Cammina!!! CAMBIA IL NOSTRO MODO DI FARE MEDICINA: PIÙ ATTENZIONE ALL ALIMENTAZIONE E AGLI STILI DI VITA, MENO FARMACI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cammina!!! CAMBIA IL NOSTRO MODO DI FARE MEDICINA: PIÙ ATTENZIONE ALL ALIMENTAZIONE E AGLI STILI DI VITA, MENO FARMACI"

Transcript

1

2

3 Maurizio Muratore Cammina!!! CAMBIA IL NOSTRO MODO DI FARE MEDICINA: PIÙ ATTENZIONE ALL ALIMENTAZIONE E AGLI STILI DI VITA, MENO FARMACI on si cammina più, un ritornello che gira perlomeno da una quarantina d anni, da quando in tutto l Occidente la motorizzazione fece un balzo spettacolare diventando di massa: ogni famiglia cominciò a possedere uno o più mezzi di trasporto e tutto cambiò. A scuola, al bar, al cinema, al lavoro, anche quando le distanze non sono proibitive, ma anzi agevoli, si va in macchina o in moto, al più in autobus, in metro, in taxi. Negli ultimi venti anni la tendenza a non camminare è ulteriormente cresciuta, con una diminuzione di oltre il 20 per cento della quantità di chilometri annui percorsi a piedi da ognuno di noi. Il fatto più grave è che sono soprattutto i bambini a non muovere più un passo: il calo nella fascia di età tra i cinque e i dieci anni è stato del 27 per cento e addirittura un punto in più nella fascia degli adolescenti (undici-15 anni). La medicina internazionale oramai si occupa di camminare. Scientificamente è assodato che molte delle più comuni malattie croniche degli occidentali hanno un legame con la sedentarietà. Obesità, osteoporosi, diabete, malattie cardiovascolari, ma anche depressione, cancro e disordini immunitari vengono favoriti da un comportamento inattivo. Ian Roberts, dell Istitute of Child Health di Londra fa notare che, il raddoppio delle fratture dell anca, registratosi nelle donne negli ultimi trent anni, si accompagna ad una riduzione del camminare del 21 per N 3

4 cento tra le donne tra i 30 e i 59 anni di età. Così il diabete cosiddetto di II tipo (non insulino dipendente) può essere efficacemente contrastato da una dieta adeguata e da una regolare attività fisica. La camminata incrementa la cattura del glucosio da parte del sistema muscolo scheletrico tramite l aumento della sensitività dell insulina favorendo la diminuzione della glicemia. Camminare fa bene al corpo e alla mente e, potremmo quindi aggiungere, aiuta a mantenere giovani. Il camminare è alla base di qualunque esercizio fisico. Camminare libera dallo stress e distende la mente, liberandola dai pensieri, le ansie e le preoccupazioni. E possibile infatti camminare ovunque, in qualunque momento anche se non, ovviamente, in qualunque condizione di tempo. Camminare per minuti ci consente di eliminare le riserve di grasso, di rinforzare i muscoli e di migliorare il metabolismo. Aiuta a eliminare il colesterolo in eccesso, riduce notevolmente il rischio di contrarre malattie cardiache e quindi riduce il rischio di infarto, di sviluppare il cancro al colon e al seno, di andare incontro a problemi di diabete e, come già detto, di risolvere i problemi legati al sovrappeso. E un esercizio fisico semplice e senza rischi che può, anzi, dovrebbe fare chiunque, anche i non più giovanissimi dal momento che non richiede sforzi particolari che in genere sono legati allo scatto e quindi alla corsa. Camminare fa bene al cuore. In un camminatore abituale il cuore risulta più grosso poiché le cavità si allargano per contenere maggiori quantità di sangue. Camminare fa bene ai polmoni in quanto induce l ampliamento dello spazio per i polmoni i quali possono espandersi carichi di ossigeno. Camminare fa bene alle ossa: fa depositare i sali di calcio. Camminare tonifica i muscoli con il miglioramento dell equilibrio e riduzione del rischio caduta Camminare migliora la circolazione: l Università di Osaka ha dimostrato che una camminata di 20 minuti al giorno per 5 giorni la settimana riduce del 12% il rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari. Camminare combatte lo stress: apporta benefici anche al sistema nervoso, in quanto è un attività fisica piacevole e induce un rilassamento che giova a ristabilire l equilibrio compromesso dai ritmi frenetici della vita quotidiana. Camminare ottimizza l umore. Il movimento è la migliore cura per la malinconia come sapeva Robert Burton (l autore di The Anatomy of Melancholy). I cieli stessi girano attorno di continuo, il sole sorge e 4

