MECCANICHE DI UN PROTOTIPO PER LO STRIP TILLAGE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MECCANICHE DI UN PROTOTIPO PER LO STRIP TILLAGE"

Transcript

1 Università degli Studi di Perugia Facoltà di Agraria Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Produttività e sostenibilità ambientale in agricoltura XXIV ciclo PROVE AGRONOMICHE E PRESTAZIONI MECCANICHE DI UN PROTOTIPO PER LO STRIP TILLAGE Coordinatore Prof. Marcello Guiducci Prof. Pier Riccardo Porceddu Prof. Paolo Benincasa Dott. Agr. Mattia Trevini

2 SCOPI DELLE LAVORAZIONI Favorire lo sviluppo della coltura (semi, organi di propagazione e radici) Aumentare la permeabilità del terreno e interrompere la capillarità superficiale Controllare infestanti, parassiti o interrare fertilizzanti e residui Influenzare altre operazioni colturali

3 LAVORAZIONI CONVENZIONALI I processi di degrado più grave individuati nella tecnica di lavorazione convenzionale del terreno basata sull aratura : Erosione idrica o eolica e smottamenti in zone sensibili al fenomeno Perdita di biodiversità e di sostanza organica, emissione di CO 2 Compattamento e salinizzazione dei suoli agrari Contaminazione da xenobiotici dispersi nell ambiente Alti consumi energetici e costi maggiori (carburante, macchine, tempo) AGRICOLTURA CONSERVATIVA

4 LAVORAZIONI CONSERVATIVE Principi cardine: Ridurre la lavorazione (vari gradi) fino alla semina su terreno non lavorato (es: minimun tillage, ridge tillage, strip tillage, no tillage) Rotazioni, cover crops e copertura del terreno Migliore uso dei mezzi tecnici (controllo patogeni, utilizzo dell acqua e controllo infestanti) Meccanizzazione adeguata e agricoltura di precisione misura 214 azione M della PAC

5 STRIP TILLAGE LA TECNICA E una tecnica conservativa ibrida tra MT e NT sviluppata in USA in cui: L attenzione e rivolta alle file di semina per colture come mais, girasole, soia, cotone, orticole e altre.. Lavorazione (concimazione) e semina differite o contemporanee Vantaggi tipici delle lavorazioni conservative: Salvaguardia sostanza organica, acqua, sequestro CO 2 e biodiversità Riduzione input e costi (macchine, carburante, ore lavoro, mezzi tecnici) Punti critici: Problematiche generate dalla presenza di residui Adattamento dell agrotecnica (es: concimazione, semina, lotta infestanti) Necessarie macchine specifiche

6 ALCUNI ESEMPI APPLICATIVI Cover di medica Cover di triticale Cotone nella segale Strip su paglia

7 LE MACCHINE OPERATRICI Sono macchine sviluppate negli Stati Uniti, ibride tra una seminatrice e un coltivatore combinato (sia nel layout che nel tipo di lavoro): Per lo più ad organi passivi (ancore, dischi e rulli) Poche ad elementi azionati da pdp Molto versatili, in base all allestimento possono eseguire varie operazioni: Effettuare la sola lavorazione a strisce Lavorare e concimare Preparare la striscia, concimare e seminare In virtù di questa tipologia di allestimento richiedono mediamente: Potenza assorbita (15-35 kw/fila) Tempi/capacità di lavoro (anche oltre 1 ha/h/m)

8 SCHEMA DI LAVORO

9 ESEMPI DI OPERATRICI Le strip tiller statunitensi.. costano da circa 6 mila $ a oltre 50 mila $ ( ) da 2 a 24 file, portate, trainate o combinate e vari allestimenti di utensili Case produttrici USA: Yetter (Illinois), John Deere (Illinois), Hiniker (Minnesota), Orthman (Nebraska), ecc Case produttrici Europa: Kuhn (Francia), Vaderstad (Svezia), Ma-ag (Italia)

10 STRIP TILLAGE SU ALTRE COLTURE Claydon System (Suffolk, UK) aumento della resa del 20% rispetto al sistema convenzionale

11 STRIP TILLAGE IN ITALIA Alcuni test nei primi anni 90 (Peruzzi, Università di Pisa) Qualche agricoltore con inventiva ( Scarsa diffusione Prestazioni dell operatrice OBIETTIVI DELLA RICERCA Qualità del lavoro dell operatrice sul terreno Impatto agronomico a confronto con MT e NT Valutazione economica Supporto di tre aziende per la realizzazione delle prove in campo: Ma/Ag, Az Agricola Novella Sentieri, Pioneer Hi breed

12 LE PRESTAZIONI OPERATIVE

13 SCOPO DEL LAVORO Grazie all allestimento di un banco prova per l operatrice sono state rilevate le principali prestazioni operative: tempi, velocità e capacità di lavoro con rendimento del cantiere forza di trazione, potenza e slittamento consumi di carburante

14 MATERIALI & METODI

15 CARATTERISTICHE DEL CANTIERE Larghezza di lavoro mm, 4 file di lavoro Lunghezza, 4300 mm operatrice + seminatrice mm seminatrice (pneumatica a 4 file con assolcatore a disco) Il peso in ordine di marcia 3190 kg (operatrice, kg + seminatrice, 970 kg) Trattore JD 7530 con guida automatica

16 L UNITA LAVORANTE

17 CARATTERISTICHE DEL TERRENO Caratterizzazione analisi granulometrica con NIR (FOSS 5000) Umidità, densità apparente (metodo gravimet.) e resistenza alla penetrazione Valori terreno Scheletro Sostanza organica sabbia (0,05mm <Ø<) limo (0,05mm <Ø<) argilla (Ø<) Classificazione USDA CONDIZIONI PRIMA DEI TEST Umidità media strato 0-10 cm Umidità media strato cm Densità app. media strato 0-10 cm Densità app. media strato cm Resistenza media tra mm Valori Assente 2,7% 45,4% 38,8% 15,8% Terreno franco 11,6 % (1,02) 11,35% (1,52) 1,5 g cm -3 (0,20) 1,53 g cm -3 (0,26) 2,16 mpa (0,34)

18 RILIEVO DELLE PRESTAZIONI Tempi, capacità di lavoro e rendimento su distanza nota TE = (tmp*333,333*30)/la*bo TA = tv*(30/bo 1) Ct = Vt * Lt * 0,1 Ce = Ve * Le * 0,1 Co = Vo * Lo * 0,1 ηi = Co/Ct = rendimento di impiego (compreso tra 0,5 e 0,9) Potenza assorbita, slittamento e consumo di carburante: WU = F*v/3600 S = (Vev Vel)*1/Vev*100 Cho = 3600*(L/TO) Cha = Cho/TO

