IL NOSTRO IMPEGNO VERSO LA COMUNITÀ. Linee guida del Gruppo Telecom Italia per i contributi volontari alla comunità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL NOSTRO IMPEGNO VERSO LA COMUNITÀ. Linee guida del Gruppo Telecom Italia per i contributi volontari alla comunità"

Transcript

1 IL NOSTRO IMPEGNO VERSO LA COMUNITÀ Linee guida del Gruppo Telecom Italia per i contributi volontari alla comunità Contenuti I. Premessa II. Cosa intendiamo per contributi alla comunità III. Settori in cui il Gruppo concentra i propri contributi alla comunità IV. Modalità di intervento e misurazione degli impatti

2 I. Premessa Il Gruppo Telecom Italia conduce le proprie attività nella consapevolezza dell importanza che una grande azienda di telecomunicazioni ha per lo sviluppo economico e sociale dei Paesi in cui opera. Il Gruppo perciò svolge le sue attività tenendo sempre in considerazione le aspettative dei suoi diversi stakeholder e allineandosi ai più elevati standard internazionali in materia di sostenibilità. L impegno verso la comunità è reso esplicito nella principale carta aziendale, il Codice Etico: Le Società del Gruppo intendono contribuire al benessere economico e alla crescita delle comunità nelle quali si trovano a operare attraverso l erogazione di servizi efficienti e tecnologicamente avanzati. In coerenza con tali obiettivi e con le responsabilità assunte verso i diversi stakeholders, le Società del Gruppo individuano nella ricerca e nell innovazione una condizione prioritaria di crescita e successo. Compatibilmente con la propria natura di soggetti privati e le connesse esigenze di una gestione economicamente efficiente, nelle scelte effettuate le Società del Gruppo tengono in considerazione la rilevanza sociale dei servizi di telecomunicazioni, rispondendo ai bisogni della collettività anche nelle sue componenti più deboli. Nella consapevolezza della rilevanza del servizio erogato e delle conseguenti responsabilità verso la collettività, le Società del Gruppo mantengono con le pubbliche Autorità locali, nazionali e sovranazionali relazioni ispirate alla piena e fattiva collaborazione e alla trasparenza, nel rispetto delle reciproche autonomie, degli obiettivi economici e dei valori contenuti in questo Codice. Le Società del Gruppo considerano con favore e, se del caso, forniscono sostegno a iniziative sociali, culturali ed educative orientate alla promozione della persona e al miglioramento delle sue condizioni di vita. 1 In estrema sintesi, il Gruppo contribuisce alla comunità secondo due modalità principali: tramite la conduzione delle attività tipiche del business, ad esempio nel fornire a tutti l accesso ai servizi di comunicazione(estendendo e potenziando le infrastrutture di rete il Gruppo contribuisce a colmare il digital divide geografico) e nel recepire le esigenze della collettività nello sviluppo delle attività commerciali (quali i servizi di telemedicina, e- government ecc); attraverso azioni che non sono direttamente finalizzate alla creazione di valore economico per l azienda ma, in coerenza con gli obiettivi di sostenibilità di medio e lungo termine, sono indirizzate al soddisfacimento di specifici bisogni della collettività. A questa seconda modalità si riferiscono le presenti linee guida per le attività di contribuzione volontaria 2 alla comunità, per brevità di seguito chiamate contributi alla comunità. 1 Un ulteriore clausola del Codice Etico vieta alle Società del Gruppo di erogare contributi, vantaggi o altre utilità ai partiti o movimenti politici e alle organizzazioni sindacali dei lavoratori, né a loro rappresentanti o candidati, fermo il rispetto della normativa applicabile. 2 I contributi aziendali sono detti volontari allorché non rivolti alla creazione immediata di efficienza o valore economico.

3 II. Cosa intendiamo per contributi alla comunità Per definire i contributi alla comunità, Telecom Italia segue l impostazione del London Benchmarking Group, secondo cui i contributi di tipo volontario si possono raggruppare in tre classi: Liberalità Supporto occasionale a un ampio spettro di buone cause in risposta ai bisogni e agli appelli di organizzazioni sociali 3, ambientali o community based 4. Ad esempio: Donazioni 5 non inserite in piani di medio/lungo termine, Sponsorizzazioni 6 di progetti o eventi non inserite in strategie di marketing, Raccolte di fondi e contributi aziendali alle donazioni effettuate dai dipendenti, Promozione e supporto al coinvolgimento dei dipendenti in attività per il sociale o l ambiente. Investimenti nella Comunità Impegno strategico a lungo termine in attività indirizzate a cause sociali, scelte dall azienda per migliorare la propria reputazione e sostenibilità economica. Ad esempio: Donazioni inserite in programmi di medio/lungo termine, Quote associative e sottoscrizioni ad associazioni per il sociale, l ambiente e lo sviluppo della comunità. Iniziative per la Comunità con risvolti commerciali Attività a favore della comunità a supporto diretto del successo dell azienda, in modo autonomo o in partnership con organizzazioni locali, per il sociale o l ambiente, come Sponsorizzazione di eventi, pubblicazioni e altre attività in favore della Comunità, al fine di promuovere il brand e la corporate identity Cause Related Marketing Supporto alla ricerca scientifica e universitaria, con implicazioni commerciali Supporto a comunità di persone con bisogni particolari, con implicazioni commerciali. Una quarta categoria di contributi alla comunità prevista dal London Benchmarking Group, Business Basics, pur circoscrivendo attività che hanno un impatto positivo per la comunità, non è da noi inclusa nei contributi di carattere volontario in quanto strettamente legata a ritorni economici immediati: Business Basics 1. Attività realizzate al fine di ottenere immediati ritorni economici, per produrre beni e servizi di utilità sociale in modo responsabile dal punto di vista sociale e ambientale. 2. Contributi e donazioni imposte per legge. 3 Sono esclusi i sindacati e le associazioni politiche 4 Con il termine community based intendiamo includere anche organizzazioni non geograficamente circoscritte, ma basate su reti i cui membri comunicano tra loro a distanza. Il termine è talvolta tradotto in italiano con organizzazione comunitaria, che però è più spesso usato per denotare le organizzazioni che fanno capo alla Comunità Europea, pertanto si è deciso di non adottare questa traduzione nel presente testo. 5 Per donazione intendiamo qualsiasi erogazione, di carattere monetario o in kind, per la quale non sia richiesta visibilità dei marchi di Telecom Italia. 6 Per sponsorizzazione intendiamo qualsiasi erogazione, di carattere monetario o in kind, per la quale sia richiesta visibilità dei marchi di Telecom Italia.

