Esperienza Six Sigma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esperienza Six Sigma"

Transcript

1 Cp 6 = 2.0 Cpk = 1.5 ppm = 3.4 Novembre Esperienza Six Sigma. Cosa abbiamo imparato da questa esperienza Pier Giorgio DELLA ROLE aicq2.ppt 1

2 Indice. IL Six Sigma come evoluzione del Sistema Qualità. L implementazione del Six Sigma in azienda - Alcuni errori da evitare - I key drivers. Misurare i risultati - Indicatori per il Six Sigma. Il Six Sigma per i processi non manifatturieri - Un esempio 2

3 Six Sigma come evoluzione del Sistema Qualità Stages in Quality Management Six Sigma Stage I Stage II Stage III Stage IV Stages Inspection Assurance Prevention Perfection Manufacture and deliver with zero defects Core processes Design to zero defects Design to final customer Quality through inspection Process improvement driven by production Emerging customer orientation Six Sigma methods and tools Characteristics Quality tools mainly production oriented Design to manufacture Quality tools are prevention oriented (R&D) Robust processes Questo modello evolutivo è difficile da cortocircuitare. Il motivo è che le competenze, la cultura, i processi e l organizzazione di ogni fase forniscono le fondamenta per quella successiva. 3

4 La nostra definizione di Six Sigma Six Sigma is a customer-centered, systematic, data driven way of doing things better Customer-centered i progetti Six Sigma si misurano con la soddisfazione del Cliente Systematic Data driven metodologia rigorosa dove il legame tra i tools li rende più efficaci che non presi singolarmente le decisioni e i risultati sono basati sui dati 4

5 Alcuni errori da evitare. La formazione NON deve partire dal basso. Almeno il primo trainer dovrebbe essere il migliore disponibile sul mercato. Il cuore del Six Sigma non è la formazione, ma i progetti. Il Six Sigma è molto potente, ma non è applicabile a tutti i problemi. Il Six Sigma significa essere più efficaci, non forzare l organizzazione ad una serie di attività se un good judgment può bastare 5

6 Alcuni errori da evitare (continua). La definizione del progetto è fondamentale - business case - key metrics - i confini del progetto - gli obiettivi. Il diffondere e comunicare a tutti i livelli l iniziativa, i suoi obiettivi e soprattutto i risultati è un must. Fare tesoro dell esperienza e conoscenza proveniente dai progetti completati è un vantaggio competitivo da non sottovalutare. Il Six Sigma NON è solo metodo e strumenti, ma cambiamento 6

7 I drivers per l implementazione L infrastruttura Organizzativa Il ruolo del Comitato Guida La figura del Champion La scelta delle Black Belts La selezione dei progetti six sigma Come accelerare il cambio culturale 7

8 Infrastruttura per il Six Sigma La struttura organizzativa più adottata Comitato Guida Vice-Presidenti e Direttori M&T, P Champions Owners dei progetti critici Master Black Belts Insegnano e supportano le Black Belts Black Belts Team Leaders assegnati ai progetti critici 4 settimane di training intensivo con intervalli di tre settimane per l applicazione sui progetti critici Green Belts Focalizzate sul miglioramento continuo Due sessioni di tre giorni con intervalli di tre settimane per l applicazione su progetti 8

9 Il ruolo del Comitato Guida. Il Comitato Guida è formato dai Responsabili dell Azienda. Definisce la visione e fornisce la leadership per il cambiamento. Stabilisce gli obiettivi di business e promuove l iniziativa Six Sigma come mezzo per raggiungere tali obiettivi. Dimostra il suo committment sotto forma di tempo, energia e risorse dedicate all iniziativa 9

10 La figura del Champion. Il Champion deve promuovere la metodologia nell azienda, ma soprattutto nella sua area/funzione. Il Champion sceglie i candidati che diventeranno le future Black Belts. Il Champion sceglie i progetti Six Sigma nella sua area e ne definisce gli obiettivi. Il Champion assegna le risorse necessarie per svolgere i progetti. Il Champion chiede i risultati (Active Champion) 10

11 La scelta delle Black Belts (creating the Best of the Best) Rating a Black Belt Candidate. Process and Product knowledge. Basic statistical knowledge. Knows the organization. Communication skills. Self-starter, motivated. Open-minded. Open to learn new ideas. Desire to drive change. Team player. Respected by others. Track results Rate each characteristic item from 1 to 5 5 = excellent 4 = above average 3 = average 2 = below average 1 = unacceptable Above 38 is an excellent Black Belt Candidate 11

12 La selezione dei progetti six sigma. Considerare lo sforzo richiesto (tempo + risorse) e la probabilità di successo (impatto sul business). La durata ottimale di un progetto six sigma e di 4-6 mesi. La preferenza va data a progetti che affrontano i tre CTQ s più importanti per il Customer (quality, cost, delivery). Una eccellente fonte è la lista dei Costi della Non Qualità (COPQ). Il Six Sigma si basa sui dati, quindi attenzione alla disponibilià dei dati! 12