19 RISULTATI

20 TEMPI DI LAVORO E VELOCITA DI LAVORO Modalità TE [h ha -1 ] TA [h ha -1 ] TO [h ha -1 ] VE (km h -1 ) VO (km h -1 ) Modalità A 0,55 0,26 0,81 6,46 4,40 Es 0,005 0,03 0,03 0,05 0,16 Cv (%) 1,42 18,71 6,33 1,42 6,34 Modalità B 0,55 0,11 0,66 6,46 5,36 Es 0,01 0,003 0,014 0,12 0,11 Cv (%) 3,19 5,12 3,52 3,24 3,58 Modalità C 0,37 0,10 0,48 9,56 7,47 Es 0,01 0,02 0,02 0,17 0,31 Cv (%) 3,15 36,41 7,33 3,11 7,09

21 CAPACITA DI LAVORO E RENDIMENTO Modalità Ct [ha h -1 ] Ce [ha h -1 ] Co [ha h -1 ] Co per m [ha h -1 ] Modalità A 1,96 1,81 1,23 0,44 0,63 Es \ 0,01 0,04 \ 0,02 Cv (%) \ 1,42 6,33 \ 6,34 Modalità B 1,96 1,82 1,50 0,53 0,76 Es \ 0,03 0,03 \ 0,02 Cv (%) \ 3,23 3,58 \ 3,58 Modalità C 3,37 2,68 2,1 0,74 0,62 Es \ 0,04 0,08 \ 0,02 Cv (%) \ 3,10 7,09 \ 7,09 ηi = Co/Ct = rendimento di impiego ηi

22 FORZA, POTENZA E SLITTAMENTO Modalità Forza [Kg] Potenza [KW] Potenza specifica [kw m -1 ] [Kw/fila] Slittamento [%] Modalità A 2059,79 36,27* 12,91* 9,07* 4,14 Es 50,47 1,172 \ \ 0,78 Cv (%) 4,24 5,596 \ \ 32,84 Modalità B 2276,46 40,23 14,31 10,05 3,82 Es 31,86 1,251 \ \ 1,79 Cv (%) 2,424 5,385 \ \ 81,31 Modalità C 2354,76 61,34 21,82 15,33 19,01 Es 116,62 3,46 \ \ 1,45 Cv (%) 8,57 9,77 \ \ 13,22

23 Modalità CONSUMI DI CARBURANTE Cho [kg h -1 ] Cha [kg ha -1 ] Cho/m [kg ha -1 ] Modalità A 13,70* 9,47* 9,47 Es 0,458 0,239 \ Cv (%) 5,789 4,367 \ Modalità B 14,60 9,66 9,66 Es 0,925 0,409 \ Cv (%) 10,968 7,327 \ Modalità C 18,08 8,66 8,66 Es 0,545 0,63 \ Cv (%) 5,22 12,595 \

24 QUALITA DI LAVORO ED EFFETTI SULLA PRODUZIONE DI MAIS

25 SCOPO DEL LAVORO Valutare lo strip tillage, per confronto con minimun tillage e no tillage, in merito a.. Qualità della lavorazione delle macchine che dipende dall allestimento delle operatrici attraverso rilievi sul terreno Parametri agronomici relativi all impatto che le tre lavorazioni possono dare sulla produzione, sviluppo della coltura e sulle infestanti

26 MATERIALI & METODI

27 LE OPERATRICI IMPIEGATE Oltre all impiego della strip tiller descritta precedentemente sono state impiegate anche le seguenti operatrici Ma/Ag Cdc 32/ Ma/Ag I 40/12 32 Dischi misti da 660 mm Ø 7 ancore intermedie (25 cm) Kit sminuzzatore a dischi ondulati 12 ancore Mitchel da 35 cm tre rulli a disco su parallelogrammi rullo a gabbia finale

28 LE OPERATRICI IMPIEGATE Seminatrice da sodo Kinze file a 0,71 cm (5,6 m) Predisposizione con GPS Distribuzione del seme meccanico Dischi pulitori+disco di microlavorazione assolcatore a V

29 L AREA DI PROVA Parcelle da 16,6 m X 80 m (1328 m 2 ) - Totale 1,2 ha Determinazione granulometrica con NIR Terreno a tessitura franco-sabbiosa, ricco di P e K

30 ITINERARIO TECNICO Lavorazione e semina: 2 giugno aprile 2011 Mais Pr38f58 a 9,3 semi/m2 Controllo infestanti: 2010: Trinciatura + glifosate prima della semina (maggio) 2 interventi postemergenza (2-3 e 7-8 foglie) 2011: Solo glifosate a marzo suddivisione in due subparcelle A: diserbo pre + post emergenza B: solo post emergenza Irrigazione: a pieno soddisfacimento Concimazione minerale: secondo fabbisogni Difesa antiparassitaria: concia + trattamenti secondo necessità Raccolta: 6 ottobre 2010 e 17 agosto 2011

31 I RILIEVI SUL TERRENO % di copertura da residui e infestanti: telaietto a maglie umidità e densità apparente: metodo gravimetrico indice di penetrazione: penetrografo Eijkelkamp manuale Zollosità e Ia: setacci e bilancia + tabella valutazione Ia = 6 i=1 Mi Iai Mt Diametro zolle Ø 200 mm 100 mm Ø < 200 mm 50 mm Ø < 100 mm 25 mm Ø < 50 mm 10 mm Ø < 25 mm Ø 10 mm Ia 0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 I rilievi sono stati eseguiti seguendo il protocollo del Cra-ing Per le operazioni di laboratorio l attività è stata supportata da Pioneer

32 RILIEVI SULLA COLTURA Attraverso conteggi diretti e osservazioni in campo sono stati rilevati i seguenti paramenti: profondità di semina emergenza coltura e investimento finale produzione di biomassa produzione di granella

33 RISULTATI

34 RESISTENZA ALLA PENETRAZIONE

35 ZOLLOSITA E INDICE DI AFFINAMENTO Tesi [%] [%] Ø [%] Ø [%] Ø [%] Ø [%] Ø Ø> cm 10-5 cm 5-2,5 2,5-1 cm < 1 cm I.A. RILIEVI 2010 ST 0 0 2,47 5,5 11,72 80,28 0,94 MT 0 0 1,55 8,58 14,03 75,82 0,93 Prob F - - 0,699 0,345 0,230 0,256 0,580 MDS 0, NS NS NS NS NS 0,05 RILIEVI 2011 ST 0 0 2,03 2,76 16,12 79,07 0,93 MT 0 0 1,14 6,19 17,68 74,97 0,93 Prob F - - 0,422 0,247 0,357 0,307 0,904 MDS 0, NS NS NS NS NS

36 UMIDITÀ E DENSITA DEL TERRENO Tesi Um. % Um. % [t m -3 ] [t m -3 ] 0-10 cm cm 0-10 cm cm RILIEVI 2010 ST 9,63 14,40 1,10 1,37 MT 12,19 16,15 1,18 1,43 NT 15,16 15,17 1,25 1,45 Prob F 0,027 0,481 0,085 0,472 MDS 0,05 3,41 NS NS NS RILIEVI 2011 ST 12,56 13,90 1,06 1,29 MT 13,80 16,69 1,11 1,19 NT 15,29 17,82 1,20 1,43 Prob F 0,751 0,019 0,210 0,117 MDS 0,05 NS 2,24 NS NS