4 III. Settori in cui il Gruppo concentra i propri contributi alla comunità Pur prestando attenzione a tutte le istanze che provengono dai vari stakeholder, Telecom Italia ha individuato due principali linee di intervento su cui concentra le proprie iniziative. La prima raggruppa attività volontarie coerenti con il core business del Gruppo (offerta di servizi ICT), la seconda è finalizzata allo sviluppo generale della comunità e comprende principalmente le attività della Fondazione Telecom Italia 7. Gli interventi coerenti con il core business hanno come obiettivi: Ridurre il digital divide di natura sociale attraverso la divulgazione della conoscenza e dell utilizzo delle tecnologie della comunicazione presso tutti i segmenti della società civile, con un attenzione particolare verso quei segmenti che risultano discriminati per motivi anagrafici o sociali. Esempi di attività svolte dal Gruppo con tale scopo sono i corsi di internet per gli anziani, gli interventi nelle scuole sull innovazione tecnologica, le mostre di tecnologia, i festival della scienza, ecc. dare risposta a esigenze e bisogni manifestati dalla comunità attraverso l utilizzo dello specifico know how dell azienda. Rientrano in questa casistica gli sms solidali e altre iniziative di fund raising nelle quali il Gruppo mette a disposizione infrastrutture, customer care e altri settori operativi, le iniziative per lo sviluppo di soluzioni all handicap (il Gruppo ha sviluppato e offre software e servizi per non udenti e non vedenti), ai malati (Telecom Italia offre collegamenti e servizi su larga banda negli ospedali pediatrici, affinché i bambini possano rimanere in contatto con famiglie e scuole), agli anziani (il Gruppo offre le sue infrastrutture di rete ad associazioni che si occupano dell assistenza agli anziani), le azioni di informazione e sensibilizzazione sull uso consapevole delle nuove tecnologie e la protezione dei minori. Gli interventi di sviluppo generale della comunità in termini di liberalità sono condotti per lo più dalla Fondazione Telecom Italia e si concentrano nei seguenti settori: sociale: iniziative volte a migliorare le condizioni di vita delle persone, per offrire un reale sostegno e gli strumenti per intervenire in modo efficace sulle situazioni di disagio, di difficoltà ed emarginazione, sotto ogni aspetto: sociale, culturale, fisico. In un contesto sociale sempre più complesso e vario, nella consapevolezza di non poter risolvere i grandi problemi che affliggono l umanità, né di potersi sostituire alle Istituzioni, la Fondazione concentra le proprie attività e risorse su iniziative che abbiano un impatto effettivo e misurabile sul benessere delle persone e sull integrazione sociale, anche attraverso interventi circoscritti al territorio, ma comunque replicabili su scala nazionale educazione, formazione e ricerca scientifica: iniziative e progetti finalizzati a migliorare l accesso ad una formazione di qualità contribuendo a formare cittadini più attivi e responsabili. La Fondazione concentra la sua attenzione principalmente sul mondo della scuola e dei giovani, ai quali intende offrire strumenti per sviluppare uno spirito critico e autonomo di interpretazione della realtà, orientato al confronto di opinioni, alla valorizzazione delle idee, alla possibilità di realizzare in modo libero e consapevole i propri obiettivi di vita. tutela del patrimonio storico- artistico italiano e dell ambiente: progetti e iniziative finalizzati a sviluppare modi e forme nuove di fruizione e diffusione della conoscenza del patrimonio storico-artistico italiano e di tutela dell ambiente. In tal senso, la Fondazione 7 Tali linee di intervento comprendono progetti che sono classificabili in tutte le categorie individuate dal London Benchmarking Group.