13 A titolo di esempio riportiamo una lista di criteri per la scelta dei progetti Six Sigma con relativi pesi Criteri peso. Durata del progetto (4-6 mesi) 8. ROI (~300 milioni lire) 10. Possibilità riduzione difetti (~70%) 7. Investimenti richiesti dal progetto 7. Sforzo richiesto vs benefici 10. Disponibilità dati (baseline) 8. Tipo di dati (variabili continue vs attributi) 8. Influenza sui CTC - Costi 8. Influenza sui CTC - Qualità 10. Influenza sui CTC - Delivery 7 CTC = Critical To Customer 13

14 Dove partire ad applicare il Six Sigma 1. Produzione DMAIC 2. Sviluppo Prodotto DFSS (IDOV) Sales Engineering Manufacturing Distribution 3. Processi Amministrativi DMADV 14

15 Black Belt retaining and accelerate Cultural Change Good examples. Managerial position From talent pool process MBB/BB tank Leading high visible projects Top 10 quality issues To be selected for strategic initiatives Brand- Focused Value Creation Customer- Focused Performance Model Innovation as a Core Competency 15

16 Esempio di Indicatori per monitorare il Programma Six Sigma Financial Inventory levels Cost per unit Hidden Factory Cost of Poor Quality Overall Project Savings Customer Customer satisfaction On time delivery Final Product Quality Product Reliability Internal Business Processes Employee Learning Defects, DPMO, Sigma RTY Supplier Quality Cycle time Volume shipped 6 Sigma tool utilization Quality of training Total trained in 6 Sigma N of projects completed Total savings to date 16

17 Principali differenze tra i processi manifatturieri e i processi non manifatturieri Caratteristiche Manifatturieri Non manifatturieri Ownership Chiaramente definita Ambigua/multipla Confini e Definiti Spesso non chiari interfacce Definizione Documentato in modo Documentazione scarsa e del processo formale insufficiente integrazione Punti di controllo Presenti Spesso non esistenti Misure Presenti e quantitativi Spesso non esistenti/qualitativi Azioni correttive Presenti Se presenti, effettuate in modo reattivo In conclusione, la visione trasversale o per processi non è ancora una prassi consolidata nelle funzioni amministrative 17

18 delays [days] Analisi Six Sigma per un processo amministrativo Una compagnia di assicurazione ha l obiettivo di pagare i rimborsi entro 14 giorni. Dopo aver raccolto i dati, il Responsabile chiede:. Il nostro processo di pagamento è sotto controllo?. Qual è la capability di tale processo?. E necessario migliorare il processo? E se si: - di quanto? - come? Index Delay in payments (insurance company)

19 Delay [days] SPC for the delay in payments of an insurance company SL= X= Observation Number -3.0SL=2.018 Il processo sembra essere fuori controllo (sono presenti delle cause speciali), in aggiunta la variabilità del processo è compresa tra 2 e 16.8 giorni (mentre il target è entro i 14) 19

20 Process Capability Analysis for delays Process Data USL 14.0 Target LSL Mean 9.4 Sample N 50 StDev (ST) StDev (LT) USL ST LT Potential (ST) Capability Cp CPU CPL Cpk Cpm Overall (LT) Capability Observed Performance Expected ST Performance Expected LT Performance Pp PPM < LSL PPM < LSL PPM < LSL PPU PPL Ppk PPM > USL PPM Total PPM > USL PPM Total PPM > USL PPM Total La capability del processo è lontana dal target: C pk =0.42 circa 103,000 ppm attesi 20

21 Come migliorare il processo In generale vi sono tre modi per migliorare la capability del processo in esame: 1. Allargare le specifiche (cioè i 14 giorni). Ma cosa dicono i clienti? Process Capability Analysis for delays Process Data USL 31.0 Target LSL Mean 9.4 Sample N 50 StDev (ST) StDev (LT) USL ST LT Potential (ST) Capability Cp CPU 1.98 CPL Cpk 1.98 Cpm Overall (LT) Capability Observed Performance Expected ST Performance Expected LT Performance Pp PPM < LSL PPM < LSL PPM < LSL PPU PPL Ppk PPM > USL PPM Total PPM > USL PPM Total PPM > USL PPM Total

22 Process Capability Analysis for Delay4 2. Rendere il processo più efficiente spostando il suo valore medio (6 giorni) USL Target LSL Mean Sample N StDev (ST) StDev (LT) Cp CPU CPL Cpk Cpm Pp PPU PPL Ppk Process Data Potential (ST) Capability USL Overall (LT) Capability Observed Performance Expected ST Performance Expected LT Performance PPM < LSL PPM > USL PPM Total PPM < LSL PPM > USL PPM Total PPM < LSL PPM > USL PPM Total Process Capability Analysis for DelayRND ST LT Ridurre la variabilità del processo fermo restando il suo valore medio Process Data USL Target LSL Mean Sample N 50 StDev (ST) StDev (LT) Potential (ST) Capability Cp CPU 0.97 CPL Cpk 0.97 Cpm USL ST LT Overall (LT) Capability Observed Performance Expected ST Performance Expected LT Performance Pp PPM < LSL PPM < LSL PPM < LSL PPU PPL Ppk PPM > USL PPM Total PPM > USL PPM Total PPM > USL PPM Total

