Le Azioni del PAES. QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 54

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le Azioni del PAES. QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 54"

Transcript

1 Le Azioni del PAES QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 54

2 ED-1 Settore: EDIFICI/ATTREZATURE/IMPIANTI Oggetto: Parco edilizio privato residenziale e terziario Azione: AGGIORNAMENTO STRUMENTI URBANISTICI PER PROMUOVERE ED AGEVOLARE INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA tecnico - Ufficio Territorio e Ambiente Cittadini, fornitori, termo-tecnici, ordini professionali, serramentisti, imprese di costruzioni - Riduzione del 15% dei fabbisogni termici del patrimonio edilizio per il quale si prevede la realizzazione di interventi di riqualificazione energetica. Secondo quanto previsto dalle Linee Guida(*) si è previsto un intervento annuo sul 3% del patrimonio residenziale, pertanto il risparmio stimato è pari al 15% del 24% (3% per 8 anni) dei consumi di energia primaria per gli edifici residenziali. - Riduzione dei consumi di combustibili fossili utilizzati per la climatizzazione invernale. - Riduzione delle emissioni di CO 2 nel settore residenziale Normativa CD.Lgs n 192/2005, D.Lgs n 311/2006 e D.Lgs n 115/2008, D.M. n maggio 2003, Leg, Direttive 1992/75/EEC, 2002/31/CE (consulenze esterne per la revisione del regolamento edilizio) Risparmio energetico previsto MWh/a 2193; Riduzione emissioni CO2 T/a 450; QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 55

3 ED-1 Settore: EDIFICI/ATTREZATURE/IMPIANTI Oggetto: Parco edilizio privato residenziale e terziario Azione: AGGIORNAMENTO STRUMENTI URBANISTICI PER PROMUOVERE ED AGEVOLARE INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA delle Revisione del regolamento edilizio in chiave energetica. In linea con quanto previsto nei testi legislativi in tema di prestazione energetica nell edilizia e di inquinamento ambientale, ed in coerenza con il quadro normativo sovraordinato ai vari livelli, predisporre un Allegato Energetico al Regolamento Edilizio, che dovrà promuovere e regolamentare tutti gli interventi edilizi rivolti a ottimizzare e migliorare le prest energetiche (e idriche) degli edifici. L introduzione di prescrizioni e la definizione di livelli prestazionali minimi di qualità, si applica sia agli edifici di nuova costruzione, sia agli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazione o manutenzione straordinaria. In particolare, per quanto attiene all energia,l allegato energetico promuove interventi edilizi volti a: - un miglioramento delle prest energetiche degli involucri edilizi; - un miglioramento dell efficienza energetica degli impianti termici ed elettrici; - un incremento della quota di energia da fonti rinnovabili; - un miglioramento del comfort estivo ed ambientale delle abit. Verificare la modulazione dell IMU per le abit con elevati standard energetici. Si prevede di ricalibrare la quota di IMU prevista per gli immobili residenziali in base alla classe energetica, agevolando quelli caratterizzati da elevate prest termiche che presentano stardard di efficienza superiori a quelli previsti per legge. L agevolazione vuole essere un incentivo ad intraprendere interventi di efficientamento degli immobili e a sviluppare un edilizia sostenibile. Prevedere delle semplific alle procedure autorizzative per chi realizza interventi volti all efficienza energetica/energie rinnovabili. QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 56

4 ED-2 Settore: EDIFICI/ATTREZATURE/IMPIANTI Oggetto: Illuminazione Pubblica Azione: INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA PER LA PUBBLICA ILLUMINAZIONE tecnico - Ufficio Patrimonio e Infrastrutture - Riduzione del 35% dei consumi di energia elettrica per la pubblica illuminazione - Riduzione delle emissioni di CO2 nel settore pubblico Cittadini, fornitori,ordini professionali - Riduzione dei costi di gestione Attuazione degli interventi prescritti nel PICIL: Sostituzione delle lampade ai vapori di mercurio con tecnologie più efficienti (dispositivi a LED o a basso consumo); installazione regolatori di flusso ; ammodernamento del sistema di gestione della rete (telegestione). Normativa L.R. n. 22/1997, L.R. n. 17/2009, D.G.R. n del 29 dicembre 2011, D.G.R. n del 29 dicembre Risparmio energetico previsto MWh/a 322; Riduzione emissioni CO2 T/a 155; QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 57

5 ED-3 Settore: EDIFICI/ATTREZATURE/IMPIANTI Oggetto: Patrimonio edilizio Azione: INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SU EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE tecnico - Ufficio Patrimonio e Infrastrutture Cittadini, dipendenti comunali, fornitori, termo-tecnici, ordini professionali, serramentisti, imprese di costruzioni -Riduzione del 15% dei consumi elettrici negli edifici comunali - Riduzione del 15% dei consumi di combustibili fossili utilizzati per la climatizzazione invernale - Riduzione dei consumi di energia elettrica per la climatizzazione estiva - Riduzione delle emissioni di CO2 nel settore pubblico Normativa CD.Lgs n 192/2005, D.Lgs n 311/2006 e D.Lgs n 115/2008, D.M. n maggio 2003, Leg, Direttive 1992/75/EEC, 2002/31/CE Risparmio energetico previsto MWh el/a 52; MWh te/a 226; tot 278 MWh/a Riduzione emissioni CO2 T el/a 25 ; T te/a 46; tot 71 t/a QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 58