5 Telecom Italia intende stimolare la creatività e l innovazione nella diffusione della cultura artistica, architettonica, urbanistica e del paesaggio italiano, promuovere la tutela dell ambiente e la sostenibilità ambientale. Nella seconda linea di intervento ricadono inoltre iniziative di coinvolgimento del pubblico che tendano alla valorizzazione delle comunità locali e/o nazionali e che allo stesso tempo sappiano essere veicolo dell identità e dei valori di quanto il Gruppo Telecom Italia rappresenta per il Paese sia da un punto di vista tecnologico e infrastrutturale sia da un punto di vista istituzionale e strategico. IV. Modalità di intervento e misurazione degli impatti I processi di selezione dei progetti e delle associazioni, come quelli di definizione e revisione delle specifiche attività, sono svolti con equità e trasparenza. In iziative condotte dalla Fondazione Telecom Italia La pianificazione avviene nel modo seguente: un Comitato Scientifico, con il supporto del segretario della Fondazione, individua gli specifici ambiti di intervento e i programmi operativi annuali. Le scelte del Comitato Scientifico, informate, ove opportuno, dalle indicazioni fornite dagli stakeholder attraverso varie forme di stakeholder engagement, vengono sottoposte per l approvazione al Consiglio di Amministrazione della Fondazione. La selezione delle iniziative avviene in parte tramite gare, in parte sulla base di esigenze che possono venire a crearsi in modo imprevedibile (a causa, ad esempio, di calamità naturali). Anche in quest ultimo caso, la decisione finale resta nel CdA della Fondazione. Nella massima trasparenza, la Fondazione mette a disposizione degli stakeholder rilevanti le motivazioni alla base delle scelte effettuate a seguito di gara pubblica. La rendicontazione avviene al termine di ogni anno d esercizio, tramite la pubblicazione del bilancio delle attività della Fondazione, il Bilancio di Sostenibilità e il sito internet di Gruppo e della Fondazione. Il controllo dell efficacia degli interventi messi in atto si basa su misurazioni che prendono in considerazione gli impatti sociali e/o ambientali e valuta i ritorni aziendali in termini di reputazione o altri parametri ritenuti rilevanti. Il Comitato per il Controllo Interno e la Corporate Governance, un comitato composto da soli membri del CDA di Telecom Italia e presieduto da un consigliere indipendente, effettua una supervisione ex-post delle attività della Fondazione e, più in genere, della Sostenibilità del Gruppo. In iziative condotte da altri settori del Gruppo La pianificazione delle linee generali di intervento avviene avvalendosi, ove opportuno, delle opinioni e dei suggerimenti degli stakeholder rilevanti. Lo scopo perseguito è quello di trovare un equilibrio tra le esigenze espresse dalla Comunità, l efficacia delle possibili risposte che il Gruppo può mettere in campo privilegiando le proprie competenze di settore, il rapporto costi/benefici e gli impatti in termini di sostenibilità degli interventi. La selezione delle iniziative tiene conto delle indicazioni fornite dalle linee generali di intervento e di altri fattori, valutati caso per caso. In particolare, in un ottica di sostenibilità di lungo periodo, ove opportuno le ricadute sociali o ambientali delle iniziative possono incidere nella selezione dei progetti in maniera prevalente rispetto a considerazioni di carattere esclusivamente economico. La rendicontazione avviene tramite il Bilancio di Sostenibilità e il sito Internet di Gruppo Il controllo dell efficacia degli interventi messi in atto si basa su misurazioni che prendono in considerazione gli impatti sociali e/o ambientali e valuta i ritorni aziendali in termini di reputazione o altri parametri ritenuti rilevanti.

6 Il Comitato per il Controllo Interno e la Corporate Governance effettua una supervisione ex-post delle attività. Rapporti con i partner Nel rapporto con le associazioni che intervengono nella gestione delle iniziative, i rispettivi ruoli di Telecom Italia e delle associazioni sono chiariti e concordati con le associazioni stesse prima del lancio dell iniziativa. Al contempo sono definite le modalità di misurazione e valutazione intermedie e finali, con i dettagli relativi ai parametri adottati.

III. Settori in cui il Gruppo concentra i propri contributi alla comunità

III. Settori in cui il Gruppo concentra i propri contributi alla comunità Linee guida del Gruppo TIM per i contributi volontari alla comunità Maggio 2017 IL NOSTRO IMPEGNO VERSO LA COMUNITÀ Contenuti I. Premessa II. Cosa intendiamo per contributi alla comunità III. Settori in

Dettagli

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L.

POLITICA AZIENDALE DESTRI S.R.L. Pag. 1 di 5 DESTRI S.R.L. Destri S.r.l., consapevole dell importanza della Qualità del servizio reso ai propri clienti, del miglioramento della Sicurezza dei propri lavoratori e della protezione dell ambiente,

Dettagli

STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE

STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE Amministrazione, Finanza e Controllo - Fiscale Strategia Fiscale STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE 1 Il presente documento definisce la strategia fiscale,

Dettagli

ARTICOLO 2 - OBIETTIVI E VALORI

ARTICOLO 2 - OBIETTIVI E VALORI CODICE ETICO ARTICOLO 1 PREMESSA Umbria Digitale Scarl, Società a totale capitale pubblico secondo il modello in house providing costituita con L.R. n. 9/2014, uniforma la propria attività al rispetto

Dettagli

ALTHEA ITALIA SPA. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di Althea Group Limited CODICE ETICO

ALTHEA ITALIA SPA. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di Althea Group Limited CODICE ETICO ALTHEA ITALIA SPA Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di Althea Group Limited CODICE ETICO Pag. 1 di 6 ARTICOLO 1 - PREMESSA Althea Italia Spa (di Seguito anche Società

Dettagli

PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO?

PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO? PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO? 17 novembre 2009 Milano Risorse Comuni Oscar Sovani Dirigente Struttura Sviluppo Società dell Informazione - PRESIDENZA

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE Descrizione generale del sistema Il presente sistema di misurazione e valutazione della prestazione è adottato dall UTI Livenza Cansiglio Cavallo

Dettagli

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo (ex D. Lgs. n. 231/2001) SANTALUCIA Pharm Apps CODICE ETICO

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo (ex D. Lgs. n. 231/2001) SANTALUCIA Pharm Apps CODICE ETICO SANTALUCIA Pharm Apps CODICE ETICO Pag. 1 di 6 ARTICOLO 1 - PREMESSA SantaLucia Pharma Apps Srl (di Seguito anche Società ), informa la propria attività interna ed esterna al rispetto del presente (il

Dettagli

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo ( ex D. Lgs. n. 231/2001)

Modello di Organizzazione, di Gestione e Controllo ( ex D. Lgs. n. 231/2001) ARTICOLO 1 - PREMESSA Antas srl (di Seguito anche ANTAS oppure Società ),conforma la propria attività interna ed esterna al rispetto del presente (il Codice ), nel convincimento che il successo d impresa

Dettagli

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, 20 novembre 2017 Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia Roma, 20 novembre 2017 IL GRUPPO ACEA Il Gruppo Acea è una delle principali multiutility italiane, con oltre un secolo di

Dettagli

CODICE ETICO E DI CONDOTTA DEL GRUPPO TELECOM ITALIA

CODICE ETICO E DI CONDOTTA DEL GRUPPO TELECOM ITALIA CODICE ETICO E DI CONDOTTA DEL GRUPPO TELECOM ITALIA Maggio 2010 SOMMARIO Articolo 1 - Premessa 2 Articolo 2 - Obiettivi e valori 2 Articolo 3 - Sistema di controllo interno 3 Articolo 4 - Rapporti con

Dettagli

BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata. RESPONSABILITA SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni

BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata. RESPONSABILITA SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni BILANCIO SOCIALE una nuova identità associativa partecipata RESPONSABILITA SOCIALE: DALLE TEORIA (-) ALLA PRATICA (+) Appunti e riflessioni La responsabilità sociale di impresa? Lezione de Un contributo

Dettagli

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019

Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia. Roma, febbraio 2019 Politica di sostenibilità e del sistema qualità, ambiente, sicurezza ed energia Roma, febbraio 2019 areti S.p.A, Società controllata da Acea SpA, è il terzo operatore nazionale nella distribuzione di elettricità.

Dettagli

ALLEGATO 3 IL RAPPORTO PROFIT - NON PROFIT IN ITALIA. Questionario aziende profit SCHEDA ANAGRAFICA. Nome impresa. Indirizzo della sede legale

ALLEGATO 3 IL RAPPORTO PROFIT - NON PROFIT IN ITALIA. Questionario aziende profit SCHEDA ANAGRAFICA. Nome impresa. Indirizzo della sede legale ALLEGATO 3 IL RAPPORTO PROFIT - NON PROFIT IN ITALIA Questionario aziende profit SCHEDA ANAGRAFICA me impresa Indirizzo della sede legale Località n civico provincia Indirizzo della sede operativa principale

Dettagli

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia. # Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia. PUGLIAPARTECIPA Avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi da ammettere a sostegno regionale nell Ambito del Programma annuale

Dettagli

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022 Prot. n. 4959 1.1.d Como, 19.09.2018 Alla cortese attenzione Personale docente IC Como Borgovico Commissione PTOF e progettazione Funzione Strumentale Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione

Dettagli

Tra - Regione Emilia- Romagna, rappresentata da.. - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, rappresentata da.

Tra - Regione Emilia- Romagna, rappresentata da.. - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ASviS, rappresentata da. Protocollo di intesa tra la Regione Emilia-Romagna e l Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) per l approfondimento degli obiettivi dell Agenda 2030 riferiti alle imprese e per l individuazione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA Prot. n. Casalnuovo di Napoli, / / ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL POF TRIENNALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.P.R. n.297/94 ; VISTO il D.P.R. n. 275/99; VISTO

Dettagli

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY

IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY IL PIANO DI E GOVERNMENT 2012 MANAGEMENT SUMMARY La strategia di Lisbona A livello comunitario, la strategia di Lisbona punta al miglioramento della regolamentazione e alla riduzione degli oneri amministrativi

Dettagli

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights

Relazione Previsionale e Programmatica Piano industriale - Highlights Relazione Previsionale e Programmatica 2017-2018-2019 Piano industriale - Highlights Agenda (Ri) Fondazione Fiera Milano 3 Fondazione Fiera Milano oggi 5 _ Fiera Milano per l economia e il territorio 7

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI) LISTA DI RISCONTRO PER: RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (SGI) LISTA DI RISCONTRO PER: RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 1 5 RESPONSABILITA DELLA DIREZIONE 5.1 Impegno della direzione. 2 In che modo l Alta Direzione dà evidenza del suo impegno nello sviluppo e attuazione del SGI e nel miglioramento continuo della sua efficacia:

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007 Marco Cinquegrani Capo della del Ministro GLOCUS Sessione e-government Roma, 14 aprile 2007 1 PRINCIPI DI RIFERIMENTO La competitività del paese è strettamente legata alla qualità della Pubblica Amministrazione

Dettagli

Fondazione MPS ed etica, un binomio connaturato alla mission

Fondazione MPS ed etica, un binomio connaturato alla mission Fondazione MPS ed etica, un binomio connaturato alla mission Dott. Marco Parlangeli Forum CSR Roma, 24 ottobre 2006 La mission della Fondazione MPS La Fondazione Monte dei Paschi di Siena è un ente non

