson. L uso di amfetamine in contesti ricreativi è molto pericoloso per l imprevedibilità delle reazioni e dell intensità degli effetti. Associate all alcool o altre sostanze sono pericolose per il forte aumento di aggressività e della violenza. In passato ci sono stati molti decessi collegati al consumo in ambito sportivo e di studio. 14

15 ALTRE DROGHE Crack E la cocaina da fumare. Chimicamente è una base libera (free base), si presenta sotto forma di scaglie, cristalli o tavolette di colore bianco sporco o marrone. Diffusa soprattutto nel Nord America. Il nome deriva dal particolare rumore che la sostanza, miscelata con bicarbonato, produce quando viene fumata. Produce un forte euforia che lascia il posto ad una intensa fase depressiva, caratterizzata da irrefrenabile prurito (cocain bug). La depressione è così drammatica che l assuntore è costretto ad assumere un altra dose dopo pochi minuti, e così via, fino ad arrivare in breve tempo al crollo psicofisico. Rispetto alla cocaina ha un più alto rischio di dipendenza e tolleranza, con pericolo di overdose mortale. Speedball Misto di cocaina ed eroina usato per favorire un processo chimico che prolunga gli effetti della cocaina. Cobret Sostanza derivata dall eroina, che tende a sedare. Usata per calmare gli effetti eccitanti degli psicostimolanti assunti in precedenza (cocaina, ecstasy, anfetamine). GHB (Acido Gamma Idrossi Butirrico) è un neurotrasmettitore presente naturalmente nell organismo, in particolare nel cervello. Come farmaco è capace di indurre profonda anestesia ma è poco usato in medicina per le scarse capacità analgesiche e il rischio di convulsioni. Usato in Europa per la terapia dell alcolismo e della narcolessia. Si trova sul mercato clandestino sotto forma di polvere, capsule o più frequentemente liquido incolore dal gusto salato. In gergo il GHB è chiamata droga dello stupro, ecstasy liquida, somatomax, scoop Dopo l ingestione viene assorbito velocemente i minuti e il suo livello nel sangue si dimezza in 30 min. Produce amnesia o sonno a dosi medie (10-30 mg-kg) a dosi più alte profonda anestesia, depressione respiratoria, stato di coma. Sostanza fin troppo mitizzata da chi la vende al mercato clandestino, essendo in grado di obnubilare una persona impedendole di valutare una situazione o di difendersi, viene utilizzata per violenze sessuali, rapine, rapimenti. Gli effetti sono simili a quelli dell alcol. Produce amnesia ma non rilassamento muscolare. Come afrodisiaco non funziona essendo un ansiolitico esattamente come l alcol e allo stesso modo fa sentire disinibiti gli ansiosi. Porta ad una specie di stordimento. In campo sessuale essendo un sedativo agli uomini può fare brutti scherzi e alle donne stimola più il sonno che l azione. Può dare astinenza. Dopo uso intenso e prolungato può dare psicosi e forte agitazione psicomotoria, ansia tremore, tachicardia. Astinenza grave simile a quella alcolica (astinenza iperadrenergica). Il GHB con altre droghe, alcol o sedativi aumenta possibilità di emergenza medica, coma, depressione respiratoria, soffocamento per vomito. L unica prevenzione è di ricordare che il GHB deve essere ingerito e per cui è meglio evitare di accettare bevande da sconosciuti. Inalanti (sniffing): Sostanze volatili che producono vapori chimici che possono essere inspirate per provocare un effetto psicoattivo o un alterazione mentale. Gamma di prodotti chimici altamente tossici che si trovano in campo domestico, industriale e medico (solventi, colle, gas, nitriti, vernici, lacche, smacchiatori, spray, nebulizzatori). Generalmente ricercati per un effetto euforico e eccitativo. Segue sonnolenza, stordimento, nausea, vomito. Producono (il toluene in particolare) 15