6 ED-3 Settore: EDIFICI/ATTREZATURE/IMPIANTI Oggetto: Patrimonio edilizio Azione: INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SU EDIFICI DI COMPETENZA COMUNALE delle Programmazione di interventi d efficienza energetica. - Organizzazione di audit energetici :analisi distinte dei consumi energetici elettrici e termici; - Stima del grado di efficienza energetica mediante uno studio/ comparazione dei consumi specifici con valori di riferimento per settori con destinazione d uso omogenea; - individuazione degli edifici con maggior consumo energetico e pianificazione degli interventi prioritari; - interventi di riqualificazione energetica su: qualità degli impianti (sostituzione sistema di climatizzazione e dotazione di valvole termostatiche); qualità dell involucro (installazione sistemi frangisole e interventi di miglioramento dell isolamento dell involucro edilizio, preventivamente coibentazione del tetto, eventuale sostituzione di infissi e superfici vetrate); gestione e monitoraggio dei consumi (esistono software specifici ma anche mediante controlli periodici si possono velocemente correggere le anomalie riscontrate). Misure semplici per la riduzione dei consumi elettrici. Negli uffici pubblici il maggior consumo di energia elettrica è dato dall illuminazione degli ambienti. Semplici quali la sostituzione di lampadine tradizionali con dispositivi a basso consumo (lampade a LED o compatte fluorescenti CFL). Inoltre una soluzione molto indicata per la razionalizzazione dei consumi dovuti all illuminazione è la dotazione di un sistema di controllo ad alta efficienza, che include: interruttori manuali localizzati, sensori di presenza, timer, sensori d illuminazione diurna. Tali sistemi sono molto efficaci in quanto consentono di ridurre il consumo energetico negli uffici dal 30% al 50%. Prevedere il reinvestimento delle risorse finanziare ottenute con il risparmio energetico in altre misure di efficienza energetica. L Amministrazione può stabilire che le risorse economiche ottenute tramite l attuazione di misure per il risparmio energetico siano obbligatoriamente reinvestite in altre misure di efficientamento. Per esempio la realizzazione di impianti fotovoltaici, piuttosto che di solare termico, ecc. QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 59

7 PT-1 Settore: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Azione: INTERVENTI PER LA RIDUZIONE DEL TRAFFICO URBANO tecnico - Ufficio Patrimonio e Infrastrutture Cittadini Oggetto: Pianificazione trasporti/mobilità - Riduzione del 3% le emissioni dovute alla mobilità urbana attraverso misure di razionalizzazione della viabilità - Riduzione dei consumi di combustibili fossili nel settore trasporti 1) Applicazione del Piano zonale provinciale 2) Predisposizione di un Piano Urbano del traffico Normativa Codice della Strada D.Lgs 285/92 e delle Direttive Ministeriali Risparmio energetico previsto MWh/a 1439; Riduzione emissioni CO2 T/a 372; QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 60

8 PT-2 Settore: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Oggetto: Pianificazione trasporti/mobilità Azione: MISURE INTEGRATE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE tecnico ; Cultura, Istruzione, sport e tempo libero; Polizia Municipale; Attività produttive Cittadini, famiglie, genitori, bambini), associ sportive, AUSSL - Riduzione 5% emissioni CO2 nel settore trasporti - Incentivo all'efficienza nel settore dei trasporti - Promozione di cambiamenti comportamentali per quanto riguarda gli spostamenti nel territorio CAR POOLING CAR SHARING TRASPORTO PUBBLICO BIKE SHARING PEDIBUS CONTROLLO TARIFFE PARCHEGGI PISTE CICLABILI Normativa Codice della Strada D.Lgs 285/92 e delle Direttive Ministeriali Risparmio energetico previsto MWh/a 2399; Riduzione emissioni CO2 T/a 621; QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 61

9 PT-2 Settore: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Azione: MISURE INTEGRATE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE Oggetto: Pianificazione trasporti/mobilità delle - Piano piste ciclabile con l obiettivo di mettere a sistema quelle esistenti; - Previsione di un servizio di Bike Sharing / Car Sharing per spostamenti quali Quarto d Altino Portegrandi; - Promuovere il trasporto ecosostenibile verso la zona archeologica/museo tramite il Bike Sharing. - Valutare l avvio di un servizio di Car Pooling spontaneo per Portegrandi - Potenziamento Pedibus - Avviare un servizio in affiancamento al Pedibus per l accesso alle scuole tramite bicicletta - Attività di educazione stradale presso le scuole; - Coinvolgimento delle autoscuole per insegnare una guida a basso consumo di carburante; - Ufficio unico per la gestione delle contravvenzioni favorendo la gestione da remoto delle pratiche. QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 62

10 PT-3 Settore: PIANIFICAZIONE TERRITORIALE Oggetto: Pianificazione strategica urbana Azione: DIGITALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA AMMINISTRATIVE Tutti i servizi comunali Dipendenti pubblici, cittadini, ordini professionali - Sviluppo dell amministrazione digitale - Promuovere una città compatta - Riduzione 5% emissioni CO2 nel settore trasporti Applicazione del Codice Amministrazione Digitale(CAD). In questo modo le procedure burocratiche comportano un risparmio in termini sia di tempistiche tecniche che di emissioni dovute agli spostamenti necessari.in particolare: - Continuare/potenziare l invio elettronico del materiale agli amministratori/consiglieri; - Inserimento nel contratto di tesoreria del mandato elettronico; Sviluppo delle tecnologie dell informazione e della comunicazione (ICT). Perseguire la dematerializzazione dei processi in atto nel vivere quotidiano Normativa Risparmio energetico previsto Misura associata a PT2 Riduzione emissioni CO2 Misura associata a PT2 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 63

11 PE-1 Settore: PRODUZIONE LOCALE DI ELETTRICITA Azione: Oggetto: Parco edilizio privato (residenziale e produttivo) COPERTURA E USI FINALI DI ENERGIA DA FONTE RINNOVABILE ( DECRETO BURDAIN SHARING) Tutti i servizi comunali Dipendenti pubblici, cittadini, ordini professionali - Riduzione dei consumi di combustibili fossili -Raggiungimento degli obiettivi fissati dal decreto Burdain Sharing riportati su scala con un mix tra FER elettriche (15,1%) e FER termiche (8,7%) (traiettorie consumi regionali da FER al 2020, DM Sviluppo 15marzo 2012) -Semplificazione iter autorizzativo per la realizzazione di impianti che utilizzano fonti energetiche rinnovabili. Prevedere delle semplific alle procedure per chi realizza interventi volti alla produzione di energia da fonti rinnovabili. Attivazione di un Gruppo di Acquisto Solidale. Lo scopo è di favorire gli interventi di realizzazione di impianti del tipo solare termico, solare fotovoltaico, etc Normativa Produzione energia da FER prevista MWh /a 3759 FER -E; MWh /a 5431 FER-C; tot 9190 MWh/a Riduzione emissioni CO2 T /a 1815 FER-E ; T/a 1114 FER-C ; tot 2930 t QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 64

