IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC)
|
|
- Daniella De Angelis
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) Con la legge di Stabilità 2014 Legge n.147 è stata istituita dal 1 gennaio 2014 l imposta unica comunale (IUC) basata su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso di immobili, l altro collegato alla erogazione dei servizi comunali. La IUC si compone: a) dell imposta municipale propria (IMU) di natura patrimoniale dovuta dal possessore di immobili (ad esclusione delle abitazioni principali non di pregio); b) del tributo sui servizi indivisibili (TASI) finalizzato a finanziare i costi per i servizi che il Comune eroga a favore della collettività quali l illuminazione pubblica, la vigilanza e la sicurezza, il verde pubblico; c) della tassa sui rifiuti (TARI) destinato a finanziare il costo per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Nella seduta del Consiglio Comunale del 27/02/2014 è stato approvato il Regolamento dell imposta unica comunale (IUC) delibera CC n.7 del 27/02/2014, con le seguenti delibere di approvazione aliquote e detrazioni: IMU imposta municipale propria delibera CC n. 8 del 27/02/2014 TASI- tributo sui servizi indivisibili delibera CC n. 9 del 27/02/2014 TARI- tassa sui rifiuti delibera CC n. 11 del 27/02/2014 Chi deve pagare cosa IMU imposta municipale propria A norma dell articolo 13 del D.L. 201/2011, così come modificato dalla legge 27 dicembre 2013, n.147, l imposta municipale propria (IMU) non si applica al possesso dell abitazione principale e delle pertinenze della stessa ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, per i quali continuano ad applicarsi l aliquota ridotta e la detrazione. Ente certificato: Palazzo Comunale via I Maggio Segrate Telefono 02/ Fax 02/ C.F P.I Iso 9001:2008
2 Per abitazione principale si intende l immobile iscritto o ascrivibile al catasto edilizio urbano come unità immobiliare nella quale il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati sul territorio comunale, le agevolazioni per l'abitazione principale e per le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano a un solo immobile. Per pertinenza dell abitazione principale s intendono esclusivamente gli immobili classificati nelle categorie catastali - C/2 (magazzini e locali di deposito) - C/6 (stalle, scuderie, rimesse e autorimesse); - C/7 ( tettoie chiuse o aperte) nella misura massima di una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate anche se iscritte in catasto unitamente all unità a uso abitativo. È considerata abitazione principale, ai fini dell applicazione dell esenzione, l unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscano la residenza in istituti di ricovero, a condizione che la stessa non risulti locata. L imposta municipale propria non si applica altresì: a) alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; b) ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2008; c) alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; d) a un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica; e) immobili di proprietà di società o imprese costruttrici che le hanno realizzate per la vendita (fintanto che permanga tale destinazione che non siano locati). Per gli altri fabbricati/altri immobili in genere (terreni agricoli, aree fabbricabili seconde case, magazzini, ) resta in vigore la disciplina dell IMU e pertanto il tributo deve essere versato alle scadenze previste.
3 L imposta è dovuta dal proprietario dell immobile, dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie; dal locatario, per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione concessi in locazione finanziaria. Base imponibile A) Fabbricati - se iscritti in catasto, il valore si ottiene applicando all ammontare delle rendite risultanti in catasto al 1 gennaio dell anno d imposizione, rivalutate del 5% i seguenti moltiplicatori: Categoria catastale fabbricati Moltiplicatori rendita catastale A (esclusa categoria A/10 uffici e studi privati) e categorie catastali C/2 (magazzini e locali di deposito), C/6 (autorimesse) e C/7 (tettoie chiuse 160 e aperte) B, C3 (laboratori per arti e mestieri), C/4 e C/5 140 D/5 (istituti di credito, cambio e assicurazione) e A/10 (uffici e studi privati) 80 D (escluso D/5) 65 C/1 (negozi) 55 La rendita catastale è desumibile dagli atti notarili, dalle visure catastali oppure accedendo gratuitamente al sito dell Agenzia delle Entrate, indicando il proprio Codice Fiscale, gli identificativi catastali dell immobile e la provincia di ubicazione home cosa devi fare - consultare dati catastali e ipotecari visura catastale visura catastale on line. - se posseduti da imprese e sprovvisti di rendita catastale, la base imponibile è determinata sulla base dei valori contabili applicando i coefficienti che annualmente approva il Ministero dell Economia e delle Finanze (decreto MEF del 19/02/2014 coefficienti da utilizzare per il versamento 2014). B) Aree fabbricabili Il valore è costituito da quello venale in comune commercio al 1 gennaio dell anno d imposizione, considerando: - la zona territoriale di ubicazione - l indice di edificabilità - la destinazione d uso consentita - gli oneri necessari per rendere il terreno edificabile - i prezzi medi di mercato delle aree con le medesime caratteristiche