5 tramonta, stelle e pianeti mantengono costanti i loro moti, l aria è in perpetuo agitata dai venti, le acque crescono e calano...per insegnarci che dovremmo essere sempre in movimento. Camminare affina le capacità sensopercettive: è capace di affinare la nostra capacità di percepire attraverso gli stimoli ai cinque sensi. È emerso da uno studio appena pubblicato sulla rivista medica «The Lancet» che ha valutato oltre soggetti, di 40 diversi Paesi, con intolleranza glucidica (uno stato che può portare allo sviluppo di diabete di II tipo, il più frequente nel mondo occidentale) e con altri possibili fattori di rischio cardiovascolare: passi hanno ridotto il rischio di infarto, ictus e altri eventi del 10%, più di molti altri interventi farmacologici, e l effetto favorevole è risultato direttamente proporzionale alla durata dell attività fisica. Duemila passi al giorno non sono molti, si tratta di una camminata a passo medio di circa 20 minuti ma, se li fate ogni giorno, possono regalarvi un pezzo di vita. Che camminare facesse bene già lo sapevamo, ma nessuno studio di queste dimensioni era stato finora condotto e i risultati sono più positivi di quanto si potesse immaginare. Se questi dati possano essere validi anche per la popolazione generale è tutto da dimostrare, ma è altrettanto vero che gran parte dei problemi della popolazione adulta del mondo occidentale derivano proprio dalle condizioni corrette da questa «camminata della salute»: intolleranza glucidica, sovrappeso, ipertensione arteriosa, rischi cardio vascolari. In questi giorni sono anche stati resi noti i risultati di una ricerca inglese pubblicata sul «British Medical Journal» che prova quello che recitava da sempre un vecchio proverbio: «an apple a day keeps the doctor away» (una mela al giorno toglie il medico di torno). Mangiare una mela al giorno, dopo i 50 anni, potrebbe infatti evitare morti all anno nel solo Regno Unito, grazie alla riduzione dei rischi cardiovascolari per i flavonoidi in essa contenuti. Cambia così il nostro modo di fare medicina: più attenzione all alimentazione e agli stili di vita, meno farmaci. Abituarsi a fare le scale a piedi senza quindi prendere l ascensore anche per un solo piano, è un paradosso ma sono in molti a farlo, basta farci caso. Fare due-tre piani a piedi può solo fare del bene dal momento che non è necessario farli di corsa, ma ad una andatura costante anche se compassata. Poi basta farlo per le prime volte e vedrete che si prenderà l abitudine e non peserà più come l inizio. Un po di buon senso e altrettanta buona volontà e si potrà godere di tanti vantaggi. 5

6

7

8 di Gino Peccarisi Ludopatia, il ruolo del medico di famiglia LO STATO DA UNA PARTE INCASSA CON LE SLOT MACHINE, DALL ALTRA SPENDE PERCHÉ AUMENTANO I COSTI SOCIALI E I REATI. UN CIRCOLO VIZIOSO DA ARGINARE Q uando in un colloquio occasionale con un mio paziente, raccogliendo le sue confidenze, mi sono imbattuto nelle problematiche del gioco d azzardo con le slot machines, mi sono reso conto di quanto fosse serio il fenomeno. Fra le persone che ci circondano, potremmo accogliere tante richieste di aiuto non espresse alle quali, nel nostro ruolo di medici, dovremmo porre più attenzione. Famiglie distrutte dai debiti in pochi giorni e talora in poche ore, desideri alla portata non realizzati, perdite di possesso per un gioco, permesso dallo Stato Italiano, che diventa una malattia. Sorgono associazioni, fioriscono i dibattiti, si stanziano fondi. Tuttavia, non si vieta la presenza di queste infernali macchine, il più delle volte collocate in angoli appartati, delimitate da tende per nascondere i drammi che si consumano lontani da occhi permeati da indifferenza. I giocatori, vittime della mancanza di autocontrollo, incapaci di dominare i loro impulsi, sono in balia di una dipendenza che li porta ad aumentare la frequenza delle giocate e la somma investita nella necessità di recuperare quanto perso. Un circolo vizioso che va oltre le possibilità dei soggetti, costretti a vendere beni di possesso e nella maggior parte dei casi a rubare per procurarsi il denaro. Lavoro e impegni di vita sono trascurati. I tentativi di interrompere sono spesso vani, 8

9 in preda all ansia e alla frenesia che lo stato di eccitazione per quel rischio comporta. Si diventa presto malati, con sentimenti di colpa, impotenza, depressione; sintomi misconosciuti nelle fasi iniziali; il giocatore d azzardo mente alla propria famiglia, al medico, al terapeuta; sono messi a repentaglio il lavoro, la carriera e le opportunità scolastiche. Il fenomeno diventa ancora più preoccupante se si pensa che, oltre agli angoli nei bar e nelle sale variamente attrezzate, nell era multimediale, sia possibile giocare d azzardo anche rimanendo comodamente a casa davanti al proprio computer, collegati a Internet, lontani da sguardi giudicanti, senza il freno derivante dal consumo del denaro contante disponibile al momento. Una patologia compulsiva che apre nuovi capitoli della medicina, difficili da dipanare, se un attenta anamnesi non rivela le vere cause del disagio individuale. La richiesta di aiuto si manifesta solo in una fase in cui sono già state compromesse risorse economiche familiari, rapporti sociali e lavorativi. Tutto ciò spinge a gesti estremi fino al suicidio o a commettere azioni illegali quali furto, falsificazione, frodi, appropriazione indebita. In ragione di una possibile prevenzione, sarebbe auspicabile un intervento del Governo. Eppure non si riesce a rinunciare agli introiti che abitudini voluttuarie, quali il gioco d azzardo e il fumo, garantiscono. Recentemente il Senato ha approvato un emendamento che prevede minori trasferimenti statali per quei Comuni che decidono di proibire le slot machines in determinate ore o che comunque ne pongono dei limiti. Le polemiche che ne sono seguite hanno indotto una maggiore riflessione. La relatrice del cosiddetto decreto salva Roma impegna il governo a monitorare, insieme a comuni ed enti locali, gli effetti dell emendamento, a concordare modifiche, collocare le sale del gioco d azzardo lontane da luoghi sensibili; da più parti viene garantito impegno. La logica imporrebbe di vietare le slot machines su tutto il territorio nazionale in virtù della constatazione che quanto prodotto all erario non giustifica le conseguenze in termini di salute pubblica e di incremento della delinquenza. L emendamento secondo i nostri parlamentari è da considerarsi temporaneo e di sola natura finanziaria. E altresì deplorevole annotare le dichiarazioni di un esponente presente in parlamento quando afferma che Votare l emendamento sul gioco d azzardo è stato un evidente sbaglio, sempre possibile in concitati momenti di caos d aula, frutto di una indicazione erronea seguita dai gruppi di maggioranza. Intanto cade il governo e si ricomincia daccapo. La ludopatia è una malattia attuale, in crescita, vera emergenza sociale, che coinvolge il medico di famiglia che, da solo, non è in grado di affrontare adeguatamente il problema. Il paziente si rivolge a lui per un consulto, dopo aver superato la vergogna per una dipendenza moralmente riprovevole. Da un decennio 9