37 INDICE DI COPERTURA DA RESIDUI TESI 2010 [%] 2011 [%] ST 70,61 77,16 MT 37,11 23,66 NT 95,83 98,22 Prob F 0,002 0,000 MDS 0,05 16,56 18,03 NT ST MT NT

38 INFESTANTI 2010 TESI Cirsium spp [N m -2 ] Copertura % 78 DAS ST 0,84 45,33 MT 0,22 35,44 NT 0,64 86,11 Prob F 0,254 0,042 MDS 0,05 NS 37,76

39 INFESTANTI 2011 TESI Fila [N m -2 ] Interfila [N m -2 ] Totale [N m -2 ] ST /no pre 280,33 47,00 327,33 ST +pre 0,66 0,66 1,33 MT /no pre 307,00 193,33 500,33 MT +pre 0,33 0,33 0,66 NT /no pre 950,66 829, ,33 NT +pre 0,66 2,00 2,66 Prob F Lavorazione 3*10-2 3*10-4 4*10-3 MDS 0,05 247,07 80,42 298,13 Prob F diserbo 2*10-4 4*10-6 4*10-5 MDS 0,05 161,09 55,79 200,06 Prob F Lavor x diserbo 0,009 2*10-5 7*10-4 MDS 0,05 279,01 96,64 346,52

40 INFESTANTI 2011 Analisi statistica sub parcelle senza pre emergenza Classi: Differenze non significative su monocotiledoni totali (f/int.f) Dicotiledoni: MT e ST simili, differenza significativa con NT (f/int.f) Analisi statistica sub parcelle senza pre emergenza Specie: Portulaca: MT (133 f/81 int.f) e ST (69 f/8 int.f) simili, differenza significativa con NT (800/900 piante - f/int.f) Chenopodio e Borsa del Pastore: nessuna differenza significativa tra le tesi sia sulla fila che nell interfila

41 PROFONDITA DI SEMINA DEL MAIS TESI Prof di semina 2010 [cm] Prof di semina 2011 [cm] ST 5,96 4,80 MT 3,18 6,51 NT 2,44 4,03 Prob F 2*10-4 0,059 MDS 0,05 0,68 NS In NT.. semina superficiale problemi di emergenza

42 DENSITA DEFINITIVA DEL MAIS TESI Investimento 2010 [N m -2 ] Investimento 2011 [N m -2 ] ST 8,59 7,51 MT 7,37 8,17 NT 6,79 5,66 Prob F 0,004 0,009 MDS 0,05 0,65 1,19 0,05 Durante il monitoraggio dell accrescimento della biomassa: L andamento in ST e MT era simile Lo sviluppo in NT è sempre stato penalizzato

43 TESI PRODUZIONE DI BIOMASSA Peso secco ad ettaro [t ha -1 ] /11 ST 17,77 20,74 19,26 MT 15,37 20,58 17,98 NT 13,80 15,96 14,89 Prob F Tesi 0,073 0,004 0,000 MDS 0,05 NS 2,04 1,64 Prob F Anno 0,000 MDS 0,05 1,34 Prob F Tesi x anno 0,148 NS MDS 0,05 Durante l accrescimento di biomassa verde del mais. In ST e MT la biomassa raccolta era simile In NT l accrescimento è stato penalizzato

44 TESI PRODUZIONE DI GRANELLA Mais (14 % um) [t ha -1 ] Peso ettolitrico [kg hl -1 ] Umidità [%] / ST 8,79 13,29 11,04 75,10 73,33 22,70 27,42 MT 8,65 15,03 11,84 73,87 73,81 26,02 24,97 NT 6,83 11,56 9,19 73,20 72,42 28,48 28,28 Prob F Tesi 0,16 0,500 0,160 0,21 0,035 0,104 0,011 MDS 0,05 NS NS NS NS 0,94 NS 1,63 Prob F Anno 0,002 MDS 0,05 2,84 Prob F TxA 0,822 MDS 0,05 NS

45 ANALISI ECONOMICA NELLA PRODUZIONE DI MAIS

46 SCOPO DEL LAVORO Calcolare i costi di esercizio delle operatrici mediante stima di costi fondamentali annui costi di funzionamento orario Fare sintesi dei costi di coltivazione considerando costi di esercizio delle macchine per lavorazione e semina costi di altri intervanti meccanici costi dei prodotti usati Determinare PLV e ricavo al netto dei costi

47 MATERIALI & METODI

48 SINTESI SCHEDA DI COLTIVAZIONE Operazione Prove 2010 Prove 2011 Controllo infestanti Insetticida Gliphosate Trinciatura post emergenza x 2 Gliphosate pre-emergenza + post emergenza Geodisinfestante Intervento in post-emergenza (piralide e diabrotica) 600 kg/ha concime organo minerale 21 % N 700 kg/ha concime organo minerale 21 % N Concimazione 700 kg/ha kg/ha di nitrato ammonico Semina Ibrido FAO 200, PR39F58 conciato con fludioxonil e metalaxil Irrigazione 4 interventi irrigui 7 interventi irrigui

49 CANTIERI E COSTI DI ESERCIZIO - 1 strip tillage (ST) minimun tillage 2010 (MT): ma/ag CDC minimun tillage 2011 (MT): ma/ag Combilam I 40/12 no tillage (NT): seminatrice da sodo Kinze 3100 COSTI FONDAMENTALI ANNUI 1) Quota di deperimento Qd = 1/N * (A a) a = A * (1 r) n r=15 % 2) Quota interessi Qi = r * (A + a)/2 r=2% Dati CRPA: Trattore kw, utilizzo 700 h/anno, vita utile di 12 anni Trattore kw,utilizzo 900 h/anno, vita utile di 9 anni Trattore kw, utilizzo 1000 h/anno, vita utile di 8 anni CDC e la strip tiller 84,5 h/anno, 12,5 anni di impiego Combilam 100 h/anno, vita utile di 15 anni seminatrici di precisione 80 h/anno, durata di 12 anni 3) Quota spese varie (Sv) 1% attrezzi e 2% trattori

50 CANTIERI E COSTI DI ESERCIZIO - 2 COSTI DI FUNZIONAMENTO ORARIO 1) Quota carburanti e quota lubrificanti: Qc = (0,22 X + 0,096 ) Ppto X= 90% 0,65 al litro per il 2010 e di 0,79 al litro per il 2011 olio lubrificante 15% del costo totale del gasolio 2) Q man - Quota manodopera tariffe contoterzi Apima di Cremona ( 15,6 h -1 3) Qr - Quota riparazioni Qr = (Cr * A)/(N * H) 4) Qm - Quota manutenzione Qm = β x Pm Dati CRPA Trattore da 84,5 kw: Cr 40%, β 0,10; Trattore da 136 kw: Cr 30%, β 0,10; Trattore da 180 kw: Cr 30%, β 0,10; Operatrice CDC e strip tiller: Cr 70%, β 0,10; Operatrice Combilam Cr 70%, β 0,02; Seminatrice da sodo: Cr 60%, β 0,20.