12 CO-1 Normativa Settore: COINVOLGIMENTO CITTADINI E SOGGETTI INTERESSATI Azione: MISURE PER LA DIFFUSIONE DELL INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI tecnico ; Cultura, Istruzione, sport e tempo libero; Polizia Municipale; Attività produttive Attività produttive; Servizi demografici; Protocollo; Istruzione, sport/tempo libero, Cultura e Biblioteca; Segreteria, Bilancio, personale e Tributi - Cambiamenti comportamentali: riduzione 15% dei consumi energetici elettrici dei settori residenziale e terziario (40% della popolazione) - Attuazione di misure energetiche semplici ed efficaci (esclusi lavori di ristrutturazione) : riduzione del 15% dei consumi energetici termici dei settori residenziale e terziario(40% della popolazione) -Riduzione del 15% dei fabbisogni termici ed elettrici negli edifici comunali Oggetto: Sensibilizzazione e messa in rete locale CD.Lgs n 192/2005, D.Lgs n 311/2006 e D.Lgs n 115/2008, D.M. n maggio 2003, Leg, Direttive 1992/75/EEC, 2002/31/CE Risparmio energetico previsto MWh/a 5340; Riduzione emissioni CO2 T/a 1500; QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 65

13 CO-1 Settore: COINVOLGIMENTO CITTADINI E SOGGETTI INTERESSATI Azione: MISURE PER LA DIFFUSIONE DELL INIZIATIVA PATTO DEI SINDACI delle Oggetto: Sensibilizzazione e messa in rete locale - Ricercare bandi per contributi e finanziamenti sovracomunali per interventi rivolti all efficientamento energetico, come già avviato da Confartigianato Sandonatese, che ha individuato le risorse economiche per la riqualificazione ricettiva e sta perfezionando accordi di finanziamento per il privato. - Organizzare incontri pubblici - Inserire nella Welcome Card turistica il logo del Patto dei Sindaci; - Promuovere il Patto dei Sindaci nel contesto della Festa dello Sport prevista a giugno; - Inserire nella convenzione delle associ un impegno e degli obiettivi per la riduzione dei consumi energetici; - Collaborare con il Gruppo volontario che svolge la Lettura animata per avviare delle iniziative sul tema del patto dei Sindaci; - Avviare una sezione in biblioteca dedicata al tema dell energia QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 66

14 CO2 Settore: COINVOLGIMENTO CITTADINI E SOGGETTI INTERESSATI Oggetto: Sensibilizzazione e messa in rete locale Azione: CAMPAGNE INFORMATIVE PER LA PROMOZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA tecnico - Ufficio Territorio e Ambiente Cittadini, fornitori,termo-tecnici, ordini professionali, serramentisti, imprese di costruzioni - Riduzione dei 15% fabbisogni di energia primaria dell edilizia residenziale (obiettivo che si prevede raggiungere sul 24% degli edifici residenziali esistenti in quanto si prevede un efficientamento associato ai lavori di ristrutturazione stimati come 3% ogni anno) - Riduzione delle emissioni di CO2 nel settore residenziale - Diffusione di comportamenti consapevoli e responsabili sul tema del risparmio energetico Campagna di comunicazione verso i cittadini per il risparmio energetico anche in parallelo all informazione sul contenimento delle emissioni dei fumi secondo la legge 46. Saranno promossi incontri pubblici a vari livelli per evangelizzare la cittadinanza e le realtà produttive, informando anche su possibilità e tecnologie presenti nel mercato internazionale per concretizzare il sostenibile. Avvio di uno Sportello Energia che può comprendere incontri mensili ma anche un attività continuativa per via telematica, come già avviato da Confartigianato Sandonatese. Avvio di una campagna Negozi efficienti in continuità con la campagna già avviata per i detersivi alla spina. Normativa CD.Lgs n 192/2005, D.Lgs n 311/2006 e D.Lgs n 115/2008, D.M. n maggio 2003, Leg, Direttive 1992/75/EEC, 2002/31/CE Produzione energia da FER prevista Misura associata a ED1 e CO1 Riduzione emissioni CO2 Misura associata a ED1 e CO1 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 67

15 CO3 Settore: COINVOLGIMENTO CITTADINI E SOGGETTI INTERESSATI Oggetto: Sensibilizzazione comportamentale ed interventi di efficienza su parco edilizio terziario. Azione: PROMOZIONE DI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA NEL SETTORE TERZIARIO Attività Produttive Cittadini, fornitori,termo-tecnici, ordini professionali, serramentisti, imprese di costruzioni - Riduzione dei 15% fabbisogni di energia primaria degli immobili del settore terziario (obiettivo che si prevede raggiungere sul 24% degli edifici esistenti in quanto si prevede un efficientamento associato ai lavori di ristrutturazione stimati come 3% ogni anno) - Riduzione delle emissioni di CO2 nel settore produttivo - Diffusione di comportamenti consapevoli e responsabili sul tema del risparmio energetico Incontri e campagne informative mirate per la promozione di Interventi di efficientamento sugli immobili del settore terziario, con particolare attenzione alla riqualificazione delle strutture ricettive, fondamentale strumento per valorizzare e far conoscere il territorio, promuovere un turismo destagionalizzato, sostenibile, legato alla tutela dell ambiente. Formazione di aziende che sappiano orientare il loro sviluppo promuovendo il requisito di sostenibilità nella qualità dell azienda. Normativa CD.Lgs n 192/2005, D.Lgs n 311/2006 e D.Lgs n 115/2008, D.M. n maggio 2003, Leg, Direttive 1992/75/EEC, 2002/31/CE Produzione energia da FER prevista Misura associata a ED1 e CO1 Riduzione emissioni CO2 Misura associata a ED1 e CO1 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 68