10 ai Sert è stato affidato il compito di arginare il fenomeno che, fino ad oggi non è assoggettato a una vera e propria normativa. Numerosi soggetti quali la Chiesa, la conferenza dei sindaci, la Questura, l Ordine dei medici, la Prefettura cercano di aggregarsi prima che il fenomeno assurga a proporzioni non più arginabili. Encomiabile l impegno profuso dal dott Leopoldo Ruggiero, Presidente dei Lions Messapia Lecce che ha promosso un progetto pilota per una campagna di prevenzione primaria delle malattie da gioco d azzardo nella popolazione adolescenziale e giovanile, con possibile riflesso sulle famiglie. Il Progetto, iniziato con un meeting dal titolo Slot machines in casa, nuova droga, nuova povertà si è svolto col patrocino dell Ordine dei medici di Lecce. Se lo Stato Italiano non impone i divieti e tollera il gioco d azzardo, pur con i limiti concordati, ogni tentativo sarà vano. Utile nell attesa almeno una riduzione delle sale da gioco, vigilare affinché ai minori sia proibito l accesso, chiudendo gli esercizi che non sono in grado di fare rispettare le regole. Nel periodo di crisi che attanaglia il paese, con una grande percentuale della popolazione disposta a tentare la sorte, fino a un disturbo della volontà che diventa dipendenza, è indispensabile mettere in atto strategie efficaci per fronteggiare il fenomeno. Locandine e materiale informativo nelle strutture pubbliche quali ospedali, studi medici, scuole, ricevitorie, sale da gioco, possono servire a sensibilizzare le coscienze. Dalla Regione Puglia si attendono decisioni forti. Al momento mi risulta sia prevista soltanto una distanza minima di 500 metri delle sale giochi da ospedali, scuole e centri di unione giovanile e del rinnovo delle autorizzazioni già esistenti da concedere solo se l esercizio s impegna a osservare i requisiti previsti dalla normativa regionale. Tuttavia se non si è ritenuto opportuno sospendere le aperture di nuove sale fino al 31 dicembre 2015 significa che gli introiti che derivano dal gioco d azzardo sono una fonte irrinunciabile nonostante i danni alla salute e al cittadino. A noi medici il compito della prevenzione, diagnosi e cura di una patologia sempre più imperante che si aggiunge a tante altre che con imperdonabile colpa ci procuriamo. 10

11

12 Fazzi, chirurgia toracica d eccellenza IL PORTALE DOVEECOMEMICURO.IT HA STILATO LA CLASSIFICA DEI REPARTI CHIRURGICI OSPEDALIERI. CHIRURGIA TORACICA DELL OSPEDALE VITO FAZZI DI LECCE REGISTRA IL PIÙ BASSO INDICE DI MORTALITÀ IN ITALIA di Gaetano Di Rienzo * L U.O. di Chirurgia Toracica del V. Fazzi continua a distinguersi a livello nazionale per la sua eccellenza. Recenti pubblicazioni su Sole 24 ore, sul sito dell AGENAS e sul primo motore di ricerca Italiano che si interessa dell eccellenza di cure in Italia ( hanno preso in considerazione le diverse Unità Operative ospedaliere, esaminando alcuni indici che stabiliscono l efficienza e affidabilità dei reparti ospedalieri. Per quanto riguarda le chirurgie, è stato esaminato, oltre ad altri standard qualitativi, l indice di mortalità post-operatorio entro 30 giorni dall intervento rapportato all attività complessiva del reparto. Ebbene, la Chirurgia Toracica del Fazzi è risultata avere il più basso indice di mortalità in tutta Italia e risulta superiore agli standard internazionali di cura ( La Chirurgia Toracica leccese si è particolarmente 12