51 RISULTATI

52 COSTI DI ESERCIZIO Cantiere 2010 Trattore [ h -1 ] Operatrice [ h -1 ] Totale [ h -1 ] C.O [ h -1 ] Costo cantiere [ ha -1 ] Trattore + Strip * 41,28 51,95 93,27 1,2 77,69 Trattore + Strip ** 41,28 31,97 73,25 2,1 34,88 Trattore + Combid. 56,98 68,45 125,44 2,7 46,45 Trattore + Semin. 41,28 101,37 142,65 2,2 63,68 Cantiere 2011 Trattore Operatrice Totale C.O [ h -1 ] [ h -1 ] [ h -1 ] [ h -1 ] Costo cantiere [ ha -1 ] Trattore + Strip * 43,81 51,95 95,75 1,2 79,79 Trattore + Strip ** 43,81 31,97 75,77 2,1 36,08 Trattore + Combil. 73,68 40,11 113,79 2,8 40,63 Trattore + Semin. 43,81 101,37 145,17 2,2 64,80 (Strip*) strip tillage a cantiere unito (Strip**) cantiere senza seminatrice

53 COSTI DI ESERCIZIO DEI CANTIERI Tesi Prove 2010 [ ha -1 ] Prove 2011 [ ha -1 ] ST * 77,69 79,79 ST** 98,56 100,89 MT 110,14 105,44 NT 63,68 64,80 Strip* - strip tillage a cantiere unito Strip** - cantiere senza seminatrice In ST** e MT il costo comprende sia il cantiere per la lavorazione che quello per la semina

54 SPESE, RICAVO E GUADAGNO Spese [ ha -1 ] TESI ST 1553, ,68 MT 1585, ,33 NT 1539, ,69 Per ST si fa riferimento solo al cantiere riunito Ricavo [ ha TESI -1 ] Guadagno [ ha -1 ] / /11 ST 1958, , ,90 405,67 260,35 333,01 MT 1926, , ,30 340,50 568,24 454,37 NT 1305, , ,66-234,92-55,52-144,72 Prezzi medi Ismea: 222,67 nel 2010 e di 191,62 nel 2011

55 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE - 1 LA MACCHINA L operatrice è semplice e versatile Risente della progettazione da cui deriva (inconvenienti vari) Richiede bassa potenza e ha alta capacità lavorativa Operatrice *Potenza [kw] *CO [ha h -1 ] *Consumi [kg ha -1 ] Aratro versoio ,27-0,38 31,2-68,4 Vangatrice ,16-0, Coltivatore ,58-0,76 6,5-15,3 Semin. da sodo ,34-0,5 4-11,6 Le prestazioni sono riferite per corpo lavorante negli aratri e a metro di larghezza di lavoro per le altre operatrici nelle seguenti condizioni di lavoro su terreno di medio impasto: Aratro a versoio: a cm di profondità tra 5 e 7 km/h di velocità Vangatrice:a 25 cm di profondità tra 2 e 2,5 km/h di velocità Coltivatore: a 30 cm di profondità tra 6 e 8 km/h di velocità Semin. da sodo di precisione: tra 5 e 7 km/h di velocità

56 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE - 2 RISULTATI AGROQUALITATIVI ST è più conservativo di MT e dà risultati non diversi da MT sia per gli effetti sul terreno che per la performances del mais ANALISI ECONOMICA Il cantiere ST (cantieri riuniti) ha un costo intermedio tra MT e NT Differenze nei ricavi

57 GRAZIE DELL ATTENZIONE!!!

STRIP TILLAGE, ASPETTI AGRO-MECCANICI E OPERATIVI

STRIP TILLAGE, ASPETTI AGRO-MECCANICI E OPERATIVI Orzinuovi, 17 Luglio 2014 STRIP TILLAGE, ASPETTI AGRO-MECCANICI E OPERATIVI Di Agr. Ph D. Mattia Trevini 1-LAVORAZIONI LAVORAZIONI CONVENZIONALI Obbiettivi principali: Favorire lo sviluppo della coltura

Dettagli

Legnaro - Corte Benedettina 12 FEBBRAIO 2014

Legnaro - Corte Benedettina 12 FEBBRAIO 2014 Legnaro - Corte Benedettina 12 FEBBRAIO 2014 Le sperimentazioni per valutare i vantaggi dell agricoltura di precisione in diversi scenari agricoli futuri Le potenzialità dell agricoltura di precisione

Dettagli

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D. Biomasse: prospettive di uso energetico in Emilia-Romagna e sistemi di calcolo e monitoraggio su GIS 25 Novembre 2010, Bologna LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI

Dettagli

Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile

Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile Produrre negli ultimi anni sta diventando sempre più difficile a) Eventi climatici estremi b) Patogeni nuovi in diffusione c) Mezzi di difesa sempre più tecnici e specifici d) Apertura dei mercati e) Volatilità

Dettagli

PARAMETRI DI VALUTAZIONE

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PARAMETRI DI VALUTAZIONE Tempi di lavoro TE TA TAV TAS TAC TO Ro tempo effettivo tempi accessori TA=TAV+TAS-TAC per svolte e manovre per rifornimenti per regolazioni sul campo tempo operativo TO=TE+TA

Dettagli

Parametri di valutazione Delle macchine agricole

Parametri di valutazione Delle macchine agricole Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Agrarie Parametri di valutazione Delle macchine agricole Dipartimento Ingegneria del Territorio - Università degli Studi di Sassari PARAMETRI DI VALUTAZIONE Tempi di

Dettagli

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica

il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica il sorgo da biomassa e la barbabietola metanigena: il loro impiego nella digestione anaerobica Prof. R. Giovanardi Dott. M. Sandonà Conselve (PD) 9 ottobre 2012 PREMESSA La veloce evoluzione del comparto

Dettagli

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia

FACTOR 20. Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno. Arundo Italia FACTOR 20 Workshop «Energia e Sostenibilità» Dott. Agr. Fernando Di Benigno Arundo Italia 20 Dicembre 2013 Arundo donax e la sostenibilità Pianta poliennale/minime emissioni di CO 2 Carburante per le operazioni

Dettagli

Seminatrice portata D9-30 Super

Seminatrice portata D9-30 Super AMAZONEN-WERKE H. Dreyer GmbH & Co. KG Seminatrice portata D9-30 Super Gestione della quantità e distribuzione trasversale Breve descrizione Produttore e richiedente AMAZONEN-WERKE H. Dreyer GmbH & Co.