16 danni estensivi e di lunga durata al cervello (demenza) e al sistema nervoso, coinvolgendo il controllo cognitivo, motorio, visivo, uditivo. Non solo l inalazione prolungata e concentrata di sostanze chimiche, ma anche una sola inalazione può causare la sindrome di morte istantanea per inalazione (arresto cardiaco, asfissia, soffocamento). Il maggior numero di morti tra gli adolescenti è avvenuto in Usa e in GB, per inalazione di butano e propano (bombole gas, accendini). Popper (nitrito di amile o di butile e, oggi, anche altri prodotti simili) Si presenta liquido, in fiale o bottigliette, che si trasforma in gas per essere inalato. Nasce come farmaco vasodilatatore usato per il trattamento dell angina pectoris. La vasodilatazione assieme a probabili effetti cerebrali provoca una sensazione di vampate di calore e stordimento che è la sensazione ricercata da chi abusa di popper. Esiste un uso sessuale del popper soprattutto in alcuni ambienti gay. Alcuni effetti potrebbero favorire l esecuzione di determinate pratiche sessuali. L effetto dura secondi e dunque bisogna riassumerlo, facendo aumentare il rischio di dipendenza. Può produrre danni alla pelle e alle mucose, con vere e proprie ustioni. Altamente infiammabile. Il popper è pericoloso in quanto può portare alla morte improvvisa da inalanti (Sudden sniffing death) dovuta ad azioni sul sistema nervoso che portano aritmia ed insufficienza cardiaca pochi minuti dopo l inalazione di questo ed altri inalanti. Inoltre esistono studi che dimostrano su animali come l inalazione di nitriti possa portare ad un danneggiamento del sistema immunitario con un aumento conseguente di malattie infettive e tumori. L associazione con altre sostanze d abuso es. derivati della cannabis e cocaina oppure farmaci (es. Viagra) può provocare effetti pericolosi ed imprevedibili a livello psichico e fisico. Dissociative: producono dissociazioni dall ambiente e dalla realtà, chiamati anche anestetici dissociativi. Usate in ambito medico e veterinario. Ricercate per il loro effetto allucinatorio. Pcp (polvere degli angeli, ozone, rocket fuel, love boat, hog, embalming fluid, superwed) sigla chimica di una sostanza in polvere o in tavolette, che può dare delirio, allucinazioni, comportamenti violenti, alterazioni pericolose della respirazione e della pressione sanguinea. Effetti imprevedibili che possono durare più giorni e possono portare al suicidio, al coma e alla morte. Ketamina (special K, vitamina K, Kit Kat, super-acid) ha sostituito in ambito veterinario la PCP. In polvere o liquida, viene generalmente evaporata per produrre polvere da sniffare o pastiglie. Può dare una sensazione terrificante di distacco sensoriale (sdoppiamento fisico), descritta come esperienza di essere vicini alla morte (k-hole), portare danni al cervello (follia), produrre arresto cardiaco, bloccare le vie nervose. Altri allucinogeni: Ricercati (v. LSD) per esperienze percettive e modificazioni degli stati di coscienza (trip). Gli effetti anche di una sola dose può comportare sensazioni traumatiche e dolorose per la psiche e l integrità dell Io. Usate anche nei tagli di ecstasy e anfetamine. Mescalina, Peyotl (cactus), Psilocibina, Destrometorfano, funghi allucinogeni. Salvia divinorum E un erba di origine centroamericana che viene usata per produrre visioni e allucinazioni, con perdita del senso di realtà e della memoria durante l effetto. L azione è di breve durata. Provoca un alterazione della coordinazione motoria. Altamente rischiosa per chi guida. Flatliner Composto sintetico simile all ecstasy, venduto in pastiglie che ridotte in polvere vengono sniffate o fumate. Molto pericolosa provoca allucinazioni e convulsioni. Smart Drugs Che cosa sono Letteralmente droghe furbe, ammiccanti, rassicuranti. Sostanze di origine naturale. La più conosciuta è l efedrina la creatina, considerata amfetamine vegetali. Efedrina e Creatina sono considerate sostanze doppanti e sono vietate. 16

17 C è molta confusione a proposito delle smart drugs per taluni sono bevande energetiche e pastiglie che, per composizione chimica ed effetti, ricordano gli stimolanti come l ecstasy, pur rimanendo nella legalità: ginseng, caffeina, taurina, guaranà. Sono consumate solitamente in discoteca (es. pastiglie chiamate superkikke con concentrato di caffeina). Per altri le Smart Drugs sono droghe naturali e droghe etniche, non vietate, il cui consumo avviene in ambienti alternativi rispetto alla discoteca. Droghe vegetali, etniche, etnobotaniche, naturali, bio droghe vendute in negozi specializzati chiamati smart-shop, che a volte producono in proprio mix di sostanze legali. Sono pillole, materiale grezzo (eco-drugs), estratti in tubetto. Anche in Italia esistono ditte che le producono. Negozi collegati si occupano di: head shop, strumenti per l uso (arghilè, bong, vaporizzatori..), grow-shop, prodotti per la coltivazione, canpaio, prodotti per alimenti, smart cafè, bar dove si consumano. Ultimamente sono arrivate in Italia 170 nuove piante provenienti da paesi diversi e si stima un arrivo nei prossimi anni di altre 100 piante. E difficile classificare e conoscerle tutte anche perché ogni pianta ha almeno tre nomi diversi.. Effetti ricercati Le smart drugs sono ricercate per le proprietà stimolanti o rilassanti, o pro-sessuali, o anche solo per curiosità. Rischi: Mancano studi approfonditi su molte smart-drugs che andrebbero valutate una per una. Chi le usa non le considera pericolose a piccole dosi. A volte in effetti il loro grado di tossicità è legato alla quantità come lo Stramonio (pianta del diavolo) la cui dose eccessiva è letale e causa una morte sicura piena di sofferenze. L Assenzio per l alto grado di alcol presente può portare gli stessi effetti dell alcol e nell abuso, un rapido deterioramento cerebrale. A secondo della tipologia le smarts possono portare rigidità muscolare, crampi, nausea, tachicardia. Quando si esagera con le dosi (ad esempio una ripetuta assunzione di caffeina al %) il rischio è il collasso cardiocircolatorio. Sostanze dopanti: Il Doping è illegale. Riguarda l impiego di sostanze per migliorare le prestazioni atletiche. Possono essere utilizzate sostanze stupefacenti illegali come stimolanti (cocaina, ecstasy, anfetamine) e analgesiche per non sentire dolore e fatica (morfina). Oppure farmaci a base di ormoni e diuretici. E diffuso anche tra chi pratica attività fisica nel tempo libero. Steroidi anabolizzanti androgeni. Gli anabolizzanti come il testosterone, aumentano la massa e potenza muscolare. Causano danni al fegato, all apparato cardiovascolare e alla pelle. Possono provocare diminuzione dei testicoli, e riduzione dello sperma. Nelle donne mascolinizzazione: riduzione del seno e perdita mestruazioni. L uso prolungato favorisce l insorgenza di tumori e disturbi psichici. Aumentano irritabilità e aggressività. Rischio di tossicodipendenza. Diuretici. Aiutano l eliminazione dei fluidi favorendo la riduzione del peso corporeo. Utilizzati anche per nascondere la presenza di altri farmaci nelle urine e aggirare i controlli anti-doping. La repentina diminuzione di peso può portare squilibri all organismo e gravi danni renali. Ormoni peptidici. Stimolano la produzione di steroidi nel corpo. Possono comportare gravi effetti: diabete, allergie, acromegalia (negli adulti crescita delle ossa e negli adolescenti gigantismo). Doping ematico. Una certa quantità di sangue viene prelevato e conservato. L organismo è sollecitato a produrre più globuli rossi. In prossimità della competizione il sangue prelevato viene reintrodotto facendo aumentare la concentrazione di emoglobina, migliorando la capacità di trasportare ossigeno e quindi le prestazioni. I rischi includono reazioni allergiche, sovraccarico del sistema circolatorio, shock anafilattico. Epo: l'eritropoietina, sostanza proibita che aumenta la concentrazione di globuli rossi nel sangue e ne favorisce dunque l'ossigenazione, rendendolo però al contempo molto più denso e vischioso rispetto al normale, con gravi rischi per la vita stessa. A volte scoperta in uso da alcuni ciclisti in importanti Tour. 17