16 CO4 Settore: COINVOLGIMENTO CITTADINI E SOGGETTI INTERESSATI Oggetto: Formazione ed istruzione Azione: PERCORSI DI FORMAZIONE/SENSIBILIZZAZIONE NELLE SCUOLE Istruzione, sport e tempo libero, Cultura e biblioteca Cittadini, (studenti, professori, genitori) - Stimolare il confronto tra gli studenti e inserire in modo stabile nei programmi formativi i temi del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni CO2 - Cambiamenti comportamentali: riduzione del 15% dei consumi di energia elettrica (scuole) - Riduzione delle emissioni di CO2 nel settore edilizia scolastica - Diffusione di comportamenti consapevoli e responsabili sul tema del risparmio energetico Avviare nelle scuole un percorso didattico sul tema del Patto dei Sindaci. Si intende inserire nel programma didattico delle varie classi una serie di attività di educazione ambientale finalizzate all approfondimento e alla sensibilizzazione circa il tema dei consumi energetici e del risparmio energetico. Tale percorso formativo sarà organizzato con il supporto di personale esterno (tecnici esperti in materia energetico-ambientale) e comprenderà : lezioni, attività di laboratorio, uscite didattiche, lavoro di gruppo, partecipazione a bandi/concorsi inerenti la tutela ambientale ed il risparmio energetico. In particolare la scuola diventa primo luogo di applicazione dei criteri di risparmio energetico appresi: dall utilizzo dell illuminazione e degli apparecchi elettrici (spegnere sempre dopo l utilizzo e non lasciare la modalità stand by) alla gestione delle attività non scolastiche ospitate negli stessi edifici (accorpamento delle attività negli stessi giorni ). Produzione energia da FER prevista Misura associata a CO1 Riduzione emissioni CO2 Misura associata a CO1 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 69

17 AP1 Settore: APPALTI PUBBLICI DI PRODOTTI E SERVIZI Oggetto: Requisiti standard di energia rinnovabile Azione: CONTRATTO FORNITURA ENERGIA ELETTRICA VERDE CERTIFICATA tecnico - Ufficio Patrimonio e Infrastrutture Dipendenti comunali, aziende di fornitura Riduzione dei consumi di combustibili fossili a favore delle fonti di energia rinnovabile Invece di acquistare l elettricità "mista" dalla rete, l autorità locale si è posta l'obiettivo di acquistare elettricità verde certificata a copertura del 100% del fabbisogno di energia elettrica del Comune di Quarto d Altino. L elettricità deve soddisfare i criteri di garanzia di origine di elettricità prodotta da fonti energetiche rinnovabili, fissati nella direttiva 2001/77/CE e aggiornati nella direttiva 2009/28/CE. Produzione energia da FER prevista - Riduzione emissioni CO2 T/a 612 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 70

18 AP2 Settore: APPALTI PUBBLICI DI PRODOTTI E SERVIZI Oggetto: Requisiti standard di energia rinnovabile Azione: APPLICAZIONE DEL GREEN POWER PROCUREMENT- ACQUISTI VERDI tecnico, Economico Finanziario, alla persona Cittadini, fornitori, Ordini professionali,imprese - Impiego dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) così come definiti dal Ministero dell Ambiente - Razionalizzare acquisti e consumi - Incrementare la qualità ambientale delle proprie forniture ed affidamenti - Riduzione del 15% dei consumi di energia elettrica nel settore pubblico L Amministrazione Comunale vuole integrare i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto di prodotti e/o servizi. In tale modo si vuole incoraggiare la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull ambiente lungo l intero ciclo di vita. Le scelte comprendono i settori: -edilizia di proprietà (appalti per opere e lavori) - apparecchi informatici per gli uffici -carta e prodotti derivati dal legno Produzione energia da FER prevista Misura associata ad ED3 Riduzione emissioni CO2 Misura associata ad ED3 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 71

19 TP-1 Settore: TRASPORTI Oggetto: Parco auto Azione: tecnico - Ufficio Patrimonio e Infrastrutture Dipendenti pubblici, cittadini RINNOVO PARCO AUTO COMUNALE Riduzione delle emissioni dei veicoli comunali attraverso l utilizzo di tecnologie ibride o ad alta efficienza, l introduzione dei carburanti alternativi e la promozione una guida efficiente(riduzione del 20% dei consumi energetici) Ammodernamento e sostituzione alimentazione parco auto 1.Censimento dei veicoli comunali per categorie e predisposizione dell intervento in più fasi (priorità ai veicoli più inquinanti) 2.Sostituzione di tutti i veicoli pubblici Euro 0, 1, 2 e 3 alimentati a benzina e gasolio con veicoli Euro 4 o superiore alimentati, metano o GPL. 3.Predisposizione di aree di rifornimento in zone strategiche. 4. Predisposizione di un piano di recupero dei vecchi veicoli Produzione energia da FER prevista Misura associata ad ED3 Riduzione emissioni CO2 Misura associata ad ED3 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 72

20 TP-2 Settore: TRASPORTI Oggetto: Parco auto privato Azione: Polizia Municipale Dipendenti pubblici, cittadini MISURE D INCENTIVAZIONE PER IL RINNOVO PARCO AUTO PRIVATO - Riduzione emissioni CO2 nel settore trasporti - - Incentivo all'efficienza nel settore dei trasporti - Promuovere l adeguamento delle auto/veicoli privati mediante l emissione di un bando che incentivi economicamente la trasformazione delle auto euro 3 alimentate a benzina in metano o GPL.: - Erogare ,00 per 100 vetture con un contributo a singolo cittadino di 200,00. Per l adeguamento della propria auto. - controllo del numero di posteggi, orari e tariffe dei parcheggi (differenziate e agevolanti i veicoli meno inquinanti). Produzione energia da FER prevista MWh/a 2399 Riduzione emissioni CO2 T/a 621 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 73

21 QUARTO D ALTINO Piano d Azione per l Energia Sostenibile 74

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015 IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015 SPES Consulting srl Ing. Adriano PESSINA Arch. Andrea Ammenti Le

Dettagli

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES

PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES Comune di Medesano PIANO D AZIONEPER L ENERGIA SOSTENIBILE PAES Dicembre 2015 «Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il resto della mia vita», GrouchoMarx Obiettivo del PAES Con il Piano d Azione

Dettagli

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia A Coordinamento / controlling F Comune B Informazione / sensibilizzazione PECo E Aziende C Edificato D Infrastrutture Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia Dr. Angelo Bernasconi e ing. Enrico Biella Serata