Dettagli

Energia dai sarmenti: il progetto PRU-NET

Energia dai sarmenti: il progetto PRU-NET CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE TREES AND TIMBER INSTITUTE - tti@ivalsa.cnr.it Energia dai sarmenti: il progetto PRU-NET Carla Nati, CNR

Dettagli

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E MISURE AGRO AMBIENTALI 214i DEL PSR 6 febbraio 2012 Corte Benedettina - Legnaro

AGRICOLTURA CONSERVATIVA E MISURE AGRO AMBIENTALI 214i DEL PSR 6 febbraio 2012 Corte Benedettina - Legnaro AGRICOLTURA CONSERVATIVA E MISURE AGRO AMBIENTALI 214i DEL PSR 6 febbraio 2012 Corte Benedettina - Legnaro PROVE VARIETALI SOIA Serenella Spolon Sezione Ricerca e Gestioni Agroforestali - Settore Ricerca

Dettagli

La concia del seme: situazione attuale e tendenze future. Claudio Campagna Solution Development Manager

La concia del seme: situazione attuale e tendenze future. Claudio Campagna Solution Development Manager La concia del seme: situazione attuale e tendenze future Claudio Campagna Solution Development Manager Gli argomenti di oggi Definizione di Concia sementi L esempio del Convase Le linee guida per un uso

Dettagli

Media Information. Nuova Opel Insignia: Scheda tecnica. Berlina 4 porte. Sports Tourer

Media Information. Nuova Opel Insignia: Scheda tecnica. Berlina 4 porte. Sports Tourer Media Information Nuova Opel Insignia: Scheda tecnica Berlina 4 porte Le informazioni relative a specifiche e dotazioni si riferiscono ai modelli offerti sul mercato tedesco. Possono esservi differenze

Dettagli

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo

Agripellet quale soluzione per il riutilizzo Agripellet quale soluzione per il riutilizzo energetico dei sottoprodotti agricoli Giuseppe Toscano Dipartimento D3A - Università Politecnica delle Marche I SOTTOPRODOTTI AGROFORESTALI E INDUSTRIALI A

Dettagli

Esperienze sull uso dei fertilizzanti a lento rilascio nel Basso Piave

Esperienze sull uso dei fertilizzanti a lento rilascio nel Basso Piave Esperienze sull uso dei fertilizzanti a lento rilascio nel Basso Piave Christian Bonetto Consorzio di Bonifica Veneto Orientale Lorenzo Furlan Veneto Agricoltura Perché un Consorzio di bonifica si interessa

Dettagli

Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia. Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene

Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia. Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene Gino Magni Bracchitta Mirko Pioneer hi-bred Italia Le buone conoscenze agronomiche per un biogas fatto bene Biogas in Italia: un settore ancora in crescita 700 600 500 400 300 200 100 0 Numero impianti

Dettagli

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia

Life CONCLUSIONI. Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia Life Cycle Analisys per la valutazione economica della sostenibilità ambientale della filiera del biogas in Lombardia COSA impatto dell intero ciclo di produzione di biogas COME quantificazione della emissioni

Dettagli

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL COLZA REGIONE UMBRIA COLZA - SCHEDA TECNICO-AGRONOMICA La scheda colturale deve essere integrata con le prescrizioni obbligatorie e i consigli enunciati nell Allegato

Dettagli

Energia dalle Biomasse - Parte B

Energia dalle Biomasse - Parte B Tecnologie delle Energie Rinnovabili Energia dalle Biomasse - Parte B Daniele Cocco Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali Università degli Studi di Cagliari daniele.cocco@unica.it

Dettagli

Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia

Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia BIOMASSE 20 VARIETÀ TESTATE IN 23 AZIENDE TRA PAVIA E ALESSANDRIA Sorgo da combustione in prova per una centrale in Lombardia LE PROVE, condotte su terreni limoso-sabbiosi e limoso-argillosi, hanno evidenziato

Dettagli

LE TECNICHE AGRONOMICHE

LE TECNICHE AGRONOMICHE TECNICHE AGRONOMICHE LE TECNICHE AGRONOMICHE HANNO LO SCOPO DI MODIFICARE IL TERRENO AGRICOLO PER RENDERLO PIÙ ADATTO ALLE ESIGENZE DELLE PIANTE CHE SONO COLTIVATE. I PRINCIPALI INTERVENTI RIGUARDANO LA

Dettagli

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA 2011-2012)

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA 2011-2012) I.S.I.S.S. FIANI-LECCISOTTI A.S. 2015/2016 Documento elaborato dalla classe 3^A AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Tutor di progetto prof. Nicola Napolitano Stima dei costi di produzione delle olive da

Dettagli

Simulazione del comportamento energetico di una turbina eolica: bilanci energetici ed analisi economica

Simulazione del comportamento energetico di una turbina eolica: bilanci energetici ed analisi economica Università del Salento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Meccanica a.a 2006/2007 Esame di Energetica industriale Simulazione del comportamento energetico di una turbina

Dettagli

Applicazioni di coadiuvanti per la riduzione della dose di erbicidi su frumento e mais: ricerche nel Centro Italia

Applicazioni di coadiuvanti per la riduzione della dose di erbicidi su frumento e mais: ricerche nel Centro Italia Applicazioni di coadiuvanti per la riduzione della dose di erbicidi su frumento e mais: Covarelli G. 1, Pannacci E. 1 1. Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Facoltà di Agraria, Università degli

Dettagli

Progetto INDIA. Indicatori agroecologici per l agricoltura biologica: basi scientifiche e possibilità di applicazione.

Progetto INDIA. Indicatori agroecologici per l agricoltura biologica: basi scientifiche e possibilità di applicazione. Progetto INDIA Indicatori agroecologici per l agricoltura biologica: basi scientifiche e possibilità di applicazione Stefano Bocchi DiProVe (Dipartimento di Produzione Vegetale) Università degli Studi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Agricoltura conservativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Agricoltura conservativa DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI PRODUZIONE, TERRITORIO, AGROENERGIA Agricoltura conservativa Lodovico Alfieri - Università degli Studi di Milano - DiSAA. Agricoltura conservativa Agricoltura

Dettagli

GRUPPO MANARA: una garanzia per la produzione Dott. Fabio Manara 5 Dicembre 2012

GRUPPO MANARA: una garanzia per la produzione Dott. Fabio Manara 5 Dicembre 2012 GRUPPO MANARA: una garanzia per la produzione Dott. Fabio Manara 5 Dicembre 2012 Documento confidenziale riservato 1. Dove opera Gruppo Manara?? 2012 Gruppo Manara All rights reserved 2 2. Come opera Gruppo

Dettagli

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA 7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA Associazione Nazionale Bonifiche ed Irrigazioni PIANO IRRIGUO NAZIONALE PSR 2007/2013 E PAC 2014/2020 CONSORZI DI BONIFICA Intervento del Consorzio della Bonifica Reatina 14,