23 Alcuni strumenti per migliorare la variabilità dovuta a cause comuni Importante differenza : Per migliorare la variabilità dovuta a cause comuni occorre prendere in considerazione tutti i dati, mentre per le cause speciali il singolo dato. Disaggregazione input output boundary boundary Si parte dalla mappatura del processo in modo da documentare le attività che lo compongono. La misura finale viene quindi disaggregata o suddivisa sulle varie attività. L obiettivo è individuare le attività con lunghi tempi di esecuzione, le attività con alta variabilità in termini di durata, le attività che costituiscono un collo di bottiglia per il raggiungimento del risultato finale. L applicazione più ricorrente riguarda il tempo di esecuzione. 23

24 1 2 Output: % Impurities Stratificazione Boxplots of Output: by Shift (means are indicated by solid circles) 0,06 La stratificazione non è altro che raggruppare i dati in categorie logiche in modo da evidenziarne le differenze. 0,05 0,04 0,03 Per esempio i dati raccolti nel periodo 2 presentano più variabilità. 0,02 0,01 0,00 Best Subsets Regression Shift Response is Flowrate B a R L c a e k d n - i g f Adj. u t l Vars R-Sq R-Sq C-p s s h o N 1 78,7 78,6 6E+05 0,10767 X 1 28,7 28,4 2E+06 0,19703 X 2 98,7 98,7 4E+04 0, X X 2 80,2 80,0 6E+05 0,10416 X X 3 99,9 99,9 1297,5 0, X X X 3 98,8 98,8 4E+04 0, X X X 4 100,0 100,0 5,0 0, X X X X Regressione (model building) Si basa su raccolta dati passiva. E lo sviluppo di equazioni per quantificare o predire il comportamento di un processo. E anche possibile predire quale input contribuisce maggiormente alla variabilità totale. 24

25 Progettazione degli Esperimenti (DOE) Input Prodotto o Processo Output Pie Chart of Source E unica tra le metodologie statistiche in quanto completamente proattiva. Catalyst ( 75; 23,2%) Invece di analizzare i dati esistenti il DOE crea gli eventi informativi dai quali imparare e trarre le conclusioni. In pratica si tratta di manipolare gli input per valutare il loro effetto sull output. Conc (208; 64,5%) Others ( 40; 12,3%) 25

L approccio Festo Consulenza e Formazione

L approccio Festo Consulenza e Formazione L approccio Festo Consulenza e Formazione Festo Consulenza e Formazione opera con un approccio integrato, attraverso un Customer Team che integra le competenze nei diversi ambiti aziendali (Operations,

Dettagli

Le origini di Lean Six Sigma

Le origini di Lean Six Sigma 1 Le origini di Lean Six Sigma Le origini di Lean e Six Sigma risalgono agli anni 80 (e più indietro) Lean emerse come metodo per ottimizzare la produzione di automobili Venne sviluppato nei primi anni

Dettagli

Programma Lean Six Sigma (LSS)

Programma Lean Six Sigma (LSS) GRUPPO TELECOM ITALIA Programma Lean Six Sigma (LSS) Incontro AIDP Liguria Sede Confindustria Genova, 28 Gennaio 2011 Aldo Gallarà Responsabile Programma LSS Telecom Italia LSS: di cosa si tratta Disciplina

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA http://www.sinedi.com ARTICOLO 3 LUGLIO 2006 EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA A partire dal 1980 sono state sviluppate diverse metodologie per la gestione della qualità

Dettagli

Applicare il Six Sigma. Un esempio

Applicare il Six Sigma. Un esempio Applicare il Six Sigma Un esempio Indice 1. Oggetto e Scenario 2. Obiettivi dell intervento 3. L approccio Festo Consulenza e Formazione 4. Struttura del progetto Oggetto e Scenario Il progetto in oggetto

Dettagli

Design for Six Sigma

Design for Six Sigma Cp = 2.0 Cpk = 1.5 ppm = 3.4 6σ Design for Six Sigma Applicazione ad un sotto-sistema di: - Robust Design - Sensitivity Analysis - Tolerance allocation Pier Giorgio DELLA ROLE i_dfss_applicazione05 1 Evoluzione

Dettagli

Premio Manager per la Qualità

Premio Manager per la Qualità Premio Manager per la Qualità Dal primo progetto Sei Sigma al "Miglioramento Continuo di oggi" Quality Plant Manager Stabilimento Ciriè (TO) P. Colosimo Informazioni generali sito produttivo Ciriè (TO)

Dettagli

La metodologia Six Sigma nello sviluppo nuovi prodotti

La metodologia Six Sigma nello sviluppo nuovi prodotti Torino, Febbraio 2006 La metodologia Six Sigma nello sviluppo nuovi prodotti Ing. Pier Giorgio DELLA ROLE Six Sigma Master Black Belt e-mail: pgrole@yahoo.it La metodologia Six Sigma è nota e la sua efficacia