18 LE CONSEGUENZE LEGALI DELL USO O DETENZIONE DI DROGHE (DPR 309/90 Testo unico sulle droghe e le tossicodipendenze e nuove Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi contenute nella L. n.49 del ) Droghe legali, droghe illegali. Informarsi sulla legalità o illegalità delle droghe, serve ad essere consapevoli delle conseguenze delle proprie azioni assumendosene quindi la responsabilità. Alcol e Tabacco sono le uniche droghe legali. Un limite di legge esiste per l assunzione di alcol : in caso di guida di autoveicoli, non si deve superare i 0,50 grammi di alcol per litro di sangue (v. scheda alcol pag.). Le altre droghe sono considerate sostanze stupefacenti e quindi illegali. Le principali inserite nelle tabelle sono: Amnfetamine, Cocaina, Eroina, Ecstasy, Lsd, Cannabis (Marijuana, Hashish). La nuova legge prevede in sintesi: Chiunque coltiva, produce, raffina, trasporta, commercia, detiene ecc., sostanze stupefacenti è punito con la reclusione da 6 a 20 anni e multa da euro a Tutte le droghe illegali sono uguali di fronte alla legge: ABOLITA la distinzione tra droghe leggere e pesanti. Per cui lo spaccio e la detenzione di CANNABIS viene equiparato all eroina e cocaina: reclusione da 6 a 20 anni Nei casi di lieve entità : reclusione o lavoro di pubblica utilità da 1 a 6 anni. Tabelle relative alla quantità di droga posseduta danno luogo alla distinzione tra: o USO PERSONALE che da luogo a procedimento amministrativo o SPACCIO che da luogo a procedimento penale Il controllo da parte delle Forze di Polizia. Se le Forze dell Ordine durante il fermo di una persona, rinvengono delle sostanze, possono avviare, attraverso un verbale, due tipi di procedimenti: amministrativo se c è detenzione per uso personale o penale se viene ravvisato il reato di spaccio, produzione ecc. Nel caso che non vengano rinvenute sostanze, ma si deduca un consumo (ad es. perché si trovano reperti di un consumo o per ammissione di chi è fermato, ecc.), ci può essere una segnalazione alla Prefettura che segnala a sua volta alla Motorizzazione Civile e al Servizio Tossicodipendenze (SERT), che la persona ha consumato droghe. In caso di minorenni i genitori vengono convocati e informati. 18

19 TABELLA QUANTITA PRINCIPIO ATTIVO E SANZIONI AMMINISTRATIVE L uso personale. E legato alla quantità di principio attivo trovato in possesso, sopra tali quantità è reato di SPACCIO e il procedimento penale. Tra le droghe più utilizzate: o amnfetamina 500 mg (circa 5 compresse- assunzioni) o cannabis 500 mg (circa assunzioni) o eroina 250 mg (circa 10 assunzioni) o cocaina 750 mg (circa 5 assunzioni) o ecstasy 750 mg (circa 5 compresse-assunzioni) o Lsd 0,15 mg (circa 3 francobolli-assunzioni) Sanzioni amministrative. In caso di procedimento amministrativo le forze dell ordine inviano al Prefetto la segnalazione per un colloquio di valutazione delle sanzioni. Possono essere applicate tra le altre le seguenti sanzioni: - sospensione della patente o divieto di conseguirla - sospensione del passaporto e di ogni altro documento equipollente o divieto di conseguirli - sospensione del permesso di soggiorno per motivi di turismo o divieto di conseguirlo se cittadino extracomunitario Durante il fermo delle Forze dell Ordine, in caso di detenzione di stupefacenti e in presenza di autoveicoli e ciclomotori si procederà all immediato ritiro della patente e al fermo del ciclomotore. L interessato, ricorrendone i presupposti, è invitato a seguire presso il Sert (Servizio Tossicodipendenze) o altra struttura autorizzata, il programma socio-riabilitativo. In caso di sospensione della patente, per poterla ottenere è necessario sottoporsi a visita presso la Commissione Medica incaricata, a test ed esami (a proprie spese dai 200 ai 400 euro); l esito degli esami deve dimostrare che non si stanno consumando stupefacenti. In caso vi sia ancora uso, viene effettuato un nuovo invio al Sert per ulteriori programmi di disintossicazione. 19