Dettagli

SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE. CERTIFICATO n 03-036

SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE. CERTIFICATO n 03-036 Ente Nazionale Meccanizzazione Agricola ENTAM European Network for Testing of Agricultural Machines SERVIZIO DI ACCERTAMENTO DELLE CARATTERISTICHE FUNZIONALI E DELLA SICUREZZA DELLE MACCHINE AGRICOLE CERTIFICATO

Dettagli

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx

http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest2013.aspx http://areariservata.censimentoautopa.gov.it/quest23.aspx Page of 5 24/7/23 Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 22 Tabella

Dettagli

TRASPORTI IN CONTO PROPRIO O OUTSOURCING? VALUTAZIONE MAKE OR BUY EXECUTIVE SUMMARY

TRASPORTI IN CONTO PROPRIO O OUTSOURCING? VALUTAZIONE MAKE OR BUY EXECUTIVE SUMMARY Pagina 1 TRASPORTI IN CONTO PROPRIO O OUTSOURCING? VALUTAZIONE MAKE OR BUY EXECUTIVE SUMMARY I dati esposti in questo documento provengono dalle seguenti fonti esterne : Osservatorio Nazionale sul Trasporto

Dettagli

L'informatica nella Protezione Integrata delle Colture. Utilizzo dell informatica in agricoltura

L'informatica nella Protezione Integrata delle Colture. Utilizzo dell informatica in agricoltura L'informatica nella Integrata delle Colture, e Facoltà di Agraria Università di Bologna L'informatica nella Alcune premesse necessarie Lo sviluppo dell informatica Primi anni 80 i pionieri sviluppano software

Dettagli

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Agrarie ed Ambientali Info Biogas Montichiari 28/01/2011 BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta proff.

Dettagli

La tecnologia della concia delle sementi. Valore per l agricoltura e utilizzo sostenibile

La tecnologia della concia delle sementi. Valore per l agricoltura e utilizzo sostenibile La tecnologia della concia delle sementi Valore per l agricoltura e utilizzo sostenibile L innovazione del seme è al cuore della catena del valore del cibo Il punto di partenza di chiunque lavori in agricoltura

Dettagli

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti Dipartimento di Economia e Ingegneria agrarie Marco Arruzza Alessandro Ragazzoni Convenienza economica e fattibilità tecnica di piccoli impianti: alcuni casi di studio PARTE PRIMA Elementi e caratteristiche

Dettagli

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni XIV Incontro EXPERT PANEL EMISSIONI DA TRASPORTO STRADALE ARPAV Venezia, 16 ottobre 2008 Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

Dettagli

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 comunicato stampa Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007 Il fatturato consolidato è di 6,5 milioni di euro rispetto ai 7,5 milioni di euro del 31 marzo 2006 L EBITDA passa

Dettagli

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO I PROGETTI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 1.TRATTAMENTI SUPERFICIALI ALTERNATIVI PER RACCORDI 2.OTTIMIZZAZIONE COSTI PROCESSO TUBI FLESSIBILI 3.OTTIMIZZAZIONE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE TUBI SPIRALATI 12

Dettagli

P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013

P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013 P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013 Obiettivi Valutare su melone e pomodorino in pieno campo, nel biennio 2012-2013, l efficacia di due linee di concimazione

Dettagli

costo carico bietole con macchina sterratrice 3,40 /t carico prodotti vari carico e spargiletame 7,50 /m3 carico verdure ed ortaggi 58,00 /ora

costo carico bietole con macchina sterratrice 3,40 /t carico prodotti vari carico e spargiletame 7,50 /m3 carico verdure ed ortaggi 58,00 /ora operazione aratura profondità inferiore a 30 cm due mani 154,00 /ha profondità inferiore a 30 cm una mano 167,00 /ha cm 30 due mani 167,00 /ha cm 30 una mano 206,00 /ha cm 40 due mani 206,00 /ha cm 40

Dettagli

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONESU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire dalle

Dettagli

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA

SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA SCHEDA DI COLTURA PER LA PRODUZIONE INTEGRATA AZIENDA Tel. CODICE FISCALE INDIRIZZO (località, via, n.) COMUNE PROVINCIA RAPPRESENTANTE LEGALE CODICE FISCALE TECNICO DI ASSISTENZA Tel. COLTURA ANNO DI

Dettagli

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI

Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI Interventi di adeguamento alle B.A.T. AREA PRODUZIONE E RIVESTIMENTO TUBI CODICE: TB.1 INTERVENTO: Realizzazione nuovo impianto di trattamento acque del TUL/1 COMPARTO AMBIENTALE PRINCIPALE: Scarichi idrici

Dettagli

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo. ESERCIZI DI SCIENZE 1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo. A quale delle seguenti situazioni corrisponde il grafico? A. Il rubinetto è aperto

Dettagli

ITIS OTHOCA ORISTANO

ITIS OTHOCA ORISTANO ITIS OTHOCA ORISTANO CARATTERISTICHE DEI PROCESSI PRODUTTIVI LAY-OUT IMPIANTI PARTE 2 Si definisce linea di produzione una successione concatenata di posti di lavoro che eseguono una data operazione in

Dettagli

MISURA 214 Pagamenti agroambientali

MISURA 214 Pagamenti agroambientali MISURA 214 Pagamenti agroambientali PROPOSTA DI MODIFICA ALLEGATO AZIONE 214. 12 - Metodi e tecniche di coltivazione sostenibile del tabacco TABELLE BASELINE IMPEGNI AGGIUNTIVI Roma, 30 aprile 2010 Misura

Dettagli

Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli Azienda Agraria Didattica VALUTAZIONE TECNICO AGRONOMICA DELLA SEMINA SU SODO DI GRANO DURO

Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli Azienda Agraria Didattica VALUTAZIONE TECNICO AGRONOMICA DELLA SEMINA SU SODO DI GRANO DURO Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Vivarelli Azienda Agraria Didattica VALUTAZIONE TECNICO AGRONOMICA DELLA SEMINA SU SODO DI GRANO DURO FABRIANO 06 MAGGIO 2014 1 Fig 1 Intervento di semina su sodo con

Dettagli

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO

DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO DALLA CARATTERIZZAZIONE ALLA BONIFICA DI UN SITO INDUSTRIALE ATTIVO IN UN CONTESTO NORMATIVO IN FASE DI CAMBIAMENTO C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria I siti contaminati, problematiche di bonifica Piacenza,

Dettagli

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO

PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO ISO 9001 : 2000 CONCESSIONE PER LA COSTRUZIONE E GESTIONE AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO PARCHEGGIO DELL OSPEDALE BOLOGNINI DI SERIATE PIANO ECONOMICO DI RIFERIMENTO 1 U.O.C. Risorse Tecniche Edilizia e Manutenzione

Dettagli

CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA)

CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA) SEMINA su SODO CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA) Il presente caso studio è stato sviluppato da AIPAS nell ambito di un progetto europeo di educazione ambientale

Dettagli

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013 Posti dinanzi a obiettivi sempre più impegnativi e decisivi