4 C) TERRENI AGRICOLI Il valore si ottiene applicando all ammontare del reddito dominicale risultante in catasto, vigente al 1 gennaio dell anno d imposizione, rivalutato del 25%, un moltiplicatore pari a 135 Per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli iscritti alla previdenza, il moltiplicatore è pari a 75 Aliquote e detrazioni IMU anno Oggetto dell'imposta Unità immobiliari censite nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9, adibite ad abitazione principale dal soggetto passivo e relative pertinenze. L'abitazione principale è quella posseduta dal contribuente a titolo di proprietà o usufrutto o altro diritto reale in cui il contribuente e i suoi familiari hanno residenza anagrafica e dimora abituale. Aliquota % Detrazione Quota Stato Cod. trib. 0,4 200,00 NO 3912 Note Pertinenze: soltanto n. 1 unità immobiliare per ogni categoria C/2,C/6, C/7 anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo, fino ad un max di n. 3 pertinenze appartenenti ciascuna ad una categoria catastale diversa Unità immobiliari censite nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9 possedute a titolo di proprietà o usufrutto da anziani o disabili residenti in istituto di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente. Per le pertinenze si vedano le precisazioni di cui alle note del punto 1. Unità immobiliare e relative pertinenze (una per ciascuna categoria catastale C/2- C/6-C/7) adibita ad abitazione principale dei soggetti passivi non compresi nell esenzione di cui al comma 707 della legge 27 dicembre 2013, n.147 Unità immobiliari di proprietà degli IACP (Istituti Autonomi delle Case Popolari) non aventi le caratteristiche di alloggio sociale di cui al D.M. 28 aprile ,4 NO NO 3912 A condizione che non risulti locata. 0,4 200,00 NO ,4 200,00 NO Unità immobiliari censite nelle categorie catastali A/1, A/8, A/9 di soggetti passivi che a seguito di provvedimento di separazione legale,annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio, risultano assegnatari della casa coniugale. Per le pertinenze si vedano le precisazioni di cui alle note del punto 1. 0,4 200,00 NO 3912 L'assegnatario dell'ex casa coniugale paga il 100% dell'imposta dovuta indipendentemente dalla percentuale di possesso, anche nel caso in cui non abbia quote di proprietà
5 Oggetto dell'imposta Aliquota % Detrazione Quota Stato Cod. trib. Note 6 Unità immobiliari ad uso produttivo appartenenti al gruppo catastale D (ad esclusione della categoria D/10 immobili produttivi strumentali agricoli esenti dal 1 gennaio 2014) 1,06 NO SI Stato Comune La quota riservata allo Stato è pari a 0,76% mentre la quota riservata al Comune è 0,30% 7 Aree fabbricabili 1,06 NO NO Terreni agricoli 0,95 NO NO Tutte le fattispecie immobiliari non comprese nelle categorie precedenti 0,95 NO NO 3918 Il versamento dell'imposta deve essere effettuato con modello F24, senza commissioni, negli istituti L imposta non deve essere versata se uguale o inferiore a 12 euro. Tale importo si intende riferito all imposta complessivamente dovuta per l anno e non alle singole rate di acconto e di saldo. Il pagamento deve essere effettuato con arrotondamento all euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. Scadenze Rata in Acconto 16/06/ % dell imposta dovuta Rata a Saldo 16/12/2014 Restante 50% dell imposta dovuta TRIBUTO SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) 2014 Con decorrenza 1 gennaio 2014 è stato istituito un nuovo tributo finalizzato alla copertura dei costi di alcuni servizi, definiti indivisibili in quanto forniti dal Comune alla generalità dei cittadini, denominato TASI. La TASI per l anno 2014 è dovuta nel Comune di Segrate per l abitazione principale e le relative pertinenze ( soltanto n.1 unità immobiliare per ogni categoria C/2, C/6 e C/7) compresi gli immobili assimilati nel Regolamento IUC.
6 Fattispecie Aliquota Unità immobiliare adibita ad abitazione principale e relative pertinenze comprese: a) le unità immobiliari appartenenti alle cooperative a proprietà indivise adibite ad abitazione principale dei soci assegnatari; 1,9 per mille b) la casa coniugale assegnata al coniuge a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio Per tutte le altre fattispecie imponibili previste dal comma 669 dell articolo 1 della legge n.147 del la TASI è azzerata e conseguentemente non sono previsti adempimenti in capo ai soggetti passivi. Detrazioni abitazione principale e assimilate: Rendita catastale (abitazione +pertinenza) Importo detrazione Fino a 300,00 100,00 Da 301,00 a 400,00 50,00 Da 401,00 a 500,00 25,00 Da 501,00 - La base imponibile è quella prevista per l IMU e le modalità di calcolo sono identiche. Per i fabbricati si dovrà partire dalla rendita catastale, rivalutarla del 5% e moltiplicare il risultato per il coefficiente 160. Il valore così ottenuto dovrà essere moltiplicato per l aliquota comunale. Il tributo non deve essere versato se uguale o inferiore a 12 euro. Tale importo si intende riferito al tributo complessivamente dovuto per l anno e non alle singole rate di acconto e di saldo. Il pagamento deve essere effettuato con arrotondamento all euro per difetto se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso se superiore a detto importo. Scadenze Rata in Acconto 16/06/ % dell imposta dovuta Rata a Saldo 16/12/2014 Restante 50% dell imposta dovuta Per l anno 2014 la TASI è autoliquidata dal contribuente che provvede al versamento in due rate, con scadenza il 16 giugno e il 16 dicembre. È consentito il pagamento in unica soluzione, entro il 16 giugno. Il pagamento dovrà essere eseguito utilizzando il modello F24 o specifico bollettino di conto corrente postale. Il codice catastale del Comune di Segrate da utilizzare per la compilazione del mod. F24 è I577 Il codice tributo 3958 ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE Le dichiarazioni presentate ai fini dell applicazione dell IMU (ex ICI) o TARI (ex TARES), in quanto compatibili, valgono anche con riferimento alla TASI. Le dichiarazioni TASI devono essere presentate entro il 30 giugno dell anno successivo a quello in cui sono intervenute modificazioni e seguono le medesime disposizioni relative alla presentazione delle dichiarazione IMU.