20 Conclusioni Molto spesso quello che si ricerca con le droghe ha a che fare con le situazioni che i giovani ricercano nella normalità di tutti i giorni: una maggiore sicurezza, un rapporto più aperto con gli altri, un piacere fisico, una gratificazione interiore, un approccio più tranquillo di fronte a situazioni stressanti. E una via illusoria e pericolosa. Che crea molte delusioni. Cercare queste sensazioni a comando con le droghe, senza contare i rischi che comportano, le svuota di significato, perchè le sensazioni, quali esse siano, scompaiono una volta finito l effetto chimico, lasciando il posto a cattivo umore, demotivazione, disistima, depressione. Non si è costruito nulla con la propria personalità. Le sensazioni ricercate sono virtuali, temporanee e inutili perché non aiutano la persona a crescere, in quanto non sono il risultato di una conquista personale. Stare bene significa impegnarsi tutti i giorni per mantenere un buono stato di salute fisica e mentale, migliorare il nostro modo di stare nel mondo e le relazioni con le persone per noi importanti. Ci vuole allenamento. Si è contenti quando si costruisce, anche se con fatica, qualcosa di vero, quando si raggiunge un risultato, quando si affrontano e si superano ostacoli, perché questi traguardi raggiunti, rimangono nel tempo e diventano parte integrante della persona, dando forza e sicurezza. L euforia e il piacere provati per un esame superato, per una prestazione sportiva importante, per la nascita di una nuova amicizia, per un amore o una simpatia ricambiata, per un risultato qualsiasi anche piccolo nel quotidiano, rimane dentro di noi e contribuisce a rinforzare la nostra autostima. Poi, se le cose a volte vanno male, non ci sentiamo in forma e si ha bisogno di aiuto, si può sempre chiedere una mano, ma non alle sostanze, alle persone! 20

21 Per ulteriori approfondimenti: Presso il servizio SPAZIO GIOVANI, di via Gandini 26, tel , il Giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 17,30 è a disposizione un punto informativo sulle droghe, rivolto a giovani dai 14 ai 24 anni, con la presenza di un educatore. Per informazioni e consulenze via Internet presso il sito Occhiaperti nella pagina direfarechattare è possibile trovare schede sulle sostanze e indirizzi di esperti con i quali confrontarsi. Chi deve affrontare problemi più gravi può rivolgersi ai servizi pubblici presenti sul territorio, che si occupano di tossicodipendenza: i Ser.T. dell Azienda usl di Ferrara, Copparo, Portomaggiore, Codigoro, Cento. I numeri telefonici possono essere reperiti sull elenco telefonico della pagina dell Azienda Usl di Ferrara. Per produrre la parte informativa di questo documento sono state consultate le seguenti fonti: Opuscoli: Si sta meglio a non fumare... consigli per aiutarvi a smettere, Centro Antifumo - AUSL Ferrara, Progetto Città sane senza fumo - Comune di Ferrara, Felice di non bere. Guida per chi vuole smettere di bere, AUSL Cesena-.U. O. Ser.T., 1997 Safe NIGHT e Droghe chimiche fatti furbo, non farti male, Ufficio del Ministro per la solidarietà sociale, campagna Alla faccia di chi ti vuole X, Promeco-Ser.T. AUSL Ferrara,1998. Buona la notte, a proposito di Ecstasy e Alcol, Comune di Modena, Alcol, patologie problemi correlati: una guida per il medico di famiglia Sert Cesena Non bere è facile come bere un bicchier d acqua U.O. SERT Distretto Sud-Est, Sede di Portomaggiore 2005 Pubblicazioni: La clinica e la farmacologia delle nuove droghe ed alcol, Ser.T AUSL Cesena, Regione Emilia Romagna, Ecstasy, una droga a tutti gli effetti, Seminario di formazione per operatori del settore tossicodipendenze, Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza, Parma, I rischi da uso di cannabis, Giancarlo Arnao, in Cannabis, n.1, 1997 Droghe e tossicodipendenza, S. Stella, Il Mulino, Bologna, Le nuove droghe, F. Bolelli, Ed. Castelvecchi, Roma, Rumori di oficina, n.1, a cura del Ser.T. di Rimini, 1998 La droga in cento parole. Dizionario ragionato sul fenomeno droga G.Arnao, Muzio ed.padova,1999 Le tossicodipendenze V.Lampronti, C. Alessio, Utet libreria Torino, 1991 Tossicologia dei naturali e sintetici nell emergenza e nel follow-up Autori vari, Clueb editore, 2005 Ricerca siti informativi in internet, anno : L opuscolo trae la sua impostazione da un intervento di educazione tra pari tra gli studenti sul tema della prevenzione all uso di droghe. L esperienza è stata condotta da Marcello Darbo, sociologo, e Alessandro Costantini, psicologo, di Promeco, in una scuola professionale di Ferrara. In cinque anni ( ), sono state coinvolte 57 seconde classi, coinvolgendo circa 1300 ragazzi. La scelta degli argomenti trattati, il taglio ed il linguaggio utilizzati, richiamano gli interessi, le curiosità e le modalità di affrontarli proposti dagli studenti stessi. Il testo del presente opuscolo è stato curato da Alessandro Costantini, Sert, con la consulenza scientifica di Luisa Garofani, responsabile SERT Distretto Centro Nord, Ferrara-Copparo. Hanno collaborato Marcello Darbo, Giuliana Boi, psicologi, la Prof. Lorena Marani e un gruppo di studenti dell Istituto Monti e dell Istituto Copernico di Ferrara. 21

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso in genere agiscono sulle sinapsi, alterando la trasmissione dell impulso nervoso e provocando

Dettagli

NON FARTI DI SOSTANZE FATTI LA TUA VITA!

NON FARTI DI SOSTANZE FATTI LA TUA VITA! S E R T P R O M E C O I.T.C. V. BACHELET FERRARA 2010-2011 NON FARTI DI SOSTANZE FATTI LA TUA VITA! I N T R O D U Z I O N E Cosa sono le droge? Qualsiasi sostanza vegetale o chimica ad azione eccitante,

Dettagli

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo?