Dettagli

Il Progetto GreenBike

Il Progetto GreenBike AEREL CIRPS UNITÀ DI RICERCA APPLICAZIONI ENERGETICHE RINNOVABILI PER GLI EE.LL. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Il CIRPS - Direzione e Amministrazione Piazza San Pietro in Vincoli, 10-00184 Roma - Italy Unità

Dettagli

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

STRATEGIE OPERATIVE. per lo SVILUPPO. dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE STRATEGIE OPERATIVE per lo SVILUPPO dei P.A.E.S. PIANI DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE Per info: SIM INGEGNERIA SRL - info@simingegneria.it, tel. 0985/801134; Referente South Italy Arch. S. Martorelli

Dettagli

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011 TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY Torino, 11 marzo 2011 PATTO DEI SINDACI Iniziativa lanciata dalla Commissione Europea il 29 gennaio 2008 a Bruxelles. Il Patto dei Sindaci impegna

Dettagli

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014

Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Progetto Strategico ALTERENERGY «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili» Sant Agata di Puglia, 11/12/2014 Due problemi: i cambiamenti climatici e l esaurimento dei combustibili fossili

Dettagli

Il risparmio energetico e l utilizzo delle fonti rinnovabili

Il risparmio energetico e l utilizzo delle fonti rinnovabili e progettare insieme il nostro futuro Un progetto comune per migliorare il nostro ambiente Agenda 21 Locale Il risparmio energetico e l utilizzo delle fonti rinnovabili Sabato 27 maggio 2006 Lodi Claudia

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015] MACRO AREA PROGRAMMA/OBIETTIVO STRATEGICO SETTORE 1 Politiche sociali e della famiglia P01 P02 P03 Sviluppo di un sistema integrato (con A.S.P.) dei Servizi Socio Sanitari. Interventi a sostegno della

Dettagli

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita

BUONE PRATICHE : Campagna gratuita Workshop ENERGIA BUONE PRATICHE : Campagna gratuita CHE cos è? CAMPAGNA GRATUITA PER LA GESTIONE DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA ( TEE) COSA sono i TEE? Il meccanismo dei Titoli di Efficienza Energetica

Dettagli

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012

Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali. 28 Marzo 2012 La Pianificazione dell illuminazione pubblica comunale e i finanziamenti della Regione del Veneto Michele Cagliani, Divisione Valutazioni Ambientali 28 Marzo 2012 Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE INDICE

Dettagli

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario

Codice Operazione 3.2 Efficientamento energetico scuola media. Tipologia del soggetto beneficiario Codice Operazione 3.2 Titolo Operazione Efficientamento energetico scuola media Soggetto beneficiario/attuatore Comune di Bormio Tipologia del soggetto beneficiario Pubblico Tipologia dell operazione infrastruttura

Dettagli

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: Progetto SICUREZZA E RISPARMIO ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra: CONSORZIO CEV, e GLOBAL POWER SERVICE S.P.A. (E.S.Co. controllata dal Consorzio CEV) PER LA SOSTITUZIONE DEI GENERATORI DI CALORE DELLA:

Dettagli

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA COS E è quella forma di mobilità rispettosa delle persone e dell'ambiente in cui si vive. Essa promuove forme di trasporto (persone e merci) che non danneggiano

Dettagli

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA

LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA LE AZIONI PER PROMUOVERE L EFFICIENZA ENERGETICA IL PUNTO DI VISTA DI ASSOLOMBARDA Vittorio Biondi Direttore Settore Territorio Ambiente Energia Assolombarda 1. Chi è Assolombarda? ASSOLOMBARDA è l Associazione

Dettagli

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE L. n. 296/2006: art. 1, comma 1126: l attuazione e il monitoraggio di un Piano d azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione.

Dettagli

PARTNER DEL PROGETTO PRO-EE

PARTNER DEL PROGETTO PRO-EE Comune di Ferrara PRESENTAZIONE DEL PROGETTO EUROPEO PRO-EE Public Procurement Boosts Energy Efficiency (Gli acquisti verdi promuovono efficienza energetica) 10 ottobre 2008- Cremona Forum Compraverde

Dettagli

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14 Percorso partecipato per la redazione del Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) Comune di Guspini (VS) Il Patto dei Sindaci Prima iniziativa pensata dalla Commissione Europea per coinvolgere

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma

Attività PAES del Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Arch. Enzo Bertolotti Comune di Parma Il Comune di Parma ha aderito nel maggio 2013 al Patto dei Sindaci. PAES: strumento privilegiato per portare la città di Parma a traguardare gli obiettivi definiti

Dettagli

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010 Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010 9 11 2009 2 LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI COINVOLTE Regione ed enti regionali

Dettagli

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza Moving Better Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza ANIE X Giornata della Ricerca Milano 19.12.2011 Contesto del Piano Strategico per la Mobilità Sostenibile (PSMS)

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI

STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI 10 GIUGNO 2015 STRUMENTI PER L'EFFICIENTAMENTO ENERGETICO A SUPPORTO DEGLI ENTI LOCALI DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Mauro Fabrizio Fasano U.O. Energia e Reti Tecnologiche

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE LA FASE ATTUATIVA DELLA LEGGE 90/2013 SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Roma, 13 novembre 2015 Enrico Bonacci Agenda Quadro legislativo di riferimento

Dettagli

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN). Numero codice fiscale e Partita IVA 81000970863 C I T T À D I T R O I N A Medaglia d oro al Merito Civile Provincia di Enna ------------------------- Protezione Civile Energia e Fonti Rinnovabili Oggetto:

Dettagli

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti

Dettagli

L esperienza della Provincia di Bergamo

L esperienza della Provincia di Bergamo Provincia di Bergamo 10 giugno 2015 PALAZZO PIRELLI Strumenti per l efficientamento energetico a supporto degli enti locali dello spazio alpino L esperienza della Provincia di Bergamo Denis Flaccadori

Dettagli

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015 VARIE FASI Fase 1-1 anno Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015 Fase 2-2 anno Miglioramento a.s. 2015/2016 Fase 3-3 anno Rendicontazione sociale a.s. 2016/2017 Fase di valutazione esterna, su un primo

Dettagli

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Seregno, 7 maggio 2013. Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO CON GARANZIA DI RISULTATO E FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI L applicazione in edifici residenziali condominiali Francesca Baragiola, Finlombarda SpA Corso di aggiornamento