7 TASSA SUI RIFIUTI TARI Dal 1 gennaio 2014 è entrata in vigore una nuova tassa sui rifiuti denominata TARI. La TARI sostituisce i tributi applicati negli anni precedenti (prima TARSU e poi TARES). Il tributo è dovuto per il possesso, l occupazione o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Il contribuente riceverà al proprio domicilio, come avvenuto in passato per TARSU e TARES il prospetto dell importo dovuto con allegato il modello di pagamento compilato. Scadenze Per l anno 2014: - 30 luglio - 30 settembre - 30 novembre Informazioni e assistenza San Marco Spa Via Roma, 9c - Segrate dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle e martedì e giovedì anche dalle alle tel Fax mail: Si precisa che il servizio è rivolto esclusivamente ai contribuenti soggetti passivi d'imposta per gli immobili ubicati nel territorio del Comune di Segrate
INFORMATIVA TRIBUTI LOCALI 2014
INFORMATIVA TRIBUTI LOCALI 2014 1) IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) La Legge di Stabilità 2014 n. 147 del 27 dicembre 2013 (articolo 1 commi da 639 a 731) ha istituito, a partire dal 1/01/2014, l Imposta
Informativa in materia di Tributi Comunali 2014 alle famiglie/contribuenti La legge di stabilità n.147 del 27/12/2013 ha stabilito che a decorrere
Informativa in materia di Tributi Comunali 2014 alle famiglie/contribuenti La legge di stabilità n.147 del 27/12/2013 ha stabilito che a decorrere dal 01/01/2014 è istituita l imposta unica comunale (Iuc)
Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano Tel. 070/93450217 Piazza A. Gramsci, 1 Fax. 070/9386111 S e r v i z i o T r i b u t i
Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano Tel. 070/93450217 Piazza A. Gramsci, 1 Fax. 070/9386111 S e r v i z i o T r i b u t i IUC TASI anno 2014 la TASI nel Comune di Sardara è dovuta per l abitazione
IUC Imposta unica comunale. IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU per l anno 2016
Città di Tarcento IUC Imposta unica comunale La legge 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità 2014) ha istituito la nuova imposta unica comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi: uno
COMUNE DI CAGNANO AMITERNO PROVINCIA DI L AQUILA. Ufficio Tributi. Avviso alla cittadinanza Imposta Unica Comunale - I.U.C.
COMUNE DI CAGNANO AMITERNO PROVINCIA DI L AQUILA Ufficio Tributi Avviso alla cittadinanza Imposta Unica Comunale - I.U.C. Il Comune di Cagnano Amiterno con deliberazione di Consiglio Comunale n. 12 del
INFORMATIVA IUC Tributo per i servizi indivisibili (TASI) Anno 2014
INFORMATIVA IUC Tributo per i servizi indivisibili (TASI) Anno 2014 Dal 2014 entra in vigore la nuova Imposta Unica Comunale tributo (IUC) formata da tre componenti: la TASI (tributo per i servizi indivisibili)
I.U.C. ( Imposta unica municipale )
I.U.C. ( Imposta unica municipale ) La Legge 27/12/2013, n 147, ha istituito, con decorrenza 1 gennaio 2014, la IUC, Imposta comunale sugli immobili, composta da tre distinti tributi: IMU, TASI, TARI.
Informativa Aliquote Tasi e Imu 2015 Acconto Tasi/Imu: l ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci preventivi dei comuni al 30
Informativa Aliquote Tasi e Imu 2015 Acconto Tasi/Imu: l ulteriore proroga del termine per la deliberazione dei bilanci preventivi dei comuni al 30 luglio 2015 ha quale naturale conseguenza che i comuni
IMU 2014 - COMUNE DI PEVERAGNO
IMU 2014 - COMUNE DI PEVERAGNO Imposta Municipale Propria (I.M.U.) - anno 2014 Invitiamo alla consultazione periodica del nostro sito istituzionale, per le eventuali novità apportate in sede normativa.
COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO (Provincia di Pisa) UFFICIO TRIBUTI
NOVITA IMU 2013 La normativa IMU stabilita per l anno 2012 dal DL 201/2011 convertito in L. 214/2011 e successive modifiche ed integrazioni, è stata parzialmente modificata per l anno 2013: a) dall art.
TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento saldo entro il 16 Dicembre 2015
TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI Anno 2015 versamento saldo entro il 16 Dicembre 2015 Il Comune di Castelfranco di Sotto, con delibera di Consiglio Comunale n. 41 del 27 luglio 2015, ha approvato
IUC Imposta Unica Comunale
PROVINCIA DI MILANO Via Colombo 17 20060 Pozzo d Adda (Mi) IUC Imposta Unica Comunale L Imposta Unica Comunale - IUC - è stata introdotta con il comma 639 dell art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147
Nota informativa IMU-TASI 2016
Nota informativa IMU-TASI 2016 IMU NOVITA 2016 Si informa che la Legge di Stabilità 2016 (L. 28/12/2015 n. 208) ha introdotto le seguenti novità IMU: - IMMOBILI CONCESSI IN COMODATO D USO GRATUITO A PARENTI
Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i
Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano S e r v i z i o T r i b u t i IUC TASI anno 2015 la TASI nel Comune di Sardara è dovuta per l abitazione principale e relative pertinenze come di seguito
COMUNE DI CAMPODORO Provincia di Padova
COMUNE DI CAMPODORO Provincia di Padova INFORMATIVA IUC (IMU-TASI-TARI) La legge di stabilità per il 2014 (L. 27 dicembre 2013, n. 147), istituisce l'imposta unica comunale (IUC), che si articola in tre
Comune di Asso Provincia di Como
Comune di Asso Provincia di Como AVVISO : IUC Imposta Unica Comunale 2015 L art. 1 comma 639 della Legge 27 dicembre 2013 n. 147 (Legge di stabilità 2014) ha istituito dal 01/01/2014 l Imposta Unica Comunale
Guida IMU ATTENZIONE. Conseguentemente per determinare il versamento dell'imposta dovuta i contribuenti possono:
Guida IMU L'IMU è l'imposta municipale propria, la cui istituzione è anticipata in via sperimentale a decorrere dall'anno 2012 e sostituisce l imposta comunale sugli immobili (ICI), l'imposta sul reddito
INFORMATIVA IUC COMPONENTI IMU E TASI 2015
DI ROVERE VERONESE Provincia di Verona P.zza V. Emanuele 12 37028 Rovere Veronese (VR) C.F. 80010130237 P.IVA 01686350230 AREA AMMINISTRATIVO CONTABILE SETTORE TRIBUTI E COMMERCIO 045/7835014 fax 045/6518004
TASI ( Tributo sui Servizi Indivisibili )
TASI ( Tributo sui Servizi Indivisibili ) Ufficio competente : UFFICIO TRIBUTI Descrizione: La Legge n. 147/2013 ha istituito con decorrenza dal primo gennaio 2014 il tributo per i servizi indivisibili
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Ufficio Tributi IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2014. Nota informativa aggiornata alla data del 5/08/2014
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Ufficio Tributi IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2014 Prot. n. 24405/2014 1 Nota informativa aggiornata alla data del 5/08/2014 E istituita con decorrenza dal 1 gennaio
COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo
COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo #DOCUMENTBEGIN Da quest anno entra in vigore l Imposta Unica Comunale (IUC) che si articola in tre componenti: l Imposta Municipale Propria (IMU), il Tributo per
Informativa Aliquote Tasi e Imu 2016
Informativa Aliquote Tasi e Imu 2016 Acconto Tasi/Imu: Con la delibera n.10 per l IMU e n.11 per la Tasi, il Consiglio Comunale ha approvato, sostanzialmente confermando quelle dell anno precedente, le
Informativa IUC anno 2015 ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2015
Informativa IUC anno 2015 ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU ANNO 2015 Ad oggi il Comune di Camponogara deve ancora determinare le aliquote e le detrazioni IMU per l anno 2015. Entro il 16 giugno 2015 i contribuenti
TASI (tributo per i servizi indivisibili)
La Legge 147 del 27 dicembre 2013 ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore;
TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI TASI APPLICAZIONE NEL COMUNE DI FOLLONICA
TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI TASI APPLICAZIONE NEL COMUNE DI FOLLONICA PRESUPPOSTO Presupposto della TASI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di fabbricati, ivi compresa l'abitazione
COMUNE DI PALO DEL COLLE CITTA METROPOLITANA DI BARI
COMUNE DI PALO DEL COLLE CITTA METROPOLITANA DI BARI IMU - TASI SI RENDE NOTO che entro la scadenza del 16 giugno 2015 deve essere effettuato il versamento della prima rata dell Imposta Municipale propria
La IUC 2015 in pillole (aggiornamento del 16.10.2015)
La IUC 2015 in pillole (aggiornamento del 16.10.2015) LA DENOMINAZIONE L imposta unica comunale, comunemente conosciuta come IUC, si basa su due presupposti impositivi: il primo costituito dal possesso
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Ufficio Tributi IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2014
COMUNE di MIRANO Provincia di Venezia Ufficio Tributi IUC IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2014 Prot. n. 24405 1 E istituita con decorrenza dal 1 gennaio 2014 l imposta comunale (IUC), con la Legge 27/12/2013,
COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA I.U.C. IMPOSTA UNICA COMUNALE
I.U.C. IMPOSTA UNICA COMUNALE La Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 (legge di stabilità) ha istituito la I.U.C., Imposta Unica Comunale, che è formata da tre componenti: IMU (Imposta Municipale Propria),
Comune di Cesano Boscone. Guida alla TASI
Comune di Cesano Boscone Guida alla TASI Chi paga la TASI a Cesano Boscone 1. Proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) su: fabbricati
Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano Tel. 070/93450217 Piazza A. Gramsci, 1 Fax. 070/9386111 S e r v i z i o T r i b u t i
Comune di Sardara Provincia del Medio Campidano Tel. 070/93450217 Piazza A. Gramsci, 1 Fax. 070/9386111 S e r v i z i o T r i b u t i IUC IMU anno 2014 RATA DI DICEMBRE: la scadenza è il 16 dicembre, il
Con decorrenza dal 01 gennaio 2014 e per il triennio 2014/2016 sono stabilite le seguenti aliquote del
Allegato A REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE AL TRIENNIO 2014/2016 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS. DELLA LEGGE 147/2013 E
IUC cosa cambia nel 2014
IUC cosa cambia nel 2014 Con Legge n. 147/2013 è stata istituita decorrere dal 1 gennaio 2014 l'imposta Unica Comunale - IUC - che si compone di una imposta di natura patrimoniale, l IMU, dovuta dal di
COMUNE DI FOGGIA I.U.C. Imposta Unica Comunale 2015 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE
COMUNE DI FOGGIA I.U.C. Imposta Unica Comunale 2015 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE VISTO l art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, che ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l imposta
TASI. Comune di Tivoli Provincia di Roma. Tributo per i Servizi indivisibili 2014
Comune di Tivoli Provincia di Roma Tributo per i Servizi indivisibili 2014 TASI cosa c è da sapere quanto e quando si paga come effettuare il pagamento TASI - Tributo per i servizi comunali indivisibili
Comune di Cesano Boscone. Guida alla TASI
Comune di Cesano Boscone Guida alla TASI Chi paga la TASI a Cesano Boscone 1. Proprietario o titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) su: fabbricati
TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI ) - ANNO 2014
C O M U N E D I M O N T I A N O PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UFFICIO TRIBUTI P iazza Maggiore, 3-47020 MONTIANO (F C ) t el. 0547 51151/51032 - fax 0547 51160 e m ail: t ributi@co mu n e. m ontiano.f c.