Dettagli

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE La valutazione dell efficienza aziendale EFFICIENZA E LA CAPACITA DI RENDIMENTO O L ATTITUDINE A SVOLGERE UNA DETERMINATA FUNZIONE. E MISURATA DAL RAPPORTO TRA I RISULTATI CONSEGUITI E LE RISORSE IMPIEGATE

Dettagli

L applicazione del metodo Six Sigma in una piccola azienda

L applicazione del metodo Six Sigma in una piccola azienda Torino, novembre 206 L applicazione del metodo Six Sigma in una piccola azienda (Pier Giorgio DELLA ROLE Master Black Belt) Introduzione Anche se il Six Sigma è stato implementato con successo in molte

Dettagli

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director

La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento. Enzo De Palma Business Development Director La Formazione: elemento chiave nello Sviluppo del Talento Enzo De Palma Business Development Director Gennaio 2014 Perché Investire nello Sviluppo del Talento? http://peterbaeklund.com/ Perché Investire

Dettagli

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1

Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1 Corso di Amministrazione di Sistema Parte I ITIL 1 Francesco Clabot Responsabile erogazione servizi tecnici 1 francesco.clabot@netcom-srl.it Fondamenti di ITIL per la Gestione dei Servizi Informatici ITSM

Dettagli

APPENDICE A: Tabella Process Sigma (I)

APPENDICE A: Tabella Process Sigma (I) APPENDICE A: Tabella Process Sigma (I) 203 APPENDICE A: Tabella Process Sigma (II) 204 APPENDICE B: Tipologie di variabili Lo schema sottostante è utile per la corretta scelta degli indicatori durante

Dettagli

La Learning Organisation in UCB

La Learning Organisation in UCB La Learning Organisation in UCB CONVEGNO ABI HR 2008 Banche e Risorse Umane Giorgio Ballotta Responsabile Formazione UniCredit Banca Manlio Rizzo Partner e Amministratore Delegato AchieveGlobal Italia

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

Samanta Morelli Area Attività Laboratoristiche Arpa Emilia-Romagna

Samanta Morelli Area Attività Laboratoristiche Arpa Emilia-Romagna Utilizzo della metodologia Six-Sigma, di applicazione prevalentemente industriale, come strumento di controllo dei prcesi analitici nelle Agenzie Ambientali 1 Cos e il Six Sigma programma di gestione della

Dettagli

LA METODOLOGIA SIX SIGMA (seconda parte)

LA METODOLOGIA SIX SIGMA (seconda parte) LA METODOLOGIA SIX SIGMA (seconda parte) Sommario 6 obiettivi tipici del Six Sigma I principi della metodologia Un po di terminologia Un concetto chiave Ma serve? Torniamo sulla definizione 6 OBIETTIVI

Dettagli

Six Sigma Handbook Gli strumenti sei sigma per raggiungere obiettivi, organizzativi e di qualità, ad alto impatto economico con l ausilio di Excel

Six Sigma Handbook Gli strumenti sei sigma per raggiungere obiettivi, organizzativi e di qualità, ad alto impatto economico con l ausilio di Excel Six Sigma Handbook Gli strumenti sei sigma per raggiungere obiettivi, organizzativi e di qualità, ad alto impatto economico con l ausilio di Excel di Rinaldo Tartari Consulente Qualità e Affidabilità Excel

Dettagli

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1

Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali. Roma, 6 giugno 2013 1 Il modello ERM come strumento trasversale per la gestione dei rischi e le sue implicazioni operative e gestionali Roma, 6 giugno 2013 1 Fondata nel 1972 142 soci 50 associati Fatturato complessivo dei

Dettagli

La gestione della qualità è in grado di portare benefici economici e finanziari? Ing Massimo Tuccoli

La gestione della qualità è in grado di portare benefici economici e finanziari? Ing Massimo Tuccoli La gestione della qualità è in grado di portare benefici economici e finanziari? Ing Massimo Tuccoli 1 QUALITA E REDDITIVITA MIGLIORE QUALITA' = RIDUZIONE ELEMENTI DIFETTOSI Nel ciclo produttivo Sul mercato

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

Lean Organization EXCELLENCE CONSULTING OUTSOURCING STRATEGIES ACCOUNTABILITY TRAINING TO CHANGE

Lean Organization EXCELLENCE CONSULTING OUTSOURCING STRATEGIES ACCOUNTABILITY TRAINING TO CHANGE Lean Organization EXCELLENCE CONSULTING OUTSOURCING STRATEGIES ACCOUNTABILITY TRAINING TO CHANGE Indice 1 VISION E OBIETTIVI DELL INIZIATIVA 2 LE MOTIVAZIONI 3 I PRINCIPI DELL ORGANIZAZIONE SNELLA 4 GLI

Dettagli

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ L ANALISI DELLA CONCORRENZA E IL CUSTOMER VALUE MANAGEMENT 1. [ GLI OBIETTIVI ] PERCHÉ ADOTTARE UN PROCESSO DI CUSTOMER VALUE MANAGEMENT? La prestazione

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane.