Dettagli

MINIMA LAVORAZIONE E SEMINA SU SODO DEL MAIS: RISULTATI AGRONOMICI E MESSA A PUNTO DI UN METODO PER VALUTARE LA QUALITÀ COMPLESSIVA DEI DUE SISTEMI

MINIMA LAVORAZIONE E SEMINA SU SODO DEL MAIS: RISULTATI AGRONOMICI E MESSA A PUNTO DI UN METODO PER VALUTARE LA QUALITÀ COMPLESSIVA DEI DUE SISTEMI MINIMA LAVORAZIONE E SEMINA SU SODO DEL MAIS: RISULTATI AGRONOMICI E MESSA A PUNTO DI UN METODO PER VALUTARE LA QUALITÀ COMPLESSIVA DEI DUE SISTEMI Relatore: Prof. Marco Acutis Correlatore: Dott. Roberto

Dettagli

Rino Ghelfi La competitività gestionale: strumenti di analisi e di intervento

Rino Ghelfi La competitività gestionale: strumenti di analisi e di intervento Rino Ghelfi La competitività gestionale: strumenti di analisi e di intervento ROMA, 24 MARZO 2010 gestionale la competitività delle singole imprese è condizione necessaria per la competitività del sistema

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.I.S.S. ''C. E. GADDA Sede di Langhirano MATERIA DI INSEGNAMENTO: ECONOMIA AZIENDALE PROF.SSA FAINI DANIELA CLASSE 1 B indirizzo economico AFM n alunni 23 ATTIVITA'

Dettagli

Struttura Semplice Siti Nucleari

Struttura Semplice Siti Nucleari DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI ATTIVITA DI CONTROLLO IN RELAZIONE AL RINVENIMENTO DI FUSTI INTERRATI PRESSO IL SITO FN-SO.G.I.N. DI BOSCO MARENGO (AL) Relazione tecnica n. 8/SS21.02/2014 Redazione Verifica

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation

Approccio Meccatronico alla progettazione. Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Approccio Meccatronico alla progettazione Ing. Roberto Loce Solution Architect Motion Control Rockwell Automation Una moderna macchina automatica è un sistema meccatronico Meccanica Organi di trasmissione

Dettagli

Cereali: tecnica colturale del frumento

Cereali: tecnica colturale del frumento Cereali: tecnica colturale del frumento Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri Perugia, A.A. 2009-2010 1 Contenuti Contents 1 Tecnica d impianto Scelta varietale 1. Qualità e destinazione del prodotto

Dettagli

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate.

La micro-cogenerazione. cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. La micro-cogenerazione cogenerazione: inquadramento, efficienza energetica e agevolazioni collegate. CLAUDIO MARIUZZA TEP Energy Solution Udine, 31 marzo 2014 45 La cogenerazione è una tecnologia ormai

Dettagli

No-Till Farming: una rivoluzione silenziosa

No-Till Farming: una rivoluzione silenziosa Convegno L Agricoltura Conservativa esperienze concrete e misure di incentivazione Giovedì 30 ottobre 2014, ore 9,30 Tecnopolo di Reggio Emilia Piazzale Europa, 1 RE No-Till Farming: una rivoluzione silenziosa

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc) ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE IL REDDITO E IL CAPITALE DI IMPRESA 1 IL DIVENIRE ECONOMICO DI IMPRESA CAPITALE t (QUANTITA - FONDO) CAPITALE t+1 (QUANTITA - FONDO) REDDITO (QUANTITA -FLUSSO) 2 Pag.

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ente collegato: COMUNE DI POVOLETTO Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Le tabelle

Dettagli

Confronto fra ibridi di mais in Piemonte nel 2012

Confronto fra ibridi di mais in Piemonte nel 2012 Confronto fra ibridi di mais in Piemonte nel 2012 Ricerca Finanziata dalla Regione Piemonte Carlo Ferrero, Andrea Pilati - Capac Soc, Coop. Agr. Roberta Pons - Cooperativa Agrovalli S. C. Nel 2012, nonostante

Dettagli

Tipologie e parametri dimensionali di cuccette per bovini da latte

Tipologie e parametri dimensionali di cuccette per bovini da latte SEMINARIO C.R.P.A. Stalle a cuccette per vacche da latte Reggio Emilia, 30 maggio 2007 Tipologie e parametri dimensionali di cuccette per bovini da latte Dott. Agr. Paolo Rossi Settore Edilizia Strutture

Dettagli

BIOMASSA COMBUSTIBILE RESIDUALE IN VITICOLTURA

BIOMASSA COMBUSTIBILE RESIDUALE IN VITICOLTURA Filiera del vitivinicolo: valorizzazione delle biomasse Treviso, 12 dicembre 2013 BIOMASSA COMBUSTIBILE RESIDUALE IN VITICOLTURA GIANNI PICCHI e VITO PIGNATELLI Le principali fonti di biomassa legnosa

Dettagli

Come meccanizzare l oliveto per avere più reddito

Come meccanizzare l oliveto per avere più reddito livo Articolo pubblicato su L Informatore Agrario n. 28/2009 a pag. 36 Come meccanizzare l oliveto per avere più reddito BIBLIGRAFIA Bellomo F. (1979) - Macchine per la raccolta da terra delle olive. Atti

Dettagli

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012 SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 0 AL 2012 L Istat ha recentemente pubblicato i dati relativi alla rilevazione delle separazioni e dei divorzi condotta nel 2012 presso le cancellerie

Dettagli

Valutazione di diversi atteggiamenti imprenditoriali agricoli. Analisi tecnico economica

Valutazione di diversi atteggiamenti imprenditoriali agricoli. Analisi tecnico economica Valutazione di diversi atteggiamenti imprenditoriali agricoli Analisi tecnico economica 1 Metodo di calcolo utilizzato Inserimento di tutti i dati tecnico-economici al 2006 Azienda 30 ha 3 percorsi: PSR,

Dettagli

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC. ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento Tecnologie di Sicurezza VIII Unità Funzionale 00040 Monte Porzio Catone... via di Fontana Candida, 1 Tel. 0694181 Certificato

Dettagli

ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020. Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1)

ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020. Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1) ALLEGATO 12 PSR SICILIA 2014/2020 Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure forestali (sm. 8.1) Palermo, ottobre 2015 1 Determinazione costi di impianto e mancato reddito delle misure

Dettagli

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo per lo Sviluppo Rurale: l Europa investe nelle zone rurali Il nuovo PSR e la biodiversità animale del territorio parmense: risultati dei progetti di filiera e opportunità future Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO 18-19 LUGLIO 2016 Attività dell ARPAC A seguito dell incendio che si è sviluppato a partire

Dettagli

Posizionatori a rulli VS ed LP

Posizionatori a rulli VS ed LP Posizionatori a rulli VS ed LP Un offerta completa di posizionatori a rulli per ogni applicazione manuale ed automatica di saldatura. 2662-031 www.fro.it Posizionatori a rulli AL 2228-062 La più ampia