L'Imu è l'imposta municipale propria che, dall'1 gennaio 2012, ha sostituito, per la componente immobiliare l'ici - Imposta comunale sugli immobili;
COMUNE DI STRA UFFICIO TRIBUTI Cos'è l'imu L'Imu è l'imposta municipale propria che, dall'1 gennaio 2012, ha sostituito, per la componente immobiliare l'ici - Imposta comunale sugli immobili; Chi paga
CHIARIMENTI SULLA TASI
INFORMATIVA IUC CHIARIMENTI SULLA TASI COMUNE DI SONA (VR) ASSESSORATO AI TRIBUTI UFFICIO TRIBUTI - Orari di apertura al pubblico: lun 10.00-12.30 mart - giov 10.00-12.30 e 16.00-18.00 Tel. 045/6091 206-214-251
Comune di Legnano Settore 2 Attività Economiche e Finanziarie Servizio Tributi TASI. Tributo per i servizi indivisibili GUIDA ANNO 2014
Comune di Legnano Settore 2 Attività Economiche e Finanziarie Servizio Tributi TASI Tributo per i servizi indivisibili PREMESSA GUIDA ANNO 2014 Il tributo per i servizi indivisibili (TASI) è istituito
Tributo per i Servizi indivisibili 2014 TASI. cosa c è da sapere quanto e quando si paga come effettuare il pagamento
Tributo per i Servizi indivisibili 2014 TASI cosa c è da sapere quanto e quando si paga come effettuare il pagamento TASI - Tributo per i servizi comunali indivisibili La Legge di stabilità 2014 (Legge
COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo
COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo UFFICIO TRIBUTI Per Dall anno 2014 è entrata in vigore l Imposta Unica Comunale (IUC) che si articola in tre componenti: l Imposta Municipale Propria (IMU), il Tributo
GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2014
GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2014 La Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147 e s.m.i.) ha istituito la IUC (Imposta Unica Comunale) di cui la TASI (Tributo per i servizi comunali
IUC - Imposta unica comunale
IUC - Imposta unica comunale La Legge 147 del 27 dicembre 2013 ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato
V ààõ w w fxäätéétçé WxÇàÜÉ
V ààõ w w fxäätéétçé WxÇàÜÉ @@ cüéä Çv t w w ctwéät @@ I.M.U. Imposta municipale propria anno 2013 NOVITA 2013 Con il Decreto legge 30 novembre 2013, n. 133, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 281
IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015
All. 1) DCC n. 22 del 30.3.2015 IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE E DELLE DETRAZIONI DELLA COMPONENTE TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) - ANNO 2015 IL CONSIGLIO COMUNALE
ACCONTO IMU 2014 GUIDA AL CALCOLO
ACCONTO IMU 2014 GUIDA AL CALCOLO Scade il 16 giugno 2014 il pagamento dell'acconto IMU E soggetto all IMU chiunque detenga un diritto reale su un immobile: proprietà, usufrutto, uso, abitazione o enfiteusi.
IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE
IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE (aggiornamento a seguito dell entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (in G.U. n. 302 del 30.12.2015 Suppl. ordinario n. 70) Le sotto elencate
INFORMAZIONI GENERALI PER I CITTADINI
IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) (IMU-TARI-TASI) La IUC si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore (IMU: Imposta Municipale Propria),
GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2015 CHI DEVE PAGARE:
(Aggiornata al 27/05/2015) GUIDA PRATICA AL PAGAMENTO DELLA TASI 2015 La Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013 n. 147 e s.m.i.) ha istituito la IUC (Imposta Unica Comunale) di cui la TASI (Tributo
COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino. Imposta Unica Comunale (IUC) Anno 2014 GUIDA PRATICA
COMUNE DI VALLEFOGLIA Provincia di Pesaro e Urbino Imposta Unica Comunale (IUC) Anno 2014 GUIDA PRATICA Con informazioni generali per il versamento ACCONTO 2014 IUC Imposta Unica Comunale in vigore dal
COMUNE DI VERUNO IMPOSTE E TASSE ANNO 2014 - VADEMECUM
COMUNE DI VERUNO IMPOSTE E TASSE ANNO 2014 - VADEMECUM Il Sindaco Gualtiero Pastore comunica, spiegando, il pagamento imposte e tasse per l anno 2014: Il Consiglio Comunale del 24.9.2014 ha approvato le
Con decorrenza dal 01 gennaio 2015 sono stabilite le seguenti aliquote del tributo per i servizi
Allegato A REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE ALL ESERCIZIO 2015 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS. DELLA LEGGE 147/2013 E SS.MM.II..
COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA SETTORE TRIBUTI. Tel. 030 9994230 E-mail: tributi@comune.desenzano.brescia.it MINI-GUIDA IMU 2014
mod. TribIci-015 rev. 4 del 05/14 COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA SETTORE TRIBUTI Tel. 030 9994230 E-mail: tributi@comune.desenzano.brescia.it MINI-GUIDA IMU 2014 La Legge 27/12/2013
INFORMATIVA TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili
INFORMATIVA TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili A decorrere dal primo gennaio 2014 è istituita l'imposta unica comunale (IUC) - Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014), art. 1, commi
COMUNE DI NOVARA. OGGETTO: I.U.C. ANNO 2014; Aliquote e Detrazioni Imposta Municipale Propria. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta della Giunta Comunale
COMUNE DI NOVARA OGGETTO: I.U.C. ANNO 2014; Aliquote e Detrazioni Imposta Municipale Propria. IL CONSIGLIO COMUNALE Su proposta della Giunta Comunale Premesso che: l art. 1 della Legge del 27 dicembre
GUIDA PRATICA ALLA TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI)
GUIDA PRATICA ALLA TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) PREMESSA ISTITUZIONE DELLA IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE) Con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge 27.12.2013, n. 147 (Legge di
INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012
INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,
Il Funzionario Responsabile T.A.S.I.
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Codice Identificativo SGIOVPTO Corso Italia 70 40017 San Giovanni in Persiceto (BO) C.F. 00874410375 P.IVA: 00525661203 Fax sede: 051/825024 e-mail generale: urp@comunepersiceto.it
COMUNE DI USMATE VELATE L APPLICAZIONE DELLA TA.SI ASSEMBLEA PUBBLICA 23/09/2014. Resp. Servizio Finanziario/tributi Dott. T.
COMUNE DI USMATE VELATE L APPLICAZIONE DELLA TA.SI ASSEMBLEA PUBBLICA 23/09/2014 Resp. Servizio Finanziario/tributi Dott. T. Pavano IUC Imposta Unica Comunale Possesso di Immobili «Imu» + Servizi comunali
IMU INSERTO STACCABILE
IMU SCHEDE INFORMATIVE PER LA GUIDA AL CALCOLO DELL ACCONTO DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU ANNO 2012 valevole per il contribuente residente e dimorante nel Comune di Piazzola sul Brenta per il solo
COMUNE DI CICCIANO. Provincia di Napoli
COMUNE DI CICCIANO Provincia di Napoli Con la Legge 27/12/2013 n 147 è stata istituita l Imposta Unica Comunale (IUC), nelle sue componenti Tari (Tassa rifiuti ex Tares/Tarsu), Tasi (nuovo tributo sui
COMUNE DI F O R M I A. Provincia di Latina
COMUNE DI F O R M I A Provincia di Latina Piazza Municipio 0771/7781 - fax 0163/771680 2012 PREMESSA Il Comune di Formia, con la presente informativa, intende fornire al Cittadino/Contribuente uno strumento
COMUNE DI CESENA. Servizio Tributi
COMUNE DI CESENA SETTORE ENTRATE TRIBUTARIE E SERVIZI ECONOMICO FINANZIARI Servizio Tributi TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI ( IUC-TASI ) - ANNO 2015 L art. 1, comma 639, della Legge n. 147/2013 (c.d.