Dettagli

Politica della Qualità dei Servizi e dell Ambiente i principi fondamentali della qualità Politica Ambientale

Politica della Qualità dei Servizi e dell Ambiente i principi fondamentali della qualità Politica Ambientale Politica della Qualità dei Servizi e dell Ambiente Il Comune di Ravenna: applica i principi fondamentali della qualità, per corrispondere in modo adeguato alle esigenze della comunità e del territorio

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI L UNIONE DELLE PROVINCE D ITALIA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI L UNIONE DELLE PROVINCE D ITALIA Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Comunicazioni PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER LE COMUNICAZIONI E L UNIONE DELLE PROVINCE D ITALIA

Dettagli

POR FESR : Invito pubblico per la rilevazione in ambito sanitario dei fabbisogni di innovazione tecnologica

POR FESR : Invito pubblico per la rilevazione in ambito sanitario dei fabbisogni di innovazione tecnologica POR FESR 2014-2020: Invito pubblico per la rilevazione in ambito sanitario dei fabbisogni di innovazione tecnologica (di cui alla DGR X/6582/2017) POR FESR 2014-2020 Asse 1 Rafforzare la ricerca, lo sviluppo

Dettagli

Il sostegno dei privati al sistema museale nazionale: Roma 22 maggio 2018

Il sostegno dei privati al sistema museale nazionale: Roma 22 maggio 2018 Il sostegno dei privati al sistema museale nazionale: Roma 22 maggio 2018 Il sistema museale nazionale Le recenti riforme promosse dal Mibact hanno condotto alla costituzione di 20 musei autonomi e. Poli

Dettagli

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Allegato 2 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA POR CALABRIA FESR FSE 2014-2020 CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI Asse II Sviluppo dell Agenda Digitale Priorità di investimento 2.a -

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

d impresa) con l obiettivo di collegare i risultati economico-finanziari con il progresso sociale

d impresa) con l obiettivo di collegare i risultati economico-finanziari con il progresso sociale #ILFUTUROÈDITUTTI #ilfuturoèditutti esprime la visione di Corporate Social Responsibility di Telecom Italia, mettendo a sistema tutte le iniziative e i progetti di sostenibilità dell Azienda. Telecom Italia,

Dettagli

Griglia di compilazione

Griglia di compilazione Griglia di compilazione Il Nonprofit vive una crescente difficoltà a trovare finanziamenti sufficienti ad assicurarne la sostenibilità nel medio periodo. L obiettivo del progetto SODALITAS SOCIAL INNOVATION

Dettagli

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business. L Expo della Cooperazione Internazionale Sustainability, Best Practices and Business Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da Diplomacy Sustainability, Best Practices and Business Le imprese nella

Dettagli

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI Tabella 5: Tipologie di azioni della Società dell Informazione, Strategia regionale per la Società dell Informazione Asse I - Infrastruttura a banda larga 1. Ridurre rapidamente il digital divide di prima

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E COORDINAMENTO REGIONALE AGENDE 21 LOCALI: PROGRAMMA PER LA DIFFUSIONE DI AGENDA 21 LOCALE IN LOMBARDIA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E COORDINAMENTO REGIONALE AGENDE 21 LOCALI: PROGRAMMA PER LA DIFFUSIONE DI AGENDA 21 LOCALE IN LOMBARDIA PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LOMBARDIA E COORDINAMENTO REGIONALE AGENDE 21 LOCALI: PROGRAMMA PER LA DIFFUSIONE DI AGENDA 21 LOCALE IN LOMBARDIA Premessi: - Il programma di Agenda 21, approvato in occasione

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE LA RESPONSABILITÀ SOCIALE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE A cura di Alessandro Braida (Partner COVECO Srl) Libro Verde 2001: La Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) è l integrazione volontaria delle

Dettagli

I Valori e il Codice Etico del Gruppo Pirelli

I Valori e il Codice Etico del Gruppo Pirelli I Valori e il Codice Etico del Gruppo Pirelli I valori etici al centro dell azione. L identità del nostro Gruppo si fonda storicamente su quell insieme di valori che sono stati nel corso degli anni perseguiti

Dettagli

Visioni per Vercelli 2020

Visioni per Vercelli 2020 Visioni per Vercelli 2020 Premessa. Presentazione e metodologia Le Visioni per Vercelli2020 derivano da un elaborazione di dati e risultanze a partire da: - analisi dei lavori dei 5 tavoli tematici e del

Dettagli

pia.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda

pia.gruppohera.it   LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda pia.gruppohera.it www.gruppohera.it LA NOSTRA BUSSOLA missione, valori e principi di funzionamento dell azienda Avere una visione comune di cosa sia la nostra azienda e di quali siano i valori su cui fondare

Dettagli

L ECOSISTEMA CREATIVO

L ECOSISTEMA CREATIVO Attività 2013-2014 L ECOSISTEMA CREATIVO L ecosistema creativo Industrie Culturali Le attività collegate alla produzione di beni strettamente connessi alle principali attività artistiche ad elevato contenuto

Dettagli

ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE:

ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE: ROAD SHOW RESPONSABILITA SOCIALE: Impegno sociale nel segno dell imprenditorialità Torino, 14 marzo 2016 GRUPPO TEMATICO CULTURA Le strategie di mercato sono cambiate Le strategie di mercato sono cambiate

Dettagli

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance di Gianluca Passaro Innovazione Organizzazione Comunicazione Vincoli ed Opportunità L evoluzione normativa propone obblighi, ma li propone come

Dettagli

PRINCIPI IN MATERIA DI DIRITTI UMANI

PRINCIPI IN MATERIA DI DIRITTI UMANI PRINCIPI IN MATERIA DI DIRITTI UMANI Decorrenza: Dicembre 2017 INDICE PREMESSA... 3 RIFERIMENTI INTERNAZIONALI... 3 RIFERIMENTI GENERALI DEL GRUPPO INTESA SANPAOLO... 3 AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 Collaboratori...