13 distinta in campo nazionale nel settore della chirurgia mini-invasiva. Infatti risulta essere l unica in Puglia, la prima come numeri di interventi nell ultimo anno e mezzo nell intero Sud (da Roma compresa) e fra le prime cinque in Italia, ad eseguire l intervento di VATS lobectomy. Questo intervento consiste nell asportare un lobo polmonare senza aprire il torace, cioè senza usare il divaricatore costale, ma facendo due piccole incisioni da 1 cm e un altra incisione di 5 cm. Attraverso queste incisioni vengono inseriti in torace telecamera e strumenti che consentono di eseguire l intervento. Ripeto senza uso del divaricatore costale, il che significa notevole riduzione del dolore post-operatorio, riduzione della quantità di farmaci anti-dolorifici, più rapida mobilizzazione e migliore recupero del paziente, che viene dimesso in media tre-quattro giorni dopo l intervento in ottime condizioni generali. Questo intervento viene eseguito nel mondo ancora in solo il 30% delle Chirurgie Toraciche, perché presenta difficoltà tecniche e organizzative non indifferenti. Attualmente la Chirurgia Toracica del Fazzi utilizza questa tecnica in circa il 40% del totale di interventi eseguiti per il trattamento chirurgico dei tumori polmonari e di altre patologie. Ma l attività non si ferma solo al trattamento dei tumori polmonari e toracici in genere. Infatti un altro settore in cui il reparto si è fatto conoscere per la sua competenza, tanto da diventare punto di riferimento anche per pazienti provenienti dal altre Regioni, è il trattamento di patologie della trachea, un settore estremamente complesso dal punto di vista chirurgico. Tutto ciò grazie all impegno ed entusiasmo profuso in primis dai miei collaboratori (dottori Corrado Surrente, Gaetano Greco, Luigi Garrisi, Camillo Lopez, Anna Lucia Urgese, Elvira Spada), dal supporto delle varie UU.OO. dell Ospedale V. Fazzi ed in particolare dai Colleghi dell U.O. di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dott. Raffaele Caione. chiarimento; invito a visitare il nostro sito dove sono riportate notizie più dettagliate. *Direttore U.O. Chirurgia Toracica Ospedale V. Fazzi, Lecce, ASL LE gaetanodirienzo1@gmail.com chirurgiatoracica.polecce@ausl.le.it Io e i miei collaboratori siamo a disposizione dei Colleghi per qualunque informazione e 13

14 Danno biologico persistente. Il presupposto dottrinale UN VECCHIO CONCETTO CLINICO UNA NUOVA VOCE AUTONOMA DI DANNO BIOLOGICO di Valerio Cirfera * - Cosimo Prete** - Marco Polo** - Giovanna Muci*** Abstract: La Dottrina e la Giurisprudenza medico-giuridica non prevedono attualmente, come voci autonome valutative, le forme o le tipologie di danno biologico intermedie tra l Inabilità Temporanea e l Invalidità Permanente, ovvero tutte quelle categorie temporali di danno psico-fisico alla persona, che migliorano fino a regredire del tutto nel tempo, dopo la loro stabilizzazione successiva alla guarigione della malattia, dal nostro gruppo di studio denominate con il termine di Danno Biologico Persistente Propriamente Detto. Le osservazioni in ordine a tale tipologia di danno sono scaturite dalle difficoltà valutative medico-legali che, quotidianamente, si incontrano o caratterizzano i 14

15 postumi reversibili discromici e/o deformativi cutanei in campo dermo-estetico e dermo-traumatologico, difficoltà che spesso sfociano nell approssimazione, nell incertezza, ovvero nell errore di inquadrarli come Invalidità Permanente, quando è noto a tutti che la maggior parte degli esiti discromici svaniscono in pochi mesi o al massimo in alcuni anni, con il rischio di incongrue o inappropriate valutazioni in eccesso, fonte di ingiusti quanto spropositati ed esosi risarcimenti. Il percorso verso una maggiore chiarezza e correttezza metodologica interpretativa del Danno Persistente, non può partire che dalla conoscenza dei suoi aspetti definitori di base, a cui è dedicata la prima parte del lavoro, per poi approdare, nel merito, alle linee guida valutative cliniche, medico-legali e giuridiche, oggetto di prossime pubblicazioni. Finalità del lavoro Scopo del presente lavoro è sensibilizzare gli specialisti e gli esperti del Danno Biologico, nonché le istituzioni scientifiche di settore e gli organismi normativi competenti di valutare la congruità e la fondatezza del Danno Biologico Persistente, in breve D.B.P., quale nuova voce valutativa temporale di Danno psico-fisico alla persona, atteso che è incontestabile la sua sussistenza reale ed effettiva, sia teorica che pratica. Introduzione Nel diritto italiano il danno biologico consiste nella lesione ingiusta e non patologica dell integrità psicofisica della persona, che esplica un incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamicorelazionali della vita del danneggiato, suscettibile di accertamento e valutazione medico-legale e risarcibile, indipendentemente dalla capacità di produrre reddito da parte dello stesso, così come sostanzialmente previsto dalla definizione dottrinaria proposta dalla SIMLA, Società Italiana di Medicina Legale e delle Assicurazioni nell ambito del Convegno Nazionale, tenutosi a Riccione dal 9 all 11 maggio 2001 [1]. A tali articolate conclusioni si è giunti tenendo conto del principio, di rango costituzionale, secondo cui la salute è un bene inviolabile, e, quindi, tutelato [2], non solo nella sua accezione classica di assenza di malattia, ma anche nella sua espressione più ampia di stato di benessere psico-fisico, estetico e socio-relazionale, concetto già recepito dall OMS, nel lontano 1948 e ribadito dalla storica sentenza della Corte Costituzionale n.184/86 [3]. Orbene, a tutt oggi in Italia, la dottrina e lo stato dell arte della scienza medico-giuridica recepiscono, ovvero prevedono, dal punto di vista temporale o cronologico e valutativo, solo due grandi voci autonome o categorie di danno biologico [4], ovvero il Danno Temporaneo riferito alla fase della malattia conseguente alla lesione dell integrità psico-fisica dell individuo e il Danno Permanente, riferito alla fase dei postumi di essa, stabilizzati e irreversibili o esiti. Il primo corrisponde, nella pratica, al lasso di tempo, espresso in numero di giorni, necessario per la guarigione clinica della malattia derivante da suddetta lesione psicofisica, indispensabili per il ritorno alla normale attività del soggetto danneggiato, nel merito definito come ITT, acronimo di Inabilità Temporanea Totale e ITP, Inabilità Temporanea Parziale che precludono, rispettivamente in modo totale e parziale, il realizzarsi delle attività quotidiane della persona offesa, sia in ambito lavorativo che extralavorativo. Il Danno Permanente 15