CHI SIAMO. BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione in ambito di valutazione, sviluppo e formazione delle risorse umane. www.beon-dp.com Operiamo in ambito di: Sviluppo Assessment e development Center Valutazione e feedback a 360 Formazione Coaching CHI SIAMO BeOn è una società di consulenza italiana ad alta specializzazione

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

INSIGHTFUL CONSULTING LEAN SIX SIGMA

INSIGHTFUL CONSULTING LEAN SIX SIGMA CORSO DI FORMAZIONE PER GREEN BELT I Green Belt sono una figura importantissima nell implementazione della Lean Six Sigma: essi ricoprono il ruolo, part time, di Project Leader dei progetti di miglioramento

Dettagli

Industrial Management School. Lean Six Sigma Workshop

Industrial Management School. Lean Six Sigma Workshop Lean Six Sigma Workshop 1 Origini del Six Sigma La metodologia Six Sigma nasce a metà degli anni 80 in Motorola estendendosi poi ad altre grandi aziende americane; è una metodologia per il miglioramento

Dettagli

Your mission, our passion

Your mission, our passion Your mission, our passion Corporate Profile Reggio Emilia, marzo 2014 Il Gruppo Il Gruppo Movi finance Accounting & Lean Six Sigma Consulting (prossima attivazione) Movin log scarl Logistics & Recruitment

Dettagli

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione

La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione La reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Teresa Caltabiano Area della Ricerca Catania, 15 luglio 2011 Agenda Il contesto di riferimento Le organizzazioni I processi Il

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

Risultati. Competenze. Soluzioni. Catalogo Formazione

Risultati. Competenze. Soluzioni. Catalogo Formazione Risultati Competenze Soluzioni Catalogo Formazione Benvenuti! Mauro Nardon, Consulente di Direzione e di Organizzazione Aziendale, Manager e tecnico di azienda, dopo aver acquisito negli anni adeguate

Dettagli

Corso di Analisi dei Processi Aziendali

Corso di Analisi dei Processi Aziendali Corso di Analisi dei Processi Aziendali PROXYMA Contrà San Silvestro, 14 36100 Vicenza Tel. 0444 544522 Fax 0444 234400 Email: proxyma@proxyma.it Ridurre i tempi e i costi operativi mediante l efficace

Dettagli

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti

05/03/07 Anna Maria Baratta. Lavorare per progetti 05/03/07 Anna Maria Baratta Lavorare per progetti Cosa e` un Progetto Un progetto e` una serie di attività temporanee e mirate alla creazione un nuovo unico prodotto/servizio. (Project Management Institute

Dettagli

Six Sigma - Le sfide per trasformare un intervento estemporaneo

Six Sigma - Le sfide per trasformare un intervento estemporaneo Six Sigma - Le sfide per trasformare un intervento estemporaneo in una iniziativa di miglioramento aziendale Alessandro Brun Dipartimento di Ingegneria Gestionale Alessandro.Brun@polimi.it Luci ed ombre

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

Skills Management Consulenza e Formazione

Skills Management Consulenza e Formazione DIVISIONE SANITA' è una società di consulenza direzionale e di formazione manageriale, innovativa e dinamica, che affianca i propri Clienti nella gestione dei processi di cambiamento, nello sviluppo della

Dettagli

IL BENCHMARKING POSIZIONAMENTO DELL AZIENDA NELLO SPAZIO

IL BENCHMARKING POSIZIONAMENTO DELL AZIENDA NELLO SPAZIO IL BENCHMARKING POSIZIONAMENTO DELL AZIENDA NELLO SPAZIO IL BENCHMARKING: DEFINIZIONE PROCESSO CONTINUO DI MISURAZIONE DEI PRODOTTI- SERVIZI-PROCESSI ATTRAVERSO IL CONFRONTO CON I MIGLIORI CONCORRENTI

Dettagli

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras 2 Introduzione Le architetture basate sui servizi (SOA) stanno rapidamente diventando lo standard de facto per lo sviluppo delle applicazioni aziendali.

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES 1 CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT Il corso è finalizzato a illustrare in dettaglio le competenze richieste al Business Continuity Manager per guidare un progetto BCM e/o gestire

Dettagli

Il Project Management

Il Project Management Il Project Management -Lo strumento per il rilancio dell azienda - Maurizio Ciraolo PPM Division Manager Horsa Presentazioni Una realtà leader nella IT Solution Integration Horsa, uno dei maggiori player

Dettagli

PLUS. Syllabus rev. 1.04

PLUS. Syllabus rev. 1.04 PLUS Syllabus rev. 1.04 Al fine di facilitare il collegamento tra i Syllabus degli EQDL Start, Plus e quello del EQDL Full, nel testo che segue sotto il numero di codice di ogni sezione, tema e argomento

Dettagli

SEI SIGMA: un miglioramento concreto di qualità, affidabilità e costi di prodotti e servizi

SEI SIGMA: un miglioramento concreto di qualità, affidabilità e costi di prodotti e servizi Mario Vianello Politecnico di Torino - Ingegneria dell Autoveicolo Incontro su SEI SIGMA SEI SIGMA: un miglioramento concreto di qualità, affidabilità e costi di prodotti e servizi 1 Il Sei Sigma, è senz