La prima rata IMU da pagarsi entro il 17/6/2013 viene sospesa (sino al 16/9/2013) per:
Imposta Municipale Propria - I M U NOVITA IMU ANNO 2013 La prima rata IMU da pagarsi entro il 17/6/2013 viene sospesa (sino al 16/9/2013) per: - ABITAZIONE PRINCIPALE (escluse cat. A/1,A/8 e A/9) E PERTINENZE
TASI Tassa sui Servizi Indivisibili
La nuova imposta è composta da tre tributi: Tassa sui servizi indivisibili - TASI Imposta Municipale Unica - IMU Tassa sui rifiuti - TARI TASI Tassa sui Servizi Indivisibili L Amministrazione Comunale
ABITAZIONE IN USO AI FAMILIARI
COMUNE DI MAGNAGO (Provincia di Milano) - Servizio Tributi - INFORMATIVA I.U.C. ANNO 2014 Con la Legge n. 147 del 27dicembre 2013 (Legge di stabilità per l anno 2014) all articolo 1 comma 639 è stata istituita,
PROSPETTO ALIQUOTE IMU ANNO 2014
PROSPETTO ALIQUOTE IMU ANNO 2014 TIPOLOGIA aliquota data scadenza acconto data scadenza saldo 1 Aliquota ordinaria ( abitazioni a disposizione - "seconde case" 2 Aree edificabili 3 Immobili ad uso produttivo
COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE Ufficio tributi IMPOSTE COMUNALI ANNO 2015
COMUNE DI PAA DI PORDENE IMPOSTE COMUNALI AN 2015 comunicato per le prossime scadenze A decorrere dal 1 gennaio 2014 è istituita con Legge n. 147/2013 l Imposta Unica Comunale che si compone da tre diversi
COMUNE DI SENIGALLIA IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) ANNO 2015 ISTRUZIONI PAGAMENTO SALDO IMU E TASI
COMUNE DI SENIGALLIA Ufficio Tributi e Canoni IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) ANNO 2015 ISTRUZIONI PAGAMENTO SALDO IMU E TASI ANNO 2015 L art. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di
INFORMATIVA I.M.U. ANNO 2012 IMPOSTA MUNICIPALE UNICA SUGLI IMMOBILI AGGIORNAMENTO
C O M U N E D I B E R T I O L O Provincia di Udine Viale Rimembranze, 1 C.A.P. 33032 Tel. Ufficio Tributi 0432/917004 - Fax Ufficio Tributi 0432/917860 e-mail tributi@comune.bertiolo.ud.it Sito internet
AREE FABBRICABILI TERRENI
l IMU L imposta municipale IMU è il nuovo tributo che, dal 1 gennaio 2012, in sostituzione dell ICI, va pagata al Comune e allo Stato sulla base del patrimonio immobiliare del contribuente. Per patrimonio
Comune di Refrontolo Provincia di Treviso
------ IMPOSTE COMUNALI AN 2015 COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Aggiornato al 12 maggio 2015 Con Legge n. 147/2013 è stata istituita, a decorrere dal 1 gennaio 2014, l'imposta Unica Comunale - IUC - che comprende
GUIDA PRATICA ALL IMU (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA)
GUIDA PRATICA ALL IMU (IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA) IMU - Imposta Municipale Propria Con il D.L. n.201/2011, convertito nella legge n.214/2011, è stata introdotta l imposta municipale propria (IMU) in via
INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2013. Novità acconto 2013
Comune di Piacenza Servizio Entrate INFORMATIVA IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO Novità acconto Con il D.L. n. 102/ il legislatore ha escluso dal pagamento dell acconto dell IMU: le abitazioni principali
IUC 2015 - Imposta Unica Comunale
IUC 2015 - Imposta Unica Comunale Aggiornamento 04/06/2015 Dal 1 Gennaio 2014 con la normativa introdotta dalla Legge di stabilità ( Legge 147/2013) è stata istituita la IUC, la nuova Imposta Unica Comunale.
IUC - Imposta unica comunale
Aggiornata al 9 giugno 2014 IUC - Imposta unica comunale La Legge 147 del 27 dicembre 2013 ha istituito la nuova Imposta Unica Comunale (IUC) che si basa su due presupposti impositivi: uno costituito dal
I.M.U. VERSAMENTO RATA SALDO ENTRO il 17/12/2012
COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza I.M.U. VERSAMENTO RATA SALDO ENTRO il 17/12/2012 Gentile Contribuente, le aliquote per il calcolo del saldo IMU sono cambiate rispetto alle aliquote che
INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI
(Istituita con Legge 27.12.2013, n. 147) INFORMAZIONI AI CONTRIBUENTI per IMU-TARI-TASI a cura del Servizio Tributi 1 PRESUPPOSTI IMPOSITIVI: IMU: è un imposta di natura patrimoniale, dovuta dal possessore
COMUNE DI SAN GIMIGNANO
COMUNE DI SAN GIMIGNANO SETTORE SERVIZI FINANZIARI Servizio Attività di Bilancio e Tributi IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ACCONTO 2012 Le seguenti informazioni sull IMU si riferiscono a quelle attualmente
COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI
COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI Care concittadine e cari concittadini, le difficoltà che stiamo vivendo in ciascuna delle nostre famiglie, a causa della crisi economica, hanno una risonanza amplificata
Ufficio Tributi IMU 2014 CHI DEVE PAGARE
COMUNE DI BALVANO: dettaglio pdf IMU 2014 COMUNE DI BALVANO Ufficio Tributi http://www.riscotel.it/calcoloiuc2014/?comune=a604 IMU 2014 CHI DEVE PAGARE Deve pagare l IMU il proprietario di fabbricati (case,
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili
INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili A decorrere dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone: dell imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale,