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo? LA VERITÀ SULLA DROGA Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo? Che cosa è Per DROGA si intende una sostanza di origine naturale o artificiale che modifica

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? a n i a coc Informazioni per i giovani www.droganograzie.it COCAINA Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze Az. ULSS 20 Verona Cosa sono? Le Sostanze Psicoattive Sono tutte quelle sostanze legali ed illegali che: 1. Agiscono sul

Dettagli

DROGHE. D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49

DROGHE. D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49 DROGHE D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49 Droghe Sono droghe tutte le sostanze che agiscono sul sistema nervoso centrale e modificano le sensazioni, le reazioni, la personalità e

Dettagli

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

Alcol, droghe e comportamenti a rischio 26 marzo 2014 h. 09.10-11.00: LEZIONE DI LEGALITA Alcol, droghe e comportamenti a rischio prof.ssa Alessandra Busulini Mosaico - classi 1 e : prevenzione all uso di alcol Mosaico - classi 2 e : prevenzione

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

CANNABIS. Generazione In- Dipendente

CANNABIS. Generazione In- Dipendente CANNABIS Generazione In- Dipendente CANNABIS Introduzione CANAPA (CANNABIS SATIVA) Principi attivi: tetraidrocannabinolo (Δ 9 -THC) Altri Principi non attivi: cannabinolo, cannabidiolo Con i termini hashis

Dettagli

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE S1 Agenti anabolizzanti 1. Steroidi androgeni anabolizzanti (SAA) 2. Altri agenti anabolizzanti (Clembuterolo,etc.) S2 Ormoni, sostanze correlate e

Dettagli

Centro Documentazione SerT Arezzo COSA NE SO? QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE POSSEDUTE SU DROGHE E ALCOL. Barrare la risposta corretta

Centro Documentazione SerT Arezzo COSA NE SO? QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE POSSEDUTE SU DROGHE E ALCOL. Barrare la risposta corretta Centro Documentazione SerT Arezzo COSA NE SO? QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE POSSEDUTE SU DROGHE E ALCOL Barrare la risposta corretta A cura della Dott.ssa Cristina Cerbini Febbraio 2006

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE Storti Chiara Francesca Istruttore PSTI OBIETTIVI TOSSICODIPENDENZE Identificare e classificare i diversi tipi di DROGHE e SOSTANZE che provocano TOSSICODIPENDENZA Cosa significa DIPENDENZA,

Dettagli

Sostanze illecite e guida. Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì

Sostanze illecite e guida. Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì Sostanze illecite e guida Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì Cocaina e guida Guida aggressiva Ricerca della velocità Scarso controllo del veicolo Guida irregolare

Dettagli

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014 U.O.C. Ser.T. Pomigliano d Arco PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Progetto di prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti, da tabacco, da alcolici, da internet e da video giochi in

Dettagli

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr. 1207176 La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica Relatore: Dott. Saverio Pompili Studentessa: Jessica Valeri Matr. 1207176 La donna tossicodipendente in gravidanza La gravidanza di una donna tossicodipendente

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO...NON PER L ABUSO! DAL 13 NOVEMBRE 2010 PER MOLTI LOCALI È OBBLIGATORIO DOTARSI DI ETILOMETRO O PRECURSORE.

ISTRUZIONI PER L USO...NON PER L ABUSO! DAL 13 NOVEMBRE 2010 PER MOLTI LOCALI È OBBLIGATORIO DOTARSI DI ETILOMETRO O PRECURSORE. VADEMECUM ALCOOL DEF:Layout 1 15/02/11 10:57 Pagina 1 Federazione Italiana Esercenti Pubblici e Turistici Polizia di Stato ISTRUZIONI PER L USO...NON PER L ABUSO! DAL 13 NOVEMBRE 2010 PER MOLTI LOCALI

Dettagli

parole sull alcol R.Stella, 2013 1

parole sull alcol R.Stella, 2013 1 R.Stella, 2013 1 parole sull alcol Che cosa è una dose moderata di alcol 2 Gli effetti dell alcol sull organismo sono molto variabili da individuo a individuo, risentendo di numerosi fattori come il sesso,

Dettagli

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri Con questo breve opuscolo vogliamo darti qualche informazione rispetto ai danni che l uso e

Dettagli

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi Valutazione del rischio Alcol dipendenza Allegato al Documento di Valutazione dei rischi Euservice s.r.l. - Largo Principessa Brancaccio, 2-00027 Roviano (RM)- info@euservice.it 81@euservice.it www.euservice.it

Dettagli

il paradiso, mandale all inferno.

il paradiso, mandale all inferno. i c e b e r g Unità Mobile Territoriale umt@email.it Unità Operativa Dipendenze Patologiche tel 0733 257597 fax 0733 257596 Ausl9 Macerata Regione Marche www.stammibene.marche.it stammibene@email.it il

Dettagli

PREVO.TEL. Provincia di: Città: Fuori città:

PREVO.TEL. Provincia di: Città: Fuori città: PREVO.TEL Buongiorno/buonasera, sono il dott./la dott.ssa. e sto conducendo un indagine per conto dell Azienda Sanitaria Locale di Milano, su un tema di interesse sociale. Posso rivolgerle una breve intervista

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative

www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative www.coolandclean.ch Circuito del tabacco Schede informative Foto: UFSPO / Ulrich Känzig 1 Il tabacco è tossico corretta Il tabacco contiene nicotina, una sostanza presente soprattutto nella pianta di tabacco

Dettagli

Gli incidenti stradali

Gli incidenti stradali Nel mondo ogni anno ci sono Gli incidenti stradali 1 milione 200 mila morti (1 ogni 25 secondi) 50 milioni feriti (1 al secondo circa) In Italia in un giorno ci sono 633 incidenti stradali in media con

Dettagli

Per un bicchiere di troppo Le pratiche rischiose di giovani e adulti

Per un bicchiere di troppo Le pratiche rischiose di giovani e adulti 16 Aprile 2014 Carnate Auditorium Scuola di v. Magni Per un bicchiere di troppo Le pratiche rischiose di giovani e adulti M. Raffaella Rossin, psicologa-psicoterapeuta - SIA Lombardia L obiettivo di questo