Dettagli

improving performance Il miglioramento dei Processi Aziendali: Lean Thinking e Six Sigma Aldo Gallarà

improving performance Il miglioramento dei Processi Aziendali: Lean Thinking e Six Sigma Aldo Gallarà Il miglioramento dei Processi Aziendali: Lean Thinking e Six Sigma Aldo Gallarà Novara, 10 Luglio 2014 1 Paradigma tradizionale delle prestazioni Nel passato, le aziende credevano che un miglioramento

Dettagli

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005) La Qualità secondo ISO Qualità è l insieme delle proprietà e delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite (UNI

Dettagli

Development & Assessment Tools

Development & Assessment Tools Development & Assessment Tools Grazie a una partnership internazionale offriamo una gamma di strumenti che consentono di: rendere più efficace ed efficiente la fase di analisi delle esigenze aziendali

Dettagli

LEAD GENERATION PROGRAM

LEAD GENERATION PROGRAM LEAD GENERATION PROGRAM New Business Media al servizio delle imprese con una soluzione di comunicazione totalmente orientata alla generazione di contatti L importanza della lead generation La Lead Generation

Dettagli

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza Focus sull autista Dall esperienza all eccellenza L equazione della formazione L equazione della formazione: piccoli miglioramenti equivalgono a grandi risultati. La formazione è solitamente un investimento

Dettagli

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta GE Capital Fleet Services Leader globali, partner locali. Una realtà internazionale Scegliere GE Capital significa

Dettagli

Qui di seguito riportiamo un esempio per meglio comprendere gli obiettivi e finalità del Six Sigma:

Qui di seguito riportiamo un esempio per meglio comprendere gli obiettivi e finalità del Six Sigma: Un metodo per l analisi quantitativa di processi interni con l applicazione di una parte della metodologia 6 sigma S. Gorla (*), M. Maisano (**) (*) Responsabile Qualità e Certificazione Citroën Italia

Dettagli

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business

Consulenza Direzionale www.kvalue.net. Presentazione Società. Key Value for high performance business Key Value for high performance business Consulenza Direzionale www.kvalue.net KValue Srl Via E. Fermi 11-36100 Vicenza Tel/Fax 0444 149 67 11 info@kvalue.net Presentazione Società L approccio KValue KValue

Dettagli

LA METODOLOGIA SIX SIGMA (prima parte)

LA METODOLOGIA SIX SIGMA (prima parte) LA METODOLOGIA SIX SIGMA (prima parte) Sommario Definizione di Six Sigma Cosa significa sigma? Una considerazione Perché proprio Six Sigma? L algoritmo DMAIC DFSS DEFINIZIONE DI SIX SIGMA Il Six Sigma

Dettagli

Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui

Cost_. Quality_. Delivery_. L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui Quality_ Cost_ L eccellenza della tua SuppLy chain parte da qui Delivery_ Training for Excellence 2 FORMAZIONE INNOVAZIONE ESPERIENZA In un mercato competitivo come quello odierno, per gestire al meglio

Dettagli

Piano Formativo Metodologie Six Sigma applicate all Efficienza Energetica AVS/51/08II

Piano Formativo Metodologie Six Sigma applicate all Efficienza Energetica AVS/51/08II Piano Formativo Metodologie Six Sigma applicate all Efficienza Energetica AVS/51/08II Milano, 20 luglio 2010 Finalità e Destinatari e Costi per le Imprese Il Piano di Formazione intende sviluppare le competenze

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Imparare a progettare il miglioramento. Corso di Mappatura e Analisi dei Processi Aziendali. Piano didattico 2015

Imparare a progettare il miglioramento. Corso di Mappatura e Analisi dei Processi Aziendali. Piano didattico 2015 Corso di Mappatura e Analisi dei Processi Aziendali Piano didattico 2015 Imparare a progettare il miglioramento PROXYMA Via Imperiali, 77 36100 Vicenza Tel. 0444 512733 Email: proxyma@proxyma.it Mappare

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA. QualitiAmo La Qualità gratis sul web

LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA. QualitiAmo La Qualità gratis sul web LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA GLI SPRECHI DA EVITARE Quali erano gli sprechi che Toyota voleva evitare, applicando la Produzione snella? Essenzialmente 3: le perdite di tempo legate alle rilavorazioni

Dettagli

Per migliorare le performance aziendali

Per migliorare le performance aziendali Per migliorare le performance aziendali L implementazione di un nuovo sistema informatico costa in media $20m. E possibile avere un ritorno degli investimenti in cinque anni? Quando l investimento raggiunge

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE PER LA GESTIONE E LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Dal 1979 SUCCESS INSIGHTS LEADER AL MONDO PER: - Consul>ng Tools for results - Over 10 different Assessment - Hire Superior Performers - Unique training

Dettagli

Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica

Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica Servizi a valore aggiunto per l efficienza energetica Aumenta la tua consapevolezza energetica e riduci i consumi www.siemens.it/efficienzaenergetica Identificare Consulenza energetica Conforme alla ISO

Dettagli

ORGANIZZAZIONE SNELLA

ORGANIZZAZIONE SNELLA presenta ORGANIZZAZIONE SNELLA interventi semplici e rapidi -> maggior efficienza dei processi -> riduzione dei costi Pollenzo, 21 maggio 2014 Albergo dell Agenzia GIANLUCA BARALE Consulente in organizzazione