Dettagli

BORGHI ABBANDONATI Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale

BORGHI ABBANDONATI Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale Interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico culturale BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI 2019 SETTORI Arte, Attività e Beni Culturali Ricerca Scientifica e Tecnologica: sviluppo e innovazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE (SAFE)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE (SAFE) DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL AMBIENTE (SAFE) Politiche della Qualità per la Ricerca e la Terza Missione 2017 2019 PRINCIPI GENERALI Il presente documento definisce le Politiche

Dettagli

Renzo Pegoraro

Renzo Pegoraro Gruppo di Studio SIGG La cura nella fase terminale della vita sostenuto da un contributo non condizionato della Fondazione Alitti SOSTENIBILITA DELLE CURE DI FINE VITA TRA CULTURA E ORGANIZZAZIONE Bologna

Dettagli

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei

POR FESR Lazio 2007/2013. Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei POR FESR Lazio 2007/2013 Le opportunità di sviluppo per il territorio grazie ai Fondi strutturali europei Cos'è il POR FESR Lazio 2007/2013 Il Programma Operativo Regionale (POR) Lazio è il documento di

Dettagli

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE La sostenibilità, tra sensibilità e impegno L organizzazione di eventi sostenibili è oggi considerata una delle più efficaci best

Dettagli

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Giornata della trasparenza 08 giugno 2018 Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Il materiale che verrà proiettato è disponibile sul sito camerale www.lu.camcom.it alla pagina:

Dettagli

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico Tra La Regione Liguria ( nel prosieguo definita "Regione") con

Dettagli

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO POLITICA DEL SISTEMA DI UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 14001:2015 UNI EN ISO 45001:2018 REV.5 DEL 01.07.2018 Organizzazione - Tel. 069060232 - Fax. 069060437 Web : www.pomilids.it E-Mail : direzione@pomilids.it

Dettagli

Diversity management

Diversity management Diversity management Diversity management Diversity wheel Stato Familiare Provenienza Geografica Razza Genere Religione Esperienza Militare Età Bilancio Lavoro Vita Secondarie Primarie Residenza Reddito

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS)

La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) VERSO LA SOSTENIBILITÀ NELLA PA: INIZIATIVE DEL MATTM PER L ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE E DELL AGENDA 2030 IN ITALIA Francesco La Camera Direttore Generale per lo sviluppo

Dettagli

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA 1 IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA Il Modello CAF - Struttura 2 2 Il Modello CAF Lo sviluppo negli elementi di dettaglio 3 Le nove caselle rappresentano i criteri in base ai quali valutare il percorso

Dettagli

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio

Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio Allegato alla deliberazione di G.C. n. 384 del 22/12/2010 IL SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE F.to Giorgio Gentilin F.to Stefania Di Cindio COMUNE DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO SUL CICLO

Dettagli

Azienda e Sostenibilità Il Ruolo della direzione Human Resources

Azienda e Sostenibilità Il Ruolo della direzione Human Resources Le informazioni contenute in questo documento sono di proprietà di SDI GROUP e del destinatario. Tali informazioni sono strettamente legate ai commenti orali che le hanno accompagnate, e possono essere

Dettagli

THOT CODICE ETICO CODICE ETICO. come disciplinato dal D.Lgs. 231/01

THOT CODICE ETICO CODICE ETICO. come disciplinato dal D.Lgs. 231/01 THOT CODICE ETICO CODICE ETICO come disciplinato dal D.Lgs. 231/01 Principi fondamentali LEGALITA Thot conduce la propria attività nel rispetto della normativa comunitaria, nazionale e regionale, nonché

Dettagli

Albano Laziale, 6 maggio 2015

Albano Laziale, 6 maggio 2015 Il progetto Open Data e l'agenda Digitale Regionale Luisa Romano Programmazione strategica, armonizzazione delle basi dati e agenda digitale Regione Lazio Albano Laziale, 6 maggio 2015 L Agenda Digitale

Dettagli

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio

LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Lorenzo Bernorio LE ANALISI DELLA DOMANDA E DELLA SODDISFAZIONE DEL PUBBLICO COME LEVA STRATEGICA Agenda TENDENZE E NUOVE OPPORTUNITÀ MAIN TRENDS del mercato della cultura KEY NEEDS dei player del sistema OPPORTUNITÀ Possibili

Dettagli

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana. Napoli, 12 Aprile 2017 Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Campana Napoli, 12 Aprile 2017 Gli obiettivi strategici del PON I&R 2014-2020 e la metodologia delle ALI - Ing.