Dettagli

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia

Verso il Piano di Adattamento di Bologna Lorenzo Bono Ambiente Italia Verso il Piano di Adattamento di Lorenzo Bono Ambiente Italia 07 Aprile 2014 Il percorso fino ad oggi. Profilo Climatico Locale Documento strategico, individuate tre principali criticità: incremento temperature;

Dettagli

CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico

CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico CONTO TERMICO 2.0 Il contratto di rendimento energetico e l uso del Conto Termico Piergabriele Andreoli, direttore AESS AESS è una associazione no profit per lo sviluppo energetico sostenibile del territorio

Dettagli

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale Un laboratorio di Idee dove l innovazione diventa lo strumento per raggiungere il traguardo La progettazione rappresenta un supporto efficace per

Dettagli

Sicurezza antincendio e rischi di incidenti rilevanti

Sicurezza antincendio e rischi di incidenti rilevanti Workshop Aggiornamento delle Linee guida per la redazione dei piani regolatori portuali 16 dicembre 2014 Roma Sicurezza antincendio e rischi di incidenti rilevanti Salvatore Fiadini Premessa: - tutte le

Dettagli

Il Piano di Azione per la Sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia Romagna Patrizia Bianconi Regione Emilia Romagna

Il Piano di Azione per la Sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia Romagna Patrizia Bianconi Regione Emilia Romagna Workshop L uso strategico degli acquisti pubblici verdi per un economia sostenibile 25 settembre 2014 -Bari Il Piano di Azione per la Sostenibilità ambientale dei consumi pubblici in Emilia Romagna Patrizia

Dettagli

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani

DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani DECRETO 13 febbraio 2014 Criteri ambientali minimi Affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani Torino, 14 aprile 2014 GIANLUCA CENCIA Direttore Federambiente Piano d azione per la sostenibilità

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DELLA PROVINCIA DI TERAMO

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DELLA PROVINCIA DI TERAMO INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DELLA PROVINCIA DI TERAMO Documento redatto da INTRODUZIONE La Provincia di Teramo ha aderito, in qualità di struttura di supporto, al Patto dei Sindaci e, attraverso

Dettagli

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro

IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY. Andrea Moro IL LEGNO PER IL RECUPERO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLE BORGATE ALPINE: IL PROGETTO ALPCITY Andrea Moro Alpcity INTERREG IIIB AlpineSpace Programme Focalizzato sullo sviluppo locale e la rigenerazione

Dettagli

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris PROVINCIA DI TORINO Servizio Qualità dell Aria e Risorse Energetiche Competenze della

Dettagli

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50%

Assessorato all Ambiente SPORTELLO INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50% Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA INCENTIVI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Detrazioni fiscali del 65% Conto termico Detrazioni fiscali del 50% DETRAZIONE FISCALE DEL 65%

Dettagli

INQUADRAMENTO NORMATIVO. Marco Glisoni Maria Lisa Procopio Arpa Piemonte

INQUADRAMENTO NORMATIVO. Marco Glisoni Maria Lisa Procopio Arpa Piemonte INQUADRAMENTO NORMATIVO Marco Glisoni Maria Lisa Procopio Arpa Piemonte Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 115 Art. 13. Edilizia pubblica P.A. e uso efficiente dell'energia: a) il ricorso agli strumenti

Dettagli

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.

Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio. Sede e Amm.ne: Generalità. La direttiva 2002/91/CE, adottata dalla Comunità Europea sul rendimento energetico nell edilizia, è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 192 del 19 Agosto 2005

Dettagli

Ing. Riccardo Castorri

Ing. Riccardo Castorri Reti di teleriscaldamento AIMAG a Mirandola, dalla Cogenerazione ad Alto Rendimento all uso progressivo di calore rinnovabile a chilometro zero: UNA OPPORTUNITA PER IL TERRITORIO Ing. Riccardo Castorri

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia NUOVE OPPORTUNITA E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia 16 GIUGNO 2016 l SALA DELLE GRIDA I GENOVA La riqualificazione degli edifici esistenti quale opportunità

Dettagli

Efficienza Energetica:

Efficienza Energetica: Efficienza Energetica: uno strumento per l integrazione delle politiche energetiche locali Energy Med: I DM 20 luglio 2004 e le iniziative su scala regionale e locale 15/4/2005 Scenario del mercato dei

Dettagli

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica

CONTO TERMICO 2013. Interventi di efficienza energetica CONTO TERMICO 2013 Interventi di efficienza energetica Il Decreto Ministeriale del 28 dicembre 2012 ha introdotto incentivi fino al 40% della spesa ammissibile sostenuta anche per gli interventi, tra gli

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA COMUNE DI NOVOLI ASSESSORATO ALL URBANISTICA UFFICIO DEL PIANO Coord.Resp. Arch. Giuseppe Chiriatti PIANO URBANISTICO GENERALE URBANISTICA PARTECIPATA Per uno sviluppo condiviso del nostro Territorio A

Dettagli

Comune di Albairate 9 Progetti

Comune di Albairate 9 Progetti Comune di Albairate 9 Progetti Scheda di progetto 1/9 Ufficio TECNICO Nome del progetto PISTA CICLABILE ALBAIRATE / ABBIATEGRASSO Destinatari del progetto abitanti dei Comuni limitrofi Descrizione del

Dettagli

RICHIESTA SEGNALAZIONE INTERVENTI AMBIENTALMENTE RILEVANTI GIA REALIZZATI E C O U R B ASS AMB

RICHIESTA SEGNALAZIONE INTERVENTI AMBIENTALMENTE RILEVANTI GIA REALIZZATI E C O U R B ASS AMB RICHIESTA SEGNALAZIONE INTERVENTI AMBIENTALMENTE RILEVANTI GIA REALIZZATI E C O U R B 2 0 0 9 - ASS AMB SCHEDA A Assessorato a: Qualità ambientale- Piano Energetico e Servizi a rete-agenzia di ambito territoriale(acqua

Dettagli

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010 NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010 Il contesto di riferimento Nel 2008 l AUSL di Aosta ha avviato un progetto di benchmarking della formazione