Dettagli

Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività

Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività Banda Larga nelle PMI: produttività e competitività a cura di Bruno Busacca, Università L. Bocconi Massimo Colombo, Politecnico di Milano Ferdinando Pennarola, Università L. Bocconi ThinkTel C.so Venezia

Dettagli

ISO Revisions Whitepaper

ISO Revisions Whitepaper ISO Revisions ISO Revisions ISO Revisions Whitepaper Processi e procedure Verso il cambiamento Processo vs procedura Cosa vuol dire? Il concetto di gestione per processi è stato introdotto nella versione

Dettagli

Università di Macerata Facoltà di Economia

Università di Macerata Facoltà di Economia Materiale didattico per il corso di Internal Auditing Anno accademico 2010-2011 Università di Macerata Facoltà di Economia Obiettivo della lezione ERM - Enterprise Risk Manangement Per eventuali comunicazioni:

Dettagli

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e

LTA Starts you up! è un servizio svolto in collaborazione con LTA e LTA STARTS YOU UP! FATTIBILITA DI BUSINESS E RICERCA PARTNER FINANZIARI E INDUSTRIALI In un momento in cui entrare nel mondo imprenditoriale con idee nuove e accattivanti diventa sempre più difficile e

Dettagli

Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget

Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO L ADEGUAMENTO DEL CONTROLLO DI GESTIONE AI NUOVI SCENARI Lo studio degli obiettivi e dei piani d azione alla base del budget Massimo Solbiati 25 Settembre

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. Perché SAP. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP FOR PROFESSIONAL SERVICES IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Grazie a SAP siamo riusciti a pianificare meglio e ad ottenere tempestive informazioni su tempi e costi delle nostre commesse.

Dettagli

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo

ISO 27000 family. La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione. Autore: R.Randazzo ISO 27000 family La GESTIONE DEI RISCHI Nei Sistemi di Gestione Autore: R.Randazzo La Norme che hanno affrontato il Tema della gestione dei rischi Concetto di Rischio Agenda Il Rischio all interno della

Dettagli

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia

Il caso Keyline. Gianni Pelizzo Espedia Il caso Keyline Gianni Pelizzo Espedia Agenda Presentazione azienda cliente: Think Different @ Keyline Obiettivi del progetto e strumento utilizzato Overview SAP PPM Il caso aziendale: demo a sistema Prossimi

Dettagli

executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti

executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 20 Sempre un passo avanti EXECUTIVE MASTER COURSE Production Manager OBIETTIVI Il corso mette in condizione i partecipanti

Dettagli

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente

Tecniche di Marketing. Parola chiave: Formula imprenditoriale. Formula imprenditoriale coerente Tecniche di Marketing Progetto F.I.S.I.Agri 7 e 13 dicembre 2007 Luisa Baldeschi Parola chiave: Formula imprenditoriale La formula imprenditoriale è il cuore della pianificazione strategica La coerenza

Dettagli

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate Linee guida per la costruzione di test per la valutazione degli esiti dei percorsi di apprendimento per Coordinatori all interno delle strutture residenziali per anziani Queste linee guida sono rivolte

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

Corso di formazione e certificazione. Transazionale

Corso di formazione e certificazione. Transazionale Corso di formazione e certificazione Black Belt Six Sigma Transazionale con i docenti della Accademia Italiana del Sei Sigma in collaborazione con Fondazione Giacomo Rumor Centro Produttività Veneto Ente

Dettagli

Lean Services. Are you R.E.A.D.Y. for the Lean Transformation?

Lean Services. Are you R.E.A.D.Y. for the Lean Transformation? Lean Services Are you R.E.A.D.Y. for the Lean Transformation? L approccio JMAC per il mondo dei servizi La nostra proposta Il nostro modello di riferimento: lo schema S2P Mercato / Voice of the Customer

Dettagli

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000 Giorgio Capoccia (Direttore e Responsabile Gruppo di Audit Agiqualitas) Corso USMI 07 Marzo 2006 Roma Gli argomenti dell intervento

Dettagli

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda

Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Percorsi per l Innovazione L Innovazione come vantaggio competitivo: metodi, strumenti e tecniche per promuovere l Innovazione in Azienda Perchè innovare Innovare significa acquisire la capacità di adattarsi

Dettagli

Chi siamo. La normativa ESOMAR (European Society For Opinion And Marketing Research), della quale istituzione Quaeris ha un membro associato.