Dettagli

CARTA DEI VALORI. Aria pura

CARTA DEI VALORI. Aria pura CARTA DEI VALORI P e r c h é una Car t a d e i V a l o r i La carta dei valori regolamenta lo stare insieme ed è il fulcro di Ampioraggio. Si sta insieme con l intento di dare, con correttezza e spirito

Dettagli

ll valore pubblico nella riforma della PA

ll valore pubblico nella riforma della PA ll valore pubblico nella riforma della PA La Catena del Valore Pubblico Alberto Padula Università di Roma Tor Vergata padula.alberto@gmail.com Forum PA 2016 Roma, Palazzo dei Congressi, 25 Maggio 2016

Dettagli

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data )

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data ) COMUNE DI SANGIANO Provincia di Varese PIANO DELLE AZIONI POSITIVE Triennio 2013 2015 (Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 59 in data 31.08.2013) 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative

Dettagli

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica

Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica Carta dei Valori del Gruppo Finmeccanica Approvata dal Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica SpA nella riunione del 14 marzo 2012 Il nostro modo di fare impresa Finmeccanica è un Gruppo internazionale

Dettagli

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE

ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE ENEL E SVILUPPO TERRITORIALE Il caso Puglia L innovazione in Enel Strategia Open Power L innovazione tecnologica e le evoluzioni economiche e sociali di questi ultimi tempi hanno trasformato il mondo.

Dettagli

Bandi Open Data. Sviluppo dell impresa innovativa ()"%*++$&,"&-++%".-/"$0"&"00$)-')12&+3$,$42&+3$.155"2&.$0#10*'&1&513)"/"&67!& Bando PMI.

Bandi Open Data. Sviluppo dell impresa innovativa ()%*++$&,&-++%.-/$0&00$)-')12&+3$,$42&+3$.1552&.$0#10*'&1&513)/&67!& Bando PMI. Sviluppo dell impresa innovativa ()"%*++$&,"&-++%".-/"$0"&"00$)-')12&+3$,$42&+3$.155"2&.$0#10*'&1&513)"/"&67!& Bandi Open Data 8$#-/"$01&,1%&9-0,$:&;&

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI POGGIO RUSCO SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI POGGIO RUSCO SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI POGGIO RUSCO SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ATTO D INDIRIZZO AL COLLEGIO DEI DOCENTI PER LA PREDISPOSIZIONE DEL POF TRIENNALE 2019-2022

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE CAPITOLO 6 PARI OPPORTUNITA 6.1 Pari opportunità Il percorso attivato nel mandato amministrativo in corso ha visto uno sviluppo delle politiche di genere, di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro

Dettagli

Finalità dell autovalutazione è il miglioramento continuo mirato alla soddisfazione del personale, degli utenti e di tutti gli stakeholder

Finalità dell autovalutazione è il miglioramento continuo mirato alla soddisfazione del personale, degli utenti e di tutti gli stakeholder Finalità dell autovalutazione è il miglioramento continuo mirato alla soddisfazione del personale, degli utenti e di tutti gli stakeholder CPIA 1 Anna Maria Piazzolla (CAF 2017) 1 Chi sono gli stakeholder

Dettagli

Codice di condotta e etica

Codice di condotta e etica Indice Sommario Premessa... 2 Introduzione... 2 I nostri valori... 2 Relazioni commerciali e con il mercato... 3 Sponsorizzazioni e liberalità... 3 Regali e omaggi... 3 Utilizzo dei beni aziendali... 3

Dettagli

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Società dell Informazione Descrizione Assi e Azioni

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Società dell Informazione Descrizione Assi e Azioni Newsletter n.74 Aprile 2010 Approfondimento_23 PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Società dell Informazione Descrizione Assi e Azioni Assi Asse I Asse II - Infrastruttura a banda

Dettagli

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ENEL S.P.A.

POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ENEL S.P.A. POLITICA IN MATERIA DI DIVERSITÀ DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ENEL S.P.A. Documento approvato dal Consiglio di Amministrazione di Enel S.p.A. nella riunione del 18 gennaio 2018 Politica in materia

Dettagli

Acquisti & Sostenibilità

Acquisti & Sostenibilità Profilo 2016 TITOLO Acquisti & Sostenibilità Acquisti & Sostenibilità è una organizzazione non-profit fondata nel 2007, unica in Italia nel suo genere e missione in quanto focalizzata nella diffusione

Dettagli

PROPOSTA PROGETTO DI LEGGE Attuazione dell art. 118, comma IV della Costituzione:

PROPOSTA PROGETTO DI LEGGE Attuazione dell art. 118, comma IV della Costituzione: PROPOSTA DI PROGETTO DI LEGGE ------------------ Attuazione dell art. 118, comma IV della Costituzione: norme per la promozione della cittadinanza umanitaria attiva -------------------- Presentata a Bra

Dettagli

Le competenze digitali di base

Le competenze digitali di base Le competenze digitali di base Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nel Progetto PerformancePA, Ambito A Linea 1, in convenzione con il Dipartimento della Funzione Pubblica, organismo

Dettagli

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica Presentazione del Centro di Documentazione e condivisione delle conoscenze in Sanità Centro Incontri Regione Piemonte Innovazione tecnologica e gestionale: i presupposti per una combinazione sinergica

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione) PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (di seguito Regione) e Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l UNESCO (di seguito Comitato Giovani) PER LA COOPERAZIONE TESA ALLA REALIZZAZIONE

Dettagli

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO?