16 è, invece, identificabile con gli esiti stabilizzati-irreversibili vita natural durante della lesione di cui sopra, esprimibile in percentuale di Invalidità Permanente, fatto 0% l assenza di esiti e 100% la totale perdita della validità psico-fisica della persona. Ad avviso degli scriventi le due categorie di danno biologico su indicate, non sono omnicomprensive di tutte le tipologie o voci valutative di danno, ovvero non prevedono quelle ad esse intermedie, che quindi sfuggono, per così dire, alle classiche forme temporali o cronologiche, non in esse inquadrabili, ma interposte tra la guarigione clinica della malattia postuma all evento dannoso e l eventuale permanenza dell invalidità. In altri termini a seguito di un evento dannoso, possono derivare delle lesioni personali, che potremmo definire persistenti, che permangono per un lasso di tempo più o meno lungo, a seconda dei casi, mediamente in termini di alcuni mesi o diversi anni dalla guarigione clinica della malattia, fino a regredire del tutto, non rivestendo la connotazione della permanenza per tutta la vita; non sono quindi da confondere con il classico danno biologico temporaneo inabilitante precedente la guarigione della malattia, né con i postumi irreversibili o esiti ad essa successivi, durevoli per tutta la vita. Lo stato dell arte attuale, non prevede nessuna specifica metodologia valutativa per tale categoria di danno, ossia c è un vulnus, un vuoto, una lacuna, un problema valutativo che si cercherà di affrontare e, si spera e si auspica, risolvere. Danno Biologico Persistente Per danno Biologico Persistente Propriamente Detto, o di Tipo A, si intende la lesione stabilizzata ma reversibile dell integrità psicofisica dell individuo, persistente per un periodo temporale variabile, successivo o postumo alla guarigione della malattia, derivante da evento dannoso di interesse medico-legale. Il D.B.P. è da differenziare, assolutamente, dal Danno Persistente di Tipo B, ossia dall Inabilità Temporanea, derivante dalla malattia conseguente all evento dannoso, nei casi di particolare persistenza della stessa, dovuta, ad esempio, a complicanze post-lesive che ne condizionano il perdurare o il prolungamento, in media di alcuni mesi, fino alla guarigione, non configurabile, quindi come è a tutti noto, come un postumo. 16

17 Il presente lavoro ha come oggetto l inquadramento definitorio del Danno Biologico Persistente Propriamente Detto o di Tipo A. (appresso denominato semplicemente D.B.P.), ad avviso degli scriventi meritevole di essere considerato una nuova voce temporale di danno, autonoma dal punto di vista nosologico e valutativo, non ancora recepita dalla dottrina medicolegale e giuridica e inquadrabile come Danno Biologico non permanente, successivo alla guarigione della malattia, intendendo con tale concetto il momento in cui cessa il complesso di azioni e reazioni dell organismo che hanno caratterizzato la stessa. La persona danneggiata (Tab. n. 1 e 2), può essere interessata da una guarigione integrale senza postumi, con restitutio ad integrum anatomo-funzionale degli organi lesi all atto dell evento dannoso, oppure da postumi quoad valetudinem stabilizzati, da valutare in sede medico-legale come irreversibili e, quindi, permanenti, o reversibili e, quindi, persistenti, quali disturbi soggettivi psico-fisici, limitazioni funzionali, manifestazioni e disagi psico-fisici che alterano la qualità della vita quotidiana del soggetto leso, obiettivamente apprezzabili, ovvero riscontrabili e documentabili nel tempo, a variabile grado di intensità, che si riduce, progressivamente, fino ad azzerarsi nel momento in cui il D.B.P. viene a terminare. Gli esempi classici di tale terza via valutativa del danno biologico, vanno ricercati, anzi ne sono peculiari, nel danno alla persona di natura dermo-estetica e dermo-traumatologica [5], ovvero nei postumi di ferite cutaneo-mucose, annessiali e delle pseudo-mucose; si pensi agli esiti discromici post-traumatici, specie da incidentistica stradale, oppure alle forme emergenti di danno, spesso ipervalutati, da malpractice negli interventi di medicina e chirurgia estetica, statisticamente in notevole incremento di richiesta ed effettuazione nella società moderna, con particolare riferimento ai peeling, laserterapia, luce pulsata, filler e tossina botulinica, ecc [6]. In altri ambiti, si pensi alle variegate sindromi algodisfunzionali, di pertinenza ortopedica o neurologica o di altra natura. 17