Dettagli

Raimondo Maria Pavarin ASL Bologna Dipartimento Salute mentale Osservatorio Epidemiologico dipendenze. www.ossdipbo.org

Raimondo Maria Pavarin ASL Bologna Dipartimento Salute mentale Osservatorio Epidemiologico dipendenze. www.ossdipbo.org Percezione del danno, comportamenti protettivi, significati: fenomenologia del consumo di sostanze psicoattive tra i soggetti con età inferiore a anni Raimondo Maria Pavarin ASL Bologna Dipartimento Salute

Dettagli

Il termine inglese per indicare la tossicomania, addiction, deriva dal latino addicere cioè condannare. Un tossicomane è, in un certo senso,

Il termine inglese per indicare la tossicomania, addiction, deriva dal latino addicere cioè condannare. Un tossicomane è, in un certo senso, Il termine inglese per indicare la tossicomania, addiction, deriva dal latino addicere cioè condannare. Un tossicomane è, in un certo senso, condannato ad una schiavitù involontaria, essendo obbligato

Dettagli

L azione delle droghe sul cervello

L azione delle droghe sul cervello Aspettando le Olimpiadi delle Neuroscienze Trento 16 gennaio 2012 in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento L azione delle droghe sul cervello Yuri Bozzi, PhD Laboratorio di Neuropatologia

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

PER VOLERSI BENE CI VUOLE FEGATO.

PER VOLERSI BENE CI VUOLE FEGATO. PER VOLERSI BENE CI VUOLE FEGATO. 1 L alcol è un nemico per la tua salute. (*) fonte: EPICENTRO - Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute L uso di alcol può provocare

Dettagli

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti 17. Criminalità: le sostanze stupefacenti Nel 2004 Roma è risultata tra le prime città italiane per sequestri di droghe tradizionali, soprattutto di cocaina (487,4 Kg, pari al 15,2% dei sequestri complessivi

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Informativa assunzione di alcol nei luoghi di lavoro

Informativa assunzione di alcol nei luoghi di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO N 17 Informativa assunzione di alcol nei luoghi di lavoro [L. 125/01 e D.Lgs 81/08] Il lavoratore, oltre a proteggere la propria salute e sicurezza, deve tutelare quella altrui come

Dettagli

Come uscire. dalle droghe

Come uscire. dalle droghe Come uscire dalle droghe Uscire dalle droghe è possibile in ogni Ho perso il controllo Un giovane può cadere facilmente nella trappola della droga, sia per curiosità, sia per una particolare situazione

Dettagli

L avversario invisibile

L avversario invisibile L avversario invisibile Riconoscere i segni della depressione www.zentiva.it www.teamsalute.it Cap.1 IL PERICOLO NELL OMBRA Quei passi alle mie spalle quelle ombre davanti a me il mio avversario la depressione

Dettagli

A cura dei ragazzi del biennio ITIS Coordinatore: prof Donato Saini

A cura dei ragazzi del biennio ITIS Coordinatore: prof Donato Saini Progetto: SICUREZZA STRADALE 2007 Sede Centrale ISISS Mostra informativa sui pericoli dell alcol A cura dei ragazzi del biennio ITIS Coordinatore: prof Donato Saini per mille : questi illustri sconosciuti

Dettagli

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13. Comune di Modena Infanzia e Adolescenza 11 ottobre 2005 I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi 15-24 anni (universo 13.000)

Dettagli

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE. ELEMENTO FONDANTE DELLO SVILUPPO E DELLA MATURAZIONE DELLA PERSONALITA DEI NOSTRI FIGLI, PUO MANIFESTARSI NEGLI ATTACCHI DI PANICO COME UNA FIAMMATA IMPROVVISA CHE TRAVOLGE

Dettagli

L Alcol tra i giovani

L Alcol tra i giovani L Alcol tra i giovani Nella nostra cultura si va affermando un certo consenso sociale per il consumo di bevande alcoliche. La iniziazione avviene spesso in famiglia, con un consumo di alcol in genere alimentare

Dettagli

Istituto Santelia Cantù

Istituto Santelia Cantù 30 gennaio 2012; primo incontro (Riccardo) Istituto Santelia Cantù Classe 1 f liceo scientifico Brain storming DIPENDENZA: droga, alcool, farsi figo, fumare, monotonia, dimenticare, gioco, isolamento,

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere

La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere La respirazione è il più grande atto vitale. Possiamo vivere per settimane senza mangiare e per alcuni giorni senza bere, ma è impossibile vivere senza respirare. Senza l ossigeno non può esistere vita!

Dettagli

LA DEPRESSIONE: VOLTI VECCHI E NUOVI. Savona 10/11/12 DEPRESSIONE E DIPENDENZE DA SOSTANZE

LA DEPRESSIONE: VOLTI VECCHI E NUOVI. Savona 10/11/12 DEPRESSIONE E DIPENDENZE DA SOSTANZE LA DEPRESSIONE: VOLTI VECCHI E NUOVI Savona 10/11/12 DEPRESSIONE E DIPENDENZE DA SOSTANZE Dr.Franco Badii Responsabile Struttura Semplice Abuso e Dipendenza da sostanze illegali S.C.Area Dipendenze Ser.T.