INFORMATIVA IUC 2014. Modalità per il calcolo
CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA INFORMATIVA IUC 2014 Modalità per il calcolo Dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale (IUC) che si compone delle seguenti tre imposte: - IMU (imposta
COMUNE DI VASTOGIRARDI Provincia Isernia
COMUNE DI VASTOGIRARDI Provincia Isernia Sistema Gestione Ambientale Certificato a fronte della norma ISO14001:2004 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA SPERIMENTALE (I.M.U.) INFORMATIVA IMU 2012: IMPOSTA MUNICIPALE
COMUNE DI PETRELLA SALTO - INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili
COMUNE DI PETRELLA SALTO - INFORMATIVA - TASI 2014 Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili Tributo Servizi Indivisibili A decorrere dal 1 gennaio 2014 è in vigore l imposta unica comunale
Via Martiri d Istia, 1 58020 Scarlino (GR) www.comune.scarlino.gr.it Partita Iva 00186560538 Codice Fiscale 80001830530
IL COMUNE DI SCARLINO - PER L'IMU 2012 - INFORMA: che, l'art. 13 del D.L. n. 201/2011 ha introdotto in via sperimentale l IMU (Imposta municipale propria). In attesa della delibera comunale di approvazione
COMUNE DI CHIOGGIA Settore Finanze Servizio Tributi www.chioggia.org - Tributi@chioggia.org. Telefono: 041/5534841-5534840 Fax 041/5534947
COMUNE DI CHIOGGIA Settore Finanze Servizio Tributi www.chioggia.org - Tributi@chioggia.org INFORMAZIONI IMU - TASI Comune di Chioggia - Ufficio Tributi Corso del Popolo 1193-30015 Chioggia (Ve) Telefono:
Imposta Unica Comunale (I.U.C.) ISTRUZIONI VERSAMENTO IN ACCONTO
COMUNE DI BAREGGIO Imposta Unica Comunale (I.U.C.) ISTRUZIONI VERSAMENTO IN ACCONTO Con la legge di Stabilità 2014 (L. 147 del 27/12/2013) è stata istituita, con decorrenza 1 gennaio 2014, la I.U.C. (Imposta
ESCLUSA 2,2 per mille 3958. ESCLUSA 2,2 per mille 3958
1 Unità immobiliare (categorie catastali da A/2 ad A/7 ) adibita ad abitazione principale e relative pertinenze limitatamente ad una unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali C/2, C/6
V ààõ w w fxäätéétçé WxÇàÜÉ
V ààõ w w fxäätéétçé WxÇàÜÉ @@ cüéä Çv t w w ctwéät @@ I.M.U. Imposta municipale propria anno 2015 COS E L I.M.U. L I.M.U. è l Imposta municipale propria che ha sostituito l I.C.I., Imposta Comunale sugli
TASI TRIBUTO COMUNALE PER I SERVIZI INDIVISIBILI
COMUNE DI ANCONA TASI TRIBUTO COMUNALE PER I SERVIZI INDIVISIBILI GUIDA AGLI ADEMPIMENTI PER L ANNO 2014 1 - Cos è la TASI pag. 2 2 - Presupposto d imposta e soggetti passivi pag. 2 3 - Definizione di
PER QUALI IMMOBILI SI PAGA
L art. 13 del Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 cd Manovra Monti o decreto salva Italia convertito con modificazioni dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011 - ha anticipato l istituzione dell Imposta
GUIDA PRATICA ALLA TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI)
GUIDA PRATICA ALLA TASI (TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI) PREMESSA ISTITUZIONE DELLA IUC (IMPOSTA UNICA COMUNALE) Con i commi dal 639 al 705 dell articolo 1 della Legge 27.12.2013, n. 147 (Legge di
CITTÀ DI DESENZANO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA SETTORE TRIBUTI. Tel. 030 9994230 E-mail: tributi@comune.desenzano.brescia.it. Mini-guida IMU 2012
mod-tribici-015-06.doc5 rev. 6 del 31/05/12 CITTÀ DI DESENZANO DEL GARDA PROVINCIA DI BRESCIA SETTORE TRIBUTI Tel. 030 9994230 E-mail: tributi@comune.desenzano.brescia.it Mini-guida IMU 2012 NOVITA RILEVANTI:
COMUNE DI CASOREZZO. Guida per i contribuenti all applicazione dell Imposta Municipale Propria (IMU)
COMUNE DI CASOREZZO Provincia di Milano Per qualsiasi chiarimento, informazione e delucidazione in merito l Ufficio Tributi è a disposizione negli orari di apertura al pubblico tel 029010012 fax 0290296960
IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA GUIDA AGLI ADEMPIMENTI. 1 - Cos è l IMU pag. 2. 56 - Base Esenzioni imponibili, calcolo imposta e aliquote pag. pag.
COMUNE DI ANCONA IMU IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA GUIDA AGLI ADEMPIMENTI PER L ACCONTO L ANNO 01 013 1 - Cos è l IMU pag. 1 - Cos è Presupposto l IMU d imposta e soggetti passivi pag. pag. 3 - Novità Abitazione
COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE
COMUNE DI PADOVA SEGRETERIA GENERALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 2014/0055 di Reg. Seduta del 04/08/2014 OGGETTO: TRIBUTI COMUNALI. TASI - TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI. DETERMINAZIONE DELLA
COMUNE DI MONTONE UFFICIO TRIBUTI. INFORMATIVA Imposta Municipale Propria IMU Anno 2015 SCADENZE DI VERSAMENTO DELL IMPOSTA IMU 2015
COMUNE DI MONTONE UFFICIO TRIBUTI INFORMATIVA Imposta Municipale Propria IMU Anno 2015 SCADENZE DI VERSAMENTO DELL IMPOSTA IMU 2015 RATA 1 - ACCONTO RATA 2 - SALDO TERMINI DI VERSAMENTO Rata in acconto
INFORMATIVA IUC Imposta Municipale Propria (IMU) ACCONTO ANNO 2015 ACCONTO IMU 2015
INFORMATIVA IUC Imposta Municipale Propria (IMU) ACCONTO ANNO 2015 SOGGETTI IMU L imposta è dovuta dai PROPRIETARI e dai TITOLARI DI DIRITTI REALI (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) per