18 1. Entità Il grado di esso è tale da non impedire o limitare o pregiudicare in modo rilevante le attività lavorative, ma può essere, comunque, causa di persistenti alterazioni qualitative, disagi psico-fisici soggettivi e/o oggettivi nella vita quotidiana o di uno stato di salute comunque peggiore rispetto a quello precedente l evento lesivo. 2. Durata La persistenza del Danno è valutabile da alcuni mesi ad alcuni anni, con una media, in base alla nostra esperienza, di sei mesi - sei anni, con grado o entità decrescente, in relazione al lasso di tempo intercorso. 3. Autonomia Il D.B.P. costituisce entità nosologica o voce di danno autonoma e indipendente, non compresa o collocabile nella Inabilità Temporanea e nell Invalidità Permanente, temporalmente intermedia ad esse e valutabile a prescindere da esse, essendo, comunque, necessariamente successiva alla prima e antecedente alla seconda, facoltativamente concomitante con quest ultima, come accade nel caso di presenza contemporanea di discromie transeunti e cicatrici permanenti. Caratteristiche del Danno Biologico Persistente Propriamente Detto Nel merito, esso può essere descritto attraverso l analisi di alcune sue peculiari caratteristiche o parametri identificativi. 4. Stabilità e Reversibiltà Trattasi di una menomazione psico-fisica che ha superato, dal punto di vista clinico, la fase acuta e subacuta degli eventi post-lesivi, peculiari dello stato di malattia, raggiungendo, dopo la sua guarigione, un grado di alterazione tale, da non prevedere più un peggioramento ulteriore, ma solo la persistenza di manifestazioni ad un certo plateau, non peggiorabili, anzi migliorabili costantemente nel tempo, fino alla loro totale scomparsa. 5. Postumo Trattasi di un danno successivo alla guarigione clinica della malattia e, come tale, da accertare e valutare congruamente. 18

19 6. Accertamento e Valutazione Fondamentale è ovviamente il ruolo e la funzione del medico curante, dello specialista clinico e del medico-legale in merito a tale parametro, nell ambito di un utile, doverosa e fattiva collaborazione. È di pertinenza del medico-clinico la valutazione classica etiopatogenetica, fisiopatologia, morfologica e clinicoterapeutica. In particolare, il medico clinico certifica l evento dannoso e la lesione dell integrità psico-fisica, esprimendosi in termini diagnostici, prognostici e terapeutici, certifica la guarigione della malattia, indica la sussistenza o meno di postumi da valutare in sede medico-legale, specificando se trattasi di persistenti esclusivi o concomitanti ai permanenti o della sola sussistenza di quest ultimi. Nel caso di postumi persistenti, potrà esprimersi sulla eventuale ulteriore durata di essi, prospettandone la prevedibile futura evoluzione, anche con giudizio preventivo sull emendabilità, ovvero sull incidenza migliorativa di possibili cure e interventi. E del tutto fisiologico che potrà effettuare delle visite e dei controlli periodici, preferibilmente associati ad accertamenti clinico-strumentali, se ritenuti necessari. E di pertinenza classica del medico-legale la ricerca e l accertamento del nesso causale di tale danno con eventi dannosi di origine illecita o illegittima, ovvero ingiusti o antigiuridici, nonché la loro valutazione quantitativa, onde consentire la successiva fase di liquidazione ed eventualmente le ripercussioni del danno persistente propriamente detto sulla qualità della vita lavorativa ed extralavorativa del soggetto leso. Infine, il ruolo del legale o del giurista è riassumibile in quello parimenti classico della sua funzione, ovvero di far valere il diritto al ristoro del danno e far procedere alla sua liquidazione, sulla base del parere medicolegale. In ordine al periodo della valutazione (quando valutare), non vi sono regole rigide, anche se è consigliabile farlo non prima dei sei mesi dalla guarigione della malattia, corrispondenti, grossomodo, al periodo temporale minimo della stabilizzazione del danno, la cui valutazione dovrà tenere anche conto della presumibile o prevedibile ulteriore persistenza o durata del danno in giorni, mesi o anni, sulla base di dati scientifici e della propria esperienza professionale, evenienza che, comunque, delega al medico, così come sopra riferito, l onere di controllare, più volte nel tempo, l evoluzione di tale persistenza. È possibile stilare un decalogo relativamente a come accertare e provare che siamo di fronte ad una lesione da danno persistente (Tab. n. 3). 19