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 - Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 - La disponibilità di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI. Tecnica e gestione dei trasporti. Indicatori. Corso di. Prof. Francesco Murolo. Prof. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DEI TRASPORTI Corso di Tecnica e gestione dei trasporti Prof. Luigi Biggiero Prof. Francesco Murolo Indicatori Organizzazione aziendale T.P.L. AZIENDE FERROVIARIE LOCALI Amministratore

Dettagli

Analisi di redditività ATTIVITÀ IMMOBILIARI

Analisi di redditività ATTIVITÀ IMMOBILIARI Analisi di redditività ATTIVITÀ IMMOBILIARI Marzo 2009 Analisi Questo documento è un analisi sintetica dei principali indici di bilancio relativi alle società italiane che appartengono al settore ATTIVITÀ

Dettagli

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio

Esercizi di Ragioneria www.lvproject.com Dott. Lotti Nevio DOTT LOTTI NEVIO 1. I dati in tabella sono riferiti al magazzino materie dell azienda Beta, che adotta il metodo del costo medio ponderato a periodi annuali; effettuare la valutazione del magazzino al

Dettagli

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Anagrafica Ente CF: 800290308 Tipologia: UNIVERSITÀ PUBBLICHE Denominazione: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Indirizzo: Via Santa Maria in Gradi, 4 Ufficio: Economato 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI

Dettagli

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo

Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo Procedura gestione nitrati 2012 nel portale delle Aziende agricole nota sui metodi di calcolo Giorgio Provolo Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Elementi per la classificazione azienda Conformità

Dettagli

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso

Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini da ingrasso Centro Ricerche Produzioni Animali C.R.P.A. S.p.A. Impatto PAC post 2013 sul settore bovino Italiana Bologna, 2 Dicembre 2011 Impatto della PAC del dopo 2013 sulla redditività dell allevamento di bovini

Dettagli

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente

Controllo integrato dei parassiti compatibili con la tutela dell'ambiente Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020 Regione Calabria. Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali - Misura 10.1.1 Agricoltura integrata. Prevenzione Intervento Monitoraggio Utilizzo ottimale delle risorse

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

MACCHINA PELLETTIZZATRICE MACCHINA PELLETTIZZATRICE Con la Pellettizzatrice N-PLUS potrete risparmiare denaro, ottenendo un basso costo di produzione del pellet, in quanto le nostre macchine sono state sviluppate al fine di generare

Dettagli

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Geo Probing - PROVE PENETROMETRICHE STATICHE - RAPPORTO ED ELABORAZIONE DEI VALORI MISURATI DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Geo Probing di Francesco Becattini Telefono cellulare: 347.6434222 Sede: Strada Perugia - Ponte Valleceppi, n 96 06135 Ponte Valleceppi (PG) Telefono e Fax: 075.5928321 e-mail: f.becattini@geoprobing.it

Dettagli

E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE DI REGGIO EMILIA e dalla PROVINCIA DI

E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE DI REGGIO EMILIA e dalla PROVINCIA DI Longarone (BL) 7 Aprile 2011 Roberto Badalotti Amministratore Delegato T.I.L. S.r.l. CHI E TIL E UNA SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATI ( SRL) DI CAPITALI PUBBLICI indirettamente controllata dal COMUNE

Dettagli

Obiettivi dello studio e metodologia applicata

Obiettivi dello studio e metodologia applicata LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS Fiera Milano 8 maggio 2014 Valutazioni costi-benefici dell accumulo integrato con le rinnovabili

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 ESTRAZIONE GAS, PETROLIO, CARBONE, MINERALI E LAVORAZIONE PIETRE Processo Estrazione di gas e petrolio

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011

VERIFICA DEL PARCO AUTO CENSITO AL 2011 Chiudi Stato: Salvato in versione definitiva Credenziali non riconosciute o sessione scaduta, si prega di chiudere la finestra, grazie. 3 MONITORAGGIO DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

TAVOLO TECNICO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO SULLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

TAVOLO TECNICO PROVINCIALE DI COORDINAMENTO SULLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO NOVITA SICUREZZA SUL LAVORO E SULLA STRADA CON LE MACCHINE AGRICOLE TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008 CODICE DELLA STRADA D.Lgs. n. 285 del 30.04.1992 A - B - C LA FORMAZIONE

Dettagli

Le Produzioni di IV gamma in Piana del Sele

Le Produzioni di IV gamma in Piana del Sele Le Produzioni di IV gamma in Piana del Sele Centro di Ricerca per l Orticoltura Pontecagnano, 17 Settembre 2015 A cura di Giovanni Silenzio Servizio Territoriale Provinciale di Salerno Regione Campania

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA CENTRO APPENNINICO DEL TERMINILLO "CARLO JUCCI"

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA CENTRO APPENNINICO DEL TERMINILLO CARLO JUCCI SPERIMENTAZIONE STAGIONE AGRARIA 2015: VALUTAZIONE TEMPO OTTIMALE DI TRAPIANTO E TEMPO TOTALE DI SOPRAVVIVENZA DI PIANTINE DA ORTAGGI ALLEVATE IN SEMINIERE PRODOTTE DALLA POLYPLAST M MA AT TE ER RIIA AL

Dettagli

Utilizzo di macchine agricole per conto terzi nelle colture cerealicole di pianura

Utilizzo di macchine agricole per conto terzi nelle colture cerealicole di pianura Filiera Cerealicola: Organizzazione della filiera Utilizzo di agricole per conto terzi nelle colture cerealicole di pianura Il contoterzismo nelle colture cerealicole di pianura Premesse Si va sempre più

Dettagli

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SERIE SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima

Dettagli

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht

mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 2011.mht mhtml:file://c:\documents and Settings\c.lusardi\Desktop\Questionario 211.mht Pagina 1 di 5 25/6/212 Ente collegato: COMUNE DI RIPALTA CREMASCA Chiudi - Guida alla compilazione - FAQ Stato: Salvato in

Dettagli

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Stato: Definitivo 4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PARCO AUTO CENSITO AL 2012 Tabella 1 Disponibilità di autovetture al 31/12/2012 La disponibilità di autovetture

Dettagli

GETTI DI FONDERIA SOLUZIONI PER LA PULIZIA INTERNA

GETTI DI FONDERIA SOLUZIONI PER LA PULIZIA INTERNA Brescia, 21-22 Novembre 2014 GETTI DI FONDERIA SOLUZIONI PER LA PULIZIA INTERNA 3 Pangborn Europe In sintesi 52 anni di esperienza 1962 2014 FONDERIA UFFICI Presenti dal 1962 a Caronno Pertusella (Va)

Dettagli

MACCHINA PELLETTIZZATRICE. My Pellet!

MACCHINA PELLETTIZZATRICE. My Pellet! MACCHINA PELLETTIZZATRICE My Pellet! N-PICO vuol dire pellet a portata di tutti. N-PICO è stata appositamente progettata e sviluppata per la piccola e domestica produzione di pellet, tale da permettere

Dettagli