Chi siamo. La normativa ESOMAR (European Society For Opinion And Marketing Research), della quale istituzione Quaeris ha un membro associato. Chi siamo Quaeris è un istituto di ricerca specializzato nel settore del marketing research e dei sondaggi. Nato a Treviso nel 1996 opera a livello nazionale ed internazionale. Quaeris fornisce servizi

Dettagli

SAIPEM: gestione efficiente delle performance. CST TPO Service per monitorare proattivamente i sistemi SAP

SAIPEM: gestione efficiente delle performance. CST TPO Service per monitorare proattivamente i sistemi SAP Grandi Navi Veloci. Utilizzata con concessione dell autore. SAIPEM: gestione efficiente delle performance CST TPO Service per monitorare proattivamente i sistemi SAP Partner Nome dell azienda SAIPEM Settore

Dettagli

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE

INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE INNOVAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE AZIENDE E DELLE PERSONE OD&M Consulting è una società di consulenza specializzata nella gestione e valorizzazione delle persone e nella progettazione di sistemi

Dettagli

Problem Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input

Problem Management. Obiettivi. Definizioni. Responsabilità. Attività. Input Problem Management Obiettivi Obiettivo del Problem Management e di minimizzare l effetto negativo sull organizzazione degli Incidenti e dei Problemi causati da errori nell infrastruttura e prevenire gli

Dettagli

Governare il processo della sicurezza

Governare il processo della sicurezza Governare il processo della sicurezza Michele Marchini PIACENZA 20 febbraio 2014 SOMMARIO Argomenti trattati Governo del processo gestione della sicurezza I processi aziendali Il processo della sicurezza

Dettagli

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard

Quality gate. Sono eventi programmati regolarmente e condotti seguendo una procedura standard Quality gate Nei punti chiave del processo di sviluppo del software, viene integrato un insieme di quality gate per monitorare la qualità del prodotto intermedio prima che quest ultimo possa passare al

Dettagli

PLUS Syllabus rev. 1.03

PLUS Syllabus rev. 1.03 PLUS Syllabus rev. 1.03 Syllabus EQDL Rev. 1.03 1 Modulo 1 Concetti di base della Qualità Scopi del modulo: Contenere i complementi al modulo 1 della EQDL START per completare il modulo 1 ed il modulo

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

open minded crm for wide activities

open minded crm for wide activities open minded crm for wide activities il software per la gestione dei processi e crm direct marketing vendite assistenza il Business Process Management per aiutare le aziende ad automatizzare i processi

Dettagli

Informazioni contenute nel registro progetti: codice identificativo del progetto responsabile (project manager) e % di tempo dedicata al progetto

Informazioni contenute nel registro progetti: codice identificativo del progetto responsabile (project manager) e % di tempo dedicata al progetto BIBLIOGRAFIA G. Spina, La gestione dell impresa, Etas Daft, Organizzazione Aziendale, Apogeo, 2001 Grandori, L organizzazione delle attività economiche, Il Mulino, 1995 Mintzberg, La progettazione dell

Dettagli

READY-TO-GO PRODUZIONE

READY-TO-GO PRODUZIONE READY-TO-GO PRODUZIONE Modulo Standard QlikView OBIETTIVO Le aziende che fabbricano prodotti hanno la necessità di avere un controllo efficiente delle loro attività produttive e di assemblaggio. Questo,

Dettagli

Private Wealth Management

Private Wealth Management Private Wealth Management 1 I team Gruppo Fideuram dedicati alla clientela Private 2 Risk Management Key Clients Gestioni Private Private Banker Le migliori professionalità del Gruppo Fideuram si uniscono

Dettagli

Bureau Veritas. 23 gennaio 2003. Maurizio Giangreco (Team Leader Qualità) For the benefit of business and people

Bureau Veritas. 23 gennaio 2003. Maurizio Giangreco (Team Leader Qualità) For the benefit of business and people For the benefit of business and people Bureau Veritas 23 gennaio 2003 Maurizio Giangreco (Team Leader Qualità) SOMMARIO La valutazione della soddisfazione dei clienti nelle amministrazioni comunali attraverso

Dettagli

Zerouno Executive Dinner

Zerouno Executive Dinner Zerouno Executive Dinner Business e IT per la competitività Annamaria Di Ruscio diruscio@netconsulting.it Milano,18 novembre 2010 Cambia il ruolo dell azienda e dell IT 18 novembre 2010 Slide 1 La New

Dettagli

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009

ETA Management. ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it. Milano, Gennaio 2009 Milano, Gennaio 2009 ETA Management ETA Management S.r.l. Via Volturno, 47 20124 Milano Tel. 02 36576055 Fax. 02 36576314 info@etamanagement.it Noi crediamo che oggi, NELL' EPOCA DELLA "DIGITAL ECONOMY,

Dettagli

Le imprese italiane e la multicanalità: strategie del gregge o piena consapevolezza? Giuliano Noci giuliano.noci@polimi.it

Le imprese italiane e la multicanalità: strategie del gregge o piena consapevolezza? Giuliano Noci giuliano.noci@polimi.it Le imprese italiane e la multicanalità: strategie del gregge o piena consapevolezza? Giuliano Noci giuliano.noci@polimi.it 1/42 Agenda Multicanalità: perdersi e ritrovarsi nel mare di definizioni Multicanalità:

Dettagli

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE

INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE Sezione Informatica Sezione Informatica INFORMATION MANAGEMENT & PROJECT GOVERNANCE Sestri Levante 10-11 Aprile 2014 SEDE DEL CONVEGNO FONDAZIONE MEDIATERRANEO Introduzione al convegno Paolo Paris Delegato

Dettagli