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. smart? drugs. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. smart? drugs. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA smart? drugs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it SMART DRUGS Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing. Episodio Depressivo Maggiore. Cinque o più dei seguenti sintomi sono presenti da almeno due settimane comportando un cambiamento rispetto al precedente

Dettagli

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA I dati relativi alle prevalenze dei consumi di sostanze psicoattive, legali ed illegali, nella popolazione

Dettagli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI Che cos è la depressione? LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI La depressione è un disturbo caratterizzato da un persistente stato di tristezza che può durare mesi o addirittura anni. Può manifestarsi

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO

CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO CORSI PER SMETTERE DI FUMARE IN GRUPPO DIPARTIMENTO DIPENDENZE AMBULATORIO ANTIFUMO Responsabile: dott. ssa Laura Bini MODALITA DI ACCESSO E INFORMAZIONI TELEFONICA ACCESSO DIRETTO SITO WEB ASL SITO WEB

Dettagli

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione FUMI? DIVENTA UN EX! esperienze sensazioni Luoghi di Prevenzione emozioni conoscenze Smettere di fumare e restare ex-fumatore è un percorso possibile. In Italia gli ex-fumatori rappresentano il 22% della

Dettagli

Nuove droghe, nuovi problemi. Sostanze ricreazionali e ricerca di territorio. Sintesi dello studio

Nuove droghe, nuovi problemi. Sostanze ricreazionali e ricerca di territorio. Sintesi dello studio Nuove droghe, nuovi problemi. Sostanze ricreazionali e ricerca di territorio. Sintesi dello studio I luoghi di consumo La discoteca non è l unico luogo in cui si assumono droghe ricreazionali. Le percentuali

Dettagli

ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T.

ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T. Giornate Vittoriesi di Medicina Legale Pieve di Soligo 20 e 21 novembre 2003 ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T. Marco Capuani Dipartimento per

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare Il programma GUADAGNARE SALUTE, promosso dal Ministero della Salute e dall Istituto Superiore di Sanità, con le Regioni e gli Enti locali, si propone di contrastare i 4 rischi fondamentali per la salute,

Dettagli

Opuscolo. Informativo/Formativo. Alcol e Alcoldipendenza

Opuscolo. Informativo/Formativo. Alcol e Alcoldipendenza N Prot. Sicurezza sul Lavoro Opuscolo Informativo/Formativo per i Lavoratori della Scuola Alcol e Alcoldipendenza Salute e Benessere La salute ed il benessere sono elementi essenziali per lo sviluppo personale,

Dettagli

SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche

SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Dipartimento di Sanità Pubblica SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche Giorgio Ghedini Medico

Dettagli

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di Corso Base per Aspiranti Volontari della CROCE ROSSA ITALIANA VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA OBIETTIVO DELLA LEZIONE Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore

Dettagli

Interazione tra alcol e farmaci o "sostanze" varie Molti farmaci (in primo luogo tranquillanti ed ansiolitici, ma anche antidolorofici, alcuni antistaminici, perfino sciroppi per la tosse) interagiscono

Dettagli

Allegato 3 QUESTIONARIO POST PER I PEER

Allegato 3 QUESTIONARIO POST PER I PEER Allegato 3 QUESTIONARIO POST PER I PEER Ti chiediamo di rispondere con la massima tranquillità e sincerità alle domande che troverai di seguito: tieni presente che il questionario è anonimo per ogni domanda,

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Da una parte. D altra parte. Tutto quello che occorre sapere su alcol e droghe nei luoghi di lavoro.

Da una parte. D altra parte. Tutto quello che occorre sapere su alcol e droghe nei luoghi di lavoro. Da una parte. D altra parte. Tutto quello che occorre sapere su alcol e droghe nei luoghi di lavoro. Alcol e droghe sul lavoro Perché dire NO Non vogliamo vietare nulla Mettiamo le cose in chiaro: non

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20 INDAGINE SU INTEGRATORI E DOPING Presentiamo i risultati del questionario realizzato presso la Medicina dello sport dell ASL 7 della Regione Piemonte allo scopo di raccogliere informazioni sulla conoscenza

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente! Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!, in un ottica di prevenzione della salute, si è proposto di offrire ai ragazzi del secondo anno un occasione di discussione e di riflessione all interno

Dettagli

Progetto Alcol: andiamoci piano 2014

Progetto Alcol: andiamoci piano 2014 Ser.T. A.S.L. TO 4 Settimo Torinese Istituti Superiori 8 Marzo Galileo Ferraris Progetto Alcol: andiamoci piano 2014 Questionario Maschio Femmina Età. 1) Nel tuo gruppo di amici quali sono i criteri per

Dettagli

Mezzi a disposizione per i controlli on-site

Mezzi a disposizione per i controlli on-site Controlli su strada e percorsi del consumo: esperienze con i giovani sul territorio LE PROCEDURE DI CONTROLLO SULLA STRADA Forze di Polizia autorizzate al controllo dei guidatori per le violazioni degli

Dettagli

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina

Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Neurobiologia delle ricadute e linee guida degli interventi antifumo e di terapia di disassuefazione da nicotina Cristiano Chiamulera Professore Associato di Farmacologia Sezione di Farmacologia Dipartimento

Dettagli

D.P.R. 309/90 COME INNOVATO DALLA LEGGE N.49/06

D.P.R. 309/90 COME INNOVATO DALLA LEGGE N.49/06 Prefettura di Massa Carrara Ufficio territoriale del Governo DISCIPLINA DEGLI STUPEFACENTI 10 domande per conoscere cosa Ti puç accadere se vieni trovato in possesso di modiche quantité di sostanze stupefacenti

Dettagli

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale.

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. di Paolo Cusano 1 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale. Nessuna parte di questo e-book può essere riprodotta

Dettagli

Effetti ricercati Emozioni forti, parole fluenti e rapporti facili con tutti, specie con l altro sesso.

Effetti ricercati Emozioni forti, parole fluenti e rapporti facili con tutti, specie con l altro sesso. inferno. ECSTASY Emozioni forti, parole fluenti e rapporti facili con tutti, specie con l altro sesso. Colpo di calore (cioè collasso dovuto all aumento della temperatura corporea); rischio di trombosi.

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Questi effetti variano da una persona ad un altra e dipendono dalla specifica natura della lesione cerebrale e dalla sua gravità.