Dettagli

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra cittadina. La mia candidatura rappresenta un atto di

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti

L ORGANIZZAZIONE ZONALE DI ASSOLOMBARDA per una presenza capillare sui 189 Comuni. 26 comuni 482 imprese 26.115 dipendenti LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI E IMPRESE PER LA SICUREZZA URBANA DELLE AREE PRODUTTIVE DEL SUD MILANO Paolo Maria Montalbetti Presidente di zona Sud Assolombarda 23 marzo 2007 L ORGANIZZAZIONE ZONALE

Dettagli

CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016

CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016 CONTO TERMICO [CT 2.0]_ Decreto Ministeriale 16/2/2016 l incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l incremento dell efficienza energetica Giuseppe Maffeis, Luisa Geronimi Via M. Gioia 132,

Dettagli

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili Consentirà di porre in relazione gli esiti dell apprendimento con i

Dettagli

COVENANT CAPACITY GIORNATE DI FORMAZIONE

COVENANT CAPACITY GIORNATE DI FORMAZIONE COVENANT CAPACITY GIORNATE DI FORMAZIONE Il Patto dei Sindaci: opportunità di crescita e riconversione per le città del futuro SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA), 6-7.02.2014 Con il patrocinio di WORKSHOP IEE

Dettagli

Amministratore di Condomini eco-sostenibili

Amministratore di Condomini eco-sostenibili identificativo scheda: 31-012 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L amministratore di Condomini eco-sostenibili è una figura professionale che unisce alle competenze tradizionali (ai sensi del

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

Autorità di bacino del fiume Po

Autorità di bacino del fiume Po Autorità di bacino del fiume Po incontro delle Reti Locali interessate da processi di pianificazione strategica partecipata per la riqualificazione dei bacini fluviali Fare meglio con meno Francesco Puma

Dettagli

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI 7.1 GENERALITA 7.2 PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI 7.3 RESPONSABILITA ED AUTORITA RELATIVE AI PROCESSI Pagina 51 di 76 7.1 GENERALITÁ Nel presente capitolo l Istituto

Dettagli

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri

Incarichi attualmente ricoperti Dirigente del Settore Pianificazione e Sviluppo del Territorio, Patrimonio, Espropri Curriculum Dirigente settore VII Nome Cognome MASSIMO DE SANCTIS Data di nascita 27.08.1956 Luogo di nascita c.f. titoli di studio BORGOROSE (RI) DSNMSM56M27B008C LAUREA IN ARCHITETTURA esperienze professionali

Dettagli

PROGETTO LED PER AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Testo introduttivo facoltativo. MNB,M

PROGETTO LED PER AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Testo introduttivo facoltativo. MNB,M PROGETTO LED PER AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Testo introduttivo facoltativo. MNB,M 1 LA PROPOSTA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO Würth propone soluzioni di efficientamento energetico legate all illuminazione

Dettagli

Programma Operativo Nazionale Settore Trasporti Periodo di programmazione 2000-2006

Programma Operativo Nazionale Settore Trasporti Periodo di programmazione 2000-2006 4 PIANO FINANZIARIO 4.1 ORGANIZZAZIONE DELLE FONTI DI FINANZIAMENTO Il Costo Totale del Programma Trasporti per il periodo 2000 2006, sulla base della Decisione C(2001) 2162 del 14.09.01, è pari a 4.280,548

Dettagli

IL PIANO D AZIONE NAZIONALE GPP E IL

IL PIANO D AZIONE NAZIONALE GPP E IL IL PIANO D AZIONE NAZIONALE GPP E IL COLLEGATO AMBIENTALE Il ruolo del GPP per le strategie di politica ambientale alla luce della legge 221/2015 Roma 23 febbraio 2016 Auditorium del Ministero Ambiente

Dettagli

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona

Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona Il modello Smart City ambientale del Polo Universitario di Savona Federico Delfino Università degli Studi di Genova Campus Universitario di Savona Il Campus Universitario di Savona 60000m 2 di estensione

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola Arch. Alessandro Meggiato Dirigente Servizio Politiche per la Mobilità Comune di Reggio Emilia BICIBUS e PEDIBUS Che

Dettagli

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Al servizio di gente unica L ENERGIA Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia Definizioni L energia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un

Dettagli

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR 1 Il nuovo contesto normativo Strategia europea 20.20.20 - Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell uso di energia da fonti rinnovabili

Dettagli

900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico. 100 partner fornitori industriali

900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico. 100 partner fornitori industriali 900 IMPRESE TERMOIDRAULICHE specialiste del risparmio energetico 100 partner fornitori industriali Risparmio energetico, Rispetto ambientale e indotto economico: risultati conseguibili con la riqualificazione

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Progettazione delle Attività di Continuità e Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, 13 64011 Alba Adriatica (TE) a.s. 2014-15 Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE Referente Continuità:

Dettagli

Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI

Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI Reparto Commercio Polizia Municipale Via Sardorella 10 16162 GENOVA Segreteria Tel. 010 5579610 Il

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI LIVORNO COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI LIVORNO COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Allegato A) PROTOCOLLO DI INTESA tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI LIVORNO COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI COMUNE DI CECINA per il rilancio

Dettagli

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti) A L T A F O R M A Z I O N E C O R S O E N E R G Y M A N A G E R A R T. 1 9 L E G G E N 1 0 / 9 - U N I C E I 1 1 3 3 9 - U N I C E N 1 6 0 0 1 d e s t i n a t a r i Professionisti, con i seguenti indirizzi

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RIFERIMENTI 4. RESPONSABILITA' 5. PROCEDURA 5.1 Individuazione dei problemi ambientali 5.2 Predisposizione Piano

Dettagli

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali. Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO 1 II Decreto Ministeriale del 26/6/2015 - Nuove disposizioni legislative nazionali PRIMO DECRETO Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 Adeguamento linee guida nazionali per la certificazione energetica degli

Dettagli

Energie in movimento. L efficienza energetica e le rinnovabili nel regolamento urbanistico

Energie in movimento. L efficienza energetica e le rinnovabili nel regolamento urbanistico Energie in movimento L efficienza energetica e le rinnovabili nel regolamento urbanistico indirizzi RUE spazi verdi interni/esterni; la centralizzazione di impianti comuni agli edifici e riguardanti sia