AVETE PROGETTI PER IL FUTURO? AVETE PROGETTI PER IL FUTURO? BANDO PER PROGETTI EMBLEMATICI MINORI BANDO ANNO 2012 Finalità Gli interventi emblematici provinciali si riferiscono a progetti diretti a perseguire obiettivi coerenti con

Dettagli

ANCoS. Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive

ANCoS. Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive ANCoS Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive CHI SIAMO Siamo un associazione di promozione sociale costituita nel 2002 (decreto n 167 del 02/12/2010) ed ente nazionale con finalità assistenziali

Dettagli

Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government

Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government Lo sviluppo dell e-government e della Società dell Informazione Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government Guido Pera Ministero per l Innovazione e le Tecnologie Milano 23 gennaio 2003 Ministro per

Dettagli

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 Rapporto Tematico: Agenda digitale Disegno di valutazione Novembre 2018 Committente: Regione Emilia-Romagna Indice 1 Agenda digitale...

Dettagli

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA NETINEUROPE PER LA SCUOLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI EUROPEI Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per operare nel territorio europeo con lo scopo di promuovere

Dettagli

febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con propria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P. n. 34 del 29 febbraio 2008).

febbraio 2008 e dalla Giunta Regionale con propria Deliberazione n. 148 del 12/02/2008 (B.U.R.P. n. 34 del 29 febbraio 2008). 49982 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 174 del 22 12 2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 novembre 2014, n. 2454 PSR. 2007 2013 della Regione Puglia Asse 3 Misura 321 Servizi essenziali

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO

Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO Approvato con Det. DG n. 60 del 04/05/2018 DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA HUMAN CAPITAL

Dettagli

PERCHÈ UN PIANO STRATEGICO DEL TURISMO? Italia Paese per Viaggiatori

PERCHÈ UN PIANO STRATEGICO DEL TURISMO? Italia Paese per Viaggiatori PERCHÈ UN PIANO STRATEGICO DEL TURISMO? PER RIDISEGNARE E PORRE AL CENTRO DELLE POLITICHE NAZIONALI IL TURISMO E LA SUA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA GRAZIE AD UNA FORTE CONNESSIONE CON LA CULTURA PERCHÈ UN

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA

POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA 1 POLITICA PER LA QUALITÀ / AMBIENTE / SICUREZZA / ENERGIA La direzione di Fonderia Boccacci SpA in coerenza con i principi fondativi, si impegna a perseguire una politica finalizzata alla Soddisfazione

Dettagli

La pianificazione. (seconda parte) Viola Damen Sistema Qualità e Accreditamento Azienda Usl di Modena

La pianificazione. (seconda parte) Viola Damen Sistema Qualità e Accreditamento Azienda Usl di Modena La pianificazione (seconda parte) Viola Damen Sistema Qualità e Accreditamento Azienda Usl di Modena La Direzione aziendale provvede alla definizione delle politiche complessive dell Azienda (pubblica

Dettagli

Overview del Gruppo RDM

Overview del Gruppo RDM Overview del Gruppo RDM Il Gruppo RDM è il primo produttore italiano e il secondo europeo di cartoncino ricavato da materiale riciclato ma grande importanza all interno del portfolio prodotti ha anche

Dettagli

Chi è Snam. Alcuni numeri. Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale

Chi è Snam. Alcuni numeri. Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale Chi è Snam Leader in Europa nella realizzazione e gestione integrata delle infrastrutture del gas naturale Opera nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale E quotata in Borsa ed è presente

Dettagli

Changemakers for Expo2015

Changemakers for Expo2015 Changemakers for Expo2015 Changemakers for Expo2015 10 progetti per migliorare la vita di almeno 1 milione di persone Obiettivi: sviluppare 10 proposte operative in grado di risolvere problemi ambientali

Dettagli

Politiche e programmi per la progettazione

Politiche e programmi per la progettazione Politiche e programmi per la progettazione Dario Noschese Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Politiche e programmi per la

Dettagli

1/2. Criteri di Peer Review. Area Qualità: Attività internazionali. Versione definitiva La pianificazione della attività internazionali

1/2. Criteri di Peer Review. Area Qualità: Attività internazionali. Versione definitiva La pianificazione della attività internazionali 1/2 Criteri di Peer Review Area Qualità: Attività internazionali Versione definitiva 13.9.2016 La pianificazione della attività internazionali 1. La ha una strategia internazionale o fa parte di una strategia

Dettagli

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COSTA CROCIERE Primo operatore turistico italiano, Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Da sempre impegnata a sviluppare

Dettagli

Protocollo d intesa. tra

Protocollo d intesa. tra Protocollo d intesa tra Società Expo 2015 Spa, con sede in Milano, Via Rovello 2, codice fiscale e numero iscrizione nel Registro delle imprese di Milano: 06398130960, iscritta nel Repertorio Economico

Dettagli

Convegno Nazionale AIQUAV

Convegno Nazionale AIQUAV Convegno Nazionale AIQUAV BES NELLE IMPRESE Emanuele Plata * Step 1: I RIFERIMENTI. Commissione Bruntland 1987. B.E.S. ISTAT/CNEL 2013. SDG S ONU 2016. Rendicontazione non finanziaria (UE Italia) 2017

Dettagli

Le competenze digitali

Le competenze digitali Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA Le competenze digitali Autore: Nello Iacono Creatore: Formez PA, Progetto Performance PA Diritti: Dipartimento della Funzione

Dettagli

Protocollo d intesa per la costituzione del Patto per la Giustizia della città di Bologna

Protocollo d intesa per la costituzione del Patto per la Giustizia della città di Bologna Protocollo d intesa per la costituzione del Patto per la Giustizia della città di Bologna Promotori Il Comune di Bologna e La Corte d Appello di Bologna; Il Tribunale di Bologna; Il Tribunale per i Minorenni

Dettagli