Questi effetti variano da una persona ad un altra e dipendono dalla specifica natura della lesione cerebrale e dalla sua gravità. Gli effetti delle lesioni cerebrali Dato che il cervello è coinvolto in tutto ciò che facciamo, le lesioni cerebrali possono provocare una vasta serie di effetti. Questi effetti variano da una persona

Dettagli

CERTE NOTTI Indagine sugli automobilisti fermati dalla Polizia Stradale per uso di alcol e sostanze stupefacenti nella provincia di Rimini

CERTE NOTTI Indagine sugli automobilisti fermati dalla Polizia Stradale per uso di alcol e sostanze stupefacenti nella provincia di Rimini Partecipa alla ricerca on line sull'alcolismo, potrai usare i dati immediatamente.seleziona l'immagine per entrare. CERTE NOTTI Indagine sugli automobilisti fermati dalla Polizia Stradale per uso di alcol

Dettagli

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Club Rapallo Attività motoria Attività sportiva Alimentazione Dott.Lorenzo Marugo Piattaforma dell Unione Europea su dieta, attività fisica e salute Presupposto: I Cittadini dell Unione Europea si esercitano

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

L uso di sostanze stupefacenti al di fuori di quello terapeutico è sbagliato. Non esistono droghe leggere o pesanti esiste la droga

L uso di sostanze stupefacenti al di fuori di quello terapeutico è sbagliato. Non esistono droghe leggere o pesanti esiste la droga LA DROGA DISTRADA: CONOSCERE LE SOSTANZE PER EVITARLE Domenica 29 novembre 2015 Dr. Romeo Salvi L uso di sostanze stupefacenti al di fuori di quello terapeutico è sbagliato Non esistono droghe leggere

Dettagli

Argomento per le classi terze Il Doping è l assunzione ILLEGALEdi farmaci o droghe allo scopo di migliorare in maniera non fisiologicale prestazioni atletiche. Il termine deriva, probabilmente, dall inglese

Dettagli

DIPENDENZA DA DROGHE O TOSSICODIPENDENZA

DIPENDENZA DA DROGHE O TOSSICODIPENDENZA DIPENDENZA DA DROGHE O TOSSICODIPENDENZA L Organizzazione Mondiale della Salute ha definito la tossicodipendenza come uno stato di intossicazione periodico o cronico generato dal consumo ripetuto di una

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara

Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara Rapporto sullo stato delle Dipendenze Patologiche nella provincia di Ferrara 13 marzo 2007 Cristina Sorio Responsabile Osservatorio Epidemiologico Dipendenze Patologiche Azienda USL di Ferrara LIVELLO

Dettagli

Vipassana dipendenze e salute

Vipassana dipendenze e salute Vipassana dipendenze e salute Seminario promosso dal Vipassana Research Institute Dhamma Giri, Igatpuri, India, dicembre 1989 Conclusioni * di S.N. Goenka Il circolo vizioso - Tra schiavitù e autonomia

Dettagli

Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011. Ce.Do.S.T.Ar. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T.

Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011. Ce.Do.S.T.Ar. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Alcol, droghe. Guida sicura 2010/2011 Ce.Do.S.T.Ar. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo L ambiente strada I fattori che intervengono nella guida:

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo. Questionario

Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo. Questionario Progetto Happy Night Ser.T. Arezzo Questionario QUANTI ANNI HAI?... SESSO M F CITTA DI PROVENIENZA TITOLO DI STUDIO licenza elementare licenza media inferiore qualifica professionale licenza media superiore

Dettagli

Il fumo Il Programma di Educazione dell ISCC

Il fumo Il Programma di Educazione dell ISCC Il fumo Il Programma di Educazione dell ISCC Dott.ssa Savioli Gaia Dott. Giacomo Baiardo Smettere di fumare è facilissimo, lo so perché l ho fatto un migliaio di volte. (Mark Twain ) Benefici associati

Dettagli

conosci le regole del gioco?

conosci le regole del gioco? Sesso: conosci le regole del gioco? Quanto ti prendi cura del tuo corpo? 2 Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per vivere in armonia con sé stessi e con gli altri. Tenersi in forma non significa

Dettagli

Crisi convulsive Sostanze psicoattive

Crisi convulsive Sostanze psicoattive CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO PROVINCIALE DI ROMA Crisi convulsive Sostanze psicoattive CROCE ROSSA ITALIANA - a cura del Capo Monitore V.d.S. Iannozzi Emanuela CRISI CONVULSIVE Susseguirsi di movimenti

Dettagli

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11

Indice. n IntroduzIone...5. n LA.dIGeStIone...7. n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 3 Indice n IntroduzIone...5 n LA.dIGeStIone...7 n IL.SeCondo.CerVeLLo...11 n L APPArAto.dIGerente...15 Stomaco... 18 Intestino... 23 Ghiandole salivari... 29 Fegato... 30 Cistifellea... 32 n Le.CoMPLICAnze.deLLA.dIGeStIone...

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

INTOSSICAZIONI Da ABUSO DI SOSTANZE NON TERAPEUTICHE e ALCOOL

INTOSSICAZIONI Da ABUSO DI SOSTANZE NON TERAPEUTICHE e ALCOOL INTOSSICAZIONI Da ABUSO DI SOSTANZE NON TERAPEUTICHE e ALCOOL aspetti generali, alterazioni e primo soccorso Inf.Bazzanella Alessandro e IC Ivano Floriani 2012 stato patologico provocato dall azione nociva

Dettagli

Farmacodipendenza. Addiction

Farmacodipendenza. Addiction Farmacodipendenza Ricerca compulsiva di una sostanza per ottenere uno stato di piacere /euforia o per alleviare uno stato di sofferenza, nonostante vi siano gravi conseguenze sociali o per la salute Addiction

Dettagli