Dettagli

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE 2007-2013

PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE 2007-2013 Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l Europa investe nelle zone rurali PROGRAMMA RURALE INTEGRATO PROVINCIALE 2007-2013 Il PRIP: una nuova strategia per le politiche di sviluppo rurale in coerenza

Dettagli

miglioramento energetico della struttura edilizia e degli impianti elettrici e termici

miglioramento energetico della struttura edilizia e degli impianti elettrici e termici L energy manager Nella Legge 10/91, art. 19 e nella circolare n.219/f del MICA del 2/3/92 si identifica la figura del Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia o Energy Manager E

Dettagli

IL PROGETTO COOPENERGY: LA GOVERNANCE MULTI-LIVELLO NELLA PIANIFICAZIONE ENERGETICA

IL PROGETTO COOPENERGY: LA GOVERNANCE MULTI-LIVELLO NELLA PIANIFICAZIONE ENERGETICA IL PROGETTO COOPENERGY: LA GOVERNANCE MULTI-LIVELLO NELLA PIANIFICAZIONE ENERGETICA Maria Fabianelli, Direttore Divisione Energia Convegno «Le Nuove politiche energetiche in Liguria» Genova - 30 marzo

Dettagli

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Agenda 21 Locale EMAS: qualità, innovazione, partecipazione per un futuro sostenibile La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette Lucia Naviglio,

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. - l'implementazione a regime dei servizi di car sharing sia a flusso libero che tradizionali;

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. - l'implementazione a regime dei servizi di car sharing sia a flusso libero che tradizionali; Direzione NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' Direttore TARTAGLIA VINCENZO Classificazione DIREZIONALE Servizio Descrizione dettagliata dell'obiettivo DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILIT' Dirigente TARTAGLIA

Dettagli

PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio

PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio PROGETTO Censimento e monitoraggio degli impianti sportivi sul territorio Obiettivi 1. Estendere il modello di censimento e le procedure di analisi e classificazione nazionali degli impianti sportivi per

Dettagli

I sistemi di trasporto intelligenti: programmazione, infrastruttura e servizi in Regione Toscana

I sistemi di trasporto intelligenti: programmazione, infrastruttura e servizi in Regione Toscana I sistemi di trasporto intelligenti: programmazione, infrastruttura e servizi in Regione Toscana REGIONE TOSCANA Posizione baricentrica rispetto all Italia e al Mediterraneo 11,5 mln di arrivi e 42 mln

Dettagli

Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi

Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi LA DOMOTICA NELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE Aspetti giuridici, sociali, economici Relazione introduttiva Prof. Donato A. Limone Direttore del Laboratorio

Dettagli

Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches -

Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches - Criteri progettuali e gestionali degli impianti di illuminazione pubblica. 6 luglio 2001 Alberto Duches - Piani per lo sviluppo dell illuminazione pubblica La legge regionale Lombarda 17/00 oltre ai provvedimenti

Dettagli

Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Firenze

Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Firenze Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Firenze 13 aprile 211 IL NOSTRO OBIETTIVO ENTRO IL 22 DIMINUIRE DEL 2% LE EMISSIONI DI CO2 13 aprile 211 SEAP Sustainable Energy Action Plan IL PIANO

Dettagli

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati

Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati Acquisti pubblici verdi e aggregati riciclati Una sinergia efficace Sommario cosa sono gli acquisti verdi acquisti verdi dell Ente Pubblico: il contesto normativo la situazione in Trentino: la D.G.P. 885/2010

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE OSSERVARE COMPARARE CLASSIFICARE FORMULARE E VERIFICARE IPOTESI UTILIZZANDO SEMPLICI SCHEMATIZZAZIONI Relazione

Dettagli

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche

Lo Sportello Appalti Imprese: la visione strategica. Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Lo Appalti Imprese: la visione strategica Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche CHI SIAMO Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa impresa Sardegna Ricerche è l ente regionale per la promozione

Dettagli

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA 7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA Associazione Nazionale Bonifiche ed Irrigazioni PIANO IRRIGUO NAZIONALE PSR 2007/2013 E PAC 2014/2020 CONSORZI DI BONIFICA Intervento del Consorzio della Bonifica Reatina 14,

Dettagli

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio Approvato con deliberazione C.C. n. 11 del 15/04/2013, esecutiva ai sensi dell art. 134 comma 3^ del D.Lgv. n. 267/2000. Pubblicato all Albo

Dettagli

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Competitività e specializzazione del lavoro nei servizi pubblici La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas Firenze 28 novembre 2008 CHI SIAMO Toscana Energia è stata costituita

Dettagli

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup?

Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? AmministratiVe 2014 IL CANDIDATO SINDACO: STEFANO PALILLA Cittadino melzese da sempre Perché ho deciso di impegnarmi nei Meetup? Il MoVimento 5 Stelle arriva a Melzo nel 2011 Quale identità e quale futuro

Dettagli

La Politica ed il Piano di Azione per il Green Procurement della Provincia di Modena

La Politica ed il Piano di Azione per il Green Procurement della Provincia di Modena maggio 009 La Politica ed il Piano di Azione per il Green Procurement della Provincia di Modena Dott. Zacchi Giovanna Ufficio Agenda /Certificazioni ambientali IL GPP IN PROVINCIA DI MODENA LE ATTIVITÀ

Dettagli

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza

Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza Consumi ed iniziative del Comune di Pianezza Assessorato Ambiente Assessorato Politiche del Territorio 1 Sommario Il bilancio energetico del comune Dati di sintesi Ripartizione di spese e consumi per tipo

Dettagli

Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del 30.10.2015)

Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del 30.10.2015) Il Programma regionale per migliorare l efficienza energetica delle PMI (dgr 4256 del 30.10.2015) Alice Tura U.O. Energia e Reti Tecnologiche D.G. Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Primo bando Incentivi

Dettagli

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta

Progetto di innovazione aziendale FB servizi green. Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta Progetto di innovazione aziendale 2013 FB servizi green Promotore: Gennaro Tornincasa Referente FB servizi: Marco Chiacchiaretta Perché un progetto Green È una scelta economica perché permette di accompagnare

Dettagli