20 7. Campi di interesse La questione danno biologico persistente incontra diversi campi di interesse e di applicazione pratica. In particolare, nasce in ambito dermo-estetico e dermotraumatologico (Tab. n. 4), in cui trova le sue più tipiche e importanti applicazioni pratiche, in specie di ordine discromico [8], ma può essere oggetto di interesse anche in altri campi clinici, come nelle sindromi algodisfunzionali di natura ortopedica e neurologica, odontoiatrica ecc. (Tab. n. 4 ). Tab. n. 3 ACCERTAMENTO DEL D.B.P. 1. Anamnesi 2. Accertamento causale 3. Visite mediche 4. Certificazioni 5. Referti medici 6. Relazioni 7. Consulenze 8. Perizie 9. Iconografia con data e firma 10. Spese allegate Tab. n. 4. D.B.P. in AMBITO DERMATOLOGICO discromie alopecie ipotrofie distrofie deformazioni D.B.P. in AMBITO EXTRA-DERMATOLOGICO Sindromi algo-disfunzionali e disfunzionali posttraumatiche e/o iatrogene Forme Peculiari di D.B.P. La tabella n. 4 esemplifica le forme tipiche di danno biologico persistente, di ordine estetico o dermoestetico, che dovranno essere distinte, dal punto di vista cronologico e valutativo, sia dalle lesioni acute e sub-acute, ovvero dal danno immediatamente postlesivo riferibile alle soluzioni di continuità e alle alterazioni cutanee-sottocutanne e loro evoluzione riparatoria (ferite) o di rimaneggiamento (infiltrazioni emorragiche o ematomi) o flogistica (infezioni, allergie, irritazioni) valutabile in termini di ITT e ITP, sia dal danno stabilizzato permanente statico, nel caso vi sia una semplice alterazione anatomica, o dinamico, nel caso sussista un alterazione funzionale, entrambe le evenienze ben riferibili agli esiti cicatriziali a diverso grado e sede di consolidazione irreversibile o immodificabile. Anche i danni annessiali e mucosali possono essere persistenti, si pensi all alopecia areata e alle onicopatie posttraumatiche di moderata entità o permanenti, si pensi all alopecia cicatriziale; senza dubbio, però, l espressione che più di ogni altra caratterizza o riassume il D.B.P. è il postumo discromico, ipoacromico o ipercromico. Alla stregua della definizione classica del danno persistente generico, quello persistente estetico può essere considerata una nuova voce di danno biologico valutabile e risarcibile autonomamente, parimenti indipendentemente dal danno acuto a cui segue o dal permanente, con cui può anche coesistere per un certo lasso temporale. Esemplificazione pratica Si riporta un esempio classico di D.B.P. [7]. Giovane donna di 21 anni, si sottoponeva a laserterapia estetica per l epilazione cutanea xifo-ombelicale. L uso della luce determinava un ustione di primo e secondo grado nelle sedi trattate. Ne conseguiva una malattia da ustione locale (fase acuta) che necessitava di circa due mesi per la guarigione delle lesioni erite- 20

DIABETE E AUTOCONTROLLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO DIABETE E AUTOCONTROLLO Sì, gestire il diabete è possibile. Il monitoraggio della glicemia fa parte della terapia generale del diabete. Grazie all autocontrollo, potete misurare il livello di glicemia

Dettagli

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA: STEATOSI E STEATOEPATITE NON ALCOLICA AIGO PER I PAZIENTI: INFORMAZIONE SANITARIA A CURA DELLE COMMISSIONI AIGO

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

La preparazione per le gare brevi

La preparazione per le gare brevi I documenti di www.mistermanager.it La preparazione per le gare brevi La maggior parte delle competizioni su cui si cimentano i podisti, sono le gare su strada, le cui lunghezze solitamente sono intorno

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo Prima di organizzare un programma di allenamento al fine di elevare il livello di prestazione, è necessario valutare le capacità

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può Sale e salute Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può causare gravi problemi alla salute. La quantità

Dettagli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre 2005. G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli Principi generali Carlo Federico Gauss Matematico tedesco 1777-1855 G. Bartolozzi - Firenze Vercelli 9-10 dicembre 2005 Oggi il nostro lavoro

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA ) Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA T. Mandarino (MMG ASL RMA ) La Malattia di Alzheimer La malattia di Alzheimer è la forma più frequente

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria Christopher N. Sciamanna, Scott P. Novak, Bess H. Marcus. International Journal of

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della sanità pubblica e dell innovazione Direzione generale dei rapporti europei ed internazionali INFORMATIVA OMS: ATTIVITÀ FISICA Traduzione non ufficiale a cura di

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA

RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA RACCOLTA FIRMA PER L INTRODUZIONE DEL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI DEL COMUNE DI VERONA Premesso che: - l articolo 32 della Costituzione Italiana afferma che "La Repubblica tutela la salute come fondamentale

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI

Stefano Miglior. Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico SMI Stefano Miglior Il glaucoma ad angolo aperto - G. Cronico Concetti fondamentali E una malattia estremamente particolare caratterizzata da una progressione lenta ma continua verso la perdita della funzione

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione Sembrerà strano ma essere in sovrappeso non necessariamente significa avere grasso in eccesso; allo stesso modo essere normopeso non è sinonimo di

Dettagli

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento Protocollo n. 26/DDA/2012 Oggetto: progettualità per la valutazione, formazione, educazione alimentare e motoria Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

Dettagli

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento Arezzo, 18 marzo 2006 Ordine dei Medici, Viale Giotto 134 Dott.

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013

Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013 Documento approvato dal Consiglio Direttivo dell ANVUR nella seduta del 15/5/2013-1. Premessa Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 104 del 06/05/2013 del DM 45/2013 Regolamento recante modalità

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E DELL IMPIEGO Analisi comparata Dicembre 2014 SINTETICA LETTURA INTERPRETATIVA Nel 2013 l Italia ha un sistema di tutela e di protezione dei licenziamenti collettivi e

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

Le principali domande sulla tabella in approvazione

Le principali domande sulla tabella in approvazione Le principali domande sulla tabella in approvazione D. Cosa regolamenta la tabella in approvazione? R. La tabella definisce i criteri per valutare il c.d. danno biologico permanente (si veda lo schema

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Aiutare a far riconoscere i propri diritti

Aiutare a far riconoscere i propri diritti Aiutare a far riconoscere i propri diritti Chiarire, conciliare, trovare un accordo La Commissione conciliativa per questioni di responsabilità medica 1 Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige 2 3 Prefazione

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità

igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità igiene Scienza della salute che si propone il compito di promuovere, conservare e potenziare lo stato di salute di una comunità salute Art. 32 della Costituzione Italiana: la Repubblica tutela la salute

Dettagli

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo Brevi riflessioni D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo Il gioco è un attività piacevole un modo divertente per trascorrere il tempo libero

Dettagli

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? RILEVAZIONI Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione? I risultati da un indagine condotta in Puglia su un campione di medici di base Francesca Di Serio * I dati raccolti negli

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE Sala delle Colonne BPM Milano 29 aprile 2010 Francesco G. Paparella Presidente AIBA PERCHE IL BROKER Nel 2009 i broker: hanno intermediato il 46,1% dei rami

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

TRIBUNALE DI MILANO TABELLE 2013 liquidazione del danno permanente da lesioni comprensivo del danno non patrimoniale

TRIBUNALE DI MILANO TABELLE 2013 liquidazione del danno permanente da lesioni comprensivo del danno non patrimoniale TRIBUNALE DI MILANO TABELLE 2013 liquidazione del danno permanente da lesioni comprensivo del danno non patrimoniale omaggio di ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESPERTI INFORTUNISTICA STRADALE A.N.E.I.S. Presidenza

Dettagli

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI. Premessa L'indice glicemico (IG) di un alimento, definito come l'area sotto la curva (AUC) della

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 44 del 24 Marzo 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS Dott. Maurizio Ricci U. O. Medicina Riabilitativa Azienda Ospedaliero- Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico Ludopatia Per ludopatia (o gioco d azzardo patologico)

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Roma 22 settembre 2004

Roma 22 settembre 2004 RISOLUZIONE N. 123/E Roma 22 settembre 2004 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello. Fondazione XY - Onlus - Attività di ricerca scientifica di particolare interesse sociale.

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL 31.10.2007 DELIBERAZIONE N. 44/ 12 Oggetto: Aumento del numero massimo di strisce per autocontrollo della glicemia concedibili gratuitamente ai pazienti diabetici in età pediatrica e adolescenziale. L Assessore dell

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» Neuropatia diabetica «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!» www.associazionedeldiabete.ch Per donazioni: PC 80-9730-7 Associazione Svizzera per il Diabete Association Suisse du Diabète Schweizerische

Dettagli

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea Associazione Italiana per l Educazione Demografica Sezione di Roma L osteoporosi È una condizione dello scheletro caratterizzata

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA

SORVEGLIANZA SANITARIA SORVEGLIANZA SANITARIA SORVEGLIANZA SANITARIA Definizione e obiettivi Negli anni '80, nel corso di una riunione della Comunità Economica Europea, la sorveglianza sanitaria è stata definita come "la valutazione

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016 S.C. Medicina Interna : prof. Marco Scudeletti Rapallo: Hotel Europa - 16 gennaio 2016 Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016 Il Ruolo del Paziente Informato.

Dettagli

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

IL PRIMO SOCCORSO QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE IL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE QUALI REGOLE RISPETTARE DALLA FORMAZIONE DEL PERSONALE AI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE LE NORME DEL D.M. 388/03 LE RESPONSABILITA DEL PERSONALE SCOLASTICO PRESENZA

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO

ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO ADDOMINOPLASTICA: CORREZIONE CHIRURGICA DELL'ADDOME RILASSATO ED ADIPOSO L addominoplastica comprende tutte le varie tipologie di intervento di chirurgia plastica dell addome. Si basa sulla rimozione chirurgica

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale Il 4 agosto 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto di riforma degli ordinamenti professionali. Concessa una proroga di 12 mesi (quindi agosto

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte)

L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) Pagina 1 di 5 STAMPA L'ARTICOLO SALVA L'ARTICOLO L analisi di bilancio con particolare riferimento all area finanziaria (2' parte) l analisi di bilancio: strutturale, per indici, per flussi (a cura Dott.

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

VALIDITA, IDONEITA E CAPACITA LAVORATIVA DEL MALATO PSICHIATRICO: IL PERCORSO DEL MEDICO DEL LAVORO

VALIDITA, IDONEITA E CAPACITA LAVORATIVA DEL MALATO PSICHIATRICO: IL PERCORSO DEL MEDICO DEL LAVORO VALIDITA, IDONEITA E CAPACITA LAVORATIVA DEL MALATO PSICHIATRICO: IL PERCORSO DEL MEDICO DEL LAVORO Dott. Rino Donghi Medicina Occupazionale H San Raffaele Resnati Dott. Terenzio Cassina Pasol titolo Il

Dettagli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI

Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI Potenza 18.04.2013 Prot. 2206 AI DIRIGENTI SCOLASTICI LORO SEDI OGGETTO: CORSI DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PER LAVORATORI, PREPOSTI, DIRIGENTI - ART. 37 D. LGS. 81/08 Accordi Stato Regioni del 21 dicembre

Dettagli

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI SOTTOPOSTI A DIALISI. Introduzione 2 Obiettivo dello studio 4 Materiali

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia

Esiste un legame. tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia Esiste un legame tra il sonno e la mia salute dentale? Nuovo sistema di diagnosi e trattamento per l'apnea del sonno e la roncopatia I disturbi del sonno Il sonno è talmente importante che gli esseri umani

Dettagli

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE Analisi dinamica dei dati dei questionari per le biblioteche di pubblica lettura. GLI INDICATORI Gli indicatori sono particolari rapporti

Dettagli